INDICE. Diagnosi on board pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34. Diagnosi Diagnosi e ricarica. Diagnosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Diagnosi on board pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34. Diagnosi Diagnosi e ricarica. Diagnosi"

Transcript

1 SOLUZIONI CAR

2 INDICE Diagnosi Diagnosi Diagnosi e ricarica Diagnosi on board emissioni dei sistemi A/C pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34 2

3 Soluzioni CAR Gli specialisti mondiali nella diagnosi TEXA è da vent anni sinonimo nel mondo di diagnosi per il settore automotive, declinata nelle linee diagnosi elettronica ed elettrica, controllo delle emissioni e diagnosi e ricarica degli impianti dell aria condizionata. TEXA ha progressivamente sviluppato una rete mondiale straordinaria, con circa 700 distributori presenti in quasi 100 paesi. Offerta completa e modulare TEXA offre al meccanico un assistenza totale durante tutte le fasi della riparazione: dall analisi del sintomo di malfunzionamento, all individuazione del pezzo di ricambio. TEXA garantisce un offerta impareggiabile di strumenti e servizi, in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente: Strumenti di autodiagnosi, diagnosi on-board, diagnosi elettriche, diagnosi emissioni, diagnosi e manutenzione impianti di climatizzazione. Software operativi sempre aggiornati con vastissimi database di diagnosi, informazioni tecniche e di servizio. Servizi al cliente attraverso call-center telefonico, supporto alla riparazione on-line, ampio database di soluzioni. Formazione specialistica attraverso corsi per meccanici e studenti delle scuole professionali e tecniche. Da un unico strumento di visualizzazione è possibile gestire tutti i tipi di operazioni di diagnosi, diagnosi on-board, diagnosi elettriche, diagnosi emissioni, diagnosi aria condizionata. Inoltre, grazie all introduzione delle App, si possono attivare servizi integrativi per avere accesso immediato a funzionalità esclusive che permettono un esperienza di riparazione unica. 3

4 Soluzioni di Diagnosi 4

5 Soluzioni CAR TEXA garantisce la diagnosi di cinque ambienti: CAR, TRUCK, POWERSPORTS, OFF-HIGHWAY (AGRI e CONSTRUCTION), MARINE e all interno di ognuno di essi una copertura di marche e modelli insuperabile, che spazia dai mezzi europei a quelli asiatici e statunitensi, grazie a team di sviluppo sparsi in tutto il mondo. TEXA ha sviluppato IDC4 CAR (piattaforma software specifica per autoveicoli e veicoli commerciali leggeri) per la gestione di tutte le operazioni che si effettuano normalmente all interno dell officina. Questo software mette a disposizione risorse di diagnosi, banca dati con schemi elettrici interattivi, schede impianto, schede componenti dettagliate, bollettini tecnici e dati meccanici. IDC4 viene costantemente implementato grazie all impegno dei tecnici TEXA che ogni giorno lavorano sul campo per ampliare e migliorare il numero di veicoli diagnosticabili, sia per le versioni più recenti che per i modelli più datati. Per il suo sviluppo sono molto importanti i continui feedback ricevuti dalle officine meccaniche, le quali richiedono a supporto dell autodiagnosi anche la presenza di documentazione tecnica precisa ed aggiornata. Un vero e proprio partner professionale, un compagno di lavoro insostituibile. COPERTURA VEICOLI IDC4 CAR E VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI AGRALE ALFA ROMEO ASTON MARTIN AUDI AUTOBIANCHI BMW BSI VEICOLI CADILLAC CHERY CHEVROLET CHRYSLER CITROËN DACIA DAEWOO DAIHATSU DODGE DR FAW FIAT FORD GAZ GONOW GREAT WALL HONDA HUMMER HYUNDAI IKCO INFINITI INNOCENTI ISUZU IVECO JAGUAR JEEP KATAY KIA LADA LANCIA LAND ROVER LDV LEXUS LOTUS MAHINDRA MARUTI MAYBACH MAZDA MERCEDES-BENZ MG MINI MITSUBISHI NISSAN OPEL (GM) PERODUA PEUGEOT PIAGGIO RENAULT RENAULT SAMSUNG ROVER SAAB SCION SEAT SKODA SMART SOLLERS FIAT SPERANZA SSANGYONG SUBARU SUZUKI TATA TOYOTA UAZ VAZ VICTORIA GIOTTI VOLKSWAGEN VOLVO SUPERCAR FERRARI LAMBORGHINI MASERATI MORGAN PAGANI PORSCHE 5

6 Un autodiagnosi insuperabile L autodiagnosi è il cuore del sistema, la funzione principale della quale il meccanico necessita per lavorare in modo efficiente sugli autoveicoli. È qui che TEXA concentra il proprio know-how. L ambiente di autodiagnosi TEXA IDC4 permette di accedere direttamente alle singole funzioni, quali la lettura di parametri e stati, la lettura degli errori, le attivazioni per la verifica del funzionamento dei singoli componenti e le funzioni di regolazione e calibrazione. Schermata ERRORI con l elenco dei problemi/ malfunzionamenti memorizzati in centralina, con specifici dettagli che ne descrivono le caratteristiche. Schermata PARAMETRI / STATI di input e output elaborati dalla ECU con una visualizzazione in forma numerica e grafica. Schermata delle REGOLAZIONI con la possibilità di effettuare funzioni di calibrazione, inizializzazione e programmazione previsti dal sistema, permettendo il completamento della fase riparativa. 6 Schermata delle ATTIVAZIONI con funzionalità di test dei componenti.

7 Soluzioni CAR GUASTI RISOLTI powered by Google * Grazie a questa straordinaria funzione di IDC4 il tecnico riparatore, disponendo di una connessione ad Internet, può interrogare facilmente tramite la tecnologia di ricerca Google i database TEXA per ricercare le procedure di riparazione già riscontrate e sperimentate da meccanici di tutto il mondo, raccolte dai call center internazionali TEXA. La procedura è molto semplice ed intuitiva: una volta selezionato il veicolo sul quale sta operando, il meccanico può inviare una richiesta digitando direttamente la descrizione del problema a campo libero, ottenendo in pochi secondi una soluzione per la corretta modalità di intervento. Ricerca Veicolo tramite Codice VIN Questa funzione molto utile consente di identificare esattamente ed in poco tempo il modello di veicolo che si vuole diagnosticare attraverso il suo codice VIN con queste modalità: 1. FUNZIONE VIN SCAN : lanciando questa funzione, lo strumento di diagnosi connesso alla presa del veicolo andrà a reperire l informazione VIN automaticamente per poi procedere alla selezione nel software IDC4 del veicolo sul quale si sta operando. 2. FUNZIONE RICERCA MANUALE: nel caso in cui la funzione VIN SCAN non consenta l identificazione automatica del modello, l utente potrà inserire manualmente il codice VIN per il riconoscimento del veicolo. IDC4 permette poi la ricerca del veicolo attraverso l inserimento manuale del codice motore o, ancora, del numero di targa. In questo caso ricerca il veicolo precedente salvato nella banca dati Gestione Cliente in IDC4. * Optional 7

8 Funzione TGS3s TGS3s (TEXA Global Scan 3) è la straordinaria scansione automatica di tutte le centraline elettroniche diagnosticabili * montate a bordo del veicolo. Oltre all incredibile velocità per quanto riguarda l ingresso in diagnosi ed il riconoscimento automatico delle centraline, non appena terminata la scansione e analizzati i risultati, TGS3s consente al meccanico di visualizzare istantaneamente tutti gli errori presenti nel veicolo, i codici errore, le relative descrizioni e soprattutto di effettuare anche la lettura e la cancellazione degli stessi in un solo click. Una volta analizzati i risultati nell intuitiva schermata, il meccanico può selezionare la centralina desiderata tra quelle proposte ed avviare immediatamente un test di autodiagnosi sull impianto selezionato. Si tratta di una novità diagnostica molto importante, che agevola ulteriormente le operazioni di diagnosi, grazie anche alla possibilità di visualizzare e stampare un dettagliato report della scansione da consegnare al cliente. Di seguito proponiamo una tabella che mette a confronto il numero di centraline e la velocità di TGS3s nella scansione delle stesse per alcuni tra i veicoli più diffusi attualmente in circolazione: Modello di veicolo Centraline presenti Tempo di scansione con TGS3s Alfa Mito 1.6 JTDm secondi Fiat Stilo 1.9 JTD secondi Ford Focus 1.6i Benzina secondi TGS2 TGS3s Toyota Avensis 2.2 Diesel secondi Volkswagen Golf V 1.6 Benzina secondi Velocità di scansione Centralina riconosciuta, rilevata presenza errore/i Centralina non riconosciuta Centralina riconosciuta, nessun errore rilevato Centralina non presente * La scansione TGS3s potrebbe essere non disponibile in veicoli di vecchia produzione, in quanto le centraline presenti in tali veicoli potrebbero non supportare questa innovativa funzione. 8

9 Soluzioni CAR Copertura impareggiabile TEXA è una azienda che ha la diagnosi come proprio core-business. Di conseguenza per rimanere competitiva sul mercato pone come primario interesse garantire ai suoi clienti sempre la migliore copertura possibile del parco circolante. Di recente ai team di sviluppo dislocati nelle filiali europee ne sono stati affiancati di nuovi che operano direttamente in Asia, al fine di garantire una copertura tempestiva e puntuale anche dei veicoli giapponesi, coreani, cinesi ed indiani. Questo network TEXA assicura ai propri clienti di tutto il mondo una copertura senza paragoni per quantità e qualità. Per fare un esempio, a gennaio 2013, il software IDC4 CAR comprendeva: oltre possibilità di diagnosi. Come si vede si tratta di numeri impressionanti, finalizzati a garantire al tecnico riparatore una copertura tale da poter affrontare al meglio il proprio difficile lavoro in officina. L aggiornamento è garantito dall abbonamento a TEXPACK. Aggiornamento continuo Grazie alla funzione di Aggiornamento Continuo, TEXA fornisce al cliente la possibilità di scaricare i pacchetti relativi a nuovi veicoli e nuovi modelli ogni qualvolta siano disponibili, senza dover attendere l aggiornamento completo di tutta la versione a scadenze determinate. Il tutto tramite nuovi server velocissimi, che permettono di realizzare l operazione in pochissimo tempo. Stipulando l abbonamento annuale TEXPACK, il cliente riceverà puntualmente una comunicazione sulla disponibilità di nuovi contenuti scaricabili, mantenendo il proprio strumento sempre aggiornato con la migliore copertura possibile. Per conoscere tutte le opportunità diagnostiche offerte dal software IDC4, è possibile consultare online, anche per chi non è cliente TEXA, un nuovissimo portale. Per accedervi è sufficiente digitare il seguente indirizzo: Il portale è molto utile perché consente di selezionare l ambiente di diagnosi, la categoria e la marca del veicolo d interesse. In questo modo si può visualizzare immediatamente l application list completa e sempre aggiornata con informazioni su modello, motore, impianto e le funzionalità di diagnosi disponibili. 9

10 Copertura totale, funzionalità straordinarie Airbag Errori Aiuto parcheggio Parametri Antifurto Stati Body computer Regolazioni Centralina elettronica tettuccio Attivazioni Centralina tergicristallo Help autodiagnosi Chiamata di soccorso Schemi elettrici Chiusura porte Controllo abitacolo Controllo distanza Dati meccanici Registrazione della sessione di diagnosi (Rec & Play) Manutenzione programmata Devioguida Localizzazione componenti Elettronica sterzo Porta lato guida Porta lato passeggero Stampa Database e storico clienti / interventi Portale ricambi e molte altre... e molte altre... 10

11 Soluzioni CAR Funzioni esclusive AXONE 4 e IDC4 PREMIUM In esclusiva per AXONE 4, il software riserva novità importanti che aiutano concretamente l autoriparatore in tutte le sue attività quotidiane in officina. IDC4 PREMIUM si caratterizza per una veste grafica rinnovata e molto intuitiva, che suddivide il menù in quattro schermate scorrevoli (Diagnosi, Misure, Dati, Impostazioni) immediatamente raggiungibili. Dal menù Diagnosi è inoltre possibile accedere all applicazione Funzioni Speciali che permette di effettuare operazioni frequenti quali Codifica Chiavi/ Telecomando, Rigenerazione Filtro Particolato, Cambio Lingua del cruscotto, Sostituzione Batteria, Sostituzione Pastiglie Freni. Grazie alla funzione di Teleassistenza, in caso di necessità, il personale TEXA può connettersi in remoto allo strumento, verificando immediatamente la situazione del cliente. All interno del menù Dati il riparatore trova tutte le informazioni utili per accedere ai dati tecnici ed alla localizzazione dei componenti. Un applicazione in particolare, il Link Costruttori, risulta particolarmente utile perché permette l accesso diretto a tutte le informazioni tecniche fornite dai costruttori ufficiali relative alle dotazioni di primo impianto. 11

12 The App concept * La diffusione dell elettronica nei veicoli moderni continua incessantemente ad aumentare, estendendosi anche a componenti fino a poco tempo fa esclusivamente meccanici. Di conseguenza anche lo spettro di interventi del tecnico riparatore è andato ampliandosi e variegandosi, rendendo difficile la scelta del migliore strumento di diagnosi e del relativo abbonamento per le proprie esigenze d officina. Esigenze che oltretutto possono rapidamente mutare in virtù di una diversificazione degli interventi offerti dall autoriparatore o dall evoluzione del parco vetture clienti. Per fare fronte a questa necessità, TEXA aggiunge, oltre ai tradizionali abbonamenti ed alla loro possibilità di upgrade, anche l innovativo concetto delle App diagnostiche, ispirato al mondo dell elettronica di consumo. Il cliente potrà ora accedere dal Menù principale di IDC4 al TEXA APP, dove troverà la lista delle App a disposizione: le funzioni non disponibili nel profilo del cliente saranno immediatamente individuate per il colore scuro dell icona corrispondente. Qualora il cliente fosse interessato ad alcune di queste App, potrà, cliccandoci sopra e seguendo una procedura semplice ed intuitiva, ordinarle al rivenditore e vederle aggiungere al proprio strumento. 12

13 Soluzioni CAR Oltre alle funzioni a pagamento, saranno disponibili anche applicazioni gratuite e di utilità, fornite direttamente da TEXA o dai suoi partners. Con questo nuovo concetto TEXA vuole offrire al meccanico la possibilità di realizzare uno strumento modulare, in grado di seguirlo nel suo percorso professionale implementando sempre nuove funzioni ed upgrade. * Verifica la disponibilità delle TEXA APP sullo strumento di tuo interesse. 13

14 Diagnosi multimarca AXONE 4 Mini AXONE 4 Mini riproduce nel settore dei diagnostici compatti gran parte delle straordinarie prerogative che hanno reso un successo mondiale il tablet AXONE 4. La raffinata estetica nasce attorno ad un monitor resistivo di ben 7 pollici, con una risoluzione record 800x1280. Il processore Cortex A8 garantisce una straordinaria velocità, dimezzando i tempi di operazione rispetto agli strumenti della precedente generazione. Tutta la dotazione hardware di questo nuovo prodotto è sovradimensionata, per garantire al tecnico riparatore la possibilità di operare per molti anni, seguendo l inevitabile evoluzione dell elettronica dei veicoli. Il software dedicato IDC4 PM assicura da parte sua una eccellente fruibilità, grazie alle finestre scorrevoli, mutuate dai migliori prodotti dell elettronica di consumo: muoversi all interno delle varie funzioni diagnostiche non è mai stato così semplice ed intuitivo. La comunicazione con le interfacce TEXA è assicurata da un modulo Bluetooth, una scheda Wi-Fi assicura invece la connessione alla rete. Come tutti i prodotti TEXA, AXONE 4 Mini è robustissimo, secondo standard militare MIL STD 810F e IP42: per robustezza, praticità e protezione del sistema operativo, AXONE 4 Mini è una soluzione ideale per il difficile ambiente d uso dell officina. PRODOTTI DI DIAGNOSI COMPATIBILI NAVIGATOR NANO NAVIGATOR TXTs NAVIGATOR TXC TWINPROBE UNIPROBE GASBOX OPABOX RC3 RC2 14

