ERGO investimento relax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ERGO investimento relax"

Transcript

1 Il presente fascicolo informativo - contenente scheda sintetica, nota informativa, condizioni di assicurazione comprensive del regolamento della gestione separata, glossario e modulo di proposta - deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione del modulo di proposta di assicurazione. Prima della sottoscrizione leggere attentamente la scheda sintetica e la nota informativa. ERGO investimento relax Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico, con possibilità di versamenti aggiuntivi, e a prestazioni rivalutabili Tariffa 2382 Ed. Settembre 2016 ERGO Previdenza S.p.A. Gruppo ERGO Versicherungsgruppe

2 Indice Scheda sintetica Nota informativa 1. Informazioni generali 2. Caratteristiche del contratto 3. Prestazioni assicurative e garanzie offerte 4. Riscatto programmato 5. Costi 6. Illustrazione di alcuni dati storici di rendimento della gestione separata 7. Diritto di ripensamento A. Informazioni sull Impresa di assicurazione B. Informazioni sulle prestazioni assicurative e sulle garanzie offerte C. Informazioni sui costi, sconti, regime fiscale D. Altre informazioni sul contratto E. Progetto esemplificativo delle prestazioni Condizioni di assicurazione Glossario Allegati Modulo di proposta Informativa via web al Contraente (ai sensi del Provvedimento IVASS n. 7 del 16 luglio 2013) Dal 31 ottobre 2013 è on-line l Area Clienti di ERGO, grazie alla quale può avere sempre a disposizione le informazioni sulla sua polizza. Si registri su per ricevere le credenziali di accesso e visualizzare la sua posizione assicurativa ogni volta che desidera.

3 Scheda sintetica Edizione 09/2016 Contratto di assicurazione caso morte a vita intera a premio unico, con possibilità di versamenti aggiuntivi, a prestazioni rivalutabili. La presente Scheda sintetica è redatta secondo lo schema predisposto dall IVASS, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell IVASS. Attenzione. Leggere attentamente la Nota informativa prima della sottoscrizione del contratto. La presente Scheda sintetica è volta a fornire al Contraente un informazione di sintesi sulle caratteristiche, sulle garanzie, sui costi e sugli eventuali rischi presenti nel contratto e deve essere letta congiuntamente alla nota informativa. 1. Informazioni generali 1.a) Impresa di assicurazione ERGO Previdenza S.p.A., Società per Azioni a socio unico, appartenente al gruppo assicurativo ERGO Versicherungsgruppe, soggetta a direzione e coordinamento di ERGO Italia S.p.A.. 1.b) Informazioni sulla situazione patrimoniale dell Impresa Si riportano i dati relativi all ultimo bilancio approvato (31/12/2015): - Patrimonio netto della Società: ,09 (di cui capitale sociale: e totale delle riserve patrimoniali: ,09); - Indice di solvibilità riferito alla gestione vita: 125,3% (rappresenta il rapporto tra l ammontare del margine di solvibilità disponibile e l ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente). 1.c) Denominazione del contratto ERGO investimento relax - Premio Unico - Tar d) Tipologia del contratto ERGO investimento relax è un contratto di assicurazione sulla vita, a vita intera, a premio unico, collegato ad una gestione separata denominata ERGO Previdenza Nuovo Secolo. Le prestazioni assicurate dal presente contratto sono contrattualmente garantite dall Impresa e si rivalutano annualmente in base al rendimento della suddetta gestione separata di attivi. 1.e) Durata Il presente contratto di assicurazione sulla vita è a vita intera: la sua durata, quindi, coincide con la vita dell Assicurato. Il Contraente ha facoltà di esercitare il diritto di riscatto sia totale che parziale, trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto e purché l Assicurato sia in vita. Il riscatto parziale potrà essere esercitato solo a condizione che l importo richiesto e liquidabile non sia inferiore a euro 500,00 e che il capitale assicurato residuo risulti pari o superiore a euro 3.500,00. 1.f) Pagamento dei premi Le prestazioni assicurate si acquisiscono previo versamento di un Premio Unico Iniziale corrisposto per intero ed in un unica soluzione. È previsto un premio minimo di euro 3.500,00 (con un importo massimo per singolo premio pari a ,00 euro). Oltre al pagamento del citato Premio Unico Iniziale, il Contraente ha la facoltà di versare, a partire dal giorno successivo a quello di decorrenza del contratto, premi aggiuntivi di importo non inferiore a euro 500,00 (con un importo massimo per singolo premio pari a ,00 euro), a condizione che tra un versamento aggiuntivo e il successivo siano trascorsi almeno trenta giorni. In ogni caso la somma dei premi versati sul singolo contratto non potrà mai superare l importo di euro , Caratteristiche del contratto La presente Scheda sintetica descrive un prodotto di risparmio e investimento, a vita intera, a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi, in cui le prestazioni assicurate si rivalutano annualmente in base al rendimento di una specifica gestione separata, denominata ERGO Previdenza Nuovo Secolo. Tale contratto di assicurazione intende soddisfare l esigenza di costituire, attraverso il versamento del premio unico e di eventuali premi aggiuntivi, un capitale rivalutato annualmente che verrà corrisposto al momento del decesso dell Assicurato ai Beneficiari designati in polizza. Pertanto tale assicurazione intende soddisfare le esigenze assicurative e di risparmio/investimento che vengono riassun te nella seguente tabella: Tipologia di Orizzonte Obiettivi investimento temporale Protezione Basso rischio Breve Investimento Medio rischio Medio Risparmio Alto rischio Lungo Previdenza - - Si precisa che una parte di ciascun premio versato dal Contraente viene trattenuta dalla Società per far fronte ai costi del contratto, dettagliatamente descritti nella sezione C), paragrafo 6 della Nota informativa. La parte di premio trattenuta dalla Società a fronte dei costi previsti dal contratto non concorre alla formazione del capitale. Si rinvia al progetto esemplificativo dello sviluppo delle prestazioni assicurate e del valore di riscatto contenuti nella sezione E della Nota informativa per la comprensione del meccanismo di partecipazione agli utili. La Società è tenuta a consegnare al Contraente il progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata al più tardi al momento in cui il Contraente è informato che il contratto è concluso. Scheda sintetica pagina 1 di 3

4 3. Prestazioni assicurative e garanzie offerte Il contratto prevede le seguenti tipologie di prestazioni: 3.a) Prestazioni in caso di decesso dell Assicurato Pagamento ai Beneficiari, designati dal Contraente, in caso di decesso dell Assicurato in qualsiasi momento avvenga, senza alcun limite territoriale e senza tener conto di eventuali cambiamenti di professione dell Assicurato, di un importo pari al capitale assicurato, a cui viene applicata una percentuale di maggiorazione dell importo definita in funzione dell età dell assicurato al momento del decesso, secondo quanto riportato nel seguente schema: Età al decesso 70 anni Età al decesso > 70 anni 3,5% 0,1% Il capitale assicurato è costituito dai premi versati dal Contraente, calcolati al netto dei costi gravanti sul Premio Unico Iniziale e sui versamenti aggiuntivi, riportati nella Sezione C della Nota informativa, e rivalutati fino alla data del decesso dell Assicurato. Il suddetto importo è diminuito degli importi liquidati per eventuali riscatti parziali e/o programmati. È previsto il riconoscimento di un tasso di rendimento minimo garantito pari allo 0,00%. Le partecipazioni agli utili realizzati dalla gestione separata, eccedenti tale misura minima, vengono consolidati annualmente e, una volta dichiarati al Cliente, sono definitivamente acquisiti dal contratto. In caso di sopravvivenza dell Assicurato e trascorso almeno 1 anno dalla data di decorrenza del contratto, il Contraente ha la facoltà di richiedere la risoluzione anticipata del contratto tramite richiesta scritta di riscatto totale. Maggiori informazioni sono fornite nella Nota informativa, sezione D. Altre informazioni sul contratto, punto 10 Diritto di riscatto. Il riscatto è esercitabile anche in forma parziale alle stesse condizioni previste per l operazione di riscatto totale, a condizione che l importo minimo di riscatto parziale richie sto e liquidabile sia pari ad almeno euro 500,00 e che l importo residuo investito nel contratto risulti non interiore a euro 3.500,00. Esiste la possibilità che il valore di riscatto sia inferiore ai premi versati. Maggiori informazioni sono fornite in Nota informativa alla sezione B. In ogni caso, le coperture assicurative e i meccanismi di rivalutazione delle prestazioni sono regolati dagli Artt. 10 e 11 delle Condizioni di assicurazione. 4. Riscatto programmato Oltre a poter richiedere, trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto, parte del valore di riscatto sotto forma di riscatti parziali (per modalità e costi si rimanda ai punti 5 e 6 della Nota informativa), il contratto consente di programmare prelievi periodici annuali pari ad una percentuale del totale dei versamenti effettuati (opzione riscatto programmato). È possibile attivare l opzione solo al momento della sottoscrizione del contratto e purchè l importo del versamento iniziale sia di almeno ,00 euro. Una volta attivata l opzione, in corrispondenza di ogni anniversario di polizza, la Compagnia pagherà al cliente un importo, pari ad una percentuale del 2% o del 3% della somma dei versamenti effettuati fino alla ricorrenza mensile precedente. Tale percentuale viene scelta in occasione della sottoscrizione del contratto e non può essere modificata nel corso della durata di polizza. Il costo fisso di ogni riscatto programmato è di 5,00 euro. Il pagamento dei riscatti programmati non viene operato qualora, per effetto del riscatto programmato, l importo residuo investito sul contratto dovesse scendere al di sotto del limite minimo residuo, fissato a 7.500,00 euro. In tale circostanza il pagamento dei riscatti programmati si interrompe in via automatica. Il Cliente può comunque interrompere il pagamento dei riscatti programmati successivi facendone richiesta scritta che dovrà pervenire alla Compagnia entro 60 giorni dall anniversario di polizza. Diversamente, l interruzione avrà luogo a partire dall anniversario successivo. Una volta interrotto (volontariamente o automaticamente), il pagamento dei riscatti programmati non potrà più essere riattivato. 5. Costi L Impresa, al fine di svolgere l attività di collocamento, di gestione dei contratti e di incasso dei premi, preleva dei costi secondo la misura e le modalità dettagliatamente illustrate in Nota informativa alla sezione C. I costi gravanti sui premi e quelli prelevati dalla gestione separata riducono l ammontare delle prestazioni. Per fornire un indicazione complessiva dei costi che gravano a vario titolo sul contratto viene di seguito riportato, secondo criteri stabiliti dall IVASS, l indicatore sintetico Costo Percentuale Medio Annuo, che indica di quanto si riduce ogni anno, per effetto dei costi, il tasso di rendimento del contratto rispetto a quello di una analoga operazione non gravata da costi. Il predetto indicatore ha una valenza orientativa in quanto calcolato su livelli prefissati di premio e durata ed impiegando ipotesi di rendimento della gestione separata che sono soggette a discostarsi dai dati reali. Il Costo Percentuale Medio Annuo è stato determinato sulla base di un ipotesi di tasso di rendimento degli attivi stabilito dall IVASS nella misura del 2% annuo ed al lordo dell imposizione fiscale. Indicatore sintetico Costo percentuale medio annuo gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo Premio Unico: euro ,00 Età e sesso: indifferente Anno Costo percentuale medio annuo 5 2,05% 10 1,78% 15 1,68% 20 1,64% 25 1,61% Premio Unico: euro ,00 Età e sesso: indifferente Anno Costo percentuale medio annuo 5 1,93% 10 1,71% 15 1,64% 20 1,61% 25 1,59% Scheda sintetica pagina 2 di 3

