COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017"

Transcript

1 COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 18 del Comune di Civo- Provincia di Sondrio 1

2 INDICE PREMESSA SISTEMA SCOLASTICO E CALENDARI SCOLASTICI a) INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO * servizio trasporti e assistenza alunni pag. 8-9 * servizio ristorazione scolastica pag. 10 * bonus famiglia pag * servizio assistenza alunni diversamente abili pag. 13 * servizio di integrazione scolastica per alunni stranieri pag. 14 b) INTERVENTI DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA DIDATTICA E PER L AMBIENTE SCOLASTICO * libri di testo per la scuola primaria pag. 15 * arredi, attrezzature, materiale didattico e sanitario pag. 15 * interventi per la manutenzione degli stabili pag. 16 c) INTERVENTI VOLTI AD AMPLIARE L OFFERTA FORMATIVA * interventi a favore di progetti scolastici pag. 17 * contributi/erogazioni pag. 18 * bonus istruzione studenti residenti nel comune di Civo pag * fondo Let s go to University pag. 22 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 2

3 PREMESSA Legge Regionale del 20 marzo 1980 n 31, art. 2: Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a facilitare la frequenza nelle scuole materne e dell obbligo; a consentire l inserimento nelle strutture scolastiche e la socializzazione dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento; ad eliminare i casi di evasione e di inadempienze dell obbligo scolastico; a favorire le innovazioni educative e didattiche che consentano una ininterrotta esperienza educativa in stretto collegamento tra i vari ordini di scuola, tra scuola, strutture parascolastiche e società; a fornire un adeguato supporto per l orientamento scolastico e per le scelte degli indirizzi dopo il compimento dell obbligo di studio; a favorire la prosecuzione degli studi ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi, nonché il completamento dell obbligo scolastico e la frequenza di scuole secondarie superiori da parte di adulti e lavoratori studenti Il Piano di Diritto allo Studio rappresenta l espressione di unitarietà degli interventi orientati alla formazione che uniscono le istituzioni scolastiche, l Ente Locale e le famiglie in un rapporto di dialogo e di co-responsabilità educativa. E un documento di programmazione di interventi, di attività e di servizi che il Comune fornisce alle scuole e agli studenti. L Amministrazione Comunale riconosce la scuola come luogo di crescita dove coloro che ne fanno parte, studenti, docenti, famiglie, Comune, concorrono a creare le condizioni perché sia sede di apprendimento, di socializzazione, di conoscenza nel rispetto dei principi di uguaglianza e di valorizzazione di ogni individualità. L anno scolastico 2016/2017 vede la presenza di oltre 100 scolari nei due ordini di scuola presenti sul territorio, alunni che provengono dai Comuni di Civo, Dazio e Mello. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 3

4 In accordo con l Istituto Comprensivo di Talamona, la scuola primaria manterrà la proposta oraria di 30 h settimanali di lezione con l aggiunta di 4 h per le 3 mense e i rispettivi dopo mensa. L organizzazione dei trasporti a mezzo scuolabus e il servizio di ristorazione scolastica con preparazione giornaliera dei pasti in una zona cucina ben attrezzata costituiscono un punto di forza e di elevata qualità del servizio. Resta in vigore la possibilità per le famiglie che usufruiscono della ristorazione scolastica di portare in detrazione le spese per un importo massimo di Euro 400. Il benessere ambientale è di fondamentale importanza perché i ragazzi possano vivere la quotidianità scolastica in un luogo ben strutturato e adatto alle loro necessità. La conclusione degli interventi sul bando DPCM giugno Edilizia Scolastica - Scuole sicure - ha permesso di approntare una nuova sala refezione e una riqualificazione dal punto di vista energetico, della sicurezza, delle attrezzature e degli arredi scolastici, ulteriormente completati con opere complementari frutto di nuovo finanziamento pari a Euro Il Bando di Edilizia Scolastica Regione Lombardia n X/3293 del 16/03/2015, per il quale l Amministrazione Comunale ha ottenuto un finanziamento a fondo perso pari a Euro , ha dato il via alla realizzazione del Campus Scolastico che vede già in fase attuativa tutti gli interventi innovativi sulla struttura della scuola dell infanzia (nuovo salone attività ricreative, servizio igienico e ripostiglio) e sulla palestra scolastica polifunzionale e sportiva. Il Comune ha aderito al Bando emesso dal Coni ai sensi della legge 9/2016 sul fondo Sport e periferie per un finanziamento di lavori di realizzazione/completamento in area svantaggiata del progetto Campus Scolastico per un importo di Euro ,00. Con finanziamento MIUR pari a Euro sono state attuate le indagini diagnostiche ai solai e ai soffitti della scuola primaria per un importo complessivo di Euro 8.861,10. Le indagini si sono concluse e non hanno evidenziato problemi statici alle strutture, se non la necessità di qualche piccolo intervento su alcuni tratti di soffitto. Tutte le aule del plesso della scuola primaria sono state dotate di LIM; i progetti scolastici che permetteranno di ampliare l offerta formativa saranno attivati con contribuzione comunale e verranno riconfermati il Bonus Istruzione Studenti per le scuole superiori e per l Università e un nuovo Fondo denominato Let s go to University che prevede l erogazione di prestiti agli studenti universitari. La sensibilità dell Amministrazione Comunale verso le problematiche economiche delle famiglie è ancora dimostrata dal mantenimento del Bonus Famiglia che vuole supportare economicamente i nuclei che hanno più figli in età scolare e che godono di un reddito basso. Considerato centrale il ruolo della formazione scolastica nel processo di crescita dei ragazzi, ci si prefigge di: assicurare un percorso di studi adeguato rimuovendo cause ambientali, sociali, economiche che ne possano essere di ostacolo valorizzare e sostenere la specificità dell offerta formativa delle singole istituzioni scolastiche integrare e coordinare le risorse nel campo dell istruzione e della formazione incentivare la cooperazione tra scuola e associazioni/istituzioni locali. L assessore all istruzione Maria Grazia Morelli Comune di Civo- Provincia di Sondrio 4

