Allegato ST - GE SE REVISIONE 00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato ST - GE SE REVISIONE 00"

Transcript

1 INDICE 1 REQUISITI DEL FORNITORE REQUISITI DELL OFFERTA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE PARAMETRI DI VALUTAZIONE IDONEITÀ TECNICA ORGANIZZAZIONE OFFERTA ECONOMICA STRUTTURA DELLE RELAZIONI TECNICHE... 5 Aziendale 1/5

2 1 REQUISITI DEL FORNITORE Il fornitore dovrà possedere i seguenti requisiti: Certificazione UNI EN ISO 91 2 REQUISITI DELL OFFERTA L offerta dovrà essere formulata fornendo i seguenti elementi: Relazione illustrativa delle caratteristiche dell apparecchiatura proposta (max 10 pagine). Prospetto illustrativo dell apparecchiatura proposta redatto in modo conforme alla Tab. 1. Prospetto dei prezzi offerti redatto in modo conforme alla Tab. 2. Listino prezzi per riparazioni e parti di ricambio redatto in modo conforme alla Tab. 3. Sono ammesse da parte del medesimo concorrente offerte relative a più modelli di apparecchiature. Tab. 1 - Prospetto illustrativo dell apparecchiatura proposta. Requisito Rispondenza Tecnologia di rilevamento esente dall uso di sorgenti o materiali radioattivi Capacità di rilevamento di vapori (vapor mode) e particelle (particle mode) Peso unitario massimo in assetto di funzionamento (kg) Autonomia di funzionamento senza fonti esterne di energia (ore) Sensibilità minima in vapor mode (ng di sostanza per metro cubo d aria trattato) Sensibilità minima in particle mode (ng di sostanza presente nel campione) Temperatura di funzionamento [ 5 C,+50 C] Umidità atmosferica relativa massima 95% Tempo massimo di riscaldamento all accensione (minuti) Tempo massimo di calibrazione all accensione (minuti) Tempo massimo di risposta in vapor mode (secondi) Tempo massimo di risposta in particle mode (secondi) Tempo massimo di attesa tra due misure successive (secondi) Tempo minimo tra due manutenzioni periodiche (mesi) Periodo di garanzia (anni) Interfaccia per scambio dati USB Sostanze esplosive rilevabili Sì No Esplosivi semplici DNP, 2,4-di-nitro-fenil-idrazina TNF, Tri-nitro-fenolo ADN, Ammonio di-nitrammide Azotidrati (di piombo o altro) Carburi (di rame o altro) HMX, Ciclo-tetra-metilen-tetra-nitro-ammina RDX, Ciclo-tri-metilen-tri-nitro-ammina (ciclonite, esogeno, T4) FOX-7, Di-nitro-di-ammino-etilene TEX, Di-nitro-tetra-oxa-di-aza-ciclo-dodecano DNT, Di-nitro-toluene Esa-metilen-tetrammina-di-perclorato HNB, Esa-nitro-benzene Aziendale 2/5

3 Esplosivi composti Esa-nitro-di-fenil-ammina HNIW, Esa-nitro-esa-aza-iso-wurtzitano (CL-20) EDDN, Etilen-di-ammina-di-nitrato Fulminato (di argento o mercurio) Idrazina HNF, Idrazina nitroformiato, Nitrato d'ammonio Nitrocellulosa Nitroglicole Nitroguanidina MHN, Nitromannite NTO, Nitro-tri-azolone (ossi-nitro-triazolo, ONTA) Nitrocarbammide, ONC, Otta-nitro-cubano PETN, Penta-eritritolo tetra-nitrato (Pentrite) TATP, Tri-perossido di tri-acetone (TCAP) PLX, Picatinny Liquid explosive, HMTD, Esa-metilen-tri-perossido Picrato di ammonio (esplosivo D) Piridinio perclorato, Stifnato di piombo Tetrazene Tetrile Tri-cloruro di azoto Tri-ioduro di azoto TATB Tri-nitro-tri-ammino-benzene NG, Tri-nitro-ossi-propano (Nitroglicerina) TNT, Tri-nitro-toluene (Tritolo) Urea nitrato Astrolite Amatolo Ammonal ANFO, Ammonium-Nitrate-Fuel-Oil C4 Dinamite Esplosivi al nitrato ammonico Esplosivi al clorato Esplosivi plastici Flash Powder Pirodex Pirodal Polvere nera Polveri senza fumo (gelatine) Semtex Slurry / Watergel Tannerite Aziendale 3/5