5 Ipotesi con riscatto programmato Premio Unico: euro 3.600,00 Età e sesso: indifferente Anno Costo percentuale medio annuo 5 2,00% 10 1,78% 15 1,71% 20 1,68% 25 1,66% Il Costo Percentuale Medio Annuo in caso di riscatto nei primi anni di durata contrattuale può risultare significativamente superiore al costo riportato in corrispondenza del 5 anno. 6. Illustrazione di alcuni dati storici di rendimento della gestione separata In questa sezione è rappresentato il tasso di rendimento realizzato dalla gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo negli ultimi 5 anni ed il corrispondente tasso di rendimento minimo garantito riconosciuto agli Assicurati. Il dato è confrontato con il tasso di rendimento medio dei titoli di Stato e delle obbligazioni con l indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di impiegati ed operai. anno rendimento rendimento rendimento inflazione realizzato minimo medio dei dalla riconosciuto titoli di gestione agli Stato e delle separata Assicurati obbligazioni ,90% N.D.* 4,89% ** 2,73% ,51% N.D.* 4,64% ** 2,97% ,02% N.D.* 3,35% ** 1,17% ,01% 2,51% 2,08% 0,21% ,41% 2,91% 1,19% -0,17% * Non disponibile. Trattandosi di una nuova edizione, i valori non sono calcolabili. ** Per queste annualità il confronto è stato effettuato con il tasso di rendimento medio dei titoli di Stato. Attenzione. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. 7. Diritto di ripensamento Il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta contrattuale o di recedere dal contratto. Per le relative modalità leggere la sezione D della Nota informativa. ERGO Previdenza S.p.A. è responsabile della veridicità dei dati e delle notizie contenuti nella presente Scheda sintetica. Il rappresentante legale L Amministratore Delegato Dott. Erik Stattin Scheda sintetica pagina 3 di 3

6 Nota informativa Edizione 09/2016 La presente nota informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall IVASS, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell IVASS. Il Contraente deve prendere visione delle Condizioni di assicurazione prima della sottoscrizione del contratto. A. Informazioni sull Impresa di assicurazione 1. Informazioni generali ERGO Previdenza S.p.A., Società per Azioni a socio unico, con Sede Legale e Direzione Generale in Italia, a Milano in Via R. Pampuri 13, autorizzata all esercizio delle assicurazioni sulla vita con decreto del Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato del 6/4/1992 (G.U. 10/4/1992 N. 85), iscritta alla Sez. 1 Albo Imprese IVASS al n ed appartenente al gruppo assicurativo ERGO Versicherungsgruppe iscritto in Albo Gruppi IVASS al n. 034, soggetta a direzione e coordinamento di ERGO Italia S.p.A.. Altre informazioni relative alla Società: Call Center (al costo di una chiamata urbana) oppure da cellulare e dall estero , sito internet indirizzo pec servizioclientiergo@legalmail.it. Il bilancio della Società è annualmente sottoposto a certificazione da parte di KPMG S.p.A. - Sede Legale Via Vittor Pisani, Milano (MI) - Italia. B. Informazioni sulle prestazioni assicurative e sulle garanzie offerte 2. Prestazioni assicurative e garanzie offerte ERGO investimento relax è un contratto a vita intera: la sua durata, quindi, coincide con l arco di tempo che intercorre fra la data di decorrenza e la data di decesso dell Assicurato, fatti salvi il diritto di recesso di cui al punto 12 e il diritto di riscatto di cui al punto 10. Al momento della sottoscrizione del contratto il Contraente deve aver raggiunto la maggiore età, mentre l età dell As sicurato deve essere compresa tra i 18 e gli 80 anni, prendendo in considerazione l età assicurativa dell Assicurato, calcolata in anni interi, trascurando la frazione di anno sino a sei mesi e considerando come anno compiuto la frazione superiore a sei mesi. Il presente contratto garantisce la prestazione di seguito descritta. Prestazione in caso di decesso dell Assicurato In caso di decesso dell Assicurato nel corso della durata contrattuale, in qualunque epoca essa avvenga, verrà pagato ai Beneficiari designati un importo pari al capitale assicurato, a cui viene aggiunta la seguente maggiorazione percentuale, definita in funzione dell età dell Assicurato al momento del decesso: Età al decesso 70 anni Età al decesso > 70 anni 3,5% 0,1% Il capitale assicurato in vigore al momento del decesso è costituito dai premi versati dal Contraente, calcolati al netto dei costi indicati alla sezione C della Nota informativa, e rivalutati in corrispondenza ad ogni anniversario di polizza. Nel caso in cui la data del decesso dell Assicurato non coincida con l anniversario di polizza, è prevista la rivalutazione pro-rata temporis fino a tale data. Il suddetto importo è diminuito altresì degli importi liquidati per eventuali riscatti parziali e/o programmati. Il rendimento annuo della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo adottato per calcolare il rendimento da attribuire per la rivalutazione pro-rata temporis è quello conseguito nei dodici mesi che precedono l inizio del terzo mese antecedente la data del decesso. La Società garantisce che la rivalutazione annua non possa risultare inferiore allo 0,00%. Ai sensi dell Art del Codice Civile le somme dovute in dipendenza del contratto, a qualsiasi titolo, non sono né pignorabili né sequestrabili, fatte salve specifiche disposizioni di Legge. Ai sensi dell Art del Codice Civile, il Beneficiario acquista, per effetto della designazione, un diritto proprio ai vantaggi dell assicurazione. Ciò significa, in particolare, che le somme corrisposte a seguito del decesso dell Assicurato possono non rientrare nell asse ereditario. 3. Premi ERGO investimento relax è un contratto di assicurazione a vita intera secondo cui, a fronte delle prestazioni descritte al precedente punto 2, il Contraente, all atto della sottoscrizione della proposta di assicurazione, versa un Premio Unico Iniziale di importo non inferiore a euro 3.500,00 (con un importo massimo di ,00 euro). Oltre al pagamento del citato Premio Unico Iniziale, a partire dal giorno successivo a quello di decorrenza del contratto, il Contraente avrà la possibilità di effettuare successivi versamenti di premi unici aggiuntivi di importo minimo pari a euro 500,00 (con un importo massimo di ,00 euro). In ogni caso la somma dei premi versati sul singolo contratto non potrà mai superare l importo di ,00 di euro. I suddetti importi di premio sono al lordo dei costi di cui al successivo punto 6. Fra un versamento aggiuntivo ed il successivo devono trascorrere almeno 30 giorni. L importo del Premio Unico Iniziale è determinato in relazione alle garanzie prestate, al loro ammontare, all età e allo stato di salute dell Assicurato. Il Premio Unico Iniziale e gli eventuali premi unici aggiuntivi potranno essere versati mediante: - SEPA Credit Transfer (bonifico) sul C/C intestato a ERGO Previdenza S.p.A. presso UniCredit S.p.A., sulle coordinate IBAN IT 86 R , indicando nella causale il numero di proposta, cognome e nome del Contraente; - SEPA Credit Transfer (bonifico) sul C/C Banco Posta intestato a ERGO Previdenza S.p.A. sulle coordinate IBAN IT 72 Z indicando nella causale il numero di proposta, cognome e nome del Contraente; - assegno circolare/bancario/postale non trasferibile inte stato a ERGO Previdenza S.p.A. da consegnare presso la sede dell Agenzia; Nota informativa pagina 1 di 10

7 - sistemi di pagamento elettronici, ove disponibili, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il Contraente dovrà consegnare l assegno o la contabile dello SCT (SEPA Credit Transfer) all Agenzia cui è assegnato il contratto che rilascerà copia della proposta contrattuale, nel caso di primo premio, o una ricevuta di versamento, per i versamenti successivi al primo. Ogni versamento di importo superiore a euro ,00 dovrà essere tassativamente effettuato mediante SEPA Credit Transfer (bonifico). È inoltre prevista la possibilità di versare i premi utilizzando totalmente o parzialmente il capitale netto derivante da operazioni di reinvestimento (senza transitare dal conto corrente di riferimento del Contraente), così come previsto nei casi riportati ai punti a) e b) dell Art. 8 B) delle Condizioni di assicurazione. 4. Modalità di calcolo e di assegnazione della partecipazione agli utili La presente forma assicurativa è collegata ad una gestione di attivi, separata dalle altre attività della Società, denominata gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo, disciplinata da apposito regolamento contenuto nelle Condizioni di assicurazione e il cui rendimento annuale valutato al 31/12 di ogni anno è certificato da una società di revisione contabile iscritta all albo di cui all Art. 161 del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. Per maggiori informazioni, si rinvia alle Condizioni di assicurazione, in particolare all Art. 12 e al Regolamento della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo. Ad ogni anniversario della data di decorrenza della polizza il contratto verrà rivalutato mediante aumento a totale carico della Compagnia della riserva matematica costituitasi a tale epoca. Il rendimento della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo utilizzato ai fini del calcolo del rendimento annuo da attribuire alla polizza è quello conseguito nei dodici mesi che precedono l inizio del terzo mese antecedente quello nel quale cade l anniversario di decorrenza del contratto. La Compagnia dichiara il rendimento annuo da attribuire alla polizza entro la fine del terzo mese antecedente quello in cui cade l anniversario della data di decorrenza del contratto. Tale valore si ottiene sottraendo al rendimento annuo della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo un aliquota dell 1,5% Allo scopo di illustrare gli effetti del meccanismo di rivalu tazione delle prestazioni si rinvia alla successiva sezione E contenente il progetto esemplificativo di sviluppo dei premi, delle prestazioni assicurate e dei valori di riscatto. La Società si impegna a consegnare al Contraente, al più tardi al momento in cui lo stesso è informato che il contratto è concluso, il progetto esemplificativo elaborato in forma personalizzata. 5. Opzioni di contratto Il Contraente ha la possibilità di attivare l opzione Riscatti Parziali Programmati solo in occasione della sottoscrizione del contratto e solo a condizione che il premio iniziale sia almeno pari a euro ,00. Tale opzione prevede l erogazione, con cadenza annuale, di riscatti programmati a favore del Contraente della polizza, secondo le modalità di seguito descritte: in corrispondenza ad ogni anniversario di polizza, la Società corrisponderà un importo di riscatto programmato; tale importo è finanziato tramite disinvestimento dalla gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo e determinato come una percentuale del totale dei premi versati dal Contraente (premio unico più eventuali premi aggiuntivi) fino alla ricorrenza mensile precedente (ad esempio, se l anniversario di polizza cade il 15 maggio, la ricorrenza mensile precedente cade il giorno 15 aprile). La percentuale di riscatto programmato può essere alternativamente pari al 2% o al 3% e, una volta scelta, non può più essere modificata. Dall importo così determinato vengono sottratti i costi di cui al Paragrafo 6.1.4, oltre alle imposte di legge. Ciascun riscatto programmato viene eseguito a condizione che l importo residuo investito nel contratto (calcolato dopo aver eseguito il riscatto programmato) risulti non inferiore a euro 7.500,00. L interruzione dell opzione Riscatti Parziali Programmati può essere: - Volontaria: il Contraente può interrompere i riscatti programmati in qualsiasi momento; se la richiesta di interruzione perviene almeno due mesi prima di un anniversario di polizza, allora l interruzione avrà effetto in corrispondenza dell anniversario di polizza dello stesso anno, altrimenti avrà effetto in occasione dell anniversario di polizza successivo (ad esempio, se l anniversario di polizza cade il 15 maggio e la richiesta di interruzione perviene entro il 15 marzo, allora l interruzione avrà effetto il 15 maggio dello stesso anno, altrimenti avrà effetto il 15 maggio dell anno successivo). - Automatica: i riscatti programmati si interrompono automaticamente la prima volta in cui il riscatto programmato non viene processato per non infrangere il limite minimo residuo di euro 7.500,00. Avvertenza. Dopo l interruzione, (volontaria o automatica) non è ammessa la riattivazione dei riscatti programmati. C. Informazioni sui costi, sconti e regime fiscale 6. Costi 6.1 Costi gravanti direttamente sul Contraente Costi gravanti sul Premio Unico Iniziale e sui versamenti aggiuntivi Le spese di emissione e i caricamenti sono la parte di premio trattenuta dalla Società per far fronte ai costi di acquisizione e gestione del contratto. Costi di emissione applicati sul Premio Unico Iniziale euro Premio < euro 30 Premio euro euro 15 se non viene attivata l opzione Riscatti programmati Premio euro euro 50 se viene attivata l opzione Riscatti programmati Sul Premio Unico Iniziale, al netto del citato costo fisso, viene poi applicato un caricamento in percentuale definito secondo il seguente schema: Importo di Premio versato % Caricamento euro Premio euro 3,5% euro Premio euro 3,0% euro Premio euro 2,5% euro Premio euro 2,0% Per quanto concerne i versamenti aggiuntivi, è previsto invece il seguente costo fisso: Costo fisso sui Premi Aggiuntivi: 15,00 euro Nota informativa pagina 2 di 10

8 Su ciascun premio aggiuntivo, al netto del citato costo fisso, viene poi applicato un caricamento in percentuale calcolato in funzione della fascia di premi in cui ricade il cumulo dei premi pagati, comprensivo del versamento aggiuntivo, come da schema seguente: Cumulo Premi versati % Caricamento euro Cumulo Premi versati euro 3,5% euro Cumulo Premi versati euro 3,0% euro Cumulo Premi versati euro 2,5% euro Cumulo Premi versati euro 2,0% Costi per riscatto totale In caso di riscatto totale, esercitabile trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto, vengono applicati i seguenti costi al valore del capitale riscattabile, definito al successivo punto 10, definiti in funzione dell anno di polizza in cui viene effettuata la richiesta di riscatto: Anni di polizza Costo applicato in caso di riscatto totale 1 Riscatto non ammesso 2 4% (*) 3 3% (*) 4 2% (*) 5 1% (*) 6 e + 20 euro (*) Percentuale applicata sul valore del capitale riscattabile Costi per riscatto parziale In caso di riscatto parziale, il Contraente dichiara l importo (lordo) che intende prelevare. Tale importo dovrà essere almeno pari a euro 500,00, fermo restando che l importo residuo investito nel contratto risulti non inferiore a euro 3.500,00; a tale importo vengono applicati i seguenti costi: Anni di polizza Costo applicato in caso di riscatto parziale 1 Riscatto non ammesso 4% dell importo lordo richiesto, 2 con il min. di 20 euro 3% dell importo lordo richiesto, 3 con il min. di 20 euro 2% dell importo lordo richiesto, 4 con il min. di 20 euro 1% dell importo lordo richiesto, 5 con il min. di 20 euro 6 e + 20 euro Il contratto parzialmente riscattato resterà pienamente in vigore per il capitale residuo che continuerà a rivalutarsi secondo quanto previsto dal punto 4 della presente Nota informativa. Si rinvia alla consultazione del progetto esemplificativo presente nella sezione E della presente Nota informativa per la definizione del valore di riscatto del contratto Costi per riscatti parziali programmati Costo applicato a ciascun riscatto parziale programmato: 5,00 euro 6.2 Costi applicati in funzione delle modalità di partecipazione agli utili Dal rendimento annuo della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo verrà trattenuta la percentuale indicata nella seguente tabella (fermo restando la garanzia della Società che la rivalutazione annua non possa risultare inferiore allo 0,00%): Percentuale del rendimento trattenuto su base annua: 1,5% Nel corso dell esercizio 2015, sono stati prelevati direttamente dai proventi della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo costi di transazione e certificazione pari allo 0,002% della giacenza media degli attivi investiti. *** Si precisa che i costi elencati nei precedenti paragrafi sono comprensivi di una quota parte percepita dall intermediario: si riporta di seguito la tabella riassuntiva che definisce la quota parte percepita dall intermediario, con riferimento al flusso commissionale relativo al prodotto e determinata sulla base delle rilevazioni contabili relative all ultimo esercizio della Società. Quota parte percepita in media dall Intermediario calcolata sui costi Rendimento trattenuto su base annua 69,82% 7. Sconti Avvertenza. Il presente contratto prevede l applicazione di sconti. Nel caso in cui il Contraente concida con il Beneficiario di: a) una o più polizze ERGO Previdenza S.p.A. o Bayerische Vita S.p.A. in scadenza o già scadute da non più di 6 mesi dalla data di sottoscrizione del presente contratto (sono esclusi i Piani Individuali Pensionistici, le polizze di rendita differita e le polizze collettive); b) una o più polizze ERGO Previdenza S.p.A. o Bayerische Vita S.p.A. che, negli ultimi 6 mesi, abbiano dato luogo a prestazioni caso vita (es. cedole) o prestazioni caso morte; e a condizione che il Premio Unico Iniziale del presente contratto, derivante da reinvestimento (*), sia almeno pari a euro ,00, ERGO investimento relax prevede l applicazione delle seguenti condizioni di miglior favore: - caricamenti percentuali relativi al Premio Unico Iniziale, riportati nel precedente punto Costi gravanti sul Premio Unico Iniziale e sui versamenti aggiuntivi : viene applicata una riduzione pari all 1%; - costi fissi applicati sui premi aggiuntivi, riportati sempre al precedente punto Costi gravanti sul Premio Unico Iniziale e sui versamenti aggiuntivi : non vengono applicati limitatamente ai premi aggiuntivi versati nel corso dei primi due mesi di polizza; - caricamento percentuale applicato ai premi aggiuntivi versati entro i primi due mesi dalla data di decorrenza del contratto: si applica lo stesso caricamento applicato al Premio Unico Iniziale; - caricamento percentuale applicato ai premi aggiuntivi versati dopo i primi due mesi dalla data di decorrenza del contratto: si applica in percentuale fissa pari al 2%. Nota. (*) per premio derivante da reinvestimento si intende la porzione del capitale netto relativa a polizze di cui ai punti a) e b), che viene reinvestita nel prodotto ERGO investimento relax. Ad esempio se l importo netto relativo a una polizza scaduta di cui al punto a) risulta pari a euro ,00 allora: - il premio da reinvestimento sarà, necessariamente, non superiore a euro ,00 (non sono ammesse integrazioni); - nel caso in cui il premio da reinvestimento effettivamente ver sato fosse almeno pari a euro ,00 allora il Contraente avrebbe diritto a beneficiare delle condizioni agevolate. Si riportano di seguito le tabelle riepilogative risultanti dall ap plicazione degli sconti riportati nel presente paragrafo: Nota informativa pagina 3 di 10

9 Premio Unico Iniziale Importo di premio versato Costo fisso % Caricamento (applicato sul premio, al netto del costo fisso) euro Premio euro 15 euro 1,5% 15 euro, se non ci si avvale euro Premio euro dell opzione riscatti programmati 50 euro, se ci si avvale dell opzione riscatti programmati 1,0% Premio aggiuntivo versato nel corso dei primi due mesi di contratto Importo di premio aggiuntivo versato Costo fisso % Caricamento (applicato sul premio, al netto del costo fisso) euro Premio aggiuntivo euro 0 euro 1,5% euro Premio aggiuntivo euro 0 euro 1,0% Premio aggiuntivo versato in epoca successiva Importo di premio aggiuntivo versato Costo fisso % Caricamento (applicato sul premio, al netto del costo fisso) euro Premio aggiuntivo euro 15 euro 2,0% euro Premio aggiuntivo euro 15 euro 2,0% Avvertenza. A fronte della stessa polizza in scadenza (o già scaduta) o a fronte della stessa prestazione caso vita o caso morte è possibile concedere un solo sconto. 8. Regime fiscale Regime fiscale dei premi I premi del presente contratto sono esenti dall imposta sulle assicurazioni. Regime fiscale delle somme corrisposte Le somme corrisposte in caso di morte (limitatamente alla quota di capitale liquidato corrispondente alla copertura del rischio demografico) o di invalidità permanente, ovvero di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, sono esenti dall IRPEF. Le somme corrisposte in forma di capitale, limitatamente alla parte corrispondente alla differenza tra l ammontare percepito ed i premi pagati (al netto dell eventuale componente indicata dalla Società per le coperture di rischio), costituiscono reddito soggetto ad un imposta sostitutiva delle imposte sui redditi. L aliquota dell imposta sostitutiva secondo quanto stabilito dalla normativa fiscale attualmente in vigore è del 26%; tuttavia se i rendimenti finanziari della polizza derivano anche da proventi di titoli di stato ed equivalenti, l imponibile è ridotto in proporzione fino a pervenire, al minimo, ad una imposta equivalente a quella che si sarebbe determinata applicando una aliquota del 12,5%. La Società non opera la ritenuta della suddetta imposta sostitutiva sui proventi corrisposti a soggetti che esercitano attività d impresa e a persone fisiche o ad enti non commerciali in relazione a contratti stipulati nell ambito di attività commerciale qualora gli interessati presentino una dichiarazione della sussistenza di tale requisito. Il regime fiscale sopra descritto si riferisce alle norme in vigore alla data di redazione della presente Nota informativa e non intende fornire alcuna garanzia circa ogni diverso e/o ulteriore aspetto fiscale che potrebbe rilevare, direttamente o indirettamente, in relazione alla sottoscrizione del contratto. D. Altre informazioni sul contratto 9. Modalità di perfezionamento del contratto Il contratto si conclude e produce i propri effetti (data di decorrenza e data di effetto del contratto) dal momento in cui il Contraente ha ricevuto il documento originale di polizza o l accettazione scritta della Società e produce i propri effetti dalla data di decorrenza pattuita, sempre che sia stato effettuato il versamento relativo alla prima rata di premio (Art. 3 delle Condizioni di assicurazione). 10. Diritto di riscatto Trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto, il Contraente ha la facoltà di richiedere la liquidazione del valore di riscatto totale inoltrando la richiesta alla Società mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata a: ERGO Previdenza S.p.A. - Ufficio Gestione Tecnica Portafoglio Vita - Via R. Pampuri Milano. La Società provvederà a calcolare, previa ricezione della richiesta di liquidazione e consegna della documentazione indicata all Art. 16 delle Condizioni di assicurazione, il valore capitale riscattabile, costituito dai premi versati dal Contraente, calcolati al netto dei costi gravanti sul Premio Unico Iniziale e sui versamenti aggiuntivi, e rivalutati in corrispondenza di ogni anniversario di polizza. Nel caso in cui la data di richiesta di riscatto non coincida con un anniversario di polizza, è prevista la rivalutazione pro-rata temporis fino a tale data. II rendimento annuo della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo adottato per calcolare il rendimento da attribuire per la rivalutazione prorata temporis fino alla data della richiesta di riscatto è quello conseguito nei dodici mesi che precedono l inizio del terzo mese antecedente la data della richiesta di riscatto. Il suddetto importo è diminuito dell effetto di eventuali riscatti parziali e/o parziali programmati intervenuti prima della data di richiesta del riscatto. Tale importo viene poi ridotto dal costo di riscatto riportato al paragrafo Nota informativa pagina 4 di 10

10 Il Contraente può chiedere di conoscere il valore di riscatto rivolgendosi all agenzia cui è assegnato il contratto oppure inoltrando richiesta scritta alla Società: ERGO Previdenza - Ufficio Gestione Tecnica Portafoglio Vita - Via R. Pampuri Milano - Fax 02/ Qualora il Contraente volesse ottenere ulteriori informazioni sui valori ottenuti può inoltrare richiesta alla Società a mezzo ufficio.riscatti@ergoitalia.it o telefonando al numero (al costo di una chiamata urbana) oppure da cellulare e dall estero Il Contraente può richiedere la liquidazione del valore di riscatto inoltrando la richiesta alla Società mediante lettera racco mandata A.R. da inviarsi allo stesso indirizzo sopra riportato. Il Contraente ha inoltre la facoltà di richiedere il riscatto parziale del contratto, che è ammesso per un importo minimo di euro 500,00, a condizione che sia trascorso almeno un anno dalla data di decorrenza del contratto e a condizione che l importo residuo investito nel contratto non risulti inferiore a euro 3.500,00; in questo caso il contratto rimane in vigore ed il capitale residuo verrà annualmente rivalutato come indicato al precedente punto 4. Sull importo oggetto del riscatto parziale viene applicato il costo riportato al paragrafo Esiste la possibilità che il valore di riscatto risulti inferiore ai premi versati. Si rinvia al progetto esemplificativo di cui alla sezione E per l illustrazione dell evoluzione dei valori di riscatto e riduzione. Si precisa che i valori puntuali saranno contenuti nel progetto esemplificativo in forma personalizzata. 11. Revoca della proposta contrattuale Sino alla conclusione del contratto, ai sensi della normativa vigente, il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta. Tale facoltà potrà essere esercitata inviando comunicazione scritta con lettera raccomandata A.R. indirizzata a: ERGO Previdenza S.p.A. - Ufficio Assunzione - Via R. Pampuri Milano allegando alla comunicazione di revoca l indicazione delle proprie coordinate bancarie IBAN. In tal caso la Società, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di revoca della proposta, è tenuta a rimborsare al Contraente gli importi percepiti, senza trattenuta alcuna. 12. Diritto di recesso Ai sensi della normativa vigente, il Contraente ha la facoltà di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla data di ricezione del Documento di Polizza. Tale facoltà potrà essere esercitata inviando comunicazione scritta con lettera raccomandata A.R. indirizzata a: ERGO Previdenza S.p.A. - Ufficio Assunzione - Via R. Pampuri Milano allegando alla comunicazione di recesso l originale di polizza e le eventuali appendici, qualora ne sia già in possesso, oltre all indicazione delle proprie coordinate bancarie IBAN. Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, la Società rimborserà al Contraente, mediante SEPA Credit Transfer (bonifico), i premi da questi corrisposti al netto delle spese di emissione del contratto effettivamente sostenute di cui al punto La comunicazione del recesso libera le parti da qualunque obbligo derivante dal contratto con decorrenza dalle ore 24 del giorno di spedizione della lettera raccomandata di cui sopra. 13. Obblighi di Astensione Nel caso in cui non sia possibile rispettare gli obblighi di ade guata verifica della clientela ai fini antiriciclaggio, si applicano le disposizioni di cui all Art. 23 comma 1 del D. Lgs. 231/ Documentazione da consegnare all impresa per la liquidazione delle prestazioni e termini di prescrizione Per la liquidazione di ogni importo dovrà essere preventivamente consegnata alla Società la documentazione indicata all Art. 16 delle Condizioni di assicurazione. La Società si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione di carattere sanitario, amministrativo, o giudiziario in relazione a specifiche esigenze di istruttoria o in conformità a nuove disposizioni di legge. La Società esegue i pagamenti derivanti dai propri obblighi contrattuali entro 30 giorni dalla data di ricevimento della documentazione completa, da inviarsi mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata a: ERGO Previdenza S.p.A. - Ufficio Gestione Tecnica Portafoglio Vita - Via R. Pampuri Milano. Decorso tale termine sono dovuti gli interessi moratori a favore degli aventi diritto. Ai sensi dell Art del Codice Civile e successive modifiche, il diritto al pagamento delle rate di premio si prescrive in un anno dalle singole scadenze. Gli altri diritti derivanti dal presente contratto di assicurazione si prescrivono in dieci anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda. In caso di omessa richiesta di liquidazione delle somme assicurate entro i termini di prescrizione, le prestazioni assicurative vengono devolute al fondo istituito presso il Ministero dell Economia secondo le disposizioni vigenti. 15. Legge applicabile al contratto Salvo diverso accordo delle parti, al contratto si applica la legge italiana Resta in ogni caso ferma la prevalenza delle norme imperative di diritto italiano. 16. Lingua in cui è redatto il contratto In caso di mancata scelta delle parti, il contratto e gli eventuali documenti ad esso allegati sono redatti in lingua italiana. In caso di scelta delle parti, la Società propone di scegliere la lingua italiana. 17. Reclami Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: ERGO Previdenza S.p.A. - Ufficio Reclami ERGO Previdenza - Via R. Pampuri 13, Milano - fax 02/ reclami_ergoprev@ergoitalia.it. Qualora l esponente non si ritenga soddisfatto dall esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21, Roma, telefono , corredando l esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l attivazione della procedura FIN-NET. Il sistema competente è individuabile accedendo al sito internet: internal_market/finservices-retail/finnet/index_en.htm. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni si ricorda che permane la competenza esclusiva dell Autorità giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. I reclami indirizzati all IVASS dovranno contenere: a) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; b) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l operato; c) breve descrizione del motivo di lamentela; Nota informativa pagina 5 di 10

11 d) copia del reclamo presentato alla Società e dell eventuale riscontro fornito dalla stessa; e) ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. 18. Informativa Informativa precontrattuale In fase precontrattuale, e su richiesta del Contraente, la Società consegnerà l ultimo rendiconto della gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo e l ultimo prospetto riportante la composizione della gestione stessa. Gli stessi documenti, saranno in ogni caso disponibili sul sito internet della Società alla pagina Informativa in corso del contratto La Società comunicherà tempestivamente al Contraente le eventuali variazioni delle informazioni contenute in nota informativa o nel regolamento della gestione separata, intervenute anche per effetto di modifiche alla normativa successive alla conclusione del contratto. La Società trasmetterà annualmente al Contraente, entro sessanta giorni dall anniversario della decorrenza del contratto, l estratto conto annuale della posizione assicurativa contenente le seguenti informazioni minimali: a) cumulo dei premi versati dal perfezionamento del contratto alla data di riferimento dell estratto conto precedente e valore della prestazione maturata alla data di riferimento dell estratto conto precedente; b) dettaglio dei premi versati nell anno di riferimento; c) valori dei riscatti parziali rimborsati nell anno di riferimento; d) valore della prestazione maturata alla data di riferimento dell estratto conto; e) valore di riscatto maturato alla data di riferimento dell estratto conto; f) tasso annuo di rendimento finanziario realizzato dalla gestione; tasso annuo di rendimento retrocesso con evidenza del rendimento minimo trattenuto dalla Società, tasso annuo di rivalutazione delle prestazioni. 19. Cessione del contratto e adeguata verifica della clientela Nel caso in cui il Contraente ceda il contratto, il Cessionario dovrà consentire la propria identificazione e trasmettere i documenti necessari per l adeguata verifica della clientela, ossia: - in caso di Contraente Cessionario persona fisica, copia fronte/retro del documento d identità dello stesso, in corso di validità; - in caso di Contraente Cessionario persona giuridica, copia fronte /retro del documento di identità del legale rappresentante in corso di validità, copia della visura camerale dell ente, rilasciata da non più di tre mesi, e il modello EP 094 compilato e sottoscritto. Come previsto dalla normativa vigente in materia di antiriciclaggio, nel caso in cui non venissero rispettati i suddetti obblighi di adeguata verifica relativamente a rapporti continuativi già in essere o ad operazioni in corso, e quindi se non venissero trasmessi i documenti di cui sopra, la Società porrà fine al rapporto contrattuale ceduto e restituirà le eventuali disponibilità finanziarie di spettanza del cliente. L efficacia della cessione del Contratto è subordinata in ogni caso alla sottoscrizione da parte del Contraente Cessionario dell informativa privacy, per presa visione dell informativa stessa e per il consenso al trattamento dei dati personali per la gestione e l esecuzione del Contratto. dell Assicurato eventualmente intervenuta in corso di contratto. È altresì tenuto a comunicare ogni eventuale variazione di indirizzo e delle proprie coordinate bancarie. 21. Conflitto di interesse L Impresa ha individuato nel presente contratto situazioni di conflitto di interessi derivanti da rapporti di affari propri o di Società del gruppo. Relativamente all esercizio 2015 il peso percentuale degli investimenti in strumenti finanziari o altri attivi gestiti dal medesimo gruppo di appartenenza dell Impresa è stato pari al 100%. Relativamente alla situazione presente alla fine dell esercizio 2015 il peso percentuale degli investimenti in strumenti finanziari o altri attivi emessi dal medesimo gruppo di appartenenza dell Impresa era pari allo 0,55% del portafoglio a copertura dei relativi impegni. In ogni caso l Impresa, pur in presenza di conflitto di interessi, opera in modo da non recare pregiudizio ai Contraenti. Parte di questi attivi possono essere relativi a quote di SICAV per l investimento in azioni dei principali mercati mondiali su cui, se non relative a classi istituzionali caratterizzate da costi ridotti, viene stipulato apposito accordo di retrocessione a beneficio degli Assicurati che si riconosce alla gestione mediante contabilizzazione periodica coerente con la tempistica legata alla determinazione del rendimento della gestione. Si rinvia al rendiconto annuale della gestione separata per la quantificazione delle utilità ricevute e retrocesse agli Assicurati. L Impresa si impegna comunque ad ottenere per i Contraenti il miglior risultato possibile indipendentemente dall esistenza di detti accordi. E. Progetto esemplificativo delle prestazioni La presente elaborazione costituisce una esemplificazione dello sviluppo dei premi, delle prestazioni assicurate e dei valori di riscatto previsti dal contratto. L elaborazione viene effettuata in base ad una predefinita combinazione di premio base, durata ed età dell Assicurato. Gli sviluppi delle prestazioni rivalutate e dei valori di riscatto di seguito riportati sono calcolati sulla base di due diversi valori: a) il tasso di rendimento minimo garantito contrattualmente, pari allo 0%; b) una ipotesi di rendimento annuo costante stabilito dall IVASS e pari, al momento di redazione del presente progetto, al 2,00% con un aliquota trattenuta dalla Società pari all 1,50%. I valori sviluppati in base al tasso minimo garantito rappresentano le prestazioni certe che la Società è tenuta a corrispondere, in base alle condizioni di polizza e non tengono pertanto conto di ipotesi su future partecipazioni agli utili. I valori sviluppati in base al tasso di rendimento stabilito dall IVASS sono meramente indicativi e non impegnano in alcun modo la Società. Non vi è infatti nessuna certezza che le ipotesi di sviluppo delle prestazioni applicate si realizzeranno effettivamente. I risultati conseguibili dalla gestione degli investimenti potrebbero discostarsi dalle ipotesi di rendimento impiegate. 20. Comunicazioni del Contraente alla Società Ai sensi dell Art del Codice Civile, il Contraente è tenuto a comunicare alla Società ogni modifica di professione Nota informativa pagina 6 di 10

12 Sviluppo dei premi, delle prestazioni e dei valori di riscatto in base a: A) Tasso di rendimento minimo garantito A1) Prodotto Versione Standard - Tasso di rendimento minimo garantito: 0,00% - Tasso tecnico: 0,00% - Età dell Assicurato: 40 anni - Proiezione: 20 anni - Sesso dell Assicurato: ininfluente - Premio Unico versato: euro ,00 Anni trascorsi Premio Unico Capitale assicurato in caso di decesso Valore di riscatto alla fine dell anno alla fine dell anno , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,38 L operazione di riscatto comporta una penalizzazione economica. (valori in Euro) Come si evince dalla tabella, nel caso in cui il rendimento della Gestione separata ERGO Previdenza Nuovo Secolo fosse sempre pari al rendimento minimo contrattualmente garantito (pari a 0%) il valore di riscatto risulterebbe inferiore al premio versato per tutta la durata contrattuale. Le prestazioni indicate nella tabella sopra riportata sono al lordo degli oneri fiscali. Nota informativa pagina 7 di 10

VITA INTERA FONDO FUTURO

VITA INTERA FONDO FUTURO VITA INTERA FONDO FUTURO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER IL CASO MORTE A VITA INTERA A CAPITALE RIVALUTABILE E PREMIO ANNUO COSTANTE O RIVALUTABILE Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda

Dettagli

EUROVITA INVESTIMENTO RELAX

EUROVITA INVESTIMENTO RELAX EUROVITA INVESTIMENTO RELAX Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico, con possibilità di versamenti aggiuntivi, e a prestazioni rivalutabili. Tariffa 2382 - Ed. gennaio

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE Trasformazione della polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili Investimento Diversificato tariffa V11 nella polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili "InvestiSmart"

Dettagli

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO Offerta al pubblico di NUOVA SICURCAP ASSIMOCO Prodotto finanziario di capitalizzazione PARTE III (Mod. V944PIII - 0110) Pagina 1 di 6 PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI La Parte III

Dettagli

CONVENZIONE N ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n F ed. 03/2009

CONVENZIONE N ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n F ed. 03/2009 CONVENZIONE N. 85012.17 ADDENDUM ALLA SCHEDA SINTETICA DEL FASCICOLO INFORMATIVO Mod. n 1.11455.9F ed. 03/2009 Il punto 5) della Scheda Sintetica è modificato come di seguito indicato: 5) DATI STORICI

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Denominazione Tipo Contratto Compagnia di assicurazione Durata Periodo di collocamento CA Vita Valore Contratto di assicurazione

Dettagli

Obblighi di comunicazione

Obblighi di comunicazione 1 In questa lezione In questa lezione analizzeremo la normativa sull informativa in corso di contratto dei prodotti assicurativi vita,iniziando con le disposizioni relative all invio dell estratto conto

Dettagli

Base Sicura Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente

Base Sicura Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Fascicolo Informativo Base Sicura Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Modello ISV-E11BS-Ed.09/2014 Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA SINTETICA 1 di 4 INFORMAZIONI GENERALI La parte Informazioni Generali, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le informazioni

Dettagli

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO

LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO Modulo di Formazione per Neo Intermediari Assicurativi LE TARIFFE A CAPITALE DIFFERITO VERSIONE Giugno 2010 Linea Persona Risparmio e investimento Assicurarsi per costituire..ad una determinata scadenza:

Dettagli

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014 Offerta al pubblico di NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014 Prodotto finanziario di capitalizzazione PARTE III (Mod. V944GPIII - 0415) Pagina 1 di 6 PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE A VITA INTERA A PREMI UNICI RICORRENTI E A PRESTAZIONE RIVALUTABILE CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE A VITA INTERA A PREMI UNICI RICORRENTI E A PRESTAZIONE RIVALUTABILE CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI CONTRATTO DI ASSICURAZIONE A VITA INTERA A PREMI UNICI RICORRENTI E A PRESTAZIONE RIVALUTABILE CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI Equilibrio Domani Mod. V.011.2014.VITCPA Il presente Fascicolo informativo,

Dettagli

TEMPORANEA PURO RISCHIO

TEMPORANEA PURO RISCHIO TEMPORANEA PURO RISCHIO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE TEMPORANEA PER IL CASO DI MORTE DI RENDITA CERTA A PREMIO ANNUO COSTANTE LIMITATO O UNICO Il presente Fascicolo informativo, contenente la Nota informativa,

Dettagli

BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE

BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE BELDOMANI FUTURO GARANTITO 2009 RAMO I ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E PREMI INTEGRATIVI CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE INFORMAZIONI GENERALI NOME PRODOTTO BelDomani FUTURO GARANTITO 2009

Dettagli

Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO

Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO Capitale Sicuro Polizza a premio unico a vita intera con liquidazione annuale degli utili maturati LINEA INVESTIMENTO Capitale Sicuro - Tipologia Tariffa: 969BO Capitale Sicuro è: una polizza assicurativa

Dettagli

MUSICAL QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE

MUSICAL QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE 504 (Ed. 3/2007) MUSICAL Il presente fascicolo informativo, contenente: / Scheda Sintetica / Nota Informativa / Condizioni di Capitalizzazione comprensive di Regolamento della Gestione Speciale Previdenza

Dettagli

Pianificare 2.0. ERGO Previdenza S.p.A.

Pianificare 2.0. ERGO Previdenza S.p.A. Il presente fascicolo informativo - contenente scheda sintetica, nota informativa, condizioni di assicurazione comprensive del regolamento della gestione separata, glossario e modulo di proposta - deve

Dettagli

Dimensione futuro. ERGO Previdenza S.p.A.

Dimensione futuro. ERGO Previdenza S.p.A. Il presente fascicolo informativo - contenente scheda sintetica, nota informativa, condizioni di assicurazione, comprensive del regolamento della gestione separata, glossario e modulo di proposta - deve

Dettagli

CAPITALE SOLIDO QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE

CAPITALE SOLIDO QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE 515 (Ed. 3/2007) CAPITALE SOLIDO Il presente fascicolo informativo, contenente: / Scheda Sintetica / Nota Informativa / Condizioni di Capitalizzazione comprensive di Regolamento della Gestione Speciale

Dettagli

RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA

RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA RENDITA VITALIZIA DIFFERITA CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA A PREMIO UNICO O A PREMIO ANNUO Il presente

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Generali

Scheda Sintetica - Informazioni Generali Scheda Sintetica - Informazioni Generali La parte Informazioni Generali, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le informazioni generali

Dettagli

SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI

SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Inserire la seguente frase: La presente Nota informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP,

Dettagli

SCHEDA SINTETICA. Attenzione: Leggere attentamente la Nota Informativa prima della sottoscrizione del contratto

SCHEDA SINTETICA. Attenzione: Leggere attentamente la Nota Informativa prima della sottoscrizione del contratto SCHEDA SINTETICA Attenzione: Leggere attentamente la Nota Informativa prima della sottoscrizione del contratto La presente Scheda Sintetica non sostituisce la Nota Informativa. Essa mira a dare al Contraente

Dettagli

DOCUMENTO SULLE RENDITE

DOCUMENTO SULLE RENDITE DOCUMENTO SULLE RENDITE Aggiornato al 9/12/2015 Per l erogazione della rendita COMETA ha stipulato, al termine della selezione prevista dalla normativa, una convenzione assicurativa, in vigore fino al

Dettagli

MUSICAL PLUS QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE

MUSICAL PLUS QUADRIFOGLIO A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE 514 (Ed. 3/2007) MUSICAL PLUS Il presente fascicolo informativo, contenente: / Scheda Sintetica / Nota Informativa / Condizioni di Capitalizzazione comprensive di Regolamento della Gestione Speciale Previdenza

Dettagli

Contratto di Assicurazione Mista Speciale con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U U30005R)

Contratto di Assicurazione Mista Speciale con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U U30005R) Contratto di Assicurazione Mista Speciale con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U30005 - U30005R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa

Dettagli

Assicurazione rivalutabile a premio unico / Itas Gestione Classic

Assicurazione rivalutabile a premio unico / Itas Gestione Classic Assicurazione rivalutabile a premio unico / Itas Gestione Classic Il presente Fascicolo Informativo, contenente Scheda sintetica, Nota informativa, Condizioni contrattuali, Regolamento del fondo Forever,

Dettagli

GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico

GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico GENERALI SETTE MASSIMA NEW No-Sel - senza questionario medico CLIENT - riservata ai già clienti CLIENT No- Sel - senza questionario medico Assicurazione a capitale differito con controassicurazione a premio

Dettagli

Contratto di Assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U U10024R)

Contratto di Assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U U10024R) Contratto di Assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U10024 - U10024R) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE a) Scheda Sintetica b) Nota

Dettagli

programma investimento

programma investimento Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10011) programma investimento Il presente Fascicolo

Dettagli

UGF CapitalPlus. Il presente Fascicolo Informativo contenente:

UGF CapitalPlus. Il presente Fascicolo Informativo contenente: Polizza Vita CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITA' DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTIA183C) Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

UGF Investimento Certo

UGF Investimento Certo Polizza Vita CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTIA181) Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

Polizza Vita. Tariffa S 530. Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico con versamenti aggiuntivi

Polizza Vita. Tariffa S 530. Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico con versamenti aggiuntivi Polizza Vita Tariffa S 530 Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico con versamenti aggiuntivi Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Scheda Sintetica Nota Informativa

Dettagli

PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LA SCHEDA SINTETICA E LA NOTA INFORMATIVA

PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LA SCHEDA SINTETICA E LA NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO (TARIFFA PTI19UR) Il presente Fascicolo Contrattuale contenente: a) Scheda Sintetica - Documento

Dettagli

Solido futuro. ERGO Previdenza S.p.A.

Solido futuro. ERGO Previdenza S.p.A. Il presente fascicolo informativo - contenente scheda sintetica, nota informativa, condizioni di assicurazione, comprensive del regolamento della gestione separata, glossario e modulo di proposta - deve

Dettagli

Serie Remunera. Consolida più Contratto di assicurazione sulla vita, a premio unico, con partecipazione agli utili

Serie Remunera. Consolida più Contratto di assicurazione sulla vita, a premio unico, con partecipazione agli utili Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni sulla Vita con Provvedimento ISVAP N. 1979 del 4 Dicembre 2001 - G.U. N. 288 del 12 Dicembre 2001 Consolida più Contratto di assicurazione sulla vita,

Dettagli

RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA

RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA RENDITA VITALIZIA RIVALUTABILE CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA RENDITA VITALIZIA DIFFERITA CON CONTROASSICURAZIONE ESTESA A PREMIO UNICO O A PREMIO ANNUO Il presente

Dettagli

ADHOC. Il presente Fascicolo Informativo contenente: deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione

ADHOC. Il presente Fascicolo Informativo contenente: deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione ADHOC CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMI UNICI RICORRENTI CON POSSIBILITA' DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTI16A) Il presente Fascicolo

Dettagli

Base Sicura. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente

Base Sicura. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Fascicolo Informativo Base Sicura Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Modello ISVE11BSEd.05/2013 Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente. Modello ISV-E27BSV-Ed.

Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente. Modello ISV-E27BSV-Ed. Fascicolo Informativo Base Sicura Vivapiù Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente Modello ISV-E27BSV-Ed.06/2015 Il presente Fascicolo

Dettagli

Allianz Clienti Fedeli

Allianz Clienti Fedeli Allianz S.p.A. Società appartenente al Gruppo Allianz SE Offerta pubblica di sottoscrizione di Allianz Clienti Fedeli prodotto finanziario di capitalizzazione Il presente Prospetto Informativo completo

Dettagli

MIX2. Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16003)

MIX2. Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16003) MIX2 Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16003) Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa

Dettagli

Berica Doppia Formula: la nuova polizza vita multiramo

Berica Doppia Formula: la nuova polizza vita multiramo Berica Doppia Formula: la nuova polizza vita multiramo Un prodotto al passo con il trend di mercato Uno strumento per un investimento personalizzato, diversificato e flessibile Una polizza innovativa che

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo Pensione Fondo Pensione Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Il Fondo Pensione Gruppo

Dettagli

GENERALI SETTE BASIC NEW

GENERALI SETTE BASIC NEW GENERALI SETTE BASIC NEW CLIENT - riservata ai già clienti Assicurazione a capitale differito con controassicurazione a premio annuo costante e capitale rivalutabile con complementare obbligatoria in caso

Dettagli

RISPARMIO. UGF Investimento Certo

RISPARMIO. UGF Investimento Certo RISPARMIO Polizza Vita CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTIU181) Il presente Fascicolo

Dettagli

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE (Tar. A12S)

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE (Tar. A12S) PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA PERLAAURORA BONUS CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE (Tar. A12S) Il presente fascicolo

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Generali

Scheda Sintetica - Informazioni Generali Scheda Sintetica - Informazioni Generali La parte Informazioni Generali, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le informazioni generali

Dettagli

GLOBAL GESTIONE FUTURO

GLOBAL GESTIONE FUTURO GLOBAL GESTIONE FUTURO Contratto di Assicurazione a Vita Intera a Premio Unico e Prestazioni Rivalutabili IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: Scheda Sintetica; Nota Informativa; Condizioni di

Dettagli

New Lifebond Bonus. Il presente Fascicolo Informativo contenente:

New Lifebond Bonus. Il presente Fascicolo Informativo contenente: Polizza Vita CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITA' DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTIA178) Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA CAPIITALE BONUS CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITA DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI

Dettagli

Documento sull erogazione delle rendite

Documento sull erogazione delle rendite Unipol Futuro Presente Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5050 Documento sull erogazione delle rendite Il presente documento

Dettagli

RISPARMIO LINEA POLIZZE VITA

RISPARMIO LINEA POLIZZE VITA RISPARMIO LINEA POLIZZE VITA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI (TARIFFA PTI17U) Il presente

Dettagli

Per la tutela del patrimonio

Per la tutela del patrimonio Fascicolo Informativo Per la tutela del patrimonio Mod. VITA58526 ed. 12/2010 - Tar. 605 B Fascicolo Informativo T.F.R. INDIVIDUALE (Tariffa 605 B) CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE

Dettagli

ZLAP Valore Sicuro. Edizione Aprile 2009

ZLAP Valore Sicuro. Edizione Aprile 2009 ZLAP Valore Sicuro Contratto di assicurazione a vita intera con rivalutazione annua del capitale, a premio unico con possibilità di versamenti unici aggiuntivi Il presente Fascicolo Informativo, contenente:

Dettagli

postafuturo partecipa special

postafuturo partecipa special postafuturo partecipa special Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente la Scheda Sintetica, la Nota Informativa, le Condizioni di

Dettagli

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo PROPOSTA New Pramerica Valore Certo Pramerica Life S.p.A. Una Società controllata, coordinata e diretta da Prudential Financial Inc. USA - Socio Unico Filiale Intermediario Codice PROPOSTA N. PROPOSTA

Dettagli

CF Equilibrio Unico Platinum

CF Equilibrio Unico Platinum CONTRATTO DI ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO E A PRESTAZIONE RIVALUTABILE CON POSSIBILITÀ DI VERSAMENTI AGGIUNTIVI CF Equilibrio Unico Platinum Mod. V.007.2016.EUPL Il presente Fascicolo informativo,

Dettagli

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA AURORA NEW LIFEBOND CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE Il presente fascicolo informativo

Dettagli

Progetto Dedicato. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente

Progetto Dedicato. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente Fascicolo Informativo Progetto Dedicato Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si rivalutano annualmente Modello ISV-E43PDBT-Ed.02/2018 Il presente Fascicolo

Dettagli

SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 08/2011

SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 08/2011 SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 08/2011 Assicurazione mista rivalutabile a premio unico Linea Investimento Il presente Fascicolo Informativo, contenente: - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni

Dettagli

SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 05/2010

SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 05/2010 SERENO PIÙ&PIÙ ASSIMOCO Ed. 05/2010 Assicurazione mista rivalutabile a premio unico Linea Investimento Il presente Fascicolo Informativo, contenente: - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni

Dettagli

INVESTIRE BUSSOLA. investire CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI

INVESTIRE BUSSOLA. investire CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI INVESTIRE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda sintetica, la Nota informativa, le Condizioni di assicurazione comprensive

Dettagli

Intesa Vita Valore Garanzia

Intesa Vita Valore Garanzia Intesa Vita S.p.A., Impresa di Assicurazione appartenente al Gruppo Generali, iscritto all Albo dei gruppi assicurativi, direzione e coordinamento Assicurazioni Generali S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE

Dettagli

Risparmio & Sicurezza

Risparmio & Sicurezza Risparmio & Sicurezza Crescita Quattro Codice F001066 - Edizione maggio 2009 Contratto di assicurazione a vita intera a capitale rivalutabile e a premio unico, con la possibilità di versamenti integrativi.

Dettagli

VEROVALORE TOP ASSIMOCO Ed. 05/2010

VEROVALORE TOP ASSIMOCO Ed. 05/2010 VEROVALORE TOP ASSIMOCO Ed. 05/2010 Assicurazione mista con bonus a premio unico Linea Investimento Il presente Fascicolo Informativo, contenente: - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni Contrattuali

Dettagli

New Pramerica Valore Certo

New Pramerica Valore Certo Assicurazione di Capitale Differito Rivalutabile a Premio Annuo Costante con Controassicurazione e possibilità di Versamenti Integrativi a Premio Unico Il presente Fascicolo Informativo, contenente: A.

Dettagli

FASCICOLO INFORMATIVO

FASCICOLO INFORMATIVO PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA FASCICOLO INFORMATIVO AURORA PERLA 2007 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE Il presente

Dettagli

MB Investimento. Contratto di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione con partecipazione agli utili. Tariffa ICL461VB. UNIQA Previdenza SpA

MB Investimento. Contratto di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione con partecipazione agli utili. Tariffa ICL461VB. UNIQA Previdenza SpA MB Investimento Codice F001051 - Edizione dicembre 2010 Contratto di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione con partecipazione agli utili Tariffa ICL461VB Il presente Fascicolo Informativo, contenente:

Dettagli

postafuturo certo 2011

postafuturo certo 2011 postafuturo certo 2011 Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente la Scheda Sintetica, la Nota Informativa, le Condizioni di Assicurazione,

Dettagli

AttivoGarantito. Polizza Vita

AttivoGarantito. Polizza Vita Polizza Vita CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE A PREMIO UNICO (TARIFFA PTIA177) Il presente Fascicolo Informativo contenente: a) Scheda Sintetica

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA AURORA PERLA T3

PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA AURORA PERLA T3 PROTEZIONE RISPARMIO INVESTIMENTO PREVIDENZA AURORA PERLA T3 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CASO MORTE A VITA INTERA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUALE DEL CAPITALE Il presente fascicolo informativo

Dettagli

sara vita SaraContoExtra Fascicolo Informativo Assicurazione a Vita Intera a Capitale Rivalutabile a Premio Unico

sara vita SaraContoExtra Fascicolo Informativo Assicurazione a Vita Intera a Capitale Rivalutabile a Premio Unico SaraContoExtra Assicurazione a Vita Intera a Capitale Rivalutabile a Premio Unico sara vita Fascicolo Informativo Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda Sintetica; b) Nota Informativa;

Dettagli

DEVE ESSERE CONSEGNATO AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA-CERTIFICATO.

DEVE ESSERE CONSEGNATO AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA-CERTIFICATO. Aviva Invest Cedola Contratto di Assicurazione a Vita Intera a Premio Unico e Prestazioni Rivalutabili IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE: Scheda Sintetica; Nota Informativa; Condizioni di Assicurazione

Dettagli

BPU PRIVATE LIFE CAP CON CEDOLA Contratto di Assicurazione Mista a premio unico con prestazioni ricorrenti

BPU PRIVATE LIFE CAP CON CEDOLA Contratto di Assicurazione Mista a premio unico con prestazioni ricorrenti BPU PRIVATE LIFE CAP CON CEDOLA Contratto di Assicurazione Mista a premio unico con prestazioni ricorrenti IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: Scheda Sintetica; Nota Informativa; Condizioni di

Dettagli

FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA

FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA FASCICOLO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSICURAZIONE SULLA VITA Contratto di assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico con rivalutazione annuale del capitale assicurato Il presente Fascicolo

Dettagli

Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16002K)

Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16002K) Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico (Tariffa U16002K) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa

Dettagli

Base Sicura. Dipendenti Gruppo Intesa Sanpaolo

Base Sicura. Dipendenti Gruppo Intesa Sanpaolo Fascicolo Informativo Base Sicura Dipendenti Gruppo Intesa Sanpaolo Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Modello ISV-E13BSD-Ed.09/2014

Dettagli

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda sintetica e la Nota Informativa.

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda sintetica e la Nota Informativa. Contratto di assicurazione mista a premio unico e premi unici aggiuntivi con rivalutazione annua del capitale e prestazione addizionale per il caso di morte con opzione alla stipula per il riconoscimento

Dettagli

SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI PURO RISCHIO 1

SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI PURO RISCHIO 1 SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA CONTRATTO DI PURO RISCHIO 1 Inserire le seguenti frasi: La presente Nota informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP, ma il suo contenuto non è soggetto alla

Dettagli

Base Sicura Trendifondo

Base Sicura Trendifondo Fascicolo Informativo Base Sicura Trendifondo Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Modello ISV-E32BST-Ed.11/2015 Il presente Fascicolo

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Tipo di premio Componente a premio ricorrente e a premio unico (di perfezionamento e aggiuntivo)

Tipo di premio Componente a premio ricorrente e a premio unico (di perfezionamento e aggiuntivo) Prestazioni principali Prestazione caso vita La somma dei capitali assicurati iniziali, relativi ad ogni versamento di premio, rivalutati, e il controvalore del numero di quote in caso di investimento

Dettagli

SANPAOLO INVEST CERTA

SANPAOLO INVEST CERTA aolo in SANPAOLO INVEST CERTA Contratto di assicurazione SULLA VITA mista a premio unico CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda sintetica, la Nota informativa,

Dettagli

Progetto Investimento Contratto di assicurazione sulla vita in caso di morte a vita intera a premio unico e capitale rivalutabile annualmente.

Progetto Investimento Contratto di assicurazione sulla vita in caso di morte a vita intera a premio unico e capitale rivalutabile annualmente. Progetto Investimento Contratto di assicurazione sulla vita in caso di morte a vita intera a premio unico e capitale rivalutabile annualmente. Ed. 05/2013 Tariffa ILF463_150 Il presente Fascicolo Informativo,

Dettagli

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa. contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (tariffa u10032k) Il presente Fascicolo Informativo

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE

TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE SCHEDA COMMERCIALE TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE INFORMAZIONI GENERALI NOME PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO BELDOMANI FINE COLLABORAZIONE Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi

Dettagli

postafuturo partecipa new luglio 2014

postafuturo partecipa new luglio 2014 postafuturo partecipa new luglio 2014 Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente la Scheda Sintetica, la Nota Informativa, le Condizioni

Dettagli

ITALIANA ACTIVA ELITE AZIENDE. Contratto di Capitalizzazione a premio unico con partecipazione agli utili.

ITALIANA ACTIVA ELITE AZIENDE. Contratto di Capitalizzazione a premio unico con partecipazione agli utili. ITALIANA assicurazioni GRUPPO REALE MUTUA ACTIVA ELITE AZIENDE Contratto di Capitalizzazione a premio unico con partecipazione agli utili. FASCICOLO INFORMATIVO Il presente Fascicolo Informativo, contenente:

Dettagli

Piano Individuale Pensionistico Fondo Pensione DOCUMENTO DI RENDITA

Piano Individuale Pensionistico Fondo Pensione DOCUMENTO DI RENDITA Piano Individuale Pensionistico Fondo Pensione DOCUMENTO DI RENDITA Il presente documento integra il contenuto delle Condizioni Generali di Contratto relative a Feelgood - Piano Individuale Pensionistico

Dettagli

ISV Tu dopo di noi. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente

ISV Tu dopo di noi. Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Fascicolo Informativo ISV Tu dopo di noi Contratto di assicurazione sulla vita a premio unico, a vita intera e prestazioni che si adeguano annualmente Modello ISV-E26DDN-Ed.06/2015 Il presente Fascicolo

Dettagli

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota informativa.

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota informativa. Fascicolo Informativo Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili per l accantonamento del trattamento di fine mandato Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Scheda sintetica;

Dettagli

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa.

Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa. contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale con bonus a premio annuo costante con controassicurazione e con coefficiente garantito di rendita vitalizia controassicurata

Dettagli

VITA INTERA A PREMIO UNICO

VITA INTERA A PREMIO UNICO VITA INTERA A PREMIO UNICO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE A VITA INTERA A PREMIO UNICO IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: SCHEDA SINTETICA; NOTA INFORMATIVA; CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE COMPRENSIVE

Dettagli

Per ogni ulteriore informazione potete contattare il nostro Numero Verde

Per ogni ulteriore informazione potete contattare il nostro Numero Verde Per ogni ulteriore informazione potete contattare il nostro Numero Verde 800.316.181 Indice Scheda Sintetica... pag. 1/4 Nota Informativa... pag. 1/8 A - Informazioni sull impresa di assicurazione... pag.

Dettagli

Assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico Versione ad Accumulo - Tariffa: V1 05 Versione Cedola - Tariffa: V1 CED05 ed.

Assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico Versione ad Accumulo - Tariffa: V1 05 Versione Cedola - Tariffa: V1 CED05 ed. Sestante Assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico Versione ad Accumulo - Tariffa: V1 05 Versione Cedola - Tariffa: V1 CED05 ed. 12/2005 Scheda Sintetica ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE

Dettagli