Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 13/07/2017 N 199

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 13/07/2017 N 199"

Transcript

1 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 13/07/2017 N 199 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE TURISTICA, PROMOZIONE E COMUNICAZIONE TURISTICA, MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI ITINERARI DELLA VIA FRANCIGENA TOSCANA. Nome Pres. Ass. Nome Pres. Ass. VALENTINI BRUNO X SABATINI LAURA X RONCHI MARIO X D'ONOFRIO PASQUALE X GUAZZI GIANNI X MAESTRINI LETIZIA X PERSI CAROLINA X LORENZETTI SIMONE X PETTI RITA X GIORDANO GIUSEPPE X VIGNI SIMONE X PICCINI ALESSANDRO X PORCELLOTTI GIANNI X BECCHI MARIA ISABELLA X PERICCIOLI GIULIA X STADERINI PIETRO X NESI FEDERICO X CORSI ANDREA X BUFALINI STEFANIA X BIANCHINI MASSIMO X BRUTTINI MASSIMILIANO X FALORNI MARCO X DA FRASSINI IVANO X PINASSI MICHELE X LEOLINI KATIA X AURIGI MAURO X DI RENZONE LORENZO X CAMPANINI ERNESTO X ZACCHEI FABIO X DE RISI ENZO X CAPPELLI PASQUALINO X MARZUCCHI MAURO X TRAPASSI ALESSANDRO X Presidente della seduta: Partecipa Il Segretario Generale: Dott. Mario Ronchi Dott.ssa Diodorina Valerino

2 N. 199/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE TURISTICA, PROMOZIONE E COMUNICAZIONE TURISTICA, MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI ITINERARI DELLA VIA FRANCIGENA TOSCANA. -_- Il Presidente pone in discussione la seguente proposta di deliberazione, inviata in precedenza ai Sigg. ri Consiglieri: IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati: - la LRT 20 dicembre 2016 n. 86 (Testo Unico del Sistema Turistico Regionale) ed in particolare l'art.15 Prodotto turistico omogeneo che ai commi 1 e 2 testualmente recita: 1. Per garantire il raccordo ed il coordinamento dei territori della Toscana al fine della realizzazione di un'offerta turistica di qualità, i comuni possono associarsi per tipologia di prodotto turistico omogeneo mediante la stipulazione di una convenzione. 2. Per prodotto turistico omogeneo si intende l'insieme di beni e di servizi di un territorio che compongono un'offerta in grado di rispondere alle esigenze di specifici segmenti della domanda turistica. ; - il D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali) che, all'art. 30, riconosce agli Enti Locali la possibilità di stipulare apposite convenzioni per svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati ; - la LRT 27 dicembre 2011, n. 68 (Norme sul sistema delle autonomie locali), che al Titolo III (artt. da 17 a 22) detta norme per l'esercizio associato di funzioni di Enti locali; Considerato che la Regione Toscana, al fine di operare una migliore gestione del percorso escursionistico del tratto toscano della Via Francigena, promuove la costituzione di raggruppamenti territoriali contermini a cui riconoscere la titolarità esclusiva di azione per le attività di animazione lungo gli itinerari e di promozione unitaria ed integrata del prodotto turistico Via Francigena Toscana ; Vista la proposta formulata dalla Regione Toscana in sede di incontri territoriali che individua, per le finalità succitate, le seguenti aggregazioni: Aggregazione Nord(Pontremoli, Filattiera, Villafranca Lunigiana, Bagnone, Licciana, Nardi, Fosdinovo, Aulla,Carrara, Massa, Montignoso); Aggregazione Centro Nord (Seravezza, Pietrasanta,Camaiore, Massarosa, Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo, Altopascio, Ponte Buggianese); Aggregazione Centro Sud (Fucecchio), Santa Croce, Castelfranco, SanMiniato, Castelfiorentino, Montaione, Gambassi); Aggregazione Sud ( San Gimignano,Colle di Val d' Elsa, Monteriggioni, Siena, Monteroni, Buonconvento, Montalcino, SanQuirico D' Orcia, Castiglione d' Orcia, Radicofani, San Casciano dei Bagni, Abbadia San Salvatore); Richiamato il progetto regionale Piano Operativo della Via Francigena, approvato con deliberazione G.R.T. n del 05/12/2011 con cui sono state finanziate opere di messa in

3 sicurezza dell'antico cammino percorso dall'arcivescovo Sigerico di Canterbury, interventi di realizzazione della segnaletica, di infrastrutture viarie e aree di sosta attrezzate al fine di permettere la percorrenza dell'itinerario a piedi, in bicicletta, a cavallo ed in automezzo, nonché la realizzazione di strutture di ospitalità (ostelli di proprietà pubblica), opere di valorizzazione del patrimonio culturale e una rete WI-FI; Preso atto dell'interesse regionale a promuove in modo omogeneo ed in forma unitaria il prodotto turistico Via Francigena ed a garantire la percorribilità dell'itinerario secondo gli standard essenziali definiti dalla Regione Toscana per i prodotti turistici e già adottati dalla Associazione Europea delle Vie Francigene; Considerato che sono stati individuati: nell'agenzia Regionale Toscana Promozione Turistica di cui alla LRT 04 marzo 2016 n. 22 (Disciplina del sistema regionale della promozione economica e turistica, Riforma dell'agenzia di promozione Economica della Toscana (APET). Modifiche alla LR n. 58/2008 in tema di artigianato artistico e tradizionale art. 4 Costituzione dell'agenzia di Promozone Turistica ) e nella Fondazione Sistema Toscana di cui alla LRT del 25 febbraio 2010, n, 21 (Testo Unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali come modificata dalla LRT 09 agosto 2016, n, 59 Fondazione del Sistema Toscana. Modifiche) i soggetti attraverso cui svolgere, in forma associata, la promozione del prodotto turistico Via Francigena Toscana ; nell'associazione Europea delle Vie Francigene, (A.E.V.F.) in quanto organismo réseau porteur del Consiglio d'europa, un soggetto cui avvalersi per il coordinamento e lo svolgimento della manutenzione periodica ordinaria e straordinaria finalizzata a garantire la percorribilità integrale ed omogenea del tracciato escursionistico della Via Francigena; nella Cabina di Regia del Turismo, di cui all'art. 14 della LRT 86/2016, l'opportunità di rafforzare il ruolo dei Comuni, essendo la stessa finalizzata a garantire il raccordo tra le esigenze di promo-commercializzazione di livello locale e quelle di interesse regionale; Preso Atto che la Regione Toscana: - ha individuato nell'istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana IRPET il soggetto a cui delegare l'analisi dei dati generali nell'ambito del sistema turistico territoriale rappresentato da tutti i Comuni associati sul prodotto turistico della Via Francigena Toscana; - ha dato la disponibilità ad assumersi l'onere del monitoraggio e del coordinamento di uno stato omogeneo di manutenzione dell'intero tracciato toscano, della segnaletica e dei punti di sosta; Tenuto conto dell'art. 15 della LRT 86/2016, che, nel riconoscere la possibilità dei comuni di associarsi per tipologia di prodotto turistico omogeneo, stabilisce che la stipulazione della relativa convenzione comporta: l'individuazione di un Comune capofila; la stipula di una convenzione con l'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica; la realizzazione del collegamento con la piattaforma informatica regionale; la programmazione ed il monitoraggio delle strategie e delle attività turistiche dei territori di destinazione avvalendosi dell' OTD (Osservatorio Turistico di Destinazione); il coordinamento dei servizi di informazione ed accoglienza turistica dei singoli Comuni; Considerato inoltre: - che l'amministrazione Provinciale di Siena ha, fino ad oggi, svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione e messa in sicurezza del tracciato, detiene un patrimonio di conoscenze e

4 informazioni tecniche, ha ampie competenze in materia di mobilità e viabilità e un forte interesse alla manutenzione e fruibilità dell'itinerario, in quanto soggetto titolare di manufatti ed aree pertinenti al medesimo; - che pertanto appare opportuno coinvolgere la stessa nella gestione associata del prodotto turistico Via Francigena Toscana da parte dell'individuata Aggregazione Sud; Visto lo schema di convenzione elaborato in accordo con la Regione Toscana, la Provincia di Siena e i Comuni della suddetta Aggregazione Sud, che hanno convenuto di riconoscere al Comune di Siena il ruolo di Capofila dell'aggregazione; Ritenuto di provvedere all'approvare di detto schema di convenzione; Visto il parere di regolarità tecnica espresso ai senzi dell'art. 49 del D. Lgs 267/2000; Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del citato D. Lgs. n. 267/2000; Preso atto della discussione di cui al verbale in atti; DELIBERA 1. di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, lo schema di convenzione allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, relativo all'esercizio associato delle funzioni in materia di accoglienza e informazione turistica, promozione e comunicazione turistica, manutenzione ordinaria degli itinerari della Via Francigena Toscana; 2. di stabilire che il suddetto schema di convenzione potrà subire modifiche e/o integrazioni non sostanziali, al fine di migliorarne il contenuto; 3. di prendere atto che la convenzione affida al Comune di Siena il ruolo di soggetto Capofila della gestione associata; 4. di dare mandato al Sindaco o suo delegato di sottoscrivere la suddetta convenzione; 5. di dare atto che eventuali risorse occorrenti alla realizzazione delle attività previste in convenzione saranno individuate con separato atto; 6. di demandare alla Direzione Affari Generali Servizio Turismo e Comunicazione il compimento degli atti conseguenti alla presente deliberazione. Inoltre, con separata votazione DELIBERA di dichiarare le presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs 267/2000.

5 Schema di Convenzione per l'esercizio associato delle funzioni in materia di: accoglienza e informazione turistica, promozione e comunicazione turistica, manutenzione ordinaria degli itinerari della Via Francigena Toscana, monitoraggio. L'anno duemiladiciassette il giorno.. del mese di.. tra i Comuni di : San Gimignano, Colle Val d Elsa, Monteriggioni, Siena, Monteroni d Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d Orcia, Abbadia SS, Radicofani, San Casciano dei Bagni e la Provincia di Siena VISTO l'art. 15 della legge regionale 20 dicembre 2016 n. 86 Testo Unico del sistema turistico regionale RICHIAMATI l'art. 30 decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali) gli artt. da 17 a 22 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.68 (Norme sul sistema delle autonomie locali) PREMESSO che la Regione Toscana, al fine di operare una migliore gestione del percorso escursionistico Via Francigena Toscana, promuove la costituzione di raggruppamenti territoriali contermini a cui riconoscere la titolarità esclusiva di azione per svolgere: animazione lungo gli itinerari e nelle tappe, la promozione unitaria ed integrata del prodotto turistico Via Francigena Toscana; Vista la proposta formulata dalla Regione Toscana in sede di incontri territoriali che ha individuato le seguenti quattro aggregazioni: Aggregazione Nord: Pontremoli Filattiera Villafranca Lunigiana Bagnone Licciana Nardi Fosdinovo Aulla Carrara Massa Montignoso Aggregazione Centro-Nord: Seravezza Pietrasanta Camaiore Massarosa Lucca Capannori Porcari

6 Montecarlo Altopascio Ponte Buggianese Aggregazione Centro-Sud: Fucecchio Santa Croce Castelfranco San Miniato Castelfiorentino Montaione Gambassi Aggregazione Sud: San Gimignano Collevaldelsa Monteriggioni Siena Monteroni Buonconvento Montalcino San Quirico D Orcia Castiglione D Orcia Radicofani San Casciano dei Bagni Abbadia San Salvatore Considerato il progetto regionale Piano Operativo della Via Francigena, approvato con delibera della Giunta regionale Toscana n del 05/12/2011 con cui sono state finanziate opere di messa in sicurezza dell'antico cammino percorso dall'arcivescovo Sigerico di Canterbury, opere per la realizzazione della segnaletica, la realizzazione di infrastrutture viarie e aree di sosta attrezzate al fine di permettere la percorrenza dell'itinerario a piedi, in bicicletta, a cavallo ed in automezzo, la realizzazione di Strutture di Ospitalità quali Ostelli di proprietà pubblica, opere di Valorizzazione del patrimonio culturale e la realizzazione di una rete WI-FI; Considerato l'interesse regionale a promuovere in modo omogeneo ed in forma unitaria il prodotto turistico Via Francigena ed a garantire reciprocamente la percorribilità dell'itinerario secondo gli standard essenziali definiti dalla Regione Toscana per i prodotti turistici ed adottati dalla Associazione Europea delle Vie Francigene, quale organismo réseau porteur del Consiglio d'europa; Ritenuto di individuare nell'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica di cui alla legge regionale n.22/2016, sopra citata, e nella Fondazione Sistema Toscana i soggetti attraverso cui svolgere, in forma associata la promozione del prodotto turistico Via Francigena Toscana ;

7 Ritenuto altresì di individuare l'associazione Europea delle Vie Francigene in quanto organismo réseau porteur del Consiglio d'europa, un soggetto di cui avvalersi per il coordinamento e lo svolgimento della manutenzione periodica ordinaria e straordinaria finalizzata a garantire la percorribilità integrale ed omogenea del tracciato escursionistico della Via Francigena ; Preso atto che la Regione ha individuato nell'istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana IRPET il soggetto a cui delegare l'analisi dei dati generati nell'ambito del sistema turistico territoriale rappresentato dai tutti i Comuni associati sul prodotto turistico della Via Francigena Toscana; Considerando che il programma di Governo regionale prevedeva la costituzione di una Cabina di Regia del turismo avvenuta con Delibera di Giunta n14 del rafforzando il ruolo dei Comuni al fine di garantire il raccordo tra le esigenze di promo - commercializzazione di livello locale e quelle di interesse regionale; Considerato inoltre che l art. 15 della LR n.86/2016 (Testo unico de sistema turistico regionale) prevede che i Comuni possono associarsi per tipologia di prodotto turistico omogeneo mediante la stipulazione di una convenzione e che la stipula di detta convenzione comporta: l individuazione di un Comune capofila la stipula di una convenzione con l'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, la realizzazione del collegamento con la piattaforma informatica regionale la programmazione e il monitoraggio delle strategie e delle attività turistiche dei territori di destinazione avvalendosi dell OTD, Osservatorio Turistico di destinazione; il coordinamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica dei singoli Comuni Rilevato che la Regione Toscana ha dato la disponibilità ad assumersi l onere del monitoraggio e del coordinamento di uno stato omogeneo di manutenzione dell intero tracciato toscano, della segnaletica e dei punti di sosta. Considerato il ruolo svolto fino ad oggi dall Amministrazione Provinciale di Siena nella realizzazione e messa in sicurezza del tracciato, il patrimonio di conoscenze e di informazioni tecniche detenute dallo stesso Ente, nonché la sua attuale competenza in materia di mobilità e viabilità; Rilevato inoltre l interesse della Provincia in merito alla manutenzione e fruibilità dell itinerario in quanto soggetto titolare di manufatti presenti sul tracciato, nonchè di aree pertinenti agli stessi; tra i Comuni associati e la Provincia di Siena si conviene quanto segue: Art. 1 Oggetto I Comuni di San Gimignano, Colle Val d Elsa, Monteriggioni, Siena, Monteroni d Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d Orcia, Abbadia SS, Radicofani, San Casciano dei Bagni, e la Provincia di Siena, convengono di esercitare, ai sensi dell art.15 delle LR 86/2016, in forma associata in regime di convenzione, le funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere

8 sovra-comunale per lo sviluppo e la gestione del prodotto turistico omogeneo regionale Via Francigena Toscana. Tale gestione sarà svolta in collaborazione con la Regione Toscana e con il supporto della Provincia di Siena, in coerenza con quanto indicato nel vademecum degli standard europei del percorso della Via Francigena e dell abaco della cartellonistica approvato dall AEVF. Le suddette Amministrazioni procedono alla stipula della presente convenzione, assumendo l impegno a rispettare quanto in essa contenuto, in virtù delle seguenti deliberazioni assunte dai rispettivi Organi: Deliberazione del Consiglio Comunale di San Gimignano n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Colle Val d Elsa n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Monteriggioni n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Siena n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Monteroni d Arbia n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Buonconvento n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Montalcino n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di San Quirico n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Radicofani n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di Abbadia SS n.. del. Deliberazione del Consiglio Comunale di San Casciano dei Bagni n.. del. Deliberazione Provincia di Siena n del. Art. 2 Finalità Scopo della presente convenzione, attraverso il contenimento dei costi di gestione e la pianificazione delle attività su scala adeguata, è quello di consentire: l'esercizio delle funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere sovra-comunale, il monitoraggio dello stato di manutenzione e di fruibilità del tracciato la manutenzione periodica ordinaria dei tracciati escursionistici, la promozione e la comunicazione unitaria ed integrata del prodotto omogeneo Via Francigena Toscana il monitoraggio e l'analisi dei flussi turistici connessi; Art. 3 - Compiti e attività del Comune capofila responsabile dell'esercizio associato I soggetti di cui all art. 1 individuano il Comune di Siena come Comune capofila responsabile dell esercizio associato al quale vengono attribuite le seguenti funzioni: 1. rappresentare gli Enti aderenti alla presente convenzione nei confronti della Regione Toscana; 2. stipulare, in nome e per conto degli Enti aderenti alla presente convenzione, gli atti convenzionali con Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, e Resauporter della Via Francigena; 3. promuovere e coordinare un Osservatorio Turistico sul prodotto Via Francigena Toscana, per il confronto con i soggetti operanti sul territorio (dialogo sociale), il monitoraggio dei flussi turistici e della fruibilità del percorso, secondo le indicazioni fornite dalla Regione Toscana

9 4. predisporre e gestire il Piano annuale delle attività, in base agli indirizzi formulati dalla Conferenza dei Sindaci; 5. introitare e gestire eventuali risorse finanziarie messe a disposizione dagli Enti convenzionati per la realizzazione di azioni congiunte programmate nel Piano annuale di attività Si intendono ricomprese nella gestione associata anche attività ulteriori, che siano complementari e funzionali a quelle sopraelencate, nonché quelle che dovessero esser previste come obbligatorie da disposizioni di legge statali o regionali. Art. 4 - Compiti e attività della Provincia di Siena La Provincia di Siena, per i motivi di cui in premessa, svolge i seguenti compiti: 1. mette a disposizione il patrimonio di conoscenze e di informazioni tecniche acquisite dallo stesso Ente a seguito del ruolo svolto per la realizzazione e messa in sicurezza del tracciato; 2. fornisce la propria collaborazione per promuovere una uniforme manutenzione del tracciato escursionistico, ciclabile ed equestre in condizioni di ordinaria fruibilità, 3. promuove l'inserimento nel Catasto R.E.T. (Rete Escursionistica Toscana) dei percorsi territorialmente di competenza così come previsto dalla L.R. 17/98, e successivi Regolamento n.1/r del 09/01/2013, decreto dirigenziale n /12/2013 procedure operative per la realizzazione della Rete Escursionistica Toscana ed inserimento nel Catasto RET Art. 5 - Conferenza dei Sindaci La Conferenza dei Sindaci è l'organo di indirizzo e di governo per la realizzazione degli obiettivi di cui all art. 2 del presente atto. E composta dai Sindaci dei Comuni aderenti o da loro delegati in rappresentanza degli Enti convenzionati ed è integrata da un rappresentante dell Amministrazione provinciale e da un rappresentante della Regione Toscana. La Conferenza è convocata e presieduta dal Sindaco del Comune di Siena o, in sua assenza, da un suo delegato. Art. 6 Rapporti tra gli Enti convenzionati La Conferenza dei Sindaci ha il compito di: 1. formulare gli indirizzi per la predisposizione del Piano annuale delle attività; 2. approvare il Piano annuale delle attività 3. promuovere una uniforme manutenzione del tracciato escursionistico, ciclabile ed equestre in condizioni di ordinaria fruibilità, con manutenzione del fondo, della segnaletica, e dei punti sosta presenti lungo il percorso; 4. promuovere l'inserimento nel Catasto R.E.T. (Rete Escursionistica Toscana) dei percorsi territorialmente di competenza così come previsto dalla L.R. 17/98, e successivi Regolamento n.1/r del 09/01/2013, decreto dirigenziale n /12/2013 procedure

10 operative per la realizzazione della Rete Escursionistica Toscana ed inserimento nel Catasto RET ; 5. formulare indirizzi e richieste di intervento da parte della Regione finalizzate a garantire il monitoraggio ed il coordinamento di uno stato omogeneo di manutenzione dell intero tracciato toscano, della segnaletica e dei punti di sosta. 6. promuovere tra i titolari una gestione coordinata ed in rete degli Ostelli di proprietà pubblica e delle Strutture per ospitalità pellegrina a basso costo secondo lo standard adottato dalla Regione Toscana; 7. formula indirizzi per la promozione e la manutenzione della copertura del tracciati escursionistici, ciclabili ed equestri con idonei servizi di rete WIFI; Il Piano annuale, di cui al punto 2, può contenere indicazioni sui seguenti temi: il coordinamento dell'informazione turistica su punti informativi comunali per tutto l'ambito territoriale interessato dal prodotto turistico omogeneo; qualificazione dell accoglienza con l organizzazione congiunta di eventi e momenti di animazione ; l'eventuale organizzazione in forma unitaria per la partecipazione ad eventi di interesse regionale, nazionale ed internazionale; l'organizzazione dell'offerta turistica territoriale secondo un modello partecipativo definito dalla Regione Toscana; il monitoraggio sullo stato di manutenzione del tracciato e della segnaletica ed eventuali modalità di intervento il monitoraggio dell'andamento delle attività previste dalle convenzioni stipulate con i soggetti terzi e di quelle previste dalla presente convenzione; l individuazione delle risorse finanziarie, con relativi criteri di ripartizione a carico dei vari soggetti, nonché le risorse strumentali e di personale necessarie per lo svolgimento delle attività previste Art.7 - Risorse finanziarie Le parti concordano che nel caso in cui il piano annuale locale preveda azioni congiunte con quote di cofinanziamento a carico del Comuni associati, le risorse saranno conferite facendo riferimento ai parametri di ripartizione determinati dalla Conferenza dei Sindaci di cui al precedente art. 5, tra i quali sono da considerare: i chilometri percorribili della via Francigena ricadente nel proprio ambito amministrativo ; la tipologia del tracciato secondo una classificazione approvata dalla Conferenza dei Sindaci su proposta dalla Regione Toscana le presenze turistiche censite per l anno precedente e/o in base alla popolazione residente. Art. 8 - Referenti tecnici Gli Enti convenzionati convengono di istituire un tavolo tecnico composto da un tecnico designato da ogni Comune e da un tecnico nominato dall Amministrazione provinciale.

11 Il Comune capofila nomina e comunica alla Regione e ai Comuni convenzionati il responsabile della gestione associata, individuato tra i propri dipendenti con qualifica di dirigente o funzionario. Il responsabile della gestione, nell'esercizio dei compiti previsti dai regolamenti o comunque affidatigli, si conforma alle direttive della Conferenza dei Sindaci. Il responsabile della gestione predispone il Piano annuale delle attività nonché il Rendiconto annuale delle attività svolte. Il responsabile della gestione adotta gli atti ed i provvedimenti, inerenti la gestione, che impegnano i Comuni verso gli Enti convenzionati (Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, I.R.P.E.T, AEVF). Art. 9 Pubblicità Della presente convenzione viene data adeguata informazione mediante pubblicità sui siti web istituzionali di ciascun Comune convenzionato e mediante altre forme di comunicazione ritenute idonee. Art Decorrenza e durata La presente convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e ha durata triennale e si rinnova tacitamente, salvo espressa volontà delle parti. Art Controversie relative all'applicazione della convenzione Per la risoluzione di eventuali controversie insorte circa l'interpretazione e l'applicazione della presente convenzione si pronuncerà in via preventiva la Conferenza dei Sindaci, alla quale è conferito il potere di dirimere, a maggioranza, tali controversie in via extragiudiziale. Art.12 - Disposizione di rinvio Per quanto non previsto dalla presente convenzione si rimanda alle normative vigenti nella materia oggetto di convenzione, nonché alle disposizioni del Codice Civile in quanto applicabili. Art Esenzione da bollo. Registrazione La presente convenzione è esente da imposta di bollo ed è soggetta a registrazione in caso d uso, ai sensi del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, allegato B, n.16 e del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131 ( ). Letto, approvato e sottoscritto per la Provincia di Siena per il Comune di San Gimignano per il Comune Collevaldelsa per il Comune Monteriggioni per il Comune Siena

12 per il Comune Monteroni per il Comune Buonconvento per il Comune Montalcino per il Comune San Quirico D Orcia per il Comune Castiglione D Orcia per il Comune Radicofani per il Comune San Casciano dei Bagni per il Comune Abbadia San Salvatore

13 Dichiarata aperta la discussione intervengono: Esce dall'aula: PINASSI Michele Presenti n. 24 Ass. PALLAI Sonia omissis Cons. CORSI Andrea omissis Cons. GIORDANO Giuseppe (presenta un emendamento 1) allegato al presente atto facente parte integrante e sostanziale) omissis La seduta è sospesa alle ore 15,48 La seduta riprende alle ore 16,06 Entrano in aula: D'ONOFRIO Pasquale MAESTRINI Letizia Presenti n. 26 Cons. STADERINI Pietro omissis Cons. CAMPANINI Ernesto omissis Sindaco VALENTINI Bruno omissis Cons. LORENZETTI Simone omissis Cons. FALORNI Marco omissis Cons. BECCHI Maria Isabella omissis La seduta è sospesa alle ore 16,45 La seduta riprende alle ore 16,55 Segretario Generale Dott.ssa VALERINO Diodorina omissis Non essendovi alcun altro intervento il Presidente pone in votazione l'emendamento 1) presentato dal Consigliere Giordano, con il seguente esito: Presenti n. 24 (Essendo usciti: Marzucchi, Trapassi) Astenuti n. 2 (Becchi, Staderini) Votanti n. 22 Voti favorevoli n. 5 Voti contrari n. 17 (Valentini, Bruttini, Bufalini, Guazzi, Leoloni, Nesi, Periccioli, Petti, Porcellotti, Ronchi, Vigni, Lorenzetti, D'Onofrio, Maestrini, Cappelli, Di Renzone, Zacchei)

14 Il Presidente proclama l'esito della votazione in base al quale l'emendamento non è accolto. Per dichiarazione di voto sulla deliberazione, intervengono: Cons. STADERINI Pietro omissis Cons. FALORNI Marco omissis Non essendovi alcun altro intervento il Presidente pone in votazione la deliberazione con il seguente esito: Presenti e votanti n. 24 Voti favorevoli n. 17 Voti contrari n. 7 (Falorni, Bianchini, Corsi, Giordano, Becchi, Staderini, Campanini) Il Presidente proclama l'esito della votazione in base al quale la deliberazione è approvata. Il Presidente pone in votazione la deliberazione con il seguente esito: Presenti e votanti n. 26 (Essendo entrati: Pinassi, Trapassi) Voti favorevoli n. 17 Voti contrari n. 9 (Falorni, Bianchini, Corsi, Giordano, Becchi, Staderini, Campanini, Pinassi, Trapassi) Il Presidente proclama l'esito della votazione in base al quale la deliberazione è approvata anche in ordine alla immediata eseguibilità.

15

16 Fatto verbale e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE DIODORINA VALERINO IL PRESIDENTE MARIO RONCHI La presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo Pretorio Per 15 giorni consecutivi a decorrere dal Siena, lì IL SEGRETARIO GENERALE DIODORINA VALERINO Per copia conforme all originale in formato digitale Siena, lì IL SEGRETARIO GENERALE DIODORINA VALERINO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 31/03/2016 N 68

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 31/03/2016 N 68 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 31/03/2016 N 68 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONE DI IMPOSTA - ANNO 2016. Nome Pres. Ass.

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 25/05/2016 N 131

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 25/05/2016 N 131 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 25/05/2016 N 131 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO PER L'ADEGUAMENTO DEGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA - RICOGNIZIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 30/01/2017 N 41

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 30/01/2017 N 41 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 30/01/2017 N 41 OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DI IMPOSTA - ANNO 2017. Nome Pres.

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 14/12/2016 N 311

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 14/12/2016 N 311 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 14/12/2016 N 311 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELL'ALLEGATO F AL REGOLAMENTO EDILIZIO "PIANO DEL COLORE" - APPROVAZIONE. Nome Pres. Ass. Nome

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 30/09/2014 N 292

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 30/09/2014 N 292 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 30/09/2014 N 292 OGGETTO: INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO SIENA 5 STELLE MICHELE PINASSI IN MERITO ALLA NOMINA DEL DIRETTORE

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 47 del 31/05/2017 OGGETTO: Gestione associata del prodotto turistico omogeneo: Via Francigena toscana in applicazione

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 02/08/2016 N 194

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 02/08/2016 N 194 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 02/08/2016 N 194 OGGETTO: VARIANTE DI MANUTENZIONE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE A SERVIZIO DELLA CITTÀ - APPROVAZIONE AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI SIENA. Siena, lì 07/04/2016 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena

COMUNE DI SIENA. Siena, lì 07/04/2016 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena Prot. n. COMUNE DI SIENA Siena, lì 07/04/2016 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il Consiglio

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 10/11/2015 N 216

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 10/11/2015 N 216 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 10/11/2015 N 216 OGGETTO: INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEI GRUPPI MODERATI DI CENTRODESTRA ANDREA CORSI, SINISTRA PER SIENA RC, SSM

Dettagli

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 21/06/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 21/06/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena COMUNE DI SIENA Prot. n. 46917 Siena,lì 21/06/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 15/09/2015 N 176

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 15/09/2015 N 176 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 15/09/2015 N 176 OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO, DPV 3 - ATI 3.3 VIALE BRACCI. REALIZZAZIONE DIRETTA OPERE DI URBANIZZAZIONE A SERVIZIO

Dettagli

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Comune di Dicomano Provincia di Firenze Comune di Dicomano Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 108 Del 10-10-15 Oggetto: APPROVAZIONE MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO L'anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 di Registro OGGETTO: Presa d atto del referto del controllo di gestione. Esercizio finanziario

Dettagli

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA DELIBERAZIONE N 65 in data 06/06/2017 ORIGINALE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELLA DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. ADUNANZA DEL OGGETTO: 12 14/06/2016 ARMONIZZAZIONE CONTABILE RINVIO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI

Dettagli

COMUNE DI SIENA. E p. c. Al Prefetto di Siena. OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.

COMUNE DI SIENA. E p. c. Al Prefetto di Siena. OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. COMUNE DI SIENA Prot. n. 84430 Siena,lì 14/11/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che

Dettagli

COMUNE DI SIENA ORDINE DEL GIORNO

COMUNE DI SIENA ORDINE DEL GIORNO COMUNE DI SIENA Prot. n. 17765 Siena,lì 8/03/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 8 del 20/01/2017

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 8 del 20/01/2017 UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 8 del 20/01/2017 OGGETTO: ART. 153 DELLA L.R. N. 65 DEL 10.11.2014. NOMINA COMPONENTI DELLA COMMISSIONE INTERCOMUNALE PER IL PAESAGGIO. APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SIENA. E p. c. Al Prefetto di Siena. OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.

COMUNE DI SIENA. E p. c. Al Prefetto di Siena. OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. COMUNE DI SIENA Prot. n. Siena,lì 22/11/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il Consiglio

Dettagli

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 39 del 31 LUGLIO 2017 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE "APERTA" TRA L'AGENZIA REGIONALE

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERE DELLA GIUNTA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERE DELLA GIUNTA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERE DELLA GIUNTA Delibera n. 36 del 02/05/2017 OGGETTO: PROROGA CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE VALDELSA E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Dettagli

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 03/01/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 03/01/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena COMUNE DI SIENA Prot. n. 228 Siena,lì 03/01/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO. N. Tipologia NR. Anno Oggetto INTERROGAZIONE CONSIGLIERI DEI GRUPPI MOVIMENTO CIVICO SENESE

ORDINE DEL GIORNO. N. Tipologia NR. Anno Oggetto INTERROGAZIONE CONSIGLIERI DEI GRUPPI MOVIMENTO CIVICO SENESE COMUNE DI SIENA Prot. n. 22223 Siena,lì 22/03/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che

Dettagli

DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE. CON voti favorevoli n. 8 contrari nessuno, astenuti nessuno, espressi per alzata di mano; DELIBERA

DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE. CON voti favorevoli n. 8 contrari nessuno, astenuti nessuno, espressi per alzata di mano; DELIBERA DELIBERA 1. Di approvare, per le motivazioni in premessa indicate, lo schema di convenzione composto da n.12 articoli per la gestione unificata in forma associata e coordinata delle funzioni amministrative

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 117 Del 24-10-0201 Codice Ente 10406 Oggetto: Approvazione schema di accordo per l

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 12/G.C. del Registro delle Deliberazioni in data 15-01-2015 N. 77 Reg. Pubblic. OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 Del 06. 07. 2012 OGGETTO: Piano annuale 2012 delle valorizzazioni e alienazioni del patrimonio

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 06/04/2017 N 127 OGGETTO: SIENA FRANCIGENA -7 MAGGIO/25 GIUGNO - 3 SETTEMBRE/15 OTTOBRE - DETERMINAZIONI. Nome Presente Assente VALENTINI

Dettagli

COMPONENTI COMUNE PRESENTE

COMPONENTI COMUNE PRESENTE UNIONE DEI COMUNI TERRE DI COLLINA tra i Comuni di Serradifalco Delia Milena Bompensiere Montedoro ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N. 1 REG. GEN. DEL 05.02.2015 OGGETTO: Costituzione della

Dettagli

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona Rif. 2014-02-RAG COPIA COMUNE di CASALEONE Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALI ANNO 2014. L'anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 155 OGGETTO: D.LGS. 12-04-2006, N. 163, ART. 128, E D.M. DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 20/07/2017 N 270 OGGETTO: PROGETTO DI RETE "MEDIOEVO IN TOSCANA: LA VIA FRANCIGENA" - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA. Nome

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Regolamento per l applicazione della addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche. Approvazione.

CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Regolamento per l applicazione della addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche. Approvazione. COMUNE DI INCISA IN VAL D ARNO (Provincia di Firenze) CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Regolamento per l applicazione della addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche. Approvazione.

Dettagli

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 20/07/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena

COMUNE DI SIENA. Siena,lì 20/07/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena COMUNE DI SIENA Prot. n. Siena,lì 20/07/2017 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il Consiglio

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 27/10/2016 N 377 OGGETTO: COMITATO TERRE DI SIENA PER IL CENTRO ITALIA - APPROVAZIONE ATTO COSTITUTIVO E ADESIONE DEL COMUNE DI SIENA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del FABBRICHE DI VERGEMOLI Provincia di Lucca ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 del 16.03.2016 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF PER L' ANNO 2016 - L anno duemilasedici questo giorno

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 304 Data 11/10/2016 Oggetto: SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017-2018 - 2019 ED ELENCO ANNUALE 2017.

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 DEL 07 Maggio 2014 L anno duemilaquattordici, addì sette del mese di Maggio, alle ore 14:30 presso la sede municipale di Piazza Matteotti, regolarmente convocata,

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale N. 48 del 24-06-2013 OGGETTO: ELENCO ANNUALE OPERE PUBBLICHE ANNO 2013 E PROGRAMMA TRIENNALE 2013-2015 - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======== COPIA ======== Rep. Pubblicazione n. del 09-09-11 Nr. 30 Data 08-09-11 Oggetto: SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA TRA I COMUNI DI CEREGNANO E VILLADOSE DEL PARCO MACCHINE; ALIENAZIONE DEL TRATTORE

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod ) COMUNE DI MONTALTO DELLE Provincia di Ascoli Piceno (Cod. 44032) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 7 Del 11-03-17 Oggetto: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI ANNI 2017-2018-2019

Dettagli

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento COMUNE DI AVIO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 22 della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE DI COOPERAZIONE INFORMATICA CON L AGENZIA DELLE ENTRATE, SISTEMA SIATEL V2.0, PUNTO

Dettagli

COMUNE DI SABBIONETA

COMUNE DI SABBIONETA COMUNE DI SABBIONETA Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 4 del 27/02/2017 OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE NUOVA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 03/11/2016 N 387 OGGETTO: "NOTTE BIANCA DEGLI OSTELLI" - SIENA 20 NOVEMBRE 2016 - DETERMINAZIONI. Nome Presente Assente VALENTINI BRUNO

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 06/06/2017 N 181

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 06/06/2017 N 181 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 06/06/2017 N 181 OGGETTO: MOZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO SIENA CAMBIA FABIO ZACCHEI, LORENZO DI RENZONE, PASQUALINO CAPPELLI IN MERITO

Dettagli

COMUNE DI MONTEGALDA

COMUNE DI MONTEGALDA COMUNE DI MONTEGALDA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Sessione Straordinaria- Convocazione Prima Seduta Pubblica COPIA L anno duemilasedici, il giorno venti del

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 10 Oggetto: PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA SVIZZERA 2014-2020 - DELEGA FUNZIONI ALL'AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

Dettagli

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA COMUNE DI THIENE Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE Originale N N 27/2017 2017 del 22/02/2017 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2017-2019 ED ELENCO ANNUALE

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 DEL 14.11.2016 OGGETTO: Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2016: approvazione. L'anno duemilasedici e questo giorno quattordici del mese di novembre, alle ore

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 69 del 22.09.2015 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELL'AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA E ISTITUZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 27.04.2016 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2016 DELL ADDIZIONALE IRPEF. L'anno duemilasedici questo giorno ventisette del mese di

Dettagli

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO Deliberazione n. : 18 Data : 8 Marzo 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 240 del 04/12/2012 Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI TIROCINIO, FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO PER STUDENTI DELL ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C OMUNE DI BOVEGNO P R O V I N C I A D I B R E S C I A ORIGINALE Codice Ente: DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 107 DEL 29/12/2014

Dettagli

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento COPIA Verbale di Deliberazione nr. 8 del Consiglio Comunale Oggetto: L anno duemilaquindici addì tredici mese di marzo alle ore 20.00 nella sala delle riunioni della

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 41 del 25-03-2013 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 21-08-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. GC-2014-176 11/06/2014 DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA L anno 2014, questo giorno Undici (11) del mese di Giugno alle ore 09:50 in Parma si è riunita

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 136 OGGETTO: D.M. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 11 NOVEMBRE 2011. ADOZIONE SCHEMA DI PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO. N. Tipologia NR. Anno Oggetto INTERROGAZIONE CONSIGLIERE DEL GRUPPO MOVIMENTO CIVICO SENESE

ORDINE DEL GIORNO. N. Tipologia NR. Anno Oggetto INTERROGAZIONE CONSIGLIERE DEL GRUPPO MOVIMENTO CIVICO SENESE Prot. n. 66841 COMUNE DI SIENA Siena,lì 4/10/2016 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che il

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 DELIBERAZIONE N. 2007/G/00415 2007/00501 Oggetto: Approvazione protocollo di intesa in attuazione della legge 20

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 - ARTICOLO 222, COMMA 1' E ARTICOLO 195, COMMA 2'. ANNO 2010.- Nr. Progr. Data 141 04/12/2009

Dettagli

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015 CITTÀ DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 del 30/04/2015 Oggetto: NOMINA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI AI SENSI

Dettagli

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2016.

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2016. PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 4 5 Del 1 6 Marzo 2016 Oggetto Determinazione dell'imposta di sog per l'anno 2016. L'anno 2016 ( Duemila sedici ) il 1 6 ( sedici

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 26/02/2015 N 68 OGGETTO: ADESIONE DELLA GIUNTA ALLA CARTA DI AVVISO PUBBLICO, CODICE ETICO PER LA BUONA POLITICA. Nome Presente Assente

Dettagli

COMUNE DI CONTA Provincia di Trento

COMUNE DI CONTA Provincia di Trento Originale/Copia COMUNE DI CONTA Provincia di Trento DECRETO N. 11/2016 del Commissario Straordinario Nadia Ianes OGGETTO : Adozione del Manuale della conservazione del Comune di Contà. L anno DUEMILASEDICI,

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n. 1209-41059 Zocca MO SEDUTA DELLA GIUNTA IN DATA 28 MARZO 2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 15 (ESTRATTO) OGGETTO: LEGGE REGIONALE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 206

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 206 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 206 OGGETTO: Approvazione convenzione 2014/2017 con scuola L anno duemilaquattordici addì ventinove del mese

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno Verbale di Deliberazione della Giunta dell Unione NR. 25 DEL 29-05-2015 OGGETTO: ADEMPIMENTI IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 D.LGS. 39/2013

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 28 Seduta del 07/02/2017 OGGETTO: TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - CONTRATTO PONTE FINO ALL'ESPLE- TAMENTO DA

Dettagli

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO Comune di Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 120 Del 15-10-2014 Oggetto: Adozione Programma Triennale delle opere pubbliche 2015-2017, elenco annuale

Dettagli

COMUNE DI SIENA. Siena, lì 31/05/2016. Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena

COMUNE DI SIENA. Siena, lì 31/05/2016. Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi. E p. c. Al Prefetto di Siena Prot. n. 38179 COMUNE DI SIENA Siena, lì 31/05/2016 Al Sig. Sindaco Ai Sigg. ri Consiglieri Comunali Loro Sedi E p. c. Al Prefetto di Siena OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale. Si comunica che

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016

Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 15 febbraio 2016 Oggetto: Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Fiesole, Bagno a Ripoli e Impruneta per lo svolgimento associato dei procedimenti di

Dettagli

C O M U N E DI P I E N Z A

C O M U N E DI P I E N Z A C O M U N E DI P I E N Z A Provincia di Siena ---------ooooo---------- COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 44 Del 22-03-12 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO: ISTITUZIONE DEL PANEL DI IN= DIRIZZO

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 16/03/2017 OGGETTO: CONFERMA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI SURANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SURANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI SURANO PROVINCIA DI LECCE COPIA Spedizione Prot. n 3978 Data 27.10.2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 del 08.10.2015 OGGETTO: APPROVAZIONE MANUALE DI GESTIONE PROTOCOLLO INFORMATICO

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 45 Seduta del 18/03/2013 All. 2 OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2016-0000089 del 28/12/2016 OGGETTO: Servizio Viabilità. Incrocio viabilità S.S. 80 - S.P 553 e strada comunale Via Garibaldi in

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE PROVINCIA DI ORISTANO DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI VERBALE n. 18 del 29. 05. 2017 OGGETTO: Approvazione Riclassificazione dello Stato Patrimoniale al 31/12/2016

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO COPIA DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO del 23.05.2016 Rep. Gen. n. 134/2016 Atti n. 110493\2016-2.10/2016/26 Oggetto: Designazione di due componenti del Collegio dei Revisori dell Istituto per la Scienza

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 242 DEL 06/12/2016 OGGETTO: ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. LEGGE N. 56/2014. MODIFICA MANUALE OPERATIVO PER L'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 del 30/04/2010 Adunanza ordinaria di prima convocazione - N - Seduta Pubblica ======================================================================

Dettagli

CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia

CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia ORIGINALE CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 44 DEL 28/07/2017 OGGETTO: ADESIONE ALLA STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA CITTA'

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 31/03/2016 MODIFICHE DELLO STATUTO DI A.T.E.R. - ASSOCIAZIONE TEATRALE EMILIA ROMAGNA. L'anno duemilasedici,

Dettagli

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Cod. 10457 copia Delibera N. 91 del 27/10/2011 Oggetto: ACCETTAZIONE COMANDO DI DIPENDENTE DELLA PROVINCIA DI LECCO. L anno duemilaundici addì ventisette del mese

Dettagli

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014 COPIA COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino COPIA COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 13 del 18/05/2016 Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI PARELLA,

Dettagli

PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 14/2010 Articolo 1 DEFINIZIONE

Dettagli

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE I Parchi Regionali della Macroarea Emilia Occidentale Boschi di Carrega Fluviale del Taro Valli del Cedra e del Parma Stirone e Piacenziano Fluviale del Trebbia ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA Codice ente Protocollo n. 06079 0 DELIBERAZIONE N. 2 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016 L anno DUEMILASEDICI il giorno 27 del mese di ottobre alle ore 16:30 si è riunita nell apposita Sala la Giunta comunale. Sono presenti ed

Dettagli

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 28 DEL 29/03/2013

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 28 DEL 29/03/2013 COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 28 DEL 29/03/2013 L anno duemilatredici, il giorno ventinove del mese di Marzo alle ore 11:30 nel Palazzo Municipale,

Dettagli

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona COPIA Numero 85 Del 05-08-2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI COMUNALI AI SENSI DEGLI ARTT. 42, COMMA 2, LETT.

Dettagli

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA COMUNITA N. 30 OGGETTO: MODIFICA DELLO STATUTO DELLA COMUNITÀ DELLA VALLE DI SOLE AI FINI DELL ADEGUAMENTO ALLE NOVITÀ

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 27/04/2017 N 116

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 27/04/2017 N 116 COMUNE DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale del 27/04/2017 N 116 OGGETTO: INTERROGAZIONE DELLA CONSIGLIERA DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO RITA PETTI IN MERITO ALLE RECENTI MODIFICHE

Dettagli

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 6 del 30-01-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA'

Dettagli

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 12 del 05/05/2016 OGGETTO: AGENDA DIGITALE SARDEGNA - PROGETTO DI INVESTIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE

Dettagli