dei Piante da Orto di Alta Qualità Luna Pie Luna nuo Luna Cala to Ultimo qu Seguici su facebook: Orto Mio Forlì

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "dei Piante da Orto di Alta Qualità Luna Pie Luna nuo Luna Cala to Ultimo qu Seguici su facebook: Orto Mio Forlì"

Transcript

1 o i r d n e l C dei i t n i p r T! i r n u l i s f e t Con tut nte Lun Cl to r Ultimo qu Stmpto in Itli d Edizioni Brznti v Lun nuo scente Lun Cre rto Primo qu n Lun Pie Pinte d Orto di Alt Qulità Seguici su fcebook: Orto Mio Forlì

2 GENNAIO L lun 01 ed i lvori 02 nell Orto I Trpinti Se ttulmente nel cmpo dell orticoltur professionle non si prest più lcun ttenzione lle fsi lunri per impostre i lvori in cmpgn, nell orto fmilire l trdizione è ncor ben rdict. A proposito dell influenz dell lun sui trpinti, il suo effetto è inferiore rispetto quello che pre vere sulle semine dirette in cmpo. Seguire i suggerimenti del clendrio lunre per svolgere le operzioni nell orto può essere utile, m non riponimoci spetttive eccessive: rischieremmo di trscurre fttori più decisivi per un buon rccolto! Concentrimoci sugli spetti più importnti per l buon riuscit dell coltivzione: il mese corretto di mess dimor, l lvorzione scrupolos del terreno prim del trpinto ed in coltivzione, l pporto costnte di sostnz orgnic per preservrne l fertilità, l scelt di pintine e vrietà di lt qulità, l protezione l trpinto dl freddo o dl sole second del periodo dell nno, l prevenzione d mlttie e prssiti con metodi nturli. Asprgo Crciofo Ctlogn Vlerin MARIA MADRE DI DIO - CAPODANNO 1 S. Bsilio Vescovo S. Genoveff S. Ermete S. Ameli EPIFANIA DI N.S. S. Lucino, S. Rimondo S. Mssimo, S. Severino 2 S. Giulino Mrtire S. Aldo Eremit S. Igino Pp S. Modesto M. S. Ilrio S. Felice M., S. Binc S. Muro Abte 3 Le Erbe Aromtiche scelte d S. Mrcello Pp S. Antonio Abte S. Libert Le nostre Erbe nelle ricette dell Cucin più fmos dell TV! Le Erbe Aromtiche sono tr le pinte più preziose che possimo coltivre nel nostro orto oppure, in vso sul nostro terrzzo. Gli oli essenzili contenuti nelle foglie conferiscono queste pinte un importnz specile oltre che per insporire le pietnze in cucin, nche per fvorire il funzionmento ottimle del nostro orgnismo prevenendo disturbi e mlttie. Le Erbe Aromtiche sono indispensbili per il nostro spirito e per l nostr slute. S. Mrio Mrtire S. Sebstino S. Agnese S. Vincenzo Mrtire S. Emerenzin S. Frncesco di Sles Conversione di S. Polo Ss. Tito e Timoteo, S. Pol S. Angel Merici 5 S. Tommso D q., S. Vlerio S. Costnzo, S. Cesrio S. Mrtin, S. Svin S. Giovnni Bosco LA LUNA DI GENNAIO: dett Lun del Lupo o Vecchi Lun 4 LA PROTEZIONE MESE PER MESE Il riqudro sinistr è dedicto i trpinti mese per mese. Sotto lle immgini delle specie consiglite, trovimo un suggerimento sul tipo di protezione d posizionre sull coltivzione nel mese in oggetto. LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 7:38 - g. ore 7:35 TRAMONTO: g. 1 ore :50 - g. ore : Se nell stess specie sono presenti due o tre indiczioni diverse, ci si orienterà considerndo che l protezione più pesnte (Telo Plstico) è d utilizzre nelle zone più fredde (nord Itli e zone montuose), quell più legger (TNT) in pinur Pdn, mentre nelle ree prticolrmente miti (lghi, zone litornee, sud Itli, ecc), spesso non è necessrio ripro lcuno. Utilizzndo il telo plstico, prestimo ttenzione d prire i tunnel nelle giornte soleggite per evitre dnni d surriscldmento lle pinte. Prendimo questi suggerimenti con un po di elsticità, considerndo l ndmento stgionle e le crtteristiche di esposizione prticolri del nostro orto.

3 FEBBRAIO In febbrio il terreno, lvorto fine utunno, risult volte troppo bgnto per poterlo rifinire l meglio, onde effettu re un trpinto ottimle. Se le precipitzioni si protrggono lungo, per non ritrdre eccessivmente i trpinti, potremmo effetture un mess dimor in emergenz su terreno bgnto (normlmen te non consiglibile), evitndo ttentmente di clpestre il letto di trpinto. I Trpinti S. Verdin Aglio Cvolo Cppuccio Ctlogn e Pn di Zucchero Cvolo Broccolo Cvolfiore e Cvolo Verz Cipoll Indivi Ricci e Scrol S. Bigio, S. Oscr, S. Cinzi S. Gilberto S. Agt 6 S. Polo Miki e c. S. Teodoro Mrtire S. Girolmo Emilini S. Apolloni S. Arnldo, S. Scolstic S. Dnte, Mdonn di Lourdes S. Eulli 7 S. Mur Fest degli innmorti - S. Vlentino S. Fustino S. Giulin Vergine S. Donto Mrtire Soliflore è l nuov lttug 4 stgioni di Orto mio, dl mgnifico colore rosso scuro crico. Tener e gustos, è fcile d coltivre nche nei periodi più difficili dell estte grzie ll buon resistenz slit seme e nei periodi piovosi, per l ottim resistenz peronospor. Crote perfette?... Acquistte le pinte di Crote Orto mio in vso dim. cm e trpinttele in un vso dim. 40 cm. Coltivte in posizione luminos. In circ 50/60 gg. otterrete delle crote perfette. S. Mnsueto, S. Tullio 8 S. Silvno, S. Eleuterio V. S. Pier Dmini, S. Eleonor S. Mrgherit S. Renzo S. Edilberto Re, S. Mtti S. Cesrio, S. Vittorino S. Romeo - Crnevle 9 S. Lendro S. Romno bte - Mrtedì grsso Vlerin LATTUGA QUATTRO STAGIONI vr. SOLIFLORE S. Simone Vescovo Novità Presentzione del Signore - Cndelor LA LUNA DI FEBBRAIO: dett Lun Immcolt o Lun di Ghiccio LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 7: - g. ore 7: TRAMONTO: g. 1 ore : - g. ore :43 fogli ricci Possimo già mettere dimor le lttughe in cmpo perto: se voglimo uno sviluppo più rpido, proteggimole con tessuto non tessuto dgito sulle foglie fino i primi giorni di mrzo, poi potremo toglierlo per destinrlo specie più esigenti in ftto di temperture. Per le specie sensibili prefioritur come cicorie, indivie, cipolle, porri, finocchi, sedni, il tnt può essere pplicto fino metà prile, per ridurre i rischi di slit seme, possibili con ndmento stgionle crtterizzto d elevte escursioni termiche: notti fresche e giornte clde. fogli lisci

