PROGRAMMA. VOELKL.COM dalbello.it Marker.net

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA. VOELKL.COM dalbello.it Marker.net"

Transcript

1 1314ATLETi PROGRAMMA VOELKL.COM dalbello.it Marker.net

2 RACING EQUIPMENT Per sciatori aggressivi ed esigenti - racers, pros, master, big mountains che prediligono una scarpa dal design classic. Completamente rinnovato: calzata, plastiche dello scafo, scarpette per il massimo comfort, una trasmissione di potenza ottimale, controllo della velocità e stabilità unici. CENTER Balanced stance Sviluppato per ottimizzare le prestazioni ed il controllo in abbinamento agli sci e tecniche di sciata moderni. La posizione del piede più bassa e un angolo più verticale (scafo/gambetto) migliora il bilanciamento del piede e le sensibilità per maggior interazione scarponi/ sci. Contour 4 Shell-fit Tecnologia esclusiva Dalbello. Lo scafo avvolge perfettamente il piede, migliorando il comfort dei 4 punti critici della calzata (caviglia, tallone, 5 metatarso e navicolare). Calzata precisa e accurata, modifiche tecniche allo scafo ridotte al minimo. 43 mm FIS Peter Matthis FIS approved 43 mm Stance RACING BOOTS DALBELLO Bi-Injected Ergo Entry System La parte inferiore dello scafo è realizzata in plastiche più leggere nelle pattine sovrapposte dell area di calzata. Calzata precisa scafo/ piede, entrata ed uscita del piede facile, anche a condizioni e temperature estreme. DB COMP Performance Innerboots Le scarpette DB Comp utilizzano l innovativa tecnologia Contour 4. La forma e la costruzione della scarpetta sono state studiate per offrire al piede il massimo comfort nei 4 punti critici della calzata. 2 DALBELLO.IT

3 The perfect Race Set Up New Racetiger Speedwall GS New Racetiger Speedwall GS Junior RACING EQUIPMENT VÖLKL TIP RADIUS U.V.O (drilling prepared) adults only TIP rocker 2 LAyers Titanal WORLD CUP PC INTERFACE MARKER BINDING -X-Cell -Comp P-TEX 4500 base RACING EQUIPMENT VÖLKL SPEEDWALL VOELKL.COM 3

4 RACING EQUIPMENT ADULT RACING BOOTS Scorpion WORLD CUP UK 3 8 Lime/White Last: 95 mm Scorpion SR 130 UK Lime/White Last: 98 mm Flex Index: 130 Scorpion SR 110 UK Lime/White Last: 98 mm Flex Index: 110 RACING BOOTS DALBELLO 4 DALBELLO.IT ADULT BOOTS Stiffness Colors ART.NO. Color Size Code SCORPION W.C. UK HARD (H) LIME/WHITE DSWH3 LWH 3-8 TECH SPECS SCORPION W.C. UK MEDIUM (M) LIME/WHITE DSWM3 LWH 3-8 SCORPION JUNIOR SCHUHE W.C. UK Farben SOFT (S) ART.Nr. LIME/WHITEFarbCode DSWS3 LWH Grösse3-8 SCORPION 90 JR LIME/WHITE DS90J3 LW SCORPION W.C. 70 UK LIME/WHITE SUPERSOFT (S/S) DS70J3 LIME/WHITELW DSWSS3 LWH SCORPION 60 SCORPION W.C. JR UK LIME/WHITE DS60J3 LW EXTRASOFT (X/S) LIME/WHITE DSWXS LWH 3-8 SCORPION W.C. UK EXTRASOFT LOW CUFF(X/S) LIME/WHITE DSWXSLC3 LWH 3-4 SCORPION SR 130 UK LIME/WHITE DSR1303 LWH SCORPION SR 110 UK LIME/WHITE DSR1103 LWH

