Renato Cattaneo (1903)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Renato Cattaneo (1903)"

Transcript

1 Renato Cattaneo (1903) Renato Cattaneo (Alessandria, 26 ottobre 1903 Alessandria, 25 giugno 1974) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante. «Ala destra di buon talento e dal gol facile» [1], è ricordato come uno dei calciatori-simbolo dell'alessandria per l'alto numero di presenze e per essere il calciatore più prolifico nella storia della società [2][3]. 1 Biografia Iniziò a giocare a calcio adolescente ed entrò nelle giovanili dell'alessandria nel 1919; intraprese dunque la carriera di calciatore. Militò a lungo nella prima squadra del club grigio e disputò alcune gare in Nazionale [4]. Negli anni Trenta giocò nella Roma; diventato allenatore, per motivi di salute lasciò la carriera [5]. Lavorò poi come impiegato [6]. Morì nel 1974, a 70 anni, per un collasso cardiaco [7]. A lui è dedicato il campo sportivo di via Monteverde, ad Alessandria, terreno di gioco delle squadre giovanili dell'alessandria. 2 Caratteristiche tecniche 2.1 Giocatore Cattaneo è stato ricordato dal giornalista alessandrino Franco Marchiaro come «un'ala destra veloce e tecnica, un attaccante tanto estroso» [8], mentre lo storico del calcio Carlo Felice Chiesa lo ha descritto «attaccante rapidissimo dal dribbling fulminante» [4] ; Ugo Boccassi lo considera «il più caratteristico, il più estroso, il più personale nel suo gioco tra gli attaccanti alessandrini» [9]. Per i suoi «scarti imprevedibili» [4] fu soprannominato Ciaplén extquotedbl; l'origine di questo nomignolo è incerta. Secondo Carlo F. Chiesa e Mimma Caligaris fu coniato da Adolfo Baloncieri (che osservandolo esclamò in dialetto alessandrino «U smeja 'n ciaplén», assomiglia a un ciaplén extquotedbl), con riferimento al sasso nel gioco del rimbalzello [4] o ai salti di un cagnolino [10], mentre per Marchiaro deriverebbe dal cognome dell'attore Charlie Chaplin, con riferimento al dinamismo del personaggio di Charlot [8]. Erberto Levi lo elogiò particolarmente dopo una gara dell'alessandria contro la Juventus, nel 1933, nella quale Cattaneo segnò una rete decisiva: «Come ha potuto partire un pallone così forte dal piede di un uomo così piccino? Cattaneo non è alto certamente, ma poderoso come un torello. E non ha più vent'anni; ma in velocità come in precisione ha dato molti punti ai ventenni sul campo» [11]. 3 Carriera 3.1 Giocatore Club La militanza nell'alessandria Entrò adolescente nelle giovanili dell'alessandria; debuttò in prima squadra il 7 gennaio 1923, a 19 anni, nella partita Alessandria-Andrea Doria terminata 3-0 [12]. Allenatori in quella stagione erano Carlo Carcano e Béla Révész [13] ; Cattaneò esordì come centravanti e, nella stessa gara, mise a segno la sua prima rete in carriera [12]. Disputò le successive due gare di campionato, per poi tornare in prima squadra solamente nell'ottobre 1924, a causa del servizio militare [4]. Non vi è certezza riguardo ad una possibile militanza nella Lazio a metà anni Venti; il Dizionario del calcio italiano lo identifica col Cattaneo che nel 1925, assieme ad Ezio Sclavi ed Antonio Vojak, aveva fatto richiesta alla società di un sussidio economico per potersi stabilire a Roma, dove aveva svolto servizio militare e fatto parte della compagine biancoceleste. Al rifiuto, legato alla rigida politica della dirigenza riguardo al dilettantismo, sarebbe tornato nella città natale [1]. Risulta però che Renato Cattaneo abbia giocato regolarmente, nella stagione , con l'alessandria, autrice peraltro di un campionato positivo, con una squadra dall'età media piuttosto bassa [14][15]. A partire da quel torneo, Cattaneo fu titolare nell'alessandria per oltre 10 anni, e contribuì al raggiungimento di diversi traguardi sportivi; nel 1926 segnò due reti al Novara decisive per la permanenza in Divisione Nazionale [16] ; l'anno successivo segnò al Casale nel ritorno della finale di Coppa CONI [17]. Nella stagione contribuì con un alto numero di gol (a seconda delle fonti, tra le 21 e le 24 [18] ) al buon campionato dell'alessandria, che sfiorò la vittoria del titolo. Le 67 reti messe a segno in Serie A tra il 1929 ed il 1935 lo rendono ancora oggi miglior marcatore della squadra nei tornei a girone unico [19]. Cattaneo è ricordato per aver segnato l'ultima rete dell'alessandria sullo storico Campo degli Orti, il 10 giu- 1

2 2 3 CARRIERA Una formazione dell'alessandria ; Cattaneo è seduto in prima fila, il primo da sinistra. gno 1929, nella gara vinta per 3-1 contro il Modena [20], oltre che per i duelli ingaggiati con vari portieri dell'epoca come Giuseppe Cavanna, che ricordava in particolare una sua «stupenda rete di testa» del 22 febbraio 1925 [8], e Gianpiero Combi, che il 18 settembre 1932, durante un'alessandria-juventus (3-2), dopo aver ordinato a Bertolini di marcare più stretto Cattaneo (autore nell'occasione di una doppietta), si sentì rispondere da questi «Invece di protestare, vieni a tenerlo tu!» [8]. Secondo cronache dell'epoca, un suo violento tiro-gol in una gara contro la Triestina costò al portiere alabardato, colpito al volto, sette denti [2]. Guaita garantì al nuovo acquista la titolarità: nel disputò 28 gare, mettendo a segnando 6 reti. È ricordato soprattutto per tre segnature importanti: decise i derby del 13 ottobre 1935 e del 16 febbraio 1936 [23]. Del valore del gol che determinò l'esito della gara di ritorno scrisse Fidia Mengaroni sul Littoriale: «Ci accorgiamo oggi qual è stato il dramma dell'alessandrino. Era diventato il peggior uomo in campo per antonomasia. Lo raggiungevano ovunque ironie [...], la bilancia era sempre ferocemente sfavorevole [...]. Ventimila persone domenica hanno visto il miracolo della resurrezione di Cattaneo, quel goal risolutore, e l'alessandrino issato in trionfo sulle spalle dei compagni romanisti [...]. È Cattaneo che ha battuto due volte la Lazio [...]. Domenica sera, alle Grotte del Piccione, le maggiori feste sono toccate all'ala destra» [24] ; i tifosi lo ricondussero a casa sua, al Testaccio, in trionfo [4]. Il successivo 15 marzo firmò poi un contestato extquotedblgol fantasma extquotedbl che decise a pochi minuti dal termine lo scontro diretto contro il Bologna e lanciò i giallorossi nella corsa al vertice [23]. La Roma chiuse seconda, ad un solo punto dal Bologna campione. Nella stagione successiva Cattaneo disputò solo una parte di campionato in maglia giallorossa; giocò l'ultima gara il 20 dicembre 1936, sul campo del Milan (1-0 per i rossoneri), per poi rescindere alla fine del mese il contratto con la società, che ingaggiò nel suo ruolo Gastone Prendato, e tornare ad Alessandria, dove si allenò con la prima squadra dei grigi senza poter scendere in campo per il resto della stagione, a causa delle norme dell'epoca [25][26]. Una formazione della Roma ; Cattaneo è il quinto in piedi da sinistra. Il trasferimento alla Roma Nella primavera 1935, a 32 anni, fu richiesto dalla Roma. Alla notizia dell'avvenuto trasferimento, scrisse una lettera alla presidenza romanista, pubblicata su Il Littoriale: «Illustre sig. Commissario, sono veramente lieto di aver ricevuto oggi la sua lettera la quale mi conferma il passaggio nella famiglia giallo-rossa, che io difenderò con grande passione e onore come ho fatto per ben 17 anni nella famiglia grigia, e mi permetto di pregarla di porgere i miei vivi saluti ai miei compagni e agli sportivi romani» [21]. Debuttò in maglia giallorossa in Coppa dell'europa Centrale, nella gara del 16 giugno 1935 contro il Ferencváros, segnando una rete [22]. In campionato, l'addio di Enrique Le ultime stagioni e i record in maglia grigia Nella stagione venne assunto dall'asti, in Serie C, in qualità di giocatore-allenatore [27]. A partire dalla fine di quel torneo giocò saltuariamente, dedicandosi soprattutto all'attività di allenatore. Giocò alcune gare con l'alessandria nella stagione , raggiungendo le 319 gare in maglia grigia e 146 reti (o 145, a seconda delle fonti). Cattaneo risulta perciò il calciatore più prolifico nella storia della società ed il secondo giocatore più presente in partite ufficiali: mantenne il record per oltre quarant'anni, venendo superato dall'attuale primatista Antonio Colombo [28]. Come già detto, risulta ancora oggi il calciatore con più presenze in maglia grigia in gare di Serie A [19]. A fine stagione passò alla Sanremese, con cui risulta aver disputato alcune gare di campionato Nazionale Cattaneo conta due presenze con l'italia, allenata da Vittorio Pozzo. La prima risale al 25 gennaio 1931; pur infortunatosi nel corso della partita, fu tra i protagonisti della vittoria sulla Francia in amichevole a Bologna [29].

3 3 Cattaneo servì due assist a Giuseppe Meazza e siglò la rete del definitivo 5-0, ricordata come «il goal dello zoppo» [3][4][8]. Negli anni successivi fu chiuso, come ala destra, da Costantino e poi da Guaita; tornò a vestire la maglia azzurra quasi cinque anni dopo, il 27 ottobre 1935, contro la Cecoslovacchia [30]. Vanta anche tre presenze e due reti con la Nazionale B [31]. Il debutto avvenne il 6 aprile 1930, a Genova, contro il Lussemburgo (vittoria 8-1), accanto ad altri quattro alessandrini (Avalle, Banchero, Bertolini e Ferrari) [32]. 3.2 Allenatore Nel 1938, terminato il campionato di Serie C con l'asti, venne chiamato sulla panchina dell'alessandria, a campionato di Serie B ancora in corso, per sostituire Rudolf Soutschek dopo una crisi di risultati che era costata alla squadra il primato [33] ; i cinerini persero gli spareggi per la promozione in A contro Novara e Modena [28]. Fu riconfermato per la stagione successiva [34], chiusa all'ottavo posto. Tornò ad allenare la squadra nell'immediato dopoguerra, quando coadiuvò l'allenatore Mario Sperone nel vittorioso campionato B-C [35]. Nella stagione allenò la Sanremese [36] ; lasciò la squadra nell'estate 1940, alla scadenza del contratto, dopo la retrocessione della squadra ligure in C [37]. Seguì poi l'entella, il Savona e il Parma; nel corso della stagione , mentre allenava i ducali, fu colpito da un infarto e interruppe l'attività tra i professionisti [5]. Passò a seguire negli anni successivi la Vogherese, tra i dilettanti [38]. 4 Statistiche 4.1 Presenze e reti nei club 4.2 Cronologia presenze e reti in Nazionale 4.3 Carriera da allenatore 5 Palmarès 5.1 Giocatore Coppa CONI: 1 Alessandria: Note [1] Sappino, p. 140 [2] 100 volte Grigi, p. 6 [3] Boccassi Dericci, p. 52 [4] Chiesa, Il secolo azzurro, p. 211 [5] Si veda il profilo di Renato Cattaneo in: Vincenzo Barberis, Carlo Guarona, Alberto Ravetti. 90 th. Passione e storia dei grigi. Alessandria, Cral, [6] Da una testimonianza di Amilcare Savojardo: «Vedi quello coi capelli bianchi? È Renato Cattaneo [...]. Ora fa l'impiegato». Si veda: Gianni Piganata, Da Baloncieri al ragazzino Rivera, da Stampa Sera, 31 ottobre 1962, p. 10 [7] I grigi immutati?, da La Stampa, 26 giugno 1974, p. 15 [8] Franco Marchiaro, E allora Cattaneo segnò il «gol dello zoppo», da La Stampa, 4 marzo 1987, p. 35 [9] Boccassi Dericci, p. 91 [10] Caligaris, Grig100, p. 29 [11] Erberto Levi, Per l'alessandria, una vittoria che vale 10 vittorie!, da La Domenica Sportiva, 39 (XX), 24 settembre 1933, pp. 8-9 [12] Boccassi Dericci, p. 26 [13] Boccassi Dericci, p. 25 [14] Boccassi Dericci, p. 35 [15] Caligaris, Grig100, p [16] Caligaris, Grig100, p. 30 [17] Caligaris, Grig100, p. 33 [18] Caligaris, Grig100, p. 35 [19] Melegari, Almanacco , p. 588 [20] Caligaris, Grig100, p. 37 [21] Cattaneo scrive, da Il Littoriale, 133 (IX), 1º giugno 1935, p. 4 [22] Pier Luigi Tagiuri, La Roma rafforzata dai nuovi innesti e brillantissima..., da Il Littoriale, 147 (IX), 17 giugno 1935, p. 1 [23] Cacciari, p. 5 [24] Fidia Mengaroni, Lazzaro oppure la resurrezione di Cattaneo, da Il Littoriale, 42 (X), 18 febbraio 1936, p. 3 [25] Cattaneo, da Il Littoriale, 319 (X), 31 dicembre 1936, p. 4 [26] L'Alessandria aspetta la Roma allenandosi intensamente, da Il Littoriale, 31 (XI), 5 febbraio 1937, p. 4 [27] La Divisione Nazionale C: girone C, da Lo Sport Illustrato, 24 (I), settembre 1937, p. 41 [28] Caligaris, Grig100, p. 56 [29] Melegari, Almanacco , p. 654 [30] Melegari, Almanacco , p. 657

4 4 8 COLLEGAMENTI ESTERNI [31] Melegari, Almanacco , p. 750 [32] Boccassi Dericci, p. 97 [33] Società e calciatori, da La Stampa, 13 maggio 1938, p. 6 [34] Bruno Slawitz, La Serie B presenta i suoi 18 campioni, da «Il Calcio Illustrato», n. 37 (VIII), 1938, pp. 6-8 [35] Boccassi Dericci, p. 127 [36] La Sanremese ha iniziato gli allenamenti, da Il Littoriale, 199 (XIII), 25 luglio 1940, p. 3 [37] A. Galletti, La Sanremese non smobilita, da Il Littoriale, 182 (XIV), 25 luglio 1940, p. 3 [38] Paolo Bertoldi, La Juventus gioca a Voghera, da Stampa Sera, 21 maggio 1952, p. 5 7 Bibliografia Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., Patrizio Cacciari. 101 gol che hanno fatto grande la Roma. Roma, Newton Compton, Mimma Caligaris (a cura di). 100 volte Grigi. Supplemento al Piccolo, 17 febbraio Mimma Caligaris. Grig100. Un secolo di Alessandria in cento partite. Alessandria, Il Piccolo, Carlo F. Chiesa. Il secolo azzurro. Bologna, Minerva, Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio Modena, Panini, Marco Sappino (a cura di). Dizionario del calcio italiano - Vol. 2. Milano, Baldini, Castoldi & Dalai, Collegamenti esterni Convocazioni e presenze in Nazionale di Renato Cattaneo in FIGC.it, FIGC. (EN) Renato Cattaneo in Nationalfootball-teams.com, National Football Teams.

5 5 9 Fonti per testo e immagini; autori; licenze 9.1 Testo Renato Cattaneo (1903) Fonte: Contributori: Eumolpo, Medan, Murray, AttoRenato, Mr buick, Simo82, Lor92, Nipas, BotSimo82, Tanonero, Ripebot, Sanremofilo, Rosa nero, Enok, Brigante mandrogno, Keduqu, Erik1991, AushulzBot, TobeBot, Darkcloud2222, GnuBotmarcoo, FCom T 65, Massimiliano Panu, Diazometano, Pil56-bot, Botcrux, Legobot, SamoaBot e Anonimo: Immagini File:600px_Bianco_e_Blu_a_Strisce.png Fonte: Strisce.png Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: Murray File:600px_Bianco_e_Celeste_(Strisce).png Fonte: %28Strisce%29.png Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: Francesco Sannicandro aka Frank87 File:600px_Bianco_e_Celeste_con_pallone.png Fonte: Celeste_con_pallone.png Licenza: CC-BY-3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Simo82 File:600px_Bianco_e_Nero_(Croce)_e_Blu_e_Giallo_(Strisce).png Fonte: 600px_Bianco_e_Nero_%28Croce%29_e_Blu_e_Giallo_%28Strisce%29.png Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: Daniele Schirmo aka Frankie688 File:600px_Giallo_oro_e_Rosso_cremisi_a_due_strisce_orizzontali.png Fonte: 9e/600px_Giallo_oro_e_Rosso_cremisi_a_due_strisce_orizzontali.png Licenza: CC-BY-SA-4.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Luca M File:600px_Grigio_Crociato.png Fonte: Licenza: Public domain Contributori:? Artista originale:? File:600px_Rosso_e_Nero_(Strisce).png Fonte: %28Strisce%29.png Licenza: Public domain Contributori:? Artista originale:? File:Alessandria_Calcio_-_Div._Nazionale_ PNG Fonte: -_Div._Nazionale_ PNG Licenza:? Contributori: numero=1&testata=13 Artista originale: Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore. File:Asroma_1935.jpg Fonte: Licenza:? Contributori:? Artista originale:? File:Crystal_Clear_app_Login_Manager.png Fonte: Login_Manager.png Licenza: LGPL Contributori: All Crystal icons were posted by the author as LGPL on kde-look Artista originale: Everaldo Coelho and YellowIcon File:Flag_of_France.svg Fonte: Licenza: Public domain Contributori: die-symbole-der-franzosischen-republik_260/trikolore-die-nationalfahne_114.html Artista originale: This graphic was drawn by SKopp. File:Flag_of_Italy.svg Fonte: Licenza: Public domain Contributori: There has been a long discussion on the colors of this flag. Please read the talk page before editing or reverting this image. Pantone to RGB performed by Artista originale: see below File:Flag_of_Italy_( ).svg Fonte: svg Licenza: CC-BY-SA-2.5 Contributori: Artista originale: F l a n k e r File:Flag_of_the_Czech_Republic.svg Fonte: Licenza: Public domain Contributori: --- -xfi-'s file --- -xfi-'s code --- Zirland s codes of colors Artista originale: (of code): SVG version by cs:-xfi-. File:Football_pictogram.svg Fonte: Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: Thadius856 (SVG conversion) & Parutakupiu (original image) File:Rosso_e_Bianco.svg Fonte: Licenza: Public domain Contributori: 600px_Rosso_e_Bianco.png Artista originale: 600px_Rosso_e_Bianco.png: Frankie688 File:Soccerball_shade.svg Fonte: Licenza:? Contributori: Artista originale: Derived from image:soccer ball.svg, this version made by User:Ed g2s. 9.3 Licenza dell'opera Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Luigi Bertolini. 1 Biografia. 3 Carriera. 2 Caratteristiche tecniche. 3.1 Giocatore. 2.1 Giocatore

Luigi Bertolini. 1 Biografia. 3 Carriera. 2 Caratteristiche tecniche. 3.1 Giocatore. 2.1 Giocatore Luigi Bertolini Luigi Bertolini (Busalla, 13 novembre 1904 Torino, 11 febbraio 1977) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.. Carlo Felice Chiesa lo ha definito

Dettagli

SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE

SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE L'arrivo sulla panchina giallorossa di Zdeněk Zeman costituisce per Totti un periodo di maturazione mentale e fisica. Dal punto di vista tecnico e tattico, dimostra di essere

Dettagli

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo) Da www.acmilan.com BERRETTI TRICOLORE! 31/05/2009 10.00.00 Giovani milanisti campioni d'italia: la squadra Berretti batte la Juve anche nella gara di ritorno e conquista il tricolore. Ieri 2-1, con reti

Dettagli

I calciatori savonesi che ce l hanno fatta

I calciatori savonesi che ce l hanno fatta 1 I calciatori savonesi che ce l hanno fatta Giovedì 18 gennaio 2018 Nella storia dello sport italiano più popolare sono stati pochi i calciatori nati nella provincia di Savona ad arrivare fino alla serie

Dettagli

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI

SPECIALE TOTTI GLI ESORDI SPECIALE TOTTI GLI ESORDI La sua prima squadra di calcio è la Fortitudo, nella quale inizia a giocare a calcio all'età di sette anni. In seguito si trasferisce prima alla Smit Trastevere, dove disputa

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

Adolfo Baloncieri. 2 Caratteristiche tecniche. 1 Biografia. 3 Carriera. 2.1 Giocatore. 2.2 Allenatore

Adolfo Baloncieri. 2 Caratteristiche tecniche. 1 Biografia. 3 Carriera. 2.1 Giocatore. 2.2 Allenatore Adolfo Baloncieri Adolfo Baloncieri (Castelceriolo, 27 luglio 1897 Genova, 23 luglio 1986) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista. La critica è sostanzialmente unanime

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE 2017 PICCOLI CALCIATORI CRESCONO Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie B 91/92 con 19 reti Serie C 26

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele Curriculum Vitae di Consorti Gabriele CONSORTI Data di nascita 12 Maggio 1964 Luogo di nascita Nazionalità San Benedetto del Tronto (AP) Italiana CELLULARE: 338.5021496 (Italia) mail: gabrieleconsortipippo64@gmail.com

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione Categoria: Ultimo anno Esordienti Situazione di gioco: 1 > 1 (Rosso Verde). Il capitano azzurro, guida la palla fino al centro, la

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 32 del 12/05/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Autore: Maurizio Bruni Fonte: A.S. Saurorispescia Sito proponente: Alleniamo.com Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Categoria Pulcini 1998 Allenatore Bruni Maurizio Seduta allenamento del giorno 01

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA DELLA DIVISIONE

REGOLAMENTO COPPA DELLA DIVISIONE REGOLAMENTO COPPA DELLA DIVISIONE 2017 2018 I Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1 Rappresentanza 1.01 La Divisione Calcio a cinque organizza la Coppa della Divisione Stagione Sportiva

Dettagli

Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione

Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione Martina Franca calcio: tra ufficialità dell'iscrizione in Lega Pro, mercato e ringraziamenti a Muschio Schiavone Il Consiglio Federale delibera di accogliere il ricorso dell A.S. Martina Franca 1947 S.R.L.

Dettagli

? EMILOV VALERI BOJINOV

? EMILOV VALERI BOJINOV Anno Squadra? EMILOV VALERI BOJINOV Nato a Goriahovitza (BULGARIA) il 15-02-1986 1.78 m 78 Kg ATTACCANTE Conta 11 presenze e 1 rete nella Nazionale Bulgara (?) Conta 1 presenza e 1 rete nella Nazionale

Dettagli

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONA - PORTOGRUARO Via E. Vanoni, 11/4 30027 San Donà di Piave (VE) Tel. 0421 53620 - Fax 0421 331205 E - mail : sandona@figc.it Progetto Tecnico

Dettagli

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA Art. 1 ORGANIZZAZIONE La società Piacenza Calcio 1919 S.r.l. indice ed organizza la trentunesima edizione del torneo, a carattere regionale, denominato XXXI^ EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA che si

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 40132 BOLOGNA Via Cavalieri Ducati, 5/2 Tel. 051 3143812 Fax 051 3143817 Web: www.settoregiovanile.figc.it Mail: emiliaromagna.sgs@figc.it

Dettagli

Giovanni Ferrari. 2 Caratteristiche tecniche. 2.1 Giocatore. e calciatore italiano, di ruolo mezzala.

Giovanni Ferrari. 2 Caratteristiche tecniche. 2.1 Giocatore. e calciatore italiano, di ruolo mezzala. Giovanni Ferrari Giovanni Ferrari (Alessandria, 6 dicembre 1907 Crebbe nel popolare quartiere della Canarola, uno dei Milano, 2 dicembre 1982) è stato un allenatore di calcio più poveri d'alessandria,

Dettagli

Milan Associazione Calcio

Milan Associazione Calcio Milan Associazione Calcio 1962-63 Sede Presidente Direttore Tecnico Allenatore Capitano Campo sportivo Campionato Serie A Coppa Italia Coppa dei Campioni Coppa dell Amicizia Vittorie non ufficiali LA SOCIETA

Dettagli

L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara

L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara Ciro Ferrara (Napoli, 11 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attualmente alla guida della Sampdoria. Ciro Ferrare e'

Dettagli

CAMPIONATO" PRIMI CALCI" (MINICALCIO)

CAMPIONATO PRIMI CALCI (MINICALCIO) COMMISSIONE TECNICA CALCIO CAMPIONATO" PRIMI CALCI" (MINICALCIO) Girone della Bassa Romagna Campionato di Calcio a Cinque giovanile riservato a bambini delle Scuole calcio nati nel 2007-2008-2009 Iscrizioni:

Dettagli

17 DAVID SERGIO TREZEGUET

17 DAVID SERGIO TREZEGUET Anno Squadra 17 DAVID SERGIO TREZEGUET Nato a Rouen (FRANCIA) il 15-10-1977 1.90 m 80 Kg ATTACCANTE Conta 66 presenze e 32 reti nella Nazionale Francese Conta 4 presenze e 9 reti nella Nazionale Francese

Dettagli

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di TEMPIO PAUSANIA Via Roma, 8 07029 Tempio Pausania Tel. 079631386 fax 079635159 Internet: http://tempio.figc-sardegna.it/

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2016/17 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

Stagione Sportiva Tornei Coppe e Rassegne di Calcio COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016

Stagione Sportiva Tornei Coppe e Rassegne di Calcio COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016 Stagione Sportiva 2016-17 Tornei Coppe e Rassegne di COMUNICATO UFFICIALE N. 02 del 26 / 10 / 2016 faceboo k Sostieni lo sport di base Chiedi l'amicizia su Facebook a: Uisp Lombardia Il Comunicato comprende:

Dettagli

Coppa Italia I turno, 04/09/1966, Catanzaro-Foggia 1-3: 52, 63 e 70 Nocera, 80 VITALI.

Coppa Italia I turno, 04/09/1966, Catanzaro-Foggia 1-3: 52, 63 e 70 Nocera, 80 VITALI. 1966-67 in sintesi Continua la striscia di campionati positivi nella serie cadetta. Ottimo terzo posto (in compagnia di Catania e Reggiana) ottenuto dai giallorossi a conclusione di un torneo condotto

Dettagli

UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE

UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE CORSI DI FORMAZIONE PER ALLENATORI E ALLENATRICI DI CALCIO FEMMINILE

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

Alla fase Locale sono ammesse:

Alla fase Locale sono ammesse: LA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO DEL GRAPPA CATEGORIA PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO REGOLAMENTO La fase Locale del torneo sei bravo a.scuola di Calcio riservato

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA 1. Il Torneo è riservato agli atleti iscritti alle classi 3, 4 e 5 elementari delle scuole delle scuole della Regione Liguria, e delle Province di Alessandria,

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI REGOLAMENTO CAT. GIOVANISSIMI ART.1 ORGANIZZAZIONE la societa ASD CITTA DI MASCALUCIA indice ed organizza un torneo a carattere internazionale denominato: TORNEO INTERNAZIONALE ETNA-SUD MEMORIAL GIOACCHINO

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti DIARIO ALLENAMENTI CATEGORIA GIOVANISSIMI (Stagione 2013-14) ALLENAMENTO N 79, 80, 81 A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI IL 9 TORNEO MEMORIAL SILVANO MORETTI SI SVOLGERA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI QUISTELLO SITO IN VIA CORTESA 9/B, DA SABATO MAGGIO

Dettagli

REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA

REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA REGOLAMENTO 23 TORNEO CITTA DI CANTU MEMORIAL GIANNI BRERA ART. 1: ORGANIZZAZIONE: La Società A.C. CANTU G.S. SANPAOLO indice ed organizza un Torneo a carattere Internazionale denominato 23 TORNEO CITTA

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05 Giro A: Melegnano Calcio 1 - Medigliese SS Edelweiss Girone B: Pantigliate 1 GS Azzurra 2 Real Academy Girone C: GS Azzurra 1 - Pol. S. Biagio Pol. Juventina Girone D: Melegnano Calcio 2 GSO Laudense USD

Dettagli

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr

Come sempre chi necessiti di ulteriori informazioni può contattare Stefano FERRARI all indirizzo mail o al nr Pag. 1 a 15 Cari Amici, innanzi tutto grazie a tutte le formazioni che hanno aderito alla quarta edizione del TORNEO NAZIONALE GIOVANILE PARMA PALLAMANO. In realtà le richieste sono arrivate anche da altre

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 31 del 06/05/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI NOVEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 02 Novembre 2007 Riscaldamento 20 Esercitazione posta in essere su metà Campo, ovvero i ragazzi

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

Campionato di Calcio a 7

Campionato di Calcio a 7 Campionato di Calcio a 7 Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 29 del 29/04/2014 U.I.S.P. - Lega Calcio Via Catenaia, 12-52100 Arezzo Tel. 0575/27095 - Fax 0575/28157 Sito web: www.uisp.it/arezzo

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM Assenze (N ) Assenze (N ) ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 215-216 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Proponiamo un analisi di confronto degli infortuni

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERCOPPA

REGOLAMENTO SUPERCOPPA REGOLAMENTO SUPERCOPPA 2017 2018 I Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1 Rappresentanza 1.01 La Divisione Calcio a cinque organizza la Supercoppa stagione Sportiva 2017/2018, riservata

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI SUPERCOPPA 2017 23-24 SETTEMBRE 2017 FORLI OLIMPIA 2017/18: IL ROSTER N. Giocatore Nato il Altezza Ruolo 0 Andrew Goudelock 8/12/89 1.91 Guardia 5 Vladimir Micov 16/4/85 2.01 Ala 7 Davide Pascolo 14/12/90

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

Pelé è da sempre considerato da molti

Pelé è da sempre considerato da molti PELE Edson Arantes do Nascimento, detto PELE è nato a Três Corações il 23 ottobre 1940 in Brasile; Pelé è da sempre considerato da molti esperti come il miglior calciatore di tutti i tempi insieme a Maradona;

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.049

Comunicato Ufficiale N.049 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N.049 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE Ad integrazione di quanto pubblicato

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti ASD FUTSAL LAZIO ACADEMY

Associazione Sportiva Dilettantistica. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti ASD FUTSAL LAZIO ACADEMY Associazione Sportiva Dilettantistica Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti ASD FUTSAL LAZIO ACADEMY PROGETTO ROGETTO DI CONVENZIONE STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 CRAL AMA Viale Tito

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2013/2014 CARTELLE STAMPA Milan Stadio Giuseppe Meazza - Milano Mercoledì, 18 settembre 2013 20.45 CET (20.45 ora locale) Gruppo H - Giornata 1 Celtic Ultimo aggiornamento

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

Stagione Sportiva 2008/2009

Stagione Sportiva 2008/2009 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Alcide De Gasperi, 42-40132 BOLOGNA (BO) Tel. 051 3143.880 Fax: 051 3143.881 900 sito internet: www.figc-dilettanti-er.it

Dettagli

IL CAMPIONATO DI CALCIO 1914/1915. i cantieri del Centro Studi

IL CAMPIONATO DI CALCIO 1914/1915. i cantieri del Centro Studi IL CAMPIONATO DI CALCIO 1914/1915 i cantieri del Centro Studi ROMA, MARZO 2016 PREMESSA Il 23 maggio 1915, al momento della sospensione del campionato a causa dell entrata in guerra, la situazione del

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Milan l è un grand Milan Milan blog

Milan l è un grand Milan Milan blog Domenica 20 Agosto 2017 Serie A, 1^ Giornata Crotone, Stadio Ezio Scida Crotone 0-3 Milan 6 Kessie (rig.) 18 Cutrone 23 Suso 87 5 12 8 79 44 10 29 19 1 63 73 99 7 38 17 22 11 10 37 6 68 1 Alex CORDAZ (P)

Dettagli

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996 REGOLAMENTO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE FASE PROVINCIALE Art.1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 La Manifestazione è riservata alle strutture di base della FIGC e prevede la partecipazione

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

Rassegna del 20/01/2017

Rassegna del 20/01/2017 Rassegna del 20/01/2017 FIGC 20/01/17 Gazzetta dello Sport 5 Lo sport si ferma ma apre le porte. Palazzetti rifugio Catapano Alessandro 1 20/01/17 Tuttosport 8 Tuttonotizie - Malagò a consiglio Figc del

Dettagli

Mercoledì 08 Febbraio :20

Mercoledì 08 Febbraio :20 La Roma strapazza una Fiorentina apparsa spaesata. La conferma dei valori in campo: le prime 4 squadre di testa sono le stesse semifinaliste di coppa Italia I risultati Juventus -Inter 1-0 Palermo Crotone

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 216-217 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Presentiamo un analisi di confronto sugli infortuni dei giocatori partecipanti

Dettagli

FEDERAZIONE CALCIO A5

FEDERAZIONE CALCIO A5 Stagione sportiva 2011/2012 FEDERAZIONE CALCIO A5 Regolamento Ufficiale FEDERAZIONE CALCIO A5 REGOLAMENTO Art. 1 MODALITA D ISCRIZIONE L Iscrizione è GRATUITA. Una squadra sarà considerata iscritta al

Dettagli

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A Stagione sportiva 2008-2009 giornata 1 calendario 29/09/2008 G.GABETTO CALCIO A 5 PRO DRONERO 10-5 29/09/2008 LIBERTAS ANTIGNANO GRAFICA ELLEDI 29/09/2008 OLD BRA

Dettagli

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI 9 Agosto 2007 CIRCOLARE N. 9 Alle SOCIETA della LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LORO SEDI e p.c. Spett. COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE ROMA Spett. A.I.A. ROMA CAMBIO DELLE MAGLIE IN CASO DI COLORI CONFONDIBILI

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017 IMPOSTAZIONI SQUADRE Crediti iniziali squadre= 1000 N. portieri 3 N. difensori 8 N. centrocampisti 8 N. attaccanti 6 Tot. rosa 25 Fonte quotazioni/ruoli: Milano Le squadre

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO SCUOLA ALLENATORI Corsi centrali Corso per Allenatori Professionisti di 1a Categoria UEFA PRO Il Corso UEFA PRO viene svolto centralmente a Coverciano una volta all anno, nel periodo compreso tra ottobre

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI SETTEMBRE Con il patrocinio di:

IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI SETTEMBRE Con il patrocinio di: 16 SETTEMBRE 2012 IV TORNEO ROGNONI - FRUSTALUPI CATEGORIA PULCINI 2002 CENTRO SPORTIVO Vittorio Cappellini via Bolognese 44, Capostrada, PT Con il patrocinio di: LE FAMIGLIE ROGNONI E FRUSTALUPI IN COLLABORAZIONE

Dettagli

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti Programma del torneo MEMORIAL CERVELLATI A partire dalle ore 8,00 accoglienza al campo per presentazione distinte di gara, consegna Pass per accesso al campo ( 2 accompagnatori per squadra) ecc. Ore 8,50

Dettagli

TROFEO BAROCCO AMATORI CALCIO A 11 S.S

TROFEO BAROCCO AMATORI CALCIO A 11 S.S TROFEO BAROCCO AMATORI CALCIO A 11 S.S. 15-16 COMUNICATO UFFICIALE N 2 DEL 27/10/2015 Si ricorda a tutte le società che il tesseramento di nuovi calciatori è possibile fino alla data dell ultima giornata

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Rassegna del 09/12/2016

Rassegna del 09/12/2016 Rassegna del 09/12/2016 FIGC 09/12/16 Gazzetta dello Sport 20 La Uefa decide L'Italia è in pole come sede 2019 v.d'a. 1 09/12/16 Giorno - Carlino - Nazione Sport 2 Roma-Milan una sfida già avvelenata Franci

Dettagli

TE condotta finte e dribbling Messa in moto

TE condotta finte e dribbling Messa in moto Febbraio 003 FEERAZIONE TICINEE I CALCIO Paolo Bernasconi TE condotta finte e dribbling Messa in moto giocatori: 3 squadre (3 colori) urata: 5' Campo: 30 x 35 m. - 3 palloni contemporaneamente. are la

Dettagli

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO F.I.A.S.F. Federazione Italiana Associazioni Sportive Forensi COMUNICATO UFFICIALE FORENSE N.09 DEL 02.04.2013 F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Provinciale di Ferrara 42 CAMPIONATO

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL ISCRIZIONE L iscrizione è valida solo se: 1. Il modulo è stato compilato correttamente in tutte le sue parti 2. E stata saldata l intera iscrizione di 30,00 euro a squadra.

Dettagli

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto :

Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A1...... A2...... A3... paolo Cont... Turno A Riconosci i seguenti storici corrispondenti del 90 Minuto : A4...... A5...... A6... paolo

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY SU PISTA Campionati Europei 2016 Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY PISTA Albo d Oro Campionati Europei ANNO SEDE 1 2 3 ALTRI PODI 1926 1927 1928

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

Archivi Multimediali e Data Mining Proposte di tesina

Archivi Multimediali e Data Mining Proposte di tesina Archivi Multimediali e Data Mining Proposte di tesina Luca Cagliero a.a. 2010/2011 L'esame di Archivi Multimediali e Data Mining è costituito da due parti: 1. Un esame orale, che verte su tutto il programma

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

COMUNICAZIONI RISULTATI

COMUNICAZIONI RISULTATI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI DIPARTIMENTO CALCIO PIAZZALE FLAMINIO 9-00196 ROMA (RM) TEL. 06.328221 - FAX. 06.32822715 Indirizzo Internet: www.lnd.it / calciofemminile.lnd.it

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n. FESTA REGIONALE PULCINI 2016 2017 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.6 SGS) In ottemperanza al CU n.6 del SGS dd. 11 agosto 2016, al fine

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

EUROPEI DI CALCIO Aggiornamento al 28 giugno 2012 (2 semifinale)

EUROPEI DI CALCIO Aggiornamento al 28 giugno 2012 (2 semifinale) EUROPEI DI CALCIO 2012 Aggiornamento al 28 giugno 2012 (2 semifinale) EUROPEI DI CALCIO 2012 _POLONIA E UCRAINA Che fosse una partita differente dalle altre, lo si poteva immaginare e lo si attendeva già

Dettagli

20 MEMORIAL DANILO VALLERINI

20 MEMORIAL DANILO VALLERINI Torneo VALLERINI n 2 Sono aperte le iscrizioni al 20 Torneo Danilo Vallerini riservato a tutte le categorie giovanili organizzate dalla Lega Calcio Uisp. IL TERMINE DELLE ISCRIZIONI SARA MARTEDI 13 NOVEMBRE.

Dettagli