SICUREZZA IN AGRICOLTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SICUREZZA IN AGRICOLTURA"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura formato da operatori dei Servizi di Igiene e Sicurezza del Lavoro delle A. R. U.S.L. 1, 8, 10, 15, 16, 17, 18, 19 con la collaborazione del I. M.A. CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per la Meccanizzazione Agricola

2 2 NOTIZIE GENERALI Si definisce carro desilatore-miscelatore, una macchina operatrice atta a prelevare da un cumulo, sminuzzare, miscelare e distribuire alimenti di uso zootecnico di diversa pezzatura e consistenza, utilizzati per la preparazione di miscele di cibo ad uso zootecnico più note con il nome americano di UNIFEED. Esso può essere classificato in base alle caratteristiche costruttive in semovente o trainato e ad asse orizzontale o verticale: il primo autonomo, il secondo dipendente dalla trattrice agricola sia per la trazione che per l azionamento degli organi di lavoro. La macchina può essere integrata da una benna o da una fresa a comando idraulico, con zona di lavoro sulla parte frontale della macchina (tipo semovente), oppure posta sulla parte posteriore (tipo trainato) per il carico dei componenti della razione. In questa scheda verrà trattato il carro desilatore trainato ad asse orizzontale. C G E A E C F B H Tipo semovente Tipo trainato Vista posteriore con braccio desilatore: alzato abbassato F E E C C H LEGENDA A - Organi di comando azionabili dalla trattrice B - Presa di potenza per trasmissione meccanica C - Tramoggia D - Sistema di scarico D F E - Braccio portacilindro fresante F - Protezione cilindro fresante G - Imbocco di carico tramoggia H - Sistema di inclinazione del carro in posizione di caricamento H D

3 3 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO B CELLE DI CARICO La struttura è costituita da un telaio portante sul quale è sistemato il cassone tramoggia. Nei tipi di più recente produzione è presente un sistema di pesatura automatico, realizzato tramite celle di carico estensimetriche, sensibili alla compressione (A) o alla flessione (B) interposte fra telaio e cassone. B Il movimento dei vari organi lavoranti del carro è fornito dalla presa di potenza della trattrice A CASSONE CELLE A COMPRESSIONE CONTRO TELAIO CASSONE CONTROTELAIO TELAIO A Tramite il giunto cardanico ed il riduttore che può essere epicicloidale, si determina la rotazione delle coclee miscelatrici interne alla tramoggia, il cui movimento può essere arrestato solo disattivando la presa di potenza. Il movimento dei rimanenti organi lavoranti (rotazione cilindro fresante, apertura - chiusura, sollevamento - abbassamento del braccio portacilindro, inclinazione del carro in posizione di caricamento, boccaporto e trasportatore di scarico), è realizzato idraulicamente, tramite apposite pompe azionate dalla presa di potenza della trattrice. In taluni casi anche il movimento delle coclee miscelatrici è ottenuto idraulicamente. Questa soluzione ha il vantaggio di smorzare le sollecitazioni meccaniche alla trattrice e di permettere l inversione del moto delle coclee, oltre naturalmente il loro arresto, azionando gli organi di comando posti sul desilatore. Detta inversione può avvenire anche nel caso di movimento meccanico delle coclee utilizzando 2 prese di potenza, una per ogni senso di rotazione, oppure mediante un cambio inversore. SISTEMA DI MISCELAZIONE C B E A D Per la trinciamiscelazione del foraggio si utilizzano coclee orizzontali munite di elementi di taglio di varia foggia. Per i carri più grandi è molto diffusa la soluzione a 4 coclee, 2 inferiori e 2 superiori (A); per quelli più piccoli il numero di coclee è 3, 1 inferiore e 2 superiori (B). Le coclee possono essere di diversi tipi: a spirale continua (C), a spirale segmentata (D), a pale (E). Le prime due tipologie svolgono principalmente funzione di trasporto, la terza dà luogo ad un minor spostamento longitudinale e ad un maggior rimescolamento in senso radiale.

4 4 ORGANI DI COMANDO I comandi possono essere del tipo a leva o a pulsante, sono montati su un supporto situato anteriormente al carro e devono essere facilmente raggiungibili direttamente dal posto di guida della trattrice. I comandi possono essere: sollevamento ed abbassamento della tramoggia (si ritiene non necessario il comando del tipo uomo presente ) azionamento bracci portanti il cilindro fresante (indispensabile il comando a uomo presente ) azionamento del tamburo fresante (indispensabile il comando a uomo presente ) apertura/chiusura del boccaporto e azionamento del nastro trasportatore di scarico alimenti. Entrambe queste funzioni possono essere incorporate in un unico comando, oppure disgiunte. Qualora vi sia la possibilità di invertire il moto del trasportatore, tale manovra dovrà avvenire sulla base di un comando a uomo presente. Ogni organo di comando deve riportare la chiara indicazione dell operazione cui è preposto e deve essere protetto contro l azionamento accidentale. Nel caso in cui sulla macchina siano utilizzate elettrovalvole come organi di comando, deve essere previsto un dispositivo di blocco, di colore rosso, posto sul quadro comandi. CILINDRO FRESANTE Si tratta di un cilindro rotante sul quale sono radialmente montati dei coltelli. E sorretto da 2 bracci ad L incernierati al telaio che compiono a comando un movimento di saliscendi. Talvolta sulle parti laterali esterne del tamburo sono montati ulteriori coltelli per facilitare il taglio e la penetrazione nell insilato. Il sistema di scarico è generalmente costituito da un boccaporto con saracinesca scorrevole, comandata da un cilindro idraulico a doppio effetto e da un trasportatore per lo scarico nella mangiatoia azionato da un motore idraulico. I trasportatori più diffusi sono di 4 tipi: ad una o più coclee, ad elica continua, a nastro trasportatore in gomma, a nastro trasportatore con catene e traverse. In alcuni casi, per consentire lo scarico sui due lati, il movimento del nastro può avvenire in entrambi i sensi.

5 5 TIPO SEMOVENTE Il desilatore semovente è un veicolo simile a quello trainato, ma dotato di propria autonomia di movimento; è formato da un corpo macchina costituito da una botte o da una tramoggia in cui si effettua la miscelazione del prodotto. Il prodotto desilato viene convogliato nel contenitore mediante un nastro trasportatore che preleva il materiale direttamente dalla fresa. Le operazioni di miscelazione avvengono per rotazione della botte o per effetto di coclee verticali od orizzontali e lo scarico avviene in modo simile a quanto descritto per i carri desilatori trainati. OPERAZIONI CHE DEVE COMPIERE L ADDETTO Carro desilatore trainato 1. Collegare, tramite un albero cardanico, le prese di potenza della trattrice e del carro per determinare la rotazione delle coclee e delle pompe idrauliche. 2. Portare il carro in posizione di carico, inclinandolo posteriormente fino a terra. 3. Abbassare il braccio ed azionare il cilindro fresante. Quando la fresa ha effettuato il primo ciclo di carico, rialzare il braccio e riposizionare il carro per iniziare un nuovo ciclo. Ripetere fino al raggiungimento del quantitativo desiderato 4. L insilato caduto a fianco del carro, previa disattivazione della presa di potenza e conseguente arresto delle coclee, può essere caricato manualmente nella parte posteriore della tramoggia.

6 6 5. Verificare che la quantità di materiale caricato sia quella desiderata. Un eventuale integrazione di altri componenti della razione può essere eseguita tramite elevatori (trasportatore a coclee, a nastro, ecc.) o per caricamento manuale nella tramoggia. 6. Trasporto del prodotto desilato nella stalla e distribuzione dell alimento nelle mangiatoie. Per le operazioni di cui ai punti 2 e 3, l addetto agisce direttamente dalla trattrice. Carro desilatore semovente Per quanto riguarda i rischi connessi all uso carri desilatori semoventi, questi sono meno rilevanti poiché l operatore lavora all interno della cabina, posta generalmente sul lato di caricamento del prodotto per consentire una buona visibilità delle operazioni in corso. Alcuni rischi sussistono, però, per soggetti terzi che possono accedere alla zona di pericolo. SICUREZZA TABELLA ANALISI DEI RISCHI La presenza di comandi a uomo presente elimina il rischio di contatto con gli organi in movimento ed il pericolo di cesoiamento tra il braccio a L e la tramoggia poiché l addetto alle operazioni agisce direttamente dalla trattrice. Va sottolineato che, per il funzionamento del desilatore, è sufficiente un solo addetto; la presenza di altre persone è superflua ed aumenta notevolmente i rischi di infortunio. Rischio: azionamento accidentale degli organi di comando. D.P.R. 547/55, art. 77 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459/96, All1. punti e EN ISO 3767/1-5 Ipotesi di soluzione: protezione delle leve o dei pulsanti con idonei ripari e chiara indicazione della funzione di ogni comando.

7 7 Rischio: afferramento, trascinamento, avvolgimento per protezione incompleta dell albero cardanico. DPR 547/55, artt Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti D.Lgs 626/94 UNI EN 1152 pren 1553 UNI 9456 Ipotesi di soluzione: Vedere scheda Albero cardanico Rischio: contatto con gli organi di trasmissione del moto DPR 547/55 art. 59 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti 1.3.7, e 1.4 UNI EN 292 parte 1 punti parte 2 punti 3.11; 4.1.1; UNI EN 294 punto 4.4; 4.5. UNI 9546 pren 1553 Ipotesi di soluzione: tutti gli organi di trasmissione del moto, le pulegge, le cinghie, ecc. devono essere protetti con carter, conformi ai requisiti richiesti. Rischio: caduta nella tramoggia DPR 547/55, art. 68 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punto UNI EN 292/1-2 UNI EN 294 EN 703 Ipotesi di soluzione: se il lato superiore della macchina si trova a più di 1,6 metri da terra, dovrà essere previsto un mezzo di accesso. Quando il controllo è a vista, la distanza fra il bordo superiore del comparto ed il gradino superiore, oppure tra il bordo superiore del comparto ed il terreno non deve essere inferiore a 1,2 metri e non superiore a 1,6 metri. Se queste distanze non sono rispettate è necessario il comando del tipo a uomo presente per il movimento delle coclee. E, comunque, vietato operare da piani di lavoro adiacenti al bordo superiore della tramoggia.

8 8 Rischio: contatto con le coclee in movimento nella parte posteriore della macchina. DPR 547/55, art 68 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti 1.3.7, e 1.4 UNI EN 292/1-2 UNI EN 294 EN 703 Ipotesi di soluzione: operare sul retro del carro miscelatore con le coclee miscelatrici ferme (spegnere il motore della trattrice e disinserire la chiave di avviamento). In alternativa, se si opera con i bracci alzati - fermo restando che il circuito idraulico deve essere provvisto di valvola di blocco o paracadute - prevedere l installazione di apprestamenti antinfortunistici a norma della UNI EN 294 come ad esempio una barra distanziatrice incernierata sui fianchi esterni della tramoggia (movimento a 90 ). A bracci porta fresa alzati barra in posizione orizzontale; a bracci abbassati barra in posizione verso il basso. Se si opera con bracci completamente abbassati, predisporre una protezione di idonea altezza montata tra i due bracci. I requisiti dimensionali sono stabiliti dalla norma UNI EN 294. Rischio: cesoiamento tra bracci ad L e cassone. DPR 547/55, art. 68 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti 1.3.7, e 1.4 UNI EN 292/1-2 UNI EN 294 Ipotesi di soluzione: inserire un comando del tipo a uomo presente sul movimento del braccio. Installare una valvola di blocco o paracadute che impedisca l abbassamento del braccio per accidentali rotture del circuito idraulico. Installare una barra distanziatrice incernierata sui fianchi esterni della tramoggia. Rischio: contatto con il tamburo ed i coltelli desilanti. DPR 547/55, artt. 68 e 70 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti 1.3.7, e 1.4 Regola tecnica di sicurezza ISPESL Regioni UNI EN 292/1-2 UNI EN 274 EN 703 Ipotesi di soluzione: deve essere prevista una protezione fissa di almeno 3 mm di spessore, di lamiera o di altro materiale di resistenza equivalente. Essa deve estendersi per tutta la larghezza sino a coprire completamente i coltelli. Deve estendersi anteriormente per un angolo di almeno 120 rispetto all asse del braccio portante la fresa passante per il centro del cilindro. Deve altresì essere prevista una protezione posteriore estesa fino al punto in cui non sia tecnicamente impedita l immissione dell insilato nella tramoggia. Quando il cilindro portacoltelli non è a contatto con il prodotto insilato la protezione deve coprire interamente le sezioni laterali esterne del cilindro. Quando il cilindro entra nella massa da desilare la protezione può ritirarsi automaticamente rimanendo a contatto con il prodotto. L organo di comando del cilindro dovrà essere del tipo a uomo presente.

