Competenza totale. La movimentazione dei carichi con la Hiab.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Competenza totale. La movimentazione dei carichi con la Hiab."

Transcript

1 Competenza totale La movimentazione dei carichi con la Hiab

2 Un partner per tutta la vita La Hiab sviluppa e fabbrica soluzioni per la movimentazione dei carichi su strada, per spostare, sollevare, caricare e scaricare dai veicoli prodotti, merci e materie prime. Nel 2007 la Hiab ha consegnato quasi equipaggiamenti per la movimentazione dei carichi in tutto il mondo. Esperto globale, partner locale La società conta dipendenti in 32 paesi ed i suoi prodotti e le sue soluzioni sono offerti in 100 paesi anche da importatori e distributori indipendenti. Sempre vicino a voi La Hiab ha sostenuto ingenti investimenti per sviluppare le sue reti di vendita, di assistenza e di installazione nel mondo. Nel 2007 ha rafforzato la sua presenza a livello internazionale acquisendo fi liali in cinque paesi. Inoltre ha rilevato e costituito parecchi nuovi punti di assistenza e di installazione. Una gamma completa di servizi Gli equipaggiamenti di movimentazione dei carichi hanno una vita media tra i 5 ed i 15 anni. Proprio per questo la Hiab non offre soltanto gli equipaggiamenti, ma anche i servizi di manutenzione, di riparazione di pezzi di ricambio necessari a mantenere produttivo l equipaggiamento durante il suo intero ciclo di vita. Le competenze giuste per assistervi Alla Hiab sviluppiamo soluzioni ed attrezzature per la movimentazione dei carichi da più di 60 anni e ci impegniamo a portare sul mercato nuove, innovative soluzioni. Soltanto nel 2007 abbiamo lanciato 7 nuovi prodotti, oltre a numerose modifi - che pensate per i mercati locali. Guardando al futuro La Hiab sta lavorando con i suoi partner allo sviluppo di veicoli preallestiti e di metodi che garantiscano un installazione rapida dell equipaggiamento per la movimentazione dei carichi. Grazie all esperienza così acquisita, si possono ridurre i tempi di consegna addirittura del 40 per cento e perfezionare ancor di più la qualità dell installazione. L impegno verso il risparmio energetico La Hiab ha una profonda conoscenza delle strutture in acciaio, dell idraulica e dell elettronica. Essa offre, ad esempio, agli operatori la possibilità di ridurre il consumo di carburante installando sulle loro gru HiPro la tecnologia della pompa a portata variabile. HIAB AMA FOCOLIFT JONSERED LOGLIFT MOFFETT MULTILIFT PRINCETON PIGGY BACK ZEPRO WALTCO

3

4 Coerenza delle funzioni Sempre la soluzione ottimale Alla Hiab siamo orgogliosi di conoscere a fondo le attività della nostra clientela. È proprio questa conoscenza che ci consente di comprendere le La concezione modulare della gamma XS Hiab accresce la versatilità della gru e rende possibile personalizzarla sulla base dell applicazione, ad esempio per le consegne di materiali da costruzione, di prodotti industriali o per gli scavi. Oggi, l ampia gamma di gru Hiab comprende più di un centinaio di modelli diversi, con una capacità di sollevamento da 0,8 ad oltre 90 tonnellate metro. Le gru HIAB sono rinomate per la loro tecnologia d avanguardia, la sicurezza, l affi dabilità, la leggerezza, le prestazioni elevate e la precisione. Ma non è tutto: sono anche facili da manovrare. Più del 50% dei modelli venduti è equipaggiato con un radiocomando, per un ulteriore aumento della produttività. differenti esigenze di gestione dei carichi in tanti settori diversi. Gli equipaggiamenti sicuri ed efficienti della Hiab sono usati per la distribuzione locale, i trasporti, le infrastrutture e l edilizia, la fornitura di materiali da costruzione, la raccolta dei rifiuti, il riciclaggio, l agricoltura e la silvicoltura, i servizi di pubblica utilità, gli interventi dei vigili del fuoco e gli impieghi militari. Il nuovo sito web è stato pubblicato! Visitate il nuovo sito Hiab, per rendervi conto dei tanti servizi che offriamo! A vostra disposizione! I nostri clienti usano ogni giorno il loro equipaggiamento per movimentare i carichi e si aspettano che sia affi dabile, sicuro e che i costi d esercizio siano contenuti. Offriamo manutenzione, contratti di assistenza, riparazioni, garanzia, pezzi di ricambio, corsi di formazione e servizi di installazione, tutte attività necessarie a mantenere produttivo l equipaggiamento durante il suo intero ciclo di vita.

