INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi. Premio IXI /07/2013 p. 27 "Imprese per l'innovazione", menzione speciale per quattro aziende umbre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi. Premio IXI /07/2013 p. 27 "Imprese per l'innovazione", menzione speciale per quattro aziende umbre"

Transcript

1 Premio IXI 2013

2 INDICE RASSEGNA STAMPA Premio IXI 2013 Giornale Dell Umbria Si parla di noi 25/07/2013 p. 27 "Imprese per l'innovazione", menzione speciale 1 per quattro aziende umbre Nazione Umbria 25/07/2013 p. 23 Caprai, Vetrya, Joint Engineering e Tec.Inn, le 2 magnifiche quattro Sole 24 Ore 25/07/2013 p. 34 Premiate le imprese capofila della ricerca Nicoletta Picchio 3 Corriere Umbria 25/07/2013 p. 11 Le magnifiche quattro premiate a Roma dalla 4 confindustria Indice Rassegna Stampa Pagina I

3 "Imprese per l'innovazione", menzione speciale per quattro aziende umbre Il premio nazionale promosso da Confindustria assegnato a Vetrya, Arnaldo Caprai, Joint Engineering e Tec. Inn PERUGIA - Ci sono anche quattro imprese umbre tra quelle che sono state premiate ieri a Roma nella sede di Confindustria nell'ambito della sesta edizione del premio nazionale di Confindustria "Imprese per l'innovazione". Le aziende umbre sono Arnaldo Caprai Società Agricola di Montefalco, Vetrya di Orvieto e Joint Engineering e Tec.Inn di Perugia. Le quattro umbre fanno parte delle dieci aziende che hanno ricevuto la "menzione speciale" riservata a quelle imprese che si sono distinte nell'ambito dell'innovazione di prodotto e di processo, della qualità, dell'internazionalizzazione e dell'innovazione digitale. La Arnaldo Caprai Società Agricola ha ricevuto anche il premio "menzione speciale" per Expo A consegnare il premio sono stati Diana Bracco, vicepresidente per la ricerca e innovazione di Confindustria e Massimo Sarmi, delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti. Ha chiuso la cerimonia il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. Sono state 20 le aziende italiane che quest'anno si sono aggiudicate la sesta edizione del premio "Imprese per l'innovazione" di Confindustria. Obiettivo del premio, dallo scorso anno legato anche alle tematiche dell'expo 2015, quello di riconoscere quelle imprese italiane, che aderiscano o meno a Confindustria, che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità competitive, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto al prodotto e al processo ma che valorizzi l'organizzazione e la cultura presenti all'interno dell'azienda stessa. Il premio è organizzato da Confindustria con il contributo della Fondazione Mai e di Poste italiane e la collaborazione dell'associazione Premio Qualità Italia. Marco Caprai, amministratore delegato di Arnaldo Caprai Società Agricola, è stato tra i relatori della tavola rotonda dal titolo "L'innovazione scrive storie di successo" che si è svolta nel corso della mattinata prima della cerimonia di premiazione. LE AZIENDE Arnaldo Caprai Società Agricola è azienda leader nella produzione di Sagrantino di Montefalco, il grande vino rosso prodotto da uve Sagrantino, un vitigno unico che cresce solo nel territorio di Montefalco da più di quattrocento anni. Vetrya è una società italiana con sede a Orvieto leader nella fornitura di piattaforme multiscreen, media asset management e servizi broadband, products, outosourcing e content management. Joint Engineering e Tec.Inn fanno entrambe parte del network umbro The First Brick e operano nel settore dell'innovazione e della progettazione edilizia. Un momento della premiazione Si parla di noi Pagina 1

4 PREMIO «MPRESE PER L'INNOVAZIONE». C'E' ANCHE UN P O D'UMBRIA SOTTO 1 RIFLETTORI Cap-rai, Vetr-ya, Joint Engineenni-r Tec.Inn, le magnifiche PERUGIA CI SONO QUATT RO I M PRESE umbre tra quelle che sono state premiate a Roma nella sede di Confindustria nell'ambito della sesta edizione del premio nazionale di Confindustria «Imprese per l'innovazione». Si tratta della Arnatdo Caprai Società Agricola di Montefalco (nella foto l'amministratore delegato Marco Caprai, della Società agricola Montefalco), Vetrya di Orvieto, Joint Engineering e Tec.Inn di Perugia. Le quattro umbre fanno parte delle dieci aziende che hanno ricevuto la menzione speciale riservata a quelle imprese che si sono distinte nell'ambito dell'innovazione di prodotto e di processo, della qualità, dell'internazionalizzazione e dell'innovazione digitale. La Arnaldo Caprai Società Agricola ha ricevuto anche il premio Menzione speciale per Expo A consegnare il premio sono stati Diana Bracco, vicepresidente per la ricerca e innovazione di Confindustria e Massimo Sarmi, delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti. Ha chiuso la cerimonia il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. Sono state 20 le aziende italiane che quest'anno si sono aggiudicate la VI edizione del premio «Imprese per l'innovazione» di Confindustria. Si parla di noi Pagina 2

5 ione. Il riconoscimento promosso da Confindustria Premiate le imprese capofila della ricerca Nicoletta Picchio ROMA. L'innovazione fattore di crescita. Va messa al centro dell'agenda del paese, insieme alla ricerca, come volano di sviluppo e occupazione. È il messaggio arrivato ieri durante la sesta edizione del Premio Imprese x Innovazione, lanciato da Confindustria con il sostegno della Fondazione Mai e Poste Italiane, in collaborazione con Apqi, Associazione Premio Qualità Italia, per valorizzare e diffondere la cultura dell'innovazione a 360 gradi, per la competitività e lo sviluppo del paese. «Chiediamo al governo di investire risorse nella ricerca e nell'innovazione, evitando che i fondi stanziati vadano in perenzione e chiediamo di valorizzare i cluster che hanno rappresentato un'importantissima novità», ha detto ieri Diana Bracco, vice presidente Confindustria per la Ricerca e l'innovazione durante la consegna dei premi, che si è tenuta in Confindustria, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende vincitrici, oltre ad Aldo Bonomi, vice pre-, sidente per le Reti di impresa, filiere e aggregazioni in Confindustria e presidente di Apqi, Massimo Sarmi, delegato di Confindustria per la diffusione dei servizi digitali e ad dì Poste Italiane. Mattinata conclusa dal presidente degli industriali, Giorgio Squinzi.. «È il paese che vorremmo raccontare ogni giorno», ha detto Squinzi, che da sempre incalza il governo ad agire sulla ricerca e sull'innovazione. «Le imprese italiane hanno dimostrato di crederci, senza non c'è esportazione nè possibilità di sviluppo per le nostre aziende, soprattutto le manifatturiere. La politica dovrebbe dare indirizzi che purtroppo non dà», sono state le parole di Bonomi. «Abbiamo capito-ha aggiunto- che innovare è l'unica cosa che dobbiamo fare, non dobbiamo aspettare che qualcosa dall'alto ma andare avanti con le nostre forze». Avincere gliaward sono state le aziende Carlsberg Italia ed Elica; il Prize è andato a T6B e associati. Le menzioni speciali ad Arnaldo Caprai, Essetre, Gruppo Pragma, Iacobucci HF Electronics, Join Engineering, Opus Automazione, Tec.Inn, Tecno, Teknoweb, Vetrya. Carlsberg Italia e Arnaldo Caprai hanno ricevuto anche la menzione speciale Expo Le aziende finaliste sono state Ghepi, Italtel, Novi service, L?APPELLO Diana Bracco: chiediamo al Governo di investire più risorse, dobbiamo evitare che i fondi stanziati vadano in perenzione... Nuova Solmine, QUI!Group, Sol.Bat, Studio Torta. Il Premio IxI dallo scorso anno è legato alle tematiche dell'expo ed è riconosciuto dal Premio Nazionale dell'innovazione istituito dalla Presidenza del Consiglio su mandato della Presidenza della Repubblica. Le prime 8 imprese vincitrici del Premio IxI2o13 riceveranno anche il Premio nazionale dell'innovazione. Sono stati avviati contratti con l'european Foundation for Qyality Management per un premio europeo dell'innovazione. «La Ue crede nell'importanza della ricerca, lo ha dimostrato stanziando oltre 70 miliardi di euro per il nuovo programma quadro. Horizon 2020», ha detto la Bracco, che ha giudicato positivo l'accordo sindacale sull'expo 2015: «siamo all'ultimo miglio, occorre accelerare». 0 RIPRODUZIONE RISERVATA Confindustria. Diana Bracco OLY[OM1 I riconoscinenti 2013 AWARD: CarlsbergItalia Spa; Elica Spa PRIZE: T&B Associati Srl MENZIONI SPECIALI: Teknoweb Srl;Tec.Inn. Srl Vetrya Spa;Iacobucci HF Electronics Spa; Gruppo Pragma Srl; Joint Engineering Srl; Opus Automazione Spa; Essetre Spa; Tecno Srl Arnaldo Caprai Soc. Agr. Srl FINALISTE:Italtel Spa; Nuova Solmine Spa; QUI! Group Spa; Sol. Bat. Srl; Ghepi Srl; Studio Torta Spa; Novi SeMceSrl MENZIONI SPECIALI EXPO 2015: per questa edizione alle imprese Carlsberg Italia Spa e Arnaldo Caprai Soc. Agr. Sri una Menzione Speciale come operanti nei settori dell'expo Gli obiettivi Confindustria, con ft Premio Impresex l'innovazione, intende assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziendeitaliane chevogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l'organizzazione e la cultura dell'azienda stessa. Si parla di noi Pagina 3

6 RICONOSCIMENTI LE MAGNIFICHE QUATTRO PREMIATE A ROMA. DALLA CONFINDUSTRIA PERUGIA Ci sono anche quattro imprese umbre tra quelle premiate ieri a Roma nella sede di Confindustria nell'ambito della sesta edizione del premio nazionale "Imprese per l'innovazione". Le aziende sono Arnaldo Caprai Società Agricola di Montefalco, Vetrya di Orvieto, Joint Engineering e Tec.lnn di Perugia. Le quattro umbre fanno parte delle dieci che hanno ricevuto la menzione speciale riservata a quelle imprese che si sono distinte nell'ambito dell'innovazione di prodotto e di processo, della qualità, dell'internazionalizzazione e dell'innovazione digitale. La Caprai ha ricevuto anche il premio menzione speciale per Expo A consegnare i premi sono stati Diana Bracco, vicepresidente per la ricerca e innovazione di Confindustria e Massimo Sarmi, delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti. Ha chiuso lacerimoniailpresidente Giorgio Scquinzi. Sono state 20 le aziende italiane che quest'anno si sono aggiudicate la VI edizione del premio. Obiettivo del premio, dallo scorso anno legato anche alle tematiche dell'expo. 2015, quello di riconoscere le imprese italiane che vogliono emergete e rafforzare le proprie capacità competitive,cendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto al prodottoprocesso ma che valorizzi l'organizzazione e la cultura presenti all'interno dell'azienda stessa. E premio è organizzato da Confindustria con il contributo della Fondazione Mai e di Poste Italiane e la collaborazione dell'associazione premio qualità Italia. Marco Caprai,'amministratore delegato della Arnaldo Caprai, è stato tra i relatori della tavola rotonda dal titolo "L'innovazione scrive storie di successo" che si è svolta nel corso della mattinata prima della cerimonia di premiazione. 4 Si parla di noi Pagina 4

RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI

RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI RASSEGNA STAMPA EVENTO PADOVA DEL 18 FEBBRAIO 2014 ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI-UNICREDIT: 300 MILIONI PER RILANCIARE GLI INVESTIMENTI AGENZIE STAMPA Radiocor Turismo: Confindustria

Dettagli

ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO

ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO Mercoledì 17 settembre 2014 http://www.umbriacronaca.it/2014/09/17/enologica-35-confagricoltura-presente-a-due-incontri-a-montefalco/ ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO

Dettagli

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders E EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders Il tema e le caratteristiche di Expo Milano 2015 ne fanno una piattaforma globale che riunisce una vasta gamma di stakeholder attorno

Dettagli

Premio Best Practices 204

Premio Best Practices 204 Premio Best Practices 204 INDICE RASSEGNA STAMPA Premio Best Practices 204 Si parla di noi Corriere Umbria 18/06/2014 p. 12 IMPRESE UMBRE SUL PODIO 1 Giornale Dell Umbria 18/06/2014 p. 28 "Best practices

Dettagli

VISITA SITREX - aprile 2015

VISITA SITREX - aprile 2015 VISITA SITREX - aprile 2015 INDICE RASSEGNA STAMPA VISITA SITREX - aprile 2015 04/04/2015 Si parla di noi Corriere Umbria p. 13 Imprenditori in visita alla sitrex 1 Nazione Umbria p. 13 Confindustria visita

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Il Ministro dello Sviluppo Economico e Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001, n. 187 recante Regolamento per la revisione

Dettagli

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030 Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030 Martedì 12 luglio 2016 Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'impresa

Dettagli

BORSA ITALIANA - segmento STAR COMUNICATO STAMPA

BORSA ITALIANA - segmento STAR COMUNICATO STAMPA BORSA ITALIANA - segmento STAR COMUNICATO STAMPA PRIMA INDUSTRIE PREMIATA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA Importanti riconoscimenti per la società torinese che è stata premiata agli

Dettagli

Mignini&Petrini Convention - aprile 2013

Mignini&Petrini Convention - aprile 2013 Mignini&Petrini Convention - aprile 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA Mignini&Petrini Convention - aprile 2013 Congiuntura, Settori Produttivi e Imprese Corriere Umbria 04/04/2013 p. 13 Mignini&petrini le novità

Dettagli

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Categories : Vini e dintorni Alla cerimonia di inaugurazione presenti il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il

Dettagli

Workshop Fondazione Istud Mediobanca. Il Quarto Capitalismo: modelli di sviluppo aziendale e strategie. Stresa, 13 novembre 2009.

Workshop Fondazione Istud Mediobanca. Il Quarto Capitalismo: modelli di sviluppo aziendale e strategie. Stresa, 13 novembre 2009. Workshop Fondazione Istud Mediobanca Il Quarto Capitalismo: modelli di sviluppo aziendale e strategie Stresa, 13 novembre 2009 Rassegna stampa GCjlhllC Cliente: Istud Testata: Corriere della Sera Data:

Dettagli

Presentazione Horizon - 19 febbraio 2014

Presentazione Horizon - 19 febbraio 2014 Presentazione Horizon - 19 febbraio 2014 INDICE RASSEGNA STAMPA Presentazione Horizon - 19 febbraio 2014 Si parla di noi Corriere Umbria 19/02/2014 p. 12 OCCHIO AI BANDI EUROPEI 1 Giornale Dell Umbria

Dettagli

Bando di partecipazione 2016

Bando di partecipazione 2016 Sesta edizione La Federazione Italiana Giuoco Calcio e La Fondazione Museo del Calcio bandiscono la sesta edizione del Premio Nazionale Letteratura del Calcio Antonio Ghirelli. Finalità del Premio Valorizzare

Dettagli

CREDITO AL CREDITO 2013

CREDITO AL CREDITO 2013 CREDITO AL CREDITO 2013 RELAZIONE BANCHE-CONFIDI: RAFFORZARE IL RAPPORTO DI GARANZIA E ANDARE OLTRE Roma - Palazzo Altieri, 29 novembre 2013 Marco Bortoli I confidi e il sistema delle garanzie regionali

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010 RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ottobre 2010 AGI - 21 ottobre 2010 18:45, Giovedì 21 Ottobre 2010 AGI Umbria Globale cod. RT10273 1034 car. UMBRIA: 25 OTTOBRE TAVOLA ROTONDA SU SVILUPPO SOSTENIBILE (AGI) - Roma,

Dettagli

Ortosap - 29 ottobre 2013

Ortosap - 29 ottobre 2013 Ortosap - 29 ottobre 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA Ortosap - 29 ottobre 2013 Si parla di noi Corriere Umbria 29/10/2013 p. 24 Nuovo solaio antisismico di Fbm Domani 1 convegno in Confindustria Giornale Dell

Dettagli

Master Agroalimetnare

Master Agroalimetnare Master Agroalimetnare INDICE RASSEGNA STAMPA Master Agroalimetnare Si parla di noi Corriere Umbria 19/03/2013 p. 13 Come promuovere le eccellenze 1 Giornale Dell Umbria 19/03/2013 p. 28 Master su come

Dettagli

PROGETTO ASSOBIOMEDICALI. L eccellenza biomedicale in Italia

PROGETTO ASSOBIOMEDICALI. L eccellenza biomedicale in Italia PROGETTO ASSOBIOMEDICALI L eccellenza biomedicale in Italia PREMESSA Le aziende di dispositivi medici rappresentano un tessuto produttivo che in Italia conta 3.025 imprese con un fatturato medio di 6 milioni

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi EUREKA! TECNICA A SCUOLA. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi EUREKA! TECNICA A SCUOLA. Pagina I. Indice Rassegna Stampa EUREKA! - 2014 INDICE RASSEGNA STAMPA EUREKA! - 2014 Si parla di noi Corriere Umbria 05/06/2014 p. 10 UN PROGETTO PER PROMUOVERE LA CULTURA 1 TECNICA A SCUOLA Giornale Dell Umbria 05/06/2014 p. 6 Bambini,

Dettagli

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Nel corso dell evento verranno annunciati un concorso di idee per giovani

Dettagli

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da: Cartella Stampa XXV Edizione Perugia 1 Aprile 2017 Ercole Olivario Nato nel 1993, l Ercole Olivario è il premio più prestigioso nel settore dell olio extravergine di qualità italiano. Fin dalla sua nascita,

Dettagli

STRATEGIA EUROPA 2020

STRATEGIA EUROPA 2020 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Strategia EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. REGOLAMENTO (UE) n. 1303/2013 Stabilisce le norme comuni applicabili al Fondo europeo

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

Rassegna del 19/06/2016

Rassegna del 19/06/2016 Rassegna del 19/06/2016 PRIME PAGINE 19/06/2016 Sole 24 Ore 1 Prima pagina... 1 19/06/2016 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 2 19/06/2016 Repubblica 1 Prima pagina... 3 ENEA STAMPA E WEB 19/06/2016

Dettagli

Politiche e azioni per favorire cluster regionali: Stefano Miotto

Politiche e azioni per favorire cluster regionali: Stefano Miotto Politiche e azioni per favorire cluster regionali: Stefano Miotto 1 Argomenti trattati 1. Lo scenario 2. Le attività promosse da Confindustria Veneto in tema di Ricerca e Innvoazione 3. Alcune riflessioni

Dettagli

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI Cosa è Il Premio Open Innovative è un riconoscimento (d ora in avanti il Premio ) riservato alle «PMI Innovative». Si tratta del primo premio italiano destinato esclusivamente

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita CLIENTE: ANCE Puglia

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita CLIENTE: ANCE Puglia TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Barbanente: La Regione ha già fao la sua parte TESTATA: BARI SERA DATA:

Dettagli

sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi

sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi sala stampa INAIL Regioni 2007 Prevenzione e Rischi ''SCATTA LA SICUREZZA'': CONCORSO FOTOGRAFICO DESTINATO ALLE DONNE SUI TEMI DEL LAVORO Lo organizza la direzione INAIL Umbria in collaborazione con Anmil,

Dettagli

Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012

Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 INDICE RASSEGNA STAMPA Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 17/07/2012 Si parla di noi Corriere Umbria p. 12 Ecco le diverse opportunità per le imprese

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014 Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC Cesena - 23 settembre 2014 Reg.(UE) n. 1308/2013 sull organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli - Le OI sono previste per tutti

Dettagli

Emil Banca a supporto delle aziende agricole e agroalimentari del territorio

Emil Banca a supporto delle aziende agricole e agroalimentari del territorio Emil Banca a supporto delle aziende agricole e agroalimentari del territorio Daniele Ravaglia Direttore Generale Lo scenario globale Fonte: Cibus Global Forum Luci ed ombre del settore agroalimentare in

Dettagli

Startup, Job Creation, Giornalismo d inchiesta, Saggistica, Architettura.

Startup, Job Creation, Giornalismo d inchiesta, Saggistica, Architettura. IL PREMIO 5 Sezioni Startup, Job Creation, Giornalismo d inchiesta, Saggistica, Architettura. Un Premio non convenzionale per valorizzare i giovani con contributi concreti: Premi in denaro Posti di lavoro

Dettagli

COREVE COREVE. 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro

COREVE COREVE. 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro COREVE COREVE 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro 10/03/2011 Il Tirreno - Empoli La raccolta esclusiva del vetro frutta un premio a Montelupo 09/03/2011

Dettagli

TMNEWS :52 A Rai premio Giovanni Giovannini per innovazione tecnologica 1

TMNEWS :52 A Rai premio Giovanni Giovannini per innovazione tecnologica 1 Indice TMNEWS 24-10-13 17:52 A Rai premio Giovanni Giovannini per innovazione tecnologica 1 ADNKRONOS 24-10-13 18:02 PREMI: ALLA RAI IL 'GIOVANNINI, NOSTALGIA DI FUTURO' PER INNOVAZIONE TECNOLOGICA = 2

Dettagli

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY Gli elemnti chiave per la nuova programmazione Orientamenti generali Integrazione

Dettagli

Note per la Stampa - 07 settembre 2017

Note per la Stampa - 07 settembre 2017 Note per la Stampa - 07 settembre 2017 CEREVISIA 2017 LE ECCELLENZE BIRRARIE DEL BEL PAESE A ROMA PER LA V EDIZIONE del Concorso nazionale che valorizza e promuove la produzione, il commercio e il consumo

Dettagli

Associazione Premio Qualità Italia

Associazione Premio Qualità Italia RASSEGNA STAMPA PREMIO IMPRESE PER L INNOVAZIONE ANDREA PININFARINA- PREMIAZIONE 20 SETTEMBRE 2016 Confindustria: a 21 imprese "Premio Ixi" per ricerca e innovazione Boccia: eccellenze premiate rafforzano

Dettagli

COMUNE DI PARMA ACCADEMIA NAZIONALE DI BELLE ARTI DI PARMA PREMIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA RIZZARDI POLINI

COMUNE DI PARMA ACCADEMIA NAZIONALE DI BELLE ARTI DI PARMA PREMIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA RIZZARDI POLINI COMUNE DI PARMA ACCADEMIA NAZIONALE DI BELLE ARTI DI PARMA PREMIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA RIZZARDI POLINI Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 910/44 in data 16/07/2009 Premessa Il

Dettagli

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA - 2013/2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R. 1304/2012) Premessa La Regione Umbria, in data 19.06.2012, ha

Dettagli

Focus Sviluppo Rurale. PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA

Focus Sviluppo Rurale. PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA Focus Sviluppo Rurale PROGETTAZIONE INTEGRATA: l AGRICOLTURA VENETA FA SISTEMA 10 settembre 2012 La crescita della progettazione integrata Cresce l approccio integrato nell agricoltura veneta grazie al

Dettagli

FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOMONDO PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017 PROROGA DELLE ADESIONI ENTRO FINE LUGLIO 2017 REGOLAMENTO

FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOMONDO PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017 PROROGA DELLE ADESIONI ENTRO FINE LUGLIO 2017 REGOLAMENTO FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOMONDO PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017 PROROGA DELLE ADESIONI ENTRO FINE LUGLIO 2017 REGOLAMENTO 1. La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo

Dettagli

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016 Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes 19 Ottobre 2016 Call for Ideas e Start-Up Intelligence: Perchè Spesa in R&S in % del PIL Spesa in R&S (euro/abitante) Articoli STEAM per milione

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 24/06/2015 Gazzetta di Modena Pagina 11 Un bando per favorire l' innovazione 1 24/06/2015 La Nuova Prima Pagina Pagina 11

Dettagli

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 Presentazione alla stampa della Bozza di Accordo 10 dicembre 2013 Fondi comunitari disponibili per il 2014-2020 (risorse

Dettagli

ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA. Attività

ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA. Attività ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA Attività Giugno 2016 Viale dell Astronomia, 30 00144 ROMA Tel. 06-5903479 Fax 06 5910750 Pagina 1 di 9 1. LE ATTIVITÀ DI APQI Le attività svolte da APQI negli oltre quindici

Dettagli

data: 26 novembre 2013

data: 26 novembre 2013 CRO:OGGI IN LOMBARDIA 2013-11-26 08:20 OGGI IN LOMBARDIA: 26/11/2013 (2) MILANO (ANSA) - MILANO, 26 NOV - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI, MARTEDI' 26 NOVEMBRE, IN LOMBARDIA: MILANO - Palazzo Reale ore 19:00

Dettagli

Com. N. 39 COMUNE Allegato 1 Venezia,

Com. N. 39 COMUNE Allegato 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO Venezia, Cannaregio 3022/A, CAP 30121 Tel. 041 717336 fax 041 721789 e mail VEIC84200T@istruzione.it VEIC84200T@pec.istruzione.it Codice Scuola VEIC84200T VENEZIA Com.

Dettagli

PILASTRI DELLA POLITICA

PILASTRI DELLA POLITICA PILASTRI DELLA POLITICA DI SOSTEGNO EUROPEA STRATEGIA DI LISBONA 13.12.2007 firma del Trattato di Lisbona 1.12.2009 entrata in vigore del Trattato che modifica il Trattato sull UE e del Trattato che istituisce

Dettagli

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009 Eduardo Montefusco Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l 2015 Programma biennale 2009-2010 2010 Roma, 7 Ottobre 2009 LO SCENARIO GLI OBIETTIVI DI UN ESPOSIZIONE UNIVERSALE Educare

Dettagli

Bruxelles - Marzo 2014

Bruxelles - Marzo 2014 Bruxelles - Marzo 2014 INDICE RASSEGNA STAMPA Bruxelles - Marzo 2014 Si parla di noi Corriere Umbria 13/03/2014 p. 13 PROGETTO EUROPEO 1 Giornale Dell Umbria 13/03/2014 p. 28 Confindustria Umbria capofila

Dettagli

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia 2014-2020 da 4,56 miliardi di euro Ad integrazione delle News Ance pubblicate in data 24 aprile e 24 luglio, si informa che il 17 agosto la Commissione

Dettagli

ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA

ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA ASSOCIAZIONE PREMIO QUALITA ITALIA Presentazione Attività di Progettazione e Gestione Premi Giugno 2016 Viale dell Astronomia, 30 00144 ROMA Tel. 06-5903479 Fax 06 5910750 Pagina 1 di 17 1. LE ATTIVITÀ

Dettagli

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA 2014-2020 Letizia Penza Milano, 30 Gennaio PROSPETTIVE PER IL NUOVO PERIODO DI PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Nell ambito del Summit Europeo sul Quadro Finanziario Multiannuale

Dettagli

Rassegna del 13/09/2016

Rassegna del 13/09/2016 Rassegna del 13/09/2016 LAVORO 13/09/2016 Corriere della Sera Crescono gli occupati e calano gli «inattivi» (giovani mamme escluse) Di Frischia Francesco 1 13/09/2016 Repubblica Cresce il lavoro Pensioni,

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

L eredità di Campo dall Orto: una Rai con diverse luci

L eredità di Campo dall Orto: una Rai con diverse luci L eredità di Campo dall Orto: una Rai con diverse luci Il Corriere della Sera traccia un bilancio della Rai L addio del direttore generale Antonio Campo dall Orto lascia la Rai coi conti in ordine, e un

Dettagli

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA Mauro Giannattasio Segretario Generale della Camera di Commercio di Ferrara Per le imprese La gestione dell innovazione richiama per le imprese almeno

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE 2 Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Cogeme Spa, società a capitale interamente pubblico, e con le società legate a Linea

Dettagli

Re.Ne.W. *R*enewable* *E*nergy *Ne*t*W*ork. Co.Svi.G. (con la collaborazione fattiva del CITT) è capofila di un progetto, finanziato dalla

Re.Ne.W. *R*enewable* *E*nergy *Ne*t*W*ork. Co.Svi.G. (con la collaborazione fattiva del CITT) è capofila di un progetto, finanziato dalla Re.Ne.W. *R*enewable* *E*nergy *Ne*t*W*ork Co.Svi.G. (con la collaborazione fattiva del CITT) è capofila di un progetto, finanziato dalla Regione Toscana dal titolo R.E.Ne.W - Renewable Energy Network,

Dettagli

Fondi e finanziamenti

Fondi e finanziamenti e delle imprese di servizi 2013/2014 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 105

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 105 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 23-05-2014 n. 105 COPIA Oggetto: Costituzione tavolo di coordinamento e concertazione sulla formazione negli ambiti della moda e della pelletteria. L anno Duemilaquattordici

Dettagli

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa La promozione della RSI nella Regione Emilia-Romagna Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Regione Emilia-Romagna @ImprontaEtica «La misura di un impatto»

Dettagli

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA.

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA. PREMIO DI LAUREA BETTINO CRAXI V Edizione Una nuova leva deve farsi avanti. Deve essere individuata, aiutata, sostenuta, incoraggiata. Un vero rinnovamento significa uomini nuovi, idee nuove, programmi,

Dettagli

Incontro GGI Umbria - Sindaco Romizi

Incontro GGI Umbria - Sindaco Romizi Incontro GGI Umbria - Sindaco Romizi INDICE RASSEGNA STAMPA Incontro GGI Umbria - Sindaco Romizi Si parla di noi Corriere Umbria 10/02/2015 p. 14 IL SINDACO ROMIZI INCONTRA GLI 1 IMPRENDITORI Giornale

Dettagli

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010 Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010 Pagina 1 di 8 SOMMARIO Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 Destinatari... 3 Art. 3 Categorie di riconoscimento... 3 Art. 3.1. Il Premio Ufficiale... 4 Art. 3.2. Le Menzioni

Dettagli

Note per la Stampa 30 agosto 2017

Note per la Stampa 30 agosto 2017 Note per la Stampa 30 agosto 2017 CEREVISIA 2017 LE ECCELLENZE BIRRARIE DEL BEL PAESE A ROMA PER LA V EDIZIONE del Concorso nazionale che valorizza e promuove la produzione, il commercio e il consumo delle

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Allegato 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Priorità d'investimento

Dettagli

Premio Ospitalità Italiana 2013

Premio Ospitalità Italiana 2013 Premio Ospitalità Italiana 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA Premio Ospitalità Italiana 2013 Cultura e Turismo Corriere Umbria 17/07/2013 p. 16 Sangallo Palace leader in ospitalità 1 Giornale Dell Umbria 17/07/2013

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 26 dicembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 26 dicembre 2016 Rassegna Stampa Lunedì 26 dicembre 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI LA FIGURA UMANA RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI LA FIGURA UMANA RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI LA FIGURA UMANA RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI ANNO 2011/2012 BANDO DI CONCORSO Una scultura per celebrare

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 1/2017 (Atti del Consiglio) Professioni regolamentate. Modifiche alla l.r. 73/2008. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del

Dettagli

COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE

COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE Giovedì 30 marzo 2017 ore 10.00 San Benedetto del Tronto, Via Pasubio 77 Info Day & BtoB su opportunità del Paese COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE Bartolomei Giuliano Dottore Commercialista Con

Dettagli

Country Presentation Romania

Country Presentation Romania Country Presentation Romania INDICE RASSEGNA STAMPA Country Presentation Romania Si parla di noi Corriere Umbria 30/07/2013 p. 11 LE IMPRESE UMBRE GUARDANO ALLA ROMANIA 1 Giornale Dell Umbria 30/07/2013

Dettagli

Prove di Volo - 24 settembre 2013

Prove di Volo - 24 settembre 2013 Prove di Volo - 24 settembre 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA Prove di Volo - 24 settembre 2013 Si parla di noi Messaggero Umbria 21/09/2013 p. 56 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER DIPLOMATI 1 TECNICI Giornale

Dettagli

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl L Unione Europea COSA E EUROPA 2020: è la strategia dell Unione Europea per la programmazione fino al 2020. Si caratterizza per la continuità con la precedente

Dettagli

UNA FILIERA EDUCATIVA PER L OCCUPAZIONE GIOVANILE: la vision di Confindustria. Giovanni Brugnoli Vice Presidente Confindustria per il Capitale Umano

UNA FILIERA EDUCATIVA PER L OCCUPAZIONE GIOVANILE: la vision di Confindustria. Giovanni Brugnoli Vice Presidente Confindustria per il Capitale Umano UNA FILIERA EDUCATIVA PER L OCCUPAZIONE GIOVANILE: la vision di Confindustria Giovanni Brugnoli Vice Presidente Confindustria per il Capitale Umano Giovani, Impresa, Futuro Lanciare un messaggio forte

Dettagli

REGOLAMENTO. Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005

REGOLAMENTO. Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005 REGOLAMENTO Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005 IL PREMIO Con il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, del Consiglio Nazionale dell Ordine dei

Dettagli

PREMIO PER L INNOVAZIONE

PREMIO PER L INNOVAZIONE REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO EDIZIONE 2013 PREMIO PER L INNOVAZIONE Istituzione del Premio e Modalità di partecipazione Articolo 1 Oggetto e finalità dell iniziativa Il Premio per l innovazione è un iniziativa

Dettagli

L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano

L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano IV CONVEGNO CODAU Venezia, 22 settembre 2006 "Oltre il finanziamento pubblico: le opportunità di autofinanziamento delle università L esperienza della Fondazione Politecnico di Milano Giampio Bracchi Presidente

Dettagli

PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria

PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria AND THE WINNER IS... Il PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013, concorso dedicato a fotografi amatori e professionisti,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016 PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PRIMO E SECONDO CICLO DELLA REGIONE UMBRIA A. S. 2015-2016 L Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria e l Associazione

Dettagli

CHI SIAMO? LA NOSTRA VISIBILITÀ SUI MEDIA 10 Disegni di legge LA NOSTRA CAPACITÀ LA NOSTRA CAPACITÀ TECNICA

CHI SIAMO? LA NOSTRA VISIBILITÀ SUI MEDIA 10 Disegni di legge LA NOSTRA CAPACITÀ LA NOSTRA CAPACITÀ TECNICA presenta CHI SIAMO? Cultura Democratica è una Fondazione con sede a Roma e Bruxelles specializzata nell innovazione legislativa e nell analisi delle politiche pubbliche. Nel corso di oltre 7 anni di attività

Dettagli

Premio SCIENZA E AMBIENTE

Premio SCIENZA E AMBIENTE PREMIO ITALGAS ENERGIA E AMBIENTE XIX EDIZIONE Premio SCIENZA E AMBIENTE BANDO DI CONCORSO Italgas è la società leader in Italia per la distribuzione del metano nel settore residenziale, con una quota

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 19 ottobre

RASSEGNA STAMPA 19 ottobre RASSEGNA STAMPA 19 ottobre Agi Sviluppo: Federmanager, politica dia risposte non battute Italia Oggi sette I dirigenti in campo per il paese Corriere della sera Cinque strade per trovare lavoro oltre i

Dettagli

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 - STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE Condizionalità ex ante per lo sviluppo delle politiche

Dettagli

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto SNOP Milano 4 marzo 2016 Fulvio Longo Coordinatore Provinciale Spesal Asl di Bari Le circostanze Le buone idee La volontà

Dettagli

Il Polo di Innovazione AGRIFOOD. Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016

Il Polo di Innovazione AGRIFOOD. Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016 Il Polo di Innovazione AGRIFOOD Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016 Polo di Innovazione Agroalimentare 2009-2015 Dal 2009 è attivo il Polo di Innovazione Agroalimentare della Regione

Dettagli

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione A cura di Francesca Di Ciccio Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile e Ciclo integrato Rifiuti Laboratorio Territoriale di Educazione

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 408 DEL 19/04/2016

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 408 DEL 19/04/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 408 DEL 19/04/2016 OGGETTO: Regolamento della Commissione Europea n. 651 del 17 giugno 2014. Istituzione regime di aiuto a favore

Dettagli

La Gazzetta Marittima

La Gazzetta Marittima Novembre 2016 26-11-2016 La Gazzetta Marittima 24-11-2016 Make Me Feed GAS: OLT OFFSHORE, CONCLUSA GARA SERVIZIO 'PEAK SHAVING' PER TERMINALE LIVORNO Olt Offshore Lng Toscana, che detiene la proprieta'

Dettagli

PREMIO ACHILLE NORMANNO

PREMIO ACHILLE NORMANNO PREMIO ACHILLE NORMANNO IN COLLABORAZIONE CON: La famiglia Normanno intende onorare la memoria e l operato di Achille Normanno, fisico e insegnante di Fisica nella Scuola Secondaria di Secondo Grado, non

Dettagli

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO Turismo sostenibile per il periodo 2017-2018 1. Istituzione del Gruppo di lavoro o della Piattaforma Decisione della Conferenza delle Alpi di istituire il Gruppo

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Una questione complicata

Una questione complicata Una questione complicata mettere in ordine Documenti MIUR MIUR.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0000035.07-01-2016 OGGETTO: Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione

Dettagli

Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi: «Il fumo causa il 90% dei decessi per tumore al polmone»

Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi: «Il fumo causa il 90% dei decessi per tumore al polmone» 14-10-2014 Lettori 23.000 http://www.sanita.ilsole24ore.com/art/commenti/2014 10 14/lettera aperta oncologi presidente 130914.php?uuid=AbOxAzUK Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi:

Dettagli

Premiazione imprese eccellenti maggio07-3 -

Premiazione imprese eccellenti maggio07-3 - Premiazione imprese eccellenti 2006 3maggio07-3 - A cura dell Ufficio stampa CNA Regionale dell Emilia Romagna La Voce di Romagna 07/05/2007 Corriere di Romagna 03/05/2007 La Voce di Romagna 03/05/2007

Dettagli

DIFFERENZA DI GENERE NEL FARE IMPRESA

DIFFERENZA DI GENERE NEL FARE IMPRESA st Consulenza e Formazione www.studiocaramelli.com DIFFERENZA DI GENERE NEL FARE IMPRESA Con il crescere del ruolo e del numero delle figure femminili sia nelle aziende di famiglia sia nelle grandi imprese,

Dettagli

PREMIO STEFANO SAVARESE

PREMIO STEFANO SAVARESE PREMIO STEFANO SAVARESE REGOLAMENTO UFFICIALE Art. 1 Oggetto e finalità Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Salerno e il gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Salerno (da ora denominate

Dettagli