RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO MARGINE OPERATIVO NETTO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO MARGINE OPERATIVO NETTO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE"

Transcript

1 E SERVIZI ITALIANE &=^ ENI... ENER =^ FIAT MT & ^ ENI (gruppo ENI)... 1 ) ENER * * &=^ ENEL ENER =^ TELECOM ITALIA SEP & = GSE - GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI SEP ^ TELECOM ITALIA (gruppo TELECOM ITALIA)... 2 ) SEP * * FIAT GROUP AUTOMOBILES (gruppo FIAT)... 3 ) MT * * & GME - GESTORE DEL MERCATO ELETTRICO (gruppo GSE)... SEP * * & ^ ENEL STRIBUZIONE (gruppo ENEL)... SEP * * &=^ FINMECCANICA MT & ^ ENEL TRADE (gruppo ENEL)... ENER * * & AU - ACQUIRENTE UNICO (gruppo GSE)... SEP * * ESSO ITALIANA ENER & ^ ENEL PRODUZIONE (gruppo ENEL)... ENER * * =^ ERG... ENER &=^ POSTE ITALIANE ) SEP =^ RIVA FIRE MET & ^ POSTE ITALIANE (gruppo POSTE ITALIANE)... 5 ) SEP * * &=^ SAIPEM (gruppo ENI)... IMP * * (1) Nel corso del 2007 ha incorporato le controllate Enifin, Eni Portugal Investment, Napoletana Gas Clienti e Siciliana Gas Clienti. In data 1-X-2007, ha conferito il ramo d azienda Trading & Shipping alla controllata Eni Trading & Shipping e, in data 31-X-2007 ha ricevuto in conferimento il ramo d azienda Attività di commercializzazione, trading e risk management della EniPower. (2) Nel corso del 2007 ha incorporato la controllata Progetto Italia. (3) Già Fiat Auto. Nel corso del 2007 ha ricevuto in conferimento i rami d azienda relativi alle Business Units Engineering e Service della Comau. (4) Il fatturato è relativo alle attività dei servizi postali e finanziari. I premi delle società assicurative, pari a milioni nel 2007 e milioni nel 2006, sono inclusi nella voce Valore aggiunto unitamente alle altre voci tecniche della gestione assicurativa. Le Altre attività e le Attività immobilizzate finanziarie comprendono gli importi derivanti dalla gestione per conto terzi, pari a milioni nel 2007 e milioni nel 2006, e gli strumenti finanziari della controllata Postevita, principalmente collegati ai contratti di investimento e a quelli di natura assicurativa. I Fondi comprendono le riserve tecniche assicurative per milioni nel 2007 e milioni nel (5) Le Altre attività comprendono gli importi derivanti dalle gestioni per conto terzi, pari a milioni nel 2007 e milioni nel

2 E SERVIZI ITALIANE =^ RAGIONE GILBERTO BEN E C ) V &=^ ESON ENER IVECO (gruppo FIAT)... MT * * & ^ ENI TRANG & SHIPPING (gruppo ENI)... 2 ) ENER * ERG RAFFINERIE METERRANEE (gruppo ERG)... ENER * * &=^ A2A... 3 ) SEP &=^ POLIMERI EUROPA (gruppo ENI)... CHI * * =^ SARAS ENER & ^ ENEL ENERGIA (gruppo ENEL)... 4 ) SEP * * =^ PIRELLI & C GOM = KUWAIT PETROLEUM ITALIA ENER 2007* * =^ ITALMOBILIARE IPE =^ FININVEST V & = FERROVIE DELLO STATO TRA ILVA (gruppo RIVA FIRE)... MET * * ^ SARAS (gruppo SARAS)... ENER * * =^ ITALCEMENTI - FABBRICHE RIUNITE CEMENTO (gruppo ITALMOBI- LIARE) IPE * * & GSE - GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI (gruppo GSE)... SEP * * & ^ POLIMERI EUROPA (gruppo POLIMERI EUROPA)... 5 ) CHI * * & TRENITALIA (gruppo FERROVIE DELLO STATO)... 6 ) TRA * * (1) Dall 1-VII-2007 consolida integralmente il gruppo Atlantia precedentemente consolidato per le sole partite patrimoniali. (2) Costituita in data 19-VII In data 1-X-2007 ha ricevuto in conferimento il ramo d azienda Trading & Shipping della controllante Eni. (3) Già AEM. (4) In data 1-I-2007 ha incorporato la Metansicula Vendita. (5) In data 1-I-2007 ha ricevuto in conferimento il ramo d azienda relativo a impianti produttivi, servizi e utilities di Porto Torres (Ss) della Syndial - Attività Diversificate. (6) Nel corso del 2007 ha acquisito alcune officine di manutenzione di Ferrovie Real Estate ed ha ceduto il ramo d azienda Facilities a Ferservizi

3 E SERVIZI ITALIANE = SUPERMARKETS ITALIANI S ESSELUNGA (gruppo SUPERMARKETS ITALIANI)... 1 ) S * * ^ VOLKSWAGEN GROUP ITALIA MT KUWAIT PETROLEUM ITALIA (gruppo KUWAIT PETROLEUM ITALIA) ENER 2007* * * * =^ WIND TELECOMUNICAZIONI SEP =^ PRYSMIAN GOM WIND TELECOMUNICAZIONI (gruppo WIND TELECOMUNICAZIONI) 2 ) SEP * * =^ LUXOTTICA GROUP OCCH =^ AUTOGRILL (gruppo RAGIONE GILBERTO BEN E C.)... RIST * * & ^ ESON (gruppo ESON)... ENER * * &=^ ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE TRA & ^ ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE (gruppo ALITALIA)... TRA * * & = FINTECNA - A PER I SETTORI INDUSTRIALE E DEI SERVIZI MT =^ COFIDE - COMPAGNIA A DE BENEDETTI V = TAMOIL ITALIA ENER =^ BARILLA HOLNG ALI =^ MEASET (gruppo FININVEST)... PSP * * MERCEDES-BENZ ITALIA ) MT TOTAL ITALIA ENER = MARCEGAGLIA MET (1) Nel corso del 2007 ha incorporato Sellanuova, Centro Commerciale I Giardini, Commerciale Lombarda, Cuneo 20, Gi Due, Grifo, Immobiliare Gallia, Novara Promozione, Orsola, Pratilia, Ticino Immobiliare, Tiglio, Vento, Fiordaliso e Le Cupole. (2) In data 1-III-2007 ha conferito il ramo d azienda relativo al call center di Sesto San Giovanni (Mi) alla Omnia Service Center. (3) Già DaimlerChrysler Italia. Nel corso del 2007 ha incorporato la controllante DaimlerChrysler Italia Holding. 7.

4 E SERVIZI ITALIANE =^ PARMALAT ALI = IBM ITALIA INF ERG PETROLI (gruppo ERG)... ENER * * & ^ ESON TRANG (gruppo ESON)... ENER * * = NUOVO PIGNONE HOLNG MEC BMW ITALIA MT MARCEGAGLIA (gruppo MARCEGAGLIA)... MET * * =^ BUZZI UNICEM IPE =^ KME GROUP MET =^ API - ANONIMA PETROLI ITALIANA ENER =^ FINELDO ELTV =^ INDESIT COMPANY (gruppo FINELDO)... ELTV * * SEVEL - SOCIETA EUROPEA VEICOLI LEGGERI MT =^ ATLANTIA (gruppo RAGIONE GILBERTO BEN E C.)... 1 ) SEP * * & = RAI - RAOTELEVISIONE ITALIANA PSP SHELL ITALIA ENER NUOVO PIGNONE (gruppo NUOVO PIGNONE HOLNG)... MEC * * THYSSENKRUPP ACCIAI SPECIALI TERNI MET 2007* * =^ DE AGOSTINI V ^ API - ANONIMA PETROLI ITALIANA (gruppo API)... 2 ) ENER * * (1) Già Autostrade. (2) In data 1-I-2007 ha incorporato la controllata Italiana Petroli

5 E SERVIZI ITALIANE FORD ITALIA MT = COMIFAR FARM 2007* * & RAI - RAOTELEVISIONE ITALIANA (gruppo RAI)... PSP * * UNILEVER ITALIA ALI AUCHAN S &=^ HERA SEP = LUCCHINI ) MET =^ RCS MEAGROUP ET LOGISTA ITALIA V ^ AUTOSTRADE PER L ITALIA (gruppo ATLANTIA)... SEP * * GENERAL MOTORS ITALIA MT =^ IFI - ISTITUTO O INDUSTRIALE ) V & ^ ESON ENERGIA (gruppo ESON)... SEP * * = GRUPPO PAM S &=^ FINCANTIERI - CANTIERI NAVALI ITALIANI (gruppo FINTECNA)... MT * * & FINCANTIERI - CANTIERI NAVALI ITALIANI (gruppo FINCANTIERI).. MT * * SATA - SOCIETA AUTOMOBILISTICA TECNOLOGIE AVANZATE (gruppo FIAT) MT * * =^ IMPREGILO EL & = ENDESA ITALIA ENER = A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE FARM (1) Nel 2007 è uscita dall area di consolidamento la Lucchini Sidermeccanica. (2) Nel 2007 consolida integralmente il gruppo Cushman & Wakefield. Inoltre è uscito dall area di consolidamento il gruppo Sequana Capital S.A

6 E SERVIZI ITALIANE &=^ ACEA SEP & ^ SNAMPROGETTI (gruppo SAIPEM)... IMP * * ^ RTI - RETI TELEVISIVE ITALIANE (gruppo MEASET)... PSP * * ^ PUBLITALIA 80 - CONCESSIONARIA PUBBLICITA (gruppo MEA- SET) PSP * * =^ CREMONINI ALI =^ ESPRINET INF &=^ IRIDE SEP = FINIPER S =^ DANIELI & C. - OFFICINE MECCANICHE MEC 2007* * IBM ITALIA (gruppo IBM ITALIA)... INF * * =^ BURGO GROUP CART COMIFAR STRIBUZIONE (gruppo COMIFAR)... FARM 2007* * * * = P. FERRERO & C ALI 2007* * &=^ ASM BRESCIA SEP FERRERO (gruppo P. FERRERO & C.)... ALI 2007* * * * =^ RED & BLACK ) ABB = ABB... MEC =^ BEN GROUP (gruppo RAGIONE GILBERTO BEN E C.) ABB * * BARILLA G. E R. FRATELLI (gruppo BARILLA HOLNG)... ALI * * ^ BURGO GROUP (gruppo BURGO GROUP)... CART * * (1) Ora Valentino Fashion Group. Dall 1-VII-2007 consolida integralmente Valentino Fashion Group e le sue controllate. Il 2007 si riferisce a un bilancio pro-forma redatto dalla società per un raffronto omogeneo. I dati 2006 si riferiscono alla sola Valentino Fashion Group

7 E SERVIZI ITALIANE CASE NEW HOLLAND ITALIA (gruppo FIAT)... MT * * SMA... S & ENDESA ITALIA (gruppo ENDESA ITALIA)... ENER * * = COSTA CROCIERE TUR 2007* * = VERONESI A ALI =^ ARNOLDO MONDADORI ETORE (gruppo FININVEST)... ET * * HEWLETT-PACKARD ITALIANA EL 2007* * =^ MAIRE TECNIMONT ) IMP & IRIDE MERCATO (gruppo IRIDE)... 2 ) SEP * * TELECOM ITALIA SPARKLE (gruppo TELECOM ITALIA)... SEP * * =^ SORGENIA (gruppo COFIDE)... ENER * * = MOSSI & GHISOLFI CHI =^ IMMSI MT PIRELLI TYRE (gruppo PIRELLI & C.)... GOM * * = COOP ADRIATICA S = NESTLE ITALIANA ALI & AEM TRANG (gruppo A2A)... SEP * * = AFV - ACCIAIERIE BELTRAME MET SIEMENS ) EL 2007* * = CLN - COILS LAMIERE NASTRI ) MET (1) Già Maire Holding. (2) Dall 1-VII-2007 gestisce il teleriscaldamento del Comune di Torino. (3) In data 1-I-2007 ha conferito il ramo d azienda COM Carrier alla Nokia Siemens Networks. (4) Nel 2007 consolida integralmente Canessa Worthington Slovakia s.r.o. e Def Sp.z.o.o

