EASY. Sistemi di guida CLAAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EASY. Sistemi di guida CLAAS"

Transcript

1 EASY Sistemi di guida CLAAS

2 Indice Vantaggi per il cliente 4 Storia 6 Classificazione dei sistemi di guida 8 GPS COPILOT, GPS PILOT FLEX 10 GPS PILOT 12 Componenti 14 TURN IN, AUTO TURN 16 Terminali 18 Combinazioni possibili, modalità di guida 24 Panoramica dei segnali di correzione 26 EGNOS, E-DIF 28 OMNISTAR, RTK FIELD BASE 30 Stazione fissa RTK, RTK NET 32 Sistemi di guida ottici 34 Esclusione di responsabilità 38 steeringsystems.claas.com 2 3

3 Sistemi di guida. Alla CLAAS da molto tempo di serie. Vantaggi per il cliente Antiparassitari Costi di macchine e gasolio Fertilizzanti Costi di lavoro Sementi Cosa significa una maggiore precisione del 5%? Significa che con costi di produzione pari a 700 per ettaro di frumento con il GPS risparmiate il 5% dei costi totali e riducete le vostre spese fino a 35 per ettaro di frumento. Dieci argomenti a favore del vostro investimento. Elettronica di serie. Da quando la tecnologia satellitare è entrata a far parte del mondo agricolo, sempre più aziende si avvalgono dei vantaggi di questa tecnologia, montandola sui loro trattori e sulle loro macchine per la raccolta e usandola quotidianamente per spostarsi con precisione millimetrica in parallelo lungo l'appezzamento. Attraverso l'interfaccia esistente tra il GPS PILOT e l'agrocom NET e anche il software di gestione aziendale CLAAS, AGROCOM MAP, è possibile esportare sul PC in azienda tracciati, linee di riferimento e informazioni relative alle singole commesse, trasferendoli semplicemente su una chiavetta USB. I sistemi di guida sono irrinunciabili. Il CLAAS GPS PILOT vi aiuta durante il lavoro in campo o nella campagna foraggio. La precisione centimetrica non è più un'arte. Ogni traccia in campo sarà uguale alla precedente Sfruttate l'intera larghezza di lavoro Potete ridurre le sovrapposizioni Risparmiate tempo di lavoro Ottimizzate la convenienza economica di ogni fase di lavoro Un sistema di guida in parallelo CLAAS completamente automatico: Riduce i costi di carburante, lavoro, sementi, antiparassitari e fertilizzante Migliora l'efficienza e la produttività Aiuta a ottenere il massimo dalla propria macchina e ne prolunga la durata Riduce lo stress e la fatica dell'operatore Ottimizza l'impiego delle larghezze di lavoro Migliora nettamente la qualità del lavoro Consente di lavorare in modo omogeneo 24 ore su 24 Può essere montato a posteriori su ogni macchina con sistema di guida idraulico Regala più tempo per ottimizzare gli attrezzi di lavoro Assicura un maggior guadagno 4 5

4 Storia dei sistemi di guida CLAAS. Storia AUTO PILOT (tastatori). L'AUTO PILOT per mietitrebbie e trince è stato il primo sistema di guida presentato sul mercato da CLAAS. Il principio ha dato prova della sua validità in migliaia di impieghi. La tecnologia dell'auto PILOT è stata sviluppata costantemente ed è stata oggetto di numerose domande di brevetto. Due tastatori meccanici rilevano la posizione delle file di mais, inviano impulsi all'unità di guida e dirigono così automaticamente la macchina attraverso il campo. La posizione ottimale in tutte le condizioni d'impiego consente di migliorare le prestazioni e ottenere un maggiore rendimento economico. LASER PILOT. Il sensore privo di manutenzione del LASER PILOT invia costantemente impulsi luminosi invisibili e li dirige in orizzontale con un angolo di 6. Il campo e le stoppie riflettono il raggio luminoso. Un secondo sensore rileva la durata degli impulsi riflessi e ricerca così la posizione precisa del confine tra campo tagliato e ancora da falciare. La macchina viene guidata automaticamente con una precisione di cm lungo questa linea di confine. Il LASER PILOT funziona in modo sicuro anche con piante allettate e in collina. GPS PILOT. Il GPS PILOT è il primo sistema di guida automatica assistita dal GPS di CLAAS. Guidato dal GPS e dai segnali di correzione, il GPS PILOT consente di avanzare lungo i tracciati con una precisione di + / - 2 cm, anche nella nebbia o quando è buio. Questo sistema di guida per trattori e altre macchine agricole facilita il compito dell'operatore e consente di risparmiare tempo di lavoro, migliorare la qualità del lavoro e ridurre i costi d'esercizio. CAM PILOT. Il CAM PILOT è un sistema di guida automatico pilotato da una telecamera concepito appositamente per la raccolta di foraggio tramite il pick-up della trincia. Una telecamera stereoscopica montata nella parte anteriore della JAGUAR scansiona il terreno davanti alla macchina e rileva con precisione la posizione delle andane. La trincia viene poi pilotata automaticamente su questa base. Affidabile, rapido e preciso. L'operatore può concentrarsi meglio sul caricamento del mezzo di trasporto e quindi su una raccolta veloce e senza perdite del prodotto. GPS PILOT con terminale S10. CLAAS ha dotato di due terminali di ultima generazione il GPS PILOT, già valido grazie al distributore proporzionale, migliorando ulteriormente i suoi comandi. Il GPS PILOT con terminale S10 è dotato di uno schermo tattile di 10,4" e di un ricevitore a doppia frequenza incorporato e si distingue per i comandi ancora più semplici e intuitivi. Oltre al comando dell'automatismo di guida il terminale offre la possibilità di pilotare anche attrezzi compatibili ISOBUS e di collegare allo stesso tempo fino a 4 telecamere. 6 7

5 Guida con sistema. Classificazione dei sistemi di guida Sistemi manuali. Sistemi di guida assistita. Sistemi automatici. Ausilio per la guida in parallelo mediante barra luminosa o indicatore a LED L'indicatore visualizza l'angolo di sterzo da adottare La direzione di avanzamento viene corretta La precisione dipende dall'indicatore e dall'abilità dell'operatore Ideale per lavorare senza tracce (spargimento di fertilizzante, impiego di erbicidi) Alla CLAAS: il GPS COPILOT Approccio ai sistemi di guida automatica Utilizzo flessibile della tecnica di guida, utilizzabile su diverse macchine Gamma di segnali di correzione CLAAS disponibile per tutte le esigenze di precisione I sistemi di guida agiscono attivamente sullo sterzo Il veicolo viene guidato automaticamente lungo tracciati paralleli Alla CLAAS: il GPS PILOT FLEX Intervengono attivamente nel sistema idraulico di sterzatura del veicolo Gamma di segnali di correzione CLAAS disponibile per tutte le esigenze di precisione Offrono il massimo comfort di guida e la massima precisione Specifici per una macchina Alla CLAAS: il GPS PILOT 8 9

6 Un approccio semplice. GPS COPILOT GPS PILOT FLEX GPS COPILOT. Con il modello base dei sistemi di guida assistiti dal satellite GPS COPILOT, CLAAS mette a disposizione molte funzionalità. L'operatore guida la macchina in modo sicuro lungo tracciati paralleli e contorni ondulati, coadiuvato dal segnale satellitare EGNOS e senza bisogno di licenza, con una precisione del GPS di +/ cm. Il sistema aiuta a sfruttare tutta la larghezza di lavoro e a ridurre le sovrapposizioni. Ne risulta un lavoro d'ottima qualità svolto in minor tempo, anche in condizioni di luce e meteorologiche difficili. Ideale per: Lavorazione del terreno Spargimento del fertilizzante Spargimento del liquame Spargimento del letame solido Spargimento di calce Tutti i lavori eseguiti senza punti di orientamento (tracce) È possibile utilizzare, a scelta, il terminale COPILOT*, S7 e S10. GPS PILOT FLEX. Oltre che con il comando idraulico il GPS PILOT può essere utilizzato anche con un volante automatico: il GPS PILOT FLEX. Con il volante potete raggiungere un alto livello di precisione. Il grande vantaggio del GPS PILOT FLEX consiste nelle molteplici possibilità d'utilizzo. Molteplici argomenti a favore: Nessun intervento nell'impianto idraulico Cambio veloce del sistema di guida tra le diverse macchine Tutte le funzioni del GPS PILOT Il modello base con numerose funzioni. Serie di indicatori a LED per indicare il tracciato da seguire Segnale di correzione EGNOS Adeguamento automatico agli scostamenti delle linee di riferimento Calcolo integrato della superficie lavorata Allarme a fondo campo Interfaccia RS 232 per l'emissione dei dati di correzione Utilizzabile in modo flessibile su ogni macchina Ridotti tempi di allestimento Il volante può essere montato facilmente e in breve tempo sulle macchine usate per la stagione, ad esempio mietitrebbie o trince, per poi utilizzare il GPS PILOT FLEX su un trattore durante il lavoro in campo. È possibile anche l'installazione su macchine CLAAS meno recenti o di altri costruttori. Sono disponibili diverse possibilità: potete utilizzare l'equipaggiamento GPS PILOT già esistente sulle singole macchine e sostituire unicamente il volante oppure scambiare tutti i componenti principali tra le macchine. * Terminale COPILOT (non disponibile su tutti i mercati) 10 11

7 GPS PILOT. GPS PILOT GPS PILOT. Montato nell'impianto idraulico di guida della macchina, il GPS PILOT è pressoché imbattibile, in termini di precisione di guida, grazie al distributore proporzionale, al sensore dell'angolo delle ruote e al navigatore. Questo abbinamento è ideale per tutti i lavori che richiedono un'elevata precisione, tracciato dopo tracciato, ad esempio, per la semina a file o per diversi lavori nella coltivazione a file. La correzione dei segnali del GPS avviene, a seconda delle esigenze di precisione, tramite EGNOS, OMNISTAR, RTK FIELD BASE oppure il segnale RTK. Anche i satelliti GLONASS possono essere attivati per la ricezione. Su richiesta, CLAAS installa sulle macchine tutti i componenti per l'impiego del GPS PILOT - GPS Ready - già in fabbrica. È possibile anche l'installazione a posteriori. Per macchine di altri costruttori CLAAS propone il GPS PILOT in combinazione con kit di montaggio specifici per i diversi costruttori. La velocità giusta per ogni impiego. Il CLAAS GPS PILOT copre una vasta gamma di velocità (da 25 km/h a 400 m/h) con cui soddisfare tutte le esigenze durante la lavorazione del terreno. Può essere utilizzato per lavori di fresatura con lo spostamento di grandi quantità di terra oppure per lavori di interramento delle piante: il GPS PILOT consente di tendere un filo virtuale per allineare perfettamente le piante. Per applicazioni con seminatrici moderne le velocità di lavoro sono generalmente di massimo 20 km/h. Anche a queste velocità il GPS PILOT guida l'attrezzo sopra l'appezzamento con la precisione desiderata e traiettorie perfettamente rettilinee. Vantaggi: Una precisione sempre uguale a tutte le velocità Da 25 km/h a 400 m/h ( a seconda del modello) Ideale anche per colture speciali 12 13

8 GPS PILOT e GPS PILOT FLEX. I componenti. Componenti Antenna GPS PILOT. I dati di posizione GNSS sono trasmessi al terminale GPS PILOT tramite l'antenna d'alta precisione. Terminale S7. Controllo semplice del GPS PILOT tramite lo schermo tattile ad alta risoluzione da 7". Terminale S10. Controllo del GPS PILOT e di altre funzioni tramite lo schermo tattile ad alta risoluzione da 10,4". Navigatore. Il navigatore calcola la corsia e tiene conto degli spostamenti longitudinali e laterali con il suo giroscopio a 6 assi. GPS PILOT FLEX. Il volante elettrico sostituisce il distributore proporzionale e consente di seguire automaticamente il tracciato. Sensore angolo delle ruote. 1 Tramite il sensore dell'angolo delle ruote viene determinato l'angolo di sterzata esatto per consentire una guida altamente precisa. 1 Non disponibile per il GPS PILOT FLEX Distributore proporzionale. Il distributore proporzionale esegue i comandi dello sterzo con la massima precisione. Distributori elettronici. L'unità di controllo elettronico dei distributori collega il terminale GPS PILOT e il navigatore al distributore proporzionale

9 Manovre di svolta semplici. TURN IN AUTO TURN TURN IN. AUTO TURN. Il sistema TURN IN dirige automaticamente la macchina nella corsia migliore in modo più veloce e preciso rispetto al sistema manuale. TURN IN determina in precedenza la traccia parallela successiva tenendo conto dell'orientamento della macchina, dell'angolo di sterzo e della velocità attuale. L'operatore può intervenire in ogni momento cambiando i parametri o assumendo completamente la guida della macchina. TURN IN riconosce la nuova direzione d'avanzamento dopo la svolta a fondo campo fino a un angolo di 120 dalla traiettoria e propone la traccia migliore all'operatore. TURN IN è disponibile per tutti i sistemi di guida CLAAS tramite GPS con terminale S10 o S7. I vantaggi della funzione TURN IN: Selezione del miglior tracciato tenendo conto della velocità, dell'angolo di sterzo, ecc. Attivazione veloce del sistema di guida Attivazione con uno scarto massimo di 120 dalla traiettoria Lavorando in modo più rilassato a fondo campo l'operatore può concentrasi sull'attrezzo e sulla sua regolazione Visualizzazione del percorso per posizionarsi sul tracciato migliore L'operatore può intervenire nel TURN IN e scegliere il tracciato. La funzione AUTO TURN offre il massimo comfort. Senza l'intervento dell'operatore, l'auto TURN inverte la direzione di marcia a fondo campo con una sola manovra e guida la macchina nella corsia successiva. Questa funzione è installata di fabbrica nei terminali S10 e S7 e può essere attivata con un codice di licenza. Grazie a tempi di manovra nettamente inferiori e a un posizionamento preciso della macchina nella corsia successiva, si ottengono prestazioni ancora più elevate sull'unità di superficie. La possibilità di eseguire l'inversione in una sola manovra, senza ripetuti spostamenti avanti e indietro, aiuta a proteggere il suolo. Inoltre, si riducono al minimo i potenziali danni alle piante durante il posizionamento della macchina in colture a file. L'operatore si stanca di meno e può concentrarsi meglio sulle funzioni degli attrezzi. La funzione AUTO TURN può essere attivata, a scelta, tramite la linea di confine o la capezzagna lavorata (terminale S7). Nel terminale S10 si può anche definire una capezzagna con la larghezza desiderata. All'avvicinarsi di questa linea di fondo campo la funzione AUTO TURN attiva automaticamente la manovra di svolta e l'operatore può concentrarsi sulle funzioni degli attrezzi. I vantaggi della funzione AUTO TURN: Manovra di svolta completamente automatica a fondo campo Disponibile per tutti i tipi di macchina (trattori, trince e mietitrebbie) Possibilità di allestimento post-vendita anche su altre macchine Minor impegno dell'operatore Creazione automatica di parcelle (terminale S10) Riposizionamento preciso dopo la svolta a fondo campo 16 17

