Richiesta di sovvenzioni per ricerche indipendenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Richiesta di sovvenzioni per ricerche indipendenti"

Transcript

1 Richiesta di sovvenzioni per ricerche indipendenti NOTA IMPORTANTE: questo documento è stato tradotto solo perché ne sia possibile la consultazione. La richiesta deve essere completata on line all indirizzo e deve essere inviata in inglese, affinché sia accettata. Contattare caring@bausch.com per eventuali domande. CREAZIONE DELLA PROPOSTA Informazioni di contatto: 1. * Nome 2. * Cognome 3. Qualifica 4. * Titolo (selezionate uno dei seguenti: Dott., Sig., Sig.ra, Sig.na) 5. * Titolo di studio (selezionare uno dei seguenti: dottore in medicina osteopatica, infermiere/a diplomata, dottore in medicina, dottore di ricerca, dottore in farmacia, farmacista registrato, infermiere/a laureato, terapista salute mentale, infermiere/a professionale diplomato/abilitato, terapista occupazionale, infermiere/a professionista, assistente medico, dottore specialista in optometria, altro: specificare) 6. * Indirizzo e mail 7. * Numero di telefono principale 8. Numero di telefono secondario 9. * Indirizzo 10. Dipartimento, piano, stanza 11. * Città 12. Stato (selezionare lo Stato) 13. Provincia 14. * Codice postale 15. Paese (selezionare il paese) * Campo obbligatorio Informazioni sull organizzazione:

2 1. * Nome dell organizzazione (ragione sociale) 2. * Tipo di organizzazione (selezionare uno dei seguenti: a scopo di lucro, senza scopo di lucro) 3. * Principale attività dell organizzazione (selezionare uno dei seguenti: Centro sanitario della comunità, Centro medico universitario, Società medica, Associazione medica o professionale, Gruppo di supporto per pazienti, Gruppo per la tutela dei diritti del paziente, Studio medico privato o Studio medico riunito/ospedale, Altro: specificare) 4. * Partita IVA/CF (qualora non si conosca, selezionare Non so ). 5. * L organizzazione fa parte di una organizzazione principale più grande? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) a. In caso affermativo, includere la Partita IVA/CF dell organizzazione principale. 6. * L organizzazione, o una delle organizzazioni principali o sorelle, è coinvolta nello sviluppo o nell attuazione di programmi promozionali di Bausch + Lomb? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) a. In caso affermativo, descrivere la politica di segregazione dell organizzazione che separa i programmi promozionali dai programmi di formazione. 7. * L organizzazione è, oppure è mai stata, condannata per reati oppure esclusa dalla partecipazione a programmi sanitari finanziati dallo Stato? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) a. In caso affermativo, fornire dettagli sulla natura e sui motivi della condanna e/o dell esclusione nonché lo status corrente dell organizzazione. 8. * Per quanto a conoscenza del dichiarante, l organizzazione ha mai ricevuto sovvenzioni o donazioni benefiche da parte di Bausch + Lomb negli ultimi cinque anni? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) a. In caso affermativo, fornire le date, i luoghi e la descrizione delle sovvenzioni o donazioni benefiche, nonché quantificare il finanziamento di Bausch + Lomb per ogni donazione o sovvenzione. 9. * Il dichiarante è attualmente, o è mai stato, un consulente o un dipendente di una azienda farmaceutica o che produce dispositivi medici? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) a. In caso affermativo, elencare i nomi di ogni azienda e le date che corrispondono al periodo della collaborazione con tali aziende. 10. * L organizzazione sta attualmente ricevendo o chiedendo supporto finanziario da (a) un qualunque ente governativo o da (a) altra organizzazione commerciale in relazione a questa attività di ricerca? (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) 11. In caso affermativo, elencare gli enti governativi e le organizzazioni commerciali. 12. Se l attività di ricerca comprende l uso di soggetti umani, indicare il Comitato di Revisione o il Comitato Etico ai quali si riporterà.

3 * Campo obbligatorio Informazioni sul Responsabile della ricerca: 1. * Nome del Responsabile della ricerca 2. * Cognome del Responsabile della ricerca 3. Qualifica lavorativa del Responsabile della ricerca 4. Titolo del Responsabile della ricerca (selezionare uno dei seguenti: Dott., Sig., Sig.ra, Sig.na) 5. Titolo di studio del Responsabile della ricerca (selezionare uno dei seguenti: dottore in medicina osteopatica, infermiere/a diplomata, dottore in medicina, dottore di ricerca, dottore in farmacia, farmacista registrato, infermiere/a laureato, terapista salute mentale, infermiere/a professionale diplomato/abilitato, terapista occupazionale, infermiere/a professionista, assistente medico, dottore specialista in optometria, altro: specificare) 6. * Indirizzo e mail del Responsabile della ricerca 7. * Numero di telefono principale del Responsabile della ricerca 8. * Numero di telefono secondario del Responsabile della ricerca 9. * Indirizzo del Responsabile della ricerca 10. Dipartimento, piano, stanza del Responsabile della ricerca 11. * Città del Responsabile della ricerca 12. Stato del Responsabile della ricerca (selezionare lo Stato) 13. Provincia del Responsabile della ricerca 14. * Codice postale del Responsabile della ricerca 15. * Paese del Responsabile della ricerca (selezionare il paese) * Campo obbligatorio Informazioni sull attività di ricerca: 1. * Titolo dello studio Nota: sarà possibile allegare documenti aggiuntivi di qualunque tipo prima di completare la presentazione della richiesta. Fornire una breve descrizione relativamente alle domande qui di seguito, qualora possibile. In caso contrario, indicare di avere allegato i documenti appropriati.

4 2. * Fornire una breve descrizione dell attività di ricerca per la quale sarà utilizzata la sovvenzione per ricerche indipendenti. Nota: sarà possibile allegare documenti aggiuntivi di qualunque tipo prima di completare la presentazione della richiesta. 3. Questa proposta è correlata all Iniziativa per la cataratta pediatrica dell Early Vision Institute Bausch + Lomb? Per ulteriori informazioni relative all Iniziativa per la cataratta pediatrica, visitare il sito web (Selezionare una delle seguenti opzioni: Sì, No) 4. * Ipotesi 5. * Obiettivi 6. * Background e significato della ricerca proposta 7. * Struttura dello studio 8. * Durata dello studio 9. * Piano di analisi statistica comprendente la motivazione delle dimensioni del campione e l analisi comparativa 10. * Requisiti specifici di fornitura di farmaci/dispositivi (nome dei farmaci/dispositivi, dosaggi e quantità richieste) 11. * Budget in dettaglio Nota: sarà possibile allegare documenti aggiuntivi di qualunque tipo prima di completare la presentazione della richiesta. 12. * Riferimenti 13. * Piano di presentazione/pubblicazione 14. * Intervallo minimo di finanziamento: indicare in dollari statunitensi l importo minimo della sovvenzione per ricerca indipendente richiesta. 15. * Intervallo massimo di finanziamento: indicare in dollari statunitensi l importo massimo della sovvenzione per ricerca indipendente richiesta. (Qualora si richieda un importo fisso, inserire lo stesso importo indicato in precedenza relativamente alla cifra di finanziamento minima). 16. Fornire informazioni aggiuntive di qualsiasi natura relativamente all intervallo di finanziamento richiesto, incluso un budget dettagliato per il finanziamento richiesto. 17. * La sovvenzione per ricerche indipendenti richiesta non è legata in alcun modo alla determinazione del prezzo o a concessioni di prezzo. (Si sta confermando che la sovvenzione per ricerche indipendenti non è legata alla determinazione del prezzo per qualunque prodotto Bausch + Lomb). (Selezionare una delle seguenti opzioni: Vero, Falso) 18. * La sovvenzione per ricerca indipendente non è condizionata all acquisto di prodotti Bausch + Lomb e non ha lo scopo di incoraggiare il destinatario ad acquistare o raccomandare prodotti Bausch + Lomb. (Selezionare una delle seguenti opzioni: Vero, Falso)

5 19. * Per quanto noto al dichiarante, le informazioni contenute nel presente modulo sono veritiere e la presente è una legittima richiesta di una sovvenzione per ricerche indipendenti. (Selezionare una delle seguenti opzioni: Vero, Falso) 20. Facendo clic su Ho preso visione qui di seguito, si conferma di aver compreso che, nel caso fosse concessa una sovvenzione per ricerche indipendenti, sarà richiesto di siglare un contratto con Bausch + Lomb. (Selezionare Prendo atto ) Approvazione della proposta: Siamo giunti quasi al termine. Nel caso lo desideri, può aggiungere un logo da visualizzare con la sua proposta. Può inoltre riesaminare e stampare la proposta prima di continuare, facendo clic sul link qui di seguito. Raccomandiamo di rivedere la proposta prima di continuare. Qualora sia soddisfatto delle informazioni relative alla proposta, faccia clic su Continua per accedere alla prossima pagina dove potrà allegare eventuali documenti aggiuntivi e inviare la proposta; in caso contrario, faccia clic sul pulsante Indietro alla fine di questa pagina per effettuare eventuali modifiche. Upload del logo (opzionale) (I formati accettati sono.jpg,.jpeg,.gif,.tif e.tiff. I loghi verranno ridimensionati automaticamente a 200 pixel). Fare clic qui per rivedere la proposta. Completamento dell invio: Per inviare la proposta, inserisca eventuali commenti finali (prima pagina) e carichi gli eventuali allegati richiesti. Infine, è necessario selezionare la casella di riconoscimento nella parte inferiore della pagina a indicare di aver letto e compreso le linee guida, quindi fare clic su "Invia" per completare l invio della proposta. Bausch & Lomb Contributi didattici In caso di domande sul programma di sovvenzioni e donazioni benefiche Bausch + Lomb, è possibile inviare una e mail all indirizzo caring@bausch.com. 1. Prima pagina: (massimo 2000 caratteri) 2. Allega file: nel caso si tratti di organizzazione statunitense, allegare il modulo W 9 firmato dell organizzazione. 3. Allega file: nel caso si tratti di organizzazione statunitense, caricare la lettera di accreditamento 501c3 IRS dell organizzazione, se applicabile. 4. Allega file: nel caso non si tratti di un organizzazione statunitense, caricare eventuali documenti che attestino lo status di organizzazione benefica dell organizzazione. 5. Allega file: caricare il CV del Responsabile della ricerca 6. Allega file: caricare eventuali documenti che è possibile comunicare relativamente al protocollo di studio proposto.

6 7. Allega file: allegare eventuali documenti aggiuntivi da sottoporre all attenzione del team addetto all esame. Formati file accettati: doc, docx, xls, mpp, txt, pdf, jpg, jpeg, ppt, mp3. La dimensione massima complessiva di tutti gli allegati è di 3 MB. Dichiaro che tutte le informazioni inviate in questa proposta sono accurate.

Richiesta di contributo didattico

Richiesta di contributo didattico Richiesta di contributo didattico NOTA IMPORTANTE: questo documento è stato tradotto solo perché ne sia possibile la consultazione. La richiesta deve essere completata on line all indirizzo www.bausch.com/caring

Dettagli

Richiesta di donazioni benefiche

Richiesta di donazioni benefiche Richiesta di donazioni benefiche NOTA IMPORTANTE: questo documento è stato tradotto solo perché ne sia possibile la consultazione. La richiesta deve essere compilata on line all indirizzo www.bausch.com/caring

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning 1 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 FUNZIONI GENERALI... 3 Jira Service Desk... 3 IMPOSTAZIONE DI PAGINA... 3 CREAZIONE TICKET... 3 RISOLUZIONE TICKET...

Dettagli

PROCEDURA DI QUALIFICA

PROCEDURA DI QUALIFICA PROCEDURA DI QUALIFICA Sommario: 1 2 3 4 Introduzione Accesso al Portale Registrazione Fornitore Qualifica Fornitore Introduzione La registrazione e successiva qualifica al portale forniscono agli utenti

Dettagli

Indice del documento FONDO U.N.R.R.A.

Indice del documento FONDO U.N.R.R.A. Manuale Utente Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro del richiedente... 3 3. Creazione della Domanda... 5 3.1 Scheda Soggetto Richiedente... 6 3.2 Budget... 9 3.3 Cronogramma...

Dettagli

DocuSign Firma elettronica per Professionisti Sanitari

DocuSign Firma elettronica per Professionisti Sanitari DocuSign Firma elettronica per Professionisti Sanitari Presentazione Abbiamo il piacere di introdurre DOCUSIGN, il nostro nuovo Servizio di Firma Elettronica, la più facile, efficiente e sicura modalità

Dettagli

LINEE GUIDA SERVICE DESK PER GLI STUDENTI

LINEE GUIDA SERVICE DESK PER GLI STUDENTI LINEE GUIDA SERVICE DESK PER GLI STUDENTI A partire dal 1 febbraio 2017 è attivo Service Desk, il servizio on-line che permette agli studenti di inviare all U.O. Mobilità Internazionale le richieste di

Dettagli

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 La domanda di immatricolazione al Corso intensivo annuale di formazione per l acquisizione della qualifica di educatore professionale

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di iscrizione

Guida alla compilazione della domanda di iscrizione Guida alla compilazione della domanda di iscrizione Introduzione...1 Prerequisiti...2 Accesso al servizio...2 Nuova domanda d iscrizione...3 Scelta della scuola e dello studente...3 Dati dettaglio studente...4

Dettagli

MANUALE D USO PIATTAFORMA P.E.O. 2018

MANUALE D USO PIATTAFORMA P.E.O. 2018 MANUALE D USO PIATTAFORMA P.E.O. 2018 Per inoltrare la Domanda di Partecipazione PEO 2018 il dipendente deve accedere alla piattaforma I AM Istanze Ateneo Messina tramite il link https://istanze2.unime.it

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

Come creare e monitorare i ticket di assistenza. Copyright Tungsten Corporation plc 2018

Come creare e monitorare i ticket di assistenza. Copyright Tungsten Corporation plc 2018 Come creare e monitorare i ticket di assistenza Benvenuti in Tungsten Network. Questo video contiene istruzioni dettagliate per creare un ticket di assistenza, monitorare lo stato dei ticket aperti in

Dettagli

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 La domanda di immatricolazione ad un Master, un corso di Formazione o di Alta Formazione è attiva per tutti gli utenti che NON hanno

Dettagli

Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Pagina 1 di 16 Sommario 1 Generalità... 3 1.1 Scopo... 3 2 Presentazione... 3 3 Funzionalità... 3 3.1 Modalità compilazione domanda...

Dettagli

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI Portale dei servizi telematici di Area Vasta Lecce Tutorial Pag. 1 ACCESSO AL PORTALE Per la presentazione delle pratiche SUE/SUAP

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI

GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI 1. Accedere all area riservata tramite il link http://espositore.macfrut.com/utilizzando (43.0) (9) oppure (47.0) come browser. 2. Per i vecchi espositori effettuare LOGIN

Dettagli

PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo

PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo Ultimo Aggiornamento: 22/01/2018 Sommario Introduzione 2 Accesso all Area Privata 3 Compilazione Richiesta di Iscrizione

Dettagli

Piattaforma Telematica SUAM. Guida per l iscrizione ad un Elenco Operatori

Piattaforma Telematica SUAM. Guida per l iscrizione ad un Elenco Operatori Piattaforma Telematica SUAM Guida per l iscrizione ad un Elenco Operatori Marzo 2018 Sommario: Informazioni sul documento... 2 Versione... 2 Scopo... 2 Riferimenti ad altri documenti... 2 Definizioni acronimi

Dettagli

Manuale d uso del portale SMA con TE

Manuale d uso del portale SMA con TE Manuale d uso del portale SMA con TE Rev. 1 del 01/01/2018 Pag. 1 PRIMO ACCESSO Per accedere al portale è necessario inserire nell apposita form di login una corretta combinazione di chiavi identificative

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA AREA DIDATTICA E RICERCA Servizio didattica Ufficio orientamento e placement ISTRUZIONI PER STUDENTI 1 ACCESSO ALLA PROPRIA AREA RISERVATA Per l accesso alla propria area riservata, è sufficiente accedere

Dettagli

GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI

GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI TUTORIAL REGISTRAZIONE ORGANIZZAZIONE 1 La presente guida definisce i passi da seguire per la REGISTRAZIONE all AREA RISERVATA del sito della Fondazione Comunitaria

Dettagli

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica... GUIDA UTENTE SOMMARIO Invio veloce:... 3 Invio multiplo da rubrica:... 5 Invio multiplo da file:... 6 Creazione rubrica... 7 Eliminazione di una rubrica... 7 Modifica di una rubrica... 8 Importazione di

Dettagli

Per richiedere l iscrizione come volontario si devono seguire i seguenti punti:

Per richiedere l iscrizione come volontario si devono seguire i seguenti punti: ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE DEI VOLONTARI Per richiedere l iscrizione come volontario si devono seguire i seguenti punti: Accedi alla pagina web ufficiale della Giornata Mondiale Della Gioventù 2019:

Dettagli

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM MANUALE D USO Versione: 2.1-01/03/2017 INDICE 1. DESCRIZIONE DELL APPLICAZIONE... 3 1.1. Navigazione nel Menù... 3 1.2. Fase di compilazione... 4

Dettagli

e p.c. Ai Signori Assessori

e p.c. Ai Signori Assessori 8 gennaio 2013 5148/1.19/2010/2 Ai Signori Direttori d Area/ Settore/Staff/Progetto e p.c. Al Signor Presidente della Provincia Ai Signori Assessori Al Signor Presidente del Consiglio Provinciale Direttiva

Dettagli

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP A CHI SI RIVOLGE: a tutti i Fornitori Candidati al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP, con un distinguo

Dettagli

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost Tutorial support.ebsco.com Benvenuti nel tutorial EBSCO per la funzionalità di ricerca avanzata guidata, in cui vengono illustrate le funzionalità chiave

Dettagli

GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL PORTALE S.U.E. PER I SERVIZI ON LINE

GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL PORTALE S.U.E. PER I SERVIZI ON LINE GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL PORTALE S.U.E. PER I SERVIZI ON LINE Comunicazioni Il sistema offre la possibilità di inoltrare specifiche comunicazioni attinenti alle pratiche edilizie istruite nel corso

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo: Rendicontazione: Inclusione scolastica studenti disabili Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2

Dettagli

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 AUTOCANDIDATURE VERSO STRUTTURE ESTERNE... 8

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 AUTOCANDIDATURE VERSO STRUTTURE ESTERNE... 8 Sommario PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 AUTOCANDIDATURE VERSO STRUTTURE ESTERNE... 8 AUTOCANDIDATURA PER ATTIVARE TIROCINI IN STRUTTURE INTERNE ALL UNIVERSITÀ...

Dettagli

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Versione 1.0 Aprile 2018 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi pag. 2 1. Generalità Questo

Dettagli

Se sei un Medico e vuoi avere nuovi pazienti da visitare, renditi disponibile a effettuare visite mediche a domicilio nella tua zona.

Se sei un Medico e vuoi avere nuovi pazienti da visitare, renditi disponibile a effettuare visite mediche a domicilio nella tua zona. Come registrarsi su MediCallCenter Se sei un Medico e vuoi avere nuovi pazienti da visitare, renditi disponibile a effettuare visite mediche a domicilio nella tua zona. La registrazione è GRATUITA. Clicca

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Accesso all area di selezione delle Categorie Merceologiche A seguito dell attivazione delle credenziali di

Dettagli

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO... 7 SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO...

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO... 7 SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO... Sommario PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO... 7 SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO... 10 CHIUSURA DEL TIROCINIO... 11 2 Premessa L Alma Mater

Dettagli

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 07 Gennaio 2016 1 12 Le immagini inserite nel presente manuale sono a titolo esemplificativo. È possibile che le maschere inserite siano differenti

Dettagli

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL)

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL) RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL) GUIDA ALLA COMPILAZIONE Pag. 1 La presente Guida ha lo scopo di supportare gli Enti nell utilizzo della nuova piattaforma informatica con particolare riferimento alla

Dettagli

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori Portale Acquisti RAI Guida all iscrizione all Albo Fornitori Registrazione al Portale Acquisti RAI Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Acquisti RAI al seguente indirizzo: https://www.portaleacquisti.rai.it

Dettagli

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA MOD. 7.3/1 REV 0 APR0001M MANUALE UTENTE ISCRIZIONE PROFESSIONISTA REVISIONI Rev. Data Descrizione 0 07/02/11 Prima emissione 1 18/01/12 Revisione per obbligatorietà curriculum vitae Marcin Kalata Preparata

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori Versione 5.0 del 13/07/2017 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Indice Iscrizione/Rinnovo Albo Fornitori EmPULIA... 3 - Compilazione

Dettagli

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DA WEB MANUALE PER LO STUDENTE VERSIONE 1.0 1 La domanda di immatricolazione alla Scuola di Specializzazione alle Professioni Legali è attiva per tutti gli utenti che NON hanno

Dettagli

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA 1 Per iscriversi al concorso di ammissione ai dottorati di ricerca dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi indicati

Dettagli

Modulo 407-90. Manuale utente

Modulo 407-90. Manuale utente Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 407-90 Manuale utente Ottobre 2011 Manuale utente pag. 2 di 15 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE...3 1.1

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

Dote I anni 2010/2011

Dote I anni 2010/2011 Dote I anni 2010/2011 Dopo aver inserito le proprie credenziali di accesso, è possibile accedere al bando solo dall area OPERATORE: Dall elenco soggetti richiedenti, selezionare la sede per la quale si

Dettagli

Guida rapida. Self Service Housing

Guida rapida. Self Service Housing Guida rapida Indice Accesso al tool Modificare la lista dei referenti Inserire una richiesta per movimentazione apparecchiature Inserire una richiesta di assegnazione di IP aggiuntivi Inserire una richiesta

Dettagli

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2014/15

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2014/15 DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2014/15 Guida per il cittadino Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione

Dettagli

PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY

PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY IL SISTEMA LIANTZA GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY La Community del portale web LIANTZA di proprietà di EVOLVERE s.r.l che vede come soggetti attuatori COFISARDA

Dettagli

Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli della:

Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli della: 1. Introduzione Il Sistema SiAge, Sistema Agevolazioni, è un servizio web, messo a disposizione da Regione Lombardia che permette a cittadini, imprese ed enti pubblici e privati di presentare on-line richieste

Dettagli

Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno

Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno Manuale per la presentazione delle Pratiche Edilizie dal Portale dei Servizi del Comune di Inveruno ACCESSO AI SERVIZI ON LINE Per utilizzare il servizio on line, sono previste diverse modalità di accesso:

Dettagli

Brevi istruzioni Sunetplus

Brevi istruzioni Sunetplus Brevi istruzioni Sunetplus Benvenuti in Sunetplus. Queste brevi istruzioni dovrebbero aiutarvi a registrare le vostre notifiche in maniera veloce ed efficace. Indice Avvio programma / Login Sunetplus...

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di Valutazione potenziali ostacoli alla navigazione aerea

Istruzioni per la compilazione del modulo di Valutazione potenziali ostacoli alla navigazione aerea Istruzioni per la compilazione del modulo di Valutazione potenziali ostacoli alla navigazione aerea Il modulo elettronico (form) permette, attraverso una procedura guidata, l invio di segnalazioni di possibili

Dettagli

Iscrizione ASIN e procedura di contatto fornitore

Iscrizione ASIN e procedura di contatto fornitore Programmi di imballaggio senza frustrazioni di Amazon: Iscrizione ASIN e contatto SOP fornitore Finalità e ambito di applicazione Il presente documento funge da procedura operativa standard riservata ai

Dettagli

concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente

concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente concorsi selezioni 2017 comune di trieste concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente Premessa I passaggi fondamentali per il completamento della procedura di inserimento

Dettagli

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Registrazione al servizio d invio delle comunicazioni chiamata lavoratori intermittenti 1. Introduzione Attraverso la funzionalità Gestione

Dettagli

Guida al Rinnovo della Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 8 marzo 2018

Guida al Rinnovo della Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 8 marzo 2018 Guida al Rinnovo della Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 8 marzo 2018 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Manuale per l utilizzo della Piattaforma Sperimentazioni Cliniche di HUMANITAS

Manuale per l utilizzo della Piattaforma Sperimentazioni Cliniche di HUMANITAS 08/09/2017 Sommario Presentazione... 3 Collegamento alla piattaforma... 3 Autenticazione... 5 Studio... 8 Caratteristiche Generali... 17 Sperimentatore Principale... 19 Promotore... 21 C.R.O... 24 Supporter...

Dettagli

Piattaforma Appalti&Contratti e-procurement del Comune di Genova. Guida per l iscrizione ad un elenco operatori

Piattaforma Appalti&Contratti e-procurement del Comune di Genova. Guida per l iscrizione ad un elenco operatori Piattaforma Appalti&Contratti e-procurement del Comune di Genova Guida per l iscrizione ad un elenco operatori Sommario: Informazioni sul documento... 2 Versione... 2 Scopo... 2 Riferimenti ad altri documenti...

Dettagli

Guida per l amministratore

Guida per l amministratore Guida per l amministratore Guida di riferimento rapido all utilizzo dell area di amministrazione istituzionale della piattaforma di ricerca Emerald Insight www.emeraldinsight.com Emerald pubblica importanti

Dettagli

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni per il personale tecnico-amministrativo 1. La procedura per la presentazione della

Dettagli

PROCEDURA DI QUALIFICA

PROCEDURA DI QUALIFICA PROCEDURA DI QUALIFICA Sommario: 1 2 3 4 Introduzione Registrazione al Portale Registrazione Fornitore Qualifica Fornitore 2 Introduzione La registrazione e successiva qualifica al portale forniscono agli

Dettagli

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica. TUTORIAL Istanze OnLine > Accesso al servizio > Inoltro di una domanda > Stato della pratica > Integrazione Portale dei servizi telematici di Area Vasta Lecce Tutorial Pag. 1 ACCESSO AL SERVIZIO Per accedere

Dettagli

La piattaforma informatica del Cancer Free Program

La piattaforma informatica del Cancer Free Program La piattaforma informatica del Cancer Free Program Istruzioni per l utente Nelle prossime pagine spiegheremo come utilizzare le principali funzionalità della piattaforma del Cancer Free Program: Accedere

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

TutorialITAIMMATRICOLAZIONE32 [aggiornato al XXXII ciclo] ULTIMA REVISIONE 23 settembre 2016 TUTORIAL ISCRIZIONE IMMATRICOLAZIONE

TutorialITAIMMATRICOLAZIONE32 [aggiornato al XXXII ciclo] ULTIMA REVISIONE 23 settembre 2016 TUTORIAL ISCRIZIONE IMMATRICOLAZIONE Area dei Servizi Istituzionali Settore Servizi agli studenti e alla didattica Ufficio Dottorati di ricerca TutorialITAIMMATRICOLAZIONE32 [aggiornato al XXXII ciclo] ULTIMA REVISIONE 23 settembre 2016 TUTORIAL

Dettagli

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente Manuale Utente Rev. 1.0 del 01/12/2016 Indice 1. INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 3 2. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 4 2.1. Registrazione... 4 2.2. Attivazione... 5 2.3. Domanda... 6 2.3.1. Dati anagrafici...

Dettagli

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione)

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione) Sistema Gestionale Bando Ordinanza 383 (rendicontazione) Guida al Sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande Accesso al sistema

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.09 Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE STEP 1 REGISTRAZIONE AL PORTALE E LOGIN: Lo studente una volta effettuata la

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER

Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER Manuale di istruzioni per l uso dell applicativo ISF-RER La Redazione del Manuale è stata curata da: Maria Chiara Silvani Servizio Assistenza Territoriale Maria Giulia Negri Nicola Poletti Cristina Lelli

Dettagli

GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 ORGANIZZATO

GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 ORGANIZZATO GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 ORGANIZZATO DALL UNIVERSITÀ DI PISA La procedura telematica si articola in quattro fasi: - 1 registrazione dei propri dati personali, - 2 iscrizione al percorso,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO Approvato dal Consiglio Direttivo in data 21/04/2015 Premessa - Il patrocinio è un riconoscimento

Dettagli

GUIDA REGISTRAZIONE ENTE

GUIDA REGISTRAZIONE ENTE . GUIDA REGISTRAZIONE ENTE. ACCESSO AREA RISERVATA *IMPORTANTE: UTILIZZARE FIREFOX PER EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE E I SUCCESSIVI ACCESSI ALL AREA RISERVATA Accedere al sito di Fondazione Comunitaria Nord

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2018

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2018 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2018 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura DIREZIONE Manuale per il rilascio delle credenziali di accesso al Sistema Informativo di ARTEA Il DIRETTORE (Dott. Giovanni Vignozzi)

Dettagli

Preparazione / Invio file CERTIFICAZIONE UNICA

Preparazione / Invio file CERTIFICAZIONE UNICA Preparazione / Invio file CERTIFICAZIONE UNICA Per preparare ed inviare la Certificazioni ai fornitori ed all Agenzia delle Entrate seguire i seguenti passaggi: 1) Entrare nella schermata con le ritenute

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. NIDI GRATIS Rendicontazione Comuni. Revisione del Documento: 01 Data revisione:

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. NIDI GRATIS Rendicontazione Comuni. Revisione del Documento: 01 Data revisione: - MES Manuale Esterno - Manuale SiAge NIDI GRATIS 2017-2018 - Rendicontazione Comuni Revisione del Documento: 01 Data revisione:15-01-2018 Struttura Nome Data Redatto da: Consulente Servizi per la Formazione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Richiesta di contributo online

Richiesta di contributo online Richiesta di contributo online GUIDA PRATICA PER L UTENTE Pag. 1 Benvenuti! È possibile inoltrare richieste di contributo alla Fondazione esclusivamente attraverso il sistema di Richiesta On Line. Questa

Dettagli

Per accedere alla funzione Interroga pagamenti di Bristol Myers- Squibb, avviare il browser di Internet normalmente utilizzato.

Per accedere alla funzione Interroga pagamenti di Bristol Myers- Squibb, avviare il browser di Internet normalmente utilizzato. Per accedere alla funzione Interroga pagamenti di Bristol Myers- Squibb, avviare il browser di Internet normalmente utilizzato. Nel campo indirizzo del browser, digitare http://supplierlink.bms.com/ quindi

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Mozilla Firefox Safari

Dettagli

2) ACCEDERE AL SOFTWARE STARWEB. - le mie pratiche. - invio Comunica

2) ACCEDERE AL SOFTWARE STARWEB. - le mie pratiche. - invio Comunica ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PREDISPOSIZIONE E L INVIO MEDIANTE IL SOFTWARE STARWEB DELLA PRATICA DI REVISIONE PER LE IMPRESE ESERCITANTI L ATTIVITA DI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO AI SENSI DELL

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli