Situazione in Italia prima delle guerre d indipendenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Situazione in Italia prima delle guerre d indipendenza"

Transcript

1

2 Situazione in Italia prima delle guerre d indipendenza TERRITORIO Regno di Sardegna Regno Lombardo-Veneto Ducato di Parma e Piacenza Ducato di Modena e Reggio Granducato di Toscana Lo Stato Pontificio Il Regno delle due Sicilie SOVRANO Carlo Felice di Savoia Sostituì alla legislazione napoleonica un duro regime repressivo. Colpito dai moti rivoluzionari Governatori austriaci di nomina imperiale Soffocante controllo austriaco sui fermenti politici e culturali. Il Regno era un possedimento privo di autonomia e governato secondo criteri centralistici (il governatore era solo una figura formale); per questo motivo non si svilupparono i moti costituzionali Maria Luisa d Asburgo (moglie di Napoleone) Conservò la legislazione francese; nel regno non si svilupparono i moti costituzionali Francesco IV d Asburgo-Este Governo agitato da accenti reazionari Ferdinando III d Asburgo-Lorena Governo moderato Gregorio XVI Condannò i movimenti liberali e nazionali perché portatori di idee anticristiane; adottata una politica conservatrice Ferdinando II Politica repressiva

3 QUANDO MOTIVO La prima guerra di indipendenza italiana Il 23 marzo il re di Sardegna Carlo Alberto dichiarò guerra all Austria. Le ragioni che indussero il re ad intervenire militarmente furono due: 1. Il desiderio di soddisfare la propria ambizione, estendendo i territori della monarchia sabauda attraverso la costituzione di un grande regno nell Italia del Nord 2. Il timore che nel vicino Lombardo-Veneto potessero prevalere i democratici. AVVENIMENTI Il 25 marzo le truppe sabaude varcarono il Ticino e il giorno successivo entrarono in Milano Nella guerra contro l Austria si unirono inizialmente a Carlo Alberto anche Pio IX, Leopoldo II di Toscana e il re delle Due Sicilie Ferdinando II, preoccupati di essere travolti dall agitazione democratica e patriottica. Incalzati dagli eventi, essi inviarono in soccorso alle truppe sabaude alcuni contingenti cui si aggiunsero reparti di volontari. Lo scontro con l Austria assunse così il carattere di guerra nazionale. Essa, inoltre, vedendo tutti i sovrani italiani uniti nello sforzo comune, si configurò come quella guerra fredda che le concorrenti più moderate del Risorgimento italiano auspicavano, in vista della costituzione di una Confederazione di Stati retti dalle legittime dinastie

4 L intesa antiaustriaca tra i sovrani italiani era però destinata a una rapida rottura. L ambiguo comportamento di Carlo Alberto, che mirava soltanto a conseguire un successo personale attraverso l annessione del Lombardo-Veneto, non tardò a suscitare l irritazione degli altri sovrani, che in quella guerra, cui avevano aderito malvolentieri, avrebbero avuto ben poco da guadagnare. Essi erano inoltre sempre più preoccupati per l eventualità di un esito vittorioso dell agitazione democratica, cosa che avrebbe significato la perdita dei rispettivi troni. In questa prospettiva l Austria appariva più un alleata che una nemica. Il primo a ritirarsi dal conflitto fu Pio IX, che improvvisamente in una allocuzione (29 aprile) condannò la guerra tra nazioni cattoliche. Era un chiaro invito a non combattere contro l Austria. Subito dopo anche Leopoldo II e Ferdinando II si disimpegnarono dal conflitto. Solo il re sabaudo restò in campo, deciso a non rinunciare al suo progetto espansionistico VITTORIE Inizialmente l esercito sardo colse qualche parziale successo (Pastrengo, Goito), ma fu soprattutto la strenua resistenza dei volontari toscani a Curtatone e Montanara (29 maggio) a impedire alle forze austriache di passare all offensiva, consentendo alle truppe sabaude di prevalere di nuovo nella battaglia di Goito (30 maggio). CONCLUSIONE SCONFITTE In seguito, l andamento del conflitto volse completamente a favore degli austriaci che, riorganizzati e rinforzati dell afflusso di nuove truppe, sbaragliarono a Custoza (25 luglio) l esercito piemontese. Radetzky rioccupò Milano e costrinse i piemontesi a ritirarsi al di là del Ticino.

5 Il 9 agosto 1848 il generale Carlo Salasco, capo di stato maggiore dell esercito sardo, firmò l armistizio con gli austriaci: fra il Regno di Sardegna e il Lombardo-Veneto fu ristabilito il vecchio confine passante per il Ticino. Si trattò, però, soltanto di ujna pausa della guerra, che riprenderà alcuni mesi dopo per iniziativa del governo sabaudo. Ripresa della guerra contro l Austria QUANDO Il 20 marzo 1849 MOTIVO Il re sardo Carlo Alberto temeva una caduta irreparabile del prestigio della monarchia sabauda in seguito alla sconfitta di Custoza e, di fronte alla ferma volontà dell Austria di imporre pesanti condizioni per il trattato di pace, si convinse a riprendere la guerra. AVVENIMENTI L esercito sabaudo fu subito messo in rotta dagli austriaci che, penetrati in Piemonte, lo sbaragliarono a Novara (23 marzo) Carlo Alberto adbicò a favore del figlio Vittorio Emanuele II e si ritirò in Portogallo CONCLUSIONE Firma dell Armistizio di Vignale che stabilì l occupazione austriaca di alcuni territori piemontesi CONSEGUENZA La monarchia sabauda fu obbligata a rinunciare a ogni pretesa sulla Lombardia e a pagare una forte indennità di guerra ai vincitori QUANDO La seconda guerra d indipendenza

6 28 aprile 1859 MOTIVO Cavour decise di dare il via alla mobilitazione delle truppe piemontesi, rafforzandole con corpi di volontari tra cui figuravano i Cacciatori delle Alpi di Garibaldi. Il 21 aprile 1859 l Austria inviò al Regno di Sardegna un ultimatum nel quale chiedeva che fosse posta immediatamente fine alle manovre di preparazione del suo esercito e che venissero sciolti i corpi volontari. Il governo sardo lo respinse e il 28 aprile l imperatore austriaco Francesco Giuseppe firmò la dichiarazione di guerra. AVVENIMENTI Mentre i Cacciatori delle Alpi di Garibaldi impegnavano i contingenti austriaci nel Nord della Lombardia, i francopiemontesi riportavano una prima vittoria a Magenta (4 giugno), aprendosi la strada per Milano, dove pochi giorni dopo Vittorio Emanuele II e Napoleone III entrarono trionfalmente. Seguirono le decisive vittorie di Solforino e San Martino (24 giugno), nella Lombardia orientale al confine con il Veneto. Furono due battaglie assai cruente, costate ingenti perdite sia ai franco-piemontesi sia agli austriaci, che furono costretti a ritirarsi nelle fortezze del quadrilatero Il 12 luglio 1859 Napoleone III firmò con l imperatore asburgico Francesco Giuseppe i preliminari di pace di Villafranca, confermati in seguito dal trattato di Zurigo (11 novembre 1859). Gli accordi di Villafranca prevedevano la cessione da parte dell Austria della Lombardia (eccetto Mantova e Peschiera) alla Francia, che a sua volta l avrebbe consegnata al Regno di Sardegna, e la restaurazione dei sovrani cacciati dall Italia centrale. Di fronte alla prematura iniziativa di pace di Napoleone III, Cavour diede le dimissioni e venne sostituito alla guida di governo sardo dal generale La Marmora

7 La spedizione dei Mille Cavour, dopo aver riottenuto il potere, decise di non tentare di estendere il processo di unificazione ai territori dello stato pontificio e al regno delle due Sicilie in quanto avrebbe incontrato l opposizione di Napoleone II e della diplomazia internazionale A questo punto i democratici mazziniani diedero un nuovo slancio al processo di unificazione nazionale Due mazziniani siciliani,crispi e Pilo, con mille volontari guidati da Garibaldi, organizzarono una spedizione senza l approvazione di Cavour I mille salparono per la Sicilia dal porto di Quarto Sbarcati a Marsala i Mille si scontrarono pochi giorni dopo con le truppe borboniche a Calatafini ottenendo una vittoria che consentì loro di marcare su Palermo Dopo duri combattimenti i Mille entrarono nella città Il 20 giugno i garibaldini batterono le truppe borboniche nella battaglia di Milazzo Tutta la Sicilia passò sotto il controllo di Garibaldi La proclamazione del regno d Italia

8 Garibaldi, ormai padrone della Sicilia, passò lo stretto di Messina il 20 agosto 1860 e, sbarcato in Calabria, iniziò a risalire la penisola puntando su Napoli La monarchia borbonica manifestava sempre più vistosi segni di disgregazione e il suo esercito, incalzato dalle forze garibaldine, perdeva continuamente posizioni Nel frattempo Cavour, temendo che l impresa garibaldina potesse sfuggirgli di mano e rimettere in gioco lo schieramento democratico e repubblicano a danno del "partito piemontese",inviò suoi agenti a Napoli, nel tentativo di farvi scoppiare un moto liberale e battere sul tempo Garibaldi L insurrezione auspicata da Cavour, però, non ebbe luogo a causa delle difficoltà incontrate nell opera di proselitismo e mobilitazione dei Napoletani Garibaldi proseguì la sua marcia trionfale verso Napoli, dove entrò il 7 settembre Cavour, con il consenso di Napoleone II, inviò truppe piemontesi nello Stato Pontificio Entrate nella Marche, esse batterono l esercito papale a Castelfidardo (18 settembre 1860), occupando in seguito l Umbria Nello stesso tempo Garibaldi nella battaglia del Volturno (1 ottobre) respinse il tentativo di contrattacco dei borbonici Dai territori pontifici, l esercito piemontese proseguì in direzione di Napoli, pronto a scontrarsi con i garibaldini se fosse stato necessario

9 Cavour era ormai fermamente deciso a togliere ogni spazio di manovra a Garibaldi e ai democratici. Di fronte all eventualità di una scontro con le truppe sabaude, Garibaldi si rassegnò a non ostacolare i piani di Cavour e si fermò ad attendere l arrivo di Vittorio Emanuele che si era nel frattempo messo alla testa del suo esercito Mentre i contingenti sabaudi scendevano verso le regioni meridionali, nell ex Regno delle Due Sicilie si tenne un plebiscito che, a grande maggioranza, si espresse a favore dell annessione senza condizioni allo Stato sardo Il 26 ottobre avvenne a Teano lo storico incontro tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi, il quale intese in questo modo esprimere la propria sottomissione alla monarchia sabauda, per non compromettere l opera di unificazione del paese Poco dopo, però, egli si ritirò, temporaneamente, nell isola di Caprera, manifestando così il suo dissenso nei confronti della soluzione alla questione italiana Con i plebisciti del 4 novembre anche le Marche e l Umbria furono annesse allo stato sabaudo Il re di Sardegna era riuscito a imporsi come sovrano nazionale Sciolto il vecchio Parlamento del Regno di Sardegna, nel febbraio 1861 si tennero le elezioni per il nuovo Parlamento italiano Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II venne ufficialmente proclamato re d Italia All unificazione mancavano Roma e il Lazio che appartenevano allo Stato Pontificio e il Trentino e Trieste ancora in mano austriaca

10 Terza guerra d indipendenza A causa della sua debolezza militare il giovane regno d Italia, per tentare di strappare all Austria i territori italiani rimasti ancora sotto il suo dominio,, poteva contare soltanto sul verificarsi di circostanze internazionali a lui favorevoli. L occasione propizia gli fu offerta dal precipitare della crisi apertasi nella relazioni tra Prussia e Austria che sfociò in un conflitto armato tra il giugno e il luglio del 1866 (guerra austro-prussiana) cui partecipò, a fianco dei prussiani, anche l Italia, che combattè così la terza guerra d indipendenza contro l impero asburgico VITTORIE Solo Garibaldi, accorso alla testa dei suoi volontari, riportò una vittoria a Bezzecca, ma essa non consentì all Italia di rovesciare le sorti del conflitto. SCONFITTE Sul piano militare l esito della guerra fui disastroso per l Italia, sconfitta per terra a Custoza (24 giugno) e per mare a Lissa, (20 luglio). CONCLUSIONE Grazie alla vittoria della Prussia, il Regno d Italia riuscì comunque a ottenere, con il trattato di pace di Vienna, il Veneto.

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

La prima e la seconda guerra di indipendenza

La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima guerra di indipendenza La situazione europea Francia: Il 23 febbraio 1848 (rivoluzione di febbraio) Parigi si riempie di barricate, perché il re Luigi

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

Il Risorgimento

Il Risorgimento Il Risorgimento 1830-1861 Il Risorgimento E la lotta che portò nel 1861 al raggiungimento dell unità d Italia. Uno Stato italiano non era mai esistito, ma c era la consapevolezza di avere in comune: Stessa

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 LA VITA Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella

Dettagli

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO risveglio politico --- legato al ----> risveglio economico anni 30: ferrovie, industrie, aumento commerci, sviluppo agricoltura, buona rete stradale; influisce anche

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Ne valeva la pena? L Italia e gli italiani prima dell Unità UTE BOLLATE 6 novembre 2011 Antonella Olivieri 1815 gli eredi dell Assolutismo illuminato Regno Lombardo-Veneto Granducato

Dettagli

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute I rappresentanti dei diversi stati d'europa si riuniscono per decidere

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Dopo la sconfitta di Carlo Alberto a Novara il popolo cominciò a ribellarsi,sostenuto dai democratici. Le prime città furono Roma e Firenze. A Roma il papa fu costretto ad abbandonare

Dettagli

Il 1848 in Europa e in Italia

Il 1848 in Europa e in Italia Il 1848 in Europa e in Italia Dopo le rivolte fallite dei primi decenni del XIX secolo, le idee di libertà e di democrazia continuarono a diffondersi. La borghesia si opponeva alle monarchie assolute sia

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

La Restaurazione. «Il rosso e il nero» La Restaurazione «Il rosso e il nero» La Restaurazione e il Congresso di Vienna Il concetto di Restaurazione Periodo: 1814-1847 Esperienze molteplici, cicliche fratture Il Congresso di Vienna (novembre

Dettagli

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA 1848-1849 La Prima Guerra d Indipendenza Nel 1848 un ondata rivoluzionaria investì quasi tutta l Europa. La ribellione scoppiò anche nel Veneto e nella Lombardia,

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

L unificazione italiana. Lezioni d'autore

L unificazione italiana. Lezioni d'autore L unificazione italiana Lezioni d'autore Il grande processo geopolitico che trasforma un insieme di piccoli Stati locali in un unico Stato di portata europea. Per riflettere sulle radici culturali del

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza Moti rivoluzionari Le idee di libertà sostenute dai liberali e ignorate dal Congresso di Vienna vengono propagandate attraverso società segrete tra cui la Carboneria. La speranza è di ottenere l'indipendenza

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L impossibile equilibrio di Vienna Principio di legittimità Principio di equilibrio rivendicazioni di diritti politici rivendicazioni di autonomia o

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

IL RISORGIMENTO. Unificazione italiana

IL RISORGIMENTO. Unificazione italiana IL RISORGIMENTO Unificazione italiana Cosa è e caratteristiche Il Risorgimento è un movimento insurrezionale che ha lo scopo dell INDIPENDENZA, UNITA NAZIONALE, SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE dell Italia

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore LAURO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 MARZO 2011 Istituzione della festa nazionale del 17 marzo per la celebrazione

Dettagli

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 SI RIUNISCE IL PRIMO PARLAMENTO DEL REGNO D'ITALIA 443 DEPUTATI ELETTI DALLE VARIE REGIONI 213 SENATORI NOMINATI DALRE IL PRIMO ATTO E' LA PROCLAMAZIONE DI VITTORIO EMANUELE