5 RACETIGER SPEEDWALL UVO ULTIMATE VIBRATION OBJECT Nr. Art. MV001M1S RACING EQUIPMENT VÖLKL Race Xcell 12 Nr. Art. M6820N1.WA Nr. Art GARA W.C. Lunghezza 155,157, 165 Nr. Art GARA W.C. Lunghezza 183, 188, 191, 196 Comp 20.0 EPS Nr. Art. :M7120M1_WM Nr. Art Lunghezza 155, 160, 165 Nr. Art Lunghezza 176, 183, 188, 191 Nr. Art SG/ DH Comp 16.0 EPS Nr. Art. :M6920j1_Wa Racetiger Speedwall SL Racing Racetiger Speedwall GS RacinG Racetiger Speedwall SG Racing INTERFACES World Cup PC Interface GS / SL Nr. Art.:M2020N1.MW RACING EQUIPMENT World Cup PC Interface 14 mm Nr. Art.:M2020L1.Ws VÖLKL VOELKL.COM 5

6 RACETIGER SPEEDWALL Junior JUNIOR BOOTS Scorpion 90 JR UK Lime/White Last: 98 mm Flex Index:90 Nr. Art Lunghezza 124, 130, 136, 143, 150 Nr. Art Lunghezza 132, 140, 148, 156, 161, 166, 171 Nr. Art Lunghezza 188 Nr. Art Lunghezza 118 (8.9), 128 (10.8), 138 (13.0), 148 (15.3) Scorpion 70 JR JR JR Lime Green/White Flex Index: 70 Racetiger Speedwall SL Racing JUNIOR Racetiger Speedwall GS RacinG JUNIOR Racetiger Speedwall SG Racing JUNIOR STEP JR M 10.0 COMP EPS Nr. Art. :M6520N1_Wa RACING BOOTS JUNIOR Scorpion 60 JR JR JR Lime Green/White Flex Index: 60 JUNIOR BOOTS Colors ART.NO. Color Size Code SCORPION 90 UK LIME/WHITE DS90J3 LW SCORPION 70 JR LIME/WHITE DS70J3 LW SCORPION 60 JR LIME/WHITE DS60J3 LW DALBELLO.IT 6

7 RACETIGER Length Art. No. Sidecut Camber LINE Racetiger Speedwall SL R _65_99 Full Camber Racetiger Speedwall SL R _65_97 Full Camber Racetiger Speedwall SL R _65.5_101 Full Camber Racetiger Speedwall GS R m A 101_ 65.5_87 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R m _ 65.5_83 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R m _ 65.5_84 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R m _ 65.5_81.5 Tip Rocker TECH SPECS RACETIGER W.C. Length Art. No. Sidecut Camber LINE Racetiger Speedwall SL W.C W.C. Full Camber Racetiger Speedwall SL W.C W.C. Full Camber Racetiger Speedwall GS W.C m W.C. Tip Rocker Racetiger Speedwall GS W.C m W.C. Tip Rocker Racetiger Speedwall GS W.C m W.C. Tip Rocker Racetiger Speedwall GS W.C m W.C. Tip Rocker Racetiger Speedwall SG W.C. on request BINDING ADULT DIN/ISO ART. no. Color Stand height W/o Ski COMP 30.0 EPS M1WC white - red 19 mm COMP 20.0 EPS M1WM white - red 19 mm COMP 16.0 EP S J1WA white - red 19 mm Race Xcell N1WA black - white - red 19 mm PLATE ADULT ART. no. Color Stand height Toe stand height heel width length sole length World Cup PC Interface 14 mm 2022N1WS white-black 16 mm 14 mm World Cup PC Interface GS / SL 2020N1MW white-black 12 mm 10 mm all plates are compatible to all Comp and X-Cell bindings RACETIGER JUNIOR Length ART. NO SIDECUT CAMBER LINE Racetiger Speedwall SL R Jr 143, _64_93 Full Camber Racetiger Speedwall SL R Jr 124, 130, _63_88 Full Camber Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_93 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_91 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_90 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_92 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_90 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr m _65_88 Tip Rocker Racetiger Speedwall GS R Jr _65_87 Tip Rocker Racetiger Speedwall SG R Jr m _68_88 Full Camber BINDING JUNIOR ART. no. DIN/ISO Color Stand hight w/o Ski Race Xcell N1WA black - white - red 19 mm M 10.0 COMP EPS 6520J1WA white - red 19 mm Junior boot sole adapter 10.0 Comp 2050J1.SS PLATE JUNIOR ART. no. Color Stand height Toe stand height heel width length sole length Junior Race Interface 2027N1MA white-black 16 mm 14 mm 56 mm 500 mm mm all plates are compatible to all Comp and X-Cell bindings NEW FIS STANDARDS COC, FIS 12/13 WC & EC 12/13 FIs specifications valid for all levels 11/12 all levels 13/14 Ski length Minimum** GS Ladies 180 cm** 188 cm** (-5cm tolerance for FIS & ENL) GS Men 185 cm** 195 cm** Profil width under Binding GS Ladies >=65 mm <=65 mm GS Men >=65 mm <=65 mm Profil width in front of Binding GS Ladies <=103 mm GS Men <=98 mm Radius (Minimum) GS Ladies 23 m 30 m GS Men 27 m 35 m Max. Standing height SL & GS (L&M) 50 mm 50 mm (ski/plates/binding) DH & SG (L&M) 50 mm 50 mm Generale Donna Uomo Standing height: Ski binding plate Ski boot 50 mm 43 mm 50 mm 43 mm Junior S14 Jg S12 Jg Standing height: Ski binding plate Ski boot 50 mm 43 mm 50 mm 43 mm voelkl.com 7

8 RACING EQUIPMENT LIGURIA Roberto Scaduto H&K di Scaduto Roberto e C. roberto.scad@libero.it Via Delle Eriche, 23/ Genova -GE- Michi Mayer CAMPANIA, CAL., BAS., SIC. Paolo Pane THIPO S.n.c. di Paolo Pane & C. thypo@thyposnc.it Fax P.tta Ascensione, Napoli -NA- TRENTINO Del Gizzo Giorgio giorgio.delgizzo@gmail.com Fax Via Del Giardini Trento -TN- VENETO FRIULI Beghetti Paolo paolo.beghetti@libero.it Fax C/o Tuttosport Via Celante n Vittorio Veneto -TV- PIEMONTE, VAL D'AOSTA Giancarlo Croce giancacroce@gmail.com Via Carignano, 30/ Rivalta di Torino TO EMILIA ROMAGNA, TOSCANA Munari Paolo paolomunari@libero.it Via Due giugno, Cella -RE- LOMBARDIA Dimitri Veclani dimitriveclani@yahoo.it Fax Via Belvedere, Ponte di Legno -BS- ALTO ADIGE Michael Vonklausner Artuning Sas di Vonklausner Michael & Co m.vonklausner@artuning.it Fax Heini Gasser Artuning Sas di Vonklausner Michael & Co heinigasser@gmail.com Fax LAZIO, MUA, PUG. Matteo Delle Fave Dimensione Sport sas di Matteo delle Fave e C. matteo.dellefave@tin.it Via Kennedy Pescara PIEMONTE, VAL D'AOSTA Armando Mina minaduc@libero.it Tel Fax St. Torino, 27/b Orbassano TO Calzaturificio Dal Bello s.r.l. Via Frattalunga Casella d Asolo (TV) Italy tel: fax: info@dalbello.it

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

ALPINE RACING. 12 l 13. fischersports.com

ALPINE RACING. 12 l 13. fischersports.com ALPINE RACING 12 l 13 fischersports.com InTrO RC4 IL PERFETTO SETUP DEI VINCITORI La rivoluzione è giunta. Nello Slalom Gigante nuove geometrie per frenare l impeto dei nostri atleti e garantire maggiore

Dettagli

GiaccaSciUomo. Giacca Sci Uomo S6-8680AM. Tessuto Dobby Ox. Colori: ( A / B ) COLOR. A - Blu (60) B - Bianco (04) TAGLIE: 44-60. Fabric Performance

GiaccaSciUomo. Giacca Sci Uomo S6-8680AM. Tessuto Dobby Ox. Colori: ( A / B ) COLOR. A - Blu (60) B - Bianco (04) TAGLIE: 44-60. Fabric Performance 2 0 1 5 / 20 1 6-2 0 1 6 /20 1 7 Giacca Sci Uomo S6-8680AM Dobby Ox TAGLIE: 44-60 Fabric Performance DESCENTE Original Feature A B D C GIACCA SCI UOMO - S6-8680AM 44 46 48 50 52 54 56 58 60 1/2 TORACE

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

val d aosta piemonte veneto

val d aosta piemonte veneto val d aosta piemonte veneto alto adige friuli venezia giulia trentino friuli venezia giulia emilia romagna champagne blanquette de limoux franciacorta champagne metodo classico spumanti metodo charmat

Dettagli

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156 Rapporto tra detenuti presenti e agenti in forza: situazione al 13 febbraio 2009 Regione Detenuti presenti Agenti in forza Abruzzo 1.741 1.306 Basilicata 563 490 Calabria 2.367 1.682 Campania 7.332 5.010

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

TRENITALIA. TRENO CAT PROVENIENZA Ora Part. DESTINAZIONE ora arr. PROVVEDIMENTI DETTAGLIO PROVVEDIMENTO

TRENITALIA. TRENO CAT PROVENIENZA Ora Part. DESTINAZIONE ora arr. PROVVEDIMENTI DETTAGLIO PROVVEDIMENTO PROTESTE SINDACALI PROCLAMATE IN ADESIONE ALLO SCIOPERO GENERALE: FILT - FIT - UILT Segreterie Regionali Emilia Romagna - RFI S.p.A., Trenitalia S.p.A. personale tutto dalle ore 09:01 alle ore 13:00 del

Dettagli

Distributori RCS Education

Distributori RCS Education Distributori RCS Education ABRUZZO Bookservice S.r.l. Gross Ancona Via Albertini 36 60131 Ancona Tel: 071 2861810 Fax: 071 2861642 Email: bookserv@tin.it BASILICATA per la provincia di: Matera CE.DI. Puglia

Dettagli

Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione

Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione Decentramento: criteri assegnazione impianti di manutenzione Manutenzione ciclica: assegnazione a DTAI mantenendo l organizzazione per linea di rotabili Manutenzione corrente: assegnazione al business

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 -

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 - - 2 - - 3 - - 4 - - 1 - 1 Art. 9 comma 1 del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito in legge 28 febbraio 2008 n. 31-2 - - 3 - - 4 - - 5 - - 6 - - 7 - - 8 - - 9 - - 10 - Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna

da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna Info per tutti: da Catanzaro Lido sarà predisposto un servizio navetta per Gasperina. Per poterne usufruire bisogna comunicare a giovani@mpv.org l ora di arrivo e appena si saranno organizzati piccoli

Dettagli

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Aprile 2013

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Aprile 2013 Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA Situazione al 30 Aprile 2013 1 INDICE - 1 1. Le amministrazioni partecipanti Slide 4 New entries del mese Slide 5 Amministrazioni che hanno aderito a MLF Numero

Dettagli

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIABILI, MA NON FINANZIATI PER MANCANZA DI RISORSE SETTORIALI/TERRITORIALI

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIABILI, MA NON FINANZIATI PER MANCANZA DI RISORSE SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA UNIONE COMMERCIO E TURISMO PROVINCIA DI 1 PF1335_PR418_av214_1 SAVONA ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DELLA 2 PF1085_PR313_av214_1 PROVINCIA DI ALESSANDRIA ASCOM-BRA ASSOCIAZIONE

Dettagli

13 l 14. fischersports.com. Fischer Sports GmbH / gepa-pictures

13 l 14. fischersports.com. Fischer Sports GmbH / gepa-pictures ALPINE Racing 13 l 14 fischersports.com ivica kostelić (Cro) Fischer Sports GmbH / gepa-pictures INTRO SUCCESSO SU OGNI FRONTE: FISCHER RACE Dalla stagione 13I14 la rivoluzione dei materiali riguarderà

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA PIANO VIAGGI - ABRUZZO ABRUZZO CHIETI 7 Partenza alle ore 14.00 dalla stazione FS di Chieti. Proseguimento per Sulmona stadio di atletica leggera dove alle ore 15.00 sale SULMONA 1 l'atleta di Sulmona.

Dettagli

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014 Novara, 11 giugno 2014 "Il Nuovo SET (Servizio Emergenze Trasporti), uno strumento operativo per la gestione delle emergenze a supporto delle Autorità Pubbliche e delle Imprese". Francesca Belinghieri

Dettagli

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.

CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication. CAPITAL COMMUNICATION SRL UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.it OUTDOOR - AFFISSIONI 6x3 PIEMONTE TORINO VERCELLI ASTI

Dettagli

Ospedale Psichiatrico Giudiziario

Ospedale Psichiatrico Giudiziario Ospedale Psichiatrico Giudiziario Presenze e flussi - Anni 212 e 213 OPG di: Reggio Emilia Castiglione delle Stiviere Montelupo Fiorentino Aversa Filippo Saporito Napoli Sant Eframo (c/o C.C. Secondigliano)

Dettagli

Trasporto Ferroviario. Fermi a Eboli

Trasporto Ferroviario. Fermi a Eboli 1 Trasporto Ferroviario Fermi a Eboli ALTA VELOCITA COLLEGAMENTI 2 Offerta sull Alta Velocità Frecciarossa Milano Roma /Napoli 88 collegamenti Torino - Napoli 12 di cui 5 fino Salerno Milano Rimini - Ancona

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Progetto Vacanze Sicure Risultati

CONFERENZA STAMPA Progetto Vacanze Sicure Risultati CONFERENZA STAMPA Progetto Vacanze Sicure Risultati Roma, 13 luglio 2012 A cura di: Fabio Bertolotti Direttore Assogomma Controlli realizzati dalla Polizia Stradale Elaborazione dati in collaborazione

Dettagli

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province:

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province: DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO Bookservice s.r.l. Gross Ancona Via Albertini 36 60131 Ancona Tel: 071 2861810 Fax: 071 2861642 Email: bookserv@tin.it BASILICATA per la provincia di: Matera CE.DI. Puglia S.S.

Dettagli

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug CALENDARIO COMITATI REGIONALI FISE 2015 Per le modalità di svolgimento delle unità Didattiche sotto elencate, gli interessati potranno contattare direttamente i Comitati Regionali organizzatori. Sono inseriti

Dettagli

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE ABRUZZO L'ABRUZZO Via F. Filomusi Guelfi - 67100 -L'Aquila Tel. 0862446148-0862446142 Fax 0862446101-0862446145 E-mail: sr-abr@beniculturali.it E-mail certificata: mbac-sr-abr@mailcert.beniculturali.it

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012 Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata Anno 2012 Premessa Nel settore della vigilanza privata il 2012 è stato un anno di record per gli ammortizzatori sociali, in particolare per

Dettagli

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

D E I R I F I U T I i n I T A L I A L A P R O D U Z I O N E D E I R I F I U T I i n I T A L I A Andamento della produzione di rifiuti urbani, anni 1996 2006 40.000 30.000 25.960 2,5% 0,9% 26.605 26.846 5,7% 28.364 2,1% 28.959 1,6% 1,5% 0,6%

Dettagli

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI Famiglia gioco Numero Concessioni GIOCHI A BASE SPORTIVA E IPPICA 398 CONCESSIONI GIOCO ON LINE (GAD) 144 GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE 1 LOTTO E LOTTERIE 1 BINGO

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

RILASCIO CERTIFICATO DI ABILITAZIONE

RILASCIO CERTIFICATO DI ABILITAZIONE RILASCIO CERTIFICATO DI ABILITAZIONE normativa di riferimento importi tasse regionali modello di domanda Ufficio Relazioni con il Pubblico CERTIFICATI DI ABILITAZIONE Il Direttore Generale per il Piemonte,

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO ASPETTI TECNICI E PRATICI

IL FOTOVOLTAICO ASPETTI TECNICI E PRATICI IL FOTOVOLTAICO ASPETTI TECNICI E PRATICI Per Ubisol srl Ing. Luca Ciccarelli (responsabile settore tecnico Ubisol) Ing. Mattia Fantini (progettista - responsabile R&D Ubisol) Ing. Matteo Sarti (progettista

Dettagli

I numeri di Poste Italiane

I numeri di Poste Italiane I numeri di Poste Italiane 2008 2007 Numero medio dipendenti (*) 148.550 152.311 152.474 Numero Uffici Postali 13.992 13.991 13.944 (*) Il numero medio dei dipendenti (espresso in full time equivalent)

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso BOOK 2014 DELLA MEDIAZIONE E DEL CONTENZIOSO (IMPOSTE SUI REDDITI, IVA, IRAP, IMPOSTA DI REGISTRO ED ALTRI TRIBUTI INDIRETTI) FLUSSO ISTANZE DI MEDIAZIONE - Settore entrate Periodo di riferimento: 2013-2014

Dettagli

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA PRESENTAZIONE Servizio Affissioni Comunali Piccoli Formati 70x100 e 100x140 (DETTA ANCHE ) in tutta ITALIA Agenzia Leader in Italia dal 1996 VAL D AOSTA PIEMONTE LOMBARDIA TRENTINO ALTO ADIGE VENETO EMILIA

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 1 aprile 201 1. CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI - Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior,

Dettagli

La Rete Ferroviaria FS oggi

La Rete Ferroviaria FS oggi LOMBARDIA Estensione complessiva linee: 1569 km Binario semplice: 57% Binario doppio: 42% Not defined: 1% BEM 16% BCA 46% ALT 4% BA/BAB 34% DC 36% DL 28% CTC 36% Elettrica: 82% Diesel: 18% PIEMONTE Estensione

Dettagli

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015 Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA Situazione al 30 Giugno 2015 1 INDICE - 1 1. Le amministrazioni partecipanti Slide 4 New entries del mese Slide 5 Amministrazioni che hanno aderito a MLF Numero

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

Cronotermostati da parete

Cronotermostati da parete Cronotermostati da parete Comfort ed eleganza per il controllo del clima domestico LL06VCR Nuovi cronotermostati da parete Comfort ed eleganza per il controllo del clima domestico. Antracite Tech Bianco

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Poco tempo per mettersi in regola!

Poco tempo per mettersi in regola! Poco tempo per mettersi in regola! Gli istituti di vigilanza in base ai Requisiti Operativi Minimi degli Istituti di Vigilanza e Regole tecniche dei servizi (Art. 257, commi 3 e 4 del Regolamento di esecuzione)

Dettagli

Promuovere l efficienza energetica

Promuovere l efficienza energetica Promuovere l efficienza energetica Consip e le iniziative Servizio Integrato Energia e Servizio Luce Cagliari, 05/11/2015 2 L area «Energia e Utility» di Consip ha l obiettivo di promuovere l efficientamento

Dettagli

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

risultato indicatore composito 93,20% 79,60% PDR 2010 INDICATORI QUOTA NAZIONALE MARGINE OPERATIVO LORDO (a criteri IAS) RICAVI PRO CAPITE (a criteri IAS) risultato indicatore composito erogazione 93,20% 79,60% PDR 2010 QUOTA REGIONALE Accordi regionali

Dettagli

NEW. Funzionamento UVO

NEW. Funzionamento UVO TECHNOLOGY UVO Funzionamento Informazioni tecniche generali sul funzionamento La rivoluzionaria tecnologia UVO sfrutta il principio tecnico di un ammortizzatore, ovvero per ridurre le oscillazioni sfrutta

Dettagli

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori Alfonso Damiano 1 Sommario Analisi di Contesto Descrizione delle Attività Svolte Descrizione delle Attività in Itinere 2 Gli obiettivi comunitari

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

OsiSense. Efficienza al quadrato 2 Gamma XS7 - XS8

OsiSense. Efficienza al quadrato 2 Gamma XS7 - XS8 OsiSense Efficienza al quadrato 2 Gamma XS7 - XS8 Sensori induttivi formato piatto serie XS7 - XS8 Incrementa le performance e l'efficienza della tua macchina: Riduci gli ingombri Riduci i tempi d'installazione

Dettagli

INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA ED INTEGRAZIONE TARIFFARIA NEL TPL: L INDAGINE ASSTRA

INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA ED INTEGRAZIONE TARIFFARIA NEL TPL: L INDAGINE ASSTRA INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA ED INTEGRAZIONE TARIFFARIA NEL TPL: L INDAGINE ASSTRA Daniela Carbone Dirigente Servizio Innovazioni Tecnologiche ASSTRA Coordinato da: Organizzato

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

SPORTELLI REGIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento: settembre 2013)

SPORTELLI REGIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento: settembre 2013) Regione Responsabile Sportello Indirizzo Sportello ABRUZZO LUCA LABBRICCIOSA luca.labbricciosa@regione.abruzz o.it cell.339.3741316 tel.085.7672382 Regione Abruzzo Assessorato Sviluppo Economico Via Passolanciano,

Dettagli

3.927 1.905 2.526 2.468

3.927 1.905 2.526 2.468 N accessi alla Procedura Risorse senza requisiti Domande inserite Art. 43 Domande presenti in graduatoria Residenti a L Aquila 3.927 1.905 2.526 58 2.468 17 CAUSALI ASSENZA DEI REQUISITI >20 gg. di malattia

Dettagli

RUGBY RUGBY CLOTHING SOCKS SHIRT CORK SHORT MILTON DIGITAL SERVICE SHIRT UDINE SHIRT ROMA SHIRT AREZZO...

RUGBY RUGBY CLOTHING SOCKS SHIRT CORK SHORT MILTON DIGITAL SERVICE SHIRT UDINE SHIRT ROMA SHIRT AREZZO... 98 99 CLOTHING SHIRT CORK...100 SHORT MILTON...101 DIGITAL SERVICE SHIRT UDINE...103 SHIRT ROMA...104 SHIRT AREZZO...105 DIGITAL DESIGN CREA LA TUA MAGLIA MAKE YOUR OWN UNIFORM... 106-108 SOCKS...110 100

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia Costruzione del

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO 13-14 Settembre 2014 Piemonte

CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO 13-14 Settembre 2014 Piemonte Roma, 31 luglio 2014 Prot. 3182/er A tutti i Comitati ionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO 13-14 Settembre 2014 Piemonte Categoria Partecipanti Centro MA 20 Golden Bowl Corso Torino 85/f - Ferriere

Dettagli

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015 GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa /2015 Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali Introduzione Quando? A partire da Dicembre 2014 Per Chi? Per

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo

Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo Matteo Casu 2002 Situazione Attuale 1 STABILIMENTO DI PRODUZIONE 1 MAGAZZINO PRODOTTI C/O STABILIMENTO 4 CENTRI DI SMISTAMENTO

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490 ALLEGATO DETTAGLIO PREINFORMATIVA SERVIZI 2005 1) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE Lotto 1 Berline piccole Lotto 2 Berline medie Lotto 3 Grandi berline

Dettagli

Il percorso già compiuto e il mandato per proseguire le attività M. GOTTIN (ASL TO4) A. SUGLIA (DORS)

Il percorso già compiuto e il mandato per proseguire le attività M. GOTTIN (ASL TO4) A. SUGLIA (DORS) c cm IL PROGETTO PROMOZIONE DELL ATTIVITA FISICA AZIONI PER UNA VITA IN SALUTE DGR RER 1785 11.12.06 Il percorso già compiuto e il mandato per proseguire le attività M. GOTTIN (ASL TO4) A. SUGLIA (DORS)

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009

Osservatorio Nazionale. Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 Marzo 2010 Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2009 I prestiti personali Le prestazioni in caso di infortunio

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) Regioni e province 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ABRUZZO 15,07 19,62

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2015, le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 623.755 unità, il 10,3% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

CONDIZIONI DI FORNITURA EXTRA

CONDIZIONI DI FORNITURA EXTRA CONDIZIONI DI FORNITURA 1) PREZZI: - I prezzi di vendita stabiliti sono suscettibili di variazione e saranno quelli in vigore al momento della spedizione del materiale. 2) RITARDO PAGAMENTO: - In caso

Dettagli

TRUE PEOPLE, TRUE STORIES, DOLOMITE 2014 OUTDOOR COLLECTION

TRUE PEOPLE, TRUE STORIES, DOLOMITE 2014 OUTDOOR COLLECTION TRUE PEOPLE, TRUE STORIES, DOLOMITE 2014 OUTDOOR COLLECTION La sfida non è solo una competizione con gli altri: è prima di tutto una competizione con se stessi, con i propri limiti: ci sono uomini che

Dettagli

035/228681 / fax 035/2286828 030/2295411 / fax 030/2295440. Lun 900-1200 / 1430-1630 Lun-Mar 1430-1630 Grandat e (CO)

035/228681 / fax 035/2286828 030/2295411 / fax 030/2295440. Lun 900-1200 / 1430-1630 Lun-Mar 1430-1630 Grandat e (CO) Città Tipo CAP Indirizzo Telefono / Fax Bergam o 24100 Via Camozzi, 119 Brescia SLS 25124 Via Malta, 12 H 035/228681 / fax 035/2286828 030/2295411 / fax 030/2295440 Orario ricevimento pubblico Gio 0900-1200

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI GENNAIO 97 CODICE SCHEDA DATA

CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI GENNAIO 97 CODICE SCHEDA DATA ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 02 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 03 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 04 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 05 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP

Dettagli

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014 GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali a cura di Fabrizio Picciau Indice del documento Introduzione Obiettivi

Dettagli

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali 4.PESI PROPRI DEI MATERIALI STRUTTURALI. I pesi per unità di volume dei più comuni materiali, per la determinazione dei pesi propri. strutturali, possono essere assunti pari a quelli riportati nel prospetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

07-21/11/2014 ROTTAMAZIONE

07-21/11/2014 ROTTAMAZIONE 07-21/11/2014 ROTTAMAZIONE Sci e scarponi da sci. INCENTIVO FINO A Le immagini possono differire leggermente dal prodotto originale. Rottama il vecchio per il nuovo! Scambia i tuoi vecchi sci e/o scarponi

Dettagli

Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali

Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali Cod. ISTAT INT 00023 AREA: Amministrazioni pubbliche e Servizi sociali Settore di interesse: Istituzioni Pubbliche e Private Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali Titolare: Dipartimento per

Dettagli

Direzione Generale per i Sistemi Informativi Ufficio V

Direzione Generale per i Sistemi Informativi Ufficio V Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c.: Al Capo Dipartimento per la Programmazione ministeriale e per la gestione del Bilancio, delle Risorse Umane e dell Informazione

Dettagli

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina

BIO IN CIFRE 2014. Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Bologna, 6.9.2014 - Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia 1990-2013 Biologico in Italia al 31/12/2013 n. operatori: 52.383 SAU: 1.317.177 ha 1993-2013: dati MiPAAF; elaborazioni:

Dettagli

Tabelle tecniche. First for Steam Solutions

Tabelle tecniche. First for Steam Solutions Tabelle tecniche First for Steam Solutions E X P E R T I S E S O L U T I O N S S U S T A I N A B I L I T Y I NOSTRI PRODOTTI Apparecchiature per vapore e aria compressa scaricatori di condensa filtri ed

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 21 febbraio 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti news coldiretti Inflazione, Coldiretti, fiammata prezzi verdure con +6,8%; Milleproroghe, Coldiretti, bene proroga patenti agricole provincia e regione

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2015. Il mercato delle case per vacanza

OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2015. Il mercato delle case per vacanza OSSERVATORIO NAZIONALE IMMOBILIARE TURISTICO 2015 Il mercato delle case per vacanza Roma, 29 luglio 2015 Previsioni di crescita del PIL (variazioni %) 2013 2014 2015 2016 Mondo 3,3 3,3 3,1 3,8 STATI UNITI

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO Nr. Identificativo Ordine 1618920 CIG ZD5112FE33 CUP non inserito Strumento d'acquisto Mercato Elettronico Bando ICT 2009 Categoria (Lotto) PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA

Dettagli

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa

Dettagli

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca 1 di 6 13/01/2012 15.55 Risultati della ricerca Nuova ricerca Torna ai risultati dell'ultima ricerca #1 AAA ASSOCIAZIONE ADOZIONI ALFABETO ONLUS LEGALE RAPPRESENTANTE Via Francesco Petrarca, 20 61122 Pesaro

Dettagli

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Maggio 2008 Questa pubblicazione

Dettagli

TEST ECONOMIA 2013. Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni precedenti

TEST ECONOMIA 2013. Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni precedenti Prof. Armando Brandolese Presidente CISIA Ing. Giuseppe Forte Direttore Tecnico TEST ECONOMIA 2013 Progetto TOLC Economia (seguito presentazione del 17 maggio 2013) Analisi dei risultati e confronto anni

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli