REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa"

Transcript

1 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 5 maggio 2014

2 Rassegna del 05/05/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 04/05/14 iltirreno.gelocal.it 0 L Asl di Pistoia replica alla paziente che lamentava mancanza di posti letto - Cronaca - il Tirreno 04/05/14 lavocedipistoia.com 0 Affetta da sclerosi multipla: niente cure al S. Jacopo, mancano i letti. Usl3 replica: "Paziente curata adeguatamente"..:: La Voce di Pistoia ::.. Notizie, News, Fatti, personaggi, politica della provincia di Pistoia 04/05/14 lineefuture.it 0 L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO Linee Future 04/05/14 lineefuture.it 0 PESCIA. AD ASPETTARE ROSSI CI SARÀ ANCHE LA USB DI LUCCA Linee Future 05/05/14 Nazione Pistoia- Montecatini 05/05/14 Tirreno Pistoia- Montecatini 05/05/14 Tirreno Pistoia- Montecatini 05/05/14 Tirreno Pistoia- Montecatini 05/05/14 Tirreno Pistoia- Montecatini «S. Jacopo: più posti letto del Ceppo» Montecatini - Sanità, a rischio il Santa Rita - Rischia la chiusura la clinica Santa Rita S. Jacopo esaurito, il problema c'era Benzio Corrado OGGI A PESCIA Arriva Rossi, i comitati della sanità pronti alla protesta Un ricovero urgente a San Marcello SANITA' REGIONALE 05/05/14 Tirreno 9 Viareggio - Muore su una sedia all'ospedale SANITA' NAZIONALE 05/05/14 Repubblica Affari&Finanza 05/05/14 Repubblica Affari&Finanza 40 Intervista a Guido Fanelli - Focus sanità - "I dirigenti pubblici siano sanzionati se non si adeguano" 41 Focus sanità - "Più colaborazione tra Asl e terzo settore è utile ai pazienti e alla spesa pubblica" st.a. 14 st.a /05/14 Sole 24 Ore 14 Medici a vocazione sociale E.Si. 18 CRONACA LOCALE 05/05/14 Unita' Toscana 4 Arriva Moretti la breda ora spera Tancredi Valeria 19 05/05/14 Unita' Toscana 7 Bisogno di cultura? Ecco i «dialoghi» Giannotti Maria Vittoria 20

3 RASSEGNA WEB iltirreno.gelocal.it Data Pubblicazione: 04/05/ C SERENO Scegli la tua home page CERCA LIVORNO CECINA-ROSIGNANO EMPOLI GROSSETO LUCCA MASSA-CARRARA MONTECATINI PIOMBINO-ELBA PISA PISTOIA PONTEDERA PRATO VERSILIA Home Cronaca Sport Italia e Mondo Foto Video Toscana Ristoranti Aste e Appalti Annunci Casa Lavoro Negozi Sei in: il Tirreno Pistoia Cronaca L Asl di Pistoia replica alla paziente che lamentava mancanza di posti letto L Asl di Pistoia replica alla paziente che lamentava mancanza di posti letto La dirigente dell ufficio relazioni con l utenza ammette che il 29 aprile scorso non c erano posti letto disponibili ma dichiara anche che la paziente ha ricevuto tutta l assistenza sanitaria adeguata alla sua situazione sanità PISTOIA. «La grave situazione clinica della paziente è nota al personale medico e infermieristico ospedaliero ed ogni volta che si è presentata al Pronto soccorso è stata presa in carico ed ha ricevuto tutte le cure appropriate per la situazione clinica presente al momento». Comincia così il comunicato dell Asl di Pistoia a firma di Patrizia Panigada, direttore dell ufficio Relazioni con l utenza, in risposta alla protesta di una paziente che si era rivolta alla stampa per far presente il proprio disagio nato pe rnon aver avuto la possibilità di un posto letto al San Jacopo perchè già tutto esaurito. «Nella notte del 29 aprile la paziente, se pur valutata per i sintomi presenti al momento come codice verde, è stata trattenuta al Pronto Soccorso per oltre due ore e adeguatamente accolta e curata - scrive Panigada nel comunicato - Infatti, in considerazione della grave situazione clinica complessiva della paziente e del fatto che effettivamente non c erano in quel momento posti letto disponibili per un ricovero al San Jacopo, il personale del Pronto Soccorso ha messo a disposizione un locale per garantire il necessario silenzio e una soffusa luminosità dove la madre ha potuto rimanere a fianco della figlia per tutto il periodo del trattamento sanitario adeguato alla situazione del momento». «Entrambi i medici del pronto soccorso, hanno mantenuto un contatto diretto con la madre sia per valutare l andamento della situazione che per analizzare le diverse possibilità su un ricovero a San Marcello e/o a Pescia o su un rientro della paziente al proprio domicilio, avendo comunque sempre presente la tutela della paziente e le necessità dei familiari - si legge nel comunicato - Al termine dei trattamenti e stabilizzata la condizione clinica la madre della paziente ha concordato con il medico del pronto soccorso il rientro al proprio domicilio». E poi entra nel merito della vicenda. «Non solo, quindi, non c è stata sottovalutazione della condizione clinica della paziente né scarsa professionalità, ma c è stata una particolare attenzione e accoglienza da parte di tutto il personale sanitario in servizio per contenere il disagio pur in presenza di una criticità rappresentata dalla indisponibilità di posti letto per un ricovero nel PO San Jacopo». Entrando poi nel dettaglio dei posti letto, Panigada conclude. «In merito a questo si sottolinea che il numero dei posti letto attivi al San Jacopo è superiore al numero dei letti disponibili, a suo tempo, al vecchio ospedale del Ceppo e che può verificarsi in ciascun presidio Ospedaliero, un afflusso di ricoveri superiore alla media giornaliera soprattutto in particolari periodi dell anno, quando si presentano festività ravvicinate come nello scorso mese di aprile. Infatti, da un primo esame sull andamento degli accessi al Pronto Soccorso e dei ricoveri emerge un significativo incremento rispetto alle medie giornaliere che, al San Jacopo ha comportato una momentanea criticità. Tuttavia, la rete ospedaliera dell Asl3 è in grado di garantire i ricoveri anche quando si verificano situazioni come quelle accadute nel mese di aprile». 04 maggio 2014 PERSONE: i nomi degli ultimi tre giorni Persone Massimo Morgia Marco Ferrari Samuele Bertinelli Silvano Fedi Chiara Belli Alberto Guercini Altri contenuti di Cronaca LUOGHI: la mappa degli ultimi tre giorni Giorgio Tesi Marco Mazzanti Orazio Ferrari Giampiero Danti Tommaso Braccesi Claudio Gaggini TUTTI I NOMI L Asl di Pistoia replica alla paziente che lamentava mancanza di posti letto No alle catene di fast food Il Comune blinda il Globo Togliatti, un funerale molto visitato Al S. Jacopo non c era un posto Telefono muto da 2 mesi ma la bolletta la pagano RISTORANTI E LOCALI A PISTOIA Pistoia Home Pizzerie Tipici Specialità di carne Specialità di pesce Migliori Ristoranti Migliori Locali Coupon Mangiare e bere a VEDI TUTTI Pistoia Montecatini Terme Monsummano Terme Quarrata Pescia Agliana Pieve a Nievole Cerca un ristorante o un locale Cerca Visualizza tutte le offerte e sconti Annunci SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 1

4 RASSEGNA WEB lavocedipistoia.com Data Pubblicazione: 04/05/2014 IN EVIDENZA: 06:05-05/5/ utenti online visite ieri [protetta] Cerca: VAI Home Pistoia Serravalle Quarrata Agliana Montale San Marcello Cutigliano Abetone Piteglio Sambuca Pistoiese Il Brasile a Pistoia: mostre, libri, incontri LE ATTIVITA' CONSIGLIATE CRONACHE PISTOIA Affetta da sclerosi multipla: niente cure al S. Jacopo, mancano i letti. Usl3 replica: "Paziente curata adeguatamente" 4/5/2014-8:33 (0 commenti) PISTOIA G.A. è affetta da sclerosi multipla in stato avanzato. La situazione è molto grave. In due occasioni G.A. ha avuto bisogno dell intervento dei sanitari del pronto soccorso del nuovo ospedale: entrambe le volte, raccontano i familiari, non è stato possibile ricoverarla a Pistoia perchè - a detta dei familiari - i posti letto erano terminati. Unica alternativa trasferirla a Pescia o San Marcello. I fatti sono successi il 13 e il 29 aprile: la prima volta G.A. è stata trasferita all ospedale Pacini di San Marcello, la seconda è stata riportata a casa. Dalla direzione sanitaria fanno sapere che la paziente in questione è stata curata adeguatamente e poi dimessa dopo aver concordato con la famiglia le alternative possibili. L'azienda ospedaliere specifica che i posti letto a disposizione al San Jacopo sono gli stessi del vecchio ospedale e che comunque alla paziente è stato offerto il ricovero negli altri due ospedali dell azienda sanitaria locale. Fonte: La Nazione SPONSORS SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 2

5 RASSEGNA WEB lavocedipistoia.com Data Pubblicazione: 04/05/2014 leggi gli altri articoli di Cronache MENU VOCE Tutte le Sezioni Redazione SCRIVI... Un'opinione Un annuncio Una poesia UTILITA' Giornali Servizi Tempo Libero Per Viaggiare SCUOLE Istituto Pacini Liceo artistico Petrocchi ARTICOLI CORRELATI Sabato e domenica con una gardenia si aiuta la ricerca contro la sclerosi multipla L'Azienda Usl3 replica ad una notizia uscita su La Nazione riguardo la mancanza di personale al San Jacopo "Il San Jacopo è sicuro, sbagliato creare un ingiustificato allarme sociale", replica la Asl all'intersindacale Medica INSERISCI IL TUO COMMENTO Nome: Titolo: Minimo 3 - Massimo 50 caratteri Minimo 0 - Massimo 50 caratteri Minimo 3 - Massimo 50 caratteri SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3

6 RASSEGNA WEB lineefuture.it Data Pubblicazione: 04/05/ in evidenza: QUEI POERACCI DELL ABETONE 13 ore fa Cerca nel sito... PRIMO PIANO CITTÀ PROVINCIA REGIONE CULTURA PESTE & CORNA L OSPITE LETTORI & LETTURE IL CONTENITORE ECONOMIA CHI SIAMO REDAZIONE PRIVACY SCRIVETECI QUARRATA/NEWS QUARRATA E DINTORNI HOME CITTÀ L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO Articolo inserito in data: 4 maggio 2014 alle 16:19 0 commenti di REDAZIONE Il numero di quelli «attivi al San Jacopo è superiore al numero dei letti disponibili, a suo tempo, al vecchio ospedale del Ceppo e che può verificarsi in ciascun presidio Ospedaliero, un afflusso di ricoveri superiore alla media giornaliera soprattutto in particolari periodi dell anno, quando si presentano festività ravvicinate come nello scorso mese di aprile» Stampa PDF PISTOIA. Riceviamo e pubblichiamo: In relazione agli articoli pubblicati oggi riferiti alla protesta di un cittadino su presunti servizi insufficienti e sulla non disponibilità di posti letto al Presidio Ospedaliero San Jacopo la direzione sanitaria precisa quanto segue. La grave situazione clinica della paziente, citata negli articoli, è nota al personale medico e infermieristico ospedaliero ed ogni volta che si è presentata al Pronto soccorso è stata presa in carico ed ha ricevuto tutte le cure appropriate per la situazione clinica presente al momento. Posti letto [foto di repertorio] Nella notte del 29 aprile la paziente, se pur valutata per i sintomi presenti al momento come codice verde, è stata trattenuta al Pronto Soccorso per oltre due ore e adeguatamente accolta e curata. Infatti, in considerazione della grave situazione clinica complessiva della paziente e del fatto che effettivamente non c erano in quel momento posti letto disponibili per un ricovero al San Jacopo, il personale del Pronto Soccorso ha messo a disposizione un locale per garantire il necessario silenzio e una soffusa luminosità dove la madre ha potuto rimanere a fianco della figlia per tutto il periodo del trattamento sanitario adeguato alla situazione del momento. Entrambi i medici del pronto soccorso, hanno mantenuto un contatto diretto con la madre sia per valutare l andamento della situazione che per analizzare le diverse possibilità su un ricovero a San Marcello e/o a Pescia o su un rientro della paziente al proprio domicilio, avendo comunque sempre presente la tutela della paziente e le necessità dei familiari. Al termine dei trattamenti e stabilizzata la condizione clinica la madre della paziente ha concordato con il medico del pronto soccorso il rientro al proprio domicilio. Non solo, quindi, non c è stata sottovalutazione della condizione clinica della paziente né scarsa professionalità, ma c è stata una particolare attenzione e accoglienza da parte di tutto il personale sanitario in servizio per contenere il disagio pur in presenza di una criticità rappresentata dalla indisponibilità di posti letto per un ricovero nel PO San Jacopo. In merito a questo si sottolinea che il numero dei posti letto attivi al San Jacopo è superiore al numero dei letti disponibili, a suo tempo, al vecchio ospedale del Ceppo e che può verificarsi in ciascun presidio Ospedaliero, un afflusso di ricoveri superiore alla media giornaliera soprattutto in particolari periodi dell anno, quando si presentano festività ravvicinate come nello scorso mese di Aprile. Infatti, da un primo esame sull andamento degli accessi al Pronto Soccorso e dei ricoveri emerge un significativo incremento rispetto alle medie giornaliere che, al San Jacopo ha comportato una momentanea criticità. Tuttavia, la rete ospedaliera dell Asl3 è in grado di garantire i ricoveri anche quando si verificano situazioni come quelle accadute nel mese di aprile [panigada ASL 3 pt] Tags: ASL 3 Pistoia, Ospedale di Pescia, Ospedale di San Marcello, Ospedale San Jacopo Pistoia, Posti letto al POPOLARI ULTIMISSIME COMMENTI COME REGISTRARSI SU «LINEE FUTURE» 3 mesi fa 218 EMERGENZA NELLA PIANA: PRIMI ALLAGAMENTI A QUARRATA E AGLIANA 3 mesi fa 18 PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO E RIFONDAZIONE COMUNISTA 1 settimana fa 12 LOMBARDI-BARTOLI: DUE DIVERSI MODI DI CONCEPIRE LA PISTOIA DEL SILENZIO 2 settimane fa 8 DELINQUENZA COMUNE CONTRO IL POZZO DI GIACOBBE 2 settimane fa 7 «CARO DIRETTORE, MA PISTOIA È UNO SCHIFO COSÌ?» 3 giorni fa 7 FOIBE: DAGHINI (PRC) DISTINGUE E FA POLEMICA CON LA PIETRA 3 mesi fa 6 ALLA FINE TUTTO TORNA 2 mesi fa 6 DITTATURA E NUOVA RESISTENZA 3 mesi fa 5 MAZZANTI SULLO SPOSTAMENTO DELLA GUARDIA MEDICA 1 mese fa 5 «IO SCELGO GIORGIA MELONI»: NASCE IL COMITATO PROVINCIALE FDI-AN 13 ore fa 0 PITEGLIO. DANTI E FANUCCI COL CANDIDATO SINDACO LUCA MARMO 13 ore fa 0 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 4

7 RASSEGNA WEB lineefuture.it Data Pubblicazione: 04/05/2014 Tags: ASL 3 Pistoia, Ospedale di Pescia, Ospedale di San Marcello, Ospedale San Jacopo Pistoia, Posti letto al San Jacopo di Pistoia, Pronto soccorso San Jacopo Pistoia, Sanità pistoiese polemiche QUEI POERACCI DELL ABETONE 13 ore fa 0 Edoardo Bianchini Mostra tutti gli articoli di Edoardo Bianchini IL SAP: «TUTTI I MORTI SONO UGUALI» 14 ore fa 0 Articoli correlati PESCIA. AD ASPETTARE ROSSI CI SARÀ ANCHE LA USB DI LUCCA IL COMMENTO. AGLIANA, PENNELLATA VERDE AL PD DI MANGONI LA SINISTRA SANITÀ DELLE SINISTRE E I QUATTRO NUOVI OSPEDALACCI INUTILI DI ENRICO ROSSI Parlane sui Social Network Condividi questo articolo su Twitter Condividi questo articolo su Facebook Condividi questo articolo su Linkedin JENNY A CAROGNA HA DETTO SI PUÒ GIOCARE 14 ore fa 0 L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO 14 ore fa 0 L ANTEPRIMA DEI VINI DELLA TOSCANA 18 ore fa 0 «CARO DIRETTORE, MA PISTOIA È UNO SCHIFO COSÌ?» LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL OSTETRICA LA MEMORIA DEGLI ULTIMI CON SAMUELE ROSSI DI PESCIA ALLA REGIA 18 ore fa 0 Scrivi una risposta Devi essere Registrato per scrivere commenti. PONTE BUGGIANESE, INAUGURATA LA NUOVA SEDE PD 18 ore fa 0 30.ESIMO «MEMORIAL GIAMPAOLO BARDELLI» 18 ore fa 0 Andrea Balli: Benissimo il comune chiude il bilancio in positivo...e i citt... Andrea Balli: La missione di un Comune e' creare valore aggiunto, presente e fu... Andrea Balli: Risultato lodevole quando un azienda chiude il bilancio in attivo... Maurizio Giorgi: v=6ij6n1g-4myoggi sono tornato... Andrea Balli: Come si nota anche da questo ormai l'amministrazione non consider... Andrea Balli: La chiarezza e la trasparenza sono caratteristiche fondamentali p... Andrea Balli: Spinelli è persona sopra ogni sospetto...(davide Innocenti-... Andrea Balli: Ci mancava non fosse sano, con tutte le tasse affibbiate (IMU al... Lorenzo Cristofani: Non a caso l'ebetino di Firenze (si può usare quest'espressione... Lorenzo Cristofani: Purtroppo la seconda, anche perché il primo sarebbe un intervento... Agliana Aldo Morelli Andrea Carobbi Corso Andrea Giuntoli ASL 3 Pistoia Biblioteca San Giorgio Pistoia Comune di Cutigliano Comune di Pescia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 5

8 RASSEGNA WEB lineefuture.it Data Pubblicazione: 04/05/ in evidenza: QUEI POERACCI DELL ABETONE 13 ore fa Cerca nel sito... PRIMO PIANO CITTÀ PROVINCIA REGIONE CULTURA PESTE & CORNA L OSPITE LETTORI & LETTURE IL CONTENITORE ECONOMIA CHI SIAMO REDAZIONE PRIVACY SCRIVETECI QUARRATA/NEWS QUARRATA E DINTORNI HOME CITTÀ PESCIA. AD ASPETTARE ROSSI CI SARÀ ANCHE LA USB DI LUCCA PESCIA. AD ASPETTARE ROSSI CI SARÀ ANCHE LA USB DI LUCCA Articolo inserito in data: 4 maggio 2014 alle 9:58 0 commenti di REDAZIONE Il Presidente della Regione Toscana, presente per sostenere il candidato-sindaco Giurlani, troverà i Servizi di Base pronti a contestarlo POPOLARI ULTIMISSIME COMMENTI COME REGISTRARSI SU «LINEE FUTURE» 3 mesi fa 218 EMERGENZA NELLA PIANA: PRIMI ALLAGAMENTI A QUARRATA E AGLIANA 3 mesi fa 18 Stampa PDF Anche l Usb di Lucca ad attendere Rossi al varco PESCIA. Lunedì prossimo il Presidente della Regione Toscana sarà in veste ufficiale a Pescia a sostegno del candidato Sindaco Pd, il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani. Nel confronto, che si terrà la sera al Teatro Pacini, la Sanità, che assorbe il 70% del bilancio regionale, è al primo punto dell ordine del giorno. Ad accoglierlo, una delegazione dell Usb lucchese, dato che a Lucca non abbiamo avuto la possibilità di avere un confronto diretto perché, come è noto, il Presidente ha annullato l inaugurazione del nuovo ospedale San Luca per la manifestazione dei Comitati e mai ha accolto le loro preoccupazioni. La situazione della Sanità nelle province di Prato, Pistoia e Lucca non sono dissimili. I cittadini di queste aree si trovano con tre nuovi ospedali a pochi chilometri di distanza l uno dall altro lungo l autostrada A11. Gli ospedali sono stati costruiti con project financing finanza di progetto : questo significa che per i prossimi 19 anni gli edifici e i servizi non sanitari (gestione parcheggi, mensa, pulizie ) non sono pubblici, ma del concessionario che per contratto potrà fare il bello ed il cattivo tempo. E potrà anche guadagnare dai servizi commerciali. Il modello dei nuovi ospedali è a livelli per intensità di cura : spariscono i reparti, compaiono i setting-moduli di degenza articolati all interno delle Aree Funzionali ed organizzati per tipologia e durata del ricovero. Questo sistema prevede una forte integrazione con i servizi territoriali per assicurare la continuità delle cure poiché l ospedale si occupa solo della fase acuta della malattia. Dopo il ricovero, quindi, cosa c è? Mancano gli investimenti in questo senso e ancora la Regione Toscana non ha un Piano Sanitario organico che indichi la strada da percorrere. Quello presentato dalla Giunta regionale a inizio 2014 è stato infatti dichiarato illegittimo dal Collegio di Garanzia Regionale. Va sottolineato che la Regione Toscana ha 2,7 posti letto per abitanti quando la spending review ne richiedeva 3,7. La mancanza di posti letto soprattutto nella medicina generale è sotto gli occhi di tutti. Non passa giorno in cui non compaiono articoli sulla stampa che denunciano disservizi e carenze. A Prato i pazienti sono costretti a stare in corridoio nel pronto soccorso su barelle anche 12/24 ore prima di essere ricoverati. Facile immaginare il disagio, senza servizi igienici appropriati, senza privacy, a consumare pasti in barella. Inoltre a Lucca abbiamo constatato, durante un recente incontro/sopralluogo con la dirigenza della Asl 2 al San Luca che anche il conteggio dei posti letto nasconde molte sorprese in negativo. Ormai si centralizzano tutti i servizi e al poco che resta sul territorio vengono lasciate le briciole. Non si investe in Hospice e Cure Intermedie. L ospedale di Pescia è un esempio della politica regionale che centralizza. La Valdinievole è in sofferenza per la chiusura del reparto pediatrico, per l assenza di attività ambulatoriali in cardiologia, per reparti sempre più ridotti. La Casa della Salute inaugurata a gennaio che non è ancora attiva. Per non parlare della Montagna Pistoiese che ha visto trasformare l ospedale Pacini di San Marcello in un P.I.O.T. ed il relativo Pronto Soccorso è sparito PARCHEGGIO DI SAN BARTOLOMEO E RIFONDAZIONE COMUNISTA 1 settimana fa 12 LOMBARDI-BARTOLI: DUE DIVERSI MODI DI CONCEPIRE LA PISTOIA DEL SILENZIO 2 settimane fa 8 DELINQUENZA COMUNE CONTRO IL POZZO DI GIACOBBE 2 settimane fa 7 «CARO DIRETTORE, MA PISTOIA È UNO SCHIFO COSÌ?» 3 giorni fa 7 FOIBE: DAGHINI (PRC) DISTINGUE E FA POLEMICA CON LA PIETRA 3 mesi fa 6 ALLA FINE TUTTO TORNA 2 mesi fa 6 DITTATURA E NUOVA RESISTENZA 3 mesi fa 5 MAZZANTI SULLO SPOSTAMENTO DELLA GUARDIA MEDICA 1 mese fa 5 «IO SCELGO GIORGIA MELONI»: NASCE IL COMITATO PROVINCIALE FDI-AN 13 ore fa 0 PITEGLIO. DANTI E FANUCCI COL CANDIDATO SINDACO LUCA MARMO 13 ore fa 0 QUEI POERACCI DELL ABETONE SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 6

9 RASSEGNA WEB lineefuture.it Data Pubblicazione: 04/05/2014 trasformandosi in un Punto di Primo Soccorso. Intanto nei reparti il personale medico e infermieristico vivono in uno stato di continua sofferenza e carenza, costretti a lavorare in condizioni di forte stress e quindi maggiormente soggetti ad errori. Inaugurazione dell ospedale di Prato Questi e molti altri ancora i temi che vorremmo portare all attenzione del Presidente perché noi insieme alla cittadinanza temiamo che questo disegno segni un punto di non ritorno verso la fine della sanità pubblica nella nostra regione. [comitato sanità lucca unione sindacale di base] Vedi anche: Tags: Enrico Rossi, evidenza, Nuovi ospedali toscani, Oreste Giurlani, Ospedale di Pescia, Pediatria a Pescia, Piot a San Marcello Pistoiese, prima, Regione Toscana, Smantellamento Sanità Toscana, Soppressione piccoli ospedali, tagli alla sanità Giunta Enrico Rossi, Valdinievole Luigi Scardigli Mostra tutti gli articoli di Luigi Scardigli QUEI POERACCI DELL ABETONE 13 ore fa 0 IL SAP: «TUTTI I MORTI SONO UGUALI» 14 ore fa 0 JENNY A CAROGNA HA DETTO SI PUÒ GIOCARE 14 ore fa 0 L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO 14 ore fa 0 L ANTEPRIMA DEI VINI DELLA TOSCANA 18 ore fa 0 Articoli correlati QUEI POERACCI DELL ABETONE JENNY A CAROGNA HA DETTO SI PUÒ GIOCARE L ASL 3 SULLA POLEMICA DEI POSTI POSTI LETTO ALL OSPEDALE SAN JACOPO LA SINISTRA SANITÀ DELLE SINISTRE E I QUATTRO NUOVI OSPEDALACCI INUTILI DI ENRICO ROSSI È IN ARRIVO LA TEMPESTA PERFETTA Scrivi una risposta Devi essere Registrato per scrivere commenti. Parlane sui Social Network Condividi questo articolo su Twitter Condividi questo articolo su Facebook Condividi questo articolo su Linkedin LA MEMORIA DEGLI ULTIMI CON SAMUELE ROSSI DI PESCIA ALLA REGIA 18 ore fa 0 PONTE BUGGIANESE, INAUGURATA LA NUOVA SEDE PD 18 ore fa 0 30.ESIMO «MEMORIAL GIAMPAOLO BARDELLI» 18 ore fa 0 Andrea Balli: Benissimo il comune chiude il bilancio in positivo...e i citt... Andrea Balli: La missione di un Comune e' creare valore aggiunto, presente e fu... Andrea Balli: Risultato lodevole quando un azienda chiude il bilancio in attivo... Maurizio Giorgi: v=6ij6n1g-4myoggi sono tornato... Andrea Balli: Come si nota anche da questo ormai l'amministrazione non consider... Andrea Balli: La chiarezza e la trasparenza sono caratteristiche fondamentali p... Andrea Balli: Spinelli è persona sopra ogni sospetto...(davide Innocenti-... Andrea Balli: Ci mancava non fosse sano, con tutte le tasse affibbiate (IMU al... Lorenzo Cristofani: Non a caso l'ebetino di Firenze (si può usare quest'espressione... Lorenzo Cristofani: Purtroppo la seconda, anche perché il primo sarebbe un intervento... Agliana Aldo Morelli Andrea Carobbi Corso Andrea Giuntoli ASL 3 Pistoia Biblioteca San Giorgio Pistoia Comune di Cutigliano Comune di Pescia SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 7

10 Lettori: n.d. Dir. Resp.: Marcello Mancini da pag. 3 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 8

11 Lettori: n.d. Tirreno Pistoia-Montecatini da pag. 11 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 9

12 Lettori: n.d. Tirreno Pistoia-Montecatini da pag. 11 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 10

13 Lettori: n.d. Tirreno Pistoia-Montecatini da pag. 11 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11

14 Lettori: n.d. Tirreno Pistoia-Montecatini da pag. 11 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 12

15 Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 9 SANITA' REGIONALE 13

16 Lettori: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 40 SANITA' NAZIONALE 14

17 Lettori: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 40 SANITA' NAZIONALE 15

18 Lettori: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 41 SANITA' NAZIONALE 16

19 Lettori: Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 41 SANITA' NAZIONALE 17

20 Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 14 SANITA' NAZIONALE 18

21 Lettori: n.d. Unita' Toscana da pag. 4 CRONACA LOCALE 19

22 Lettori: n.d. Unita' Toscana da pag. 7 CRONACA LOCALE 20

23 Lettori: n.d. Unita' Toscana da pag. 7 CRONACA LOCALE 21

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 12 maggio 2014 Rassegna del 12/05/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11/05/14 iltirreno.gelocal.it 0 Per le cure intermedie

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 9 gennaio 2013 Rassegna del 09/01/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 08/01/13 iltirreno.gelocal.it 0 Ecco i cartelli

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 10 gennaio 2013 Rassegna del 10/01/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 09/01/13 blognotizie.it 0 Blog Notizie - Una mostra

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 2 dicembre 2013 Rassegna del 02/12/2013 02/12/13 Nazione Pistoia- Montecatini SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 3 «Ecco

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 25 agosto 2013 Rassegna del 25/08/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 24/08/13 iltirreno.gelocal.it 0 Ai pistoiesi piace

Dettagli

Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona

Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona Elisabetta Esposto 1, Riccardo Luzi 2, Patrizia Di Emidio 3, Vincenzo Rocchia 4, Letizia Lancioni 4,

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 12 gennaio 2013 Rassegna del 12/01/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 11/01/13 blognotizie.it 0 Blog Notizie - A rischio

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 25 febbraio 2014 Rassegna del 25/02/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 24/02/14 iltirreno.gelocal.it 0 Falso in atto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 26 febbraio 2013 Rassegna del 26/02/2013 16/02/13 Nazione Pistoia- 16/02/13 Nazione Pistoia- 26/02/13 Nazione Pistoia-

Dettagli

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012 ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012 A cura di: D. Bonarrigo T. Vanoli - C. Degli Stefani - S. Pisani Direzione Generale U.O.C. Osservatorio

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 14 settembre 2014 Rassegna del 14/09/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 13/09/14 iltirreno.gelocal.it 0 San Marcello,

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE Settore Formazione Professionale Istruzione - Lavoro Interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

CINQUE MINUTI AL CIMITERO

CINQUE MINUTI AL CIMITERO CINQUE MINUTI AL CIMITERO a cura di Luigi Lattuchella, Susanna Barboni, Servizio Pre.S.A.L. della Asl TO5 Che cosa è successo Un dipendente di un impresa funebre, durante l effettuazione di rilievi tecnici

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it DIRITTI e DOVERI del MALATO GUIDA PER L UTENTE www.istituto-besta.it DIRITTI Il paziente ha diritto a Qualità delle cure Ricevere le cure più efficaci e di provata validità grazie a conoscenze scientifiche

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO Questo documento fornisce le indicazioni dettagliate per partecipare al concorso, registrarsi e inserire i codici di gioco. Prima di passare alle istruzioni,

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Centro Commerciale Naturale di Quarrata. Centro Commerciale Naturale di Montale. Centro Commerciale Naturale di Cutigliano

Centro Commerciale Naturale di Quarrata. Centro Commerciale Naturale di Montale. Centro Commerciale Naturale di Cutigliano PROTOCOLLO D IINTESA Bando per la concessione di contributi a favore del Centri Commerciali Naturali della Provincia di Pistoia Centro Commerciale Naturale di Quarrata Centro Commerciale Naturale di Pescia

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 13 aprile 2014 Rassegna del 13/04/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 12/04/14 gonews.it 0 [ San Marcello Pistoiese ]

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 Lunedì 18-8--2014

Dettagli

Approfondimenti descrittivi

Approfondimenti descrittivi ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle

Dettagli

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo per creare un archivio fotografico a disposizione della cittadinanza. Il luogo ha tre caratteristiche: è identitario e cioè tale da contrassegnare l

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 785/A del 18/11/2008 OGGETTO: Liquidazione guardie notturne dipartimentali effettuate nel mesi di settembre (+ agosto 2008). Su proposta del Direttore del Servizio

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

L' affidamento al servizio sociale

L' affidamento al servizio sociale 1 di 16 04/02/2014 12:16 L' affidamento al servizio sociale Ci sono 46 domande all'interno di questa indagine. Intervistato [1]Qual è il suo ente di appartenenza? (si intende l ente con cui ha un contratto

Dettagli

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE Nasce il nuovo portale di riferimento della categoria: GEOMETRI IN RETE. Questo portale aggrega i siti della CIPAG, CNG e della Fondazione Geometri. L idea nasce per offrire ai propri iscritti un servizio

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 27 novembre 2013 Rassegna del 27/11/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 26/11/13 gonews.it 0 [ Toscana ] Nuovi ospedali

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI A L B I O L O Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del 13-03-2007 Prot.n.. OGGETTO: INTERPELLANZA DEL GRUPPO DI MINORANZA IN MERITO ALLA "DELIBERAZIONE G.C.N.42 DEL 21.07.2006

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Liquidazione guardie notturne dipartimentali effettuate nel periodo da settembre a dicembre 2007

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Liquidazione guardie notturne dipartimentali effettuate nel periodo da settembre a dicembre 2007 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 231 del 16.04.2008 OGGETTO: Liquidazione guardie notturne dipartimentali effettuate nel periodo da settembre a dicembre 2007 Su proposta del Direttore del Servizio

Dettagli

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 00221370802 Tel. 0964.414025 Fax 0964.414003 URL: www.comune.mammola.rc.it

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 00221370802 Tel. 0964.414025 Fax 0964.414003 URL: www.comune.mammola.rc.it COPIA COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 00221370802 Tel. 0964.414025 Fax 0964.414003 URL: www.comune.mammola.rc.it Determina n : 6 ANNO 2013 Registro Generale Data : 16/01/2013 N 14 Area

Dettagli

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Ataya Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Il contesto: La scuola di italiano Ruah 1200 studenti all anno 100 volontari Coordinamento didattico e formazione

Dettagli

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi Barbara Curcio Rubertini Katia Prati

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 15 febbraio 2014 Rassegna del 15/02/2014 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 14/02/14 gonews.it 0 [ Quarrata ] A Villa La

Dettagli

Deli bera zio ne del Commissario n.

Deli bera zio ne del Commissario n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Deli bera zio ne del Commissario n. d el OGGETTO: PARERI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Corniglio _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE l iscrizione dell alunn alla classe prima

Dettagli

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani Esercizi di Memoria A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani QUESTA PRESENTAZIONE SI DIVIDE IN DUE PARTI: PRIMA PARTE ESERCIZI INVENTATI DAI RAGAZZI SUI GDD SECONDA PARTE VERIFICHE SVOLTE

Dettagli

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI Già da qualche anno sono stati cambiati i parametri con i quali i pensionati possono ottenere le prestazioni pensionistiche legate al reddito.

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Settore : III Servizio ALLA CITTA E ALLE IMPRESE Ufficio : MANUTENZIONE IMMOBILI C.LI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ALLA CITTA E ALLE IMPRESE N. 1003

Dettagli

Dipendenze: una sfida continua

Dipendenze: una sfida continua 15 maggio 2012 Dipendenze: una sfida continua Il ruolo del Comune nella lotta alle dipendenze a cura di Claudio Maurizio Minoia Potenziare l integrazione fra servizi sociali e sanitari Il processo partecipato

Dettagli

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni ERMIONE Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni INDICE 1 ACCESSO A ERMIONE...2 2 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA HOME PAGE...4 3 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Generalità Il presente regolamento disciplina, ai sensi delle leggi vigenti, delle disposizioni ministeriali e delle direttive dello Statuto

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 848 del 30/07/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno trenta del mese di Luglio Il Direttore

Dettagli

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Premessa: I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia Le schede seguenti si basano sui dati ufficiali forniti dal Gestore Servizi Elettrici alla data del 08/04/2011: questi dati sono da considerarsi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

Alloggi protetti abitare con servizi

Alloggi protetti abitare con servizi Alloggi protetti abitare con servizi presentazione I membri del gruppo di lavoro sono: Ballarin Giorgio, Corradini Dolores, Fütterer Marta, Librera Carlo Alberto, Lorenzini Erwin, Pichler Arthur, Zanetti

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 05-10-2009 (punto N. 11 ) Delibera N.860 del 05-10-2009 Proponente ENRICO ROSSI GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

Un progetto di Luca Zanin, Rodolfo Perrero e Girolamo da Schio. info@wooowjourney.com

Un progetto di Luca Zanin, Rodolfo Perrero e Girolamo da Schio. info@wooowjourney.com Un progetto di Luca Zanin, Rodolfo Perrero e Girolamo da Schio info@wooowjourney.com 1 Introduzione Al giorno d oggi i viaggi sono diventati più veloci rispetto a una volta grazie al trasporto aereo, tuttavia

Dettagli

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI = Roma, 25 ott. (Adnkronos Salute) - "Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo aver tentato di cancellare i riscatti degli anni di laurea

Dettagli

www.collemarathonclub.it

www.collemarathonclub.it Il sito consta di una pagina così strutturata Parte superiore con logo, nome e top menù Colonna sinistra con i vari menù e la sezione del Login Parte centrale dove vengono presentati i vari contenuti Colonna

Dettagli

Per cominciare è necessario:

Per cominciare è necessario: COME FUNZIONA Per cominciare è necessario: Registrarsi Conoscere il codice della scuola e/o del Centro di Formazione Professionale (CFP) in cui intendi iscrivere tuo figlio/figlia. Effettuata la registrazione,

Dettagli

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 12 Maggio, giornata internazionale dell infermiere: Il Nursind al fianco degli infermieri disoccupati: Senza infermieri non c è futuro per il SSN. Il Nursind, il sindacato rappresentativo

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 275 DEL 15/07/2015 OGGETTO: Proroga contratto a tempo

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE PARTECIPANTI: 50 PROGRAMMA DI VIAGGIO DEFINITIVO GIORNO 16/08/2011 ore 07.00 PROGRAMMA RITROVO PARTECIPANTI C/O APT DI FIRENZE

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 12/09/2015 Gazzetta di Modena Pagina 8 Alberghi, ristoranti, autogrill lunedì prossimo in sciopero 1 12/09/2015 Gazzetta

Dettagli

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie Genova, 23 ottobre 2012 Anziani e disabili: per un approccio riabilitativo alla non autosufficienza L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse

Dettagli

Progetto Integrazione Social Network

Progetto Integrazione Social Network Progetto Integrazione Social Network Indice slides Stato Attuale: 1. Analisi accessi e fasce orarie 2. Contenuti 3. Attuale uso passivo social network Uso attivo del social network in ottica Seo (Search

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI. SITO INTERNET www.comune.lodi.it

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI. SITO INTERNET www.comune.lodi.it REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Quadrimestre Gennaio Aprile 2015 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca esclusi MESE PAGINE VISITE IP UNIVOCI gennaio 133.503 42.749 30.946 febbraio

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12) A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Dettagli

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo Ricerca commissionata a GFK Eurisko E-Commerce e largo consumo Marzo 2013. La dimensione dei segmenti di RA in relazione all ecommerce per il

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile 2015. Michele Borri, Presidente

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile 2015. Michele Borri, Presidente Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia Pavia, 18 Aprile 2015 Michele Borri, Presidente Aree di interesse primario Presenza ai tavoli istituzionali;

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE Definire la futura clientela Definire l arredamento e lo stile del futuro locale è uno strumento utile a: Indicare il tipo di attrezzature necessarie Aiutare nella

Dettagli

Dati sull azienda PARTE A

Dati sull azienda PARTE A Dati sull azienda PARTE A Ragione sociale Rappresentante legale Sede Numero di dipendenti facenti capo all azienda Numero di unità produttive facenti capo all azienda PARTE B Sede dell unità produttiva

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 1- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 Del 07.01.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO 1 Cosa ci insegna il caso 1. Interdipendenze pubblico-privato: Il ruolo

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

Con un sentito ringraziamento a :

Con un sentito ringraziamento a : Con un sentito ringraziamento a : Prof. Renato BALDUZZI, Ministro della Salute Prof. Adelfio Elio Cardinale, Sottosegretario alla Salute Prof. Giovanni Simonetti, Presidente Ia Sezione Consiglio Superiore

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS Repertorio n Cessione in comodato di alcune porzioni dell immobile di proprietà della Provincia di Carbonia - Iglesias, sito nel Comune di Iglesias,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena RASSEGNA STAMPA Comune che vai tasse che trovi: brutte sorprese per Forlì e Cesena Presentati i dati dell Osservatorio Permanente CNA sulla Tassazione di artigiani e PMI. 16 maggio 2014 A cura dell Ufficio

Dettagli

Un caso esemplare: Bosco Tanali.

Un caso esemplare: Bosco Tanali. Le Aree Protette della Provincia di Pisa Bientina Torre Civica 28 ottobre 2012 Un caso esemplare: Bosco Tanali. Da area degradata a oasi di protezione di flora e fauna Carlo Galletti Legambiente Valdera

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 3 marzo 2013 Rassegna del 03/03/2013 SANITA' PISTOIA E PROVINCIA 02/03/13 iltirreno.gelocal.it 0 Salva un paziente

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

Selezione settimanale della rassegna stampa di

Selezione settimanale della rassegna stampa di Selezione settimanale della rassegna stampa di 20-26 novembre 2015-1 - melamed - selezione rassegna stampa 20-26 novembre 2015 Integrazione, studio, citadinanza "Nelle scuole italiane, un bambino su dieci

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1090 del 09/10/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di Ottobre Il Direttore

Dettagli

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE Cosa devono sapere le organizzazioni responsabili di aree protette che vogliono sviluppare un sistema di gestione ambientale per

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 1305 del 10/11/2014 OGGETTO: Atto aziendale: provvedimenti conseguenti area pediatrica. Il Direttore della SC Amministrazione

Dettagli

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA Manuale utente Versione V 3.0 - Bozza www.computer-pro.it pro.it Sede Legale e Operativa: Via L. Giuntini, 40-50053 Empoli (FI) Tel. 0571.998.449

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE Determina

Dettagli