10 Un terminale per tutte le applicazioni. Il terminale S10. Terminali Il terminale per grandi esigenze. Essendo dotato di un ampio schermo tattile ad alta risoluzione da 10,4" e di una vasta gamma di funzioni il terminale CLAAS S10 è ideale per utenti professionali. Con l's10 è possibile comandare contemporaneamente il sistema di guida e gli attrezzi compatibili ISOBUS, nonché collegare ad essi fino a quattro telecamere analogiche come, ad esempio, la CLAAS PROFI CAM o AUTO FILL. È inoltre disponibile un vasto sistema di gestione delle linee di riferimento. Una tecnologia d'avanguardia. Il terminale S10 integra un ricevitore GPS a doppia frequenza d'alta precisione. Oltre ai segnali di correzione EGNOS e E-DIF disponibili di serie il terminale S10 può essere abilitato anche per OMNISTAR, RTK FIELD BASE e RTK/RTK NET. Naturalmente si possono utilizzare anche i satelliti GLONASS oltre ai satelliti GPS, migliorando nettamente la qualità del segnale. Tutte le funzioni opzionali possono essere abilitate direttamente sul terminale mediante un codice d'attivazione

11 Versatile: il terminale S10. Terminali ISOBUS on board. 2 Task management Basic (ISO TC-BAS). 3 Task management GEO (ISO TC-GEO). 4 Section Control (ISO TC-SC). Il terminale S10 convince per le numerose possibilità d'impiego. Non può essere utilizzato solo per la guida con GPS, ma anche come terminale di comando per attrezzi ISOBUS. Tutte le funzioni di comando ISOBUS importanti sono disponibili sul terminale S10 (in conformità con la norma ISO 11783). Naturalmente è possibile programmare le funzioni ISOBUS sui tasti funzione della leva CMOTION o sul joystick della macchina mediante ISO AUX old (vecchia versione) o ISO AUX new (nuova versione). 1 ISO UT. ISO-TC-BAS significa Task Controller ISOBUS di base e consente una gestione standardizzata degli ordini. Con il sistema TC-BAS è possibile utilizzare i valori dei contatori per documentare il lavoro realizzato. Questi valori vengono forniti dall'attrezzo. Si possono documentare anche altri dati importanti come le parcelle e il tempo di lavoro. Anche la pianificazione degli ordini è possibile con un software di gestione aziendale e i dati in formato ISO-XML. È così possibile importare ed esportare facilmente gli ordini tra il terminale e il software e redigere comodamente la documentazione in modo preciso. ISO TC-GEO significa Task Controller ISOBUS per la gestione degli attrezzi sulla base dei dati geografici e, oltre alle funzioni di TC-BAS, offre anche la possibilità di rilevare dati specifici sulla posizione con l'ausilio del satellite. Ciò consente di documentare i trattamenti eseguiti in base alla posizione, ad esempio, lo spargimento di fertilizzante. Il terminale S10 può visualizzare tali dati già durante l'applicazione. Questa funzione consente anche di elaborare mappe applicative che possono essere importate direttamente nel terminale in formato Shape o collegate a un ordine ISO-XML. ISO TC-SC significa Task Controller Section Control ISOBUS. Questa funzione consente di gestire automaticamente sezioni parziali, ad esempio su spargitori di prodotti fitosanitari e di fertilizzanti o seminatrici monograno, per poter lavorare con precisione sull'appezzamento. Tutte le regolazione possono essere adeguate all'attrezzo utilizzato al momento e sono facili da realizzare secondo l'operazione eseguita. La barra di stato sulla schermata di visualizzazione della mappa nel terminale S10 consente di avere sempre una panoramica di tutte le sezioni, senza perdere di vista altre funzionalità. ISO UT significa ISOBUS Universal Terminal. La funzione UT consente di controllare tutti gli attrezzi compatibili ISOBUS (ad es. LINER, DISCO, CARGOS, QUADRANT e VARIANT)

12 Un terminale per la guida con GPS. Il terminale S7. Terminali Primi passi nella guida di precisione. Se desiderate utilizzare il vostro terminale unicamente per il comando di un sistema di guida in parallelo o per la guida automatica con il terminale di base S7 disponete di un hardware d'avanguardia. Dotato di uno schermo tattile ad alta risoluzione da 7", il terminale S7 è dotato di tutte le funzionalità di guida del modello precedente, il terminale S3. Dispone inoltre di una funzione di gestione dei tracciati di riferimento e di un'interfaccia USB per la gestione dei dati e il loro scambio veloce con le soluzioni software AGROCOM NET e AGROCOM MAP. Una tecnologia d'avanguardia. Il terminale S7 integra un ricevitore GPS a doppia frequenza d'alta precisione. Oltre ai segnali di correzione EGNOS e E-DIF disponibili di serie, il terminale S7 può essere abilitato anche per OMNISTAR, RTK FIELD BASE e RTK/RTK NET. Naturalmente si possono utilizzare anche i satelliti GLONASS oltre ai satelliti GPS, migliorando nettamente la qualità del segnale. Tutte le funzioni opzionali possono essere abilitate direttamente sul terminale mediante un codice d'attivazione. Trasferimento dei dati dalle macchine al computer in azienda. I due terminali S7 e S10 permettono di scambiare i dati dei tracciati, dei confini degli appezzamenti e le calibrazioni tra diverse macchine dotate di GPS PILOT. Con i terminali S7 e S10 si possono anche pianificare ed applicare i tracciati e i confini degli appezzamenti nell'agrocom MAP e nell'agrocom NET. Inoltre, questi dati possono essere esportati dai terminali e reimportati nuovamente nel software di gestione dell'azienda in modo da documentare i lavori eseguiti. Con il terminale S10 è possibile esportare ed importare gli ordini ISOBUS in formato ISO-XML. Con questa funzione ISOBUS (TC-BAS o TC-GEO) è possibile pianificare e documentare il lavoro ancora più facilmente. Si possono anche trasferire le mappe applicative. Farlo è semplice: basta esportare ed importare i dati nel terminale mediante una chiavetta USB. Section View. Niente più sovrapposizioni indesiderate durante lo spargimento di antiparassitari. Con il Section View potete visualizzare sullo schermo quali sezioni devono essere attivate. È possibile definire liberamente la larghezza di fino a 16 sezioni in funzione dell'attrezzo portato. Si può anche impostare il grado di sovrapposizione con cui lavora il sistema. Vantaggi: Indicazione di quali sezioni devono essere attivate Niente più sovrapposizioni o superfici non lavorate Risparmio di costi 22 23

13 Combinare correttamente. Combinazioni possibili Modalità di guida Sempre la scelta giusta. Il terminale COPILOT può essere utilizzato come sistema di guida unicamente per il GPS COPILOT. I terminali S7 e S10 possono essere utilizzati invece sia come sistema di guida manuale per il GPS PILOT sia come terminale per il sistema di guida automatico GPS PILOT FLEX o GPS PILOT. Terminale COPILOT GPS COPILOT Modalità A-B. La corsia di guida viene definita immettendo i punti A e B. Tutti i passaggi successivi avvengono ad una distanza uniforme rispetto alla prima traccia, in base alla larghezza di lavoro registrata. Si suddividono così il campo e i passaggi in parcelle. Modalità Contour. La modalità di guida Contour è utilizzata generalmente per il lavoro a fondo campo o per ripassare i bordi di parcelle leggermente incurvate. Modalità A-B Contour. La modalità di guida A-B Contour può essere utilizzata, ad esempio, per adattare una linea di riferimento al confine leggermente ondulato di un appezzamento. Le tracce per le altre lavorazioni del campo sono calcolate spostando in parallelo la linea di riferimento in base alla larghezza di lavoro impostata. È così possibile suddividere il campo in parcelle da lavorare in base alla sequenza desiderata. GPS COPILOT GPS COPILOT FLEX Terminale S7 GPS COPILOT GPS COPILOT GPS COPILOT FLEX Terminale S10 GPS COPILOT Modalità A-B Contour adattiva. La funzione di guida Contour A-B adattiva consente di aggirare gli ostacoli mediante la memorizzazione di una nuova sezione. Questa sezione viene inserita nel contorno A-B esistente ed è così disponibile per la superficie restante. È anche possibile prolungare con una sezione una traccia già esistente alla sua estremità. Modalità A+ angolo (cambio della traccia di riferimento). Con questa modalità di guida è possibile adattare la direzione di avanzamento di più macchine in caso di lavorazione in parallelo. Dopo aver definito il punto A viene ricercato il punto B indicando l'angolo di un'altra macchina e adeguata la traccia di riferimento. Modalità pivot. La linea di guida a pivot viene usata per incominciare un lavoro con tracce circolari. Potete impostare il primo passaggio lungo una traccia circolare e lavorare sui due lati. Tutti i passaggi successivi avvengono a una distanza uniforme rispetto alla prima traccia, in base alla larghezza di lavoro registrata

14 Segnali di correzione per i sistemi di guida CLAAS. EGNOS / E-DIF + / cm + / 5-12 cm Nessun costo di licenza Segnale di correzione ricevuto dal Precisione base 26 OMNISTAR XP / HP / G2 Panoramica dei segnali di correzione RTK FIELD BASE RTK RTK NET + / 2-3 cm + / 2-3 cm + / 2-3 cm Segnale di correzione attraverso Stazione di riferimento mobile Stazione fissa Capacità di rilevamento 3 5 km Capacità di rilevamento circa 15 km Segnale a doppia frequenza Nessun costo di licenza Licenza obbligatoria Segnale a doppia frequenza Licenza obbligatoria Segnale di correzione proprio Massima precisione riproducibile Raggio di lavoro illimitato Batteria integrata RTCM 3.1 Massima precisione riproducibile Segnale a doppia frequenza Ricezione GPS e GLONASS Licenza obbligatoria satellite radiotelefonia RTCM 3.1 RTCM 3.1 Ricezione GPS e GLONASS Ricezione GPS e GLONASS 27

15 Segnali di correzione senza licenza. Disponibilità mondiale. EGNOS E-DIF EGNOS. E-DIF. Il servizio EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay L'E-DIF è un algoritmo di calcolo del segnale di correzione Service) è disponibile in numerosi Paesi europei senza basato soltanto sui dati del GPS. Durante l'inizializzazione bisogno di licenza. Completa il GPS e per il rilevamento del viene calcolato come cambierà l'attuale posizione dei satelliti segnale fa riferimento a 34 stazioni di terra. nelle prossime ore. Il segnale è disponibile in tutto il mondo. Il servizio EGNOS è disponibile per tutte le macchine. Con una Per la funzione è necessaria la ricezione di almeno 4 satelliti. precisione di +/ cm è ideale per molte applicazioni di Questo segnale offre la stessa precisione di +/ cm protezione delle piante, per la concimazione e la lavorazione dell'egnos ed è pertanto ideale per applicazioni di protezione del terreno. delle piante, per la concimazione e la lavorazione del terreno. Durante la lavorazione del campo si può procedere soltanto In molte regioni non europee il WAAS (Wide Area tracciato dopo tracciato; non è possibile creare parcelle con Augmentation System) offre la stessa funzionalità dell'egnos l'e-dif. e può essere elaborato dai ricevitori CLAAS

16 Raggio d'azione flessibile. OMNISTAR RTK FIELD BASE I satelliti GPS inviano un segnale che viene ricevuto dalle macchine. Un satellite geostazionario invia inoltre un segnale di correzione altamente preciso (DGPS) alla macchina. Il GPS PILOT trasforma entrambi i segnali in impulsi di guida I satelliti GPS e GLONASS inviano un segnale che viene ricevuto dalla macchina e dal RTK FIELD BASE. La stazione di riferimento mobile genera un segnale di correzione altamente preciso (DGPS) che viene inviato alla macchina anche per segnale radio. Il GPS PILOT trasforma entrambi i segnali in impulsi di guida. OMNISTAR. RTK FIELD BASE. Per quanto riguarda il funzionamento l'omnistar HP / XP / La RTK FIELD BASE è una stazione di riferimento mobile G2 è molto simile all'egnos. Essendo però dotato di adatta a numerosi impieghi. Grazie al ricevitore a doppia ricevitore GPS a doppia frequenza questo sistema raggiunge frequenza GPS, la precisione di posizionamento tipica con una precisione molto più elevata del GPS. Offre un servizio del l'rtk è di 2-3 cm. Con tre apparecchi radio differenti segnale di correzione con obbligo di licenza, sempre funzionanti nei campi di frequenza MHz, 860 MHz e disponibile dopo un periodo di inizializzazione con i dati di 900 MHz è possibile adeguare la stazione RTK FIELD BASE posizione precisi. Il ricevitore delle correzioni reagisce alle specifiche della radiocomunicazione. Per l'impiego in flotte velocemente e raggiunge una precisione di +/ cm. di macchine di diversi costruttori è logicamente necessario il formato di dati di correzione RTCM 3.1 per la RTK FIELD 30 I sistemi di guida CLAAS possono essere dotati velocemente BASE. La capacità di rilevamento varia da 3 a 6 km, a in post-vendita di ricevitore OMNISTAR. Il segnale di seconda della topografia, dalla potenza d'emissione e dalla correzione è ideale per numerose applicazioni agricole. frequenza. 31

17 Massima precisione. Grande comodità I satelliti GPS inviano un segnale che viene ricevuto dalla macchina e dalla stazione di ricevimento fissa. La stazione di riferimento genera un segnale di correzione altamente preciso (DGPS) che viene inviato alla macchina anche per segnale radio. Il GPS PILOT trasforma entrambi i segnali in impulsi di guida. Stazione fissa RTK RTK NET I satelliti GPS inviano un segnale che viene ricevuto dalle macchine e dalla rete RTK. Il server centrale calcola i segnali di correzione per le stazioni di riferimento collegate tra loro. Il preciso segnale di correzione RTK viene trasmesso alla macchina anche mediante radiotelefonia. Il GPS PILOT trasforma entrambi i segnali in impulsi di guida. Stazione fissa RTK. RTK NET. Quando nella semina o nella raccolta ogni centimetro conta, la L'RTK NET amplia la gamma di prodotti per regioni in cui non stazione fissa RTK è la tecnologia giusta. La stazione di è disponibile alcuna stazione fissa. In questo caso i segnali di riferimento si trova in un punto fisso e dispone di una correzione sono inviati attraverso radiotelefonia. tecnologia di ricezione a doppia frequenza. Da qui invia il segnale di correzione a un numero illimitato di macchine. A L'RTK NET lavora indipendentemente dal raggio di seconda della topografia e della potenza di trasmissione la rilevamento ed è quindi la soluzione ideale per contoterzisti e capacità di rilevamento è di massimo 15 km e ciò consente a aziende che desiderano lavorare con la massima precisione tutte le macchine di lavorare contemporaneamente con la riproducibile. Come l'rtk anche l'rtk NET si avvale di una massima precisione. tecnologia a doppia frequenza. Il sistema è caratterizzato inoltre dalla rapida disponibilità del segnale (inizializzazione) e Sistema top con molti vantaggi. Massima precisione riproducibile da una precisione di +/ 2 3 cm altamente riproducibile. Vantaggi durante l'impiego. Rapida disponibilità del segnale Massima efficienza Segnale di correzione attraverso radiotelefonia Ottimo comfort di comando Accesso a reti RTK esistenti Costi aziendali ridotti sul lungo termine Raggio di lavoro illimitato Perfetto per l'impiego con più macchine Riferito alla singola macchina Precisione +/- 2-3 cm Massima precisione riproducibile Segnale disponibile rapidamente 32 33

18 Sistemi di guida ottici. Sistemi di guida ottici 34 35

19 CAM PILOT. LASER PILOT. Sistemi di guida ottici Una raccolta senza perdite con il CLAAS CAM PILOT. Il CLAAS CAM PILOT assume la guida della nuova JAGUAR in abbinamento con il PICK UP. Le andane sono riconosciute con precisione dalla telecamera e la guida avviene automaticamente. Si raggiungono così velocità di avanzamento di fino a 15 km/h. Il sistema CAM PILOT può essere attivato rapidamente tramite un tasto sulla leva di guida. Con un leggero movimento del volante l'operatore assume nuovamente il comando dello sterzo. I vantaggi in sintesi: Semplicità dei comandi Costi d'acquisto contenuti Elevata precisione di guida anche senza RTK Sensibilità alle interferenze minima Possibilità di raggiungere velocità di avanzamento più elevate Maggiore efficienza grazie a prestazioni più elevate sull'unità di superficie Più prestazioni e meno stress con il LASER PILOT. La guida automatica tra le piante di cereale facilita il compito dell'operatore, in particolare quando lavora con grandi piattaforme di taglio, avanza a velocità elevate o la visibilità non è delle migliori. Un sensore privo di manutenzione emette costantemente impulsi luminosi invisibili e si sposta in orizzontale con un angolo di 6. Il campo e le stoppie riflettono il raggio luminoso. Un secondo sensore rileva la durata degli impulsi riflessi e ricerca la posizione precisa del confine tra campo tagliato e ancora da falciare. La macchina viene guidata automaticamente con una precisione di cm lungo questa linea di confine. Il LASER PILOT funziona in modo sicuro anche con piante allettate e in collina

20 Esclusione di responsabilità Esclusione di responsabilità per i segnali di correzione. Si prega di voler tenere conto che non tutte le varianti sono disponibili in ogni Paese. Per maggiori informazioni rivolgersi alla propria concessionaria. EGNOS è un servizio disponibile gratuitamente in Europa. WAAS è un servizio simile disponibile per il Nord America. Tenere presente che con il tempo può verificarsi uno spostamento dei tracciati con entrambi i sistemi (drift del satellite). I sistemi non sono adatti all'impiego con più macchine (p.es. mietitrebbie). I dati relativi alla precisione sono riferiti alla precisione del ricevitore GPS sulla macchina in condizioni ottimali. Tutti i valori indicati sono valori massimi. Si fa differenza tra precisione da tracciato a tracciato e precisione assoluta. La precisione da tracciato a tracciato definisce la precisione del passaggio successivo nel 95% dei casi nell'arco di 15 min. rispetto al tracciato di riferimento. La precisione assoluta indica con quale precisione una determinata posizione può essere ritrovata in un momento successivo. La precisione reale dell'intero sistema può discostarsi dai dati di precisione sopra indicati. Dipende da diverse grandezze, come ad esempio, fattori della macchina (passo, zavorre, calibrazione ecc), dagli attrezzi portati (traino laterale, impostazioni, attrezzi frontali ecc.) e dalle condizioni del campo / del terreno. I prezzi indicati per i relativi servizi dipendono dalla regione e dai relativi fornitori. La disponibilità di servizi di dati di correzione trasmessi tramite radiotelefonia dipende dalla copertura del relativo fornitore di telefonia mobile. CLAAS non assume alcuna responsabilità per circostanze o eventi su cui CLAAS non può influire direttamente. Può trattarsi, ad esempio, di disturbi nella atmo/tropo/ionosfera, perdita/disturbi o disponibilità insufficiente dei satelliti dei sistemi di navigazione satellitari (GPS, GLONASS, GALILEO) e delle relative stazioni di riferimento a terra, nonché dei satelliti di fornitori del servizio di correzione (EGNOS, OMNISTAR, ecc.). E-DIF è un algoritmo di correzione brevettato che utilizza esclusivamente i satelliti GPS standard per calcolare un fattore di correzione. L'E-DIF è pertanto disponibile in tutto il mondo come alternativa di correzione per il segmento della precisione di base e, in applicazioni di tipo tracciato dopo tracciato, offre in pochi minuti una precisione paragonabile a quella dei servizi SBAS (EGNOS, WAAS, ecc.). L'E-DIF può essere pertanto utilizzato soltanto per lo spostamento tracciato dopo tracciato. L'E-DIF non è assolutamente indicato per l'avanzamento in parcelle, l'impiego in applicazioni di Controlled Traffic e l'impiego in colonne (p.es. nella mietitrebbiatura). Non è nemmeno possibile la registrazione di punti per la determinazione assoluta della posizione. Spostamenti di tracciato (drift del satellite) dovuti a interruzioni prolungate del lavoro possono essere corretti tramite una funzione d'aggiornamento (impostazione di un punto di riferimento)

21 La garanzia per la migliore raccolta. CLAAS ITALIA S.p.A. Via Torino, 9/11 I Vercelli Tel.: 0161 / claas.com KK ME 0317 / PG9809.3

EASY. Sistemi di guida CLAAS

EASY. Sistemi di guida CLAAS EASY Sistemi di guida CLAAS 2 Indice Vantaggi per il cliente 4 Storia 6 Classificazione dei sistemi di guida 8 GPS COPILOT / GPS PILOT FLEX 10 GPS PILOT 12 Componenti 14 Terminali 16 Terminale COPILOT

Dettagli

Accessori originali PANORAMICA SULLA GAMMA

Accessori originali PANORAMICA SULLA GAMMA Accessori originali PANORAMICA SULLA GAMMA Accessori realizzati in fabbrica, disponibili presso i concessionari I trattori Fendt sono famosi nel mondo per gli elevati standard di ingegneria, design e qualità

Dettagli

LA SCELTA GIUSTA ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA

LA SCELTA GIUSTA ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA LA SCELTA GIUSTA ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA Gli accessori originali Massey Ferguson sono realizzati per garantire livelli ottimali di affidabilità e prestazioni, al servizio degli agricoltori

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI REALIZZATE IL PIENO POTENZIALE DEI VOSTRI MACCHINARI SERIOUS MACHINERY. SERIOUS RESULTS.

ACCESSORI ORIGINALI REALIZZATE IL PIENO POTENZIALE DEI VOSTRI MACCHINARI SERIOUS MACHINERY. SERIOUS RESULTS. ACCESSORI ORIGINALI REALIZZATE IL PIENO POTENZIALE DEI VOSTRI MACCHINARI SERIOUS MACHINERY. SERIOUS RESULTS. ACCESSORI APPROVATI DALLA FABBRICA, DISPONIBILI PRESSO I CONCESSIONARI I trattori Challenger

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA

ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA ACCESSORI REALIZZATI DA VALTRA, DISPONIBILI PRESSO I CONCESSIONARI Gli accessori originali Valtra sono progettati per funzionare nelle condizioni di lavoro estreme

Dettagli

EASY Efficient Agriculture Systems

EASY Efficient Agriculture Systems EASY Efficient Agriculture Systems EASY. Insieme. Semplici. Migliori. EASY CLAAS riunisce la propria competenza nel campo dell'elettronica in un solo nome: EASY. EASY significa Efficient Agriculture Systems

Dettagli

PROF. SARTORI LUIGI Università di Padova

PROF. SARTORI LUIGI Università di Padova Workshop Innovation PROF. SARTORI LUIGI Università di Padova Workshop Enovitis Innovation Agricoltura di precisione Automazione delle operazioni meccanizzate in vigneto Luigi Sartori, Franco Gasparini,

Dettagli

1 AutoTrac Universal 200 Come impostare correttamente il volante

1 AutoTrac Universal 200 Come impostare correttamente il volante Quando si installa per la prima volta l'unità di sterzo ATU o la si trasferisce su un'altra macchina (mietitrebbia o altro trattore), prendere in considerazione quanto indicato di seguito. 1) Immettere

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS Milestone Systems Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS XProtect Enterprise 2016, XProtect Professional 2016, XProtect Express 2016, XProtect Essential 2016

Dettagli

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA passion for precision [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.1 Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi e una vasta offerta

Dettagli

Il Fendt Variotronic Un passo avanti grazie all innovazione

Il Fendt Variotronic Un passo avanti grazie all innovazione Fendt Variotronic Il Fendt Variotronic Il Fendt Variotronic Un passo avanti grazie all innovazione Fendt propone un concetto di elettronica pionieristico assolutamente innovativo: Fendt Variotronic. Il

Dettagli

EASY. Efficient Agriculture Systems by CLAAS.

EASY. Efficient Agriculture Systems by CLAAS. EASY. Efficient Agriculture Systems by CLAAS. EASY Il nome è tutto un programma. Insieme. Per avere il meglio. CLAAS riunisce la propria competenza nel campo dell'elettronica in un solo nome: EASY. EASY

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 Milestone Systems Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 XProtect Corporate XProtect Expert XProtect Professional+ XProtect Express+ Prima di iniziare La presente guida

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit.

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit. Serata su GPS Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit http://gis.cri.fmach.it 1 Cos è e come funziona Storia 2 Datalogger GPS Cellulari 3 Waypoints Tracce Rotte TracBack Bussola elettronica

Dettagli

PRECISION LAND MANAGEMENT NEW HOLLAND

PRECISION LAND MANAGEMENT NEW HOLLAND PRECISION LAND MANAGEMENT NEW HOLLAND I n t e l l i S t e e r R T K E Z - G u i d e 5 0 0 E Z - S t e e r 5 0 0 I n t e l l i S t e e r D G P S E Z - G u i d e 2 5 0 2 3 GUIDA GPS VERSATILE. EZ-GUIDE 250.

Dettagli

GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA

GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA TM LUMIINTEL GESTIONE ILLUMINAZIONE URBANA Sistema wireless per la gestione dell illuminazione e intelligenza urbana di Novalume Turnkey Lighting Solutions LUMIINTEL TM PRINCIPALI VANTAGGI L ILLUMINAZIONE

Dettagli

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI Soluzioni di pesatura a bordo per Dumper RIGIDO E Articolato TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI PESATURA A BORDO SU DUMPER RIGIDI E ARTICOLATI La tecnologia all avanguardia LE SOLUZIONI VEI TI CONSENTONO

Dettagli

Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce

Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce Kapten plus è il nuovo navigatore satellitare multifunzionale realizzato per un facile utilizzo da parte di persone cieche

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

"Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità"

Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità www.k-sport.it "Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità" Mirko Marcolini Il carico esterno Cos è Ogni grandezza fisica viene definita mediante il metodo che si usa per misurarla.

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

Layout della schermata principale. Layout della schermata della mappa

Layout della schermata principale. Layout della schermata della mappa Layout della schermata principale Informazioni sul dispositivo Menu Impostazione Seleziona riepilogo Avvia funzionamento su campo Pulsante di accensione Layout della schermata della mappa Diagnosi GPS

Dettagli

Macchina speciale per la potatura di alberi da frutto dotata di tecnologia all'avanguardia!

Macchina speciale per la potatura di alberi da frutto dotata di tecnologia all'avanguardia! Edward Potatura meccanica Macchina speciale per la potatura di alberi da frutto dotata di tecnologia all'avanguardia! Perfetta visibilità frontale Unità di comando ergonomica con joystick e schermo touchscreen

Dettagli

ISOBUS nelle sue Funzionalità D/EN 10/2015

ISOBUS nelle sue Funzionalità D/EN 10/2015 ISOBUS nelle sue Funzionalità 180-1-D/EN 10/2015 ISOBUS e AEF L elettronica è certamente un modo di aumentare i livelli di sicurezza, efficacia, precisione ed efficienza delle macchine agricole. In passato,

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio www.k-sport.it Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio Una mela cade dall albero. Qualcuno ci vede un frutto andato a male. Qualcun altro la legge di gravità. Mirko Marcolini 1 Cos è Ogni grandezza

Dettagli

I satelliti. Com è fatto un satellite

I satelliti. Com è fatto un satellite I satelliti Intorno alla Terra ruotano numerosi satelliti artificiali, messi in orbita nel corso degli ultimi decenni per gli scopi più diversi, sia in ambito militare sia civile. I satelliti sono ormai

Dettagli

LA PIEGATRICE INNOVATIVA, PRECISA E USER-FRIENDLY

LA PIEGATRICE INNOVATIVA, PRECISA E USER-FRIENDLY PIEGATURA LA PIEGATRICE INNOVATIVA, PRECISA E USER-FRIENDLY LA PIEGATRICE INNOVATIVA, PRECISA E USER-FRIENDLY GAMMA COMPLETA PER SODDISFARE TUTTE LE VOSTRE ESIGENZE DI PIEGATURA Realizzate sulle solide

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI Generalità I monitori telecomandati sono disponibili in un campo di portate idroschiuma da 50 a 30.000 lt/min. e questo è conseguentemente

Dettagli

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali JABLOTRON CLOUD Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali JABLOTRON CLOUD soluzioni per soddisfare le vostre esigenze Abbiamo il piacere di presentarvi

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

CARRIER C08. Peso operativo Motore Carico utile. 560 kg LN 100 AE 800 kg

CARRIER C08. Peso operativo Motore Carico utile. 560 kg LN 100 AE 800 kg CARRIER C08 Peso operativo Motore Carico utile 560 kg LN 100 AE 800 kg Efficienza su ogni tipo di terreno COMPATTEZZA Ridotta larghezza totale e piccolo raggio di rotazione per operare nelle aree più ristrette.

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Illuminazione piacevole in un design minimalista

Illuminazione piacevole in un design minimalista 2 ETAP Illuminazione piacevole in un design minimalista L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto dei dati di misurazione NOVITÀ! Distanziometro laser GLM 100 C Professional e App La soluzione intelligente per trasferire e documentare i vostri risultati

Dettagli

Uso degli apparecchi elettrosensibili di protezione: cosa è necessario sapere...

Uso degli apparecchi elettrosensibili di protezione: cosa è necessario sapere... Uso degli apparecchi elettrosensibili di protezione: cosa è necessario sapere... Parte 1 della normativa IEC / EN 61496: maggiore resistenza ai guasti necessità di rilevare eventuali guasti é é controllo

Dettagli

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi.

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Answers for infrastructure. Le cose cambiano, ma le necessità di sicurezza restano.

Dettagli

LA VOSTRA PROFESSIONE SI EVOLVE, LE SOLUZIONI PER L ANALISI DELLA FUNZIONE VISIVA DI ESSILOR, ANCHE!

LA VOSTRA PROFESSIONE SI EVOLVE, LE SOLUZIONI PER L ANALISI DELLA FUNZIONE VISIVA DI ESSILOR, ANCHE! LA VOSTRA PROFESSIONE SI EVOLVE, LE SOLUZIONI PER L ANALISI DELLA FUNZIONE VISIVA DI ESSILOR, ANCHE! ESSILOR, LEADER MONDIALE DELLA CORREZIONE VISIVA, OFFRE LA PROPRIA EXPERTISE PER OGNI NECESSITÀ DI VISIONE.

Dettagli

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI Un sistema di misura che possa utilizzare diversi sensori, ma

Dettagli

Manuale utente software Centralina programmabile JetPrime

Manuale utente software Centralina programmabile JetPrime Manuale utente software Centralina programmabile JetPrime Questo documento supporta la versione attuale del software JetPrime e tutte le versioni successive fino a quando il documento non sarà sostituito

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

Luigi Sartori, Francesco Marinello

Luigi Sartori, Francesco Marinello CONVEGNO FINALE PROGETTO DODICH «Lo sviluppo di una macchina autonoma per la viticoltura» 26 Gennaio 2015 Aula Magna -Università degli Studi di Padova C.I.R.V.E. Via Dalmasso 1 Conegliano (TV) Lo sviluppo

Dettagli

SOLUZIONI NEW HOLLAND PER L AGRICOLTURA DI PRECISIONE

SOLUZIONI NEW HOLLAND PER L AGRICOLTURA DI PRECISIONE SOLUZIONI NEW HOLLAND PER L AGRICOLTURA DI PRECISIONE 2 3 BENVENUTI NEL MONDO PLM SOLUZIONI NEW HOLLAND PER L AGRICOLTURA DI PRECISIONE New Holland offre una gamma completa di sistemi di guida che si adattano

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HONEYWELL CM901. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Meta System Meta System Gamma Parking Gamma Parking

Meta System Meta System Gamma Parking Gamma Parking eta System eta System S.p.A, fondata nel 1973 a Reggio Emilia, è specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di elettronica applicata ai sistemi di sicurezza avanzati per i mercati auto e moto;

Dettagli

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation C-218-100-52 (1) SNC toolbox mobile Guida applicativa Software Versione 1.1 2015 Sony Corporation Panoramica SNC toolbox mobile è un visualizzatore che utilizza uno smartphone o un tablet per mostrare

Dettagli

Misurazione degli scarti per display GreenStar PC21929

Misurazione degli scarti per display GreenStar PC21929 Misurazione degli scarti per display PC21929 Informazioni sul presente documento Questa guida illustra come eseguire le operazioni più comuni con il display John Deere. Completa il Manuale dell'operatore

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

MISSION soluzioni complete redditività sostenibilità

MISSION soluzioni complete redditività sostenibilità MISSION Offrire a tutti i soggetti che operano in Agricoltura soluzioni complete di prodotti e servizi in grado di migliorare la redditività aziendale, il loro benessere e la sostenibilità delle produzioni.

Dettagli

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Opuscolo del prodotto Fornisce uno sbraccio eccellente La Hiab XS 044 è una gru davvero completa Il nome Hiab è da sempre associato a qualità elevata e miglioramenti continui.

Dettagli

Ricoh MP W7100SP/ W8140SP. Stampante multifunzione monocromatica per Grande formato. 10 ppm. 14 ppm. Copiatrice Stampante Scanner.

Ricoh MP W7100SP/ W8140SP. Stampante multifunzione monocromatica per Grande formato. 10 ppm. 14 ppm. Copiatrice Stampante Scanner. Stampante multifunzione monocromatica per Grande formato Ricoh MP W7100SP/ W8140SP Copiatrice Stampante Scanner Ricoh MP W7100SP Ricoh MP W8140SP 10 ppm B/N 14 ppm B/N Velocità e produttività elevate per

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE APERTE AL PUBBLICO

SISTEMA DI GESTIONE PER STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE APERTE AL PUBBLICO GESTIONE PER STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE APERTE AL PUBBLICO ACQUISTA LA STAZIONE DI RICARICA Acquista una stazione di ricarica compatibile con la Piattaforma EMOBITALY. Puoi scegliere un prodotto

Dettagli

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano. TH 744 Sollevatori Telescopici Tutto sotto controllo con una sola mano. Il joystick multifunzione del TH744 è un vero tuttofare: può essere usato per controllare 16 funzioni. Pratico per i cantieri notturni:

Dettagli

Livella laser a proiezione di linee FLS 90

Livella laser a proiezione di linee FLS 90 ... sets standards NOVITÀ Livella laser a proiezione di linee FLS 90 Angolo preciso di 90 al suolo: linee laser molto nitide, ben visibili a distanze fino a 15 m Precisa. Robusta. Affidabile. Estremamente

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino Intervento a cura di: Ispettore Capo MISTRANGELO Giovanni Assistente Capo DEVINCENTIS Raffaele della Sezione Polizia Stradale di Torino Il Sistema GEOWEB Dalla seconda metà del 2003 nasce come progetto

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

SP C830DN SP C831DN. Stampanti laser A3 a colori. Stampante 55 B/N 45 B/N SP C830DN SP C831DN. A colori ppm. A colori ppm

SP C830DN SP C831DN. Stampanti laser A3 a colori. Stampante 55 B/N 45 B/N SP C830DN SP C831DN. A colori ppm. A colori ppm SP C830DN SP C831DN Stampanti laser A3 a colori Stampante SP C830DN SP C831DN 45 B/N A colori ppm 55 B/N A colori ppm Stampanti laser a colori veloci ed efficienti SP C830DN/SP C831DN sono stampanti laser

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni

HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni HUB Industriale USB 3.0 a 10 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con ESD e protezione da sovratensioni StarTech ID: ST1030USBM Questo hub USB 3.0 a 10 porte offre la scalabilità necessaria negli ambienti

Dettagli

Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda.

Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda. By Vgsoft2004@tiscali.it Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda. Licenza D uso Il programma è shareware. Può essere liberamente ridistribuito ed utilizzato

Dettagli

Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER

Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER Tecnica di misurazione radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER Vantaggi Caratteristiche Letture senza appuntamenti L alternativa alla lettura convenzionale Il sistema di telelettura radio³

Dettagli

Kit di emulazione P5C Guida utente

Kit di emulazione P5C Guida utente Kit di emulazione P5C Guida utente NPD1632-00 Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico,

Dettagli

IL PARTENARIATO PER L INNOVAZIONE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE

IL PARTENARIATO PER L INNOVAZIONE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE IL PARTENARIATO PER L INNOVAZIONE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE AGRICOLTURA DI PRECISIONE Ancona, 27 Febbraio 2015 Graziano Brandoni AGRICOLTURA 2020 LA NUOVA PAC 2014-2020 PRODUTTIVITA COMPETITIVITA SOSTENIBILITA

Dettagli

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: Il Software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: un insieme di programmi che permettono di trasformare un insieme di circuiti

Dettagli

NS

NS NS1100-2100-3100-4100-5100 NS 1100/ NS 2100 Le seminatrici meccaniche con ruota di trasmissione Nordsten sono disponibili in 2 gamme : NS 1100 con larghezze di lavoro 2,50 e 3,00 m. e NS 2100 con larghezze

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072

Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072 Unità di comando AutoTrac John Deere PFP12072 Informazioni sul presente documento Questa guida illustra come eseguire operazioni frequenti con la nuova unità di comando AutoTrac John Deere. Completa il

Dettagli

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access Sommario 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!... 1 Una veloce panoramica... 2 Alcune osservazioni... 4 Per concludere... 4 Novità di Access 2010 5 Gestire le impostazioni e i file

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI GESTIONE DELLA FLOTTA R SISTEMA DI GESTIONE DELLA FLOTTA PIANIFICARE, UTILIZZARE E GESTIRE LA FLOTTA PER AUMENTARE IL FATTURATO PERCHÉ UTILIZZARE T-Link consente di mantenere il collegamento con le attrezzature e di controllarle,

Dettagli

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO INDICE PREMESSA 1. IL SISTEMA DI POSIZIONAMENTO SATELLITARE (GPS) 1.1. Il servizio GPS...2 1.1.2. Il segnale GPS... 6 1.1.3. Le misure... 7 1.1.4. La precisione del servizio GPS... 9 1.1.4.1. Errori sistematici...

Dettagli

La prima telemetria della frequenza cardiaca

La prima telemetria della frequenza cardiaca La prima telemetria della frequenza cardiaca MHETRO TX 200 si applica a qualsiasi fascia toracica di un cardiofrequenzimetro che trasmetta in RF 5 khz. MHETRO TX 200 (50 gr, fino a 200 metri di campo)

Dettagli

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE Il laser fibra Phoenix abbina i vantaggiosi costi del taglio laser

Dettagli

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. www.bulmor.com 04 Carrelli elevatori laterali multidirezionali con telaio articolato 06 Tecnologia, Dettagli e Applicazioni 08 10 Carrelli elevatori

Dettagli

Clienti Fornitori. Mezzi

Clienti Fornitori. Mezzi Travel AutoSped - Modulo per Autotrasportatori, Spedizionieri, Case di Spedizione È il modulo del sistema Travel che controlla ed automatizza le funzionalità richieste da un azienda di Autotrasportatori,

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli

Altoparlante modulare da soffitto La soluzione audio intelligente per tutti i soffitti

Altoparlante modulare da soffitto La soluzione audio intelligente per tutti i soffitti Altoparlante modulare da soffitto La soluzione audio intelligente per tutti i soffitti 2 Altoparlante modulare da soffitto Progettato tenendo conto dell installatore Adatto a quasi tutti i soffitti Architettura

Dettagli

PointCloud 5.0 Anno 2009

PointCloud 5.0 Anno 2009 PointCloud 5.0 Anno 2009 Compatibilità con AutoCAD 2010 e sistemi operativi a 64 bit Entità cilindro-kubit - un oggetto nuovo ed interno di PointCloud (entità personalizzata) con molteplici funzioni -

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

11 % 12 % 15% Gestione perfetta della neve con PRINOTH.

11 % 12 % 15% Gestione perfetta della neve con PRINOTH. Snow Depth measurement Dominare la neve per manti nevosi perfetti e precisi. Prinoth Snow Depth Measurement Gestione perfetta della neve con Snow Depth Measurement di PRINOTH. 12 % 15% 11 % * Risparmio

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna

Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna Serie CP Sartorius La competenza da 0,001 mg fino a 34 kg La serie Competence Sartorius in breve CP è una

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

Misure di livello con sensori di prossimità Sonar SIMATIC PXS

Misure di livello con sensori di prossimità Sonar SIMATIC PXS Misure di livello con sensori di prossimità Sonar SIMATIC PXS Nel misurare il livello di riempimento di un contenitore è spesso necessario determinare l altezza che assume il materiale sfuso o il liquido

Dettagli

NUVI 42 CE. 99,00 IVA incl. La navigazione più semplice ed intuitiva. Una tecnologia sempre all avanguardia. Sicurezza e affidabilità

NUVI 42 CE. 99,00 IVA incl. La navigazione più semplice ed intuitiva. Una tecnologia sempre all avanguardia. Sicurezza e affidabilità NUVI 42 CE. 99,00 IVA incl. La navigazione più semplice ed intuitiva Display touchscreen da 4,3" Mappe Europa 22 paesi Indicatore di corsia con vista svincoli Visualizza i limiti di velocità, gli autovelox

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions Olivia Più valore a portata di mano Dedicated Analytical Solutions La qualità inizia qui: con Olivia si potranno meglio classificare le olive e dare utili informazioni ai produttori. Più conoscenza per

Dettagli

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX Micro Servoazionamento www.parker-eme.com/stepper Micro Servoazionamento Breve panoramica Descrizione La serie ViX, servoazionamenti digitali intelligenti di Parker, viene completata con l aggiunta della

Dettagli

Discover Telecamera Laser

Discover Telecamera Laser Discover Telecamera Laser Discover Tecnologia di visione giorno/notte Discover rappresenta una piattaforma tecnologica per visione giorno/notte che integra un innovativa illuminazione di vicini infrarossi

Dettagli

NEL CUORE DEL TUO BUSINESS

NEL CUORE DEL TUO BUSINESS KV-S1058Y / KV-S1028Y Scanner per documenti SCANSIONE DIRETTAMENTE NEL CUORE DEL TUO BUSINESS GLI SCANNER DI RETE PROGETTATI PER LA VOSTRA REALTÀ LAVORATIVA Scansione dei tuoi documenti dove vuoi Mentre

Dettagli

Kit prolunga di rete - VDSL2 tramite cavo doppino telefonico 10/100mbps - Ethernet extender a 4 porte - 1 km

Kit prolunga di rete - VDSL2 tramite cavo doppino telefonico 10/100mbps - Ethernet extender a 4 porte - 1 km Kit prolunga di rete - VDSL2 tramite cavo doppino telefonico 10/100mbps - Ethernet extender a 4 porte - 1 km Product ID: 410VDSLEXT2 Il kit extender Ethernet VDSL2 da 1 a 4 porte consente di collegare

Dettagli

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente.

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente. Gestione AUTOSERVIZI Versione 2.1 (Settembre 2014) 1 IeO ha creato un sistema innovativo per la gestione degli Autoservizi che si avvale delle tecnologie più moderne per la gestione, il coordinamento e

Dettagli

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve

concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione La sicurezza che ti serve concento sistema di chiamata e comunicazione I l sistema di chiamata Concento è stato sviluppato con una particolare attenzione alla

Dettagli

02-03 SISTEMI INTELLI- INTELLIGENTI

02-03 SISTEMI INTELLI- INTELLIGENTI Precision Farming Sistemi di autoguida Sistemi ISOBUS / TIM Controllo delle sezioni / Controllo della distribuzione a dose variabile Sistemi di gestione dati Sistemi di sicurezza 02-03 SISTEMI INTELLI-

Dettagli

Il sistema ad incastro che non richiede alcuna opera muraria. Il sistema costruttivo di muri ad incastro semplice e veloce

Il sistema ad incastro che non richiede alcuna opera muraria. Il sistema costruttivo di muri ad incastro semplice e veloce Il sistema ad incastro che non richiede alcuna opera muraria Il sistema costruttivo di muri ad incastro semplice e veloce Stackton, perché è la soluzione ideale per realizzare muri in tutta semplicità.

Dettagli

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

Tecnologie dei Sistemi di Automazione Facoltà di Ingegneria Tecnologie dei Sistemi di Automazione Prof. Gianmaria De Tommasi Lezione 2 Architetture dei dispositivi di controllo e Dispositivi di controllo specializzati Corso di Laurea Codice

Dettagli

GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione

GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione Roma 15-16 Aprile 2015 Ergife Palace Hotel GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione Ing. Guido Fastellini, PhD. Topcon Positioning Italy AGRICOLTURA DI PRECISIONE E FINITA L ERA DEL MODELLO

Dettagli