4 MARZO I Trpinti L innlzrsi delle temperture fvorisce il rpido sviluppo delle erbe infestnti, che invdono rpidmente il terreno preprto durnte l inverno. È consiglibile estirprle in lun clnte, nelle ore del mttino. Su piccole superfici è buon norm intervenire mnulmente, dopo vere irrigto bene il terreno, strppndole finché sono giovni e non hnno ncor rdicto in profondità. Su ree più estese si eliminno con l zpptur. Prestimo ttenzione d estirpre nche i fusti sotterrnei e le rdici delle perenni come grmign, convolvolo ecc. Fgiolo Vlerin S. Albino - Le Ceneri S. Bsileo Mrtire S. Cunegond S. Csimiro, S. Lucio S. Giordno S. Perpetu e Felicit S. Giovnni di Dio S. Frncesc Romn S. Simplicio Pp S. Costntino Asprgo Cvolo Cipoll Fv e Pisello Indivi Ptt Zucc Cetriolo II di Quresim S. Arrigo, S. Eufrsi V. S. Mtilde Regin S. Longino, S. Luis S. Eriberto Vescovo Fgiolino Finocchio Pomodoro Zucchino S. Ptrizio S. Cirillo di Geruslemme, S. Slvtore Fest del ppà - III di Quresim Equinozio di primver - S. Alessndr mrtire S. Benedetto S. Le S. Turibio di M. S. Romolo Annunc. Del Signore IV di Quresim S. Augusto S. Sisto III Pp CIPOLLA DI GIARRATANA Presidio Slow Food Cipoll dolcissim e di grndi dimensioni; novità nell gmm di Orto mio e presidio Slow food per l su lt qulità. Originri del territorio sicilino, si contrddistingue per l dolcezz unic dei grossi bulbi ppittiti, che mntiene nche in condizioni siccitose. Scopri Girrtn... Girrtn è un pese di bitnti in provinci di Rgus. Questo bellissim cittdin è diventt fmos nche per l su cipoll: gignte, binc, dolce e che non f pingere. Così gustos d diventre presidio Slow Food. Novità I di Quresim Aromtiche S. Secondo Mrtire S. Amedeo S. Benimino Mrtire LA LUNA DI MARZO: dett Lun dell Artro o Lun del Vigore LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6:45 - g. ore 6: TRAMONTO: g. 1 ore :00 - g. ore : Mrzo è il mese idele per mettere dimor le pintine di cipolle ed gli. Negli ultimi nni sono in forte umento gli ttcchi di mosc mintrice (Phytomiz gymnostom), che può rrecre grvi dnni lle coltivzioni. Scvndo gllerie in fusti e bulbi, le lrve provocno deformzioni evidenti delle foglie nelle pinte colpite in fse di sviluppo. All rccolt, tr i tessuti delle pinte colpite trovimo le pupe rossicce dell insetto, visibili tglindo i bulbi. Le infestzioni si possono prevenire proteggendo le pintine dopo il trpinto con tessuto non tessuto o reti nti insetto mgli fine, e con trttmenti Bio bse di Azdirctin e Spinosd. Per il porro i trpinti di giugno sono normlmente quelli meno rischio.

5 AP R I L E I Trpinti È rrivto il momento dei primi trpinti per le produzioni precoci in cmpo perto di pomodori, peperoni, melnzne, zucchine, cetrioli, meloni, ngurie ecc. Se spirimo un generos produzione, non trscurimo l concimzione in buc: stlltico e concime minerle, mi conttto con le rdici. Un po di terriccio di qulità o compost mturo vicino l pne di terr è prticolrmente grdito peperoni e melnzne. Aromtiche Cetriolo Fgiolino e Pisello Melone Pomodoro Asprgo Ptt Zucc Cvolo Cipoll Indivi Melnzn Peperone S. Ugo Vescovo V di Quresim S. Riccrdo Vescovo S. Isidoro Vescovo S. Vincenzo Ferrer S. Guglielmo, S. Diogene S. Ermnno S. Alberto Dionigi, S. Wlter LE PALME S. Terenzio Mrtire S. Stnislo Vescovo S. Giulio Pp S. Mrtino Pp S. Abbondio S. Annible PASQUA DI RESURREZIONE DELL ANGELO S. Gldino Vescovo S. Ermogene Mrtire S. Adlgis Vergine Ntle di Rom - S. Anselmo, S. Silvio S. Cio POMODORO QUINTO GUSTO F1 Un grnde novità tr i pomodori: QUINTO GUSTO F1 è l nuov vrietà che unisce il spore eccezionle, tipico del pomodorino srdo Cmone, d un elevtissimo contenuto di preziose sostnze nturli, fondmentli per l nostr slute: licopene ed ntocini. Non solo un spore buonissimo e proprietà benefiche molto superiori ll medi, m nche fcilità di coltivzione e buon produttività. Scopri il Quinto Gusto... I frutti del pomodoro Quinto Gusto vengono definiti Nutrceutici ; cioè nutritivi e frmceutici perché grzie l loro potere ntiossidnte contrstno l invecchimento cellulre e difendono l orgnismo dl cncro e dlle mlttie crdiovscolri...e sono molto buoni d mngire! D. in Albis S. Fedele, S. Gstone FESTA DELLA LIBERAZIONE - S. Mrco Evngelist S. Cleto, S. Mrcellino Mrt. S. Zit S. Vleri, S. Pietro Chnel S. Cterin D Sien S. Pio V Pp, S. Mrino Zucchino INOLTRE: Aglio - Anguri - Crciofo - Crdo - Cece - Fv Finocchio Precoce - Mis - Ocr - Rdicchio - Rvnello Rucol - Sclogno - Scrol Verde Spincio - Vlerin. Novità LA LUNA DI APRILE: dett Lun Ros o Lun dell Erb LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6:53 - g. ore 6: TRAMONTO: g. 1 ore :36 - g. ore :51 In prile, finlmente l primver inizi scldre l ri. Qulor fossero previsti ritorni di freddo, riprimo le pinte sensibili con protezioni degute. Ad inizio mese, in pinur pdn, ngurie, meloni, cetrioli e zucchine grdiscono pccimtur plstic scur sul terreno e tunnellino di nylon sopr l chiom, d forre sui lti per evitre il surriscldmento diurno. Peperoni e melnzne si vvntggino di pccimtur plstic sul terreno e tnt fino ll prim decde di mg Per i pomodori è solitmente sufficiente il tessuto non tessuto ppoggito su rchetti di plstic.

6 MAGGIO I Trpinti Nel mese di mggio i prssiti nimli possono diventre un presenz potenzilmente pericolos nell orto. Per prevenire l ttcco degli fidi, possimo trttre le pinte con prodotti Bio come l olio di neem ogni 2 settimne. Negli ortggi d frutto ncor lontni dll rccolt, possimo lternre ogni giorni olio di neem ed olio minerle estivo (Bio). Azdirctin, più piretro in presenz di insetti, intervenendo ll ser. Aromtiche Asprgo Cvolo Broccolo, Cppuccio e Verz Cetriolo Fgiolino Cipoll Melone Pomodoro Rucol Ocr FESTA DEL LAVORO - S. Giuseppe rtigino S. Cesre, S. Atnsio S. Filippo, S. Gicomo S. Silvno, S. Nereo S. Pellegrino Mrtire S. Giuditt Mrtire S. Flvi, S. Fulvio S. Desiderto, S. Vittore M. S. Gregorio Vescovo, S. E. Duilio S. Antonino, S. Ctldo S. Fbio Mrtire S. Rossn S. Emm Fest dell mmm - S. Mtti Ap. S. Torquto, S. Achille Anguri Pll Ross Melnzn Peperone Zucc e Zucchino Novità S. Ubldo Vescovo S. Psqule Conf. S. Giovnni I Pp S. Pietro di M. S. Bernrdino d S. S. Vittorio Mrtire S. Desiderio Vescovo B. V. Mri Ausilitrice S. Bed conf., S. Urbno S. Filippo Neri S. Agostino Ascensione del Signore S. Mssimino Vescovo S. Felice I Pp, S. Ferdinndo Visitzione B.M.V. LA LUNA DI MAGGIO: dett Lun dei Fiori o Lun del Ltte Un ltr eccellenz dell gstronomi itlin e presidio Slow food: il peperone di Cpriglio, vrietà ntic piemontese, dll crtteristic form conic. H frutti di medi dimensione, con elevto spessore dell polp. Spore dolce, è eccellente nche come sottceto. Fcile d coltivre. Scopri Cpriglio... Cpriglio è un pesino del Monferrto, in provinci di Asti, dove ncor oggi si coltiv un peperone di origini molto ntiche: il peperone di Cpriglio. Può essere rosso o gillo, h l form di un cuore ed è consistente e crnoso. S. Rit d Csci Presidio Slow Food PEPERONE DI CAPRIGLIO LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6: - g. ore 5:50 TRAMONTO: g. 1 ore : - g. ore : L peronospor (Phytophthor infestns) è il fungo più temibile per il pomodoro, prticolrmente insidios nei periodi piovosi. L difes per essere efficce deve bsrsi sull prevenzione: Limitre le concimzioni zotte che rendono le pinte più suscettibili l fungo. Rinforzre le pinte con prodotti bio bse di equiseto o chitosno. Trttre periodicmente con prodotti bse di rme, d ripetere dopo piogge intense. In previsione di periodi piovosi prolungti trttre preventivmente con concimi bse di fosfito di potssio e grofrmci ntiperonosporici non dilvbili o sistemici. Coltivre un prte dell produzione protett d tunnel di nylon limit i rischi.

7 GIUGNO I Trpinti In giugno tenimo sotto controllo le previsioni meteo: non lscimo che l estte ci colg di sorpres! L innlzmento brusco di tempertur, v bilncito con un deguto incremento dell irrigzione, ltrimenti mnderebbe in crisi le pinte, contribuendo ll insorgenz di spicevoli inconvenienti come il mrciume picle del pomodoro, le scottture, l slit seme nticipt delle specie sensibili. Evitimo questi stress intervenendo con un irrigzione molto più bbondnte del solito nell imminenz dell rrivo dell grnde clur. Anguri Pll Ross Melnzn Peperone Cvolo Broccolo, Cppuccio e Verz Cipoll Melone Pisello Zucc Cetriolo Fgiolino Ocr Pomodoro Rucol Zucchino S. Giustino Mrtire FESTA DELLA REPUBBLICA - S. Mrcellino S. Crlo L. List PENTECOSTE S. Bonifcio Vescovo S. Norberto Vescovo S. Roberto Vescovo S. Medrdo Vescovo S. Primo, S. Efrem S. Din, S. Mrcell SS. Trinità S. Guido, S. Onofrio S. Antonio d Pdov S. Eliseo S. Germn, S. Vito S. Aurelino S. Gregorio, S. Adolfo Corpus domini S. Gervsio, S. Romuldo Ab. S. Silverio Pp, S. Ettore Solstizio d Estte - S. Luigi Gonzg ZUCCHINO SCURO vr. ZODIAC F1 Un fntstic vrietà frutto scuro, crtterizzt d pint più forte e sn rispetto lle clssiche del mercto. Grzie ll resistenz i principli virus dello zucchino è in grdo di produrre generosmente per molti mesi. Frutti e Fiori... I fiori di zucchino, sono molto ricercti in gstronomi e diverse sono sono le ricette che li esltno. Inftti, li possimo cucinre ripieni e cotti l forno, vvolti in pstell, oppure fritti. Ingredienti irrinuncibili nelle torte slte e nei primi pitti. S. Polino D Nol S. Lnfrnco Vescovo Ntiv. S. Giovnni Bttist S. Guglielmo Ab. S. Vigilio Vescovo S. Cirillo D Aless. S. Attilio Ss. Pietro e Polo LA LUNA DI GIUGNO: dett Lun del Sole o Lun del Miele Ss. Primi Mrtiri LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 5:37 - g. ore 5:34 TRAMONTO: g. 1 ore :39 - g. ore :47 I primi frutti prodotti dlle pinte di zucchino risultno solitmente mlformti od bortiscono senz riuscire svilupprsi in modo ottimle. Questo può ccdere perché l pint è ncor troppo giovne e debole per nutrire degutmente i frutti, od cus delle bsse temperture che ne hnno limitto l impollinzione o per l ttcco di virus. Trpintimo le vrietà Orto mio resistenti virus e rccoglimo precocemente i frutti prodotti nei primi 40 giorni dopo il trpinto senz lscirli ingrossre ed otterremo un produzione più generos per il resto dell estte.

8 LUGLIO L inizio di Lluglio è il momento idele per il trpinto dei cvoli in zone d ltur. D metà mese in poi si possono trpintre le diverse tipologie di cvoli trdivi nche in pinur e ci si può spingere fino metà gosto l nord, settembre l centro-sud. Sviluppernno così l mssimo il loro potenzile. A fine mese di luglio si posso no mettere dimor i primi finocchi nche in pinur: in quntittivi limitti e curndo l meglio irrigzione e conci mzione. Trpintimo i quntittivi mggiori di finocchio d metà fine gosto, qundo i rischi di slit seme srnno molto più ridotti. I Trpinti * * Cvolfiore Cvolo Broccolo, Pll Ross Cppuccio e Verz Cipollotto Finocchio Fgiolino Ocr Pomodoro S. Teobldo Erem. S. Ottone S. Tommso Apostolo S. Elisbett di P., S. Rossell S. Antonio Mri Z. S. Mri Goretti S. Edd, S. Cludio S. Adrino e S. Priscill S. Armndo, S. Letizi S. Felicit, S. Silvn S. Benedetto, S. Olg, S. Fbrizio S. Fortunto Mrtire S. Enrico Imp. S. Cmillo De Lellis S. Bonventur N. S. del Crmelo S. Alessio Conf. S. Clogero, S. F ederico V. S. Giust, S. Simmco S. Eli prof., S. Mrgherit S. Lorenzo D B. S. Mri Mddlen Rucol In Luglio le lttughe più consiglite sono: Bllerin, Cnst e Super Cnst, Gentiline, Lollo, Fogli di querci, Tin, Romn Flvius e 4 stgioni. S. Brigid S. Cristin S. Gicomo Apostolo Ss. Ann e Giocchino S. Lilin, S. Aurelio S. Nzrio, S. Innocenzo S. Mrt I BROCCOLI Tre Super vrietà di broccoli per tutte le esigenze: precoce, medio precoce (resistente ll Erni del cvolo) e trdivo. I broccoli sono tr i cvoli più slutri, sni e fcili d coltivre, producono un bell test principle e ricccino generosmente dopo l rccolt. Scopri i Broccoli... Un ltr ctegori di ortggi che pprtiene i cosidetti Super Foods. Inftti, i Broccoli sono ortggi ricchi di: Vitmin A, e C, sli minerli e fibre. Alto potere ntiossidnte che iut rfforzre le difese immunitrie. Sono un toccsn per i polmoni. Zucchino e Cetriolo S. Pietro Crisologo LA LUNA DI LUGLIO: dett Lun del Tuono o Lun del Fieno S. Ignzio Di L. LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 5:39 - g. ore 5:49 TRAMONTO: g. 1 ore :49 - g. ore :43 Nei mesi estivi, i pomodori possono mnifestre difficoltà nell mturzione, rimnendo verdi o gilli nell prte lt dei frutti ed in corrispondenz binchi ll interno. Questo fenomeno può essere dovuto lle temperture molto elevte, ll forte escursione termic tr giorno e notte, ll difficoltà di ssimilzione di potssio od ll sensibilità vrietle (es. Cuore clssico). Ombreggindo le pinte troppo esposte i rggi solri spesso il problem si riduce sensibilmente.

9 AGOSTO Preprimo ccurtmente il terreno per i trpinti estivi: qulor fosse troppo rido e duro, bgnimolo bbon dntemente 4-5 giorni prim dell vngtur per lvor re con più fcilità e non formre zolle troppo grndi e comptte. Nei periodi molto cldi ed sciutti, possono essere utili generose irrigzioni mttutine settimnli sopr l chiom di pomodori, me lnzne, peperoni: rivitlizzno le pinte e contengono gli ttcchi di rgnetto rosso. Ombreggimo i trpinti con TNT per velocizzre l ttec chimento delle pintine. I Trpinti * * S. Alfonso S. Eusebio, S. Gustvo S. Lidi S. Nicodemo, S. Giovnni - Mri Vinney S. Osvldo Trsfigurzione del Signore 32 S. Getno d T. S. Domenico Conf. S. Romno, S. Fermo S. Lorenzo Mrtire S. Chir S. Giulino S. Ippolito, S. Ponzino 33 S. Alfredo FERRAGOSTO - ASSUNZIONE MARIA VERGINE S. Stefno, S. Rocco Cvolo tutti Crciofo Pll Ross Cipollotto Finocchio S. Gicinto Confessore S. Elen Imp. S. Ludovico, S. Itlo S. Bernrdo Abte 34 S. Pio X Ulisse è il nuovo finocchio di lt qulità, idele per gustre dll utunno fino ll inizio dell inverno grumoli grossi, crnosi e privi di fibre. H il spore dolce dei finocchi di un volt. Unifer e Ocr Pomodoro S. B. V. Mri Regin S. Ros D Lim, S. Mnlio S. Ludovico S. Alessndro Mrtire Rucol In Agosto le lttughe più consiglite sono: Bllerin, Cnst e Super Cnst, Gentiline, Lollo, Fogli di querci, Tin, Romn Flvius e 4 stgioni. S. Brtolomeo Ap. Mschio o femmin? I finocchi che, nziché ingrossrsi restno sottili ed ppittiti, sono detti in gergo femmine. L cus è solitmente d ricercre nelle crenze nutrizionli. Per prevenirl bbondimo con il letme mturo o pnelli di ricino, borlnd, ecc. Fgiolino Zucchino e Cetriolo FINOCCHIO vr. ULISSE F1 S. Monic, S. Anit 35 S. Agostino Mrtirio S. Giovnni Bttist S. Fustin, S. Tecl S. Aristide Mrtire LA LUNA DI AGOSTO: dett Lun del Rccolto o Lun delle Ciliegie nere LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6: - g. ore 6: TRAMONTO: g. 1 ore :- g. ore : In pinur pdn, Agosto è un mese importnte per i trpinti di cvoli, finocchi, rdicchi ed indivie. Meglio concentrre nell prim metà i trpinti dei cvoli con cicli di 90 giorni in vnti, i più precoci nche fino settembre. I finocchi trpintti dl di gosto i primi di settembre offrono mggiori grnzie di non slire seme. I rdicchi dnno il meglio con trpinti sclri dll terz decde di gosto l settembre.

10 SETTEMBRE I Trpinti Ad inizio settembre estirpimo le pinte esurite di pomodori, zucche, ngurie ecc. per lscire spzio i trpinti delle specie per le rccolte utunno-invernli. In settembre le condizioni climtiche tornno fvorevoli per gli ttcchi fungini e di fidi. Sfruttimo il rme, lternto equiseto, propoli ed olio di neem per trttmenti preventivi su pomodori, cvoli, cicorie in rpido ccrescimento e lo zolfo sulle cicorie più sviluppte, zucchini, cetrioli. Sulle lttughe, considerto il ciclo breve, slvo ttcco di insetti in tto, limitimoci d equiseto, propoli ed olio di neem. Cim di Rp Unifer Cvolo Cppuccio, Cvolfiore e Verz Pll Ross Cipollotto Spincio S. Egidio Abte S. Eipidio Vescovo 36 Vlerin Zucchino 4 stg S. Rosli S. Vittorino Vescovo S. Petronio, S. Umberto S. Regin Ntiv. B. V. Mri S. Sergio Pp, S. Gorgonio S. Nicol d Tol., S. Pulcheri 37 S. Diomede Mrtire Considert l frgol più buon e dolce l Mondo!!! Ss. Nome di Mri, S. Guido S. Murilio,S. Giovnni Crisostomo Esltzione dell Snt Croce Bet Vergine - Mri Addolort S. Cornelio e Ciprino S. Roberto B. 38 S. Sofi M. S. Gennro Vescovo S. Eustchio, S. Cndid S. Mtteo Apostolo Un frgol rifiorente vermente unic, con profumo ed rom delle frgoline di bosco e le dimensioni di un bell quttro stgioni. Apprezztissim sui mercti per l su lt qulità espress in dolcezz. Scopri Mr des Bois... Produce dll inizio dell primver l trdo utunno ottimi frutti. Con il grnde cldo può ridurre o interrompere l fioritur come le ltre frgole rifiorenti. Equinozio d Autunno - S. Murizio Mrtire S. Pio d Pietrelcin S. Pcifico Conf. 39 S. Aureli Ss. Cosimo e Dmino S. Vincenzo De P. Ss. Michele, Gbriele e Rffele S. Girolmo Dottore Noviiotàni S. Gregorio M., S. Mrino Indivi Scrol Rucol Crciofo LA LUNA DI SETTEMBRE: dett Lun dell Vendemmi o Lun dei Cnti S. Venceslo Mrtire LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6:36 - g. ore 6:50 TRAMONTO: g. 1 ore :43 - g. ore : È il momento idele per il trpinto delle frgole unifere: mettendole dimor nelle prime settimne di settembre, potremo godere di un bbondnte produzione primverile. Sfruttimo le iuole rilzte, pccimte con plstic o tessuto non tessuto scuro, ed evitimo di interrrle eccessivmente in profondità. Proteggimole per 4-5 giorni di rggi del sole ombreggindole per fvorire un rpido ttecchimento.

11 O T T O B R E In ottobre rccoglimo i primi frutti delle vrietà precoci di c voli, rdicchi, finocchi. Se il clim h stressto eccessivmen te le pinte dopo il trpinto o durnte l ccrescimento, o non le bbimo curte l meglio, rdicchio, finocchio, porro, lttug possono slire seme senz vere completto l meglio lo sviluppo. Qulor notssimo i primi segnli di prefioritur, rccoglimo rpidmente le pinte per consumrle cotte, prim che i tessuti diventino legnosi ed inutilizzbili. I Trpinti Cvolo tutte Cppuccio, Broccolo e Verz Verde e Dorto Unifer Rucol Spincio Cipoll Indivi S. Teres di del B. G. 40 Ss. Angeli Custodi S. Gerrdo Ab. S. Frncesco d Assisi S. Plcido mrtire S. Bruno Ab. Bet Vergine Mri del Rosrio S. Pelgi, S. Reprt 41 S. Dionigi, S. Ferruccio S. Dniele M. S. Firmino Vescovo S. Serfino Cpp. S. Edordo Re S. Cllisto I Pp S. Teres d Avil 42 S. Edvige, S. Mrgherit A., S. Gllo S. Ignzio d A., S. Rodolfo S. Luc Evngelist S. Iscco M., S. Lur S. Irene S. Orsol 43 S. Giovnni d C. S. Antonio M.C. S. Crispino, S. Dri UNICUM è un lttug di fcilissim coltivzione, con pint voluminos dlle foglie croccnti e con buon resistenz lle bsse temperture invernli. Anzi queste ultime ne migliorno l qulità. Le più invernli... Le Lttughe Unicum, Posvk, Burn, sono le vrietà che resitono meglio l freddo dell inverno. Trpintimole in questo periodo. S. Donto Vescovo LATTUGA UNICUM Scrol Vlerin S. Evristo Pp S. Fiorenzo Vescovo S. Simone S. Ermelind, S. Mssimilino 44 S. Germno Vescovo S. Lucill, S. Quintino LA LUNA DI OTTOBRE: dett Lun Ross o Lun delle Foglie cdenti LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 7: - g. ore 7: TRAMONTO: g. 1 ore :52 - g. ore : Utilizzndo le pintine in cubetto pressto Orto mio di lttug, rdicchio, indivi, ci stimo vvlendo per i nostri trpinti dell tecnologi più evolut utilizzt di professionisti dell orticoltur. Il cubetto fvorisce un più rpido ttecchimento e sviluppo delle pinte. L ltissim qulità delle sementi selezionte utilizzte fcilit il successo nell coltivzione. Prim del trpinto ssicurimoci che il pne di terr delle pintine si uniformemente umido. Sistemimolo nel suolo senz dnneggirlo ed interrimolo solo per i 2/3. Questo fvorirà un mggiore snità ll bse dell pint.

12 NOVEMBRE I Lvori nell Orto Le iuole libere dlle coltivzioni, possono essere preprte per il prossimo nno vngndo il terreno ed pportndo letme, compost, cenere. Se l qulità gusttiv dei nostri ortggi risult spesso insoddisfcente, ggiungimo nche solfto di potssio mgnesico (Bio). Predisponimo degli rchi con nylon sulle coltivzioni in ritrdo cus del clim, di trpinti molto trdivi o che devono pssre l inverno in cmpo. Gli Ortggi ncor in cmpo Se nel nostro orto sono presenti porri e finocchi, è questo il momento per rinclzre il terreno ttorno lle pinte, coprendo bene fusti e grumoli per fvorire un ottimo imbincmento ed llo stesso tempo proteggere le pinte dlle gelte. Con i primi freddi nche i crdi possono essere legti e poi posti d imbincre in fosse ftte nel terreno, coperti con nylon per evitre che si sporchino eccessivmente. Se sono prennuncite leggere gelte, srà meglio proteggere finocchi e rdicchi utunnli con tessuto non tessuto LA LUNA DI NOVEMBRE: dett Lun dell Neve OGNISSANTI - TUTTI I SANTI Comm. di tutti i fedeli defunti S. Mrtino, S. Silvi S. Crlo Borromeo S. Zccri prof. S. Leonrdo Abte S. Ernesto Abte S. Goffredo Vescovo S. Oreste, S. Ornell S. Leone Mgno S. Mrtino di Tours S. Rento M., S. Els S. Diego, S. Omobono S. Giocondo Vescovo S. Alberto M., S. Arturo S. Mrgherit di S. S. Elisbett S. Oddone Ab. S. Fusto Mrtire S. Benigno Presentz. B. V. Mri S. Cecili V. S. Clemente Pp Cristo Re e S. Flor S. Cterin d Aless. S. Corrdo Vescovo S. Mssimo, S. Virgilio S. Gicomo Frnc. S. Sturnino Mrtire S. Andre Ap., S. Duccio LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 6:42 - g. ore 7:00 TRAMONTO: g. 1 ore : - g. ore :49 LA VALERIANA Tr le specie più mte per il consumo fresco, d sol o nelle inslte miste, grzie l suo spore molto grdevole. All fine dell utunno ed inizio dell primver è tr le pinte che dnno mggiore soddisfzione nell orto ed in tvol. Non deve mi mncre... L Vlerin è tr le specie più dttbili l freddo invernle, resistendo temperture fino - 5 C. Prestimo ttenzione lle temperture ed ll frequenz delle precipitzioni prim di effetture trttmenti con prodotti rmeici: se si scende sotto gli 8 rischieremmo il dnneggimento delle foglie. Con il frequente dilvmento del rme dovuto lle piogge l ccumulo nel terreno distrugge molti microrgnismi utili. In queste condizioni prediligere trttmenti preventivi con equiseto, propoli, chitosno.