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 prof. Federica Furfaro a. a. 2017/2018 I semestre I codici italiani dalla Restaurazione all Unità Caduta dei regimi napoleonici: crisi per la

Dettagli

Prof.ssa Cristina Galizia www.arringo.wordpress.com

Prof.ssa Cristina Galizia www.arringo.wordpress.com LA SECONDA GUERRA DI INDIPENDENZA (1859-1860) Prof.ssa Cristina Galizia Per scacciare gli Austriaci dal suolo italiano, Cavour decise di chiedere aiuto alla Francia, nemica storica dell Austria. Ma come

Dettagli

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Il Risorgimento Italiano Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Le società segrete e i moti rivoluzionari Il Congresso di Vienna lasciò molti scontenti Poiché non esisteva la libertà di opinione,

Dettagli

L unificazione italiana

L unificazione italiana L unificazione italiana Il patriottismo risorgimentale Il Risorgimento ha costituito, per decenni, un canone fondamentale della storia insegnata. Innanzitutto, negli anni post-unitari dello Stato liberale

Dettagli

Venezia (seconda serie)

Venezia (seconda serie) Venezia 1797-1866 (seconda serie) Dalla caduta della Repubblica all unità 1871 1881 1891 128.901 129.851 146.682 Popolazione di Venezia Saldo naturale sempre negativo (1871-1901) Colera e vaiolo Forti

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

PROGETTO STRANIERI STORIA

PROGETTO STRANIERI STORIA Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI STORIA 11 IL RISORGIMENTO A cura di Maurizio Cesca Il congresso di Vienna... 1 Le idee liberali... 2 Le società

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

Risorgimento e Unità d'italia

Risorgimento e Unità d'italia Risorgimento e Unità d'italia Il Risorgimento è il periodo in cui i territori italiani ottengono nuovamente l'unità nazionale che l'italia aveva perso con la caduta dell'impero romano. Durante il Risorgimento

Dettagli

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Negli anni successivi al Congresso di Vienna le libertà di pensiero, parola e libera associazione erano state particolarmente limitate per mantenere

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia E sicuramente impossibile riassumere in pochi minuti 150 anni di storia del nostro Tricolore, ricordiamo quindi solo alcuni

Dettagli

La Restaurazione impossibile

La Restaurazione impossibile La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: l ordine di Vienna alla prova 1830: l ordine di Vienna in crisi 1848: l ordine di Vienna dissolto Il

Dettagli

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna ETÀ DELLA RESTAURAZIONE Il Congresso di Vienna NUOVO CLIMA IN EUROPA Con il crollo di Napoleone, la sete di libertà dei popoli in Europa non viene meno. Tanti artisti diffondono gli ideali della Rivoluzione

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME:

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN FRANCIA EBBE VARIE CONSEGUENZE POLITICHE COME: IL PASSAGGIO DALLA MONARCHIA (GOVERNO DI UN RE SUI SUDDITI) ALLA REPUBBLICA (GOVERNO AFFIDATO A RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ELETTI

Dettagli

40) A Palermo (90x70) 41)A Napoli (90x70) 42)Franceschiello (50x70) 46)A Teano (70x100)

40) A Palermo (90x70) 41)A Napoli (90x70) 42)Franceschiello (50x70) 46)A Teano (70x100) 32)I mille (60x70) 31)Partenza/Quarto(50x70) 30)Spedizione 1000(60x80) 29)Gli eroi (60x70) 28)Camozzi (35x50) 27)unità, equilibrio (50x70) 26)Italie (70x100) 25)Prog. (60x70) 24)Progetto It (70x100) 23)s

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE

L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE L ETÀ NAPOLEONICA L EUROPA DI NAPOLEONE 1796-1815 L IMPERO NAPOLEONICO ANNO 1812 NAPOLEONE: Ajaccio (Corsica) il 15 agosto 1769 Nato da una famiglia delle piccola nobiltà aveva intrapreso GLI STUDI MILITARI:

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 9 prof. Federica Furfaro a. a. 2016/2017 I semestre I codici italiani dalla Restaurazione all Unità Caduta dei regimi napoleonici: crisi per la

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d Italia

Il Risorgimento e l Unità d Italia Il Risorgimento e l Unità d Italia IL CONGRESSO DI VIENNA Quando? dal 1 novembre 1814 al 9 giugno 1815 Chi lo ha voluto? Francia, Inghilterra, Austria, Prussia e Russia Perché? per ritornare al passato,

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

LA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA

LA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA LA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA 1848-23 MARZO 1848 CARLO ALBERTO DI SAVOIA SUPERA CON L'ESERCITO IL CONFINE TRA PIEMONTE E LOMBARDO VENETO CREDEVANO VOLESSE INIZIARE L'UNIFICAZIONE INVECE VOLEVA AMPLIARE

Dettagli

LE TAPPE DELL'UNITA' D'ITALIA

LE TAPPE DELL'UNITA' D'ITALIA 1 LE TAPPE DELL'UNITA' D'ITALIA Gli avvenimenti I protagonisti Gli obiettivi Indipendenza dagli stranieri 1821 Nascono società segrete (carboneria) che organizzano insurrezioni in varie parti di Italia.

Dettagli

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( )

Età napoleonica. L'Impero napoleonico ( ) Età napoleonica L'Impero napoleonico (1804-15) Vittoria di Austerlitz Nel 1805, l Inghilterra riprese la guerra contro la Francia e ricevette subito l appoggio dell Austria e della Russia. L esercito dei

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO 1815-1870. La storia del processo di nascita e indipendenza del Regno d Italia nell anno del suo 150 Anniversario 1861-2011

IL RISORGIMENTO ITALIANO 1815-1870. La storia del processo di nascita e indipendenza del Regno d Italia nell anno del suo 150 Anniversario 1861-2011 IL RISORGIMENTO ITALIANO 1815-1870 La storia del processo di nascita e indipendenza del Regno d Italia nell anno del suo 150 Anniversario 1861-2011 1815-1848 dalla restaurazione alla giovine italia LA

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta:

Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE. La classe 3 3 C. presenta: Scuola Secondaria di 1 1 Grado G.Pascoli ERCHIE La classe 3 3 C presenta: 1 2 Il Tricolore appare per la prima volta sul suolo italiano nell ottobre 1796 quando Napoleone, nella campagna contro l Austria,

Dettagli

Harry Hearder, Cavour. Un europeo piemontese, Laterza 2000

Harry Hearder, Cavour. Un europeo piemontese, Laterza 2000 Harry Hearder, Cavour. Un europeo piemontese, Laterza 2000 Nasce 1810, muore (di malaria) nel 1861. Ripetutamente primo ministro nella fase di nascita del Regno d Italia. Di famiglia nobile, aristocrazia

Dettagli

RESTAURAZIONE

RESTAURAZIONE CONGRESSO DI VIENNA 1814-1815 RUSSIA, PRUSSIA, AUSTRIA, GRAN BRETAGNA AVEVANO SCONFITTO NAPOLEONE E SI ERANO RIUNITE INSIEME AD ALTRI STATI PIU' PICCOLI PER GARANTIRE ALL'EUROPA UN PERIODO DI PACE A CAUSA

Dettagli

Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta

Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta Presentazione a cura del prof. Fabio Gabetta Il Risorgimento fu il periodo della storia d'italia durante il quale la nazione italiana - conseguì la propria unità nazionale. Il termine richiama l'idea di

Dettagli

Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta

Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta Pio IX: un papa conservatore nel Risorgimento liberale italiano Il Risorgimento è all insegna del movimento liberale, pur con una certa

Dettagli

Dalla campagna d Italia al consolato

Dalla campagna d Italia al consolato L Età Napoleonica Dalla campagna d Italia al consolato 1796-97: prima campagna in Italia gennaio 1797 repubblica Cispadana estate 1797 repubblica Cisalpina. 4 settembre colpo di stato antimonarchico a

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE

BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE I PIANI DELLE BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE DI MARTINO CELLAI a cura di Mario Signori, Enza Petrilli e Emilio Fortunato 131 I piani delle battaglie allestiti da Martino Cellai appartengono ad una collezione

Dettagli

La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano.

