Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica"

Transcript

1 Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica

2 Tipologie di finanziamento: passato e presente Il passato: Finanziamento a fondo perduto, mediante il programma nazionale Tetti Fotovoltaici, che garantiva un rimborso a fondo perduto, in percentuale variabile tra il 30 ed il 70%, del valore dell impianto: oggi non più in vigore; Meccanismo di incentivazione Conto Energia (Sett. 2005); Il presente: DM 19/02/07 a cura dei MSE e MATTM, ha introdotti radicali modifiche e semp0lificazioni allo schema originario.

3 DM 19/02/07: le novità Il DM 19/02/07 ha introdotti radicali modifiche e semplificazioni allo schema originario meccanismo di incentivazione > Nuovo Conto Energia : 1.Abolizione del limite max P<1000kWp per singolo impianto; 2.Abolizione del limite annuo, sostituito da un tetto cumulativo di potenza incentivabile; 3.Abolizione della fase di istruttoria preliminare per l accesso alle tariffe incentivanti; 4.Maggiore attenzione alle tariffe stesse, con incentivazione degli impianti di piccola taglia e integrati architettonicamente negli edifici; 5.Inclusione della tecnologia a film sottile.

4 Guida al Nuovo Conto Energia In recepimento alle direttive del DM 19/02/07, il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) e l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG Autorità ), è stata redatta una guida dedicata. 1 ed. Guida al Nuovo Conto Energia (Sett 2007 GSE); 4 ed. Guida al Nuovo Conto Energia (Mar 2010 GSE);

5 Nuovo Conto Energia: > Chi può beneficiare delle tariffe incentivanti? 1. Persone Fisiche; 2. Persone Giuridiche; 3. Soggetti pubblici (con premio di massima tariffa indipendentemente dal livello di integrazione); 4. Condomini di unità abitative e/o di edifici.

6 Nuovo Conto Energia: > Definizioni RI Responsabile Impianto: Cliente/Proprietà Soggetto Attuatore: GSE Gestore Servizi Elettrici Gestore rete: Enel, ACEA, Hera,

7 Nuovo Conto Energia: > Requisiti minimi degli impianti Al fine di poter accedere alle tariffe incentivanti, le principali caratteristiche minime che un impianto deve possedere sono: 1. La potenza minima dell impianto non deve essere non inferiore a 1000 Wp; 2. L impianto deve essere tipo grid connected (sono esclusi gli impianti in isola ); 3. Altri (certificazioni moduli, prima installazione, ecc..).

8 Nuovo Conto Energia: > Tariffe Tariffe erogate per gli impianti entrati in esercizio entro il

9 Nuovo Conto Energia: > Tariffe Tariffe erogate per gli impianti entrati in esercizio dopo al ed entro il

10 Nuovo Conto Energia: > Dettagli Gli incentivi vengono erogati per una durata pari 20 anni, a decorrere dall allaccio dell impianto, a tutti gli impianti entrati in esercizio fino al massimo di 1200 MWp di tetto potenza incentivabile installata. Al raggiungimento di tale quota, saranno ammessi all incentivo anche gli impianti ultimati nei 14 mesi successivi ( deroga ) salvo ricontrattazzione degli stessi con nuovo DM. A partire da 31 Dicembre 2008, la tariffa incentivante è decurtata del 2%, per ciascuno degli anni successivi. Al termine dei 20 anni, continua comunque ad applicarsi il meccanismo di Scambio sul posto o Cessione.

11 Nuovo Conto Energia: > Tipologie di integrazione: impianti non integrati Impianti installati su strutture di supporto non integrate all interno della copertura di un edificio e/o non complanari alla stessa.

12 Nuovo Conto Energia: > Tipologie di integrazione: impianti integrati Il livello di totale integrazione architettonica può essere ottenuto mediante diverse tipologie applicative, come: Sostituzione dei materiali di rivestimento (es. coppi); Facciate di edifici e fabbricati; Pensiline, pergole, tettoie, serre; Frangisole, balaustre, parapetti; Superfici vetrate in genere.

13 Nuovo Conto Energia: > Tipologie di integrazione: impianti integrati

14 Nuovo Conto Energia: > Tipologie di integrazione: impianti integrati

15 Nuovo Conto Energia: > Tipologie di integrazione: impianti semi integrati Il livello di parziale integrazione architettonica può essere ottenuto mediante il posizionamento del generatore fotovoltaico in modalità complanare ad una copertura, ma non integrata in essa. Posizionamento della struttura portante a filo complanare con la falda stessa.

16 Allaccio alla rete: > Meccanismi di rapporto con la rete I meccanismi di rapporto del cliente produttore con la rete possono essere diversi, in funzione della taglia dell impianto è della tipicità del produttore. 1. Scambio sul posto (P<200kWp); 2. Cessione delle eccedenze (P>20kWp); 3. Cessione totale (tutti).

17 Allaccio alla rete: > Meccanismo di Scambio sul posto La rete viene utilizzata come batteria di accumolo dei kwh prodotti e non consumati istantaneamente dal clienteproduttore. Lo scambio avviene in termini di e non di kwh: la valorizzazione dei kwh immessi in rete fa riferimento ad un prezzo medio regionale stimato in c.ca 8/9 cent al netto degli oneri di trasmissione. Il soggetto responsabile può richiedere il rimborso dell eventuale credito accumulato nei confronti del gestore (novità: fino a poco tempo fa il credito restava a disposizione ma non era possibile monetizzarlo).

18 Allaccio alla rete: > Meccanismo di Cessione totale Nel caso di cessione totale, il soggetto responsabile non ha utenze che creano autoconsumo (eccetto i consumi ausiliari non escludibili. Tutta l energia prodotta, al netto dei consumi ausiliari (stand by inverter, spie,..) viene immessa in rete e remunerata secondo tariffe prestabilite (c.ca 10 cent/kwh). L impianto, solitamente, non è soggetto alla pratica UTF. Esempio: grandi campi FV a terra speculativi.

19 Allaccio alla rete: > Meccanismo di Cessione delle eccedenze Il cliente produttore auto consuma una porzione dell energia prodotta dall impianto fotovoltaico (meccanismo alternativo allo scambio sul posto per imp. P > 200kWp). Tutta l energia prodotta, al netto dei consumi ausiliari (stand by inverter, spie,..) e della parte auto consumata, viene immessa in rete e remunerata secondo tariffe prestabilite (c.ca 10 cent/kwh). L impianto è soggetto alla pratica UTF per il pagamento delle accise sulla porzione di energia autoprodotta Esempi: impianti presso aziende, siti industriali, ecc..

20 Allaccio alla rete: > Meccanismo di rapporto con la rete e incentivi E importante comprendere che, indipendentemente dal meccanismo di rapporto con la rete per il quale si opti, l incentivo di cui al DM 19/02/07 viene comunque sempre percepito sul singolo kwh prodotto dall impianto fotovoltaico, indipendentemente che questo kwh sia autoconsumato o riversato in rete attraverso una della modalità dette. Incentivazione e rapporto con la rete (scambio, cessione) rappresentano due situazioni ben distinte, gestite dallo stesso ente (GSE), ma comunque distinte.

21 Procedure impianto fotovoltaico: > Allaccio dell impianto fotovoltaico 1. Il soggetto che intende realizzare un impianto fotovoltaico e accedere alle tariffe incentivanti, inoltra al gestore di rete il progetto preliminare dell'impianto e richiede al medesimo gestore la connessione alla rete ( Richiesta di connessione). 2. Il gestore della rete, effettua un sopralluogo ed emette il preventivo di connessione (STMG = Soluzione Tecnica Minima Generale). 3. Il soggetto responsabile accetta il preventivo, corrisponde l importo ed inoltra la documentazione as built al gestore ( Fine Lavori )

22 Procedure impianto fotovoltaico: > Allaccio dell impianto fotovoltaico 4. Il gestore della rete effettua l eventuale installazione del GME di produzione, la realizzazione delle eventuali opere annesse (realizzazione linea, potenziamento della stessa, ecc..) e rende disponibile la rete per il primo parallelo. L Autorità per l energia elettrica e il gas definisce le modalità e le tempistiche secondo le quali il gestore di rete comunica il punto di consegna ed esegue la connessione dell'impianto alla rete elettrica.

23 Procedure impianto fotovoltaico: > Accesso alle tariffe incentivanti 5. Entro 60 giorni dalla data di allaccio dell impianto alla rete, si trasmette la documentazione finale di entrata in esercizio al GSE, corredata dei verbali di avvenuto allaccio e nr. 5 foto al fine di rendere possibile la valutazione del livello di integrazione raggiunta. 6. Entro 60 giorni dalla data di ricevimento della richiesta completa di tutta la documentazione, il GSE, verifica il rispetto delle disposizioni del presente decreto, comunica la tariffa riconosciuta.

24 Procedure impianto fotovoltaico: > Accesso alle tariffe incentivanti 7. Segue l emissione del contratto tra il soggetto responsabile dell impianto ed il soggetto attuatore (il GSE). L Autorità per l energia elettrica e il gas delibera riguardo le modalità, i tempi e le condizioni per l'erogazione delle tariffe incentivanti di cui al DM 19/02/07.

25 Altri finanziamenti In alternativa all accesso alle tariffe incentivanti di cui al DM 19/02/07, il soggetto responsabile può optare per beneficiare della detrazione fiscale del 55%: in questo caso sarà poi precluso l accesso alle tariffe incentivanti. Eventuali altri finanziamenti a fondo perduto, non devono comunque superare il 20% del valore complessivo, pena, ancora, l esclusione dalle tariffe incentivanti

26 Protezione dai contatti diretti/indiretti Come noto i pericoli per contatto delle persone con parti di un impianto elettrico sono: contatto diretto > con parti attive del circuito; contatto indiretto > con masse. Fermo restando le disposizione della CEI64 8 e guida CEI64 12 (sistemi BT < 1kV) e CEI11 11 e guida CEI11 37 (> 1kV), è necessario prestare alcuni accorgimenti per quanto concerne gli impianti FV.

27 Protezione dai contatti diretti/indiretti Protezione dai contatti diretti Deve essere realizzata mediante impiego di componenti con adeguato livello/classe di isolamento (CEI64 8). L installazione dei componenti e dei cablaggi deve essere realizzata in ottemperanza alla medesima norma CEI64 8.

28 Protezione dai contatti diretti/indiretti Protezione dai contatti indiretti La norma CEI64 8 prescrive la messa a terra di tutte le masse, pertanto anche le cornici dei moduli potrebbero essere considerate masse, quindi sarebbe necessario il loro collegamento a terra. Questo è vero nel caso di generatori FV con moduli dotati del solo isolamento principale, dove quindi risulta necessario il collegamento.

29 Protezione dai contatti diretti/indiretti Protezione dai contatti indiretti Tuttavia, la maggior parte dei moduli FV disponibili sul mercato sono classificati come componenti di classe II, quindi dotati di un isolamento supplementare o rinforzato, pertanto la stessa CEI64 8 prescrive che le cornici metalliche non devono essere collegate a terra. Nel caso in cui si debbano collegare a terra le strutture di supporto, è consigliabile ottenere la equipotenzialità fra le strutture e le cornici dei moduli, ottenibile anche mediante il sistema di fissaggi degli stessi moduli alla struttura (eventualmente da verificare).

30 Protezione dai contatti diretti/indiretti Protezione dai contatti indiretti Nel caso in cui l inverter non sia dotato di trasformatore di isolamento (a bassa frequenza), si applica, per impianti P < 20 kwp, quanto alla norma CEI64 8/7, vale a dire: sul lato AC in uscita dall inverter deve essere installato un interruttore differenziale tipo B (IEC60755/A2); oppure in alternativa l inverter deve essere dichiarato tale da non iniettare componenti di corrente continua di guasto a terra (la certificazione rilasciata dal costruttore deve fare riferimento all art sez. 712 della CEI64 8).

31 Interfacciamento alla rete del distributore Gli impianti fotovoltaici connessi alla rete del distributore comprendono sempre i seguenti componenti e sottosistemi:! generatore fotovoltaico;! inverter (o convertitore c.c./c.a.);! sistema di interfacciamento alla rete del distributore. Gli impianti fotovoltaici sono connessi alla rete del distributore di media o di bassa tensione in relazione alla loro potenza.

32 Interfacciamento alla rete del distributore La Norma CEI costituisce in Italia il principale riferimento normativo per la connessione dei sistemi di produzione di energia elettrica alla rete del distributore. Ha una Variante V1 che tiene conto delle peculiarità degli impianti FV:! non si impone il limite massimo di 50 kva all allacciamento dei sistemi di produzione alla rete del distributore BT;! si prescrive il limite massimo di 6kW per i monofasi allacciati alla rete del distributore BT;! gli impianti FV devono avere la separazione metallica tra l uscita in c.a. e la parte in c.c.; per potenze inferiori a 20 kw tale separazione può essere sostituita da una protezione.

33 Interfacciamento alla rete del distributore La potenza massima di un impianto FV che è possibile collegare alla rete del distributore dipende dal numero delle fasi e della tensione della rete:

34 Interfacciamento alla rete del distributore Schemi di connessione alla rete elettrica Schema di connessione di un impianto di produzione funzionante in parallelo alla rete del distributore, in accordo alla Norma CEI

35 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete BT del distributore Caso in cui il Produttore non si avvale del servizio di scambio sul posto e non affida al distributore il servizio di misura dell energia scambiata con la rete

36 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete BT del distributore Caso in cui il Produttore si avvale del servizio di scambio sul posto o affida al distributore il servizio di misura dell energia scambiata con la rete 36

37 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete BT del distributore Nel caso di n. 1 inverter, connessione monofase, potenza del singolo inverter < 6 kw, protezione di interfaccia (PI) integrata nell inverter

38 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete BT del distributore Nel caso di n. 3 inverter, connessione monofase o trifase, potenza del singolo inverter < 6 kw, potenza complessiva dell impianto < 20 kw, protezione di interfaccia (PI) integrata nell inverter

39 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete MT del distributore Le protezioni 67 N e V 0 > sono adottate in funzione della lunghezza della linea MT e della potenza complessiva dell impianto di generazione

40 Impianto fotovoltaico operante in parallelo alla rete MT del distributore e con potenza di produzione inferiore al 2% della potenza nominale del trasformatore Le protezioni 67 N è adottata in funzione della lunghezza della linea MT

41 Interfacciamento alla rete del distributore Dispositivi di protezione Dispositivo generale: interviene per guasto dell impianto FV Dispositivo e protezioni di interfaccia: interviene per guasto sulla rete del distributore Dispositivo del generatore: interviene per guasto interno a tale generatore

42 Cavi e sezioni Cavi di stringa (solari) I cavi di stringa collegano tra loro i moduli e la stringa al primo quadro. I cavi di stringa devono sopportare elevate temperature, devono presentare elevata flessibilità e resistere ai raggi ultravioletti.

43 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Esame a vista Ha il fine di controllare che l impianto sia stato realizzato secondo le norme CEI. I componenti utilizzati devono corrispondere a quelli di progetto e non essere danneggiati. Inoltre tramite questo esame si possono valutare la mancanza di ancoraggi, connessioni interrotte, involucri rotti, dati di targa, ecc.

44 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Prove sugli impianti già realizzati Hanno lo scopo di controllare:! la continuità elettrica e le connessioni tra i moduli;! la messa a terra di masse e scaricatori;! l isolamento dei circuiti elettrici dalle masse;! il corretto funzionamento dell impianto FV nelle diverse condizioni di potenza generata e nelle varie modalità previste dal gruppo di condizionamento e controllo della potenza (accensione, spegnimento mancanza rete del distributore, ecc.);! il soddisfacimento delle due seguenti condizioni, in presenza di irraggiamento sul piano dei moduli superiore a 600 W/m 2.

45 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Pcc > 0,85 * Pnom * Gp / G STC Pca > 0,9 * Pcc Pcc è la potenza (in kw) misurata all uscita del generatore FV; Pca è la potenza attiva (in kw) misurata all uscita del gruppo di conversione della c.c. in c.a.; Pnom è la potenza nominale (in kwp) del generatore FV; Gp è l irraggiamento (in W/m 2 ) misurato sul piano dei moduli; G STC è l irraggiamento in STC (pari a 1000 W/m 2 ).

46 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Nel caso in cui la temperatura di lavoro dei moduli sia superiore a 40 C, è ammessa la correzione della prima condizione, che viene sostituita dalla formula: Pcc > (1 Ptpv 0,08) * Pnom * Gp / G STC Con Ptpv, che indica le perdite causate dalla riduzione delle prestazioni del generatore FV quando la temperatura di lavoro delle celle è superiore a 25 C, che si calcola mediante: Ptpv = (Tcel 25) * γ

47 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici oppure come: Ptpv = [ Tamb 25 + (NOCT 20) * Gp / 0,8 ] * γ Tcel Temperatura delle celle di un modulo FV; γ Coefficiente di temperatura di potenza delle celle FV; Tamb Temperatura ambiente; NOCT Temperatura nominale di lavoro della cella; Gp Irraggiamento solare, misurato sul piano dei moduli.

48 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici HT SOLAR 300

49 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Collegamento dello strumento in un sistema FV 1

50 Verifiche e collaudo di impianti fotovoltaici Collegamento dello strumento in un sistema FV 3

Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica

Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica Il Nuovo Conto Energia e la connessione alla rete elettrica Tipologie di finanziamento: passato e presente Il passato: Finanziamento a fondo perduto, mediante il programma nazionale 10.000 Tetti Fotovoltaici,

Dettagli

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale L energia generata alimenta direttamente il carico elettrico mentre l energia in eccesso viene accumulata nelle batterie che la rendono

Dettagli

QUINTO CONTO ENERGIA

QUINTO CONTO ENERGIA QUINTO CONTO ENERGIA Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo

Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Studi di Ingegneria Elettrica Il primo Conto Energia: capisaldi del meccanismo Il meccanismo in conto energia (DM 28.7.2005 e 6.2.2006): erogazione di un incentivo commisurato all energia elettrica prodotta

Dettagli

Allegato C - SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE - Impianti collegati alla rete di distribuzione

Allegato C - SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE - Impianti collegati alla rete di distribuzione ALLEGATO C Sezione Domanda di Contributo Impianti da collegare alla rete di Quadro I: Informazioni generali sul sistema fotovoltaico Richiedente Potenza nominale del sistema fotovoltaico (kw p ) Ubicazione

Dettagli

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le indicazioni di

Dettagli

Guida al conto energia

Guida al conto energia REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI Guida al conto energia decreto 19 febbraio 2007 cos è il conto energia

Dettagli

Il Terzo Conto Energia. Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia

Il Terzo Conto Energia. Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia Imola, 01 Marzo 2011 Agenda Il terzo Conto Energia / impianti su edifici -2- Confronto dei meccanismi d incentivazione in Europa Ore equiv. [1] Durata

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

solo in caso di potenziamento di impianti di produzione già connessi all atto della presente richiesta),

solo in caso di potenziamento di impianti di produzione già connessi all atto della presente richiesta), Enel Distribuzione S.p.A. CASELLA POSTALE 5555 CONNESSIONE IMPIANTI DI PRODUZIONE 85100 POTENZA Oggetto: Richiesta di connessione /adeguamento della connessione esistente alla rete BT di Enel Distribuzione

Dettagli

CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONTO ENERGIA E ANALISI ECONOMICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Università di Modena e Reggio Emilia 22 Novembre 2007 Gabriele Zini 1 Di cosa parliamo? 1) Il Conto Energia 2) Analisi Economica 2 D.M. 19 Febbraio

Dettagli

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA 1) L applicazione dei nuovi meccanismi di incentivazione entrerà in vigore decorsi 45 giorni solari dalla data di comunicazione (inizio 27/08/2012), da

Dettagli

Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI. Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia: limiti ed opportunità:

Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI. Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia: limiti ed opportunità: Relatore: dott.ing. Fabrizio Bonemazzi Consigliere Azienda: GIFI Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Contenuti: Conto energia 2011, cosa realmente cambia:

Dettagli

Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari

Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari WORKSHOP IMPIANTI FOTOVOLTAICI 3 CONTO ENERGIA E NUOVE PROCEDURE AMMINISTRATIVE Taranto 10 novembre 2010 Novità del terzo conto energia e riflessi finanziari Intervento a cura di Massimo Leone Dottore

Dettagli

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete: schema Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete:

Dettagli

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI PROGRAMMA DEL CORSO LEZIONE 1 Giovedì 11 Novembre 2010 Fotovoltaico: introduzione alla valutazione della risorsa solare ed alla tecnologia

Dettagli

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione...

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... INDICE Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... 8 1 Generalità Si vuole dotare l impianto Seris sito nella

Dettagli

Impianto Fotovoltaico BRANDONI

Impianto Fotovoltaico BRANDONI Impianto Fotovoltaico BRANDONI Ing. Cinzia Camilloni info@energiadelsole.it Impianto Fotovoltaico BRANDONI Soggetto responsabile: imprenditore agricolo; Tipologia di installazione: non integrato su terreno

Dettagli

Il nuovo conto energia

Il nuovo conto energia Il nuovo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico: FAQ tecniche e procedurali Verona, 21 aprile 2007 www.gsel.it 2 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 19/02/2007: criteri e modalità

Dettagli

SPORTELLO ENERGIA. Scheda Informativa impianti fotovoltaici

SPORTELLO ENERGIA. Scheda Informativa impianti fotovoltaici SPORTELLO ENERGIA Scheda Informativa impianti fotovoltaici 1 Indice Premessa Introduzione alla tecnologia Guida all incentivo Esempio Benefici Considerazioni finali 2 Premessa Il documento vuole fornire

Dettagli

Il fotovoltaico nell utilizzo domestico

Il fotovoltaico nell utilizzo domestico ENERSUN Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE cod. 107 Il fotovoltaico nell utilizzo domestico II WORKSHOP Pescara, 29 agosto 2008 Collaboratore Regione Abruzzo IL FOTOVOLTAICO Un impianto

Dettagli

COSA E IL FOTOVOLTAICO?

COSA E IL FOTOVOLTAICO? COSA E IL FOTOVOLTAICO? Sillabazione[fo-to-vol-tài-co] Etimologia Comp. di foto e voltaico DefinizioneUn modulo fotovoltaico è un dispositivo in grado di convertire l'energia solare direttamente in energia

Dettagli

RICHIESTA DI CONNESSIONE

RICHIESTA DI CONNESSIONE RICHIESTA DI CONNESSIONE A2A Reti Elettriche S.p.A. Via Lamarmora, 230 25124 BRESCIA RICHIESTA DI CONNESSIONE, O ADEGUAMENTO DI CONNESSIONE ESISTENTE, ALLA RETE BT DI A2A RETI ELETTRICHE S.P.A. DI UN IMPIANTO

Dettagli

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Introduzione Il Conto Energia remunera con tariffe incentivate la produzione di

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 25 giugno 2009 n.92 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visti l articolo 39, comma 3, l articolo 42 e l articolo 43 della Legge 7 maggio

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE (SEZIONE RISERVATA AL TECNICO DEL CLIENTE) La seguente dichiarazione deve essere compilata

Dettagli

Il nuovo CONTO ENERGIA

Il nuovo CONTO ENERGIA Il nuovo CONTO ENERGIA G.A.S. Solare Gruppo d Acquisto Solidale Solare Legnago, 13/01/09 Questo documento è rilasciato da Legambiente sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA. Alcuni diritti riservati.

Dettagli

Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010

Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010 Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare Decreto 6 agosto 2010 Il Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell Ambiente

Dettagli

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto;

gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate nell Allegato 2 del Decreto; Conto Energia Il Conto Energia è il programma europeo di incentivazione in conto esercizio della produzione di energia elettrica da fonte solare mediante connessi alla rete elettrica. Questo sistema d

Dettagli

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione) Norme di installazione (le indicazioni proposte riguardano gli impianti fotovoltaici connessi in rete, ma molte di queste possono essere estese anche agli impianti autonomi) Protezione contro i contatti

Dettagli

Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati

Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati Sostenibilità Energetica e Ambientale Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati FOTOVOLTAICO gli incentivi arch. Patrizia Ferrarotti Novembre 2005 COSTO IMPIANTO

Dettagli

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica. 1

ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica.  1 ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETRICI La Produzione di Energia Elettrica Il conto Energia www.webalice.it/s.pollini 1 Il Ministro delle Attività Produttive di concerto col Ministro dell'ambiente e della

Dettagli

ADDENDUM AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO TRA LA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE DI ACEA DISTRIBUZIONE SPA

ADDENDUM AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO TRA LA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE DI ACEA DISTRIBUZIONE SPA ADDENDUM AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO TRA LA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE DI ACEA DISTRIBUZIONE SPA E L IMPIANTO DI GENERAZIONE DI PROPRIETA DEL CLIENTE ADEGUAMENTO IMPIANTO AI SENSI DELLA

Dettagli

Costi e risparmi relativi all'installazione di un impianto fotovoltaico in un'abitazione domestica

Costi e risparmi relativi all'installazione di un impianto fotovoltaico in un'abitazione domestica Costi e risparmi relativi all'installazione di un impianto fotovoltaico in un'abitazione domestica Salvatore Guastella, Ricercatore RSE e Presidente del Comitato CEI CT82 per i Sistemi fotovoltaici La

Dettagli

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Francesco Trezza Responsabile Unità Impianti Fotovoltaici - GSE La gestione degli impianti fotovoltaici in Conto Energia SOLAREXPO - Milano

Dettagli

Telecontrollo e monitoraggio web

Telecontrollo e monitoraggio web 2013 Telecontrollo e monitoraggio web Prodotti Linea Solar Guida alla scelta Settembre 2013 Alleantia s.r.l. Introduzione 3 Casi D Uso 4 IV Conto Energia Scambio sul posto 4 IV Conto Energia Cessione totale

Dettagli

SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto

SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto enerpoint news - n. 13 gennaio/febbraio 2007 Notizie ed aggiornamenti per operatori SPECIALE Conto Energia 2007: In anteprima tutte le novità del nuovo Decreto Chi può beneficiare del Conto Energia? Persone

Dettagli

ecco le risposte alle domande più frequenti

ecco le risposte alle domande più frequenti conto energia ecco le risposte alle domande più frequenti Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10/07/2012 il Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 definisce i nuovi incentivi per l'energia fotovoltaica.

Dettagli

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI Smart Grid: il ruolo delle rinnovabili Alessandro Cellini APER Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Forum Telecontrollo Reti Acqua

Dettagli

DALLE COPERTURE IN ETERNIT

DALLE COPERTURE IN ETERNIT 15/3/2013 Bonifica dell'amianto: tra salute, incentivi e filiera corta DALLE COPERTURE IN ETERNIT ALLA FILIERA DELL ENERGIA: UNA PANORAMICA DELLE POSSIBILITÀ ATTUALI Ing. Alessandro Mattiussi Area Ambiente,

Dettagli

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA Joel Zunato - elemens Decreto elettrico e Conto Energia: il futuro non è più quello di una volta 15 Maggio 2012 Circolo della Stampa - Milano Il quinto Conto energia In poco

Dettagli

Il Fotovoltaico: come funziona

Il Fotovoltaico: come funziona La radiazione solare che raggiunge il pianeta Terra può essere convertita in energia elettrica mediante la conversione fotovoltaica, che permette la trasformazione diretta dell energia solare in elettricità

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA Impianto Fotovoltaico - Schema Generale Obbiettivi L obbiettivo principale della tecnologia fotovoltaica e quello di ottenere un prodotto che permetta la conversione

Dettagli

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax DATI GENERALI Ubicazione impianto Identificativo dell impianto: Impianto fotovoltaico da 19,80 kwp Indirizzo: via G.Deledda Comune: MONASTIR (CA) CAP: 09023 Committente Ruolo Ragione Sociale Amministratore

Dettagli

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia www.gsel.it

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia www.gsel.it La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia www.gsel.it www.gse.it 2 La certificazione dei moduli nel primo Conto Energia DM del 28 luglio 2005 In assenza di un documento di Certificazione,

Dettagli

FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009

FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009 FOTOVOLTAICO: Business possibile per le aziende 23 luglio 2009 Il Nuovo Conto Energia e le tariffe applicabili IL NUOVO CONTO ENERGIA Il Decreto Ministeriale del 19/02/2007 sancisce che i benefici economici

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh]

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh] Gli Incentivi nazionali: il Conto Energia. In Italia si è passati dal programma Nazionale e Regionale d incentivazione Tetti fotovoltaici finanziamento in conto capitale per il 75%, escluso IVA, del costo

Dettagli

Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV

Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV All inizio del mese di Febbraio Regione Lombardia ha emesso, con DGR 28 gennaio 2016 n X/4769, una misura di incentivazione all installazione di accumuli

Dettagli

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag. INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag. 5 Sito di installazione Pag. 6 Descrizione dell impianto Pag. 6 Calcolo

Dettagli

Impianti nuovi adeguamento alla 84/2012

Impianti nuovi adeguamento alla 84/2012 O&M&P : OPERATION & MAINTENANCE & PERFORMANCE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Fiera Milano 9 maggio 2014 Adeguamenti degli impianti FV alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21. Documentazione per GSE e Gestore di rete

Dettagli

Energia, Fonti e Sfide

Energia, Fonti e Sfide Energia, Fonti e Sfide Roma, 26 febbraio 2010 www.enipower.it infofv@enipower.eni.it EniPower, Società 100% Eni, è stata costituita il 17 novembre 1999 per le attività di generazione di energia elettrica.

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. GSE, dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe

Dettagli

Titolo II - Impianti solari fotovoltaici (art. 8, comma 2,3) Entrata in esercizio Intervallo di potenza Su Edifici Art.

Titolo II - Impianti solari fotovoltaici (art. 8, comma 2,3) Entrata in esercizio Intervallo di potenza Su Edifici Art. Tariffa incentivante La Tariffa incentivante base è determinata in base agli art. 8, 12 e 13, del D.M. 06 agosto 2010 ed è riconosciuta per un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Roma, 13 settembre 2012 DM 6 luglio 2012 e DM 5 luglio 2012 (V

Dettagli

RICHIESTA DI CONNESSIONE PRODUTTORE ALLA RETE ELETTRICA IN BASSA TENSIONE

RICHIESTA DI CONNESSIONE PRODUTTORE ALLA RETE ELETTRICA IN BASSA TENSIONE Pag. 1 di 5 Spettabile STET S.p.A. Viale Venezia, 2/E 38057 PERGINE VALSUGANA (TN) Oggetto: richiesta di connessione alla rete di distribuzione dell energia elettrica in Bassa Tensione di impianti di produzione

Dettagli

ALL.10 Relazione tecnica Impianto Fotovoltaico

ALL.10 Relazione tecnica Impianto Fotovoltaico PROGETTO ESECUTIVO ALL_10 - RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pagina : 1 CENTRO MUSEALE ETNOGRAFICO DELLA CULTURA CONTADINA DI BERCHIDDA (Museo del vino) PROGETTO ESECUTIVO ALL.10 Relazione tecnica

Dettagli

L incentivazione del fotovoltaico

L incentivazione del fotovoltaico L incentivazione del fotovoltaico Il modulo approfondisce i provvedimenti di incentivazione statale all'installazione di impianti fotovoltaici: vengono presentati la normativa di riferimento, il meccanismo

Dettagli

Art. 1. Finalità Art. 2. Definizioni b1) b2) b3)

Art. 1. Finalità Art. 2. Definizioni b1) b2) b3) Decreto Ministero del Sviluppo Economico 19 febbraio 2007 Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'articolo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA

CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA Caratteristica corrente tensione del diodo I = I ( q U k T e 1) 0 I 0 q k T Corrente di saturazione del diodo Carica elettrica dell elettrone Costante di Boltzmann

Dettagli

ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built.

ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built. ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built. 1. ASILO NIDO Via Ugo Foscolo 20010 Ossona (MI) L impianto verrà posto in

Dettagli

Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile

Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Dati di partenza Impianto grid connected allacciato alla rete BT 230V 50Hz Località:

Dettagli

Con la presente lettera il sottoscritto propone ad Enel Distribuzione di stipulare il Regolamento di esercizio nel testo di seguito riportato.

Con la presente lettera il sottoscritto propone ad Enel Distribuzione di stipulare il Regolamento di esercizio nel testo di seguito riportato. SPETTABILE ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. DTR Triveneto - Zona Udine OGGETTO: ALLEGATO A ADDENDUM AL REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO CON RETI BT DI ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. DI IMPIANTI DI PRODUZIONE

Dettagli

Sistemi a bassissima tensione SELV-PELV-FELV (Scheda)

Sistemi a bassissima tensione SELV-PELV-FELV (Scheda) SISTEMI A BASSISSIMA TENSIONE: SELV PELV FELV Sistema di alimentazione: I sistemi elettrici a bassissima tensione che presentano una tensione nominale e una tensione nominale verso terra non superiore

Dettagli

NORMATIVA SULLA INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA DA FOTOVOLTAICO

NORMATIVA SULLA INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA DA FOTOVOLTAICO NORMATIVA SULLA INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA DA FOTOVOLTAICO DECRETO 19 febbraio 2007 Criteri e modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte

Dettagli

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia Gli impianti fotovoltaici convertono la luce (visibile e non) direttamente in energia elettrica con efficienze del 5-18%, non trasformano il calore in energia elettrica (temperature di solo 40-70 C) contribuendo

Dettagli

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA 1. OGGETTO La presente relazione tecnica ha per oggetto il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico. Tale impianto ha lo scopo di generare energia elettrica mediante la conversione

Dettagli

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il 12 maggio è stato pubblicato in GU (n 109) il decreto (Ministro dello Sviluppo economico 5 maggio 2011 "Incentivazione della produzione di energia

Dettagli

Progetti standard Chiarimenti operativi

Progetti standard Chiarimenti operativi Progetti standard Chiarimenti operativi GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici 2017 Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A Direzione Efficienza e Energia Termica Unità Certificati Bianchi e Cogenerazione

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedure di calcolo Criterio generale di progetto DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto fotovoltaico è quello di massimizzare la captazione della radiazione

Dettagli

Manuale impianto fotovoltaico

Manuale impianto fotovoltaico Manuale impianto fotovoltaico USO E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO 1 Generalità Oggetto del presente documento è la descrizione delle modalità di gestione e manutenzione dell impianto fotovoltaico.

Dettagli

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" - loc. Maliseti REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA. Titolo:

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE DON BOSCO - loc. Maliseti REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA. Titolo: Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" - loc. Maliseti Titolo: Fase: IMPIANTI ELETTRICI - RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FV PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Assessore ai lavori

Dettagli

Richiesta di adeguamento della connessione esistente Richiesta di nuova connessione

Richiesta di adeguamento della connessione esistente Richiesta di nuova connessione AZIENDA SERVIZI COMUNALI ISERA RICHIESTA DI CONNESSIONE PRODUTTORE ALLA RETE ELETTRICA CON TENSIONE INFERIORE A 1 kv PER POTENZE IN IMMISSIONE FINO A 100 kw Spettabile Modulo RPR BT Spettabile COMUNE DI

Dettagli

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82 Lo stato dell arte della normativa legislativa e tecnica per impianti elettrici in particolare fotovoltaici Guida CEI 82-25 Sala conferenze CNA, Ragusa 30 Maggio 2009 Progettazione, installazione e verifica

Dettagli

Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08

Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08 Allegato C alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 marzo 2008, ARG/elt 33/08 Modalità per l effettuazione e la presentazione della dichiarazione di adeguatezza Parte I Modalità

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO.

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO. IL NUOVO QUADRO NORMATIVO PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO. La nuova norma si applica ai trasformatori di isolamento fissi, monofase

Dettagli

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Milano, 18 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia

Dettagli

Coperture fotovoltaiche. Materiali e loro impiego. Regole tecniche di connessione. Manutenzione degli impianti. Monitoraggio degli impianti

Coperture fotovoltaiche. Materiali e loro impiego. Regole tecniche di connessione. Manutenzione degli impianti. Monitoraggio degli impianti Materiali e loro impiego Regole tecniche di connessione Manutenzione degli impianti Monitoraggio degli impianti Materiali e loro impiego Pannelli: con e senza cornice, su supporto rigido o flessibile Inverter:

Dettagli

Roma giugno 2011 Casa del cinema Villa Borghese

Roma giugno 2011 Casa del cinema Villa Borghese Roma 21-22 giugno 2011 Casa del cinema Villa Borghese Estratto di presentazione: Sensitive analysis centrale fotovoltaica P=991,44 kwp Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli Vice President Intellienergia

Dettagli

Nei casi di cessione parziale o scambio sul posto invece è necessario installare un secondo misuratore.

Nei casi di cessione parziale o scambio sul posto invece è necessario installare un secondo misuratore. SERVIZIO DI MISURA Le normativa regolatoria di riferimento per la misura è costituita dall allegato B della delibera AEEG n. 199/11 e sm.i e dall allegato A della delibera AEEG n. 88/07 e s.m.i. In base

Dettagli

GAUDI. Modalità operative puntuali per la gestione del Modello Unico. Mariella Epifani NOVEMBRE 2015

GAUDI. Modalità operative puntuali per la gestione del Modello Unico. Mariella Epifani NOVEMBRE 2015 GAUDI Modalità operative puntuali per la gestione del Modello Unico NOVEMBRE 2015 Mariella Epifani Premessa 19/05 05/2015 DM del MISE Ha introdotto il c.d. Modello Unico per la realizzazione, connessione

Dettagli

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Donnas : 15/12/2015 Relazione Tecnica di Progetto Impianto Elettrico Illuminazione Pubblica Progetto di riqualificazione energetica

Dettagli

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012 ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO ENERGIA N 04/12 REDATTO DALL AREA TECNICA. Torino, 16 luglio 2012. 10135 Torino - Via Pio VII, 97 tel. 0116177211 Cristoforo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

Inverter Ingecon Sun Lite

Inverter Ingecon Sun Lite Inverter Lite Ingecon Sun Lite La famiglia di inverter monofase Ingecon Sun Lite offre all'utente un prodotto robusto, realizzato sfruttando la grande esperienza accumulata, in grado di sopportare temperature

Dettagli

Normativa di riferimento ed analisi economica

Normativa di riferimento ed analisi economica Normativa di riferimento ed analisi economica Progetto e dimensionamento di un impianto fotovoltaico Per informazioni: Sardegna Ricerche Edificio 2 - Loc. Piscinamanna Pula (CA) Tel. 070 9243.2161 / Fax

Dettagli

ALLEGATO 1. a ) Pcc > (1 - Ptpv - 0,08) * Pnom * I / Istc

ALLEGATO 1. a ) Pcc > (1 - Ptpv - 0,08) * Pnom * I / Istc ALLEGATO 1 I moduli fotovoltaici devono essere provati e verificati da laboratori accreditati, per le specifiche prove necessarie alla verifica dei moduli, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EA 500 RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EA 500 RELAZIONE GENERALE COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EA 500 RELAZIONE GENERALE RELATIVA ALL INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO (IN CONTO ENERGIA) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Committente:

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Nota Informativa 1_ gennaio Aggiornamento normativi del settore elettrico per il primo trimestre 2015

Nota Informativa 1_ gennaio Aggiornamento normativi del settore elettrico per il primo trimestre 2015 Nota Informativa 1_2015 16 gennaio 2015 Aggiornamento normativi del settore elettrico per il primo trimestre 2015 DELIBERE dell AEEG 610/2014/R/EEL dell 11 dicembre 2014 su tariffe e condizioni economiche

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA INDICE PARTE A TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA Capitolo 1 Fonte solare e dispositivi di conversione... 9 1.1 La radiazione solare al suolo... 9 1.2 Energia solare e celle fotovoltaiche... 11

Dettagli

KIT LP_ HYBRID GRID OFF

KIT LP_ HYBRID GRID OFF KIT LP_ HYBRID GRID OFF Gli impianti Grid Off o Stand Alone sono impianti non connessi alla rete di distribuzione elettrica e quindi, l energia prodotta dall impianto stesso, viene auto-consumata per alimentare

Dettagli

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Documento: Oggetto: Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Committente: Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Commessa: Documento:

Dettagli

COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO

COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO ELABORATI: Relazione tecnica; Scheda tecnica materiali

Dettagli

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture ATTI Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture Venerdì 24 giugno In partnership con Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

Dettagli

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Norma CEI 64-8 2012: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Norma CEI 64-8 Edizione 2012 Impianti elettrici utilizzatori

Dettagli