REAL PARCO E MUSEO DI CAPODIMONTE PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE RICHIESTA TAVOLO DI RAFFREDDAMENTO DEI CONFLITTI SINDACALI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REAL PARCO E MUSEO DI CAPODIMONTE PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE RICHIESTA TAVOLO DI RAFFREDDAMENTO DEI CONFLITTI SINDACALI."

Transcript

1 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, Roma Tel Fax info@unsabeniculturali.it - REAL PARCO E MUSEO DI CAPODIMONTE PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE RICHIESTA TAVOLO DI RAFFREDDAMENTO DEI CONFLITTI SINDACALI. Il Coordinamento Nazionale Confsal-Unsa Beni Culturali, è intervenuto con una propria nota inviata al Dott. Sylvain BELLENGER Museo Di Capodimonte, al l On.le Dario Franceschini ministro del Mibact, al Prof. Giampaolo D Andrea Capo di Gabinetto, all Arch. Antonia Pasqua Recchia Segretariato Generale, alla Dott.ssa Marina Giuseppone Direzione Generale ed Organizzazione, al Dott. Ugo Soragni Direzione Generale Musei, al Dott. Paolo D Angeli Direzione Generale Bilancio, al Segretariato Regionale Mibact Campania, al Coordinamento Provinciale e Regionale della Campania, con la quale ha segnalato, quanto hanno riportato con la nota unitaria e relativa documentazione, dalle OO.SS. CGIL, CISL, UIL, CONFSAL-UNSA e FLP di Napoli, che si allega, con la quale vengono esposte diverse problematiche e il reiterato comportamento anomalo del Dott. Bellenger Direttore del Museo di Capodimonte. Più precisamente le OO.SS territoriali denunciano mancate risposte da parte della Direzione del Museo di Capodimonte, a questioni afferenti la sicurezza del sito: malfunzionamento degli impianti di telesorveglianza, verifica dell'impianto di illuminazione non adeguatamente funzionante in alcune sale, porte non allarmate, allarmi antifurto, allarmi anti vandalismo, allarmi antincendio non funzionanti o parzialmente funzionanti. A seguito di tutto ciò, in considerazione dell'assoluta sordità della Direzione ad assumere comportamenti conformi alle regole che disciplinano il Lavoro pubblico le stesse hanno proclamato lo stato di agitazione e nel contempo hanno posto l interruzione di ogni forma di interlocuzione con l Amministrazione. In merito a quanto sopra, lo scrivente Coordinamento Nazionale, chiede la convocazione di un tavolo di raffreddamento del conflitto sindacale in atto, e nel contempo invita le SS.LL. ciascuna per propria competenza, a facilitare tale richiesta al fine di rendere un tempestivo e risolutivo intervento, teso soprattutto a ripristinare le reciproche relazioni sindacali. Ciò, si rende necessario per poter instaurare un clima di normalità e ricostituire un sistema di regole che possano contribuire a rendere la situazione meno pesante per i lavoratori al fine di poter svolgere in maniera serena la propria prestazione ed avere la garanzia dei propri diritti. Ai fini di una più precisa informazione pubblichiamo qui di seguito la nota unitaria di cui sopra.

2

3 Cordiali saluti IL SEGRETARIO NAZIONALE Dott. Giuseppe Urbino

4 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, Roma Tel Tel./Fax Fax Tiscali info@unsabeniculturali.it Prot. 82/17 Roma, 24 aprile 2017 URGENTE Dott. Sylvain BELLENGER Museo Di Capodimonte mu-cap@beniculturali.it Al Ministro del Mibact ministro.segreteria@beniculturali.it Al Capo di Gabinetto gabinetto@beniculturali.it Al Segretariato Generale sg@beniculturali.it Direzione Generale ed Organizzazione dg-or@beniculturali.it Direzione Generale Musei dg-mu@beniculturali.it Direzione Generale Bilancio dg-bi@beniculturali.it Al Segretariato Regionale Mibact Campania sr-cam@beniculturali.it Al Coordinamento Provinciale e Regionale della Campania OGGETTO: CONTESTAZIONE SINDACALE UNITARIA - PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE REAL PARCO E MUSEO DI CAPODIMONTE RICHIESTA TAVOLO DI RAFFREDDAMENTO DEI CONFLITTI SINDACALI. Lo scrivente Coordinamento Nazionale segnala con la massima urgenza, quanto è stato riportato con la nota unitaria e relativa documentazione, dalle OO.SS. CGIL, CISL, UIL, CONFSAL-UNSA e FLP di Napoli, che si allega, con la quale vengono esposte diverse problematiche e il reiterato comportamento anomalo del Dott. Bellenger Direttore del Museo di Capodimonte.

5 Più precisamente le OO.SS territoriali denunciano mancate risposte da parte della Direzione del Museo di Capodimonte, a questioni afferenti la sicurezza del sito: malfunzionamento degli impianti di telesorveglianza, verifica dell'impianto di illuminazione non adeguatamente funzionante in alcune sale, porte non allarmate, allarmi antifurto, allarmi anti vandalismo, allarmi antincendio non funzionanti o parzialmente funzionanti. A seguito di tutto ciò, in considerazione dell'assoluta sordità della Direzione ad assumere comportamenti conformi alle regole che disciplinano il Lavoro pubblico le stesse hanno proclamato lo stato di agitazione e nel contempo hanno posto l interruzione di ogni forma di interlocuzione con l Amministrazione. In merito a quanto sopra, lo scrivente Coordinamento Nazionale, chiede la convocazione di un tavolo di raffreddamento del conflitto sindacale in atto, e nel contempo invita le SS.LL. ciascuna per propria competenza, a facilitare tale richiesta al fine di rendere un tempestivo e risolutivo intervento, teso soprattutto a ripristinare le reciproche relazioni sindacali. Ciò, si rende necessario per poter instaurare un clima di normalità e ricostituire un sistema di regole che possano contribuire a rendere la situazione meno pesante per i lavoratori al fine di poter svolgere in maniera serena la propria prestazione ed avere la garanzia dei propri diritti. Si resta in attesa di cortese e urgente riscontro.

6 Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Confsal Unsa, Flp, Segreterie Regionali e Provinciali RSU Al Direttore Generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte sylvain.bellenger@beniculturali.it sylvain.bellenger@gmail.it e p.c. Al Ministro del Mibact ministro.segreteria@beniculturali.it Al Capo di Gabinetto gabinetto@beniculturali.it Al Segretariato Generale sg@beniculturali.it Direzione Generale ed Organizzazione dg-or@beniculturali.it Direzione Generale Musei dg-mu@beniculturali.it Direzione Generale Bilancio e Personale dg-bi@beniculturali.it Al Segretariato Regionale Mibact Campania sr-cam@beniculturali.it Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. Oggetto: Convocazione del 12 aprile Le Scriventi Federazioni e RSU stigmatizzano con forza il comportamento della direzione del Museo di Capodimonte che dopo svariate richieste di incontro per affrontare le gravi criticità determinatesi nei rapporti con il personale e con le OO.SS. di riferimento non ha ritenuto di partecipare alla riunione in oggetto.

7 Più segnatamente imputiamo al direttore mancate risposte a questioni afferenti la sicurezza del sito: malfunzionamento degli impianti di telesorveglianza, verifica dell'impianto di illuminazione non adeguatamente funzionante in alcune sale, porte non allarmate, allarmi antifurto, allarmi anti vandalismo, allarmi antincendio non funzionanti o parzialmente funzionanti. Riteniamo emblematico che lo stesso responsabile tecnico addetto alla sicurezza abbia prodotto richiesta di dimissioni, non ritenendosi, probabilmente, adeguatamente supportato dalla Direzione nel suo delicatissimo compito. Tutto questo è solo la punta di iceberg del persistere di atteggiamenti che ignorano, se non violano, un corretto sistema di relazioni sindacali, determinando quindi situazioni di tensione tra i dipendenti che rivendicano legittimamente il riconoscimento della propria dignità lavorativa. Ci si riferisce, nello specifico, all'emanazione di Ordini di Servizio senza alcuna informazione preventiva e/o successiva, in deroga a tutte le norme vigenti, alle previsioni contrattuali, ai protocolli d'ìntesa stipulati in sede centrale con il Mibact nel 2014 e reiterati nel Protocolli che prescrivono alle Amministrazioni periferiche di mantenere adeguati livelli di confronto con le rappresentanze dei lavoratori. La direzione non solo in tutti questi mesi ha ignorato suddette indicazioni, ma ha ritenuto anche di gestire il personale in modo assolutamente sui generis difforme dalle stesse classificazioni professionali attribuendo, mediante cartellini da indossare, qualifiche inesistenti a personale inquadrato nella medesima area. A seguito di quanto esposto, in considerazione dell'assoluta sordità della direzione ad assumere comportamenti conformi alle regole che disciplinano il Lavoro pubblico si proclama lo stato di agitazione presso codesto complesso museale, l'interruzione a partire da subito di ogni forma di interlocuzione con l'amministrazione, l'avvio di ogni forma di protesta prevista dalle vigenti norme e previsioni contrattuali, senza escludere anche il coinvolgimento dei nostri Uffici Legali per verificare ogni eventuale responsabilità civile e penale per quanto accaduto. Al Superiore Ministero e alle Segreterie Nazionali cui la presente è indirizzata si chiede un intervento forte e risolutivo teso a ripristinare un sistema di regole e di normalità in grado di ridefinire un clima lavorativo sereno e garante dei diritti e delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori. Si allegano documenti inviati alle Scriventi dalla maggioranza dei dipendenti del Museo e Real Bosco di Capodimonte che denunciano la loro drammatica condizione lavorativa dovuta atteggiamenti ritenuti da loro stessi arroganti e che vanificano tutta l'opera prestata in anni e anni di impegno e dedizione a difesa del nostro patrimonio culturale. Napoli, 12 aprile 2017 Fp CGIL Cisl Fp Uil Pa Confsal Unsa, Flp Placido/Totaro Tortora/Avolio Di Benedetto Parente/Brunetti Vitiello RSU: Esposito, Rullo, Carmellino, Murolo, Mauriello, Sarti, Lucignano, Marotta, Brunetti, Battista

8 Alle federazioni sindacali di: C.G.I.L. C.I.S.L. U.I.L. U.G.L. Confsal-U.N.S.A. -Lettera aperta- Noi, lavoratori dipendenti del Museo e Real Bosco di Capodimonte, categoria su cui ricade tutta la responsabilità della sicurezza della struttura sia in orario diurno che notturno, l ultima ruota del carro gerarchico, parafulmine delle carenze strutturali e organizzative del neonato complesso. Noi, A.F.A.V. di questo museo, non staremo a guardare inermi, all alterigia che domina la direzione del museo. Il nostro contributo lavorativo, la nostra dedizione e il nostro sacrificio in questi anni ha sopperito alle carenze strutturali di sicurezza, di vigilanza e di fruizione degli ambienti museali. Lavorando in corpi di guardia al limite della decenza igienico sanitaria e con un centro operativo cieco e sordo. Non ci stiamo a farci massacrare moralmente dall arroganza di chi dice di non sapere mai niente dei problemi che assillano Capodimonte. Di chi non perde mai l occasione di discriminare con parole offensive i napoletani e l intero sud. Di chi non rispetta le persone e la loro cultura. Di chi non riconosce il valore dei lavoratori precari aggredendoli verbalmente e mortificandoli in pubblico. Della presunzione di chi ha le soluzioni stravolgendo tutte (a suo dire) le imperizie di allestimento delle direzioni precedenti. Siamo stufi di avallare le feste che si susseguono nei saloni del museo con centinaia di persone che calpestano impunemente i pavimenti storici di duemila anni, brindando e ballando, e le console del settecento usate come banconi da bar. È nostra responsabilità tutelare le opere che ci appartengono da secoli e preservarle per i posteri a memoria del passato, ed è nostra responsabilità in quanto diretti tutori dell integrità strutturale del museo e delle preziosità in esso contenute, denunciarne ogni irresponsabile uso. Chiediamo alle organizzazioni sindacali in indirizzo di attivarsi urgentemente per contenere ulteriori prevaricazioni, e per quanto possibile, arginare la mercificazione dei nostri beni convocando assemblee dei lavoratori. Gli A.F.A.V. di Capodimonte

9

10

11

12

13

14

15

16 Napoli, OGGETTO: Ufficio del Direttore del Museo di Capodimonte - Verbale di Contrattazione del 13.Marzo 2017 ore 10,20 Con convocazione del venivano convocate per la data del le rappresentanze sindacali e la R.S.U. (Allegato foglio di presenza delle parti convocate) Ordine del giorno: 1. Organigramma 2. Programmazione Ferie 2017 e residuo Ferie Turnazione orario 7:00-15:00 4. Varie ed Eventuali Si procede alla discussione del primo punto: 1.Organigramma Le O.O.S.S. chiedono: - Copia dell'organizzazione del lavoro e della Struttura dell' Organico -Figure esterne impiegate -Ordini di servizio emanati - Notizie circa la rispondenza degli ordini di servizio ai profili professionali di appartenenza dei dipendenti interessati -Evidenziano la necessità di comunicazione degli ordini di servizio emanati alle organizzazioni sindacali. In particolare le organizzazioni sindacali chiedono l'elenco del personale A.F.A.V. che è stato assegnato allo svolgimento di mansioni diverse da quelle del profilo di appartenenza. Il personale attraverso le sigle sindacali C.I.G.L, CISL,UIL,CONFSAL e FLP presenta due note di segnalazione riguardanti la sicurezza da sottoporre all'attenzione del direttore e da allegare al presente verbale: -Segnalazione e richieste verifiche di sicurezza Museo di Capodimonte -Organizzazione Museo in rapporto con le organizzazioni Sindacali delle note il dott. Mandato ne dà lettura. In virtù delle note allegate,in particolare la CIGL,richiede oltre l'organigramma anche copia del Piano di Sicurezza. La CISL segnala alcune questioni relative alla sicurezza alle Porte del Sito del Museo di Capodimonte : -Porta di Miano, si segnala il mal funzionamento di tre fari; -Per tutte le Porte si segnala il mal funzionamento dei condizionatori,per necessità di pulizia dei filtri. La rappresentanza CIGL chiede l'applicazione delle regole contrattuali e la necessità di essere informata sulla sicurezza della mostra "PICASSO-PARADE".

17 Le O.O.S.S. per tutte le questioni sottoposte nella presente contrattazione richiedono una risposta immediata, come da contratto,entro 30 gg dalla presente verbalizzazione. Per quanto riguarda le problematiche della sicurezza, i sindacati richiedono una discussione delle questioni con la presenza del Responsabile della Sicurezza. 2.Porgrammazione residuo ferie 2016 Si concorda di chiedere al più presto al personale dell'area di vigilanza la presentazione delle domande di ferie per il periodo Pasquale e per il periodo estivo (ed eventuali altri periodi lunghi) per organizzare il servizio e verificare la necessità di eventuali aggiustamenti. 3.Orario di lavoro e presa di consegna La CIGL propone di applicare il seguente orario di lavoro,comprensivo di Buono Pasto, per la presa di consegna: 7:00-14,20 14:10-19:40 Nelle more dell'esame della proposta da parte del Direttore, le O.O.S.S. tutte e la R.S.U. chiedono l'applicazione dell'ultima contrattazione. 4.Varie ed Eventuali L'amministrazione presenta una proposta di progetto relativo alla presenza di un funzionario di riferimento nei giorni di sabato e domenica. La dott. Ornella Grillo illustra la proposta alle organizzazioni sindacali e alla R.S.U.,le quali approvano la proposta che si allega al presente verbale.

18

19

20

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 0667232348-2889 Fax. 066785552 info@unsabeniculturali.it

Dettagli

A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali

A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06 67232889 Tel/Fax. 06 67232348

Dettagli

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

A STATO MAGGIORE ESERCITO 8 CERIMANT

A STATO MAGGIORE ESERCITO 8 CERIMANT A STATO MAGGIORE ESERCITO 8 CERIMANT Le scriventi OO.SS. sono venute a conoscenza che in alcuni Enti/Comandi dell Esercito in area Capitale, i Direttori/Comandanti hanno emanato circolari volte a richiamare

Dettagli

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE Firenze, 26 maggio 2016 SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE Al Sottosegretario all Interno con delega per i Vigili del Fuoco On. Gianpiero Bocci Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico

Dettagli

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016 CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO Segreteria Generale Roma, 21 Aprile 2016 Vico del Fiore, 21/23-54011 - Aulla (MS) Tel. 0187-421814 - Fax 06-98380115

Dettagli

INL_DCVIG.REGISTRO UFFICIALE.USCITA

INL_DCVIG.REGISTRO UFFICIALE.USCITA INL_DCVIG.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0010156.17-11-2017 Direzione centrale vigilanza, affari legali e contenzioso Agli e, p.c. agli Ispettorati Territoriali del Lavoro Ispettorati Interregionali del Lavoro

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA Coordinamento Interregionale Sud-Est (Puglia e Basilicata) Prot. n 0216/IR-SE Taranto, 17 febbraio 2017 A A STATO MAGGIORE DIFESA MARISTAT

Dettagli

CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" Segreteria Provinciale di NAPOLI NAPOLI 3 GIUGNO 2017 VFC Michele Coppola 3934441180 email : conapo.napoli@libero.it

Dettagli

COMUNICATO N. 46/13 14 NOVEMBRE 2013 ORE NUOVA RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE Ordine del giorno e relativa Documentazione

COMUNICATO N. 46/13 14 NOVEMBRE 2013 ORE NUOVA RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE Ordine del giorno e relativa Documentazione FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-86 Roma Tel. 6.67232889 - Tel./Fax 667232348 Fax Tiscali 7867337

Dettagli

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

Q --:::;;::0'---'<'-./1.-------'

Q --:::;;::0'---'<'-./1.-------' VERBALE DI INCONTRO Il giorno 11 novembre 2010 si sono incontrate Trenitalia S.p.A. - Divisione Passeggeri Regionale, la Produzione di DRS Cagliari, la Segreteria Regionale Sardegna ORSA e la RSU 75 Manutenzione

Dettagli

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma Coordinamento Regionale FLP Giustizia Lazio Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 C/O Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel.

Dettagli

DELEGAZIONE TRATTANTE

DELEGAZIONE TRATTANTE DELEGAZIONE TRATTANTE VERBALE L anno 2008 il 19 dicembre, alle ore 10,45, a seguito di formale nota di convocazione dell 11 dicembre 2008, prot. n.51258, è convocata la delegazione trattante per la trattazione

Dettagli

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: una OR.S.A. - Ferrovie SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: LA CONTRATTAZIONE CON LE RSU - LA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO AZIENDALE - LA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale del Personale e della Formazione - Risorse Umane

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale del Personale e della Formazione - Risorse Umane DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale del Personale e della Formazione - Risorse Umane INCONTRO CON LE OO.SS. - 0 novembre 0 RINNOVO DELLE RSU - ELEZIONI, E MARZO 0 MAPPATURA SEDI ELETTORALI

Dettagli

Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del

Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del 2.1.2017 Incontro con il Signor Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli Roma, 27 febbraio 2017 APPUNTO In data

Dettagli

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI DELIBERA 14 marzo 2016 Comparto Ministeri - Valutazione di idoneita' dell'accordo nazionale del 23 febbraio

Dettagli

Spett.li Commissione di Garanzia Sciopero Legge 146/90 e successive mod.

Spett.li Commissione di Garanzia Sciopero Legge 146/90 e successive mod. Spett.li Commissione di Garanzia Sciopero Legge 146/90 e successive mod. Ministero Infrastrutture e Trasporti Osservatorio Scioperi Trasmissione tramite e-mail PEC ALITALIA S.A.I. S.p.A. Amministratore

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax

Dettagli

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-0086 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013 w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013 1 Al Vice Capo Vicario del Dipartimento dell Amministrazione

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it NOTIZIARIO TER

Dettagli

OGGETTO: Nota di chiarimenti in materia di relazioni sindacali.

OGGETTO: Nota di chiarimenti in materia di relazioni sindacali. Roma, 15 febbraio 2002 A tutte le Amministrazioni Loro sedi Prot. 1702 OGGETTO: Nota di chiarimenti in materia di relazioni sindacali. In risposta ai numerosi quesiti, sia telefonici che scritti, pervenuti

Dettagli

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE L ISTITUZIONE DI PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO DELL EVENTUALE CONFLITTUALITA CONTRATTUALE GENERATASI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA. Il giorno

Dettagli

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO E DELL ASSISTENZA SOCIALE

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO E DELL ASSISTENZA SOCIALE CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO E DELL ASSISTENZA SOCIALE ( ai sensi del CCNL 20 settembre 2001 per il personale dell area di comparto) Il giorno 18 settembre

Dettagli

Italiana. Lavoratori

Italiana. Lavoratori Penitenziari Protoc. n 16/11. Allegati n 4. Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIA FISCALE PRESIDENZA

Dettagli

LEGGE DI ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014 PROGRESSIONI ECONOMICHE AGGIORNAMENTO DELLA PARTITA STIPENDIALE E AVVIO ALLA CORRESPONSIONE DEGLI ARRETRATI.

LEGGE DI ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014 PROGRESSIONI ECONOMICHE AGGIORNAMENTO DELLA PARTITA STIPENDIALE E AVVIO ALLA CORRESPONSIONE DEGLI ARRETRATI. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni UILCOM - UIL

SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni UILCOM - UIL SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni UILCOM - UIL Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione Roma, 22 febbraio 2013 Alle

Dettagli

Care Colleghe e cari Colleghi,

Care Colleghe e cari Colleghi, Prot. n.538/t/16.84 del 23 ottobre 2016 Il (Sindacato dei dirigenti penitenziari) rappresenta i funzionari presenti AI Dirigenti penitenziari del ruolo di Esecuzione Penale Esterna LORO SEDI Oggetto: RIATTIVAZIONE

Dettagli

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO! I Ministeri, a fronte dei tagli previsti dal decreto Tremonti, chiudono i battenti. Il ministro Tremonti taglia il salario accessorio in modo pesantissimo, andando

Dettagli

Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari

Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Comitato Idonei Concorso Ufficiali Giudiziari Sito web: www.cicug.3000.it www.cicug.altervista.org E-mail: cicug@3000.it renatogiuseppe.lamanna@virgilio.it

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it NOTIZIARIO DEL

Dettagli

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. Prot. n. 6259 All. 1 Roma lì, 28.06.2011 Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP. In data 21/6/2011

Dettagli

SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA

SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA AGENZIAFLAI.it SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA 20 maggio 2009 Supplemento n 12 al PLURISETTIMANALE ON LINE AGENZIAFLAI.it www.cgil.it/flai.sicilia flai@sicilia.cgil.it SICILIA 1 FORESTALE

Dettagli

Stop dal Tribunale di Lamezia Terme, condannato il Ministero della Giustizia Riforma Brunetta e relazioni sindacali

Stop dal Tribunale di Lamezia Terme, condannato il Ministero della Giustizia Riforma Brunetta e relazioni sindacali Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628 Segreteria Generale Prot. n. 0579/FLP11

Dettagli

FINALMENTE UN ACCORDO NAZIONALE CHIARO SUL CONTO TERZI

FINALMENTE UN ACCORDO NAZIONALE CHIARO SUL CONTO TERZI Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 69/11 30 NOVEMBRE 2011 INCONTRO DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 69/11 30 NOVEMBRE 2011 INCONTRO DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE

ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE Dal Salento. Una situazione insostenibile quella lamentata dai lavoratori addetti all igiene urbana

Dettagli

ANAC AVVIA ISPEZIONE SULLA GESTIONE TRASPARENZA

ANAC AVVIA ISPEZIONE SULLA GESTIONE TRASPARENZA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 0667232348-2889 Fax. 066785552 info@unsabeniculturali.it

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia COMUNE DI CANCELLARA (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

La Contrattazione Collettiva di secondo livello La Contrattazione Collettiva di secondo livello I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO Definizione: accordo tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori per stabilire il trattamento

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO 2015 - COMPARTO MINISTERI Il giorno 26 gennaio 2017 presso i locali dell Ufficio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 697 del 31 LUGLIO 1997 PROT. N pag. 1

DELIBERAZIONE N. 697 del 31 LUGLIO 1997 PROT. N pag. 1 COMUNE di MACERATA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 697 del 31 LUGLIO 1997 PROT. N. 25296 pag. 1 OGGETTO: Approvazione dell Accordo decentrato riguardante il personale degli Asili Nido Comunali, per

Dettagli

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Segreteria Generale: Via Trionfale, 79/A 00136 Roma Tel. 06.3975901 (6 linee r.a) Fax 06.39733669 Email: info@sappe.it Prot. 25.558/mr Roma 27 novembre 2012 Al

Dettagli

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) Regolamento sul funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.)

Dettagli

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 55 27.05.2016 N. DEL OGGETTO: PERSONALE Ing. Giandomenico Savoia, dipendente consortile di ruolo. Dimissioni. Presa

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza Piazza della Repubblica, 1 Tel. 0522.861811 Fax 0522.864709 www.comune.montecchio-emilia.re.it SETTORE I Affari

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 642/AV1 DEL 20/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 642/AV1 DEL 20/06/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 642/AV1 DEL 20/06/2017 Oggetto: Proroga del contratto individuale di lavoro a al Dr. Alfredo Rossini Dirigente Medico nella disciplina di Chirurgia Generale.

Dettagli

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro

Pesaro, 7 dicembre Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro Pesaro, 7 dicembre 2004 Regolamento di funzionamento della R.S.U. del Comune di Pesaro REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA R.S.U. DEL COMUNE DI PESARO I giorni 16, 17 e 18 novembre 2004 i dipendenti del

Dettagli

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO SEGRETERIA NAZIONALE Raffadali, 12 dicembre 2015 Prot. 136 /2015 Inoltro e-mail Al dott. Maurizio VENEZIANO Provveditore Regionale dell Amministrazione Penitenziaria PALERMO Per conoscenza, Alla Direzione

Dettagli

BENNET - Iniziative assunte in Lombardia

BENNET - Iniziative assunte in Lombardia BENNET - Iniziative assunte in ombardia Roma, 24 ottobre 2000 Oggetto: iniziative assunte in ombardia In allegato vi trasmetto il materiale prodotto da FICAMS FISASCAT UITuCS della ombardia finalizzato

Dettagli

Prot. n. 116/16 Roma, 06 settembre 2016

Prot. n. 116/16 Roma, 06 settembre 2016 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010)

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) Art. 1 Relazioni sindacali e diritti sindacali 1. Le relazioni sindacali,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO PD G. PARRACINO DI LUCERA

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO PD G. PARRACINO DI LUCERA REGOLAMENTO DEL CIRCOLO PD G. PARRACINO DI LUCERA Approvato dal Coordinamento di Circolo in data 3 Luglio 2017 Premessa Il Circolo del Partito Democratico G. Parracino insiste sul territorio del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO Articolo 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina l attività della Consulta delle

Dettagli

CITTA DI TORINO DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI SETTORE INTEGRAZIONE EDUCATIVA. Torino, 19 giugno 2007 Prot. n /044

CITTA DI TORINO DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI SETTORE INTEGRAZIONE EDUCATIVA. Torino, 19 giugno 2007 Prot. n /044 GRAVE PROPOSITO DEL COMUNE DI TORINO: IN CASO DI ASSENZA O PENSIONAMENTO NON SARANNO SOSTITUITI GLI INSEGNANTI COMUNALI A SOSTEGNO DEGLI ALLIEVI DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ Da più di trent anni il

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 263 DEL 21-9-2012 OGGETTO: Nomina del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

Dettagli

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Prot Catanzaro, 16/12/2010 Ogg: Permessi sindacali - Comparto scuola - Periodo 1.9.2010-31.8.2011 - Prot. 23010 Catanzaro, 16/12/2010 AI RESPONSABILI DEGLI AA. TT. PP. REGIONE CALABRIA AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI DI

Dettagli

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza Contatta i ns. delegati della tua Azienda, Marianna (Ufficio Ricoveri), Sabrina (Chirurgia), Marika (solventi) e Fulvia (blocco operatorio),

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA CONCERNENTE LA SPERIMENTAZIONE DEL LAVORO AGILE

PROTOCOLLO DI INTESA CONCERNENTE LA SPERIMENTAZIONE DEL LAVORO AGILE PROTOCOLLO DI INTESA CONCERNENTE LA SPERIMENTAZIONE DEL LAVORO AGILE Il giorno 5 aprile 2017, presso la sede di via della Mercede n. 96, ha avuto luogo la riunione tra l Amministrazione e le Organizzazioni

Dettagli

CUPLA COORDINAMENTO UNITARIO PENSIONATI LAVORO AUTONOMO REGOLAMENTO NAZIONALE

CUPLA COORDINAMENTO UNITARIO PENSIONATI LAVORO AUTONOMO REGOLAMENTO NAZIONALE CUPLA COORDINAMENTO UNITARIO PENSIONATI LAVORO AUTONOMO REGOLAMENTO NAZIONALE 17 MARZO2016 1 Art. 1 (Costituzione CUPLA) Le Associazioni nazionali dei pensionati: Anap Confartigianato, Associazione Pensionati

Dettagli

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA (PROVINCIA DI BARI). Art. 1 Oggetto del Regolamento.

Dettagli

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA 1. I DIRITTI DELLA RSU 2. LE RELAZIONI SINDACALI 1. I DIRITTI DELLA RSU La RSU: è un organismo unitario di rappresentanza dei lavoratori; assume le proprie

Dettagli

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE Unione I taliana L avoratori P ubblica A mministrazione C o o r d i n a m e n t o N a z i o n a l e M i n i s t e r o d e l l I n t e r n o Via del Viminale, 1 00184 Roma Tel. 06/465.25905 - Fax 06/487.10.73

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA (di seguito anche Regione ) e UNIONE PROVINCE LOMBARDE (di seguito anche UPL), per l istituzione del Tavolo permanente di consultazione istituzionale in materia

Dettagli

Settore Risorse umane, finanziarie, patrimoniali e servizi di supporto ********* DECRETO PRESIDENZIALE

Settore Risorse umane, finanziarie, patrimoniali e servizi di supporto ********* DECRETO PRESIDENZIALE PROVINCIA DI PIACENZA Settore Risorse umane, finanziarie, patrimoniali e servizi di supporto ********* DECRETO PRESIDENZIALE Proposta n. STRISORS 2414/2014 Decreto n. 41 del 10/10/2014 Oggetto: D.LGS 81/2008.

Dettagli

Unicoop Tirreno, stato della riorganizzazione aziendale 18/10/2017

Unicoop Tirreno, stato della riorganizzazione aziendale 18/10/2017 , stato della riorganizzazione aziendale 18/10/2017 Roma, 18 ottobre 2017 Segreterie Nazionali Via Pec/ Fax Spett.le Dott. Piero Canova Dott. Piero Canova Dott. Piero Canova Dott. Piero Canova Dott. Piero

Dettagli

Dott.ssa CATERINA MEGLIO

Dott.ssa CATERINA MEGLIO ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO 00198 ROMA VIA VINCENZO BELLINI, 16 TEL. 06/854.36.80 FAX 06/854.25.05 COD. FISC.: 80218690586 VERBALE N. 7/2015 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 23

Dettagli

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza Prot. N. 6168 All. 3 Roma lì, 15.04.2011 All Ufficio Relazioni Sindacali D.A.P. R O M A E, per conoscenza Al Provveditorato Regionale A.P. Lombardia M I L A N O OGGETTO: Modalità calcolo FESI 2010 casa

Dettagli

Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio

Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio Il Commissario straordinario In premessa viene richiamato il contenuto dei seguenti atti: - Legge Regione Toscana 05/05/1994 n. 34 e successive modifiche ed integrazioni, Norme in materia di bonifica ;

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI PROTOCOLLO DI INTESA TRA CONSIGLIERE DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI RIMINI E CGIL CISL UIL DELLA PROVINCIA DI RIMINI E Servizio Perlei nodo di raccordo della rete regionale contro le discriminazioni per

Dettagli

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco "Il comitato (...)adotta un regolamento interno di organizzazione dei propri lavori, anche per commissioni e gruppi, ed esprime un gruppo di gestione, coordinato

Dettagli

OGGETTO: Trasmissione Verbale incontro del e nota n del

OGGETTO: Trasmissione Verbale incontro del e nota n del dipvvf.com-an.registro UFFICIALE.U.0001992.03-02-2017 MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento dei VV.F. del Socc. Pubb. e Dif. Civ. Tel. 071/28080294 e-mail: comando.ancona@cert.vigilfuoco.it Alle OO.SS VV.F.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010. CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013 Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010 tra I seguenti Datori di Lavoro A.d.E.P.P Associazione degli Enti Previdenziali

Dettagli

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO QUESTIONARIO 1. Anno di nascita 2. Sesso 1. M 2. F DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO 3. Si ritiene soddisfatta/o della sua attuale condizione lavorativa? (dare UNA SOLA risposta)

Dettagli

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti ) DECRETO DI REVISIONE DEI DISTACCHI, DELLE ASPETTATIVE E DEI PERMESSI SINDACALI AUTORIZZABILI A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE DALLE AMMINISTRAZIONI DI CUI AGLI ARTICOLI 1, COMMA 2, E 70, COMMA 4, DEL

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo GALLERIA NAZIONALE D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo GALLERIA NAZIONALE D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA Incontro tavolo tecnico dell 8 gennaio 2016 Per l Amministrazione sono presenti: Dott.ssa Cristiana Collu, Dott.ssa Anna Rita Nappi Segretario verbalizzante: Sig.ra Vittoria Gamboni Per la delegazione

Dettagli

Prendiamo atto con rammarico che a distanza di quasi due mesi dalle nostre missive, nessun cenno di replica è giunto al nostro indirizzo.

Prendiamo atto con rammarico che a distanza di quasi due mesi dalle nostre missive, nessun cenno di replica è giunto al nostro indirizzo. CONAPO SINDACATO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO uuu Segreteria Generale Roma, 10 giugno 2015 Vico del Fiore, 21/23-54011 - Aulla (MS) Tel. 0187-421814 - Fax 06-98380115

Dettagli

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010 Coordinamento Sindacale Autonomo della Cisal Università per Stranieri Perugia Tel. 0755746282 lorenzo.bocciolesi@unistrapg.it htpp://www.cisaluniversita.org Perugia, 23/07/2010 della Al Personale C.E.L.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO Processo Tutela, valorizzazione, conservazione e gestione dei beni

Dettagli

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP Corso di formazione Per RLS ed ASPP INTRODUZIONE Dal 27 gennaio 2012 sono entrati in vigore gli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell 11 gennaio 2012,

Dettagli

Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali

Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE SULLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO RELATIVE ALLA CONFLITTUALITA A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali

Dettagli

NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO

NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO Pagina 1 di 9 Indice Premessa... 3 1 Oggetto del disciplinare... 3 2 Composizione del Tavolo di Partenariato.... 3 3 Il Presidente...

Dettagli

VERBALE. Sono presenti per le OO.SS. Territoriali di Catania: C.G.I.L./FP: C.I.S.L./FPS: U.I.L./PA: CONFSAL/SALFI : USB./PI FLP

VERBALE. Sono presenti per le OO.SS. Territoriali di Catania: C.G.I.L./FP: C.I.S.L./FPS: U.I.L./PA: CONFSAL/SALFI : USB./PI FLP Direzione Regionale per la Sicilia VERBALE Il giorno 17 novembre 2016, alle ore 15.00, presso la Direzione Regionale dell Agenzia delle Dogane per la Sicilia in Palermo, in seguito alla convocazione di

Dettagli

Gilda degli Insegnanti

Gilda degli Insegnanti Regolamento regionale della Gilda degli Insegnanti [Approvato dall'assemblea regionale di Padova del 27 gennaio 2007] Art. 1 Finalità a. Le Gilde degli insegnanti delle province, in coerenza con lo Statuto

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 24 del 14 LUGLIO 2009 Oggetto: Nomina componenti commissioni consiliari permanenti. L'anno duemilanove e questo

Dettagli

C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici

C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici Gli attivi unitari per la presentazione al quadro sindacale dell accordo sottoscritto il 19 gennaio 2012 avranno inizio il 20

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 673/AV1 DEL 05/07/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 673/AV1 DEL 05/07/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 673/AV1 DEL 05/07/2017 Oggetto: Proroga del contratto individuale di lavoro a alla Dr.ssa Lida Piccoli dirigente medico nella disciplina di Chirurgia

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website La rottura definitiva tra la Fieg e il Gruppo Caltagirone Editore: i comunicati della Federazione degli editori, del Gruppo Caltagirone e del segretario della Slc Cgil Massimo Cestaro E definitiva la rottura

Dettagli

Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo

Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo C.so Ruggiero 139/b Cefalù 0921421508 fax 0921924187 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n.4656/c1 Gallipoli, 04.10.2016 AI DOCENTI AL DSGA ATTI AL SITO WEB VISTO l art. 21 della legge n. 59/97; VISTO l art. 25, comma 5 del D. Lgs. 165 del 2001; VISTO l art. 3, comma 88 della Legge 24/12/2003,

Dettagli

Per l Amministrazione: arch. Grifoni, dott.ssa Puccini, dott.ssa Rigatuso, dott.ssa Sicuranza

Per l Amministrazione: arch. Grifoni, dott.ssa Puccini, dott.ssa Rigatuso, dott.ssa Sicuranza CONTRATTAZIONE SINDACALE 19.05.2015 Il giorno 19 maggio 2015 presso la Biblioteca degli Uffizi, regolarmente convocate dal Segretario Regionale per l ex Polo Museale Fiorentino, Arch. Paola Grifoni, con

Dettagli

CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO CO.NA.PO SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" Segreteria Provinciale di NAPOLI NAPOLI, 04/10/2016 VFC Michele Coppola 3934441180 mail: conapo.napoli@libero.it

Dettagli