5 SISTEMA SCOLASTICO Il sistema scolastico del Comune di Civo è costituito da: 1 plesso di Scuola dell infanzia 1 plesso di Scuola primaria PLESSO SCOLASTICO N ALUNNI 2016/17 N ALUNNI 2015/16 DIFFERENZA N CLASSI Scuola dell infanzia Serone Scuola primaria statale Serone TOTALE alunni della Scuola dell infanzia e 12 alunni della Scuola primaria provengono dal Comune di Dazio. 2 alunni della Scuola dell Infanzia e 7 alunni della Scuola primaria provengono dal comune di Mello. Gli studenti della Scuola secondaria di primo e di secondo grado utilizzano strutture scolastiche extraterritoriali. SCUOLA Scuola secondaria di primo grado Istituti Comprensivi G. Spini e F. Damiani - Morbegno Scuola secondaria di secondo grado fino all obbligo scolastico Scuola secondaria di secondo grado oltre N STUDENTI 2016/17 N STUDENTI 2015/16 DIFF l obbligo scolastico Università e Scuole parauniversitarie TOTALE / Comune di Civo- Provincia di Sondrio 5

6 POPOLAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA SUDDIVISA PER FRAZIONE. a.s. 2016/2017 FRAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO FINO ALL OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO OLTRE L OBBLIGO SCOLASTICO UNIVERSITA E SCUOLE PARAUNIVERSITARIE BEDOGLIO CADELPICCO CADELSASSO 1 CA DONAI CASPANO CEVO 5 1 CHEMPO 1 1 CIVO CENTRO NAGUARIDO 1 1 RONCAGLIA 1 3 POIRA S. BELLO 1 S. CROCE SELVAPIANA 1 1 SERONE VALLATE Comune di Civo- Provincia di Sondrio 6

7 CALENDARI SCOLASTICI SCUOLA DELL INFANZIA - Civo Da lunedì a venerdì ore 7:30 16:30 Inizio lezioni: 5 settembre 2016 (bambini di 3, 4 e 5 anni) Termine lezioni: 30 giugno 2017 SCUOLA PRIMARIA Civo lunedì e mercoledì ore 8:25 13:10 martedì, giovedì e venerdì ore 8:25 16:30 Inizio lezioni: 12 settembre 2016 Termine lezioni: 8 giugno 2017 Giorni di vacanza: tutte le domeniche 31 ottobre 2016 ponte dei Santi 1 novembre 2016 festa di tutti i Santi 11 novembre 2016 delibera C.I. 8 dicembre Immacolata dal 23 dicembre 2016 all 7 gennaio 2017 vacanze di Natale 27 e 28 febbraio 2017 Carnevale dal 13 aprile al 18 aprile 2017 vacanze di Pasqua 24 aprile 2017 Delibera C.I. 25 aprile 2017 anniversario della Liberazione 1 maggio 2017 Festa del Lavoro 2 giugno 2017 festa della Repubblica SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - Morbegno Inizio lezioni: 12 settembre 2016 Termine lezioni: 8 giugno 2017 Orario delle lezioni: ore / ore da lunedì a sabato Giorni di vacanza: tutte le domeniche 31 ottobre 2016 ponte dei Santi 1 novembre 2016 festa di tutti i Santi 8 dicembre Immacolata dal 23 dicembre 2016 all 7 gennaio 2017 vacanze di Natale 27 e 28 febbraio 2017 Carnevale dal 13 aprile al 18 aprile 2017 vacanze di Pasqua 24 aprile 2017 Delibera C.I. 25 aprile 2017 anniversario della Liberazione 1 maggio 2017 Festa del Lavoro 2 giugno 2017 festa della Repubblica Comune di Civo- Provincia di Sondrio 7

8 a) INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO SERVIZIO TRASPORTI E ASSISTENZA ALUNNI Il servizio è strutturato in funzione degli orari di apertura e di chiusura delle singole scuole e garantisce il trasporto degli utenti dell obbligo scolastico residenti nelle diverse frazioni del Comune. Il servizio si avvale di uno scuolabus comunale, di scuolabus di società private, di pullman dell S.T.P.S. Per garantire una maggior sicurezza nel trasporto dei bambini della scuola dell infanzia è assicurato il servizio di assistenza sullo scuolabus. Non sono interessati al trasporto i bambini della scuola dell infanzia e della scuola primaria residenti nella frazione di Serone. Lo scuolabus comunale effettua anche corse legate ad attività inserite nel piano dell offerta formativa scolastica. E possibile utilizzare il mezzo per iniziative proposte da associazioni sul territorio secondo quanto stabilito dal Regolamento scuolabus comunale. QUOTE ENTRATE USCITE Euro 28,00 fisse mensili per il trasporto scuola infanzia Euro 190,00 annuali ( 21,00 euro mensili) pagabili in due rate semestrali anticipate per il trasporto alunni scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e studenti di scuole secondarie di secondo grado fino all obbligo scolastico (tesserino bianco) Euro 342,00 annuali ( 38,00 euro mensili) pagabili in quattro rate bimestrali anticipate per trasporto studenti scuole secondarie di secondo grado Cevo, Cadelsasso, Cadelpicco, Selvapiana e Santa Croce. Euro 2,50 al giorno per singola attività da pagarsi in un unica soluzione all attivazione del servizio per il trasporto extrascolastico (tesserino giallo) , , , ,00 TOTALE ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 8

