REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi"

Transcript

1 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministativi GIUNTA REGIONALE Atto del Diigente a fima unica: DETERMINAZIONE n 2321 del 18/02/2016 Poposta: DPG/2016/2668 del 18/02/2016 Stuttua poponente: Oggetto: Autoità emanante: Fimataio: SERVIZIO POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO, TURISMO POR-FESR AZIONE 1.2 INDIVIDUAZIONE DELL'ELENCO DEI PROGETTI CHE BENEFICIANO DEL FINANZIAMENTO A VALERE SUL "BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI PER AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE APPROVATO CON DGR 774/2015". IL RESPONSABILE - SERVIZIO POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA SILVANO BERTINI in qualità di Responsabile di sevizio Luogo di adozione: BOLOGNA data: 18/02/2016 pagina 1 di 27

2 Testo dell'atto SERVIZIO POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA IL RESPONSABILE Visti: - il Regolamento n. 1303/2013 del Palamento Euopeo e del Consiglio del 17 dicembe 2013, ecante disposizioni comuni sul Fondo euopeo di sviluppo egionale, sul Fondo sociale euopeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo euopeo agicolo pe lo sviluppo uale e sul Fondo euopeo pe gli affai maittimi e la pesca compesi nel quado stategico comune e disposizioni geneali sul Fondo euopeo di sviluppo egionale, sul Fondo sociale euopeo e sul Fondo di coesione, elativo al peiodo della nuova pogammazione che aboga il egolamento (CE) n. 1083/2006, ed in paticolae l at.47, comma 1, in cui si stabilisce che pe ciascun Pogamma Opeativo, lo Stato membo istituisce un Comitato di Soveglianza, ento te mesi dalla data di notifica della decisione di appovazione del Pogamma Opeativo medesimo; - il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 ecante un codice euopeo di condotta sul patenaiato nell ambito dei fondi stuttuali e d'investimento euopei, e in paticolae l at.10 Nome che disciplinano la composizione del comitato di soveglianza ; - il Pogamma Opeativo Regionale FESR Emilia Romagna 2014/2020,appovato con Decisione di Esecuzione della Commissione Euopea C(2015) 928 del 12 febbaio 2015; - la popia delibeazione n.179 del 27/02/2015 ecante Pesa d'atto del Pogamma Opeativo FESR Emilia-Romagna e nomina dell autoità di gestione ; Vista la L.R. 26 novembe 2001, n. 43 ecante Testo unico in mateia di oganizzazione e di appoti di lavoo nella Regione Emilia-Romagna ; Viste: - le delibeazioni di Giunta Regionale n.1109/2013 e n.1327/2015 con le quali è stato nominato Comitato degli Espeti gaanti pe le attività di indiizzo, monitoaggio e valutazione ai sensi dell'at. 9 della legge egionale pagina 2 di 27

3 n.7/2002; - le delibeazioni di Giunta Regionale n.774/2015 n.1326/2015, con le quali è stato appovato, e in pate ettificato, il BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. POR FESR AZIONE con la elativa definizione dei tempi di apetua dal 04/08/2015 alle oe del 30/09/2015; - con detemina del Responsabile del Sevizio Politiche di Sviluppo Economico, Riceca Industiale e Innovazione Tecnologica n del 30/10/2015 sono state individuate le domande di finanziamento itenute ammissibili sotto il pofilo fomale, che sono state sottoposte alla valutazione sostanziale del Comitato degli Espeti e dei valutatoi esteni individuati; - con deteminazione n del 22/12/2015 è stata integata l istuttoia amministativa del bando pe pogetti di iceca industiale stategica ivolti agli ambiti pioitai della stategia di specializzazione intelligenti appovato con delibea 774/2015; - la popia deteminazione n.1548 del 05/02/2016 avente ad oggetto POR FESR AZIONE APPROVAZIONE GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DAL BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE APPROVATO CON DGR. 774/2015 ; - la popia deteminazione n.1878 del 11/02/2016 con la quale è stata coetta la detemina n.1548 del 05/02/2016 ed il elativo allegato pe meo eoe mateiale; Consideato che : - pe pocedee alla concessione e all assunzione degli impegni di spesa, come citato nelle pemesse della DG 774/2015, seguendo i pecosi contabili pevisti dal Dlgs 118/2011, è necessaio adeguae ai conopogammi di spesa pesentati dai soggetti attuatoi, l allocazione delle isose finanziaie disponibili, destinate alla copetua della gaduatoia; - pe tale adeguamento dovanno essee assunte vaiazioni di bilancio che potanno essee adottate soltanto successivamente all individuazione del pecoso amministativo contabile al quale le stuttue egionali dovanno fae ifeimento pe dae attuazione opeativa a quanto disposto con delibea di giunta 104/2016 DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER LA GESTIONE DELLE VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ; pagina 3 di 27

4 - non è petanto possibile pocedee immediatamente alla concessione dei contibuti ai beneficiai e all impegno delle isose in bilancio; - il bando pevedeva che i pogetti dovanno iniziae il 1 apile 2016 e le spese potanno essee endicontate dal momento della costituzione delle Associazioni Tempoanee di Scopo finalizzate all attuazione dei pogetti; - è oppotuno acceleae l avvio dei pogetti anche al fine di attivae da pate dei soggetti beneficiai, le pocedue pe l assunzione dei icecatoi; Dato atto: - della gaduatoia, compensiva dei budget, appovata con la deteminazione n.1548/2016, che ha individuato complessivamente 98 pogetti ammissibili pe contibuti totali pai a ,34; - delle isose finanziaie disponibili sulla base del piano finanziaio indicate nel bando stesso e delle disponibilità sugli stessi capitoli pe gli anni di bilancio 2015, 2016, 2017, 2018, pe una disponibilità totale di ,53; Ritenuto petanto necessaio di povvedee alla definizione dell elenco delle domande finanziabili in base alle disponibilità finanziaie, al fine di consentie di attivae le conseguenti pocedue da pate dei soggetti beneficiai; Dato atto che alla concessione e all impegno delle isose si potà povvedee con successivo atto nel ispetto delle tempistiche peviste dal D.lgs. 118/2011 e ss.mm.; Viste: - la L.R. 29 dicembe 2015, n. 23, ecante Disposizioni pe la fomazione del bilancio di pevisione (Legge di stabilità egionale 2016) ; - la L.R. 29 dicembe 2015, n.24, ecante Bilancio di pevisione della Regione Emilia-Romagna ; - la D.G.R. n del 28 dicembe 2015 Appovazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziaio gestionale di pevisione della Regione Emilia-Romagna ; Visti: - il D.Lgs. 14 mazo 2013, n. 33 Riodino della disciplina iguadante gli obblighi di pubblicità, taspaenza e diffusione di infomazioni da pate delle pubbliche amministazioni e ss.mm.; pagina 4 di 27

5 - le delibee della Giunta egionale: - n del 11 novembe 2013 avente pe oggetto Indiizzi intepetativi pe l'applicazione degli obblighi di pubblicazione pevisti dal D.Lgs. 14 mazo 2013, n. 33 ; - n. 57 del 26 gennaio 2015 ecante Pogamma pe la taspaenza e l integità. Appovazione aggionamento pe il tiennio ; Dato atto che, ai sensi del pedetto D.Lgs. n. 33/2013 e sulla base degli indiizzi intepetativi ed adempimenti contenuti nelle citate delibeazioni della Giunta egionale n. 1621/2013 e n. 57/2015, il pesente povvedimento non è soggetto agli obblighi di pubblicazione ivi contemplati; Richiamate altesì: - la delibeazione di Giunta Regionale n del 29 dicembe 2008 avente ad oggetto Indiizzi in odine alle elazioni oganizzative e funzionali ta le stuttue e sull esecizio delle funzioni diigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibea 999/2008. Adeguamento e aggionamento della delibea 450/2007." e successive modificazioni; - la Deteminazione dell'autoità pe la vigilanza sui contatti pubblici di lavoi, sevizi e fonitue del 7 luglio 2011, n. 4 ecante Linee guida sulla tacciabilità dei flussi finanziai ai sensi dell'at. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; - la Deteminazione diigenziale n del 29 gennaio 2016, avente ad oggetto Confeimento incaichi diigenziali pesso la Diezione Geneale Attività Poduttive, Commecio, Tuismo ; Attestata la egolaità amministativa; D E T E R M I N A 1. di pocedee all individuazione, sulla base dei citei di fomulazione della gaduatoia e delle isose disponibili, dell elenco dei pogetti che potanno beneficiae del finanziamento ipotato nell Allegato 1 e 2 pate integante della pesente deteminazione; 2. di pocedee all individuazione dei pogetti ammessi che non potanno beneficiae del finanziamento ipotati nell allegato 3 pate integante della pesente deteminazione; 3. di pevedee la comunicazione ai poponenti della gaduatoia di cui all Allegato 1, 2 e 3; pagina 5 di 27

6 4. di imandae ad un popio successivo atto la concessione del contibuto e la elativa assunzione di spesa a caico del Bilancio Regionale nel limite delle isose disponibili. pagina 6 di 27

7 Allegato pate integante - 1 Allegato 1 - Pogetti ammessi e finanziati, che si collocano ai pimi 4 posti di ciascuna gaduatoia elativa ai sistemi poduttivi S3 AGROALIMENTARE N. pot Capofila Titolo Punteggio Laboatoio CRPA LAB - CRPA Spa Dalla filiea del Pamigiano Reggiano nuovi podotti pe nuovi taget di consumo Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Agoalimentae - Univesità di Bologna Cento Intedipatimentale di Riceca pe la Sicuezza, Tecnologie e Innovazione Agoalimentae - SITEIA.PARMA - Univesità di Pama 99,5 Cos to Am mes so , 00 Contibuto concesso , Stazione Speimentale pe l'industia delle Conseve Alimentai Innovae la filiea suina mediante la valoizzazione di sottopodotti vegetali e l impiego di avanzate tecnologie "omiche" e di pocesso, pe la poduzione sostenibile di cane e salumi ad impatto positivo sulla salute 97, , ,50 Cento di Riceca Intedipatimentale pe il Miglioamento e la Valoizzazione delle Risose Biologiche Ago-Alimentai - BIOGEST-SITEIA - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Agoalimentae - CIRI-AGRO Cento di Oncologia Molecolae e Taslazionale - COMT - Univesità di Pama Cento Intedipatimentale sulla Sicuezza Tecnologie Innovazione Agoalimentae dell'univesità degli Studi di Pama - SITEIA.PARMA - Univesità di Pama Laboatoio in ete - Tecnopolo - Tea&Acqua Tech - Univesità di Feaa Valoizzazione sostenibile degli scati della filiea vitivinicola pe l industia chimica e salutistica (VALSOVIT) Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Enegia e Ambiente - CIRI-EA - Univesità di Bologna Laboatoio CRPA LAB - CRPA Spa Consozio L.E.A.P. Laboatoio Enegia Ambiente Piacenza - LEAP CRPV Lab - CRPV Soc. Coop. MO.RE.FARMING 96 Cento intedipatimentale pe la iceca industiale ICT dell'univesità di Bologna CITIMAP Società Consotile a R.L , , , ,00 pagina 7 di 27

8 Cento Riceca Analisi geospaziale e Teleilevamento - CRAST-LAB - Univesità Cattolica del Saco Cuoe pagina 8 di 27

9 EDILIZIA E COSTRUZIONI N. pot Capofila Titolo Punteggio CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE - CIDEA - Univesità di Pama HEGOS - nuove pompe di caloe pe l Havesting EneGeticO in Smat buildings CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE EDILIZIA E COSTRUZIONI - CIRI-EC -Univesità di Bologna 98,5 Cos to Am mes so , 99 Contibuto concesso ,80 CNA INNOVAZIONE-Aea tasfeimento tecnologico e innovazione di SIAER scal CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE INTEGRATE PER L ENERGIA SOSTENIBILE, DELLA CONVERSIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA, L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI, L ILLUMINAZONE E LA DOMOTICA - EN&TECH - Univesità di Modena e Reggio Emilia Laboatoio in ete-tecnopolo TekneHub - Univesità di Feaa Consozio Univesitaio pe la Gestione del Cento di Riceca e Speimentazione pe l Industia Ceamica Cento Ceamico CetiMaC Soc. Consotile a Resp. Limitata MATERiali SOStenibili pe il ipistino e la ealizzazione di nuovi edifici [MATER_SOS] CENTRO INTERIDPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE EDILIZIA E COSTRUZIONI - CIRI-EC. Univesità di Bologna , ,88 Istituto di Scienza e Tecnologia dei Mateiali Ceamici - CNR-ISTEC RI.COS - CONSORZIO PER LA RICERCA E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LA DIVULGAZIONE DELLA CONOSCENZA PER FAVORIRE L' INNOVAZIONE DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI DELL EMILIA ROMAGNA Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale - Edilizia e Costuzioni - Univesità di Bologna INFRASAFE - Monitoaggio intelligente pe infastuttue sicue Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale ICT - CIRI-ICT - Univesità di Bologna Dipatimento pe la Innovazione nei sistemi Biologici, Agoalimentai e Foestali - DIBAF - Univesità degli Studi della Tuscia Poambiente S.c..l. Waant Innovation Lab S.c.a..l. Tea&Acqua Tech - Univesità di Feaa Geen-Smat Technology pe l utilizzo sostenibile della isosa idica negli edifici e in ambito ubano (GST4Wate) Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Enegia e Ambiente - CIRI-EA - Univesità di Bologna CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE EDILIZIA E COSTRUZIONI - CIRI-EC -Univesità di Bologna Laboatoio ENEA pe l'ambiente - LEA 95, , , , ,86 pagina 9 di 27

10 MechLav - Laboatoio pe la meccanica avanzata - Univesità di Feaa pagina 10 di 27

11 INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE N. pot. Capofila Titolo Punteggio Cento Intedipatimentale pe la iceca industiale e il tasfeimento tecnologico nel settoe delle tecnologie integate pe l enegia LUME PlannER Tools pe la pianificazione di viaggi sostenibile, della convesione sostenibili pesso LUoghi stoici, Musei, Eventi atistici e efficiente dell enegia, l efficienza cultuali dell Emilia Romagna enegetica degli edifici e la domotica - EN&TECH Univesità di Modena e Reggio Emilia 98,5 AGENZIA PER LENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE - AESS RE:Lab S..l Poambiente S.C..l. IPA/BC-MONITOR: Sistema integato pe la misua online di idocabui policiclici aomatici (IPA) e del black cabon (BC) nel paticolato atmosfeico 95 Confindustia Emilia-Romagna Riceca Scal Tea&AcquaTech - Univesità di Feaa Poambiente S.c..l. NAIADI - Nuovi sistemi AutonomI/Automatici pe lo studio e il monitoaggio degli ambienti acquatici 93 Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Meccanica Avanzata e Mateiali - CIRI MAM - Univesità di Bologna CNA INNOVAZIONE Aea tasfeimento tecnologico e innovazione di SIAER scal Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale ICT - CIRI ICT - Univesità di Bologna SACHER: Smat Achitectue fo Cultual Heitage in Emilia Romagna. Piattafoma Innovativa di gestione dei BBCC tangibili pe l Industia Cultuale e Ceativa 91 Centuia Agenzia pe l'innovazione della Romagna Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale SOFTECH: ICT pe le Impese - SOFTECH-ICT - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cos to Am mes so , , , ,00 Contibuto concesso , , , ,30 pagina 11 di 27

12 SALUTE E BENESSERE N. pot Capofila Titolo Punteggio Dipatimento Rizzoli RIT - IOR Confindustia Emilia Romagna RIceca Soc. Cons. a.l. CUSTOM IMPLANTS Pogettazione e ealizzazione di tessuti e endopotesi su misua mediante tecnologie sottattive e additive Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale pe le Tecnologie dell Infomazione e della Comunicazione - CIRI-ICT - Univesità di Bologna Laboatoio di Analisi del Movimento e Valutazione Funzionale Clinica Potesi - IOR-Lanmov Laboatoio di Mico e Submico Tecnologie Abilitanti dell'emilia Romagna MIST E-R s.c..l. Cento Intedipatimentale Cellule Staminali e Medicina Rigeneativa - CIDSTEM - Univesità di Modena e Hologene 7 come modello di sviluppo di una teapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente coette Reggio Emilia Cento Intedipatimentale di Riceche Genomiche - CGR - Univesità di Modena e Reggio Emilia Fondazione Democente-Sipe Stuttua Complessa di Dematologia - Azienda Ospedalieo Univesitaia Policlinico di Modena CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CERAMICI - CNR ISTEC Laboatoio di biologia cellulae e genetica molecolae sezione di patologia oncologia e biologia speimentale dipatimento di mofologia chiugia e medicina speimentale scuola di medicina -Univesità di Feaa - BICEGEMO Centuia Agenzia pe l'innovazione della Romagna CNR ISTITUTO DI NANOSCIENZE -UOS MODENA - CNR NANO S3 NIPROGEN-La natua ispia pocessi innovativi pe lo sviluppo di impianti pe la medicina igeneativa a elevato gado di vascolaizzazione e pefomance meccaniche Dipatimento Rizzoli Reseach Innovation & Technology - Rizzoli RIT - IOR PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Mateiali Innovativi e Riceca Applicata del Miandolese - TPM - Tecnopolo Miandola - Fondazione Democente-Sipe FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE Nanosens4life - Nanobiosensoi su matice polimeica funzionalizzata: dispositivi smat pe il monitoaggio in line dei tattamenti extacopoei, espiazione assistita e ossigenoteapia. Dipatimento Rizzoli RIT - Reseach, Innovation&Tecnology - Rizzoli RIT - IOR LABORATORIO DI MICRO E SUBMICRO TECNOLOGIE ABILITANTI DELL'EMILIA-ROMAGNA MIST E-R S.C.R.L ,5 101 Cos to Am mes so , , , ,50 Contibuto concesso , , , ,25 pagina 12 di 27

13 pagina 13 di 27

14 MECCATRONICA E MOTORISTICA N. pot Capofila Titolo Punteggio Alma Mate Studioum - Univesità di Bologna Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Meccanica Avanzata e Mateiali - CIRI MAM Tecnologia Integata pe la Mobilità Elettica (TIME) 98,5 Cos to Am mes so ,00 Contibuto concesso ,00 Alma Mate Studioum - Univesità di Bologna Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale pe le tecnologie dell'infomazione e della comunicazione - CIRI ICT Consozio Univesitaio pe la Gestione del Cento di Riceca e Speimentazione pe l Industia Ceamica Cento Ceamico Innovazione di pocesso PER la filiea della piastella CERamica sostenibile - IPERCER , , CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE EDILIZIA E COSTRUZIONI - CIRI-EC -Univesità di Bologna CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE MECCANICA AVANZATA E MATERIALI - CIRI-MAM - Univesità di Bologna Istituto di Scienza e Tecnologia dei Mateiali Ceamici - CNR-ISTEC NIER Ingegneia S.p.A. Istituto pe le Macchine Agicole e Movimento Tea - IMAMOTER - C.N.R. NANOMEMS-X: NANO composites and MEMS based Integated Cicuits Senso Systems Laboatoio di Mico e Submico Tecnologie abilitanti dellemilia Romagna REI Reggio Emilia Innovazione S.c.a..l , , Alma Mate Studioum - Univesità di Bologna, Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Meccanica Avanzata e Mateiali - CIRI-MAM Soluzioni integate pe le macchine automatiche di possima geneazione , ,16 Alma Mate Studioum - Univesità di Bologna, Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Tecnologie dell Infomazione e della Comunicazione - CIRI-ICT Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH - Univesità di Modena e Reggio Emilia Consozio LIAM - Laboatoio Industiale Automazione Macchine pe il Packaging pagina 14 di 27

15 Allegato 2 - Ulteioi pogetti ammessi e finanziati, in odine di punteggio fino ad esauimento delle isose disponibili PROT. Capofila Titolo CUP Punteggio Costo Ammesso Patn e Patn e Patn e Dipatimento Rizzoli RIT - Reseach, Innovation & Nuovi film antibatteici nanostuttuati pe applicazioni in campo biomedicale Technology - IOR ISTITUTO SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CERAMICI - ISTEC-CNR FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Mateiali Innovativi e Riceca Applicata del Miandolese - TPM - Tecnopolo Miandola PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Mateiali Innovativi e Riceca Applicata del Miandolese - TPM - TECNO_EN-P: sistema abilitante pe geneae smat mateials applicabili in dispositivi biomedicali pe imozione selettiva di cellule e di sostanze solubili o in sospensione in liquidi biologici Contibuto concesso 97, , , , ,80 Tecnopolo Miandola CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE MECCANICA AVANZATA E MATERIALI - CIRI MAM - Univesità di Bologna Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Scienze della Vita e Tecnologie pe la Salute - CIRI SdV - Univesità di Bologna FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Scienze della Vita e Tecnologie pe la Salute - CIRI-SDV - Univesità di Bologna Confindustia Emilia Romagna Riceca Soc cons al - CERR Step-by-step: appoccio integato pe il paziente con lesioni neuologiche acute Fondazione IRET l'occhio della conoscenza sul cevello ONLUS Laboatoio pe le Tecnologie delle Teapie Avanzate - LTTA - Univesità di Feaa Montecatone Rehabilitation Institute S.p.A. Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH - Univesità di Modena e Reggio Emilia Patn Fondazione Democente-Sipe Piattafoma integata pe la pogettazione e la poduzione avanzata di iduttoi industiali - MetAGEAR , ,75 95, , ,12 pagina 15 di 27

