REGOLAMENTO DELLA XIX MOSTRA MERCATO DI PISOGNE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DELLA XIX MOSTRA MERCATO DI PISOGNE 2016"

Transcript

1 REGOLAMENTO DELLA XIX MOSTRA MERCATO DI PISOGNE 2016 PREMESSA Il seguente documento è redatto al fine di stabilire regole e indicazioni per la realizzazione dell evento espositivo che prende il nome di Mostra Mercato. L obiettivo è quello di valorizzare il borgo di Pisogne e le sue peculiarità (vie, cantine, piazze, itinerari), sia dal punto di vista turistico che culturale attraverso la realizzazione di spettacoli, danze, iniziative, percorsi artistici, guide turistiche, laboratori ludici, mostre, stand e l esposizione di opere di artigiani provenienti da tutta Italia e dall estero, con dimostrazioni di vecchi mestieri e rimandi alle tradizioni del nostro passato. ART. 1 - GIORNATE DI SVOLGIMENTO E ORARI 1. La Mostra Mercato, quest anno alla XIX edizione, si svolgerà a Pisogne durante la settimana di ferragosto, più precisamente da sabato 13 agosto a sabato 20 agosto compresi. Contatti: Biblioteca Comunale di Pisogne Tel Tel (ore 9-12) mostramercatopisogne@gmail.com 2. La manifestazione si articolerà nei principali vicoli e nelle caratteristiche piazze del borgo (messe a disposizione dagli abitanti del Comune) durante i seguenti orari: - Dalle ore alle ore per la serata inaugurale sabato 13 agosto - Dalle ore fino alle ore durante i restanti giorni - Gli orari potrebbero subire leggere variazioni

2 ART. 2 - GRUPPO ORGANIZZATORE 1. La programmazione e la pianificazione della XIX Mostra Mercato è a cura di un comitato costituito ad hoc che si occuperà dell'organizzazione in collaborazione con professionisti del territorio. 2. Il Comitato si riunisce al fine di garantire qualità e specificità dei manufatti esposti durante la Mostra Mercato, ed è così composto: o Assessore alla Cultura del Comune di Pisogne o Presidente della Pro Loco di Pisogne o suo delegato o Rappresentante dei Commercianti o Rappresentante degli Artigiani o Rappresentante degli Stand Gastronomici o Professionisti coinvolti nell'organizzazione ART.3 - ESPOSITORI E ISCRIZIONI 1. Possono partecipare: - Artigiani/artisti che possono realizzare i propri prodotti sul posto - Alimentari (somministrazione e vendita di alimenti) 2. Per la XIX edizione della Mostra Mercato verranno realizzate delle aree tematiche, verrà quindi consentita l iscrizione agli espositori che rientrano nelle seguenti categorie: - Artigianato artistico - Lavorazioni ceramica, vetro, terracotta - Lavorazione oro, argento, pietre preziose, rame - Lavorazione legno e ferro - Mobili d epoca - Restauri - Opere scultoree e pittoriche - Giocattoli fatti a mano - Oggettistica antica - Ricami e lavorazione dei tessuti - Hobbistica e oggetti da collezione

3 - Prodotti agroalimentari tipici - ssociazionismo e volontariato 3. Per partecipare alla Mostra Mercato gli interessati, se appartenenti alle categorie tematiche sopra citate, dovranno scaricare l apposito modulo di iscrizione dal sito internet: Il modulo si può richiedere anche per mail all'indirizzo mostramercatopisogne@gmail.com 4. Ogni comunicazione riguardante la Mostra Mercato, anche l elenco degli espositori selezionati, verrà pubblicata sul sito internet dedicato. 5. La scheda di iscrizione va compilata e consegnata entro e non oltre il 30 giugno, mediante: - consegna documentazione presso la Biblioteca Comunale di Pisogne - inoltro via all indirizzo: mostramercatopisogne@gmail.com indicando come oggetto ISCRIZIONE MOSTRA MERCATO 2016 NOMINATIVO (ex iscrizione mostra mercato Piero Rossi) - invio al numero di fax oggetto ISCRIZIONE MOSTRA MERCATO 2016 (ex iscrizione mostra mercato Piero Rossi) 6. Tutti gli espositori dovranno allegare alla scheda di iscrizione il materiale promozionale, fotografico e descrittivo di presentazione dell attività artigianale proposta. Se il materiale fotografico è presente online (sito internet, blog, pagina FB) basta indicare l indirizzo web 7. Nella scheda di iscrizione saranno indicate le tariffe di adesione (Art.5) che sono stabilite, di anno in anno, dal Gruppo Organizzatore. 8. L espositore si impegna a partecipare e a tenere aperto il proprio stand per tutta la durata della mostra e negli orari prestabiliti. Qualora l artigiano non potesse partecipare all intera manifestazione si accettano sostituzioni proposte dallo stesso e per lo stesso settore di produzione, solo se preventivamente concordate con il Gruppo Organizzatore.

4 9. Il Gruppo Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, valuterà l ammissione, la categoria di partecipazione e l affidamento dello spazio al richiedente. Dopo l approvazione, il Gruppo Organizzatore provvederà prontamente a comunicare l esito agli interessati che dovranno versare, entro e non oltre il 13 luglio, l intera quota di partecipazione tramite bonifico bancario intestato a PRO LOCO DI PISOGNE - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA SCRL IBAN: IT68O Causale: Nome con cui si è effettuata l iscrizione - Mostra Mercato 2016 Ex Piero Rossi Iscrizione Mostra Mercato 2016 Diversamente, al mancato pagamento del corrispettivo dovuto, l area individuata verrà assegnata agli artigiani in lista d attesa. In nessun caso saranno corrisposti rimborsi della quota in caso di mancata partecipazione. 10. Per quanto riguarda gli aspetti commerciali (vendita) sono da rispettare le norme di legge vigenti: - emissione dello scontrino fiscale per chi è titolare di partita iva - attestato di hobbista per chi è tale (in tal caso compilare e consegnare all atto dell iscrizione il modulo di autocertificazione per opere del proprio ingegno). 11. All atto dell iscrizione chi intende esporre più articoli deve elencarne la categoria; il Gruppo Organizzatore ne può togliere dall elenco alcuni se ne riscontra una presenza eccessiva all interno della manifestazione. L espositore potrà quindi esporre solo gli articoli dichiarati ed accettati dal Gruppo Organizzatore. 12. Gli espositori che presenteranno la richiesta di partecipazione alla rassegna dopo la data indicata come limite ultimo, potranno eventualmente essere ammessi a partecipare soltanto nel caso in cui ci siano posti liberi non assegnati, sempre e comunque previo consenso da parte del Gruppo Organizzatore. ART. 4 - ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI 1. Gli espositori che desiderano partecipare alla manifestazione hanno la possibilità di indicare la propria preferenza per quanto riguarda lo spazio espositivo (vedi Tab. Art. 5), ma non potranno scegliere la propria collocazione definitiva, che verrà decisa

5 insindacabilmente dal Gruppo Organizzatore in base alle esigenze tematiche, artistiche e logistiche della Mostra nella sua totalità. Chi non dovesse accettare la collocazione decisa dal Gruppo Organizzatore, sarà espulso immediatamente dalla Mostra, senza aver diritto ad alcun rimborso. 2. E vietato all espositore prendere accordi diretti con i privati per l assegnazione degli spazi in quanto la scelta delle aree e il contatto con i cittadini che le mettono a disposizione del Comune di Pisogne e dell intera Mostra Mercato è compito esclusivo del Gruppo Organizzatore. 3. Ogni spazio espositivo verrà consegnato comprensivo di fornitura di energia elettrica di 1 KW. E' obbligatorio l'uso di lampadine a risparmio energetico (al cui acquisto dovrà provvedere l espositore). Maggiori necessità di energia elettrica devono essere segnalate sul modulo di iscrizione ed essere direttamente concordate con l organizzazione. 4. I locali verranno consegnati venerdì 12 agosto e dovranno essere lasciati liberi entro domenica 21. Un membro del Gruppo Organizzatore provvederà a consegnare e a ritirare le chiavi delle cantine utilizzate. 5. Gli espositori, previo appuntamento da concordare con il Gruppo Organizzatore, hanno la possibilità di visionare gli spazi assegnati prima dell inizio della Mostra. 6. L allestimento dello stand è a carico dell espositore che si dovrà dotare del materiale logistico di cui necessita (cavalletti, tavoli, prese, prolunghe ecc) per poter svolgere la propria attività e ne sarà il diretto responsabile. 7. Ogni espositore è responsabile delle proprie opere (gli spazi espositivi non devono mai rimanere incustoditi) e di eventuali danni causati a terzi e/o agli stabili occupati. 8. E obbligatorio il massimo rispetto degli spazi assegnati: non si possono eseguire opere permanenti o modifiche di alcun genere, gli spazi devono essere riconsegnati nelle stesse condizioni iniziali. 9. L espositore ha l obbligo di tenere pulito lo spazio occupato e, giornalmente, deve raccogliere i rifiuti, chiuderli accuratamente in sacchetti e depositarli nei contenitori e nei luoghi prescritti per la raccolta differenziata. Il Comune provvederà giornalmente al ritiro dei rifiuti.

6 10. I partecipanti non possono occupare Mq maggiori o diversi da quelli stabiliti in fase di assegnazione, né invadere, anche con piccole sporgenze, spazi comuni riservati al transito. 11. E vietata ogni forma di pubblicità e promozione al di fuori del proprio spazio espositivo. CATEGORIA Alimentari (Commercio Alimenti) ART. 5 ONERI PER LA PARTECIPAZIONE 1. Per l anno 2016 il Gruppo Organizzatore ha determinato le seguenti tariffe: (le tariffe si riferiscono all intera settimana e non sono comprensive di IVA) Zona A Chiuso (Via San Marco, Via Torrazzo) Zona A Aperto (Via San Marco, Via Torrazzo, Piazza Vescovo Corna Pellegrini CASETTA Piazza Alpini e Lungolago Zona B Chiuso Corso Nave Corriera, Piazza Collaela Zona B Aperto (Corso Nave Corriera, Lungolago, Collaela, Piazza Vittoria, Piazza Ghitti) 800,00 700,00 600,00 Artigiani e Hobbisti Aziende Agricole e prodotti biologici e km 0 350,00 250,00 400,00 200,00 150,00 Nella zona denominata Puda verrà allestita un area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Potranno partecipare aziende agricole, cooperative, produttori di alimenti biologici e a km 0. Il costo per l intera settimana è pari a 120. La tariffa della casetta in legno è determinata dal costo di noleggio della struttura Solo gli espositori appartenenti alla categoria artigiani e hobbisti - creatori opere del proprio ingegno" avranno la possibilità di usufruire degli spazi chiusi (cantine) sia nella zona A, sia nella zona B. Alcuni spazi chiusi potranno essere in condivisione con altri artigiani Le zone A e B sono le seguenti:

7 ZONA A (più centrale): Via San Marco, Piazza Corna Pellegrini, via Torrazzo ZONA B: Lungolago, Piazza Vittoria Piazza Don Ghitti NB ZONA LUNGOLAGO TEMPINI In questa zona si consiglia agli espositori la prenotazione della casetta (tariffa Casetta Zona B). Essendo una zona ventosa coloro che volessero posizionare il proprio gazebo sul lungolago dovranno provvedere giornalmente a smontare la struttura espositiva. L organizzazione non si assume alcuna responsabilità per danni causati a persone e/o a cose a seguito di avversità atmosferiche. 2. Gli espositori avranno la possibilità di indicare la propria preferenza per gli spazi a disposizione selezionando l apposito campo sulla scheda di iscrizione. L assegnazione definitiva del posto all interno della zona indicata è tuttavia di insindacabile pertinenza del Gruppo Organizzatore. Piazza Mercato e Piazza Umberto I non sono a disposizione degli espositori. Saranno spazi dedicati a spettacoli, intrattenimento e dimostrazioni di Arti e Mestieri. 3. Modalità di pagamento: a) Pagamento fattura (tariffa + IVA 22%) oppure b) Contributo liberale (tariffa + spese di gestione 10%) La modalità di pagamento prescelta deve essere indicata all atto dell iscrizione. ART. 6 - RESPONSABILITA DANNI E FURTI L organizzazione non assume alcuna responsabilità per danni causati a persone e/o a cose.

8 Di conseguenza non verranno risarciti danni derivati da furti, incendi, fulmini, tempeste, esplosioni, irruzioni o infiltrazioni d acqua, pioggia, incidenti di qualsiasi natura o da altre cause sia all interno che nelle adiacenze del percorso. L espositore è responsabile per tutti i danni eventualmente causati alle strutture, impianti, suppellettili, ecc. dei locali occupati. ART. 7 - ALLOGGI E COVENZIONI Verranno eventualmente indicati sul sito internet dedicato alla Mostra Mercato i locali attrezzati convenzionati, e i ristoranti che proporranno in occasione della manifestazione estiva menù tipici a prezzi agevolati. ART. 8 LOGISTICA E TRASPORTI Le aree di parcheggio sono definite dal Gruppo Organizzatore in accordo con l Amministrazione Comunale e la Polizia Locale. Le aree saranno indicate da apposita segnaletica e possono essere anche a pagamento. L ammontare del pagamento è deciso dal Gruppo Organizzatore il quale può assegnare la gestione dei parcheggi anche ad associazioni esterne. Nelle vie interessate alla manifestazione il traffico è limitato con apposita ordinanza emessa dall ufficio comunale competente su indicazione del Gruppo Organizzatore. ART. 9 SANZIONI PER VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO Per qualsiasi violazione del presente regolamento, il Gruppo Organizzatore potrà comminare una sanzione da 50 fino a 1000 euro. Per quanto non attiene al presente regolamento, eventuali sanzioni saranno regolate secondo la normativa vigente. Il seguente regolamento va firmato e consegnato in allegato alla domanda di iscrizione. Luogo e Data.. Timbro e Firma..

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016 ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti ed

Dettagli

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO COMUNE di VAL DELLA TORRE Provincia di TORINO REGOLAMENTO recante le norme generali per lo svolgimento della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE e dell annesso

Dettagli

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE Le festività natalizie sono il periodo più magico dell anno, durante il quale si respira un atmosfera unica, tra tradizioni e divertimento. Per questo motivo e per continuare a promuovere e a valorizzare

Dettagli

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel A tutti gli interessati A tutti i richiedenti Rovereto, 14 marzo 2016 PRE-ADESIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CASETTE PER COMMERCIO E ARTIGIANATO ALL INTERNO DEL- LA MANIFESTAZIONE MERCATINO DI NATALE A ROVERETO

Dettagli

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax Le festività natalizie sono il periodo più magico dell anno, durante il quale si respira un atmosfera unica, tra tradizioni e divertimento. Per questo motivo e per continuare a promuovere e a valorizzare

Dettagli

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO COMUNE DI SCOPPITO Assessorato Politiche Sociali e Turismo I^ FIERA DI COLLETTARA La Proloco di Scoppito, su invito dell Assessore con delega alle Politiche Sociali e Turismo, intende coordinare l attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE Art. 1 - ORGANIZZATORE La Festa di Beltane è una manifestazione promossa dall Associazione Anticaquercia, con sede in Biella in strada

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo REGOLAMENTO MERCATO dalla Soffitta alla Cantina ART. 1 - OGGETTO 1. Oggetto del presente regolamento è il mercatino della Soffitta alla Cantina che si svolge la quarta domenica di ogni mese. 2. Il mercatino

Dettagli

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Associazione I Quattro Cantoni di Treviolo e l Amministrazione Comunale di Treviolo,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE FESTA DI SAN MARTINO

REGOLAMENTO COMUNALE FESTA DI SAN MARTINO COMUNE di VERGIATE (Provincia di Varese) - Servizio attività economico-produttive e comunicazione esterna - REGOLAMENTO COMUNALE FESTA DI SAN MARTINO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia. CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE 1. TERME IN FIORE è una mostra mercato del giardinaggio amatoriale organizzata dalla Associazione Turistica Pro Loco di Civitavecchia, da GENOMEGA società di comunicazione,

Dettagli

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce REGOLAMENTO MERCATINO DELL ANTIQUARIATO 1 Art. 1 DEFINIZIONE E istituito in Otranto un mercatino di oggettistica antica, hobbistica e collezionistica denominato MERCATINO

Dettagli

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa. 1 REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE FESTA DI NATALE A COSSATO CON ESPOSIZIONE ARTICOLI REGALO DEL 10/12/2016 ART. 1 - ORGANIZZATORE La manifestazione Festa

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a ASSOCIAZIONE Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante Piazza Municipio 66030 Filetto (Chieti) Cod. Fisc. / P.IVA 02175110697 e.mail: info@peperoncinopiccantefiletto.com e.mail: peperoncinopiccantefiletto@gmail.com

Dettagli

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente MODULI DI ISCRIZIONE Da inviare, entro e non oltre il 10 dicembre 2015, via mail a: idocks014@gmail.com oppure tramite posta o tramite corriere

Dettagli

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire 12 edizione dei Mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco di Vallio Terme in collaborazione con l Amministrazione Comunale. Rassegna di Hobbisti e Artigianato, unito alla degustazione e vendita di

Dettagli

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale Art. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di partecipazione e svolgimento alla

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE 1. TERME IN FIORE è una mostra mercato del giardinaggio amatoriale organizzata dalla Associazione Turistica Pro Loco di Civitavecchia, da GENOMEGA società di comunicazione,

Dettagli

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria Regolamento generale Sestri Levante (Ge), 7 8 ottobre 2017 Avvertenza preliminare: leggere attentamente questo regolamento. La firma apposta sulla domanda di ammissione impegna l Espositore ad accettarlo

Dettagli

4/6 NOVEMBRE 2016 LA PARTECIPAZIONE E APERTA A TUTTI I PRODUTTORI DELLA REGIONE LAZIO E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE.

4/6 NOVEMBRE 2016 LA PARTECIPAZIONE E APERTA A TUTTI I PRODUTTORI DELLA REGIONE LAZIO E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE. 4/6 NOVEMBRE 2016 CONCEPT DELL EVENTO LA PARTECIPAZIONE E APERTA A TUTTI I PRODUTTORI DELLA REGIONE LAZIO E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE. Frascati, polo enogastronomico della Regione Lazio: i migliori

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX  . TIPOLOGIA DI PRODOTTO.. MODULO D ADESIONE 3-4 MAGGIO 2014 VILLA DEL FERLARO SALA BAGANZA (PARMA): PARMA VINTAGE 2014 ORGANIZZATO DA: BI&BI Comunicazione - VIA KING,1 - COLORNO (PARMA) TEL. 0521 313118 FAX 0521 521554 - In collaborazione

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO REGOLAMENTO La partecipazione alla mostra mercato TESORI AL MARE è

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio)  (obbligatorio) MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o Nato/a a Residente a Codice fiscale il cap prov. n. In nome e per conto della ditta/hobbista Ragione sociale _ Con sede a cap prov. n. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio)

Dettagli

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE Allegato 2 D.C.C. n. 33 del 28.04.2003 - esecutiva il 15.05.2003 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE 1 Articolo 1 Ente organizzatore Il Comune di Novara organizza il mercatino

Dettagli

Fiera delle Arti a Campagnano di Roma III Edizione

Fiera delle Arti a Campagnano di Roma III Edizione COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA --------------------- Piazza Cesare Leonelli, 15-00063 Campagnano di Roma Tel: 06 90156020 - Fax: 06 9041991 - C.F. 03056800588 http://www.comunecampagnano.it

Dettagli

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30. 5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera CNA LIGURIA 1.Titolo e Oggetto della manifestazione, luogo data e orari La manifestazione ha il seguente titolo AF- L Artigiano in Fiera e avrà luogo Milano

Dettagli

Disciplinare Tecnico

Disciplinare Tecnico Fiera Nazionale del Marrone 18ª edizione- 14 al 16 ottobre 2016 Disciplinare Tecnico approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 73 del 31.03.2016 Il presente Disciplinare Tecnico definisce le modalità

Dettagli

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM) CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM) Al Presidente della Compagnia Teatrale Quelli che.continuano

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO COMUNE DI LODI VECCHIO REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO Regolamento per la disciplina dello svolgimento del mercato dell'antiquariato e del collezionismo denominato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 25 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE MANIFESTAZIONE DENOMINATA "ARTE E NON SOLO" DA EFFETTUARSI NELL'AMBITO

Dettagli

IV Fiera del Libro 29 settembre 1 ottobre 2017 Napoli

IV Fiera del Libro 29 settembre 1 ottobre 2017 Napoli IV Fiera del Libro 29 settembre 1 ottobre 2017 Napoli Bando per Associazioni 1) Il presente bando è rivolto a tutte le associazioni socio-culturali che presenteranno progetti inerenti gli scopi e gli obiettivi

Dettagli

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE BOOK PRIDE FESTA ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE OO Da inviare, entro e non oltre il 19 dicembre 2014, via mail a idocks014@gmail.com oppure tramite posta o tramite corriere all indirizzo: Doc(k)s

Dettagli

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla. 78 MOSTRA INTERNAZIONALE DELL ARTIGIANATO Firenze, Fortezza da Basso 24 aprile - 1 maggio 2014

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla. 78 MOSTRA INTERNAZIONALE DELL ARTIGIANATO Firenze, Fortezza da Basso 24 aprile - 1 maggio 2014 Manifestazione di interesse per la partecipazione alla 78 MOSTRA INTERNAZIONALE DELL ARTIGIANATO Firenze, Fortezza da Basso 24 aprile - 1 maggio 2014 OGGETTO La Mostra Internazionale dell Artigianato di

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte Partita Iva 04775470018 Codice Fiscale 94501520012 REGOLAMENTO per la

Dettagli

Torino. Documento per gli espositori ottobre Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Pala Alpitour Torino.

Torino. Documento per gli espositori ottobre Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Pala Alpitour Torino. Torino 17-18 ottobre 2015 Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 torino@falacosagiusta.org Documento per gli espositori Fiera del consumo critico e degli stili di vita

Dettagli

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 4 concorso nazionale di teatro amatoriale denominato: PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 Criteri e modalità di partecipazione Art. 1 - Alla quarta edizione del Premio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del Con il patrocinio del REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento...... 3 Art. 2 - Ente organizzatore e scopi...... 3 Art. 3 -

Dettagli

Iscrizione Mercatino PerBacco! 2017

Iscrizione Mercatino PerBacco! 2017 PerBacco! Festa della Vendemmia Winzerfest Fête des Vignerons Bellinzona PerBacco! Casella Postale 1417 CH-6501 Bellinzona info@perbaccobellinzona.ch http://perbaccobellinzona.ch Iscrizione Mercatino PerBacco!

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA

MONTAGNANESE IN FIERA MONTAGNANESE IN FIERA XV^ EDIZIONE 30 SETTEMBRE 1 2 OTTOBRE 2016 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente modulo va compilato in stampatello ed in forma leggibile. Da presentare al Comitato Organizzatore

Dettagli

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema: COMUNE VARANO BORGHI CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA Tema : Vedute di Varano Borghi 25 giugno 2017 REGOLAMENTO Art. 1 È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema: Vedute di Varano Borghi che

Dettagli

Comune di La Maddalena

Comune di La Maddalena Comune di La Maddalena (PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) REGOLAMENTO MERCATO ESPOSITIVO DELL HOBBYSTICA LA MADDALENA CREA ART.1 OBIETTIVI ART.2 PARTECIPANTI ART.3 DIVIETI ART.4 GIORNATE LUOGO E ORARI DI SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 20/04/2009 Redatto dal Servizio Sportello Unico Attività Produttive REGOLAMENTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 64 del 23 novembre 2009. INDICE GENERALE Art. 1 OGGETTO - Art. 2

Dettagli

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 8199459 Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali Oggetto Il Comune di Firenzuola ha istituito in via sperimentale per il triennio

Dettagli

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016 III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, 23-25 settembre 2016 Sulla scia del successo registrato dalle due precedenti edizioni, La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana ritornano sulla scena

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE IN CITTA

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE IN CITTA DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE IN CITTA Il sottoscritto.., codice fiscale, residente a. Prov... in via... N. civ.. telefono/cellulare. E-mail. in qualità di genitore/tutore del bambino/a....,

Dettagli

REGOLAMENTO MERCATI SPECIALI 2017

REGOLAMENTO MERCATI SPECIALI 2017 REGOLAMENTO MERCATI SPECIALI 2017 CAPITOLO 1: SCOPO E ORGANIZZAZIONE Art. 1 Scopo 1. Il presente Regolamento ha quale scopo quello di disciplinare le condizioni di partecipazione ai mercati speciali di

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose Terra della Pietra Lavica Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose La Memoria del Vesuvio Approvato con deliberazione del C.S. n.16 del 19/02/2013 adottata con i

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE INDICE GENERALE Art. 1 OGGETTO - Art. 2 TIPOLOGIA DELLA MANIFESTAZIONE - Art. 3 - AREA INTERESSATA - Art. 4 - ORARIO DI

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale

Dettagli

Documento per gli espositori Contatti

Documento per gli espositori Contatti Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico

Dettagli

La Sicilia ARTEARTIGIANATO. che c è FIERA mq DISPONIBILI 28 SPAZI 2X2 DISPONIBILI 29 SPAZI 3X3 DISPONIBILI SALONI INTERNI AREA NUDA

La Sicilia ARTEARTIGIANATO. che c è FIERA mq DISPONIBILI 28 SPAZI 2X2 DISPONIBILI 29 SPAZI 3X3 DISPONIBILI SALONI INTERNI AREA NUDA PATROCINIO GRATUITO: VILLA CASTENUOVO PALERMO 06/15 MAGGIO 2016 CASARTIGIANI - PALERMO VIALE ESTERNO AREA SOTTOSTANTE AL PANTHEON SALONI INTERNI AREA NUDA 50 SPAZI 4X4 DISPONIBILI 29 SPAZI 3X3 DISPONIBILI

Dettagli

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

Norme di svolgimento del mercatino natalizio Norme di svolgimento del mercatino natalizio Art. 1 - Oggetto delle norme 1. Le presenti norme disciplinano le modalità di svolgimento del mercatino natalizio su aree pubbliche. Art. 2 - Tipologia della

Dettagli

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

Istituzione comunale «Mira Innovazione» Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Servizio biblioteche piazza San Nicolò 11/1 30034 Mira (Ve) 0414265787 bibliomira@libero.it Modulo di richiesta per la concessione dell Auditorium

Dettagli

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA Premesso che nell ambito delle attività di promozione e valorizzazione del territorio comunale, anche in riferimento al sostegno di iniziative

Dettagli

Regolamento della manifestazione fieristica denominata Mostra Mercato Portoni Aperti

Regolamento della manifestazione fieristica denominata Mostra Mercato Portoni Aperti Regolamento della manifestazione fieristica denominata Mostra Mercato Portoni Aperti ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 15 APRILE 2016. Piazza Giuseppe De Fabris, 4 36055 Nove

Dettagli

SENZA PROVE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

SENZA PROVE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO 2017 COMMISSIONE NAZIONALE VEICOLI UTILITARI Sotto-Commissione :. TURISTICO CULTURALE EVENTO TEMATICO RIEVOCATIVO SENZA PROVE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO L'Organizzatore

Dettagli

Un progetto patrocinato da Roma Capitale, Municipio VIII, AMA, Ente Parco Appia antica

Un progetto patrocinato da Roma Capitale, Municipio VIII, AMA, Ente Parco Appia antica Think Green ECOFESTIVAL 2014 La sostenibilità ambientale ti aspetta a Roma! Un progetto patrocinato da Roma Capitale, Municipio VIII, AMA, Ente Parco Appia antica Il Think green ECOFESTIVAL 2013 ha approfondito

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016 16-SAS P_INT/FP Rif. Prot. Nr. 1069 MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, 10-13 ottobre 2016 Condizioni di partecipazione 1. ISCRIZIONE La scheda di adesione alla missione commerciale in Marocco

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI MODULISTICA SCHEDA DI PRENOTAZIONE AUTORIZZAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DEI MINORI AUTORIZZAZIONE ALLA

Dettagli

8 a Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale Premio Città di Monte Compatri (Rm)

8 a Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale Premio Città di Monte Compatri (Rm) Associazione culturale Mensile di cultura e attualità Comune di Photo Club Controluce dei Castelli Romani e Prenestini Monte Compatri 8 a Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale Premio Città

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BAITE IN LEGNO RISERVATE A PUNTI RISTORO Il Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, intende organizzare dal 16 Dicembre al 8 Gennaio 2016, al Lungomare dei Cavalieri

Dettagli

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014 Il COMUNE DI GIARDINI NAXOS in collaborazione con L associazione teatrale GYMNASIUM teatro CLUB con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA TEATRO AMATORI organizza il 3 concorso nazionale di teatro amatoriale

Dettagli

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD)

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD) 2\5753,5 54635+120 FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio 2016 CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD) Alla Camera di Commercio di Cremona Ufficio Estero / Lombardia Point Piazza Stradivari 5 26100 Cremona

Dettagli

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA Castelpoto...punti di vista Bando di partecipazione Premessa Il Concorso fotografico Castelpoto...punti di vista viene indetto in occasione della rassegna culturale S(t)uoni 5.0 dalla Pro Loco Castelpoto,

Dettagli

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO SITO: CHIESA SANTA MARIA DEGLI ALEMANNI Regolamento per l utilizzo temporaneo degli spazi comunali all interno del sito dell ex Chiesa S. Maria degli Alemanni

Dettagli

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Documento aggiornato al 01/03/2017 Novità 2017 Vendita in mappa Da quest'anno scegli e acquista il tuo spazio espositivo direttamente in mappa Documento per gli espositori CONTATTI www.falacosagiustaumbria.it

Dettagli

Comune di Cingoli. Balcone delle Marche. tel fax

Comune di Cingoli. Balcone delle Marche. tel fax REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE ART. 1 DENOMINAZIONE DEI MERCATI E DELLE FIERE Nell'ambito delle classificazioni del commercio su aree pubbliche operate dall'articolo 20 della

Dettagli

R e g o l a m e n t o

R e g o l a m e n t o RiCreAzione - Mercatino artigianale del riuso creativo Piazza / Piazzetta Battistero, Treviso (davanti a Calmaggiore) DATE per l anno 2015 (sabati e domeniche): 28 e 29 Marzo, 18 e 19 Aprile, 16 e 17 Maggio,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra L idea è nata dalla volontà dell Unione Commercianti e con la collaborazione dell artista Luca Germena. L intenzione è continuare

Dettagli

Bando di Concorso per la realizzazione di Presepi Artistici I premio AOTC 2012

Bando di Concorso per la realizzazione di Presepi Artistici I premio AOTC 2012 Bando di Concorso per la realizzazione di Presepi Artistici I premio AOTC 2012 L Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino bandisce il I Concorso per la realizzazione di presepi artistici

Dettagli

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2 Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale Art. 1 Il presente regolamento disciplina l uso dei seguenti locali: a) Salette al primo piano nuovo

Dettagli

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a Regolamento Concorso 9 Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli 1) Concorso singolo o coppia: classico, contemporaneo, modern, hip hop, breakdance: specificare se fino ai 12 anni, da 12 a 16 anni

Dettagli

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia LECCE Città di Oria Città di Vernole LECCE la banda marmocchi Francavilla Fontana Con il patrocinio delle Città di Vernole e di Oria le Associazioni evo Arte e ASSA organizzano ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Regolamento dell Esposizione delle cose usate denominata Cose d altri tempi INDICE ART. 1- DEFINIZIONE ART. 2 - SEDE ART. 3 - MODALITA DI CONCESSIONE DELLE AREE ART. 4 - MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA

Dettagli

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017 seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017 Art. 1 Finalità Nardi Galleria d Arte, ha indetto un premio, tramite concorso, per promuovere e valorizzare l arte contemporanea di artisti che utilizzano

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO A.S.D. IL FIERALE con il patrocinio del COMUNE DI MONTEPULCIANO 2 EDIZIONE - ANNO 2017 BANDO DI CONCORSO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A.S.D. IL FIERALE via F.lli Braschi n.86, 53045 Acquaviva di Montepulciano

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale Allegato A COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale NORME PER L UTILIZZO DELLA SALA SAN MARTINO DI TOURS DELL ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI - CORSO GARIBALDI,69 Art. 1 Finalità Il presente regolamento

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE N ( il numero verrà assegnato dall organizzazione in ordine cronologico) Ragione Sociale. Via/P.zza.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE N ( il numero verrà assegnato dall organizzazione in ordine cronologico) Ragione Sociale. Via/P.zza. BIANCO TANAGRO Storia,Tradizione e Gusto in un Carciofo VII^Festa del Carciofo Bianco 29/30 Aprile 1 Maggio 2016 AULETTA (SA) Mostra Mercato del Carciofo Bianco, dei prodotti tipici e dell artigianato

Dettagli

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio

Dettagli

2 a EDIZIONE CONCORSO D ARTE GIOTTO

2 a EDIZIONE CONCORSO D ARTE GIOTTO Associazione artistico - culturale Dalle Terre di Giotto e dell Angelico via Mulinuccio 32, 50039 Vicchio Fi www.dalleterredigiottoedellangelico.it email: info@casadigiotto.it cell. 328 5990920-329 9293044

Dettagli

Criteri di partecipazione alla VI^ Edizione della manifestazione L Arte del saper fare 2017

Criteri di partecipazione alla VI^ Edizione della manifestazione L Arte del saper fare 2017 Città di Ozieri Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato alle Pari Opportunità OZIERI - 21/22 OTTOBRE 2017 Criteri di partecipazione alla VI^ Edizione della manifestazione L Arte del saper fare 2017

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari All. B alla delibera della G. C. n. 94 dell 11/07/2013 CONVENZIONE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA GESTIONE DI MANIFESTAZIONI NELL AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale REGOLAMENTO ART. 1 PATROCINIO E SEDE QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale 2017-2018 Il gruppo teatrale IL PALCACCIO di Mantova, in collaborazione con il Comune di San

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI Il sottoscritto.., codice fiscale, residente a. Prov... in via... N. civ.. telefono/cellulare. E-mail. in qualità di genitore/tutore del bambino/a....,

Dettagli

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 Io sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a il Residente a Prov CAP in Via n Tel _ Cell E-mail (IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE) DESIDERO ISCRIVERE mio/a figlio/a all'english

Dettagli

Allegato A Avviso 2016

Allegato A Avviso 2016 - imprese - produttori Allegato A Avviso 2016 COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI MERCATINI DI NATALE E DEGLI EVENTI

Dettagli

Bando aperto per l assegnazione in concessione di spazi all interno del SAM, Spazio Arte e Mestieri presso il complesso denominato Vecchio Conventino

Bando aperto per l assegnazione in concessione di spazi all interno del SAM, Spazio Arte e Mestieri presso il complesso denominato Vecchio Conventino ALLEGATO A Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Bando aperto per l assegnazione in concessione di spazi all interno del SAM, Spazio

Dettagli

ACCREDITAMENTO TEAM. Il sottoscritto/a Numero Tessera FMI2017. In qualità di TEAM MANAGER Residente in Via n. Cap Città Prov.

ACCREDITAMENTO TEAM. Il sottoscritto/a Numero Tessera FMI2017. In qualità di TEAM MANAGER Residente in Via n. Cap Città Prov. Modulo da inviare a (allegare obbligatoriamente documento di identità del legale rappresentante): Federazione Motociclistica Italiana - Ufficio CIV Viale Tiziano 70, 00196 Roma Tel. 06 32488609 Fax 06

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO 1. LOCALI DISPONIBILI I locali che si mettono a bando sono i seguenti:. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57. Piazza

Dettagli

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA Castello Normanno Aci Castello Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA LA SOCIETA ARTISTICA, MUSEO LA CONTEA DEL CARAVAGGIO CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE SICILIA BENI CULTURALI,DEL COMUNE DI

Dettagli

Concorso di Artigianato Artistico Il Sapere delle Mani IX Edizione Anno 2018

Concorso di Artigianato Artistico Il Sapere delle Mani IX Edizione Anno 2018 Regolamento 2018 Concorso di Artigianato Artistico Il Sapere delle Mani IX Edizione Anno 2018 L Associazione di Promozione Sociale IL SAPERE DELLE MANI in collaborazione con il Comune di Nazzano (RM) e

Dettagli

REGOLAMENTO MERCATINO DI NATALE DELL 8 DICEMBRE COMUNE DI MONTELABBATE FRAZIONE OSTERIA NUOVA

REGOLAMENTO MERCATINO DI NATALE DELL 8 DICEMBRE COMUNE DI MONTELABBATE FRAZIONE OSTERIA NUOVA ALLEGATO B Provincia di Pesaro Urbino REGOLAMENTO MERCATINO DI NATALE DELL 8 DICEMBRE COMUNE DI MONTELABBATE FRAZIONE OSTERIA NUOVA Approvato con delibera di Consiglio n. 27 del 28/09/2006 Art 1 TIPO DI

Dettagli