ROMA. U.O.T. Municipio I Centro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROMA. U.O.T. Municipio I Centro"

Transcript

1 ROMA U.O.T. Municipio I Centro Oggetto: Lavori di manutenzione ordinaria degli edifici di proprietà comunale o in uso, ricadenti nel territorio del Municipio Roma I Centro - Anno 2017 RELAZIONE TECNICA L'azione del Municipio I Centro è orientata alla conservazione ed al miglioramento delle caratteristiche funzionali/ambientali degli edifici di competenza del proprio territorio, e quindi, associa all'ordinaria attività di manutenzione, l'adeguamento delle strutture alle varie normative vigenti, dal D.P.R. n. 503/96 per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici, al D.M. n. 37/08 sugli impianti, al D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, al D.P.R. n. 151/2011 e le sue ss.mm.ii. relativo alla prevenzione incendi, alle norme igienico-sanitarie. I fondi assegnati per la manutenzione edilizia ordinaria sono pertanto finalizzati ad eseguire tutte quegli interventi per mantenere in efficienza ed in sicurezza le strutture e gli impianti di competenza del Municipio I Centro, perseguendo, nei limiti delle risorse economiche messe a disposizione, gli obiettivi e le prescrizioni fissati dalle norme di cui al punto precedente. Per l'anno 2017 tali fondi ammontano a Euro In tal senso, il sottoscritto progettista è stato incaricato alla predisposizione degli elaborati progettuali per l'appalto di manutenzione ordinaria degli edifici di proprietà comunale o in uso, ricadenti nel territorio del Municipio Roma I Centro per l'anno Si è proceduto pertanto ad una ricognizione nelle strutture di competenza per elaborare una lista di interventi da compiere con urgenza e altri per conservare un livello di sicurezza adeguato, così come previsto dalle normative vigenti. Successivamente è stata determinata una valutazione quantitativa e qualitativa delle opere di progetto suddivise per categorie. Pertanto, è stato predisposto un computo di lavorazioni e forniture, che vengono sinteticamente elencate: - demolizioni e nuove realizzazioni di opere murarie di vario tipo; - opere di pittura, stuccatura e di impermeabilizzazione: ing. Alessandro Santostefano /J Pag. 1

2 - opere di falegname, vetraio, fabbro. elettricista, idraulico: - fornitura e messa in opera di attrezzature e macchinari. E' incluso inoltre il calcolo dei noli, delle opere provvisionali e del trasporto dei materiali di risulta in discarica autorizzata. Contestualmente agli interventi di manutenzione sul patrimonio, come sopra definiti, dovrà essere garantita durante la durata dell'appalto la disponibilità dell'impresa ad intervenire in situazioni di emergenza o di' pronto intervento'. In questi casi V intervento dovrà essere iniziato entro un'ora e mezza dal ricevimento dell'ordine, anche telefonico, dando conferma telefonica al direttore dei lavori. L'esecutore dovrà assicurare, mediante un recapito telefonico sempre attivo, entro un'ora e mezza dal ricevimento dell'ordine, l'impiego di tutte le professionalità richieste dal caso specifico secondo le indicazioni della direzione lavori. Tramite l'attività di Pronto Intervento, l'impresa dovrà eliminare immediatamente lo stato di pericolo/insidia con l'esecuzione di idonee opere, anche a mezzo di transennamenti, puntellamenti: recinzioni, sbarramenti, segnalazioni. Qualora le opere non siano immediatamente eseguibili, è prevista la procedura di segnalazione di pericolo e/o interdizione del sito sino al presidio del sito stesso in attesa di manodopera e mezzi necessari ad eseguire le opere e/o porre in atto le misure di segnalazione e/o interdizione.. Il Pronto Intervento è consequenziale all'attività di segnalazioni ricevute anche da parte di altri Uffici (Comando dei VV.FF., Comandi di zona della Polizia Municipale, di Polizia, dei Carabinieri etc.) per effettuare sbarramenti o recinzioni a salvaguardia della pubblica incolumità da pericoli derivanti dai fabbricati o manufatti di competenza, senza pregiudicare la sicurezza degli utenti (es. caduta di cornicioni, voragini, allagamenti ecc..). Negli stati di pericolo sono incluse tra l'altro anche la presenza di: neve e/o ghiaccio, fango (anche se allo stato liquido) e/o materiali di qualsiasi natura che possano cagionare insidia al transito veicolare e pedonale all'interno dei piazzali e di cortili pertinenza degli edifici stessi e nelle immediate vie di accesso agli Immobili. L'Appaltatore provvederà all'immediata pulizia degli accessi. rimozione, comprensiva dell'allontanamento di eventuali risulte dei suddetti elementi. Si intende per "intervento di urgenza", un intervento che deve essere iniziato entro le 4 (quattro) ore dal ricevimento dell'ordine. irig. Alessandro Santostefano Pag. 2

3 Si definisce "intervento normale" un intervento che deve essere iniziato entro 3 (tre) giorni dal ricevimento dell'ordine o comunque secondo i tempi stabiliti dalla direzione lavori. Gli Interventi di manutenzione ordinaria propriamente detti, sono stati divisi per maestranze e sommariamente consistono in: - LAVORI DA ELETTRICISTA Riparazione/sostituzione di punti luce Interni ed esterni all'edificio, neon e lampade illuminazione interna ed esterna, Illuminazione di emergenza, riparazione/sostituzione interruttori, quadri e sottoquadri, differenziali magnetotermici, serraggio cavi, interventi su impianti citofonici, impianti sonori, impianti audio/video e quant'altro riscontrato inerente la catregoria di lavoro. - LAVORI DA IDRAULICO Revisione di servizi igienici, impianti idrico sanitario, impianti di irrigazione esterna, con riparazione e/o sostituzione rubinetteria, cassette, wc, lavabi, orinatoi, tubazioni, sturatura di vasi, sifoni, pilette, griglie, pozzetti, fognature e tubazioni anche con ausilio di canal-jet, riparazione di perdite anche sotto traccia, e quant'altro riscontrato inerente la categoria di lavoro. - LAVORI DA FALEGNAME/FABBRO Revisione, Riparazione e o sostituzione di serrande, veneziane finestre, vasistas, porte, maniglie, cerniere, maniglioni antipanico, cancelli (elettrici, manuali e motorizzati), recinzioni e quant'altro riscontrato inerente la catregoria di lavoro. - LAVORI DA VETRAIO Sostituzione dei vetri degli infissi (finestre, porte, sportelli ecc..) controllo della integrità, sigillatura e fissaggio, revisione/riparazione reggivetri, e quant'altro riscontrato inerente la categoria di lavoro. - LAVORI DA MURATORE - Lavori edili di Intonaci, tinteggiatura e opere murarie varie; - Lavori di impermeabilizzazioni coperture, pulizia terrazzi grondaie e spurgo bocchettoni: - Lavori di ripristino pavimentazioni/rivestimenti in linoleum, ceramica, parquet; - Pulizia paditoie e griglie di raccolta acque meteoriche; ing. Alessandro Santostefano Pag. 3

4 - Disostruzione di pozzetti e schema di smaltimento acque reflue; -Altri interventi riscontrati inerenti la categoria di lavoro. C - SQUADRA TIPO PER LA MANUTENZIONE RIPARATIVA Per l'esecuzione dei lavori di cui al presente appalto, che verranno eseguiti anche in più cantieri contemporaneamente di diversa entità, dovrà essere predisposta una squadra tipo composta da minimo: operaio specializzato, operaio qualificato e un operaio comune, provvisti di mezzo per l'esecuzione degli interventi ordinati, e dovrà essere presente sul territorio in modo regolare tutti i giorni, escluso festivi, per una durata minima di 8 ore giornaliere. Tale squadra dovrà intervenire in base agli ordini di lavoro che saranno impartiti dalla D.L., nei quali sarà indicato oltre alle lavorazioni da eseguirsi, la tempistica e la priorità. Per l'esecuzione dei lavori di mano d'opera edilizia è richiesta, in via esclusiva e per tutta la durata dell'appalto, la seguente minima squadra tipo: - N.1 operaio specializzato; - N.1 operaio qualificato; Per l'esecuzione dei lavori di mano d'opera idraulici è richiesta la seguente minima squadra tipo: - N.1 operaio specializzato: - N.1 operaio qualificato; Per l'esecuzione dei lavori di mano d'opera fabbri, falegnami, vetrai è richiesta la seguente minima squadra tipo: - N.1 operaio specializzato; - N.1 operaio qualificato: Inoltre sono richiesti tecnici addetti al coordinamento delle squadre tipo suddette, nei vari cantieri in cui sono operative. L'appaltatore dovrà predisporre, quando richiesto, più cantieri autonomi ed indipendenti contemporaneamente, anche distanti fra di loro, raddoppiando la squadra tipo sopra descritta. ing. Alessandro Santostefano Pa g. 4

5 Costi e tempi di esecuzione: Per la parte che riguarda la sola esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria, non è possibile l'esatta quantificazione delle singole categorie di lavoro per l'imprevedibile misura delle quantità. Per i dettagli, si rimanda agli allegati di progetto. La durata dell'appalto è stabilita in 300 gg naturali e consecutivi, dalla data di consegna dei lavori. Tutte le lavorazioni eseguite con il presente appalto, saranno valutate con le modalità ed i prezzi cosi come stabilito dall' art.31 del Capitolato Speciale d'appalto. Il quadro economico di progetto è il seguente: Quadro economico Importo IVA 22% Totale Lavori comprensivi di manodopera , Oneri sicurezza Sommano , , ,18 Lavori in economia , ,00 Rimborso fattura con I.V.A. (22%) ,00 TOTALE LAVORI , , ,18 ANAC 375,00-375,00 INCENTIVI 8 200, ,74 TOTALE GENERALE , ing. Alessandro Santostefano Pag. 5

6 ALLEGATO: PLANIMETRIA DELL'AREA INTERESSATA DAI LAVORI Visto: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL PROGETTISTA ing. Al Io Sa fano 7 t ing. Alessandro Santostefano Pag. 6

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA IV DIREZIONE TECNICA Attività amministrativa e appalti - semplificazione delle procedure, monitoraggio e controllo entrate di competenza UFFICIO PROCEDURE AMMINISTRATIVE LL.PP. Determinazione

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Maglione" Via Maglione, 15 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA SPETTANTI AL SOGGETTO GESTORE

ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA SPETTANTI AL SOGGETTO GESTORE ALLEGATO D PATRIMONIO E MANUTENZIONI ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA SPETTANTI AL SOGGETTO GESTORE 1.DEFINIZIONE DI MANUTENZIONE ORDINARIA Sono definiti interventi di manutenzione ordinaria, gli interventi

Dettagli

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. **** Data: 18/01/2016 Revisione: 1 Note: Acea S.p.A. Piazzale Ostiense, 2-00154 Roma Funzione Ingegneria e Servizi Patrimonio e Facility CODICE ELABORATO REV 2015 DT S16 002 0 Data: 18.01.2016 Redatto: E.Di

Dettagli

c_m294-comune DI BELLIZZI-Registro Ufficiale: /02/ :29:41 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

c_m294-comune DI BELLIZZI-Registro Ufficiale: /02/ :29:41 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO c_m294-comune DI BELLIZZI-Registro Ufficiale:3838-22/02/2017-10:29:41 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE AREE E DELLE STRADE CITTADINE RELAZIONE GENERALE La manutenzione riguardante

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA

MANUTENZIONE ORDINARIA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONIMICO MANUTENZIONE ORDINARIA ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI DI TORINO anno 2013 Responsabile Unico del Procedimento Marco Trimarchi Progetto, Direzione

Dettagli

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA CONTENUTO A) Premesse B) Descrizione delle opere C) Modalità aggiudicazione dell appalto D) Elenco allegati di progetto E) Quadro economico 1 A) PREMESSE L Azienda Usl. 3 di Pistoia intende

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE LAVORI PUBBLICI UNITÀ OPERATIVA PROGETTAZIONE STRADE ESPROPRI Formazione di pista ciclo-pedonale lungo la S.P. n 97 Ammonite-Canala da ammonite a Mezzano in collaborazione

Dettagli

ALLEGATO N 4 INTERVENTI E CALENDARIO DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA

ALLEGATO N 4 INTERVENTI E CALENDARIO DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE COLLODI E DEL SERVIZIO DI SPAZIO FAMIGLIA SITUATI IN PIOSSASCO, VIA SAN BERNARDO 13 Periodo

Dettagli

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO U F F I C I O T E C N I C O STUDIO DI FATTIBILITÀ (ART. 128 D.LGS. 163/2006) LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE E DEI MARCIPIEDI DEL CENTRO ABITATO E MESSA

Dettagli

Computo metrico estimativo opere da idraulico

Computo metrico estimativo opere da idraulico BAGNO DISABILI Smontaggio vacchi sanitari e vecchie rubinetterie. Carico e trasporto alle PP.DD. Oneri compresi al fine di rendere il lavoro a corpo TOTALE,00,00 2 6 8 Smontaggio vecchie tubazioni di adduzione

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

Piazza Municipio, Magreglio - CO Tel Fax P.Iva C.F

Piazza Municipio, Magreglio - CO Tel Fax P.Iva C.F PROTOCOLLO COMUNICAZIONE LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA (ai sensi dell art. 27, comma 1, lettera a, l.r. 12/2005 e s.m.i.) AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO DEL COMUNE DI MAGREGLIO PEC: email: proprio

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI

ANALISI NUOVI PREZZI OPERE EDILI DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA E PER IL SOCIALE MANUTENZIONE ORDINARIA IMMOBILI DEL PATRIMONIO COMUNALE RESIDENZIALE ANNO 2016 PROGETTO D APPALTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1. INTRODUZIONE

RELAZIONE TECNICA 1. INTRODUZIONE RELAZIONE TECNICA 1. INTRODUZIONE Oggetto del presente progetto è la ristrutturazione di una porzione dell immobile ad uso governativo di proprietà dell Agenzia del Demanio, ubicato in Cagliari nella via

Dettagli

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n.

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. Comune di Sommacampagna Dicembre 2015 FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106) INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO Interventi di realizzazione nuove aule/laboratori presso l Istituto Da Vinci di via Aldo Moro, Borgomanero (NO) COMMITTENTE Settore Edilizia TECNICO REDATTORE Dott. Ing. Luigi

Dettagli

PIANO DELLE RISORSE ANNO 2013

PIANO DELLE RISORSE ANNO 2013 PIANO DELLE RISORSE ANNO 2013 Responsabile Servizio Tecnico dondi francesco INTERVENTO DESCRIZIONE IMPORTI RICHIESTI IMPORTI ASSEGNATI PALAZZO MUNICIPALE 1010203 revisione periodica degli estintori d incendio;

Dettagli

1.4 DISPONIBILITA DELL AREA La struttura oggetto d intervento è in piena e totale disponibilità dell'ente Foreste della Sardegna.

1.4 DISPONIBILITA DELL AREA La struttura oggetto d intervento è in piena e totale disponibilità dell'ente Foreste della Sardegna. 1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1.1 PREMESSA La presente relazione illustra il progetto definitivo per la realizzazione e dotazione di opere necessarie per la messa a norma di una falegnameria, nella foresta

Dettagli

CIVICO CIMITERO DI CREMONA LAVORI DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO

CIVICO CIMITERO DI CREMONA LAVORI DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO CIVICO CIMITERO DI CREMONA LAVORI DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO PROGETTO ESECUTIVO Il Progettista (arch. Ruggero Carletti) Progetto

Dettagli

RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO LAVORI DI ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO LAVORI DI ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PREMESSA L'Amministrazione comunale di Barumini persegue l'obiettivo di riqualificare gli edifici scolastici, presenti nel suo territorio, attraverso una serie di interventi programmati negli anni. A tal

Dettagli

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEI FABBRICATI COMUNALI PROGETTO PRELIMINARE - DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax

AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria LECCE tel fax AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI DI

Dettagli

APPALTO APERTO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI IVI INSTALLATI

APPALTO APERTO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI IVI INSTALLATI APPALTO APERTO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI IVI INSTALLATI PREMESSA Il sottoscritto ing. Mario Oscurato, nella sua qualità di funzionario

Dettagli

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Mese di Marzo Anno 2015 Controllo tenuta e funzionalità rubinetterie, con eventuale sostituzione o sistemazione

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA DON MOROSINI ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" SITA IN VIA VAL FAVARA N 31 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA. Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione. U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano

COMUNE DI PERUGIA. Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione. U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano COMUNE DI PERUGIA Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano Utilizzo Indennità di disagio ambientale L.R. n.11/2009. Strada Casamanza parte alta bitumatura strada,

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO io e dello Sviluppo Economico e Attività Interfunzionali vizio Patrimonio SETTORE OO.PP. E MOBILITA' SERVIZIO EDILIZIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO Cod. Art. DESCRIZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA 1. OGGETTO DELL INTERVENTO L intervento in oggetto prevede la straordinaria manutenzione dell immobile sito a Trieste in Via Udine n. 9 al fine di ospitare i nuovi uffici

Dettagli

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

Operatore edile. Standard della Figura nazionale Operatore edile Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento:

Dettagli

CITTA DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA

CITTA DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA CITTA DI TORINO DIVISIONE GRANDI OPERE ED EDILIZIA PER I SERVIZI EDUCATIVI-SPORTIVI ED OLIMPICI-RESIDENZIALI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

MONTA / SMONT N. SQUADR E INC. M. D'OPER A IMPORTO MANO D'OPERA FASI OPERATIVE TOTALE GIORNI N. CATEGORIA LAVORI CODICE LAVORI U.M.

MONTA / SMONT N. SQUADR E INC. M. D'OPER A IMPORTO MANO D'OPERA FASI OPERATIVE TOTALE GIORNI N. CATEGORIA LAVORI CODICE LAVORI U.M. MONTA / SMONT A N. CATEGORIA LAVORI CODICE LAVORI U.M. IMPORTO INC. M. D'OPER A IMPORTO MANO D'OPERA FASI OPERATIVE A. CANTIERE 1 INCANT. 23,1,7 Recinzione provvisionale E mq 1.264,00 0,38 1,00 380,26

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6 Progetto di fattibilità tecnica ed economica per interventi di restauro e di recupero conservativo

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Piano di sicurezza e coordinamento Pagina 1 Opere di.. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Revisione numero Data emissione od ultima modifica Approvata da (Responsabile del Procedimento) Emessa da (CSP)

Dettagli

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF 5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità

Dettagli

FASCICOLO TECNICO DELL OPERA

FASCICOLO TECNICO DELL OPERA COMUNE DI MONTEBELLUNA PROVINCIA DI TREVISO FASCICOLO TECNICO DELL OPERA ai sensi del D.Lgs 81/2008 REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E STRAORDINARIA MANUTENZIONE DI VIA GALEAZZE A BIADENE

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 PROGETTO ESECUTIVO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI FABBRICATI DI E.R.P. CONTRADDISTINTI DAGLI IBU 00022-00023-00024-00027

Dettagli

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE Deliberazione N. 61 in data 29/02/2008 C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario Oggetto: Progetto per l'adeguamento dell'edificio

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 PROGETTO ESECUTIVO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI FABBRICATI DI E.R.P. CONTRADDISTINTI DAGLI IBU 00162-00079

Dettagli

COMUNE DI NOLA. (provincia di Napoli)

COMUNE DI NOLA. (provincia di Napoli) COMUNE DI NOLA (provincia di Napoli) Oggetto: LAVORI DI RIPARAZIONE INERENTI IL RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI IGIENICO SANITARIE E DELLA SICUREZZA DEI VARI PLESSI SCOLASTICI DEL TERRITORIO COMUNALE RELAZIONE

Dettagli

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2012-154.3.0.-71 L'anno 2012 il giorno 30 del mese di Maggio il sottoscritto Innocentini Roberto in

Dettagli

FASCICOLO DELL OPERA Allegato IV

FASCICOLO DELL OPERA Allegato IV Comune di Castel Frentano Provincia di Chieti FASCICOLO DELL OPERA Allegato IV Modello semplificato per la redazione del fascicolo dell opera OGGETTO: ADEGUAMENTO STRUTTURE GEODETICHE IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio LL.PP. 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha

Dettagli

REGOLAMENTO PER LAVORI IN ECONOMIA FOGLIO PATTI E CONDIZIONI TIPO

REGOLAMENTO PER LAVORI IN ECONOMIA FOGLIO PATTI E CONDIZIONI TIPO REGOLAMENTO PER LAVORI IN ECONOMIA FOGLIO PATTI E CONDIZIONI TIPO ART.1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l esecuzione di tutte le opere provviste necessarie per: strade comunali : 1) le riparazioni

Dettagli

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS PROGETTISTA RESPONSABILE DELL'INTEGRAZIONE Arch. Silvio RUFOLO RESPONSABILE del PROCEDIMENTO Geom. Antonio MANCINI PROGETTISTI Arch. Silvio RUFOLO Arch. Antonio DATTIS PREMESSA I corrispettivi per la progettazione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA Coordinamento Generale Tecnico-Edilizio Viale Aldo Ballarin 42 00142 Roma DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA APPALTO DI SERVIZI PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE COMPONENTI IMPIANTISTICHE

Dettagli

La Sardegna cresce con l Europa REPUBBLICA ITALIANA

La Sardegna cresce con l Europa REPUBBLICA ITALIANA La Sardegna cresce con l Europa UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASL n. 7 CARBONIA Progetto cofinanziato dall Unione Europea FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR

Dettagli

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 / CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n. 7 10077 San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 / 9276287 email crosvell@tin.it AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI STREVI COMUNE DI STREVI (AL) PROGETTO ESECUTIVO Riqualificazione

Dettagli

Operaio Edile Polivalente

Operaio Edile Polivalente Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Operaio Edile Polivalente 8.4.2.1.0 - Manovali e personale non qualificato dell edilizia civile e professioni assimilate Attività

Dettagli

COMUNE DI IMOLA. Compartimentazione delle aree mediante fornitura e posa di porte REI 120;

COMUNE DI IMOLA. Compartimentazione delle aree mediante fornitura e posa di porte REI 120; COMUNE DI IMOLA RIFERIMENTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE E CASA PIANI VIA EMILIA 80 A IMOLA OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO II

Dettagli

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA PROVINCIA DI LECCE OPERA FINANZIATA DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - FONDI CIPE Delibera n. 06/2012 - Intervento n. 00612PUG303 - C.U.P.: G13B09000240005

Dettagli

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località. Titolo: DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTI GENERATI MODELLI MODELLO DI REGISTRO DI PREVENZIONE INCENDI Rif. Doc.: MOD.REG.INC Rev.: 0.0 Data: Luglio 2008 Modello n 06 Decreto Legislativo 9 Aprile

Dettagli

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA-

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA- COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA _pag. 1 COMPUTO METRICO OPERE SICUREZZA OGGETTO : INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA- Fabbricato sito in Bioglio fraz. Ceretto - via S.A.Cerruti COMMITTENTE Comune

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita I.V.A.: 00115070856 Area Servizi Tecnici - Sett.. VIII - Edilizia OGGETTO Progetto per i lavori di impermeabilizzazione della copertura. dell

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA GIOVANNI XXIII ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" SITA IN VIA DELLE MEDAGLIE D'ORO N 419/G RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Comune di Cividale del Friuli Provincia di Udine OGGETTO: Bonifica e smaltimento delle coperture in eternit amianto nella Palestra di Carraria e nel Magazzino comunale

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE LUDICHE E ARREDI IN AREE VERDI CODICE OPERA

ACCORDO QUADRO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE LUDICHE E ARREDI IN AREE VERDI CODICE OPERA Direzione Ambiente ServizioServizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ACCORDO QUADRO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE LUDICHE E ARREDI IN AREE VERDI CODICE OPERA 160100 Responsabile del Procedimento:

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari PROGETTO DEFINITIVO -ESECUTIVO RIFACIMENTO PROSPETTI EX PRETURA RELAZIONE GENERALE Pagina 1 di 7 PREMESSA L Amministrazione Comunale di Pula, nel suo programma di investimento,

Dettagli

S.p.a. Autovie Venete

S.p.a. Autovie Venete S.p.a. Autovie Venete SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU IMPIANTI ELETTRONICI, ELETTRICI ED IN FIBRA OTTICA DELLA INTERA TRATTA AUTOSTRADALE 02 NORME GENERALI IGR/PT 1 INDICE 1.0 INTRODUZIONE...

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere E 0/09/0 0/09/0 Allestimento di

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI Dip.to 5 - "Lavori Pubblici" Settore Impianti e Manutenzioni zie 27-16 Manutenzione strutture comunali. Opere da Idraulico UNITARI il Progettista Geom. Petagna Massimo V. Il Resp.le del Procedimento Ing.

Dettagli

RELAZIONE GENERALE TECNICO-DESCRITTIVA DEGLI INTERVENTI

RELAZIONE GENERALE TECNICO-DESCRITTIVA DEGLI INTERVENTI PROGETTO 17-15/2012 OSPEDALE MAGGIORE INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEI LOCALI DEL CENTRO DEL SERVIZIO IMMUNO TRASFUSIONALE RELAZIONE GENERALE TECNICO-DESCRITTIVA DEGLI INTERVENTI Sommario 1 PREMESSA... 3

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Maffi" Via pietro Maffi, 45 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Sequenza di processo Progettazione edile e gestione del cantiere Area di Attività

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 352 del 28/06/2016 Reg. n.75 del 27/06/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE TECNICO MANUTENZIONE BENI Oggetto:

Dettagli

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c.

VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA MARGHERITA E P.ZZA BALDISSERA LOTTO 1 NUOVO PONTE SULLA DORA. nuovo ponte sulla Dora in c. COMMITTENTE: CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE E MOBILITA p.zza San Giovanni 5 10122 Torino (tel. 011/4422409 fax. 011/4433239) OGGETTO LAVORI: VIALE DELLA SPINA TRA C.SO REGINA

Dettagli

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5 $&' ( / #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6*+.- / 6.+* 03 / /!"#$$%! "!%%#9:! 8/ ( 1 $ $$ / $- $7 / * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5 Comune di Bologna Provincia di Bologna DIGRAMMA DI GANTT E PROGRAMMA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO di MASSIMA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO di MASSIMA Comune di Tesero Provincia di Trento pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO di MASSIMA OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO PRELIMINARE delle opere di completamento del 2^ STRALCIO (impiantistica) e del 3^STRALCIO

Dettagli

VERBALE DI VALIDAZIONE (art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.)

VERBALE DI VALIDAZIONE (art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) VERBALE DI VALIDAZIONE (art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) Oggetto: RISANAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL PIANO SEMINTERRATO DEI LOCALI DELL'ASPAL SITI IN VIA IS MIRRIONIS 195 A CAGLIARI, PER

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ATTO DIRIGENZIALE N 240 DEL25/02/2016 OGGETTO: LAVORI DI EDILIZIA RESIDENZIALE, SERVIZI ED OPERE DI URBANIZZAZIONE INSERITI NELL AMBITO DEI PROGRAMMI DI RECUPERO

Dettagli

C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica comunale. Importo. 50.000,00 IVA e oneri compresi. CAPITOLATO

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI TECNOLOGICI ANNO 2016 / 2017 PROGETTO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI TECNOLOGICI ANNO 2016 / 2017 PROGETTO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO INFRASTRUTTURE PER IL COMMERCIO E LO SPORT MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI TECNOLOGICI ANNO 2016 / 2017 PROGETTO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare 01 - EDILIZIA: CHIUSURE 01.01 - Rivestimenti esterni 01.01.01 Intonaco 01.01.01.I01 01.01.01.I0 Intervento: Sostituzione delle parti più soggette ad usura 01.01.0 Rivestimento a cappotto 01.01.0.I01 01.01.0.I0

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE Direzione Ambiente Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Dettagli

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA

ELENCO PREZZI COSTI PER LA SICUREZZA 1.1 APPRESTAMENTI 1.1.1 Recinzione dell'area fissa di cantiere mediante recinzione, alta non S 03.21b meno di 2 m, del tipo a telai con rete metallica zavorrati su blocchetti in cls integrata da rete in

Dettagli

PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA (Art. 23 della L.R. Emilia Romagna N.23/2004) VALUTAZIONE TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELLE OPERE ABUSIVE E RIPRISTINO DEI LUOGHI REALIZZAZIONE DI MANUFATTO AD

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena Copia PR n. / DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 95 Data: 25/08/2010 OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI PREVENZIONE INCENDI I CORPI A E B DEL COMPLESSO

Dettagli

CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE VIA BALZARETTO CIV. 96

CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE VIA BALZARETTO CIV. 96 ALLEGATO E CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE VIA BALZARETTO CIV. 96 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA La presente relazione tecnica, è stata elaborata in via preliminare al fine di ristrutturare i locali

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

FASCICOLO DELL OPERA

FASCICOLO DELL OPERA Comune di Santena Provincia di Torino FASCICOLO DELL OPERA ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 art. 91 c. 1 lettera b) OGGETTO: Interventi di manutenzione straordinaria per miglioramento sismico e consolidamento

Dettagli

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Allegato al paragrafo: 10. STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Piano di Sicurezza e Coordinamento - Valutazione delle spese per l'attuazione dei singoli elementi del Piano Architetto CLAUDIO DOMINI - Studio

Dettagli

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm) Protocollo COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n. 6 00033 Cave (Rm) Riservato all Ufficio ALL UFFICIO URBANISTICA DEL COMUNE DI CAVE RIFERIMENTO DI ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COLORE Approvato con deliberazione del C. C. n. 34 in data UFFICIO TECNICO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COLORE Approvato con deliberazione del C. C. n. 34 in data UFFICIO TECNICO COMUNE DI GIBA Provincia di Carbonia Iglesias VIA E. D'ARBOREA 1 - Tel. 0781 / 964023 - fax 0781 / 964470 e-mail: tecnico.giba@legalmail.it - utc.giba@libero.it - lavoripubblici.giba@libero.it UFFICIO

Dettagli

1 PREMESSA SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DI PERTINENZA DEL COMUNE DI

1 PREMESSA SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DI PERTINENZA DEL COMUNE DI 1 PREMESSA... 1.2 SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DI PERTINENZA DEL COMUNE DI PULA... 2 OBIETTIVI... 2.1 SCUOLA PRIMARIA S.MARGHERITA

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE . COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO GARBATOLA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON RIQUALIFICAZIONE DI NUOVI VIALETTI

Dettagli

DIRETTORE GENERALE Dott.ssa G. Eugenia ASCARI

DIRETTORE GENERALE Dott.ssa G. Eugenia ASCARI tecnico@aspefmantova.it Spett.li PRESIDENTE Dott. Danilo SORAGNA DIRETTORE GENERALE Dott.ssa G. Eugenia ASCARI Riferimento UFFICIO TECNICO Oggetto : PROGRAMMA INVESTIMENTI / INTERVENTI ANNO 2012 FUNZIONALI

Dettagli

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO a) Lavori di manutenzione ordinaria: -a1. PULIZIA DEGLI ELEMENTI TECNICI Informazioni necessarie da determinarsi affinché siano tutelate la sicurezza e la salute durante l esecuzione della sopraddetta

Dettagli

Al SETTORE ST SERVIZIO GGT del COMUNE di MELZO (PROVINCIA DI MILANO)

Al SETTORE ST SERVIZIO GGT del COMUNE di MELZO (PROVINCIA DI MILANO) Protocollo Al SETTORE ST SERVIZIO GGT del COMUNE di MELZO (PROVINCIA DI MILANO) CAL n : Comunicazione attività libera art. 6 comma1 del DPR 380/01 e art. 33 comma 1 della L.R. 12/2005 sottoscritt Sig.

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso:

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso: Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso: che tra gli interventi a carico dell Amministrazione Comunale, rientra anche la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione

Dettagli

VERBALE DI CONSEGNA CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA DI CONTRADA PONTE FIUMARELLA COMUNE DI MARSALA

VERBALE DI CONSEGNA CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA DI CONTRADA PONTE FIUMARELLA COMUNE DI MARSALA VERBALE DI CONSEGNA CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA DI CONTRADA PONTE FIUMARELLA COMUNE DI MARSALA L anno duemilanove il giorno.. del mese di sui luoghi, premesso che: in data venti Gennaio 2005 tra il Comune

Dettagli

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali 1 Specificità dei cantieri di restauro occasione di studio (disponibilità

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Municipio Roma XII Direzione Tecnica Coordinamento Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Edifici e Scuole CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO APPALTO: Lavori edili di Manutenzione Ordinaria

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, IN ATTUAZIONE DELL ART. 4 DELLA LEGGE N. 80/2014 INTERVENTI DI SUPERAMENTO

Dettagli

Nel presente elaborato viene riportata la stima dei costi a base d asta dei servizi oggetto di appalto.

Nel presente elaborato viene riportata la stima dei costi a base d asta dei servizi oggetto di appalto. Servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ed assimilati nei comuni appartenenti alla Comunità Montana Valdigne Mont Blanc per il quinquennio 01 017 CIG: 39996964 STIMA DEI COSTI Agg. Febbraio

Dettagli

COMUNE DI ACIREALE 1

COMUNE DI ACIREALE 1 Manutenzione straordinaria finalizzata all'abbattimento dei consumi energetici nell'edificio denominato Palazzo di Città sede del Municipio di Acireale - Progetto definitivo - Rev.01 RIEPILOGO A - SPESE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE RIFACIMENTO BAGNI C.F. PADOVA FEMMINILE U M. 1/A-1/B-2/A-2/B-3/A-3/B-4/A-4/B n.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE RIFACIMENTO BAGNI C.F. PADOVA FEMMINILE U M. 1/A-1/B-2/A-2/B-3/A-3/B-4/A-4/B n. Data Pubblicazione: 24/05/2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE RIFACIMENTO BAGNI C.F. PADOVA FEMMINILE Smontaggio e rimozione di infisso interno in legno, compreso il telaio,

Dettagli

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO Progettisti incaricati Timbro e firma Via Fulcheria, 13-26012 Castelleone (CR) tel./fax 0374/58029 email.

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE Direzione Ambiente Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE EDILE, ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Dettagli