16 e Laboatoio in Rete - Tecnopolo di Feaa - MechLav - Univesità di Feaa pagina 16 di 27

17 PROT. Capofila Titolo CUP Punteggio Costo Ammesso Patn e Patn e Patn e Patn e Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale ICT- HABITAT: Home Assistance Basata su Intenet of Tecnologie dell' Infomazione e Things pe l Autonomia di Tutti della Comunicazione - CIRI ICT - Univesità di Bologna InSieme Azienda Consotile Inteventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia Centuia Agenzia pe l Innovazione della Romagna Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Scienze della Vita e Tecnologie pe la Salute - CIRI SDV - Univesità di Bologna Laboatoio in ete-tecnopolo TekneHub - TekneHub - Univesità di Feaa Tecnologie dei mateiali - FAENZA - ENEA-TEMAF Centuia Agenzia pe l Innovazione della Romagna CetiMaC Soc. Cons. a Resp. Limitata EEE-CFCC: Evoluzione Economicamente ed Ecologicamente sostenibile di Compositi Fiboinfozati a matice Ceamica in foma Complessa Contibuto concesso 95, , ,00 95, , ,00 CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE DI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI - CIRI-MAM - Univesità di Bologna Istituto di Scienza e Tecnologia dei Mateiali Ceamici - CNR ISTEC RE:Lab S..l. JUMP Una piattafoma sensoistica avanzata pe innovae la patica e la fuizione dello spot, del benessee, della iabilitazione e del gioco educativo , ,34 FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale di Riceca industiale Softech: ICT pe le Impese - Softech-ICT - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale pe il Miglioamento e la Valoizzazione delle Risose Biologiche Ago-Alimentai - BIOGEST-SITEIA - Univesità di VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI ORGANICI MEDIANTE INSETTI PER L OTTENIMENTO DI BIOMATERIALI PER USI AGRICOLI , ,85 Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH MO.RE - Univesità di Modena e Reggio Emilia Reggio Emilia Innovazione S.c.a.l Cento Intedipatimentale pe la Sicuezza, Tecnologie, Innovazione Agoalimentae - SITEIA.PARMA - Univesità di Pama pagina 17 di 27

18 PROT. Capofila Titolo CUP Punteggio Costo Ammesso Patn e Patn e Patn e Patn e Patn e CONSORZIO T3 LAB OPEN-NEXT - Stuttue softwae eal-time e open-souce pe piattafome embedded industiali di possima geneazione Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale ICT - CIRI ICT - Univesità di Bologna Cento di Riceca e Innovazione Tecnologica s..l. - CRIT Laboatoio pe il Tasfeimento Tecnologico dell INFN in Emilia Romagna - INFN TTLab Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale SOFTECH: ICT pe le Impese - SOFTECH-ICT - Univesità di Modena e Reggio Emilia Contibuto concesso , ,00 Cento Intedipatimentale Enegia Ambiente - CIDEA - Agoalimentae Idointelligente 93, ,73 Univesità di Pama Consozio di bonifica di secondo gado pe il Canale Emiliano Romagnolo - Canale Giandotti Laboatoio CRPA LAB - CRPA SpA Stazione Speimentale pe l'industia delle Conseve Alimentai Tea&AcquaTech - Univesità di Feaa Cento Intedipatimentale pe il Miglioamento e la Valoizzazione delle Risose SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE NELLA Biologiche Ago-Alimentai - FILIERA VITIVINICOLA BIOGEST - SITEIA - Univesità di Modena e Reggio Emilia CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE - CIRI-AGRO - Univesità di Bologna , , ,20 CRPV Lab - CRPV Soc. coop. Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH MORE - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale pe la Sicuezza, tecnologie, Innovazione Agoalimentae - SITEIA.PARMA - Univesità di Pama CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE - CIRI- AGRO - Univesità di Bologna Laboatoio infastuttuale pe l applicazione di tecnologie avanzate pe ealizzae packaging attivo ed ecosostenibile , ,31 CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE MECCANICA AVANZATA E MATERIALI - CIRI-MAM - Univesità di Bologna CRIF Cento di Riceca pe ONDA SOLARE: un veicolo che viene dal futuo. l Industia Fusoia Dall idea al pototipo in meno di 24 mesi CINECA Consozio Inteunivesitaio Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Aeonautica, Spazio e Mobilità - CIRI AERO - Univesità di Bologna Cento Intedipatimentale pe la Riceca Industiale Meccanica Avanzata e Mateiali - CIRI MAM - Univesità di Bologna , ,00 pagina 18 di 27

19 pagina 19 di 27

20 PROT. Capofila Titolo CUP Punteggio Costo Ammesso Patn e Patn e Patn e Patn e Patn e Cento di Riceca Analisi geospaziale e Teleilevamento - CRAST Laboatoio CRPA LAB - CRPA Spa Laboatoio di Mico e Submico Tecnologie Abilitanti dell'emilia Romagna MIST E-R SCRL FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE CONSORZIO L.I.A.M. REDOX sl Cento Intedipatimentale SITEIA.PARMA - Univesità di Pama Confindustia Emilia-Romagna Riceca - CERR Stumenti e sevizi innovativi pe la nutizione mineale di pecisione del vigneto (NUTRIVIGNA) Sviluppo di sensoi e metodologie pe diagnostica pedittiva nelle macchine automatiche pe il packaging - SMEDIP Nuovi paadigmi pe la pogettazione, costuzione ed il funzionamento di macchine e impianti pe l industia alimentae Cento Intedipatimentale Packaging - CIPACK - Univesità di Pama Contibuto concesso 92, , , , , , ,00 Eco Campus Cento Intedipatimentale pe la Riceca Applicata e i Sevizi nel Settoe della Meccanica Avanzata e della Motoistica - INTERMECH MORE - Univesità di Modena e Reggio Emiiia Cento Intedipatimentale sulla Individuazione di vaietà di fumento a basso Sicuezza Tecnologie impatto su soggetti geneticamente pedisposti Innovazione Agoalimentae , ,14 alla celiachia pe lo sviluppo di podotti SITEIA.PARMA - Univesità di alimentai in gado di pevenine l insogenza Pama Cento di iceca intedipatimentale pe il miglioamento e la valoizzazione delle isose biologiche ago-alimentai - BIOGEST-SITEIA - Univesità di Modena e Reggio Emilia Cento Intedipatimentale pe l Innovazione dei Podotti pe la Salute - BIOPHARMANET-TEC - Univesità di Pama Cento Intedipatimentale di Riceca Industiale Agoalimentae - CIRI AGRO - Univesità di Bologna CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA RICERCA INDUSTRIALE AGROALIMENTARE - CIRI- AGRO - Univesità di Bologna Laboatoio ENEA pe l Ambiente - ENEA Cento Intedipatimentale di iceca industiale Enegia e Ambiente - CIRI EA - Univesità di Bologna FOOD CROSSING DISTRICT Simbiosi industiale: due nuovi alimenti da sottopodotti ed una mappa delle elative economie cicolai in Emilia Romagna Integazione di pocessi temochimici e efoming su biomasse di scato e valoizzazione dei podotti con un appoccio a ifiuti zeo , , , ,20 pagina 20 di 27

21 Patn e Azienda Speimentale Vittoio Tadini Cento Intedipatimentale Enegia ed Ambiente - CIDEA - Univesità di Pama ISTITUTO DI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CERAMICI - CNR ISTEC Laboatoio CRPA LAB - CRPA SpA PROT. Capofila Titolo CUP Punteggio Costo Ammesso Cento Intedipaimentale pe l'innovazione dei Podotti pe la Salute, Biophamanet-Tec - BPN-T Sviluppo di nuovi medicinali in foma di polvee inalabile a patie da una piattafoma pe il dug delivey polmonae 91, ,00 Patn e Cento Intedipatimentale Misue Giuseppe Casnati - CIM Univesità di Pama CIRI Scienze della Vita e Tecnologie pe la Salute - CIRI-SDV - Univesità di Bologna Fondazione Democente-Sipe Contibuto concesso Contibuto ,00 Contibuto effettivament e concesso ,12 pe esauimento delle isose pagina 21 di 27

22 Allegato 3 - Pogetti ammessi ma non finanziati pe esauimento delle isose N. pot. Titolo Capofila Punteggio Collezioni micobiche egionali: la biodivesità al sevizio dell industia agoalimentae Costo ammesso Contibuto concedibile CIRI AGRO , , Riceca industiale ed innovazione nel compato otofutta CIRI AGRO , , Nuovi genotipi tolleanti a stess biotici e abiotici pe una gestione sostenibile in vite e pomodoo da industia (GENBACCA) Tecnologie Innovative pe la iduzione del ischio sismico delle Costuzioni INFOR-MARE: Sistema INFORMAtivo integato pe il litorale Emiliano-omagnolo (HEAT) nano coated Heat ExchAnge with impoved Themal pefomances TROPIC: Taget fo Radioisotope Poduction via Anti- Channeling SISTEMI INNOVATIVI, ADATTATIVI E SOSTENIBILI PER L INVOLUCRO EDILIZIO AD ALTE PRESTAZIONI ENERGETICHE ED ACUSTICHE IoT-MERITA: Intenet of Things pe il Monitoaggio di Ecosistemi, la pevenzione del Rischio climatico e la iduzione degli ImpaTti Antopici NETTUNO Novel Envionmental Tomogaphic Technique fo cultual heitage consevation Sostenibilità e qualità delle isose pe la salute e la sicuezza delle stuttue wellness e sanitaie dell Emilia Romagna. BenessERe3.0 Sistemi avanzati pe il contollo e la gestione intelligente della qualità dell aia in stuttue wellness e sanitaie (PISCINE-SANAIR) Poduzione di nanofilati pe la ealizzazione di membane filtanti pefomanti ad impatto ambientale e tossicologico contollato Sviluppo di un sistema in linea pe la ilevazione della qualità intena della futta applicando la tecnologia della vibometia lase (SRQF) Evidenziatoe di Tecnologie Innovative Cetificate Ambientalmente - ETICA TEcNologie di fabbicazione Additiva di Componenti Functionally Gaded ad elevate caatteistiche meccaniche e dimensionali (TENACE) BIODNA , ,50 CIRI EC , ,00 PROAMBIENTE , ,57 CNR-ISTEC , ,00 INFN , ,50 CIRI EC 89, , ,38 CIRI ICT , ,50 PROAMBIENTE , ,00 TERRA&ACQUA TECH , ,32 LEA , ,19 CIRI EA , ,00 RINNOVA 88, , ,00 LEA , ,00 CIRI MAM , ,75 pagina 22 di 27

23 DIAMANTE - DIAgnostica 2.0 ed e-maintenance: dimostatoi innovativi pe il contollo qualità della poduzione, il monitoaggio, la diagnostica, la pognostica, la configuazione e il ecovey emoto delle MECHLAV , ,29 macchine. Velivolo ad ala otante ad elevata automazione pe CIRI AERO , ,03 applicazioni di monitoaggio ambientale CROSS-CITY CROSSTEC , ,00 pagina 23 di 27

24 N. pot. Titolo Capofila Punteggio Sviluppo di dimostatoi di contollo adattativo mediante tecniche NVH avanzate Costo ammesso Contibuto concedibile MECHLAV , , RAMS - Reseach fo Advanced Maintenance Solutions NIER 86, , ,26 E-VOLUTION Efficient VOLUmetic machines though a MECHLAV , ,00 collaboative design solution Potae la Riabilitazione a domicilio (PRio@home): implementazione di dispositivi a basso costo e di facile utilizzo pe la gestione del doloe e del LTTA , ,09 decondizionamento in patologie coniche e stati di fagilità NANO-HEAT INFN , ,75 Valoizzazione della cane avicola e bovina attaveso la CRPA , ,11 qualita sensoiale pecepita dal consumatoe Tecnologie innovative pe il monitoaggio della matuazione e della consevazione dei podotti CNR-IMAMOTER 84, , ,30 otofutticoli (TIMO) Packaging innovativo e sostenibile pe l'industia CIPACK , ,90 alimentae Definizione BIOlogica e CHimica degli estatti mucosi della HELIX Aspesa Mulle pe la ceazione di pesidi LTTA , ,27 teapeutici innovativi (Pogetto BIOCHELIX) TPMDA: Tecniche di Pogettazione, Monitoaggio e Diagnostica integate e inteattive pe sistemi Automatici CIRI MAM , ,45 ad elevate pestazioni SAF-ER - Nuovi paadigmi pe la pogettazione di sistemi T3LAB , ,00 safety nel mondo dei taspoti e dell automazione Device BIomedicati NAnostuttuati pe il tattamento e la RIgeneazione del tessuto Osseo metastatico: sviluppo e IRST , ,40 validazione (pogetto BINARIO) Malta high pefomances con PFU pe la manutenzione CIDEA , ,00 delle pavimentazioni stadali "PCS_Pama Cack-Seal" HUMAKE CULTURE (HUman centeed MultimediA technologies of Knowledge Extaction fo CULTURal SOFTECH-ICT , ,44 ceative Entepise) Motoi Ultapestazionali: Tecnologie Innovative INTERMECH 82, , ,78 Nell'Automotive - MUTINA STAR: Smat mechatonic Technologies 4 Agicoltue INTERMECH 82, , ,88 machineries SMARTWATER, Realizzazione di un sistema esiliente ENEA-TEMAF , ,00 pe la gestione idaulica di pianua UpCell: up-scaling di sistemi cellulai pe chemical CIRI SDV , ,00 sceening pagina 24 di 27

25 OPTI-FAT - Ottimizzazione sintesi podotti da scati lipidici di oigine animale e vegetale "Table-top supecomputing pe l industia e la biomedicina (TABLE-TOP) CRPA , ,25 CNR-NANO S , ,07 pagina 25 di 27

26 N. pot. Titolo Capofila Punteggio GALATEA: Sistemi Lab-on-a-Chip e stumenti diagnostici pe il contollo apido di contaminanti e esidui che Costo ammesso Contibuto concedibile MIST E-R , ,80 costituiscono peicoli pe la sicuezza del latte Sistema pe il contollo e la pianificazione di inteventi miati all aumento della REsilienza e della qualità dell'aia LEA , ,65 in aea URBana Piattafoma hadwae-in-the-loop integata pe la validazione di sottosistemi e macchine opeatici a CNR-IMAMOTER , ,43 contollo elettonico avanzato ROADWIND. Dimostatoi pe lo sfuttamento della MECHLAV , ,64 tubolenza stadale ITACA (Isolation Technology based Automated Cell IOR-RIT , ,00 cultues fo Advanced theapies) RE_loaded buildings. Tecnologie innovative pe la TEKNEHUB , ,89 igeneazione del patimonio edilizio in aee dismesse NUOVI MATERIALI PER IL CONSOLIDAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI STORICO- CRICT , ,06 MONUMENTALI SMART poject: Sustainable Mixtues & Advanced CRICT , ,50 Recycling Technologies AICD: Assistente infomatico pe la codifica di diagnosi CIRI ICT , ,02 mediche SMAC: Sviluppo di mateiali ceamici avanzati pe una TRACCIABILITA' , ,43 nuova tecnologia di convesione temoelettica Tecnologie sostenibili pe la valoizzazione di isose CIRI EA , ,00 enegetiche off-shoe ELLIoT INFN , ,92 Sicuezza e Qualità negli Alimenti con Dispositivi smat e RFID&VIS LABS , ,85 a RAggi X [SQUADRA-X] VALIDAZIONE PRECLINICA DI DISPOSITIVI IMPIANTABILI - REALIZZAZIONE DI UN SIMULATORE ITALSIGMA , ,50 MULTIASSIALE (BIOSIM 3). SVILUPPO INDUSTRIALE DI ANTICORPI UMANI IN FORMATO scfv AD USO DIAGNOSTICO E IOR-RIT , ,00 TERAPEUTICO pagina 26 di 27

27 Paee di egolaità amministativa REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministativi GIUNTA REGIONALE Silvano Betini, Responsabile del SERVIZIO POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA espime, contestualmente all'adozione, ai sensi della delibeazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., paee di egolaità amministativa in meito all'atto con numeo di poposta DPG/2016/2668 IN FEDE Silvano Betini pagina 27 di 27

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Pog.Num. 660/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giono lunedì 16 del mese di maggio dell' anno 2016 si è iunita nella esidenza di la Giunta egionale con l'intevento dei Signoi: via Aldo Moo,

Dettagli

Allegato 1 - Progetti ammessi

Allegato 1 - Progetti ammessi Allegato 1 - Progetti ammessi AGROALIMENTARE 1 726417 Dalla filiera del Parmigiano Reggiano nuovi prodotti per nuovi target di consumo CRPA 99,5 864.138,00 615.788,60 2 730542 3 735284 Innovare la filiera

Dettagli

R2B - Research to Business Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione

R2B - Research to Business Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione R2B - Research to Business 2017 12 Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle competenze per l Innovazione 8-9 Giugno 2017 Bologna Fiere Padiglione 33 Viale Aldo Moro, 20 Arena Live Research

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 11350 del 11/07/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/11753 del 11/07/2017 Struttura proponente:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 4559 del 28/03/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/4894 del 27/03/2017 Struttura proponente:

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XXXI - N. 263 Poste Italiane - Spedizione in A.P. - at. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Vaese REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA MILANO - MARTEDÌ, 30 OTTOBRE

Dettagli

POR FESR EMILIA-ROMAGNA ASSE 1 ATTIVITA I.1.1 TECNOPOLI

POR FESR EMILIA-ROMAGNA ASSE 1 ATTIVITA I.1.1 TECNOPOLI POR FESR 2007-2013 EMILIA-ROMAGNA ASSE 1 ATTIVITA I.1.1 TECNOPOLI ASTER La nuova rete regionale di alta tecnologia: le piattaforme tecnologiche Gli obiettivi - Realizzare sul territorio regionale un insieme

Dettagli

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO

MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO Pecosi di istuzione e fomazione pofessionale dopo la TERZA Media MECCANICA VENDITE PELLETTERIA TERMOIDRAULICA SALDOCARPENTERIA MANUTENZIONE AEROMOBILI LOGISTICA LEGNO ARREDO EDILIZIA IN LEGNO La Fomazione

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 11839 del 02/09/2014 Proposta: DPG/2014/10981 del 28/07/2014 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 14577 del 18/09/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/15044 del 18/09/2017 Struttura proponente:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 4547 del 27/03/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/4754 del 24/03/2017 Struttura proponente: SERVIZIO AREE

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 115/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 06 del mese di febbraio dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

ALLEGATO 1 ALBO DELLE STRUTTURE ACCREDITATE (aggiornamento 13/07/2015)

ALLEGATO 1 ALBO DELLE STRUTTURE ACCREDITATE (aggiornamento 13/07/2015) ALLEGATO 1 AL DELLE STRUTTU ACCDITATE (aggiornamento 13/07/2015) Laboratori di ricerca industriale Num Laboratorio 1/L Centro Ceramico 4/L LEAP 6/L C.R.S.A 7/L Dipartimento Rizzoli RIT 8/L Kiwa Cermet

Dettagli

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR 2014-2020 - Friuli Venezia Giulia Data apertura 18 settembre 2017 Data chiusura 19 ottobre 2017 Stanziamento 17.696.493

Dettagli

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG)

20121 Milano. Oggetto: adesione al Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) metanosud Macianise, 04 Ottobe 2006 Pot. 2006.071.DBF/db Spettabile Autoità pe l'enegia elettica e il gas Diezione gàspiazza Cavou 5 20121 Milano Oggetto: adesione al Codice di ete tipo pe il sevizio di

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15626 del 06/10/2016 Proposta: DPG/2016/16182 del 05/10/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 20853 del 23/12/2016 Proposta: DPG/2016/21503 del 23/12/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Le piattaforme di Ricerca Industriale e la rete regionale dei tecnopoli: quali opportunità per le imprese?

Le piattaforme di Ricerca Industriale e la rete regionale dei tecnopoli: quali opportunità per le imprese? Le piattaforme di Ricerca Industriale e la rete regionale dei tecnopoli: quali opportunità per le imprese? Francesco Paolo Ausiello - Direttore Tecnico ASTER 1 IL SISTEMA REGIONALE DELLA RICERCA Università

Dettagli

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~

~OMA CAPITALE. , 7 OTT 2013 L ~ ts~ ~OMA CAPITALE Di pa tim ento SevIzI EducativI e Scolastici U O Pogammazione e monitoa ggio del sistema pedagogico dei sevi zi 0/6 anni e fomazione del peson ale educativo e scolastico ROMA CAPITALE DIPARTlfvlENTO

Dettagli

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 19303 del 29/11/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/20074 del 29/11/2017 Struttura proponente:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 18008 del 10/11/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/18774 del 10/11/2017 Struttura proponente:

Dettagli

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 28 luglio 2017, n. G10714 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione Avviso Pubblico

Dettagli

LA RETE ALTA TECNOLOGIA 2010 Piattaforma Energia e Ambiente. Impostazione del PER. Francesco Paolo Ausiello Direttore Tecnico ASTER

LA RETE ALTA TECNOLOGIA 2010 Piattaforma Energia e Ambiente. Impostazione del PER. Francesco Paolo Ausiello Direttore Tecnico ASTER LA RETE ALTA TECNOLOGIA 2010 Piattaforma Energia e Ambiente Impostazione del PER Francesco Paolo Ausiello Direttore Tecnico ASTER IL SISTEMA REGIONALE DELLA RICERCA 2010 Università di Bologna Università

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 2900 del 28/02/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/3170 del 28/02/2017 Struttura proponente: SERVIZIO BILANCIO

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE \ REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 29.07.2011 PROT. N.485) SETTORE N. SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 15036 del 26/09/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/15104 del 18/09/2017 Struttura proponente:

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1897/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 24 del mese di novembre dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14789 del 16/11/2012 Proposta: DPG/2012/15654 del 16/11/2012 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

BIOMASSE : PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS. 25 Novembre 2010

BIOMASSE : PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS. 25 Novembre 2010 BIOMASSE : - PROSPETTIVE DI USO ENERGETICO IN EMILIA ROMAGNA E - SISTEMI DI CALCOLO E MONITORAGGIO GIS 25 Novembre 2010 1 SINTESI PROBLEMATICHE PER MACRO AREE DI RICERCA FONTI USI FER Quota su tot consumi

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 239 DEL 08/04/2013 OGGETTO LEGGE 24.12.2004, N. 313 "DISCIPLINA DELL'APICOLTURA". AVVISO PUBBLICO REGIONALE

Dettagli

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61; Viste: 61; la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. la deliberazione dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 83 del 25 luglio 2012 recante APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 16242 del 17/10/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/16820 del 17/10/2017 Struttura proponente:

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che, nel coso dell'odiena seduta CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Paee, ai sensi dell'aticolo 2, comma 3, del deceto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema

Dettagli

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori AL VIA IL POR FESR 2014-2020: VIENI A CONOSCERLO! Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori - Monselice, 20 ottobre

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA DEL CLUB DIGITALE FINANZIATA DAL PROGETTO DELLA CCIAA DI REGGIO EMILIA

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA DEL CLUB DIGITALE FINANZIATA DAL PROGETTO DELLA CCIAA DI REGGIO EMILIA LA CULTURA DIGITALE A REGGIO EMILIA : PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA DEL CLUB DIGITALE FINANZIATA DAL PROGETTO DELLA CCIAA DI REGGIO EMILIA RITA CUCCHIARA, LUIGI GOLZIO, MAURO ZAVANI, CENTRO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175 Definizione criteri per l'assegnazione di contributi per la realizzazione di interventi relativi al primo anno in famiglia

Dettagli

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE Responsabile di settore: BALDI SIMONETTA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

ELENCO AZIONI STATO AZIONE MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

ELENCO AZIONI STATO AZIONE MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ELENCO AZIONI azione Progetto.. MIGLIOAMENTO DEL CLIMA OGANIZZATIVO E VALOIZZ DELLE ISOSE UMANE.. EVISIONE OGANIZZATIVA DELLA MACOSTUTTUA Assessore/ Cons.. EINGEGNEIZZ DEI POCESSI E CETIFIC DI QUALITA'..

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 3474/2016 Proposta: DPG/2016/1324 del 28/01/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG. Martina Terconi AREA Science Park

Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG. Martina Terconi AREA Science Park Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG Martina Terconi AREA Science Park IL PROGETTO Open InnovationSystem FVG. I 4 parchi scientifici e tecnologici del Friuli Venezia

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 37 del 08/03/2013

Decreto Dirigenziale n. 37 del 08/03/2013 Decreto Dirigenziale n. 37 del 08/03/2013 A.G.C. 6 Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi e Informatica Settore 1 Ricerca Scientifica, Statistica, Controllo Gestione, Avanzamento Progetti

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE Ricerca Scientifica e Innovazione DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (assunto il 28/02/2017 prot. n. 101) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 11624 del 19/07/2016 Proposta: DPG/2016/12085 del 19/07/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C. 6 Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi e Informatica COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Cancellieri

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore n.5 "Beni Culturali, Aree, Musei e Parchi Archeologici" DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE ASSUNTO IL

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi Comune di Portomaggiore - Protocollo n. 0009192/2016 del 29/08/2016 10.18.38 Atto del Dirigente a firma unica: REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE n 13249 del 19/08/2016

Dettagli

Smart Specialisation Strategy Calabria Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017

Smart Specialisation Strategy Calabria Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017 S3 Smart Specialisation Strategy Calabria 2014-2020 Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017 Sommario Smart Specialisation Strategy Un nuovo approccio Nuove iniziative

Dettagli

Cibo ed Energia: un approccio sostenibile

Cibo ed Energia: un approccio sostenibile Cibo ed Energia: un approccio sostenibile Tecnologie e sistemi sostenibili di gestione Roberto Balducchi - ENEA Workshop ENEA Cibo ed Energia: un approccio sostenibile Roma, 11 dicembre 2009 OBIETTIVO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 11155 del 12/07/2016 Proposta: DPG/2016/11645 del 12/07/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 12748 del 11/10/2013 Proposta: DPG/2013/9600 del 24/07/2013 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del 9-2-2017 8983 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE GIOVANILI E INNOVAZIONE SOCIALE 1 febbraio 2017, n. 6 PO Puglia 2014-2020 Asse VIII Azione

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15823 del 11/10/2016 Proposta: DPG/2016/16478 del 11/10/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 121 del 11/03/2016 Proposta: DPC/2016/116 del 07/03/2016 Struttura proponente: Oggetto: AGENZIA REGIONALE

Dettagli

Richiamati: - la L.R. n. 3/99 che all art. 61 stabilisce la modalità di attuazione delle funzioni delegate per il sostegno alle esportazioni e all

Richiamati: - la L.R. n. 3/99 che all art. 61 stabilisce la modalità di attuazione delle funzioni delegate per il sostegno alle esportazioni e all Richiamati: - la L.R. n. 3/99 che all art. 61 stabilisce la modalità di attuazione delle funzioni delegate per il sostegno alle esportazioni e all internazionalizzazione delle imprese di cui agli articoli

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 528 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 528 DEL DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 528 DEL 04-10-2013 OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER ADESIONE DEL COMUNE DI IMOLA, IN QUALITA DI SOCIO FONDATORE, ALLA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE MECCANICA,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14532 del 15/09/2016 Proposta: DPG/2016/15032 del 14/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 421 del 28/06/2017 BOLOGNA Proposta: DAL/2017/439 del 27/06/2017 Struttura proponente:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 11898 del 21/07/2016 Proposta: DPG/2016/12460 del 21/07/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 954 del 28/06/2017 Seduta Num. 25

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 954 del 28/06/2017 Seduta Num. 25 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 954 del 28/06/2017 Seduta Num. 25 Questo mercoledì 28 del mese di giugno dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di Tecnopolo

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C. 6 Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi e Informatica COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Cancellieri

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del 56416 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 25 ottobre 2016, n. 1057 D.D. 830/2016: Fondi pubblico privati per il sostegno ai genitori. Approvazione Graduatoria Soggetti

Dettagli

FENOMENI DI TRASPORTO: NATURA E RUOLO

FENOMENI DI TRASPORTO: NATURA E RUOLO FENOMENI DI TRSPORTO: NTUR E RUOLO tasfeimento di quantità di moto, di caloe e di mateia (momentum, heat, mass tansfe) pocessi comuni in campo industiale, biologico/medico, ambientale/geologico esempi

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 309 Del 05/05/2015 Lavori Pubblici e Patrimonio OGGETTO: TECNOPOLO AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI PRATICHE

Dettagli

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017 PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE Parma, 24 febbraio 2017 GREEN UP-ER SEMINARI - Operazione Rif. PA. N.2016-5457/RER,

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI DETERMINAZIONE N. G14826 del 31/10/2017 Proposta n. 19069 del 30/10/2017 Oggetto:

Dettagli

Teorie di sviluppo regionale

Teorie di sviluppo regionale Teoie di sviluppo egionale Quali sono i meccanismi che pesiedono allo sviluppo dei sistemi economico-socialiteitoiali? Quale è il uolo del teitoio nei pocessi di sviluppo? Quali sono gli elementi che contibuiscono

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Il Dirigente Responsabile: LUCIANI ANGELITA Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017 DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017 Oggetto: Approvazione dell Avviso pubblico SERVIZI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA PROGRAMMA IMPRINTING Annualità 2016. Avviso pubblico per il supporto

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 1249 del 27/11/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/1278 del 27/11/2017 Struttura proponente: SERVIZIO

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 28 luglio 2015, n. 395 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione 3.3.1

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 8171 del 26/05/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/8296 del 23/05/2017 Struttura proponente: SERVIZIO BILANCIO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 1329 del 18/12/2017 REGGIO EMILIA Proposta: DLV/2017/1349 del 15/12/2017 Struttura proponente:

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO NANNICINI ELISA

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO NANNICINI ELISA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Il Dirigente Responsabile: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 11126 del 12/09/2013 Proposta: DPG/2013/11459 del 09/09/2013 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 Attività 1.4.1del POR FESR 2014-2020 D.G.R. 11/2016 Regione Emilia-Romagna Gli strumenti della Regione rivolti alle nuove imprese POR FESR 2007-2013

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 19642 del 06/12/2016 Proposta: DPG/2016/20477 del 06/12/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14345 del 27/10/2015 Proposta: DPG/2015/15291 del 26/10/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 7282 del 29/04/2016 Proposta: DPG/2016/7497 del 29/04/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11 Cultura, Istruzione, Ricerca Scientifica, Alta Formazione e Beni Culturali SETTORE BENI CULTURALI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 509

Dettagli

DECRETO n. 122 del 20 gennaio 2017

DECRETO n. 122 del 20 gennaio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 122 del 20 gennaio 2017 Oggetto: Liquidazione

Dettagli

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica A valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile Decreto Ministeriale del 01 giugno 2016 I principali beneficiari delle

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Innovazione, ICT ed infrastrutture per le imprese DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 4358

Dettagli

l Accordo di partenariato Italia , del 29 ottobre 2014 (di cui alla decisione della Commissione europea C(2014) 8021);

l Accordo di partenariato Italia , del 29 ottobre 2014 (di cui alla decisione della Commissione europea C(2014) 8021); REGIONE PIEMONTE BU28 14/07/2016 Codice A1907A D.D. 7 luglio 2016, n. 397 POR FESR 2014-2020 Asse I - Azione I.1b.1.2. Bando per il sostegno a programmi di sviluppo di cluster regionali realizzati da Poli

Dettagli

Nostro Partner: Bianchi Industrial -

Nostro Partner: Bianchi Industrial - Nosto Patne: Bianchi Industial - www.bianchi-industial.it Leade mondiale nella poduzione e nello sviluppo tecnologico di cuscinetti volventi, podotti lineai, automotive e di sistemi stezanti, NSK è un

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 249 del 30/03/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/257 del 30/03/2017 Struttura proponente: SERVIZIO

Dettagli

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica A valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile Decreto Ministeriale del 01 giugno 2016 I principali beneficiari delle

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14366 del 27/10/2015 Proposta: DPG/2015/15389 del 27/10/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

152 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 20 luglio 2016

152 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 20 luglio 2016 152 Bollettino Ufficiale D.G. Università, ricerca e open innovation D.d.u.o. 14 luglio 2016 - n. 6895 POR FESR 2014-2020. Bando FRIM FESR 2020. Approvazione degli elenchi delle domande ammesse e non ammesse

Dettagli

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA REGIONE TOSCANA DIREZIONE CULTURA E RICERCA SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA Responsabile di settore: BACCI LORENZO Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016 Riccardo Aleandri- CREA Roma, 31 maggio 2016 Da dove siamo partiti Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (MISE) Piano Nazionale della Ricerca (MIUR) Piano strategico per l innovazione e

Dettagli

DECRETO N Del 04/08/2017

DECRETO N Del 04/08/2017 DECRETO N. 9747 Del 04/08/2017 Identificativo Atto n. 145 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto POR FSE 2014-2020 (ASSE II AZIONE 9.3.3) - APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 7561 del 18/05/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/7963 del 18/05/2017 Struttura proponente:

Dettagli

Impresa Agricola MENSILE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DELLA LOMBARDIA

Impresa Agricola MENSILE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI DELLA LOMBARDIA Impesa Agicola MENSILE DELLA CONFEDEAZIONE ITALIANA AGICOLTOI DELLA LOMBADIA Anno XXVI n. 10 - novembe 2005 Poste italiane spedizione in a.p. - at. 2 comma 20c legge 662/96 - Bescia Una gande manifestazione

Dettagli

Nuovi Metodi Analitici per la Qualita e la Sicurezza degli Alimenti

Nuovi Metodi Analitici per la Qualita e la Sicurezza degli Alimenti Nuovi Metodi Analitici per la Qualita e la Sicurezza degli Alimenti M. Careri Dipartimento di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica, Università di Parma, Viale G.P. Usberti

Dettagli