COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO"

Transcript

1 COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n 28 del 25/07/2013 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 1

2 INDICE PREMESSA SISTEMA SCOLASTICO E CALENDARI SCOLASTICI a) INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO * servizio trasporti e assistenza alunni pag. 8-9 * servizio ristorazione scolastica pag * bonus famiglia pag * servizio assistenza alunni diversamente abili pag. 14 * servizio di integrazione scolastica per alunni stranieri pag. 15 b) INTERVENTI DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA DIDATTICA E PER L AMBIENTE SCOLASTICO * libri di testo per la scuola primaria pag. 16 * arredi, attrezzature, materiale didattico e sanitario pag. 16 * interventi per la manutenzione degli stabili pag. 17 c) INTERVENTI VOLTI AD AMPLIARE L OFFERTA FORMATIVA * interventi a favore di progetti scolastici pag. 18 * contributi/erogazioni pag. 19 * bonus istruzione studenti residenti nel comune di Civo pag Comune di Civo- Provincia di Sondrio 2

3 PREMESSA Legge Regionale del 20 marzo 1980 n 31, art. 2: Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a facilitare la frequenza nelle scuole materne e dell obbligo; a consentire l inserimento nelle strutture scolastiche e la socializzazione dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento; ad eliminare i casi di evasione e di inadempienze dell obbligo scolastico; a favorire le innovazioni educative e didattiche che consentano una ininterrotta esperienza educativa in stretto collegamento tra i vari ordini di scuola, tra scuola, strutture parascolastiche e società; a fornire un adeguato supporto per l orientamento scolastico e per le scelte degli indirizzi dopo il compimento dell obbligo di studio; a favorire la prosecuzione degli studi ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi, nonché il completamento dell obbligo scolastico e la frequenza di scuole secondarie superiori da parte di adulti e lavoratori studenti Il Piano di Diritto allo Studio rappresenta l espressione di unitarietà degli interventi orientati alla formazione che uniscono le istituzioni scolastiche, l Ente Locale e le famiglie in un rapporto di dialogo e di co-responsabilità educativa. E un documento di programmazione di interventi, di attività e di servizi che il Comune fornisce alle scuole e agli studenti. L Amministrazione Comunale riconosce la scuola come luogo di crescita dove coloro che ne fanno parte, studenti, docenti, famiglie, Comune, concorrono a creare le condizioni perché sia sede di apprendimento, di socializzazione, di conoscenza nel rispetto dei principi di uguaglianza e di valorizzazione di ogni individualità. L anno scolastico 2013/2014 consolida, per la scuola primaria, la proposta oraria di 30 ore settimanali distribuite su cinque giorni la settimana con tre rientri pomeridiani. L organizzazione attivata il precedente anno per ridurre i costi del trasporto e per dare alle famiglie la possibilità di avvicinarsi ad un modello di tempo pieno necessario per i genitori che svolgono attività lavorativa, ha avuto un vasto indice di approvazione. Le famiglie si sono espresse in merito in un sondaggio sul gradimento dell orario scolastico proposto in collaborazione con l istituzione scolastica. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 3

4 La pianificazione dei trasporti e del servizio ristorazione scolastica per più annualità permette di avere un servizio sicuro e ben strutturato che garantisce continuità in un ottica di costante controllo migliorativo. La presenza nella struttura di una zona cucina ben attrezzata e di una cuoca che provvede giornalmente alla preparazione delle portate costituisce un punto di forza e di elevata qualità del servizio. Il benessere ambientale è di fondamentale importanza perché i ragazzi possano vivere la quotidianità scolastica in un luogo ben strutturato e adatto alle loro necessità. Il nuovo anno scolastico vedrà la ritinteggiatura di alcune aule, l integrazione di arredi scolastici per la scuola primaria e l adeguamento di attrezzature per la cucina. Tutto il complesso scolastico è stato collegato a linea Internet; l aula di informatica ha visto il suo completamento con la sistemazione di nuove postazioni che permettono ai ragazzi un uso individuale del computer. E stata acquistata e posizionata in un aula la prima LIM che consentirà agli scolari e alle insegnanti di utilizzare le nuove tecnologie al fine dell apprendimento. I progetti scolastici che permetteranno di ampliare l offerta formativa saranno attivati con contribuzione comunale e verrà riconfermato il Bonus Istruzione Studenti per le scuole superiori e per l Università. La sensibilità dell Amministrazione Comunale verso le problematiche economiche delle famiglie è ancora dimostrata dal mantenimento del Bonus Famiglia che vuole supportare economicamente i nuclei che hanno più figli in età scolare e che godono di un reddito basso. Considerato centrale il ruolo della formazione scolastica nel processo di crescita dei ragazzi, ci si prefigge di: assicurare un percorso di studi adeguato rimuovendo cause ambientali, sociali, economiche che ne possano essere di ostacolo valorizzare e sostenere la specificità dell offerta formativa delle singole istituzioni scolastiche integrare e coordinare le risorse nel campo dell istruzione e della formazione incentivare la cooperazione tra scuola e associazioni/istituzioni locali. L assessore all istruzione Maria Grazia Morelli Comune di Civo- Provincia di Sondrio 4