5 Scarrabili MULTILIFT L idea da cui sono nati gli scarrabili è quella di un unico camion che sia in grado di eseguire differenti lavori, avvalendosi di diversi tipi di cassone e di container. Con gli scarrabili MULTILIFT gli infruttuosi viaggi di ritorno a vuoto appartengono al passato. Gli scarrabili a gancio, a fune e i multibenna che fanno parte della linea di prodotti hanno una capacità di sollevamento tra le 2 e le 30 tonnellate. Le applicazioni più comuni riguardano i settori del riciclaggio, delle costruzioni, le operazioni di salvataggio e militari. Sponde montacarichi ZEPRO, WALTCO, AMA e FOCOLIFT Le sponde montacarichi sono un elemento integrante dei camion usati per le consegne locali. La merce viene caricata sulla piattaforma a funzionamento idraulico, che può essere realizzata in acciaio o in alluminio. L impiego di sponde montacarichi sveltisce le operazioni di consegna, riduce il lavoro manuale, i rischi di lesioni per l operatore e di danni alla merce. La linea di sponde montacarichi offre un ampia gamma di soluzioni, fabbricate in base all ordine del cliente in quattro stabilimenti sparsi su due continenti. Le sponde possono essere applicate a veicoli leggeri e pesanti ed hanno una capacità di sollevamento dai 450 fi no a 9000 chilogrammi. Caricatori forestali e per il riciclaggio LOGLIFT e JONSERED I caricatori forestali sono impiegati all inizio del processo di valorizzazione del legno, per il taglio e la movimentazione dei tronchi. La linea di prodotti comprende robusti caricatori per i camion che trasportano il legname e caricatori duraturi per harvester e forwarder. Inoltre, questi caricatori trovano impiego nel settore del riciclaggio e nell industria come unità autonome installate su basamenti fi ssi. La gamma completa di pinze, da piccole ad industriali, coprirà ogni possibile esigenza. Un numero crescente di clienti ordina caricatori forestali dotati di cabina. Muletti autotrasportati MOFFETT e PRINCETON PIGGY BACK I muletti autotrasportati di solito sono montati sul retro del camion o sul pianale e possono essere scaricati e pronti all uso in meno di un minuto. La merce può quindi venire trasportata alla sua esatta destinazione, nelle condizioni più svariate. Rispetto ai carrelli elevatori industriali convenzionali, i muletti autotrasportati sono più leggeri ed agili e possono essere impiegati per raggiungere luoghi difficilmente accessibili come i cantieri edili. La gamma comprende modelli con capacità di sollevamento fino a 3,5 tonnellate.

