PROTEZIONE SOSTENIBILE DEI VERSANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROTEZIONE SOSTENIBILE DEI VERSANTI"

Transcript

1 Sistemi TECCO /SPIDER in filo d'acciaio ad alta resistenza PROTEZIONE SOSTENIBILE DEI VERSANTI

2 PER IL BENE PIÚ PREZIOSO NELLA VITA: LA NOSTRA SICUREZZA. Copertina: Bad Berlebung, Germania Rheinfall Schaffhausen, Svizzera: Installazione del sistema TECCO SYSTEM 3, Fenomeni naturali, quali piogge torrenziali e terremoti, aumentano l instabilità dei versanti. In tutto il mondo, sono sempre più numerose le regioni in cui vengono sviluppate ed estese nuove reti di trasporto, a ritmi sempre più serrati. La stabilizzazione sostenibile dei versanti è quindi essenziale per garantire uno sviluppo sicuro ed economico. Siamo stati i pionieri dello sviluppo e della produzione di sistemi in filo di acciaio ad alta resistenza da oltre 20 anni, e ora siamo in grado di offrire la gamma TECCO SYSTEM 3 e SPIDER, una soluzione sempre più valida in tutto il mondo. Grazie al nostro software di dimensionamento RUVOLUM, il vostro progetto può essere sviluppato specificatamente sin dalla fase di pianificazione del lavoro, ottenendo una soluzione efficiente, e versanti stabili. 2

3 SIAMO IN GRADO DI OFFRIRVI IL PACCHETTO SICUREZZA COMPLETO. Se richiesto, possiamo supportarvi in qualità di consulente, tecnico sviluppatore e persino di project manager. Entrambe le soluzioni da noi offerte, e la qualità del nostro servizio di assistenza, sono apprezzati dai nostri clienti. Siamo convinti che un servizio eccellente sia parte integrante di ogni singolo progetto. Quale che sia la fase di progetto che state attuando, vi forniremo il supporto e l esperienza necessari per raggiungere i risultati migliori - con un risparmio di tempo e denaro. CONSULENZA Soluzioni alternative Pro e Contro Contenimento dei costi ASSISTENZA COMPLETA Referente Locale Formazione e seminari ASSISTENZA ALLA PROGETTAZIONE Perizie e indagini Analisi e valutazione dei rischi Dimensionamento Progetto su misura APPROVAZIONE Analisi del progetto Verifica finale e approvazione Consegna al Cliente PRODUZIONE Calendario delle consegne personalizzato Consegne puntuali e rispetto del preventivo ESECUZIONE Regolazioni specifiche Istruzioni per l installazione in loco Spettro delle prestazioni 3

4 LA SOLUZIONE PIÙ IDONEA PER OGNI TIPO DI VERSANTE. Waldaschaff, Germania: Installazione del sistema TECCO SYSTEM3. TECC O. Le reti TECCO, con filo d'acciaio ad alta resistenza, da 2 mm, 3 mm o 4 mm, possono essere utilizzate virtualmente su qualsiasi tipo di versante, che sia roccioso o di terra sciolta. Accoppiate a uno dei tre tipi di piastra di ripartizione, le reti TECCO utilizzano interassi degli ancoraggi variabili. Dimensionando la spaziatura tra i chiodi l installazione diventa ancora più vantaggiosa a livello di costo. Il sistema SPIDER, con rete in fune spiroidale, consolida volumi rocciosi isolati, rocce in blocchi, spuntoni di roccia, formazioni rocciose sporgenti. Nel loro insieme, questi sistemi offrono la massima flessibilità in fase di progettazione e un interessante rapporto costo-prestazione nella fase attuativa. 4

5 LE NOSTRE SOLUZIONI: SICURE, SOSTENIBILI, EFFICIENTI. Tre tipi di rete TECCO e la rete in fune spiroidale SPIDER, unitamente a piastre di ripartizione e al software di dimensionamento RUVOLUM, offrono una soluzione completa. Potrete beneficiare del risultato di vari componenti che operano in armonia, con maggiori vantaggi rispetto alle soluzioni convenzionali, quali le pareti di cemento, gabbioni a maglie esagonali e i sistemi di rete in acciaio pesante. I maggiori vantaggi sono rappresentati dall efficiente processo di installazione, unito a una soluzione dimensionabile, che sia gradevole alla vista e di lunga durata. In alto: SPIDER su pareti di roccia La fune spiroidale, a tre fili di acciaio ritorti ad alta resistenza, è caratterizzata da una elevata resistenza rispetto alla punzonatura. Nel contempo, il sistema non è invasivo e può essere fissato saldamente attorno a rocce sporgenti. Destra: TECCO SYSTEM3 su terreno I pannelli di rete sono collegati facilmente senza ricorrere a sovrapposizione, offrendo quindi un uso efficace della rete stessa, senza sprechi. In alto a destra: TECCO SYSTEM3 installato su versanti rocciosi Il pre-tensionamento della rete aiuta ad adattare la stessa alla topografia del terreno, evitando accumuli di materiale indesiderati. La griglia di chiodi per terreno è dimensionata in base ai parametri geotecnici. Trova ulteriori progetti e fotografie: 5

6 RETE IN FILO D ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA PER UNA STABILIZZAZIONE SOSTENIBILE. I sistemi TECCO SYSTEM3 e SPIDER la giusta soluzione per ogni tipo di versante I nostri sistemi di stabilizzazione dei versanti possono essere progettati per conformarsi alle vostre esigenze, seguendo parametri quali inclinazione del versante, le condizioni geologiche o il sistema di ancoraggi. Il sistema TECCO SYSTEM 3 e il sistema SPIDER forniscono soluzioni protettive per versanti in cui tali fattori idealmente si compensano a vicenda. Per fissare blocchi singoli di roccia senza danneggiarli, noi proponiamo, a complemento della rete in fune spiroidale SPIDER, la rete TECCO. Tra i vari sistemi che offriamo troverete rapidamente la soluzione per il Vostro progetto grazie all utilizzo online del nostro software di dimensionamento RUVOLUM, che offriamo gratuitamente su richiesta. INSTABILE TERRA/ROCCIA SCIOLTA MENO INSTABILE G65/4 o SPIDER G45/2 G65/3 MINORE INCLINAZIONE SCOSCESA LARGO GRIGLIA PER CHIODI STRETTA Esempio: Stabilizzazione del versante con il sistema TECCO SYSTEM 3 o con il sistema SPIDER Rete TECCO Fune laterale Chiodo per terreno con testa flessibile FLEX o SPIDER rete in fune spiroidale o ancoraggio in fune spiroidale Clip di connessione T3 o grillo 3/8 P25/P33/P66 Piastra di ripartizione Geocomposito antierosione TECMAT (opzionale) 6 Componenti di sistema

7 LA QUALITÀ SU CUI FAR AFFIDAMENTO. Se confrontato con i sistemi di protezione convenzionali, i nostri sistemi presentano il più alto rapporto possibile forzapeso per creare soluzioni in grado di garantire una stabilità eccezionale senza deturpare il paesaggio ed offrendo una soluzione eco-compatibile. Il sistema TECCO SYSTEM 3 offre una gamma di tre diversi diametri di filo unitamente a due tipi di piastra di ripartizione per permettere il massimo della flessibilità. In alternativa, per blocchi di dimensioni maggiori, abbiamo il Sistema SPIDER, studiato per essere più robusto rispetto alle reti in fune a trefolo. Entrambe le soluzioni possono essere adattate singolarmente per rispondere a tutte le funzioni di un sito, nonché alle sue condizioni geologiche. Il sistema TECCO SYSTEM 3 e il sistema SPIDER presentano le seguenti caratteristiche: Filo d'acciaio ad alta resistenza Un solo filo ha una resistenza alla trazione superiore a 1770 N/mm 2 per limitare l allungamento e mantenere la rete pre-tensionata, al fine di fornire una stabilità affidabile al versante con il minimo di deformazione. Sistema armonizzato Gli elementi di sistema sono progettati per agire in perfetta armonia tra loro, garantendo quindi un'efficace trasferimento delle forze. Il nostro software di dimensionamento RUVOLUM viene utilizzato per ottimizzare le interazioni all interno del sistema. Estremità annodate Assicurano la massima stabilità trattenendo la rete fino ai bordi e rendendo non necessarie le sovrapposizioni. Con questa soluzione, le reti possono venire srotolate facilmente e indipendentemente. Peso ridotto L'eccezionale rapporto peso-forza del filo d'acciaio ad alta resistenza facilita le operazioni di trasporto e di installazione. I versanti instabili vengono consolidati nel tempo con un impatto visivo minimo. Protezione contro la corrosione dei bordi Grazie al trattamento con SUPERCOATING o ULTRACOATING, i nostri sistemi sono progettati per durare per generazioni e richiedono livelli minimi di manutenzione. Per ambienti particolarmente difficili, sono disponibili le versioni in acciaio inossidabile o con rivestimento in PET. Minore larghezza delle maglie per installazioni su terreno TECCO G45/2, con una minore apertura e un diametro del filo di 2 mm, ha un impatto visivo minimo e stabilizza versanti che presentano materiali in grana fine. I parametri della rete sono compatibili con la piastra di ripartizione P25 e gli altri componenti della linea di prodotto TECCO. Struttura romboidale delle maglie di rete La nostra forma particolare delle maglie di rete trasferisce le forze ai chiodi con elevata efficienza, prevenendo eventuali deformazioni all'interno del sistema. La rete fornisce la massima stabilità possibile per le condizioni geologiche presenti sul posto e può essere fissata saldamente anche su terreni sconnessi. Proprietà del sistema 7

8 IL SOFTWARE DI CALCOLO ONLINE RUVOLUM PER I SISTEMI TECCO SYSTEM 3 E SPIDER. Sede generale Geobrugg, Romanshorn, Svizzera: Dimensionamento del sistema TECCO SYSTEM 3. Il software di calcolo online RUVOLUM è un software gratuito di dimensionamento per i nostri sistemi di stabilizzazione dei versanti. In base ai parametri geotecnici immessi, questo software determina le forze ed i pesi che agiscono sulla rete e sui punti di ancoraggio. Ne risulta un affidabile verifica statica per la soluzione nel suo insieme. 8

9 RUVOLUM : IL SOFTWARE DI DIMENSIONA- MENTO PER INSTABILITÀ SUPERFICIALI. Per determinare le forze che agiscono all interno di un sistema di stabilizzazione, Geobrugg ha sviluppato il software di calcolo online RUVOLUM per assistere tecnici e progettisti. RUVOLUM fornisce una verifica statica del sistema: Punzonamento della rete Azioni combinate su chiodi e ancoraggi Taglio della rete sul bordo superiore della piastra di ripartizione Forze parallele al versante, che possono essere trasmesse dalla rete al chiodo 1a 1b 2 Se necessario, RUVOLUM tiene conto delle seguenti condizioni di carico: Terremoti Sovrapressione idraulica La base di dimensionamento del modello RUVOLUM : 1a Instabilità locali tra i chiodi Qualora insorgessero instabilità locali sul versante, tra i singoli chiodi, RUVOLUM calcola la resistenza al punzonamento della rete in filo di acciaio ad alta resistenza, al punto di interfaccia della piastra di ripartizione. 1b Instabilità superficiali e parallele al versante I chiodi hanno la funzione di consolidare il materiale. È possibile dimensionare il numero e l interasse dei chiodi in base alle forze calcolate, a seconda delle proprietà del terreno, dell angolo di inclinazione del versante, del carico sismico e delle pressioni idrauliche. 2 Instabilità globale In presenza di instabilità di versante profonde, i chiodi sono ulteriormente dimensionati mediante metodi di calcolo della stabilità globale del versante stesso, e i risultati sono successivamente confrontati con i risultati di RUVOLUM. 1a 1b Soluzione a costo ottimizzato Costo totale del progetto I sistemi TECCO SYSTEM 3 e SPIDER forniscono un maggiore livello di protezione rispetto a una copertura di protezione tradizionale, necessitando, nel contempo, l installazione di un numero di chiodi ridotto. Quanto sopra riduce il costo totale del progetto, diminuendo i tempi d installazione. Sistemi convenzionali flessibili TECCO G45/2 TECCO G65/3 TECCO G65/4 Costi della rete Costi di installazione dei chiodi Forniamo RUVOLUM a titolo gratuito su 9

10 NON LASCIAMO LA SICUREZZA AL CASO. Sito del test a Winterthur, Svizzera: test in scala reale sul terreno, TECCO SYSTEM 3. I nostri sistemi sono sviluppati in Svizzera a Romanshorn, dove vengono testati sotto la supervisione e in concertazione con istituti ed enti certificatori. Come nel caso dei test in scala reale effettuati sui nostri sistemi di stabilizzazione dei versanti. La rete in filo d'acciaio ad alta resistenza utilizzata nel nostro sistema TECCO SYSTEM 3 ha dimostrato la sua resistenza in vari contesti di prova e in condizioni reali. Abbiamo utilizzato i risultati di questi test per verificare e in seguito sviluppare il nostro software di dimensionamento RUVOLUM, affidabile, semplice e efficace per il dimensionamento del vostro sistema di stabilizzazione del versante. RUVOLUM è disponibile all indirizzo: applications.geobrugg.com 10

11 DATI TECNICI: SPECIFICHE TECNICHE TECCO G45/2 TECCO G65/3 TECCO G65/4 SPIDER S3-130 Approvazione ETA nr. pendente ETA-13/0405 ETA-13/0406 ETA-13/0477 CE nr. pendente 1301-CPD CPD CPD-0913 Diametro del filo 2.0 mm 3.0 mm 4.0 mm 3 x 3.0 mm Larghezza delle maglie 48 mm 65 mm 63 mm 143 mm Resistenza alla trazione del filo d'acciaio 1770 N/mm N/mm N/mm N/mm 2 Resistenza massima a trazione/deformazione conformemente al test LGA (Landesgewerbeanstalt Istituto per l Industria e l Artigianato di Norimberga, relazione del 01/2014) 6.5%/85 knm %/150 knm -1 7%/250 knm -1 8%/220 knm -1 Bordo del rotolo (estremità della rete) annodato annodato annodato annodato Dimensioni del rotolo (larghezza x lunghezza) 3.9 x 30 m 3.9 x 30 m 3.5 x 20 m 3.5 x 20 m Superficie totale del rotolo 117 m m 2 70 m 2 70 m 2 Peso al rotolo 135 kg 193 kg 231 kg 182 kg Peso/m kg/m kg/m kg/m kg/m 2 Protezione dalla corrosione SUPERCOATING SUPERCOATING SUPERCOATING SUPERCOATING ULTRACOATING ULTRACOATING* ULTRACOATING* Acciaio inossidabile Rivestimento in PET RESISTENZA A ROTTURA PIASTRA DI RIPARTIZIONE P33 PIASTRA DI RIPARTIZIONE P33/P66 PIASTRA DI RIPARTIZIONE P33/P66 PIASTRA DI RIPARTIZIONE P33/P66 Resistenza a rottura della rete rispetto alla punzonatura (2xP R ) Resistenza a rottura della rete rispetto allo sforzo di trazione parallelo al pendio (Z R ) 80 kn/110 kn 180 kn/240 kn 280 kn/370 kn 230 kn/300 kn 10 kn/10 kn 30 kn/45 kn 50 kn/75 kn 45 kn/70 kn *Potrebbe essere non disponibile su tutti i mercati. Vogliate contattate il vostro rappresentante locale. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche. Guardate il video sul nostro test a scala reale: Specifiche tecniche dei sistemi TECCO SYSTEM 3 e sistema SPIDER 11

12 IT Geobrugg AG Aachstrasse Romanshorn Svizzera Il vostro esperto Geobrugg locale: Una società del Gruppo BRUGG Certificato di Qualità ISO 9001

LA PROTEZIONE EFFICIENTE CONTRO LE VALANGHE

LA PROTEZIONE EFFICIENTE CONTRO LE VALANGHE Sistema fermaneve SPIDER Avalanche LA PROTEZIONE EFFICIENTE CONTRO LE VALANGHE PER IL BENE PIÚ PREZIOSO NELLA VITA: LA NOSTRA SICUREZZA. Salvanei, Svizzera: Installazione: Installazione del sistema SPIDER

Dettagli

LA SOLUZIONE ECONOMICA ALLA CADUTA MASSI

LA SOLUZIONE ECONOMICA ALLA CADUTA MASSI Barriere di protezione paramassi GBE (100-3000 kj) LA SOLUZIONE ECONOMICA ALLA CADUTA MASSI PER IL BENE PIÚ PREZIOSO NELLA VITA: LA NOSTRA Höllental, Germania: Ispezione della barriera GBE, 2015. SICUREZZA.

Dettagli

LA RETE LEGGERA PER SOLUZIONI GEOTECNICHE

LA RETE LEGGERA PER SOLUZIONI GEOTECNICHE DELTAX /GREENAX rete in filo d'acciaio ad alta resistenza LA RETE LEGGERA PER SOLUZIONI GEOTECNICHE DELTAX I TEMPI DI INSTALLAZIONE SONO DIMEZZATI. Autostrada nazionale 66, Pécs, Ungheria: Installazione

Dettagli

Protezione dagli impatti

Protezione dagli impatti Protezione dagli impatti COPERTURA MERCATO MAAP PADOVA, IT COPERTURA MERCATO MAAP PADOVA Protezione dagli impatti Progetto Copertura Mercato MAAP Padova Strada Corso Stati Uniti, 50 Codice postale 35127

Dettagli

SISTEMI DI PROTEZIONE IN FILO IN ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA

SISTEMI DI PROTEZIONE IN FILO IN ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA SISTEMI DI PROTEZIONE IN FILO IN ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA ABBIAMO UNA LUNGA TRADIZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA. Per oltre 65 anni, la nostra azienda ha prodotto sistemi in filo di acciaio, ad alta resistenza,

Dettagli

3S TUTOR PLUS Sistema per il consolidamento superficiale di versanti in roccia o terra

3S TUTOR PLUS Sistema per il consolidamento superficiale di versanti in roccia o terra Seminario RISCHIO IDROGEOLOGICO: APPROFONDIMENTO SU OPERE DI PROTEZIONE E SISTEMI PER IL CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI INSTABILI 3S TUTOR PLUS Sistema per il consolidamento superficiale di versanti in roccia

Dettagli

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality TECNICA DI FISSAGGIO Armatura a punzonamento Software JORDAHL EXPERT JDA Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta anchored in quality BEFESTIGUNGSTECHNIK TECNICA DI FISSAGGIO

Dettagli

Consorzio Forestale Alta Valle Susa Oulx (TO) 1 / 9

Consorzio Forestale Alta Valle Susa Oulx (TO) 1 / 9 INDICE A) MANUALE D USO PAG. 2 B) MANUALE DI MANUTENZIONE pag. 6 C) INTERVENTI DI MANUTENZIONE pag. 8 1 / 9 A) Manuale d uso Collocazione geografica Gli interventi sono situati in frazione Cels nel Comune

Dettagli

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN :

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN : SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT Edilizia Omologato secondo DIN 45-1:2001-07 Descrizione del sistema HBT - la soluzione per le riprese di getto Vantaggi del prodotto Halfen HBT è un sistema

Dettagli

GABBIONI - RETI - DRENAGGI - PARAMASSI PER DIFESE IDROGEOLOGICHE

GABBIONI - RETI - DRENAGGI - PARAMASSI PER DIFESE IDROGEOLOGICHE Vantaggi del in PET/PP Secugrid R Geogriglia Uniassiale PET PP Alte resistenze con basse deformazioni Effetto immediato di interlocking Bassi valori di creep Angolo di frizione elevato grazie alle superfici

Dettagli

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI BERNER VITI MMS+ NUOVE VITI MMS+ THE NEW GENERATION Nuova ETA 15/0784 con performance di resistenza maggiori Design

Dettagli

kj. Barriere paramassi RXE: la barriera in fili d acciaio ad alta resistenza con deformazione ridotta.

kj. Barriere paramassi RXE: la barriera in fili d acciaio ad alta resistenza con deformazione ridotta. 500 8000 kj Barriere paramassi RXE: la barriera in fili d acciaio ad alta resistenza con deformazione ridotta. fili d acciaio ad alta resistenza (resistenza a trazione min. 1770 N / mm 2 ) testate secondo

Dettagli

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI 209 CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE Ermeticità: IP 67 (*) Resistenza agli urti (vetro): IK 10 (**) Resistenza al carico statico: 1000 kg (*) Tensione nominale: 230 V AC Classe elettrica: II (*)

Dettagli

VB Connettore per solai legno-calcestruzzo Acciaio al carbonio brunito

VB Connettore per solai legno-calcestruzzo Acciaio al carbonio brunito VB Connettore per solai legnocalcestruzzo Acciaio al carbonio brunito ETA 13/099 CONSULENZA Software gratuito e consulenza personalizzata per ottimizzare il fissaggio PERFORMANCE SPECIALI Ottime performance

Dettagli

documentazione tecnica

documentazione tecnica Sistema per porte a bilico FritsJurgens documentazione tecnica fritsjurgens MPDS-S0 RVS F9000-SERIE 1 sommario 4 7 descrizione del prodotto contenuto del pacchetto delle cerniere regolazioni 15 mm 11 14

Dettagli

Nuovo Compufix 8. Veloce intuitivo ed affidabile. Guida al dimensionamento dei fissaggi per dispositivi anticaduta secondo UNI EN 795

Nuovo Compufix 8. Veloce intuitivo ed affidabile. Guida al dimensionamento dei fissaggi per dispositivi anticaduta secondo UNI EN 795 Nuovo Compufix 8 Veloce intuitivo ed affidabile Guida al dimensionamento dei fissaggi per dispositivi anticaduta secondo UNI EN 795 Il software per il calcolo di fissaggi chimici e meccanici oggi anche

Dettagli

BORGHI AZIO S.p.A. RIVESTIMENTI E RAFFORZAMENTI CORTICALI CON RETE A DOPPIA TORSIONE PROBLEMATICHE E METODOLOGIE D APPROCCIO

BORGHI AZIO S.p.A. RIVESTIMENTI E RAFFORZAMENTI CORTICALI CON RETE A DOPPIA TORSIONE PROBLEMATICHE E METODOLOGIE D APPROCCIO BORGHI AZIO S.p.A. GABBIONI RETI DRENAGGI PER DIFESE IDROGEOLOGICHE Via Papa Giovanni XXIII, 15-42020 S. Polo d Enza (RE) ITALY Tel. 0522.873.193 / 874.398 - Fax 0522.873.267 Internet: www.borghiazio.com

Dettagli

Reti e grigliati in lamiera stirata

Reti e grigliati in lamiera stirata Reti e grigliati in lamiera stirata Catalogo reti stirate, grigliati stirati e prodotti finiti 24-01-2008 15:29 Pagina 2 Informazioni al passo con i tempi. Da sfogliare e da cliccare. Immagine ad alta

Dettagli

documentazione tecnica

documentazione tecnica Sistema per porte a bilico FritsJurgens documentazione tecnica fritsjurgens MPDS-S80 RVS F9000-SERIE 1 sommario 4 descrizione del prodotto contenuto del pacchetto delle cerniere regolazioni 15 mm 8 11

Dettagli

PARTICOLARE ANCORAGGI IMBRAGAGGIO

PARTICOLARE ANCORAGGI IMBRAGAGGIO ANCORAGGIO TIPO 2 ANCORAGGIO TIPO 1 - SOTTOMURAZIONE CHIODATURA IN PARETE PER L'ANCORAGGIODI VOLUMI ROCCIOSI INSTABILI 300x300x45 mm 150x150x8 mm Ø 36 mm L=25.0 m Ø 26,5 mm L=10.0 m Perforazione Ø 160

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELLE OPERE DI SOSTEGNO IN GABBIONI

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELLE OPERE DI SOSTEGNO IN GABBIONI RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELLE OPERE DI SOSTEGNO IN GABBIONI INTRODUZIONE Le strutture in gabbioni sono opere diffusamente utilizzate nella realizzazione di muri di sostegno di sottoscarpa e di controripa.

Dettagli

Fibre d acciaio Dramix, rinforzano il futuro

Fibre d acciaio Dramix, rinforzano il futuro Fibre d acciaio Dramix, rinforzano il futuro Hendrik Thooft, Bekaert Il calcestruzzo rinforzato con fibre d acciaio è conosciuto sul mercato da oltre cinquant anni. Durante questo periodo l uso delle fibre

Dettagli

SCARPA PSK PER PARETI

SCARPA PSK PER PARETI SCARPA PER PARETI Replaces the brochure 10/2003 11/2006 SCARPA PER PARETI Benefici delle scarpe installazione dell elemento facile e veloce connessione bullonata semplice, niente saldature elevata resistenza

Dettagli

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri EMTower Erlenbach Engineering > Impianti blocchiera > EBV > EBH > EBR > EBV-FB > EBV-FB-FL > EBH-FB > EBH-FB-FL Impianti blocchiera che fissano parametri EMTower Power per il big business Fin dall introduzione

Dettagli

Massima affidabilità per la troncatura profonda

Massima affidabilità per la troncatura profonda Massima affidabilità per la troncatura profonda I principali requisiti dell utente...... per le operazioni di troncatura profonda sono stati considerati già nelle fasi iniziali di sviluppo della nuova

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

AUROEE. Scheda Tecnica

AUROEE. Scheda Tecnica AUROEE Scheda Tecnica Progetto I pannelli acustici Ligamenta sono esteticamente gradevoli, facile da installare e combinano comfort acustico con un'estetica senza tempo. Sono elementi sobri ed eleganti,

Dettagli

Applicazioni per Frese. Benna Frese Demolitore Idraulico

Applicazioni per Frese. Benna Frese Demolitore Idraulico FRESE DC La scelta ideale per profilatura di superfici e pareti in roccia o calcestruzzo, scavo, escavazione di terreni ghiacciati o roccia e demolizione. Le frese rappresentano la soluzione più economica

Dettagli

MACCHINE ELLEPOT PARTE DI UN SISTEMA INTEGRATO

MACCHINE ELLEPOT PARTE DI UN SISTEMA INTEGRATO ELLEPOT MACCHINE PARTE DI UN SISTEMA INTEGRATO Le nostre macchine fanno parte del nostro esclusivo sistema integrato Ellepot Le macchine Ellepot offrono livelli elevatissimi di affidabilità e flessibilità

Dettagli

SAFETY CELL in ACCIAIO VERSIONE STANDARD Brevetto Internazionale PCT/IB2013/054936, brevetto italiano n , domanda brevetto n

SAFETY CELL in ACCIAIO VERSIONE STANDARD Brevetto Internazionale PCT/IB2013/054936, brevetto italiano n , domanda brevetto n Scheda economica Safety Cell Acciaio SAFETY CELL in ACCIAIO VERSIONE STANDARD Brevetto Internazionale PCT/IB2013/054936, brevetto italiano n 1417992, domanda brevetto n 102016000130469. PRIMA INVENZIONE

Dettagli

SPIRAFLEX. Efficiente trasferimento di energia

SPIRAFLEX. Efficiente trasferimento di energia SPIRAFLEX Efficiente trasferimento di energia BRUGG presenta una efficiente tubazione Massimo Massimo scambio termico senza la formazione di incrostazioni La turbolenza che si crea nel tubo corrugato in

Dettagli

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati HSA Ancorante a filetto HSA Ancorante a filetto Versione HSA acciaio al carbonio con zincatura di spessore min. 5 μm con rondella (DIN 125) acciaio inossidabile A4 2 acciaio inossidabile A2 con rondella

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO Comune di Colzate Provincia di Bergamo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEFINITIVO OGGETTO: Valorizzazione e miglioramento dell accessibilità della strada comunale da Colzate a Bondo COMMITTENTE: Comune di Colzate

Dettagli

GIUNZIONI DI BARRE D'ARMATURA

GIUNZIONI DI BARRE D'ARMATURA GIUNTI MECCANICI BAR X-L I giunti meccanici BAR X-L utilizzano una connessione a manicotto filettato parallelo ad una estremità con barre filettate per rullatura per una giunzione a totale performance

Dettagli

TECTUS ENERGY TECTUS ENERGY. Con passaggio corrente integrato e permanente

TECTUS ENERGY TECTUS ENERGY. Con passaggio corrente integrato e permanente TECTUS ENERGY TECTUS ENERGY Con passaggio corrente integrato e permanente 2 TRASFERIMENTO DI ENERGIA TECTUS POTENZIALE ENERGETICO NASCOSTO Il sistema di cerniere a scomparsa TECTUS con portate fino a 300

Dettagli

FUHR Programma Compact. Soluzioni modulari per porte in PVC

FUHR Programma Compact. Soluzioni modulari per porte in PVC WWW.FUHR.DE FUHR Programma Compact Soluzioni modulari per porte in PVC FUHR Programma Compact una soluzione ad ogni esigenza Una serratura per tutte le altezze Di serie, molto di più Il Programma Compact

Dettagli

HSL-3. Fatica Shock Sismico

HSL-3. Fatica Shock Sismico Versione versione con bullone versione con dado -B versione con cappellotto di sidurezza Vantaggi - adatto per calcestruzzo fessurato e non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - elevate capacità di carico

Dettagli

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde Voltafieno Z Hydro Z Pro Z 1000 Powered by Kongskilde Voltafieno L intera gamma di voltafieno è equipaggiata con: Testata articolata. La macchina segue il terreno indipendentemente dalla testata fissa

Dettagli

I GEOCOMPOSITI INTERDRAIN. Drenaggi Orizzontali e Verticali

I GEOCOMPOSITI INTERDRAIN. Drenaggi Orizzontali e Verticali Sviluppo della ricerca delle varie applicazioni dei geosintetici, materiali più idonei per ogni applicazione, apporti concreti in fase di progettazione I GEOCOMPOSITI INTERDRAIN Drenaggi Orizzontali e

Dettagli

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX HSL-GR ancorante HSL-GR ancorante Versione HSL-GR Vantaggi - adatto per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - elevate capacità di carico - espansione a controllo di coppia - affidabile tenuta

Dettagli

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento FlexPipe Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento Gamma ECOPEX per sistemi di teleriscaldamento civile ed industriale Il sistema di tubazioni preisolate Ecopex

Dettagli

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIONE 1 IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione LA MODELLAZIONE INPUT

Dettagli

DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DAF MULTISUPPORT, NON SOLO INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DAF MULTISUPPORT TRUCKS PARTS FINANCE WWW.DAF.COM SERVIZI A SUPPORTO DELLA MIGLIORE PROPOSTA COMMERCIALE UN NUOVO PASSO AVANTI NELL ASSISTENZA

Dettagli

PROTEZIONE COLLETTIVA

PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA - TEMPORANEA E FISSA I Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) hanno la funzione di salvaguardare le persone da rischi per la salute e la sicurezza. L adozione

Dettagli

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici ETAP 2 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici La serie E6 non è stata concepita specificamente soltanto per l illuminazione generale in parcheggi auto, locali tecnici e seminterrati, ma anche

Dettagli

Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica. Catena fleyer Rexnord RexProX

Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica. Catena fleyer Rexnord RexProX Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica Catena fleyer Rexnord RexProX Scegliete la catena fleyer Rexnord RexProX per ottenere una manutenzione ridotta e una durata di vita doppia. 2 Catena fleyer Rexnord

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Nº DKFV

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Nº DKFV DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Nº 122014DKFV Nome e codice identificativo: Prodotto: Dekton Nome e indirizzo del produttore: Azienda: Cosentino S.A Indirizzo: Carretera A-334, km 59, CAP 04850 Cantoria (Almería)

Dettagli

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Compact NSX DC Masterpact NW DC Bassa Tensione Compact NSX DC Masterpact NW DC Interruttori in corrente continua da 16 a 4000 A Catalogo 2012-2013 TM Compact NSX e Masterpact NW in corrente continua Un offerta completa in corrente continua

Dettagli

ANCORAGGI PER MENSOLE TOZZE tipo hsc HSC 06-I EDILIZIA

ANCORAGGI PER MENSOLE TOZZE tipo hsc HSC 06-I EDILIZIA ANCORAGGI PER MENSOLE TOZZE tipo hsc HSC 06-I EDILIZIA Sistema ed applicazione Il sistema HALFEN HSC è un rinforzo speciale e brevettato, progettato per fornire efficaci ed economiche connessioni delle

Dettagli

Approvazione Tecnica Europea no. ETA -09/0134. Annex A Definizione dei dettagli dei prodotti. Tavola A.1 Specifiche sul materiale

Approvazione Tecnica Europea no. ETA -09/0134. Annex A Definizione dei dettagli dei prodotti. Tavola A.1 Specifiche sul materiale di Staffa Approvazione Tecnica Europea no. ETA -09/0134 Annex A Definizione dei dettagli dei prodotti Tipo di Staffa Tavola A.1 Specifiche sul materiale Spessore (mm) Specifiche Acciaio Specifiche Galvanica

Dettagli

SISTEMA DI CONSOLIDAMENTO ATTIVO CON TELI DI RETE IN FILO

SISTEMA DI CONSOLIDAMENTO ATTIVO CON TELI DI RETE IN FILO INCOFIL Srl Via Degli Artigiani 52 ZI Pergine Valsugana (TN) SISTEMA DI CONSOLIDAMENTO ATTIVO CON TELI DI RETE IN FILO ISONET SYSTEM Mod. IS-A e IS-B Scheda tecnico-prestazionale Emissione: maggio 2007

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a. Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a. Ing. Lorenzo BIANCO Via R. Bitti, 23 20125 Milano tel.-fax 02 6420404 Fino ad oggi la realizzazione di collegamenti rigidi tra

Dettagli

Diffusori pannello piatto

Diffusori pannello piatto Diffusori pannello piatto 2 ETAP Diffusori pannello piatto L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

SOF T WARE DI CALCOLO BERNER VELOCE, FACILE, EFFICIENTE E SICURO

SOF T WARE DI CALCOLO BERNER VELOCE, FACILE, EFFICIENTE E SICURO SOF T WARE DI CALCOLO BERNER VELOCE, FACILE, EFFICIENTE E SICURO BERNER SOFTWARE DI CALCOLO PANORAMICA DEI MODULI PROGETTAZIONE DI ANCORAGGI Calcolo sicuro in conformità alla Valutazione Tecnica Europea

Dettagli

Nesting e Pantografatura senza polvere

Nesting e Pantografatura senza polvere Nesting e Pantografatura senza polvere 2 3 Cos è e cosa fa Aerotech è un sistema innovativo che coniuga in un unico prodotto la funzione di mandrino di precisione e turbina d estrazione. Un prodotto rivoluzionario

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. STATI LIMITE ULTIMO: 0) Dimensionamento della sezione a T: Per il dimensionamento della sezione a T si deve prima definire la tipologia di

Dettagli

PERCHÉ LA MANUTENZIONE ARRIVA SEMPRE NEL MOMENTO SBAGLIATO.

PERCHÉ LA MANUTENZIONE ARRIVA SEMPRE NEL MOMENTO SBAGLIATO. PERCHÉ LA MANUTENZIONE ARRIVA SEMPRE NEL MOMENTO SBAGLIATO. Quad-Power 4 Ora al 100% esente da problemi e da manutenzione Cinghie trapezoidali esenti da manutenzione. Non è necessario il ritensionamento!

Dettagli

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza Comune di Castelgomberto Provincia di Vicenza relazione di calcolo oggetto: progetto nuova viabilità via Pederiva - via Capovilla: strada Del Rio committente: Comune di Castelgomberto il progettista (Dott.

Dettagli

HST Ancorante a filetto esterno

HST Ancorante a filetto esterno Ancorante a filetto Ancorante a filetto Ancorante a filetto Versione Acciaio al carbonio -R Acciaio inox -HCR Acciaio ad alta resistenza alla corrosione Vantaggi - adatto per calcestruzzo e non, da C 20/25

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

Ancoranti e minuteria

Ancoranti e minuteria Sommario prodotti H 8.0 Sommario prodotti H 8.1 Sommario prodotti H 8.2 Carichi ammissibili per bulloni, barre e tubi filettati H 8.3 Principi per il fissaggio pesante H 8.4 Principi per il fissaggio pesante

Dettagli

SmartDitch. Il sistema SmartDitchUK. Grande Più grande Grandissimo

SmartDitch. Il sistema SmartDitchUK. Grande Più grande Grandissimo Grande Più grande Grandissimo Il sistema SmartDitchUK SmartDitch La soluzione più versatile per il rivestimento di canali per il controllo del flusso dell acqua Controllo del drenaggio Controllo dell erosione

Dettagli

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni Cassa edile lucchese Scuola edile lucchese in collaborazione con Dipartimenti di prevenzione Aziende USL 2 e 12 Ordini Architetti e Ingegneri

Dettagli

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE "WiseRoot+ ha una facilità d'uso stupefacente con prestazioni come da pubblicità. Ci consente di trattare facilmente un'ampia gamma di discrepanze

Dettagli

METRI DI BALAUSTRA NINFA INSTALLATI DAL 2009 AD OGGI.

METRI DI BALAUSTRA NINFA INSTALLATI DAL 2009 AD OGGI. 04/2016 NP / News Prodotto FARAONE INFORMA 23 UN ALTRO TRAGUARDO RAGGIUNTO. Superati 200.000 metri, vi presentiamo la rivoluzione tuttovetro NEWS 2016 200.000 METRI DI BALAUSTRA NINFA INSTALLATI DAL 2009

Dettagli

TECCO sistema di consolidamento di versante

TECCO sistema di consolidamento di versante TECCO sistema di consolidamento di versante Il consolidamento di scarpate con il sistema flessibile TECCO per una soluzione verde, duratura, sicura e conveniente, che rappresenta un alternativa allo spritz

Dettagli

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Opuscolo del prodotto Fornisce uno sbraccio eccellente La Hiab XS 044 è una gru davvero completa Il nome Hiab è da sempre associato a qualità elevata e miglioramenti continui.

Dettagli

ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO

ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PROTEZIONE, RISPARMIO, SOSTENIBILITÀ FIRE TEST Scelta dell ancorante ANCORANTI PER ETICS Le caratteristiche tecniche consigliate per gli ancoranti

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice.

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Around You ti aiuta a risparmiare tempo. Tempo da dedicare a nuove energie. Montaggio rapido. I tempi di montaggio si riducono del 57%.

Dettagli

Stampanti e plotter. Epson Stampanti InkJet A2. Codice: E3880PR0 Epson Stylus Pro 3880 F.TO A2+

Stampanti e plotter. Epson Stampanti InkJet A2. Codice: E3880PR0 Epson Stylus Pro 3880 F.TO A2+ INDICE Stampanti e plotter... 3 Epson Stampanti InkJet A2... 3 Epson Stylus Pro 3880 F.TO A2+... 3 STAMPANTE EPSON STYLUS PHOTO 4450 F.TO A2... 3 Epson Stylus Pro 4900 17 poll.a2... 4 Stampanti e plotter

Dettagli

CEN/TS 16415:2013 UNI EN 795:2012

CEN/TS 16415:2013 UNI EN 795:2012 CEN/TS 16415:2013 UNI EN 795:2012 Nelle prove effettuate in conformità con la prova di deformazione, nessuna parte degli ancoraggi di estremità, ancoraggi intermedi, ancoraggi ad angolo o punto di ancoraggio

Dettagli

IMBALLAGGIO E SELEZIONE MATERIE PLASTICHE TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI

IMBALLAGGIO E SELEZIONE MATERIE PLASTICHE TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI WWW.MACPRESSE.COM IMBALLAGGIO E SELEZIONE MATERIE PLASTICHE TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI RECUPERO MATERIE SECONDE ENERGIE RINNOVABILI & BIOMASSE INDUSTRIA DELLA CARTA Copyright Macpresse Europa -

Dettagli

APPARECCHI MANUALI PER REGGIA PLASTICA

APPARECCHI MANUALI PER REGGIA PLASTICA APPARECCHI MANUALI PER REGGIA PLASTICA Soluzioni ORGAPACK Apparecchi manuali per l impiego differenziato Umreifungsband Reggia plastica Packstücke Colli Leggero Leicht Medio Mittelschwer pesante Pesante

Dettagli

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Classe: Uni En 795 A B C D E 200 PG - PB - PBC PG - PB - PBC 10 Pali con golfare serie PG, PB, PBC a deformazione controllata. La serie di pali ideale

Dettagli

Sistema S 3 cliq a vista, antisismico

Sistema S 3 cliq a vista, antisismico Informazioni sui controsoffitti OWA Sistema S cliq a vista, antisismico Sistema S cliq a vista, antisismico Il sistema è conforme ai requisiti previsti da ASTM E 580MN-0a, "Heavy Duty", ai sensi di ASTM

Dettagli

04 L azienda 06 Servizi e processi 08 Esempi sospensione Kits 10 Finiture 12 Cavi 16 Morsetti 36 Rosoni 44 Finali 48 Raccordi

04 L azienda 06 Servizi e processi 08 Esempi sospensione Kits 10 Finiture 12 Cavi 16 Morsetti 36 Rosoni 44 Finali 48 Raccordi IT Component and system 04 L azienda 06 Servizi e processi 08 Esempi sospensione Kits Finiture 1 Cavi 16 Morsetti 36 Rosoni 44 Finali 48 Raccordi lighting.com L azienda Beretta S.r.l. produce cavi e componenti

Dettagli

X-U Chiodi universali per calcestruzzo e acciaio

X-U Chiodi universali per calcestruzzo e acciaio X-U Chiodi universali per calcestruzzo e acciaio Dati relativi al prodotto Dimensioni Informazioni generali Specifiche del materiale Gambo in acciaio al HRC 58 carbonio: HRC 59 (X-U 15) Rivestimento di

Dettagli

vietata la riproduzione anche parziale R /07 - CHIT / HALFEN-DEHA AG,

vietata la riproduzione anche parziale R /07 - CHIT / HALFEN-DEHA AG, HALFEN-DEHA AG Industriestrasse 32 CH- Dällikon Tel: 044 49 7 7 Fax: 044 49 7 79 mail@alfen-dea.c HALFEN-DEHA SA En udron E9 CH-52 Le Mont-sur-Lausanne Tél: 021 6 52 7 61 Fax: 021 6 52 7 7 www.alfen-dea.c

Dettagli

Reti stirate Serie Romboidale

Reti stirate Serie Romboidale Reti stirate Serie Romboidale Tipi 6610-6615 Tipi 1 BB - 54 Tipi 56-57 - 58 Tipo 25 Tipi 37-38 - 39 Tipi 29-31 16 I tipi di rete evidenziati in tabella, sono i più richiesti e sono disponibili a magazzino,

Dettagli

Trasmissioni a cinghia dentata SIT - HTD / RPP. Trasmissioni a cinghia. dentata HTD / RPP

Trasmissioni a cinghia dentata SIT - HTD / RPP. Trasmissioni a cinghia. dentata HTD / RPP Trasmissioni a cinghia dentata SIT - HTD / RPP Trasmissioni a cinghia dentata HTD / RPP INDICE Trasmissioni a cinghia dentata SIT - HTD Pag. Cinghie dentate TOP DRIVE HTD - Sezioni 3M - 5M - 8M - 14M Descrizione

Dettagli

Rampe da carico in alluminio

Rampe da carico in alluminio Rampe da carico in alluminio La Frigerio è lieta di porre alla Vs. cortese attenzione la propria produzione di rampe leggere interamente costruite in lega speciale di alluminio tipo 6.005 HB 85. Una nuova

Dettagli

Bracci di aspirazione per laboratori. Flessibilità imbattibile

Bracci di aspirazione per laboratori. Flessibilità imbattibile Bracci di aspirazione per laboratori Flessibilità imbattibile Nuova generazione di bracci di aspirazione per laboratori. Imbattibili sotto ogni aspetto! KOMSA introduce una nuova generazione di bracci

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. Ci adattiamo a qualsiasi ambiente. Soluzioni modulari portacavi

CATALOGO PRODOTTI. Ci adattiamo a qualsiasi ambiente. Soluzioni modulari portacavi CATALOGO PRODOTTI Ci adattiamo a qualsiasi ambiente Soluzioni modulari portacavi CANALFIL propone un sistema completo di passerelle metalliche a filo con bordo di sicurezza, per il trasporto di cavi elettrici

Dettagli

COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK CPC

COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK CPC COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK 120-2 CPC Metodi di installazione Sopratetto Su tetto piano Su facciata I vantaggi in breve Collettore solare a tubi sottovuoto per sistema a circolazione forzata, con 6

Dettagli

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5] [1/5] L acustica e il condizionamento degli ambienti di lavoro spesso non soddisfano le esigenze degli utenti. La soluzione: BALANCE COOL. Il controsoffitto che offre la soluzione perfetta sia per l acustica

Dettagli

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità 4 SOLLECITAZIONI INDOTTE 4.1 Generalità Le azioni viste inducono uno stato pensionale interno alla struttura e all edificio che dipende dalla modalità con cui le azioni si esplicano. Le sollecitazioni

Dettagli

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK Riscaldamento con canali a pavimento Katherm QK Vantaggi imbattibili Katherm QK in un colpo d occhio Dettagli Griglie idonee Varianti Varianti di regolazione Potenzialità di riscaldamento Dimensioni I

Dettagli

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, 62 35035 Mestrino (PD) Tel - 49-9875023 Fax- 049-9875023 www.onitalia.it Email : info@onitalia.it RINNOVARSI NELLA TRADIZIONE Attualmente i prodotti presenti

Dettagli

HLC Ancorante a bussola

HLC Ancorante a bussola HLC I Ancorante a a bussola HLC Ancorante a bussola HLC HLC-H HLC-L HLC-SK Versione Testa esagonale con dado rondellato Vite a testa esagonale con rondella Vite a testa bombata Vite a testa svasata Vantaggi

Dettagli

Viti a filettatura totale KonstruX. La soluzione ideale per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni

Viti a filettatura totale KonstruX. La soluzione ideale per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni La soluzione ideale per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni Debrunner Acifer ovunque vicino a voi Il vostro partner: sempre in prima linea Circa 160 000 articoli per l'edilizia, l'industria e l'artigianato.

Dettagli

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento Sistema di ventilazione PluggPlan Novità Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento La soluzione più efficiente ed efficace per la ventilazione di

Dettagli

Riconoscimento per UN PRODOTTO INNOVATIVO alla fiera edile BAU MultiVario - una linea nuova di pannelli di facciata FREEDOM TO DESIGN

Riconoscimento per UN PRODOTTO INNOVATIVO alla fiera edile BAU MultiVario - una linea nuova di pannelli di facciata FREEDOM TO DESIGN Riconoscimento per UN PRODOTTO INNOVATIVO alla fiera edile BAU 2005 MultiVario - una linea nuova di pannelli di facciata FREEDOM TO DESIGN MultiVario - una nuova linea di pannelli di facciata tagliafuoco

Dettagli

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto dei dati di misurazione NOVITÀ! Distanziometro laser GLM 100 C Professional e App La soluzione intelligente per trasferire e documentare i vostri risultati

Dettagli

LO SCAMBIATORE DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA IN ALLUMINIO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO, PER LA CASA, L UFFICIO E LE

LO SCAMBIATORE DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA IN ALLUMINIO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO, PER LA CASA, L UFFICIO E LE abstract MANUALE TECNICO CGA SOLARE TERMICO LO SCAMBIATORE DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA IN ALLUMINIO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO, PER LA CASA, L UFFICIO E LE STRUTTURE PUBBLICHE

Dettagli

Affidabile nel tempo!

Affidabile nel tempo! Umidificatore a vapore ad elettrodi immersi Affidabile nel tempo! Technology & Evolution La nuova gamma di umidificatori ad elettrodi immersi humisteam è il risultato della lunga esperienza CAREL nell

Dettagli

ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1

ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1 Ing. Clara Bruno V. per Plello, 15 13011 Borgosesia (VC) Telefono 016349133 e-mail: ingclarabruno@gmail.com ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI BARRIERE PER LA STABILIZZAZIONE

Dettagli

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti. Acciaio per cemento armato ordinario. Le barre di armatura sono caratterizzate dal diametro della barra tonda equipesante, calcolato nell ipotesi che il peso specifico dell acciaio sia 7850 kg/m 3. Secondo

Dettagli

Unità Trattamento Aria

Unità Trattamento Aria SISTEMI DI CONTROLLO Unità Trattamento Aria I SISTEMI DI TRATTAMENTO ARIA Il raggiungimento del comfort ambientale è una priorità al giorno d oggi: la qualità dell aria all interno degli ambienti e il

Dettagli