Rassegna Stampa. domenica 08 ottobre Servizi di Media Monitoring

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa. domenica 08 ottobre Servizi di Media Monitoring"

Transcript

1 Rassegna Stampa domenica 08 ottobre 2017

2 Rassegna Stampa CITTADELLASPEZIA.COM 07/10/ CITTADELLASPEZIA.COM 07/10/ GIORNO BRESCIA 08/10/ levantenews.it 07/10/ NAZIONE LA SPEZIA 08/10/ NAZIONE LA SPEZIA 08/10/ NAZIONE LA SPEZIA 08/10/ NAZIONE LA SPEZIA 08/10/ NAZIONE LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ SECOLO XIX LA SPEZIA 08/10/ STAMPA 08/10/ terreincognitemagazine.it 06/10/ Il servizio ferroviario nelle Cinque Terre e la "cortina fumogena" di Berrino Redazione Chiamatelo San Whatsapp. Così i soccorritori ritrovano due turisti Redazione Le Torbiere entrano nel futuro Un`app e forme d`abbonamento Milla Prandelli Cinque Terre: "Treni, le non risposte dell`assessore" Redazione Falsi per il rustico dell`ex ministro Brunetta, il pm Monteverde chiede quattro condanne Redazione Tartaruga gigante avvistata tra Vernazza e Monterosso Emanuela Cavallo Tarros-Ceparana, scontro tra le big Redazione Il programma della giornata dall`eccellenza alla Seconda Redazione Valdivara nella tana del Genova Fezzanese devi battere il Vado Redazione Patto musei spezzini-5terre per arte, natura, gastronomia Marco Toracca Per il rustico di Brunetta il pm chiede pene per 5 anni Tiziano Ivani Turisti si perdono nel bosco, trovati con Whatsapp Redazione "Passeggiate narrative " per la Palmaria che verr à Redazione Stl Cinque terre il Comune delibera la liquidazione Patrizia Spora Il Parco appalta i lavori per ristrutturare Torre Guardiola Redazione Intervista a Enrico Rava - Rava: "Compongo musica jazz come fosse commedia dell`arte" Michela Tamburrino Le Cinque Terre liguri invase dai turisti cinesi Redazione I

3 Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 07/10/2017 Foglio: 1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Domenica 08 Ottobre - ore Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI NECROLOGIE RUBRICHE > Lettere a CDS FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Il servizio ferroviario nelle Cinque Terre e la cortina fumogena di Berrino - Dobbiamo riconoscere all assessore Berrino la capacità di cambiare discorso ed evitare, ancora una volta, di rispondere nel merito alle domande che arrivano dal territorio delle Cinque Terre. Anzi, di riuscire persino a negare con agilità l'evidenza, quando afferma che "il servizio sarà lo stesso rispetto allo scorso inverno, in cui non sono stati registrati disagi per i pendolari". Così parla di un treno regionale ogni ora, senza ricordare che è stato cancellato l'unico treno che da anni viaggiava nelle Cinque Terre tra le 8 e le 10 del mattino, lasciando un buco di due ore in una delle fasce principali della giornata. Con un volo ardito dimentica anche i sette treni al giorno in meno rispetto all'orario in vigore fino al 2014, fondamentali per chi ha costruito sul treno - unico mezzo di trasporto pubblico nella nostra zona - la propria vita lavorativa e sociale. FOTOGALLERY Con un ulteriore volteggio l'assessore fa riferimento al servizio IC, citando le fermate a Monterosso (rara boccata d'ossigeno, seppure più onerosa, in un territorio in cui sono stati tagliati diversi collegamenti diretti con Parma, Milano, Torino, fondamentali, oltre che per i turisti, per svariate altre necessità, quali visite ospedaliere o frequenze universitarie) dimenticando che gli IC sono responsabilità dello Stato e non della Regione. E se già l'anno scorso l assessore aveva detto che sarebbe stato "uno spreco di denaro" introdurre nelle Cinque Terre un servizio pari a quello esistente tra Sestri Levante e il capoluogo, quest'anno afferma addirittura che "non ci sono fondi, a fronte di milioni di turisti che nel solo 2016 hanno portato almeno 20 milioni di di introiti a Trenitalia e che per il 2017 potrebbero essere anche di più. Ironia e allarme, i cartelli dei dipendenti della Provincia in sciopero Per giustificare questa tesi sostiene persino che "gli introiti della card servono al Parco per mantenere i sentieri e i dipendenti" e che se queste non fossero vendute, potrebbe utilizzare le risorse per servizi ferroviari aggiuntivi. Peccato che la quota parte di ricavo delle Card multiservizi (sentieri + treno) corrisposta dal Parco a Trenitalia sia di 10 e corrisponda quindi esattamente all importo del biglietto giornaliero ferroviario da 10, previsto in delibera dall assessore Berrino ma mai reso operante. L'introduzione del biglietto ferroviario giornaliero da 10 sarebbe un doveroso servizio per gli utenti, da affiancare alla 5TerreCard, che comprende servizi non da tutti richiesti o usufruibili, come abbiamo visto in queste quattro settimane di sentieri chiusi. Se lo Stato non finanzia adeguatamente il Parco per la manutenzione del territorio è altra questione. Che Berrino dia piuttosto una risposta alla domanda se lui come Assessore ai Trasporti della VIDEOGALLERY 2

4 Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 07/10/2017 Foglio: 2/2 Regione, responsabile per Legge del finanziamento e della pianificazione del servizio ferroviario, abbia stabilito accordi con Trenitalia per l espletamento del servizio vantaggiosi per l ente Regione e per i suoi cittadini. E vantaggioso un accordo in cui gli utili dei ricavi da tariffa vanno al 100% a Trenitalia invece che alla Regione affinché li possa ridistribuire per un servizio finalmente adeguato? E vantaggioso un Contratto di Servizio della durata di ben 15 anni con cui la Regione si impegna a cedere a Trenitalia tutti i ricavi da tariffa, ivi compresi quelli da biglietto maggiorato sulle Cinque Terre? Queste ultime sono le domande a cui l Assessore ha dato le più eclatanti non-risposte. Sabato 7 ottobre 2017 alle 18:39:25 I CITTADINI ED I RAPPRESENTANTI DELLE CATEGORIE SOSTENITRICI DEL RICORSO AL TAR Gilardino ringrazia lo Spezia, mi hanno corteggiato, la serie B per me non è una sconfitta RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE VIDEOGALLERY Festeggiamenti per il patrono d'italia, il dono della Regione VIDEOGALLERY Carispezia presenta la nuova sede genovese BLOG THE WORLD IS NOT ENOUGH di Cristina Mariotti Anatomia dell'irrequietezza e di un viaggio partendo da una foto. Bruce Chatwin e l'archeologia,la fotografia e i viaggi 17/09/ :24:54 0 Commenti - Tutti i post DIGI-MARE: LA SPEZIA FUTURA di Filippo Lubrano Dove vedi la tua città tra 5 anni? 12/09/ :07:40 3 Commenti - Tutti i post 3

5 Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 07/10/2017 Foglio: 1/1 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Domenica 08 Ottobre - ore Tutte le notizie Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI NECROLOGIE CRONACA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Chiamatelo San Whatsapp. Così i soccorritori ritrovano due turisti Finisce bene la disavventura dei fungaioli di Sasseta, ritrovati grazie al gps di un abitante. E ieri sul sentiero Volastra-Corniglia analogo felice epilogo. Cinque Terre - Val di Vara - I cercatori di funghi dispersi a Sasseta nel comune di Zignago sono stati ritrovati e accompagnati alla loro auto. Felice epilogo di quella che avrebbe potuto essere una brutta avventura per i due appassionati la cui ricerca si è conclusa addirittura prima che la squadra di cinque operatori, fra cui alcuni esperti nel soccorso in zone impervie, partiti dalla caserma provinciale di via Antoniana raggiungesse il posto. La sala operativa infatti, considerato che presto sarebbe giunta l oscurità, ha preso contatti con alcuni abitanti del posto (ne conta ufficialmente una cinquantina) e fini conoscitori del territorio. Fra questi ne è stato individuato uno in possesso di un terminale gps: a lui sono state trasmesse le coordinate che l esperto di Topografia Applicata al Soccorso (TAS livello 2) in servizio oggi aveva opportunamente FOTOGALLERY convertite per l inserimento sui terminali gps portatili, e grazie a questa sinergica collaborazione i dispersi sono stati individuati in poche decine di minuti e riaccompagnati al punto in cui avevano parcheggiata la loro auto. Un intervento simile ha tenuto impegnate, invece, le squadre in servizio ieri pomeriggio fino a notte inoltrata. Due turisti stranieri che stavano percorrendo il sentiero fra Volastra e Corniglia, sorpresi dall imbrunire, si sono inoltrati nel fitto di una boscaglia senza più trovare via di uscita. Intorno alle 18.30, dopo che i due giovani avevano sempre grazie all applicazione Whatsapp trasmesso alla sala operativa le coordinate del punto in cui si trovavano, una squadra di cinque operatori si è recata immediatamente a Volastra e, lasciati Ironia e allarme, i cartelli dei dipendenti della Provincia in sciopero gli automezzi, ha raggiunto i due malcapitati facendosi strada nella folta vegetazione. Raggiunti i due turisti, fortunatamente solo infreddoliti e impauriti, il ritorno per la medesima via appariva difficoltoso per le condizioni del terreno ripido e scosceso. Allora, grazie all esperto in servizio e al potente software cartografico in dotazione, si è provveduto ad individuare un percorso alternativo, comunicando a più riprese la posizione della squadra così da vedere in quale direzione si stesse muovendo e trovare man mano la via più agevole. L oscurità ha portato a decidere di percorrere una via molto più lunga ma più sicura per l incolumità dei due turisti che alla fine sono stati riaccompagnati alla loro auto. La squadra è rientrata in sede a mezzanotte e mezza circa. Sabato 7 ottobre 2017 alle 18:23:30 REDAZIONE redazione@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA VIDEOGALLERY 4

6 Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca Estratto da pag.: 48 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 31% 5

7 Sezione: levantenews.it Notizia del: 07/10/2017 Foglio: 1/2 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Cinque Terre: Treni, le non risposte dell assessore Cinque Terre: Treni, le non risposte dell assessore 07 Ott 2017 Dai cittadini ed i rappresentanti delle categorie sostenitrici del ricorso al Tar Il servizio ferroviario nelle Cinque Terre, il Contratto di Servizio con Trenitalia e la cortina fumogena dell Assessore Berrino Dobbiamo riconoscere all assessore Berrino la capacità di cambiare discorso ed evitare, ancora una volta, di rispondere nel merito alle domande che arrivano dal territorio delle Cinque Terre. Anzi, di riuscire persino a negare con agilità l evidenza, quando afferma che: il servizio sarà lo stesso rispetto allo scorso inverno, in cui non sono stati registrati disagi per i pendolari! Così parla di: un treno regionale ogni ora, senza ricordare che è stato cancellato l unico treno che da anni viaggiava nelle Cinque Terre tra le 8 e le 10 del mattino, lasciando un buco di 2 ore in una delle fasce principali della giornata. Con un volo ardito dimentica anche i 7 treni al giorno in meno rispetto all orario in vigore fino al 2014, fondamentali per chi ha costruito sul treno unico mezzo di trasporto pubblico nella nostra zona la propria vita lavorativa e sociale. Con un ulteriore volteggio l Assessore fa riferimento al servizio IC, citando le fermate a Monterosso (rara boccata d ossigeno, seppure più onerosa, in un territorio in cui sono stati tagliati diversi collegamenti diretti con Parma, Milano, Torino, fondamentali, oltre che per i turisti, per svariate altre necessità, quali visite ospedaliere o frequenze universitarie) dimenticando che gli IC sono responsabilità dello Stato e non della Regione. E se già l anno scorso l Assessore aveva detto che sarebbe stato uno spreco di denaro introdurre nelle Cinque Terre un servizio pari a quello esistente tra Sestri Levante e il capoluogo, quest anno afferma addirittura che non ci sono fondi, a fronte di milioni di turisti che nel solo 2016 hanno portato almeno 20 milioni di di introiti a Trenitalia e che per il 2017 potrebbero essere anche di più. Per giustificare questa tesi sostiene persino che: gli introiti della card servono al Parco per mantenere i sentieri e i dipendenti e che se queste non fossero vendute, potrebbe utilizzare le risorse per servizi ferroviari aggiuntivi! Peccato che la quota parte di ricavo delle Card multiservizi (sentieri + treno) corrisposta dal Parco a Trenitalia sia di 10 ecorrisponda quindi esattamente all importo del biglietto giornaliero ferroviario da 10, previsto in delibera dall Assessore Berrino ma mai reso operante. 6

8 Sezione: levantenews.it Notizia del: 07/10/2017 Foglio: 2/2 L introduzione del biglietto ferroviario giornaliero da 10 sarebbe un doveroso servizio per gli utenti, da affiancare alla 5TerreCard, che comprende servizi non da tutti richiesti o usufruibili, come abbiamo visto in queste 4 settimane di sentieri chiusi. Se lo Stato non finanzia adeguatamente il Parco per la manutenzione del territorio è altra questione. Che l Assessore Berrino dia piuttosto una risposta alla domanda se lui come Assessore ai Trasporti della Regione, responsabile per Legge del finanziamento e della pianificazione del servizio ferroviario, abbia stabilito accordi con Trenitalia per l espletamento del servizio vantaggiosi per l ente Regione e per i suoi cittadini. E vantaggioso un accordo in cui gli utili dei ricavi da tariffa vanno al 100% a Trenitalia invece che alla Regione affinché li possa ridistribuire per un servizio finalmente adeguato? E vantaggioso un Contratto di Servizio della durata di ben 15 anni con cui la Regione si impegna a cedere a Trenitalia tutti i ricavi da tariffa, ivi compresi quelli da biglietto maggiorato sulle Cinque Terre? Queste ultime sono le domande a cui l Assessore ha dato le più eclatanti non-risposte. Ti potrebbero interessare anche: Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Chiavari del 10 Aprile 2009 num. 332/09 Servizi Utili Bollettino Mare Previsioni Mare Situazione allerta METEO Traffico in tempo reale Redazione Amministrazione Pubblicità Archivio Collegati Webcam Meteo Video Giornali Viaggiatreno Levante News. presso DLS, Via Maxena 4f/6a, Chiavari, PI: All rights reserved. 7

9 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 45 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 20% 8

10 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 50 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 38% 9

11 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 73 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 16% 10

12 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 73 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 16% 11

13 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 73 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 34% 12

14 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 18 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 35% 13

15 Estratto da pag.: 18 Sezione: Foglio: 2/ Peso: 35% 14

16 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 19 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 32% 15

17 Estratto da pag.: 19 Sezione: Foglio: 2/ Peso: 32% 16

18 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 20 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 4% 17

19 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 22 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 19% 18

20 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 23 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 13% 19

21 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 23 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 19% 20

22 Dir. Resp.: Maurizio Molinari Estratto da pag.: 29 Sezione: Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 48% 21

23 Sezione: terreincognitemagazine.it Notizia del: 06/10/2017 Foglio: 1/5 Homepage > TURISMO > ATTUALITA > LE CINQUE TERRE LIGURI INVASE DAI TURISTI CINESI CATERORIE ATTUALITA (4) ottobre 6, 2017 By Giulio Badini In ATTUALITA BENESSERE (28) CULTURA (31) ENOGASTRONOMIA (42) Le Cinque Terre liguri invase dai turisti cinesi EVENTI (59) ITALIA (29) LIBRI (7) MONDO (30) MOSTRE (11) NATURA/SCIENZA (21) NEWS (62) REPORTAGE (23) STORIA-STORIE (15) TOUR OPERATOR (59) TRASPORTI (16) TURISMO (111) CERCA Cerca 22

24 Sezione: terreincognitemagazine.it Notizia del: 06/10/2017 Foglio: 2/5 Pechino Londra Parigi Venezia Milano Cinque Terre Roma Pechino. Si tratta di una delle innumerevoli proposte di viaggio, con piccole possibili variabili, alla scoperta del meglio dell Europa venduto ad un numero sempre crescente di turisti cinesi, che in questo modo appagano il desiderio di conoscenza del vecchio continente, per loro l Occidente (in quanto l America si colloca ad Oriente) da cui provengono tanti apprezzati prodotti, dall arte alla cucina e alla moda. Ma cosa centra l isolato parco ligure delle Cinque Terre con le maggiori capitali europee, o con i luoghi simbolo dell Occidente che un cinese viaggiatore non può fare a meno di conoscere, se pur di sfuggita, se vuole essere a la page, quelli da visitare almeno una volta nella vita e da potersi poi vantare di esserci stati? All apparenza nulla, in pratica tantissimo, perché questo lembo di Appennino ligure scosceso sul mare, con i suoi terrazzi artificiali coltivati, una rete infinita di sentieri e cinque pittoreschi borghi di pescatori dalle case coloratissime e gli stretti carrugi affacciati su microscopiche spiagge, risulta assai più conosciuto all estero che non in Italia, fino alle lontane Usa, Giappone e Cina. E, incredibilmente, l 80 % del milione di visitatori stranieri all anno su un totale di tre proviene proprio dalla Cina. In certi periodi per noi climaticamente di bassa, come febbraio-marzo corrispondenti alle ferie per il capodanno cinese i sentieri del parco si riempiono di turisti con gli occhi a mandorla, con grande gaudio per l economia locale, tanto da dover installare cartelli in lingua mandarino ed assumere guide madrelingua. Seleziona mese ARCHIVI VOYAGER-MAGAZINE.IT Cartina delle Cinque Terre Il parco nazionale delle Cinque Terre, istituito nel 1999 su una superficie di appena ettari per tutelare un tratto di collina ripido, scosceso e precipite sul mar Ligure tra Levanto e La Spezia, non si colloca certo tra i più importanti e famosi, bensì tra i più piccoli e pure tra quelli maggiormente antropizzati. Da un punto di vista naturalistico a terra non offre nulla di particolare, se non qualche lembo di bosco e l odorosa macchia mediterranea. Discorso ben diverso per l area protetta marina, inserita nell ampio Santuario italo-francese dei Cetacei tirrenici, creato tra Costa Azzurra, Corsica, Liguria, Toscana e Sardegna per proteggere la ricca e variegata fauna ittica locale, in particolare cetacei come delfini, balene, capodogli, balenottere e stenelle. La maggiore peculiarità di questo parco, di difficile accesso ma dove vivono di pesca, di agricoltura e oggi soprattutto di turismo 4 mila persone, risulta infatti di tipo ambientale e, oltre ai suoi pittoreschi borghi medioevali spesso arroccati su speroni di roccia, risulta costituito da un incredibile susseguirsi di minuscoli terrazzi creati con immane fatica dall uomo fin da tempi remoti, per ricavarne piccoli lembi di terreno coltivabile sui fianchi ripidi delle colline, erigendo una serie di muretti a secco, vero monumento alla fatica ed alla tenacia umana. Non a caso, ancor prima dell istituzione del parco, l Unesco aveva già provveduto a riconoscerlo come sito patrimonio dell umanità proprio per la presenza di 8 mila chilometri di muretti di roccia, collegati tra di loro da una rete infinita di sentieri, luogo ideale per escursioni e trekking nel dolce clima mediterraneo, con suggestivi scorci tra montagna e mare. 23

25 Sezione: terreincognitemagazine.it Notizia del: 06/10/2017 Foglio: 3/5 Muretti e sentieri Area storicamente isolata dalla geografia, e quindi anche abbastanza incontaminata, alle Cinque Terre risulta da sempre assai più facile arrivare con il treno, in barca o attraverso una rete di sentieri di ben 120 km, oggi a pagamento, che non in auto. Le strade, quando ci sono, sono strette, tortuose e tutte curve, e finiscono immancabilmente in parcheggi minuscoli, dove non c è posto neppure per i mezzi dei residenti. Una peculiarità che, a seconda dei punti di vista, può essere considerata un pregio oppure un difetto. Considerato il successo turistico, sono evidentemente in molti a considerarla un gran pregio, soprattutto in Cina. A partire da Nord, i cinque paesi a cui si deve il nome sono: Monterosso al Mare, amato dal poeta Eugenio Montale, Vernazza, borgo fortificato del Mille arroccato su una maestosa rupe, Corniglia, perla incastonata nella scogliera, borgo romano su uno sperone raggiungibile con 377 gradini, quindi Manarola, dai colori solari delle case tra viti ed ulivi, ed infine Riomaggiore, dalle abitazioni colorate in verticale. Tutti uno diverso dall altro, e tutti collegati da ferrovia. Il parco prosegue poi a Sud fino all incantevole Portovenere ed all isola Palmaria. I prodotti caratteristici e le risorse economiche sono legate alla pesca, acciughe in particolare, ed alla produzione di vini bianchi Doc, tra cui il famoso passito liquoroso autoctono Sciacchetrà; di rilievo anche limoni, miele ed olio Delfini Tra gli innumerevoli sentieri, quelli più famosi e frequentati sono il Sentiero Azzurro, che in 12 km e 5 ore di percorrenza collega in un continuo saliscendi i cinque borghi del parco, e poi la Via dell Amore, nota in tutto il mondo per i suoi scorci fantastici e per il romantico nome accattivante. Lunga meno di un chilometro e con un dislivello di 30 metri, collega le due stazioni ferroviarie di Riomaggiore e Manarola; venne scavata nella roccia nel a picco sul mare, ed è spesso soggetta a franamenti ed a fenomeni erosivi. Al momento risulta infatti transitabile solo parzialmente. Il percorso costituisce un vero trattato di geologia, in quanto le rocce autoctone, formate da arenarie zonate, presentano un ampio campionario di tipologie di stratificazioni, corrugamenti e curiose 24

26 Sezione: terreincognitemagazine.it Notizia del: 06/10/2017 Foglio: 4/5 forme di erosione marina, nonché una pregevole rassegna di piante esotiche come piante grasse, pitosfori e fichi d India, frammiste ad essenze mediterranee come finocchio selvatico, ruta, violaciocca, euforbia, lentisco, alaterno e pino d Aleppo, in una miscela di fragranze solcate dai voli allegri di gabbiani e balestrucci. Vernazza Anche se i cinesi consumano poco le scarpe sui sentieri, preferendo impiegare il loro poco tempo nei ristoranti, tra i negozi ed a scattare selfie lungo i romantici caruggi e le scalinate piene di fiori di questi suggestivi borghi antichi ad economia curtense, il parco incassa ogni anno qualcosa come 13 milioni di euro dalla vendita delle tessere di accesso: Ma non si tratta di un entrata indolore. A volte il troppo successo, al di la dei benefici economici, genera problemi spesso di difficile soluzione, a cominciare da quelli di un traffico ingestibile, come ben sanno città come Venezia o Roma o località come Capri, troppo spesso soffocate da turisti invadenti e maleducati. E 3 milioni di turisti per un area che dispone in tutto di appena 3 mila posti letto, pesano quanto su Roma peserebbero un paio di miliardi di visitatori. Ovvio che le strutture arrivino spesso al collasso, con un turismo sempre più mordi e fuggi, concentrato per giunta in spazi ristretti. Alcune categorie, come albergatori, ristoranti e commercianti, si fregano le mani, ma amministratori, residenti e parco non possono non porsi il problema. Si arriva così ad ipotizzare un numero chiuso di difficile soluzione, con il rischio implicito di strozzare però la gallina dalle uova d oro. Perché i turisti, ed i cinesi in particolare, sono rumorosi, ciarlieri e fracassoni, spesso invadenti e poi sputano per terra e fanno un uso improprio del bidet, ma spendono anche a piene mani con carte oro e platino. Una vera manna per un area con scarse risorse alternative

27 Sezione: terreincognitemagazine.it Notizia del: 06/10/2017 Foglio: 5/5 Ma perché un cinese in visita in Europa deve passare per forza, come tappa imprescindibile, da quest angolo di Liguria meridionale un po fuori dal mondo, assai più di tutti gli altri stranieri? Perché è di moda, verrebbe da rispondere d acchito, e sappiamo tutti quanto pesino le mode, sempre ed dovunque. Ma anche le mode, un po come le leggende, hanno di solito un punto di partenza. L inizio per le Cinque Terre fu una decina di anni or sono, quando a qualcuno venne la brillante e lungimirante idea di proporre un gemellaggio alla Cina, sulla base del fatto che entrambi possedevano muri tanto importanti da essere riconosciuti dall Unesco come patrimonio inalienabile dell umanità, i primi 8 mila chilometri di muretti a secco, i secondi gli km della Grande Muraglia. E anche l antichità, più o meno, coincide. Manarola I gemellaggi, si sa, implicano scambi di delegazioni, visite, partecipazione reciproca ad eventi, fiere e manifestazioni, e da cosa nasce cosa, tanto che nel paese del sol levante l Appennino ligure è diventato più famoso e desiderato di tante ben più importanti località. Se questa storia fosse vera, a quel genio del marketing a basso costo (non per nulla siamo in Liguria) dovrebbero elevare un monumento a peritura gratitudine, tra i sentieri e i muretti delle Cinque Terre. Testo/Giulio Badini Foto Google Immagini attualità 26

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 01 novembre 2017 Rassegna Stampa 01-11-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 ILSECOLOXIX.IT 31/10/2017 1 levantenews.it 01/11/2017 1 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-11-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 06/11/2016 1 GIORNALE 07/11/2016 30 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2016 58 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 16 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 19 SECOLO XIX LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-11-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 06/11/2017 1 levantenews.it 06/11/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2017 46 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2017 51 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2017 52 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 27 ottobre 2017 Rassegna Stampa 27-10-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 27/10/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 27/10/2017 1 GAZZETTA DI PARMA 27/10/2017 26 MF 27/10/2017 29 MF 27/10/2017 36

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 04 ottobre 2017 Rassegna Stampa 04-10-2017 GIORNALE DEL PIEMONTE 04/10/2017 15 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 51 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 52 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 53

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 25-10-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 25/10/2016 1 gazzettadellaspezia.com 25/10/2016 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 25/10/2016 14 levantenews.it 25/10/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 25/10/2016 51 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 22 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 22 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 22 giugno 2017 Rassegna Stampa 22-06-2017 askanews.it 20/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 21/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 21/06/2017 1 FATTO QUOTIDIANO 22/06/2017 23 levantenews.it

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 19-04-2017 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 37 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 48 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 48 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 52 OSSERVATORE ROMANO 19/04/2017 5 SECOLO XIX 19/04/2017

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 03-03-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 02/03/2017 1 FATTO QUOTIDIANO 03/03/2017 19 levantenews.it 02/03/2017 1 levantenews.it 02/03/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 03/03/2017 56 NAZIONE LA SPEZIA 03/03/2017

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 09 settembre 2017 Rassegna Stampa 09-09-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 08/09/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 09/09/2017 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 09/09/2017 15 ligurianews.com 08/09/2017 1

Dettagli

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole RIVIERA LIGURE La Riviera di Levante La Riviera di Levante è caratterizzata dalla presenza di spiagge con sabbia frammista a sassi e scogliere che si protendono a picco sul mare. In questo tratto di costa

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 26 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 26 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 26 settembre 2017 Rassegna Stampa 26-09-2017 ARENA 26/09/2017 49 NAZIONE LA SPEZIA 26/09/2017 53 NAZIONE LA SPEZIA 26/09/2017 56 NAZIONE LA SPEZIA 26/09/2017 56 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 08 settembre 2016 Rassegna Stampa 08-09-2016 lanazione.it 08/09/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 08/09/2016 45 NAZIONE LA SPEZIA 08/09/2016 46 NAZIONE LA SPEZIA 08/09/2016 54 SECOLO XIX

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi 15-DIC-2016 da pag. 14 STUDI STATISTICHE E PREZZI 9 15-DIC-2016 da pag. 21 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 23 17-DIC-2016 da pag. 11 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 5 17-DIC-2016

Dettagli

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA LA REDAZIIONE 0187 1852605 0187 1852515 Scrivici P U B B L II C II T A ' Sfoglia brochure 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Venerdì 27 Gennaio - ore 1 2.. 1 5 HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA

Dettagli

Provincia della Spezia

Provincia della Spezia Provincia della Spezia La Provincia della Spezia è la più orientale delle province liguri. Ha circa 220.000 abitanti, di cui 90.000 nella città capoluogo. Confina con la provincia di Genova ad est, con

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 06 giugno 2017 Rassegna Stampa 06-06-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/2017 1 CORRIERE DEL MEZZOGIORNO NAPOLI E CAMPANIA 06/06/2017 9 INFORMATORE

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI STIMATI PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI CODICE IDENTIFICATIVO

Dettagli

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento cetacei San Fruttuoso e Portofino Giro del porto di genova Proposte per gruppi scolastici 2014-2015 A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento

Dettagli

Sistema neve Piemonte: una stagione 2016/2017 con i fiocchi

Sistema neve Piemonte: una stagione 2016/2017 con i fiocchi 10/05/2017 11:21 Sito Web LINK: http://www.torinoggi.it/2017/05/10/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/sistema-neve-piemonte-una-stagione-20162017-con-i-fiocchi.ht... Il sito utilizza cookie,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 13 Il Corriere Mercantile 15/12/2013 GIORNATA DI STUDI SU PAOLO MURIALDI STORICO DEL GIORNALISMO 5 Il Giornale della Liguria 15/12/2013

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 febbraio 2017 Ance: tornare a investire su scuole e territorio si puo - Ottopagine.it Benevento Page 1 of 2 EDIZIONI: IT AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO NETWORK /

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 23 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 23 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 23 maggio 2017 Rassegna Stampa 23-05-2017 estense.com 22/05/2017 1 GAZZETTA DI PARMA 23/05/2017 5 NUOVA FERRARA 23/05/2017 8 GAZZETTA DI REGGIO 23/05/2017 10 GAZZETTA DI MODENA

Dettagli

Le Cinque Terre, patrimoniounesco. Risale al 1997 l'iscrizione al celebre elenco dei siti iconici del mondo. di Eugenia Sciorilli

Le Cinque Terre, patrimoniounesco. Risale al 1997 l'iscrizione al celebre elenco dei siti iconici del mondo. di Eugenia Sciorilli Le Cinque Terre, patrimoniounesco Risale al 1997 l'iscrizione al celebre elenco dei siti iconici del mondo di Eugenia Sciorilli Scogliere e baie, ulivi e vigneti, rocce e mare, santuari e antichi borghi.

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 maggio 2017 Rassegna Stampa 22-05-2017 parmadaily.it 22/05/2017 1 modena2000.it 22/05/2017 1 L'ECONOMIA MEZZOGIORNO 22/05/2017 5 Da Emil Banca 50 milioni per le imprese artigiane

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

Capitolo 7 IL TURISMO

Capitolo 7 IL TURISMO Capitolo 7 IL TURISMO 73 7.1 Quadro generale Il turismo è stato il settore produttivo che in Islanda ha avuto maggior crescita negli ultimi anni arrivando ad essere dopo la pesca il settore che contribuisce

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA. SITUAZIONE DELLO STATO DEI SENTIERI DELLE 5T- RIVIERA Alla data del Sentiero N

PROVINCIA DELLA SPEZIA. SITUAZIONE DELLO STATO DEI SENTIERI DELLE 5T- RIVIERA Alla data del Sentiero N 1 Portovenere - Telegrafo Messo in sicurezza al Pitone Revocata ordinanza di chiusura 1 Telegrafo - Cigoletta Problemi di pulizia in alcuni tratti. In qualche punto la sede del sentiero è molto ridotta

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 28 giugno 2017 Rassegna Stampa 28-06-2017 AVVISATORE MARITTIMO 28/06/2017 29 cagliaripad.it 27/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 27/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 28/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM

Dettagli

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... VOLUME 1 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA VEGETAZIONE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... collina... pianura... costa...

Dettagli

DALL 1 AL 4 LUGLIO 2016 LINEA VENTIMIGLIA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

DALL 1 AL 4 LUGLIO 2016 LINEA VENTIMIGLIA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LINEA VENTIMIGLIA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Dalle ore 22.00 di venerdì 1 fino alle ore 5.00 di lunedì 4 luglio, per lavori di potenziamento infrastrutturale, tra le stazioni di Genova

Dettagli

ili1517 villa Camogli, Genova, Liguria

ili1517 villa Camogli, Genova, Liguria ili1517 villa Camogli, Genova, Liguria Italia / Liguria Caratteristiche principali Provincia: Genova Località: Camogli Tipo di terreno: Mediterraneo Tipologia immobile: Casa (Villa) Camere da letto: 8

Dettagli

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Isola di Hvar lussuose ville moderne e castelli in vendita: L'isola di Hvar è unica e molto difficile da raccomandare una parte dell'isola che è meglio per il

Dettagli

BRESCIA E PROVINCIA La provincia di Brescia si trova in Lombardia, ai piedi delle Alpi, tra il lago di Garda e il lago di Iseo. La città ha una popolazione di 190.000 abitanti, che la rendono la seconda

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 22-12-2016 FAMIGLIA CRISTIANA 20/12/2016 6 gazzettadellaspezia.it 21/12/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 22/12/2016 42 NAZIONE LA SPEZIA 22/12/2016 52 NAZIONE LA SPEZIA 22/12/2016 53 NAZIONE LA

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N. 40/9/Liguria TARIFFA N. 40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. Tariffa n. 40/9/A-C LIGURIA TARIFFA 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL.

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 24 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 24 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 24 novembre 2017 Rassegna Stampa 24-11-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 23/11/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 23/11/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 23/11/2017 1 LIBERTÀ 24/11/2017 33 m.gazzettadellaspezia.it

Dettagli

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana Alberto Peruzzini Direttore Toscana Promozione Turistica Firenze, 4 luglio 2016 Vacanze degli Italiani la prossima estate Valore

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 16-12-2016 europaconcorsi.com 16/12/2016 1 GAZZETTA DI PARMA 16/12/2016 28 NAZIONE LA SPEZIA 16/12/2016 57 NAZIONE LA SPEZIA 16/12/2016 58 NAZIONE LA SPEZIA 16/12/2016 77 NAZIONE LUCCA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 25-04-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 24/04/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 24/04/2017 1 CORRIERE DEL VENETO VICENZA 25/04/2017 13 NAZIONE 25/04/2017 42 NAZIONE 25/04/2017 42 NAZIONE LA SPEZIA 25/04/2017

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria? Liguria La Liguria è una piccola regione italiana. Si trova a nord ovest, sul Mar Ligure. È vicina alla Toscana, all Emilia Romagna, al Piemonte e alla Francia. Come è fatta la Liguria? Guardando la cartina

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche STATISTICHE CULTURALI. ANNI -16 1 Indice delle tavole statistiche 1 Musei, mostre e altri luoghi della cultura Tavola 1.1 Tavola 1.2 Tavola 1.3 Tavola 1.4 Tavola 1.5 Tavola 1.6 Tavola 1.7 Tavola 1.8 Tavola

Dettagli

Proposte di Educazione all'ambiente

Proposte di Educazione all'ambiente Proposte di Educazione all'ambiente A.S. 2015-16 La terra è dove sono le nostre radici. I bambini devono imparare a sentire e vivere in armonia con la Terra. Maria Montessori a cura di SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

TARIFFA N.40/9/Liguria

TARIFFA N.40/9/Liguria TARIFFA N.40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. TARIFFA N.40/9/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N.40/9/B ABBONAMENTO

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la disciplina dei servizi offerti dall Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre con la Carta dei Servizi

Dettagli

LIVECODE PRESENTAZIONE CIRCUITO BANNER

LIVECODE PRESENTAZIONE CIRCUITO BANNER LIVECODE PRESENTAZIONE CIRCUITO BANNER 1. CIRCUITO BANNER LIVECODE Il circuito banner di Livecode è un circuito di banner pubblicitari per il web attualmente attivo sui portali d informazione: - Livenet

Dettagli

IL PAESE. (Gabriele D'Annunzio - Laudi)

IL PAESE. (Gabriele D'Annunzio - Laudi) p.zza Vittorio Veneto, 2 - frazione Montemarcello 19031 Ameglia (LA SPEZIA) telefono / phone +39 347 2695991 / +39 347 4976314 casacamilla.sp@gmail.com IL PAESE «Dal Capo Corvo ricco di viburni i pini

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 11-01-2017 ITALIA OGGI 11/01/2017 11 NAZIONE LA SPEZIA 11/01/2017 47 NAZIONE LA SPEZIA 11/01/2017 48 NAZIONE LA SPEZIA 11/01/2017 51 NAZIONE LA SPEZIA 11/01/2017 70 SECOLO XIX GENOVA 11/01/2017

Dettagli

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE 21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE L Alta Via delle 5 Terre (AV5T) è un sentiero a lunga percorrenza che collega Levanto a Portoverene. Forse meno frequentato rispetto al percorso costiero classico delle

Dettagli

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 28 marzo 2007 Lista civica, Calisi dà forfait Latina Oggi pag.3 Tornano i parcheggi a pagamento Il Tempo pag.4 Sosta a pagamento, varato

Dettagli

Carrara, Le Cave di Marmo, Colonnata. Half day

Carrara, Le Cave di Marmo, Colonnata. Half day Shore excursions from Livorno,shore excursions from La Spezia, Escursioni in minivan e auto dalla Versi Carrara, Le Cave di Marmo, Colonnata. climatizzato e trasferimento a Carrara. Salita a Fantiscritti

Dettagli

www.giovanilocride.net

www.giovanilocride.net ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANI PER LA LOCRIDE ATTUALE SITUAZIONE FERROVIA IONICA: OSSERVAZIONI E PROPOSTE MAGGIO 2005 www.giovanilocride.net Osservazioni e proposte sull attuale e futura situazione della

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 1 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 33 2 3 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 39 4 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 42 5 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 7 6 7 Domenica 05 Ottobre 2014 P. 4 8 Domenica 05

Dettagli

Ungulati, istituzioni e agricoltori a confronto sulla legge obiettivo della... http://www.agenziaimpress.it/ungulati-istituzioni-e-agricoltori-a-confro... 1 di 3 27/04/2016 9.10 Wednesday 27 April 2016

Dettagli

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity Relatore Dott. Livio Ravera Presidente ATP Genova Genova, 20 Novembre 2006 ATP nasce il 21 dicembre 2005 dalla fusione per

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 13-05-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 13/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 13/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 13/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 13/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 13/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM

Dettagli

Studio sul turismo nelle abitazioni private

Studio sul turismo nelle abitazioni private Studio sul turismo nelle abitazioni private Sintesi Novembre 2013 A cura di I fenomeni, in sintesi Sono 523.300 le abitazioni non occupate stimate in Liguria nel 2013, di cui il 61,4% utilizzate per vacanza

Dettagli

Il turismo in provincia di Genova dal 1995 al 2015 Andamenti di lungo periodo e cambiamenti in atto

Il turismo in provincia di Genova dal 1995 al 2015 Andamenti di lungo periodo e cambiamenti in atto Il turismo in provincia di Genova dal 1995 al 2015 Andamenti di lungo periodo e cambiamenti in atto Pag. 1 Movimento alberghiero provinciale 800000,0 600000,0 400000,0 200000,0,0 Arrivi Nel 1995 gli stranieri

Dettagli

Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po - Riserva di biosfera MAB...

Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po - Riserva di biosfera MAB... 1 di 9 13/04/2017 18:05 Search PER MOTIVI TECNICI (CAMBIO FREQUENZE IN EMILIA ROMAGNA E VENETO) INVITIAMO I TELESPETTATORI A FARE LA RISINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEGLI APPARECCHI TELEVISIVI IN USO Cronaca

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 14-07-2016 cacciapassione.com 14/07/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 14/07/2016 1 LASPEZIA.CRONACA4.IT 14/07/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 14/07/2016 40 NAZIONE LA SPEZIA 14/07/2016 41 NAZIONE LA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 20-10-2016 gazzettadellaspezia.com 20/10/2016 1 gazzettadellaspezia.it 20/10/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 20/10/2016 50 NAZIONE LA SPEZIA 20/10/2016 50 NAZIONE LA SPEZIA 20/10/2016 51 NAZIONE

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Quotidiano 24-08-204 3. LEVANTENEWS.IT (WEB2) 22-08-204 HOME ARCHIVIO VIDEO METEO WEBCAM GIORNALI LINK INFO Search TIGULLIO GOLFO PARADISO CINQUE TERRE ENTROTERRA LIGURIA TEMPO LIBERO SPETTACOLI SPORT

Dettagli

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa. PASQUA SUL LAGO MAGGIORE Durata : 3 gg Periodo : dal 20/4/2014 al 22/04/2014 Spesa : 140 gasolio 40 autostrade 37 parcheggi Km totali : 650 Partenza : Siamo partiti alle 00.30 da Genova, destinazione Baveno

Dettagli

FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013)

FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013) FRANCIA: MENTONE, Costa Azzurra (Settembre 2013) Mentone (Menton), escursione di un giorno PAGINA DELLA FRANCIA Mare e centro storico Gita del 10 SETTEMBRE 2013 Insieme a Morgana ho visitato la città di

Dettagli

Rassegna Stampa. domenica 17 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 17 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa domenica 17 dicembre 2017 Rassegna Stampa 17-12-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 16/12/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 16/12/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 15/12/2017 1 LASPEZIA.CRONACA4.IT 15/12/2017

Dettagli

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola Escursioni guidate alla scoperta del territorio del golfo dell isola Ombra e sole s'alternano per quelle fondi valli che si celano al mare, per le vie lastricate che vanno in su, fra campi di rose, pozzi

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 25 maggio 2017 Rassegna Stampa 25-05-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 23/05/2017 1 ECO DI BERGAMO 25/05/2017 76 GENOVA.REPUBBLICA.IT 23/05/2017 1 INFORMATORE AGRARIO 24/05/2017 44 investireoggi.it

Dettagli

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

Valencia 9 / 11 Maggio 2015 Valencia 9 / 11 Maggio 2015 La città del sole Valencia è baciata dal sole per 2.700 ore l anno che per chi non è pratico di numeri significa che.. c è sempre il sole! La Ciudad de las Artes y las Ciencias

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo i... http://www.agenziaimpress.it/gusto-a-punto-cibo-di-strada-e-piatti-tipic... 1 di 3 25/06/2015 9.16 Giovedì 25 Giugno 2015 Spettacoli

Dettagli

il Tau Tour operator NON TURISTI MA VIAGGIATORI Le CINQUE TERRE Viaggi di gruppo Le MICROVACANZE

il Tau Tour operator NON TURISTI MA VIAGGIATORI Le CINQUE TERRE Viaggi di gruppo Le MICROVACANZE il Tau Tour operator NON TURISTI MA VIAGGIATORI Viaggi di gruppo Le MICROVACANZE 2017 Le CINQUE TERRE NON TURISTI MA VIAGGIATORI BENVENUTI IN VACANZA il Tau Guide turistiche delle Province di La Spezia

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 6 bollettino mensile Giugno 2011 Luglio 2011 A cura di Storia

Dettagli

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana. Liguria Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno. Sotto

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 27-01-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 26/01/2017 1 investireoggi.it 26/01/2017 1 levantenews.it 26/01/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 27/01/2017 44 NAZIONE LA SPEZIA 27/01/2017 51 NUOVO LEVANTE 27/01/2017

Dettagli

ESCURSIONI HALF/FULL DAY GENOVA/TIGULLIO/SERRAVALLE/5 TERRE GRUPPO 8 10/12 PAX 20-24/11/17

ESCURSIONI HALF/FULL DAY GENOVA/TIGULLIO/SERRAVALLE/5 TERRE GRUPPO 8 10/12 PAX 20-24/11/17 ESCURSIONI HALF/FULL DAY GENOVA/TIGULLIO/SERRAVALLE/5 TERRE GRUPPO 8 10/12 PAX 20-24/11/17 Per informazioni e prenotazioni: Signora Valeria Spanedda GeRent Travel Tel. +39 010 564003 agenzia@genovarent.it

Dettagli

FC BARCELONA VS R. MADRID

FC BARCELONA VS R. MADRID FC BARCELONA VS R. MADRID 20/21 - APRILE - 2012 Giorno del Barça Total (entrata al Museo, visita panoramica, entrata alla partita e cena con un giocatore e/o ex-giocatore) Entrata alla partita località

Dettagli

Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA

Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA Materiali di promozione turistica: opuscoli, manifesti, cartoline ANGELA BUSCAGLIA MATERIALE PROMOZIONALE: IL FONDO IN CIFRE Periodo dal 1930 al 2006 Consistenza totale: circa 600 pezzi SEZIONI TIPOLOGICHE

Dettagli

XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola

XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi l XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le Sezioni Arbitrali d Italia. La manifestazione si terrà nei

Dettagli

Sailing Tour in Liguria:Un soffio di vento nel golfo dei Poeti

Sailing Tour in Liguria:Un soffio di vento nel golfo dei Poeti Sailing Tour in Liguria:Un soffio di vento nel golfo dei Poeti Programma: Sailing Tour in Liguria 7 notti / 8 giorni Tour individuale min. 4 persone 1 / 5 Giorno 1 Arrivo in aeroporto Sistemazione in guest

Dettagli

Sardegna: Supramonte

Sardegna: Supramonte Sardegna: Supramonte Cari amici, non può arrivare l'autunno senza che 43parallelosiena organizzi un viaggio in Sardegna. Per voi una "3 giorni" di solo trekking con tanto mare e difficoltà contenute. Un

Dettagli

NATALE A SAN FRANCISCO

NATALE A SAN FRANCISCO NATALE A SAN FRANCISCO 23-29 dicembre '17 Prezzo adulti: 2240 Prezzo bambini 2-11 anni: 2040 Programma del viaggio 1 giorno Sabato 23 dicembre Milano/Roma San Francisco Partenza con volo di linea da Milano/Roma

Dettagli

Un viaggio per Napoli

Un viaggio per Napoli Un viaggio per Napoli Si vi piace viaggiare, Napoli è il posto ideale, la città offre diverse attività per tutte le persone. Napoli è il capoluogo della propria città e della regione della Campania, ha

Dettagli

COMUNE DI AOSTA Nuovo Sito Internet

COMUNE DI AOSTA Nuovo Sito Internet Autori: Assessore all Innovazione Tecnologica Dott. Paron Andrea Edoardo Funzionario Responsabile Sistemi Informativi Comunali (SIC) Dott. Roberto Gens COMUNE DI AOSTA Nuovo Sito Internet La nuova Giunta

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo A cura di Flavia Maria Coccia Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali 2 Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

9,10 e 16,17 MARZO 2013 LINEA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

9,10 e 16,17 MARZO 2013 LINEA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LINEA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Nei giorni di sabato 9-16 e di domenica 10-17 marzo 2013, per lavori di messa in sicurezza del versante sovrastante Manarola, verranno adottati i seguenti

Dettagli

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI Più è bassa la frequenza più l onda diventa lunga, e più è lunga più questa tende a disperdersi, di conseguenza anche a pochi chilometri di distanza è probabile che non

Dettagli

Villa in Vendita a Valsolda

Villa in Vendita a Valsolda Lungomare Marconi 116/A - 64011 Alba Adriatica Telefono (+39) 344.2571905 - Fax Villa in Vendita a Valsolda 200 mq : 4 : 4 : 5 Lago Lugano: Situata in una baia del Lago, immediatamente di fronte a un piccolo

Dettagli

San Bartolomeo al mare villa in vendita

San Bartolomeo al mare villa in vendita San Bartolomeo al mare villa in vendita San Bartolomeo al mare, spettacolare villa situata nel centro del golfo Dianese, costruita sul crinale nella prima collina di San Bartolomeo a l mare in posizione

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli