VERONA 21/24 NOVEMBRE 2013 TERZA EDIZIONE. Marketi ng & Communication.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERONA 21/24 NOVEMBRE 2013 TERZA EDIZIONE. Marketi ng & Communication. www.festival.dottrinasociale.it"

Transcript

1 TERZA EDIZIONE VERONA 21/24 NOVEMBRE 2013 Marketi ng & Communication

2 PROGRAMMA FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE eventi e attività dal 21 al 24 novembre Verona Perché un festival? La parola festival è di solito abbinata a tematiche di spettacolo molto popolari. L abbiamo scelta volutamente perché vogliamo portare in piazza il patrimonio della Dottrina Sociale e non lasciarlo al chiuso delle stanze di chi la conosce già. La Dottrina Sociale è stata concepita per essere un lievito, non può stare separata dalla farina della vita quotidiana.

3 10,00 Apertura Fiera Job&Orienta Stand Fieristici del Festival PROGRAMMA 20,30 Saluti Flavio Tosi Sindaco Verona Giovanni Miozzi Presidente Provincia Verona Clodovaldo Ruffato Presidente Consiglio Regione Veneto S. E. Mons. Giuseppe Zenti Vescovo GUARDIA AUDITORIUM GIOVEDÌ 21 Novembre eventi e attività dalle 10,00 alle 20,45 20,45 Serata inaugurale Quale sviluppo per promuovere la giustizia sociale S. Em. Cardinale Oscar Andres Rodriguez Maradiaga Moderatore Emilio Carelli Vice Pres.Confindustria Radio GUARDIA AUDITORIUM

4 9,30 S. Messa S.E. Mons. Michele Pennisi Arcivescovo LUCA 10,00 Incontro studenti Giovani, legalità e impegno nella vita sociale Don Antonio Loffredo Santa Maria della Sanità 10,30 Tavola rotonda Disuguaglianza e crisi economica, riequilibrare il rapporto economia-società Mauro Magatti Università di Milano Stefano Zamagni Università Bologna S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Vescovo Trieste Giuseppe Colaiacovo Imprenditore Moderatore Michele Calcaterra Docente Economia Università GUARDIA AUDITORIUM 11,00 Incontro scuole medie Focherini, una vita spericolata La scelta di Odoardo dalla parte dei piccoli e dei deboli Francesco Manicardi giornalista e nipote di Odoardo Focherini Cosa cercare prima? Odoardo, un uomo alla ricerca della giustizia Don Luca Baraldi parroco e Presidente del Tavolo di Lavoro per la Beatificazione di Focherini Odoardo, uno di noi Giuseppe Meneghini coordinatore dell archivio storico di Cattolica SS.TRINITÀ PROGRAMMA VENERDÌ 22 Novembre eventi e attività dalle 9,30 alle 21,00

5 12,00 Presentazione libri Noi come cittadini noi come popolo di Jorge Mario Bergoglio S. E. Mons. Mario Toso Pontificio Consiglio Giustizia e Pace Giorgio Santini Senato della Repubblica Alberto Giorgetti Ministero Economia e Finanze Flavio Tosi Sindaco GUARDIA SALA CONVEGNI 15,00 Incontro Uguaglianze e differenze nel sistema sanitario italiano Francesco Bevere Ministero della Salute Moderatore Roberto Turno Il GUARDIA SALA CONVEGNI 15,00 Presentazione libri Dono di Roberto Repole Facoltà Teologica Torino Economia e Scuola francescana. Attualità del pensiero socio-economico e politico francescano di Oreste Bazzichi Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum Il cattolicesimo democratico in ricerca di Ernesto Preziosi Camera dei Deputati Partecipano Savino Pezzotta Rosa per l Italia Francesco Occhetta Civiltà LISTON 12 PIAZZA BRÀ 17,30 Tavola rotonda Equità fiscale: differenze contributive e sviluppo sociale Buratti Bruno Comando Regionale Guardia Finanza Veneto Marco Di Capua Agenzia delle Entrate Giuseppe Melis Luiss Guido Carli Andrea Bolla Comitato tecnico per il Fisco Confindustria Luigi Casero Ministero Economia e Finanze Moderatore Vanina Gerardi Giornalista GUARDIA AUDITORIUM 21,00 Serata di gala Premiazione Imprenditori e bene NUOVO

6 9,00 S. Messa S. E. Mons. Arrigo Miglio Vescovo LUCA 10,00 Seminario Studiosi della DSC a confronto Docenti di teologia morale e di dottrina FONDAZIONE TONIOLO AUDITORIUM 10,00 Incontro studenti Iniziative imprenditoriali per i giovani Sergio Gatti Federcasse Alessandra Carsana Imprenditrice Luca Ferrarini Imprenditore Alessandro Nitti 10,00 Tavola rotonda Futuro e sfide della cooperazione Introduzione lavori Paolo Bedoni Presidente Cattolica Assicurazioni Presentazione studi di NOMISMA Quale futuro per l impresa cooperativa PROGRAMMA SABATO 23 Novembre eventi e attività dalle 9,00 alle 21,15 Prima sessione Maurizio Gardini Confcooperative Giuliano Poletti Presidente Legacoop Seconda sessione Mario Cera Vicepresidente UBI Banca Paolo Garonna Vicepresidente Vicario Cattolica Assicurazioni - Segretario Generale Febaf Giulio Magagni Presidente Iccrea Holding e Presidente GUARDIA AUDITORIUM 15,00 Tavola rotonda Emergenza povertà:

7 disoccupazione, precarietà, aumento dei poveri. Leonardo Becchetti Università Tor Vergata Roma Raffaele Bonanni CISL Claudia Fiaschi Confcooperative Giancarlo Abete UCID Moderatore Massimiliano Lenzi Autore GUARDIA AUDITORIUM 16,00 Incontro Come rivalutare e riformare la Pubblica Amministrazione Guido Carpani Capo Gabinetto Ministero Pubblica Amministrazione Giovanni Faverin AUDITORIUM 16,30 Presentazione libri Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro di Lorenzo Bini Smaghi Economista C era una volta la crisi di Leonardo Becchetti Università Roma Tor Vergata L eclissi della differenza Betania: itinerari per sposi sulle orme di Giovanni Paolo II di Claudio Gentili La Società e Laura Viscardi Centro Formazione Betania Partecipano Mons. Giancarlo Grandis Vicario Episcopale Verona Prof.ssa Cavarero Università GUARDIA SALA CONVEGNI Concerto I suoni del talento Laboratorio giovani artisti e concerto dei The NUOVO 18,30 Scuola di formazione per l alta dirigenza in DSC Non c è sviluppo senza valori - Consegna diplomi Rocco Pezzimenti Università LUMSA Roma Paolo Bedoni Cattolica Assicurazioni Sergio Gatti GUARDIA SALA CONVEGNI 21,15 Concerto Banda Musicale della Guardia di Finanza Ingresso garantito con NUOVO

8 PROGRAMMA DOMENICA 24 Novembre eventi e attività dalle 9,00 alle 12,00 9,00 Incontro Educare per costruire il futuro S. E. Mons. Francesco Moraglia Patriarca Venezia Intervengono: Stefano Quaglia Ufficio scolastico Verona Alberto Giorgetti Ministero Economia e GUARDIA AUDITORIUM 10,00 Conclusioni Mons. Adriano Vincenzi Fondazione GUARDIA AUDITORIUM 12,00 Santa Messa S. E. Mons. Giuseppe Zenti Vescovo * Il programma potrebbe subire variazioni

9 Tutti i giorni del festival Stand Confcooperative Prodotti tipici Orario ore ROMA Dal 22 novembre Mostra d artigianato G.V. Vincenziano Orario ore GUARDIA SALA BUVETTE Inquadra il QR code con il tuo telefono! SCOPRI IL PROGRAMMA!

10 Sede Ater Cattedrale VIA DUOMO VIA GARIBALDI CORSO PORTA BORSARI VIA CATULLO VIA QUATTRO SPADE Gran Guardia Teatro Nuovo VIA ANFITEATRO VIA NIZZA Fondazione Toniolo VIA SEMINARIO S. Luca Piazza Brà Stazione FS CORSO DI PORTA NUOVA Verona Fiere VIA TEZONE SS. Trinità VIA DELLO ZAPPATORE PROGRAMMA I LUOGHI DEL FESTIVAL 8 location in città e stand espositivi presso Verona Fiere

11 Hai una connessione internet? inquadra con la fotocamera del tuo smartphone il QR code* e visualizza le indicazioni stradali per raggiungere i luoghi del festival DSC! Fiera di Verona Viale del Lavoro, 8 Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra Chiesa di San Luca Corso Porta Nuova,12 Teatro SS. Trinità Via Santissima Trinità, 6 Sala Liston 12 Piazza Bra Fondazione Toniolo Via Seminario, 8 Ater Verona auditorium Piazza Pozza, 1 Cattedrale Piazza Duomo, 21 *scarica l app per scansionare i QR code se non è già installata sul tuo smartphone!

12 Partecipano Alla terza edizione del Festival TERZA EDIZIONE Abete Giancarlo Antonelli Vincenzo Baraldi don Luca Bazzichi Oreste Becchetti Leonardo Bedoni Paolo Bevere Francesco Bini Smaghi Lorenzo Bolla Andrea Bonanni Raffaele Buratti Bruno Calcaterra Michele Carelli Emilio Carpani Guido Carsana Alessandra Casero Luigi Cavarero Adriana Cera Mario Presidente UCID Professore Università Luiss Guido Carli Presidente Tavolo Lavoro Beatificazione Focherini Professore Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum Professore Università Tor Vergata Roma Presidente Cattolica Assicurazioni Direttore Generale Ministero Salute Economista Presidente Comitato Tecnico per il Fisco di Confindustria Segretario Nazionale CISL Generale Comandante Regionale Guardia di Finanza Professore Università Bocconi Vice Pres.Confindustria Radio TV Capo Gabinetto Ministero Pubblica Amministrazione Imprenditrice Carsana SpA Vice Ministro Ministero Economia e Finanza Professoressa Università Verona Vicepresidente UBI

13 Colaiacovo Giuseppe Crepaldi Mons. Giampaolo Di Capua Marco Faverin Giovanni Ferrarini Luca Fiaschi Claudia Garonna Paolo Gardini Maurizio Gatti Sergio Gentili Claudio Giorgetti Alberto Grandis Mons. Giancarlo Lenzi Massimiliano Loffredo don Antonio Magagni Giulio Magatti Mauro Manicardi Francesco Maradiaga Cardinale Oscar Andres Rodriguez Melis Giuseppe Meneghini Giuseppe Miglio Mons. Arrigo Miozzi Giovanni Moraglia Mons. Francesco Nitti Alessandro Imprenditore Gold Holding Vescovo Trieste Vice Direttore Agenzia Entrate Segretario Generale Nazionale Funzione Pubblica CISL Imprenditore Gruppo Ferrarini Vicepresidente Confcooperative Vicepresidente Vicario Cattolica Assicurazioni Presidente Confcooperative Direttore Federcasse Direttore La Società Sottosegretario Ministero Economia e Finanze Vicario Episcopale Verona Autore TV Parroco S.Maria della Sanità Napoli Presidente Iccrea Holding e Emilbanca Professore Università Cattolica Milano Giornalista Arcivescovo Tegucicalpa Honduras Professore Università Luiss Guido Carli Coordinatore archivio storico Focherini Cattolica Assicurazioni Vescovo Cagliari Presidente Provincia Verona Patriarca Venezia Imprenditore Compagnia Innovazione Valori

14 Occhetta Francesco Pennisi Mons. Michele Pezzimenti Rocco Pezzotta Savino Poletti Giuliano Preziosi Ernesto Quaglia Stefano Repole don Roberto Ruffato Clodovaldo Santini Giorgio Tosi Flavio Toso Mons. Mario Turno Roberto Vincenzi Mons. Adriano Viscardi Laura Zamagni Stefano Zenti Mons. Giuseppe Padre Gesuita Civiltà Cattolica Arcivescovo Monreale Professore Università LUMSA Roma Rosa per l Italia Presidente Legacoop Deputato Dirigente dell Ufficio Scolastico Verona Professore Facoltà Teologica Torino Presidente Consiglio Regionale Veneto Senatore Sindaco Verona Segretario Pontificio Consiglio Giustizia e Pace Giornalista Il Sole 24 Ore Presidente Fondazione Toniolo Centro Formazione Betania Professore Università Bologna Vescovo Verona Segreteria Organizzativa Don Davide Vicentini 347/ Tiziana Massaroni 338/

15 PROGRAMMA I LUOGHI DEL FESTIVAL Verona Fiere V.le del Lavoro Verona TERZA EDIZIONE Come raggiungere Verona Fiere In auto Dall autostrada A22: uscire a Verona Nord, percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, uscita n.6 Alpo, seguire le indicazioni per Fiera ; distanza: 7 Km. Dall autostrada A4: uscita Verona Sud, seguire le indicazioni per Fiera ; distanza: 1 Km. In treno La stazione ferroviaria principale è quella di Verona Porta Nuova, raggiungibile da Veronafiere in pochi minuti sia con l autobus che con il taxi. Durante le principali manifestazioni sono predisposti servizi navetta da e per la stazione ferroviaria.

16 PROGRAMMA I LUOGHI DEL FESTIVAL JOB & ORIENTA espositori presso Verona Fiere TERZA EDIZIONE Elenco partecipanti Festival della Dottrina Sociale a JOB&Orienta padiglione 6 Fiera Verona Festival della Dottrina Sociale Associazione Passo Dopo Passo Insieme Onlus Bb S.P.A. Carrera Spa Centromeccanica Srl Cooperativa Sociale Cercate Cooperativa Sociale Quid Cooperativa Sociale Vale Un Sogno Onlus El.En. S.P.A. Faggi Enrico S.P.A. Focus Soc. Coop. Sociale Fondazione Cattolica Assicurazioni Goldlake Lasit S.P.A. L ovile Cooperativa Di Solidarietà Sociale Soc. Coop. La Perla

17 Note

18 Note

19 Note

20 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA un iniziativa di co-organizzazione main sponsor marketing e comunicazione Marketi ng & Communication Istruzione con il sostegno di con il patrocinio di

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011. www.festivaldsc.it

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011. www.festivaldsc.it Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011 www.festivaldsc.it 1 FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE P R O G R A M MA AGGIORNATO IN DATA 26.08.2011 Venerdì

Dettagli

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma. Verona, 16-17 - 18 settembre 2011. www.festivaldsc.it

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma. Verona, 16-17 - 18 settembre 2011. www.festivaldsc.it Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni Programma Verona, 16-17 - 18 settembre 2011 www.festivaldsc.it Venerdì 16 settembre 2011 Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona mattina

Dettagli

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio di Senato della Repubblica Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011. www.festivaldsc.it

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011. www.festivaldsc.it Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011 www.festivaldsc.it 1 FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE P R O G R A M MA AGGIORNATO IN DATA 30.08.2011 Venerdì

Dettagli

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale Consulta Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto Con il patrocinio di: Provincia di Padova Comune di Padova 1 Congresso Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto 23 e 24 2015 Centro Congressi Padova

Dettagli

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma. Verona, 16-17-18 settembre 2011. festivaldsc.it

Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni. Programma. Verona, 16-17-18 settembre 2011. festivaldsc.it Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011 festivaldsc.it 1 FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA AGGIORNATO IN DATA 30.08.2011 Venerdì 16 settembre

Dettagli

Introduzione al tema. Il Soggetto Promotore: A.I.C.CO.N.

Introduzione al tema. Il Soggetto Promotore: A.I.C.CO.N. Introduzione al tema Con la terza edizione delle Giornate di Bertinoro per l Economia Civile si completa il trittico avviato con i primi due appuntamenti. Se infatti le edizioni del 2001 e del 2002 hanno

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE CONGRESSO AIRSAM 6 7 8 NOVEMBRE 2008 AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE REALTÀ NECESSARIA CONGRESSO AIRSAM 6 7 8 NOVEMBRE 2008 AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE PROGRAMMA

Dettagli

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL 2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003

Dettagli

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. 1. Maurizio CASTRO, manager privato e pubblico, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro, già

Dettagli

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio NOTA PER LA STAMPA Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio Dal 21 al 24 gennaio la città friulana sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

Catania 19-22 settembre 2013

Catania 19-22 settembre 2013 In collaborazione con la Delegazione regionale della Sicilia e il settimanale diocesano di Catania Prospettive XXII Master di aggiornamento Mons. Alfio Inserra per direttori, amministratori, redattori

Dettagli

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione

Dettagli

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR.

Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014. Oggetto : Programma gare, informazioni e logistica Finali nazionali Trofeo CONI GAM/GAF/GR. FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA Fondata nel 1869 Ente Morale R.D. 8 settembre 1896 n. 2093 FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI COMITATO REGIONALE CAMPANIA Prot. elettronico Napoli, 06/10/2014

Dettagli

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Sezione di Farmacia Ospedaliera & Sezione di Sanità Pubblica Incontro di Studio Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Padova, 7 maggio 2012 Con il patrocinio di

Dettagli

GIUSEPPE TONIOLO L ATTUALITA DI UN PENSIERO CONVEGNO IL CONCETTO CRISTIANO DI DEMOCRAZIA

GIUSEPPE TONIOLO L ATTUALITA DI UN PENSIERO CONVEGNO IL CONCETTO CRISTIANO DI DEMOCRAZIA Comune di Pieve di Soligo Fondazione Ispirazione Onlus di Treviso Centro Studi Giuseppe Toniolo di Pisa GIUSEPPE TONIOLO L ATTUALITA DI UN PENSIERO CONVEGNO IL CONCETTO CRISTIANO DI DEMOCRAZIA Grafiche

Dettagli

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile XIII Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Firenze, 5-6-7-8 ottobre 2005 Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, e Teatro La Pergola INGEGNERE TECNICO L identità

Dettagli

SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE. ECM sono in corso le procedure di accreditamento regionale

SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE. ECM sono in corso le procedure di accreditamento regionale SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE Venerdì, 20 novembre 2009, dalle ore 09.00 alle ore 18.00 Sede del Convegno: Sala Convegni - Confindustria Verona Piazza Cittadella - 37122

Dettagli

FORMAZIONE, IMPRESA E SENSO CIVICO Mercoledì 23 novembre 2005 Ore 16.30

FORMAZIONE, IMPRESA E SENSO CIVICO Mercoledì 23 novembre 2005 Ore 16.30 Unione degli Industriali Mercoledì 23 novembre 2005 Sala Convegni Unione Industriali Via Roma, 17 - Caserta CARLO CICALA - Presidente Unione Industriali LUIGI FALCO - Sindaco di Caserta La tesi dei : GIANLUIGI

Dettagli

FESTIVAL DSC VERONA SETTEMBRE

FESTIVAL DSC VERONA SETTEMBRE Roma, 26 luglio 2012 Ip14 VERONA Crisi, significati, riferimenti LA NECESSITA DI UN PENSIERO DIVERSO Venerdì 14/09/2012 9.00 Santa Messa S.E. Mons. Gastone Simoni Chiesa S. Luca 10.00 Registrazione partecipanti

Dettagli

La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali

La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali Organizzazione In collaborazione con Convegno con la partecipazione del Dott. Raffaele Guariniello Procuratore della Repubblica di Torino Pubblico Ministero La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali

Dettagli

CON NOI E DOPO DI NOI

CON NOI E DOPO DI NOI WORKSHOP NAZIONALE Venerdì 11 Ottobre 2013 CON NOI E DOPO DI NOI Assistenza e presa in carico delle persone in stato di minore responsività tra SUAP e domicilio. Aspetti sanitari, eticogiuridici, gestionali

Dettagli

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Tel./Fax: 080.5211695 e-mail : avis.puglia@avis.it sito web: www.avispuglia.weebly.com Data: 6 ottobre 2011 Prot.: 74/Us e p.c. Alle AVIS Comunali e Provinciali

Dettagli

SPRECO E POVERTA : diciamo basta!

SPRECO E POVERTA : diciamo basta! VOLONTARIATO LOMBARDIA SPRECO E POVERTA : diciamo basta! 29 settembre 2015 ore 10:30 Cascina Triulza EXPO (RHO) 1 Informazioni Utili Con la seguente guida alcune indicazioni utili per raggiungere la Cascina

Dettagli

ITINERA PERCORSI DI SENSIBILIZZAZIONE, COINVOLGIMENTO E INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA DISABILITA

ITINERA PERCORSI DI SENSIBILIZZAZIONE, COINVOLGIMENTO E INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA DISABILITA PARTNERS! CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA! PROVINCIA DI POTENZA! ANCI BASILICATA! COMUNE DI POTENZA! ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN sez. POTENZA! EFAB ENTE FIERA AUTONOMO DI BASILICATA! A.Ge. ASSOCIAZIONE

Dettagli

Il diritto dell energia nucleare

Il diritto dell energia nucleare Conferenza annuale di diritto dell energia ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI D I R I T T O E N E R G I A 2 0 1 0 Il diritto dell energia nucleare Roma - Auditorium Via Veneto via Veneto 89 28 e 29 aprile

Dettagli

16 Convegno Nazionale Polizia Locale RICCIONE Hotel Mediterraneo giovedì 13 e venerdì 14 maggio 2010

16 Convegno Nazionale Polizia Locale RICCIONE Hotel Mediterraneo giovedì 13 e venerdì 14 maggio 2010 16 Convegno Nazionale Polizia Locale RICCIONE Hotel Mediterraneo giovedì 13 e venerdì 14 maggio 2010 PARTECIPAZIONE GRATUITA RILASCIO ATTESTATO PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Ore 14,00 GRADITA

Dettagli

Attualità di un papa. fede politica lavoro società pace. Convegno internazionale di studi

Attualità di un papa. fede politica lavoro società pace. Convegno internazionale di studi LeoneXIII COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI PAPA VINCENZO GIOACCHINO PECCI Convegno internazionale di studi 4-5-6 dicembre 2003 Palazzo Altieri Piazza del Gesù, 49 Roma

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

PROGRAMMA O R A R I O

PROGRAMMA O R A R I O PROGRAMMA O R A R I O in gesù cristo il nuovo umanesimo 5 Convegno Ecclesiale Nazionale Firenze, 9-13 novembre 2015 9 Novembre, Lunedì APERTURA DEL CONVEGNO 15.30 AVVIO DELLE PROCESSIONI nelle quattro

Dettagli

Associazione Italiana delle Aziende Familiari

Associazione Italiana delle Aziende Familiari Associazione Italiana delle Aziende Familiari CONVEGNO NAZIONALE DELLE AZIENDE FAMILIARI 2012 Evoluzione dell impresa familiare: mutamento culturale e nuove strategie PROGRAMMA Verona 16-17 novembre 2012

Dettagli

Decima edizione SUMMER SCHOOL. Scuola estiva di alta formazione politica. #SummerSchoolFMC

Decima edizione SUMMER SCHOOL. Scuola estiva di alta formazione politica. #SummerSchoolFMC Decima edizione SUMMER SCHOOL Scuola estiva di alta formazione politica OCCIDENTE, LIBERTÀ, PERSONA: COME LE MINORANZE CREATIVE POSSONO DIVENTARE MAGGIORANZA #SummerSchoolFMC 6-10 Settembre 2015 Grand

Dettagli

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano Firenze, 15 e 16 Maggio 2015 IL JOBS ACT E LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO, LA BUONA SCUOLA E L INNOVAZIONE DIDATTICA Palazzo Strozzi, Altana, Piazza degli Strozzi - Firenze L Assemblea Nazionale

Dettagli

STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre

STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre Prima Sessione Apertura OpenSpace Accreditamento dei partecipanti ore 10.30 Convegno "QUALE E IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA?" Saluti istituzionali: Nichi Vendola,

Dettagli

Esiste una via italiana al diritto amministrativo? Teramo 10-11 settembre 2010 ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSORI CONVEGNO ANNUALE

Esiste una via italiana al diritto amministrativo? Teramo 10-11 settembre 2010 ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSORI CONVEGNO ANNUALE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Dipartimento di Scienze giuridiche pubblicistiche FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Dipartimento di Studi giuridici, comparati, internazionali ed europei ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI

Dettagli

Bergamo, 13 ottobre 2011. Egregio Dott. Guido Giustetto,

Bergamo, 13 ottobre 2011. Egregio Dott. Guido Giustetto, Bergamo, 13 ottobre 2011 Egregio Dott. Guido Giustetto, siamo lieti di invitarla a partecipare al Convegno Torino città in evoluzione. Economia e solidarietà per gli anziani tra presente e futuro. Il Convegno,

Dettagli

Genova, 27 giugno - 1 luglio 2005

Genova, 27 giugno - 1 luglio 2005 in collaborazione con e con il Patrocinio di Centro Studi e Ricerche IDOS - Roma Genova, 27 giugno - 1 luglio 2005 L attività del Centro Studi Medì è sostenuta da Presentazione La Scuola si rivolge a giovani

Dettagli

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129 BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129 Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 9,00 13,30 Ore 9,00 Welcome Coffee e Iscrizione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti istituzionali

Dettagli

Emerging Scholar Colloquium. Apertura desk iscrizione. Processi di accreditamento Master e Lauree Magistrali ASFOR e ENQA. Prima Sessione Plenaria

Emerging Scholar Colloquium. Apertura desk iscrizione. Processi di accreditamento Master e Lauree Magistrali ASFOR e ENQA. Prima Sessione Plenaria Ore 9.30-13.30 GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE 2015 Emerging Scholar Colloquium Cristiano Busco ( LUISS Roma) Anna Comacchio ( Università Ca Foscari Venezia) Emanuele Vendramini ( Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio Dal 24 al 29 novembre la città lombarda sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida Convegno nazionale I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida con il patrocinio di Organizzazione: CSDN Sezione Ligure Via SS. Giacomo e Filippo

Dettagli

AREA SPORTIVA - SETTORE LOTTA

AREA SPORTIVA - SETTORE LOTTA AREA SPORTIVA - SETTORE LOTTA ufficiogare@fijlkam.it lotta@fijlkam.it Denominazione: CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE DI CLUB OVER 18 - GR Luogo e data: PADOVA 15 novembre 2008 Sede: FIERA DI PADOVA padiglione

Dettagli

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012

Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione. Roma, 6 settembre 2012 Obiettivi, percorso organizzativo e modalità di partecipazione Roma, 6 settembre 2012 Cosa sono Gli Stati Generali della Green Economy si terranno il 7-8 Novembre a Rimini, presso la Fiera di Rimini durante

Dettagli

day Sabato 14 Maggio 2016 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE SIMPOSIO MULTIDISCIPLINARE DI IMPLANTOLOGIA ED ESTETICA PERIORALE PARTECIPAZIONE GRATUITA

day Sabato 14 Maggio 2016 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE SIMPOSIO MULTIDISCIPLINARE DI IMPLANTOLOGIA ED ESTETICA PERIORALE PARTECIPAZIONE GRATUITA day SIMPOSIO MULTIDISCIPLINARE DI IMPLANTOLOGIA ED ESTETICA PERIORALE PARTECIPAZIONE GRATUITA Sabato 14 Maggio 2016 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE Presentazione Egregio / Gentile ssa, abbiamo il piacere

Dettagli

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica Notizie stampa da Bologna 1146 17 settembre 2013 8 anno Spec. San Donnino Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI PIACENZA ORGANIZZA 23 24 25 NOVEMBRE 2007

CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI PIACENZA ORGANIZZA 23 24 25 NOVEMBRE 2007 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SCACCHI CLUB PIACENZA CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI PIACENZA Federazione Scacchistica Italiana Federation International PROVINCIA DI PIACENZA ORGANIZZA 23 24 25 NOVEMBRE

Dettagli

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione Comune di Altomonte P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione Altomonte 2000: città della prevenzione TRADIZIONE E SALUTE Altomonte, mercoledì 17 giugno 2009 Ore 09.30 13.45 SALONE RAZETTI CONVENTO DOMENICANO

Dettagli

Dialogo e pace tra ambiente, religioni e culture

Dialogo e pace tra ambiente, religioni e culture International Summer School 2015 (Terza edizione) 31 agosto 4 settembre 2015 Programma preliminare Dialogo e pace tra ambiente, religioni e culture CALENDARIO 1 giorno Potenza, lunedì 31 agosto 2015 Ore

Dettagli

AUDITORIUM Via Ponte della Fabbrica n.3/a 35031 Abano Terme (PD)

AUDITORIUM Via Ponte della Fabbrica n.3/a 35031 Abano Terme (PD) SPORTIVAmente 2013 DALLO STUDIO ALLO STADIO CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO SUI TEMI LEGATI ALLA TECNICA E METODOLOGIA DELLO SPORT ATLETICAmente 2013 1ª SESSIONE Sabato 9 novembre ore 14.30

Dettagli

BOLOGNA - 28/29 Novembre 2011 Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano

BOLOGNA - 28/29 Novembre 2011 Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano BOLOGNA - 28/29 Novembre 2011 Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano OBIETTIVO Il Convegno Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la

Dettagli

3 INCONTRO NAZIONALE - Roma 25-27 Maggio 2007

3 INCONTRO NAZIONALE - Roma 25-27 Maggio 2007 PROGRAMMA SINTETICO DELLE INIZIATIVE Venerdì 25 maggio 2007: ore 12:00 13:00 Seminario: Aniridia: quali prospettive per un registro funzionale dei pazienti. Il seminario è ospitato nell ambito del 5 Congresso

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015 MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

CONVEGNO. Presso Polo dello Shipping Napoli, Via A. Depretis n. 51 1 febbraio 2014

CONVEGNO. Presso Polo dello Shipping Napoli, Via A. Depretis n. 51 1 febbraio 2014 CONVEGNO L attività notarile nelle procedure di ristrutturazione del debito e nei finanziamenti navali. Esperienze professionali a confronto anche alla luce della informatizzazione. Presso Polo dello Shipping

Dettagli

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PRESIDENTE Sen. Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it

Dettagli

LA NUOVA QUALITÀ IN SANITÀ

LA NUOVA QUALITÀ IN SANITÀ Programma Preliminare SETTORE SANITÀ FORUM NAZIONALE AICQ SANITÀ Associazione Italiana Cultura Qualità LA NUOVA QUALITÀ IN SANITÀ Sistemi di Accreditamento, Autorizzazione e Certificazione a confronto

Dettagli

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi LA FAMIGLIA tra evoluzione e crisi Convegno Nazionale Ancona, Mole Vanvitelliana 2-3-4 Ottobre 2014 L evoluzione naturale della società ha segnato la crisi della famiglia tradizionale nella sua accezione

Dettagli

>> Prima Sessione. ORE 09.00 Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti

>> Prima Sessione. ORE 09.00 Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti >> Prima Sessione ORE 09.00 Apertura OpenSpace:accreditamento dei partecipanti ORE 10.30 Convegno: Qual e il futuro della comunicazione pubblica? SALUTI ISTITUZIONALI: Nichi Vendola, Presidente Regione

Dettagli

Sala Palladio Fiera di Vicenza

Sala Palladio Fiera di Vicenza Dipartimento di Studi sull Impresa Università di Verona Fondazione Studi Universitari di Vicenza LA METAMORFOSI DELLE IMPRESE VICENTINE Andamentto deii ffattttorii dii cresciitta e dii compettiittiiviittà

Dettagli

L IDEA DI UNIVERSITA. Roma 1-4 Ottobre 2014. XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari. Investire nella conoscenza

L IDEA DI UNIVERSITA. Roma 1-4 Ottobre 2014. XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari. Investire nella conoscenza XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari L IDEA DI UNIVERSITA Investire nella conoscenza Roma 1-4 Ottobre 2014 In collaborazione con Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Promozione della salute e cooperazione internazionale: la FNOMCEO per il volontariato medico e la collaborazione tra istituzioni.

Promozione della salute e cooperazione internazionale: la FNOMCEO per il volontariato medico e la collaborazione tra istituzioni. Convegno FNOMCEO Promozione della salute e cooperazione internazionale: la FNOMCEO per il volontariato medico e la collaborazione tra istituzioni. Accreditato ECM * Roma, 4 e 5 ottobre 2013 Auditorium

Dettagli

A ssociazione N azionale C arabinieri

A ssociazione N azionale C arabinieri Montevarchi e Arezzo, Corpo Associato della Polizia Municipale di Terranuova Bracciolini Montevarchi e degli Arbitri AIA del Valdarno. La sera del 16 giugno 2012, al termine del torneo sarà organizzata

Dettagli

La responsabilità dell impresa

La responsabilità dell impresa La responsabilità dell impresa Bologna 8-9 ottobre 2004 Convegno per i trent anni di GIURISPRUDENZA COMMERCIALE GIUFFRÈEDITORE Con il patrocinio di: Università degli Studi di Bologna Associazione Cesare

Dettagli

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN VENERDI 15 MARZO Hotel Holiday Inn 14.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti 15.00 Apertura meeting - Saluto dell associazione

Dettagli

AUDITORIUM Via Ponte della Fabbrica n.3/a 35031 Abano Terme (PD)

AUDITORIUM Via Ponte della Fabbrica n.3/a 35031 Abano Terme (PD) SPORTIVAmente 2013 DALLO STUDIO ALLO STADIO CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO SUI TEMI LEGATI ALLA TECNICA E METODOLOGIA DELLO SPORT 1ª SESSIONE Sabato 9 novembre ore 14.30 2ª SESSIONE Domenica

Dettagli

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web Associazione Ande Palermo Aderente Associazione Nazionale Donne Elettrici Roma www.andepalermo.org andepalermo@libero.it Twitter @andepalermo Cerimonia di premiazione del Progetto AndePalermoxlaScuola

Dettagli

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE

INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Denominazione: INFRACOM ITALIA SOCIETA' PER AZIONI IN FORMA ABBREVIATA INFRACOM S.P.A. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Partita IVA: 02961630239 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE Capitale Sociale

Dettagli

Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO

Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO Il Comitato Promotore dell iniziativa, composto dal Comitato Scientifico

Dettagli

FIDAL REGIONE Comune di C.P. Padova - C.R. Veneto VENETO Abano Terme Centro Studi CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO. ATLETICAmente 2006

FIDAL REGIONE Comune di C.P. Padova - C.R. Veneto VENETO Abano Terme Centro Studi CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO. ATLETICAmente 2006 FIDAL REGIONE Comune di C.P. Padova - C.R. Veneto VENETO Abano Terme Centro Studi CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO ATLETICAmente 2006 Abano Terme 18-19 novembre 2006 Sala Convegni Hotel Alexander

Dettagli

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione :

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY Bari 12-20 Settembre 2015 Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : 12 settembre 2015 Fiera del Levante INAUGURAZIONE 79^ Fiera del

Dettagli

Nell ambito del progetto Gioventù al Lavoro - Youth at Work Piano Locale Giovani per le Città Metropolitane

Nell ambito del progetto Gioventù al Lavoro - Youth at Work Piano Locale Giovani per le Città Metropolitane Nell ambito del progetto Gioventù al Lavoro - Youth at Work Piano Locale Giovani per le Città Metropolitane 15 Maggio 2015 Aula Rettorato, Università degli Studi di Messina - Piazza Pugliatti, 1 L evento

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

P.A.N. II Prevenzione, Alimentazione, Nutrizione

P.A.N. II Prevenzione, Alimentazione, Nutrizione PRESIDENTE Prof.ssa Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO DR. Mario Occhipinti SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it

Dettagli

La fotogallery di Greenfactor

La fotogallery di Greenfactor Udine - 18 giugno 2010 1^ edizione Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia La fotogallery di Greenfactor ore 9.15 Saluti istituzionali - Regione Friuli Venezia Giulia Elio De Anna - Assessore regionale

Dettagli

RENA PRESENTA il PRIMO FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO. 14 Giugno - Palazzo Re Enzo - Bologna

RENA PRESENTA il PRIMO FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO. 14 Giugno - Palazzo Re Enzo - Bologna RENA PRESENTA il PRIMO FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO 14 Giugno - Palazzo Re Enzo - Bologna >> CHE COS È RENA? RENA è una associazione indipendente di cittadini e organizzazioni che vogliono un

Dettagli

Bologna. 13 dicembre. CONFERENZA NAZIONALE dei Giovani con Diabete. Palazzo dell Archiginnasio. Il diabete: La cura Lo stato giuridico

Bologna. 13 dicembre. CONFERENZA NAZIONALE dei Giovani con Diabete. Palazzo dell Archiginnasio. Il diabete: La cura Lo stato giuridico Con il patrocinio di Bologna 13 dicembre Palazzo dell Archiginnasio CONFERENZA NAZIONALE dei Giovani con Diabete Il diabete: La cura Lo stato giuridico Presentazione del Convegno La Federazione Diabete

Dettagli

Obiettivo Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano Direttiva Europea sugli ITS

Obiettivo Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano Direttiva Europea sugli ITS Obiettivo Il Convegno Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano vuole rappresentare l occasione per presentare e discutere le best practice nazionali ed

Dettagli

Una società a misura di famiglia? Verso la 47

Una società a misura di famiglia? Verso la 47 Una società a misura di famiglia? Verso la 47 a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani Summer School Milano 19-22 giugno 2013 in collaborazione con: Contenuto Non si è ancora spenta l eco della Giornata

Dettagli

Proposte culturali e musicali

Proposte culturali e musicali Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto

Dettagli

h. 20.30 Concelebrazione Eucaristica di apertura e della Memoria del Beato Presiede Mons. Luigi Stucchi Vescovo ausiliare e Vicario episcopale

h. 20.30 Concelebrazione Eucaristica di apertura e della Memoria del Beato Presiede Mons. Luigi Stucchi Vescovo ausiliare e Vicario episcopale Premessa Dopo l evento della beatificazione di don Luigi Monza siamo chiamati a tornare nel mondo per vivere la santità quotidiana come radicalizzazione del battesimo nella vita di tutti i giorni, secondo

Dettagli

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura Il Meeting si articola in tre eventi principali presso la sede della Fondazione Minoprio promossi dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari

Dettagli

La filiera della Comunicazione in Sanità

La filiera della Comunicazione in Sanità Medico, Medicina, Mass Media: La filiera della Comunicazione in Sanità Ordine dei Medici di Reggio Calabria, Via Sant Anna, Secondo Tronco, Località Spirito Santo Reggio Calabria 10 aprile 2010 MEDICO,

Dettagli

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio La Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell Economia presenta LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio Reggio Emilia 23/24 marzo 2012 Venerdì

Dettagli

PROGRAMMA. Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo)

PROGRAMMA. Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo) PROGRAMMA Venerdì 9 Gennaio 2015 Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo) Ore 16:15 Dibattito sul tema:

Dettagli

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance Milano, 21 Settembre 2009 Università Luigi Bocconi PROGRAMMA DEFINITIVO PROGRAMMA SCIENTIFICO MATTINA PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI

DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI IV CONGRESSO NAZIONALE AIDOS DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI PORDENONE, 4-5 - 6 novembre 2009 Sotto la collaborazione International Federation of Health Records Organizations

Dettagli

IL BENE COMUNE OGGI IMPEGNO DA LONTANO CHE VIENE P R O G R A M M A

IL BENE COMUNE OGGI IMPEGNO DA LONTANO CHE VIENE P R O G R A M M A P R O G R A M M A IL BENE COMUNE OGGI UN IMPEGNO CHE VIENE DA LONTANO PISTOIA GIOVEDÌ 18 OTTOBRE 16-19.30 1 A SESSIONE CATTEDRALE DI PISTOIA CENTO ANNI DI SETTIMANE SOCIALI Presiede Preghiera Saluti GIUSEPPE

Dettagli

Associazione Culturale Cieli Vibranti. Una nuova realtà per la progettazione di percorsi culturali in città e provincia.

Associazione Culturale Cieli Vibranti. Una nuova realtà per la progettazione di percorsi culturali in città e provincia. Associazione Culturale Cieli Vibranti. Una nuova realtà per la progettazione di percorsi culturali in città e provincia. www.associazionecielivibranti.it La sede in via Carlo Pisacane a Brescia. Cieli

Dettagli

Servizio andato in onda al tg regionale delle 14:00 sulla conferenza stampa organizzata da Unioncamere Lombardia sul tema:

Servizio andato in onda al tg regionale delle 14:00 sulla conferenza stampa organizzata da Unioncamere Lombardia sul tema: TESTATA TGR Rai 3 DATA 4 maggio 2012 Servizio andato in onda al tg regionale delle 14:00 sulla conferenza stampa organizzata da sul tema: I RISULTATI DELLE ANALISI CONGIUNTURALI IN LOMBARDIA Industria

Dettagli

INFORMAZIONI PER VISITATORI

INFORMAZIONI PER VISITATORI INFORMAZIONI PER VISITATORI Date 25-26 novembre 2014 esposizione dedicata alle scuole superiori 27-28 e 29 novembre 2014 esposizione dedicata alle scuole medie Orari esposizione Martedì 25 novembre ore

Dettagli

Reggio Emilia senza OPG

Reggio Emilia senza OPG X Settimana della salute mentale 25 settembre - 3 ottobre 2015 Reggio Emilia Seminario Reggio Emilia senza OPG Dopo 120 anni dalla nascita e a 6 mesi dalla sua chiusura Venerdì 2 ottobre 2015 ore 8.30-13.30

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

Festival Dottrina Sociale. Mons. Vincenzi: sulla frontiera del lavoro come vuole il Papa

Festival Dottrina Sociale. Mons. Vincenzi: sulla frontiera del lavoro come vuole il Papa Festival Dottrina Sociale. Mons. Vincenzi: sulla frontiera del lavoro come vuole il Papa Ultimi preparativi a Verona per la terza edizione del Festival della Dottrina Sociale, che aprirà domani con un

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE

MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE www.teologiatorino.it Ciclo di specializzazione in teologia morale con indirizzo sociale Facoltà Teologica dell Italia Settentrionale Il Master gode della partnership dell

Dettagli

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Invito al Convegno Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Milano 18 maggio 2007 Sala Conferenze Camera di Commercio di Milano Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b Milano TRIBUNA FINANZIARIA

Dettagli