15 Soluzioni CAR 15

16 Diagnosi multimarca AXONE 4 Docking Station con aggancio per volante Docking Station classic per tavolo o carrello TEXA Maniglia Staffa a inclinazione regolabile per Docking Station classic per carrelli DIAG STATION, ECO STATION Lettore DVD Cover in gomma Borsa con maniglia laterale Valigia porta strumento AXONE 4 è uno strumento progettato appositamente per risolvere tutte le problematiche che possono verificarsi all interno e all esterno dell officina meccanica. È molto robusto e resistente a urti, cadute, fango, polvere ed è conforme alle norme militari MIL STD 810F. AXONE 4 comunica con tutte le interfacce di diagnosi TEXA tramite Bluetooth. Può collegarsi alla rete dell officina e scaricare tutti gli aggiornamenti del database tramite Wi-Fi, oppure utilizzare uno smartphone come hotspot per connettersi anche all esterno dell officina. Grazie alla funzione di teleassistenza, in caso di necessità, il personale TEXA può connettersi in remoto allo strumento, verificando immediatamente la situazione del cliente. La funzione DUAL MODE consente, inoltre, il collegamento contemporaneo con due diverse interfacce: può ad esempio eseguire l autodiagnosi su un componente mentre ne studia il segnale con l oscilloscopio. ESCLUSIVO PER AXONE 4 Software IDC4 PREMIUM con funzioni speciali per un più veloce accesso alle applicazioni desiderate. PRODOTTI DI DIAGNOSI COMPATIBILI NAVIGATOR NANO NAVIGATOR TXTs NAVIGATOR TXC OBD MATRIX TWINPROBE UNIPROBE GASBOX OPABOX RC3 RC2 16

17 Soluzioni CAR 17

18 Diagnosi multimarca Navigator nano Navigator nano è un dispositivo di autodiagnosi di ultima generazione per auto e veicoli commerciali leggeri sviluppato secondo la filosofia TEXA della diagnosi a due unità, che esalta la praticità e la versatilità delle soluzioni portatili senza fili. Può operare via Bluetooth in abbinamento con AXONE 4, AXONE 4 Mini e MULTI PEGASO, ma non può essere impiegato con un PC. Assenza di cavi, ergonomicità, dimensioni molto ridotte, un potente led che facilita l individuazione della presa di diagnosi, aumentano l usabilità di questo innovativo strumento e riducono sensibilmente l ingombro all interno dell abitacolo, assicurando un autodiagnosi completa ed affidabile. Grazie all autoalimentazione ed alla comunicazione attraverso tecnologia Bluetooth il meccanico può effettuare tutte le prove necessarie anche a 30 metri di distanza dal veicolo. Le sue caratteristiche straordinarie vengono esaltate se utilizzato in combinazione con il visualizzatore AXONE 4 e AXONE 4 Mini. Navigator nano assicura una grande profondità di diagnosi ed è compatibile con il protocollo PASS-THRU previsto dalla normativa EURO 5*. * Verificare sul sito la compatibilità e le funzioni abilitate con le varie case. PRODOTTI DI DIAGNOSI COMPATIBILI AXONE 4 MINI AXONE 4 MULTI PEGASO 18

19 Soluzioni CAR Diagnosi multimarca NAVIGATOR TXC NAVIGATOR TXC è un interfaccia di diagnosi all avanguardia che permette di effettuare prove in autodiagnosi con la visualizzazione di parametri ingegneristici, stati, attivazioni, regolazioni e configurazioni, tra le quali azzeramento spie e funzioni di manutenzione, tagliando e airbag, configurazione centraline, chiavi, telecomandi. Si connette via Bluetooth con AXONE 4, AXONE 4 Mini, MULTI PEGASO o con un normale PC commerciale. NAVIGATOR TXC è il risultato dell impegno costante di TEXA nella ricerca di soluzioni in grado di semplificare il lavoro dell autoriparatore e garantire un alta praticità di utilizzo. NAVIGATOR TXC è compatibile con il protocollo PASS-THRU*, il quale prevede la possibilità per qualsiasi officina di connettersi al server centrale di ciascuna casa costruttrice per scaricare i pacchetti software oppure le informazioni tecniche ufficiali. Le funzionalità PASS-THRU possono essere utilizzate ogni qual volta sia necessario procedere all aggiornamento del software di una o più centraline, in caso di malfunzionamenti delle stesse. * Verificare sul sito la compatibilità e le funzioni abilitate con le varie case. COMPATIBILITÀ AXONE 4 MINI AXONE 4 MULTI PEGASO PC WINDOWS 19

20 Diagnosi multimarca NAVIGATOR TXTs NAVIGATOR TXTs 26 pin è un potente strumento di diagnosi e autodiagnosi multimarca che va collegato direttamente alla presa di diagnosi del veicolo e comunica via Bluetooth con le unità di visualizzazione AXONE 4, AXONE 4 Mini, MULTI PEGASO oppure con un PC Windows. L assenza di cavi di collegamento consente all utilizzatore di effettuare tutti i test diagnostici con una grande libertà di movimento in officina ed attorno al veicolo. NAVIGATOR TXTs permette di eseguire prove di autodiagnosi tra cui: lettura e cancellazione errori, visualizzazione parametri ingegneristici e stati attivazione, regolazione e configurazione spegnimento spie cambio olio, tagliando e airbag, configurazione centraline, chiavi e telecomandi. NAVIGATOR TXTs è compatibile con il protocollo PASS-THRU * il quale prevede la possibilità per qualsiasi officina di connettersi al server centrale di ciascuna casa costruttrice per scaricare i pacchetti software oppure le informazioni tecniche ufficiali. Le funzionalità PASS-THRU possono essere utilizzate ogni qual volta sia necessario procedere all aggiornamento del software di una o più centraline, in caso di malfunzionamenti delle stesse. * Verificare sul sito la compatibilità e le funzioni abilitate con le varie case. COMPATIBILITÀ AXONE 4 MINI AXONE 4 MULTI PEGASO PC WINDOWS 20

21 Soluzioni CAR 21

22 Diagnosi per gommisti e centri fast-fit NanoService NanoService è lo strumento che TEXA ha progettato appositamente per andare incontro alle nuove esigenze operative che gommisti e centri fast-fit si trovano a dover affrontare quotidianamente. Fino a qualche anno fa, infatti, essi svolgevano prevalentemente attività di riparazione, sostituzione ed in qualche caso assetto del veicolo. La recente introduzione anche in questo ambito di sistemi a gestione elettronica su moltissimi veicoli ha reso indispensabile per queste figure professionali l utilizzo di uno strumento di diagnosi. NanoService abbinato al software operativo IDC4 Service rende possibili operazioni di regolazioni supplementari che coinvolgono l impianto frenante, lo sterzo e la colonna di sterzo, i gruppi ottici (fari, fanali e indicatori di direzione), gli pneumatici, la batteria, l impianto di climatizzazione. NanoService comunica via Bluetooth con un PC Windows senza l utilizzo di cavi e permette di effettuare gli interventi di ordinaria manutenzione sui veicoli dotati di presa OBD ma anche, con opportuni adattatori, su mezzi equipaggiati con connettori antecedenti l introduzione dello standard on-board diagnostic. COMPATIBILITÀ PC WINDOWS 22

23 Soluzioni CAR IDC4 Service Gommisti IDC4 Service è il software che TEXA ha realizzato appositamente per la gestione dello strumento NanoService, in risposta alle specifiche esigenze di lavoro dei GOMMISTI e dei centri FAST-FIT. Con NanoService, abbinato al software IDC4 in configurazione per GOMMISTI, è possibile intervenire su: fari/fanali/indicatori di direzione pneumatici assetto/sospensioni, freni/freno di stazionamento, sterzo e colonna sterzo. FARI/FANALI/INDICATORI DI DIREZIONE FAST-FIT Oltre alle operazioni diagnostiche già viste con il software gommisti, con NanoService, abbinato ad IDC4 in configurazione FAST-FIT, è possibile intervenire su: climatizzatore/riscaldamento abitacolo, freni/freno di stazionamento, pneumatici, motore (incluso diagnosi EOBD), reset service, batteria/motorino avviamento, strumentazione, fari/fanali/indicatori di direzione, sterzo e colonna sterzo, assetto/sospensioni. CLIMATIZZATORE/RISCALDAMENTO ABITACOLO PNEUMATICI FRENI/FRENO DI STAZIONAMENTO ASSETTO/SOSPENSIONI PNEUMATICI FRENI/FRENO DI STAZIONAMENTO MOTORE (incluso diagnosi EOBD) STERZO E COLONNA STERZO RESET SERVICE BATTERIA/MOTORINO AVVIAMENTO STRUMENTAZIONE FARI/FANALI/INDICATORI DI DIREZIONE STERZO E COLONNA STERZO ASSETTO/SOSPENSIONI 23

