ROUND Maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROUND Maggio 2017"

Transcript

1 C.I.A.K. - CAMPIONATO INTERNAZIONALE AMATORI KART - STAGIONE 2017 ROUND Maggio 2017 TRACCIATO CORTO senso orario POLE POSITION DI PAOLO TARASCO E GIRO VELOCE IN GARA DI MANDORLO Nella foto da sinistra a destra Federico Serio, Giuliano Ghidini e Paolo Tarasco OTTOBIANO Ancora una volta il CIAK fa il tutto esaurito con ben 25 piloti iscritti. Grande successo di partecipazione per questo Campionato che vede come protagonista la nuova flotta di Sodi Kart. Il dato ancora più eclatante è la presenza di 25 piloti in pista nonostante il diluvio che fin dalla mattina si sta scatenando sulla pista di Ottobiano. Il Direttore di Gara, li ha scherzosamente definiti i venticinque pazzi del CIAK. Mentre viene fatto il Briefing durante il quale vengono determinate le due batterie di qualifiche, l intensità della pioggia continua ad aumentare e le condizioni della pista diventano sempre più critiche.

2 Cosa c è di più bello e divertente che correre sotto ad un acquazzone e con due centimetri di acqua in pista con le gomme slick? Qui non siamo in Formula 1 dove i piloti hanno a disposizione le gomme full wet, da pioggia debole o da pista umida, mappature del motore specifiche in relazione all intensità della pioggia e dell umidità o la possibilità di fare assetti e bilanciamenti specifici con sistemi elettronici anti pattinamento e anti tutto Qui ci sono i piloti veri che salgono sul kart e si buttano in pista cercando di domarlo come riescono! Dove per vedere dove si sta andando bisogna pulirsi la visiera con la mano o alzare la visiera sperando di non farlo nel momento in cui si entra in una pozzanghera rischiando così di morire per affogamento Qui al CIAK ci sono piloti VERI che non si fermano davanti a niente! Il quarto appuntamento della stagione è pertanto caratterizzato da queste condizioni meteorologiche particolarmente estreme a cui si aggiunge una temperatura quasi autunnale. QUALIFICA 1 Come previsto da regolamento, i piloti che occupano le posizioni migliori in classifica prendono parte alla qualifica due, mentre i restanti piloti, insieme a quelli esordienti scendono in pista per primi. Questa formula è stata pensata per mettere nelle condizioni migliori i piloti in lotta per il Campionato, ma non è sempre detto che partire nel secondo gruppo sia un vantaggio. Nel caso di pioggia come oggi potrebbe essere uno svantaggio invece che un vantaggio. Infatti se l intensità della pioggia dovesse aumentare i piloti della qualifica 2 si troverebbero una pista molto più allagata e condizioni ben più difficili. Anche questa è un incognita in più che va ad aggiungersi alle altre. Dopo il Briefing i tredici piloti di questa batteria si preparano per scendere in pista e salgono sui kart a loro assegnati. La Pit Lane viene aperta ed i kart entrano in pista sollevando nuvole d acqua. Per i piloti in pista gli otto minuti delle qualifiche sembrano eterni. Si lotta con tutto: con l acqua che cade dal cielo, con l acqua che si solleva dalla pista, con il kart imbizzarrito che se ne va da tutte le parti e spesso anche con l acqua spruzzata addosso dai kart degli altri concorrenti in pista. Correre in queste condizioni è faticosissimo e mette a dura prova tutti. Le condizioni della pista al limite della praticabilità Alla bandiera a scacchi, il miglio tempo viene stabilito da Gianluca De Angeli davanti ad un brillantissimo Roberto Santese e a Marco Romiti che torna a disputare una gara del CIAK dopo due anni. A seguire completano la graduatoria Mandorlo, Bellani, Lamperti, Nozza, Monteleone, Salmoiraghi, Navarra, Santese Francesco, Pierobon e De Luca. Ora i piloti del primo gruppo rimangono in fremente attesa di vedere cosa faranno i piloti del secondo per scoprire se la loro prestazione è tale da permettergli di far parte dei piloti che disputeranno la Finale A di questo Rond. QUALIFICA 2 I dodici piloti del secondo gruppo si avvicendano a quelli del primo e prendono il posto a bordo dei kart loro assegnati. La pioggia rimane costante e per tutti c è lo spettro di non riuscire a qualificarsi per la Finale A. Il livello medio dei piloti è molto alto e pertanto nessuno può permettersi di andare piano cercando di non commettere errori: tutti sono costretti a spingere al limite sfidando le condizioni quasi impossibili della pista. Gli errori

3 e i testacoda non si contano; tutti spingono al limite ed ovviamente rischiando in questo modo finiscono inevitabilmente per commettere errori. Alcuni piloti addirittura riescono a percorrere solamente un giro buono senza uscire di pista o finire in testacoda. La visibilità attraverso la visiera dei piloti C è comunque da sottolineare la grande correttezza e il buon senso di tutti i piloti nel rientrare in pista senza ostacolare quelli sopraggiungenti ne creare situazioni di pericolo. La bandiera a scacchi viene sventolata ed anche questo secondo turno di qualifiche si conclude. Segue un momento di trepidante attesa per sapere quali saranno i tredici piloti che disputeranno la Finale A. C è comunque da sottolineare la grande correttezza e il buon senso di tutti i piloti nel rientrare in pista senza ostacolare quelli sopraggiungenti ne creare situazioni di pericolo. C è comunque da sottolineare la grande correttezza e il buon senso di tutti i piloti nel rientrare in pista senza ostacolare quelli sopraggiungenti ne creare situazioni di pericolo. La bandiera a scacchi viene sventolata ed anche questo secondo turno di qualifiche si conclude. Segue un momento di trepidante attesa per sapere quali saranno i tredici piloti che disputeranno la Finale A. La Pole Position viene conquistata dal Campione 2015 Paolo Tarasco con il tempo di 1:28,230 davanti a Ghidini per due decimi di secondo. Dietro di loro si qualificano Montrasio, Serio, Conte, Ceci, Signorile, Siddi, Vinco, Ferazzini, Sacchi e Ferrari. Messi in fila i migliori tempi delle due batterie, risulta che tutti e dodici i piloti della qualifica 2 riescono a qualificarsi per la Finale A, e solamente De Angeli, della qualifica 1 riesce ad inserirsi in dodicesima posizione e qualificarsi per la Finale, davanti a Ferrari che rischia di rimanerne escluso per pochi decimi di secondo.

4 FINALE A I piloti già stremati e completamente fradici salgono sui propri kart già schierati sulla griglia di partenza. La tensione sale così come l intensità della pioggia. Il rettilineo dopo la prima curva è una pozzanghera unica e in altri punti critici della pista ci sono pozze insidiose. La procedura di partenza viene avviata, i quattro semafori rossi si accendono e poi danno il via di questa quarta gara stagionale del Campionato CIAK. I piloti si lanciano verso la prima curva, poi sul successivo rettilineo si alza una nuvola d acqua che ricopre tutto e tutti e alla staccata del primo tornantino tutti sono attenti a rimanere in pista e non avvengono incidenti. Ghidini riesce a sorpassare Tarasco e si porta al comando della gara ed anche Serio riesce a passare Montrasio per mettersi subito alle spalle di Tarasco. Il passo è abbastanza prudente, ma giro dopo giro il ritmo si alza ed il gruppo inizia ad allungarsi. Ceci accende un bel duello con Conte, i due si sorpassano a vicenda un paio di volte, poi Ceci ha la meglio e scavalca anche Montrasio andando ad agganciare Federico Serio.

5 Ghidini riesce anche sul bagnato ad avere un gran passo che Tarasco fa fatica a contenere. Dietro di lui si fa insidioso Serio che però viene sorpreso da Ceci che lo sorpassa passando dentro ad una pozzanghera (o meglio, si dovrebbe dire sotto ad una pozzanghera ). Poi Serio reagisce e si riprende la terza posizione con un gran sorpasso al limite. Anche Montrasio riesce a recuperare la posizione persa su Ceci, ma poi commette un grave errore e finisce fuori perdendo un giro e finendo irrimediabilmente nelle retrovie. Dietro a Ghidini si accende un bel duello tra Tarasco, Serio e Ceci. Nel gruppo degli inseguitori Ferrari e De Angeli sono scatenati e sono protagonisti di una grande rimonta dalle ultime due posizioni, mentre Ferazzini e Vinco sono particolarmente in difficoltà in queste condizioni precarie. Anche Signorile commette un errore. Non riesce a controllare il Kart in una staccata e finisce fuori pista ed inevitabilmente in ultima posizione. La gara è serrata e faticosissima. In queste condizioni risulta difficilissimo controllare i kart ed andare forte nello stesso tempo. Ferrari in quinta posizione rimonta sul gruppetto davanti a lui e tenta subito un attacco finendo per travolgere e spingere fuori pista Ceci che rientra in pista solo in fondo al gruppo. Per lui il resto della gara diventa difficilissimo. Recupera il gap sul resto del gruppo, riesce a scavalcare Vinco, ma poi si ritrova a doversi difendere dagli attacchi di Vinco e a provare ad attaccare Ferazzini e sacchi davanti a lui. Il gruppetto Sacchi, Siddi, Ferazzini, Ceci, Vinco procede a trenino ma nessuno riesce ad attaccare l avversario davanti a lui sia per la paura di sbagliare e di finire fuori che per evitare di danneggiare irrimediabilmente la gara dell avversario. In testa invece Federico Serio riesce ad avere la meglio di Paolo Tarasco strappandogli la seconda posizione. Nella seconda parte di gara Serio risulta nettamente il pilota più veloce in pista, ma Ghidini ha già un vantaggio tale da riuscire a mantenere il comando della gara. Tarasco invece non riesce a tenere il passo dei due battistrada, ma mantiene senza problemi la terza posizione. Dopo 20 interminabili e faticosissimi minuti la bandiera a scacchi sancisce la seconda vittoria stagionale di Giuliano Ghidini davanti a Federico Serio e Paolo Tarasco che va a chiudere il podio. Ferrari conquista un ottimo quarto posti davanti a Conte e De Angeli, autori di una gran bella gara. Chiudono la finale A, Sacchi, Siddi, Ferazzini, Ceci, Vinco, Montrasio e Signorile. FINALE B I kart vengono rischierati sulla griglia di partenza ed i piloti della Finale B si preparano. In prima fila partono Roberto Santese e Marco Romiti, in seconda Mandorlo e Bellani. La pioggia finalmente diminuisce di intensità e non peggiora le condizioni della pista. I semafori rossi si spengono e viene dato così il via alla Finale B di questo Round. Marco Romiti sfrutta la sua maggiore esperienza per andare in testa e allungare subito sul resto del gruppo dominando la prima metà della gara. Dietro si accendono molti duelli interessanti e divertenti tra Roberto Santese, Mandorlo, Bellani e Salmoiraghi e poi ancora tra Nozza e Lamperti e tra Monteleone, Navarra, Francesco Santese e Pierobon. Roberto Santese commette un grave errore e finisce nelle retrovie mentre Romiti, Mandorlo e Ballani riescono a tenere saldamente le prime tre posizioni. Dall ottava posizione però Salmoiraghi è autore di una grandissima gara e rimonta posizione su posizione fino ad andare ad insidiare la prima posizione di Romiti che non riesce a resistere allo scatenato Stefano che passa in testa. Nella seconda parte della gara Romiti viene anche raggiunto da Luca Mandorlo che stabilisce il giro più veloce della gara con il tempo di 1:26,214. Romiti però fa valere la sua grande esperienza e riesce a difendere senza problemi la sua seconda posizione. L autore del giro più veloce in gara

6 Anche Francesco Santese e Adriano Pierobon commettono gravi errori e perdono un giro sul resto del gruppo. Al termine della gara Stefano Salmoiraghi vince questa Finale B davanti a Romiti e Mandorlo. Seguono nell ordine Bellani, Lamperti, Nozza, Monteleone, Navarra, Francesco Santese, Roberto Santese, Pierobon e De Luca. LA NUOVA CLASSIFICA - Il risultato di questa quarta gara, con l assegnazione del 50% in più dei punti per la pioggia cambia profondamente la classifica generale. Giuliano Ghidini rimane saldamente al primo posto, ma balza al secondo posto Federico Serio. I due dominatori del Campionato GP Series ora lo sono anche del CIAK. Emanuele Ferrari risale fino alla terza posizione, mentre Ferazzini e Montrasio, a causa di una gara opaca perdono la seconda e terza posizione scendendo rispettivamente in quarta e quinta, quest ultimo a pari punti di Tarasco che risale dall ottava. Ceci mantiene la settima posizione, perdendone una ai danni di Tarasco, ma guadagnandone una su Signorile che dalla quinta precipita in ottava posizione. Vinco e Conte mantengono la nona e decima posizione mentre De Angeli scavalca Siddi e Sacchi. Mancano ancora ben 6 gare al termine del Campionato e tutto può ancora succedere. Arrivederci alla prossima gara!

ROUND Settembre 2017

ROUND Settembre 2017 C.I.A.K. - CAMPIONATO INTERNAZIONALE AMATORI KART - STAGIONE 2017 ROUND 07 16 Settembre 2017 TRACCIATO CORTO senso orario POLE POSITION DI FEDERICO SERIO E GIRO PIU VELOCE DI UN GRANDE VERCELLONI Vercelloni,

Dettagli

ROUND Maggio 2017

ROUND Maggio 2017 C.I.A.K. - CAMPIONATO INTERNAZIONALE AMATORI KART - STAGIONE 2017 ROUND 05 28 Maggio 2017 TRACCIATO CORTO senso antiorario VITTORIA E POLE POSITION DI GIULIANO GHIDINI CHE ALLUNGA IN CLASSIFICA GENERALE

Dettagli

ROUND Giugno 2016

ROUND Giugno 2016 C.I.A.K. - CAMPIONATO INTERNAZIONALE AMATORI KART - STAGIONE 2016 ROUND 04 11 Giugno 2016 TRACCIATO CORTO senso antiorario VITTORIA E POLE POSITION DI CAFARELLI CHE PRECEDE GHIDINI E MONTRASIO GIRO VELOCE

Dettagli

Gran Premio Marzo 2016

Gran Premio Marzo 2016 CAMPIONATO OTTOBIANO KART GP SERIES - STAGIONE 2016 Gran Premio 01 19 Marzo 2016 TRACCIATO LUNGO senso orario GRANDE ESORDIO DELLA NUOVA FLOTTA DI KART MOTORIZZATI BRIGGS & STRATTON 420cc NUOVO RECORD

Dettagli

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI Gare spettacolari, combattute fino alla bandiera a scacchi, come solo la Polini Italian Cup sa regalare, e sei

Dettagli

Monza, 1 Maggio Danilo Petrucci

Monza, 1 Maggio Danilo Petrucci STRAORDINARIO SECONDO ROUND per il Barni Racing Team a MONZA Monza, 1 Maggio 2011. Il secondo round sul circuito di Monza del Campionato Italiano Velocità ha visto ancora una volta il Barni Racing Team

Dettagli

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL E andata in archivio la prima prova del campionato Internazionale WSK. Sul bellissimo e prestigioso circuito LA CONCA di Muro Leccese si

Dettagli

POLINI CUP LATINA - PRIMA CON SORPRESE

POLINI CUP LATINA - PRIMA CON SORPRESE POLINI CUP 2015 - LATINA - PRIMA CON SORPRESE Apertura di stagione per la Polini Italian Cup con diverse novità e record di oltre settanta partecipanti schierati da nuovi team e piloti provenienti da altri

Dettagli

Polini Italian Cup ^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS

Polini Italian Cup ^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS Polini Italian Cup 2017 5^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS Straordinario, immenso, perfetto: così è il sesto titolo tricolore della Scooter 70 Evolution Open conquistato da Matteo Tiraferri dopo

Dettagli

POLINI ITALIAN CUP 5^ PROVA CECINA 18 SETTEMBRE

POLINI ITALIAN CUP 5^ PROVA CECINA 18 SETTEMBRE POLINI ITALIAN CUP 5^ PROVA CECINA 18 SETTEMBRE TUONI & FULMINI Un weekend ricco di colpi di scena, emozioni e duelli all ultima staccata, quello andato in scena domenica 18 settembre sui 1280 metri della

Dettagli

POLINI ITALIAN CUP ^ PROVA - Magione (Pg) 2 aprile PARTENZA ALLA GRANDE

POLINI ITALIAN CUP ^ PROVA - Magione (Pg) 2 aprile PARTENZA ALLA GRANDE POLINI ITALIAN CUP 2017 1^ PROVA - Magione (Pg) 2 aprile PARTENZA ALLA GRANDE È stato l Autodromo di Magione a ospitare la prima prova del campionato tricolore scooter più qualificato, spettacolare ed

Dettagli

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO REGOLAMENTO ENDURANCE GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sarà così formata; due gare endurnce da 6 ore - due gare endurance - 3 e

Dettagli

Vado al Massimo cantava Vasco Rossi negli anni Ottanta, ma nel caso della Polini Italian Cup che è organizzata ormai

Vado al Massimo cantava Vasco Rossi negli anni Ottanta, ma nel caso della Polini Italian Cup che è organizzata ormai POLINI ITALIAN CUP 2016-3^ PROVA - 12 GIUGNO - VITERBO VADO AL MASSIMO Vado al Massimo cantava Vasco Rossi negli anni Ottanta, ma nel caso della Polini Italian Cup che è organizzata ormai da dodici anni

Dettagli

Polini Italian Cup ^ prova Latina - 14 maggio VADO AL MASSIMO

Polini Italian Cup ^ prova Latina - 14 maggio VADO AL MASSIMO Polini Italian Cup 2017 2^ prova Latina - 14 maggio VADO AL MASSIMO Vado Al Massimo, cantava Vasco Rossi negli anni ottanta, ma questa è stata anche la frase più ricorrente dei discorsi nel paddock della

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI PRIMA LICENZA KART

GUIDA AL CORSO DI PRIMA LICENZA KART GUIDA AL CORSO DI PRIMA LICENZA KART PILOTI (under 10) 1 Cosa bisogna fare per diventare un PILOTA? Allenarsi, divertirsi, ascoltare i consigli degli esperti e SEGUIRE LE REGOLE 2 Cosa sono le regole?

Dettagli

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA Organizzazione In collaborazione ETRENTA e BIG KART di Rozzano organizzano una Gara Karting Endurance a squadre. 2 manche di 2 ore ciascuna con 30 minuti di Prove Libere Cronometrate. L evento è titolato

Dettagli

LA 3^ PROVA DEL CAMPIONATO MONOMARCA GO-KARTv

LA 3^ PROVA DEL CAMPIONATO MONOMARCA GO-KARTv LA 3^ PROVA DEL CAMPIONATO MONOMARCA GO-KARTv Il monomarca GO-KARTv CHAMPIONSHIP DIVISION è sbarcato, per la sua terza prova di campionato, al circuito 7 laghi di Castelletto di Branduzzo in provincia

Dettagli

Mugello, 16 novembre 2014

Mugello, 16 novembre 2014 Mugello, 16 novembre 2014 L'EQUIPAGGIO PIU' GIOVANE DELL'ENDURANCE 200 MIGLIA SI AFFERMA SUL PODIO DELLA CLASSE 600 IN SELLA ALLE YAMAHA R6 CON LO JUNIOR TEAM AG MOTORSPORT ITALIA Ultima zampata del "progetto

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

COPPA ITALIA TROFEO MORIWAKI 2011 Round 6 - SBK

COPPA ITALIA TROFEO MORIWAKI 2011 Round 6 - SBK COPPA ITALIA TROFEO MORIWAKI 2011 Round 6 - SBK ANDREA 0.07 "! IMOLA, 04 Settembre 2011 - Si è corsa oggi pomeriggio sul tracciato Enzo e Dino Ferrari di Imola la seconda gara internazionale della stagione

Dettagli

18 TORNEO INTERSOCIALE Senior

18 TORNEO INTERSOCIALE Senior 18 TORNEO INTERSOCIALE Senior FORMULA SUPERCOPPA società partecipanti 2 LA STAGIONE SI INAUGURA CON L ASSEGNAZIONE DELLA SUPERCOPPA MINI TORNEO FORMULA TRIANGOLARE DI TRE TEMPI DI 45 MINUTI DISPUTATO FRA

Dettagli

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE:

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE: 23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE: RIDE 1 GIORNO a. PARTENZA vi verrà indicato il luogo esatto di partenza, Al segnale tutti i partecipanti dovranno correre a prendersi la propria attrezzatura

Dettagli

FINALMENTE! DOPO QUATTRO ANNI IL TROFEO NAZIONALE TORNA A CASA!

FINALMENTE! DOPO QUATTRO ANNI IL TROFEO NAZIONALE TORNA A CASA! UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE DIPENDENTI UNIVERSITA FIRENZE SEZIONE TIRO A VOLO XXXI TROFEO NAZIONALE-CAMPIONATO ITALIANO TIRO A VOLO LONATO 13-14 MAGGIO 2011 FINALMENTE!

Dettagli

CRONACA TERZA A PROVA CASTELLETTO DI BRANDUZZO - 9 GIUGNO

CRONACA TERZA A PROVA CASTELLETTO DI BRANDUZZO - 9 GIUGNO POLINI CUP 2013 CRONACA TERZA A PROVA CASTELLETTO DI BRANDUZZO - 9 GIUGNO LA CLASSE NON E' ACQUA Il Tricolore Polini Italian Cup 2013 ha compiuto il giro di boa sulla pista di Castelletto di Branduzzo,

Dettagli

Gara 2 - DOPPIETTA SUPERBIKE

Gara 2 - DOPPIETTA SUPERBIKE Gara 2 - DOPPIETTA SUPERBIKE Mugello, 24 Luglio 2011. Dopo l ondata di vittorie ottenute in Gara 1 nella giornata di sabato, il Barni Racing Team è pronto a disputare la seconda e decisiva gara del week

Dettagli

Marquez trionfa a Motegi ed è campione del mondo per la quinta volta

Marquez trionfa a Motegi ed è campione del mondo per la quinta volta Marquez trionfa a Motegi ed è campione del mondo per la quinta volta L impossibile si è tramutato in realtà e Marc Marquez si è laureato campione della MotoGP con tre gare di anticipo. Lo ha fatto vincendo

Dettagli

GIOCORUGBY CON LE CODE

GIOCORUGBY CON LE CODE PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO META STRAPPIAMO LA CODA CONTROLLO LA PALLA GIOCORUGBY CON LE CODE DA FERMI E IN MOVIMENTO Lanciare la palla sopra la testa e prenderla (aumentare sempre più l altezza del lancio)

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile

Dettagli

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO Si tratta di una gara a squadre dalla durata di 2 ore, è una competizione amatoriale, il cui scopo principale è divertirsi. Ogni squadra potrà essere composta da un minimo

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL Format del Campionato: Il campionato è composto da 5 prove che prevedono 2 ore di gara ciascuna. Ogni prova avrà uno specifico formato di qualifica

Dettagli

Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc

Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc rassegna stampa highlights dicembre 2010 ANSA notiziario regionale Marche- lancio del 5 settembre 2010 700 testate abbonate R SPO S0A S91 SBCC MOTO:GLI

Dettagli

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Altro centro per il settore promozionale dell'atletica ERBA al primo appuntamento al rientro della

Dettagli

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto TEAM Racing La Scuderia Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto www.lascuderia-racing.it lascuderiaracing@gmail.com TEAM Racing L Associazione Sportiva La Scuderia organizza e promuove

Dettagli

GIOCOPALLACANESTRO PREMESSA CONTROLLO LA PALLA PALLEGGIAMO PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO CANESTRO

GIOCOPALLACANESTRO PREMESSA CONTROLLO LA PALLA PALLEGGIAMO PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO CANESTRO FACCIAMO CANESTRO PASSIAMO LA PALLA PALLEGGIAMO CONTROLLO LA PALLA PREMESSA GIOCOPALLACANESTRO Si fa presente che il gioco pallacanestro nelle classi terze si propone come gioco Easybasket (con variazione

Dettagli

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP 18 - valencia GP Intervista MATTEO AGLIO VALENCIA Luca Marini, 19 anni, figlio di Stefania Palma, mamma di Valentino Io e mio fratello Valentino Ogni

Dettagli

I record sono fatti per essere battuti, ma quelli realizzati da Filippo Corsi, Marco Moroni, Stefano Scribano,

I record sono fatti per essere battuti, ma quelli realizzati da Filippo Corsi, Marco Moroni, Stefano Scribano, IL SORPASSO I record sono fatti per essere battuti, ma quelli realizzati da Filippo Corsi, Marco Moroni, Stefano Scribano, Nazzareno Lumina o Matteo Piacentini, domenica 6 luglio sulla pista di Viterbo,

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE FunKart Campionato 2007 REGOLAMENTO A INTRODUZIONE Il campionato FunKart è il frutto dell esperienza pluriennale di ClubKart e Piacenza Kart nelle gare amatoriali. Il regolamento e la selezione dei partecipanti

Dettagli

Pagina 1 di 9. [an error occurred while processing this directive] Le piu' veloci d'europa

Pagina 1 di 9. [an error occurred while processing this directive] Le piu' veloci d'europa Pagina 1 di 9 TV RADIO NEWS COMMUNITY JUNIOR TECHE MAPPASITI PROGRAMMI A-Z [an error occurred while processing this directive] 19 maggio 2005 Motori Formula 1 Moto Rally Superbike Il calendario 2005 ARCHIVIO

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

GUIDA PER I MARSHALL. Grazie per il tuo impegno come Marshall!!

GUIDA PER I MARSHALL. Grazie per il tuo impegno come Marshall!! GUIDA PER I MARSHALL Grazie per il tuo impegno come Marshall!! Tu sei gli occhi e le orecchie sul percorso di questo evento, hai un ruolo importantissimo e senza di te questa gara non avrebbe potuto avere

Dettagli

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA:

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCHI IN SQUADRA CONTROLLO LA PALLINA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCOTENNISTAVOLO Lanciare la pallina in alto con la mano destra o sinistra e riprenderla con due mani senza farla cadere a terra. Lo stesso

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO SPORTIVO COPPA CHIOGGIA KART BY Mc DONALD S 2016 Introduzione La Coppa CHIOGGIA KART By Mc Donald s è giunta alla sua seconda edizione. Dopo l entusiasmante debutto del 2015 siamo pronti a

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

Gran Premio di Australia inizio: 05:30 del 16/03/2008 (Conclusa) ultimo aggiornamento: 12:51 del 20/03/2008

Gran Premio di Australia inizio: 05:30 del 16/03/2008 (Conclusa) ultimo aggiornamento: 12:51 del 20/03/2008 1 di 6 Speciale Formula 1 2008 FORMULA 1 - DIRETTE Gran Premio di Australia inizio: 05:30 del 16/03/2008 (Conclusa) ultimo aggiornamento: 12:51 del 20/03/2008 di VINCENZO BORGOMEO Poi passano Heidfeld,

Dettagli

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE Regolamento Ufficiale ART. 1) Kartsport Circuit in collaborazione con CRG RACING TEAM organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE KART CUP. La gestione sportiva dell evento,

Dettagli

REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI

REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI REPORT di GARA : GRUMELLO DE ZANCHI Ciao a tutti, questo 1 Breve Box Rally a Grumello de Zanchi ha alcune novità, che spero siano divertenti per tutti. La prima manche si svolgerà a coppie, la fase di

Dettagli

Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla. e difesa del doppio pick and roll alto

Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla. e difesa del doppio pick and roll alto Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla e difesa del doppio pick and roll alto La regola dei 24 secondi ha aumentato in modo considerevole l utilizzo di situazioni di blocco sulla palla sia contro

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

GIOCOCICLISMO PROPOSTE DIDATTICHE

GIOCOCICLISMO PROPOSTE DIDATTICHE PROPOSTE DIDATTICHE GIOCOCICLISMO Premesso che i bambini di terza sappiano già andare in bicicletta con sufficiente sicurezza e se non sono capaci è sufficiente togliere i pedali ad una bicicletta e farli

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC Grande attesa per la gara a fine mese, valida sia per il Campionato continentale e nazionale di auto storiche che per il tricolore

Dettagli

CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre S.Anna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano)

CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre S.Anna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano) CRONACA DI UNA GARA Campionati Italiani 13 Settembre 2008 SAnna Pelago Pievelago (Modena, AppenninoTosco-Emiliano) Questa è la cronaca in diretta di una gara di Orienteering E un occasione per capire quali

Dettagli

Siamo a 4 giri dalla fine, ecco le posizioni: Hamilton, Kovalainen, Raikkonen, Coulthard, Fisichella, Heidfeld, Kubica, Massa, Sutil e Liuzzi

Siamo a 4 giri dalla fine, ecco le posizioni: Hamilton, Kovalainen, Raikkonen, Coulthard, Fisichella, Heidfeld, Kubica, Massa, Sutil e Liuzzi Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento giovedi 18.10.2007 ore 20.55 Speciale Formula 1 2007 F1, il Gp del Giappone in diretta Hamilton in testa, Alonso Ko di VINCENZO BORGOMEO poi arrivano Sutil e Liuzzi Massa

Dettagli

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1. Il Trofeo Questo Trofeo ha lo scopo di divulgare la cultura sportiva in campo motociclistico sotto l egida del F.M.I.; unendo classi diverse

Dettagli

Avvertenze sulla salute

Avvertenze sulla salute Avvertenze sulla salute A causa della natura fisica e dei regimi di allenamento contenuti nella seguente presentazione, si raccomanda di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di allenamento

Dettagli

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 Si tratta di gare motociclistiche, di durata, che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuoristrada possono essere

Dettagli

REPORT di GARA : ZODALLAPINA

REPORT di GARA : ZODALLAPINA REPORT di GARA : ZODALLAPINA Domenica 28 Giugno 2009 ad ARCO di TRENTO Ciao a tutti, come nostro solito siamo a presentarvi il report della gara, abbiamo segnato gli ostacoli che ci saranno nella 2^ manche

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 27.07.2015 Resoconto gare fino al 26 luglio 2015 Gli atleti della nostra ASD DOLOMITICA NUOTO CTT sono stati

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO STAZIONI Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita

Dettagli

DALE SU CRG-MAXTER CAMPIONE EUROPEO KZ2

DALE SU CRG-MAXTER CAMPIONE EUROPEO KZ2 CRG RACING TEAM, KRISTIANSTAD (S) 27.07.2014 DALE SU CRG-MAXTER CAMPIONE EUROPEO KZ2 Si è concluso in Svezia a Kristianstad il Campionato Europeo KZ e KZ2, con Andrea Dalè, pilota privato su CRG-Maxter,

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA ATTACCO ALLA ZONA Fino a qualche anno fa, pensando a come attaccare le zone, ero preoccupato di distinguere tra zone pari e dispari e, di conseguenza, erano diversi gli attacchi a partire dallo schieramento

Dettagli

GP Baku: Rosberg vince davanti alle Ferrari

GP Baku: Rosberg vince davanti alle Ferrari GP Baku: Rosberg vince davanti alle Ferrari Dominio di Nico Rosberg nel GP Europa, ottava prova del Mondiale di F1. Sul tracciato di Baku, in Azerbaigian, il tedesco della Mercedes ha ottenuto la quinta

Dettagli

22 Torneo Scacchi di Segrate

22 Torneo Scacchi di Segrate Il commento a cura di Fabio delle Fave 5 turno Massimiliano Pioggia è campione d inverno del XXII torneo di Segrate. Il platonico titolo che si assegna a metà torneo è conquistato da chi alla vigilia della

Dettagli

Report completo del Gran Finale LRP Challenge Italy svoltasi a Roma nel Miniautodromo T5.

Report completo del Gran Finale LRP Challenge Italy svoltasi a Roma nel Miniautodromo T5. Report completo del Gran Finale LRP Challenge Italy svoltasi a Roma nel Miniautodromo T5. Report a cura di Mauto Fabiani. La pista si trova in un centro sportivo che offre tutti i servizi, la pista è tecnica

Dettagli

VIAGGIARE IN GRUPPO REGOLE E CONSIGLI

VIAGGIARE IN GRUPPO REGOLE E CONSIGLI VIAGGIARE IN GRUPPO REGOLE E CONSIGLI REGOLE BASE È buona norma: - Arrivare in orario e con il serbatoio pieno agli appuntamenti del Chapter. - Essere reattivi e veloci nel prepararsi al momento della

Dettagli

NORME GENERALI PER IL PUNTEGGIO DEGLI ATLETI E L ACCESSO ALLE REGATE

NORME GENERALI PER IL PUNTEGGIO DEGLI ATLETI E L ACCESSO ALLE REGATE NORME GENERALI PER IL PUNTEGGIO DEGLI ATLETI E L ACCESSO ALLE REGATE In vigore per l anno agonistico 2014 Premessa Il punteggio atleta serve per attribuire un valore al concorrente, così da poter formare

Dettagli

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO DEFINIZIONI Un ruck è una fase di gioco dove uno o più giocatori di ciascuna squadra sono sui loro piedi, a contatto fisico tra loro, sopra il pallone a terra. Il gioco aperto si è concluso. I giocatori

Dettagli

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA REGOLAMENTO PLAY OFF - PLAY OUT LEGA PRO - FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA Il comunicato ufficiale numero 63/L del 5 Agosto 2016 della Lega Pro, pubblica le decisioni prese dal consiglio Federale, in materia

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

Carla Muschio. Annette

Carla Muschio. Annette Carla Muschio Annette Questo progetto presenta un modello insolito di cardigan che il lettore può imitare, adattandolo al suo caso con le opportune modifiche, ma più interessante del modello è la storia

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI

MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI "Non posso che essere contento", ha dichiarato Enrico Zennaro subito dopo la fine delle regate, "ilmumm si è dimostrata una barca veloce e noi comunque

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia SPORT SOLUTIONS Ho sempre sognato di creare una struttura in grado di realizzare sogni... Da qualche anno opero nel settore motoristico con la SK sport solutions il cui scopo è raccogliere fondi per promuovere

Dettagli

APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017

APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017 APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017 Ø Turni di gara previsti per competizioni nazionali (Coppa Italia e Campionato Italiano): 3 (qualificazioni, semifinale

Dettagli

1. Piazzare il tabellone. del tavolo

1. Piazzare il tabellone. del tavolo Contenuto: 1 tabellone 12 pale di mulino 42 tessere Frutta 10 tessere Finca ( fattoria in spagnolo) 16 tessere Azione 4 tessere Bonus 8 carretti con l asino 6 Fincas di legno 108 frutti (18 per tipo: fichi,

Dettagli

2 - REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA - L'evento si compone di qualifiche e gara.

2 - REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA - L'evento si compone di qualifiche e gara. Anca.m indice e Cremona Circuit S.r.l. organizza il 3 meeting nazionale Anca.m autoferrotranvieri di go- kart 2 Ore Endurance San Martino del Lago (Cr), 03 settembre 2017 promozione sezione go- kartep

Dettagli

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 140/475 PLAY OFF PLAY- OUT In relazione alle gare dei Play-off e Play-out in programma per la Stagione

Dettagli

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PRIMA PARTE (es. 1-2-3-4) tattica e tecnica della difesa sulla palla. SECONDA PARTE (es. 5-6) esercizi agonistici. TERZA PARTE (es. 7-8) esercizi di gioco e verifica delle

Dettagli

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE] ROTW RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE] Iarno www.racingontheweb.net ROTW 1. RECLAMI Al fine di preservare il regolare svolgimento del campionato, ma soprattutto di garantire il

Dettagli

NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO:

NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO: PROVA D EVACUAZIONE NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO: Il suono acustico che avvisa la presenza di un terremoto è un suono lungo creato con un avvisatore acustico. Le norme di comportamento da

Dettagli

Live ::: Live :::

Live :::  Live ::: diretta streaming Formula 1 silverstone diretta streaming* GP. F1\ Gran Premio di Inghilterra 2017 Live ::: http://bit.ly/2tfrxag Live ::: http://bit.ly/2tfrxag Diretta Formula 1: segui dalle ore 14 il

Dettagli

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017 Cari Soci, Il Club organizza per la giornata di Domenica 11 Giugno una visita alla Cattedrale di Santo Stefano in Biella, al mattino, con proseguimento della visita al

Dettagli

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento. 14 RMT PROVA I gennaio-febbraio 2006 ARMT.2006 1 4. TAVOLETTA DA RICOPRIRE (Cat. 3, 4, 5) ARMT.2006-14 - I prova Zoe deve ricoprire completamente questa tavoletta di 9 caselle quadrate. Per farlo, ha a

Dettagli

La difesa COACH CESARE CIOCCA

La difesa COACH CESARE CIOCCA La difesa 1-3-1 COACH CESARE CIOCCA E una difesa difficile da montare ed occorre valutare se si hanno a disposizione dei giocatori in grado di eseguirla correttamente, questi devono avere buoni fondamentali

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione llenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione Eser. 1. ttivazione cardiovascolare tecnica di bagher e palleggi D E F D Rinviare la palla a P1 oppure P2 spostarsi

Dettagli

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori. n.1 8 aprile Imola 23/ 25 MARZO MUGELLO ROUND1 STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2 Sponsor Ufficiali Fornitori Ufficiali Aziende Accreditate Al Mugello van veloci Dove eravamo rimasti?

Dettagli

Bandiere: Segnala la presenza di un mezzo di servizio in pista (ambulanza, antincendio, ecc...).

Bandiere: Segnala la presenza di un mezzo di servizio in pista (ambulanza, antincendio, ecc...). Briefing Prima di ogni giornata in pista organizzata dal Motoclub SeventyOne sarà obligatorio partecipare al Briefing, in modo da garantire maggior sicurezza a tutti i piloti partecipanti. Bandiere: Segnala

Dettagli

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 08/10/2017 Rassegna del 08/10/2017 08/10/17 Corriere del Veneto Padova e Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 19 Il Rovigo cede in casa San Donà McDonnel: «Troppi errori singoli» Coleghin Natascia 1 08/10/17 Gazzettino

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART. REGOLAMENTO ART. 1) Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART. ART. 2) STRUTTURA DEL CAMPIONATO E CALENDARIO Il campionato è articolato

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli