Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante"

Transcript

1 Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante Lezione 1 Docente: V.Torretta

2 LIUC Università Cattaneo 2

3 Direttiva 96/82/CE Decreto legislativo 334/99

4 Direttiva 2003/105/CE Decreto legislativo 238/05

5 Elementi introdotti dal D.Lgs. 334/99 e presenti anche nel D.Lgs.238/05 La modifica del campo di applicazione Introduce l obbligo di un SISTEMA di GESTIONE della SICUREZZA Definisce i contenuti minimi per l elaborazione dei Piani di Emergenza Interni ed Esterni. Evidenzia le situazioni in cui possono verificarsi effetti domino e fornisce indicazioni per l individuazione delle aree ad elevata concentrazione di stabilimenti. 5

6 Elementi introdotti dal D.Lgs. 334/99 e presenti anche nel D.Lgs.238/05 Identifica le procedure di controllo dell urbanizzazione Modifica la scheda di informazione sui RIR Definisce le competenze della pubblica amministrazione Definisce le modalità di controllo e le eventuali sanzioni da applicare 6

7 Definizioni 1. Stabilimento: tutta l area sottoposta al controllo di un gestore, nella quale sono presenti sostanze pericolose all interno di uno o più impianti, comprese le infrastrutture o le attività comuni connesse 2. Impianto: un unità tecnica all interno di uno stabilimento, in cui sono prodotte, utilizzate, manipolate o depositate sostanze pericolose 3. Deposito: la presenza di una certa quantità di sostanze pericolose a scopo di immagazzinamento o stoccaggio 4. Gestore: la persona fisica o giuridica che gestisce o detiene lo stabilimento o l`impianto 7

8 Definizioni 1. Pericolo: la proprietà intrinseca di una sostanza pericolosa o della situazione fisica, esistente in uno stabilimento, di provocare danni per la salute umana e/o per l ambiente 2. Rischio: la probabilità che un determinato evento si verifichi in un dato periodo o in circostanze specifiche 8

9 Esenzioni Sono esclusi dall'applicazione: gli stabilimenti, gli impianti o i depositi militari il trasporto di sostanze pericolose e il deposito temporaneo intermedio su strada, per idrovia interna e marittima o per via aerea il trasporto di sostanze pericolose in condotta, comprese le stazioni di pompaggio, al di fuori degli stabilimenti il trasporto di sostanze pericolose per ferrovia e gli scali merci terminali di ferrovia Non sono esentati (Dir 2012/18/UE): stoccaggio sotterraneo sulla terraferma di gas ( ) e impianti operativi di smaltimento degli sterili, compresi i bacini e le dighe di raccolta degli sterili 9

10 Categorie di assoggettabilità CATEGORIA DEFINITA DALL ART. 6: Stabilimenti con sostanze pericolose in quantità SUPERIORI a quelle riportate in allegato I, parte prima e seconda, colonna 2, ed INFERIORI a quelle riportate in allegato I, parte prima e seconda, colonna 3 Stabilimenti di soglia inferiore CATEGORIA DEFINITA DALL ART. 8: Stabilimenti con sostanze pericolose in quantità SUPERIORI a quelle riportate in allegato I, parte prima e seconda, colonna 3 Stabilimenti di soglia superiore 10

11 Obblighi degli stabilimenti ricadenti in art. 6 Individuare i rischi di incidenti rilevanti, adottare le appropriate misure di sicurezza e informare, addestrare ed equipaggiare i lavoratori in accordo al DL 81/2008 Inoltrare una Notifica al Min Ambiente, Regione, Comune, Prefetto, CTR dei VV.F. con informazioni di base sullo stabilimento e l attività svolta Presentare in Comune e Regione una scheda di informazione Predisporre un documento di politica e SGS conforme Predisporre un Piano di Emergenza Interno 11

12 Obblighi degli stabilimenti ricadenti in Art. 8 Individuare i rischi di incidenti rilevanti, adottare le appropriate misure di sicurezza e informare, addestrare ed equipaggiare i lavoratori in accordo al DL 81/2008 Inoltrare una Notifica al Min Ambiente, Regione, Comune, Prefetto, CTR dei VV.F. con informazioni di base sullo stabilimento e l attività svolta Presentare in Comune e Regione una scheda di informazione Predisporre un Piano di Emergenza Interno Predisporre un documento di politica e SGS conforme Inoltrare, con cadenza quinquennale, al CTR dei VV.F. un RdS 12

13 Obblighi degli stabilimenti ricadenti in Art. 8 Per i nuovi stabilimenti: NOF vincola la concessione edilizia Dopo NOF il gestore presenta al CTR VV.F. il RdS definitivo necessario per l esercizio 13

14 Nuovi eventi 1. Baia Mare, in Romania, nel gennaio 2000 (sversamento di cianuro nel fiume Tisza) 2. Enschede, nei Paesi Bassi, nel maggio 2000 (esplosione in un deposito di materiale pirotecnico) 3. Tolosa, in Francia, nel settembre 2001 (esplosione in una fabbrica di fertilizzanti) ampliare l ambito di applicazione della direttiva Seveso II migliorare la definizione dei prodotti pirotecnici ed esplosivi includere il materiale di scarto del processo di produzione o il materiale restituito al produttore (materiale off specs) nelle categorie di nitrato di ammonio e di fertilizzanti a base di nitrato di ammonio di cui alla direttiva Seveso II 14

15 Nuovi eventi BAIA MARE (ROMANIA) GENNAIO 2000 Sversamento cianuro nel fiume Tisza 15

16 Nuovi eventi TOLOSA (FRANCIA ) SETTEMBRE 2001 Esplosione in una fabbrica di fertilizzanti 16

17 Modifiche principali 238/05 modifica del campo di applicazione con estensione ad alcuni settori non ricompresi nella precedente direttiva eliminazione dell articolo 5.3 e della relativa RTS modifiche dell Allegato I inerente le sostanze pericolose diversa elaborazione dei Piani di Emergenza Interni 17

18 Modifiche principali limiti delle sostanze di cui all Allegato I: vengono ridotti i limiti delle sostanze pericolose per l ambiente somma pesata sostanze pericolose per l ambiente non viene fatta con le sostanze tossiche, ma separatamente PEI: si definisce che i PEI Interni devono essere elaborati, anche con la collaborazione del personale di imprese subappaltatrici a lungo termine 18

19 Altre modifiche il gestore non potrà esercire il nuovo stabilimento o il nuovo impianto se le condizioni minime di sicurezza imposte dalle Autorità competenti, a valle dell istruttoria, non vengano rispettate la notifica dovrà essere inviata anche al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio la scheda informativa alla popolazione dovrà essere inviata anche alla Provincia, al Comitato Tecnico Regionale e al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco introduzione dell obbligo di adottare disposizioni per una cooperazione nella trasmissione di informazioni all autorità competente nei casi di possibili effetto domino al fine della predisposizione dei Piani di Emergenza Esterni (P.E.E.) 19

20 Altre modifiche introduzione dell obbligo di provvedere alla predisposizione del Piano di Emergenza Interno (P.E.I.) e d alla trasmissione alle autorità delle informazioni necessarie alla predisposizione del P.E.E. rafforza il diritto della popolazione interessata all'informazione regolare sulle misure di sicurezza da adottare nella forma più idonea obbligo di consultazione del personale interno allo stabilimento, ivi compreso quello delle aziende appaltatrici a lungo termine, per la stesura del P.E.I. e obbligo di consultazione della popolazione per la stesura del P.E.E. 20

21 Assoggettabilità Le famiglie in cui si raggruppano le sostanze presenti nello stabilimento sono essenzialmente basate sulle classi di pericolosità della Parte 2. Primo raggruppamento: 1. molto tossiche 2. tossiche Secondo raggruppamento: 3. comburenti 4. esplosive (R2) 5. esplosive (R3) 6. infiammabili 7a. facilmente infiammabili 7b. liquidi facilmente infiammabili 8. estremamente infiammabili Terzo raggruppamento: 9. ecotossiche (R50, R50/53 o R51/53). Rispetto a quanto contenuto nel D.Lgs 334/99, il primo raggruppamento perde il contributo della categoria 9 (sostanze pericolose per l ambiente) che fanno raggruppamento a sé. 21

22 Limiti Parte I Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Sostanze pericolose Quantità limite (tonnellate) ai fini dell applicazione degli articoli 6 e 7 dell articolo 8 Nitrato di Ammonio (nota 1) Nitrato di Ammonio (nota 2) Nitrato di Ammonio (nota 3) Nitrato di Ammonio (nota 4) Nitrato di Potassio (nota 5) Nitrato di Potassio (nota 6) Anidride Arsenico, Acido (V) Arsenico e/o suoi sali 1 2 Anidride Arseniosa, Acido (III) Arsenico o suoi sali 0,1 0,1 Bromo Cloro

23 Limiti Parte I Composti del Nichel in forma polverulenta inalabile (Monossido di Nichel, Biossido di Nichel, Solfuro di Nichel, Bisolfuro di Trinichel, Triossido di Dinichel) 1 1 Etilenimina Fluoro Formaldeide (concentrazione 90%) 5 50 Idrogeno 5 50 Acido Cloridrico (gas liquefatto) Alchili di Piombo 5 50 Gas liquefatti estremamente infiammabili e gas naturale Acetilene 5 50 Ossido di Etilene 5 50 Ossido di Propilene 5 50 Metanolo ,4-metilen-bis-(2-cloroanilina) e/o suoi sali in forma polverulenta 0,01 0,01 23

24 Limiti Parte I Isocianato di Metile 0,15 0,15 Ossigeno Diisocianato di Toluene Cloruro di Carbonile (fosgene) 0,3 0,75 Triiduro di Arsenico (arsina) 0,2 1 Triiduro di Fosforo (fosfina) 0,2 1 Dicloruro di Zolfo 1 1 Triossido di Zolfo Poli-cloro-dibenzofurani e poli-cloro-dibenzodiossine (compresa la TCDD), espressi come TCDD equivalente 0,001 0,001 Le seguenti sostanze cancerogene in concentrazioni superiori al 5% in peso: 4-amminobifenile e/o suoi sali, Benzidina e suoi sali, Ossido di bis (Clorometilene), Ossido di Clorometilene e di Metile, 1,2-dibromoetano, Solfato di dietile, Solfato di dimetile, Cloruro di Dimetilcarbamoile, 1,2-dibromo-3-cloropropano, 1,2- dimetilidrazina, Dimetilnitrosammina, Triammide esametilfosforica, idrazina, 2-naftilammina e/o suoi sali, 1,3-propansultone e 4- nitrodifenile Prodotti petroliferi: a) benzine e nafte b) cheroseni (compresi i jet fuel) c) gasoli (compresi i gasoli per autotrazione, i gasoli per riscaldamento e i distillati usati per produrre i gasoli) 0,

25 Limiti Parte I Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Sostanze pericolose classificate come Quantità limite (tonnellate) ai fini dell applicazione degli articoli dell articolo 8 6 e 7 1. Molto tossiche Tossiche Comburenti Esplosive (sostanze o preparati o articoli assegnati alle divisioni: UN/ADR 1.4) 5. Esplosive (sostanze o preparati o articoli assegnati alle divisioni: UN/ADR 1.1, 1.2, 1.3, 1.5 o 1.6, ovvero classificati con frase di rischio R2 o R3) Infiammabili (sostanze o preparati di cui alla nota 3a) a. Facilmente infiammabili (sostanze o preparati di cui alla nota 3b-1) 7b. Facilmente infiammabili (sostanze o preparati di cui alla nota 3b-2) 8. Estremamente infiammabili (sostanze o preparati di cui alla nota 3c) 9. Sostanze pericolose per l ambiente in combinazione con le seguenti frasi che descrivono il rischio: i) R50 Molto tossico per gli organismi acquatici (compresa la frase di rischio R50/53) ii) R51/53 Tossico per gli organismi acquatici Può causare effetti negativi a lungo termine nell ambiente acquatico Note: omesse 25

26 Novità Dir 2012/18/UE (1) Pur non modificando in maniera sostanziale gli obblighi dei gestori e il relativo sistema dei controlli da parte delle Autorità competenti, la nuova Dir. introduce significative novità: classificazione delle sostanze e delle miscele allineata al Regolamento CE n. 1272/2008 valutare tra i possibili scenari incidentali anche quelli derivanti da eventi naturali maggiore informazione alla popolazione piano di ispezione 26

27 Novità Dir 2012/18/UE (2) POLITICA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI (PPIR) E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI (SGS-PIR) Sia gli stabilimenti di soglia superiore (SS) sia gli stabilimenti di Soglia inferiore (SI) devono avere una PPIR (MAPP in inglese), che deve essere riesaminata e se necessario aggiornata ogni 5 anni L obbligo per SS, per SI: appropriati mezzi, strutture e sistemi di gestione (All III) facoltà SM trasmissione PPIR: prima della costruzione o avvio dell esercizio o prima di una modifica significativa entro un anno dalla data in cui la Direttiva si applica allo stabilimento SGS-PIR proporzionato ai pericoli di incidente rilevante, alle attività e alla complessità dell organizzazione dello stabilimento impegno al miglioramento continuo 27

28 Novità Dir 2012/18/UE (3) POLITICA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI (PPIR) E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI (SGS-PIR) Nell Allegato III viene: criterio di proporzionalità del SGS miglioramento continuo coinvolgimento del personale di ditte terze misure per il controllo dell integrità delle apparecchiature adozione di SPI 28

29 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE Parte 1 Vengono introdotte la nuova nomenclatura e la classificazione CLP: Sezione H - pericoli per la salute (tossici); Sezione P - pericoli fisici (infiammabili, esplosivi, comburenti, piroforici, autoreattivi); Sezione E - pericoli ambientali; Sezione O - altri pericoli La sezione H comprende: H1- tossici acuti categoria 1 (soglie 5/20 tonnellate) H2- tossici acuti categorie 2 e 3 (per inalazione) (soglie 50/200 tonnellate) H3- tossici per uno specifico organo bersaglio (soglie 50/200 tonnellate) 29

30 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE La sezione P comprende: P1a esplosivi vedi nota 8 (instabili, Divisioni 1.1, 1.2, 1.3, 1.5, 1.6 o esplosivi ai sensi del metodo A.14 Reg.(EC) No.440/2008 vedi nota 9) (soglie 10/50 tonnellate) P1b esplosivi vedi nota 8 (divisione 1.4 vedi nota 10) (soglie 50/200 tonnellate) P2 gas infiammabili (categoria 1 o 2) (soglie 10/50 tonnellate) P3a aerosol infiammabili nota 11.1(aerosol infiammabili di categoria 1 o 2, contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 o liquidi infiammabili di categoria 1) (soglie 150/500 tonnellate nette) P3b aerosol infiammabili nota 11.1 (aerosol infiammabili di categoria 1 o 2 non contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 o liquidi infiammabili di categoria 1 vedi nota 11.2) (soglie 5000/50000 tonnellate nette) P4 gas comburenti (soglie 50/200 tonnellate) P5a liquidi infiammabili (categoria 1, categoria 2 o 3 mantenuti a temperatura al di sopra del punto di ebollizione, altri liquidi con flash-point minore di 60 C, mantenuti al di sopra del punto di ebollizione ) vedi voce 12 ) (soglie 10/50 tonnellate) P5b liquidi infiammabili (categoria 2 o 3 o altri liquidi infiammabili in particolari condizioni di processo, quali alta pressione o alta temperatura che possono originare pericoli di incidente rilevante vedi voce 12) (soglie 50/200 tonnellate) P5c liquidi infiammabili (categorie 2 o 3 non coperte da P5a e P5b) (soglie 5000/50000 tonnellate) P6a sostanze e miscele autoreattive e perossidi organici (tipi A o B o perossidi organici di tipo A o B) (soglie 10/50 tonnellate) P6b sostanze e miscele autoreattive e perossidi organici (tipi C, D, E, o F o perossidi organici di tipo C, D, E o F) (soglie 50/200 tonnellate) P7 liquidi e solidi piroforici (categoria 1) (soglie 50/200 tonnellate) P8 solidi e liquidi comburenti (categorie 1, 2 o 3) (soglie 50/200 tonnellate) 30

31 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE La sezione E comprende: E1 pericolosi per l ambiente acquatico della Categoria acuto 1 o cronico 1 (soglie 100/200 tonnellate) E2 pericolosi per l ambiente acquatico della Categoria cronico 2 (soglie 200/500 tonnellate) La sezione O comprende: O1 sostanze o miscele con frase di rischio EUH014 Reagisce violentemente con l'acqua. (soglie 100/500 tonnellate) O2 sostanze o miscele che a contatto con acqua emettono gas infiammabili di categoria 1 (soglie 100/500 tonnellate) O3 sostanze o miscele con frase di rischio EUH029 - A contatto con l'acqua libera un gas tossico (soglie 50/200 tonnellate) 31

32 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE PARTE 1 Categorie delle sostanze pericolose La presente parte comprende tutte le sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1: Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Categorie delle sostanze pericolose conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008 Quantità limite (tonnellate) delle sostanze pericolose di cui all'articolo 3, paragrafo 10, per l'applicazione di Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore Sezione «H» PERICOLI PER LA SALUTE H1 TOSSICITÀ ACUTA Categoria 1, tutte le vie di esposizione 5 20 H2 TOSSICITÀ ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) H3 TOSSICITÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) ESPOSIZIONE SINGOLA STOT SE Categoria 1 Sezione «P» PERICOLI FISICI P1a ESPLOSIVI (cfr. nota 8) Esplosivi instabili; oppure Esplosivi, divisione 1.1, 1.2, 1.3, 1.5 o 1.6; oppure Sostanze o miscele aventi proprietà esplosive in conformità al metodo A.14 del regolamento (CE) n. 440/2008 (cfr. nota 9) e che non fanno parte delle classi di pericolo dei perossidi organici e delle sostanze e miscele autoreattive P1b ESPLOSIVI (cfr. nota 8) Esplosivi, divisione 1.4 (cfr. nota 10) P2 GAS INFIAMMABILI Gas infiammabili, categoria 1 o P3a AEROSOL INFIAMMABILI (cfr. nota 11.1) Aerosol «infiammabili» delle categorie 1 o 2, 150 (peso netto) 500 (peso netto) contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 o liquidi infiammabili di categoria 1 P3b AEROSOL INFIAMMABILI (cfr. nota 11.1) Aerosol «infiammabili» delle categorie 1 o 2, non 5000 (peso (peso netto) contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 né liquidi infiammabili di categoria 1 (cfr. nota 11.2) netto) 32

33 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Categorie delle sostanze pericolose conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008 Quantità limite (tonnellate) delle sostanze pericolose di cui all'articolo 3, paragrafo 10, per l'applicazione di: Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore P4 GAS COMBURENTI Gas comburenti, categoria P5a LIQUIDI INFIAMMABILI Liquidi infiammabili, categoria 1, oppure Liquidi infiammabili di categoria 2 o 3 mantenuti a una temperatura superiore al loro punto di ebollizione, oppure Altri liquidi con punto di infiammabilità 60 C, mantenuti a una temperatura superiore al loro punto di ebollizione (cfr. nota 12) P5b LIQUIDI INFIAMMABILI Liquidi infiammabili di categoria 2 o 3 qualora particolari condizioni di utilizzazione, come la forte pressione o l'elevata temperatura, possano comportare il pericolo di incidenti rilevanti, oppure Altri liquidi con punto di infiammabilità 60 C qualora particolari condizioni di utilizzazione, come la forte pressione o l'elevata temperatura, possano comportare il pericolo di incidenti rilevanti (cfr. nota 12) P5c LIQUIDI INFIAMMABILI Liquidi infiammabili, categorie 2 o 3, non compresi in P5a e P5b P6a SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE e PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo A o B, oppure Perossidi organici, tipo A o B P6b SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE e PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo C, D, E o F, oppure Perossidi organici, tipo C, D, E o F P7 LIQUIDI E SOLIDI PIROFORICI Liquidi piroforici, categoria 1 Solidi piroforici, categoria P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o Sezione «E» PERICOLI PER L'AMBIENTE E1 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicità acuta 1 o di tossicità cronica E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicità cronica Sezione «O» ALTRI PERICOLI O1 Sostanze o miscele con indicazione di pericolo EUH O2 Sostanze e miscele che, a contatto con l'acqua, liberano gas infiammabili, categoria

34 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE PARTE 2 - Sostanze pericolose specificate Colonna 1 Numero CAS Colonna 2 Colonna 3 Quantità limite (tonnellate) ai fini dell'applicazione dei: Sostanze pericolose Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore 1. Nitrato d'ammonio (cfr. nota 13) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 14) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 15) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 16) Nitrato di potassio (cfr. nota 17) Nitrato di potassio (cfr. nota 18) Pentossido di arsenico, acido (V) arsenico e/o suoi sali Triossido di arsenico, acido (III) arsenioso e/o suoi sali ,1 9. Bromo Cloro Composti del nichel in forma polverulenta inalabile: monossido di nichel, - 1 biossido di nichel, solfuro di nichel, bisolfuro di trinichel, triossido di dinichel 12. Etilenimina Fluoro Formaldeide (concentrazione 90 %) Idrogeno Acido cloridrico (gas liquefatto) Alchili di piombo Gas liquefatti infiammabili, categoria 1 o 2 (compreso GPL), e gas naturale (cfr nota 19) 19. Acetilene Ossido di etilene Ossido di propilene Metanolo metilen-bis-(2-cloroanilina) e/o suoi sali, in forma polverulenta , Isocianato di metile , Ossigeno ,4-Diisocianato di toluene

35 Colonna 1 Sostanze pericolose ASSOGGETTABILITA NUOVA DIR 2012/18/UE Numero CAS Colonna 2 Colonna 3 Quantità limite (tonnellate) ai fini dell'applicazione dei: Requisiti di soglia Requisiti di soglia inferiore superiore 27. Dicloruro di carbonile (fosgene) ,3 0, Arsina (triidruro di arsenico) , Fosfina (triidruro di fosforo) , Dicloruro di zolfo Triossido di zolfo Poli-cloro-dibenzofurani e poli-cloro-dibenzodiossine (compresa la TCDD), espressi come - 0,001 TCDD equivalente (cfr. nota 20) 33. Le seguenti sostanze CANCEROGENE, o le miscele contenenti le seguenti sostanze - 0,5 2 cancerogene, in concentrazioni superiori al 5 % in peso: 4-Amminobifenile e/o suoi sali, benzotricloruro, benzidina e/o suoi sali, ossido di bis(clorometile), ossido di clorometile e di metile, 1,2-dibromoetano, solfato di dietile, solfato di dimetile, cloruro di dimetilcarbamoile, 1,2-dibromo-3- cloropropano, 1,2-dimetilidrazina, dimetilnitrosammina, triammideesametilfosforica, idrazina, 2-naftilammina e/o suoi sali, 4-nitrodifenile e 1,3 propansultone 34. Prodotti petroliferi e combustibili alternativi a) benzine e nafte, b) cheroseni (compresi i jet fuel), c) gasoli (compresi i gasoli per autotrazione, i gasoli per riscaldamento e i distillati usati per produrre i gasoli) d) oli combustibili densi e) combustibili alternativi che sono utilizzati per gli stessi scopi e hanno proprietà simili per quanto riguarda l'infiammabilità e i pericoli per l'ambiente dei prodotti di cui alle lettere da a) a d) 35. Ammoniaca anidra Trifluoruro di boro Solfuro di idrogeno Piperidina Bis(2-dimetilamminoetil)(metil)ammina (2-etilesilossi)propilammina Miscele (*) di ipoclorito di sodio classificate come pericolose per l'ambiente acquatico per tossicità acuta di categoria 1 [H400] aventi un tenore di cloro attivo inferiore al 5 % e non classificate in alcuna delle categorie di pericolo nella parte 1 dell'allegato I. (*) A condizione 35 che la miscela non sia classificata come pericolosa per l'ambiente acquatico per tossicità

36 Assoggettabilità nuova Dir 2012/18/UE Colonna 1 Numero CAS Colonna 2 Colonna 3 Quantità limite (tonnellate) ai fini dell'applicazione dei: Sostanze pericolose Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore 42. Propilammina (cfr. nota 21) Acrilato di ter-butile (cfr. nota 21) Metil-3-butenenitrile (cfr. nota 21) Tetraidro-3,5-dimetil-1,3,5-tiadiazina tione (Dazomet) (cfr. nota 21) 46. Acrilato di metile (cfr. nota 21) Metilpiridina (cfr. nota 21) Bromo 3-cloropropano (cfr. nota 21)

37 Definizione Rischio: probabilità che un determinato evento si verifichi in un dato periodo o in circostanze specifiche ma anche la misura della possibilità che si verifichi un danno di una entità definita R = f ( P, M) P x M R Rischio, P probabilità, M Magnitudo

38 Rilascio di sostanze pericolose infiammabili / comburenti incendi esplosive esplosioni tossiche dispersioni / inquinamento pericolose per l ambiente diffusioni in atmosfera

39 Rapporto di sicurezza E un documento tecnico i cui contenuti sono definiti per legge, in cui: si individuano i pericoli di incidente rilevante nell impianto si stimano le loro probabilità di accadimento si determinano le conseguenze ed effetti (danni,estensione) si valuta la effettiva adeguatezza delle misure di sicurezza in atto per prevenire tali incidenti e per limitarne le conseguenze per l uomo, per l ambiente e per le cose si stabilisce la compatibilità col territorio circostante 39

40 Elementi territoriali e ambientali vulnerabili Categorie territoriali: Da A (area densamente abitata) a F (area entro i confini dello stabilimento) 40

41 Categorie territoriali compatibili con gli stabilimenti (Tab. 3a) Classe di Categoria di effetti probabilità degli eventi Elevata letalità Inizio letalità Lesioni irreversibili Lesioni reversibili < 10-6 DEF CDEF BCDEF ABCDEF EF DEF CDEF BCDEF F EF DEF CDEF > 10-3 F F EF DEF 41

42 Approccio consueto per l analisi di rischio IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI STIMA DELLE PROBABILITA DI ACCADIMENTO STIMA DEGLI EFFETTI CONSEGUENZE DEGLI INCIDENTI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RISCHIO ACCETTABILE? NO STUDIO DI ULTERIORI MISURE DI SICUREZZA REVISIONE DELL ANALISI DI RISCHIO SI TERMINE DELL ANALISI 42

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III ing. Edoardo Galatola, ing. Caterina Paolella Seveso III - Bozza di Recepimento - 1 - SEVESO III LA CLASSIFICAZIONE CLP Seveso III

Dettagli

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n)

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Stabilimento: Note : Data emissione: 22/11/2016 Gaser

Dettagli

Rischi Industriali - Direttiva Seveso

Rischi Industriali - Direttiva Seveso Rischi Industriali - Direttiva Seveso Per rischio industriale si intende un potenziale effetto negativo derivato da un attività industriale. La valutazione del rischio e gli interventi necessari alla sua

Dettagli

Novità e nuovi obblighi. Edoardo Galatola (mob

Novità e nuovi obblighi. Edoardo Galatola (mob IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE Novità e nuovi obblighi Ambiente e Lavoro Bologna, 19-21/10/2016 Edoardo Galatola (mob. 348-2269002 edoardo.galatola@sindar.it) Il recepimento

Dettagli

Gli effetti del Regolamento CLP sulla definizione delle sostanze pericolose ai fini del D.Lgs. 105/2015

Gli effetti del Regolamento CLP sulla definizione delle sostanze pericolose ai fini del D.Lgs. 105/2015 Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Gli effetti del Regolamento sulla definizione delle sostanze

Dettagli

ALLEGATO. Atto accluso. alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

ALLEGATO. Atto accluso. alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.10.2014 COM(2014) 652 final ANNEX 1 ALLEGATO Atto accluso alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO sulla posizione da adottare a nome dell'unione europea all'ottava riunione

Dettagli

Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche

Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche DIRETTIVA SEVESO 30 ANNI DOPO Edoardo Galatola Sindar srl Corso Archinti 35, Lodi - Tel 0371-549200

Dettagli

Attività a rischio di incidente rilevante

Attività a rischio di incidente rilevante Attività a rischio di incidente rilevante Il Decreto legislativo 334/99 (Parte generale) Francesco Fazzari Poli industriali petroliferi, petrolchimici e depositi di sostanze pericolose di maggiore rilievo

Dettagli

Pagina 1 di 9 DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2014, n. 48 Modifica al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modificazioni, in attuazione dell'articolo 30 della direttiva 2012/18/UE sul

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015)

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) Si riportano di seguito le Sezioni del Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini

Dettagli

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte A. Robotto, F. Bellamino, B. Basso, C. Carpegna, G. Petrosino* ARPA Piemonte, Struttura Rischio

Dettagli

F.LLI MAZZON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 65 e Schio (VI)

F.LLI MAZZON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 65 e Schio (VI) COMUNE DI SCHIO Protocollo N.0031761/2016 del 19/05/2016 "Classifica:" 8.3 E V:\GDQ\2-SGS Sistema gestione sicurezza\18 D.Lgs. 105-2015 e s.m.i\notifica D.Lgs 105-2015\Notifica - scheda informativa F.LLI

Dettagli

IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE

IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE Analisi del testo e Suggerimenti pratici Bologna, 14/10/2015 Sindar Stand C58 Edoardo Galatola Il recepimento della Direttiva Seveso III

Dettagli

Adempimenti. Ing. Fausto Sini Unione Petrolifera

Adempimenti. Ing. Fausto Sini Unione Petrolifera SEVESO III Novità Adempimenti Ing. Fausto Sini Unione Petrolifera Siracusa, 31 marzo 2006 1 PRESUPPOSTI DIRETTIVA 2003/105/CE Explanatory Memorandum : COM(2001) 624 final Bruxelles 19/12/01 La direttiva

Dettagli

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 24 giugno 2005;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 24 giugno 2005; DECRETO LEGISLATIVO 21 settembre 2005, n.238 Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze

Dettagli

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale Ruolo e attivita del Comitato Tecnico Regionale in materia di Rischi di Incidenti Rilevanti e controllo dell urbanizzazione

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.Lgs. 21-9-2005 n. 238 Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. Pubblicato

Dettagli

D.Lgs. 21 settembre 2005, n. 238 (1).

D.Lgs. 21 settembre 2005, n. 238 (1). D.Lgs. 21 settembre 2005, n. 238 (1). Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 28 marzo 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 28 marzo 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 73 UFFICIALE DELLA

Dettagli

LE DIRETTIVE SEVESO E LA LORO ATTUAZIONE IN ITALIA

LE DIRETTIVE SEVESO E LA LORO ATTUAZIONE IN ITALIA LE DIRETTIVE SEVESO E LA LORO ATTUAZIONE IN ITALIA 22 giugno 2015 Avv. Diego Mangia Direttiva 82/501/CEE - Seveso I Il 10 luglio 1976, nell azienda ICMESA di Meda (Milano), dalla valvola di sicurezza di

Dettagli

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA SUPERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA SUPERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015 Data ultimo aggiornamento documento: 29/01/2016 1. Adempimenti a carico dei gestori degli stabilimenti di soglia superiore 2. Sanzioni I Gestori di depositi e impianti in cui vengono stoccate e/o impiegate

Dettagli

ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, Schio (VI)

ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, Schio (VI) COMUNE DI SCHIO E COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0034520/2016 del 01/06/2016 "Classifica:" 8.3 Firmatario: ETTORE ZANON ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 113 36015 Schio

Dettagli

Disastro di Seveso, 1976

Disastro di Seveso, 1976 Seveso III STORIA Seveso (Italia), 1976 Bhopal (India), 1984 Golfo del Messico, 2010 Flixborough (Gran Bretagna), 1974 Basilea (Sandoz), Svizzera, 1986 Mexico City, Messico, 1986 Baia Mare (Romania), 2000

Dettagli

MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI)

MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI) MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI) Modulo di Notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli Artt. 13 e 23 del D.Lgs 105/2015 MAGGIO 2016

Dettagli

IRLE S.r.l. Realizzazione di un impianto di recupero e trasformazione rifiuti speciali Via Pomarico Pisticci Scalo (MT)

IRLE S.r.l. Realizzazione di un impianto di recupero e trasformazione rifiuti speciali Via Pomarico Pisticci Scalo (MT) Protezione Ambiente Sicurezza Studio associato professionale Via Lana, 1 25020 FLERO (Brescia) Telefono 030.3583956 Fax 030.3583957 www.studiopas.it e-mail : segreteria@studiopas.it postacertificata@pec.studiopas.it

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2014, n. 48. Modi ca al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modi cazioni, in attuazione dell articolo 30 della direttiva 2012/18/UE sul controllo del

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Stabilimento STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Indirizzo STRADA COMUNALE RONCODIGA`, - Comune TRESIGALLO Provincia FE Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH175 INDICE 1. INFORMAZIONI

Dettagli

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 Stabilimento di Montecchio Maggiore (VI) MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 ALLEGATO 5 AL D.LGS. 105/2015 1

Dettagli

RIFIUTI E DISCIPLINA ADR Corretta gestione durante il Trasporto su Strada

RIFIUTI E DISCIPLINA ADR Corretta gestione durante il Trasporto su Strada RIFIUTI E DISCIPLINA ADR Corretta gestione durante il Trasporto su Strada Bari 24 Giugno 2016 ICARO Srl -Vicolo Boni 7, 52044 Cortona AR +39 0575 638311 www.icarocortona.it icaro@icarocortona.it RIFIUTO

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. Indirizzo VIA DELL`INDUSTRIA, 31 Comune GATTATICO Provincia RE Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH153 INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE 2. SOSTANZE PERICOLOSE

Dettagli

Dott. Ing. Gianandrea Gino Comitato Valutazione Rischi Regione Lombardia

Dott. Ing. Gianandrea Gino Comitato Valutazione Rischi Regione Lombardia RegioneLombardia D.G. Polizia locale, prevenzione e protezione civile U.O. Sistema integrato di sicurezza Struttura Prevenzione Rischi Tecnologici Dott. Ing. Gianandrea Gino Comitato Valutazione Rischi

Dettagli

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA INFERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA INFERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015 AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO Data ultimo aggiornamento documento: 29/01/2016 1. Adempimenti a carico dei gestori degli stabilimenti di soglia inferiore 2. Sanzioni I Gestori di depositi e impianti

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Elementi di novità nella valutazione degli incidenti

Dettagli

Allegato 1. Sostanze pericolose

Allegato 1. Sostanze pericolose Allegato 1 Sostanze pericolose Le sostanze pericolose comprese nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1 della parte 1 del presente allegato sono soggette alle quantità limite di cui alle colonne

Dettagli

INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Torino, 11 aprile 2011 ore 9,30-13 Sala Consiglieri via Maria Vittoria, 12 INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Saluto ai partecipanti

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L.

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L. Stabilimento CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L. Indirizzo VIA DELL`ARROTINO, 4 Comune RAVENNA Provincia RA Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH142 INDICE 1. INFORMAZIONI

Dettagli

La legislazione sul rischio di incidente rilevante con l avvento del d.lgs. 105/15

La legislazione sul rischio di incidente rilevante con l avvento del d.lgs. 105/15 CONFINDUSTRIA VENEZIA La legislazione sul rischio di incidente rilevante con l avvento del d.lgs. 105/15 Relatore: LA DIRETTIVA SEVESO Direttiva Seveso I: dir. 82/501/CEE (recepita con D.P.R. 17 maggio

Dettagli

I simboli dei materiali pericolosi

I simboli dei materiali pericolosi I simboli dei materiali pericolosi Prima di utilizzare qualsiasi sostanza o qualsiasi prodotto, in un laboratorio di chimica o tra le mura domestiche, è molto importante leggere con attenzione tutte le

Dettagli

SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima

SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima L esperienza del porto di Marina di Carrara in materia di merci pericolose è piuttosto limitata. I quantitativi di merci pericolose movimentate

Dettagli

Sostanze contenute nel rifiuto classificate con i seguenti codici di indicazione di pericolo definiti dal regolamento CLP. Caratteristiche di pericolo

Sostanze contenute nel rifiuto classificate con i seguenti codici di indicazione di pericolo definiti dal regolamento CLP. Caratteristiche di pericolo Caratteristiche di pericolo Sostanze contenute nel rifiuto classificate con i seguenti codici di indicazione di pericolo definiti dal regolamento CLP Criteri per l attribuzione delle classi di pericolosità

Dettagli

Argomento Argomento. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale LA SEVESO III Marco Carcassi

Argomento Argomento. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale LA SEVESO III Marco Carcassi Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» Argomento Argomento LA SEVESO III 20.03.2015 Marco Carcassi carcassi@ing.unipi.it 1 Storia Seveso I Seveso

Dettagli

DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA

DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA Oggetto DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA Queste note si riferiscono ad una prima lettura del DLgs 105/2015 che ha recepito la nuova Direttiva 2012/18/UE ed abrogato il DLgs 334/99

Dettagli

SEVESO III QUADRO NORMATIVO

SEVESO III QUADRO NORMATIVO QUADRO NORMATIVO Il testo vigente del D.Lgs. 334/1999 rappresenta la normativa nazionale di riferimento in materia. In base all'attuale assetto normativo, i gestori degli impianti a "rischio di incidente

Dettagli

ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO

ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO ATTIVITÀ DI VIGILANZA E CONTROLLO NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN VENETO CONTROLLO DELL URBANIZZAZIONE DURANTE LE ISTRUTTORIE DEI RDS E PER LA REDAZIONE DELL ELABORATO RIR SINTESI INTERVENTO

Dettagli

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP) Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP) (Classificazione, etichettatura, imballaggio delle sostanze e miscele) Dott. Ing. Mauro Malizia Comandante Provinciale COMANDO PROVINCIALE DEI

Dettagli

Attività a rischio d incidente rilevante Corso di Prevenzione Incendi

Attività a rischio d incidente rilevante Corso di Prevenzione Incendi Attività a rischio d incidente rilevante Corso di Prevenzione Incendi Dott. Ing. Marco FREZZA ICMESA 1976 10 LUGLIO 1976 produzione di triclorofenolo Arresto abituale prefestivo La causa prima fu probabilmente

Dettagli

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale DIPARTIMENTO NUCLEARE, RISCHIO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE SERVIZIO RISCHIO INDUSTRIALE PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DALLA DIRETTIVA SEVESO

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 08 SCHEDA INFORMATIVA SULLE PROPRIETA DELLE SOSTANZE

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 08 SCHEDA INFORMATIVA SULLE PROPRIETA DELLE SOSTANZE A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza Scopo e campo di applicazione La Scheda di Sicurezza rappresenta il più completo strumento documentale correlato ad una sostanza o prodotto

Dettagli

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco)

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco) Segnali di pericolo Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3 Soggetto all'esplosione divisione 1.4 Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Pericolo di esplosione Gas non infiammabile e non tossico

Dettagli

Rischio antropogenico

Rischio antropogenico Rischio antropogenico CAPITOLO 9 - RISCHIO ANTROPOGENICO Autori: Francesco ASTORRI (2), Alfredo LOTTI (1), Alberto RICCHIUTI (1) 1) APAT, 2) Consulente APAT RISCHIO ANTROPOGENICO 9. Rischio antropogenico

Dettagli

2.6 RISCHIO TECNOLOGICO Aree a Rischio di Incidente Rilevante

2.6 RISCHIO TECNOLOGICO Aree a Rischio di Incidente Rilevante 2.6 RISCHIO TECNOLOGICO 2.6.1 Aree a Rischio di Incidente Rilevante La prevenzione degli incidenti industriali rilevanti è normata in Italia dal D.Lgs. n. 334/99, attuativo della DIR 96/82/CE, meglio conosciuta

Dettagli

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI MAGGIO 2016 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini

Dettagli

DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico

DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico Seminario DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico 28 Gennaio 2005 Varese Sala Convegni Villa Recalcati P.zza Libertà, 1 Walter Restani PERCORSO NORMATIVO SUI RISCHI INCIDENTI

Dettagli

Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Soggetto all'esplosione divisione 1.4. Soggetto all'esplosione divisione 1.5

Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Soggetto all'esplosione divisione 1.4. Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Segnali di pericolo Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3 Soggetto all'esplosione divisione 1.4 Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Pericolo di esplosione Gas non infiammabile e non tossico

Dettagli

STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A

STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI (ALLEGATO V AL D. LGS. N 105 DEL 26/06/2015) MAGGIO

Dettagli

Cosa fare in caso di incidente

Cosa fare in caso di incidente CODICE "KEMLER" Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada - Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

L evoluzione della direttiva Seveso

L evoluzione della direttiva Seveso FORUM DI PREVENZIONE INCENDI MILANO 27 ottobre 2011 L evoluzione della direttiva Seveso Pippo Sergio Mistretta Direttore Centrale per l Emergenza L ICMESA di Seveso La reazione fuggitiva (runaway( runaway)

Dettagli

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 ALLEGATO 5 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 Il presente allegato è così costituito: SEZIONI A1 e A2 INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

LE ATTIVITÀ INDUSTRIALI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: le novità introdotte dal d. lgs. n. 238 del 2005 ( Seveso ter)

LE ATTIVITÀ INDUSTRIALI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: le novità introdotte dal d. lgs. n. 238 del 2005 ( Seveso ter) LE ATTIVITÀ INDUSTRIALI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: le novità introdotte dal d. lgs. n. 238 del 2005 ( Seveso ter) A cura della Dott.ssa Valentina Vattani Le attività interessate da deposito, produzione,

Dettagli

Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante. Glauco Spanghero - ARPA FVG

Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante. Glauco Spanghero - ARPA FVG Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante Glauco Spanghero - ARPA FVG 1 1. Aspetti introduttivi 2. Struttura dei un PEE 3. Approccio organizzativo con tecnologie GIS

Dettagli

VARIANTE SPECIFICA. (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) Allegato 11- Appendice Gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs.

VARIANTE SPECIFICA. (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) Allegato 11- Appendice Gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs. VARIANTE SPECIFICA (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Giammaria Manghi IL CONSIGLIERE DELEGATO Alessio Mammi IL DIRIGENTE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Arch. Anna Campeol

Dettagli

SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO DECRETO LEGISLATIVO 26 GIUGNO 2015, N. 105 Attuazione della Direttiva 2012/18/UE. Gaglianico, 05 maggio 2016 Data revisione: 12/09/2016 Gestore:

Dettagli

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8 A cura di Super Pippo Pagina 1 di 8 Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze

Dettagli

Impatto su altre legislazione D.Lgs 81/2008

Impatto su altre legislazione D.Lgs 81/2008 Impatto su altre legislazione D.Lgs 81/2008 Milano 16 ottobre 2014 12 Conferenza sicurezza prodotti CLP e SDS Ludovica Malaguti Aliberti Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Sostanza Chimiche

Dettagli

Novità e scadenze nel recepimento della Direttiva Seveso III

Novità e scadenze nel recepimento della Direttiva Seveso III Novità e scadenze nel recepimento della Direttiva Seveso III La Direttiva 2012/18/UE del 4 luglio 2012 (sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose) imponeva agli

Dettagli

Sommario 1. Premessa Definizioni Identificazione e classificazione degli elementi di interesse... 5

Sommario 1. Premessa Definizioni Identificazione e classificazione degli elementi di interesse... 5 Valutazione Ambientale Strategica Variante Generale PRGC del Comune di Rivara Sommario 1. Premessa... 2 2. Definizioni... 4 3. Identificazione e classificazione degli elementi di interesse... 5 4. Valutazione

Dettagli

Le ricadute della classificazione dei rifiuti nelle attività di controllo. Loredana Musmeci. (in sostituzione di R. Francalanci)

Le ricadute della classificazione dei rifiuti nelle attività di controllo. Loredana Musmeci. (in sostituzione di R. Francalanci) Le ricadute della classificazione dei rifiuti nelle attività di controllo Loredana Musmeci (in sostituzione di R. Francalanci) 10 luglio del 1976 guasto agli impianti dell Icmesa da allora la Comunità

Dettagli

Argomento Argomento. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

Argomento Argomento. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» Argomento Argomento Attività a rischio di incidente rilevante Riferimenti normativi Rapporto di sicurezza 20.03.2015

Dettagli

Convegno Seveso III il nuovo Dlgs 105/2015 di recepimento della Direttiva 2012/18/Ue 6 Ottobre 2015. 2012/18/Ue. 6 ottobre 2015

Convegno Seveso III il nuovo Dlgs 105/2015 di recepimento della Direttiva 2012/18/Ue 6 Ottobre 2015. 2012/18/Ue. 6 ottobre 2015 Convegno SEVESO III Il nuovo Dlgs 105/2015 di recepimento della direttiva 2012/18/Ue 6 ottobre 2015 Hotel Federico II - Via Ancona, 100 Jesi Negli anni Settanta del XX secolo, per esempio, nel Vecchio

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

CLP- ADR- RIFIUTI: Criteri di classificazione a confronto

CLP- ADR- RIFIUTI: Criteri di classificazione a confronto CLP- ADR- RIFIUTI: Criteri di classificazione a confronto RAMSPEC 2016 Dr. Paola Ulivi Le normative sul trasporto di merci pericolose e in particolare l ADR, hanno implementato da subito il sistema GHS

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008

REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 ALLEGATO I Regolamento 487/2013-8 maggio 2013 Il nuovo regolamento si applica a decorrere dal 1 dicembre 2014 per le sostanze e dal 1 giugno 2015 per le miscele. Sostanze e miscele possono essere comunque

Dettagli

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Nome della Società: Solvay Chimica Italia S.p.A. (ragione sociale) Stabilimento/Deposito di: Rosignano

Dettagli

SOSTANZE E MISCELE PERICOLOSE: RICADUTE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO CLP SULLA DIRETTIVA SEVESO

SOSTANZE E MISCELE PERICOLOSE: RICADUTE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO CLP SULLA DIRETTIVA SEVESO SOSTANZE E MISCELE PERICOLOSE: RICADUTE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO CLP SULLA DIRETTIVA SEVESO E. BARBASSA*, G. GIANNELLI** RIASSUNTO Il regolamento CE n. 1272/2008 (regolamento CLP), relativo

Dettagli

CODICE KEMLER. Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa*

CODICE KEMLER. Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa* 1 di 7 09-Feb-12 02:23 PM POMPIERI VOLONTARI FVG pagine tecniche CODICE KEMLER Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa* Scarica Programma per l'individuazione della sostanza pericolosa*

Dettagli

La classificazione delle miscele

La classificazione delle miscele La classificazione delle miscele Anita Zambonelli Ispettore nucleo REACH CLP Azienda USL di Bologna Casalecchio, 12/12/2014 CLP (Regolamento CE n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all etichettatura

Dettagli

DIRETTIVA 2012/18/UE SUL CONTROLLO DEL PERICOLO DI INCIDENTI RILEVANTI CONNESSI CON SOSTANZE PERICOLOSE. Quesiti e risposte maggio 2017

DIRETTIVA 2012/18/UE SUL CONTROLLO DEL PERICOLO DI INCIDENTI RILEVANTI CONNESSI CON SOSTANZE PERICOLOSE. Quesiti e risposte maggio 2017 DIRETTIVA 2012/18/UE SUL CONTROLLO DEL PERICOLO DI INCIDENTI RILEVANTI CONNESSI CON SOSTANZE PERICOLOSE Quesiti e risposte maggio 2017 DIRETTIVA 2012/18/UE Quesiti e risposte Sommario Premessa... 5 1.

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI E LAVORATORI

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI E LAVORATORI SANIMET SPA Via Quasimodo n. 23 25020 FLERO (BS) UTILIZZO E STOCCAGGIO DI SOSTANZE PERICOLOSE DI CUI AL D.LGS. 105/2015 ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER

Dettagli

L usuale simbolo arancione è sostituito dal pittogramma, una losanga con fondo bianco e bordo rosso contenente il simbolo nero.

L usuale simbolo arancione è sostituito dal pittogramma, una losanga con fondo bianco e bordo rosso contenente il simbolo nero. NUOVI PITTOGRAMMI Premessa Il regolamento europeo 1272/2008, denominato CLP, introduce alcune novità rispetto al precedente sistema normativo sulle sostanze e preparati pericolosi (DSP - Direttiva sostanze

Dettagli

L impianto generale del D.Lgs. 334/99 non viene pertanto modificato, salvo l abolizione dell art. 5 comma 3.

L impianto generale del D.Lgs. 334/99 non viene pertanto modificato, salvo l abolizione dell art. 5 comma 3. DECRETO LEGISLATIVO 21 settembre 2005, n.238 Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze

Dettagli

capitolo 6capitolo 10 enico g Rischio opo antr

capitolo 6capitolo 10 enico g Rischio opo antr Rischio antropogenico capitolo 6 10 INDICE Introduzione Messaggio chiave.................................. p. 880 Sintesi..........................................» 880 Quadro generale..................................»

Dettagli

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA HOME PURITY Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA Nessuna materia prima impiegata nei nostri prodotti è classificata tossica secondo

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 CODICE KEMLER Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4

ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4 ALLEGATO III - ELENCO DELLE SOSTANZE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 4 Le quantità menzionate in appresso si intendono per impianto o per complesso di impianti di un medesimo fabbricante quando

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 26 giugno 2015, n. 105

DECRETO LEGISLATIVO 26 giugno 2015, n. 105 DECRETO LEGISLATIVO 26 giugno 2015, n. 105 Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Principali priorità e scadenze

Dettagli

Aggiornamento Etichettatura Sostanze Pericolose

Aggiornamento Etichettatura Sostanze Pericolose Rischio Chimico Aggiornamento Etichettatura gg Sostanze Pericolose Regolamento CE 1272/2008 relativo alla classificazione etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele Criteri armonizzati

Dettagli

Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1

Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1 Allegato 1 TABELLA DEI GAS TOSSICI NUMERO D'ORDINE: 1 Acido cianidrico: a) allo stato gassoso, da solo o mescolato, con bromuro o cloruro di cianogeno o con sostanze comunque irritanti b) compresso o liquido,

Dettagli

Il rischio CHIMICO. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il rischio CHIMICO. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE kiker Il rischio CHIMICO Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI PERICOLOSI Per legge sono state classificate pericolose le sostanze che per le loro

Dettagli

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010) Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) GERARCHIA NORME COMUNITARIE I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle

Dettagli

RISCHIO ANTROPOGENICO. CAPITOLO 15 Autori: Francesco ASTORRI(1), Alfredo LOTTI (1), Alberto RICCHIUTI (1) Curatore: Luca SEGAZZI (1)

RISCHIO ANTROPOGENICO. CAPITOLO 15 Autori: Francesco ASTORRI(1), Alfredo LOTTI (1), Alberto RICCHIUTI (1) Curatore: Luca SEGAZZI (1) RISCHIO ANTROOGENICO CAITOLO 15 Autori: Francesco ASTORRI(1), Alfredo LOTTI (1), Alberto RICCHIUTI (1) Curatore: Luca SEGAZZI (1) Referente: Alfredo LOTTI (1) 1) AAT 1059 INTRODUZIONE La Direttiva della

Dettagli

Le principali novità introdotte

Le principali novità introdotte IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO III IL D.Lgs. 105/2015 Le principali novità introdotte Pag. 1 Relatore: ing. Livio Simoni Studio Protezione Ambiente Sicurezza Brescia, 29/09/2015 Dir. 2012/18/UE

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 18 marzo 1935, n. 65. [Esecuzione]

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 18 marzo 1935, n. 65. [Esecuzione] Ministero dell'interno Decreto ministeriale 6 febbraio 1935 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 18 marzo 1935, n. 65 Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi

Dettagli