4 Tab. 2 - Prospetto prezzi. Costo delle apparecchiature: Modello proposto Costo unitario N. apparecchiature Costo complessivo Specificare Specificare 12 Specificare Costo dei materiali di consumo: Tipo di kit di misura Costo unitario del kit N. kit Costo complessivo Vapor mode (5 misure) Specificare 12 Specificare Particle mode (5 misure) Specificare 12 Specificare Costo manutenzione ordinaria: N. interventi/sito Costo unitario intervento Numero siti Costo complessivo 3 Specificare 12 Specificare Costo manutenzione straordinaria: Categoria Costo unitario per intervento di prelievo / consegna (costo unitario) Costo di riparazione ( / h) Sostituzione parti di ricambio Costo Specificare Specificare Da listino prezzi Tab. 3 - Listino prezzi per riparazioni e parti di ricambio. Componente Costo ora di lavoro Parte di ricambio 1 Parte di ricambio 2 Parte di ricambio N Costo unitario 3 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Gli elementi utilizzati per la valutazione tecnico-economica e i relativi punteggi massimi sono riportati nella tabella seguente. Valutazione Criterio Parametro Punteggio massimo Valutazione tecnica Idoneità tecnica dell apparecchiatura PT1 40 Organizzazione del Fornitore PT2 15 Valutazione economica Prezzo offerto PE 45 A ciascun parametro di valutazione tecnico-economica (PT1, PT2, PE) è assegnato un punteggio sino al massimo indicato nella tabella. Il punteggio PT relativo alla valutazione tecnica complessiva è dato dalla somma PT = PT1 + PT2 e può raggiungere un valore massimo di 55 punti. Sono ammesse alla fase di valutazione economica solo le offerte che abbiano ottenuto nella valutazione tecnica almeno 30 punti su 55. La gara è aggiudicata al concorrente che ottiene il massimo punteggio complessivo PC = PT + PE. Aziendale 4/5

5 4 PARAMETRI DI VALUTAZIONE 4.1 Idoneità tecnica La valutazione è eseguita sulla base di una relazione tecnica sulle caratteristiche dell apparecchiatura proposta non eccedente l estensione di 10 pagine complessive e sulla base del prospetto conforme alla Tab. 1. I punteggi assegnati sono i seguenti: punti 0 se l apparecchiatura è valutata inadeguata punti 20 se l apparecchiatura è valutata adeguata punti 40 se l apparecchiatura è valutata eccellente 4.2 Organizzazione La valutazione è eseguita sulla base di una relazione tecnica non eccedente l estensione di 10 pagine complessive che il concorrente deve presentare sull organizzazione dei servizi resi al cliente (consistenza e qualifiche delle risorse umane impiegate, articolazione territoriale delle sedi, servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, servizi di assistenza su chiamata, gestione del rapporto con il cliente, etc.): punti 0 in caso di organizzazione valutata inadeguata punti 10 in caso di organizzazione valutata adeguata punti 15 in caso di organizzazione valutata eccellente 4.3 Offerta economica Il valore di ciascuna offerta è calcolato sommando i costi di fornitura, esercizio e manutenzione per i primi tre anni di esercizio delle attrezzature. Il punteggio PE relativo alla valutazione economica è determinato, per ciascun concorrente, con la formula: PE = 45 * OFFmin / OFFcon dove: 45 = punteggio massimo assegnabile OFFmin = offerta minima tra quelle presentate OFFcon = offerta presentata dal concorrente 4.4 Struttura delle relazioni tecniche Le relazioni tecniche richieste ai punti precedenti devono essere obbligatoriamente articolate secondo le componenti indicate senza omettere alcuno degli elementi essenziali oggetto di valutazione. La mancata o incompleta descrizione degli elementi di valutazione o la differente strutturazione delle relazioni che non consentano alla Commissione giudicatrice di esprimere le valutazioni di competenza possono comportare una valutazione pari a zero punti. Si precisa che il sistema informatico prevede la firma elettronica; pertanto l'indicazione delle informazioni presuppone e certifica il loro avvenuto controllo. Aziendale 5/5

