I o e. LO fl O 14 CAPITOLATO DI GARA PER L ACQUISTO Dl tn: DIFFRATTOMETRO Dl RAGGI X LXRD) Euro ,28= IVA ESCLUSA BASE D ASTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I o e. LO fl O 14 CAPITOLATO DI GARA PER L ACQUISTO Dl tn: DIFFRATTOMETRO Dl RAGGI X LXRD) Euro ,28= IVA ESCLUSA BASE D ASTA"

Transcript

1 I o e 04,/e Corn$Thv#à di Pw a,:lnc-, 44 /4r Cw_.. + LO fl O 14 CAPITOLATO DI GARA PER L ACQUISTO Dl tn: DIFFRATTOMETRO Dl RAGGI X LXRD) BASE D ASTA Euro ,28= IVA ESCLUSA Descrizione apparecchiatura La gara ha per oggetto la fornitura di un diffrattometro di raggi X ad alta risoluzione per la caratterizzazione di materiali anche in forma di film sottili con generatore ad anodo rotante. Lo strumento è mirato alla caratterizzazione di strati sottili epitassiali. policristallini. nano cristallini e di campioni in forma di hulk tramite: lj diffrazione di raggi X. Di diffrazione di raggi X ad alta risoluzione. 3) X-ray reflectivit. 4) difliazione in-piane. 5) analisi di tessitura e analisi di stress residui. 6) diffrazione ad incidenza radente. 7) Diffrazione a basso angolo SAXS e (il SAXS). Lo strumento deve possedere le seguenti caratteristiche di eccellenza: Questo deve possedere contemporaneamente ed in maniera irrinunciabile, pena l esclusione dalla procedura di aggiudicazione, tutte le seguenti caratteristiche tecniche: Specifiche dei componenti Generatore di Raggi X ad anodo rotante da almeno 4.5 kw in continuo, ad elevata stabilità della tensione di uscita e della corrente. con: Range della Tensione:20 45 kv. in passi da I kv Range della Corrente: IO 100 ma. in passi da I ma Stabilità:± 0.01 % (per variazioni ± 10 % in tensione e corrente) Il generatore deve essere dotato di shutter elettromagnetico interbioccato con la cappa di protezione e di tutti i dispositivi necessari in maniera tale che sia conforme alle vigenti nonnative di sicurezza. Devono altresì essere presenti sistemi di sicurezza in grado di segnalare ed intervenire automaticamente su eventuali anomalie del circuito di raffreddamento (flusso, pressione e temperatura dell acqua), o in presenza di sovraccarichi e/o perdite di corrente, malfunzionamento dello shuttcr, etc. :\nodo rotante in Cu

2 . a. :.fl;, &.,.w S s Cappa di protezione integrale contro i raggi X conforme alle norme e leggi vigenti Goniometro a Geometria 9/28 o. preferibilmente, 0/9, controllato da motori passopasso indipendenti ed encoders ottici, con le seguenti caratteristiche minime: o Assi del goniometro: 016R o Metodo di scansione: 916R indipendenti e/o accoppiati o Minimo incremento angolare per 8i. OR :O.OOl o Range di scansione: almeno O i 151) (28) z Raggio goniometrico:? 250 mm. o Accuratezza: o Riproducibilità: 0,0002 = angolo incidente: OR angolo di rivelazione Culla di Eulero o simile per l analisi di film sottili o cerchio x:da 00 a 90c (almeno) 36 Oc c cerchio p: o traslazione automatica in X. Y e Z. Possibilità di eflèttuare scansioni In-piane Ottica primaria dotata di specchio parabolico multiscrato per consentire il passaggio dalla geometria Bragg-brentano a quella a Fascio Parallelo Slitte automatiche di divergenza, focalizzazione e di pulizia del fascio controllate da computer Portacampioni standard con sistema di regolazione dell altezza Accessorio per analisi di mappe completo di stage porta campioni XY che permetta la movimentazione del campione (specificare range di escursione dei vari movimenti. ampiezza minima dello step. dimensione minima dell area analizzabile. dim. massima del campione), completo di microscopio CCI) per la centratura del fascio sulla zona di interesse e di ottica in grado di concentrare i raggi X su di un area < i mm, di diametro aumentando la brillanza rispetto a quella che si ottiene all uscita dello specchio parabolico. Sistema di allineamento automatico, completamente controllato dal computer. in grado di agire su tutti i componenti del sistema (delle ottiche primarie e secondarie, dei monocromatori, rivelatori e degli accessori e/o attachment eventualmente disponibili). Sistema di monocromatori primari e secondari. 2-bounce e 4-bounce. che permetta di poter studiare un ampia gamma di materiali e in grado di offrire risoluzione

3 .Cas-,pe,ttWpò ;...,,:w,%%v,,- angolare possibile. La risoluzione minima richiesta misurata con uno standard di Si (NIST SRM-640d) dovrà essere migliore o uguale a: 1. a [picco dei Si (220)]; 0.005t 2. a 94.93g [picco del Si (511)1; o.or 3. a [picco del Si (620)]: 0.06 Rivelatore a scintillazione da almeno 7 x 1& cps. ad elevata linearità di conteggio completo di elettronica di controllo Personal Computer ad elevate prestazioni di ultima generazione per la gestione completa del sistema diffrattometrico. le cui caratteristiche andranno descritte nella relazione. Software di gestione, acquisizione ed elaborazione dati, in grado di guidare l operatore nell operazione di ottimizzazione dei parametri analitici e della configurazione ideale in relazione al tipo di misura che si intende effettuare. Tutto ciò deve essere possibile attraverso un sistema automatico di riconoscimento dei vari componenti presenti lungo il percorso ottico, in grado di segnalare la presenza eventuale di hardware non conetto. Software per analisi qualitative Software per analisi quantitative Software applicativi per misure di riflettività, rocking curve, mappatura dello spazio reciproco e figure polari. Librerie ICDI) Pl)F-4 Rietveld Accessori per la calibrazione Centralina di raffreddamento a circuito chiuso Assistenza tecnica Nell offerta si dovrà indicare la presenza di un cento di assistenza in Italia con personale tecnico certificato dalla casa madre, il periodo di addestramento gratuito e. riguardo i contratti di assistenza tecnica, l assicurazione del supporto tecnologico ia telefono. Tempi di Consegna previsti: 6 mesi dalla data di stipula del contratto. 3

4 - geoma - geometua., :...,/4 :. Criteri di aggiudicazione: reqøsiti tecnici 7Qpunti Potenza generatore (potenza minima Al concorrente che offre il generatore con la 1Goniometro - Elementi dì valutazione Criterio di valutazione Punteggio richiesta 4.5 kw potenza più elevata verra assegnato il punteggio massimo. Agli altri verrà calcolato i Pp secondo la formula: 0 = 4 (PO/ POjnax) Dove P0 = Punteggio assegnato al generatore in esame Po Potenza del generatore in esame Po, 1, Potenza massima fra i generalori offerti Stabilità 0(1% 0 0M05% 2 Theta-Theta O punti 20 ihcta-rheta 20 punti Step mnmo punti se punti se 0.00U5 4 punti se 0.00(31 Specchio parabolico multistrato per O punti se necessario rimuoverlo per alternare 4 alternare la geometria a fascio Parallelo le due geometrie alla classica 13raggBrentano 2 punti se mobile e controllato via software 4untisefisspermanenternenteallineato i Asse di scansione Jnplane: io punti se è possibile effettuare una scansione 10 Numero di sistemi a raggi N installati in Italia equipaggiati con generatore ad anodo rotante in esercizio. Al fine di permettere ai membri della commissione la corretta valutazione dell informazione fornita, dovrà essere allegato l elenco degli utilizzatori, speeificando recapito teleiònieo/e-nmail per e entuali contatti. tn piane. ma se per lhrla è necessario ruotare il pìano del campione rispetto al piano ori z zon tal e IO punti inplane campione se è possibile effettuare una scansione mantenendo sempre il piano del nel piano orizzontale. Punteggio max. 10 punti al concorrente con maggior numero di sistemi. i Agli altri si assegnerà un punteuio proporzionalmente in l eriore. calcolato secondo la thrmula: i) ;rzclfliì\t /Nj L sd k NsU, Nn,ax%d Dove P = Punteggio assegnato ai sistemi dichiarati dal concorrente in esame Numero di sistemi dichiarati dal concorrente in esame Numero massimo di sistenìi dichiarati in assi in o

5 risoluzione anche_s a a X7anhsu aice - micrometriche per applicai-.ioni anche area campionata è inferiore a 0.5 mm flcl campo dci beni culturali Area campionata compreso tra (i. 5 e i mm punti I Arcacaijppnam>lmrnpunti0 Sistema di allineamento automatico 0 punti se conforme 4 punti se l allineamento automatico interviene campione Risoluzione ottenibile su standard di Si Punteggio max. 4 punti al concorrente con il (NISE SRM-640d) a i sul picco miulior dato di risoluzione. Si (620) Agli altri si assegnerà un punteggio proporzionalmente inferiore, calcolato secondo la fonula: 4, Pìr 4 vu Dove 1kar Punteggio assegnaw a] la garanzia dichiarata dal concorrente in esame Aar = garanzia dichiarata dal concorrente in esame 4 (A3-\J Dove PJcS = Punteggio assegnato alla risoluzione esame Arcshcs - dichiarata dal concorrente in esame = risoluzione dichiarata dal concorrente in migliore fra quelle dichiarate da tutti i concorrenti in esame Garanzia Il punteggio max 4 punti sarà assegnato al concorrente che darà il periodo di garanzia più lungo oltre quanto previsto dalla legge. Agli altri si assegnerà un punteggio proporzio nalmente inferiore, calcolato secondo la formula: garanzia più lunga fra quelle dichiarate da tutti i concorrenti in esame Sede assistenza tecnica O punti se assente in Sicilia 2 punti se presente in Sicilia 2 Criteri di aggiudicazione: valutazione economica 30 punti Il punteggio massimo di 30 (trenta) punti, per il criterio di valutazione Prezzo dell oggetto dell appalto verrà attribuito all olterta economica valida che risultera più bassa.

CARATTERISTICHE MINIME: qualora il sistema proposto non abbia le caratteristiche sotti riportate l offerta sarà considerta NON CONFORME

CARATTERISTICHE MINIME: qualora il sistema proposto non abbia le caratteristiche sotti riportate l offerta sarà considerta NON CONFORME Microscopio elettronico a scansione (SEM) in alto vuoto (HV), basso vuoto (LV/VP), Pressione estesa o modalità ambiente (ESEM/EP), dotato di sistema di microanalisi EDS CARATTERISTICHE MINIME: qualora

Dettagli

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO Descrizione generale Il mod. è un sistema completo per la caratterizzazione luminosa di componenti ottici di uso civile ed industriale. Esso consente la misura di qualsiasi tipologia di apparecchio di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI SISTEMA DI SCANSIONE GEOMETRICA PER SUPERIFCI 3D A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto Microscopio con Testa Laser 3D / 5 Assi motorizzati Micro scansioni

Dettagli

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata 203/2016 - Deliberazione - Allegato Utente 8 (A08) Scheda Tecnica Tomografia Assiale Computerizzata v 1.1 Servizio Ingegneria Clinica e Gestione Attrezzature Sanitarie Pagina n. 1 Allegato 2.1 al Documento

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto dell appalto: fornitura, installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto dell appalto: fornitura, installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV CAPITOLATO TECNICO Oggetto dell appalto: fornitura, installazione e messa in funzione di un Microscopio Elettronico a Trasmissione Cryo da 200kV Requisiti tecnici: l'oggetto della fornitura deve possedere,

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MACCHINA DI MISURA A COORDINATE (CMM) AUTOMATICA A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

Gara per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser - CIG 04750084FF Capitolato Tecnico

Gara per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser - CIG 04750084FF Capitolato Tecnico Gara a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser per la produzione di campioni e manufatti in materiale metallico o ceramico a partire da polveri omogenee

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGRIS SARDEGNA DIPARTIMENTO PER LA RICERCA NELLE PRODUZIONI VEGETALI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGRIS SARDEGNA DIPARTIMENTO PER LA RICERCA NELLE PRODUZIONI VEGETALI REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGRIS SARDEGNA DIPARTIMENTO PER LA RICERCA NELLE PRODUZIONI VEGETALI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 CROMATOGRAFO LIQUIDO (HPLC) MUNITO

Dettagli

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA.

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA. LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA PRINCIPI GENERALI DELLA TC La TC è un procedimento radiografico digitalizzato che permette di rappresentare sezioni assiali di spessore finito del corpo umano tramite immagini

Dettagli

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE ALLEGATO 4 FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE APPARECCHIATURA 1 FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 ORTOPANTOMOGRAFO CON TELERADIOGRAFO 2 FORNITURA DI N. 2 APPARECCHIATURE

Dettagli

Microscopia Elettronica

Microscopia Elettronica Microscopia Elettronica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi 1 La microscopia elettronica a scansione (SEM) con microanalisi elementale La sorgente luminosa è data da un fascio

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1: PORTATILE PER RADIOSCOPIA Di seguito vengono elencate caratteristiche tecniche e criteri di aggiudicazione relativi all appalto della fornitura di n 2 PORTATILI PER RADIOSCOPIA

Dettagli

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine.

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine. CAPITOLATO TECNICO GARA FORNITURA MICROSCOPIO PER LA SALA OPERATORIA DI NEUROCHIRURGIA REQUISITI TECNICO-FUNZIONALI E CLINICI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE 1) Corpo microscopio 1. Corpo ottico compatto dotato

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO Gara d appalto per la fornitura di un microscopio elettronico in trasmissione (TEM) con videocamera ad alta risoluzione e sistemi per la microscopia elettronica in trasmissione a scansione (STEM) e per

Dettagli

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Università Suor Orsola Benincasa ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per la fornitura in opera, comprensiva di servizi di formazione,

Dettagli

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014 AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA TERNI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI TOMOGRAFO VOLUMETRICO COMPUTERIZZATO PER IL PRONTO SOCCORSO Il termine per la presentazione dell offerta è stato

Dettagli

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche Complesso Radiogeno Tubo Radiogeno Macchia Focale Potenza Tubo Capacità Termica Anodo Dissipazione Termica Anodo Capacità Termica Cuffia Dissipazione termica Cuffia

Dettagli

Capitolato d appalto Gara per fornitura un portacampioni motorizzato di tipo interferometrico con pattern generator con esso compatibile per CNI, Pisa

Capitolato d appalto Gara per fornitura un portacampioni motorizzato di tipo interferometrico con pattern generator con esso compatibile per CNI, Pisa CAPITOLATO D APPALTO per la fornitura di un portacampioni motorizzato di tipo interferometrico con pattern generator ad esso compatibile da installare presso il CNI di PISA Tipo di Fornitura Sistema pattern

Dettagli

SISTEMA PER MICROTOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A RAGGI X CAPITOLATO TECNICO

SISTEMA PER MICROTOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A RAGGI X CAPITOLATO TECNICO 1 SISTEMA PER MICROTOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA A RAGGI X CAPITOLATO TECNICO CIG 45911164C6 2 Art. 1 - OGGETTO DELLA GARA La gara ha per oggetto la fornitura, l installazione, la messa in funzione, il training

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI (Aggiornato al 21 novembre 2016) Domanda 1 Si chiede un chiarimento

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI Allegato B1) al Capitolato d Oneri NUMERO GARA: 4943242 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

Dettagli

La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006.

La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006. 1 PREMESSA La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006. Tale valutazione avverrà calcolando per ciascun

Dettagli

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto 2 SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto 2 SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI SEZIONE A - REQUITI INDISPENSABILI SEZ.A0 REQUITI INDISPENSABILI DELLA FORNITURA TE * A0-1 Fornitura di tutti i dispositivi (ad es: perforatori/craniotomi/frese/lame/kit irrigazione/etc.) previsti negli

Dettagli

SCHEDA TECNICA MODELLO T1

SCHEDA TECNICA MODELLO T1 SCHEDA TECNICA MODELLO T1 N. 4 SISTEMI PER ARTROSCOPIA PER L AZIENDA USL DI VITERBO UU.OO. ORTOPEDIA PP.OO. VITERBO, RONCIGLIONE,TARQUINIA E CIVITA CASTELLANA Tipologia SI/NO Descrizione e note Sistema

Dettagli

Ottica Cary 100 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, Doppia Ricopertura in quarzo,

Ottica Cary 100 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, Doppia Ricopertura in quarzo, Cary 100 Serie II 1 Ottica Cary 100 2 Monocromatore Czerny Turner simmetrico da 280 mm di focale, per arrivare a 0,1 nm di risoluzione ottica. Doppia Ricopertura in quarzo, per mantenere la massima riflettività

Dettagli

Inverter Conergy IPG T

Inverter Conergy IPG T Inverter Conergy IPG T» Potenza al cubo: tecnologia trifase per massima resa e flessibilità « Conergy VisionBox: monitoraggio affidabile dell impianto fotovoltaico Conergy VisionBox è un nuovo sistema

Dettagli

LOTTO 1: DITTA AGILENT TECHNOLOGIES

LOTTO 1: DITTA AGILENT TECHNOLOGIES LOTTO 1: DITTA AGILENT TECHNOLOGIES UPGRADE HARDWARE E SOFTWARE DEI SISTEMI GC MS AGILENT 5973 MSD : 7076BA - BUNDLE MSD EI 5977B CON SORGENTE IN ACCIAIO INOSSIDABILE; G7076BA 002 POMPA TURBO; G2591B SPARE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI FORNO ELETTRICO PER TRATTAMENTO TERMICO DEI METALLI A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE N ELEMENTO DI VALUTAZIONE DESCRIZIONE ELEMENTO DI VALUTAZIONE NATURA ELEMENTO DI VALUTAZIONE PESO ELEMENTO DI VALUTAZIONE (W i) PARAMETRO DA VALUTARE CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL COEFFICIENTE DI PRESTAZIONE

Dettagli

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO SCALDABAGNI ISTANTANEI Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. Idrabagno: per ogni esigenza La linea di scaldabagni Idrabagno è stata progettata da Beretta per rispondere a tutti i

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

Aifm. Le procedure di acquisizione delle Tecnologie. Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013

Aifm. Le procedure di acquisizione delle Tecnologie. Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013 Aifm Associazione Italiana Fisica in Medicina Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013 Le procedure di acquisizione delle Tecnologie Stefania Maggi s.maggi@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

Criterio di Aggiudicazione Gara ad offerta economicamente più vantaggiosa Lotto 1 AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

Criterio di Aggiudicazione Gara ad offerta economicamente più vantaggiosa Lotto 1 AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO 1/8 Offerta tecnica relativa a: Numero Gara 432299 Nome Gara Gara per la fornitura di archi a c mobili ad uso chirurgia generale, archi a c mobili ad uso chirurgia vascolare (lotto 2), dispositivi opzionali,

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Gara per la fornitura chiavi in mano di n. 1 Auto pompa serbatoio (APS) da assegnare quale dotazione di servizio al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lavarone. CODICE CIG 6797215742 PARAMETRI E CRITERI

Dettagli

Fig. 1: Il DoseProfiler

Fig. 1: Il DoseProfiler Misura di produzione di particelle cariche secondarie prodotte da fasci di carbonio di energia terapeutica su targhetta sottile o antropomorfa/complessa effettuate con il tracciatore di carichi del progetto

Dettagli

La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006.

La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006. 1 PREMESSA La presente relazione illustra i criteri in base ai quali verrà effettuata la valutazione delle offerte, ai sensi dell art. 83 del Dlgs 163/2006. Tale valutazione avverrà calcolando per ciascun

Dettagli

Sensori di Posizione e Velocità

Sensori di Posizione e Velocità Sensori di Posizione e Velocità POSIZIONE: Potenziometro Sensori di posizione/velocità Trasformatore Lineare Differenziale (LDT) Encoder VELOCITA Dinamo tachimetrica Grandezza in ingresso: spostamento

Dettagli

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata MANA SMA La nuova barriera concepita per la protezione esterna di grandi siti. MANA infatti, può essere composta e configurata in base

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA Allegato B/1) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA PER IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELLA

Dettagli

ALLEGATO A2.2 TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO

ALLEGATO A2.2 TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO ALLEGATO A2.2 QUESTIONARIO TECNICO TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO REQUISITO SI/NO SPECIFICARE il questionario tecnico deve essere compilato senza rimandi ad altri allegati Produttore e nome commerciale modello

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria FORNITURA DI UN DIFFRATTOMETRO A RAGGI X PER ANALISI DI FILM SOTTILI, CAMPIONI MASSIVI, CAMPIONI IRREGOLARI, SAXS/WAXS- PROGETTO DI RICERCA GELMINCAL-

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Forniture. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Forniture. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara Forniture Direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Università di Pisa Lungarno Pacinotti 43/44

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.16 pompe per

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

DETTAGLIO DELLE CARATTERISTICHE RICHIESTE E DI QUELLE PROPRIE DELLE APPARECCHIATURE OFFERTE

DETTAGLIO DELLE CARATTERISTICHE RICHIESTE E DI QUELLE PROPRIE DELLE APPARECCHIATURE OFFERTE ALLEGATO D) AL CAPITOLATO SPECIALE TECNICO DETTAGLIO DELLE CARATTERISTICHE RICHIESTE E DI QUELLE PROPRIE DELLE APPARECCHIATURE OFFERTE Ditta Produttrice Ditta Distributrice Modello Offerto Anno di immissione

Dettagli

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI H PRESETTING 149 H K-TEC PRESET-250 Mandrino di precisione Adattatore portaconi facile da cambiare disponibile per diversi tipi di attacchi, rotante, temprato e rettificato con sfera di calibrazione, per

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MACCHINA PER TAGLIO PIANO E MARCATURA LASER DI MATERIALI POLIMERICI E LEGNOSI IN LASTRA A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

Dettagli

Procedura Aperta in ambito CE per la fornitura, di N. 1 ACCELERATORE PER RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (IORT)

Procedura Aperta in ambito CE per la fornitura, di N. 1 ACCELERATORE PER RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (IORT) Procedura Aperta in ambito CE per la fornitura, di N. 1 ACCELERATORE PER RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (IORT) ************ CAPITOLATO TECNICO C.I.G. 58120552DA3 1. OGGETTO DELLA FORNITURA Fornitura, installazione

Dettagli

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE Questionario Tecnico per la valutazione dell'apparecchiatura proposta. Le Ditte concorrenti dovranno integrare la documentazione

Dettagli

APPENDICE 5: CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

APPENDICE 5: CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE APPENDICE 5: CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Pagina 1 di 6 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Ai fini dell aggiudicazione dell appalto, ad ogni Offerente verrà attribuito un punteggio da determinarsi

Dettagli

Power meter Misure di potenza assoluta Misure di potenza relativa. Misure di potenza. F. Poli. 10 aprile F. Poli Misure di potenza

Power meter Misure di potenza assoluta Misure di potenza relativa. Misure di potenza. F. Poli. 10 aprile F. Poli Misure di potenza Misure di potenza F. Poli 10 aprile 2008 Outline Power meter 1 Power meter 2 3 Misure di potenza Misure di potenza = base della metrologia in fibra ottica. Misure di potenza 1 assoluta: necessarie in relazione

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri FOR ALL THE TRAIN IN THE WORLD Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri Sostituzione porte dei veicoli di 1 generazione Oggetto dell intervento L intervento consiste nella: fornitura con posa

Dettagli

Carrelli a rulli continui. express. Sicuri Leggeri. Potenti

Carrelli a rulli continui. express. Sicuri Leggeri. Potenti Carrelli a rulli continui express Sicuri Leggeri Potenti Carichi pesanti movimentazione facile e sicura I nostri carrelli a rulli continui nascono da uno studio approfondito per ridurre il pericolo di

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per la fornitura di Lenti intraoculari occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. ed IRCCS della Regione Liguria per un periodo di mesi 36 con opzione di rinnovo per

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri - Ufficio Sistemi Informativi

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri - Ufficio Sistemi Informativi APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI CAPITOLATO TECNICO - APPENDICE 2 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE E GRIGLIA DI VALUTAZIONE Capitolato Tecnico Appendice

Dettagli

Lotto B61 SISTEMA ELETTROCARDIOGRAFICO TAPIS ROULANT

Lotto B61 SISTEMA ELETTROCARDIOGRAFICO TAPIS ROULANT Allegato CUP I6J00007000 Numero gara 80 Lotto 68097B6 SISTEMA ELETTROCARDIOGRAFICO TAPIS ROULANT CAPITOLATO TECNICO PER L ACQUISTO, COME PREVISTO DAL PROGETTO FARMALAB ( LABORATORIO PUBBLICO PER LO SVILUPPO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 4

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 4 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI MACCHINE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY LOTTO 4 - MACCHINA PER LA REALIZZAZIONE DI COMPONENTI MEDIANTE SINTERIZZAZIONE O FUSIONE SELETTIVA DI POLVERI METALLICHE

Dettagli

SORGENTE DI ELETTRONI PER TEST SU RIVELATORI: studio di fattibilità

SORGENTE DI ELETTRONI PER TEST SU RIVELATORI: studio di fattibilità SORGENTE DI ELETTRONI PER TEST SU RIVELATORI: studio di fattibilità Stagisti: Giulia Bonato Francesco Pietro Colelli Carlo Poggi Tutor: Marco Poggi Motivazione Verificare in laboratorio il funzionamento

Dettagli

CIG A - LOTTO 2 - VENTILATORI POLMONARI PER USO OSPEDALIERO - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CIG A - LOTTO 2 - VENTILATORI POLMONARI PER USO OSPEDALIERO - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE N ELEMENTO DI VALUTAZIONE DESCRIZIONE ELEMENTO DI VALUTAZIONE NATURA ELEMENTO DI VALUTAZIONE PESO ELEMENTO DI VALUTAZIONE (W i) PARAMETRO DA VALUTARE UNITA' DI MISURA REQUISITO MINIMO CRITERI DI ASSEGNAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale. CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale. CIG N. 65668A Tale sistema, ovvero altra tecnologia ad esso assimilabile, verrà acquistato con

Dettagli

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE INTERFERENZA - F. Due onde luminose in aria, di lunghezza d onda = 600 nm, sono inizialmente in fase. Si muovono poi attraverso degli strati di plastica trasparente di lunghezza L = 4 m, ma indice di rifrazione

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Gara d appalto per l acquisto di palmari Industriali e servizi di manutenzione Nell elenco dei requisiti tecnici richiesti contenuti nella sezione II.1.5), A Tipologia del Materiale,

Dettagli

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta Procedura n 395: gara a procedura aperta ex art. 55 del D.Lgs 163/06 per la fornitura di apparecchiature elettromedicali e da laboratorio di cui al progetto ex art. 19 L.R. 27/06 (pubbl. G.U.R.I. n 67

Dettagli

SISTEMA DI POSIZIONAMENTO MICROMETRICO PER APPLICAZIONI CON FASCI DI PARTICELLE

SISTEMA DI POSIZIONAMENTO MICROMETRICO PER APPLICAZIONI CON FASCI DI PARTICELLE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI INGEGNERIA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE LABORATORI NAZIONALI DEL SUD Corso di Laurea di I livello in Ingegneria Informatica SISTEMA DI POSIZIONAMENTO

Dettagli

Trasportatori a catena mk

Trasportatori a catena mk Trasportatori a catena mk Tecnologia del trasportatore mk 178 Indice Trasportatori a catena mk KTF-P 2010 180 SRF-P 2010 192 SRF-P 2012 204 Catene dei trasportatori a catena 216 Esempi di applicazione

Dettagli

NEW DIMENSIONS OF MANUAL SNOWMAKING

NEW DIMENSIONS OF MANUAL SNOWMAKING italiano Manuale ma high-tech L MMS (Manual Mobile Snowgun) è un generatore di neve manuale mobile concepito come generatore a ventola a bassa pressione. L MMS si caratterizza per l utilizzo intuitivo.

Dettagli

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1

TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1 (da compilarsi a cura della ditta concorrente) TIPOLOGIA DI APPARECCHIATURA RICHIESTA: MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE N.1 proposta unica più alternative proposte: barrare l alternativa presentata

Dettagli

I cristalli se irradiati con un opportuna lunghezza d onda danno luogo al fenomeno della diffrazione

I cristalli se irradiati con un opportuna lunghezza d onda danno luogo al fenomeno della diffrazione I cristalli se irradiati con un opportuna lunghezza d onda danno luogo al fenomeno della diffrazione cristallo rivelatore Radiazione incidente: raggi X, γ elettroni, neutroni raggi diffratti Diffusione

Dettagli

MONTEPAONE S.R.L. Strumentazione Scientifica da laboratorio

MONTEPAONE S.R.L. Strumentazione Scientifica da laboratorio Serie Sartorius Extend Le nuove bilance vincenti per il Vostro laboratorio La nuova Serie Sartorius Extend La differenza è la tecnologia superiore Confrontando sulla carta i dati di molte bilance di laboratorio,

Dettagli

Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna

Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna Serie CP Sartorius La competenza da 0,001 mg fino a 34 kg La serie Competence Sartorius in breve CP è una

Dettagli

LOTTO 2 C.I.G

LOTTO 2 C.I.G LOTTO 2 Fornitura in urgenza n. 1 Sistema complesso composto da n. 2 sistemi modulari di cromatografia liquida ad elevate prestazioni (HPLC) per la determinazione delle Micotossine (aflatossine, ocra tossine

Dettagli

ALLEGATO C SCHEDA TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA VALIDA PER SINGOLO LOTTO

ALLEGATO C SCHEDA TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA VALIDA PER SINGOLO LOTTO ALLEGATO C Pag. 1 di 6 ALLEGATO C SCHEDA TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA VALIDA PER SINGOLO LOTTO PARAMETRI DI RIFERIMENTO E LORO PESO PUNTEGGIO MASSIMO PUNTI 100

Dettagli

Banco Educazionale Arra MT 1

Banco Educazionale Arra MT 1 Banco Educazionale Arra MT 1 Descrizione Generale Il Sistema didattico Arra Microwave Modello MT-1, è stato progettato per realizzare Corsi di formazione teorica e pratica per Istituti Tecnici, Università

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA CRIOSTATO/MICROTOMO PER IL SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 1 criostamo/microtomo

Dettagli

Schema per offerta tecnica

Schema per offerta tecnica Schema per offerta tecnica INDICE 1 SISTEMA ORGANIZZATIVO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO 1.1 Organizzazione del servizio 1.2 Monte ore annuo offerto per l esecuzione del servizio 1.3 Personale impiegato

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS

UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS UTS SERIES ULTRASONIC TESTING SYSTEMS CONFIGURAZIONE MECCANICA La serie UTS, rappresenta una classe di sistemi di controllo ultrasuoni ad immersione completi di vasca, movimentazione sonda, acquisizione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia Via Ospedale Cagliari CAPITOLATO TECNICO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia Via Ospedale Cagliari CAPITOLATO TECNICO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia Via Ospedale 54-09124 Cagliari CAPITOLATO TECNICO Service per l effettuazione di T O R C H, EBV e varie

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

Top Gauge 200. Benefici. Applicazioni. Misuratori per macchine utensili

Top Gauge 200. Benefici. Applicazioni. Misuratori per macchine utensili Accessori Supporti Sono disponibili varie opzioni di supporti e slitte di regolazione fine, il cui compito è quello di garantire il riattrezzaggio e il corretto set-up meccanico del sistema di misura.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI MACCHINE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY LOTTO 2 - TORNIO A CONTROLLO NUMERICO CON CONTROLLORE OPEN CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 1 Art.

Dettagli

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw Mini VRF e VRF Mini VRF Il sistema Mini VRF è ideale per le esigenze di ambienti industriali di medie e grandi dimensioni. La sua tecnologia ad espansione diretta raggiunge capacità dai 12,0 kw ai 45,0

Dettagli

Application Notes AP 1114

Application Notes AP 1114 Application Notes AP 1114 Misura Laser Senza Contatto dell Errore di Rotazione del Mandrino. I. Quale è il problema da risolvere? Nel mondo produttivo moderno, vengono frequentemente richieste macchine

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

PNEUMATICA. PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod

PNEUMATICA. PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod PNEUMATICA PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod. 972900 1. Generalità La galleria del vento PN62D è stata progettata e realizzata dalla Didacta Italia per studiare il comportamento di modelli aerodinamici

Dettagli

LINEA DI LAMINAZIONE

LINEA DI LAMINAZIONE LINEA DI LAMINAZIONE Per la produzione di piattina in rame e alluminio P.IVA: 01251430193 Codice fiscale: DGH CMN54D11A570F Pag. 1 Officina meccanica Costruzioni meccaniche Installazione impianti Servizi

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL INDIZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO)

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL INDIZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) MERCATO ELETTRONICO GUIDA ALL INDIZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) INDICE 1. ACCEDERE AL MERCATO ELETTRONICO... 2 2. INDIRE LA RICHIESTA DI OFFERTA (RDO)... 4 2.1 SELEZIONARE LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Dettagli

Valvola di espansione elettronica

Valvola di espansione elettronica STANDARD Valvola di espansione elettronica Le valvole di espansione elettroniche della serie VPF sono state progettate per impieghi commerciali e industriali. I tipici impieghi delle valvole VPF sono in

Dettagli

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h Le unità di trattamento dell aria serie TS basso profilo sono state studiate per effettuare tutte

Dettagli

Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171

Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171 Contatori meccanici industriali Woltman Serie EW171 DN50 300 PER ACQUA POTABILE FREDDA E CALDA SOMMARIO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Sommario... 1 Generalità... 2 Applicazione... 2 Caratteristiche... 2 Design...

Dettagli

settore legno linea serigrafica automatica 2-in-1 PERFETTA

settore legno linea serigrafica automatica 2-in-1 PERFETTA Via A. Marino 15/17 20090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (Milano) Italia Tel: +39 02 90420257 - +39 02 90723468 Fax: +39 02 90723469 Skype: mismatic E-mail: info@mismatic.com Website: www.mismatic.com settore

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

LOTTO 15 Scheda tecnica spettrofluorimetro ,24= IVA esclusa

LOTTO 15 Scheda tecnica spettrofluorimetro ,24= IVA esclusa Ff4*: WrMOJ SdqtoRb..I a Compeflvitò /4*4.,, 2tVflJJ ( 4rdt1Lw 4 Øfr Lt...,.. LOTTO 15 Scheda tecnica spettrofluorimetro importo a base d asta 111.570,24= IVA esclusa L apparecchiatura che si intende acquisire

Dettagli