6 Il vostro partner globale, vicino a voi! Stabilimenti Hiab Hiab AB Loglift Jonsered Oy Ab Hudiksvall, Svezia Salo, Finlandia Caricatori forestali e per il Addetti: ± 500 riciclaggio LOGLIFT e JONSERED Addetti: ± 230 Hiab Manufacturing B.V. Meppel, Paesi Bassi Z-Lyften Produktion AB Bispgården, Svezia Addetti: ± 140 Sponde montacarichi ZEPRO e FOCOLIFT Hiab Cranes S.L. Addetti: ± 290 Saragozza, Spagna Waltco Truck Equipment Co. Addetti: ± 230 Tallmadge, Ohio, USA Sponde montacarichi WALTCO Hiab Hana Ltd. Addetti: ± 190 Chungbuk, Corea del Sud Ama Polska Sp., z.o.o. Addetti: ± 80 Oborniki, Polonia Sponde montacarichi AMA Multilift Oy Addetti: ± 80 Raisio, Finlandia Scarrabili MULTILIFT Waltco Truck Equipment Co. Addetti: ± 260 Gardena, California, USA Sponde montacarichi WALTCO Hiab Load Handling Addetti: ± 40 Equipment Co. Ltd. Shanghai, Cina Waltco Hydraulics Scarrabili MULTILIFT Cylinder Division Addetti: ± 60 Tallmadge, Ohio, USA Cilindri Moffett Engineering Ltd. Addetti: ± 50 Dundalk, Irlanda Muletti autotrasportati MOFFETT Hiab Balti AS Addetti: ± 260 Narva, Estonia Strutture e componenti in acciaio Princeton Delivery Systems Inc. Addetti: ± 600 Canal Winchester, Ohio, USA Muletti autotrasportati PRINCETON PIGGY BACK Addetti: ± 70 (I numeri dei dipendenti risalgono alla fi ne del 2007.) Tim Arkilander Sono il Product Manager HIAB responsabile per tutti gli aspetti della linea di prodotto delle gru HIAB relativi alla Hiab Inc. in Ohio, Stati Uniti. Amo il mio lavoro; ho iniziato nel 1987 come ingegnere, appena uscito dall università, e spero di rimanere qui fi no alla pensione! Nei primi dieci anni di lavoro presso la società, ho ricoperto la carica di Dirigente tecnico. Ora gestisco la linea di prodotto delle gru HIAB ed il mio lavoro coinvolge tutti gli aspetti, dalla vendita al servizio e al rapporto di collaborazione che intratteniamo con i nostri clienti. Considero l intera Hiab Inc. come il mio team; il personale non lavora per me, ma insieme a me si prende cura dei clienti. L unica cosa che veramente conta per me è questa: il cliente è il grande capo, è lui al vertice dell organizzazione aziendale e si aspetta che gli forniamo prodotti e servizi.

7 Jans Schulting Il mio lavoro presso la Hiab Manufacturing B.V. di Meppel nei Paesi Bassi consiste nella manutenzione e riparazione delle attrezzature. Le mie principali aree di responsabilità sono tre: la manutenzione e l ispezione delle attrezzature per i processi produttivi, l acquisto di attrezzature, di strumenti ed il supporto in vari progetti, come ad esempio l espansione degli impianti di produzione. La cosa che più mi piace del mio lavoro è la grande varietà dei compiti e l abbondanza di contatti con colleghi di reparti diversi e con tecnici esterni. Spesso sono molto occupato, perchè sono un punto di riferimento per tante questioni differenti. Ho iniziato a lavorare per la Hiab 30 anni fa. Per i primi 15 anni sono stato impiegato come saldatore, poi, studiando, sono diventato capo di questo reparto. Nel 2001 sono stato malato per un anno ed ho perso questa posizione. Nel 2002 ho ripreso a lavorare alla Hiab, nella mia attuale funzione, che assolvo con grande entusiasmo. Filiali ed uffi ci di rappresentanza Importatori e distributori Impianti di produzione Chris Zhou Attualmente ricopro la carica di Direttore fi nanziario alla Hiab Cina a Shanghai, che è composta da una linea di produzione degli scarrabili e da un uffi cio vendite. Dirigo un team di 10 esperti nel campo di Finanze & Contabilità, Risorse umane & Amministrazione, Import & Export, IT ed Amministrazione ordini di vendita ed è mia responsabilità gestire queste funzioni in maniera effi ciente ed effi cace, sostenendo lo sviluppo delle attività e il processo decisionale. Da quando ho iniziato a lavorare qui nel 2005, affronto ogni giornata con entusiasmo perchè ci sono tante cose nuove da fare in questa società in rapida espansione e tante nuove sfi de da affrontare per il futuro. Mi piace lavorare con il mio team e sono convinto che il mio stile di leadership, che punta a offrire consigli, costituisca una solida base per ottenere buone prestazioni lavorative e creare un atmosfera armoniosa nel gruppo. Filiali Hiab Australia Austria Belgio Cile Cina Corea del Sud Croazia Danimarca Emirati Arabi Uniti Finlandia Francia Germania Giappone India Indonesia Irlanda Italia Malesia Messico Norvegia Paesi Bassi Polonia Regno Unito Repubblica Ceca Russia Singapore Slovacchia Spagna Svezia Stati Uniti d America Ungheria Se nell elenco non è riportato il vostro paese, consultate il sito per trovare il rivenditore Hiab vicino a voi.

8 Contattateci! La Hiab è la società leader nel mercato globale delle soluzioni per la movimentazione carichi su strada. La gamma dei prodotti Hiab comprende gru HIAB, caricatori forestali e per il riciclaggio LOGLIFT e JONSERED, scarrabili MULTILIFT, sponde montacarichi ZEPRO, FOCOLIFT, AMA e WALTCO, muletti autotrasportati MOFFETT e PRINCETON PIGGY BACK. Nel 2007 il fatturato netto della Hiab ammontava a 931 milioni di Euro. La società ha consegnato quasi equipaggiamenti per la movimentazione dei carichi ed ha un organico di dipendenti. Essa è attiva in tutto il mondo ed ha stabilimenti di produzione in dieci paesi, la Cina, l Estonia, la Finlandia, l Irlanda, i Paesi Bassi, la Polonia, la Corea del Sud, la Spagna, la Svezia e gli Stati Uniti. La Hiab ha fi liali di vendita ed uffi ci di rappresentanza in 31 paesi ed importatori e distributori indipendenti in 100 paesi di tutto il mondo. La Hiab fa parte della Cargotec Corporation, fornitore principale a livello mondiale di soluzioni per la movimentazione di carichi, i cui prodotti sono usati nelle varie fasi del flusso di materiali sulle navi, nei porti, nei terminali, nei centri di distribuzione e nei trasporti locali. I marchi della Cargotec Corporation, Hiab, Kalmar e MacGREGOR, guidano il mercato nei loro rispettivi campi d attività e sono ben noti tra i clienti di tutto il mondo. Il fatturato della Cargotec è di 3 miliardi di Euro. La società vanta un organico di addetti ed è attiva in quasi 160 paesi. Le azioni di classe B della Cargotec sono quotate alla borsa valori nordica OMX di Helsinki. Hiab Oy Sede principale del gruppo Sörnäisten rantatie 23 P.O. Box Helsinki Finlandia Tel Fax Hiab srl Via Polveriera, Novate Milanese (MI) Italia Tel Fax

Produttività più elevata nella movimentazione dei carichi

Produttività più elevata nella movimentazione dei carichi Gru Scarrabili Muletti retromontati Sponde montacarichi Gru forestali e per il riciclaggio Produttività più elevata nella movimentazione dei carichi www.hiab.com La Hiab conosce a fondo i differenti segmenti

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Opuscolo del prodotto Fornisce uno sbraccio eccellente La Hiab XS 044 è una gru davvero completa Il nome Hiab è da sempre associato a qualità elevata e miglioramenti continui.

Dettagli

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione CERAMICA SANITARIA 10a edizione 39 INTRODUZIONE L industria italiana della ceramica sanitaria è diventata, con la nascita dal 1 gennaio 2007 di Confindustria Ceramica, parte integrante ed essenziale dell

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Logistica e movimentazione delle merci...

Logistica e movimentazione delle merci... Dati in valore assoluto Elaborazione UFFICIO STUDI ANIMA - giugno 2016... Produzione Esportazione Occupazione... 2014 2015 2016 2014 2015 2016 2014 2015 2016... mln euro unità Totale 4.089,00 4.297,00

Dettagli

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A.

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008 Relazione sulla gestione anno 2007 Una presenza Globale Helsinki (Finlandia) Prodotti: Pinze bobine carta Tallin (Estonia) Prodotti: Componentistica

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 LE CONSERVE DI TARTUFO NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Hiab Gru serie T Gamma 0,9 3,3 tm

Hiab Gru serie T Gamma 0,9 3,3 tm Hiab Gru serie T Gamma 0,9 3,3 tm Opuscolo del prodotto La soluzione leggera Hiab Gru serie T Gamma 0,9 3,3 tm Gru serie T leggere e potenti Le gru serie T della Hiab sono leggere ed estremamente compatte,

Dettagli

SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER

SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER SAFETY FIRST SIMI SICUREZZA SISTEMI PER LA SICUREZZA DI MACCHINARI E IMPIANTI PARTNER Arconate - Milano - Italy www.simisicurezza.it UN FORNITORE UNICO PER TUTTI I SERVIZI Dal 1953 2 SIMI SICUREZZA & MONTICELLI

Dettagli

Tel

Tel Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Grazie al vertice Asem la reputazione di Milano nel mondo spicca il volo Cdc- Voices

Dettagli

Il vostro partner per l acciaio altoresistenziale

Il vostro partner per l acciaio altoresistenziale Il vostro partner per l acciaio altoresistenziale SFIDA SFIDA SVILUPPARE UN'AUTO PIÙ LEGGERA È FACILE. SVILUPPARE UN'AUTO PIÙ SICURA E PIÙ RESISTENTE È FACILE. COSA SUCCEDE QUANDO ABBINIAMO QUESTI DUE

Dettagli

Moffett Il concetto. Delivering Confidence.

Moffett Il concetto. Delivering Confidence. Moffett Il concetto Delivering Confidence www.hiab.com Da più di 40 anni, Moffett produce muletti autotrasportati montati su autocarro, una soluzione per la movimentazione di carichi che ha contribuito

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana L Italia in confronto con i paesi dell OCSE Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare fatture troppo alte Conferenza telefonica Christian Petit, Responsabile Clienti privati Swisscom 4

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

è blu l onda della sicurezza

è blu l onda della sicurezza è blu l onda della sicurezza L azienda Il progetto Somain Italia parte nel 2001, quando vengono installati i primi impianti pilota grazie ai quali il nuovo concessionario italiano testa l elevato livello

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM Docente classe PROGRAMMA SVOLTO 1 A AFM UNITA 1 Gli strumenti della geografia L orientamento, il reticolato geografico e i fusi orari Le carte geografiche Cartogrammi e metacarte I grafici Gli indicatori

Dettagli

Impianti scarrabili Hiab Multilift Una gamma completa

Impianti scarrabili Hiab Multilift Una gamma completa Impianti scarrabili Hiab Multilift Una gamma completa Scegliete il meglio 1 Impianti scarrabili Hiab Multilift Prodotto Pagina Impianto scarrabile a gancio 3 Serie XR gamma leggera (XR2S - 7S) 5 Serie

Dettagli

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA Gianni Chiri Responsabile Progetto Agricoltura di Qualità Direzione Imprese Sanpaolo IMI FOGGIA 5 Luglio 2005 LE BANCHE DEL GRUPPO Sanpaolo

Dettagli

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Dicembre 2016 market monitor Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb Trend globali per la siderurgia e focus strategico sul polo siderurgico di Terni Terni, 8 aprile 2016 IL POLO SIDERURGICO DI TERNI Il polo siderurgico di terni

Dettagli

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO LA SIDERURGIA IN VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE: NELL ERA DELLA

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008 Assinform Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Milano, 17 marzo 2008 17 marzo 2008 Slide 0 Mercato mondiale dell ICT (2004-2007) Valori in Mld $ e variazioni

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all.

Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all. Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all. Chi è Decathlon La rete Decathlon Decathlon produce e vende articoli sportivi, distribuendoli in 22 Paesi del Mondo: 1976

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero dal

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia 29/06/2016 Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE HIGHLIGHTS SETTORE MECCANICA DEL TERRITORIO DI VARESE

Dettagli

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione architetti in europa Architetti e studi di architettura nei paesi europei 2014 180000 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000

Dettagli

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA Numero 1 / 2015 Gennaio AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

we make ideas come to life RMIG SUGAR SCREENS Vagli per il processo dello zucchero

we make ideas come to life RMIG SUGAR SCREENS Vagli per il processo dello zucchero RMIG SUGAR SCREENS Vagli per il processo dello zucchero RMIG - QUALITA, PRECISIONE E AFFIDABILITA PER L INDUSTRIA DELLO ZUCCHERO RMIG è il più grande produttore al mondo e fornitore di prodotti in metallo

Dettagli

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site:

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site: Titolo: Cognome: Cognome: Nome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web E-mail: site: Web site: Si prega di indicare perché si desidera partecipare al programma ERASMUS per

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto Product Safety Group 1201 South Second Street Milwaukee, WI USA 53204 productsafety@ra.rockwell.com PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto Serie 20A, Inverter PowerFlex

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE

I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE Dati per impresa (ultimo anno disponibile): 2015 Dati Italia Last Minute (LMT): secondo trimestre 2016 (dato cumulato da inizio anno) Periodo di riferimento:

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 Il commercio con l estero dei primi sette mesi e il punto sul mercato 22 ottobre 2014 Da gennaio a luglio 2014 l export vinicolo sfiora i 12 milioni

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Bassano del Grappa, Vicenza, Italia. www.baxi.it 2 8 milioni di caldaie prodotte Baxi progetta e produce le proprie caldaie murali e a

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

Definizione di doppia imposizione internazionale

Definizione di doppia imposizione internazionale Definizione di doppia imposizione internazionale Doppia imposizione giuridica: imposizione di imposte similari di due (o più) Stati in capo al medesimo contribuente sul medesimo presupposto impositivo

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Campus World è un progetto dell'università Politecnica delle Marche nato nel 2005 per sostenere e diffondere l innovazione tecnologica e formativa conseguente alla

Dettagli

L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni. Milano,

L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni. Milano, L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni Gianni Casalini Milano, 6-11-2003 Eni Eni è una delle società energetiche integrate tra le più importanti al mondo. Opera nelle attività

Dettagli

Parma e l Europa della manifattura. Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna

Parma e l Europa della manifattura. Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna Parma e l Europa della manifattura Matteo Beghelli Centro Studi, monitoraggio dell economia e statistica, Unioncamere Emilia-Romagna Partire dai numeri: Il futuro è nei Big Data trasformare l enorme quantità

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009 Rapporto sull economia Rimini 27 marzo 2009 della provincia di Rimini 2008-2009 Massimo Guagnini riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività

Dettagli

STOVIGLIERIA. 9a edizione

STOVIGLIERIA. 9a edizione STOVIGLIERIA 9a edizione 49 INTRODUZIONE Confindustria Ceramica ha realizzato l'ottava indagine statistica per il settore della porcellana e ceramica da tavola, allo scopo di monitorare i principali dati

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 51 Gennaio 2008 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. La BCE pubblica un nuovo rapporto dal titolo Card payments in Europe a renewed focus on SEPA for cards.

COMUNICATO STAMPA. La BCE pubblica un nuovo rapporto dal titolo Card payments in Europe a renewed focus on SEPA for cards. 29 aprile 2014 COMUNICATO STAMPA SEPA PER LE CARTE DI PAGAMENTO: UN IMPEGNO CHE PROSEGUE PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DEI PAGAMENTI AUTENTICAMENTE EUROPEA La BCE pubblica un nuovo rapporto dal titolo

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

GIOVEDì 12 DICEMBRE Eugenio Pomarici Univ. Studi Napoli

GIOVEDì 12 DICEMBRE Eugenio Pomarici Univ. Studi Napoli GIOVEDì 12 DICEMBRE 2013 Padova Centro CongressiA. Luciani Eugenio Pomarici Univ. Studi Napoli Commercio del vino: Scenario competitivo internazionale e mercati emergenti Eugenio Pomarici Dip.to Dipartimento

Dettagli

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia). aderente a Albergatori Città Metropolitana di Milano CITTA METROPOLITANA MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 13/09/16 Dati ufficiali - movimenti e flussi anno 2015 Milano e Città Metropolitana Caro Albergatore,

Dettagli

safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE

safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE safetyiq: SICUREZZA IN UNA NUOVA DIMENSIONE SCOPRITE LA PROTEZIONE INTELLIGENTE PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ Prodotti di sicurezza, sistemi e servizi del futuro safetyiq PROTEZIONE INTELLIGENTE PER MAGGIORE

Dettagli

Claudio Franceschelli

Claudio Franceschelli Innovare i processi organizza5vi per competere nel mondo globale: networking una scelta obbligata per la PMI Il caso DUE TORRI: strategie di rete come chiave di successo della logis=ca integrata nell era

Dettagli

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana?

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro) TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni 2006 2007 e variazione percentuale (valori in euro) IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI Regioni e province 2006 2007 Var.06/07

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

Economia italiana e settori industriali

Economia italiana e settori industriali OPEN DAY ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ANIE Economia italiana e settori industriali Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Milano, 6 dicembre 2016 La crescita del PIL mondiale è diventata strutturalmente

Dettagli

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL 02.12.2013 L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL Nei primi dieci mesi del 2013 il disavanzo dell interscambio commerciale della Turchia

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market!

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market! Heka Consult Ltd... your gateway to the market! Benvenuti a Heka Consult Ltd International Railway & Industrial Consulting Il mondo delle ferrovie sta cambiando, così come quello di qualsiasi altro settore

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

FRAGETTA SWISS Attrezzature sottogancio per il sollevamento.

FRAGETTA SWISS Attrezzature sottogancio per il sollevamento. FRAGETTA SWISS Attrezzature sottogancio per il sollevamento www.ferrarimacchine.ch FERRARI MACCHINE EDILI FRAGETTA SWISS Un obiettivo in comune Dal 1994, Ferrari Macchine Edili è rappresentante per la

Dettagli

Precision for Mouldmaking.

Precision for Mouldmaking. Precision for Mouldmaking. 1 02 La costruzione degli stampi ha inizio con HASCO Alla base di ogni storia di successo c è un idea. La nostra è quella di offrirvi il miglior supporto possibile nei processi

Dettagli

Situazione di mercato del riso. Marzo 2017 (dati aggiornati al 28 febbraio 2017)

Situazione di mercato del riso. Marzo 2017 (dati aggiornati al 28 febbraio 2017) Situazione di mercato del riso Marzo 2017 (dati aggiornati al 28 febbraio 2017) MERCATO ITALIANO Campagna 2016/2017 lungo B; 136.725 Trasf. 16/17 lungo A; 371.145 Trasferimenti Risone (al 28 Febbraio 2017)

Dettagli

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 31.457 137.146 2.98 114.433

Dettagli

Focus sul settore alimentare

Focus sul settore alimentare Focus sul settore alimentare Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Direttore centro studi Unioncamere Partire dai numeri Registro imprese Smail Coeweb Comtrade

Dettagli

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012 TURISMO Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su 2011. Anno 2012 Struttura ricettiva var. % degli arrivi var. % delle presenze italiani stranieri totale

Dettagli