9 SCUOLABUS ENTRATE USCITE Trasporto per scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado- Autista dipendente rapportato ai mesi scolastici (stipendio e oneri riflessi) Assicurazione e manutenzione mezzo (benzina, bolli e varie) Assistenza trasporto alunni scuola dell infanzia garantito dalla cooperativa TRASPORTI SERVIZIO APPALTATO Delega alla ditta STPS di Sondrio Trasporto alunni scuola primaria e infanzia TRASPORTI A FAVORE DELL OFFERTA FORMATIVA Trasporti con scuolabus o pullman per scuola primaria e dell infanzia per favorire l attuazione di progetti scolastici territoriali ed extraterritoriali , , , , , ,00 TOTALE ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 9

10 SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Il servizio di ristorazione scolastica riguarda gli alunni della scuola dell infanzia da lunedì a venerdì e gli alunni della scuola primaria nei giorni di martedì, giovedì e venerdì. E affidato alla cooperativa sociale Il Sentiero che fornisce un servizio di pasto completo. Il menù in vigore è quello approvato dall ASL di Sondrio. Gli alimenti usati provengono da fornitori qualificati che ne attestano la qualità. Possono essere somministrati pasti specifici per bambini con allergie/intolleranze alimentari certificate e per esigenze di tipo etnico/religioso. L assistenza alla mensa scolastica dei ragazzi della scuola primaria è garantita dalle insegnanti del plesso. Il servizio di ristorazione scolastica è aperto a tutti gli alunni della scuola primaria che effettuano i tre rientri pomeridiani; l iscrizione è però vincolante per tutto l anno scolastico. SCUOLA DELL INFANZIA Euro 4,10 per ogni pasto bambini Euro 6,70 per ogni pasto insegnanti SCUOLA PRIMARIA Euro 4,70 per ogni pasto alunni Euro 6,70 per ogni pasto insegnanti Refezione Scolastica ENTRATE USCITE , ,00 Servizio di ristorazione scolastica affidato a ditta esterna. Scuola Infanzia 190 gg x 28 bambini e Primaria 100 gg x 70 bambini Spese riscaldamento e varie scuole ,00 TOTALE , ,00 CANONE FISSO MENSILE SCUOLA DELL INFANZIA PER RESIDENTI E NON Per gli alunni della scuola dell infanzia che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 25,00. CANONE FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA PER RESIDENTI Per gli alunni della scuola primaria che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 15,00 CANONE FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA PER NON RESIDENTI Per gli alunni della scuola primaria che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 25,00. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 10

11 BONUS FAMIGLIA Il Comune, al fine di favorire interventi di riequilibrio sulle spese familiari, mantiene anche per l anno scolastico 2016/2017 il buono di agevolazione per le famiglie che hanno un reddito modesto e più figli a carico. I requisiti per accedere al buono sono i seguenti: * nucleo familiare composto da genitori e da due o più figli di età compresa tra 3 e 14 anni (scuola dell infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado); * residenza e fissa dimora della famiglia nel Comune di Civo; * iscrizione e frequenza alle scuole dell infanzia e primaria di Serone; * utilizzo della mensa scolastica e del trasporto scolastico comunale per gli alunni della scuola dell infanzia e della scuola primaria * reddito familiare ISEE non superiore ad Euro (euro venticinquemila). Il Bonus Famiglia verrà riconosciuto una-tantum successivamente alla presentazione del modello di domanda appositamente predisposto disponibile presso gli Uffici Comunali e sul sito entro e non oltre il 10 dicembre L'importo del Buono Famiglia è determinato secondo la seguente tabella: 1. genitori con 2 figli euro 150,00 2. genitori con 3 o più figli euro 300,00 3. unico genitore (vedovo/a) con 2 o più figli euro 500,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 11

12 MODELLO DI DOMANDA PER BONUS FAMIGLIA Da presentare entro il 10 dicembre 2016 AL COMUNE DI CIVO Frazione Serone Civo (SO) Il sottoscritto nato a... il.. residente a.in via recapito telefonico chiede di poter usufruire del buono scuola a.s. 2016/2017 e ne accetta i termini e i criteri di attribuzione previsti dal Piano di Diritto allo Studio 2016/2017. Composizione del nucleo familiare: Grado di parentela Nome e cognome Data di nascita Professione Padre Madre Figlio Figlio Figlio Figlio Figlio Il sottoscritto dichiara inoltre di disporre di attestazione ISEE in corso di validità da cui si evince che il reddito familiare ISEE non è superiore ad Euro Dichiara inoltre di essere a conoscenza e di accettare che la mancata partecipazione, tranne le cause di forza maggiore, al conferimento del bonus presso la sala consigliare, evento che si terrà in data 20 dicembre 2016, comporta la nullità della presente richiesta e la decadenza del diritto all attribuzione del bonus. Allegati: * fotocopia del proprio documento di identità valido Civo, Il richiedente.. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 12

13 SERVIZIO ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI L obiettivo è quello di consentire e favorire la frequenza scolastica nelle diverse strutture a bambini e ragazzi diversamente abili o con complesse problematiche riguardanti i rapporti sociali con coetanei e adulti ( Legge quadro per l assistenza, l integrazione e i diritti delle persone disabili n 104 del 5 febbraio 1992, ripresi dalla Legge 328 del 2000). La Legge individua le disabilità che causano la riduzione dell autonomia personale con necessità di interventi assistenziali permanenti. Il riconoscimento di tale disabilità viene effettuato dall ASL. Per l anno scolastico 2016/2017 non è previsto alcun servizio di assistenza educativa scolastica per studenti con disabilità. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 13

14 SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA PER ALUNNI STRANIERI Il servizio garantisce a tutti gli alunni stranieri un supporto per l apprendimento della lingua italiana, per l integrazione scolastica e per la socializzazione. Per favorire l inserimento scolastico sono necessari interventi di mediazione culturale e strumenti di facilitazione linguistica. Tali interventi saranno affidati a esperti già operanti e a cooperative o associazioni specializzate. Per l a.s. 2016/2017 non sono segnalate presenze di alunni stranieri nelle scuole del Comune che abbiano necessità di attivazione del servizio di integrazione scolastica. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 14

15 b) INTERVENTI DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA DIDATTICA E PER L AMBIENTE SCOLASTICO LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA PRIMARIA L Amministrazione Comunale, in attuazione della normativa regionale di riferimento, interviene a totale copertura della spesa per la fornitura dei libri di testo della scuola primaria per l a.s. 2016/2017. FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO Alunni scuola primaria di Serone residenti nel Comune di Civo SPESA ,00 ARREDI, ATTREZZATURE, MATERIALE DIDATTICO E SANITARIO L Amministrazione Comunale provvede a mantenere, riparare, sostituire arredi e attrezzature e a fornire materiale didattico e sanitario indispensabili. SCUOLA DELL INFANZIA Fornitura di materiale di cancelleria per. 200,00 attività didattiche Fornitura di materiale igienico-sanitario. 500,00 SCUOLA PRIMARIA Fornitura di n 14 sedie per banchi alunni. 500,00 di classe 3^ e 4^ Fornitura di materiale di cancelleria per. 200,00 attività didattiche Fornitura di materiale igienico-sanitario. 500,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 15

16 INTERVENTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI STABILI La scuola dell infanzia e la scuola primaria sono edifici di proprietà del Comune a cui compete la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stabili. L esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria è definita dal settore Opere Pubbliche e dall assessorato competente. Gli interventi di manutenzione straordinaria vengono effettuati generalmente nei periodi di chiusura delle scuole; quelli di manutenzione ordinaria, richiesti dalle scuole stesse, ogni qualvolta se ne presentano le necessità. SCUOLA DELL INFANZIA Revisione e controllo funzionamento ascensore interno Opere di manutenzione ordinaria (interventi falegname, elettricista, idraulico, fabbro, muratore). 500, ,00 SCUOLA PRIMARIA Opere di manutenzione ordinaria (interventi falegname, elettricista, idraulico, fabbro, muratore) ,00 BANDO DI EDILIZIA SCOLASTICA CAMPUS SCOLASTICO Conclusione degli interventi sul bando DPCM giugno Edilizia Scolastica - Scuole sicure - : realizzazione di una nuova sala refezione e interventi di riqualificazione dal punto di vista energetico, della sicurezza, delle attrezzature e degli arredi scolastici, ulteriormente completati con opere complementari frutto di nuovo finanziamento pari a Euro 9.000; Bando di Edilizia Scolastica Regione Lombardia n X/3293 del 16/03/2015, per il quale l Amministrazione Comunale ha ottenuto un finanziamento a fondo perso pari a Euro per la realizzazione del Campus Scolastico : edificazione di nuovo salone attività ricreative, servizio igienico e ripostiglio alla scuola dell infanzia e avvio lavori di costruzione della palestra scolastica polifunzionale e sportiva; Adesione al Bando emesso dal Coni ai sensi della legge 9/2016 sul fondo Sport e periferie per un finanziamento di lavori di realizzazione/completamento in area svantaggiata del progetto Campus Scolastico per un importo di Euro ,00; Finanziamento MIUR pari a Euro 7.000: attuazione di indagini diagnostiche ai solai e ai soffitti della scuola primaria per un importo complessivo di Euro 8.861,10. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 16

17 c) INTERVENTI VOLTI AD AMPLIARE L OFFERTA FORMATIVA INTERVENTI A FAVORE DI PROGETTI SCOLASTICI Pur senza interferire nella regolare programmazione didattica, si intende favorire e sostenere progetti di ampliamento dell offerta formativa redatti dai docenti e approvati nel POF. SCUOLA DELL INFANZIA Contributo per l attuazione di progetti scolastici inseriti nel POF (attività con esperti esterni e uscite extra territoriali) SCUOLA PRIMARIA Contributo per l attuazione di progetti scolastici inseriti nel POF SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA Contributi per l'attuazione di incontri ricreativi sociali previsti nella programmazione didattica. 750, , ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 17

18 CONTRIBUTI/EROGAZIONI Presso gli Uffici Comunali è possibile avere informazioni per le domande per contributi ed agevolazioni: DOTE SCUOLA BONUS STUDENTI FONDO LET S GO TO UNIVERSITY DOTE SCUOLA La Regione Lombardia ha istituito la Dote Scuola come strumento di definizione ed erogazione dei contributi che supportano le famiglie nelle spese per l istruzione. La Dote Scuola include: Contributo per l acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche finalizzata a sostenere la spesa delle famiglie esclusivamente per l acquisto dei libri di testo e/o dotazioni tecnologiche fino al compimento dell obbligo scolastico, per gli studenti frequentanti i percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale; Buono scuola finalizzato a sostenere gli alunni che frequentano una scuola paritaria o statale che prevede una retta di iscrizione e frequenza per gli studenti che frequentano percorsi di istruzione; Disabilità destinata agli alunni disabili che frequentano percorsi di istruzione in scuole paritarie che applicano una retta. INFO Per informazione e invio domanda consultare il sito nel mese di marzo di ogni annualità scolastica. Per informazioni recarsi in Comune nel mese di marzo di ogni annualità scolastica. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 18