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Elaborato Livello Tipo EC - Evaluation Criteria ETQ-00057308 A Sistema / Edificio / Argomento INF - Attività di informatica Rev. Data 28/09/26 Centrale / Impianto: Impianto: Generale - Informatica Il sistema

Dettagli

AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E ASSISTENZA EVOLUTIVA DELLA RETE IN PONTE RADIO DIGITALE INTERPOLIZIE NEL CENTRO E NEL NORD DELL ITALIA

AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E ASSISTENZA EVOLUTIVA DELLA RETE IN PONTE RADIO DIGITALE INTERPOLIZIE NEL CENTRO E NEL NORD DELL ITALIA DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E ASSISTENZA EVOLUTIVA DELLA RETE IN PONTE RADIO DIGITALE INTERPOLIZIE NEL CENTRO E NEL NORD DELL ITALIA APPENDICE Sommario

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

Criteri di valutazione offerte. N Revisione Data Revisione 01/02/16

Criteri di valutazione offerte. N Revisione Data Revisione 01/02/16 FORNITURA, INSTALLAZIONE, COLLAUDO E MANUTENZIONE N 3 IDROESTRATTORI CENTRIFUGHI DESTINAZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ROSIGNANO SOLVAY, PIOMBINO FERRIERE E LIVORNO ITF. CIG 65991162CC, CUP (Rosignano

Dettagli

Allegato A GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 93

Allegato A GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 93 Allegato A Numero di Denominazione della materia o dell'oggetto Codice di Classifica ex identificaz. Classificaz. art. 82 Reg.to T.U.L.P.S. 0004 Picrato d'ammonio secco con meno del 10% massa 1.1 D II

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE ALLEGATO III CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L'Accordo Quadro sarà affidato al concorrente che risulterà avere il punteggio più alto mediante offerta economicamente più vantaggiosa. Per la valutazione

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E SERVIZI DI GESTIONE TECNICA CON METODOLOGIA FULL SWAP SERVICE PER IL RIPRISTINO ED IL MANTENIMENTO

Dettagli

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014

Il termine per la presentazione dell offerta è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2014 AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA TERNI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI TOMOGRAFO VOLUMETRICO COMPUTERIZZATO PER IL PRONTO SOCCORSO Il termine per la presentazione dell offerta è stato

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Lotti

Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Lotti Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Lotti 1-2-3-4-6-7-8-9-10-11-12 La commissione procederà alla valutazione dei requisiti tecnici, assegnando un punteggio complessivo alla qualità che verrà sommato

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.16 pompe per

Dettagli

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione

ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione ALLEGATO 5 Criteri per l aggiudicazione 1 Si procederà all aggiudicazione dell appalto mediante il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base dei seguenti elementi di

Dettagli

In fase di aggiudicazione della fornitura richiesta saranno adottati i criteri di seguito esposti.

In fase di aggiudicazione della fornitura richiesta saranno adottati i criteri di seguito esposti. Perché l offerta possa essere ritenuta sufficiente, ossia pertinente e rispondente ai bisogni e agli interessi del Liceo, essa dovrà consentire la realizzazione minima dei componenti del progetto indicati

Dettagli

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 7 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PREVENZIONE RISCHI Ufficio Pianificazione e lavori di protezione civile FORNITURA E POSA IN OPERA DI ELISUPERFICIE PREFABBRICATA - ALLEGATO C - DISCIPLINA DELLA

Dettagli

Allegato 2 Offerta Tecnica. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km Valenzano BA.

Allegato 2 Offerta Tecnica. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km Valenzano BA. REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL DIRITTO ALLO STUDIO Progetto Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione in Puglia - Attività cofinanziata dall Unione Europea a valere sul P.O. Puglia FSE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD 1 AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD Fornituradi n.18 (+ n.10 estensione) DEFIBRILLATORI da destinare alle UUOOCC del PO S. Croce e PO San Salvatore e Muraglia della Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. per impianti di climatizzazione estiva. Confezioni da 25 moduli in 3 copie

FACSIMILE. Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. per impianti di climatizzazione estiva. Confezioni da 25 moduli in 3 copie Mod. DC23 ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ per impianti di climatizzazione estiva Confezioni da 25 moduli in 3 copie Team s Solutions - www.et-eam.com COPIA COMMITTENTE NOTE PER LA COMPILAZIONE

Dettagli

Allegato A al Bando Indicatori di valutazione

Allegato A al Bando Indicatori di valutazione Allegato A al Bando Indicatori di valutazione Pagina 1 di 10 SOMMARIO Art. 1 valutazione degli enti partecipanti al premio... 3 art. 1.1. Formule di assegnazione del punteggio... 4 art. 1.2. Criterio di

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-018525 Sistema / Edificio / Argomento L57 - Strumentazione Rev. Data 10/05/2012 Centrale / Impianto: GE - Impianto: Generale Titolo Elaborato:

Dettagli

Verbale n. 1 della Commissione di aggiudicazione D.Lgs. 50/2016 Art. 77

Verbale n. 1 della Commissione di aggiudicazione D.Lgs. 50/2016 Art. 77 .8.1.A1: IC Bussoleno: una rete per tutti AVVISO PON AOODGEFID/9035 del 13/07/20 PROGETTO.8.1.A1-FESRPON-PI-20-5 CUP H16J000750007- CIG Z431937CCB Realizzazione dell infrastruttura e dei punti di accesso

Dettagli

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA Allegato A CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER IL PERIODO DAL 1/9/2017 AL 31/8/2020 PRESSO LA STRUTTURA DI BIELLA PAVIGNANO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 283 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

POLIMERI A STAMPO MOLECOLARE (MIP) PER IL CAMPIONAMENTO SELETTIVO DI 2,4,6-TRINITROTOLUENE (TNT)

POLIMERI A STAMPO MOLECOLARE (MIP) PER IL CAMPIONAMENTO SELETTIVO DI 2,4,6-TRINITROTOLUENE (TNT) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie dei Materiali Innovativi POLIMERI A STAMPO MOLECOLARE (MIP) PER IL CAMPIONAMENTO SELETTIVO

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

A) ELEMENTI DI VALUTAZIONE TECNICO- QUALITATIVA: 30 punti complessivi

A) ELEMENTI DI VALUTAZIONE TECNICO- QUALITATIVA: 30 punti complessivi Università degli Studi della Basilicata Area Provveditorato e Patrimonio ALLEGATO 4 al Disciplinare di gara CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 5332e05 Del 28/11/2016 A: Albo dell Istituto Sito dell Istituto Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2 Allegato n. 5 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2 Gli Operatori Economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate nel Disciplinare di gara, l Offerta

Dettagli

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica Provincia di Vicenza Bando di gara d appalto per la Concessione dei servizi di refezione scolastica scuole dell infanzia, scuole primarie e secondarie di 1^ grado nonché attività estive organizzate dal

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Università Suor Orsola Benincasa ALLEGATO C ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per la fornitura in opera, comprensiva di servizi di formazione,

Dettagli

GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER L U.O. DIALISI ALLEGATO N. 3.

GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER L U.O. DIALISI ALLEGATO N. 3. I. R. C. C.S. C. R. O. B. I Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ) GARA A PROCEDURA NEGOZIATA SUL MEPA PER LA FORNITURA

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Aggiornamento tecnologico ed assistenza evolutiva degli impianti di sicurezza installati presso alcune sedi APPENDICE INDICE UFFICIO TECNICO E ANALISI DI MERCATO

Dettagli

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Gara d appalto per l acquisto di palmari Industriali e servizi di manutenzione Nell elenco dei requisiti tecnici richiesti contenuti nella sezione II.1.5), A Tipologia del Materiale,

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST)

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST) CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 Le imprese/r.t.i., a di pena esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA PER LA FORNITURA DI MICROSCOPI OPERATORI PER OTORINOLARINGOIATRIA Allegato B) Modelli Tecnici Direzione

Dettagli

Aifm. Le procedure di acquisizione delle Tecnologie. Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013

Aifm. Le procedure di acquisizione delle Tecnologie. Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013 Aifm Associazione Italiana Fisica in Medicina Il Fisico Medico: aspetti etico professionali CDI MILANO 10_giugno_2013 Le procedure di acquisizione delle Tecnologie Stefania Maggi s.maggi@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

PC Desktop 13 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità

PC Desktop 13 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità C 3 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in acquisto di C Desktop Compatti e C Desktop Fascia alta, delle componenti opzionali e dei servizi connessi. Tra

Dettagli

GRIGLIA CRITERI DI VALUTAZIONE

GRIGLIA CRITERI DI VALUTAZIONE ELABORATO F PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO DI BIANCHERIA PIANA, CONFEZIONATA, MATERASSERIA E DISPOSITIVI PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OCCORRENTE

Dettagli

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine.

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine. CAPITOLATO TECNICO GARA FORNITURA MICROSCOPIO PER LA SALA OPERATORIA DI NEUROCHIRURGIA REQUISITI TECNICO-FUNZIONALI E CLINICI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE 1) Corpo microscopio 1. Corpo ottico compatto dotato

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Gara per la fornitura chiavi in mano di n. 1 Auto pompa serbatoio (APS) da assegnare quale dotazione di servizio al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lavarone. CODICE CIG 6797215742 PARAMETRI E CRITERI

Dettagli

CRITERI DI SCELTA DEL CONTRAENTE

CRITERI DI SCELTA DEL CONTRAENTE SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICI DESTINATI ALL INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ACQUA POTABILE REFRIGERATA

Dettagli

IDENTIFICATORE Alert Explosive

IDENTIFICATORE Alert Explosive IDENTIFICATORE Alert Explosive Kit professionale per l identificazione di esplosivo Questo kit per l identificazione di esplosivo, è il più accurato e facile da usare sul mercato professionale. IDenta

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA CRIOSTATO/MICROTOMO PER IL SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 1 criostamo/microtomo

Dettagli

Criteri di valutazione dell offerta

Criteri di valutazione dell offerta SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E VERIFICA DEI CONTI SEPARATI ANNUALI PER GLI ESERCIZI 2014-2015-2016 DEL GRUPPO SOGIN S.p.A. Gara Rif. (ID Gara C0349S14 CIG [578553240A] Criteri di valutazione

Dettagli

1. Per l accertamento di conformità degli strumenti di misura sono definite le seguenti classi tariffarie:

1. Per l accertamento di conformità degli strumenti di misura sono definite le seguenti classi tariffarie: Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura Approvata con delibera di Giunta n.87 del 22/2/2008. In vigore dal 0/0/2009. Per l accertamento di conformità degli

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO IN

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA TECNICA. (Allegato C )

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA TECNICA. (Allegato C ) GARA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI BAR-SPACCIO PRESSO LE STRUTTURE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA TECNICA (Allegato

Dettagli

ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Allegato 3 Modello di dichiarazione di Offerta economica Pagina 1 di 5 Marca da Bollo PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SVILUPPO

Dettagli

Valutazione del rischio esplosione

Valutazione del rischio esplosione Anno 2008 Valutazione del Rischio Esplosione v.02 1 Definizione di AT.EX.=Atmosphere Explosive Si ha esplosione in presenza contemporanea di combustibile, comburente, sorgente d innesco e condizioni di

Dettagli

1.INFORMAZIONI GENERALI

1.INFORMAZIONI GENERALI PROT.22697/U/05.12.2016 AVVISO PUBBLICO PER L ESPLETAMENTO DI UN INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI REVISIONE DEI BILANCI DELL EPPI E DELLA TESIP S.R.L. TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE PER L IDENTIFICAZIONE ELETTRONICA DI CAPI BOVINI, BUFALINI E CAPI OVINI-CAPRINI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE PER L IDENTIFICAZIONE ELETTRONICA DI CAPI BOVINI, BUFALINI E CAPI OVINI-CAPRINI ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE PER L IDENTIFICAZIONE ELETTRONICA DI CAPI BOVINI, BUFALINI E CAPI OVINI-CAPRINI Pagina 1 di 5 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Obiettivo della gara

Dettagli

Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua. Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i.

Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua. Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i. Area Commerciale Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i. Scheda riepilogativa criterio di aggiudicazione 1. Attribuzione del punteggio

Dettagli

PC Desktop 12 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità

PC Desktop 12 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità C 2 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in acquisto di C Desktop Compatti e C Desktop Fascia alta, delle componenti opzionali e dei servizi connessi. Tra

Dettagli

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI CRITERI DI VALUTAZIONE L aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. 0/016, secondo il criterio di aggiudicazione dell offerta

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini LICEO LINGUISTICO SCIENTIFICO MUSICALE - SCIENTIFICO Opz. SCIENZE APPLICATE Via Circumvallazione, 292-80035 Nola (Na) tel. 0815121558/ C.M. NAIS03900B

Dettagli

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2) CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE 1. Oggetto FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione Allegato B - Parametri e criteri di valutazione CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione avverrà in base a quanto previsto all'art. 83 del D.lgs 163/2006 e smi, e cioè a favore dell offerta economicamente

Dettagli

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

Apprendimento formale/informale Profili Apprendimento formale Apprendimento informale # Tipo I laurea in disc. tecniche o scientifiche.

Apprendimento formale/informale Profili Apprendimento formale Apprendimento informale # Tipo I laurea in disc. tecniche o scientifiche. DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE Figura professionale del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale. UNI EN ISO 17024:2012 :2016 UNI8827 (tutte le

Dettagli

SCHEDA TECNICA RIPORTANTE IL METODO PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA AUTOBUS 13,9M INTERURBANI 2 PIANI CLASSE II

SCHEDA TECNICA RIPORTANTE IL METODO PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA AUTOBUS 13,9M INTERURBANI 2 PIANI CLASSE II All. 1 Lotto 4 SCHEDA TECNICA RIPORTANTE IL METODO PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA AUTOBUS 13,9M INTERURBANI 2 PIANI CLASSE II Parametro di riferimento e loro peso: Punteggio

Dettagli

DM per emodinamica (no stent) Strategia. Bologna, Febbraio 2017

DM per emodinamica (no stent) Strategia. Bologna, Febbraio 2017 DM per emodinamica (no stent) Strategia Bologna, Febbraio 2017 Indice Premessa Analisi della domanda Analisi dell offerta Strategia di gara 2 Premessa Il presente documento illustra le principali caratteristiche

Dettagli

O Dispositivo Medico O Tecnologia Biomedica O Arredo Attrezzatura

O Dispositivo Medico O Tecnologia Biomedica O Arredo Attrezzatura O Dispositivo Medico O Tecnologia Biomedica O Arredo Attrezzatura NOME del RICHIEDENTE Unità Operativa/struttura tel mail 1. CARATTERISTICHE DELLA TECNOLOGIA PROPOSTA 1.1.descrizione 1 1.2Motivo della

Dettagli

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1. ENTE APPALTANTE: Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali - via Trieste, 111 Cagliari, e.mail: appalti.contratti@cras.sardegna.it

Dettagli

COMUNE DI SASSANO UFFICIO TECNICO

COMUNE DI SASSANO UFFICIO TECNICO 1 COMUNE DI Comune di Sassano U Protocollo N.0006192/2017 del 27/11/2017 B A N D O Bando di gara ad evidenza pubblica per incarico fornitura di carburanti autotrazione mezzi comunali mediante tessera elettronica

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE APPARATI SISTEMA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA XEROX

SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE APPARATI SISTEMA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA XEROX SOCIETA : Brescia Trasporti S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE APPARATI SISTEMA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA XEROX REV EMISSIONE/DESCRIZIONE DELLA REVISIONE REDATTO CONTROLLATO VISTO DATA

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ENTE DI ASSISTENZA

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ENTE DI ASSISTENZA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ENTE DI ASSISTENZA GARA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI BAR-SPACCIO PRESSO LE STRUTTURE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PROVVEDITORATO

Dettagli

La certificazione ATEX. Nota informativa

La certificazione ATEX. Nota informativa La certificazione ATEX Nota informativa PRINCIPI DI SICUREZZA Gli impianti dove vengono lavorate e depositate sostanze infiammabili devono essere progettati, eserciti e mantenuti in modo da ridurre al

Dettagli

Approfondimento tematico

Approfondimento tematico Approfondimento tematico Gare Telematiche: Offerta Economicamente più vantaggiosa Formule per il calcolo del punteggio tecnico Intercent-ER Formule per il calcolo del punteggio tecnico 1 Sommario 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN SCHEDA TECNICA 130210 TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN 75-160 (immagine solo illustrativa) NOME DATA ELABORATO VERIFICATO APPROVATO Ing. G. Degl Innocenti Ing. G. Degl Innocenti Ing.

Dettagli

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa che viene attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Esso viene determinato dal numero di elettroni in

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA ALLEGATO TECNICO PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA FORNITURA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER LE ESIGENZE DEL PROGETTO RECAS PONA3_0052 Novembre 2012 Codice CUP: E61D11000240007

Dettagli

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Sistema Informativo della Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Sistema Informativo della Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Sistema Informativo della Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico INDICE 1. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO...3 2. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE...3 2.1. Sviluppo software...3 2.2.

Dettagli

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri

Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri FOR ALL THE TRAIN IN THE WORLD Metropolitana di Genova Porte di salita passeggeri Sostituzione porte dei veicoli di 1 generazione Oggetto dell intervento L intervento consiste nella: fornitura con posa

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

PULITO COMODO ECONOMICO

PULITO COMODO ECONOMICO PULITO Con il tronchetto CORE & PIZZA non ti sporchi le mani, non rischi ferite, non scarichi fumi inquinanti. FAMILIA srl garantisce, tramite un controllo costante sui siti di produzione, un prodotto

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7031/ 7032/ 7033/ 7035/ 7036/ 7053 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA OGGETTO: APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER I DIPENDENTI DI TRENTINO TRASPORTI S.p.A. MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI E DEL SERVIZIO INFORMATICO DI SUPPORTO

Dettagli

Gara per il Noleggio Quinquennale di un Servizio integrato RIS/PACS per Tutto il Territorio di Competenza dell ASP di Cosenza Teleradiologia

Gara per il Noleggio Quinquennale di un Servizio integrato RIS/PACS per Tutto il Territorio di Competenza dell ASP di Cosenza Teleradiologia Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Gara per il Noleggio Quinquennale di un Servizio integrato RIS/PACS per Tutto il Territorio di Competenza

Dettagli

Chimica instabile: gli esplosivi

Chimica instabile: gli esplosivi Chimica instabile: gli esplosivi Dr. Fabiano Nart Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti E. Fermi www.gdsdolomiti.org info.gdsdolomiti@gmail.com Belluno, 28/01/2012 Dr. Fabiano Nart (GDS Dolomiti E.

Dettagli

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante BANDO DI GARA 1) Ente appaltante Consiglio Regionale della Calabria Settore Provveditorato ed Economato Ufficio Acquisizioni Beni e Servizi Via Cardinale Portanova - 89124 Reggio Calabria Tel. 0965.811389;

Dettagli

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI CAPITOLATO TECNICO - APPENDICE 3 REQUISITI DI PRE-QUALIFICA PER LE DITTE PARTECIPANTI ALLA GARA Capitolato

Dettagli

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 1. Criteri di aggiudicazione La gara sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs 163/06, a favore del concorrente

Dettagli

OGGETTO: Fornitura e installazione di un software gestionale integrato di biglietteria, bookshop e magazzini per i musei civici CIG C37

OGGETTO: Fornitura e installazione di un software gestionale integrato di biglietteria, bookshop e magazzini per i musei civici CIG C37 COMUNE DI TRIESTE AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA, RICERCA, CULTURA E SPORT AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: Fornitura e installazione di un software gestionale integrato di biglietteria, bookshop

Dettagli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli arnocanali Modello TRAY 43 Caratteristiche tecniche Temperatura di servizio Grado di resistenza urti Grado infiammabilità -20 C a +60 C 20J a -20 C Secondo UL94: V0 Prova filo incandescente 960 C Protezione

Dettagli

Epson AcuLaser M2000 Series

Epson AcuLaser M2000 Series Epson AcuLaser M2000 Series Caratteristiche di Tecnologia di Risoluzione di Velocità di Tempo di uscita della prima pagina Tempo di riscaldamento Volume mensile massimo Laser 1200 dpi reali 28 ppm (unità

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI MESSINA

AUTORITA PORTUALE DI MESSINA AUTORITA PORTUALE DI MESSINA Al Dirigente dell Area Tecnica Ing. Francesco Di Sarcina SEDE OGGETTO: Porto di Messina Realizzazione delle integrazioni agli impianti antincendio ed acqua potabile del porto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 286 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

ARPA Sardegna. Strumentazione scientifica da destinare ai Dipartimenti Provinciali di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro e Portoscuso dell ARPAS

ARPA Sardegna. Strumentazione scientifica da destinare ai Dipartimenti Provinciali di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro e Portoscuso dell ARPAS SARDEGNA Inizio/Fine Lavori: 2007-2008 Strumentazione scientifica da destinare ai Dipartimenti Provinciali di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro e Portoscuso dell ARPAS 1 Mezzo mobile allestito 1 Strumento

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE Allegato "A - Det n.019/soc del 03.04.2012 COMUNE DI GROTTAMMARE Via Marconi, 50-63066 Grottammare Provincia di Ascoli Piceno Bandiera Blu Fee Bando per Affidamento gestione CSER Casa di Alice Rivolto

Dettagli

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi ALLEGATO 5 Criteri di attribuzione dei punteggi Ciascun Lotto della presente procedura sarà aggiudicato, ai sensi dell art. 95 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., sulla base del criterio dell offerta economicamente

Dettagli

ASPETTI GENERALI DELLA DIRETTIVA ATEX

ASPETTI GENERALI DELLA DIRETTIVA ATEX ASPETTI GENERALI DELLA DIRETTIVA ATEX La direttiva 94/9/CE, nota come ATEX (acronimo delle parole francesi ATmosphères EXplosibles), è una direttiva comunitaria che definisce i requisiti minimi in materia

Dettagli

ELABORATO Modalità espletamento gara

ELABORATO Modalità espletamento gara ELABORATO Modalità espletamento gara Oggetto della gara: Servizio di manutenzione sulle apparecchiature della sala macchine del CSI per la durata di 36 mesi Contenuto dell offerta tecnica: L offerta tecnica

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino AVVISO DI GARA OGGETTO: Cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 12 del Regolamento di Ateneo per gli acquisti in economia di beni e servizi, per l affidamento del servizio di segreteria organizzativa e

Dettagli