Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica"

Transcript

1 NEURO /2017-IT Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica Endoscopia e microscopia

2 Strumenti endonasali Nel corso del tempo, l approccio al corridoio endonasale come accesso all ipofisi e alla base cranica ha determinato la messa a punto di tutta una serie di strumenti completamente nuovi e dedicati a queste tecniche chirurgiche. I primi strumenti erano fabbricati nei laboratori locali; quarant anni più tardi si è passati ad una produzione di qualità industriale riconosciuta ed apprezzata a livello mondiale. La prima generazione di strumenti è stata sviluppata per la tecnica microscopica: impugnature a baionetta e speculum facevano parte della dotazione di base. Con l avvento dell endoscopio, prima solo come integrazione al microscopio, poi nel corso degli anni come tecnologia di visione a sè stante, si è reso necessario aggiornare e modificare anche la maggior parte degli strumenti. Oggigiorno KARL STORZ offre una scelta completa di strumenti che rispondono esattamente alle esigenze di queste tecniche, con particolare attenzione ai set endoscopici. La continua evoluzione delle tecniche chirurgiche esige la presenza costante di soluzioni ad esse idonee. Le attuali tendenze attestano un evoluzione continua nel campo della chirurgia endonasale. Vengono proposti regolarmente nuovi strumenti con il conseguente aggiornamento dei set endoscopici/endonasali. Ultimamente abbiamo ampliato la nostra gamma di prodotti con i nuovi endoscoi 3D TIPCAM 1 S con direzione della visuale 0 e 30. Composizioni à la carte L operatore deve confrontarsi con un numero incredibile di sistemi ottici durante la composizione o l aggiornamento dei set endonasali. I set di strumenti standard, realizzati in collaborazione con le équipe chirurgiche più esperte nel settore, consentono agli operatori interessati a queste tecniche di trarre profitto da questo bagaglio di esperienze. Per dar la possibilità ad ogni operatore di modificare il set di strumenti in base alle proprie esigenze e idee abbiamo riassunto le diverse opzioni possibili per ogni categoria di strumenti. L operatore può così creare la propria composizione di strumenti à la carte utilizzando il seguente schema. 2

3 Creazione di un set per la chirurgia ipofisaria e della base cranica endonasale Per la creazione di questo set endonasale, l operatore può seguire gli step indicati di seguito e scegliere gli strumenti necessari tra le diverse categorie o tra i vari set sotto indicati. Sistemi ottici Sistemi di pulizia per lenti Aspiratori Coagulatori Ossivore sec. KERRISON Curette, dissettori, uncini e bisturi Forbici Pinze Speculum e dispositivi appoggio mano Sistema motore 3

4 Sistemi ottici 3D TIPCAM 1 S 3D NEURO Sistema ottico 3D con diametro della camicia di 4 mm Con TIPCAM 1 S 3D KARL STORZ crea nuovi standard nell endoscopia 3D per la sua brillante visualizzazione tridimensionale. Come componente della piattaforma telecamera modulare IMAGE1 S il sistema utilizzato si può facilmente ampliare in 3D AA 3D* TIPCAM 1 S 3D NEURO, direzione della visuale 0, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S BA 3D* TIPCAM 1 S 3D NEURO, direzione della visuale 30, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S TIPCAM 1 S 3D ORL Per accessi endonasali alla base cranica al di fuori del sistema nervoso centrale è possibile impiegare anche TIPCAM 1 S 3D ORL AA 3D TIPCAM 1 S 3D, direzione della visuale 0, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S 7240 BA 3D TIPCAM 1 S 3D, direzione della visuale 30, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S * Attualmente solo con omologazione FDA 4

5 Sistemi ottici retti Sistemi ottici HOPKINS, autoclavabili, con attacco per cavo luce in alto, con fibre ottiche incorporate, codice colore diverso in base all angolo visuale Angolo visuale Ø esterno AA BA BVA FA 18 cm FVA 4 mm CA CVA BWA AA 30 cm BA AA 2,7 mm 18 cm Per ulteriori sistemi ottici disponibili si veda il catalogo prodotti di KARL STORZ. 5

6 Sistemi ottici angolati Sistemi ottici HOPKINS, autoclavabili, oculare angolato, con fibre ottiche incorporate, codice colore in base all angolo di visuale Angolo visuale Ø esterno AVA BVA 4 mm FVA AKA 20 cm BKA 2,7 mm FKA CKA 6

7 Sistema ottico HOPKINS NEURO ENDOCAMELEON è l ultimo membro della famiglia di lenti cilindriche HOPKINS e di gran lunga il più versatile. La ghiera di regolazione, posta sul sistema ottico, permette di cambiare la direzione della visuale tra i 15 e i 90. L angolo di visione può essere dunque impostato e modificato durante l intervento a seconda della zona anatomica da ispezionare in modo semplice, rapido ed ergonomico. Grazie ad ENDOCAMELEON KARL STORZ introduce una nuova qualità endoscopica in sala operatoria; l orientamento risulta in molti casi più facile, non è più necessario sostituire l ottica durante l intervento. Ciò significa maggior ergonomia e confort per il chirurgo, tempi operatori ridotti e massima sicurezza per il paziente. ENDOCAMELEON riunisce in un unico strumento la maneggevolezza dei comprovati sistemi ottici degli endoscopi HOPKINS ed una versatilità finora sconosciuta il tutto rispettando gli standard qualitativi KARL STORZ. Caratteristiche: Direzione della visuale ad impostazione variabile (15 90 ) Ghiera di regolazione di facile uso per impostare l angolo di visione desiderato Leggero Sistema a lenti cilindriche HOPKINS Diametro 4 mm, lunghezza 18 cm Oculare standard, adatto per tutte le testine Il nuovo sistema associa la comprovata ergonomia e maneggevolezza dei sistemi ottici standard con il vantaggio di poter impostare l angolo di visione desiderato. Per cambiare la direzione della visuale basta agire sulla ghiera di regolazione posta sull estremità distale di ENDOCAMELEON. Sistema ottico AE Sistema ottico HOPKINS ENDOCAMELEON NEURO, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, autoclavabile, direzione della visuale variabile 15 90, ghiera di regolazione per la selezione dell angolo di visione desiderato, con fibre ottiche incorporate, codice colore: oro 7230 AES Camicia di aspirazione e irrigazione, Ø esterno 4,8 x 6 mm, lunghezza 14 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS ENDOCAMELEON e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II 7