19 BONUS ISTRUZIONE STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CIVO. Istituzione dei bonus istruzione Il Comune di Civo istituisce annualmente dei bonus monetari per studenti figli di famiglie residenti da almeno 1 anno dalla presentazione della domanda nel territorio comunale, al fine di agevolare la frequenza alla scuole superiori e all università e di premiare gli studenti più meritevoli di ogni ordine di scuola. Requisiti Beneficeranno dei bonus istruzione relativo all anno scolastico 2015/2016 gli studenti con uno dei seguenti requisiti: A) senza attestazione del reddito familiare ISEE: A 1. studenti meritevoli che hanno ottenuto una media pari e/o superiore a 8/10 per il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado (merito diploma scuola secondaria di primo grado); A 2. *studenti meritevoli di ogni ordine di scuola secondaria di secondo grado che hanno ottenuto una media pari e/o superiore a 8/10 al termine dell anno scolastico (merito annuale scuola secondaria); A 3. *studenti di ogni ordine di scuola secondaria di secondo grado che hanno superato positivamente il terzo, il quarto e il quinto anno di scuola (Bonus annuale scuola secondaria oltre l obbligo scolastico); A 4. studenti meritevoli che hanno conseguito una media pari e/o superiore a 28/30 per annualità universitarie nell anno accademico di riferimento (merito annuale universitario); *I requisiti A 2. e A 3. sono cumulabili. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 19

20 B) con attestazione del reddito familiare ISEE non superiore ad Euro (euro trentamila) per il requisito B 1. e B 3.; non superiore ad Euro (euro trentacinquemila) per il requisito B 2. B 1. studenti che certificano l'iscrizione all'anno accademico di riferimento per un massimo di 3 annualità (laurea di primo livello) e che abbiano superato l'80% degli esami (Bonus annuale laurea primo livello); B 2. studenti che certificano l'iscrizione all'anno accademico di riferimento per un massimo di 2 annualità (specialistica) e che abbiano superato l'80% degli esami (Bonus annuale laurea specialistica); B 3. studenti che certificano il conseguimento di Master di primo e/o di secondo livello nell anno accademico di riferimento (Bonus Master). Misura delle somme da corrispondere Saranno ammesse all assegnazione tutte le domande presentate e ritenute idonee a seguito di verifica svolta dall ufficio ragioneria. Gli importi dei bonus studenti sono così ripartiti: Importo annuale riconosciuto di cui al requisito A Importo annuale riconosciuto di cui al requisito B Requisito A1. Euro 100 Requisito B1. Euro 750 al primo, secondo e terzo anno Requisito A2. Euro 150 Requisito A3. *Euro 100 al terzo anno *Euro 200 al quarto anno *Euro 600 al quinto anno Requisito B2. Euro al quarto e quinto anno Requisito A4. Euro 150 Requisito B 3. Euro 750 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 20

21 Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 dicembre 2016 (pena decadenza). PER STUDENTI Contributo per l attuazione del Bonus studenti anno ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 21

22 FONDO LET S GO TO UNIVERSITY EROGAZIONE DI PRESTITI A STUDENTI UNIVERSITARI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Il Comune di Civo, allo scopo di agevolare l accesso agli studi universitari, con il presente regolamento istituisce il Fondo Let s go to University da destinarsi a finanziamenti per l 80% a tasso zero e per il 20% a fondo perso a studenti residenti nel territorio comunale. Il Fondo Let s go to University viene gestito direttamente nel bilancio comunale dove sono apposte risorse approvate ogni anno da parte del Consiglio Comunale e inserite nel Piano di Diritto allo Studio per l anno accademico di riferimento. Sono destinatari del Fondo Let s go to University gli studenti residenti da almeno 1 anno nel territorio comunale con un età non superiore ai 30 anni. Possono accedere al prestito gli studenti iscritti all anno accademico 2016/2017 in possesso dei seguenti requisiti: Cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell unione europea Residenza nel comune di Civo da almeno 1 anno dall approvazione del suddetto regolamento e obbligo di mantenimento della stessa per tutta la durata degli studi Regolare iscrizione a corso di laurea o Master Universitario Non avere a proprio carico protesti, decreti ingiuntivi o altre formalità pregiudizievoli L erogazione del Fondo Let s go to University, di importo minimo individuale pari a Euro 5.000,00 e massimo individuale pari a Euro ,00 per il percorso universitario previsto dal piano di studi (laurea breve, specialistica, Master), è effettuata per l importo richiesto in unica soluzione mediante accredito sul conto corrente del beneficiario secondo le indicazioni espresse nel modulo di richiesta. Trascorso il periodo pari agli anni di studio del proprio corso universitario, allo studente sarà concesso un periodo di tempo non superiore a 24 mesi per la restituzione dell 80% dell importo erogato mediante versamento al Tesoriere Comunale. Lo studente concorderà con l Amministrazione l apposito piano di ammortamento in rate mensili o semestrali. Resta ferma la facoltà per lo studente di estinguere in un unica risoluzione il debito. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 dicembre 2016 (pena decadenza). PER STUDENTI Contributo per l attuazione del Fondo Let s go to University anno 2016/ ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 22

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n 24 del 30/07/2015 Comune di Civo- Provincia di Sondrio

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n 28 del 25/07/2013 Comune di Civo- Provincia di Sondrio

Dettagli

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI ALBAIRATE Provincia Di Milano PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREVISIONE TRIENNALE 2016/2109 Pagina 1 di 8 Le scuole presenti nel territorio del Comune di Albairate sono:

Dettagli

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 La Giunta Comunale con delibera n. 30 del 06/03/2017 ha approvato le tariffe e rette per i servizi scolastici 2017/18 Ai fini della fruizione

Dettagli

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado DOTE SCUOLA 2011-2012 Componente Buono Scuola Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori,

Dettagli

Comune di Assago Provincia di Milano

Comune di Assago Provincia di Milano Comune di Assago Provincia di Milano Istruzione, Cultura, Sport e Tempo Libero PIANO DEGLI INTERVENTI PER L ATTUAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 31 DEL 20.03.1980 ANNO

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2014 COMUNE DI POGNANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1 Si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il Piano per il Diritto allo Studio 2014,

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE UMBRIA. Interventi per il sostegno e la qualificazione dell attività di assistenza familiare domiciliare.

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE UMBRIA. Interventi per il sostegno e la qualificazione dell attività di assistenza familiare domiciliare. LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 03-10-2007 REGIONE UMBRIA Interventi per il sostegno e la qualificazione dell attività di assistenza familiare domiciliare. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA N.

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 28/07/2011) TITOLO I Norme generali del servizio Art. 1 Istituzione del servizio Il Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia 2011-2013 Anno 2016 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia

Dettagli

UN AIUTO AI CITTADINI:

UN AIUTO AI CITTADINI: ZANICA SOLIDALE "Zanica Solidale" è un'iniziativa promossa dall'amministrazione Comunale che vede coinvolti tutti i gruppi consiliari, la Parrocchia, le associazioni del territorio e privati cittadini.

Dettagli

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia)

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia) C O M U N E d i R O N C A D E L L E Ufficio Pubblica Istruzione BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE E ASSEGNI DI STUDIO E DI BORSE DI MERITO PER NEO-DIPLOMATI - ANNO 2016 Prot. int. 19418 / 7.1 In esecuzione

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato per i Servizi alla Comunità - Pubblica Istruzione e Cultura CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO Anno Scolastico 2015/2016 Approvato con

Dettagli

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00 Anche per l anno scolastico 2010/2011 la Regione Lombardia ha attivato la Dote Scuola La Dote Scuola è un aiuto concreto per l educazione dei giovani lombardi: li affianca sin dai primi passi nel percorso

Dettagli

Testo ddl. Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto e finalità

Testo ddl. Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto e finalità Disegno di legge concernente Norme per la formazione specialistica medica, medico-veterinaria e non medica dell area sanitaria. Testo ddl Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e finalità 1. Ai sensi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. DOTESCUOLA PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. Fonti: Costituzione della Repubblica Italiana (disponibili integralmente sul sito www.regione.lombardia.it)

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Assessorato all istruzione, formazione e saperi per l innovazione Febbraio 12 Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Indice 1. CONTRIBUTO ALLE SCUOLE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO ALLEGATO 6 CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ED ALUNNI DISABILI, DEI SERVIZI INTEGRATIVI E DELL ACCOMPAGNAMENTO BUS PERIODO 1 SETTEMBRE 2014-31

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO Anno Scolastico Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 12/09/2017 All. A

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO Anno Scolastico Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 12/09/2017 All. A PIANO DIRITTO ALLO STUDIO Anno Scolastico 2017-2018 Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 12/0/2017 All. A 1 Popolazione residente al 30/06/2017 Maschi Femmine Totale 2360 2363 4723 Popolazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI TUILI Provincia del Medio Campidano C.F. 82001310927 P. IVA 00518590922 Via Matteotti n. 4 Cap. 09029 Tel 070/9364481 Fax 070/9364320 E-MAIL tuilisegreteria@yahoo.it REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera C.C. n. 19 del 29.06.2015 INDICE ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA N. 46 del 12.12.2016 c Attenzione: la Regolamento Comunale per la concessione degli assegni una

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione Sostegno Contributo una tantum per adozione Sostegno alla non autosufficienza Sostegno all istruzione Contributo per l asilo nido Sostegno alla

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Visti i commi 2 e 3 dell art. 74 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297 Testo unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione relative alle

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 Facendo seguito alla Delibera di Giunta Comunale N. 34 dell 8.4.2014 con oggetto Organizzazione attività estive rivolte a bambini e ragazzi anno 2014 atto d indirizzo,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNI DI STUDIO E DIPLOMI DI RICONOSCIMENTO CON BORSE AL MERITO ALLA MEMORIA DI ERNESTO VALLONCINI Approvato con Deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE Anno accademico 2016/2017

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE Anno accademico 2016/2017 REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE Anno accademico 2016/2017 (Approvato dal Consiglio di amministrazione con la deliberazione n. 18 del 27 giugno 2016) 1 REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE A.A. 2016/2017

Dettagli

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio anno scolastico 2008-2009 INDICE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2008-2009 1. Trasporto scolastico

Dettagli

REGOLAMENTO INIZIATIVE A FAVORE DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA

REGOLAMENTO INIZIATIVE A FAVORE DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA COMUNE DI LENDINARA PROVINCIA DI ROVIGO REGOLAMENTO INIZIATIVE A FAVORE DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA Approvato con delibera di C.C. n. 46 del 07.07.2000 Modificato con delibera di C.C. n. 79 del 23.11.2001

Dettagli

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE Allegato n. 4 alla Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 398/12742 del 10.11.2016 CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE 1. OGGETTO 1. Borsa di studio nazionale (Legge

Dettagli

DirezioneDB15.07 Allegato 1

DirezioneDB15.07 Allegato 1 Bando Modalità e procedure per la presentazione delle domande di assegnazione dell ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA Anno scolastico 2011/2012. (L. r. n. 28 del 28.12.2007 art. 12 comma 1 a)

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ASSEGNATI PER LA FORNITURA GRATUITA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO, PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017, A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL

Dettagli

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI 383 MILIONI DI EURO PER LE DOTI E INNOVAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ha stanziato 383 milioni di

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COS E LA DOTE SCUOLA COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 La Dote Scuola è un contributo che la Regione Lombardia eroga alle famiglie degli studenti residenti

Dettagli

EDUCA I BAMBINI E NON SARÀ NECESSARIO POI PUNIRE GLI UOMINI. (PITAGORA)

EDUCA I BAMBINI E NON SARÀ NECESSARIO POI PUNIRE GLI UOMINI. (PITAGORA) COMUNE DI LOMAGNA EDUCA I BAMBINI E NON SARÀ NECESSARIO POI PUNIRE GLI UOMINI. (PITAGORA) L IMPEGNO DEL COMUNE E PER Realizzare servizi efficienti a favore della frequenza degli alunni nella scuola dell'infanzia

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-BORSA DI STUDIO CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE (BANDO) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-BORSA DI STUDIO CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE (BANDO) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1754 del 16 giugno 2009 pag. 1/5 CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-BORSA DI STUDIO CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE (BANDO) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2009-2010

Dettagli

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE Adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. in data PREMESSA La scuola accoglie i bambini regolarmente iscritti dalle

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016 DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016 DATI DEL BAMBINO/A PER IL/LA QUALE VIENE RICHIESTO IL SERVIZIO Cognome e nome nato/a a Prov il residente a Prov

Dettagli

CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO E L ORGANIZZAZIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO E L ORGANIZZAZIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO E L ORGANIZZAZIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE L anno Duemilanove addì 16 (sedici) del mese di Febbraio, in Ponte di Piave nella sede municipale, sono comparsi:

Dettagli

COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO CAP 23845 TEL 031-358981 FAX 031-879022 P. IVA 00603040130 COD. FISC. 82002850137 ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO

Dettagli

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI Settore Affari generali e Servizi demografici Ufficio Informagiovani Avviso pubblico per la ricerca di personale disponibile a svolgere,

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 10.7.2001 Modificato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A Provincia di Mantova Regolamento per il funzionamento del Nido comunale Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 11/02/2011 e modificato

Dettagli

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bandi di Concorso CNPADC Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio a favore di figli di Dottori Commercialisti per l anno scolastico ed accademico

Dettagli

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

LICEO STATALE G.FRACASTORO LICEO STATALE "G.FRACASTORO" verona VADEMECUM di inizio anno scolastico 2017-2018 Utile guida per i docenti I Servizi on-line Strumento indispensabile per una efficace comunicazione scuola famiglia è il

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO AL COMUNE di FOIANO DELLA CHIANA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER IL BAMBINO LA BAMBINA DATA DI NASCITA AMMISSIONE RICONFERMA DEL

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel LE SCUOLE Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel. 049 9076153 Scuola dell Infanzia Statale Il Melograno Via Dante Alighieri 29 tel. 049 769486 Scuola dell Infanzia Parrocchiale

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 70 del 02/12/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 L'anno duemilasedici,

Dettagli

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

LICEO STATALE G.FRACASTORO LICEO STATALE "G.FRACASTORO" verona VADEMECUM di inizio anno scolastico 2016-2017 Sito istituto Calendario scolastico Prenotazione ricevimenti I Servizi on-line Strumento indispensabile per una efficace

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*):  (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*): SPAZIO RISERVATO AL COMUNE DATA DI PRESENTAZIONE / /2016 PROTOCOLLO N. VALORE I.S.E.E. SCADENZA ISEE COSTO PASTO Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI RAVENNA Area Istruzione e Infanzia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 156113/154 dell 11/12/2014 esecutiva dal 29/12/2014

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Approvata con delibera di Giunta Comunale n. 38 del 26.02.2002 Revisioni. Delibera

Dettagli

Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli

Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli Milano, 24/10/2016 Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli OGGETTO: DOTESCUOLA 2016/2017 COMPONENTE DOTE MERITO COMUNICAZIONE relativa alla DOTE MERITO IL DIRIGENTE

Dettagli

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012 DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012 Il/La sottoscritt_... nat_ a... Provincia... il.../.../... cittadinanza... Codice Fiscale... residente in Via...

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI ALBAIRATE PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) ASSESSORE ALL ISTRUZIONE Bianca Teresa Martino INTRODUZIONE

Dettagli

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE FINALITA FORMATIVE Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative

Dettagli

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO BANDO PER FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA SETTORE Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero DISCIPLINARE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI P ADOV A Piazza Castello, 35-35012 Camposampiero 049 5792082-049 9300255 - Fax 049 9301808 Email: cultura@comune.camposampiero.pd.it - Sito internet: www.comune.camposampiero.pd.it

Dettagli

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. BORSA DI STUDIO (spese scolastiche) - Anno Scolastico 2015/2016 (L. 62/ L.R. 5/2015)

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. BORSA DI STUDIO (spese scolastiche) - Anno Scolastico 2015/2016 (L. 62/ L.R. 5/2015) COMUNE DI BORORE PROVINCIA DI NUORO ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Borore, 23.11.2016 CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO BORSA DI STUDIO (spese

Dettagli

il Comune per le Scuole

il Comune per le Scuole Comune di TREZZO SULL ADDA Assessorato all Istruzione il Comune per le Scuole anno scolastico 2007-2008 Questo opuscolo, che presentiamo all attenzione delle famiglie, riassume gli interventi che l Amministrazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO di FORNOVO TARO Via G. Marconi, 13 - FORNOVO TARO _l_ sottoscritt in qualità di genitore tutore

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017 tutto quello che è necessario sapere I servizi di pre e dopo scuola si configurano come un servizio socio-educativo, finalizzato all assistenza ai bambini delle famiglie che, per reali esigenze di lavoro,

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO 2009 2010 NOTA INFORMATIVA L Amministrazione Comunale di Lardirago, organizza e

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017

REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017 REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA 2016/2017 Premessa La scuola paritaria PINK & BLUE si impegna ad assicurare un ambiente idoneo alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità.

Dettagli

L INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA

L INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA L INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA Il prossimo 15 settembre inizia un nuovo anno scolastico che terminerà l 8 giugno 2011 (per la scuola dell infanzia il 30 giugno). Nel precedente anno scolastico la scuola

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero ALLEGATO A) PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

Dettagli

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 Comune di Ballabio Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006 SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 PROGETTI EDUCATIVI: - Primi passi nella lingua inglese ; - Percorso di animazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Prot. 6331/A19 Alcamo 13/09/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Inizio Lezioni: 12 settembre 2016 Termine Lezioni: 09 giugno 2017 Festività - tutte le domeniche; - 1 novembre, Ognissanti; - 8 dicembre, Immacolata

Dettagli

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/ COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n. 5 25016 Ghedi (Bs) Tel. 030/9058210 Fax 030/9058258 istruzione@comune.ghedi.brescia.it DOMANDA PER L OTTENIMENTO DEI SERVIZI A PAGAMENTO A.

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ALLEGATO D ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 Il presente documento vincola al segreto professionale chiunque ne venga a conoscenza (art. 622 C.P.) Scuola: I.I.S Classe: Anno scolastico: 2016-2017 Braschi Quarenghi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE COMUNE DI OSSONA AREA SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Litta Modignani, 9 20010 OSSONA Tel. 029010003 (interno 5) Fax 0290296934 AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2017 2018 Istituto Comprensivo Don Milani Scuole dell infanzia Collodi e Salgari, Scuola primaria Don Milani e Scuola secondaria G.Rodari Servizi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, 41-70122 B A R I Tel. 080-5773801 Fax 080-5773808 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL BUONO SCUOLA A COPERTURA PARZIALE DELLE

Dettagli

OGGETTO: Circolare 7a.2017 Seregno, 5 aprile 2017

OGGETTO: Circolare 7a.2017 Seregno, 5 aprile 2017 OGGETTO: Circolare 7a.2017 Seregno, 5 aprile 2017 PROMEMORIA ONERI DETRAIBILI MOD 730 UNICO 2017 PER ANNO 2016 Dichiarazione dei redditi anno 2017 per anno 2016 Cognome Nome Oneri detraibili Oneri per

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. Art. 12 Legge 7 agosto 1990 n.241 Approvato con delibera di Consiglio comunale n.44 del

Dettagli

(Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 03 del )

(Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 03 del ) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell infanzia-scuola primaria-scuola secondaria di 1 a indirizzo musicale BOER-VERONA TRENTO Via XXIV Maggio,

Dettagli

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO REGIONE TOSCANA Comune di Capannoli AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SCUOLA FINALIZZATI AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA ALLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE PRIVATE (3 4 ANNI) ANNO

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 07/11/2013 INDICE ART. 1 FINALITA DEL SERVIZIO ART. 2 DESTINATARI ART. 3 REQUISITI DI ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO GARDEN HOUSE MARANO DI NAPOLI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Il piano delle attività didattiche è l insieme delle scelte organizzative, didattiche ed educative, predisposto

Dettagli

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 2017 1 POPOLAZIONE SCOLASTICA 2015/2016 SCUOLE PUBBLICHE I.C. SABIN 1617 STUDENTI 7 SCUOLE I.C. SCHWEITZER 1613 STUDENTI 6 SCUOLE 3937

Dettagli

BANDO IN MEMORIA DELL AVV. LORENZO ALBERTO CLARIS APPIANI PER N. 250 BORSE DI STUDIO PER FIGLI DI ISCRITTI ALLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED

BANDO IN MEMORIA DELL AVV. LORENZO ALBERTO CLARIS APPIANI PER N. 250 BORSE DI STUDIO PER FIGLI DI ISCRITTI ALLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED BANDO IN MEMORIA DELL AVV. LORENZO ALBERTO CLARIS APPIANI PER N. 250 BORSE DI STUDIO PER FIGLI DI ISCRITTI ALLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA FORENSE (ART. 6 LETT. D DEL REGOLAMENTO PER L

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione: Francesco Abbruzzese e-mail: assessori@comune.porrettaterme.bo.it riceve su appuntamento Responsabile Settore Scuola: Piera Nasci

Dettagli

Comune di Novedrate. Provincia di Como. Assessorato all Istruzione - Area Servizi Alla Persona. Pagina 1 di 19

Comune di Novedrate. Provincia di Como. Assessorato all Istruzione - Area Servizi Alla Persona. Pagina 1 di 19 Pagina 1 di 19 Legge Regionale n. 31 del 20/03/1980 - Attribuisce al Comune il compito di individuare gli interventi più opportuni a favore di tutte le scuole presenti sul territorio, nel quadro degli

Dettagli