Progetto di investimento Massimo 30 punti. Piano operativo di gestione Massimo 20 punti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto di investimento Massimo 30 punti. Piano operativo di gestione Massimo 20 punti"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO PER LA PRATICA DEL TENNIS IN VIA NENNI ALL'INTERNO DEL PARCO C. FERRI. ART. 1 Oggetto dell Appalto La concessione ha per oggetto la gestione dell impianto sportivo comunale, sito in via Nenni, all'interno del Parco C. Ferri, nel Comune di Vaiano. La struttura è così composta: n. 4 campi da tennis (3 in terra e 1 in sintetico) di cui 2 dotati di copertura invernale; n. 1 campo da beach tennis e/o beach volley n. 1 campo da paddle tennis spogliatoi atleti; servizi depositi e locali di servizio; impianti piccola club house/locale ristoro come da atti e da planimetria depositati agli atti dei Servizi Manutenzione e Sport. Il tutto nella situazione di fatto e nelle condizioni di manutenzione in cui attualmente si trova e che il concorrente, nel partecipare alla gara, dichiara di ben conoscere e accettare. ART. 2 Durata della gestione La concessione avrà durata di 5 anni a decorrere dalla data di stipula della convenzione, con facoltà da parte dell'a.c. di rinnovo espresso alle medesime condizioni per ulteriori cinque anni (5+5), in conformità a quanto consentito dalla normativa vigente ed in funzione degli investimenti che il concessionario eventualmente proporrà nel corso della gestione; ART. 3 Canone minimo Il canone minimo annuale che l Amministrazione Comunale intende percepire per l utilizzazione dell impianto da parte del soggetto affidatario è di 500,00 oltre IVA. ART. 4 Soggetti partecipanti I soggetti che intendono partecipare alla procedura di affidamento devono essere in possesso dei seguenti requisiti e il mancato possesso degli stessi comporta l esclusione dal procedimento: a) essere in possesso dei requisiti di ordine generale per contrarre con la Pubblica Amministrazione, ovvero non incorrere nei motivi di esclusione previsti dall art. 80 del D.lgs. 50/2016 (codice dei contratti); b) insussistenza di condanne od altri provvedimenti che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; c) essere un soggetto tra quelli previsti dalla L. Regione Toscana n. 21 del 27 Febbraio 2015, ovvero società o associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione o società loro affiliate, discipline sportive associate, federazioni sportive nazionali o loro affiliate; d) essere iscritti alla Camera di Commercio o nella sezione REA della medesima, se previsto dalla natura del soggetto; e) aver gestito almeno un impianto analogo a quello oggetto della selezione per almeno 24 mesi consecutivi nel periodo Dicembre Dicembre f) non avere debiti pendenti con l Amministrazione Comunale. 1

2 ART. 5 Modalità di gara Affidamento di concessione ai sensi del D.lgs. 50/2016, nuovo codice dei contratti, nello specifico l art. 30 e 164 con procedura negoziata ai sensi del D.lgs. 50/2016. ART. 6 Aggiudicazione L'aggiudicazione della gara è effettuata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa in virtù dell art. 95 del D. lgs. 50/2016 in base a criteri qualitativi (individuati tra quelli richiamati dal Regolamento per la concessione e l uso degli impianti sportivi comunali e dalla Legge regionale 27 febbraio 2015, n. 21) ed in base alla valutazione economica relativa al canone che è posto a base di gara. Criteri Qualitativi Massimo punti 90 (*) Progetto di gestione Massimo 40 punti Progetto di investimento Massimo 30 punti Piano operativo di gestione Massimo 20 punti Proposte specifiche di servizi e attività che si intendono realizzare presso l'impianto, delle relative modalità organizzative e della tipologia di utenti coinvolti Apertura al pubblico dell impianto, annuale e giornaliera, superiore a quella minima prevista all art. 8 del presente capitolato d appalto: max punti 15 Collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio ed altre associazioni sportive a carattere locale, regionale, nazionale e/o internazionale: max punti 7 Organizzazione annuale di attività sportive e sociali per il settore giovanile: max punti 4 di cui - punti 0,2 per ogni attività svolta a favore di soggetti di età compresa tra 6 e punti 0,4 per ogni attività svolta a favore di soggetti di età compresa tra 12 e 18 anni. Organizzazione annuale di attività sportive e sociali a favore dei disabili e delle scuole del territorio, con tariffa agevolata - punti 1 per ogni attività svolta: max punti 4 Partecipazione a campionati, tornei, gare e manifestazioni ufficiali organizzati da organismi riconosciuti dal CONI: punti 1 per ogni manifestazione, max punti 5 Diversificazione e compatibilità dell attività sportiva esercitata con quella praticabile nell impianto punti 5 Organizzazione di spazi ricreativi e/o miglioramento funzionale ed estetico dell'impianto e dell area esterna, con interventi da eseguirsi con oneri carico del concessionario. La proposta dovrà contenere l indicazione dell entità delle risorse finanziarie (piano economico-finanziario) da investire per la realizzazione degli interventi. Gli interventi proposti devono essere conformi agli strumenti urbanistici vigenti ed alle disposizioni del presente capitolato, ed in particolare dell art. 16: max punti 30 di cui Interventi fino a ,00 punti 10 Interventi fino a ,00 punti 20 Interventi oltre ,00 punti 30 Il piano dovrà specificare le modalità di gestione dell'attività sportiva, dei servizi (custodia, pulizia, vigilanza degli accessi, manutenzioni), le attrezzature e 2

3 le risorse umane messe a disposizione: max punti 20 così distribuiti Esperienza nella gestione di impianti sportivi per il tennis per ogni anno di gestione (oltre i due già richiesti nell'avviso di manifestazione di interesse): punti 1 per ogni anno di gestione max punti 5 Anzianità societaria ed esperienza nella gestione dell attività sportiva punti 1 per ogni anno di attività max punti 5 Qualificazione professionale degli istruttori: punti 2 per ogni istruttore abilitato max punti 6 Personale addetto alla gestione quotidiana dell'impianto (custodia, pulizia, vigilanza degli accessi, manutenzioni) punti 1 per ogni addetto max punti 2 Attrezzature e strumentazioni adibite alla manutenzione max punti 2 (*) Per procedere alla valutazione dell'offerta economica la proposta contenente Progetto di gestione - Progetto di investimento - Piano operativo di gestione dovrà raggiungere il punteggio minimo di 60 punti. Offerta economica Massimo punti 10 Valutazione del Canone annuo a favore del Comune offerto IN AUMENTO rispetto alla base d asta pari ad euro 500,00 oltre IVA: 2 punti per ogni incremento del 5% rispetto alla base d'asta. Il Punteggio massimo (10 punti) sarà attribuito all offerta con il canone più alto, parametro di riferimento per la valutazione delle restanti offerte, secondo la seguente equazione: Punteggio = Punteggio Massimo Attribuibile x Canone Offerto/Canone Massimo offerto PMA x CO CM Non saranno prese in considerazione offerte recanti un canone IN RIBASSO rispetto alla base d'asta. Le offerte presentate saranno valutate da un apposita Commissione nominata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte stesse. La concessione sarà aggiudicata al soggetto la cui offerta avrà ottenuto il punteggio totale più elevato, ricavato dalla somma dei punteggi ottenuti per ciascun criterio di valutazione indicato in precedenza. In presenza di eventuale parità di punteggi, si procederà come segue: a) nel caso di parità del punteggio complessivo, con aggiudicazione al concorrente che ha offerto il canone più conveniente per l Amministrazione; b) nel caso di ulteriore parità tra i punteggi ottenuti per il prezzo e la qualità, mediante sorteggio. L affidamento della gestione avverrà anche in presenza di una sola offerta purché valida. Non saranno ammesse offerte economiche al ribasso. ART. 7 Adempimenti e obblighi del soggetto affidatario Il soggetto affidatario, oltre a quanto stabilito nei successivi articoli del presente capitolato, è tenuto al rispetto dei seguenti obblighi: a) programmazione e coordinamento dell attività sportiva in relazione ai criteri fissati dall Amministrazione Comunale; 3

4 b) predisporre un proprio regolamento per lo svolgimento delle attività e dei servizi relativi alla pratica del tennis ispirando la gestione a finalità di pubblica utilità e perseguendo obiettivi di estensione della pratica sportiva al maggior numero di cittadini e di giovani costruendo attorno al fatto sportivo opportunità di vita sociale aperte a tutti c) conformare l obiettivo del più largo accesso alla pratica sportiva con quello del pareggio del bilancio di gestione d) servizio di custodia e sorveglianza dell impianto, delle attrezzature e dei servizi annessi; e) pulizia giornaliera dell intero complesso e delle pertinenze con adeguate attrezzature; f) conduzione della struttura nel rispetto delle norme nazionali e regionali circa le condizioni igienico sanitarie della/e strutture e i presidi di sicurezza dell impianto; g) pagamento delle utenze con obbligo di effettuare la volturazione dei contratti entro 60 giorni dalla stipulazione della convenzione h) prendere atto dello stato in cui si trova l impianto al momento della consegna dello stesso da parte dell Amministrazione Comunale nei modi indicati all art. 18 ed eseguire, con oneri e spese a proprio carico, la manutenzione ordinaria dell impianto che comprende tutti gli interventi da attuare con continuità, al fine di conservare l'impianto nelle migliori condizioni e di garantire il buon funzionamento di tutte le attività, la sicurezza degli utenti e il decoro dell impianto; i) effettuare tutti gli interventi di manutenzione ordinaria richiesti dall Amministrazione Comunale finalizzati ad un miglior funzionamento dell impianto nonché al perseguimento del pubblico interesse; j) effettuare tutte le operazioni richieste dai competenti organi territoriali di vigilanza sull impianto stesso, purché rientranti negli interventi di manutenzione ordinaria k) effettuare tutte le attività comprese nella gestione in oggetto con propri prodotti di consumo e proprie attrezzature l) gestione distributori automatici di alimenti e bevande se presenti o si intende installarle; m) gestione delle sponsorizzazioni e della raccolta della pubblicità; n) gestione degli eventi/manifestazioni sportive e non sportive garantendo il presidio, la sorveglianza, la responsabilità e la gestione delle emergenze; o) direzione amministrativa, tecnica e organizzativa assumendo le spese relative al personale necessario per la gestione dell impianto, assicurazioni, oneri fiscali e simili p) garanzia dell equilibrio economico - finanziario della gestione dell impianto, da comprovare; q) assunzione del ruolo e degli obblighi del datore di lavoro ai sensi del D.lgs 81/2008, per le attività che lo richiedono; r) pagamento del canone annuale a titolo di corrispettivo per l utilizzazione dell impianto, la somma di 500,00 oltre IVA, incrementata del rialzo offerto in sede di gara, entro il 31 Dicembre di ogni anno; s) consentire, in qualunque momento, l accesso dei dipendenti e/o Amministratori del Comune incaricati del controllo di cui all art. 14 e facilitare le verifiche da questi effettuate t) restituire alla scadenza dell appalto l impianto in stato di perfetta efficienza e manutenzione, salvo il normale deterioramento d uso u) comunicare al Comune ogni necessità relativa alla manutenzione straordinaria nei modi indicati all art. 16. ART. 8 Apertura al pubblico e tariffe 4

5 L impianto dovrà essere aperto al pubblico per un minimo di otto ore giornaliere nei giorni feriali, quattro ore nei giorni festivi e per un minimo di giorni 300 all anno sulla base di un orario proposto dal soggetto affidatario. L Amministrazione Comunale, dietro motivata richiesta dell affidatario potrà autorizzare un orario di apertura inferiore. Le tariffe ordinarie sono approvate/confermate annualmente dalla Giunta Comunale, sentito il soggetto affidatario. Il soggetto affidatario dovrà a) contenere la massima riduzione delle tariffe d uso dei campi da gioco per gli associati entro il 40% delle tariffe ordinarie; b) limitare il tempo di utilizzazione dei campi da gioco da parte degli associati entro il 50% del tempo complessivo di apertura, salvo assenza di richieste da parte degli utenti non associati; ART. 9 Relazione sulla gestione e contributo straordinario per la gestione Il soggetto affidatario dovrà presentare all Ufficio Sport del Comune entro il 31 marzo di ogni anno: a) il bilancio preventivo della gestione b) il conto consuntivo dell anno precedente, corredato da: relazione sui risultati raggiunti costi applicati a tutte le tipologie di corsi sportivi attivati presso l'impianto per la verifica degli aspetti economici, tecnici e di pubblica utilità della gestione. L eventuale utile potrà essere impiegato, in accordo con l Amministrazione Comunale, in opere di miglioria dell impianto o utilizzato nella gestione dell esercizio successivo. L Amministrazione Comunale, qualora si rilevi uno squilibrio fra ricavi e costi documentato e giustificato, potrà erogare un contributo economico annuale fino alla concorrenza massima di 7.746,00, previo reperimento delle risorse finanziarie necessarie. Altrimenti il soggetto affidatario riporterà la perdita d esercizio sul bilancio dell anno successivo. ART. 10 Utilizzo dell impianto da parte del Comune L Amministrazione Comunale, dietro preventiva richiesta, si riserva il diritto di utilizzare gratuitamente, per n. 20 giornate ogni anno solare, l impianto sportivo per uso proprio, per concederlo alle scuole o a terzi ovvero per manifestazioni dalla stessa patrocinate ART. 11 Divieto di sub concessione E vietato al soggetto affidatario di sub concedere in tutto o in parte l impianto assegnato in gestione. L'inosservanza di tale obbligo comporta la risoluzione della Convenzione. Tale divieto non comprende il locale di ristoro. ART. 12 Locale di ristoro Il soggetto affidatario, previa acquisizione delle relative autorizzazioni può gestire oppure sub concedere la gestione del punto ristoro per la somministrazione di alimenti e bevande presente nell impianto come attività coordinata all esercizio dell attività sportiva praticata. ART. 13 Personale addetto all impianto Il soggetto affidatario può utilizzare personale proprio, esterno o volontario comunque in regola con le normative vigenti. L Amministrazione Comunale è sollevata da ogni responsabilità in merito a retribuzioni, contributi, o assicurazioni per detto personale come pure del suo operato. 5

6 Il soggetto affidatario, entra gg. 30 dall inizio della gestione, dovrà comunicare al Comune il nominativo dei Responsabili e degli Addetti di cui al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza dei luoghi di lavoro Il soggetto affidatario può concordare con l Amministrazione Comunale e l Azienda USL l inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. L attività del personale deve essere improntata alla massima cortesia nei confronti dei frequentatori dell impianto da considerarsi fruitori di pubblico servizio. ART. 14 Attività di controllo e ispezione Il Comune, allo scopo di accertarsi della diligente manutenzione dell immobile concesso e della perfetta efficienza e scrupolosità dei servizi erogati dal soggetto affidatario, si riserva il diritto di compiere, attraverso propri Amministratori e/o dipendenti, ogni ispezione e controllo degli impianti e dell immobile che ritenga, a suo insindacabile giudizio, opportuno, come pure richiedere ed esigere che siano effettuate dall affidatario, a suo esclusivo carico, le opere necessarie ad assicurare la normale efficienza e la migliore conservazione degli impianti, attrezzature e beni di proprietà sia del Comune che del soggetto gestore. ART. 15 Responsabilità civile verso terzi L affidatario dovrà adottare tutte le cautele necessarie per garantire l incolumità degli addetti ai lavori, dei cittadini, degli atleti e di chiunque altro fruisca della struttura. In caso di danni a persone o cose, la responsabilità civile è a carico dell affidatario, intendendosi integralmente sollevata l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità. L affidatario è comunque tenuto a dotarsi: a) di idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, con massimale non inferiore a euro ,00, nella quale il Comune dovrà essere considerato come terzo, da presentarsi prima della stipula del contratto. b) di idonea polizza assicurativa contro incendio e atti vandalici, con massimale non inferiore a euro ,00. ART. 16 Manutenzione straordinaria e migliorie all impianto Le spese di manutenzione straordinaria competono all Amministrazione Comunale. L affidatario è tenuto a segnalare tempestivamente le eventuali esigenze al riguardo, richiedendo per iscritto, senza impegno per il Comune, i relativi interventi con preavviso di 90 giorni, salvo casi di urgente necessità. L Amministrazione Comunale può intervenire direttamente oppure autorizzare l affidatario ad eseguire i lavori in questione nel rispetto delle norme edilizie ed urbanistiche vigenti, previa presentazione di progetto in un limite massimo di spesa stabilito dalla Giunta Comunale e rimborsabile dietro presentazione di idonea documentazione. Ogni intervento del soggetto affidatario senza autorizzazione dell Ente comporta l acquisizione gratuita al patrimonio comunale delle opere o l obbligo di rimessa in pristino, fatte salve ulteriori azioni legali. L affidatario potrà in ogni tempo proporre migliorie all impianto, al fine di renderlo più funzionale e fruibile, secondo progetti che l Amministrazione Comunale si riserva di esaminare. Tali interventi restano comunque a carico dell affidatario che, alla scadenza del rapporto, nulla potrà chiedere quale corrispettivo o indennizzo per il miglioramento apportato. Prima dell inizio dei lavori l affidatario può chiedere al Comune un contributo per le spese sostenute, il quale potrà concederlo, nei modi previsti dall apposito regolamento comunale e a suo insindacabile giudizio, valutato l interesse pubblico coinvolto. Sarà onere dell affidatario richiedere il rilascio di nullaosta, autorizzazioni e quant altro sia necessario per l esecuzione di dette migliorie. 6

7 ART. 17 Pubblicità L affidatario ha diritto esclusivo per la pubblicità. La pubblicità su cartelloni fissi di qualsiasi dimensione deve essere preventivamente autorizzata dall Amministrazione Comunale che individuerà aree adatte allo scopo. I cartelloni pubblicitari devono essere di materiale ignifugo non contundenti e comunque di forma e materiale tali da non poter essere utilizzati quali armi improprie. L imposta di pubblicità è a carico del soggetto richiedente. ART. 18 Consegna dell impianto La consegna dell impianto avverrà mediante redazione d apposito verbale di consegna da redigersi in contraddittorio fra rappresentanti del Comune e dell affidatario, dal quale risulterà lo stato di conservazione degli ambienti e degli impianti tecnologici, nonché la consistenza e lo stato d uso degli arredi. E fatto divieto di procedere a trasformazioni, modifiche o migliorie senza la preventiva autorizzazione dell Amministrazione, fermo quanto disposto dal precedente art. 16 ART. 19 Revoca dell affidamento in gestione L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di revocare l affidamento in gestione dell impianto sportivo per motivi di pubblico interesse o d ordine pubblico e nel caso in cui il soggetto affidatario violi anche una sola delle condizioni contenute nel presente capitolato. L accertamento e la contestazione degli inadempimenti saranno eseguiti ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. ART. 20 Oneri fiscali Le spese relative alla convenzione e le altre ad essa inerenti e conseguenti sono a totale carico del soggetto affidatario. ART. 21 Disposizioni finali Le tariffe d uso attualmente praticate, depositate per prenderne visione agli atti del servizio Sport, dovranno essere mantenute inalterate fino a nuova approvazione, o conferma, da parte dell Amministrazione Comunale Per accettazione FIRMA del legale rappresentante (firma per esteso e leggibile e timbro del soggetto concorrente) Luogo e Data 7

SERVIZIO GARE, PROVVEDITORATO E CONTRATTI U.O. C. Servizi sportivi

SERVIZIO GARE, PROVVEDITORATO E CONTRATTI U.O. C. Servizi sportivi Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per l affidamento in concessione della gestione dell impianto sportivo di calcio Pier Cironi del Comune di Prato In virtù della Determinazione Dirigenziale

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA COMUNE DI VAIANO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI VAIANO E L'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PER LA GESTIONE DELL'IMPIANTO COMUNALE DI TENNIS SITO NEL PARCO C. FERRI.

Dettagli

ALLEGATO A) COMUNE DI IGLESIAS

ALLEGATO A) COMUNE DI IGLESIAS ALLEGATO A) COMUNE DI IGLESIAS ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI ALCUNI CAMPI SPORTIVI COMUNALI. CPV 92610000-0 Servizi

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE POLIVALENTI COMUNALI A RILEVANZA ECONOMICA SITE IN FRAZIONE S. CROCE BIGOLINA E CA' ONORAI

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA (APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 31/10/2008) 1 CAPO I FINALITA Articolo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Provincia di Roma. Corso Umberto I, n Nerola C.F.: P.I.: Allegato b) Capitolato d oneri

Provincia di Roma. Corso Umberto I, n Nerola C.F.: P.I.: Allegato b) Capitolato d oneri C O M U N E DI Provincia di Roma N E R O L A Corso Umberto I, n 15 00017 Nerola CF: 024577582 - PI: 01060461009 Allegato b) Capitolato d oneri relativo all affidamento del servizio di gestione del centro

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE.

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. -1- REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.)

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) APPROVAZIONE Delibera Consiglio Comunale n. 57 del 27.06.2007 Art 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Con riferimento alle disposizioni contenute nelle

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 25/06/2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente

Dettagli

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO AVVISO GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO POLIVALENTE COMUNALE SITO IN PIAZZALE

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento Rep. n. atti privati CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI, tra i signori: 1. LUCIANO FERRARI

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DELLA GESTIONE DELLO STADIO COMUNALE WALTER FRANCHI DI GREVE IN CHIANTI, IMMOBILI E PERTINENZE ALLO STATO DI FATTO COLLEGATE AL COMPLESSO IN OTTEMPERANZA ALLA L.R. N.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI LEGNAGO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 22 novembre 2007, in vigore dal giorno 11 dicembre 2007 Art. 1 Il presente regolamento

Dettagli

(Provincia di Firenze) CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

(Provincia di Firenze) CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI Settore Entrate e Promozione Economica e Sportiva ALLEGATO A C O M U N E D I S C A N D I C C I (Provincia di Firenze) CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO DEI CAMPI DA TENNIS EDISU PAVIA PREMESSA EDiSU intende affidare la gestione ed utilizzo del proprio impianto sportivo costituito

Dettagli

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 26 NOVEMBRE 2015) Premesse: Il Comune di Lonato del

Dettagli

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DELLE ATTREZZATURE SPORTIVE DI PROPRIETA' COMUNALE Approvato

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI - Delibera C.C. n 2 del 31.01.2008: Regolamento comunale per la concessione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014 COMUNE DI CALOPEZZATI Provincia di Cosenza Area tecnica Urbanistica-Manutentiva-LL.PP. ed Espropri Via S. Antonio 10-87060 CALOPEZZATI (CS) Tel. 098347245 47907 - Fax 0983-47868 E mail ufficiotecnico@comune.calopezzati.cs.it

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA Art. 1 oggetto Il presente disciplinare regola le modalità ed i termini di concessione in uso temporaneo delle sale di Porto di Livorno

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ).

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ). REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del 8.07.1997). Art.1 (Finalità) 1. Il Comune di Sabaudia, quale Ente proprietario

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Tra il Comune di Sanremo, in persona del Dirigente del Settore Patrimonio, Dott., C.F. 00253750087, in esecuzione del provvedimento

Dettagli

COMUNE DI LUCERA PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

COMUNE DI LUCERA PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE COMUNE DI LUCERA PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE ART. 1 OGGETTO 1. In esecuzione della Determinazione dirigenziale n. 425 del 17/08/2016,

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI L'anno il giorno. del mese di, in Vibo Valentia nella sede Comunale piazza Martiri d'ungheria, con la presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

O.P.S. S.p.A

O.P.S. S.p.A O.P.S. S.p.A. --------------------------------------------------- REGOLAMENTO PER LA LOCAZIONE E CONCESSIONE IN USO DI LOCALI ED IMMOBILI DELLA OPS SPA ---------------------------------------------------

Dettagli

Provincia di Imperia. C O M U N E D I B O R D I G H E R A ( I M ) Via XX settembre, 32 - cap telefono fax

Provincia di Imperia. C O M U N E D I B O R D I G H E R A ( I M ) Via XX settembre, 32 - cap telefono fax COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia C O M U N E D I B O R D I G H E R A ( I M ) Via XX settembre, 32 - cap 18012 - telefono 0184 2721 - fax 0184 260144 Assessorato al turismo - Assessorato allo sport

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SALE E SPAZI COMUNALI Approvato con deliberazione C.C. n. 87 del 30/04/2010 INDICE Art. 1 Oggetto pag. n. 3 Art. 2 - Destinatari della concessione pag.

Dettagli

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web: C O M U N E D I S A T R I A N O 8 8 0 6 0 ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Sito web: www.comune.satriano.cz.it Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili,beni mobili

Dettagli

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DELLE STRUTTURE PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BREZ

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DELLE STRUTTURE PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BREZ COMUNE DI BREZ PROVINCIA DI TRENTO N. 00311750228 REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DELLE STRUTTURE PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BREZ (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 30 dd. 27.06.2014) IL

Dettagli

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DI UN TERRENO COLTIVATO A VIGNETO DENOMINATO PODERE TENDE SITO NELLA F.D.R. VALDADIGE IN COMUNE DI DOLCÈ (VR). Veneto Agricoltura avvisa che intende

Dettagli

R R R R R R R R R R ART.

R R R R R R R R R R ART. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO A ENTI O TERZI BENEFICIARI DI PALESTRE, AUDITORIUM, LABORATORI, IMPIANTI ALL APERTO, ATTREZZATURE FISSE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI COMPETENZA PROVINCIALE

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3; AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In esecuzione della delibera della G.C. n. 35 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE ART. 1 ART. 2 La palestra e l utilizzo delle sue attrezzature sono disciplinati dal presente Regolamento. La palestra sarà in funzione

Dettagli

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax COMUNE DI GUAGNANO Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel. 0832-704021 Fax. 0832-704449 Email lavoripubblici@comune.guagnano.le.it AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA. DISCIPLINARE PER SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO AL RUP RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO D APPALTO PER LA REFEZIONE SCOLASTICA (CIG ZA61C654BA). ART. 1 OGGETTO Il Comune di Opera intende affidare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO.

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO. AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO. Art. 1 - Obiettivi e finalità Il presente avviso pubblico è finalizzato ad

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE ATTO DI CONCESSIONE TRA IL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE E LA SOCIETA /DITTA PER LA GESTIONE DEI LOCALI DEL CENTRO CONVEGNI/CONGRESSI POLIFUNZIONALE. L anno duemila sedici,

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE, CAMPO DI CALCETTO E LOCALI ACCESSORI SITI IN LOC. LA MINIERA DI MONTECATINI VAL DI CECINA.

Dettagli

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 13/11/2013 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 18 novembre 2013 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 07/11/2014 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 10 novembre 2014 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Regione Toscana * * * Provincia di Livorno Disciplinare per la concessione in gestione del campo da calcetto situato nella pineta di Marina di Campo con annesse pertinenze Art.

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391 COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00020 VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/803400 Fax 0774/803391 DISCIPLINARE D USO DELL OSTELLO COMUNALE GENERALITA Art. 1 Definizione La presente disciplinare

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI LIZZANELLO SETTORE SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA

SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI LIZZANELLO SETTORE SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI LIZZANELLO SETTORE SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI ASM GARBAGNATE MILANESE S.P.A. Via Venezia, 8 20024 Garbagnate Milanese tel. 02 99028186 fax. 02 99026646 P.IVA 12227410151 sito web: www.asmgarbagnate.it BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E

Dettagli

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali (Sub A) COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali ART.1 PRINCIPI GENERALI E FINALITÀ 1) I presenti criteri di gestione hanno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEI CAMPI DI CALCIO COMUNALI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEI CAMPI DI CALCIO COMUNALI. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Proposta Num. 868/2016 OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEI CAMPI DI CALCIO COMUNALI. L anno 2016 addì 30 del mese di giugno alle ore 10:00 nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO DI CALCETTO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO DI CALCETTO Il presente Regolamento, composto da n. 11 articoli, è stato approvato il 25/05/2009 con atto n. 21 dal Commissario Straordinario Avv. Salvatore Vernaci, nominato presso questo Comune con D.P. 71/Serv.1/S.G.

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO Approvato con Delibera CC n. 70 del 03.12.2015 ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente Regolamento

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n. 3 41057 Spilamberto Provincia di Modena ****************** REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETA COMUNALE ****************** Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI APPROVATO CON DELIBERA DI CON SIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 11.05.2001 MODIFICHE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 23.12.2002 MODIFICHE CON

Dettagli

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Art. 1 FINALITA ED OGGETTO Il Comune di Castelfidardo concede a la gestione e l uso dei campi da tennis

Dettagli

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale;

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale; CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE DI -----------------------------ANNESSA AL LOCALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PER ANNI (1) UNO. L anno duemiladiciassette, addì.. (

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331. COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO, LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE GIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto Denominazione Ufficiale: Comune di Catania, Piazza Duomo Punti di contatto: Servizio Pubblicità e

Dettagli

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Art. 1 FINALITA ED OGGETTO Il Comune di Castelfidardo concede a la gestione e l uso dei campi da tennis

Dettagli

COMUNE DI CAPALBIO (Provincia di Grosseto) CRITERI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI GESTORI E MODALITA DI GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE.

COMUNE DI CAPALBIO (Provincia di Grosseto) CRITERI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI GESTORI E MODALITA DI GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE. CRITERI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI GESTORI E MODALITA DI GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE. APPROVATO CON DELIBERAZIONE C. C. N. 50 DEL 19/10/2005 MODIFICATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 84 DEL 28/12/2009

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 5(*2/$0(1723(5/ 862'(,&$03,',&$/&,2 &5,7(5,*(1(5$/, 1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 2) La gestione degli impianti,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA (emanato con D.R. n. 814 del 4 luglio 2016) INDICE Pag. Art. 1 Oggetto 2 Art. 2 Accesso 2 Art. 3 Modalità d uso 2 Art. 4 Sorveglianza 3 Art. 5

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE Approvato con deliberazione consiliare n. 53 del 29 settembre 2008 INTRODUZIONE Il presente regolamento disciplina l utilizzo della struttura di proprietà Comunale sita

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del C.C. n. 20 del 14/04/2010 e modificato con deliberazione del C.C. n. 16 del 30/04/2012) ART.

Dettagli

COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS Provincia di Cagliari INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DON BOSCO DI PROPRIETA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Considerato

Dettagli

4. Tariffa oraria di utilizzo: Dovuta al Comune: euro 5,00/oltre i.v.a. comprensiva dei consumi idrici ed elettrici

4. Tariffa oraria di utilizzo: Dovuta al Comune: euro 5,00/oltre i.v.a. comprensiva dei consumi idrici ed elettrici Allegato A alla determinazione dirigenziale n. 1R.G./1 SA del 04.01.2016. COMUNE DI BORDIGHERA A) ASSEGNAZIONE IN USO DI N. 2 CAMPI DA TENNIS ALL INTERNO DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE TENNIS 1878 DI

Dettagli

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia. Via XX settembre, 32 - cap telefono fax indirizzo internet

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia. Via XX settembre, 32 - cap telefono fax indirizzo internet ALLEGATO C CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia Via XX settembre, 32 - cap 18012 - telefono 0184 2721 - fax 0184 260144 indirizzo internet www.bordighera.it CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL' IMPIANTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE (Provincia di Caserta) Rep: OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario Forziero, del campo sportivo di Francolise capoluogo e

Dettagli

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione

Allegato B - Parametri e criteri di valutazione Allegato B - Parametri e criteri di valutazione CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione avverrà in base a quanto previsto all'art. 83 del D.lgs 163/2006 e smi, e cioè a favore dell offerta economicamente

Dettagli

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma REGOLAMENTO PER L USO DI PARTE DELL OSTELLO COMUNALE Art. 1 Definizione GENERALITA L Ostello di proprietà comunale, ubicato in via Campagnanese, si sviluppa su due piani.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA Art. 1 OGGETTO Il presente capitolato disciplina le modalità di gestione del Centro sportivo di Via Monte Grappa.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA RICREATIVA

REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA RICREATIVA REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA RICREATIVA Art. 1 1. Il presente regolamento disciplina l utilizzo dell area ricreativa secondo principi di efficienza di gestione e per finalità di carattere ricreativo,culturale

Dettagli

Si stabilisce che l affidamento avvenga alle seguenti condizioni: 1. Oggetto del contratto, Condizioni e Garanzie:

Si stabilisce che l affidamento avvenga alle seguenti condizioni: 1. Oggetto del contratto, Condizioni e Garanzie: Comune di Stra Provincia di Venezia Piazza Marconi, 21 30039 Stra -Ve- Tel. 049-9804025 - Fax 049-504975 www.comune.stra.ve.it sociocultura@comune.stra.ve.it, protocollo.comune.stra.ve@pecveneto.it Procedura

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI LOCATE VARESINO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con Delibera C.C. n.25 del 28/09/2009 Regolamento 1 Palestra INDICE TITOLO I SCOPI E UTILIZZO DELLA PALESTRA

Dettagli

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTE ISOLA Provincia di Brescia Allegato A alla determinazione n.146 del 14.09.2011 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO ALL INTERNO DEL PARCO COMUNALE IN LOCALITA CARZANO Il Comune di Monte Isola,

Dettagli

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA

Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO CATANIA Modello A (in carta libera) AL COMUNE DI CATANIA PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO DEGLI ELEFANTI PIAZZA DUOMO - 95131 - CATANIA OGGETTO: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione

Dettagli

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO LUDOTECA E CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE In esecuzione della

Dettagli

SISTEMA dei SERVIZI SOCIO-SANITARI: RELAZIONI INTER - ISTITUZIONALI

SISTEMA dei SERVIZI SOCIO-SANITARI: RELAZIONI INTER - ISTITUZIONALI SOCIOEDUCATIVI: APPALTI E ACCREDITAMENTI, 21 aprile 2011 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.12: LE FORME DI GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIOEDUCATIVI: APPALTI E ACCREDITAMENTI 21 aprile 2011 SISTEMA

Dettagli

COMUNE DI TRAPANI PROPONE. PROGETTO DI GESTIONE (da compilare e sottoscrivere)

COMUNE DI TRAPANI PROPONE. PROGETTO DI GESTIONE (da compilare e sottoscrivere) COMUNE DI TRAPANI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE PER ANNI 5 DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DENOMINATO ROBERTO SORRENTINO sito in FONTANELLE SUD cod. CPV 92610000-0 Servizi di Gestione degli Impianti Sportivi

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER USO COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FELICE (Area parco Chiesa e piazzale) (Approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 24.7.2012)

Dettagli

Città di Vittoria. Direzione Politiche Culturali Socio Assistenziali e Pari Opportunità

Città di Vittoria. Direzione Politiche Culturali Socio Assistenziali e Pari Opportunità Città di Vittoria Direzione Politiche Culturali Socio Assistenziali e Pari Opportunità Capitolato per l affidamento in concessione dell immobile di proprietà comunale denominato Casa Albergo per Anziani

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina MODULO DI DOMANDA AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo 04012 Cisterna di Latina OGGETTO: Avviso utilizzo degli impianti sportivi scolastici di proprietà

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Redatto da: Anna Teneggi Codice regolamento: RG001 Emesso il: 13/10/2014 Revisione n 01 del 31/12/2015 Adottato

Dettagli