24 Diagnosi elettriche TwinProbe TwinProbe è lo strumento TEXA dedicato all effettuazione delle misure di tipo analogico e digitale per tutti i test di diagnosi tradizionale. Il suo prezzo è più contenuto rispetto al fratello maggiore UNIProbe, ma ciò che lo accomuna è l elevata praticità e la precisione che assicura ad ogni intervento del meccanico. Comunica con tutte le unità di visualizzazione TEXA o con un PC Windows tramite connessione USB oppure attraverso la tecnologia Bluetooth senza l utilizzo di cavi. Il software operativo per la gestione dello strumento è IDC4 o in alternativa lo MSS (Measurement System Software) per l utilizzo su PC. TwinProbe comprende: Oscilloscopio: due canali analogici indipendenti con ingressi fino a ± 200V dotato di funzione SIV per l interpretazione del segnale rilevato. Generatore di segnali: per simulare gli impulsi prodotti dai sensori e i segnali di comando inviati dalla centralina per il controllo ad esempio delle elettrovalvole. Amperometro: per la misurazione dell intensità della corrente elettrica. Per eseguire questi test è necessario abbinare TwinProbe ad una pinza amperometrica BICOR. COMPATIBILITÀ AXONE 4 MINI AXONE 4 MULTI PEGASO PC WINDOWS 24

25 Soluzioni CAR Diagnosi elettriche UNIProbe UNIProbe è un dispositivo di acquisizione per misure di tipo analogico e digitale per tutti i test di diagnosi tradizionale. Comunica con tutte le unità di visualizzazione TEXA o con un PC Windows tramite connessione USB oppure attraverso la tecnologia Bluetooth senza l utilizzo di cavi. La batteria interna al Litio assicura un autonomia eccezionale. Il software operativo per la gestione dello strumento è IDC4 o in alternativa lo MSS (Measurement System Software) per l utilizzo su PC. Comprende ben 6 strumenti diversi all interno dello stesso dispositivo: Oscilloscopio: quattro canali analogici indipendenti, dotato di funzione SIV per l interpretazione del segnale rilevato. Battery Probe: per la prova della batteria nonché per l analisi ed il controllo di tutto il sistema di avviamento e ricarica. TNET: per la misura e l analisi elettrica delle reti di comunicazione automobilistica CAN. Generatore di segnali: per simulare gli impulsi prodotti dai sensori e i segnali di comando inviati dalla centralina per il controllo ad esempio delle elettrovalvole. Multimetro: per misure di tensione, resistenza e corrente (con pinza amperometrica). Prova pressioni: per effettuare le prove di pressione carburante e turbo di tutti i veicoli. COMPATIBILITÀ AXONE 4 MINI AXONE 4 MULTI PEGASO PC WINDOWS 25

26 Strumenti per la diagnosi on-board La sempre più significativa presenza di sistemi elettronici all interno dei veicoli porta con sé criticità legate al comparire di guasti sporadici od intermittenti che si palesano solamente in determinate condizioni di guida e che, se non risolti con tempestività, possono minare la credibilità e la professionalità dell autoriparatore. Inoltre alcuni recenti sistemi elettronici possono essere diagnosticati solo con test a veicolo in movimento. Per rispondere a queste esigenze TEXA ha messo a punto OBD Log ed OBD MATRIX, due strumenti miniaturizzati che hanno rivoluzionato l approccio alla riparazione. 26

27 Soluzioni CAR 27

28 Diagnosi on-board OBD Log OBD Log è un dispositivo elettronico che, connesso direttamente alla presa di diagnosi dell auto, registra errori e parametri legati alla gestione del motore previsti dallo standard EOBD per i veicoli a benzina a partire dalla normativa antinquinamento EURO 3, ed EURO 4 per i motori diesel. Tutto questo mentre il cliente utilizza normalmente il suo veicolo, riducendo così i tempi di permanenza in officina. OBD Log consente per esempio di compiere l analisi dei parametri del motore per effettuare i test correlati al monitoraggio delle emissioni, oppure controllare la giusta carburazione per i motori GPL. Al termine del periodo di controllo del veicolo, il dispositivo viene tolto dalla vettura e collegato al PC dell officina. Utilizzando OBD Log SW Suite, i parametri registrati vengono scaricati e suddivisi in base ai viaggi effettuati, così da facilitare ancor di più il meccanico nell individuazione del momento in cui il malfunzionamento compare. OBD Log si è aggiudicato la Palma di vincitore del Gran Premio Internazionale dell Innovazione nella sezione Attrezzature per Officina al Salone Equipe Auto di Parigi COMPATIBILITÀ PC WINDOWS 28

29 Soluzioni CAR OBD Log SW SUITE OBD Log SW Suite è il programma che consente di scaricare e visualizzare su PC tutti i dati registrati dallo strumento OBD Log nel periodo in cui è rimasto collegato al veicolo, per il monitoraggio di problemi connessi alla gestione del motore. Grazie al suo impiego è possibile configurare lo strumento secondo parametri come Velocità Veicolo, Giri Motore, Temperatura Motore, Posizione Valvola a Farfalla ed altri ancora. È possibile anche gestire il database con tutti i test effettuati sul veicolo suddivisi per data. Figura 1 Configurazione strumento: OBD Log può essere settato in base alle specifiche esigenze dell utilizzatore. Figura 2 Errori: il software consente di visualizzare la lista degli errori rilevati durante i diversi viaggi. Figura 3 Grafico errori: il software mette in relazione un errore rilevato con i parametri preimpostati del motore. Figura 4 Report grafico: è possibile stampare un dettaglio grafico da consegnare al cliente o da conservare come documentazione. 29

30 Diagnosi on-board OBD MATRIX OBD MATRIX è un innovativo strumento che, collegato alla presa OBD, consente la diagnosi e la registrazione dei sistemi elettronici (ad esclusione di quelli safety related) diagnosticabili mentre il veicolo è in movimento, riducendo così i tempi di permanenza del veicolo in officina. Guasti sporadici o intermittenti nelle diverse centraline elettroniche, che a veicolo fermo potrebbero non essere di facile individuazione, vengono ora identificati e risolti attraverso questo sofisticato strumento di indagine. OBD MATRIX diagnostica tutte le marche, i modelli e i sistemi elettronici contenuti nel software IDC4 MATRIX. Una volta conclusa la fase di monitoraggio del veicolo, il meccanico dovrà solamente collegare lo strumento al PC e scaricare i dati. È comunque possibile visualizzare nello specifico tutti i parametri registrati da OBD MATRIX anche in assenza di anomalie evidenziate. OBD MATRIX nel 2010 ha vinto l Automechanika Innovation Award nella categoria Riparazione/Diagnostica al Salone Automechanika di Francoforte e nel 2011 il premio Galería de Innovacíon nella categoria Diagnosi Elettronica alla Fiera Internazionale Motortec di Madrid. COMPATIBILITÀ PC WINDOWS AXONE 4 30

31 Soluzioni CAR IDC4 MATRIX IDC4 MATRIX è il software che permette all autoriparatore di gestire con grande facilità ed immediatezza OBD MATRIX per intervenire su una grande quantità di marche e sistemi elettronici e leggere i parametri in particolari situazioni di carico motore. È molto utile anche quando sia necessario monitorare il corretto funzionamento di un iniettore o del sistema cambio automatico, o ancora i sensori dei giri della turbina o del cambio olio e quelli di pressione del climatizzatore. Figura 1 Configurazione strumento: utilizzando la cradle in dotazione si configura lo strumento e si trasferiscono i dati al PC. Figura 2 Installazione strumento: dopo aver configurato OBD MATRIX è possibile inserirlo nella presa del veicolo ed iniziare il monitoraggio. Figura 3 Visualizzazione viaggi: al rientro del veicolo in officina si ricollega OBD MATRIX al PC e si scaricano i dati relativi ai diversi viaggi. Figura 4 Report viaggi: un analisi grafica dei viaggi mette in relazione i parametri registrati dallo strumento e ne consente la comparazione. 31

32 Diagnosi Emissioni La soluzione TEXA per l analisi delle emissioni comprende una serie di strumenti specifici per la corretta esecuzione di tutte le prove e le verifiche previste dalle vigenti normative anti inquinamento: GASBOX Autopower, OPABOX Autopower, GAS Mobile, MULTI PEGASO, RC2, RC3. 32

33 Soluzioni CAR Camere analisi GAS Mobile MULTI PEGASO RC2 e RC3 OPABOX Autopower e È un dispositivo di visualiz- È un unità di lavoro Strumenti per la rilevazio- GASBOX Autopower sono zazione portatile, leggero e completa in grado di ne di giri e temperatura le camere di analisi TEXA, compatto, caratterizzato gestire tutti gli strumenti motore che comunicano la prima per motori die- da un display grafico LCD di analisi gas. La stazione con le unità di visualizza- sel, la seconda per moto- ad alta visibilità, che per- è equipaggiata con un zione TEXA e con MULTI ri a benzina, dotate di un mette di effettuare i test processore Intel Atom PEGASO senza fili, grazie pratico trolley che consen- su tutti i tipi di motori ben- dual-core da 1,86Ghz, 2Gb alla tecnologia wireless te di spostarle agevolmen- zina, diesel o carburanti di RAM, un HD da 340 Bluetooth. RC2 può effet- te all interno dell officina. alternativi. Utilizza la tec- GB, uno schermo da 19, tuare le misure da microfo- Per garantire la migliore nologia wireless Bluetooth masterizzatore DVD e te- no e residuo segnale bat- dinamica di utilizzo, oltre per dialogare con OPABOX lecomando tipo mouse teria oppure tramite pinza alla presa tradizionale per Autopower, GASBOX e con on-air, il tutto è gestito induzione e sensore piezo. il collegamento diretto alla i rilevatori di giri e tempe- da Windows 7. Il sistema RC3 oltre a queste modali- rete elettrica, OPABOX e ratura motore RC2 ed RC3. è dotato di tecnologia tà, può leggere i dati anche GASBOX possono essere Grazie alle batterie agli ioni Bluetooth e stampante a direttamente dalla presa abbinate a Power Pack, di litio con autonomia pari colori. Nella parte inferiore OBD. pratico modulo estraibile e ad una giornata di lavoro, sono posizionati due allog- ricaricabile separatamen- non necessita di alimen- giamenti con connettori te. Questa soluzione con- tazione dalla rete elettrica per la ricarica dei moduli sente di avere una o più o dal veicolo e può essere GASBOX Autopower e batterie cariche sempre utilizzato comodamente OPABOX Autopower. pronte all uso. anche all interno del mez- La solidità e la contempo- zo. ranea maneggevolezza di MULTI PEGASO ne fanno uno strumento ideale per un utilizzo in officina. 33

34 Stazioni di diagnosi A/C per R1234yf e R134a La linea KONFORT 700 è composta da 6 modelli che si differenziano per caratteristiche e modalità di impiego e permettono di intervenire efficacemente sia sui veicoli equipaggiati con il nuovo gas refrigerante R1234yf, sia su quelli dotati del vecchio R134a. Viene prodotta in una linea di montaggio ad elevata automazione, dotata di avanzati controlli computerizzati delle fasi pre-assemblaggio e dei sottogruppi più complessi, per garantire massima qualità ed affidabilità nel tempo. KONFORT conta ben otto brevetti internazionali depositati. I componenti utilizzati hanno caratteristiche eccezionali e garantiscono un efficienza nel recupero del refrigerante superiore al 95%. Il design, dalle linee essenziali e pulite, si coniuga con caratteristiche di maneggevolezza, robustezza e sicurezza che rendono semplici e agevoli tutti gli interventi di manutenzione. 34

35 Soluzioni CAR 35

36 Diagnosi aria condizionata KONFORT 780R Questo modello rappresenta il Top di gamma della serie 700, il massimo disponibile sul mercato. La versione 780R, pur con le stesse dimensioni delle altre macchine, dispone di doppio serbatoio e doppi e distinti circuiti di recupero, riciclaggio e ricarica, in modo da poter operare con entrambi i refrigeranti (il vecchio R134a ed il nuovo R1234yf) contemporaneamente. Tutto il servizio di manutenzione è completamente automatizzato, con sistema a flaconi ermetici per l olio, dispositivo di blocco/sblocco della bilancia e controllo automatico della correttezza del peso del refrigerante. Dispone inoltre di uno speciale dispositivo per la pulizia di tutti i condotti idraulici dell intera macchina durante il cambio di refrigerante. Con questa stazione di servizio, infatti, l operatore può alternare i servizi effettuati su vetture dotate di sistemi di climatizzazione alimentati da gas differenti. La stazione effettua automaticamente il lavaggio dei condotti che dura circa un minuto per passare senza problemi da un gas all altro. KONFORT 780R BI-GAS, a fronte di un prezzo di acquisto superiore agli altri modelli della stessa linea, rappresenta un investimento lungimirante specie per le officine che sono comunque in procinto di cambiare la loro stazione di ricarica anche per il vecchio gas R134a, cui potranno aggiungere la possibilità di operare anche su vetture di nuova omologazione, massimizzando la resa economica. CARATTERISTICHE PRINCIPALI Gestione in linea doppio refrigerante R134a e R1234yf Display TFT a colori ad alta visibilità Interfaccia grafica evoluta Gestione DATABASE e servizi effettuati tramite SD Gruppo manometri-display rotante (esclusa Germania) 2 Serbatoi 12 kg Precisione in carica +/- 15 gr Recupero refrigerante ad alta efficienza (oltre 95%) Pompa a vuoto doppio stadio Flaconi olio ermetici anti contaminazione Iniezione automatica oli ad alta precisione Riconoscimento automatico flacone olio Controllo automatico precisione misura refrigerante Sistema blocco bilancia Gestione servizio di manutenzione automatico Modalità di funzionamento: - DATABASE - SERVIZIO PERSONALIZZATO - MY DATABASE Copertura plurilingue del software Compensazione automatica lunghezza tubi di servizio Allarme automatico manutenzione Manutenzione semplificata Gestione automatica scarico incondensabili Stampante termica OPTIONAL Kit di flussaggio, Kit VDC, Kit efficienza climatizzatore, Kit identificatore refrigerante. Seguici su Scopri tutte le novità e tutti i dettagli dell innovativa KONFORT 700 su Troverai tutte le informazioni, le immagini e i video dimostrativi dedicati alla linea di stazioni di ricarica già pronte per il futuro. 36

37 Soluzioni CAR KONFORT 710R KONFORT 720R KONFORT 760R E 760R BUS KONFORT 770S In questo periodo di transizio- La stazione KONFORT 720R è La gestione di tutto il servi- KONFORT 770S, per il solo ne tra vecchio e nuovo gas, in grado di operare su tutti gli zio di manutenzione è com- gas R1234yf, implementa TEXA non ha voluto trala- impianti di auto, veicoli com- pletamente automatizzata, esclusive soluzioni tecnologi- sciare il settore delle stazioni merciali, industriali e trattori, senza l uso di alcun rubinetto che secondo le specifiche im- di ricarica dedicate solo allo con un prezzo di acquisto manuale. Caratteristiche di- poste dai costruttori tedeschi R134a, che tutt ora viene im- particolarmente vantaggioso, stintive rispetto alla versione di auto. piegato su buona parte del senza rinunciare alla tecno- 720R sono il sistema a flaconi Il serbatoio del gas refrigeran- parco veicoli circolante. logia della gamma KONFORT. ermetici per l olio, la gestione te è collocato su una robusta Pur essendo un modello È munita di funzioni automa- del servizio di manutenzione bilancia elettronica, con un base, KONFORT 710R TEXA tiche per il recupero ed il ri- full automatic, il dispositivo sistema di sicurezza che im- mette a disposizione di serie ciclaggio del gas refrigerante di blocco/sblocco della bilan- pedisce le alterazioni della importanti funzioni che carat- e per lo scarico dell olio. Le cia ed il controllo automatico taratura durante il trasporto. terizzano la linea KONFORT quantità di olio e tracciante della correttezza del peso del È equipaggiata con un siste- 700 quali il riconoscimento UV sono controllate da un refrigerante. ma automatico per il control- automatico delle perdite, il sistema automatico, lascian- La versione 760R BUS è svi- lo delle perdite, abbinato a controllo refrigerante con bi- do all operatore solo alcune luppata per gli impianti più manometri certificati EN837 lancia elettronica, l iniezione semplici operazioni manuali. grandi, con un serbatoio da Classe 1 con precisione as- automatica temporizzata de- Può essere acquistata predi- 30 Kg, compressore da 21cc soluta. Le prestazioni della gli oli e del tracciante UV, il sposta per il tradizionale gas e pompa del vuoto a doppio bilancia del gas refrigerante recupero refrigerante ad alta refrigerante R134a, oppure stadio. garantiscono un errore mas- efficienza (oltre il 95%). per il nuovo R1234yf, pas- Può essere acquistata predi- simo in pesatura di +/- 15 gr. sando eventualmente dall una sposta per il tradizionale gas I componenti utilizzati per- all altra configurazione con refrigerante R134a, oppure mettono un efficienza nel re- apposito kit retrofit optional. per il nuovo R1234yf, pas- cupero del refrigerante supe- sando eventualmente dall una riore al 95%. all altra configurazione tramite kit retrofit optional. KIT IDENTIFICATORE REFRIGERANTE TEXA ha sviluppato un innovativo identificatore di refrigerante, l unico di produzione europea, montato di serie sulla KONFORT 770S e optional sulle altre versioni (eccetto 720R e 710R). Tutelato da tre brevetti internazionali depositati, è in grado di assicurare la purezza sia dell R134a che dell R1234yf. Il suo utilizzo impedisce al meccanico di intraprendere qualsiasi attività che possa metterlo a rischio, evitando pericolosi mescolamenti di refrigerante. * Verificare presso i rivenditori TEXA quale modello e per quale gas è stato raccomandato da ogni singola casa automobilistica citata. 37

38 Programma TEXAEDU per il CAR Per poter intervenire sui sistemi elettronici che governano i veicoli d oggi è necessaria, oltre alla conoscenza dei principi teorici di base, una preparazione più approfondita e specializzata. Per questo TEXA affianca alla sua vasta gamma di prodotti un progetto di formazione specialistico, dedicato esclusivamente alla formazione dei tecnici automotive, costituito da una rete di Centri di Formazione dislocati su tutto il territorio nazionale presso le filiali della propria rete vendita. Il programma TEXAEDU è strutturato in moduli che consentono ad ogni officina di seguire il corso specifico più adatto alle proprie esigenze. La possibilità di utilizzare la strumentazione di diagnosi in aule e in locali opportunamente attrezzati per eseguire le prove pratiche direttamente sui mezzi e sui simulatori elettronici a disposizione, consente una perfetta integrazione tra l attività teorica e la pratica garantendo una formazione più rapida ed efficace. ABILITA CLIMA PER IL PERSONALE ADDETTO AL RECUPERO DEI GAS FLUORURATI NEI VEICOLI A MOTORE DURATA: 8h Con l uscita del DPR n 43 del 27 gennaio 2012, in ottemperanza al Regolamento CE n. 842/06, il personale addetto al recupero dei gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d aria dei veicoli a motore, per poter effettuare anche una semplice ricarica o controllo sul veicolo, deve obbligatoriamente essere in possesso di un attestato specifico. TEXA ha certificato il proprio corso ed è quindi in grado di rilasciare l attestato abilitante al termine del corso di formazione obbligatorio. In base ai requisiti minimi previsti dal Reg. CE 307/08, il corso di formazione obbligatorio ha l obiettivo di trasferire le competenze e le conoscenze delle principali disposizioni normative e le procedure per operare in piena sicurezza. Oltre ai contenuti minimi previsti, durante il corso vengono approfondite e analizzate le procedure diagnostiche negli impianti di climatizzazione elettronica e le particolarità tecnologiche applicate agli impianti climatizzati nei veicoli ibridi. D2CT - DIAGNOSI CLIMA DURATA: 8h Conoscere le caratteristiche di base dei sistemi termodinamici e dei componenti principali di un sistema di impianto di condizionamento d aria nei veicoli a motore. Possedere una conoscenza generale dell impiego e della proprietà dei gas fluorurati e degli effetti delle emissioni dei fluidi frigorigeni sull ambiente. Conoscere le disposizioni del Regolamento CE 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra e i contenuti della Direttiva 2006/40/CE. Essere in grado di utilizzare un apparecchiatura per il recupero del refrigerante conoscendo le comuni procedure per il recupero. D3 - TECNICHE DI AZZERAMENTO E CONFIGURAZIONI 2011 DURATA: 8h Conoscere le più recenti procedure diagnostiche e di azzeramento da eseguire con lo strumento di autodiagnosi e saper effettuare le regolazioni sui differenti sistemi: motore - autodiagnosi Volvo XC60; controllo FAP Golf V; analisi cambio automatico BMW; autodiagnosi Renault Grand Espace; autodiagnosi motori MultiAir.; telaio - freno di stazionamento elettrico Volvo XC60; ruote sterzanti posteriori Renault Laguna III 4 Control ; sospensioni autolivellanti Citroën C5 Hydractive 3 ; carrozzeria - quadro strumenti Golf VI; impianto Airbag Fiat 500; comfort - climatizzatore nuova Volkswagen Touran; regolazioni del climatizzatore. D4 - TECNICHE DI DIAGNOSI CON OSCILLOSCOPIO DURATA: 8h Illustrazione delle funzionalità dell oscilloscopio e delle modalità di lettura dei segnali analogici e digitali come la lettura picco/picco, la frequenza, la modulazione PWM e la modalità T-NET per la linea CAN. Il corso si sviluppa prevalentemente in modalità pratica con casi studio quali: analisi del potenziale di massa e di alimentazione, verifica del segnale DFM degli alternatori, analisi dei segnali lambda, misuratore massa aria digitale, sincronismo sensore di giri e fase. Nella parte finale del corso vengono introdotte le nozioni utili per la verifica dei segnali digitali delle reti CAN-BUS grazie all uso facilitato dello strumento T-NET. D5 - DIAGNOSI E RICERCA GUASTI SU STRADA DURATA: 8h Essere in grado di trovare soluzioni ai guasti presenti partendo dall analisi di casi studio reali mediante l utilizzo della registrazione dei parametri di autodiagnosi con l ausilio di strumenti di diagnosi On Board come OBD MATRIX e OBD Log. La diagnosi On Board riconosce in anticipo eventuali anomalie del motore perché controlla e monitora tutte le funzioni centralizzate della vettura. L obiettivo fondamentale del corso è acquisire e essere in grado di applicare una nuova tecnica di diagnosi dinamica che non si limita alla raccolta e verifica dei parametri dei vari sensori ma permette anche di valutare la plausibilità dei valori nelle diverse condizioni di utilizzo. D6 - Regolazioni e configurazioni con IDC4 Service per gommisti & Fast-Fit DURATA: 8h Durante il corso vengono illustrate le funzionalità dello strumento NanoService in abbinamento al software IDC4 Service per la diagnosi e le manutenzioni degli autoveicoli in riparazione presso gommisti o centri Fast&Fit, mediante le più comuni operazioni di autodiagnosi come: la rigenerazione DPF e FAP, lo spegnimento spia olio su Fiat e Ford, la procedura di sostituzione delle pastiglie dei freni sui veicoli del gruppo VAG e Volvo con freno di stazionamento elettromeccanico, i sistemi di monitoraggio pressione pneumatici, lo spegnimento spia foratura su Bmw e Renault e la taratura con la calibrazione del sensore angolo sterzo di Fiat. Vengono inoltre eseguite le procedure di manutenzione e azzeramento spie e la sostituzione/codifica della batteria sui veicoli Bmw. Infine vengono illustrate le normative per il controllo degli inquinanti e il sistema EOBD. 38

39 Soluzioni CAR G9 - DIAGNOSI DELLE RETI CAN-BUS DURATA: 12h Al termine del corso il partecipante sarà in grado di conoscere i principi di funzionamento dei sistemi di trasmissione e ricezione dati del Controller Area Network (CAN), le logiche di funzionamento, l architettura dell impianto e le risorse autodiagnostiche per i sistemi B-CAN e C-CAN e del Body Computer, comprendere le differenze con il sistema VENICE e le successive evoluzioni dei sistemi MULTIPLEXING, saper effettuare le procedure di autodiagnosi con l utilizzo della funzione di ricerca sistemi presenti a bordo dei veicoli. Sarà infine in grado di riallineare la rete CAN, conoscendo le metodologie di diagnosi e ricerca guasti con l utilizzo delle risorse di analisi delle reti e dell autodiagnosi. G10 - DIAGNOSI CLIMATIZZAZIONE ELETTRONICA DURATA: 8h Introduzione alle novità legislative degli impianti di climatizzazione presenti nella Direttiva 2006/40/CE e all applicazione del nuovo gas refrigerante HFO- 1234yf e relative modifiche degli impianti di climatizzazione nei veicoli. Analisi del funzionamento dei nuovi compressori a comando elettronico presenti nei veicoli IBRIDI e descrizione dell impianto di climatizzazione a gestione elettronica applicato alla Toyota Prius. Approfondimento degli impianti clima automatico Renault Megane II e Climatronic Volkswagen Golf 6. Conoscenza delle procedure di diagnosi con gli strumenti TEXA e delle modalità di ricarica del refrigerante con le stazioni KONFORT 700 e 600. G11 - FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI SISTEMI IBRIDI DURATA: 8h Presentazione dell architettura e del funzionamento dei sistemi Micro HYbrid (Start & Stop) Fiat, Citroën e BMW, del sistema Midle Hybrid di Honda e Volkswagen e del sistema Full Hybrid. Casi di studio sui veicoli con sistemi Micro-Hybrid,: Start&Stop Citroën C4, Sistema Start/Stop BMW serie 1 (MSA, Inibitori di arresto, MSA componenti), Sistema Start & Stop Fiat. Prove pratiche su: Honda Civic Hybrid, Honda Insight Hybrid, Volkswagen Tuareg Hybrid, Gruppo Fiat Start&Stop. G12A - FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DEGLI IMPIANTI A METANO DURATA: 8h Il corso ha lo scopo di illustrare il funzionamento degli impianti a metano, riconoscendone i componenti e le loro funzioni. Il tecnico sarà informato sulle principali normative che regolano la manutenzione di questi impianti e sulle procedure per la gestione della sicurezza in officina. Si analizzeranno le 5 generazioni di impianti a metano sviluppate dai principali costruttori (Landi, BRC) quindi il funzionamento di alcuni impianti OEM (Fiat, Volkswagen, Mercedes) soffermandosi sull utilizzo dello strumento di diagnosi per la risoluzione dei guasti su questi impianti. G12B - FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DEGLI IMPIANTI A GPL DURATA: 8h Il corso ha lo scopo di illustrare al cliente il funzionamento degli impianti a GPL. Al termine del corso il partecipante conoscerà i principali componenti di questi impianti, la loro funzione e saprà verificarne il funzionamento. Conoscerà le principali normative, le procedure per eseguire una corretta manutenzione del motore e le procedure per la gestione in sicurezza della riparazione attraverso l ausilio dell autodiagnosi per analizzare i guasti più comuni sugli impianti a GPL. S5a - FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DEI CAMBI ROBOTIZZATI DURATA: 8h Saper riconoscere le diverse tipologie di cambi automatici esistenti, i principi di funzionamento e l utilizzo dell autodiagnosi su alcuni di questi. Conoscere il principio di funzionamento dei cambi robotizzati a controllo elettronico, distinguendo i cambi robotizzati a configurazione standard dai cambi robotizzati a doppia frizione; del cambio Selespeed, del cambio DSG Volkswagen e del cambio a variazione continua BMW. Essere in grado di analizzare i parametri, le tarature e gli allineamenti attraverso le procedure dell autodiagnosi. Conoscere le modalità di controllo e rabbocco dell olio e del cambio filtri. S5b - DIAGNOSI DEI CAMBI AUTOMATICI DURATA: 8h Conoscere il funzionamento del cambio automatico a variazione continua (CVT) e dei cambi automatici epicicloidali (AT). Essere in grado di eseguire una corretta diagnosi e le configurazioni delle centraline del cambio AT Mercedes 7G Tronic e dei cambi ZF 6HP adottati da BMW, AUDI, LAND ROVER e JAGUAR. Apprendere infine le relative procedure di manutenzione ordinaria (cambio olio, controllo dei livelli, sostituzione del filtro). S6 - DIAGNOSI COMMON RAIL NUOVI MOTORI AUDI-VOLKSWAGEN DURATA: 8h Conoscere le caratteristiche tecniche del sistema SIMOS PCR2 applicato al motore 1.6 TDI e del sistema BOSCH EDC 17 CP14 applicato al motore 2.0 TDI. Saper analizzare le strategie di funzionamento dell iniettore piezoelettrico Bosch e del circuito di aspirazione e scarico dell aria. Essere in grado di effettuare le procedure di autodiagnosi di questi impianti per la riparazione e la manutenzione di queste vetture, conoscendo il circuito di aspirazione d aria e scarico del gas 2.0 TDI e 1.6 TDI. S7 - FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DEL SISTEMA IBRIDO TOYOTA DURATA: 8h Durante il corso verranno descritti i componenti del sistema ibrido di Toyota: gruppo Inverter e pacco batterie HV, ubicazione della centralina e dispositivi. Verrà spiegato il funzionamento del motore termico 1 NZ FXE e analizzate le reti bus e la rete di alimentazione elettrica tradizionale e le relative procedure di ripristino, attraverso le principali procedure di autodiagnosi. Infine verrà illustrato il sistema frenante ibrido ECB (Electronically Controlled Brake System) e le procedure di autodiagnosi di schede guasti. Verificare la disponibilità dei corsi presenti in ogni Paese. 39

40 TEXA TEXA viene fondata nel 1992 in Italia, a Monastier di Treviso, ed è oggi tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori per gas di scarico, stazioni per la manutenzione aria condizionata. TEXA è presente in quasi tutto il mondo con una capillare rete di distribuzione; in Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Polonia, Russia e Giappone commercializza direttamente tramite proprie filiali. Attualmente sono circa 450 i dipendenti TEXA nel mondo, tra cui circa 100 ingegneri e specialisti impegnati nella Ricerca e Sviluppo. Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti da TEXA negli anni in campo internazionale: si è aggiudicata infatti il prestigioso Frost & Sullivan Award nel 2006 e 2007, è stata premiata dal GIPA (Groupement Inter Professionnel de l Automobile) nel 2009 per il programma TEXAEDU, ha ottenuto nello stesso anno il Trofeo d Oro al Grand Prix Internationaux del l Innovation Automobile di Parigi, nel 2010 il Trofeo dell Innovazione ad Automechanika Frankfurt e nel 2011 il trofeo Galeria de Innovacion durante il Motortec di Madrid. Nel 2011 il fondatore ed Amministratore Delegato Bruno Vianello ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il Premio dei Premi come azienda più innovativa d Italia. Tutti gli strumenti TEXA sono progettati, ingegnerizzati e costruiti in Italia, su moderne linee di produzione automatizzate, a garanzia della massima precisione. TEXA è particolarmente attenta alla qualità dei suoi prodotti, ed ha ottenuto la severissima certificazione ISO TS destinata ai fornitori di primo equipaggiamento delle case automobilistiche. Verifica la grande copertura offerta da TEXA su: Compatibilità e specifiche minime di sistema di IDC4: TUTTI I PRODOTTI TEXA SONO GARANTITI 24 MESI AVVERTENZA I marchi e i segni distintivi delle case costruttrici di veicoli presenti in questo documento hanno il solo scopo di informare il lettore sulla potenziale idoneità dei prodotti TEXA qui menzionati ad essere utilizzati per i veicoli delle suddette case. I riferimenti alle marche, modelli e sistemi elettronici contenuti nel presente documento devono intendersi come puramente indicativi, in quanto i prodotti e software TEXA essendo soggetti a continui sviluppi e aggiornamenti al momento della lettura del seguente documento, potrebbero non essere in grado di effettuare la diagnosi di tutti i modelli e sistemi elettronici di ciascuna di tali case costruttrici. Pertanto, prima dell acquisto, TEXA suggerisce di verificare, sempre, la Lista copertura diagnosi del prodotto e/o software presso i Rivenditori autorizzati TEXA. Le immagini e le sagome dei veicoli presenti in questo documento hanno il solo scopo di facilitare l individuazione della categoria di veicolo (auto, camion, moto ecc.) cui il prodotto e/o software TEXA è dedicato. Dati, descrizione e illustrazioni possono variare rispetto a quanto descritto nel presente documento. TEXA S.p.A. si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica ai suoi prodotti, senza avviso alcuno. MADE IN ITALY TEXA S.p.A. Via 1 Maggio, Monastier di Treviso Treviso - ITALY Tel Fax info.it@texa.com BLUETOOTH è un marchio di proprietà Bluetooth SIG, Inc., U.S.A. con licenza per TEXA S.p.A. Copyright TEXA S.p.A. cod Dicembre Italiano - V.4.0

Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 50. con oltre

Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 50. con oltre Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket oltre 20.000 nuove possibilità di diagnosi CAR 50 con oltre 300.000 selezioni di diagnosi NOVITà VERSIONE 50 La versione 50 del software IDC4 CAR rappresenta un vero e

Dettagli

TITOLO. Obiettivi. Contenuti. Metodologia Sessione d aula con presentazione e analisi diretta delle apparecchiature e video dimostrativo.