La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano. Napoleone Bonaparte La costituzione dell anno III, cioè del 1795( terzo anno dalla fondazione della Repubblica) fondava uno stato liberale, borghese e repubblicano. Liberale, perché garantiva i diritti

Dettagli

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( )

Età napoleonica. L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero ( ) Età napoleonica L'ascesa di Napoleone: dal Consolato all'impero (1799-1804) Il Consolato Nel dicembre 1799 venne approvata la Costituzione dell'anno VIII, che rafforzò l'esecutivo affidandolo ad un Primo

Dettagli

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2. LICEO SCIENTIFICO DI STATO G. BATTAGLINI 74100 TARANTO C.so Umberto I,106 Programma di Storia Anno scolastico 2012/2013 Classe IV C, sez. scientifica Prof.ssa Maria Giulia Cannalire Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi,

Dettagli

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia La formazione delle politiche risorgimentali in Italia Oltre le società segrete I fallimenti dei moti del 1831 producono in Italia una crisi delle strategie settarie. Si sviluppano due nuove tendenze:

Dettagli

Il 1848. Il II impero in Francia

Il 1848. Il II impero in Francia Il 1848. Il II impero in Francia Le rivoluzioni del 48 in Europa Dimensioni più ampie: eccetto Inghilterra e Russia, tutta l Europa è coinvolta, compresa l Austria di Metternich. Più ampio coinvolgimento

Dettagli

La Restaurazione dopo la Rivoluzione e Napoleone

La Restaurazione dopo la Rivoluzione e Napoleone La Restaurazione dopo la Rivoluzione e Napoleone Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi nell allora capitale dell Impero austriaco, dal 1 novembre 1814 all 8 giugno 1815. Vi parteciparono le

Dettagli

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI Testo in adozione: A.Brancati, T.Pagliarani, Voci della storia e

Dettagli

Sezione I La moneta in Italia nel 1796

Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, Museo Nazionale Romano, Medagliere Collezione Vittorio Emanuele III di Savoia Cat. 1 Repubblica di Venezia,

Dettagli

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento?

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento? Il Risorgimento Risorgimento (una definizione semplice): Si chiama Risorgimento la serie di avvenimenti che portano l Italia, nel corso dell Ottocento, all unità e all indipendenza. L Italia diventa un

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

Il RISORGIMENTO ITALIANO

Il RISORGIMENTO ITALIANO Il RISORGIMENTO ITALIANO I moti del 1820-21 Con i moti del 1820 inizia in Italia un lungo periodo di moti rivoluzionari che va sotto il nome di Risorgimento, alla fine del quale il paese avrà la sua identità

Dettagli

L Italia tra unità e disunità

L Italia tra unità e disunità L Italia tra unità e disunità Identità e senso di appartenenza Che cosa significa sentirsi italiani? (divario tra identità nazionale e identità italiana) Miti fondativi: romanità, Risorgimento, Resistenza

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( ) LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) EUROPA 1914 TRIPLICE ALLEANZA: AUSTRIA-UNGHERIA, GERMANIA, ITALIA TRIPLICE INTESA: INGHILTERRA, FRANCIA, RUSSIA EUROPA 1914 IMPERO AUSTRO-UNGARICO E IMPERO TURCO SONO

Dettagli

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( ) MOTI DEL 1820-21, 1830-31 E 1848 in europa Contro la Restaurazione (1815-1848) CONTRO LA RESTAURAZIONE Dopo il Congresso di Vienna, in tutti gli stati i liberali chiedono una costituzione (legge fondamentale

Dettagli

Restaurazione Restaurazione Antico Regime Napoleone Congresso di Vienna Metternich Talleyrand lavori del Congresso aspetti positivi aspetti negativi

Restaurazione Restaurazione Antico Regime Napoleone Congresso di Vienna Metternich Talleyrand lavori del Congresso aspetti positivi aspetti negativi Restaurazione La Restaurazione è il periodo della storia europea che si delinea in conseguenza del Congresso di Vienna. Essa è voluta dai conservatori e dai reazionari e ha per obiettivo quello di far

Dettagli

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA

LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LE GUERRE DI EGEMONIA E LA FINE DELL IDIPENDENZA ITALIANA LA FINE DELL EQUILIBRIO IN ITALIA:CARLO VIII Alla fine del Quattrocento,i maggiori stati italiani si trovarono in una situazione di estrema debolezza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014 Da: MilleDuemila: un mondo al plurale volume 1 Valerio Castronovo Capitolo 15 L Europa nel vortice della guerra

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna Programma finale Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B Prof.ssa Mei Manuela Disciplina: Storia Volume 1: Medioevo ed Età moderna UNITÀ 13 L EPOCA DEI CONFLITTI RELIGIOSI 1.

Dettagli

Storia dello Stato Italiano.

Storia dello Stato Italiano. Storia dello Stato Italiano. A. Prologo Riferimenti bibliografici principali: D. Mack Smith, Cavour e Garibaldi nel 1860, Torino, Einaudi 1954 G. Astuto, Francesco Crispi, Bologna, Il Mulino 200. Estate

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

L OTTOCENTO 1. IL QUADRO STORICO

L OTTOCENTO 1. IL QUADRO STORICO L OTTOCENTO 1. IL QUADRO STORICO 1 QUESTO ARGOMENTO PUÒ ESSERE STUDIATO: Solo su questa presentazione (scarica il file PDF dal blog della scuola) Solo sul libro di Letteratura (pp. 145-146) Solo sulla

Dettagli

La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo

La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo La Restaurazione e i primi moti del XIX secolo Dopo la sconfitta definitiva di Napoleone nel 1815 si riunirono a Vienna sovrani e ministri degli stati avversari. Il Congresso di Vienna si tenne dall ottobre

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Nel 1815, dopo il congresso di Vienna (vedi pg. 269), l'italia era un paese frammentato, diviso in tanti regni diversi. Mentre infatti fin dal Medioevo in Francia, Spagna, Inghilterra

Dettagli

Periodo arabo-normanno-svevo

Periodo arabo-normanno-svevo Periodo arabo-normanno-svevo 827 comincia la conquista araba 831 cade Palermo 7 902 con la caduta di Taormina si completa la conquista araba dell Isola 1059 il Papa Nicolò II assegna in feudo ai normanni

Dettagli

17 marzo : 154 anni fà nasceva il Regno d Italia

17 marzo : 154 anni fà nasceva il Regno d Italia 17 marzo : 154 anni fà nasceva il Regno d Italia Ieri 17 marzo ricorreva la festa di S.Patrizio, una festa molto sentita nella Repubblica d Irlanda e un pò ovunque, ma non bisogna dimenticarsi che ieri,

Dettagli

Paolucci, Signorini. La storia in tasca Dalla metà del Seicento all inizio del Novecento Volume 4

Paolucci, Signorini. La storia in tasca Dalla metà del Seicento all inizio del Novecento Volume 4 1 Paolucci, Signorini La storia in tasca Dalla metà del Seicento all inizio del Novecento Volume 4 8. Il Risorgimento italiano 9. Si afferma la società borghese industriale 10. L Italia dopo l unità Capitolo

Dettagli

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK L ASCESA AL POTERE DI BISMARK 1815: Congresso di Vienna Gli stati tedeschi avevano formato la Confederazione Germanica, presieduta dall Imperatore d Austria La Prussia, lo stato più potente della Confederazione,

Dettagli

Dal regno del Sud al regno d'italia dalla Repubblica all'europa unita

Dal regno del Sud al regno d'italia dalla Repubblica all'europa unita Giuseppe Barracco -----.l(ib nifi H f.. A 356683 Dal regno del Sud al regno d'italia dalla Repubblica all'europa unita Napoli e Cosenza Città Europee EDIZIONI BRENNER INDICE PREFAZIONE 5 INTRODUZIONE 11

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA 1789-1815 prof.ssa Maria Angela Binetti_a.s. 2010-11 Impero napoleonico monmrei LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1815 TERRORE 1793-1794 misure eccezionale per

Dettagli

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI PARMA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli