Regolamento Torneo Dal libro al film dal film al libro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento Torneo Dal libro al film dal film al libro"

Transcript

1 Regolamento Torneo Dal libro al film dal film al libro

2 Sommario Art. 1 Oggetto 3 Art. 2 Requisiti di partecipazione 3 Art.3 Costituzione squadre 3 Art. 4 Il torneo 3 Art. 5 Prova-Scheda di recensione 4 Art.6 Scontri diretti 4 Art.7 La finale 5 Art. 8 Le prove di abilità 5 Art. 9 Il cronoprogramma 7 Art. 10 Motivi di esclusione 7 Art. 11 Esito del torneo e premio 7 Art. 12 Informazioni e documentazione 7 Art. 13 Responsabilità del procedimento e pubblicità 7 Allegato 1 8 Allegato 2 9 Allegato 3 14

3 Art. 1 Oggetto La trama di molti film famosi è stata tratta da libri meno noti e viceversa libri famosissimi sono stati successivamente e più volte rivisitati in chiave cinematografica ( si pensi a Pinocchio, I Promessi Sposi, etc). Con il presente torneo si vogliono far valorizzare e riscoprire questi legami in maniera divertente e coinvolgente. Art. 2 Requisiti di partecipazione Sono ammessi a partecipare al torneo tutti i ragazzi/e iscritti alle Scuole secondarie di primo grado e residenti nei Comuni di Bauladu, Bonarcado, Scano di Montiferro, Solarussa, Tramatza, Tresnuraghes, Milis, Sennariolo, Seneghe, Narbolia, Cuglieri. Art.3 Costituzione squadre I ragazzi/e a partire dall 11/01/2010 al 08/02/2010 potranno manifestare la volontà di partecipare al torneo compilando il MODULO DI ADESIONE disponibile presso tutte le Biblioteche del Sistema Montiferru e anche sul sito Ciascun bibliotecario una volta raccolte le adesioni si occuperà di costituire, entro il 15/02/2010, massimo n. 2 squadre. Per ogni squadra è richiesta la compilazione dei seguenti allegati: il modulo La mia squadra (allegato 1); un questionario Io e la mia Biblioteca (allegato 2) per ciascuno dei ragazzi/e aderenti alla squadra. All interno di ciascuna squadra il Bibliotecario svolgerà gli importanti compiti di: coordinare le attività delle squadre costituite all interno della propria biblioteca; assicurare il massimo coinvolgimento degli aderenti; collaborare con la Comunità Montana del Montiferru nell organizzazione e realizzazione del torneo. Potranno inoltre collaborare gratuitamente con i Bibliotecari gli insegnanti interessati, i genitori degli alunni/e aderenti e altri adulti iscritti alle biblioteche. Art. 4 Il torneo Il torneo sarà strutturato in 3 fasi, ciascuna fase avrà ad oggetto 1 libro e 1 film (in seguito chiamati librofilm) scelti in modo tale che le tematiche trattate dal libro siano sviluppate e riprese dal film abbinato. FASI LIBRO-FILM OGGETTO DELLE COMPETIZIONI Fase 1 - Prova Scheda recensione Un libro-film di preferenza scelto tra quelli dell elenco fornito Il libro Matilde di Roald Dahl Fase 2 - Scontri diretti Il film Matilde sei mitica di Danny De Vito Libro-film -cavallo di battaglia Il libro La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl Fase 3 - Finale Il film La fabbrica di cioccolato di Tim Burton Libro-film -cavallo di battaglia Nota bene: i libri- film suindicati potranno essere modificati a seguito dei risultati delle votazioni dei ragazzi/e iscritti al torneo. In caso di modifica verrà data adeguata comunicazione.

4 Durante le prime due fasi le squadre si confronteranno in diverse prove accumulando dei punti proporzionali all abilità dimostrata. Questi punti determineranno una classifica delle squadre che sarà consultabile presso ciascuna biblioteca e sul sito Al termine degli Scontri diretti soltanto le prime 3 squadre in classifica accederanno alla finale. Art. 5 Prova-Scheda di recensione Durante questa fase tutte le squadre sono invitate a preparare entro il 10/03/2010 i seguenti elaborati: il logo della squadra la recensione del libro-film di preferenza elaborato secondo lo schema allegato al presente Regolamento (allegato 3). La Commissione di gara valuterà gli elaborati pervenuti e stilerà una classifica secondo i seguenti criteri: a) l efficacia della comunicazione (max 10 punti); b) l originalità (max 10 punti) c) la coerenza esistente tra il libro-film di preferenza, il nome della squadra e il logo (max 10 punti); d) l esattezza dei contenuti (max 5 punti). Art.6 Scontri diretti Per questa seconda fase le squadre aderenti saranno divise in 5 gruppi. Ciascuna squadra dovrà scontrarsi direttamente con le altre squadre appartenenti allo stesso gruppo secondo il calendario che verrà reso noto presso ciascuna Biblioteca e sul sito Di seguito viene illustrata la composizione dei gruppi e le prove di abilità in cui dovranno cimentarsi le squadre negli scontri diretti. Gruppo Squadre gruppo Luogo Incontro Prove di abilità Squadre della Biblioteca di Biblioteca di Tresnuraghes A Tresnuraghes Squadre della Biblioteca di Sennariolo Elaborato B Squadre della Biblioteca di Scano di Biblioteca di Scano Regista/scrittore/giornalista Montiferru per un giorno (max 30 punti) di Montiferru Squadre della Biblioteca di Cuglieri Gioco C Squadre della Biblioteca di Riconosci il personaggio? Biblioteca di Bonarcado (max 10 punti) Seneghe Squadre della Biblioteca di Seneghe Gioco Riconosci la frase? Squadre della Biblioteca di Narbolia Biblioteca di (max 10 punti) D Squadre della Biblioteca di Bauladu Squadre della Biblioteca di Milis Narbolia E Squadre della Biblioteca di Tramatza Biblioteca di Squadre della Biblioteca di Solarussa Solarussa Le squadre che non si presenteranno all incontro non vedranno aggiornata la loro posizione in classifica.

5 Art.7 La finale Accederanno alla Finale soltanto le prime 3 squadre in classifica. In caso di parità di punteggio tra più squadre, verranno tutte ammesse alla finale. Finaliste Luogo Incontro Prove di abilità Squadra 1 classificata Squadra 2 classificata Squadra 3 classificata Eventuale squadra a pari merito Biblioteca di Bauladu Riconosci la colonna sonora? (max 10 punti) Quiz (max 20 punti) Puzzle (max 20 punti) Si aggiudicherà la finale e quindi il torneo la squadra che durante la finale accumulerà il miglior (=maggior) punteggio. I punti accumulati nelle fasi precedenti non verranno conteggiati. La Commissione di gara si riserva la possibilità di indire una nuova nei casi di parità di merito. Art. 8 Le prove di abilità SCONTRI DIRETTI: ELABORATO REGISTA/SCRITTORE/GIORNALISTA PER UN GIORNO (max 30 punti) Entro il 30/03/2010 le squadre dovranno presentare a scelta: a. un trailer del film, il filmato dovrà essere contenuto in un dvd e la sua durata non potrà essere superiore ai 10 minuti; b. un elaborato scritto in cui si modifica il finale del libro, l elaborato dovrà essere contenuto in un cd e non dovrà superare 1 pagina c. un articolo di giornale in cui si critica il libro o il film Gli elaborati dovranno essere consegnati e presentati durante gli incontri e la Commissione di gara procederà alla valutazione secondo i seguenti criteri: l efficacia della comunicazione (max 12 punti); l originalità (max 12 punti) l esattezza dei contenuti (max 6 punti). GIOCO RICONOSCI IL PERSONAGGIO? (max 10 punti) Ciascuna squadra dovrà nominare due portavoce. Il primo dovrà con la mimica e senza pronunciare parola imitare un personaggio indicato dalla Commissione di gara. Il secondo in consultazione con la squadra dovrà indovinare il personaggio entro 10 minuti. Il punteggio sarà così calcolato: (P=10 N. minuti impiegati per rispondere)

6 Nel caso in cui il primo parli o suggerisca la soluzione non verrà assegnato alcun punto. GIOCO RICONOSCI LA FRASE? (max 10 punti) A ciascuna squadra verrà letta dalla Commissione di gara una frase del libro oggetto della prova. Il portavoce, in consultazione con la squadra, dovrà indovinare il personaggio a cui quella frase si riferisce o altre informazioni similari entro 10 minuti. Il punteggio sarà così calcolato: (P=10 N. minuti impiegati per rispondere). FINALE: Riconosci la colonna sonora? (max 10 punti) A ciascuna squadra verranno forniti degli indizi (frasi dei testi, autori, ascolto musica etc) su un brano musicale della colonna sonora del film. Il portavoce, in consultazione con la squadra, dovrà indovinare il brano musicale o rispondere ad alcune domande attinenti entro 10 minuti. Il punteggio sarà così calcolato: (P=10 N. minuti impiegati per rispondere). Quiz (max 10 punti) Un membro della Commissione di gara formulerà 5 domande a ciascuna delle squadre finaliste; ogni squadra avrà un momento per la consultazione e il portavoce, allo scadere del tempo (3 minuti), dovrà dare la risposta. Ad ogni risposta esatta verranno attribuiti n.2 punti, ad ogni risposta sbagliata o non data verrà sottratto n.1 punto. Puzzle (max 20 punti) Un membro della Commissione di gara leggerà un ordine sparso di parole. Ciascuna squadra dovrà ricomporre su un foglio la frase esatta contenuta nel libro e indicare le risposte a n. 3 domande che verranno formulate. Il portavoce di ciascuna squadra dovrà nel più breve tempo possibile consegnare il foglio alla Commissione di gara, la prima squadra che consegnerà il foglio completo vincerà 20 punti. In ogni prova di qualsiasi fase inoltre potrà essere attribuito n. 1 punto di penalizzazione per qualsiasi scorrettezza si verifichi durante le consultazioni, pertanto le squadre dovranno curare anche il tono di voce e la compostezza di movimenti.

7 Art. 9 Il cronoprogramma CRONOPROGRAMMA TEMPI Attività Dal 11/01/2010 Al 08/02/2010 Entro il 15/02/2010 Entro il 10/03/2010 Dal 30/03/2010 al 30/04/2010 Entro il 30/05/2010 Raccolta moduli adesione Costituzione squadre Presentazione scheda recensione Scontri diretti per gruppi Conclusione finale Art. 10 Motivi di esclusione Saranno esclusi dalla partecipazione al torneo: i ragazzi/e privi dei requisiti di cui all art. 2; le squadre che invieranno la documentazione/elaborati richiesti compilati in modo incompleto o illeggibile o oltre i termini di scadenza previsti dal presente Regolamento. Art. 11 Esito del torneo e premio Il torneo si concluderà con l esito della finale in cui verrà premiata la squadra vincitrice. Gli elaborati pervenuti nell ambito dell organizzazione del presente torneo potranno essere utilizzati, pubblicati e comunque divulgati in forma esclusiva dalla Comunità Montana del Montiferru, nell ambito di manifestazioni istituzionali e all interno del sito senza previa autorizzazione degli autori e comunque senza oneri e senza riconoscimento alcuno, se non la paternità dell opera stessa. L esito definitivo del torneo sarà comunque pubblicato sul sito del Art. 12 Informazioni e documentazione Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile consultare il sito Art. 13 Responsabilità del procedimento e pubblicità Il Responsabile del procedimento è il Dottor Simone Demurtas. Al presente Regolamento è data pubblicità mediante il Sistema Bibliotecario Montiferru attraverso pubblicazione sul sito nonché mediante trasmissione agli Istituti scolastici dei Comuni di cui all art.2 del presente Regolamento.

8 Allegato 1 Modulo La mia squadra La squadra (nome di fantasia) della Biblioteca del Comune di il cui bibliotecario referente è (nome e cognome) risulta costituita da: n. partecipanti di cui n. ragazzi e n. ragazze n. 1 adulto in qualità di: insegnante genitore altro: CHIEDE Di poter partecipare al Torneo Dal libro al film dal film al libro con il seguente libro-film di preferenza (cavallo di battaglia della squadra) scelto tra quelli indicati nell allegato 4 del Regolamento: libro film Data Il/La Bibliotecario/a

9 Questionario per i ragazzi - Io e la mia Biblioteca Allegato 2 Ti chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario apponendo delle crocette negli appositi caselle. Conoscere il tuo livello di soddisfazione, le tue osservazioni e suggerimenti è fondamentale per migliorare la qualità della Biblioteca e organizzare al meglio il Torneo Dal libro al film dal film al libro"!!! Domande per la valutazione della Biblioteca del Comune di 1. Quanti anni hai? 2. Sei ragazza ragazzo 3. Sei iscritto alla Biblioteca? SI NO 4. Quanto spesso visiti la Biblioteca? più volte alla settimana una volta alla settimana due volte al mese ogni tanto una volta al mese 5. Secondo te quali possono essere i motivi che inducono i ragazzi/e a non frequentare la Biblioteca? 6. Cosa consulti? (possono essere date più risposte) libri di testo internet fumetti vocabolari, enciclopedie dvd/vhs riviste e giornali 7. Quale genere di lettura preferisci? Biografie Thriller Sentimentali Saggi Horror Avventura Fantastico Giallo Romanzi storici Fantascienza Epica Altro 8. Sei soddisfatto/a dei libri presenti in Biblioteca? Si No Motiva la risposta

10 9. Sei soddisfatto/a dei dvd e delle vhs della Biblioteca? Si No Motiva la risposta 10. Sei soddisfatto/a del lavoro svolto dai bibliotecari? Si No Motiva la risposta 11. Sei soddisfatto/a della rapidità con la quale ricevi i libri? Si No Motiva la risposta 12. Sei soddisfatto/a dell orario di apertura della Biblioteca? Si No Motiva la risposta 13. Usi la sala di lettura della Biblioteca? Si No Motiva la risposta 14. Quali sono i difetti della Biblioteca? (più risposte) l orario di apertura dovrebbe essere più ampio c è poca possibilità di lavorare in gruppo manca lo spazio per il lavoro individuale dovrebbero esserci più dotazioni di: nuovi libri nuovi dvd andrebbe migliorata la qualità e l aggiornamento delle informazioni bibliografiche andrebbe aumentata l influenza degli utenti sugli acquisti della biblioteca altro 15. Quali attività ti piacerebbe che la Biblioteca organizzasse? (gare, giochi, presentazioni libri etc etc) 16. Quali sono i tuoi suggerimenti per migliorare i servizi della Biblioteca?

11 Domande sul Torneo Dal libro al film dal film al libro A. Hai mai partecipato ad un torneo di lettura? Si No Se sì quali sono state le cose che ti sono piaciute di più e di meno? B. Come sei venuto a conoscenza del Torneo Dal libro al film dal film al libro? insegnante giornale bibliotecario/a un amico/a parente internet locandina altro C. Che cosa ti aspetti dal torneo? D. Vuoi suggerire qualcosa per l organizzazione del torneo?

12 E. Quali sono i tuoi 3 libri-film preferiti tra quelli qui sotto elencati? Titolo libro Autore libro Titolo film Regista film Colazione da Tiffany Truman Capote Colazione da Tiffany Blake Edwards Eragon Christopher Paolini Eragon Stefen Fangmeier Fahrenheit 451 : gli anni della Fenice Ray Bradbury Fahrenheit 451 François Truffaut Frankenstein Mary Shelley Frankenstein Junior Mel Brooks Il buio oltre la siepe Harper Lee Il buio oltre la siepe Robert Mulligan Il castello errante di Howl Diana Wynne Jones Il castello errante di Howl Hayao Miyazaki Il giardino segreto Frances Hodgson Burnett Il giardino segreto Agnieszka Holland Il leone, la strega e l'armadio C. S. Lewis Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio Andrew Adams Il Signore degli Anelli: la compagnia dell'anello John Ronald Reuel Tolkien Il Signore degli Anelli: la compagnia dell'anello Peter Jackson. Io non ho paura Niccolò Ammaniti Io non ho paura Gabriele Salvatores Io sono leggenda Richard Matheson Io sono leggenda Francis Lawrence Jane Eyre Charlotte Brontë Jane Eyre Franco Zeffirelli La guerra dei bottoni Louis Pergaud La guerra dei bottoni Yves Robert L'ultimo dei Mohicani James Fenimore Cooper L'ultimo dei Mohicani Michael Mann Mary Poppins Pamela Travers Mary Poppins Robert Stevenson Orgoglio e pregiudizio Jane Austen Orgoglio e pregiudizio Joe Wright Piccole donne Louisa May Alcott Piccole donne Gillian Armstrong.

13 Queste oscure materie : la trilogia completa Philip Pulman La bussola d'oro Chris Weitz Romeo e Giulietta William Shakespeare Romeo + Giulietta Baz Luhrmann Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare Luis Sepúlveda La Gabbianella e il gatto Enzo D'Alò Un padre a ore : (Mrs. Doubtfire) Anne Fine Mrs. Doubtfire : mammo per sempre Un ponte per Terabithia Katherine Paterson Un ponte per Terabithia Chris Columbus Gabor Csupo Un ragazzo Nick Hornby About a boy Chris Weitz Una serie di sfortunati eventi (primi tre libri del ciclo) Lemony Snicket (Daniel Handler) Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi Brad Silberling Matilde Roald Dahl Matilda 6 mitica Danny De Vito La fabbrica di cioccolato Roald Dahl La fabbrica di cioccolato Tim Burton Gli Arcipelaghi Maria Giacobbe Arcipelaghi Giovanni Columbu Diario Anne Frank Il diario di Anna Frank George Stevens

14 Spazio Libro "Recensione libro-film di preferenza Spazio film Allegato 3 Autore Titolo Editore Anno Genere Regista Titolo Interpreti Anno Genere Voto /10 Voto /10 Breve trama libro: Frase significativa (pag ) Giudizio sul libro e confronto dello stesso con il film abbinato: La squadra (nome)

ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE)

ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) d o n P e p p e D i a n a Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e Storia Al fine di rendere un omaggio mondiale al libro e agli

Dettagli

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte); N. U0044497 P.G. I.14/F0001-08 CONCORSO In lode a una donna Produzioni creative che parlino dell'amicizia e della gratitudine nei confronti di una donna ancora Oggetto e finalità del bando di concorso

Dettagli

I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani

I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani Con il patrocino di: PROGETTO PER LA SCUOLA SECONDARIA di II GRADO Presentano: I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini

Dettagli

Caro/a insegnante, la Biblioteca Ragazzi Gianni Rodari quest anno si rinnova! Di seguito potrà trovare le proposte per l anno scolastico

Caro/a insegnante, la Biblioteca Ragazzi Gianni Rodari quest anno si rinnova! Di seguito potrà trovare le proposte per l anno scolastico Caro/a insegnante, la Biblioteca Ragazzi Gianni Rodari quest anno si rinnova! Di seguito potrà trovare le proposte per l anno scolastico 2016-2017. La partecipazione alle attività è gratuita e gli orari

Dettagli

Terminare la lettura iniziata in classe de Il giardino dei Finzi-Contini di G. Bassani

Terminare la lettura iniziata in classe de Il giardino dei Finzi-Contini di G. Bassani Liceo Scientifico a Indirizzo Sportivo Compiti per le vacanze - Classe I sez. B Pag. 1 di 2 ITALIANO Svolgere gli esercizi di grammatica FINO A PAGINA 104 e DA PAGINA 166 A 178 del volume Senza dubbio

Dettagli

ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE)

ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) ISISS E. MAJORANA-V. BACHELET Via Caudio Santa Maria a Vico (CE) d o n P e p p e D i a n a Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e Storia Al fine di rendere un omaggio mondiale al libro e agli

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2016-2017 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Marghera, 3 maggio 2016 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 Arrivo Società partecipanti ore 15.15 Alle 15,30 riunione

Dettagli

Uff.II OLIMPIADI DI ITALIANO

Uff.II OLIMPIADI DI ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Uff.II OLIMPIADI DI ITALIANO Il Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO È

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO È REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO È TEMA La Grande Macchina del Mondo è è il concorso fotografico che invita i più piccoli a pensare a cosa sia La Grande Macchina del Mondo, come funziona, a cosa serve,

Dettagli

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013 Istituto Comprensivo Trento 5 Biblioteca Scuola Secondaria di Primo Grado G. Bresadola Torneo di lettura 2012/2013 Aula Magna Scuola Bresadola 20 e 22 maggio 2013 Regolamento e struttura della gara a cura

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO PALLAVOLO (COD.3)

REGOLAMENTO TORNEO PALLAVOLO (COD.3) REGOLAMENTO TORNEO PALLAVOLO (COD.3) L iscrizione al Torneo di Pallavolo comporta l'obbligo per tutti i partecipanti di rispettare il presente regolamento, in ogni sua parte. ART. 1 - LUOGO SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Corridonia Diocesi di Fermo GMG 2010 REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Il torneo

Dettagli

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale Regolamento Fasi Oratoriali 2015-2016 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Volley TIM Cup 2016 è un torneo di pallavolo rivolto a squadre di ragazze degli oratori, o riconducibili ad essi,

Dettagli

Concorso Una rete di booktrailer

Concorso Una rete di booktrailer Concorso Una rete di booktrailer Il concorso Una rete di booktrailer è promosso dalla Rete delle Biblioteche Scolastiche della provincia di Macerata in collaborazione con l Associazione contesto e la festa

Dettagli

PALIO DELLE FRAZIONI 2017

PALIO DELLE FRAZIONI 2017 La Proloco di Corteno Golgi L OratOriO Beata Maria troncatti Il centro sportivo ASD Golgi Presentano PALIO DELLE FRAZIONI 2017 Di questi tempi ormai si è persa anche la memoria di come i nostri nonni giocavano

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME. Professione

QUESTIONARIO DI ACCOGLIENZA CLASSI PRIME. Professione DOCENTE TUTOR Il docente tutor è una figura prevista nelle classi prime per aiutare il Cdc e la classe stessa a raggiungere il successo scolastico. In quanto non docente di classe, il docente tutor dovrebbe

Dettagli

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio o m u n e di S P I R A N O Cümü de Spirà Provincia di Bergamo Bèrghem REGOLAMENTI Regolamento per l assegnazione delle borse di studio Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 11-03-2011

Dettagli

In allegato alla presente, per gli adempimenti di competenza, si rimette la circolare relativa alla fase in oggetto.

In allegato alla presente, per gli adempimenti di competenza, si rimette la circolare relativa alla fase in oggetto. Catania, 23.04.2013 Ai Dirigenti Scolastici Istituti di I e II Grado Statali e Non Statali di Catania e provincia L O R O S E D I OGGETTO: G. S. S. 2012/2013 - Fase provinciale di Nuoto. In allegato alla

Dettagli

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio C O M U N E D I P A R E L L A Città Metropolitana di Torino Regolamento per l assegnazione delle borse di studio INDICE PREMESSA ART.1 - Finalità ART.2 - Borse di studio ART.3 Bando ART.4 - Condizioni

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita Prot. n. 1452/04-05 Sessa Aurunca, 04/03/2017 REGOLAMENTO CONCORSO Anno scolastico 2016/2017 IO CREO i colori della vita La vita è un enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi. Tema del

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

BANDO PREMIO LETTERARIO

BANDO PREMIO LETTERARIO BANDO PREMIO LETTERARIO Il Comune di Cepagatti organizza la seconda edizione del Premio letterario CepagattiArte, un contest di scrittura creativa che premierà un racconto ispirato liberamente al tema

Dettagli

CORTO MI-X FESTIVAL 2014

CORTO MI-X FESTIVAL 2014 CORTO MI-X FESTIVAL 2014 Il Progetto MI-X Polo Video, in collaborazione con la Cineteca dei Ragazzi e Film Commission Lombardia, organizza CORTO MI-X FESTIVAL 2014, un festival di cortometraggi rivolto

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO RICICLO D ARTISTA!

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO RICICLO D ARTISTA! REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO RICICLO D ARTISTA! TEMA Riciclo d artista! è il concorso fotografico che invita le classi a scegliere un opera d arte di un artista famoso (un quadro, una scultura, ecc.)

Dettagli

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA PRIMARIA

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA PRIMARIA BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA PRIMARIA Abilità alunni Attività insegnante Attività alunno A. LEGGERE AD ALTA VOCE 1. Ascoltare un brano letto dall insegnante con attenzione

Dettagli

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico Prot.n. 547/C23d Udine, 19/01/2017 Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico 2016-2017 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per il giorno 10 aprile 2017 una gara nazionale

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI V edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2014 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

Caccia al tesoro RICORDANDO IL PASSATO

Caccia al tesoro RICORDANDO IL PASSATO Caccia al tesoro RICORDANDO IL PASSATO domenica 15 novembre 2009 Sagliano Micca REGOLAMENTO Art. 1 Scopo del gioco Lo scopo della manifestazione è quello di diffondere e mantenere viva la conoscenza del

Dettagli

Regolamento integrale allariscossa giochi d assalto ambientale 6-7 giugno Milano

Regolamento integrale allariscossa giochi d assalto ambientale 6-7 giugno Milano Regolamento integrale allariscossa giochi d assalto ambientale 6-7 giugno 2009 - Milano Articolo I Denominazione della manifestazione a premi Allariscossa giochi d assalto ambientale Articolo II Tipologia

Dettagli

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO REGOLAMENTO La sezione del PdL di Latiano, in occasione della prima festa del partito, che avrà come ospite d onore Uccio De Santis, allo scopo di valorizzare i

Dettagli

La competizione per i volontari Anpas sarà individuale e a squadre (se presenti almeno 3 volontari di una stessa associazione).

La competizione per i volontari Anpas sarà individuale e a squadre (se presenti almeno 3 volontari di una stessa associazione). 2 TROFEO ANPAS DI MASSAGGIO CARDIACO Piazza Anpas a REAS (6/8 ottobre 2017) REGOLAMENTO 1) Requisiti di partecipazione La competizione si rivolge ai volontari di Associazioni Anpas, volontari di altre

Dettagli

Kangourou della Matematica! Ing. Ivano Coccorullo

Kangourou della Matematica! Ing. Ivano Coccorullo ! Ing. Ivano Coccorullo Olimpiadi della Matematica Le gare di Matematica Le Olimpiadi Internazionali della Matematica sono una gara internazionale di problem-solving matematico per studenti delle scuole

Dettagli

Solar System Tour 2.da edizione

Solar System Tour 2.da edizione Solar System Tour 2.da edizione Descrizione Il Solar System Tour è una manifestazione sportivo-culturale organizzata, nell ambito delle proprie iniziative divulgative per le scuole, dall INAF - Osservatorio

Dettagli

Progetto GIOCHI MOROSINI

Progetto GIOCHI MOROSINI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE CORSO

Dettagli

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video: REGOLAMENTO La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana indice e organizza la IV edizione del Concorso Nazionale per Giovani Talenti della Musica- Crescendo. Il Concorso si svolgerà presso il Politeama

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO REGOLAMENTO

CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO REGOLAMENTO CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO Il Parco del Monviso indice un concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni del Parco o degli Istituti Comprensivi cui fanno capo i comuni

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO Art. 1- Oggetto L Azienda Speciale Pluriservizi del Comune di Bibbona indice il concorso dammi un nome e inventa un logo per il parco giochi di Marina

Dettagli

Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo. IC 9 Bologna

Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo. IC 9 Bologna Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo 1 Ambienti di e-learning nella scuola piattaforma Moodle http://www.ic9bo.it/moodle/ LIM (Lavagna Interattiva

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE

BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE ALLEGATO A BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE Il Bando è finanziato dalla Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, con il patrocinio dell'assemblea Legislativa.

Dettagli

RaccontaCPIA LIFE IS NOT EASY

RaccontaCPIA LIFE IS NOT EASY CPIA PALERMO 2 BANDO DI CONCORSO OBIETTIVO Il CPIA PALERMO 2, con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Regionale e del Comune di Termini Imerese, indice la prima edizione del concorso Obiettivo del concorso

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente www.artestudentesca.it Prima Rassegna dell Arte e della Creatività Regolamento

Dettagli

ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012

ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012 ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012 L IDONEITA Il Decreto istitutivo dei Licei Musicali prevede che possano iscriversi al Liceo Musicale solo gli studenti di III media che abbiano superato

Dettagli

Sfide di Matematica. Corso PON Competenze per lo sviluppo Liceo A. Galizia Nocera Inferiore. Ing. Ivano Coccorullo Prof.ssa Daniela Garreffa

Sfide di Matematica. Corso PON Competenze per lo sviluppo Liceo A. Galizia Nocera Inferiore. Ing. Ivano Coccorullo Prof.ssa Daniela Garreffa Corso PON Competenze per lo sviluppo Liceo A. Galizia Nocera Inferiore Ing. Ivano Coccorullo Prof.ssa Daniela Garreffa Presentazioni Presentazioni Mi chiamo Ivano Coccorullo. Ho?? anni. Insegno Fisica

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

ORANGE REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE ISCRIZIONI

ORANGE REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE ISCRIZIONI O RAN G E REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza una manifestazione promozionale a squadre denominata Attività Promozionale a Squadre, riservata alle rappresentative dei Circoli

Dettagli

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7 FESTIVAL I COLORI DELLA MUSICA 3 Concorso Chitarristico Nazionale Città di Celano Sabato 20 aprile 2013 Domenica 21 Aprile 2013 REGOLAMENTO Scadenza iscrizione: 10 aprile 2013 L Associazione Rossoo Rossini

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino Bando della XIV Edizione Scadenze: Sezione I: poesia individuale entro 31 ottobre 2017 Sezione II: dialogo o monologo teatrale entro 30 novembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi

COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi CONCORSO GRATUITO Il Concorso Nazionale di poesia dedicato alla poetessa milanese Alda Merini

Dettagli

Bibliotest La biblioteca sotto esame

Bibliotest La biblioteca sotto esame Bibliotest 2014 La biblioteca sotto esame La rilevazione è stata effettuata tra il 10/9 e 7/10/2014. Sono stati distribuiti n. 200 moduli agli utenti della biblioteca e ne sono stati restituiti n. 115

Dettagli

Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Amandola Diocesi di Fermo GMG 2011

Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Amandola Diocesi di Fermo GMG 2011 Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Amandola Diocesi di Fermo GMG 2011 2011 REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL III TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2011 Il

Dettagli

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art.

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art. BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST Art. 1 - Premessa L Unione Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Dettagli

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI Nel corso dell intero anno scolastico è stato intrapreso un Progetto Lettura, inserito nel Progetto di Istituto Scuolissima, dal titolo: Viaggio in un mondo di libri. È risultato

Dettagli

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

CORATO MUSIC SQUARE III edizione CORATO MUSIC SQUARE III edizione Il Forum dei Giovani Corato e l Assessorato alla Cultura di Corato indicono la III Edizione del Corato Music Square. Il progetto nasce dal desiderio di voler valorizzare

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 Regolamento Tecnico: In base alle linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2017, qui di seguito si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017 REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017 Presentazione L associazione turistica Pievepelago Per Te con sede a Pievepelago (MO) in via Tamburù, 13 organizza THRILLER

Dettagli

Premio Teatro di San Carlo

Premio Teatro di San Carlo Premio Teatro di San Carlo 2 a RASSEGNA SCOLASTICA di MUSICA Il Risorgimento in musica visto dai giovani del 2000 Anno scolastico 2010-2011 Il Teatro di San Carlo organizza la seconda rassegna scolastica

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso letterario 8a edizione 2016

REGOLAMENTO. Concorso letterario 8a edizione 2016 Concorso letterario 8a edizione 2016 REGOLAMENTO La Biblioteca Civica e l Archivio Storico di Monza bandiscono l 8 concorso letterario I Documenti raccontano per promuovere la documentazione archivistica

Dettagli

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI in collaborazione con Università degli Studi di Verona-Scuola di Medicina e Chirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Comune di Verona Ufficio d ambito Territoriale VII di Verona

Dettagli

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA DELL INFANZIA

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA DELL INFANZIA BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA DELL INFANZIA 1 COMPETENZE Il piacere e la scelta di leggere - All'interno di un ambiente motivante e stimolante, sviluppare la consapevolezza

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CALL DOCUMENTARIA 2017 /5ª EDIZIONE

CALL DOCUMENTARIA 2017 /5ª EDIZIONE CALL DOCUMENTARIA 2017 /5ª EDIZIONE La 5ª edizione di Documentaria - Festival del cinema documentario si svolgerà dal 13 al 17 dicembre 2017. Lo scopo di documentaria è promuovere e diffondere il cinema

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO E indetto un concorso mediante procedura aperta, avente ad oggetto la presentazione di un opera originale per l individuazione del manifesto

Dettagli

Caccia al tesoro I FAVOLOSI ANNI 60

Caccia al tesoro I FAVOLOSI ANNI 60 Caccia al tesoro I FAVOLOSI ANNI 60 domenica 14 novembre 2010 Sagliano Micca REGOLAMENTO Art. 1 Scopo del gioco La Caccia al Tesoro è una manifestazione finalizzata a promuovere, nell ambito delle feste

Dettagli

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO ART.1 PROMOTORI L Associazione socio-culturale ed artistica CONVENTIAMO e l Assessorato alla cultura del Comune di Atessa

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Secondaria di I grado - Classe Prima Rilevazionedegliapprendimenti AnnoScolastico2012 2013 QUESTIONARIOSTUDENTE ScuolaSecondariadiIgrado ClassePrima Spazioperl etichettaautoadesiva

Dettagli

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Le interviste impossibili

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Le interviste impossibili GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Le interviste impossibili Classi 3^ A - 3^ B Scuola Sec. 1 grado di Vespolate (Novara) Periodo di applicazione (ore totali) Settembre-Ottobre 2016 Ore totali (moduli da 50 ): 9

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno ALL. A) Progetto Borse di Studio del Comune di Cesano Maderno Alla memoria di Paolo e Davide Disaro Anno scolastico 2014/2015 XXIX Edizione Pag. 1/11 PREMESSA L Amministrazione Comunale ed il Circolo ACLI

Dettagli

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO ALLEGATO A PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO Il Premio Letterario Biblioteche di Roma nel panorama culturale italiano, sottolinea il ruolo insostituibile che le biblioteche di una grande

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR C.I.S. - Commissione Italiana Senior Consiglio Federale Quadriennio 2017/2020 1 INDICE PAG Art. 1 Qualifica di Atleta

Dettagli

BANDO. Art. 1 Obiettivo

BANDO. Art. 1 Obiettivo ANTENNA EUROPE DIRECT In vista degli importanti avvenimenti di cui l Europa sarà protagonista nel 2009 (entrata in vigore del Trattato di Lisbona, elezione del Parlamento europeo e insediamento della nuova

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O Milan School Cup - 11^ Edizione 2016 La Polisportiva Dilettantistica Cimiano e L A.C. Milan - Progetto Giovani, Organizzano la 11^ edizione della MILAN SCHOOL CUP, manifestazione

Dettagli

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Didattica Statale Via Potenza, 1-85028 Rionero in Vulture (PZ) Tel. 0972721140 e-mail pzee044003@istruzione.it - sito web: www.ddrionero.it CONCORSO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PRIMO E SECONDO CICLO DELLA REGIONE UMBRIA A. S. 2015-2016 L Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria e l Associazione

Dettagli

Obiettivo: certificazione delle competenze

Obiettivo: certificazione delle competenze Obiettivo: certificazione delle competenze circolare MIUR 13.02.2015, n. 3 sulla certificazione delle competenze Come è noto l'ordinamento scolastico vigente (DPR n. 122/2009) prevede che al termine del

Dettagli

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 BANDO DELLE OLIMPIADI ITALIANE DI STATISTICA 2018 L ottava edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promossa dalla

Dettagli

CAMPIONATI NAZIONALI STUDENTESCHI 2015 di Biliardo Sportivo REGOLAMENTO GENERALE

CAMPIONATI NAZIONALI STUDENTESCHI 2015 di Biliardo Sportivo REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATI NAZIONALI STUDENTESCHI 2015 di Biliardo Sportivo REGOLAMENTO GENERALE REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 La FIBiS istituisce ed organizza attraverso le proprie strutture territoriali il Campionato

Dettagli

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 26 gennaio 2017 CIRCOLARE 17/2017 Società affiliate Comitati Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia Centri Giovanili - Normativa

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva MIUR AOOUSPCA Prot 388/N Cagliari, 15 Aprile 2009 Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020803.19-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U f f i c i o Scolastico Regionale per la Camp an i a D i r e z i o n e General e Ai Dirigenti

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 10-11 dicembre 2016 REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATO D INVERNO 2016 REGOLAMENTO FINALI INDIVIDUALI L'Unione

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011) Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011) Articolo 1 Oggetto del concorso Il Comune di Albano Laziale,

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale Regolamento Fasi Oratoriali 2014-2015 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Volley TIM Cup 2015 è un torneo di pallavolo rivolto a squadre di ragazze degli oratori, o riconducibili ad essi,

Dettagli

COMUNE DI CREMA Assessorato Pari Opportunità Consulta per le Pari Opportunità

COMUNE DI CREMA Assessorato Pari Opportunità Consulta per le Pari Opportunità COMUNE DI CREMA Assessorato Pari Opportunità Consulta per le Pari Opportunità BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL IV PREMIO DONNE IN TESI ALLA MIGLIOR TESI DI LAUREA SULLE TEMATICHE FEMMINILI 1 -

Dettagli

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia COMUNE DI FRIGENTO I^ Concorso per studenti Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia Il Consiglio Comunale di Frigento ha approvato il una mozione che impegna

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot. n - 24458/4 Cagliari, 29 Febbraio 2008 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di I e II Grado loro sedi e, p.c.

Dettagli

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS)

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS) MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE 2014 - Pontremoli (MS) SVOLGIMENTO DELLA CENA DEGUSTAZIONE e dei CONCORSI Miglior piatto

Dettagli

BANDO - I edizione. I edizione - Anno scolastico 2016/2017

BANDO - I edizione. I edizione - Anno scolastico 2016/2017 I edizione - Anno scolastico 2016/2017 ART. 1 BANDO DEL CONCORSO Per iniziativa dell'istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici (IPSCT) di Santa Teresa Gallura è bandita la prima edizione

Dettagli

Solar System Tour VIII edizione

Solar System Tour VIII edizione Solar System Tour VIII edizione Catania, 26 Novembre 2016 Descrizione Il Solar System Tour è una manifestazione sportivo-culturale promossa dall INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania nell ambito delle

Dettagli

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.14 c.3 del Regolamento in materia di autonomia

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO Pag. I di 5 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2016-2017 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE Giovanni Bozzolo Commissione Master 10/04/2017 REDAZIONE Augusta Sardellitto Commissione Master

Dettagli