13 DICEMBRE I Lvori nell Orto A dicembre l orto ripos ncor. Se l umidità del suolo è ottimle, questo è il momento giusto per ultimre le lvorzioni rimste indietro. L vngtur non deve essere troppo profond, per evitre di portre in superficie terreno poco fertile. Preprimo iuole lrghe l mssimo un metro, seprte d cmminmenti, per potervi ccedere fcilmente senz clpestrne l superficie. Nei terreni rgillosi, è consiglibile formre cuscini di terreno lti - centimetri per prevenire i ristgni di cqu. Se ne giovno prticolrmente le specie con pprto rdicle più sensibile gli eccessi idrici: meloni, ngurie, peperoni, melnzne, frgole, crciofi ecc. Approfittimo dell vngtur per incorporre sostnz orgnic nel suolo in bbondnz: letme mturo (o stlltico), cornunghi, pollin, compost, pnelli di ricino o neem, ecc. sono indispensbili per l equilibrio vitle e l fertilità del terreno e dovrebbero essere sfruttti nche prim di ogni trpinto. Qulor i nostri ortggi risultssero frequentemente poco sporiti, pportimo nche solfto di potssio mgnesico (Bio). Gli Ortggi ncor in cmpo Se le gelte si fnno più intense proteggimo, i finocchi, i rdicchi, i cvolfiori utunnli e i broccoli con un telo di Nylon, lscindo comunque che l ri poss circolre dl lto meno esposto i venti freddi. Cvoli cppucci, verze, rdicchi già pronti possono essere rccolti e messi in un luogo riprto, come un cntin fredd, dove l tempertur si mnteng ttorno i i 4-5. Si conservernno così per molti giorni, nel cso dei cvoli diverse settimne LA LUNA DI DICEMBRE: dett Lun fredd S. Ansno S. Bibin, S. Svino I d Avvento - S. Frncesco Sverio S. Brbr, S. Giovnni Dmsceno S. Giulio M. S. Nicol Vescovo S. Ambrogio Vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE S. Siro II d Avvento - Bet Vergine Mri di Loreto 51 S. Dmso Pp S. Giovnn F. S. Luci V. S. Giovnni dell Croce, S. Pompeo S. Vlerino S. Albin III d Avvento - S. Lzzro S. Grzino Vescovo S. Fust, S. Drio S. Liberto Mrtire Solstizio d Inverno - S. Pietro Cnisio S. Frncesc Cbrini S. Giovnni d K., S. Vittori IV d Avvento - S. Delfino DIES NATALIS SOLIS INVICTI - NATALE DEL SIGNORE S. STEFANO PROTOM. S. Giovnni Ap. Ss. Innocenti Mrtiri S. Tommso Becket S. Eugenio V., S. Ruggero S. Silvestro Pp LEVATA DEL SOLE: g. 1 ore 7: - g. ore 7: TRAMONTO: g. 1 ore :40 - g. ore :40 LE ZUCCHE Utilizzbili in cucin in mille squisite ricette di primi pitti i dolci, hnno peculirità nutrceutiche tli d renderle un vero toccsn insostituibile per l nostr slute. Scopri come conservrle Per le vrietà più conservbili è perfetto un locle rieggito con temperture non inferiori i C. Le ltre, Ntle, possono essere ffettte, messe in scchetti per limenti e riposte in congeltore. Tglimo l vegetzione degli sprgi ormi ingillit 5 cm dl suolo e pportimo sulle file uno strto di 5 cm di terreno mescolto letme mturo. Proteggimo dl freddo le pinte di frgole, crciofi, romtiche perenni sensibili in posizione esposte l gelo pccimndo con pgli sul terreno, ll bse delle pinte. L rinclztur è consiglibile per il porro, coprendo tutto il fusto per verlo più binco. Le vrietà moderne di finocchio imbincno d sole, tuttvi l rinclztur può iutre, come per il crciofo, difendersi dlle gelte. L imbinctur può essere ottenut in - giorni per crdi e scrol cornetto disposti in buc, fscindo il cespo con teli scuri nei sedni, legndo con un elstico le foglie (sciutte) di ricce e scrole per - giorni.

Calendario L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Comune di Madone

Calendario L'Amministrazione comunale augura a tutti Buone Feste e Buon Anno! Comune di Madone Clendrio Comune di Mdone I Bmbini ci Osservno, Ascoltno,... Un Comunità che Vive! L'Amministrzione comunle ugur tutti Buone Feste e Buon Anno! Pubblicità: STUDIO IANNUZZI 0 info@studioinnuzzi.net Si inizi

Dettagli

Auguri di Buon Anno 2008 Servizio Innovazione Tecnologica

Auguri di Buon Anno 2008 Servizio Innovazione Tecnologica Auguri di Buon Anno 0 Servizio Innovazione Tecnologica GENNAIO 0 0 0 MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA SS. GASPARE BALDASSARRE. E MELCHIORRE S. LUCIANO, S. RAIMONDO

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

Chignolo d Isola Calendario 2017

Chignolo d Isola Calendario 2017 Chignolo d Isol Clendrio 0 Pubblicità: STUDIO IANNUZZI 0 L'ecoclendrio del comune di quest'nno celebr con l su copertin l'associzione Volontrito Don Bosco, che h festeggito nel 0 il suo 0 nniversrio...

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzi per le erogzioni in gricoltur Progetto Migliormento dell Qulità dell Produzione dell olio di oliv ed imptto mbientle Associzione Produttori Olivicoli derente l C.N.O. Finnzito dll Unione

Dettagli

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab.

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab. Pro Loco Arba Augura un Buon 00 Gennaio 00 Samantha Faelli 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino 0 Battesimo

Dettagli

EMAIL: ass.adrone@yahoo.it FACEBOOK: Adrone Assoc CELL.: 3381750848

EMAIL: ass.adrone@yahoo.it FACEBOOK: Adrone Assoc CELL.: 3381750848 0 Stampato con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Alessandria EMAIL: ass.adrone@yahoo.it GENNAIO 0 M. Madre di Dio S. Basilio v. S. Genoveffa v. S. Ermete m. S. Amelia

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2015-2016 Settembre/Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 21 L s. Matteo 1 D Tutti i Santi 1 M s. Eligio 22 M s. Maurizio 2 L Commemoraz

Dettagli

Frutteto Vigneto Campo

Frutteto Vigneto Campo ullo scorso numero bbimo illu- lcune delle vrietà di melo Sstrto dtte un piccolo frutteto fmilire, tutte vrietà fcilmente disponibili nche in piccole quntità. Dopo quest scelt vedimo quli sono i portinnesti

Dettagli

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane SOLEX : film di copertur micro-sfere di vetro Vlutzione Agronomic su colture orticole di pomodoro e melnzne M. Cscone* - A. Ferrresi* - G.Mgnni** - F. Filippi** * Soc. Agriplst S.r.L., Vittori (Itli) **Diprtimento

Dettagli

MULTIMEDIA E RETI 2012

MULTIMEDIA E RETI 2012 OPEN SOURCE Crediamo nella qualità dei nostri servizi e perciò non chiudiamo il nostro codice: il cliente ha la possibilità di accedere e modificare il software di kromeidon, nell'ottica della licenza

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

gennaio 2016 Un viso sveglio e sorridente rallegra coloro che lo incontrano... lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

gennaio 2016 Un viso sveglio e sorridente rallegra coloro che lo incontrano... lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Un viso sveglio e sorridente rallegra coloro che lo incontrano... venerdì sabato domenica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 MARIA MADRE DI DIO Capodanno S. BASILIO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DI N.S.

Dettagli

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica Dniel Sid-Pullicino, Luisell Celi, Elisbett Brberis DiVPRA Settore di Chimic Agrri e Pedologi, Università degli Studi di Torino L fertilità del suolo e l qulità dell sostnz orgnic Sistemi colturli risicoli

Dettagli

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo.