8 Sistemi per la pulizia delle lenti CLEARVISION per pulizia intraoperatoria della lente frontale del sistema ottico Camicia di lavaggio, rinforzata, prossimalmente, impiego con morsetto di fissaggio UK Sistemi ottici HOPKINS compatibili Ø esterno Sistema ottico compatibile Angolo visuale Ø esterno CAA AA CAB 3,8 mm 15 cm 7229 BA 30 2,7 mm 18 cm CAF 7229 FA ASA AA 0 24 cm BSA BA CBA AA 0 5 mm CBB BA cm CBF FA CBC CA 70 4 mm 30 cm 18 cm AVS AVA BVS 5 mm 18 cm BVA 30 4 mm FVS FVA CAK AKA 0 20 cm CBK BKA 30 3,8 mm 15 cm CFK FKA 45 2,7 mm CCK CKA 70 Camicia di irrigazione-aspirazione CLEARVISION II, per pulizia intraoperatoria simultanea e aspirazione del sistema ottico 7230 AS Ø esterno Sistema ottico compatibile AA AA 3D Angolo visuale 4,8 mm BA 7230 BS 30 x 14 cm BA 3D 6 mm 7230 FS FA CS CA 70 Camicie CLEARVISION II per impiego con set CLEARVISION II Sistemi ottici HOPKINS compatibili 0 Ø esterno 4 mm 18 cm 8

9 Endoscopio di irrigazione e aspirazione sec. THUMFART Impugnatura ad anello ergonomico, valvola a pressione o a tasto per attivazione e disattivazione dell irrigazione, per impiego con sistemi ottici HOPKINS Ø 2,7 e 4 mm e camicie di irrigazione e aspirazione A F e TA TBL TA-TBL AA/BA/CA/FA AA/BA TD/TT Ø esterno Sistema ottico compatibile Angolo visuale Ø esterno Accessorio di pulizia TA AA TL, TK TB BA cm TF TC 4,8 mm x 6 mm FA CA mm 18 cm TL, TK TL, TK TL, TK TAL AA 0 24 cm TBL BA cm TLL, TK TLL, TK Per impiego con impugnature di irrigazione e aspirazione TD/TT/JD/JT,

10 Aspiratori Aspiratori, con piastra di presa Ø XG 9 Charr XM Aspiratore, con piastra di presa e lungo foro interruttore suzione, aperture distali, LUER 7 Charr XK 5 Charr. 15 cm Aspiratori, malleabili Ø A 12 cm B 4 Charr. 15 cm C 18 cm A 12 cm B 6 Charr. 15 cm C Aspiratore, malleabile, con lungo foro 18 cm A interruttore suzione e mandrino, LUER 12 cm B 8 Charr. 15 cm C 18 cm A 12 cm B 10 Charr. 15 cm C 18 cm Aspiratori, estremità conica distale con marcature della distanza XB Aspiratore, con foro interruttore suzione, a 6 Charr. forma di goccia, marcature della distanza, XA LUER, estremità conica distale 8 Charr. Ø 15 cm 10

11 Aspiratori, curva corta, con oliva Ø XC Aspiratore, con foro interruttore suzione, a forma di goccia, marcature della distanza, LUER, estremità distale conica, curvo verso l alto, estremità sferica 8 Charr. 15 cm Aspiratori, curvi a gomito, con marcature della distanza Ø XE Aspiratore, con foro interruttore suzione, a 6 Charr. forma di goccia, marcature della distanza, XD LUER, estremità conica distale, malleabile 8 Charr. 15 cm Aspiratori-coagulatori, isolati MXA MXB Aspiratore-coagulatore, isolato, angolato 90 3 mm Ø 2,5 mm MXC 3,6 mm 16 cm 11

12 Coagulatori Pinze bipolari TAKE-APART Ganascia larga BDB BDC Pinza bipolare TAKE-APART, corta, estremità arrotondata, Ø esterno 3,4 mm Pinza per coagulazione bipolare TAKE-APART, corta, Ø esterno 3,4 mm 2 mm 14 cm BDN Pinza bipolare TAKE-APART, estremità arrotondata, Ø esterno 3,4 mm 2 mm BDM Pinza bipolare TAKE-APART, con ganasce sottili, angolata 45 distalmente, chiusura orizzontale, Ø esterno 3,4 mm 1 mm BDD BDK Pinza bipolare TAKE-APART, angolata 45 distalmente, chiusura orizzontale, Ø esterno 3,4 mm Pinza bipolare TAKE-APART, angolata 45 distalmente, chiusura orizzontale, Ø esterno 3,4 mm 2 mm 4 mm 20 cm BDL Pinza bipolare TAKE-APART, con ganasce sottili, angolata 45 distalmente, chiusura verticale, Ø esterno 3,4 mm 1 mm BDG Pinza per coagulazione bipolare TAKE-APART sec. TAN, misura 3,4 mm 3 mm BGS LV LW Pinza bipolare TAKE-APART, con ganasce sottili, misura 3 mm, angolata 45 distalmentet Cavo bipolare per alta frequenza, per AUTOCON II 400 SCB (serie 112, 114, 116, 122, 125), AUTOCON II 200, AUTOCON II 80 e per coagulatori Valleylab Cavo bipolare per alta frequenza, distanza dei poli dalla parte dell unità 22 mm, per impiego con elettrobisturi ad alta frequenza con distanza dei poli di 22 mm (presa bipolare) 2 mm 10 cm cm cm 12

13 Pinze bipolari Ganascia larga BGK Pinza bipolare, ganascia angolata 45, curva verso l alto, per coagulazione bipolare nella chirurgia della base cranica e dell ipofisi - 18 cm V Cavo bipolare per alta frequenza, per AUTOCON II 400 SCB (serie 112, 114, 116), e coagulatori Valleylab, con due morsetti per cavo da 2 mm per pinze di aspirazione bipolare, distanza pin 28,58 mm cm Elettrodi a sferi per coagulazione, unipolari* Ø ED Elettrodo a sfera per coagulazione, curvo lateralmente 2 mm EF Elettrodo a sfera per coagulazione, curvo lateralmente 4 mm * Scegliere i cavi unipolari per alta frequenza (26002 M, M, M, M) in base al tipo di generatore utilizzato. Per ulteriori informazioni si veda il catalogo prodotti di KARL STORZ. 13 cm 13

14 Pinze per coagulazione bipolare Punta BPA Pinza per coagulazione bipolare, isolamento esterno, a baionetta, smussa, lunghezza totale 23 cm 12 cm 0,7 mm BPB Pinza per coagulazione bipolare, isolamento esterno, a baionetta, smussa, lunghezza totale 25 cm 14 cm BPC Pinza per coagulazione bipolare, isolamento esterno, a baionetta, smussa, lunghezza totale 23 cm 0,3 mm 12 cm V W Cavo bipolare per alta frequenza, per sistemi KARL STORZ AUTOCON II 400 SCB (serie 112, 114, 116, 122, 125), coagulatori Valleylab e per pinze per coagulazione bipolare, distanza pin 28,58 mm Cavo bipolare per alta frequenza, distanza dei poli dalla parte dell apparecchio 22 mm, per impiego con elettrobisturi ad alta frequenza con prese bipolari con distanza dei poli di 22 mm e con pinze per coagulazione bipolare KARL STORZ cm cm 14

15 Ossivore sec. KERRISON Scomponibile Ossivore sec. KERRISON Misura MKA 1 mm MKB 2 mm Ossivora, scomponibile, fissa, morso tagliente MKC 3 mm anterogrado 60 verso l alto MKK 4 mm MKL 5 mm 17 cm MKD 1 mm MKE 2 mm Ossivora, scomponibile, fissa, morso tagliente anterogrado 60 verso il basso MKF 3 mm MKO 4 mm 15

16 Curette, dissettori, uncini e bisturi Curette Misura KA 1 mm KB 2 mm Curette, a cucchiaio, rotonda, KC 3 mm con impugnatura rotonda 15 cm 25 cm KF 2 mm KG 3 mm KLA Curette a cucchiaio, retta KLB Curette a cucchiaio, curva 45 verso l alto 1 mm KLC Curette a cucchiaio, curva 90 verso l alto KLD Curette, a cucchiaio, retta, impugnatura rotonda KLE Curette, a cucchiaio, curva 45 verso l alto, impugnatura rotonda 0,8 mm 13 cm 23 cm KLF Curette, a cucchiaio, curva 90 verso l alto, impugnatura rotonda KLG Curette a cucchiaio, retta KLH KLI Curette a cucchiaio, curva 45 verso l alto Curette a cucchiaio, curva 90 verso l alto 2 mm Curette ad anello Ø interno RN RO Curette ad anello, filo rotondo, punta angolata 45, con impugnatura rotonda 3 mm 5 mm RP 7 mm RE Curette ad anello, filo rotondo, 3 mm RJ malleabile, punta angolata 45, 5 mm impugnatura rotonda RK 7 mm 15 cm 25 cm 16

17 Ø interno RI 3 mm RG Curette ad anello, filo rotondo, punta angolata 90, impugnatura rotonda 5 mm RH 7 mm RB 3 mm RA Curette ad anello, filo rotondo, estremità della camicia curva 5 mm lateralmente, impugnatura rotonda RC 7 mm RV 3 mm RD Curette ad anello, filo rotondo, estremità della camicia curva 90 5 mm lateralmente, impugnatura rotonda RW 7 mm 15 cm 25 cm RR Curette, smussa, a staffa, con impugnatura rotonda - Curette ad anello sec. CAPPABIANCA-de DIVITIIS Ø esterno RF Curette ad anello, filo rotondo, verticale, impugnatura rotonda 5 mm 15 cm 25 cm RM Curette ad anello, filo rotondo, orizzontale, impugnatura rotonda 5 mm Curette ad anello sec. FRANK-PASQUINI FRA Ø esterno 2,6 mm Curette ad anello, estremità FRC 5 mm distale curva, verticale FRE 7 mm FRB 2,6 mm Curette ad anello, estremità FRD 5 mm distale curva, orizzontale FRF 7 mm 15 cm 25 cm 17

18 Curette ad anello, a baionetta Ø esterno GGO Curette ad anello, a baionetta, filo rotondo, punta angolata 90 verso l alto, impugnatura rotonda 5 mm GGU Curette ad anello, a baionetta, filo rotondo, punta angolata 90 verso il basso, impugnatura rotonda GKO Curette ad anello, a baionetta, smussa, punta angolata 45 verso l alto, impugnatura rotonda 4 mm 17 cm 25 cm GKU Curette ad anello, a baionetta, smussa punta angolata 45 verso il basso, impugnatura rotonda GLL Curette ad anello, a baionetta, smussa, punta angolata 90 a sinistra, impugnatura rotonda 3,3 mm GLR Curette ad anello, a baionetta, smussa, punta angolata 90 a destra, impugnatura rotonda Curette di aspirazione sec. CAPPABIANCA-de DIVITIIS Ø esterno RT 5 mm Curette di aspirazione con cestello, rotonda, inserto tubo girevole, LUER RU 6,5 mm RSB 5 mm Curette di aspirazione, smussa, punta angolata 45, LUER RSC 7 mm 15 cm 25 cm 18

19 Curette angolate sec. GAAB Impugnatura dello strumento completo KS KSS KST Curette CLICKLINE, angolabile a 90, a cucchiaio, misura 3,5 mm RS RSS RST Curette ad anello CLICKLINE, rotonda, angolabile a 90, misura 4,8 mm 20 cm KL KLS KLT Curette CLICKLINE, angolabile a 90, a cucchiaio, misura 4,5 mm RL RLS RLT Curette ad anello CLICKLINE, rotonda, angolabile a 90, misura 3,8 mm 19

20 Dissettori affilati Larghezza DA Dissettore, affilato, punta angolata 2 mm 45, spatola rotonda, con impugnatura DB rotonda 3 mm DF Dissettore, affilato, punta 1,5 mm angolata 15, spatola appiattita DG e lunga, con impugnatura rotonda 2 mm 15 cm 25 cm DT Dissettore, semiaffilato, spatola leggermente curva, angolato 15, con impugnatura rotonda 1 mm DM Dissettore, affilato, punta retta, spatola leggermente curva, con impugnatura rotonda 3 mm DS Dissettore, affilato, punta angolata 15, con impugnatura rotonda 2 mm DLA Dissettore, punta angolata 15 verso l alto DLB Dissettore, punta angolata 45 verso l alto 1 mm 13 cm 23 cm DLC Dissettore, punta angolata 90 verso l alto DLD Dissettore, punta angolata 15 verso l alto DLE DLF Dissettore, punta angolata 45 verso l alto Dissettore, punta angolata 90 verso l alto 0,5 mm 20

21 Elevatori doppi Larghezza EA Elevatore doppio sec. CASTELNUOVO, semiaffilato e smusso 2,2 mm / 3,0 mm EB Elevatore doppio sec. CASTELNUOVO, estremità angolata a paletta, semiaffilata, l estremità smussa leggermente curva 2,2 mm / 3,0 mm 26 cm EC Elevatore doppio sec. CASTELNUOVO, un estremità smussa curva a gomito, un estremità semiaffilata leggermente curva, graduato 2,2 mm / 3,3 mm EP Elevatore doppio sec. FRANK-PASQUINI, smusso, curvo a destra e a sinistra 2,2 mm Bisturi circolari Larghezza TLA Bisturi circolare TLB Bisturi circolare TLC Bisturi circolare TLD Bisturi circolare TLE Bisturi circolare TLF Bisturi circolare 90 1 mm 2 mm 15 cm 25 cm 21

22 Dissettori micro Larghezza ELS Dissettore micro, 15 cm 25 cm EL curva semplice, a sinistra 17 cm 27 cm 2 mm ERS Dissettore micro, 15 cm 25 cm ER curva semplice, a destra 17 cm 27 cm Dissettori taglienti, a baionetta Larghezza GBO Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola rotonda, punta angolata 45 verso l alto, impugnatura rotonda 2 mm GBU Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola rotonda, punta angolata 45 verso il basso, impugnatura rotonda GFO GFU Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola piatta e oblunga, punta angolata 15 verso l alto, impugnatura rotonda Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola piatta e oblunga, punta angolata 15 verso il basso, impugnatura rotonda 1,5 mm 15 cm 25 cm DL DR Dissettore, a baionetta, tagliente, curvo a sinistra Dissettore, a baionetta, tagliente, curvo a destra 2 mm 13,5 cm 24 cm 22

23 Uncini sec. CASTELNUOVO Larghezza H Uncino, 90, smusso, con impugnatura rotonda 0,6 mm HA Sonda ad uncino, angolata 45 1 mm 15 cm 25 cm HB Sonda ad uncino, angolata 90 0,4 mm HC Sonda ad uncino, angolata 90 1 mm Bisturi sec. de DIVITIIS-CAPPABIANCA M Bisturi sec. de DIVITIIS-CAPPABIANCA, con lama estraibile 13 cm 23 cm KK Bisturi sec. de DIVITIIS-CAPPABIANCA, con lama estraibile 23

24 Forbici Forbici MZB Forbici, rette, con impugnatura piccola, con attacco di pulizia MZC Forbici, curve a destra, con impugnatura piccola, con attacco di pulizia MZD Forbici, curve a sinistra, con impugnatura piccola, con attacco di pulizia 18 cm MZE Forbici, angolate verso l alto, con impugnatura piccola, con attacco di pulizia SAD Forbici, angolate 45 verso l alto, delicate, camicia girevole a 360, con attacco di pulizia Forbici sec. SEPEHRNIA SBA Micro-forbici, a baionetta, puntute/puntute, lame rette SBB SBC SBD SBE Micro-forbici, a baionetta, puntute/puntute, lame curve a sinistra Micro-forbici, a baionetta, smusse/smusse, lame rette Micro-forbici, a baionetta, puntute/puntute, lame curve a destra Micro-forbici, a baionetta, puntute/puntute, lame orizzontali 10 cm 24

25 Pinze Pinze miniaturizzate a cucchiaio doppio Ø cucchiaio TD Pinza, cucchiaio rotondo, extra delicata, retta 0,6 mm T Pinza, cucchiaio ovale, extra delicata, retta TA Pinza, cucchiaio ovale, extra delicata, curva verso l alto 0,9 mm 18 cm TE TF Pinza, cucchiaio ovale, extra delicata, curva a destra Pinza, cucchiaio ovale, extra delicata, curva a sinistra 0,6 mm Pinze taglienti Ø cucchiaio MZF Pinza con ganascia a cucchiaio, una ganascia mobile 3 x 10 mm 17 cm Pinze a cucchiaio sec. SEPEHRNIA PBB Ø cucchiaio 2 mm PBE Micro-pinza, a baionetta 4 mm PBF 6 mm PBG 2 mm PBH Micro-pinza, a baionetta, cucchiaio orizzontale 4 mm PBI 6 mm 10 cm 25

26 Pinze da presa sec. SEPEHRNIA Misura PBA Micro-pinza da presa,a baionetta, ganascia retta, liscia 0,5 mm PBC Micro-pinza da presa, a baionetta, ganascia retta, scanalata 3 mm 10 cm PBD Micro-pinza da presa, a baionetta, ganascia curva a sinistra 0,75 mm Pinze da presa Misura MZA Pinza da presa, a scanalature sottili, retta, con attacco di pulizia - 18 cm Pinze da presa miniaturizzate GF Pinza da presa miniaturizzata, scanalata, retta Misura - 18 cm 26

27 Pinze miniaturizzate, taglienti Larghezza taglio GS Pinza miniaturizzata, retta, tagliente, ganasce sottili e appiattite GR Pinza miniaturizzata, curva a destra, tagliente, ganasce sottili e appiattite 1 mm 18 cm GL Pinza miniaturizzata, curva a sinistra, tagliente, ganasce sottili e appiattite GU Pinza miniaturizzata, curva verso l alto, tagliente, ganasce sottili e appiattite 27

28 Pinze nasali RHINOFORCE II, taglienti Misura UA Pinza nasale RHINOFORCE II, con ganasce appiattite extra sottili, tagliente, per un taglio delicato dei tessuti, camicia retta, morso retto, con attacco di pulizia UB Pinza nasale RHINOFORCE II, con ganasce appiattite extra sottili, tagliente, per un taglio delicato dei tessuti, camicia retta, ganasce angolate 45 verso l alto, con attacco di pulizia 1,5 mm 18 cm UE Pinza nasale RHINOFORCE II, con ganasce appiattite extra sottili, tagliente, per un taglio delicato dei tessuti, camicia retta, ganasce angolate 45 verso il basso, con attacco di pulizia UD Pinza nasale RHINOFORCE, con ganasce appiattite extra sottili, tagliente, per un taglio delicato dei tessuti, estremità della camicia angolata 25 verso l alto, ganasce angolate 45 verso il basso 28

29 Speculum sec. GAAB Speculum in titanio sec. GAAB, RMN compatibile, rivestimento nero, per interventi transnasali, con otturatore, per impiego con braccio autostatico* Otturatore GSA 70 x 14 mm OA GSB 80 x 14 mm OB GSC 90 x 14 mm OC * Scegliere i bracci autostatici adatti dal catalogo prodotti di KARL STORZ. Dispositivo appoggio mano Questo dispositivo di appoggio per la mano consente di mantenere una mano ferma anche in interventi chirurgici di diverse ore. Il dispositivo può essere utilizzato con i bracci autostatici KARL STORZ in commercio e fissato tramite KSLOCK AR Dispositivo appoggio mano, con aggancio rapido, girevole, per impiego con bracci autostatici meccanici con KSLOCK 29

30 UNIDRIVE S III NEURO SCB UNIDRIVE S III NEURO SCB, unità di controllo motore con display a colori, comando con touch screen, due uscite motore, pompa di irrigazione e modulo SCB integrati, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Barra di irrigazione Interruttore a doppio pedale Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Set tubo monouso, sterile, confezione da 3 pezzi Dati tecnici: Touch screen 6,4"/300 cd/m 2 Dimensioni, l x h x p 300 x 165 x 265 mm Lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese, greco, turco, polacco, russo Peso 5,2 kg Tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz Certificazione CEI 601-1, CE sec. MDD Si consiglia di verificare l adeguatezza dei prodotti alle procedure programmate prima dell uso. 30

31 Composizione set standard KARL STORZ consigliata Endonasale UNIDRIVE S III NEURO SCB, unità di controllo motore con display a colori, comando con touch screen, due uscite motore, pompa di irrigazione e modulo SCB integrati, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz A Micromotore High-Speed, giri/min., incluso cavo di connessione Manipolo High-Speed, extra lungo, malleabile, sottile, angolato, giri/min. Manipolo High-Speed, extra lungo, malleabile, sottile, angolato, giri/min. Manipolo High-Speed, medio, angolato, giri/min. Manipolo High-Speed, lungo, angolato, giri/min. Manipolo shaver DRILLCUT-X II Cestello perforato, per la conservazione sicura durante la pulizia e la sterilizzazione di accessori per il sistema frese KARL STORZ, incluso inserto perforato con suddivisioni, per impiego con supporto porta frese , senza supporto, per la conservazione di: Fino a 6 manipoli Cavo di connessione Micromotore EC Pezzi di piccole dimensioni Nota bene: Manipoli shaver ed inserti shaver si devono ordinare separatamente. Scegliere tutti i tipi di manipoli e di shaver dal catalogo prodotti di KARL STORZ. 31

32 KARL STORZ SE & Co. KG Dr.-Karl-Storz-Straße 34, Tuttlingen/Germania Postbox 230, Tuttlingen/Germania Telefono: +49 (0) Telefax: +49 (0) NEURO /2017/EW-IT

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica NEURO 26 7.0 09/2016-IT Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica Endoscopia e microscopia Strumenti endonasali Nel corso del tempo, l approccio al corridoio endonasale come accesso

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Neurochirurgia UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzionale High-Speed per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale Caratteristiche:

Dettagli

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART 62 1.2 08/2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso 2 Create le premesse per un operare preciso ed

Dettagli

Highlights Edizione 2/2017. Neurochirurgia

Highlights Edizione 2/2017. Neurochirurgia Highlights 2017 Edizione 2/2017 Neurochirurgia Video-neuroendoscopio per la chirurgia intracranica Caratteristiche: Diametro esterno minimo di 2,8 mm con canale operativo integrato di 1,2 mm Angolazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Microscopia VITOM 3D Visualizzazione in 3D per la microchirurgia e per la chirurgia aperta Il sistema VITOM 3D rappresenta una soluzione di visualizzazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D 3D in FULL HD Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione dello

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistemi retrattore riutilizzabili per il prelievo endoscopico dei vasi Per il prelievo mini-invasivo dell arteria radiale e della

Dettagli

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL 137 1.0 05/2016-IT La chirurgia endoscopica dell orecchio medio Grazie ai nuovi sviluppi degli strumenti e alle migliorate tecnologie

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Il nuovo trocar leggero di soli 6 mm per animali di piccola taglia La cannula con filettatura impedisce

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzione High-Speed per la neurochirurgia e per la chirurgia della colonna vertebrale

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistema ottico HOPKINS EndoCAMeleon variabile sotto tutti i punti di vista L angolo di visione variabile da 0 a 120 consente di adattare

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Sistemi LAPspay per cani e gatti

Sistemi LAPspay per cani e gatti VET 32 6.0 01/2016-IT Sistemi LAPspay per cani e gatti Ovariectomia / ovarioisterectomia laparoscopica Tecnica a portal singolo e multiplo LAPspay tecnica multiportale Laparoscopio standard 62046 AA Sistema

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopio flessibile e molto sottile Camicia molto sottile con un diametro esterno di soli 5,9 mm e con un canale operativo di 2 mm Particolarmente

Dettagli

Camicie per artroscopio KARL STORZ

Camicie per artroscopio KARL STORZ ART 45 6.0 07/2015-IT Camicie per artroscopio KARL STORZ connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia Camicie per artroscopio KARL STORZ, connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Otorinolaringoiatria Nuova TIPCAM 1 S 3D ORL Il sistema ottico 3D, diametro di 4 mm KARL STORZ detta nuovi standard nel campo dell endoscopia grazie all innovativa

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo una percezione della profondità ottimale. Il sistema stereoscopico

Dettagli

NEURO /2016-IT UNIDRIVE S III NEURO. La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale

NEURO /2016-IT UNIDRIVE S III NEURO. La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale NEURO 28 7.1 12/2016-IT UNIDRIVE S III NEURO La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia

Dettagli

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero ART 44 3.0 04/2105-IT Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Proctologia Rettoscopio flessibile sec. TROIDL KARL STORZ SILVER SCOPE Il sistema flessibile sec. TROIDL SILVER SCOPE riunisce tutti i vantaggi fondamentali

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Urologia La rivoluzione del trattamento transuretrale con sistema completo e numerosi elettrodi Il nuovo concetto bipolare di KARL STORZ pone nuovi standard

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale Endoscopia 3D per la chirurgia della colonna vertebrale toracica KARL STORZ crea nuovi standard nell endoscopia 3D con la

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria Highlights 2017 Edizione 1/2017 Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili: la cannula

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 1/2017. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2017 Edizione 1/2017 Chirurgia della colonna vertebrale Endoscopia 3D per la chirurgia della colonna vertebrale toracica IMAGE1 S 3D garantisce all operatore un eccellente percezione della profondità.

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale SpineTIP Sistema ad accesso ottimizzato per la decompressione lombare endoscopica percutanea Caratteristiche particolari:

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 5.0 01/2017-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. )

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) EW GYN 34 10.0 06/2015-IT BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) per l isteroscopia diagnostica ed operativa Andare oltre il consueto Nel 1996 abbiamo rivoluzionato il mondo dell isteroscopia

Dettagli

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead TP 52 2.0 02/2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead Con TIPCAM 1 S 3D ORL KARL STORZ introduce sul mercato un videoendoscopio 3D che convince per il suo diametro

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzione High-Speed per la neurochirurgia e per la chirurgia della colonna vertebrale

Dettagli

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP 52 6.1 06/2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica La chirurgia laparoscopica avanzata e, in particolare,

Dettagli

Coagulazione bipolare

Coagulazione bipolare ORL 130 2.0 02/2016-IT Coagulazione bipolare Pinze per coagulazione con punta in argento Coagulazione bipolare Situazione attuale La coagulazione dei tessuti serve ad arrestare le emorragie in modo rapido

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale Strumenti per l endoscopia della colonna vertebrale toracica Caratteristiche: Set di strumenti appositamente sviluppati con

Dettagli

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr.

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. URO 22 16.0 01/2016-IT Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile da 7,5 Charr. FLEX-X 2 L uretero-renoscopio

Dettagli

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT Endoscopia rigida nei bovini VET 24 6.0 01/2016-IT Set per teloresettoscopia di SEEH/HOSPES Sviluppato nella clinica ostetrica, ginecologica e andrologica dei piccoli e grandi animali dell Università Justus

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Torace IMAGE1 S Una soluzione all in one per la chirurgia toracica e la broncoscopia Image1 S è una soluzione all in one per l endoscopia rigida e flessibile.

Dettagli

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 1.0 11/2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico Negli ultimi anni, la tecnica del lifting frontale endoscopico si sta affermando come

Dettagli

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: GYN 29 5.0 06/2015-IT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo di sangue "Easy Check" sec. OPPELT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo

Dettagli

Veterinary Video Camera III

Veterinary Video Camera III VET 27 5.0 09/2015-IT Veterinary Video Camera III Sistema telecamera a un chip ad alta risoluzione Tutto sotto controllo La nuova VVCIII (Veterinary Video Camera III) è la soluzione ideale per l impiego

Dettagli

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 200 UNITS 6 4.0 09/2015-IT

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 200 UNITS 6 4.0 09/2015-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 200 UNITS 6 4.0 09/2015-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 200 AUTOCON II 200 è un elettrobisturi potente ad alta frequenza ad applicazione interdisciplinare

Dettagli

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile URO 50 1.1 5/2017-IT Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Nuove dimensioni, design sottile, visione ottimale Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Flex-X2S NUOVO

Dettagli

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato UNITS 11 3.2 09/2017-IT ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento

Dettagli

La generazione EasyGO! II

La generazione EasyGO! II CV 18 3.0 07/2016-IT La generazione EasyGO! II per la chirurgia endoscopica della colonna vertebrale Egregi colleghe e colleghi, prima di tutto un grande ringraziamento per l interesse dimostrato per il

Dettagli

LAP /2015-IT. Minilaparoscopia. Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia

LAP /2015-IT. Minilaparoscopia. Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia LAP 66 2.0 06/2015-IT Minilaparoscopia Strumenti unipolari e bipolari per minilaparoscopia Operazioni senza cicatrici visibili minilaparoscopia La mini-laparoscopia rappresenza nel frattempo uno dei metodi

Dettagli

Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP

Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP CV 17 3.0 07/2015-IT Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP Dr. med. Thomas Lübbers, Direttore Wirbelsäulenzentrum

Dettagli

Sistema COLOVIEW Mainz

Sistema COLOVIEW Mainz VET 21 6.1 04/2016-IT Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Per lo studio della patogenesi

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Otorinolaringoiatria Nuova TIPCAM 1 S 3D ORL Il sistema ottico 3D, diametro di 4 mm KARL STORZ detta nuovi standard nel campo dell endoscopia grazie all innovativa

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopi flessibili SILVER SCOPE Le tre modalità di visualizzazione S (CLARA, CHROMA, SPECTRA) agevolano il medico nell analisi e nella

Dettagli

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 L unità AUTOCON II 80 è un elettrobisturi ad alta frequenza compatto e potente che convince

Dettagli

Strumenti bipolari CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA

Strumenti bipolari CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA Legenda Avvertenze importanti La Erbe Elektromedizin GmbH ha posto la massima cura nella redazione del catalogo accessori. Ciò nonostante non è possibile escludere completamente

Dettagli

Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT

Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT Laparoscopia e toracoscopia nell ambulatorio per piccoli animali VET 19 11.0 07/2016-IT Laparoscopia e toracoscopia nei cani e nei gatti L ottica HOPKINS da 5 mm della KARL STORZ consente al veterinario

Dettagli

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA K K01 K0101 K010101 K01010101 DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA ED ELETTROCHIRURGIA DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA TROCAR E KIT MONOUSO TROCAR MONOUSO TROCAR MONOUSO STANDARD Trocar a puntale

Dettagli

Quando il colore fa la differenza!

Quando il colore fa la differenza! ORL 143 1.0 08/2016-IT Quando il colore fa la differenza! Strumenti per STAFFA personalizzabili con anello colorato 2 Strumenti per STAFFA personalizzabili con anello colorato Il concetto: più struttura

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

Highlights 2016. Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights 2016. Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Grazie al costante impegno sono nati prodotti medici innovativi che hanno segnato le tappe dell evoluzione chirurgica.

Grazie al costante impegno sono nati prodotti medici innovativi che hanno segnato le tappe dell evoluzione chirurgica. CATALOGO PRODOTTI ENERGY 2015 Covidien, leader mondiale nello sviluppo e fabbricazione di sistemi chirurgici avanzati, è impegnata nella realizzazione di prodotti e metodi che tenendo conto delle esigenze

Dettagli

Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT

Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT Resezione bipolare: elettrochirurgia intrauterina ad alta frequenza più sicura e più efficace Un resettoscopio bipolare è dotato di un elettrodo operativo e

Dettagli

2 SUTURATRICI LINEARI

2 SUTURATRICI LINEARI CAPITOLATO TECNICO AZIENDA USL ROMA HA DI ALBANO LAZIALE FABBISOGNO ANNUALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE POLIUSO E MONOUSO STERILE DI SUTURATRICI, SUTURATRICI CUTANEE E LAPAROSCOPIA ALLEGATO A MECCANICA

Dettagli

NON-STICK-GOLD PINZE BIPOLARI

NON-STICK-GOLD PINZE BIPOLARI NON-STICK-GOLD PINZE BIPOLARI 1 Pinze bipolari NON-Stick-Gold Impugnatura piana Il design dell impugnatura, con l ampia superficie di presa scanalata, consente di lavorare in modo comodo e sicuro. Guida

Dettagli

Strumenti bipolari CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA

Strumenti bipolari CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA Legenda Avvertenze importanti La Erbe Elektromedizin GmbH ha posto la massima cura nella redazione del catalogo accessori. Ciò nonostante non è possibile escludere completamente

Dettagli

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo.

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo. TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. Negli ultimi anni i laser a diodi (LED) sono divenuti standard nell industria e parte integrante

Dettagli

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata NEURO 15 6.0 10/2015-IT Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata Umberto GODANO, MD, Azienda Ospedaliera San Carlo,

Dettagli

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione VET 26 8.0 02/2016-IT VETPUMP 2 Sistema di precisione per e Lavaggi auricolari: semplice come non mai Con VETPUMP 2 della KARL STORZ avrà un sistema sicuro ed estremamente efficace per l e l. Ad alto rendimento,

Dettagli

HPS HIP PORTAL SYSTEM

HPS HIP PORTAL SYSTEM ART 33 14.1 07/2017-IT HPS HIP PORTAL SYSTEM Prof. Dr. med. Michael Dienst, München, Germania HPS HIP PORTAL SYSTEM Prof. Dr. med. Michael Dienst, München, Germania Introduzione Negli ultimi anni l interesse

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza PREMIUM Video-laringoscopi C-MAC per pediatria e neonatologia Il nuovo MACINTOSH 0 per soluzioni estremamente precise La gamma

Dettagli

AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011

AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011 AZIENDA SANITARIA DI NUORO REGIONE SARDEGNA MATERIALE PER VIDEOLAPAROSCOPIA TRIENNIO 2009/2011 LOTTO VOCE DESCRIZIONE QUANTITA' CAMPIONI TROCAR E CANNULE 1 Trocar trasparente a lama piatta da mm.5, cannula

Dettagli

Cavi di connessione e adattatori

Cavi di connessione e adattatori Cavi di connessione e adattatori CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA Legenda Avvertenze importanti La Erbe Elektromedizin GmbH ha posto la massima cura nella redazione del catalogo accessori. Ciò nonostante non

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 trimestre Otorinolaringoiatria Video otoscopio USB Diagnostica mobile ideale per otorinolaringoiatri e tecnici di audiologia Caratteristiche: Design leggero ed ergonomico

Dettagli

VET 30 6.1 03/2015-IT. Minilaparoscopia. per animali di peso inferiore ai 10 kg

VET 30 6.1 03/2015-IT. Minilaparoscopia. per animali di peso inferiore ai 10 kg VET 30 6.1 03/2015-IT Minilaparoscopia per animali di peso inferiore ai 10 kg Ristabilimento e guarigione più rapidi Un set di strumenti fondamentali per ogni veterinario operante in zoo, in laboratori

Dettagli

Lampada frontale KS70

Lampada frontale KS70 ORL 139 4.0 09/2016-IT Lampada frontale KS70 Illuminazione medicale ai massimi livelli Condizioni ottimali di visibilità e di luce sono un presupposto fondamentale per lavorare in modo professionale, sicuro

Dettagli

NAV 3 1.0 10/2015-IT KARL STORZ. NAV1 optical

NAV 3 1.0 10/2015-IT KARL STORZ. NAV1 optical NAV 3 1.0 10/2015-IT KARL STORZ NAV1 optical KARL STORZ NAV1 optical Integrazione salvaspazio in ogni sala operatoria Con NAV1 optical è disponibile una soluzione per la navigazione dalle elevate prestazioni

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Artroscopia e medicina dello sport

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Artroscopia e medicina dello sport Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Artroscopia e medicina dello sport Diamond Standard: sistemi ottici HOPKINS e camicie per una visione ottimale I sistemi ottici HOPKINS di KARL STORZ sono i

Dettagli

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna ELENCO STRUMENTARIO GENERICO OTORINOLARINGOIATRIA

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna ELENCO STRUMENTARIO GENERICO OTORINOLARINGOIATRIA LOTTO - NASO IN USO A IVA FESS Q.TA' CAVO BIPOLARE 84700A STORZ 9,00 9,00 CAVO BIPOLARE 35-05 EMED 69,80 69,80 PINZA BIPOLARE A BAIONETTA 0449 STORZ 35,00 35,00 ASPIRATORI SCOLLATORE 47400 STORZ 8,00 436,00

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT Endoscopio dentale per cavalli VET 40 2.0 08/2017-IT L endoscopia dentale: Per una visualizzazione chiara e per una documentazione di tutto il cavo orale del cavallo L utilizzo di un endoscopio migliora

Dettagli

ART 42 9.1 09/2015-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare

ART 42 9.1 09/2015-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare ART 42 9.1 09/2015-IT ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare innovativa semplice potente efficace sicura

Dettagli

La serie E KARL STORZ:

La serie E KARL STORZ: La serie E KARL STORZ: Design Ergonomia Efficienza UNITS 3 5.0 07/2016-IT Carrello mobile TROLL-E Il nuovo carrello stativo TROLL-E di KARL STORZ offre massima ergonomia e libertà d uso. Questo nuovo carrello

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici Sistemi ottici di impiego universale Due endoscopi, molte applicazioni Il sistema ottico per impiego

Dettagli

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna ELENCO STRUMENTARIO GENERICO GINECOLOGIA

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna ELENCO STRUMENTARIO GENERICO GINECOLOGIA N. SET LAPAROSCOPIA Q.TA' IN USO A IVA BACKHAUS AESCULAP BF 43 R 5,00 50,00 FORBICE MAYO PICCOLA AESCULAP BC 59 49,55 49,55 MARTIN AESCULAP E 0 R 07,90 5,80 PINZE ANELLI MARTIN 4355 36,65 73,30 PEAN RETTA

Dettagli

Semplice, veloce ed economica:

Semplice, veloce ed economica: GYN 30-6 05/2013-IT Semplice, veloce ed economica: ansa unipolare SupraLoop sec. BRUCKER/MESSROGHLI per l isterectomia laparoscopica sopracervicale (LASH) Ansa unipolare SupraLoop sec. BRUCKER/MESSROGHLI

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di grande taglia Videoendoscopio EquiVeo Sistema mobile completo per l endoscopia del tratto respiratorio del cavallo

Dettagli

Cavi di connessione e adattatori

Cavi di connessione e adattatori Cavi di connessione e adattatori CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA Legenda Avvertenze importanti La Erbe Elektromedizin GmbH ha posto la massima cura nella redazione del catalogo accessori. Ciò nonostante non

Dettagli

La perfezione in rinoplastica

La perfezione in rinoplastica ORL 132 3.0 09/2015-IT La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité 2 Nella moderna

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 trimestre. Artroscopia e medicina dello sport

Highlights Edizione 2016, 4 trimestre. Artroscopia e medicina dello sport Highlights 2016 Edizione 2016, 4 trimestre Artroscopia e medicina dello sport Diamond Standard: sistemi ottici HOPKINS e camicie per una visione ottimale I sistemi ottici HOPKINS di KARL STORZ sono i migliori

Dettagli

Modelli cranici KARL STORZ

Modelli cranici KARL STORZ Modelli cranici KARL STORZ per il training endoscopico in neurochirurgia NEURO 27-2 07/2014-IT Soluzioni KARL STORZ per il training interno Training endoscopico direttamente in clinica Lo sviluppo e l

Dettagli

Portaghi con impugnatura ergonomica in acciaio autorientabile stelo da 5 mm lunghezza da 29 cm

Portaghi con impugnatura ergonomica in acciaio autorientabile stelo da 5 mm lunghezza da 29 cm STRUMENTARIO LAPAROSCOPICO POLIUSO Allegato B Per tutte le misure indicate nel presente capitolato è ammessa una tollerabilità di +/- 10% FABBISOGNO ANNUALE LOTTI VOCI 79 Pinze varie - Aggiudicazione a

Dettagli

POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT

POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT POINT SETTER * Preciso, stabile, facile da usare, sicuro POINT SETTER * Braccio autostatico universale per uso

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Urologia

Highlights Edizione 1/2017. Urologia Highlights 2017 Edizione 1/2017 Urologia La rivoluzione del trattamento transuretrale Sistema completo e numerosi elettrodi Il nuovo concetto bipolare di KARL STORZ stabilisce nuovi standard per quanto

Dettagli

NAV /2016-IT NAV1. I sistemi di navigazione KARL STORZ

NAV /2016-IT NAV1. I sistemi di navigazione KARL STORZ NAV 04 1.0 08/2016-IT NAV1 I sistemi di navigazione KARL STORZ Integrazione di NAV1 ELECTROMAGNETIC in OR1 Sistema modulare di navigazione KARL STORZ KARL STORZ offre l intera gamma per la moderna navigazione

Dettagli

Fibroscopi per animali di piccola taglia

Fibroscopi per animali di piccola taglia VET 31 6.1 11/2015-IT Fibroscopi per animali di piccola taglia con lunghezze specifiche e diametro ridotto Fibroscopi con diametro ridotto Caratteristiche particolari: Le dimensioni specifiche per la medicina

Dettagli

CATALOGO FERRI CHIRURGICI. Via Pisino 115, int. XXVIII Roma Tel Fax

CATALOGO FERRI CHIRURGICI. Via Pisino 115, int. XXVIII Roma Tel Fax CATALOGO FERRI CHIRURGICI Via Pisino 115, int. XXVIII - INDICE CATALOGO FERRI CHIRURGICI Dal 1890 la ditta Eugenio Sabatini, opera nel settore dell ospedalità e della ricerca scientifica, occupandosi della

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

Strumentario per trapianti BTB

Strumentario per trapianti BTB ART 37 4.0 03/2015-IT Strumentario per trapianti BTB Prelievo e preparazione dei tendini Strumentario per trapianti BTB Prelievo e preparazione dei tendini La chirurgia dei legamenti crociati ha una lunga

Dettagli

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale 88 Modello FPI70: con controllo della pressione tramite manometro con cassetta in metallo attacco rapido senza tubo flessibile ad alta pressione FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale Idoneo per l

Dettagli

fabbisogno biennale meccanica e sicurezza:10 capacità di calibro 5MM

fabbisogno biennale meccanica e sicurezza:10 capacità di calibro 5MM 1 54759901E7 Trocar lama protetta calibro 5MM Lama protetta, attacco insufflatore, in materiale plastico idoneo, sistema a tenuta stagna, sistema di stabilità integrato o fornito a parte, scudo di protezione,

Dettagli