Nell home porto di Bari arriva la nave Costa Neo Classica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nell home porto di Bari arriva la nave Costa Neo Classica"

Transcript

1 Nell home porto di Bari arriva la nave Costa Neo Classica Il porto di Bari diventerà dal prossimo 13 maggio l unico terminal turistico in Italia, per l imbarco e lo sbarco, della nave Costa Neo Classica diretta in Grecia e quindi si prepara a cogliere le opportunità derivanti dall essere home port, cercando di attirare in città i turisti anche due giorni prima della loro partenza. Ne hanno parlato durante il weekend il sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro, il presidente della nuova Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, il segretario generale dell Autorità portuale di Bari, Mario Mega, e il sales manager di Costa Crociere, Giuseppe Tosto nel terminal crociere di Bari, in occasione dell attracco della Neo Classica. Snocciolando i dati secondo cui nel 2016 Bari ha registrato la percentuale più alta di crescita nel turismo pugliese, con un aumento del 12% di arrivi e del 14% di presenze, mentre da aprile ad ottobre 2017 sono previsti 26 scali, con un totale di oltre 80mila passeggeri movimentati. Decaro ha spiegato di avere incontrato oggi le associazioni degli albergatori per trovare una sinergia con Costa.

2 Analizzando i dati del 2016 Bari ha registrato la percentuale più alta di crescita nel turismo pugliese, con un aumento del 12% di arrivi e del 14% di presenze, Decaro ha spiegato di avere incontrato oggi le associazioni degli albergatori per trovare una sinergia con Costa per pacchettì che includano percorsi culturali, storici, religiosi ed enogastronomici. Con l arrivo a Bari dei grandì del mondo ha detto il sindaco Decaro con riferimento all avvio del G7 a Bari che si terrà il prossimo il 13 maggio saluteremo i croceristi che, è stato ben chiarito, troveranno una Bari più sicura ma certamente blindata, anche perché la Costa Crociere ha partecipato al comitato per l ordine e la sicurezza in occasione del vertice dei ministri dell economia. Costa Crociere ha detto Tosto rafforza la sinergia con questa città che sarà l unico porto italiano che questa nave toccherà per un itinerario di divertimento prettamente su isole greche. Per la stagione estiva ha aggiunto affiancheremo la Costa Neo Classica con la Costa Deliziosa, per un itinerario Grecia-Croazia; e andremo a chiudere con un itinerario per la stagione invernale effettuato con la Costa Luminosa ed ha aggiunto, incrementeremo il numero di passeggeri che arrivano da altre realtà europee, impegnandoci in prima persona con attività di charter in particolare dalla Spagna. Patroni Griffi ha ricordato che questo tipo di turisti sono come le rondini, perché tornano sempre dove hanno fatto tappa con una

3 crociera, per approfondire la conoscenza del territorio. Mega ha evidenziato che grazie anche alla Costa Deliziosa immaginiamo che il numero dei crocieristi resterà stabile nonostante una diminuzione a livello nazionale, con un numero simile a quello dell anno scorso quando dal porto di Bari ne sono transitati circa 440mila. Tutto secondo copione: Patroni Griffi presidente Authority Adriatico meridionale Come anticipato mesi orsono dal nostro quotidiano il prof. Ugo Patroni Griffi,Ordinario di Diritto Commerciale ed ex presidente della Fiera del Levante. è stato nominato presidente dell Autorità del sistema portuale del mare Adriatico meridionale di cui fanno parte i porti di Bari, Brindisi (recentemente annesso a quello del capoluogo regionale), Manfredonia, Barletta e Monopoli. Con questa nomina si conclude l operazione strategica dell accoppiata Emiliano-Decaro di indebolire lo svuotato Porto di Taranto, grazie alla manifesta incapacità gestionale del riconfermato presidente dell Autorità portuale di Taranto avv. Sergio Prete. A divulgare la notizia l Autorità portuale di Brindisi in una nota. Patroni Griffi oggi era presente oggi a Brindisi in occasione dl primo approdo della nave da crociera della Msc che apre la stagione crocieristica pugliese. Nei prossimi giorni avverrà il passaggio di consegne con l attuale commissario di Brindisi, il capitano di vascello della Capitaneria di Porto Mario Valente, il quale nonostante le competenze non indifferenti lascerà l incarico per concedere spazio alle nomine politiche firmate dal ministro

4 Graziano Delrio. Ho svolto il mio ruolo ha commentato il commissario straordinario Valente non da mero traghettatore nella delicata fase di transizione, ma cercando di dare forza propulsiva all azione amministrativa e all attività di infrastrutturazione portuale avviata dall Ente, seguendo una vision di valorizzazione delle opere esistenti e ponendo, altresì, le basi per la realizzazione di ulteriori e strategici interventi portuali contenuti nel documento programmatico dell Area Logistica Integrata pugliese-lucano. Il bilancio, per Valente, dopo quasi due anni di attività, si conclude in maniera positiva. Dopo una prima fase di studio delle criticità esistenti -continua il commissario straordinario- con il professionale e fattivo supporto della struttura dell Ente, ho avviato un percorso atto a trovare soluzioni in grado di esaltare il ruolo strategico che il porto di Brindisi occupa nel contesto dello shipping internazionale. Tra i principali obiettivi di Valente, la definizione dell annoso problema legato all innalzamento del cono di atterraggio che fortemente limita l ingresso non solo delle navi da crociera nel porto interno, ma anche la sosta delle unità Ro-Ro nel porto medio. Dopo aver aperto una finestra di dialogo con Enac, Enav ed Aeroporti di Puglia aggiunge Valente sono stati commissionati numerosi studi aeronautici e svolti diversi tavoli tecnici, grazie ai quali è stato possibile giungere all individuazione delle procedure da attuare per risolvere la problematica. Nel periodo di commissariamento dell Autorità Portuale di Brindisi, si è voluto dare ulteriore impulso e vigore all implementazione del traffico crocieristico. L aver reso possibile l ingresso nel porto interno della nave Magnifica della compagnia MSC (cioè quanto non è riuscito all Avv. Prete a Taranto n.d.r.) dice il commissario

5 straordinario- è stata la primissima azione intrapresa alla guida dell Authority. E stata una festa per tutta la città. A seguito di una intensa attività di marketing, unitamente alla realizzazione di infrastrutture richieste dalla normativa internazionale SOLAS, i giganti del mare con il loro carico di turisti, sono tornati ad affacciarsi a Brindisi per una stagione crocieristica, quella iniziata oggi, che si preannuncia esaltante per tutto il territorio. Valente annovera nel proprio bilancio, anche, un incremento del traffico delle unità RO-RO/PAX, l avvio del traffico container, la realizzazione della piastra logistica di Costa Morena Est ed il collegamento tra il porto medio e quello interno, propedeutico alla creazione dell agognato circuito unico doganale. Ringrazio sentitamente il Ministro Delrio per la fiducia ed il continuo sostegno accordatomi durante tutto il periodo del mio mandato. Lascio Brindisi con la soddisfazione di aver visto realizzare gran parte degli obiettivi che fin dall inizio mi ero prefissato, avendo avuto la possibilità di conoscere le potenzialità del porto anche come Comandante della locale Autorità marittima. Università di Bari e Fondazione Rotary per l Imprenditoria Meridionale per promuovere imprese sociali Sarà sottoscritta lunedì 27 alle 11,30, dal Magnifico Rettore dell Università Aldo Moro di Bari, Antonio Felice Uricchio e dal Governatore del Rotary, Luca Gallo una convenzione che mira ad alleviare il disagio giovanile attraverso la formazione a livello universitario e lo sviluppo imprenditoriale rivolti a categorie deboli, come ad esempio, i migranti, ed alle imprese sociali in generale. Sarà presente, insieme ai componenti del Consiglio, il presidente della Fondazione Rotary per l Imprenditoria Meridionale, Ugo Patroni Griffi, che ha fortemente voluto il protocollo d intesa.

6 Come è noto, la Fondazione Rotary per l Imprenditoria Meridionale, in linea con lo spirito di servizio del sodalizio, ha tra i suoi scopi quello di valorizzare le nuove generazioni, sostenendone i progetti ed offrendo opportunità imprenditoriali a chi, per una condizione di svantaggio sociale ed economico non ne ha. Oggi, anche grazie alla convenzione Fondazione Università, dare vita ad una attività imprenditoriale nel Mezzogiorno sarà possibile anche per i giovani meno fortunati. Da tempo la Fondazione Rotary, promuove la ricerca e lo studio in tutti i campi dell imprenditoria del Sud anche attraverso il Premio Franco Interesse, ed ha bandito, anche quest anno il Concorso per tesi di laurea sull imprenditoria nell Italia Meridionale. Tre Borse di Studio rivolte ai neo laureati di Puglia e Basilicata, per concorrere alle quali c è tempo sino al 31 marzo. E morto Stacca, presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata Si è spento ad Altamura Michele Stacca, presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata dal 2014, protagonista del rilancio dell istituto come ricorda l istituto di credito in un comunicato. La sua lunga carriera lo ha visto ricoprire importanti incarichi come quello di Direttore Generale della Banca Popolare della Murgia, a.d. e vicepresidente dell Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, presidente di Cartasì, vicepresidente di Key Client Card & Solutions, membro del Comitato Esecutivo e del

7 Consiglio di ABI e consigliere di numerose altre società del gruppo ICBPI. Nel 2014 era ritornato a guidare nel ruolo di presidente la Banca nella delicata fase in cui essa si trovava. Lo scorso 30 aprile si ricorda nella nota aveva condotto, con la tempra ed il vigore che lo avevano sempre contraddistinto, l Assemblea Ordinaria dei Soci la quale, riconoscendo l intenso lavoro svolto durante il suo mandato, ha sancito l importante percorso di cambiamento dell Istituto. Ci ha lasciati un uomo di grande professionalità e tenacia unita ad una dose di umanità e gentilezza autentica che appartiene a coloro che lasciano un segno profondo questo il pensiero condiviso che esprimono il consiglio di amministrazione, il collegio sindacale, la direzione generale e i dipendenti tutti della Banca Popolare di Puglia e Basilicata in memoria di Stacca. Un manager vero, un signore di altri tempi, un cittadino al servizio della propria Regione e della città natale, lo ricorda Ugo Patroni Griffi presidente di Amgas Spa, ex presidente della Fiera del Levante. Difficile descrivere Michele Stacca. Triste doverlo salutare dopo trent anni di una amicizia che ha unito tre generazioni. Di lui voglio solo ricordare la generosità per essersi messo, nonostante l età avanzata e gravi problemi di salute, al servizio di quella banca che, da giovane, aveva fatto crescere per poi, per beghe di basso profilo, allontanarsene andando a ricoprire, per proprio merito, incarichi sempre più importanti nel settore del credito. Un carriera svoltasi lontano dalla Puglia e da Altamura. aggiunge Patroni Griffi Dove era ritornato per assumere il ruolo di Presidente della banca che lo aveva visto, da giovane, direttore generale. E realizzare una straordinaria, per i tempi e per i risultati, ristrutturazione. Mi mancherà molto Michele. E mancherà molto a questa Regione che troppo spesso umilia il merito salvo poi, tardivamente, ricorrervi. Cuccioli in vendita alla Fiera del Levante. L Ente Fiera viola il regolamento comunale del Comune di