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo. eco Calendario UO Fombio www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto Confronto fr Tecniche di Allevmento e Gestione del Noceto d Frutto Tesi di Lure di Irene Tsini Reltore: Prof. Bruno Mrngoni Correltrice: Dr.ss Dontell Mlguti Cenni storici dell coltivzione del noce comune

Dettagli

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 15 mercoledì 23 giovedì 31 venerdì CALENDARIO 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 7 martedì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 18 sabato

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

Confronto fra sistemi colturali erbacei biologici

Confronto fra sistemi colturali erbacei biologici LA SOSTENIBILITÀ AGRONOMICA, ECONOMICA ED AMBIENTALE DEI SISTEMI COLTURALI BIOLOGICI Frnco Tesio, Frncesco Vidotto, Frncesc Follis, Crivellri Andre, Aldo Ferrero ASPETTI MALERBOLOGICI IPSAA P. BARBERO

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org Salva un albero Gennaio Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 Maria Madre di Dio - Capodanno 2 Ss. Basilio e Gregorio 3 SS. Nome di Gesù 4 S. Ermete 5 S. Amelia 6 Epifania 7 S. Raimondo 8 S. Massimo 9 S. Giuliano

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

2008 AUTOFFICINE VANZETTO

2008 AUTOFFICINE VANZETTO 0 AUTOFFICINE VANZETTO Via Pialoi, - 00 MARCON (VE) Tel. 0.0 - Fax 0. officina veicoli industriali Tel. 0. OFF. VEICOLI INDUSTRIALI Assistenza h -. Gennaio 0 S. Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa

Dettagli

Economia e Giurisprudenza FOTO

Economia e Giurisprudenza FOTO Facoltà di Facoltà di Economia e Giurisprudenza XXXXX Laurea Triennale in:. Economia aziendale Laurea Magistrale in: FOTO. Gestione d azienda. Food marketing e strategie commerciali (corso interfacoltà

Dettagli

Un preparato basato su proteine naturali idrolizzate controlla l oidio su diverse colture

Un preparato basato su proteine naturali idrolizzate controlla l oidio su diverse colture Un preprto sto su proteine nturli idrolizzte controll l oidio su diverse colture Ilri Pertot*, A. Ferrri*, D. Angeli*, Y. Eld** *Fondzione Edmund Mch, Itli **Volcni Center, Isrele ilri.pertot@ism.it Codice

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Psicologia XXXXX FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 LT LM LT LM LT LM 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s.

Dettagli

A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com

A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com andrea buttazzo Passato anteriore, 2010, gesso alabastrino, 3 m 3 GENNAIO2014

Dettagli

Tavagnacco... una storia che continua

Tavagnacco... una storia che continua LUNARI Tavagnacco... una storia che continua Foto: W. Menegaldo Foto: A. Brisighelli - Coll. Biblioteca Comunale Tavagnacco Fred Pittino - Sera nel Cormor -5 - Coll. Fondazione Crup Tavagnacco dall alto

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune. di Monte San Pietro. Utenze domestiche. Per informazioni

Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune. di Monte San Pietro. Utenze domestiche. Per informazioni stampato su carta riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00 alle.00, il dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a

Dettagli

VADEMECUM PER I DOCENTI

VADEMECUM PER I DOCENTI Progetto Orti Scolastici VADEMECUM PER I DOCENTI Indice Calendario delle semine Note per la realizzazione di un semenzaio Ricettario Diario CALENDARIO SEMINE AUTUNNO-INVERNO SETTEMBRE Luna calante SI SEMINA:

Dettagli

calendarioscro 2:Layout 1 09/02/12 11.18 Pagina 1

calendarioscro 2:Layout 1 09/02/12 11.18 Pagina 1 calendarioscro :Layout 0/0/. Pagina calendarioscro :Layout 0/0/. Pagina FO POT - AMBIENTE RITIRO GOMBRANTI A DOMICILIO TEL. 0.0 Gennaio 0 0 S. Maria Madre di Dio S.S. Basilio e Gregorio S. Genoeffa Vergine

Dettagli

la produzione di biomassa legnosa da colture dedicate nell'italia Meridionale

la produzione di biomassa legnosa da colture dedicate nell'italia Meridionale l produzione di iomss legnos d colture dedicte nell'itli Meridionle dr. Mrcello Mstrorilli CRA-Unità di ricerc per i sistemi colturli degli mienti cldo ridi (SCA) Bri 12 Miln 6 9 Venice 45 9 4 6 3 6 3

Dettagli

Calendario DUEMILAQUINDICI. Le Vignette di PuntoSicuro. Ogni mese SCONTI esclusivi!

Calendario DUEMILAQUINDICI. Le Vignette di PuntoSicuro. Ogni mese SCONTI esclusivi! Calendario 2015 DUEMILAQUINDICI Le Vignette di PuntoSicuro Ogni mese SCONTI esclusivi! Gennaio 2015 1 gio 2 ven 3 sab maria Madre Di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa 4 dom S. Ermete 5 lun S. Amelia

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

Tecnologie per il miglioramento delle produzioni e della qualità del latte ovino. S.P.G. Rassu, A. Pazzona, A. Nudda

Tecnologie per il miglioramento delle produzioni e della qualità del latte ovino. S.P.G. Rassu, A. Pazzona, A. Nudda Diprtimento di Agrri-Sez. Scienze Zootecniche Accdemi dei Georgofili Giornt di studio Aspetti Finnziri del Mercto del Ltte Ovino in Srdegn Tecnologie per il migliormento delle produzioni e dell qulità

Dettagli

Pareti verticali Cappotto esterno

Pareti verticali Cappotto esterno Preti verticli Cppotto esterno L isolmento termico dei fbbricti dll esterno, comunemente detto cppotto, h vuto le sue prime ppliczioni lcuni decenni f e ncor oggi costituisce uno dei sistemi di isolmento

Dettagli

Proloco SantÊOlcese. manifestazioni, feste patronali, sagre e tutti gli appuntamenti per vivere il nostro Territorio COMUNE DI SANT OLCESE

Proloco SantÊOlcese. manifestazioni, feste patronali, sagre e tutti gli appuntamenti per vivere il nostro Territorio COMUNE DI SANT OLCESE Proloco SntÊOlcese Forte Dimnte Clen Eventi 2016 COMUNE DI SANT OLCESE mnifestzioni, feste ptronli, sgre e tutti gli ppuntmenti per vivere il nostro Territorio Insieme, per divertirci... nel verde, nell

Dettagli

Calendario Borghi. Borcs. Foto di Paolo Gattegno. Salita al castello di Rabenstein Borgo Cologna - fraz. di S. Giorgio

Calendario Borghi. Borcs. Foto di Paolo Gattegno. Salita al castello di Rabenstein Borgo Cologna - fraz. di S. Giorgio Calendario 2016_2_Calendario2011 05/12/2015 08:35 Pagina 1 Calendario 2016 LA I LIO I COLLA ORA IO CA COM AL I MO CO L6AMMI IS RA IO ARS COM AL Borghi Bors Foto di Paolo Gattegno Salita al astello di Rabenstein

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

Aspetti Qualitativi e Nutrizionali della Biodiversità Orticola Autoctona

Aspetti Qualitativi e Nutrizionali della Biodiversità Orticola Autoctona L.R. 37/99 D.GR. 1234/5 Titolo Progetto: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE Aspetti Qulittivi e Nutrizionli dell Biodiversità Orticol Autocton Dott. Jcopo

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300) Mpelli Osserv gli schemi e le immgini. Puoi usre il vocbolrio, se vuoi. Nscit di Cristo = nno 0.C. = vnti Cristo, cioè prim dell nscit di Cristo d.c. = dopo Cristo, cioè dopo l nscit di Cristo Numeri romni:

Dettagli

Bovolenta. Comune di Bovolenta. Concorso Disegna il tuo calendario! - Scuola Primaria G. Ungaretti - Bagnoli di Sopra - Cl. 4 a

Bovolenta. Comune di Bovolenta. Concorso Disegna il tuo calendario! - Scuola Primaria G. Ungaretti - Bagnoli di Sopra - Cl. 4 a Concorso Disegna il tuo calendario! - Scuola Primaria G. Ungaretti - Bagnoli di Sopra - Cl. 4 a GIPA/NE/0031/2010 Comune di Concorso Disegna il tuo calendario! - Scuola Primaria E. Pestalozzi - Villa del

Dettagli

Il ricamo sulla porta di casa - Anno 1942: via Torrente (ora via Ten. Ferrito) Foto Gaspare Prestigiacomo Fornita dal Comitato Utopia

Il ricamo sulla porta di casa - Anno 1942: via Torrente (ora via Ten. Ferrito) Foto Gaspare Prestigiacomo Fornita dal Comitato Utopia Il ricamo: un arte una volta coltivata da tutte le donne, emblema di un epoca ormai remota. Fra donne divertite che ricamano, siede un uomo che finge di ricamare. Il nome di quell uomo era Gaspare Prestigiacomo

Dettagli

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE

gennaio FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE QUESTO MESE NELL ORTO O SUL BALCONE CALENDARIO 1 1 1 1 1 1 1 0 1 / Capodanno / Epifania gennaio 01 Frutta secca Mandarini Cavolo Verza Porri FRUTTA: arance, cachi, castagne, frutta secca, kiwi, limoni, mele, mandaranci, mandarini, pompelmi..

Dettagli

BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini

BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini nella STORIA classe 5ª L Italia prima e dopo l Unificazione Apertura di scuole pubbliche per combattere l analfabetismo Istituzione del servizio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca C A L E N D A R I O D U E M I L A U N D I C I Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca L I.N.A.I.L. Istituto Nazionale per gli

Dettagli

febbraio gennaio un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano.

febbraio gennaio un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano. Mondi di Carta Le mucche dormono e con il fiato fan le nuvolette e sognano le mucche sognano un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano. gennaio 0

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Sasso Marconi. Utenze domestiche - Attività produttive.

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Sasso Marconi. Utenze domestiche - Attività produttive. stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00 alle.00, il dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento,

Dettagli

Nel dicembre 2010, alcuni cittadini di Alzano Sopra si sono riuniti allo scopo di proporre una breve ricerca storica sul territorio mediante

Nel dicembre 2010, alcuni cittadini di Alzano Sopra si sono riuniti allo scopo di proporre una breve ricerca storica sul territorio mediante Gruppo identità e territorio Nel dicembre 2010, alcuni cittadini di Alzano Sopra si sono riuniti allo scopo di proporre una breve ricerca storica sul territorio mediante la raccolta di materiale fotografico,

Dettagli

Calendario del Contadino

Calendario del Contadino Parrocchia,Natività Maria SS., Mussotto Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero CAM DO N M ILA N I Calendario del Contadino 00 Dedica al contadino: Grazie a Bruno esperto contadino...è bello quando

Dettagli

Lo specialista dei prati

Lo specialista dei prati Lo specialista dei prati Indice Introduzione Pag. 2 La Mappa climatica Pag. 3 I Miscugli Pag. 4 Le soluzioni Blumen Le composizioni La qualità La scelta del miscuglio Prati decorativi - criteri di scelta

Dettagli

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore

Principi di economia Microeconomia. Esercitazione 3. Teoria del Consumatore Principi di economi Microeconomi Esercitzione 3 Teori del Consumtore Novembre 1 1. Considerimo uno studente indifferente tr il consumo di penne nere (x n ) e blu (x b ), e che cquist ogni nno un pniere

Dettagli

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine YOGURT FATTO IN CASAA CON YOGURTIERA Lo yogurt ftto in cs è senz ltro un modoo sno per crere un limento eccezionlee per l nostr slute. Ricco di ltticii iut intestino fermenti il nostroo lvorre meglioo

Dettagli

PROGRAMMI DELLE ASSOCIAZIONI DI CASTELNOVO

PROGRAMMI DELLE ASSOCIAZIONI DI CASTELNOVO Gruppo Alpini Castelnovo Associazione Pro Castelnovo PROGRAMMI DELLE ASSOCIAZIONI DI CASTELNOVO 2015 Gruppo Alpini Castelnovo Associazione Pro Castelnovo PROGRAMMA DELLE ASSOCIAZIONI DI CASTELNOVO GENNAIO

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA FRANCIA Cose d spere A. Le idee importnti l Qudro fisico l L Frnci h qusi 60 milioni di bitnti l L economi frncese è un delle più sviluppte del

Dettagli

Due classi dell Istituto Comprensivo Carano - Mazzini diretto dal professor Antonio Pavone - 5 e la 4. C, e nel corso della premiazione anche la 5

Due classi dell Istituto Comprensivo Carano - Mazzini diretto dal professor Antonio Pavone - 5 e la 4. C, e nel corso della premiazione anche la 5 Scritto d Dlil Bellcicco Lunedì 25 Mrzo 2013 07:15 Due clssi dell Istituto Comprensivo Crno - Mzzini diretto dl professor Antonio Pvone - 5 e l 4 C, e nel corso dell premizione nche l 5 C - hnno prtecipto

Dettagli

Protocollo N Nome Cognome Codice Corso Titolo Tirocinio Referente Scientifico ammesso Punteggio CV

Protocollo N Nome Cognome Codice Corso Titolo Tirocinio Referente Scientifico ammesso Punteggio CV Protocollo N Nome Cognome Codice Corso Titolo Tirocinio Referente Scientifico mmesso Punteggio CV 812 Enrico Ntlizio A2UNICAL216 Sviluppo di protocolli per sensors, d hoc e mesh Prof. Emnuele Viterbo SI

Dettagli

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava Piano per le S. Messe domenicali 2014-2015 a partire dal 07/09/2014 a San Candido, e alla pubblicato dalla Parrocchia di San Candido il 16/08/2014 (Franz Eppacher) aggiornamenti sul so della Parrocchia

Dettagli

Le pratiche sostenibili di disinfestazione. Piemonte.

Le pratiche sostenibili di disinfestazione. Piemonte. Le prtiche sostenibili di disinfestzione del suolo: le ttività ità dimostrtive in Piemonte. Giovnn Gilrdi, Mri Lodovic Gullino, Angelo Gribldi Centro di competenz per l innovzione in cmpo gro-mbientle

Dettagli

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Vi Arco 132 80043 S. Anstsi http://www.cmpnisccchi.org F.S.I. C.O.N.I. ORGANIZZA IL 19 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE TORNEO OMOLOGABILE PER VARIAZIONI

Dettagli

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi CALENDARIO Associazione Turistica Pro Loco Pastrengo Sede operativa: Via Fontane, 22 37010 Pastrengo Tel. 348 4424694-347 8883907 - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it - www.baldogardaweb.it

Dettagli

Film Fotoselettivi per un Agricoltura Eco-Sostenibile

Film Fotoselettivi per un Agricoltura Eco-Sostenibile This wtermrk does not pper in the registered version - http://www.clicktoconvert.com CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI CIBERNETICA "Edurdo Ciniello" Film Fotoselettivi per un Agricoltur Eco-Sostenibile

Dettagli

existens minimum concorso di idee

existens minimum concorso di idee existens minimum concorso di idee moduli bittivi prefbbricti trsportbili per edifici 1 - modulrità L presente propost progettule è crtterizzt dll formzione di elementi bse (moduli) composti d singoli mnuftti

Dettagli

Comune di Albano Sant Alessandro. Calendario 2013

Comune di Albano Sant Alessandro. Calendario 2013 Comune di Albano Sant Alessandro Calendario 2013 Momenti di sport, momenti di passione! Quest anno abbiamo scelto di accompagnarvi con immagini dedicate al tema dello sport. Lo sport come benessere psico-fisico,

Dettagli

Copertura a falde all estradosso dell ultima soletta

Copertura a falde all estradosso dell ultima soletta Copertur flde ll estrdosso dell ultim solett L isolmento termico dell ultim solett effettuto ll estrdosso costituisce uno dei sistemi di isolmento più dottti nei fbbricti coperti con tetti flde inclinte,

Dettagli

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20. Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Saluto a don Davide 21 22 23 25 26 27 Ingresso nuovo parroco 28 29 30 1 2 Comunione Ammalati e adorazione 5 6 7 8 9 10 12 13 19 20 21 26

Dettagli

La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016

La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016 La Comunità di Neresine augura ai propri aderenti e amici un felice e prospero 2016 Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen Foto di Giuliana Andricci GENNAIO 2016 1 V MARIA MADRE DI

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI CALENDARIO Riflessi da ndello - Anna Colombo GENNAIO SS. ria dre di Dio S. Basilio S. Genoveffa SS. Nome del Signore - S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S.

Dettagli

l a n o s t r a s t o r i a a l c u n i d e i n o s t r i c l i e n t i

l a n o s t r a s t o r i a a l c u n i d e i n o s t r i c l i e n t i t i p o l i t o g r a f i a g r a f i c a s t a m p a d i g i t a l e l a n o s t r a s t o r i a Tutto cominciò negli anni 30 a Legnago, in provincia di Verona, quando i miei bisnonni Giulia e Attilio

Dettagli

FIRENZE U.S AFFRICO SCANDICCESE-VIA DI SCANDICCI ALTO, 1 (SCANDICCI-FI) 29/06/ :45

FIRENZE U.S AFFRICO SCANDICCESE-VIA DI SCANDICCI ALTO, 1 (SCANDICCI-FI) 29/06/ :45 Via Vitorchiano, / 009 Roma () Tipo TORNEO FIORENTINO -.a prova- vedi reg.- 0/0/0 U.S FFRICO 0 0 SCNDICCESE-VI DI SCNDICCI LTO, (SCNDICCI-FI) 9/0/0 0: GUERRIERI RICCRDO MONTECTINI 9 CONTI NGIOLINO SCNDICCESE

Dettagli

Emozioni da abitare.

Emozioni da abitare. Emozioni d bitre. L o s p i t l i t à, l n o s t r p s s i o n e Fre dell ccoglienz e dell ttenzione l cliente il proprio obiettivo professionle. Proprio su questi spetti si concentr, d sempre, l impegno

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Stoccafisso di Norvegia L esperienza unica del gu

Stoccafisso di Norvegia L esperienza unica del gu NORGE - Pesci dll Norvegi L ovle binco, rosso e blu con il pesctore, l brc e le montgne sullo sfondo è il logo che comunic i prodotti ittici norvegesi e l loro provenienz dlle cque fredde e cristlline

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI. Resegone e Ponte Azzone Visconti. Ve Sa Do Lu Ma Me Gio Ve Sa Do Lu Ma Me Gio Ve Sa

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI. Resegone e Ponte Azzone Visconti. Ve Sa Do Lu Ma Me Gio Ve Sa Do Lu Ma Me Gio Ve Sa Una finestra sul lago doratocalendario GENNAIO SS. ria dre di Dio S. Basilio SS. Nome del Signore - S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. ciano, S. Raimondo S. ssimo, S. Severino S.

Dettagli

il più grande operatore lucano nella vendita di gas naturale

il più grande operatore lucano nella vendita di gas naturale L energia che guarda al futuro LEADER NELLA VENDITA DI GAS METANO SU RETE PER FAMIGLIE E IMPRESE Dal 00, COSVIM ENERGIA è divenuta la Società lucana leader in Basilicata nel settore della vendita di gas

Dettagli

Calendario Liturgico 2015. con rito romano. A cura di: www.laparola.it

Calendario Liturgico 2015. con rito romano. A cura di: www.laparola.it Calendario Liturgico 2015 con rito romano A cura di: www.laparola.it Gennaio 2015 1 Gio Primo dell'anno. - MARIA Ss. MADRE DI DIO (s) - Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 2 Ven - Tempo di Natale

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Gruppo Imr ISTRUZIONI DI MONTAGGIO collettori sul tetto Figur 1 - I collettori DB possono essere montti fcilmente con il sistem di montggio per l sovrpposizione ll fld d due persone, senz necessità di

Dettagli

I Quaderni. Cura delle piante in casa e sul balcone: del Fare. verde sano tutto l anno!

I Quaderni. Cura delle piante in casa e sul balcone: del Fare. verde sano tutto l anno! I Quderni del Fre Cur delle pinte in cs e sul blcone: verde sno tutto l nno! Tnti strumenti per insegnrti psso psso: un ver Scuol del Fre! Per vere il pollice verde, bst prenderci l mno! I Quderni del

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario.

Edizioni L Informatore Agrario. www.vitincmpgn.it Edizioni L Informtore Agrrio Tutti i diritti riservti, norm dell Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificzioni. Ogni utilizzo di quest oper per usi diversi d quello personle

Dettagli

di alberi, di legno, di bosco Parco Naturale Regionale dell Antola

di alberi, di legno, di bosco Parco Naturale Regionale dell Antola 2014 di alberi, di legno, di bosco Parco Naturale Regionale dell Antola gennaio 2014 Toc toc Dendrocopos major. Il tambureggiare dei picchi, alla ricerca di cibo nel legno morto, rompe il silenzio del

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO Settore Rgioneri Ufficio Prtecipte Adempimento ex rt. 22 D. Lgs. 33/2013 contenente Obblighi di pubbliczione dei dti reltivi gli enti pubblici vigilti e gli enti di diritto privto in controllo pubblico,

Dettagli

2 original seeds

2 original seeds CATALOGO PRODOTTI 2 original seeds original seeds 3 4 original seeds original seeds 5 6 original seeds original seeds 7 8 special line special line seme a nastro 9 10 ortive ortive 11 12 ortive ortive

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

prova bikini Segreti last minute per superare la Critiche e commenti a parte,

prova bikini Segreti last minute per superare la Critiche e commenti a parte, Dossier Estte l top Dossier in line con l estte Le strtegie d ttcco per l remise en forme e i trucchi dell tintrell sicur, pssndo per l diet se di frutt gill. E, ncor, gli esercizi per gme sexy in tempi

Dettagli

Aldo's Menu. Fiore di zucchine con ricotta di fuscella e brunoise di prosciutto in pastella delicata, salsa agrodolce e petali di cipolle di Tropea

Aldo's Menu. Fiore di zucchine con ricotta di fuscella e brunoise di prosciutto in pastella delicata, salsa agrodolce e petali di cipolle di Tropea Aldo's Menu Plmito, pesce locle, mrinto gli grumi di Sorrento, neto, mousse llo yogurt, frutto dell pssione, misticnz d insltin, rncio e sorbetto l sedno Fiore di zucchine con ricott di fuscell e brunoise

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

a Crediamo nel concetto di cucina a chilometro zero e nei prodotti di stagione, crediamo nel rispetto dell ambiente e delle tradizioni.

a Crediamo nel concetto di cucina a chilometro zero e nei prodotti di stagione, crediamo nel rispetto dell ambiente e delle tradizioni. Credimo nel concetto di cucin chilometro zero e nei prodotti di stgione, credimo nel rispetto dell mbiente e delle trdizioni. L nostr propost enogstronomic è bst sull riscopert delle ricette più semplici

Dettagli

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366 GENNAIO 2013 1 MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 GIOVEDÌ 4 VENERDÌ 5 SABATO 6 DOMENICA 7 LUNEDÌ 8 MARTEDÌ 9 MERCOLEDÌ 10 GIOVEDÌ 11 VENERDÌ 12 SABATO 13 DOMENICA 14 LUNEDÌ 15 MARTEDÌ 16 MERCOLEDÌ 17 GIOVEDÌ 18 VENERDÌ

Dettagli

LIQUORI, SCIROPPI E ACETI DI VINO

LIQUORI, SCIROPPI E ACETI DI VINO Comune di Collesalvetti Espressioni dell Arte Villa Magnolia - Casa Famiglia - Santa Caterina CONCESSIONARIA FIAT IVECO LIQUORI, SCIROPPI E ACETI DI VINO Comune di Collesalvetti Cari cittadini, anche quest

Dettagli

LINEA Aquera Soluzioni modulari di griglie di drenaggio e ventilazione.

LINEA Aquera Soluzioni modulari di griglie di drenaggio e ventilazione. Aquer LINEA Aquer Soluzioni modulri di griglie di drenggio e ventilzione. L'mbiente urbno è prte integrnte dell nostr società modern. Questo h portto d un incremento delle zone edificte crtterizzte d superfici

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Mondovì (CN) Gruppo di San Giacomo di Roburent san giacomo e dintorni Duemilaundici Umanita Chi sono I Volontari del Soccorso I Volontari del Soccorso rappresentano la componente della

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA)

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA) ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE VIA NAPOLI, 37 NOCERA INFERIORE (SA) I SEGRETI PER UNA BUONA SEMINA Perché la semina vada a buon fine non ci vuole solo fortuna; molte

Dettagli

Alcune nostre realizzazioni

Alcune nostre realizzazioni L nostr stori L Mistem di Pelizzri M. & C snc. relizz impinti ed utomzioni elettriche, impinti fotovoltici, impinti domotici, clen-rooms. Nostro impertivo è quello di diventre l unico intermedirio elettrico

Dettagli

Marmellate - Confetture - Mostarde

Marmellate - Confetture - Mostarde VE C C H I A Mrmellte - Confetture - Mostrde Vso Bli Vso Ergo p r o d ot t e e c o n f e z i o n t e d Cà Vecchi Ss vi leonrd o d vinci 4/ 4 6 0 32 c s t e l b e l f o r t e - m n to v w w w. c ve c c

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli