n. 59 del 9 maggio 2013 OGGETTO: Atto Aziendale Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria. Validazione con prescrizioni. Obiettivo G07.S18.4.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n. 59 del 9 maggio 2013 OGGETTO: Atto Aziendale Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria. Validazione con prescrizioni. Obiettivo G07.S18.4."

Transcript

1 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato con delibera del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010) n. 59 del 9 maggio 2013 OGGETTO: Atto Aziendale Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria. Validazione con prescrizioni. Obiettivo G07.S18.4. Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. del _

2 REGIONE Il Presidente CALABRIA della Giunta regionale (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato con delibera del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010) PREMESSO che: la L. 311/2004 (legge finanziaria per l'anno 2005) al comma 180 dell'articolo unico, come modificato dall'art. 4, D.L. 14 marzo 2005, n. 35, convertito in L. 14 maggio 2005, n. 80, prevede in capo alle Regioni in squilibrio economico la necessità di procedere ad una ricognizione delle cause che lo determinano ed alla elaborazione di un programma operativo di riorganizzazione, di riqualificazione o di potenziamento del Servizio sanitario regionale, di durata non superiore al triennio; ai sensi della medesima norma i Ministri della salute e dell'economia e delle finanze e la singola regione stipulano apposito accordo che individui gli interventi necessari per il perseguimento dell'equilibrio economico, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza e degli adempimenti di cui alla intesa prevista dal successivo comma 173; l'articolo 22, comma 4, del decreto-legge 1 0 luglio 2009 n. 78, convertito con modificazioni dalla L.3 agosto 2009 n. 102, ha stabilito, attesa la straordinaria necessità ed urgenza di tutelare, ai sensi dell'art. 120 della Costituzione, l'erogazione delle prestazioni sanitarie comprese nei Livelli Essenziali di Assistenza, e di assicurare il risanamento, il riequilibrio economico-finanziario e la riorganizzazione del sistema sanitario regionale della regione Calabria, anche sotto il profilo amministrativo e contabile, tenuto conto dei risultati delle verifiche del Comitato e del Tavolo, di cui agli articoli 9 e 12 dell'intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005, che la Regione predisponga un Piano di rientro contenente misure di riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale, da sottoscriversi con l'accordo di cui all'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e s.m.i.; il Piano di rientro è stato approvato con delibera di Giunta Regionale n. 845 del 16 dicembre 2009 ad integrazione e modifica del documento adottato in precedenza dalla medesima regione con delibere n. 585 del 10 settembre 2009 e n. 752 del 18 novembre 2009; VISTA la delibera di Giunta regionale n. 908 del , avente ad oggetto: "Accordo per il piano di rientro del servizio sanitario regionale della Calabria ex art. 1, co. 180, L. 311/2004, sottoscritto tra il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro della salute ed il Presidente della regione Calabria il 17 dicembre Approvazione", successivamente integrata dalla D.G.R. n. 97 del 12/02/2010; PRESO ATTO che l'art. 7, comma 5, dell'accordo prevede che gli interventi individuati dal Piano e allegati all'accordo "sono vincolanti, ai sensi dell'art. 1, co. 796, lettera b) della L. n. 296/2006, per la Regione Calabria e le determinazioni in esso previste comportano effetti di variazione dei prowedimenti normativi ed amministrativi già adottati dalla medesima Regione Calabria in materia di programmazione sanitaria"; che l'art. 2, comma 95, della L. n. 191/2009 (legge finanziaria 2010), prevede che "Gli interventi individuati dal piano di rientro sono vincolanti per la regione, che è obbligata a rimuovere i prowedimenti, anche legislativi, e a non adottarne di nuovi che siano di ostacolo alla piena attuazione del piano di rientro"; DATO ATTO che, ai sensi dell'art. 3 del sopra citato Accordo in materia di esecuzione del Piano di Rientro, è prevista: la funzione di affiancamento della regione per l'attuazione dello stesso, che è svolta da parte del Ministero della Salute e del Ministero dell'economia e delle finanze, nell'ambito del Sistema nazionale di verifica e controllo sull'assistenza sanitaria di cui all'art. 1 comma 288 della L. 23/12/2005 n. 266; la trasmissione ai Ministeri competenti, ai fini dell'acquisizione di un preventivo parere, dei prowedimenti regionali di spesa e programmazione sanitaria e, comunque, di tutti i prowedimenti di impatto sul servizio sanitario regionale; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 30 Luglio 2010 con la quale il Presidente pro tempore della Regione Calabria è stato nominato Commissario ad acta per l'attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del settore sanitario ai sensi dell'art. 4 del D.L. 01/10/2007 n. 159, convertito in legge con modificazioni dall'art. 1 L. 29/11/2007 n. 222;

3 DATO ATTO che la citata deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010 dispone la prosecuzione del Piano di rientro attraverso i programmi operativi del Commissario ad acta, diretti a dare attuazione alle linee di intervento già previste dal Piano di rientro, coerentemente con gli obiettivi finanziari programmati, sia nella dimensione finanziaria che nella tempistica di attuazione e tenuto conto delle specifiche prescrizioni e osservazioni già comunicate dal Ministero della salute e dal Ministero dell'economia e delle finanze; che con la medesima delibera il Commissario è stato incaricato di dare attuazione al piano di rientro dal disavanzo del Servizio Sanitario Regionale della Calabria ed, in via prioritaria, di prowedere alla realizzazione di specifici interventi, identificati in dodici punti; DATO ATTO, altresì, che con delibera del Consiglio dei Ministri del4 agosto 2010 il Gen. Dott. Luciano Pezzi e il Dott. Giuseppe Navarria sono stati nominati sub Commissari per l'attuazione del Piano di Rientro della Regione Calabria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei prowedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale di cui alla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010; PRESO ATTO che il Dott. Giuseppe Navarria ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico a far data dal 01/02/2011; VISTA la delibera adottata nella seduta del 31/05/2011 con la quale il Consiglio dei Ministri, nel prendere atto delle dimissioni rassegnate dal dott. Navarria, ha nominato il dott. Luigi D'Elia sub Commissario per l'attuazione del Piano di Rientro della Regione Calabria, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei prowedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale di cui alla citata deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 Luglio 2010; DATO ATTO che dall'analisi del combinato disposto delle norme succedutesi nel tempo in materia di commissariamento delle regioni in PdR (art. 4, comma 2, del DL n. 159/2007, conv. con legge n. 222/2007 e s.m.i., art. 2, comma 83 - nella parte applicabile - e comma 88, ultimo periodo, della L. 191/2009 e s.m. i.) emerge che i compiti ed i poteri attribuiti al Commissario ad acta attengono: a. all'adozione di tutte le misure indicate nel piano di rientro (o nei programmi operativi adottati per la prosecuzione di detti PdR, ai sensi dell'art. 2, comma 88), nonché agli ulteriori atti e prowedimenti normativi, amministrativi, organizzativi e gestionali implicati dal PdR, in quanto presupposti o comunque correlati e necessari alla completa attuazione del piano (ex art. 2, comma 83, terzo periodo); b. alla verifica della piena ed esatta attuazione del piano a tutti i livelli di governo del sistema sanitario regionale (art. 2, comma 83, quarto periodo); c. alla trasmissione al Consiglio regionale dei prowedimenti legislativi regionali rivelatisi d'ostacolo all'attuazione del PdR o dei programmi operativi adottati ex art. 2, comma 88 (art. 2, comma 80, terzo periodo, nella nuova formulazione introdotta, unitamente al periodo quarto e quinto, dall'art comma 4 -Iett. a) del D.L. n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111/2011); VISTO il DPGR 54/2011 ed il DPGR 65/2011 che riportano le linee guida per la redazione degli atti aziendali delle Aziende sanitarie ed ospedaliere; CONSIDERATA l'interlocuzione intercorsa con i Ministeri affiancanti in ordine ai sopra citati decreti che ha trovato ipotesi di definizione nella riunione congiunta del 7 Novembre del Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato permanente dei livelli essenziali di assistenza; CONSIDERATI i chiarimenti forniti in ordine ai contenuti ed alle procedure per la validazione degli atti aziendali nella sopra citata riunione e l'importanza conferita a tale adempimento dai Ministeri affiancanti in quanto ritenuto azione/obiettivo di fondamentale importanza per il funzionamento delle Aziende, rimodulate a seguito degli atti di programmazione sanitaria già adottati, nonché per l'attuazione della stessa programmazione; CONSIDERATO che l'atto aziendale è lo strumento organizzativo attraverso il quale le Aziende sanitarie, in coerenza con i principi che reggono le amministrazioni pubbliche, prowede alla definizione delle linee fondamentali di organizzazione attraverso l'individuazione degli "uffici" di maggiore rilevanza; CONSIDERATO che gli atti aziendali sono stati redatti da ciascuna Azienda sulla base dei principi generali fissati da disposizioni legislative, nonché dai principi individuati nei sopra citati decreti riportanti le linee guida emanate dalla Regione rettificati e, per quanto concerne l'entità numerica delle unità

4 operative, con DPGR 137/2012, che ha ridotto in maniera consistente, in particolare le strutture semplici nel rispetto dei parametri codificati dal Comitato LEA-Commissione ex art. 12 comma 1 lettera b del Patto per la Salute 2010/2012; CONSIDERATO che la materia, così come sopra delimitata, si esprime attraverso un procedimento che si conclude con un atto di tipo amministrativo, avente natura pubblicistica, su cui l'ente Regione ha il potere di intervenire nella più ampia tematica dei poteri ad essa spettante in materia di controllo, anche al di là dei termini di cui al DPGR 54/2011, con atti aventi natura di prescrizione, cui le Aziende debbono attenersi al fine di rendere efficace ed esecutivo l'atto aziendale; RITENUTO che il Direttore generale dell'azienda, in quanto organo preposto alla gestione della stessa ai sensi del D.L.vo n. 502/1992 e s.m.i., con la funzione ed i poteri del privato datore di lavoro (D.L.vo n. 165/2001 e s.m.i. e D.L.vo n. 150/2009 e s.m.i.) può assumere in via esclusiva nell'ambito dei propri poteri gli atti inerenti la gestione e l'organizzazione del lavoro in conformità alle prescrizioni sancite; CONSIDERATO che il DPGR n. 106/2011 ha costruito il fondamento dell'atto aziendale in quanto ha riconfigurato l'assetto assistenziale ed il relativo numero di posti letto dell' Azienda ospedaliera di ReggiO Calabria in coerenza alle condizioni ed ai limiti derivanti dai parametri fissati dal Governo centrale con il Piano di rientro, tutti recepiti con specifici decreti nell'ambito della riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale e precisamente: posti letto 2,5x1.000 abitanti per le acuzie posti letto O,7x1.000 abitanti per post-acuzie; posti letto totali per acuzie e post-acuzie pari al 3,2 x1.000 abitanti; numero unità operative complesse corrispondenti a quelle fissate da apposito atto governativo recepito con DPGR n. 137/2012; numero unità operative semplici corrispondenti a quelle fissate da apposito atto governativo recepito con il sopra citato DPGR n. 137/2012; CONSIDERATO che la ripartizione dei posti letto è già awenuta, in ossequio al citato DPGR 106/2011, con atto deliberativo n. 701 del 26 Giugno 2012 della stessa Azienda recepito con DPGR n. 112 dell'11 Luglio 2012; PRESO ATTO dell'esame congiunto della proposta di atto aziendale inviata con delibera n. 935 del 6 Settembre 2012 dall'azienda ospedaliera di Reggio Calabria effettuato dalla commissione all'uopo preposta costituita da tutti i Dirigenti di settore del Dipartimento Tutela della salute; CONSIDERATE le incoerenze con le linee guida, di cui ai citati DPGR, con le norme legislative e contrattuali nazionali nonché con una organizzazione adeguata all'erogazione delle migliori prestazioni assistenziali nel rispetto dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità rilevate dalla sopra citata commissione e riportate in apposito verbale; RITENUTE tali incoerenze sanabili con le specifiche prescrizioni individuate dalla commissione esaminatrice e sotto riportate: 1) Indicare per tutti i Dipartimenti: le funzioni del Direttore di Dipartimento e quelle del Comitato di Dipartimento; i rapporti gerarchici tra le uo di appartenenza ed il Direttore di Dipartimento; i criteri di individuazione del Dipartimento funzionale e del Direttore 2) Cassare il dipartimento strutturale Materno-Infantile in quanto, per norma, esso è interaziendale e, quindi, funzionale. Tale Dipartimento dovrà essere formalizzato, di concerto con l'asp di Reggio Calabria. In caso di inerzia il Commissario ad acta nominerà un soggetto attuatore per l'istituzione di tale Dipartimento e del relativo regolamento di funzionamento ivi comprese le procedure per il conferimento dell'incarico di Direttore. 3) Cassare l'aggregazione, ancorché temporanea, dei dipartimenti Materno-Infantile e di Emergenza- Urgenza in quanto i predetti dipartimenti hanno una loro propria specificità funzionale.

5 4) Cassare la duplicazione della tipologia del dipartimento Emergenza-Urgenza in quanto sull'atto è prevista sia strutturale che funzionale (interaziendale) configurando un'unica scelta tipologica da istituzionalizzare, ove interaziendale, di concerto con l'asp di Reggio Calabria allegando all'atto aziendale il prowedimento costitutivo ed il relativo regolamento di funzionamento. In caso di inerzia il Commissario ad acta nominerà un soggetto attuatore per l'istituzione di tale Dipartimento e del relativo regolamento di funzionamento ivi comprese le procedure per il conferimento dell'incarico di Direttore. 5) Cassare i dipartimenti funzionali "Trapianti", "Centro Cuore" e "Neuroscienze" in quanto sovrapponendosi ai dipartimenti strutturali creano discrasie organizzative ed, in coerenza con le linee guida di cui al DPGR 54/2011, trasformare gli stessi in gruppi Operativi Interdipartimentali di cui al punto 33 delle linee guida citate. 6) Cassare la tipologia "complessa" alla uo di Chirurgia d'urgenza in quanto attività propria e garantita h.24 dalla Chirurgia generale. 7) Istituire l'uo MCAE in quanto propria del DEA di Il livello. 8) Trasferire la uos "Day Surgery" alla uoc di Chirurgia generale in quanto tratta patologia programmabile di competenza della stessa uoc. 9) Trasferire l'uoc di Chirurgia vascolare nell'ambito del dipartimento di Emergenza-Urgenza in virtù della tipologia di prestazioni da essa erogate. 10) Cassare la tipologia "complessa" alla uo "Anestesia" in quanto il DPGR n. 18/2010, riporta le due attività nell'ambito della specialità unica "Anestesia e Rianimazione". 11) Per gli effetti di cui sub 10) unificare in un' unica uoc denominata "Anestesia e Rianimazione" la uo "Anestesia" e la uo "Rianimazione". 12) Per gli effetti di cui sub 11) trasferire alla uoc "Anestesia e Rianimazione" le uos già assegnate alla disciolta uoc "Anestesia". 13) Per quanto postulato nello stesso atto aziendale, sotto la voce "strutture semplici dipartimentali", cassare la valenza dipartimentale alle sotto indicate unità operative in quanto l'attività delle stesse le configura quali mere articolazioni delle uo specialistiche di appartenenza: a) "Emofilia" b). "Microcitemia" c) "Chirurgia vitreoretinica, diagnostica e trattamento delle malattie della retina" 14) Riconoscere, per le stesse motivazioni di cui sub 13), la tipologia organizzativa di unità operativa semplice della uoc di Neurologia al "Centro regionale assistenza, diagnosi e studio epilessie", privo di qualsiasi indicazione nell'atto aziendale. 15) Cassare la uosd "Blocco operatorio" in quanto, da letteratura, il gruppo operatorio è affidato alla gestione del servizio di anestesia ed assegnare la specifica funzione alla uos "Coordinamento anestesiologico blocco operatorio" della uoc "Anestesia e Rianimazione" che dovrà, pertanto, essere denominata "Coordinamento blocco operatorio". 16) Per le motivazioni di cui sub 13) nonché per la rilevanza della stessa in ambito scientifico assegnare la valenza dipartimentale alla uos "Genetica medica". 17) Per le motivazioni di cui sub 13) nonché per la sua rilevanza organizzativa assegnare la valenza dipartimentale alla uos "Diagnostica per immagini presidio Morelli". 18) Centralizzare l'attività di psicologia, in ossequio al criterio di ottimizzazione delle risorse, in un'unica uos, che potrebbe avere valenza dipartimentale, al fine di garantire anche altre uo in cui tale attività è necessaria (ad es. Oncologia). 19) Cassare il riferimento al rapporto convenzionale con la Casa Circondariale di Reggio Calabria (art. 12 atto aziendale) in quanto tale attività è a carico del SSN nel rispetto del DPCM 1 Aprile ) Individuare le specifiche attività di "Farmacovigilanza" e "Unità formulazione antiblastici" previste dalle normative vigenti ed istituire le relative tipologie organizzative nel rispetto dell'entità numerica consentita.

6 21) Individuare la specifica attività della "Calabria Cord Blood Bank", in quanto l'erogazione della stessa è considerata LEA e dal 2011 inserita nella griglia di valutazione degli stessi LEA ed istituire la relativa tipologia organizzativa nel rispetto dell'entità numerica consentita. 22) Configurare esclusivamente quali mere attività cui conferire incarichi di alta professionalità, secondo le vigenti norme dei CCNL di riferimento, le funzioni di seguito riportate in quanto già raggiunto il numero consentito di uos previsto dallo specifico DPGR: a) "Datore di lavoro delegato" b) "Formazione" c) "Prevenzione e protezione" d) "Ufficio legale" e) "Relazioni sindacali" t) "Sviluppo organizzativo e politiche del personale" g) "Innovazione dei processi produttivi e loro controllo" h) "SITRO" i) "Medico del lavoro" j) "Informatica e tecnologia della comunicazione" k) "Flussi informativi" l) "Economato" 23) Cassare le seguenti uos in quanto la funzione h.24 non può che essere garantita da tutti i componenti l'uoc di appartenenza della uos. Qualora si voglia individuare una responsabilità specifica potrebbe essere conferito, esclusivamente ai fini organizzativi, un incarico di alta professionalità: a) "Diagnostica per immagini urgenza e pronto soccorso" b) "Pronto soccorso cardiologico" c) "Chirurgia epatobiliopancreatica d'urgenza" d) "Pronto soccorso pediatrico" 24) Cassare la uos "Organizzazione triage" in quanto trattasi di metodica non di competenza di personale medico. 25) Riformulare la locuzione inerente l'attività della uoc "Programmazione e controllo di gestione" al fine di rendere realmente operativo il sistema di contabilità per centri di costo evidenziando l'interazione fra la soc di che trattasi e le altre uo gestionali 26) Validare il dipartimento interaziendale Orto-traumatologico solo dopo la formalizzazione dell'atto istitutivo e del consequenziale regolamento di funzionamento da inviare, entrambi, alla Struttura commissariale per la loro approvazione. 27) Analoga procedura di cui sub 26) dovrà essere adottata laddove l'azienda assegnerà al Dipartimento Emergenza-Urgenza una configurazione interaziendale. 28) Allegare una tabella riportante il personale a carico di ogni singola unità operativa in quanto la sua carenza determina l'impossibilità di effettuare, nell'ottica della contabilità per centri di costo, una corretta valutazione costi/benefici. RITENUTO che l'azienda Ospedaliera di Reggio Calabria debba uniformarsi, entro il termine perentorio del 15 Gennaio 2013 alle modifiche sopra riportate, al fine di rendere esecutivo l'atto aziendale adottato con atto deliberativo n. 935 del 6 Settembre 2012, che avrà, pertanto, effetto a far data dal 16 Gennaio 2013 a condizione che ad esso siano apportate le prescrizioni di cui al presente decreto; EVIDENZIATO l'obbligo, da parte delle Aziende, di uniformare gli atti aziendali ad eventuale ius superveniens in ordine alle materie e disposizioni contenute negli stessi aziendali attraverso la medesima procedura posta in atto in merito alla validazione del presente atto aziendale

7 DECRETA Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono riportate quale parte integrante e sostanziale: DI VALIDARE, quale atto necessitato per i motivi in premessa indicati, la proposta di atto aziendale di cui all'atto deliberativo n. 935 del 6 Settembre 2012 dell' Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria, integrata dalla ripartizione dei posti letto di cui all'atto deliberativo della stessa Azienda n. 701 del 26 Giugno 2012 recepito con DPGR n. 112 dell' 11 Luglio 2012 con le seguenti prescrizioni: 1) Indicare per tutti i Dipartimenti: le funzioni del Direttore di Dipartimento e quelle del Comitato di Dipartimento; i rapporti gerarchici tra le uo di appartenenza ed il Direttore di Dipartimento; i criteri di individuazione del Dipartimento funzionale e del Direttore 2) Cassare il dipartimento strutturale Materno-Infantile in quanto, per norma, esso è interaziendale e, quindi, funzionale. Tale Dipartimento dovrà essere formalizzato, di concerto con l'asp di Reggio Calabria. In caso di inerzia il Commissario ad acta nominerà un soggetto attuatore per l'istituzione di tale Dipartimento e del relativo regolamento di funzionamento ivi comprese le procedure per il conferimento dell'incarico di Direttore. 3) Cassare l'aggregazione, ancorché temporanea, dei dipartimenti Materno-Infantile e di Emergenza- Urgenza in quanto i predetti dipartimenti hanno una loro propria specificità funzionale. 4) Cassare la duplicazione della tipologia del dipartimento Emergenza-Urgenza in quanto sull'atto è prevista sia strutturale che funzionale (interaziendale) configurando un' unica scelta tipologica da istituzionalizzare, ave interaziendale, di concerto con l'asp di Reggio Calabria allegando all'atto aziendale il prowedimento costitutivo ed il relativo regolamento di funzionamento. In caso di inerzia il Commissario ad acta nominerà un soggetto attuatore per l'istituzione di tale Dipartimento e del relativo regolamento di funzionamento ivi comprese le procedure per il conferimento dell'incarico di Direttore. 5) Cassare i dipartimenti funzionali "Trapianti", "Centro Cuore" e "Neuroscienze" in quanto sovrapponendosi ai dipartimenti strutturali creano discrasie organizzative ed, in coerenza con le linee guida di cui al DPGR 54/2011, trasformare gli stessi in gruppi Operativi Interdipartimentali di cui al punto 33 delle linee guida citate. 6) Cassare la tipologia "complessa" alla u.o. di Chirurgia d'urgenza in quanto attività propria e garantita h.24 dalla Chirurgia generale. 7) Istituire l'uo MCAE in quanto propria del DEA di Il livello. 8) Trasferire la struttura semplice "Day Surgery" alla uoc di Chirurgia generale in quanto tratta patologia programmabile di competenza della stessa uoc. 9) Trasferire la uoc di Chirurgia vascolare nell'ambito del dipartimento di Emergenza-Urgenza in virtù della tipologia di prestazioni da essa erogata. 10) Cassare la tipologia "complessa" alla u.o. "Anestesia" in quanto il DPGR n. 18/2010, riporta le due attività nell'ambito della specialità unica "Anestesia e Rianimazione". 11) Per gli effetti di cui sub 10) unificare in una unica uoc denominata "Anestesia e Rianimazione" la uo "Anestesia" e la uo "Rianimazione". 12) Per gli effetti di cui sub 11) trasferire alla uoc "Anestesia e Rianimazione" le uos già assegnate alla disciolta uoc "Anestesia". 13) Per quanto postulato nello stesso atto aziendale, sotto la voce "strutture semplici dipartimentali", cassare la valenza dipartimentale alle sotto indicate unità operative in quanto l'attività delle stesse le configura quali mere articolazioni delle uo specialistiche di appartenenza: a) "Emofilia" b) "Microcitemia" c) "Chirurgia vitreoretinica, diagnostica e trattamento delle malattie della retina"

8 14) Riconoscere, per le stesse motivazioni di cui sub 13), la tipologia organizzativa di unità operativa semplice della uoc di Neurologia al "Centro regionale assistenza, diagnosi e studio epilessie", privo di qualsiasi indicazione nell'atto aziendale. 15) Cassare la ssd "Blocco operatorio" in quanto, da letteratura, il gruppo operatorio è affidato alla gestione del servizio di anestesia ed assegnare la specifica funzione alla ss "Coordinamento anestesiologico blocco operatorio" della uoc "Anestesia e Rianimazione" che dovrà, pertanto, essere denominata "Coordinamento blocco operatorio". 16) Per le motivazioni di cui sub 13) nonché per la rilevanza della stessa in ambito scientifico assegnare la valenza dipartimentale alla uos "Genetica medica". 17) Per le motivazioni di cui sub 13) nonché per la sua rilevanza organizzativa assegnare la valenza dipartimentale alla uos "Diagnostica per immagini presidio Morelli". 18) Centralizzare l'attività di psicologia, in ossequio al criterio di ottimizzazione delle risorse, in un'unica ss, che potrebbe avere valenza dipartimentale, al fine di garantire anche altre uo in cui tale attività è necessaria (ad es. Oncologia). 19) Cassare il riferimento al rapporto convenzionale con la Casa Circondariale di Reggio Calabria (art. 12) in quanto tale attività è a carico del SSN nel rispetto del DPCM 1 Aprile ) Individuare le specifiche attività di "Farmacovigilanza" e "Unità formulazione antiblastici" previste dalle normative vigenti ed istituire le relative tipologie organizzative nel rispetto dell'entità numerica consentita. 21) Individuare la specifica attività della "Calabria Cord Blood Bank", in quanto considerata LEA e dal 2011 inserita nella griglia di valutazione degli stessi LEA ed istituire la relativa tipologia organizzativa nel rispetto dell'entità numerica consentita. 22) Configurare esclusivamente quali mere attività cui conferire incarichi di alta professionalità, secondo le vigenti norme dei CCNL di riferimento, le funzioni di seguito riportate in quanto già raggiunto il numero consentito di ss previsto dallo specifico DPGR: a. "Datore di lavoro delegato" b. "Formazione" c. "Prevenzione e protezione" d. "Ufficio legale" e. "Relazioni sindacali" f. "Sviluppo organizzativo e politiche del personale" g. "Innovazione dei processi produttivi e loro controllo" h. "SITRO" i. "Medico del lavoro" j. "Informatica e tecnologia della comunicazione" k. "Flussi informativi" I. "Economato" 23) Cassare le seguenti strutture semplici in quanto la funzione h.24 non può che essere garantita da tutti i componenti l'uoc di appartenenza della uos. Qualora si voglia individuare una responsabilità specifica potrebbe essere conferito, esclusivamente ai fini organizzativi, un incarico di alta professionalità: a. "Diagnostica per immagini urgenza e pronto soccorso" b. "Pronto soccorso cardiologico" c. "Chirurgia epatobiliopancreatica d'urgenza" d. "Pronto soccorso pediatrico" 24) Cassare la ss "Organizzazione triage" in quanto trattasi di metodica.

9 25) Riformulare la locuzione inerente l'attività della uoc "Programmazione e controllo di gestione" al fine di rendere realmente operativo il sistema di contabilità per centri di costo evidenziando l'interazione fra tale soc e le altre uo gestionali. 26) Validare il dipartimento interaziendale Orto-traumatologico solo dopo la formalizzazione dell'atto istitutivo e del consequenziale regolamento di funzionamento da inviare, entrambi, alla Struttura commissariale per la loro approvazione. 27) Analoga procedura di cui sub 26) dovrà essere adottata laddove l'azienda assegnerà al Dipartimento Emergenza-Urgenza una configurazione interaziendale. 28) Allegare una tabella riportante il personale, specificato per profili, assegnato ad ogni singola unità operativa in quanto la carenza di tale riferimento determina l'impossibilità di effettuare, nell'ottica della contabilità per centri di costo, una corretta valutazione costi/benefici. DI FARE OBBLIGO al Direttore generale di uniformarsi ai fini dell'esecutività dell'atto aziendale alle prescrizioni sopra evidenziate, nessuna esclusa, entro il 15 Gennaio 2013 per rendere efficace lo stesso atto a far data dal 16 Gennaio 2013; DI FARE OBBLIGO al Direttore generale dell' Azienda ospedaliera di Reggio Calabria di trasmettere l'atto aziendale modificato dalle prescrizioni di cui al presente decreto; DI FARE OBBLIGO al Direttore generale di adeguare l'atto aziendale ad eventuali nuove linee guida regionali che saranno emanate in recepimento della normativa in fieri in materia; DI MANDARE al Dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute il presente prowedimento per la sua esecuzione nei tempi prescritti dalle norme e per la verifica dell'attuazione delle disposizioni in esso contenute; DI TRASMETTERE il presente decreto, ai sensi dell'art, 3 comma 1 dell'accordo del Piano di rientro, ai Ministeri competenti; DI DARE MANDATO alla Struttura Commissariale per la trasmissione del presente decreto, agli interessati, ai Ministeri dell'economia e finanze e della salute, per la pubblicazione sul Bollettino regionale e sul sito web istituzionale della Regione Calabria. l.do!settore ~PmClia L DI'~I(;;E~'~I " Guf)",._,~~ D,ssaAn~~ Il Diri t e ore IL DIRI:~ ~t1~ E DI'SETTORE Red'albaBarone Il te Settore Pi o UI ; l (SCOPELLlTI)

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011 16-11-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 21 42187 VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 31 maggio 2011, con la quale il Dott. Luigi

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 185 del 4 dicembre 2012

REGIONE CALABRIA. n. 185 del 4 dicembre 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011 16-8-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 15 29825 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l attuazione del piano di rientro

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR-CA n.l41 dell6/l0/2013

REGIONE CALABRIA. DPGR-CA n.l41 dell6/l0/2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n. 61 del 23 maggio 2013

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n. 61 del 23 maggio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE. n. 57 dell'

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE. n. 57 dell' REGIO E CALABRIA DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA GlUNT A REGIO ALE (nella qualita di Commissario ad acta per I'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

Burc n. 17 del 14 Aprile 2014 REGIONE CALABRIA

Burc n. 17 del 14 Aprile 2014 REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 100 del 05 luglio 2012

REGIONE CALABRIA. n. 100 del 05 luglio 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Supplemento straordinario n. 3 al n. 19 del 16 ottobre 2012 Parti I e II - Anno XLIII REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 61 del 22 Luglio 2011

REGIONE CALABRIA. n. 61 del 22 Luglio 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario adacta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

n. 131 del 11 luglio 2012

n. 131 del 11 luglio 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 12 del 29 gennaio 2013

REGIONE CALABRIA. n. 12 del 29 gennaio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

n. 4 del lo Gennaio 2012 OGGETTO: Accordo per l'erogazioni di presidi per diabetici tramite le Farmacie private convenzionate. Obiettivo G.5 - S.13.

n. 4 del lo Gennaio 2012 OGGETTO: Accordo per l'erogazioni di presidi per diabetici tramite le Farmacie private convenzionate. Obiettivo G.5 - S.13. REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni.

DECRETO N. 47 DEL OGGETTO : Protocollo d Intesa Regione Campania e AOU Seconda Università di Napoli. Determinazioni. Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 11/12/2015) DECRETO N. 47 DEL 10.06.2016 OGGETTO : Protocollo

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 13 del 14 Marzo 2012

REGIONE CALABRIA. n. 13 del 14 Marzo 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualita di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

~l(cs) e contestuale Verifica possesso requisiti Strutturali, Tecnologici ed DrganiZIEtM di l

~l(cs) e contestuale Verifica possesso requisiti Strutturali, Tecnologici ed DrganiZIEtM di l REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 52 del 2011 OGGETTO: Azienda sanitaria locale di Frosinone - autorizzazione ai sensi del Decreto del Commissario ad Acta del 31 dicembre

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 dicembre 2015, n. U00586 Riorganizzazione dell'assistenza odontoiatrica nella Regione Lazio - definizione dei criteri e

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 114 del 18 Novembre 2011

REGIONE CALABRIA. n. 114 del 18 Novembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DECRETO n. 2 del 23/01/2017

DECRETO n. 2 del 23/01/2017 Delibera del Consiglio dei Ministri dell'11/12/2015 per l'attuazione del piano di rientro dei disavanzi del settore sanitario della Regione Campania Il Commissario ad Acta Dr. Joseph Polimeni Il Sub Commissario

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR- CA n. 101 del 29 Luglio 2013

REGIONE CALABRIA. DPGR- CA n. 101 del 29 Luglio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 111 del 15 Novembre 2011

REGIONE CALABRIA. n. 111 del 15 Novembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGION LE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rien ro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 29 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 29 del Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO n. 29 del 23.06.2014 OGGETTO:Conferma

Dettagli

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni.

DECRETO N. 48 DEL OGGETTO : Protocollo d intesa Regione Campania AOU Federico II di Napoli. Determinazioni. Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 11/12/2015) DECRETO N. 48 DEL 10.06.2016 OGGETTO : Protocollo

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 30 ottobre 2015, n. U00515 Valutazione del Direttore Generale dell'azienda Sanitaria Locale di Frosinone ai sensi dell'articolo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Parti I e II Anno XLV N. 2 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Catanzaro, giovedì

Dettagli

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) DECRETO N. 29 DEL 2011 OGGETTO: Parto a domicilio e in Case di Maternità Approvazione di Profilo Assistenziale per l assistenza al travaglio e parto fisiologico extraospedaliero in case di maternità e

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 11 giugno 2015, n. U00231 Disposizioni in materia di mobilità del personale del S.S.R. DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera

Dettagli

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

03/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 53. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 20 giugno 2014, n. U00210 Azienda A.R.E.S. 118 "autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over - anno 2014".

Dettagli

18/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 49. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

18/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 49. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 12 giugno 2015, n. U00247 Trasferimento delle attività e del personale per effetto della riorganizzazione della rete ospedaliera

Dettagli

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 157 del Rif. lettera s)

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 157 del Rif. lettera s) DECRETO n. 157 del 31.12.2012 Rif. lettera s) Oggetto: proroga per l anno 2013 delle misure di compartecipazione alla spesa di cui decreti commissariali n. 50, n. 51, n. 52 e n. 53 del 27.09.2010, come

Dettagli

DPGR - CA n. 69 del 29 maggio 2013

DPGR - CA n. 69 del 29 maggio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO n. 24 del

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO n. 24 del DECRETO n. 24 del 10.03.2015 Oggetto: accordo stralcio per la pediatria di libera scelta. Premesso: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009 si è proceduto alla nomina del

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag. 16/08/2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 65 - Supplemento n. 2 Pag. 63 di 330 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 agosto 2016, n. U00251 Recepimento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E D.A. ii Y /1% /5 REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E Oggettoz Approvazione atto aziendale

Dettagli

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 febbraio 2016, n. U00058 Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n. 103 del 29 Luglio 2013

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n. 103 del 29 Luglio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 16/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 16/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 6 luglio 2015, n. U00321 Trasferimento delle attività e del personale per effetto della riorganizzazione della rete ospedaliera

Dettagli

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n.136 del 16/10/2013

REGIONE CALABRIA. DPGR - CA n.136 del 16/10/2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualita di Commissario ad acta per I'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto n. OGGETTO: Assistenza territoriale residenziale a persone non autosufficienti anche anziane. DPCA n. U0039/2012 e DPCA n. U0008/2011. Corrispondenza tra tipologie di trattamento e nuclei assistenziali

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 66 del 7 Maggio 2012

REGIONE CALABRIA. n. 66 del 7 Maggio 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualita di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 27 gennaio 2014, n. U00015 attività riabilitativa territoriale rivolta a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Costituzione del Collegio Tecnico per la valutazione, al termine del periodo di prova, finalizzata alla conferma nell incarico dell incarico di

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 settembre 2015, n. U00433 Recepimento del documento della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome del 25 marzo 2015

Dettagli

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. n. 122 del 28 novembre 2011

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. n. 122 del 28 novembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

n. 23 del 21 Marzo 2012

n. 23 del 21 Marzo 2012 REGIOE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDETE DELLA GIUTA REGIOALE (nella qualita di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 174 del 25 ottobre 2012

REGIONE CALABRIA. n. 174 del 25 ottobre 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualita di Coissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, noinato

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 marzo 2017, n. U00092 DCA 10/03/2017, n. 85 - Rettifica errore materiale. IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio

Dettagli

04/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

04/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 26 novembre 2014, n. U00414 Casa della Salute. Modifica ed approvazione degli allegati di cui al Decreto del Commissario ad

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 274 del 22/05/2014 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010) IL COMMISSARIO AD ACTA Decreto Commissario ad acta (ibera Consiglio dei Ministri 23 Aprile 2010) DECRETO n. OGGETTO: RSA Santa Francesca Romana Definizione budget di RSA per l anno 2010. IL COMMISSARIO AD ACTA PRESO ATTO che

Dettagli

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 38 del

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 38 del Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO n. 38 del 27.05.2011 Oggetto:

Dettagli

n. 135 del 21 Dicembre 2011 OGGETTO: Individuazione dei siti per la realizzazione delle Case della Salute. Obiettivo G02.

n. 135 del 21 Dicembre 2011 OGGETTO: Individuazione dei siti per la realizzazione delle Case della Salute. Obiettivo G02. REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Deli bera zio ne del Direttore Generale n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Deli bera zio ne del Direttore Generale n. d el OGGETTO: PARERI DELLA

Dettagli

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 34 del

n. 68 del 28 Ottobre 2011 DECRETO n. 34 del Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO n. 34 del 27.05.2011 Oggetto:

Dettagli

VISTA la deliberazione giuntale n. 575/2011. VISTA la DGR 609/2013 del 19 agosto VISTO il decreto del Commissario ad Acta n.

VISTA la deliberazione giuntale n. 575/2011. VISTA la DGR 609/2013 del 19 agosto VISTO il decreto del Commissario ad Acta n. Pag. 166 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N. 101 Speciale (29.07.2016) DECRETO 05.07.2016, n. 75 Approvazione del documento tecnico PDTA del diabete. IL COMMISSARIO AD ACTA VISTA

Dettagli

DECRETO N Del 17/03/2017

DECRETO N Del 17/03/2017 DECRETO N. 2972 Del 17/03/2017 Identificativo Atto n. 104 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015 Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale

Dettagli

n. 97 del 16 Settembre 2011

n. 97 del 16 Settembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualita di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino . Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Deliberazione del Direttore Generale Oggetto: Adozione del Bilancio Preventivo Economico annuale per l esercizio 2017 Bilancio Provvisorio Tecnico - nuova

Dettagli

5. Regime per il trasferimento dei beni immobili non necessari per l'esercizio delle funzioni di competenza statale.

5. Regime per il trasferimento dei beni immobili non necessari per l'esercizio delle funzioni di competenza statale. D.P.C.M. 19-12-2000 Individuazione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative da trasferire ai comuni per l'esercizio delle funzioni conferite dal D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, in materia

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 113 del 26.01.2017 Proposta in data 26/01/2017 n. 52 U.O.C. Settore Risorse Umane Il Direttore

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del 58972 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1933 D.M. n. 70/2015 e Legge di stabilità 2016 Riordino ospedaliero e rete emergenza urgenza. Modifica e integrazione della deliberazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Conferimento dell incarico, temporaneo, di Direttore facente funzioni della U.O.C. di Malattie dell Apparato Respiratorio, ai sensi dell art. 18

Dettagli

Decreto del Presidente

Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Direzione Regionale INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Decreto del Presidente N. T00147 del 03/08/2015 Proposta n. 12174 del 31/07/2015 Oggetto: Decreto Legge 24 giugno 2014,

Dettagli

DPGR - CA n. 118 del 2 Agosto 2013

DPGR - CA n. 118 del 2 Agosto 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

15/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

15/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 settembre 2016, n. U00274 Modifiche ed integrazioni al Decreto del Commissario ad acta 2 luglio 2014, n. U00219 riguardante

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 4 ottobre 2013, n. U00427 Sistema di controllo dell'esecuzione dei contratti per la fornitura di beni e servizi delle Aziende

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 19 maggio 2016, n. U00181 L.R. n. 4/2003 - R.R. n. 2/2007 - DCA U00412 del 26/11/2014 - Autorizzazione all'esercizio e Accreditamento

Dettagli

11/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 12. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

11/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 12. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 30 gennaio 2014, n. U00023 DCA n. U00428 del 4.10.2013. Approvazione del documento "Raccomandazioni per la stesura degli Atti

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/ AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 653 del 15/10/2015 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/03/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/03/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 22 febbraio 2013, n. U00053 Presa d'atto dell'accordo ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003 n. 131 tra il

Dettagli

DCA n. 130 del &6/12/ 2015

DCA n. 130 del &6/12/ 2015 REGIONE CALABRIA DCA n. 130 del &6/12/ 2015 OGGETTO: Linee guida per l'adozione degli atti aziendali delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Calabria - modifiche ed integrazioni al D.P.G.R.

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 127 del 2 Dicembre 2011

REGIONE CALABRIA. n. 127 del 2 Dicembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 luglio 2015, n. U00368 Azienda USL Roma B, Azienda USL Roma C, Azienda USL Roma D, Azienda USL Roma E, Azienda USL di Viterbo,

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA REGIONE CALABRIA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (per l'attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese, secondo i Programmi operativi di cui all'articolo 2, comma 88, della legge

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate N. 125 del 6 marzo 2014 Provvedimenti in merito alla proroga di contratto a tempo determinato in essere nel profilo professionale

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 29 gennaio 2014, n. U00016 Decreto del Commissario ad acta n. 39 del 20 marzo 2012 "Assistenza Territoriale. Ridefinizione

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 12 novembre 2014, n. U00380 Attivazione della Casa della Salute in strutture aziendali diverse da quelle in riconversione.

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera Servizio Sanitario Nazionale REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con D.G.R. n. 27 dell 08.01.2015 e D.P.G.R.

Dettagli

DECRETO N Del 04/04/2017

DECRETO N Del 04/04/2017 DECRETO N. 3759 Del 04/04/2017 Identificativo Atto n. 140 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 195 del 20 dicembre 2012

REGIONE CALABRIA. n. 195 del 20 dicembre 2012 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualm. di Commissario ad acta per I'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

A.G.C Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 54 del 28 gennaio 2010 Nuovo Ospedale della Zona Orientale di Napoli. Determinazioni.

A.G.C Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 54 del 28 gennaio 2010 Nuovo Ospedale della Zona Orientale di Napoli. Determinazioni. A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 54 del 28 gennaio 2010 Nuovo Ospedale della Zona Orientale di Napoli. Determinazioni. PREMESSO: - che ai sensi dell art. 34 del dlgs 267/2000, il 24

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - --------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto: Conferimento incarico di Collaborazione Professionale a titolo gratuito

Dettagli

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 26 gennaio 2016, n. U00012 Fondi contrattuali afferenti l'area della Dirigenza medico-veterinaria, l'area della Dirigenza sanitaria,

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA N. 303 DEL 25.7.2013-OGGETTO: UOC GESTIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE UOC EMATOLOGIA ALLA PROF.SSA BOCCHIA MONICA DIRIGENTE MEDICO UNIVERSITARIO CONVENZIONATO. IL DIRETTORE

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 13 del l febbraio 2013. OGGETTO: Adempimenti L.E.A. Percorsi di screening dei tumori femminili e del colon retto.

REGIONE CALABRIA. n. 13 del l febbraio 2013. OGGETTO: Adempimenti L.E.A. Percorsi di screening dei tumori femminili e del colon retto. REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014.

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. DECRETO n. 21 del 05.05.2014 Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. Premesso: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009 si è proceduto

Dettagli

REGIONE CALABRIA. n. 27 del 19 febbraio 2013

REGIONE CALABRIA. n. 27 del 19 febbraio 2013 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, nominato

Dettagli

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate Pag. 100 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIII - N. 32 (8.06.2012) della richiamata D.G.R. n. 954/2011, ciascuno dei Comuni ricadenti nell ex I. C. Valle del Sagittario e il Comune di Sulmona,

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 16 settembre 2015, n. U00435 L.R. n. 4 del 3 marzo 2003 R.R. n. 2 del 26 gennaio 2007 - Autorizzazione all'esercizio e Accreditamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. (Art. 3, comma 6 del D.Lgs. 502/92 e s.m.i. - Art. 14, comma 3 della L.R. Calabria 17 agosto 2005)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. (Art. 3, comma 6 del D.Lgs. 502/92 e s.m.i. - Art. 14, comma 3 della L.R. Calabria 17 agosto 2005) REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA "PUGLIESE - CIACCIO" 88100 CATANZARO Regione Calabria COPIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. (Art. 3, comma 6 del D.Lgs. 502/92 e s.m.i. - Art. 14, comma 3

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 25 PARTE PRIMA 5067

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 25 PARTE PRIMA 5067 16.11.2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 25 PARTE PRIMA 5067 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1104. Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti

Dettagli

ORDINE MAURIZIANO di TORINO

ORDINE MAURIZIANO di TORINO OGGETTO: Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO di TORINO DELIBERAZIONE n. 611 del 18/09/2015 ATTO AZIENDALE, PIANO DI ORGANIZZAZIONE E DOTAZIONE ORGANICA.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Conferimento della Responsabilità, ad interim, dell Incarico Professionale di Alta Specializzazione Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Dettagli