Centri estivi 1 a edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centri estivi 1 a edizione"

Transcript

1 Centri estivi 1 a edizione NELLE PROVINCE DI BOLOGNA E MODENA Estate 2013

2 Manutencoop, per le vacanze estive 2013, ha deciso di offrire UNA SETTIMANA DI CENTRO ESTIVO GRATUITO a BOLOGNA e MODENA per i figli dei dipendenti che frequentano la scuola dell infanzia e la scuola primaria. L iniziativa, che arricchisce ulteriormente le politiche di welfare aziendale di Manutencoop, ha l obiettivo di favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, fornendo un servizio dedicato ai lavoratori nel periodo di chiusura dei servizi educativi e scolastici pubblici. CHE COS E UN CENTRO ESTIVO Il Centro estivo è un servizio educativo organizzato nel periodo delle vacanze scolastiche e rivolto ai bambini che frequentano la scuola dell infanzia e la scuola primaria. L obiettivo principale del Centro estivo è il divertimento e il benessere dei bambini attraverso attività ludico-creative, giochi motori all aria aperta, letture e laboratori espressivi, all interno di un ambiente educativo accogliente. ecosostenibile natureoffice.com IT Produzione di stampa

3 > GIORNATA TIPO SCUOLA DELL INFANZIA 7,30-9,00 arrivo 9,00-9,30 merenda 9,30-12,00 attività e proposte di gioco in giardino o all interno 12,00-13,00 pranzo 13,00-13,30 attività libere o organizzate 13,30-16,00 riposo 16,00-16,30 risveglio e merenda 16,30-18,00 giochi spontanei e organizzati > GIORNATA TIPO SCUOLA PRIMARIA 7,30-9,00 arrivo 9,00-9,30 merenda 9,30-12,00 attività e proposte di gioco in giardino o all interno 12,00-13,00 pranzo 13,30-16,00 attività rilassanti I partner che affiancheranno Manutencoop in questa avventura sono tutti soggetti attivi nell ambito educativo, con professionalità ed esperienza di lungo corso. Le strutture dove verranno realizzati i Centri estivi sono di elevata qualità, spesso di costruzione recente e con ampi e attrezzati spazi all aperto. Per l attivazione del servizio di Centro estivo Manutencoop si avvarrà della collaborazione dei seguenti soggetti: Cadiai, Società Dolce, Voligroup, Ca La Ghironda, Seacoop, Aliante, Gulliver e La Lumaca. Vi ricordiamo che i Centri estivi scuola dell infanzia sono aperti a bambini nati tra il 1 gennaio 2007 e il 31 dicembre 2009; i Centri estivi scuola primaria sono dedicati a bambini nati tra il 1 gennaio 2002 e il 31 dicembre Nelle pagine successive troverete la descrizione completa dei Centri estivi, il Regolamento dell iniziativa e il modulo di pre-iscrizione. 16,00-16,30 merenda 16,30-17,30 giochi spontanei e organizzati 17,30-18,00 uscita 4

4 REGOLAMENTO LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 26 APRILE 2013 CENTRI ESTIVI NELLE PROVINCE DI BOLOGNA E MODENA PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DI MANUTENCOOP Art. 1 - Istituzione Il Gruppo Manutencoop propone, per le vacanze estive 2013 nelle province di Bologna e Modena, Centri estivi convenzionati gratuiti della durata di una settimana realizzati da soggetti qualificati presso strutture idonee. Art. 2 - Destinatari La partecipazione è riservata ai figli dei dipendenti di Manutencoop Società Cooperativa, Manutencoop Facility Management e Manutencoop Private Sector Solutions assunti a tempo indeterminato e con una anzianità di almeno 12 mesi, che non siano in preavviso o non più in forza al momento dell erogazione del servizio. Art. 3 - Requisiti a) Centro estivo scuola dell infanzia L accesso è riservato ai bambini nati tra il 1 gennaio 2007 e il 31 dicembre b) Centro estivo scuola primaria L accesso è riservato ai bambini nati tra il 1 gennaio 2002 e il 31 dicembre Art. 4 - Documentazione richiesta > Stato di famiglia in carta libera o Estratto di nascita del/la figlio/a con indicazione della maternità e della paternità in carta libera (in entrambi i casi non sono ammesse autocertificazioni); > Modulo di pre-iscrizione. Ogni assegnatario avrà diritto ad una settimana di Centro estivo gratuito all interno delle strutture convenzionate tenuto conto delle preferenze espresse nel modulo di pre-iscrizione e compatibilmente con i posti disponibili. Art. 5 - Condizioni Per poter usufruire del servizio di Centro estivo è necessario compilare e consegnare tutta la documentazione richiesta all art. 4 del presente Regolamento entro e non oltre il 26 aprile Non verranno prese in considerazione domande incomplete o inviate dopo tale scadenza (per le spedizioni cartacee farà fede il timbro postale). La pre-iscrizione al servizio comporta l automatica ed integrale accettazione del presente Regolamento. PER INFORMAZIONI Servizio Comunicazione e Responsabilità Sociale

5 Bologna Centri estivi scuola dell infanzia... pag 12 Centri estivi scuola primaria... pag 18 Imola Centri estivi scuola dell infanzia... pag 28 Centri estivi scuola primaria... pag 29 Modena Centri estivi scuola dell infanzia... pag 32 Centri estivi scuola primaria... pag 36 9

6 10 CENTRI ESTIVI BOLOGNA

7 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia NIDO Marameo Bologna - Q.re Porto - Via Piave, 12 Avviato a settembre 2008, la struttura è stata progettata e costruita dal Consorzio Karabak Quattro secondo criteri costruttivi all avanguardia, con materiali ad alta compatibilità ambientale e in base ad un progetto architettonico ideato sulle esigenze educative dei bambini. Ampia area verde esterna attrezzata. CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia nido FILONIDO Bologna - Q.re San Donato - Via della Villa, 16 Inaugurato a settembre 2011, Filonido nasce dalla collaborazione di diverse realtà pubbliche e private del territorio. La struttura è stata progettata e costruita dal Consorzio Karabak Nove secondo criteri all avanguardia, con materiali ad alta compatibilità ambientale e in base ad una progettazione architettonica e strutturale pensata sulle esigenze di cura ed educative dei bambini. Ampia area verde esterna attrezzata. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro 12 13

8 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia Marameo nido GAIA NIDO via Bologna Piave - 12 Q.re Bologna Saragozza - Via Felice Battaglia, 12 Aperto da settembre 2009, la struttura è stata progettata e costruita dal Il nido d infanzia Marameo è una recente costruzione del Consorzio Karabak Consorzio Karabak Cinque secondo criteri all avanguardia, con materiali ad Quattro ed è stato avviato a settembre alta compatibilità ambientale e in base ad una progettazione architettonica La struttura è gestita da Società Dolce in stretto raccordo con e strutturale pensata sulle esigenze di cura ed educative dei bambini. Utilizza l Amministrazione comunale e secondo un progetto pedagogico capace di prodotti per l igiene degli ambienti naturali e biodegradabili e dispone di incontrare il bisogno di flessibilità dei bambini e delle famiglie di oggi. ampia area verde attrezzata. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia FILONIDO LA CICOGNA via San della Lazzaro Villa di 16 Savena Bologna - Via Vigano, 1 Aperto a gennaio del 2009, il nido è stato realizzato dal Consorzio Karabak Il nido interaziendale Filonido è un servizio inaugurato a settembre 2011 e Sei seguendo criteri costruttivi all avanguardia, con materiali ad alta nasce dalla collaborazione di diverse realtà pubbliche e private del territorio compatibilità ambientale e in base ad un progetto architettonico ideato che hanno messo a disposizione risorse ed esperienza per offrire alla città sulle esigenze educative dei bambini. un nuovo servizio per l infanzia. Il nido, progettato e costruito dal Consorzio La grande attenzione all ambiente e alla salute dei bambini è presente Karabak Nove, ha in essere una convenzione con il Comune di Bologna anche nella quotidianità del nido, attraverso l utilizzo di prodotti e materiali oltre a riservare posti a favore dei figli dei dipendenti della Regione Emilia di origine naturale. Romagna, Unipol, Hera e Legacoop. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro 14 15

9 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia Marameo NIDO Primonido via Funo Piave di Argelato 12 Bologna - Blocco 6 Centergross Situato all interno del polo commerciale del Centergross, la struttura è Il nido d infanzia Marameo è una recente costruzione del Consorzio Karabak interamente realizzata secondo i più moderni criteri della bioarchitettura, Quattro ed è stato avviato a settembre nel rispetto dell ambiente e nell offerta di soluzioni equilibrate tra colori, La struttura è gestita da Società Dolce in stretto raccordo con forme e scelta dei materiali. Gli spazi sono progettati pensando al benessere l Amministrazione comunale e secondo un progetto pedagogico capace di dei bambini per favorire un equilibrata crescita psico-fisica globale. incontrare il bisogno di flessibilità dei bambini e delle famiglie di oggi. Ampia area verde esterna attrezzata. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia FILONIDO BALENIDO via Casalecchio della Villa di 16 Reno Bologna - Via Aldo Moro, 80 Inaugurato a febbraio del 2007, il nido è stato realizzato dal Consorzio Il nido interaziendale Filonido è un servizio inaugurato a settembre 2011 e Karabak Sei seguendo criteri costruttivi all avanguardia, con materiali ad nasce dalla collaborazione di diverse realtà pubbliche e private del territorio alta compatibilità ambientale e in base ad un progetto architettonico ideato che hanno messo a disposizione risorse ed esperienza per offrire alla città sulle esigenze educative dei bambini. Dispone di ampia area attrezzata un nuovo servizio per l infanzia. Il nido, progettato e costruito dal Consorzio esterna e utilizza prodotti per l igiene naturali e biodegradabili. Karabak Nove, ha in essere una convenzione con il Comune di Bologna oltre a riservare posti a favore dei figli dei dipendenti della Regione Emilia Romagna, Unipol, Hera e Legacoop. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro 16 17

10 CENTRO ESTIVO scuola primaria VILLA SERENA Bologna - Q.re Reno - Via della Barca, 1 Il Centro estivo Villa Serena, sorto in stretta collaborazione con associazioni culturali e ricreative del territorio, propone, oltre alle normali attività di carattere motorio, un ampia gamma di attività laboratoriali di natura espressiva, artistica, musicale; nonché momenti di approfondimento in relazione alle tematiche della sostenibilità ambientale. Orario di apertura: 7,30-17,30 PERIODI: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro > Segue a pagina 23 dopo l inserto staccabile modulo di pre-iscrizione ai CENTRI ESTIVI - 1 a EDIZIONE Da staccare e recapitare secondo le modalità descritte sul retro, dopo aver preso visione del Regolamento a pag. 6 18

11 modulo di pre-iscrizione ai CENTRI ESTIVI - 1 a EDIZIONE modulo di pre-iscrizione ai CENTRI ESTIVI - 1 a EDIZIONE 1. GENERALITA DEL/lA DIPENDENTE Nome Cognome Nido Primonido 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto Data e luogo di nascita Nido Balenido 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto Codice fiscale Dipendente della Società Tel lavoro > Bologna - Centri estivi scuola PRIMARIA Villa Serena 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 2. GENERALITA DEL/la FIGLIO/A Nome Cognome Data e luogo di nascita Ha frequentato almeno 1 anno di scuola dell infanzia? (da barrare solo per i nati tra il 01/01/2007 e il 31/12/2009) Cà La Ghironda Bologna Centro Montagnola Bologna Quartiere Porto 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre SI NO Bologna Quartiere San Donato 3. scelta strutture e periodi Barrare la casella riferita alla struttura e quella riferita al periodo scelto (esprimere al massimo due preferenze) > Bologna - Centri estivi scuola dell InfanziA Bologna Quartiere Savena Argelato Nido Marameo 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto Calderara di Reno Nido Filonido 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto Monteveglio Nido Gaia Nido 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto Pieve di Cento Nido La Cicogna 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto San Giovanni in Persiceto

12 modulo di pre-iscrizione ai CENTRI ESTIVI - 1 a EDIZIONE > IMOLA - Centri estivi scuola dell Infanzia Scuole Pulicari > IMOLA - Centri estivi scuola Primaria Scuole Pulicari > MODENA - Centri estivi scuola dell InfanziA Nido Il Pozzo Nido Il Melograno Nido Don Milani Nido Barbapapà 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 12 > 16 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 29 luglio > 02 agosto 29 luglio > 02 agosto 29 luglio > 02 agosto > MODENA - Centri estivi scuola primaria CENTRO ESTIVO scuola primaria CA LA GHIRONDA Zola Predosa - Via Leonardo da Vinci, 19 I Centri estivi fra Arte e Natura sono caratterizzati dall integrazione fra la didattica all arte e la didattica al naturale. La struttura dispone di vari contesti attrezzati per le diverse attività ed esigenze della giornata. Le settimane sono scandite da integrazioni didattiche ad hoc, attività artisticoespressive e sani momenti di gioco e di riposo, sia liberi che strutturati. Orario di apertura: 8,00-16,30 PERIODI: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre di 180,00 euro Agriturismo Peri Modena Golf & Country Club Scuola Palestrina 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre Dichiaro di avere letto e di accettare il Regolamento dell iniziativa e di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/2003. Data, Luogo e Firma Al termine dell istruttoria, nel corso del mese di maggio, sarete contattati per la conferma dell iscrizione e le formalità connesse. PER LA CONSEGNA SCEGLIERE UNA SOLA DELLA SEGUENTI MODALITà: > VIA POSTA: c.a. Servizio Comunicazione e Responsabilità Sociale, via Poli Zola Predosa (BO) > VIA iniziative@manutencoop.it > VIA FAX: Le pre-iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 26 aprile PER INFORMAZIONI

13 CENTRO ESTIVO scuola primaria centri estivi a bologna e provincia Manutencoop, in collaborazione con Voligroup, sta lavorando all attivazione di altri Centri estivi a Bologna e provincia. Nella pagina accanto l elenco delle località dove realizzeremo il servizio. Al momento le strutture sono ancora in via di definizione o di conferma, ma saremo più precisi dopo aver raccolto le adesioni. Anche in questo caso, professionalità degli educatori e qualità delle strutture avranno un standard molto elevato. Ovunque il periodo di attivazione e l orario giornaliero del servizio sarà uguale. CENTRO ESTIVO scuola primaria centri estivi a bologna e provincia BOLOGNA CENTRO - MONTAGNOLA BOLOGNA - QUARTIERE PORTO BOLOGNA - QUARTIERE SAN DONATO BOLOGNA - QUARTIERE SAVENA ARGELATO CALDERARA DI RENO MONTEVEGLIO PIEVE DI CENTO SAN GIOVANNI IN PERSICETO Orario di apertura: 7,30-17,30 Periodi: 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 2 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro 24 25

14 26 CENTRI ESTIVI IMOLA

15 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia SCUOLA DELL INFANZIA PULICARI Imola - Via Eugenio Curiel, 4-5 CENTRO ESTIVO scuola primaria SCUOLA PRIMARIA PULICARI Imola - Via Eugenio Curiel, 4-5 Le attività si svolgono tutte al piano terra, di facile accesso. La scuola è circondata da un area verde attrezzata e dispone di un ampia palestra interna. Adiacente alla scuola il Centro sociale la Campanella è un punto di appoggio importante per alcune attività sportive tra cui il tennis. Seacoop ha gestito il Centro estivo durante l estate 2012 e confida di ottenere l affidamento della struttura anche per l estate PERIODI SCUOLA DELL INFANZIA: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 02 > 09 settembre di 65,00 euro PERIODI SCUOLA PRIMARIA: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre di 70,00 euro 28 29

16 30 CENTRI ESTIVI MODENA

17 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia NIDO IL POZZO Modena - Via del Pozzo, 27 Inaugurato a settembre 2003 e situato di fronte al Policlinico di Modena. A rendere particolare questa iniziativa, oltre alla collaborazione fra diverse istituzioni pubbliche e private, è anche l unicità della sede prescelta. Il nido infatti si sviluppa all interno di una villa ottocentesca nel cuore della città e dispone di ampia area verde attrezzata. CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia NIDO IL MELOGRANO Modena - Via Nicola Pisano, 61 Le attività dl Centro estivo si svolgeranno prevalentemente nell area vedere della struttura attrezzata e dotata di una ampia zona ombreggiata. Nel giardino sono a disposizione: vasche per l acqua, sabbiera per i giochi di manipolazione, castello con scivolo, nave dei pirati, altalene e strutture per l attività motoria, biciclette, monopattini e tricicli. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 05 > 09 agosto 12 > 16 agosto 19 > 23 agosto 26 > 30 agosto di 75,00 euro PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto interamente a carico del/la dipendente al costo di 134,00 euro 32 33

18 CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia NIDO DON MILANI Modena - Via Forlì, 126 Il Centro estivo è organizzato come un grande laboratorio creativo espressivo in cui i bambini potranno scegliere l attività che preferiscono, muovendosi liberamente negli spazi allestiti e tra le esperienze proposte dalle insegnanti. In particolare, l ampio giardino sarà il luogo privilegiato in cui trascorrere gran parte della giornata e sperimentarsi in attività differenti: gioco, movimento, atelier, orto. Sono inoltre previste uscite settimanali in piscina. CENTRO ESTIVO scuola dell infanzia NIDO BARBAPAPA Vignola - Via Don Giuseppe Pellegrini, 183 Inaugurato nel 2009 e realizzato dal Consorzio Vignolazerosei, l edificio presenta soluzioni strutturali innovative, con particolare attenzione ai temi ambientali, e sfrutta al meglio le nuove tecnologie. All interno pavimentazione in legno, uso sapiente dei colori delle pareti, nuovi arredi e giochi; all esterno un area verde di oltre mq. PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto interamente a carico del/la dipendente al costo di 134,00 euro PERIODI: 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto di 75,00 euro 34 35

19 CENTRO ESTIVO scuola primaria AGRITURISMO PERI* Modena - Ponte Sant Ambrogio - Via Emilia Est, 1771 L Agriturismo Peri si trova a pochi chilometri dal centro di Modena, ma l atmosfera che si assapora varcando i suoi cancelli è quella dell antica campagna modenese. I bambini nelle giornate estive avranno la possibilità di evadere dalle routines della vita cittadina, incontrare antiche tradizioni e scoprire la natura. Una vera e propria vacanza, conservando tuttavia gli altissimi requisiti educativi e qualitativi. Orario di apertura: 8,00-16,00 PERIODI: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre di 105,00 euro CENTRO ESTIVO scuola primaria MODENA GOLF & COUNTRY CLUB* Colombaro di Formigine - Via Castelnuovo Rangone, 4 Sullo sfondo del Modena Golf & Country Club, rilassante, confortevole e ricco di suggestioni naturalistiche, i bambini avranno la possibilità di incontrare l appassionante gioco del Golf ed esprimere la propria creatività, a contatto con la natura, approfittando degli stimoli proposti dai nostri esperti educatori. A disposizione anche la piscina privata. Orario di apertura: 8,00-16,00 PERIODI: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre di 105,00 euro 36 Al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti possibilità di attivazione del * servizio di navetta gratuito da/per Modena città. Al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti possibilità di attivazione del * servizio di navetta gratuito da/per Modena città. 37

20 CENTRO ESTIVO scuola primaria SCUOLA PRIMARIA PALESTRINA Modena - Via Benedetto Marcello, 4 La scuola Palestrina si trova nel cuore di Modena. E un bell edificio con grandi spazi all interno e dotato di un ampio giardino, curato e ricco di ombra, dove possono essere organizzati giochi e coinvolgenti laboratori. La cooperativa La Lumaca ha gestito il Centro estivo durante l estate 2012 e confida di ottenere l affidamento della struttura anche per l estate Orario di apertura: 8,00-16,00 PERIODI: 17 > 21 giugno 24 > 28 giugno 01 > 05 luglio 08 > 12 luglio 15 > 19 luglio 22 > 26 luglio 29 luglio > 02 agosto 26 > 30 agosto 02 > 06 settembre 09 > 13 settembre di 95,00 euro 38

21 Via U. Poli n. 4, Zola Predosa (BO) Tel Fax

Centri estivi 2 a edizione

Centri estivi 2 a edizione Estate 2014 Centri estivi 2 a edizione NELLE PROVINCE DI BOLOGNA E MODENA Manutencoop, anche per le vacanze estive 2014, ha deciso di offrire UNA SETTIMANA DI CENTRO ESTIVO GRATUITO a BOLOGNA e MODENA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2015 con il contributo Camst per le rette settimanali

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2015 con il contributo Camst per le rette settimanali REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2015 con il contributo Camst per le rette settimanali La convenzione offre 15% di sconto per iscrizioni fino a 3 settimane che sale a 20% per iscrizioni di

Dettagli

Centri estivi. 3 a edizione nelle province di BOLOGNA, MODENA e ravenna

Centri estivi. 3 a edizione nelle province di BOLOGNA, MODENA e ravenna Centri estivi 3 a edizione nelle province di BOLOGNA, MODENA e ravenna Estate 2015 Manutencoop offre, anche per le vacanze estive 2015, il SERVIZIO DI CENTRO ESTIVO GRATUITO A BOLOGNA, MODENA e RAVENNA.

Dettagli

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale GRUPPOAMAROZZANO Rozzano per i bambini Gioco, sport e divertimento. Tornano i centri estivi. E l estate in

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna Medaglia al Valore Civile. Nido d Infanzia Gatto Nando

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna Medaglia al Valore Civile. Nido d Infanzia Gatto Nando COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna Medaglia al Valore Civile Inaugurazione Sabato 15 dicembre 2007 ore 10 Nido d Infanzia Gatto Nando All inizio del mandato l Amministrazione Comunale ha avviato

Dettagli

DABLIU SPORT & BENESSERE

DABLIU SPORT & BENESSERE Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale Per i figli dei dipendenti CNR di Roma DABLIU SPORT & BENESSERE Via R. Nasini, 14 (Via Tiburtina Km.9,700) Tel. 0640801914 Fax 0640801914 /2342 - Roma

Dettagli

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI PROGETTO ESTATE AI PRIMI PASSI 2015 CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI Centro Primi Passi Uisp Via Petrarca, 34 61122 Pesaro (PU) Tel.: 3404609013 e-mail: primi passi.pesaro@uisp.it Uisp Comitato di Pesaro e Urbino

Dettagli

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Progetto Sezione Primavera 2010-11 alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova Premessa: Nato dal felicissimo avvio sperimentale nell anno scolastico 2007-08, il progetto Sezione

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA L ONDA NOVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Nasce a Grado nel maggio del 1996 come cooperativa sociale a responsabilità limitata, istituita ai sensi dell art.

Dettagli

Il nostro impegno con voi

Il nostro impegno con voi Il nostro impegno con voi CARTA dei SERVIZI Centro Estivo GIOCARCI Via Nizza 7A - 17100 SAVONA telefono +39 340 4853527 email: asilonidoilpaguro@operesocialiservizi.it S truttura Il Centro Estivo Giocarci

Dettagli

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI CENTRO ESTIVO 2017 per i bambini dell infanzia Scuola Primaria C.Corti Capraia Fiorentina 3-28 LUGLIO 2017 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI Anche per l estate 2017 la Cooperativa Sociale Eskimo organizza

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI PROGETTO ESTATE AI PRIMI PASSI 2015 CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI Centro Primi Passi Uisp Via Petrarca, 34 61122 Pesaro (PU) Tel.: 3404609013 e-mail: primi passi.pesaro@uisp.it Uisp Comitato di Pesaro e Urbino

Dettagli

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria Nido- Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia- Scuola primaria PREMESSA Nel territorio del Comune di San Giovanni in Persiceto, si realizzano da anni iniziative di continuità che vedono interessati gli

Dettagli

NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO:

NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO: NIDO D INFANZIA VERDENIDO INDIRIZZO: VIA COMMERCIALE 164 TELEFONO: 040 418572 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia 2. QUANDO E COME E NATO

Dettagli

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA PROGETTO SCUOLA ESTATE 2016 SCUOLA dell INFANZIA Santa Maria Goretti Arino TEL/ FAX 041 411001 OBBIETTIVI GENERALI ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO.S IMPARA! La Scuola dell Infanzia Santa Maria Goretti gestisce

Dettagli

COSÌ GIOCANO I BAMBINI NEL MONDO

COSÌ GIOCANO I BAMBINI NEL MONDO CENTRO ESTIVO CAPRAIA E LIMITE Per i bambini della primaria Scuola primaria C.Corti Capraia Fiorentina 3-28 LUGLIO 2017 COSÌ GIOCANO I BAMBINI NEL MONDO Anche per l estate 2017 la Cooperativa Sociale Eskimo

Dettagli

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva Dilettantistica Via NASINI, 14 Roma Tel. 06.40500624

Dettagli

PRESENTAZIONE centralità del bambino

PRESENTAZIONE centralità del bambino 1 PRESENTAZIONE Il Nido Il Cucciolo è una struttura di servizio socio-educativo della Prima Infanzia, un luogo pensato ed organizzato per educare, creando ambienti ed occasioni per apprendere, dove i bambini

Dettagli

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 Si informano i signori genitori, che il servizio sarà aperto per cinque giorni alla settimana dal 11 giugno al 7 settembre dalle ore 8,00 alle 16.00 e per mezza giornata

Dettagli

BELLESINI s.c.s. qualità per aziende e famiglie, servizi flessibili e innovativi. Via Degasperi, 32/ Trento Tel

BELLESINI s.c.s. qualità per aziende e famiglie, servizi flessibili e innovativi. Via Degasperi, 32/ Trento Tel BELLESINI s.c.s. qualità per aziende e famiglie, servizi flessibili e innovativi NIDO INTER-AZIENDALE E-PHARMA Descrizione del servizio Nido E-Pharma è ubicato nello stabile di proprietà dell Azienda E-Pharma,

Dettagli

Curriculum vitae ! "#!$ -,&. %%/,& %,0 1 ( %078-2*', 5$6.66$ ( 9 ( *( :::(% 3%!9&(% ;1

Curriculum vitae ! #!$ -,&. %%/,& %,0 1 ( %078-2*', 5$6.66$ ( 9 ( *( :::(% 3%!9&(% ;1 Curriculum vitae! "#!$ %&'() *+(,&$$ -,&. %%/,& %,0 1 +0-2*',334*5&$66 %,0 1 ( %078-2*', 5$6.66$66 3 00 9( 9 ( *( :::(% 3%!9&(% ;1 Presentazione della Comunità educativa per minori Il Riccio. La comunità

Dettagli

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino ASSOCIATA AL CONSORZIO ARCOBALENO Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino Cos è il Centro Ricreativo Estivo? E un centro estivo pensato per i bambini piccoli (3-7 anni), capace di

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI SAN FIORANO CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2012 Dal 02 LUGLIO al 10 AGOSTO Approvato con Delibera G.C. n. 19 del 10.05.2012 1. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo Il Centro di Formazione e di Educazione Funzionale Il Melograno in collaborazione con l Istituto Comprensivo di San Martino Siccomario; l Amministrazioni Comunale di San Martino Siccomario (PV); Comitato

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

SCUOLE D INFANZI E ASILI NIDO. Scuola dell'infanzia "San Giuseppe" Via X Martiri Ferrara - loc. Porotto.

SCUOLE D INFANZI E ASILI NIDO. Scuola dell'infanzia San Giuseppe Via X Martiri Ferrara - loc. Porotto. Il Consiglio di Parità e il Comitato Unico di Garanzia, promuovono per il personale e degli studenti e studentesse dell Ateneo convenzioni con asili nido, scuole d infanzia e centri/campi estivi siti nel

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO La scuola primaria IV Novembre si caratterizza ormai da anni come Tempo Pieno, ovvero 40 ore settimanali di offerta formativa che propongono

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

CENTRI ESTIVI BOSCO ANTICO anni e 6-12 anni CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" 2016 3-6 anni e 6-12 anni _l_sottoscritt genitore di ISCRIVE il/la proprio/a figlio/a nelle seguenti giornate (BARRARE LE CASELLE INTERESSATE): 1 settimana 13-17 giugno 2 settimana

Dettagli

2. La Rete dei servizi educativi 0-3

2. La Rete dei servizi educativi 0-3 2. La Rete dei servizi educativi 0-3 Cosa trovo in questo capitolo Notizie sui servizi educativi cittadini Che tipologie di servizi ci sono Come sono gestiti Come fa il Comune a garantire la qualità ai

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

Città di San Giuliano Milanese

Città di San Giuliano Milanese ASILI NIDO SERVIZI PER L INFANZIA 1 Città di San Giuliano Milanese FINALITÀ DELL ASILO NIDO Il nido d infanzia è un servizio pubblico che risponde a bisogni educativi e sociali per: Favorire l equilibrato

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

SEI PRONTO PER UNA MAGICA ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO!

SEI PRONTO PER UNA MAGICA ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! mitesys.it ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Le iscrizioni si ricevono direttamente presso la reception della iscina dal 02/05/2017 fino ad esaurimento dei posti dal lunedì al sabato: 09.00-17.30 (con orario continuato)

Dettagli

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSINARI ALICE Indirizzo VIA ALDO MORO 34 40066 PIEVE DI CENTO (BO) Telefono +39 334/3218268 Codice Fiscale E-mail Nazionalità italiana

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D ARGILE Piazza Gadani 2 40050 Castello d Argile ALLEGATO 3 SPECIFICHE TECNICHE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ED ALUNNI DISABILI, DEI SERVIZI INTEGRATIVI E

Dettagli

Il Presidente Dott.ssa Ilenia Falliti

Il Presidente Dott.ssa Ilenia Falliti PREMESSA I giochi all aperto rappresentano un mezzo per soddisfare il bisogno di movimento e d immaginazione del bambino e delle sue tendenze di affermazione e socialità: studi recenti confermano che il

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

Unione dei Comuni della Romagna Faentina Settore Cultura Turismo e Politivhe Educative Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi

Unione dei Comuni della Romagna Faentina Settore Cultura Turismo e Politivhe Educative Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi Unione dei Comuni della Romagna Faentina Settore Cultura Turismo e Politivhe Educative Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di

Dettagli

GIOCHINSIEME ESTATE E CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

GIOCHINSIEME ESTATE E CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI PROGETTO ESTATE AI PRIMI PASSI 2015 GIOCHINSIEME ESTATE E CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI Centro Primi Passi Uisp Via Petrarca, 34 61122 Pesaro (PU) Te.: 3404609013 e-mail: primi passi.pesaro@uisp.it Uisp Comitato

Dettagli

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Tortoreto Da: acquamicarena [acquamicarena@arenaitalia.it] Inviato: venerdì 6 novembre 2015 17:26 A: acquamicarena Oggetto: Ancora aperte le iscrizioni ad arena acquamica - c.a. referenti

Dettagli

CENTRO ESTIVO 3 6 ANNI. SEDE: SCUOLA D INFANZIA «S.lle. AGAZZI» Piazza Amendola 9, Maranello

CENTRO ESTIVO 3 6 ANNI. SEDE: SCUOLA D INFANZIA «S.lle. AGAZZI» Piazza Amendola 9, Maranello CENTRO ESTIVO 3 6 ANNI SEDE: SCUOLA D INFANZIA «S.lle. AGAZZI» Piazza Amendola 9, Maranello PREMESSA Il centro estivo è una proposta per trascorrere l estate in un contesto spensierato e allegro. Queste

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE Allegato 1a) Allegato alla domanda di accreditamento n. del QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE Qualora ritenga importante integrare il questionario con commenti particolari o chiarimenti che ritiene importanti

Dettagli

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva dilettantistica Via Raffaello Nasini, 14 Roma Tel. 06.40500624

Dettagli

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale CENTRO BAMBINI E GENITORI Servizio di Ludoteca Comunale REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Comune di Pianoro sostiene e valorizza nelle famiglie i compiti di cura e di crescita dei figli, assicurando un sistema

Dettagli

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011 PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011 DAL 2002 AD OGGI N 130 IMPIANTI IN FUNZIONE PROGETTATI DA NOI, CORRISPONDENTI A: - 2.967 kwp TOTALI INSTALLATI - N

Dettagli

IL PROGETTO EDUCATIVO DEL NIDO

IL PROGETTO EDUCATIVO DEL NIDO IL PROGETTO EDUCATIVO DEL NIDO Il progetto educativo del Nido è lo strumento che consente di rendere trasparenti e leggibili i valori, le finalità e le caratteristiche della nostra offerta formativa. E

Dettagli

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? Stessa modalità di iscrizione e di pagamento della rata per la mensa Stesso contratto per le insegnanti:

Dettagli

C.S.E. Centro Socio Educativo

C.S.E. Centro Socio Educativo C.S.E. Centro Socio Educativo DATI IDENTIFICATIVI: Il Centro Socio Educativo Gruppo Erre è ubicato in un edificio ristrutturato a Parabiago in via Garibaldi 45 tel. 0331552165 mail. gruppo_erre@libero.it.

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI

N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI MINI CAMPUS 2017 PASQUA IN FATTORIA c/o LA FATTORIA DEL GELATO via grange 44 Pianezza (To) giovedì 13, venerdì 14, martedì 18/4 2017 per i bimbi a partire dal secondo anno della scuola dell infanzia e

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIALAVORO IN LOMBARDIA. Milano, 7 febbraio 2013

SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIALAVORO IN LOMBARDIA. Milano, 7 febbraio 2013 SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIALAVORO IN LOMBARDIA Milano, 7 febbraio 2013 In attuazione della DGR 4221/2012 Emanazione del bando «SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE

Dettagli

LE NUOVE SCUOLE LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

LE NUOVE SCUOLE LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI COMUNE DI BOLOGNA Settore Lavori Pubblici Quartiere Reno LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI LABORATORIO PARTECIPATO PROGETTIAMO INSIEME IL QUARTIERE 1 Incontro del TAVOLO TEMATICO LE NUOVE SCUOLE MERCOLEDI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI LUDOTECA COMUNALE

CARTA DEI SERVIZI LUDOTECA COMUNALE Comune di Caselle Lurani Provincia di Lodi C.A.P. 26853 Telefono 0371.96019 0371.225089 fax 0371.96079 Codice fiscale 84504860150 Dipartimento Servizi alla Famiglia, Infanzia, Servizi alla Persona Dipartimento

Dettagli

Proposte per l estate 2017

Proposte per l estate 2017 COMUNE DI VANZAGO Assessorato all Educazione Servizi alla Persona - Ufficio Scuola Proposte per l estate 2017 Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore 10.00 alle ore 12.00 martedì e giovedì anche

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE PRIMARIE NON STATALI

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE PRIMARIE NON STATALI Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli Studi, la Statistica

Dettagli

L A.S.D. Sport Village

L A.S.D. Sport Village L A.S.D. Sport Village In un ambiente con spazi sempre più ristretti per bambini e adolescenti, in un contesto sociale che spesso obbliga i giovani ad una vita sedentaria e dannosa per lo sviluppo sia

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHEDA DI ISCRIZIONE A.S. 2017/2018 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

Servizio Infanzia Istruzione e Sport. Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di Faenza è costituito da diverse

Servizio Infanzia Istruzione e Sport. Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di Faenza è costituito da diverse Comune di Faenza Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di Faenza è costituito da diverse strutture, pubbliche

Dettagli

CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI di BOLOGNA

CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI di BOLOGNA CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO DI OZZANO DELL EMILIA Scuola dell infanzia, elementare e media Viale 2 Giugno, 49 40064 OZZANO DELL'EMILIA (Bologna) telefono 051/799271 fax

Dettagli

DUE PONTI SPORTING CLUB

DUE PONTI SPORTING CLUB DUE PONTI SPORTING CLUB ISCRIZIONE MENSILE: (Le richieste dovranno pervenire entro il giovedì precedente la settimana di partecipazione) Costo ufficiale. 550,00 Costo Dipendente MSD. 500,00 Costo Socio

Dettagli

Sono pervenuti alcuni quesiti, di seguito si pubblicano le relative risposte:

Sono pervenuti alcuni quesiti, di seguito si pubblicano le relative risposte: Barco di Bibbiano (RE), 10/06/2016 Prot. 9304 / 2016 Oggetto: PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI, FORMATIVI E DI INTEGRAZIONE SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI DEL COMUNE DI GATTATICO

Dettagli

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni CENTRO RICREATIVO ESTIVO Un estate da Reporter! Cinque settimane di gioco strutturato, gioco libero, uscite sul territorio a piedi, laboratori

Dettagli

SUMMER CAMP Soft skills

SUMMER CAMP Soft skills SUMMER CAMP 2017 Soft skills PER RAGAZZI E RAGAZZE DELLA SECONDA CLASSE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DEL PROGETTO S. e T. Per informazioni:tel. 3667860597 https://www.societadolce.it In collaborazione

Dettagli

Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport

Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport Comune di Faenza Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di Faenza è costituito da diverse strutture, pubbliche

Dettagli

COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport

COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport CENTRO ESTIVO MATERNE LUGLIO 2017 INFORMATIVA CARTA DEI SERVIZI SEZIONE 1: MODALITA DI ACCESSO CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO Possono essere iscritti al

Dettagli

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII I Campi gioco dell sono organizzati e progettati tramite la Cooperativa Libera-mente, fondata dalla stessa Associazione. Sono rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. La metodologia pedagogica attiva

Dettagli

Servizio Servizi all Infanzia

Servizio Servizi all Infanzia Servizio Servizi all Infanzia Scuola dell Infanzia (NOME DELLA SCUOLA) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. P.O.F. Indirizzo Cap FIRENZE Telefono Email.. FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell

Dettagli

Iniziativa. Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica

Iniziativa. Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Progetto Speciale Educazione Scientifico-tecnologica BIBLIOTECA DI DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA Iniziativa Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica Scheda di

Dettagli

Sport e divertimento per bambini/e all EasyVillage! con SerSport, FriSport Italia e BabySport una meravigliosa vacanza anche restando in città!

Sport e divertimento per bambini/e all EasyVillage! con SerSport, FriSport Italia e BabySport una meravigliosa vacanza anche restando in città! Sport e divertimento per bambini/e all EasyVillage! con SerSport, FriSport Italia e BabySport una meravigliosa vacanza anche restando in città! per bambini/e nati/e dal 2004 al 2010 per piccoli/e nati/e

Dettagli

IntroduzIone IL PRESIDENTE

IntroduzIone IL PRESIDENTE IntroduzIone E con orgoglio che presento questa nuova iniziativa dei LUPI, con quel modo di fare le cose che segna un tratto distintivo della nostra società che è solo da pochi anni presente sul territorio,

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Un bambino creativo è un bambino felice (Bruno Munari) POF anno scolastico 2015/2016 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Attività Espressive, Creative e Manipolative

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Lilliput Il Villaggio Creativo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente Fiera Promoberg negli spazi di FIERA BERGAMO. A Lilliput, istituzioni, enti, associazioni,

Dettagli

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

CHESA SPECIALE LA MARGNA. CHESA SPECIALE LA MARGNA A 1750 m di altitudine, nel centro di Celerina, uno dei villaggi significativi dell Engadina-St.Moritz, in posizione centrale e comoda per l accesso alle diverse aree della valle.

Dettagli

LA STORIA SCUOLA DELL INFANZIA

LA STORIA SCUOLA DELL INFANZIA LA STORIA L I.C. di Settimo Vittone, nato il 1 settembre 2000, fino all anno scolastico 2011-2012 si articolava su nove sedi scolastiche, site in cinque territori comunali, inclusi nell Ente Locale Comunità

Dettagli

FLAMINIO SPORTING CLUB

FLAMINIO SPORTING CLUB FLAMINIO SPORTING CLUB ISCRIZIONE SETTIMANALE: (Le richieste dovranno pervenire entro il giovedì precedente la settimana di partecipazione) Costo ufficiale. 135,00 Costo Dipendente MSD. 120,00 Costo Socio

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ai sensi dell art. 279 del DPR 207 del 2010

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ai sensi dell art. 279 del DPR 207 del 2010 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Ai sensi dell art. 279 del DPR 207 del 2010 APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ED ALUNNI DISABILI, DEI SERVIZI INTEGRATIVI

Dettagli

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME Il C.A.G. Tempo insieme è un luogo/spazio educativo, di inclusione sociale, di aggregazione e di sostegno rivolto alla fascia di età 6/18 anni,

Dettagli

CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1

CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1 CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1 CAMPUS ESTIVO 2017 DAL 19/06/2017 ALL 11/08/2017 DAL 21/08/2017 AL 08/09/2017

Dettagli

UN GIARDINO PER GIOCARE

UN GIARDINO PER GIOCARE 11 UN GIARDINO PER GIOCARE Descrizione Il progetto intende riqualificare l area gioco del giardino dell edificio scolastico rimuovendo elementi di criticità presenti e fornendo nuove strutture motorie-ludiche

Dettagli

Junior Campus Città UISP COMITATO DI FIRENZE MULTISPORT BORGO SAN LORENZO dal 12/6 al 11/8 e dal 21/8 al 14/9 in turni settimanali

Junior Campus Città UISP COMITATO DI FIRENZE MULTISPORT BORGO SAN LORENZO dal 12/6 al 11/8 e dal 21/8 al 14/9 in turni settimanali MULTISPORT BORGO SAN LORENZO dal 12/6 al 11/8 e dal 21/8 al 14/9 in turni settimanali Dai 7 ai 11 anni Orario: INTERA GIORNATA dalle ore 8 alle ore 17, MEZZA GIORNATA dalle ore 8 alle ore 12,30 Prezzi

Dettagli

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web:

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web: VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, 10 56021 CASCINA (Pisa) tel 050 700888 - fax 050 715968 web: www.misericordiacascina.org Informazioni Utili Cosa sono i Servizi Educativi per l Infanzia

Dettagli

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi PROGETTO CENTRI ESTIVI 2017 Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi MOTIVAZIONI Il servizio di Centro Estivo è rivolto ai bambini che frequentano la scuola dell infanzia.

Dettagli

N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI

N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI CAMPUS 2017 VIVI L ESTATE IN FATTORIA TARIFFA SETTIMANALE c/o LA FATTORIA DEL GELATO via grange 44 Pianezza (To) 12 giugno 28 luglio 2017 28 agosto 8 settembre dal lunedì al venerdì per bambini dai 4 agli

Dettagli

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax OFFERTA ESTIVA 2016 dal 13 giugno al 5 agosto Pradamano, lì 04/05/2016 Prot. 5511 Ai genitori degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado OGGETTO: OFFERTA ESTIVA 2016 Cari Genitori,

Dettagli

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

RELAZIONE CONTRIBUTI 5 x 1000 ANNO D IMPOSTA 2013 ANNO RISCOSSIONE 2016

RELAZIONE CONTRIBUTI 5 x 1000 ANNO D IMPOSTA 2013 ANNO RISCOSSIONE 2016 COMUNE DI PARMA SETTORE SOCIALE S.O. FRAGILITA RELAZIONE CONTRIBUTI 5 x 1000 ANNO D IMPOSTA 2013 ANNO RISCOSSIONE 2016 PREMESSA Le scelte strategiche e operative del Comune di Parma nell ambito del contrasto

Dettagli

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017 Via Leonardo, 2 sc A int. 1 00053 Civitavecchia (RM) Tel 0766 30309 cell. 3895956744 e-mail: dlfcivitavecchia@dlf.it orario ufficio ore 9 12 escluso sabato PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE

Dettagli

La nostra Oasi felice

La nostra Oasi felice La nostra Oasi felice La scuola dell Infanzia Boccia d oro : La nostra scuola si trova in Strada Torino 30, ai piedi della collina e davanti al fiume Po: fa parte di un complesso scolastico che, in un

Dettagli

A.S.D. ASGS

A.S.D. ASGS 2017 L Associazione ASD ASGS costituita da docenti di educazione fisica, si prefigge, di fornire un servizio di consulenza per l Educazione Motoria e sportiva in ambito scolastico Dal 2003 la nostra Associazione

Dettagli

CONVEGNI E CORSI SVOLTI COME RELATORE CORSI DI FORMAZIONE POST-LAUREA ESPERIENZE PROFESSIONALI

CONVEGNI E CORSI SVOLTI COME RELATORE CORSI DI FORMAZIONE POST-LAUREA ESPERIENZE PROFESSIONALI CONVEGNI E CORSI SVOLTI COME RELATORE Organizzato da 2009 PROING Corso per ingegneri: Istruzioni per la compilazione della scheda di rilevamento danno, pronto intervento ed agibilità degli edifici della

Dettagli