9 9 Rischio: contatto con il nastro trasportatore, la coclea, ecc. DPR 547/55, artt. 73 e 212 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti 1.3.7, e 1.4 UNI EN 292/1-2 UNI EN 294 EN 703 Ipotesi di soluzione: segregazione con carteratura delle parti laterali del nastro di scarico; copertura con teloni, griglie, ecc. della parte superiore del nastro trasportatore in modo da lasciare scoperta la sola zona di versamento. Se la distanza (h nella figura) tra il terreno ed il bordo più basso della copertura è uguale o inferiore a 800 mm, la distanza (a nella figura) dovrà essere almeno di 500 mm; se la distanza tra il terreno ed il bordo più basso della copertura è superiore a 800 mm la distanza a dovrà essere almeno di 850 mm; se la distanza a è inferiore ai suddetti valori, allora non dovrà essere inferiore a 230 mm. Nel caso di trasportatore a coclea deve essere assicurata una distanza di sicurezza tra la parte terminale della vite ed il punto di scarico. I nastri trasportatori a tappeto garantiscono una buona segregazione dei rulli, oltre ad una notevole riduzione del rumore. Durante la fase di scarico è comunque preferibile rispettare la seguente sequenza dei movimenti: 1. messa in moto del nastro trasportatore 3. chiusura del boccaporto 2. apertura del boccaporto 4. arresto del nastro Rischio: dovuto alla mancata stabilità a riposo Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punto pren 1553 Ipotesi di soluzione: verificare il carico sui punti di appoggio e dotare, se necessario, la macchina di opportuni mezzi di bloccaggio per evitarne movimenti accidentali. Rischio: utilizzo di dispositivo elettrico o elettronico di controllo della macchina. Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punto D.Lgs n. 476/92 Direttiva 89/336/CEE Ipotesi di soluzione: verificare la compatibilità elettromagnetica dei dispositivi di comando e di controllo e utilizzare solo dispositivi marcati CE.

10 10 Rischio: ignoranza dei pericoli connessi all uso della macchina e non utilizzo dei mezzi di protezione individuale. DPR 547/55, artt DPR 224/88, art. 5, comma 1, punto a DPR 459/96, punto 1.6 ISO Rapporto interno IMA n UNI EN 292 parte 2, punto 5 Direttiva 89/392/CEE e DPR 459/96, All. 1, punto D.Lgs 626/94, artt. 21, 22, 35 Ipotesi di soluzione: leggere il libretto di uso e manutenzione, osservare la cartellonistica di sicurezza e utilizzare, ove richiesto, mezzi di protezione individuale. Rischio: infortuni provocati da una non corretta manutenzione e da un non corretto uso dei mezzi di protezione individuale. DPR 547/55, artt. 4, 48, 49, 375 e 377 DPR 459/96 punti 1.7.4, 3.6 DPR 224/88, art. 5, comma 1, punto a UNI EN 292 parte 2, punti 5.2, 5.3, 5.4 e 5.5 ISO Rapporto interno IMA n D.Lgs 626/94 Ipotesi di soluzione: occorre corredare la macchina di libretto di istruzione, apporre segnali di pericolo nelle immediate vicinanze delle zone a rischio e utilizzare mezzi di protezione individuale. Rischio: rumore emesso dalla macchina (livello di pressione acustica all'orecchio dell'operatore). Direttiva 89/392/CEE e DPR 459, all 1, punti e D.Lgs 277/91 Ipotesi di soluzione: utilizzo di mezzi di protezione individuale e idonea manutenzione della macchina..

11 11 Rischio: azionamento accidentale dei comandi e/o manovra errata per mancanza di indicazione della funzione della leva. DPR 547/55, artt. 77/183 DPR 459/96, allegato I, punto e 1.2 D.Lgs 629/94 e D.Lgs 242/96 ISO EN ISO /5 Ipotesi di soluzione: protezione contro l'azionamento accidentale delle leve di comando costituito da: - riparo adeguato delle leve - doppio movimento per l'innesto. Chiara indicazione dei movimenti delle leve posta in prossimità del gruppo di comando Rischio: lancio di materiale DPR 547/55, artt. 45 e 75 Direttive 89/392/CEE e DPR 459/96, allegato I, punti D.Lgs 626/94 e D.Lgs 242/96 UNI EN 292/2, punto 4 e segg. EN 703 Ipotesi di soluzione: il cilindro fresante deve essere opportunamente protetto e deve essere fornita chiara informazione mediante il libretto di uso e manutenzione. ANNOTAZIONI TECNICHE GENERALI La robustezza e l idoneità dei materiali è definita dal DPR 547/55 art. 374 comma 2. Le macchine devono essere dotate di: 1 - TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE DPR 459/96, punto allegato 1 Ogni macchina deve recare, in modo leggibile e indelebile, almeno le seguenti indicazioni: - nome del fabbricante e suo indirizzo - marcatura CE - designazione della serie o del tipo - numero di matricola - anno di costruzione. 2 - MANUALI DI USO E MANUTENZIONE DPR 547/55 art. 374 DPR 459/96, punto allegato 1 D.Lgs 626/94 art. 35, 36, comma 6

12 12 Ogni macchina deve essere accompagnata da istruzioni per l uso che forniscano, almeno, le seguenti informazioni: - riepilogo delle indicazioni previste per la marcatura, escluso il numero di serie, eventualmente completate dalle indicazioni atte a facilitare la manutenzione (ad esempio: indirizzo dell importatore, dei riparatori, ecc.) - condizioni di utilizzazione previste - posti di lavoro che possono essere occupati dagli operatori - istruzioni per eseguire senza alcun rischio: - la messa in funzione - l utilizzazione - il trasporto, indicando la massa della macchina e dei suoi vari elementi allorché debbano essere trasportati separatamente - l installazione - il montaggio e lo smontaggio - la regolazione - la manutenzione e la riparazione - se necessario, istruzioni per l addestramento - se necessario, le caratteristiche essenziali degli utensili che possono essere montati sulla macchina. La simbologia di comandi e la cartellonistica di sicurezza devono rispettare quanto previsto dalle norme: - EN ISO 3767/1-5 (comandi-simbologia) - ISO (cartellonistica) Si ritiene che il costruttore debba porre particolare attenzione nella scelta dei dispositivi di sicurezza utilizzati, inoltre deve adottare componentistica conforme ai: - pren componentistica idraulica - pren componentistica pneumatica - Norme CEI - componentistica elettrica - Direttiva 89/336/CEE - Direttiva compatibilità elettromagnetica. Deve infine progettare e costruire le proprie macchine mantenendo il livello minimo possibile di emissione di rumore e vibrazioni. In riferimento al tipo di lavorazione si devono usare i dispositivi di protezione individuali conformi al D.Lgs 475/92. ANNOTAZIONI TECNICHE SPECIFICHE Manuale di uso e manutenzione: oltre a quanto indicato nel paragrafo manuali di uso e manutenzione, nel libretto specifico che accompagna la macchina desilatrice devono essere date delle istruzioni specifiche per l uso corretto della macchina. In particolare dovranno essere indicate: - le misure di sicurezza quando la macchina e le sue parti sono ferme - l obbligo di usare la macchina da parte di un solo operatore. Nessuno deve avvicinarsi nella zona di scarico della macchina quando lavora - l obbligo di intervenire sulla macchina a motore spento - le istruzioni da seguire per la pulizia della macchina - la necessità di installare un dispositivo di bloccaggio prima di iniziare la manutenzione delle parti rialzate delle macchine - il rischio di stare vicino al canale di scarico quando la macchina sta lavorando - il divieto di trasportare animali, cose o persone - il divieto di salire sugli elementi di carico o usare questi come sollevatori - la velocità nominale ed il verso di rotazione della presa di potenza - la pressione di lavoro permessa e la portata ammissibile del circuito idraulico - le regole per l uso delle protezioni rimovibili o retraibili degli utensili di carico - la necessità di montare giunti cardanici con le protezioni in buono stato - i rischi di schiacciamento se l operatore sta tra il trattore e la macchina durante il lavoro - per i desilatori con braccio articolato o telescopico, il rischio di contatto non intenzionale con la fresa desilatrice in posizione rialzata

13 - il rischio di cadere all interno della zona di miscelazione 13

14 NOTA TECNICA AGGIUNTIVA PER LA CIRCOLAZIONE SU STRADA 14 Ritenendo che la macchina in oggetto sia soggetta alla circolazione su strada, si è ritenuto opportuno inserire, per buona memoria dei costruttori, la presente annotazione tecnica. Per quanto riguarda la circolazione va detto che il nuovo Codice della Strada dispone che la macchina sia equipaggiata dei seguenti dispositivi: 1. segnalazione visiva e illuminazione 2. frenatura autonoma indipendente dal mezzo trainante 3. protezione delle parti pericolose (griglia di sicurezza inamovibile) 4. sicurezza per l aggancio ed il traino. Interessante notare coma anche il C.d.S, all art. 106 IV comma, preveda che le macchine agricole trainate debbano rispondere alle disposizioni relative ai mezzi e sistemi di difesa previsti dalla normativa per la sicurezza e l igiene del lavoro, nonché per la protezione dell ambiente da ogni tipo di inquinamento. Il carro desilatore, prima di circolare su strada, è soggetto all immatricolazione ed al rilascio della carta di circolazione. Poiché, il più delle volte è prodotto in serie, il costruttore dovrà rilasciare all acquirente una formale dichiarazione redatta su modello approvato dal Ministero dei Trasporti attestante che la macchina agricola in tutte le sue parti è conforme al tipo originale omologato, ovvero detto in forma sintetica una dichiarazione di conformità per veicolo omologato. Quest ultimo nuovo documento è previsto dall art. 108 del Nuovo Codice della Strada. Sempre ai sensi dell art. 113 del D.Lvo 285 del , i rimorchi agricoli e, di conseguenza, i desilatori che sono assimilati ai rimorchi, devono essere muniti di speciale targa contenente i dati di immatricolazione del veicolo stesso. RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI - DPR 547/55 - D.Lgs 626/94 - Direttiva 89/392/CEE e DPR 459/96 - EN ISO 11684, Rapp. Interno IMA EN 292/1/2 - EN D.Lgs 277/91 - EN ISO 3767/1-5 - pren EN EN Regola tecnica di sicurezza del comitato ISPESL -REGIONI - Dossier tecnico dell Istituto Sperimentale per la Meccanizzazione Agricola di Roma, Sezione operativa di Treviglio Questa scheda è stata ideata e redatta da un gruppo di operatori delle USL che svolgono attività di prevenzione e vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro, ed è il risultato del confronto con tecnici operanti nel settore. E' comunque il sunto di esperienze ancora limitate e non ha ovviamente la pretesa di essere completa ed esaustiva di tutti i rischi relativi alla macchina trattata ed alle varie versioni reperibili in commercio. In tal senso la scheda è aperta ed il suo aggiornamento è anche affidato a quanti impegnati nel settore, vogliano portare il loro contributo. A tal fine si indicano gli autori quale punto di riferimento per eventuali contatti: - Luigi BAUDINO USL 17 Fossano (CN) tel fax Pierandrea GROSSO USL 15 Dronero (CN) tel fax Renato DELMASTRO CNR - Istituto per la Meccanizzazione Agricola tel. 011/ fax 011/

15 15 La documentazione fotografica inserita in questa scheda ha valore puramente indicativo senza alcun riferimento ad un costruttore o ad un modello specifico e deve quindi intendersi totalmente casuale. SCHEDA AGGIORNATA A MARZO 1997

16 16 Realizzazione grafica, impaginazione e stesura a cura di Paola Castigliano

SICUREZZA IN AGRICOLTURA SPANDICONCIME CENTRIFUGHI

SICUREZZA IN AGRICOLTURA SPANDICONCIME CENTRIFUGHI REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA SPANDICONCIME CENTRIFUGHI A cura del Gruppo di Lavoro

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA SFOGLIATRICE A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI

MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI Disciplinare di Sicurezza 21.02 MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI Carri desilatori-miscelatori semoventi Revisione: del: 3.1 01/04/2008 Data: 01/04/08 Documento: 21.02 Disciplinare Carri desilatori-miscelatori

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinari di sicurezza 15.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Macchine semoventi per la raccolta Revisione: del: 1.1 01/04/2008 Rev.: 1.1 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni Rev. n Motivo

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre trainate

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre trainate Disciplinare di Sicurezza 05.02 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Irroratrici a barre trainate Revisione: del: 4.2 25/05/2016 Data: 25/05/2016 Documento: 05.02 Disciplinare Irroratrici a barre trainate

Dettagli

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante S.P.S.A.L. Dir. Dott. Vito Liberati Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante Cosa non fare Quali sono i principali rischi Cosa fare Gli infortuni nell'impiego della fresatrice,

Dettagli

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Disciplinare di Sicurezza 05f.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Impolveratrici portate e trainate Revisione: del: 3.0 29/09/2016 Data:29/09/2016 Documento: 05f.01 Disciplinare Impolveratrici

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Disciplinare di Sicurezza 32.01 MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Trasferitori pneumatici per cereali trainati e Trebbiatrici fisse Revisione: del: 3.0 29/09/2015 Rev.: 3.0 Pagina

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 11.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Mietitrebbiatrici da grano e da mais Revisione: del: 3.0 22/01/2013 Data: 22/01/13 Documento: 11.01 Disciplinare Mietitrebbiatrici da grano e da

Dettagli

Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati

Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati Nelle macchine con utensili di taglio e di carico o porta di carico è garantita la protezione contro il pericolo di impigliamento

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 12a.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Raccoglitrici semoventi per pomodoro Revisione: del: 2.1 01/04/2008 Rev.: 2.1 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni Rev.

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote

Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote Revisione: del: 1.0 04/04/2006 Data: 04/04/06 Documento: Disciplinare

Dettagli

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO RISCHIO MECCANICO

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO RISCHIO MECCANICO SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO RISCHIO MECCANICO 1 MACCHINE E ATTREZZATURE GESTIONE ADEGUATEZZA AL AL LAVORO DA DA SVOLGERE IDONEITA AI AI FINI FINI DELLA SICUREZZA E SALUTE CORRETTO UTILIZZO

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre semoventi

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre semoventi Disciplinare di Sicurezza 05.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Irroratrici a barre semoventi Revisione: del: 3.1 29/09/2016 Data: 29/09/2016 Documento: 05.01 Disciplinare Irroratrici a barre

Dettagli

6.1 SEGA A NASTRO. Scheda. Descrizione della macchina

6.1 SEGA A NASTRO. Scheda. Descrizione della macchina Scheda 6 Lavorazione: Macchina: TAGLIO SEGA PER METALLI Le seghe per metalli sono macchine che vengono utilizzate per il taglio a freddo di metalli che si trovano sotto forma di billette, barre, profilati,

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 16.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Vendemmiatrici semoventi Revisione: del: 1.1 01/04/2008 Data: 01/04/08 Documento: 16.01 Disciplinare Vendemmiatrici semoventi Rev.: 1.1 Pagina 2

Dettagli

Indicazioni normative per macchine marcate CE. SPACCALEGNA a cuneo. SI NO Note:

Indicazioni normative per macchine marcate CE. SPACCALEGNA a cuneo. SI NO Note: Direzione Sanità Pubblica Settore Prevenzione sanitaria negli ambienti di vita e di lavoro CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE istituto per la meccanizzazione agricola Indicazioni normative per macchine

Dettagli

Introduzione alla macchina

Introduzione alla macchina Introduzione alla macchina Reparto: TAGLIO E TRANCIATURA Macchina: MACCHINA DA TAGLIO A LAMA OSCILLANTE Questa macchina da taglio a controllo numerico, integrata in un sistema CAD, è utilizzata per tagliare

Dettagli

MACCHINE PER LA FORESTAZIONE

MACCHINE PER LA FORESTAZIONE Disciplinare di Sicurezza 53.01 MACCHINE PER LA FORESTAZIONE Spaccalegna a cuneo Revisione: del: 4.1 29/09/2016 Data: 29/09/2016 Documento: 53.01 Disciplinare Spaccalegna a cuneo Rev.: 4.1 Pagina 2 di

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Delmastro, Danilo Rabino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Cristiano Princi,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORE (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 73, COMMA 4)

CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORE (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 73, COMMA 4) Data Orario // Sede formativa CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORE (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 73, COMMA 4) Da stabilire con l azienda richiedente Via Sardegna, 76

Dettagli

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Disciplinare di Sicurezza 31.01 MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Essiccatoi mobili trainati Revisione: del: 2.1 01/04/2008 Data: 01/04/08 Documento: 31.01 Disciplinare Essiccatoi

Dettagli

Introduzione alla macchina

Introduzione alla macchina Introduzione alla macchina Reparto: TAGLIO E TRANCIATURA Macchina: FUSTELLATRICE A CARRELLO Pressa dotata di piatto battente che viene manovrato sopra un piano di taglio. Su questo piano viene appoggiato

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA ATOMIZZATORE - NEBULIZZATORE A cura del Gruppo di Lavoro

Dettagli

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scheda 5 Categoria: COMMERCIO PRODOTTI CHIMICI Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scopo dell operazione Le operazioni di miscelazione di sostanze chimiche vengono svolte per ottenere vari prodotti

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra UOS di Torino Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO Macchine per la zootecnia CARRI DESILATORI MISCELATORI TRAINATI

Dettagli

CARRI MISCELATORI TRAINATI I CRITERI PER METTERLI A NORMA

CARRI MISCELATORI TRAINATI I CRITERI PER METTERLI A NORMA CARRI MISCELATORI TRAINATI I CRITERI PER METTERLI A NORMA I requisiti delle macchine nuove e l adeguamento di quelle usate n di Renato Delmastro, Danilo Rabino e Marco Delmastro Cnr- Imamoter Torino I

Dettagli

La formazione per le attrezzature non previste nell accordo Stato Regioni del 22/02/2012

La formazione per le attrezzature non previste nell accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Convegno di studio e approfondimento LE GRANDI ESCLUSE La formazione per le attrezzature non previste nell accordo Stato Regioni del 22/02/2012 Relatore: dott.ssa Silvia Pellegrino BRESCIA - Mercoledì

Dettagli

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 PERICOLO PROTEZIONE Macchina composta da una lama fissa ed una mobile per il taglio a freddo di lamiere metalliche

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Delmastro Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Fabio Ricci, Marta Marchese

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Del mastro, Danilo Rabino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Cristiano

Dettagli

Utilizzare la macchina operatrice soltanto con la trasmissione cardanica originale e idonea per lunghezza, dimensioni, dispositivi e protezioni. Duran

Utilizzare la macchina operatrice soltanto con la trasmissione cardanica originale e idonea per lunghezza, dimensioni, dispositivi e protezioni. Duran Tutte le parti in rotazione devono essere protette. Le protezioni del trattore e della macchina operatrice costituiscono un sistema integrato con la protezione dell albero cardanico. Il corretto impiego

Dettagli

PANORAMICA SULLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

PANORAMICA SULLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE PANORAMICA SULLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE Premessa La direttiva individua come: macchine: quasi-macchine: l'insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina. chiamato: fresa (figura 1).

Scheda. Descrizione della macchina. chiamato: fresa (figura 1). Scheda 5 Lavorazione: Macchina: FRESATURA FRESATRICE Descrizione della macchina Le frese sono macchine utensili destinate alla lavorazione di superfici piane, di scanalature a profilo semplice o complesso,

Dettagli

AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST SERVIZI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA AZIENDA

AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST SERVIZI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA AZIENDA AZIENDA U N I T À SANITARIA LOCALE REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA SERVIZI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST Giugno 2002 1 ANAGRAFICA DITTA Azienda

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate I.M.A. Renato Delmastro Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Fabio Ricci, Marta

Dettagli

MACCHINE OPERATRICI SEMOVENTI A UN ASSE

MACCHINE OPERATRICI SEMOVENTI A UN ASSE Disciplinare di Sicurezza 23.01 MACCHINE OPERATRICI SEMOVENTI A UN ASSE Decespugliatrici a ruote ad asse Revisione: del: 2.1 01/04/2008 Rev.: 2.1 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni

Dettagli

SCHEDA SOPRALLUOGO AZIENDE AGRICOLE

SCHEDA SOPRALLUOGO AZIENDE AGRICOLE SCHEDA SOPRALLUOGO AZIENDE AGRICOLE Data... (revisione Febbraio 2010) MODULO 1: anagrafe, macchine, ANAGRAFICA Denominazione Azienda Legale Rappresentante Recapito sede operativa (Comune, Via/ Località)

Dettagli

Spsal Como 5 ASCIUGAMENTO

Spsal Como 5 ASCIUGAMENTO 5 ASCIUGAMENTO I tessuti, tinti, devono essere sempre asciugati, prima di subire eventuali altre lavorazioni successive. Esistono, infatti, impianti essiccatoi specifici in falda o a cilindri: la maggior

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate I.M.A. Renato Delmastro Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Michele Galdi, Marta

Dettagli

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea)

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea) Scheda 3 Produzione: Macchina: OGGETTI TERMOFORMATRICE Scopo della lavorazione La termoformazione è una tecnica di produzione di oggetti in plastica che prevede la trasformazione, dopo opportuno riscaldamento,

Dettagli

La sicurezza della manovra di ispezione secondo le norme EN 81-20&50. Giacomo Triggiani

La sicurezza della manovra di ispezione secondo le norme EN 81-20&50. Giacomo Triggiani La sicurezza della manovra di ispezione secondo le norme EN 81-20&50 Giacomo Triggiani INTRODUZIONE Scopo della presente norma è di definire le regole di sicurezza relative agli ascensori per persone e

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.4 SPONDE CARICATRICI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU STRADA (ATECO 2002) 4. FATTORE DI RISCHIO:

Dettagli

3. Moduli pratici specifici 3.1. Modulo pratico per escavatori idraulici (6 ore) Esempio di escavatore a ruote. Esempio di escavatore a cingoli

3. Moduli pratici specifici 3.1. Modulo pratico per escavatori idraulici (6 ore) Esempio di escavatore a ruote. Esempio di escavatore a cingoli Allegato IX Requisiti minimi dei corsi di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli (10 16 22 28 34 ore)

Dettagli

COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO

COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO COMMANDO A FUNZIONAMENTO PNEUMATICO Il commando è costituito da una leva azionata manualmente provvista di movimento di sicurezza che esclude l azionamento accidentale e con ritorno spontaneo a folle in

Dettagli

FRESE. A Ponte A Bandiera. Tipologia:

FRESE. A Ponte A Bandiera. Tipologia: FRESE Tipologia: A Ponte A Bandiera Norme di riferimento UNI EN 953/00 ripari di protezione UNI EN 294/93 e 349/94 distanze di sicurezza UNI EN 1088/97 interblocchi di sicurezza CEI EN 60204-1 equipaggiamento

Dettagli

Parte 1. Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall alto, Esplosione

Parte 1. Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall alto, Esplosione Parte 1 Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall alto, Esplosione 1 XXXXXXXXXX Nella nostra azienda sono presenti le seguenti attrezzature: XXXXXXX XXXXXXXXXX XXXXXXXXXXX

Dettagli

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo formazione Specifica abilitazione operatori art. 73 comma 5 (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, art. 73, comma 5) Approvato il 22 Febbraio

Dettagli

Macchina: CESOIA CESOIA A GHIGLIOTTINA

Macchina: CESOIA CESOIA A GHIGLIOTTINA Pagina 1 di 7 Questa è la versione.html del file contenuto in http://www.sicurfad.it/strumenti/documenti/sicurfad910.pdf. G o o g l e crea automaticamente la versione.html dei documenti durante la scansione

Dettagli

Partita IVA Capitale Sociale ,00 I.V. REA C.C.I.A.A. di Trapani n

Partita IVA Capitale Sociale ,00 I.V. REA C.C.I.A.A. di Trapani n ELENCO PREZZI PER LA FORNITURA, TRASPORTO E POSA IN OPERA PRESSO L IMPIANTO TMB DI C.DA BELVEDERE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRAPANI DI UN SISTEMA A NASTRI TRASPORTATORI PER RIFIUTI SOLIDI URBANI Sede

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Delmastro, Danilo Rabino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Cristiano Princi,

Dettagli

TAVOLO TECNICO DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Provincia di Treviso IL PROBLEMA

TAVOLO TECNICO DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Provincia di Treviso IL PROBLEMA Argomento: TAVOLO TECNICO DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Protezione avvolgitori per film plastico nelle fasi di produzione e cambio bobina a fine avvolgimento. Ver.0 del 03//06 Parole chiave: bobinatura,

Dettagli

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI Bologna, 19 novembre 2002 Fabio Ricci 1 Direttiva quadro 74/150/CEE

Dettagli

GASD C Foglio 1 di 5

GASD C Foglio 1 di 5 Foglio 1 di 5 ID DESCRIZIONE ID DESCRIZIONE 1 Morsetto per il collegamento alla terra di protezione 10 Contenitore 2 Amperometro da quadro per la misura della corrente drenata 11 Morsettiera per il collegamento

Dettagli

Piccole macchine da cantiere

Piccole macchine da cantiere Piccole macchine da cantiere Macchine per preparazione e posa in opera di conglomerati cementizi e malte Ing. Gualberto Aglietti / Ing. Leandro Bandini Quello delle piccole macchine edili è un comparto

Dettagli

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2.2.5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO A DUE MANI UNI EN 574/98 Descrizione Il comando a due mani è un dispositivo di sicurezza che garantisce, se correttamente

Dettagli

LE DIRETTIVE. CAIEL POINT s.r.l. Via G. Quarenghi, Bergamo telefono fax

LE DIRETTIVE. CAIEL POINT s.r.l. Via G. Quarenghi, Bergamo telefono fax LE DIRETTIVE L esistenza di sistemi legislativi e normativi diversi, costituiva un ostacolo alla libera circolazione dei prodotti in Europa. Quindi si e reso necessario armonizzare le legislazioni degli

Dettagli

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO Scheda 4 Produzione: Macchina: OGGETTI ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO Scopo della lavorazione L estrusione e soffiaggio è una tecnica per la produzione di oggetti cavi in plastica (flaconi, bottiglie, ecc.) che

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: www.ciemmeci.org Rischio meccanico Definizione Il rischio principale connesso rischio meccanico legato principalmente: alla presenza di elementi di diversa natura in movimento relativo fra loro

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO PER LE MACCHINE AGRICOLE E MOVIMENTO TERRA Gruppo Normazione, Sicurezza e Qualità Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO (Italia) Adeguamento di macchine usate

Dettagli

MARCA MODELLO MATRICOLA n. Riferimento normativo. art.78, D.P.R 547/55. art.41, D.P.R 547/55. Circ. Min. Lav. n.103/80. Circ. Min. Lav. n.

MARCA MODELLO MATRICOLA n. Riferimento normativo. art.78, D.P.R 547/55. art.41, D.P.R 547/55. Circ. Min. Lav. n.103/80. Circ. Min. Lav. n. Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda BETONIERA GUIDA ADEMPIMENTI NORMATIVI VERIFICA AL RISPETTO NORMATIVO DI MACCHINA NON MARCATA "CE" BT VRn i.1.1 MARCA MODELLO MATRICOLA n Voce

Dettagli

Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6

Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6 1/6 principali pericoli schiacciamento a seguito di ribaltamento del mezzo; caduta e scivolamento nelle fasi di salita e discesa; contatto con organi in movimento; contatto con parti calde. Tutte le trattrici

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate I.M.A. Renato Delmastro Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Michele Galdi, Marta

Dettagli

Lavorazione: AGUGLIATURA

Lavorazione: AGUGLIATURA Scheda 15 Tipo / Fase: TESSUTI NON TESSUTI / RIFINIZIONE Lavorazione: AGUGLIATURA Scopo della lavorazione L agugliatura è il processo con cui, mediante movimento verticale degli aghi, si conferisce compattezza

Dettagli

PIEGATURA E LAVORAZIONI ALLA PRESSA. Figura 1 Vista d insieme di una pressa piegatrice

PIEGATURA E LAVORAZIONI ALLA PRESSA. Figura 1 Vista d insieme di una pressa piegatrice Scheda 2 Lavorazione: Macchina: PIEGATURA E LAVORAZIONI ALLA PRESSA PRESSA Descrizione della macchina Le presse sono macchine che lavorano senza asportazione di truciolo ma per deformazione plastica: il

Dettagli

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico 5 maggio 2011 BOLOGNA CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico Allegato VII Dlgs 81/2008 come modificato dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 Braccio fisso Braccio girevole Carrelli semoventi

Dettagli

S.R.L. Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N

S.R.L. Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N S.R.L. TAVOLA ROTANTE PIANTAGGIO E COLLAUDO VALVOLA Istruzioni IT05/06 MATRICOLA N.392548 Sommario Sommario... 2 1 - Introduzione... 3 1.1 Generalità... 3 1.2 Descrizione della macchina... 4 1.3 Principio

Dettagli

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici SEGATRICI Tipologia: A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici Norme di riferimento UNI EN 953/00 ripari di protezione

Dettagli

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA Scheda 3 Tipo / Fase: TESSUTI SPECIALI / PREPARAZIONE Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA Scopo della lavorazione Nella fase di lavorazione preparazione mescole, eseguita in un apposita area o locale,

Dettagli

Introduzione alla macchina

Introduzione alla macchina Introduzione alla macchina Reparto: MODELLERIA Macchina: PUNZONATRICE A CONTROLLO NUMERICO Questa macchina, integrata in un sistema CAD, viene utilizzata per tagliare modelli o sottopiedi per calzature

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.3 OPERAZIONI DI AGGANCIO E SGANCIO DEI SEMIRIMORCHI E RIMORCHI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU

Dettagli

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445 Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN 12453 - EN 12445 Con la presente pubblicazione

Dettagli

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Apparecchi di sollevamento Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura della Direzione Tecnico Scientifica Direttore dott. Eduardo Patroni e per il Servizio

Dettagli

Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE Indice Introduzione generale 1 Premessa................................................................. pag. 8 2 L articolo 24...............................................................

Dettagli

MACCHINE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI

MACCHINE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI Disciplinare di Sicurezza 08.01 MACCHINE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI Trattorini da giardinaggio ad asse Revisione: del: 3.2 01/04/2008 Rev.: 3.2 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle

Dettagli

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina Scheda 6 Produzione: Macchina: FILM ESTRUSIONE PER FILM Scopo della lavorazione La macchina di estrusione per film serve per ottenere il film (pellicola) direttamente dal materiale plastico in granuli.

Dettagli

ing. Domenico Mannelli macchine da cantiere

ing. Domenico Mannelli macchine da cantiere ing. Domenico Mannelli macchine da cantiere 2006 macchine da cantiere 2/59 2006 macchine da cantiere 3/59 2006 macchine da cantiere 4/59 2006 macchine da cantiere 5/59 Ascensore 2006 macchine da cantiere

Dettagli

Servizi Sicurezza Lavoro

Servizi Sicurezza Lavoro DEFINIZIONI ABILITAZIONI ATTREZZATURE DA LAVORO Definizioni sulla Formazione e Corsi all abilitazione di attrezzature specifiche da lavoro quali piattaforme elevabili, gru, pompe per calcestruzzo, etc.

Dettagli

Ascensori accessibili alle sole merci con divieto di trasporto per le persone Lista di controllo

Ascensori accessibili alle sole merci con divieto di trasporto per le persone Lista di controllo Ascensori accessibili alle sole merci con divieto di trasporto per le persone Lista di controllo Gli ascensori per merci presenti nella vostra azienda so sicuri? Ecco i pericoli principali: caduta delle

Dettagli

CARRI RACCOGLI FRUTTA La messa in servizio e la verifica dei carri raccogli frutta

CARRI RACCOGLI FRUTTA La messa in servizio e la verifica dei carri raccogli frutta CARRI RACCOGLI FRUTTA La messa in servizio e la verifica dei carri raccogli frutta Bologna, 16 ottobre 2017 Ing. Paolo Pantalone INAIL - UOT Bologna 1 INQUADRAMENTO LEGISLATIVO Le macchine agricole raccogli

Dettagli

CONDUZIONE ED ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI

CONDUZIONE ED ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI Dott. Ing. Roberto Longo Unità Operativa Territoriale di Certificazione Verifica Ricerca di Catanzaro Gli obblighi di adeguamento dei trattori agricoli e forestali Alle Anpassungserfordernisse von land-

Dettagli

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE DESCRIZIONE LA PIATTAFORMA AEREA TH 160 E UNO DEI PRODOTTI, PIU VERSATILI E MANEGGEVOLI PER I RIDOTTI INGOMBRI, REALIZZATI DALLA SUP PIATTAFORME AEREE. LA TH 160 E REALIZZABILE SU CABINATO NISSAN CAB STAR

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CORSO SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA CORSO SICUREZZA TITOLO: CONDUCENTI DI ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTANTI A CINGOLI CODICE CORSO: MMT.10/16.10.15.E1 DURATA: TEORIA (TUTTI): 4 ore PRATICA: escavatori idraulici (6 ore) caricatori

Dettagli

PLE DPI

PLE DPI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI INDICE Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Attrezzature da lavoro 2.1 Categorie di PLE 2.2 Componenti strutturali 2.3 Dispositivi di comando e sicurezza 2.4 Controlli prima

Dettagli

Macchina: EQUALIZZO. Scheda. Lavorazione: FINISSAGGIO. Lo scopo dell egualizzatura è quello

Macchina: EQUALIZZO. Scheda. Lavorazione: FINISSAGGIO. Lo scopo dell egualizzatura è quello Scheda 24 Lavorazione: FINISSAGGIO Macchina: EQUALIZZO Scopo della lavorazione Lo scopo dell egualizzatura è quello di uniformare l altezza della pezza in tutta la sua lunghezza. L effetto desiderato si

Dettagli

Sicurezza e requisiti costruttivi delle macchine agricole

Sicurezza e requisiti costruttivi delle macchine agricole Sicurezza e requisiti costruttivi delle macchine agricole Di cosa parleremo? 1) Quadro normativo (Testo Unico Sicurezza - D.Lgs. 81/2008; Direttive omologazione trattori 2003/37/CE; Direttiva macchine

Dettagli

Trattore agricolo o forestale

Trattore agricolo o forestale Trattore agricolo o forestale E dotato di struttura di protezione contro il rischio di capovolgimento (telaio o cabina)? Tutti i trattori, siano essi a ruote o a cingoli, devono essere dotati di dispositivo

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA con lame alternative con motori elettrici con rotori

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Delmastro, Danilo Rabino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Marta Marchese,

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice Scheda 11 Lavorazione: Macchina: TAGLIO TRONCATRICE Descrizione della macchina La troncatrice è impiegata per tagliare, mediante l abbassamento manuale di un disco dentato, materiali di diverso tipo (figura

Dettagli

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

SICUREZZA IN AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Settore Sanità Pubblica Servizio Igiene del Lavoro QUADERNI DI PREVENZIONE LAVORO SICUREZZA IN AGRICOLTURA A cura del Gruppo di Lavoro Regionale Sicurezza in Agricoltura

Dettagli

Via Castegnato, 6/C Rodengo Saiano, Brescia T DCM

Via Castegnato, 6/C Rodengo Saiano, Brescia T DCM compesfrance@compesfrance.fr info@compes.ca Via Castegnato, 6/C 25050 Rodengo Saiano, Brescia T +39 030 6815011 www.compes.com DCM 1 DIE COUPLING MACHINE per assemblare matrice e mandrino con facilità

Dettagli

Dette prescrizioni sono riportate all art. 217 c. 1 che recita:

Dette prescrizioni sono riportate all art. 217 c. 1 che recita: TRASPORTO DI IMBARCAZIONI DA REGATA Note esplicative sulla conformità alla norma delle condizioni di carico Il trasporto delle imbarcazioni da regata generalmente si effettua tramite autoveicoli trainanti

Dettagli