5 SISTEMA SCOLASTICO Il sistema scolastico del Comune di Civo è costituito da: 1 plesso di Scuola dell infanzia 1 plesso di Scuola primaria PLESSO SCOLASTICO N ALUNNI N ALUNNI DIFF. N CLASSI 2013/ /13 Scuola dell infanzia Serone Scuola primaria statale Serone TOTALE alunni della Scuola dell infanzia e 18 alunni della Scuola primaria provengono dal Comune di Dazio. 1 alunno della Scuola dell infanzia e 1 alunno della Scuola primaria provengono dal comune di Mello. Gli studenti della Scuola secondaria di primo e di secondo grado utilizzano strutture scolastiche extraterritoriali. SCUOLA Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo G. Spini - Morbegno Scuola secondaria di secondo grado fino all obbligo scolastico Scuola secondaria di secondo grado N STUDENTI 2013/14 N STUDENTI 2012/13 DIFF oltre l obbligo scolastico Università e Scuole parauniversitarie TOTALE Comune di Civo- Provincia di Sondrio 5

6 POPOLAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA SUDDIVISA PER FRAZIONE. a.s. 2013/2014 FRAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO FINO ALL OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO OLTRE L OBBLIGO SCOLASTICO UNIVERSITA E SCUOLE PARAUNIVERSITARIE BEDOGLIO CADELPICCO 4 2 CADELSASSO 1 2 CA DONAI 1 CASPANO CEVO CHEMPO 1 CIVO CENTRO NAGUARIDO 1 1 RONCAGLIA POIRA S. BELLO 1 1 S. CROCE SELVAPIANA 1 1 SERONE VALLATE Comune di Civo- Provincia di Sondrio 6

7 CALENDARI SCOLASTICI SCUOLA DELL INFANZIA-Civo SCUOLA PRIMARIA- Civo Inizio lezioni: 5 settembre settembre 2013 Termine lezioni: 27 giugno giugno 2014 Giorni di vacanza: tutte le domeniche 1 novembre festa di tutti i Santi 2 novembre commemorazione dei defunti (delibera del Consiglio di Istituto) dal 23 dicembre al 6 gennaio vacanze di Natale 3 e 4 marzo Carnevale dal 17 aprile al 26 aprile vacanze di Pasqua ( aprile delibera del Consiglio di Istituto) 25 aprile anniversario della Liberazione 1 maggio festa del Lavoro 2 giugno festa della repubblica SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO- Morbegno Inizio lezioni 11 settembre 2013 Termine lezioni 7 giugno 2014 Orario delle lezioni ore / ore Giorni di vacanza: tutte le domeniche 1 novembre festa di tutti i Santi 2 novembre commemorazione dei defunti dal 23 dicembre al 6 gennaio vacanze di Natale 3 e 4 marzo Carnevale dal 17 aprile al 26 aprile vacanze di Pasqua e ponti 25 aprile anniversario della Liberazione 1 maggio festa del Lavoro 2 giugno festa della repubblica Comune di Civo- Provincia di Sondrio 7

8 a) INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO SERVIZIO TRASPORTI E ASSISTENZA ALUNNI Il servizio è strutturato in funzione degli orari di apertura e di chiusura delle singole scuole e garantisce il trasporto degli utenti dell obbligo scolastico residenti nelle diverse frazioni del Comune. Il servizio si avvale di uno scuolabus comunale, di due scuolabus di società private, di pullman dell S.T.P.S. Per garantire una maggior sicurezza nel trasporto dei bambini della scuola dell infanzia è assicurato il servizio di assistenza sullo scuolabus. Non sono interessati al trasporto i bambini della scuola dell infanzia e della scuola primaria residenti nella frazione di Serone. Lo scuolabus comunale effettua anche corse legate ad attività inserite nel piano dell offerta formativa scolastica. E possibile utilizzare il mezzo per iniziative proposte da associazioni sul territorio secondo quanto stabilito dal Regolamento scuolabus comunale. QUOTE ENTRATE USCITE Euro 27,00 fisse mensili per il trasporto scuola infanzia Euro 160,00 annuali ( 20,00 euro mensili) pagabili in due rate semestrali anticipate per il trasporto alunni scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e studenti di scuole secondarie di secondo grado fino all obbligo scolastico (tesserino bianco) Euro 290,00 annuali ( 34,00 euro mensili) pagabili in quattro rate bimestrali anticipate per trasporto studenti scuole secondarie di secondo grado Cevo, Cadelsasso e Santa Croce. Euro 2,50 al giorno per singola attività da pagarsi in un unica soluzione all attivazione del servizio per il trasporto extrascolastico (tesserino giallo) Importo a carico di enti pubblici per la gestione dei trasporti e per le attività di supporto didattico , , , , ,00 TOTALE ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 8

9 SCUOLABUS ENTRATE USCITE Trasporto per scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado- Autista dipendente rapportato ai mesi scolastici (stipendio e oneri riflessi) Assicurazione e manutenzione mezzo (benzina, bolli e varie) Assistenza trasporto alunni scuola dell infanzia garantito dalla cooperativa TRASPORTI SERVIZIO APPALTATO Delega alla ditta STPS di Sondrio Trasporto autolinea alunni scuola primaria di Civo Centro,Naguarido e di S. Croce ditta Gobbi Trasporto alunni scuola primaria ( ritorno del lunedì e del mercoledì ore 13:00 ) ditta Santus TRASPORTI A FAVORE DELL OFFERTA FORMATIVA Trasporti con scuolabus o pullman per scuola primaria per favorire l attuazione di progetti scolastici territoriali ed extraterritoriali , , , , , , ,00 TOTALE ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 9

10 SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Il servizio di ristorazione scolastica riguarda gli alunni della scuola dell infanzia da lunedì a venerdì e gli alunni della scuola primaria nei giorni di martedì, giovedì e venerdì. E affidato alla cooperativa sociale Il Sentiero che fornisce un servizio di pasto completo. Il menù in vigore è quello approvato dall ASL di Sondrio. Gli alimenti usati provengono da fornitori qualificati che ne attestano la qualità. Possono essere somministrati pasti specifici per bambini con allergie/intolleranze alimentari certificate e per esigenze di tipo etnico/religioso. L assistenza alla mensa scolastica dei ragazzi della scuola primaria è garantita dalle insegnanti del plesso. Il servizio di ristorazione scolastica è aperto a tutti gli alunni della scuola primaria che effettuano i tre rientri pomeridiani; l iscrizione è però vincolante per tutto l anno scolastico. Gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che necessitano, nei giorni di rientro scolastico pomeridiano, di consumare un pasto riceveranno un accredito su tessera prepagata emessa gratuitamente dalla Banca Credito Valtellinese. SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA BUONI PASTO RIENTRO (su tessera prepagata) Euro 4,10 per ogni pasto bambini Euro 4,70 per ogni pasto alunni Euro 6,70 per ogni pasto Importo una tantum in base ai rientri scolastici (erogato in due Euro 6,70 per ogni pasto insegnanti rate al e al insegnanti ) Refezione Scolastica ENTRATE USCITE Attivazione per 32 studenti della tessera prepagata a sostegno dell acquisto del pasto fuori sede Servizio di ristorazione scolastica affidato a ditta esterna. Scuola Infanzia 190 gg x 35 bambini e Primaria 100 gg x 74 bambini Spese riscaldamento e varie scuole , , , ,00 TOTALE , ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 10

11 CANONE FISSO MENSILE SCUOLA DELL INFANZIA PER RESIDENTI E NON Per gli alunni della scuola dell infanzia che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 20,00. CANONE FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA PER RESIDENTI Per gli alunni della scuola primaria che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 5,00. CANONE FISSO MENSILE SCUOLA PRIMARIA PER NON RESIDENTI Per gli alunni della scuola primaria che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica è previsto un canone mensile fisso di euro 20,00. Tabella con gli importi annui dei buoni pasto per i rientri scolastici degli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. N RIENTRI SETTIMANALI IMPORTO ANNUO 1 rientro Euro rientri Euro rientri Euro rientri e oltre Euro 400 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 11

12 BONUS FAMIGLIA Il Comune, al fine di favorire interventi di riequilibrio sulle spese familiari, mantiene anche per l anno scolastico 2013/2014 il buono di agevolazione per le famiglie che hanno un reddito modesto e più figli a carico. I requisiti per accedere al buono sono i seguenti: * nucleo familiare composto da genitori e da due o più figli di età compresa tra 3 e 14 anni (scuola dell infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado); * residenza e fissa dimora della famiglia nel Comune di Civo; * iscrizione e frequenza alle scuole dell infanzia e primaria di Serone; * reddito familiare ISEE non superiore ad Euro (euro venticinquemila). Il Bonus Famiglia verrà riconosciuto una-tantum successivamente alla presentazione del modello di domanda appositamente predisposto disponibile presso gli Uffici Comunali e sul sito entro e non oltre il 10 dicembre L'importo del Buono Famiglia è determinato secondo la seguente tabella: 1. genitori con 2 figli euro 150,00 2. genitori con 3 o più figli euro 300,00 3. unico genitore (vedovo/a) con 2 o più figli euro 400,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 12

13 MODELLO DI DOMANDA PER BONUS FAMIGLIA Da presentare entro il 10 dicembre 2013 AL COMUNE DI CIVO Frazione Serone Civo (SO) Il sottoscritto nato a... il.. residente a.in via recapito telefonico chiede di poter usufruire del buono scuola a.s. 2013/2014 e ne accetta i termini e i criteri di attribuzione previsti dal Piano di Diritto allo Studio 2013/2014. Composizione del nucleo familiare: Grado di parentela Nome e cognome Data di nascita Professione Padre Madre Figlio Figlio Figlio Figlio Figlio Allegati: * fotocopia del proprio documento di identità valido * certificazione ISEE per documentazione del reddito Civo, Il richiedente.. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 13

14 SERVIZIO ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI L obiettivo è quello di consentire e favorire la frequenza scolastica nelle diverse strutture a bambini e ragazzi diversamente abili o con complesse problematiche riguardanti i rapporti sociali con coetanei e adulti ( Legge quadro per l assistenza, l integrazione e i diritti delle persone disabili n 104 del 5 febbraio 1992, ripresi dalla Legge 328 del 2000). La Legge individua le disabilità che causano la riduzione dell autonomia personale con necessità di interventi assistenziali permanenti. Il riconoscimento di tale disabilità viene effettuato dall ASL. Per l anno scolastico 2013/2014 non è previsto alcun servizio di assistenza educativa scolastica per studenti con disabilità. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 14

15 SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA PER ALUNNI STRANIERI Il servizio garantisce a tutti gli alunni stranieri un supporto per l apprendimento della lingua italiana, per l integrazione scolastica e per la socializzazione. Per favorire l inserimento scolastico sono necessari interventi di mediazione culturale e strumenti di facilitazione linguistica. Tali interventi saranno affidati a esperti già operanti e a cooperative o associazioni specializzate. Per l a.s. 2013/2014 non sono segnalate presenze di alunni stranieri nelle scuole del Comune che abbiano necessità di attivazione del servizio di integrazione scolastica. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 15

16 b) INTERVENTI DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA DIDATTICA E PER L AMBIENTE SCOLASTICO LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA PRIMARIA L Amministrazione Comunale, in attuazione della normativa regionale di riferimento, interviene a totale copertura della spesa per la fornitura dei libri di testo della scuola primaria per l a.s. 2013/2014. FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO Alunni scuola primaria di Serone residenti nel Comune di Civo SPESA ,00 ARREDI, ATTREZZATURE, MATERIALE DIDATTICO E SANITARIO L Amministrazione Comunale provvede a mantenere, riparare, sostituire arredi e attrezzature e a fornire materiale didattico e sanitario indispensabili. SCUOLA DELL INFANZIA Fornitura di materiale di cancelleria per. 200,00 attività didattiche Fornitura stampati (registri di sezione). 100,00 Fornitura di materiale igienico-sanitario. 500,00 Fornitura di aspirapolvere. 150,00 SCUOLA PRIMARIA Adeguamenti infrastrutturali informatica. 500,00 e telecomunicazioni Fornitura di n 5 appendiabiti a parete, n. 500,00 5 portaombrelli, n 10 raccoglitori carta, plastica, nero per aule. Fornitura di materiale di cancelleria per. 200,00 attività didattiche Fornitura stampati (registri di classe). 100,00 Fornitura di materiale igienico-sanitario. 500,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 16

17 INTERVENTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI STABILI La scuola dell infanzia e la scuola primaria sono edifici di proprietà del Comune a cui compete la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stabili. L esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria è definita dal settore Opere Pubbliche e dall assessorato competente. Gli interventi di manutenzione straordinaria vengono effettuati generalmente nei periodi di chiusura delle scuole; quelli di manutenzione ordinaria, richiesti dalle scuole stesse, ogni qualvolta se ne presentano le necessità. SCUOLA DELL INFANZIA Revisione e controllo funzionamento. 500,00 ascensore interno Opere di manutenzione ordinaria ,00 (interventi falegname, elettricista, idraulico, fabbro, muratore) Antaribalta in 2 serramenti nelle aule ,00 Tappetino per scivolo in giardino. 150,00 SCUOLA PRIMARIA Opere di manutenzione ordinaria ,00 (interventi falegname, elettricista, idraulico, fabbro, muratore) Tinteggiatura di pareti nelle aule. 500,00 Sistemazione nuovi listelli in legno a parete in alcune aule. 100,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 17

18 c) INTERVENTI VOLTI AD AMPLIARE L OFFERTA FORMATIVA INTERVENTI A FAVORE DI PROGETTI SCOLASTICI Pur senza interferire nella regolare programmazione didattica, si intende favorire e sostenere progetti di ampliamento dell offerta formativa redatti dai docenti e approvati nel POF. SCUOLA DELL INFANZIA Contributo per l attuazione di progetti scolastici inseriti nel POF (attività con esperti esterni e uscite extra territoriali) SCUOLA PRIMARIA Contributo per l attuazione di progetti scolastici inseriti nel POF SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA Contributi per l'attuazione di incontri ricreativi sociali previsti nella programmazione didattica , , ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 18

19 CONTRIBUTI/EROGAZIONI Presso gli Uffici Comunali è possibile avere informazioni per le domande per contributi ed agevolazioni: DOTE SCUOLA BONUS STUDENTI DOTE SCUOLA La regione Lombardia, con il decreto dirigenziale n 3276 del 03/04/2008 ha attivato la nuova procedura relativa all applicazione della Dote Scuola, di cui al DGR 12/12/2007 n VIII/6114. Tale strumento sostituisce, raggruppandoli in un unico blocco, la pluralità dei contributi che supportano le famiglie nelle spese per l istruzione. La Dote Scuola include: Il Sostegno al reddito: offre un aiuto per la permanenza nel sistema dell istruzione alle famiglie meno abbienti con figli in età scolare. Essa viene assegnata agli studenti che frequentano le scuola primarie, secondarie di primo grado secondarie superiori statali. La Dote Scuola-Sostegno al reddito recupera la borsa di studio per l adempimento dell obbligo di istruzione e per la frequenza della scuola secondaria superiore nonché i contributi per l acquisto dei libri di testo. Il Sostegno alla scelta: la Dote Scuola-Sostegno alla scelta è un aiuto alla libertà di scegliere e frequentare una scuola paritaria. Viene assegnata agli studenti che frequentano le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie superiori paritarie, legalmente riconosciute e parificate. La Dote Scuola-Sostegno alla scelta recupera il Buono Scuola e per i meno abbienti recupera anche le borse di studio ed i libri di testo, q1uale integrazione. La Disabilità: un sostegno per favorire una formazione personalizzata anche nella scuola paritaria. Il Merito: la Dote-Scuola Merito rappresenta un riconoscimento all eccellenza per premiare gli studenti dai risultati più brillanti. Recupera gli assegni di studio individuali per gli studenti meritevoli e privi di mezzi. La Dote Scuola-Merito è assegnata agli studenti che hanno frequentato il terzo anno della scuola secondaria di primo grado e la scuola secondaria superiore, statale e non statale, paritaria, legalmente riconosciuta. Comune di Civo- Provincia di Sondrio 19

20 BONUS ISTRUZIONE STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CIVO. Istituzione dei bonus istruzione Il Comune di Civo istituisce annualmente dei bonus monetari per studenti figli di famiglie residenti da almeno 3 anni nel territorio comunale al fine di supportare le spese di iscrizione e frequenza alla scuole superiori o le tasse universitarie e di premiare gli studenti più meritevoli. Requisiti Beneficeranno dei bonus istruzione anno 2013 gli studenti con i seguenti requisiti: a) studenti che hanno raggiunto la formazione del triennio professionale (qualifica professionale) b) studenti che hanno proseguito gli studi superiori del triennio ed hanno conseguito una ulteriore certificazione a completamento del quinquennio (diploma professionale) c) studenti che hanno conseguito il diploma di scuola quinquennale (liceo istituti tecnici) d) studenti che certificano l'iscrizione all'anno accademico di riferimento per un massimo di 3 annualità (laurea di primo livello) e che abbiano superato l'80% degli esami e) studenti che certificano l'iscrizione all'anno accademico di riferimento per un massimo di 2 annualità (specialistica) e che abbiano superato l'80% degli esami f) studenti meritevoli, esclusi i soggetti di cui ai requisiti a), b) e c) del presente regolamento, che hanno conseguito una media superiore agli 8/10 (scuole secondarie) oppure una media superiore a 28/30 (università) nell anno scolastico 2012/2013. g) reddito familiare ISEE non superiore ad Euro ,00 (euro venticinquemila) ad esclusione dei soggetti di cui al requisito f) del presente regolamento. (Per l'anno scolastico 2012/2013 i requisiti del punto 2b saranno comprensivi dei requisiti del punto 2a) Comune di Civo- Provincia di Sondrio 20

21 Misura delle somme da corrispondere Saranno ammesse all assegnazione tutte le domande presentate e ritenute idonee a seguito di verifica svolta dall ufficio competente. Gli importi dei bonus studenti sono così ripartiti: requisito a) euro 500 requisito b) euro 500 requisito c) euro requisito d) euro requisito e) euro requisito f) euro 250 Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 dicembre 2013 (pena decadenza). PER STUDENTI Contributo per l attuazione del Bonus studenti anno ,00 Comune di Civo- Provincia di Sondrio 21

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n 24 del 30/07/2015 Comune di Civo- Provincia di Sondrio

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 18 del 25.07.2016 Comune di Civo- Provincia di Sondrio

Dettagli

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00 Anche per l anno scolastico 2010/2011 la Regione Lombardia ha attivato la Dote Scuola La Dote Scuola è un aiuto concreto per l educazione dei giovani lombardi: li affianca sin dai primi passi nel percorso

Dettagli

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI ALBAIRATE Provincia Di Milano PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREVISIONE TRIENNALE 2016/2109 Pagina 1 di 8 Le scuole presenti nel territorio del Comune di Albairate sono:

Dettagli

Comune di Assago Provincia di Milano

Comune di Assago Provincia di Milano Comune di Assago Provincia di Milano Istruzione, Cultura, Sport e Tempo Libero PIANO DEGLI INTERVENTI PER L ATTUAZIONE DEL DIRITTO ALLO STUDIO, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 31 DEL 20.03.1980 ANNO

Dettagli

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado

Indicatore reddituale Primaria Secondaria I grado Secondaria II grado DOTE SCUOLA 2011-2012 Componente Buono Scuola Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori,

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia 2011-2013 Anno 2016 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato per i Servizi alla Comunità - Pubblica Istruzione e Cultura CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO Anno Scolastico 2015/2016 Approvato con

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2014 COMUNE DI POGNANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1 Si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il Piano per il Diritto allo Studio 2014,

Dettagli

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bandi di Concorso CNPADC Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio a favore di figli di Dottori Commercialisti per l anno scolastico ed accademico

Dettagli

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani) COMUNE DI VITA (Libero Consorzio Comunale di Trapani) Piazza S. Francesco - 91010 Vita - Codice fiscale 81000050815 - tel.0924/955555 - fax 0924/955147 - e-mail: protocollo@comune.vita.tp.it Area Amministrativa

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ASSEGNATI PER LA FORNITURA GRATUITA TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO, PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017, A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia)

C O M U N E d i R O N C A D E L L E (Provincia di Brescia) C O M U N E d i R O N C A D E L L E Ufficio Pubblica Istruzione BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE E ASSEGNI DI STUDIO E DI BORSE DI MERITO PER NEO-DIPLOMATI - ANNO 2016 Prot. int. 19418 / 7.1 In esecuzione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE Adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. in data PREMESSA La scuola accoglie i bambini regolarmente iscritti dalle

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI P ADOV A Piazza Castello, 35-35012 Camposampiero 049 5792082-049 9300255 - Fax 049 9301808 Email: cultura@comune.camposampiero.pd.it - Sito internet: www.comune.camposampiero.pd.it

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO di FORNOVO TARO Via G. Marconi, 13 - FORNOVO TARO _l_ sottoscritt in qualità di genitore tutore

Dettagli

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Assessorato all istruzione, formazione e saperi per l innovazione Febbraio 12 Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Indice 1. CONTRIBUTO ALLE SCUOLE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI BORGOMANERESI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI BORGOMANERESI REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI BORGOMANERESI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 29 MAGGIO 1997 DIVENUTA ESECUTIVA A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE DAL

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti: BANDO PER ALUNNI DELLA SCUOLA PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE PER ALUNNI CHE PARTECIPANO A VIAGGI D ISTRUZIONE E/O SOGGIORNI STUDIO DELIBERA C.D.I. N. 15 DEL 14/12/2015 Il dirigente scolastico Visto l importo

Dettagli

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA ISCRIZIONE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA Informazioni fornite in questo incontro sull organizzazione della scuola sull offerta formativa proposta dalla scuola sul regolamento indicazioni

Dettagli

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio C O M U N E D I P A R E L L A Città Metropolitana di Torino Regolamento per l assegnazione delle borse di studio INDICE PREMESSA ART.1 - Finalità ART.2 - Borse di studio ART.3 Bando ART.4 - Condizioni

Dettagli

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA Il Patto di Accoglienza è un documento destinato all integrazione degli alunni disabili all interno del nostro Istituto. Contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti

Dettagli

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

LICEO STATALE G.FRACASTORO LICEO STATALE "G.FRACASTORO" verona VADEMECUM di inizio anno scolastico 2016-2017 Sito istituto Calendario scolastico Prenotazione ricevimenti I Servizi on-line Strumento indispensabile per una efficace

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO GARDEN HOUSE MARANO DI NAPOLI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Il piano delle attività didattiche è l insieme delle scelte organizzative, didattiche ed educative, predisposto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 28/07/2011) TITOLO I Norme generali del servizio Art. 1 Istituzione del servizio Il Comune

Dettagli

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 Comune di Ballabio Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006 SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109 PROGETTI EDUCATIVI: - Primi passi nella lingua inglese ; - Percorso di animazione

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/ COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n. 5 25016 Ghedi (Bs) Tel. 030/9058210 Fax 030/9058258 istruzione@comune.ghedi.brescia.it DOMANDA PER L OTTENIMENTO DEI SERVIZI A PAGAMENTO A.

Dettagli

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio anno scolastico 2008-2009 INDICE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2008-2009 1. Trasporto scolastico

Dettagli

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 Facendo seguito alla Delibera di Giunta Comunale N. 34 dell 8.4.2014 con oggetto Organizzazione attività estive rivolte a bambini e ragazzi anno 2014 atto d indirizzo,

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2016-17 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 1 settembre 2016 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 ore 15.00 Insediamento, orario scolastico,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. DOTESCUOLA PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. Fonti: Costituzione della Repubblica Italiana (disponibili integralmente sul sito www.regione.lombardia.it)

Dettagli

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel LE SCUOLE Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel. 049 9076153 Scuola dell Infanzia Statale Il Melograno Via Dante Alighieri 29 tel. 049 769486 Scuola dell Infanzia Parrocchiale

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Visti i commi 2 e 3 dell art. 74 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297 Testo unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione relative alle

Dettagli

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014 Istituto Comprensivo Tetti Francesi 30 maggio 2014 Criteri di accettazione delle richieste di iscrizione a partire dall anno scolastico 2013/2014 Approvati dal Consiglio di Istituto in data 10 dicembre

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO AL COMUNE di FOIANO DELLA CHIANA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER IL BAMBINO LA BAMBINA DATA DI NASCITA AMMISSIONE RICONFERMA DEL

Dettagli

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI 383 MILIONI DI EURO PER LE DOTI E INNOVAZIONE A SCUOLA Regione Lombardia ha stanziato 383 milioni di

Dettagli

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI Città di Castellanza Assessorato alla Cultura e Istruzione 1 OBIETTIVI FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO

Dettagli

Assistenza educativa domiciliare/territoriale

Assistenza educativa domiciliare/territoriale Assistenza educativa domiciliare/territoriale Il servizio di assistenza educativa domiciliare/territoriale, individuale o di gruppo, ha l obiettivo di garantire l assistenza educativa per l autonomia e

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO BONUS BEBE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA N. 46 del 12.12.2016 c Attenzione: la Regolamento Comunale per la concessione degli assegni una

Dettagli

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC)

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC) Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC) Autorizzato dalla REGIONE LAZIO Determinazione n. G10949 del 15/09/2015 (Legge

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 70 del 02/12/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 L'anno duemilasedici,

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO 2009 2010 NOTA INFORMATIVA L Amministrazione Comunale di Lardirago, organizza e

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Scuola secondaria di secondo grado Anno scolastico 2015/2016 Deliberato nel Collegio dei docenti del 01 settembre 2015 Il piano delle attività didattiche è l insieme

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 63 Reg. Deliberazioni OGGETTO: SERVIZI INTEGRATIVI ALL'ATTIVITA' SCOLASTICA - MODALITA' ATTUATIVE PER A.S. 2014/15 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 22/01/2014 Istituto Comprensivo di Concorezzo 1 Scopo e articolazione dell incontro Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti del passaggio

Dettagli

Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli

Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli Milano, 24/10/2016 Ai Comuni Alle scuole statali e paritarie della Lombardia Agli studenti meritevoli OGGETTO: DOTESCUOLA 2016/2017 COMPONENTE DOTE MERITO COMUNICAZIONE relativa alla DOTE MERITO IL DIRIGENTE

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI, SOCIALI E ALBERGHIERI ALESSANDRO FILOSI Terracina Via

Dettagli

6 LA SCUOLA PRIMARIA

6 LA SCUOLA PRIMARIA 6 LA SCUOLA PRIMARIA 6.1 CARATTERI PECULIARI DELLA SCUOLA PRIMARIA La scuola primaria ricopre un arco di tempo fondamentale per l apprendimento e lo sviluppo dell identità degli alunni, nel quale si pongono

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO L. PIRANDELLO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero ALLEGATO A) PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. BORSA DI STUDIO (spese scolastiche) - Anno Scolastico 2015/2016 (L. 62/ L.R. 5/2015)

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. BORSA DI STUDIO (spese scolastiche) - Anno Scolastico 2015/2016 (L. 62/ L.R. 5/2015) COMUNE DI BORORE PROVINCIA DI NUORO ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Borore, 23.11.2016 CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO BORSA DI STUDIO (spese

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione: Francesco Abbruzzese e-mail: assessori@comune.porrettaterme.bo.it riceve su appuntamento Responsabile Settore Scuola: Piera Nasci

Dettagli

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 2017 1 POPOLAZIONE SCOLASTICA 2015/2016 SCUOLE PUBBLICHE I.C. SABIN 1617 STUDENTI 7 SCUOLE I.C. SCHWEITZER 1613 STUDENTI 6 SCUOLE 3937

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 07/11/2013 INDICE ART. 1 FINALITA DEL SERVIZIO ART. 2 DESTINATARI ART. 3 REQUISITI DI ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE C O M U N E D I S. P I E T R O I N C A R I A N O Provincia di Verona REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE Approvato con deliberazione

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2016 2017 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA 03-36 MESI Il Comune di Modena favorisce la frequenza ai centri estivi gestiti

Dettagli

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI PER L ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER BAMBINI E BAMBINE NATI NEGLI ANNI 2006-2007-2008 IL /LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO)

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) Ai genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Senna Comasco Oggetto: Iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico

Dettagli

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA Via GUGLIELMO MARCONI 18/A - 46049 VOLTA MANTOVANA Tel.: 0376/83115 FAX: 0376/838470 - E-mail segreteria@icvolta.org BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORRETTA TERME l sottoscritt genitore dell alunno/a cognome e nome CHIEDE L iscrizione del/la figlio/a alla Scuola

Dettagli

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno economico 2012

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno economico 2012 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno economico 2012 L Amministrazione Comunale di Chiuduno conferma la propria volontà di tenere viva l attenzione al processo educativo e formativo delle giovani generazioni,

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 1 9 8 Del 13 novembre 2015 Oggetto L.R. 31/84 e s.m.i. Approvazione dei criteri di assegnazione delle borse di studio di merito agli

Dettagli

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome) Liceo Scientifico Statale M. Fanti - Carpi Viale Peruzzi, n. 7 - Tel. 059 691177, 691414 - Fax. 059 641109 Allegato scheda D -DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - Al Dirigente

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del28/09/2015 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Requisiti per

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 ARGOMENTO AZIONE LEGGE DI RIFERIMENTO ORGANO COMPETENTE Prerogativa didattica Impiego

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE - T. VITALE Piazza Risorgimento 80035 NOLA C.F. 8400910630 Codice Meccanografico NAEE 1500l DISTRETTO 30 081/ 831347- Fax 081/516689 Sito Web www.nolaprimo.it mail naee1500l@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI RAVENNA Area Istruzione e Infanzia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 156113/154 dell 11/12/2014 esecutiva dal 29/12/2014

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizi alla Persona Via Pillio n. 1-40059 Medicinatel. 051 6979246-247-282; fax. 051 6979321 -serviziallapersona@comune.medicina.bo.it SERVIZI SCOLASTICI

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54 ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54 l'art. 74 del D.lgs. 16 aprile 1994 n. 297; l'art. 5 del DPR 8 marzo 1999, n.275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATA COMPILAZIONE DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA NASCITA RESIDENZA Anno scolastico Classe frequentata (prima, seconda, ecc)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P. 33040 Tel. 0431-99092 Fax 0431-973707 e-mail: tecnico@com-campolongo-tapogliano.regione.fvg.it - Cod.Fisc. - P.IVA 02551830306

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 ALLEGATO A MODULO DI RICHIESTA WELFARE DELLO STUDENTE CONTRIBUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Ai sensi dell art. 1, della Legge 8 novembre 2013 n. 128 e del Decreto Interministeriale Miur-Mef prot.

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

Istituto Franciscanum Luzzago

Istituto Franciscanum Luzzago Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017) DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017) Al Direttore dell Istituto Musicale Pareggiato della Valle d Aosta

Dettagli

Contribuzione Universitaria Anno Accademico 2017/2018

Contribuzione Universitaria Anno Accademico 2017/2018 Contribuzione Universitaria Anno Accademico 2017/2018 La contribuzione studentesca è calcolata sulla base del reddito e del numero di CFU (Crediti Formativi Aggiuntivi) inseriti nel Piano degli Studi.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA 1 CIRCOLO DIDATTICO TOMMASO VITALE PIAZZA RISORGIMENTO NOLA (NA) Tel. 0818147 Sito web: www.nolaprimo.it Dirigente Scolastico: Dott.ssa Carmela Maria Napolitano PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL

Dettagli

INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI

INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI 1 INclasse CONTRIBUTO PER FIGLI STUDENTI 2 A CHI SPETTA Il contributo spetta ai figli del dipendente (compresi gli adottivi e i minori in affido) e alle persone equiparate, purché a carico delle/dei lavoratrici/lavoratori

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2015 2016 Istituto Comprensivo Brodolini Scuola dell infanzia Andersen, Scuole primarie Calvino e Montessori Servizi Scolastici

Dettagli

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE Al Signor. SINDACO del COMUNE di FOLIGNANO DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2012- Il/La sottoscritt nat il / / a (Provincia/Stato ) e residente nel Comune di

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 05 del

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 05 del REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 17.02.2016 Art. 1 - PRINCIPIO COSTITUZIONALE - DISPOSIZIONI GENERALI L Amministrazione

Dettagli

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Circolare n. 118 Bergamo, 11 aprile 2017 DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Dalle ore 12.00 del 19/04/2017 alle ore 17.00 del 15/06/2017 Indicatore ISEE per tutte le tipologie di domanda Va richiesta

Dettagli