8 Bari. Nonostante la diffida messa in atto dalle associazioni in difesa degli animali del territorio di Bari, pare che sia stato disposto presso la Fiera del Levante un Padiglione per la vendita di cuccioli, violando in tal modo l art. 17 del Regolamento Comunale per la tutela degli animali, il quale vieta il commercio di specie animali nell ambito di fiere ed esposizioni. Il Movimento Cinque Stelle si è recato in fiera per pretendere lo sgombero. Siamo di fronte all ennesima violazione plateale del Regolamento comunale che dovrebbe tutelare gli animali è quanto dichiarano Viviana Guarini Consigliera regionale del M5S, ed il Consigliere Comunale pentastellato Sabino Marco Mangano, i quali aggiungono già da tempo, infatti, le associazioni Nati Per Amarti, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e ADA, avevano diffidato ufficialmente il Comune di Bari affinché non autorizzasse nuovamente e in alcun modo lo svolgimento di esposizione di animali di affezione con la vendita all interno della Fiera del Levante. Norma del regolamento comunale che sarebbe stata totalmente ignorata dal Comune stesso. Per questa ragione concludono i due rappresentanti del M5S nel primo pomeriggio ci recheremo presso il Padiglione che ospita la presunta attività illegittima, al fine di constatare l effettiva violazione del Regolamento; eventualmente ci appelleremo alle Forze dell Ordine perché si proceda all immediato sgombero delle aree interessate, rispettando così la prescrizione normativa. Accompagnati dalle forze dell ordine Viviana Guarini e Sabino Marco Mangano, si sono recati presso il padiglione 110 della Fiera per verificare se fossero in atto le suddette violazioni. Giunti sul luogo i vigili hanno richiesto tutta la documentazione utile ai venditori presenti accertando tra l altro, l assenza momentanea del certificato sanitario. Successivamente ha raggiunto il padiglione anche il Presidente della Fiera Patroni Griffi, il quale ha inizialmente incredibilmente ribadito ai portavoce del Movimento 5 Stelle che, a suo dire, il regolamento comunale non si applica all ente Fiera del Levante (sarebbe interessante capire in quale città credesse di stare!) ma successivamente utilizzando la logica e sopratutto ragionando a freddo, ha specificato che qualora venissero dimostrate le suddette violazioni, l Ente Fiera si costituirà parte civile. I portavoce pentastellati, pertanto, si recheranno nei prossimi giorni presso l avvocatura del Comune di Bari per reperire tutta la documentazione necessaria a dimostrare tutte le eventuali irregolarità.

9 nella foto il Presidente della Fiera del Levante, Patroni Griffi Un atteggiamento un pò equivoco quello del Presidente della Fiera del Levante, Ugo Patroni Griffi, ente che prima incurante di un regolamento comunale, affitta spazi espositivi e consente commerci illegittimi e quindi illegali e poi addirittura preannuncia un eventuale costituzione di parte civile, ignorando che la violazione di un regolamento comunale è un reato amministrativo e non penale e quindi non ci si può costituire parte civile. E peraltro anche se fosse stato un reato penale, lui è al termine del suo mandato, e quindi non avrebbe avuto alcuna potere legale per prendere una decisione del genere sin d ora. E sentire certe dichiarazioni da parte di un professore di diritto commerciale lascia a dir poco senza parole. Il regolamento del Comune di Bari parla chiaro: per la tutela stessa degli animali, non è possibile venderli all interno di fiere ed esposizioni senza alcuna eccezione dichiarano la consigliera regionale Guarini ed il consigliere comunale Sabino Mangano ci aspettiamo pertanto una presa di posizione netta da parte del primo cittadino Antonio Decaro il quale deve essere garante non solo del rispetto del regolamento comunale ma anche e soprattutto della tutela degli animali presenti nel Comune che amministra, così come specificato nel regolamento sopra citato. Vorremmo ricordare le parole di Gandhi concludono gli esponenti del Movimento 5 Stelle il quale affermava che La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. Il premier Renzi a Bari per l apertura della Fiera del Levante 2015 Anche quest anno, come da tradizione, il Presidente del Consiglio sarà presente nel capoluogo pugliese per partecipare alla cerimonia di apertura, che si terrà sabato 12 settembre nello Spazio 7.

10 nella foto Ugo Patroni Griffi SPAZI ESPOSITIVI ESAURITI A darne notizia è una nota dell ente, il cui presidente, Ugo Patroni Griffi, annuncia già il tutto esaurito degli spazi espositivi. Grande spiega presidente della Fiera è stata la richiesta degli espositori che hanno occupato tutti gli spazi espositivi disponibili. Il numero elevato di espositori che ci fa sperare in un successo ancora maggiore rispetto allo scorso anno, che ha rappresentato il punto di svolta per il futuro dell Ente. E certamente i visitatori daranno conferma alle nostre convinzioni. ANTICIPAZIONI SULL EDIZIONE 2015 Sull edizione 2015, in programma sino al 20 settembre prossimo, trapelano le prime anticipazioni su sorprese e novità, come Green Way, il mini salone dell Ambiente, ispirato a Eco Mondo, la Fiera dell Ambiente in programma a novembre a Rimini. E ancora Rettili dal Mondo, la mostra dei rettili, in programma nell ultimo fine settimana, cioè il 19 e 20 settembre. La Galleria 13, invece ospiterà per tutta la durata della Fiera, Biol, la mostra mercato delle eccellenze del biologico pugliese, organizzata da Biol Italia in partnership con la Regione Puglia. In arrivo anche un padiglione dedicato ai più piccoli, Ba-Bi Bari Bimbi, ideato sulla scia Lilliput, il Villaggio Creativo allestito con successo dal 2004 alla Fiera di Bergamo, e nato appunto dalla collaborazione tra Promoberg Fiera Bergamo e Fiera del Levante. Appuntamento anche quest anno con Pet Home, il salone dedicato agli animali domestici e all industria del settore, Bari Beauty Show, il Salone dedicato alla cura e alla bellezza del corpo, e Cake & Cooking, insieme ai padiglioni classici della Fiera in cui però non mancheranno novità. Annunciato anche un ricco calendario degli eventi, con concerti gratuiti quasi ogni sera e l appuntamento del 17 settembre con i Subsonica. Novità di quest anno il concertone finale, che vedrà più cantanti alternarsi sul palco, e una sorpresa top secret.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione dell Osservatorio dei porti turistici e della nautica

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione dell Osservatorio dei porti turistici e della nautica Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 679 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori VILLARI e MASSIDDA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 MAGGIO 2008 Istituzione dell Osservatorio dei porti turistici

Dettagli

Cuccioli in vendita alla Fiera del Levante. L' Ente Fiera viola il regolamento comunale del Comune di Bari.

Cuccioli in vendita alla Fiera del Levante. L' Ente Fiera viola il regolamento comunale del Comune di Bari. Cuccioli in vendita alla Fiera del Levante. L' Ente Fiera viola il regolamento comunale del Comune di Bari. Nonostante la diffida messa in atto dalle associazioni in difesa degli animali del territorio

Dettagli

Fiera Bari e Fiera Bergamo

Fiera Bari e Fiera Bergamo Fiera Bari e Fiera Bergamo Insieme per lo sviluppo di nuove opportunità in Fiera del Levante con gli eventi Bari Creattivae BaBi Bari Bimbi Il salone educativo per l infanzia 1 FIERA DEL LEVANTE 2014 278.000

Dettagli

Nel corso dei primi nove mesi del 2010 nel porto di Brindisi il traffico passeggeri e mezzi movimentati ha registrato i seguenti movimenti:

Nel corso dei primi nove mesi del 2010 nel porto di Brindisi il traffico passeggeri e mezzi movimentati ha registrato i seguenti movimenti: TRASPORTI Porto Nel corso dei primi nove mesi del nel porto di Brindisi il traffico passeggeri e mezzi movimentati ha registrato i seguenti movimenti: TAB. 1.1 PASSEGGERI E MEZZI MOVIMENTATI GENNAIO- SETTEMBRE

Dettagli

Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI

Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI La circoscrizione dell Autorit Autorità Portuale di Napoli Il porto di Napoli Alcune informazioni generali sul porto di Napoli Porto di Napoli Posizione:

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

Curriculum Vitae SALVATORE GIUFFRÈ SALVATORE GIUFFRÈ.

Curriculum Vitae SALVATORE GIUFFRÈ SALVATORE GIUFFRÈ. Curriculum Vitae SALVATORE GIUFFRÈ 26.01.2017 INFORMAZIONI PERSONALI SALVATORE GIUFFRÈ +39.320.4365590 +39.335.5891580 s_giuffre@libero.it segretariogenerale@portodibrindisi.it Sesso M Data di nascita

Dettagli

Terminal crocieristico, Italia Nostra critica Ferrarese. E intanto Bari concretizza

Terminal crocieristico, Italia Nostra critica Ferrarese. E intanto Bari concretizza Terminal crocieristico, Italia Nostra critica Ferrarese. E intanto Bari concretizza 21 gennaio 2011 alle 18:49 Brindisi, il palazzo della Provincia BRINDISI La sponsorizzazione alla Bit di Milano, da parte

Dettagli

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone ROMA Si è tenuto presso la Camera di commercio di Matera un incontro operativo tra il Presidente dell Ente, Angelo Tortorelli, e il neo assessore

Dettagli

Sinergia tra Regione e Aeroporto delle Marche per il rilancio del turismo marchigiano sui mercati dell Est Europa

Sinergia tra Regione e Aeroporto delle Marche per il rilancio del turismo marchigiano sui mercati dell Est Europa dalla Regione Marche 2017-12-01 Sinergia tra Regione e Aeroporto delle Marche per il rilancio del turismo marchigiano sui mercati dell Est Europa Un operazione congiunta per la promozione delle Marche

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2008

RAPPORTO STATISTICO 2008 RAPPORTO STATISTICO 28 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 28 il traffico commerciale del porto di Ancona registra una crescita

Dettagli

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

SAGRA DEL VINO 2011, UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30 L edizione 2011 della Sagra del vino casamassimese, organizzata dall associazione Tradizioni Puglia, che quest anno torna nella cornice storica e suggestiva del borgo antico, si preannuncia ricca di appuntamenti

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2009

RAPPORTO STATISTICO 2009 RAPPORTO STATISTICO 29 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 29 il traffico commerciale del porto di Ancona registra un calo del 7%

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Bari, 6 Febbraio 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Bari, 6 Febbraio 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Bari, 6 Febbraio 2017 Il Documento Strategico di Sviluppo dell Area Logistica Integrata

Dettagli

V i s t o. C o n s i d e r a t o

V i s t o. C o n s i d e r a t o 1 P r e m e s s o - che l Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, nell ambito della propria attività programmatoria di settore, ha definito le linee programmatiche per lo sviluppo dell economia

Dettagli

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere Lecco No tizie lecco no t izie.co m http://www.lecco no tizie.co m/eco no mia/yo ung-o rienta-il-futuro-dei-gio vani-dal-28-al-30-a-lario fiere-144301/ Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30

Dettagli

Strategie per lo sviluppo del crocierismo in Toscana. Alberto Peruzzini Direttore Toscana Promozione Turistica

Strategie per lo sviluppo del crocierismo in Toscana. Alberto Peruzzini Direttore Toscana Promozione Turistica Strategie per lo sviluppo del crocierismo in Toscana Alberto Peruzzini Direttore Toscana Promozione Turistica Livorno, Fortezza Vecchia 13 Giugno 2016 Considerazioni introduttive Congiuntura e tendenze

Dettagli

Il progetto delle Aree Logistiche Integrate: una opportunità per il sistema logistico nazionale. Vittorio Marzano

Il progetto delle Aree Logistiche Integrate: una opportunità per il sistema logistico nazionale. Vittorio Marzano Il progetto delle Aree Logistiche Integrate: una opportunità per il sistema logistico nazionale Vittorio Marzano Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura Tecnica di Missione Forum della

Dettagli

giovedì 7 aprile :04:28

giovedì 7 aprile :04:28 1 di 5 07/04/2016 18:20 giovedì 7 aprile 2016 11:04:28 Nel 2015 l ANSV ha ricevuto complessivamente 3553 segnalazioni di eventi di interesse per la sicurezza del volo, in aumento rispetto a quello dell

Dettagli

CURRICULUM CULTURALE E PROFESSIONALE

CURRICULUM CULTURALE E PROFESSIONALE CURRICULUM CULTURALE E PROFESSIONALE Il sottoscritto Giovanni Carnevale, nato a Gioia del Colle (BA) il 30 Aprile 1966, con residenza e studio in Acquaviva delle Fonti (BA) alla Via Don Cesare Franco n.60,

Dettagli

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017

INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 INDUSTRIA 4.0 «SMART FACTORY-SMART PEOPLE» RAVENNA SMART PORT Bologna - 6 giugno 2017 Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale Assemblea Annuale Ordinaria Federmanager Bologna-Ravenna

Dettagli

ai sensi dell art. 11 DPR 26/10/2001 n. 430

ai sensi dell art. 11 DPR 26/10/2001 n. 430 REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI CELEBRATION40YEARS ai sensi dell art. 11 DPR 26/10/2001 n. 430 IMPRESA PROMOTRICE: IDEA SPOSA Srl con sede legale in San Vito dei Normanni ( BR), viale della Resistenza,1-72019

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

FIERA DEL LEVANTE, MOSTRA SALGARI / Aperta sino a fine anno la mostra ''Il mare di Salgari''

FIERA DEL LEVANTE, MOSTRA SALGARI / Aperta sino a fine anno la mostra ''Il mare di Salgari'' Contattaci GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 16:19:48 Associazioni iscriviti alla newsletter diventa fan cerca su unonotizie cerca home attualità CULTURA salute ambiente agroalimentare turismo sociale spettacolo scienza-tech

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 - Ing. Giovanni Infante Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione Generale per lo sviluppo del territorio la

Dettagli

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete.

Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il Contratto di Rete. Le possibili declinazioni del programma di rete. Il programma di rete, all interno del contratto, rappresenta la ragione d essere dell aggregazione: le imprese, in questa sezione

Dettagli

Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano

Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano ravenna&dintorni Alla scoperta del porto di Ravenna, navigando lungo il Candiano Un occasione unica in occasione del festival di Confindustria. Appuntamento per il 31 maggio Un occasione unica per tutti

Dettagli

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Strumenti comunali di programmazione e incentivazione Legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: articoli

Dettagli

Sportelli (Camera di Commercio) : Per il Porto di Taranto, sarei felice se a capo ci fosse un tarantino

Sportelli (Camera di Commercio) : Per il Porto di Taranto, sarei felice se a capo ci fosse un tarantino Sportelli (Camera di Commercio) : Per il Porto di Taranto, sarei felice se a capo ci fosse un tarantino nella foto il Cav. Luigi Sportelli, presidente della Camera di Commercio Sulla scelta della società

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte L Italia L Italia si si fa fa strada Intervento Prof.ssa Francesca Moraci Consigliere di Amministrazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

Avv. Simona Coppola Studio Legale Garbarino Vergani Genova- Taranto- Palermo Website:

Avv. Simona Coppola Studio Legale Garbarino Vergani Genova- Taranto- Palermo Website: Avv. Simona Coppola Genova- Taranto- Palermo Website: www.garbamar.it - 1 - CAMBIAMENTO E VELOCITA Principi regolatori del momento storico che stiamo vivendo..alla scatola magica - 2 - SIAMO AL PASSO CON

Dettagli

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX IL SECOLO XIX SHIPPING ON LINE LA REPUBBLICA Tirrenia, l agonia di un colosso Cinquecento posti a rischio, clamorosa protesta di un marittimo che minaccia il

Dettagli

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte (Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte Agerola, Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo, 20 Ottobre 2017 Antonio Corvino Direttore Generale OBI 1 Un Mezzogiorno in chiaroscuro Valore aggiunto

Dettagli

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE SCENARIO MARKETING TERRITORIALE Il marketing territoriale è lo strumento che analizza, pianifica e promuove il territorio, attraverso l implementazione di programmi per la valorizzazione delle risorse

Dettagli

Via Rasella, Roma La Gazzetta del Sud 13 settembre settembre 2017

Via Rasella, Roma La Gazzetta del Sud 13 settembre settembre 2017 La Gazzetta del Sud 13 settembre 2017 www.ansa.it 13 settembre 2017 Porti: l'autorità della Sicilia Orientale aderisce ad Alis Grimaldi, vogliamo implementare la nostra azione CATANIA, 12 SET - L'Autorità

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA UE. SINTESI L analisi del mese di ottobre del semestre italiano evidenzia i seguenti risultati:

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA UE. SINTESI L analisi del mese di ottobre del semestre italiano evidenzia i seguenti risultati: LA RAPPRESENTAZIONE DELLA UE NEL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA NEI NOTIZIARI DEL PRIME TIME SINTESI L analisi del mese di ottobre del semestre italiano evidenzia i seguenti risultati: 1. L Unione europea

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO Il PUGLIA CAKE FESTIVAL avverrà il 23/24 aprile 2016 (www.pugliacakefestival.it), uno dei pochi eventi in Puglia dedicato

Dettagli

Ancora un altro fallimento della politica dei trasporti di Emiliano. Stop ai Frecciarossa: il Salento rimane a terra

Ancora un altro fallimento della politica dei trasporti di Emiliano. Stop ai Frecciarossa: il Salento rimane a terra Ancora un altro fallimento della politica dei trasporti di Emiliano. Stop ai Frecciarossa: il Salento rimane a terra Da domenica prossima senza peraltro alcun preavviso, il treno veloce FrecciaRossa per

Dettagli

L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO

L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO MILANO, 11 GIUGNO 2009 Gentili Signore e Signori, Autorità,

Dettagli

Protocollo d intesa. tra

Protocollo d intesa. tra Protocollo d intesa tra Società Expo 2015 Spa, con sede in Milano, Via Rovello 2, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro delle imprese di Milano: 06398130960, iscritta nel Repertorio Economico

Dettagli

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio

Dettagli

Premesso che la Campania e la Puglia sono due regioni accomunate da rilevanti caratteristiche nei rispettivi sistemi

Premesso che la Campania e la Puglia sono due regioni accomunate da rilevanti caratteristiche nei rispettivi sistemi A.G.C. 01 - Gabinetto Presidente Giunta Regionale - Deliberazione n. 1241 del 15 luglio 2009 Protocollo d'intesa tra la Regione Puglia e la Regione Campania per "Individuazione di linee strategiche per

Dettagli

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati Regione Puglia & Lavoro: investimenti record. 370 milioni in poco più di due mesi per 8.500 occupati Pioggia di proposte dal resto d Italia e anche dall India. L assessore Capone: Abbiamo nutrito la fiducia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA Rapporto sul settore turistico della Campania realizzato da SRM, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, in collaborazione con

Dettagli

Rassegna Stampa CDO Foggia

Rassegna Stampa CDO Foggia Rassegna Stampa CDO Foggia Incontro sull'agroalimentare Settembre 2012 21 Settembre 2012 Le imprese agroalimentari si incontrano in CDO Il 25 settembre alle ore 18 si parla del mercato estero per le aziende

Dettagli

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO 56 SALONE NAUTICO DI GENOVA 20 25 settembre 2016 12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56 edizione del Salone Nautico Internazionale. Al Nautico non ci si va, ci

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI Servizio Attività Culturali Codice CIFRA: ACU/ DEL/2010/

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

Rotary Club Sarzana Lerici

Rotary Club Sarzana Lerici rotarinf rma Rotary Club Sarzana Lerici ANNO DI FONDAZIONE 1978 Governatore Distretto 2032 F. Rossello Presidente Club P. Fiorini Giornale n. 59 - GENNAIO 2014 G. L. Forcieri Auguri 2013 G. Modugno Auguri

Dettagli

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli RADUNO NAZIONALE ESTIVO PC 4 Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile in Puglia Castellaneta Marina-Taranto dal 14 al 17 settembre 2017 di Giorgio Simeone, Presidente del Comitato Organizzatore

Dettagli

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO START Le migliori idee nascono da grandi opportunità. Proprio così. L ispirazione nasce da una grande opportunità: i Campionati

Dettagli

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza Un piccolo viaggio all interno della Provincia di Potenza. È quello che hanno fatto il 5 febbraio 2014 gli allievi delle classi quinta A

Dettagli

Incontro con il Consorzio Pro Loco. Campagnola di Brugine 14 ottobre 2013

Incontro con il Consorzio Pro Loco. Campagnola di Brugine 14 ottobre 2013 Incontro con il Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est Campagnola di Brugine 14 ottobre 2013 Una Carta dei Valori per le Sagre, Sicure Sostenibili Scaturita dal gruppo di lavoro dei 5 consorzi del Progetto

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del 9-8-2016 37029 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 luglio 2016, n. 1153 Approvazione schema di Accordo di adesione finalizzato all implementazione

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2014

RAPPORTO STATISTICO 2014 RAPPORTO STATISTICO 2014 A cura del Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 2014 sono stati complessivamente 4.496 i movimenti (arrivi e partenze) delle

Dettagli

Rinviata a settembre l assegnazione del molo polisettoriale del Porto di Taranto

Rinviata a settembre l assegnazione del molo polisettoriale del Porto di Taranto Rinviata a settembre l assegnazione del molo polisettoriale del Porto di Taranto Oggi, nella sede dell Autorità Portuale di Taranto si è tenuta la prima seduta pubblica per procedere all apertura del plico

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT Premesso che la Giunta Provinciale di Bari con provvedimento n. 245 del 28/12/2007, ha approvato il progetto Agriculture

Dettagli

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Intervento del Dott. Fabrizio Mattana. Rappresentante del Personale

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Intervento del Dott. Fabrizio Mattana. Rappresentante del Personale 3 INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Intervento del Dott. Fabrizio Mattana Rappresentante del Personale Nel porgere a tutti i presenti il saluto a nome di tutto il Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

OGGETTO: Interrogazione sulla gestione della attività preliminari alla costituzione del GAL

OGGETTO: Interrogazione sulla gestione della attività preliminari alla costituzione del GAL Consiglio Comunale Preg.mo Sig. Sindaco della Città di Milazzo S E D E Milazzo, lì 12 maggio 2016 e p.c. agli organi di stampa LORO SEDI OGGETTO: Interrogazione sulla gestione della attività preliminari

Dettagli

Osservatorio Nazionale sul Turismo crocieristico nel Mediterraneo Maggio 2010

Osservatorio Nazionale sul Turismo crocieristico nel Mediterraneo Maggio 2010 Osservatorio Nazionale sul Turismo crocieristico nel Mediterraneo Maggio 2010 www.slea.it L industria crocieristica nel Mediterraneo Nel 2008 sono state 42 le compagnie di crociere europee attive in Europa,

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016 Rassegna Stampa Mercoledì 01 Giugno 2016 Iorio ai sindacati: «Sui tagli in BpVi decide il nuovo cda» 01.06.2016 Il direttore generale di BpVi, Francesco Iorio L'a.d. della Banca Popolare di Vicenza, Francesco

Dettagli

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale 1 / 5 Visto il grande successo che

Dettagli

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni Lecco Notizie Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni lecconotizie.com /attualita/lecco-citta-dei-promessi-sposi-torna-il-festival-dedicato-a-manzoni-407488/ Da sinistra: Maria

Dettagli

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 159 Economia Provinciale - Rapporto 2005 159 Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 160 PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 161 Porto 161 Quadro generale Genova, Trieste, Taranto,

Dettagli

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE. Bollettino n. 1. Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE. Bollettino n. 1. Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017 AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE Bollettino n. 1 Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017 Maggio 2017 Executive summary Nel corso del primo quadrimestre i porti di Napoli

Dettagli

DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN, ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN, ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO E.. PER IL FINANZIAMENTO DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN, ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO. RELATIVAMENTE ALL ANNO. l'università degli Studi di Bari

Dettagli

Andare oltre i luoghi comuni: Concentrare risorse ed investimenti solo in pochi porti grandi e specializzarli

Andare oltre i luoghi comuni: Concentrare risorse ed investimenti solo in pochi porti grandi e specializzarli Concentrare risorse ed investimenti solo in pochi porti grandi e specializzarli La dittatura della geografia: l Italia è lunga e montagnosa, 8.000 km. di coste, disseminata di isole grandi e piccole. L

Dettagli

OSSERVATORIO SUL TRAFFICO MARITTIMO IN ADRIATICO-IONIO RAPPORTO SUI TRAFFICI AL 2007

OSSERVATORIO SUL TRAFFICO MARITTIMO IN ADRIATICO-IONIO RAPPORTO SUI TRAFFICI AL 2007 OSSERVATORIO SUL TRAFFICO MARITTIMO IN ADRIATICO-IONIO RAPPORTO SUI TRAFFICI AL 2007 A cura di Ida Simonella Split 24 aprile 2008 INTRODUZIONE Come consuetudine, il rapporto annuale dell Osservatorio monitorizza

Dettagli

26 giugno 2015 MATERA:

26 giugno 2015 MATERA: 26 giugno 2015 MATERA: Tavola rotonda con i Sindaci dei comuni lucani sulle tematiche di sviluppo e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico DOSSIER MEDIA 30 giugno 2015 AGENZIE 26 giugno 2015:

Dettagli

L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio

L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio GENOVA, 17 GIUGNO 2016 Introduzione 1 Ed Ruolo della risorsa mare nell economia italiana 2 L industria armatoriale 3

Dettagli

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE: 25 SETTEMBRE 2013 UFFICIO COMUNICAZIONE UVB comunicazione@bonifica-uvb.it OGGI NOTIZIE SU: Consorzio/Pag. 1 2 3 4 5 Veronese Adige Po Delta del Po Alta

Dettagli

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA'

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA' COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA' Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011 Da Canosaweb di martedì 28 giugno 2011 Il Sindaco a sostegno delle iniziative del Comitato Pro ospedale di Canosa e pro Città di Canosa L'ospedale di Canosa in lenta agonia. L'ospedale di Canosa in lenta

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI COMUNICATO STAMPA RONCHI DEI LEGIONARI Il 2007 si è chiuso a Ronchi dei Legionari con una crescita del traffico passeggeri del 10,5%, a quota 735.405 unità commerciali. Tale crescita fa seguito ad un analogo

Dettagli

FORMAZIONE FRONT OFFICE

FORMAZIONE FRONT OFFICE FORMAZIONE FRONT OFFICE 2017 METODO e OBIETTIVO La Cassa Rurale di Fiemme, insieme a Hotel Klinik, promuove un corso di formazione dedicato al front office alberghiero, nel corso del quale andremo a sviluppare

Dettagli

CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano. Il PLANETARIO. Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017

CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano. Il PLANETARIO. Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017 CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano Il PLANETARIO Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017 1 Corporea Una realizzazione di Città della Scienza e della Regione Campania,

Dettagli

Bilancio e Programmazione. Prof. Viscomi Antonio - Ordinario di Diritto del Lavoro

Bilancio e Programmazione. Prof. Viscomi Antonio - Ordinario di Diritto del Lavoro La proposta della nuova Giunta regionale. Il Presidente della Regione Mario Oliverio, impegnato domani, a Roma, per l incontro che il Presidente della Repubblica avrà con i Presidenti delle Regioni e,

Dettagli

COPIA n 146 del OGGETTO : PROMOZIONE TURISTICA DENOMINATA UNIAMO LE COSTIERE. ACCORDO SOCIETA TRAVELMAR.

COPIA n 146 del OGGETTO : PROMOZIONE TURISTICA DENOMINATA UNIAMO LE COSTIERE. ACCORDO SOCIETA TRAVELMAR. CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n 146 del 07.05.2014 OGGETTO : PROMOZIONE TURISTICA DENOMINATA UNIAMO LE COSTIERE. ACCORDO SOCIETA TRAVELMAR. L anno duemilaquattordici

Dettagli

GIFT Greece-Italy Facilities for Transport 2.0

GIFT Greece-Italy Facilities for Transport 2.0 GIFT 2.0 - Greece-Italy Facilities for Transport 2.0 Il progetto GIFT 2.0 - Greece-Italy Facilities for Transport 2.0 intende dimostrare che, attraverso un sistema integrato di gestione dei trasporti e

Dettagli

ESPOSIZIONE ACCESSORI TENIBILE BICI ILITÀ SOS MOB

ESPOSIZIONE ACCESSORI TENIBILE BICI ILITÀ SOS MOB ESPOSIZIONE FIERISTICA BICI E ACCESSORI MOBILITÀ SOSTENIBILE CICLOTURISMO BIKE TEST BARI> ITALY 25-27 novembre 16 Fiera del Levante Nuovo padiglione La 3 edizione di BICI IN PUGLIA, in programma dal 25

Dettagli

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare Agenda della Toscana del Mare 2009 C M consulta T mare toscana Regione Toscana Direzione Generale della Presidenza Area di Coordinamento Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione

Dettagli

Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo 2011, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti:

Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo 2011, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti: TRASPORTI PORTO Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti: Tab. 1 PASSEGGERI E MEZZI MOVIMENTATI GENNAIO-

Dettagli

IL PORTO DI LE HAVRE

IL PORTO DI LE HAVRE PORTI LE HAVRE IL PORTO DI LE HAVRE Situato all estuario della Senna, è lo scalo marittimo di Parigi e rappresenta un caso significativo di porto intercontinentale, che dopo un lungo periodo di stasi si

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL 14.12.2015 INDICE ART. 1 FINALITA ART. 2 ALBO COMUNALE DELLE ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE

Dettagli

FLUSSI TURISTICI MILANO CITTA turisti Italiani

FLUSSI TURISTICI MILANO CITTA turisti Italiani FLUSSI TURISTICI MILANO CITTA turisti Italiani Rilevazione mensile movimento clienti Italiani nelle strutture ricettive presenti nel comune di Milano MESE ARRIVI 26 ARRIVI 27 PRESENZE 26 PRESENZE 27 129168

Dettagli

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. Essere competitivi in Europa Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi. 1 L obiettivo strategico del progetto LOMBARDIA EUROPA 2020 è quello

Dettagli

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE PRESENTAZIONE DELL INIZIATIVA Prosegue l attenzione di ANIE verso il mercato saudita con l organizzazione di due nuove missioni imprenditoriali dedicate alle aziende

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del 11-7-2016 34255 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2016, n. 920 Delimitazione del Distretto Turistico del Gargano ai sensi della Legge

Dettagli

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017 SERVIZI PRODUTTORI 2017 18-19 NOVEMBRE 2017 TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO 2000 DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI LA GRANDE VETRINA DEI VINI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI PRODOTTI DEL

Dettagli

La STP Brindisi festeggia i suoi primi 40 anni

La STP Brindisi festeggia i suoi primi 40 anni La STP Brindisi festeggia i suoi primi 40 anni testo e fotografie di Michele Florio Si sono tenuti il 15 e 16 Ottobre 2015 i festeggiamenti per il quarantennale della nascita della Società Trasporti Pubblici

Dettagli

passeggeri e misure di snellimento delle procedure e innovazione amministrativa per l adozione dei Piani Regolatori Portuali.

passeggeri e misure di snellimento delle procedure e innovazione amministrativa per l adozione dei Piani Regolatori Portuali. Roma, 28 luglio 016 Porti più competitivi per fare crescere il Paese: approvato il decreto per semplificazione, razionalizzazione e riorganizzazione dei porti 15 Autorità di sistema portuale coordinano

Dettagli

Il circuito delle residenze sabaude PTI - LA MARCA DELLE DUE PROVINCE:

Il circuito delle residenze sabaude PTI - LA MARCA DELLE DUE PROVINCE: 1.5 Il sistema di fruizione di prossimità Il potenziamento e l ottimizzazione di un sistema di fruizione di prossimità, che il PTI. si propone di realizzare nel contesto della Marca delle Due Province,

Dettagli

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti Fiera di Vicenza S.p.A. promuove in Italia e all estero l organizzazione di Manifestazioni fieristiche, Eventi e Incontri di business con l obiettivo di supportare l internazionalizzazione del sistema

Dettagli

IL TRASPORTO AEREO NELL EUROPA DELLE REGIONI IL SISTEMA AEROPORTUALE DEL LAZIO

IL TRASPORTO AEREO NELL EUROPA DELLE REGIONI IL SISTEMA AEROPORTUALE DEL LAZIO QUADERNI DELL AVIAZIONE CIVILE ATTI DEL CONVEGNO IL TRASPORTO AEREO NELL EUROPA DELLE REGIONI IL SISTEMA AEROPORTUALE DEL LAZIO 3 MAGGIO 2007 Avvocatura Generale dello Stato, Sala Vanvitelli EDIZIONI Quaderni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Evento regionale dei progetti di Istruzione e Formazione Professionale III Edizione. Trani, Piazza della Repubblica 1 ottobre 2010

RASSEGNA STAMPA. Evento regionale dei progetti di Istruzione e Formazione Professionale III Edizione. Trani, Piazza della Repubblica 1 ottobre 2010 Regione Puglia Assessorato al Diritto allo Studio e Formazione Evento regionale dei progetti di Istruzione e Formazione Professionale III Edizione Trani, Piazza della Repubblica 1 ottobre 2010 RASSEGNA

Dettagli