8 E SERVIZI ITALIANE COLATA CONTINUA ITALIANA MET &=^ SNAM RG - SNAM RETE GAS (gruppo ENI)... SEP * * ^ ESPRINET (gruppo ESPRINET)... 1 ) INF * * MICHELIN ITALIANA GOM & ^ SNAM RG - SNAM RETE GAS (gruppo SNAM RG)... SEP * * COOP ADRIATICA (gruppo COOP ADRIATICA)... 2 ) S * * & ^ AGUSTA (gruppo FINMECCANICA)... MT * * & ^ HERA (gruppo HERA)... SEP * * & ^ ALENIA AERONAUTICA (gruppo FINMECCANICA)... MT * * =^ PIAGGIO & C. (gruppo IMMSI)... MT * * BENCOM (gruppo BEN GROUP)... ABB * * =^ LOTTOMATICA (gruppo DE AGOSTINI)... 3 ) V * * CITROËN ITALIA MT COSTA CROCIERE (gruppo COSTA CROCIERE)... 4 ) TUR 2007* * * * DALMINE MET ^ INDESIT COMPANY (gruppo INDESIT COMPANY)... ELTV * * =^ CALTAGIRONE IPE =^ PRADA ) PCA 2007* * WHIRLPOOL EUROPE ELTV =^ GIORGIO ARMANI ABB (1) In data 1-I-2007 ha incorporato la Nilox e, in data 1-X-2007, la Actebis Computer. (2) In data 1-I-2007 ha incorporato Sageco, Melograno, Supermercati GM2 e Fratelli Falcone. (3) In data 29-VIII-2006 ha acquisito la GTech Holdings Corporation, uno dei principali fornitori di servizi e soluzioni tecnologiche per le lotterie e per i giochi a livello mondiale nonché l operatore leader nell elaborazione di sistemi ad alta sicurezza per le lotterie on-line. (4) In data 1-XII-2006 ha incorporato Costa Holding Technical Services e Costa Cruceros. Inoltre, nel corso del 2007, ha conferito il ramo d azienda Aida alla neo costituita Crociere Mercurio. (5) Nel 2007 consolida integralmente il gruppo Church s

9 E SERVIZI ITALIANE = IKEA ITALIA HOLNG S 2007* * =^ AVIO MT = BENNET S PEUGEOT AUTOMOBILI ITALIA MT FERRARI - ESER FABBRICHE AUTOMOBILI E CORSE (gruppo FIAT) MT * * = GRIMAL COMPAGNIA NAVIGAZIONE ) TRA FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES (gruppo FIAT)... MT * * =^ DE LONGHI ELTV ITALIA MARITTIMA TRA =^ SEAT PG - SEAT PAGINE GIALLE PSP =^ FASTWEB SEP PFIZER ITALIA FARM 2007* * ^ IMPREGILO (gruppo IMPREGILO)... EL * * ELECTROLUX HOME PRODUCTS ITALY ELTV NESTLE ITALIANA (gruppo NESTLE ITALIANA)... ALI * * = RACIFIN ) FIB & STMICROELECTRONICS ) EL = ARTSANA FARM = GRUPPO LACTALIS ITALIA ) ALI = GRUPPO UNICOMM S (1) Nel 2007 consolida integralmente la Finnlines Plc. (2) Nel 2007 è uscita dall area di consolidamento la Sicrem - Società Industriale Cremonese. (3) In data 6-VIII-2007 ha conferito il complesso aziendale M6 alla neo costituita STMicroelectronics M6. (4) Già Gruppo Galbani. Dal 31-XII-2006 consolida integralmente il gruppo Lactalis

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO SETTORE DI ATTIVITÀ PRINCIPALE MARGINE OPERATIVO NETTO

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO SETTORE DI ATTIVITÀ PRINCIPALE MARGINE OPERATIVO NETTO E SERVIZI ITALIANE ENI........................................................ ENER 2011 109.589.000 1 31.805.000 18.754.000 6.860.000 73.578.000 20.026.000 49.145.000 29.597.000 20.722.000 60.393.000

Dettagli

C_S_I Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI

C_S_I Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI C_S_I 2017 Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI INDICE Introduzione pag. 03 Metodologia pag. 04 Come leggere i risultati - Disclaimer pag. 05 Classifiche

Dettagli

Covered warrant su azioni

Covered warrant su azioni Covered warrant su azioni 28/06/2013 ISIN Code Sottostante Strike Multiplo Tipo Scadenza IT0004929342 A2A 0,75 0,1 Call 20130906 IT0004929359 A2A 0,65 0,1 Put 20130906 IT0004929367 A2A 0,65 0,1 Call 20131206

Dettagli

Acea HOLD 15 Adidas HOLD 90 Amadeus HOLD 43 Amer Sport HOLD 26. L 11/03/2016 Anima Holding BUY 10.4 M 01/09/2015. Anima Holding HOLD 5.

Acea HOLD 15 Adidas HOLD 90 Amadeus HOLD 43 Amer Sport HOLD 26. L 11/03/2016 Anima Holding BUY 10.4 M 01/09/2015. Anima Holding HOLD 5. A2A BUY 1.41 L 24/11/2015 A2A HOLD 1.26 L 19/01/2016 A2A BUY 1.34 L 07/04/2016 Acea HOLD 15 M 23/03/2016 Adidas HOLD 90 L 05/11/2015 Amadeus HOLD 43 M 03/06/2016 Amer Sport HOLD 26 L 11/03/2016 Anima Holding

Dettagli

WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING

WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING Sender: NOTICE n. 740 EuroTLX SIM 27 October 2015 EuroTLX Target Company: --- Object: WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING Text EuroTLX informs the withdrawal from financial instruments trading

Dettagli

Intesa Sanpaolo Group conflicts of interest Conflitti di interesse del Gruppo Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo Group conflicts of interest Conflitti di interesse del Gruppo Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo Group conflicts of interest del Gruppo Intesa Sanpaolo Please read carefully the important disclosures at the end of this publication. Si prega di leggere attentamente l'ultima pagina per

Dettagli

!"# #"$%$ $ #& $"''% $"$ (& '%"'' '($"( # '$& #' #&!( & "$#' ("%'! %& )* %"#%!"'$ ' & ("$ $"$#$ %'$&!("! #"%$ %& + & ## ($!

!# #$%$ $ #& $''% $$ (& '%'' '($( # '$& #' #&!( & $#' (%'! %& )* %#%!'$ ' & ($ $$#$ %'$&!(! #%$ %& + & ## ($! !"# #"$%$ $ #& $"''% $"$ (& '%"'' '($"( # '$& #' #&!( & "$#' ("%'! %& )* %"#%!"'$ ' & ("$ $"$#$ %'$&!("! #"%$ %& + & ## ($!& #"%#% #" & +, *!! '& $!' ' & "%#' $"(% '& - "!! "(!& #("!!"#!!& $%"$( '("% #

Dettagli

C_S_I Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI

C_S_I Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI C_S_I 2016 Company Salary Index LA CLASSIFICA DELLE AZIENDE ITALIANE NEL MERCATO DELLE RETRIBUZIONI INDICE Introduzione pag. 03 Metodologia pag. 04 Come leggere i risultati - Disclaimer pag. 05 Classifiche

Dettagli

Gruppi industriali italiani: resilienza o ripartenza? Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Gruppi industriali italiani: resilienza o ripartenza? Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Gruppi industriali italiani: resilienza o ripartenza? Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Milano, 4 agosto 2015 Annuario R&S (edizione 2015, ) Lo studio, edito annualmente da R&S-Ricerche e Studi,

Dettagli

La CSR delle Società S&P/MIB come rappresentata on line. per non parlar di Leonardo!

La CSR delle Società S&P/MIB come rappresentata on line. per non parlar di Leonardo! La CSR delle Società S&P/MIB come rappresentata on line per non parlar di Leonardo! Le motivazione della ricerca: l alternativa tra sviluppo e retorica La CSR sembra una sovrastruttura necessaria, ma ingombrante

Dettagli

Le Principali Società Italiane ed. 2017

Le Principali Società Italiane ed. 2017 Le Principali Italiane ed. 2017 A cura dell Milano, 24 ottobre 2017 Executive summary Industria: Le Top20 sono 7 a controllo pubblico, 8 a controllo estero; 4 operano nel petrolifero, 3 nell energetico,

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Mercato dei capitali e società quotate Questionario sull applicazione della nuova disciplina dell assemblea delle società quotate

Mercato dei capitali e società quotate Questionario sull applicazione della nuova disciplina dell assemblea delle società quotate Mercato dei capitali e società quotate Questionario sull applicazione della nuova disciplina dell assemblea delle società quotate Riunione del 7 febbraio 2012 Roma-Milano 11,00-13,00 Descrizione del campione

Dettagli

Acea HOLD 15. Adidas HOLD 120. Amadeus HOLD 43 Amer Sport HOLD 26. L 11/03/2016 Amer Sport HOLD 31 Amplifon BUY 10.0 Anima Holding HOLD 5.

Acea HOLD 15. Adidas HOLD 120. Amadeus HOLD 43 Amer Sport HOLD 26. L 11/03/2016 Amer Sport HOLD 31 Amplifon BUY 10.0 Anima Holding HOLD 5. A2A BUY 1.41 L 24/11/2015 A2A HOLD 1.26 L 19/01/2016 A2A BUY 1.34 L 07/04/2016 Acea HOLD 15 M 23/03/2016 Acea BUY 15.1 M 29/07/2016 Adidas HOLD 90 L 05/11/2015 Adidas HOLD 120 L 04/08/2016 Amadeus HOLD

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

L 29/11/2017 Adidas HOLD 192 Amadeus HOLD 60 Amer Sport HOLD 27 M 08/03/2017

L 29/11/2017 Adidas HOLD 192 Amadeus HOLD 60 Amer Sport HOLD 27 M 08/03/2017 Acea HOLD 14.1 M 14/03/2017 Acea HOLD 15.2 L 30/10/2017 Acea BUY 16.8 L 29/11/2017 Adidas HOLD 192 L 05/10/2017 Amadeus HOLD 60 M 09/10/2017 Amer Sport HOLD 27 L 10/02/2017 Anima Holding HOLD 5.7 M 08/03/2017

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Dal 16 Gennaio 2015, 516 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali!

Dal 16 Gennaio 2015, 516 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SeDeX www.investimenti.unicredit.it Dal 16 Gennaio 2015, 516 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Scopri la nuova emissione

Dettagli

Le Principali Società Italiane ed. 2016

Le Principali Società Italiane ed. 2016 Le Principali Società Italiane ed. 2016 A cura dell Milano, 25 ottobre 2016 sommario 1. Premessa 2. Industria e Servizi 3. Dinamiche 4. Banche 5. Assicurative 6. Holding di partecipazione, SIM, Leasing,

Dettagli

Lundquist Employer Branding Online Awards 1 st Edition Italy 100

Lundquist Employer Branding Online Awards 1 st Edition Italy 100 Lundquist Employer Branding Online Awards 1 st Edition Italy 100 Analisi di come le società italiane utilizzano il web per comunicare i propri valori e il brand ai dipendenti attuali e futuri 21 gennaio

Dettagli

COVERED WARRANT BREAKING NEWS

COVERED WARRANT BREAKING NEWS COVERED WARRANT BREAKING NEWS NUOVI CW DI UNICREDIT QUOTATI SU SEDEX 21.09.09 Sito: www.investimenti.unicreditmib.it 289 nuovi covered warrant di UniCredit su azioni italiane, quotati sul mercato SeDeX

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Le Principali Società Italiane ed. 2015. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca

Le Principali Società Italiane ed. 2015. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Le Principali Società Italiane ed. 2015 a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Milano, 23 ottobre 2015 Sommario 1. Premessa 2. Industria e Servizi 3. Dinamiche 4. Banche 5. Assicurative 6. Holding di partecipazione,

Dettagli

INDICI FTSE ECPI ITALIA SRI. Maggio 2012

INDICI FTSE ECPI ITALIA SRI. Maggio 2012 INDICI FTSE ECPI ITALIA SRI Maggio 2012 La serie di indici FTSE ECPI Italia SRI Universo Panieri FTSE MIB + FTSE Italia MidCap, che raggruppano le maggiori 100 azioni quotate su MTA, testate ogni tre mesi

Dettagli

Annuario R&S (ed. 2017)

Annuario R&S (ed. 2017) Annuario R&S (ed. 2017) Milano, 26 luglio 2017 www.mbres.it Annuario R&S, edizione 2017 Chi è costui? L Annuario R&S è un «over anta», essendo giunto alla sua 42esima edizione (la prima è del 1976) La

Dettagli

Codice ISIN Descrizione Prezzo di riferimento Tasso di cambio di riferimento HVB CW BANCO POPOLARE CALL 13, ,482 0

Codice ISIN Descrizione Prezzo di riferimento Tasso di cambio di riferimento HVB CW BANCO POPOLARE CALL 13, ,482 0 Covered warrant in scadenza nel mese di Settembre 2008 I covered warrant di UniCredit elencati di seguito scadono il 05.09.2008 con ultimo giorno di negoziazione sulla Borsa Italiana il 01.09.2008. Per

Dettagli

Nuovi covered warrant Unicredit su azioni, indici, tassi di cambio e materie prime 08.11.2006

Nuovi covered warrant Unicredit su azioni, indici, tassi di cambio e materie prime 08.11.2006 Nuovi covered warrant Unicredit su azioni, indici, tassi di cambio e materie prime 08.11.2006 I covered warrant UniCredit elencati di seguito sono negoziati sulla Borsa Italiana a partire da: covered warrant

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Breaking News. Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SEDEX

Breaking News. Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SEDEX Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SEDEX www.investimenti.unicredit.eu Dal 9 settembre 2011 324 nuovi covered warrant di UniCredit per scegliere strike e scadenze più adatti alle tue esigenze.

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 2 settembre 203 settembre 203 Telecom Italia e il mercato italiano Prz Chiusura Volumi medi giornalieri Capitalizzazione** da Prezzo

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Breaking News. Covered Warrant di UniCredit La gamma più ampia del mercato. Dal 20 giugno 2012, 466 nuovi Covered Warrant di UniCredit!

Breaking News. Covered Warrant di UniCredit La gamma più ampia del mercato. Dal 20 giugno 2012, 466 nuovi Covered Warrant di UniCredit! Covered Warrant di UniCredit La gamma più ampia del mercato www.investimenti.unicredit.it Dal 20 giugno 2012, 466 nuovi Covered Warrant di UniCredit! Scarica Investimenti: l iphone App. di UniCredit! UniCredit

Dettagli

AVVISO n Novembre 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Novembre 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.19057 13 Novembre 2013 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : IDEM - QUANTITY AND SPREAD OBLIGATIONS FOR MARKET MAKERS AND SPECIALISTS Testo

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Osservatorio Dividendi 2009 di SoldiOnline

Osservatorio Dividendi 2009 di SoldiOnline Osservatorio Dividendi 2009 di SoldiOnline Nota metodologica: nel seguente osservatorio è stato analizzato l andamento dei dividendi 2008 che i gruppi dovrebbero pagare nel 2009 in confronto con le cedole

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. Per proteggere il tuo investimento.

CATALOGO PRODOTTI. Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. Per proteggere il tuo investimento. Trading Per speculare sui movimenti di mercato di brevissimo periodo. COVERED WARRANT CALL: Voglio puntare sui movimenti al rialzo dell attività finanziaria sottostante. COVERED WARRANT PUT: Voglio puntare

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 8 novembre 203 22 novembre 203 Telecom Italia e il mercato italiano Prezzo di Ch. Volumi medi giornalieri Capitalizzazione** da Prezzo

Dettagli

Il Leasing nei bilanci consolidati del biennio delle Società Quotate nel segmento Blue Chip

Il Leasing nei bilanci consolidati del biennio delle Società Quotate nel segmento Blue Chip 41 Il Leasing nei bilanci consolidati del biennio 20052006 delle Società Quotate nel segmento Blue Chip a cura del Prof. Eugenio Pinto dell Università LuissGuido Carli Il Leasing nei bilanci consolidati

Dettagli

Lundquist Research Series Wikipedia Italia 2010

Lundquist Research Series Wikipedia Italia 2010 Lundquist Research Series Wikipedia Italia 21 Lundquist Research Series Wikipedia Italia 21 Le società italiane devono interagire con Wikipedia La seconda edizione della ricerca Lundquist rivela che solo

Dettagli

Calendario Dividendi. Dividendi più attraenti dopo le flessioni dei mercati. 5 ottobre Nota periodica. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche

Calendario Dividendi. Dividendi più attraenti dopo le flessioni dei mercati. 5 ottobre Nota periodica. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Dividendi più attraenti dopo le flessioni dei mercati Il dividend yield diventa ancora più attraente dopo le forti flessioni registrate dai mercati negli ultimi mesi, che hanno compresso fortemente i prezzi

Dettagli

La «Tobin Tax» e i certificates. Se, quando, come e quanto si paga l imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) in relazione ai certificates

La «Tobin Tax» e i certificates. Se, quando, come e quanto si paga l imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) in relazione ai certificates La «Tobin Tax» e i certificates Se, quando, come e quanto si paga l imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) in relazione ai certificates maggio 2013 COS E LA TOBIN TAX? E un imposta sul «trasferimento

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 3 Gennaio 204 7 Gennaio 204 Telecom Italia e il italiano Prezzo ch. Volumi medi giornalieri Capitalizzazione** Da Prezzo Prezzo 7-Jan-4

Dettagli

Il mercato dei TEE. Dario Di Santo, FIRE. Roma, 18 marzo 2015

Il mercato dei TEE. Dario Di Santo, FIRE. Roma, 18 marzo 2015 Il mercato dei TEE Dario Di Santo, FIRE Roma, 18 marzo 2015 Cos è la FIRE? La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnicoscientifica che dal 1987 promuove per statuto

Dettagli

www.trendintime.com ARCHIVIO PREVISIONI BORSA Archivio Analisi e Previsoni dal 15-01-2010 al 21-02-2011 Tutti i diritti riservati TT 2010

www.trendintime.com ARCHIVIO PREVISIONI BORSA Archivio Analisi e Previsoni dal 15-01-2010 al 21-02-2011 Tutti i diritti riservati TT 2010 SUPERmAT Analisi di borsa settimanale (DA PAG. 2 A PAG. 92) L'analisi di borsa settimanale presentata dal nostro Trading System SUPERmAT è proiettata nel breve periodo. All'interno di quest'orizzonte temporale,

Dettagli

WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING AND DELISTING

WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING AND DELISTING NOTICE n. 703 08 December 2016 EuroTLX Sender: EuroTLX SIM Target Company: --- Object: WITHDRAWAL FROM FINANCIAL INSTRUMENT TRADING AND DELISTING Text EuroTLX informs the withdrawal from the financial

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

AVVISO n.6835. 16 Aprile 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.6835. 16 Aprile 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.6835 16 Aprile 2013 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : IDEM - FOCUS GROUP, QUANTITY AND SPREAD OBLIGATIONS FOR MARKET MAKERS AND SPECIALISTS

Dettagli

Risparmio ed efficienza energetica nelle Aziende sanitarie: dal projectfinancingai contratti di rendimento energetico. Roma, 21 Settembre 2017

Risparmio ed efficienza energetica nelle Aziende sanitarie: dal projectfinancingai contratti di rendimento energetico. Roma, 21 Settembre 2017 Risparmio ed efficienza energetica nelle Aziende sanitarie: dal projectfinancingai contratti di rendimento energetico Roma, 21 Settembre 2017 Il modello Yousave Obiettivi Modello integrato Yousave Benefici

Dettagli

mesi il ruolo di Partecipante al consorzio di collocamento nell offerta pubblica avente ad oggetto strumenti finanziari emessi da APULIA

mesi il ruolo di Partecipante al consorzio di collocamento nell offerta pubblica avente ad oggetto strumenti finanziari emessi da APULIA Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 22 luglio 203 2 luglio 203 Telecom Italia e il mercato italiano Prz Chiusura Volumi Medi Giornalieri Capitalizzazione** da Prezzo

Dettagli

Scenario (+ 300% di volumi negli ultimi 3 anni) e

Scenario (+ 300% di volumi negli ultimi 3 anni) e Scenario In Italia la Pubblica Amministrazione, a livello Locale e Centrale, e le principali Aziende stanno utilizzando sempre di più (anche per vincoli normativi) soluzioni di appalti on line e mercati

Dettagli

Lundquist Social Media Awards 2012

Lundquist Social Media Awards 2012 Lundquist Social Media Awards 2012 parte sesta Twitter 11 febbraio 2013 I dati chiave della ricerca Twitter è il 10 sito più visitato al mondo e il 25 in Italia con oltre 500 milioni di utenti iscritti

Dettagli

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse

Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Decreto Legislativo n. 58/1998 / Art. 114 comma 8 - Lista emittenti/gruppi in conflitto di interesse Il presente documento riporta gli emittenti per i quali sussistono - direttamente o indirettamente -

Dettagli

ELLA DVICE RADING. Palermo, 7 maggio 2005. Swing Trading: Segnali Titoli Italia Multiday A cura di: Romano De Bortoli UFFICIO ANALISI TECNICA

ELLA DVICE RADING. Palermo, 7 maggio 2005. Swing Trading: Segnali Titoli Italia Multiday A cura di: Romano De Bortoli UFFICIO ANALISI TECNICA ELLA DVICE RADING Palermo, 7 maggio 2005 Swing Trading: Segnali Titoli Italia Multiday A cura di: Romano De Bortoli Swing Trading I Segnali Titoli Italia Multiday (Swing Trading) è un prodotto nato con

Dettagli

BItStat STATISTICHE DEI MERCATI BORSISTICI ITALIANI

BItStat STATISTICHE DEI MERCATI BORSISTICI ITALIANI BIt STATISTICHE DEI MERCATI BORSISTICI ITALIANI GIUGNO 2007 Giugno 2007 BIt Borsa Italiana INDICE PRINCIPALI INDICATORI PRINCIPALI INDICATORI..................................................................................

Dettagli

ORIENTAMENTI DI VOTO FRONTIS GOVERNANCE (OTTOBRE DICEMBRE 2012)

ORIENTAMENTI DI VOTO FRONTIS GOVERNANCE (OTTOBRE DICEMBRE 2012) 29/05/2012 A2A SPA Ordinaria Proposta di distribuzione del dividendo a valere sulle riserve disponibili Favorevole Favorevole 29/05/2012 A2A SPA Ordinaria Relazione sulla Remunerazione Contrario Favorevole

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 2 Dicembre 203 Dicembre 203 Telecom Italia e il italiano Prezzo chiusura Ultime 52 settimane Volumi medi giornalieri Capitalizzazione

Dettagli

90% of success is showing up.

90% of success is showing up. Comunicare, comunicare, comunicare.. 90% of success is showing up. Woody Allen .. chiave di successo del welfare aziendale INFORMARE ASSISTERE ASCOLTARE COMUNICAZIONE OMOGENEA SUPPORTO PERSONALIZZATO MONITORAGGIO

Dettagli

BORSA ITALIANA BLUE CHIPS SHARE TRADING VOLUME IN JANUARY- FEBRUARY 2006

BORSA ITALIANA BLUE CHIPS SHARE TRADING VOLUME IN JANUARY- FEBRUARY 2006 BLUE CHIP 1 ACEA MTA MIDEX 24 360 580 13 876 171 127 725 012 0.07% 3 041 072 100.00% 39.71% 15.33% 19.22% 2 AEM MTA S&P/MIB 80 035 1 906 334 921 504 588 085 830 0.34% 14 002 044 100.00% 113.41% 10.93%

Dettagli

PREMIO INDUSTRIA FELIX

PREMIO INDUSTRIA FELIX La Lombardia che compete con i patrocini di COMUNICATO STAMPA Assegnati in Assolombarda i riconoscimenti a 58 aziende per la prima edizione regionale del Premio Industria Felix: ecco tutti i nomi distinti

Dettagli

2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE 2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE Partecipazioni assunte dalle imprese di assicurazione 2.1 PUBBLICAZIONI, ORDINATE PER SOCIETÀ ASSICURATIVA DICHIARANTE, RELATIVE ALLE COMUNICAZIONI

Dettagli

BItStat STATISTICHE MENSILI

BItStat STATISTICHE MENSILI BIt STATISTICHE MENSILI ANNO 2005 Anno 2005 BIt Borsa Italiana INDICE PRINCIPALI INDICATORI PRINCIPALI INDICATORI.................................................................................. 3 QUADRO

Dettagli

E ULTERIORI 1500 CLIENTI

E ULTERIORI 1500 CLIENTI Le nostre REFERENze ABB S.p.a. _ ACEA S.p.a. _ A&G Italia S.p.a. _ Aeroporti di Napoli, Catania, Orio al Serio, Friuli Venezia Giulia _ Agusta S.p.a. _ Alenia S.p.a. _ Alitalia S.p.a. _ Alstom S.p.a. _

Dettagli

alla sezione lavoro. Alcune grandi società preparano anche dei form specifici da compilare

alla sezione lavoro. Alcune grandi società preparano anche dei form specifici da compilare 2 GUIDA TASCABILE Con l avvento di internet è diventato più semplice contattare una grande azienda per inviare una candidatura spontanea o magari verificare se ci sono delle posizioni aperte. Fino a qualche

Dettagli

Piano Azioni Italia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Italia

Piano Azioni Italia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni Azionari Italia Piano Azioni Italia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Italia Relazione semestrale al 30 giugno 2017 Parte specifica Società di gestione: Fideuram Investimenti

Dettagli

Cosa significa per gli studenti avere un equilibrio tra vita professionale e privata?

Cosa significa per gli studenti avere un equilibrio tra vita professionale e privata? Cosa significa per gli studenti avere un equilibrio tra vita professionale e privata? 35% degli studenti di business ed il 33% degli studenti di ingegneria nelle vostre università di riferimento ritiene

Dettagli

ELLA DVICE RADING. Rho, 20 novembre 2004. Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli. Segnali Titoli Italia Multiday

ELLA DVICE RADING. Rho, 20 novembre 2004. Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli. Segnali Titoli Italia Multiday ELLA DVICE RADING Rho, 20 novembre 2004 Swing Trading: Segnali Titoli Italia A cura di: Romano De Bortoli Segnali Titoli Italia Multiday Swing Trading I Segnali Titoli Italia Multiday (Swing Trading) è

Dettagli

Buy&Sell: Cosa comprare e cosa vendere OPERATIVITA' VALIDA PER LUNEDI 11 GIUGNO 2007. Il denaro è un buon servo e un cattivo padrone Seneca

Buy&Sell: Cosa comprare e cosa vendere OPERATIVITA' VALIDA PER LUNEDI 11 GIUGNO 2007. Il denaro è un buon servo e un cattivo padrone Seneca Buy&Sell: Cosa comprare e cosa vendere OPERATIVITA' VALIDA PER LUNEDI 11 GIUGNO 2007 Il denaro è un buon servo e un cattivo padrone Seneca Piazza Affari chiude in ribasso (Mibtel -0.58%) Sul S&P/Mib40:

Dettagli

Il settore dei beni strumentali 27.BI-MU/SFORTEC: I NUERI IZIONE

Il settore dei beni strumentali 27.BI-MU/SFORTEC: I NUERI IZIONE www.sfortec.it PERCHÉ PARTECIPARE A SFORTEC Industry Il settore dei beni strumentali SFORTEC Industry si svolgerà in un periodo ottimale per il mercato italiano dei beni strumentali che si avvantaggerà

Dettagli

LE NEWS DEL MESE RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE

LE NEWS DEL MESE RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE APRILE 2005 NUMERO 31 LE NEWS DEL MESE IN QUESTO NUMERO Le news del mese 1 FIB 2 MiniFIB 2 MIBO 3 Stock Futures 4 Stock Options 5 Cruci-Der del Trader 7 Contatti 7 RECORD DI SCAMBI SU S&P/MIB FUTURE Il

Dettagli

Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali!

Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Nuovi Covered Warrant di UniCredit quotati su SeDeX www.investimenti.unicredit.it Dal 29 Aprile 2014, 437 nuovi Covered Warrant di UniCredit su Azioni italiane ed internazionali! Scopri la nuova emissione

Dettagli

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015

Catalogo Certificate di UniCredit Lista valida 7 al 18 dicembre 2015 BENCHMARK A LEVA FISSA LINEA SMART SU INDICI Leverage Certificate Voglio potenziare le performance del mio trading intraday con uno strumento che replica indici a leva 3, 5 e 7 i movimenti dell'indice

Dettagli

Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo

Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo Giugno 2012 2 Gruppo Dolomiti Energia: una delle maggiori multiutility d Italia e leader in Trentino Il Gruppo, presente in più di 200 comuni, con 1300 dipendenti

Dettagli

Lundquist Research Series Wikipedia Italia 2011

Lundquist Research Series Wikipedia Italia 2011 Lundquist Research Series Wikipedia Italia 8 marzo 2012 La terza edizione della ricerca Lundquist sulla copertura di Wikipedia delle maggiori aziende italiane, mostra un leggero miglioramento nella qualità

Dettagli

Overview dei rapporti con l'italia

Overview dei rapporti con l'italia REGNO UNITO Overview dei rapporti con l'italia Sul piano politico, i rapporti bilaterali sono solidamente basati e centrati su una serie di temi che sono quelli dettati dalla comune appartenenza all'unione

Dettagli

A.S. ROMA A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER

A.S. ROMA A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER A.S. ROMA Chiusura esercizio 30 giugno. A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER 26/10/2015 - Assemblea Bilancio 17776 01/10/2015 - Cda Bilancio 16497 14/05/2015-3 Trimestrale 8785 02/03/2015 - Relazione

Dettagli

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia

Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia Report di Borsa Settimanale per gli Azionisti Retail di Telecom Italia 30 settembre 203 4 ottobre 203 Telecom Italia e il mercato italiano Prezzo Chiusura Volumi medi giornalieri Capitalizzazione** da

Dettagli

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica SEZIONE SECONDA - parte specifica Fideuram Italia Fondo ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Italia" Relazione semestrale al 30 giugno 2017 Parte specifica Società di gestione:

Dettagli

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA Delibera n. 19499 Pubblicazione della quota di partecipazione richiesta per la presentazione delle liste dei candidati per l'elezione degli organi di amministrazione e controllo LA COMMISSIONE NAZIONALE

Dettagli

Covered warrant in scadenza nel mese di giugno 2005

Covered warrant in scadenza nel mese di giugno 2005 Covered warrant in scadenza nel mese di giugno 2005 I covered warrant UniCredit elencati di seguito scadono il con ultimo giorno di negoziazione sulla Borsa Italiana il 30.05.2005. Per tutti i covered

Dettagli

Il 22 marzo 2004, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB

Il 22 marzo 2004, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB L IDEM: il mercato dei derivati azionari Il 22 marzo 24, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB (futures, mini-futures e opzione); la prima scadenza negoziabile per i nuovi strumenti

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Profilo aziendale Il Gruppo KSM è da oltre 100 anni società leader nel settore della sicurezza preventiva su tutto il territorio nazionale, con specifiche competenze nella progettazione

Dettagli

DESIGN.DEVELOP THINK INTERACTIVE MEDIA SOLUTIONS

DESIGN.DEVELOP THINK INTERACTIVE MEDIA SOLUTIONS reate.interactive.media.solutions.design.create.interactive.media.solutions.design.create.interactive.media.solutions.design.create.interactive.media.solutions.design.create.interactive.media.solutions.design.create.interactive.media.solutions.design.create

Dettagli

Riepilogo prossimi CdA dal: 23/07/2010 Summary of the next Boards of Directors as of: 23/07/2010

Riepilogo prossimi CdA dal: 23/07/2010 Summary of the next Boards of Directors as of: 23/07/2010 23/07/2010 - AUTOSTRADE MERIDIONALI Relazione Semestrale SMTA MTA 23/07/2010 - EDISON Relazione Semestrale SMTA MTA 26/07/2010-30/07/2010 BANCA PROFILO Relazione Semestrale SMTA MTA 26/07/2010 - CEMENTIR

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 2 Prot. n. 103038 DIV2-C

Dettagli

BORSA ITALIANA CAPITALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' QUOTATE AL 31 GENNAIO 2001

BORSA ITALIANA CAPITALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' QUOTATE AL 31 GENNAIO 2001 DELLE QUOTATE AL 31 GENNAIO 2001 1 ACEA 2 595.40 0.33% 2 ACQUA PIA MARCIA 99.46 0.01% 3 ACQUEDOTTO DE FERRARI 193.59 0.02% 4 ACQUEDOTTO NICOLAY 34.22 0.00% 5 ACSM 137.16 0.02% 6 AEDES 163.49 0.02% 7 AEM

Dettagli

Ingegneria INGEGNERIA INGEGNERIA SEDE DI PAVIA

Ingegneria INGEGNERIA INGEGNERIA SEDE DI PAVIA INGEGNERIA INGEGNERIA SEDE DI PAVIA Sommario Chi siamo e perché siamo qui? (obiettivo dell incontro) Presentazione generale del corso di studi, del contesto e delle regole di accesso/funzionamento Cosa

Dettagli

ITALIA REPORT (agg. Giovedì)

ITALIA REPORT (agg. Giovedì) Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari A cura di: Romano De Bortoli A ITALIA REPORT (agg. Giovedì) Giovedì, 13 Settembre 2007 PESI SPMIB www.analisitecnica.net Per informazioni: tel +39 015 2526 960 mail:

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 4 marzo 2009 Gabriele Barbaresco (Ufficio Studi Mediobanca) Cosa stiamo guardando (fine 2007) I sei maggiori Comuni per VA provinciale nel 2006

Dettagli

Dove lavorano gli ingegneri elettrici?

Dove lavorano gli ingegneri elettrici? Estratto da Il Sole 24 ore del 01.02.09 Nonostante la crisi, interi settori come quello delle società main conctractor di ingegneria e di impiantistica crescono e soprattutto assumono. Federprogetti, assumerà

Dettagli

Gennaio 2005 Il social network dei consigli d amministrazione delle società italiane quotate. La mappa del potere italiano in Borsa.

Gennaio 2005 Il social network dei consigli d amministrazione delle società italiane quotate. La mappa del potere italiano in Borsa. Gennaio 2005 Il social network dei consigli d amministrazione delle società italiane quotate. La mappa del potere italiano in Borsa. 0 Il social network dei consigli d amministrazione delle società quotate

Dettagli

Evento ABI 10 Ottobre 2013

Evento ABI 10 Ottobre 2013 Evento ABI Il punto di partenza: il debito finanziario delle aziende è di natura bancaria Finanziamenti alle imprese per provenienza (quota % sulle consistenze a fine 2012; fonte: BCE, Fed) Prestiti bancari

Dettagli

Roma, 4 Aprile Protocollo uscita 8513/DIV3-C

Roma, 4 Aprile Protocollo uscita 8513/DIV3-C ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la MOTORIZZAZIONE --------------------- DIVISIONE

Dettagli

L evoluzione dell energy management

L evoluzione dell energy management L evoluzione dell energy management Dario Di Santo, FIRE Webinar Liquigas 26 maggio 2016 Cos è la FIRE? La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnicoscientifica che

Dettagli

ANDAMENTO DEGLI SCAMBI AZIONARI E INDICE MIB PRINCIPALI INDICATORI SCAMBI

ANDAMENTO DEGLI SCAMBI AZIONARI E INDICE MIB PRINCIPALI INDICATORI SCAMBI MKF MONTHLY KEY FIGURES Principali indicatori statistici dei mercati Gennaio 29 Anno 12 - n. 1 ANDAMENTO DEGLI SCAMBI AZIONARI E INDICE MIB Scambi di azioni ML euro 7 6 5 4 3 2 1 Nov Dic Gen MIB (base

Dettagli