TITOLO. Obiettivi. Contenuti. Metodologia Sessione d aula con presentazione e analisi diretta delle apparecchiature e video dimostrativo. Corso CLIMA - SALES AGENT proporre i prodotti al cliente, mettendo in evidenza i punti di forza coordinare le attività di installazione e controllo necessarie per concludere le fasi di vendita. Mercati

Dettagli

CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI LISTINO PREZZI GB 13/1 OTTOBRE 2013 Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne

Dettagli

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvole delle gomme, ognuno dei quali misura pressione,

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvole delle gomme, ognuno dei quali misura pressione, TPS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring

Dettagli

Sistema frigorigeno Climatizzatore Bizona (Fiat) Climatizzatore Climatronic (VW) Elettrotecnica di base Elettrotecnica avanzata Misure L oscilloscopio

Sistema frigorigeno Climatizzatore Bizona (Fiat) Climatizzatore Climatronic (VW) Elettrotecnica di base Elettrotecnica avanzata Misure L oscilloscopio Sistema frigorigeno Climatizzatore Bizona (Fiat) Climatizzatore Climatronic (VW) Elettrotecnica di base Elettrotecnica avanzata Misure L oscilloscopio Sistema Unijet JTD (Fiat) Sistema Tdi VEDC UIS (VW)

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE ottobre var. percentuali gen./ott. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.324 4.348-23,55 2,50 3,10 51.519 43.730

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE dicembre var. percentuali gen./dic. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.049 3.831-20,41 2,74 2,92 58.148 51.900

Dettagli

OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI

OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI 02 03 OTC D730 E D630: STRUMENTI di diagnosi globale con flessibilità e portabilità garantite dalla piattaforma Windows.

Dettagli

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i TPS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring

Dettagli

VALVOLE. TPMS indiretto. Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP.

VALVOLE. TPMS indiretto. Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP. TPMS INDIRETTO TPMS indiretto Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP. La differenza di pressione viene rilevata monitorando e confrontando la velocità

Dettagli

Scegli COSA fare. COME ci pensiamo noi.

Scegli COSA fare. COME ci pensiamo noi. Scegli COSA fare. COME ci pensiamo noi. POKAYOKE: esecuzione certa a prova di errore. Scegli l operazione da effettuare (COSA) tagliando, calibrazione sterzo, sostituzione pastiglie, riavvio aria condizionata,

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 MARCHE novembre var. percentuali gen./nov. var. percentuali 2012 2011 % 2012 2011 2012 2011 % 2012 2011 FIAT 23.269 26.971-13,73 21,85 20,24

Dettagli

CATALOGO dei prodotti

CATALOGO dei prodotti CATALOGO dei prodotti Stazioni di ricarica 02 03 LE STAZIONI DI RICARICA ROBINAIR PER AUTO- VETTUE, AUTOCARRI E AUTOBUS SONO LE PIU ALL AVANGUARDIA E LE PIU DIFFUSE AL MONDO. Stazioni di ricarica multifunzionali

Dettagli

Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina

Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina Lo strumento per guadagnarsi nuovi clienti: la diagnosi dei sistemi di gestione motore Certificato Bosch Injection Systems, la prova della

Dettagli

BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011

BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011 BR_EU_ITALIAN_2011:Layout 1 21/04/2011 11:42 Page 1 PRODOTTI 2011 Abbonamenti annuale Modules Dati tecnici (benzina e diesel) Cinghie, catene e ingranaggi di distribuzione Procedure di ripristino spie

Dettagli

Peugeot V41.70 / Citroen V39,65

Peugeot V41.70 / Citroen V39,65 News aggiornamenti Peugeot V41.70 / Citroen V39,65 1. Funzioni di attivazione, accoppiamento e inizializzazione del sistema cambio automatico BVA_AL4. 2. Funzione test attivazioni per il cambio automatico

Dettagli

NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE PIU DI 404 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI

NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE PIU DI 404 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI TOP NEWS CD194 PIU DI 404 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI CON QUESTA USCITA, INSERITI 7 NUOVI MODELLI AUTO NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE

Dettagli

Guidati dalle SOLUZIONI. La nuova generazione delle soluzioni di diagnosi veicolo. Bosch ESI[tronic], KTS e DCU

Guidati dalle SOLUZIONI. La nuova generazione delle soluzioni di diagnosi veicolo. Bosch ESI[tronic], KTS e DCU Guidati dalle SOLUZIONI La nuova generazione delle soluzioni di diagnosi veicolo Bosch ESI[tronic], KTS e DCU Tutto per la vostra diagnosi centraline La nuova generazione di tester di diagnosi Bosch, come

Dettagli

KONFORT Serie 700.

KONFORT Serie 700. KONFORT Serie 700 www.texa.com KONFORT 700 Il design al servizio dell efficienza Dal primo gennaio 2011 tutte le vetture di nuova omologazione devono utilizzare come refrigerante lo R1234yf. Questo nuovo

Dettagli

ENTE ACCREDITATO REGIONE PIEMONTE Certificato n 107/001. Catalogo corsi IL MECCATRONICO: aggiornamenti e obblighi di legge

ENTE ACCREDITATO REGIONE PIEMONTE Certificato n 107/001. Catalogo corsi IL MECCATRONICO: aggiornamenti e obblighi di legge ENTE ACCREDITATO REGIONE PIEMONTE Certificato n 107/001 Catalogo corsi 2016 IL MECCATRONICO: aggiornamenti e obblighi di legge INDICE N.B.: I corsi si svolgono in orario serale presso C.so Svizzera 161,

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

indice Diagnosi on board pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34 Diagnosi Diagnosi e ricarica Diagnosi

indice Diagnosi on board pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34 Diagnosi Diagnosi e ricarica Diagnosi SOLUZIONI CAR indice Diagnosi Diagnosi Diagnosi e ricarica Diagnosi on board emissioni dei sistemi A/C pag. 4 pag. 26 pag. 32 pag. 34 2 Soluzioni car Gli specialisti mondiali nella diagnosi TEXA è da vent

Dettagli

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE CON OTC D650 (INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE OTC PASSTHRU SU PC/LAPTOP E PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE) Info e Download

Dettagli

Aggiornamento IDC4 + IDC4 POCKET. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 53

Aggiornamento IDC4 + IDC4 POCKET. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 53 Aggiornamento IDC4 + IDC4 POCKET oltre 10.000 nuove possibilità di diagnosi CAR 53 NOVITÀ VERSIONE 53 IDC4 CAR 53 introduce la copertura diagnostica di un numero impressionante di sistemi elettronici di

Dettagli

Guidati dalle INNOVAZIONI

Guidati dalle INNOVAZIONI Guidati dalle INNOVAZIONI KTS 560 / KTS 590 Diagnosi centraline con ESI[tronic] Diagnosi centraline all avanguardia per la massima efficienza I nuovi e robusti KTS 560 e KTS 590 sono sviluppati per il

Dettagli

NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE PIU DI 500 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI

NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE PIU DI 500 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI TOP NEWS CD182 CON QUESTA USCITA, INSERITI 7 NUOVI MODELLI AUTO NOVITÀ ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE PIU DI 500 NUOVI SISTEMI RILASCIATI. SCOPRI TUTTE LE NOVITA NELLE PAGINE SEGUENTI

Dettagli

LE ALTRE BOARD ARDUINO

LE ALTRE BOARD ARDUINO LE ALTRE BOARD ARDUINO Nel corso degli anni la scheda Arduino si è evoluta. Dalla versione Diecimila alla versione Uno sono state apportate diverse migliorie. L ultima release della Board Uno, la REV3,

Dettagli

SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS

SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS TEXA TPS Lo specialista dei pneumatici La soluzione standard è rappresentata da TPS, Tyre Pressure Service, strumento base che TEXA propone per le operazioni legate

Dettagli

Kit elettrici. Non vi lasciano mai. al buio.

Kit elettrici. Non vi lasciano mai. al buio. Kit elettrici Non vi lasciano mai al buio. Kit elettrici universali Illustrazione esemplificativa di un kit elettrico universale Utilizzabili per molti tipi di veicoli diversi: Massimo supporto possibile

Dettagli

Catalogo corsi Settembre 2016

Catalogo corsi Settembre 2016 ENTE ACCREDITATO REGIONE PIEMONTE Certificato n 107/001 Catalogo corsi Settembre 2016 IL MECCATRONICO: aggiornamenti e obblighi di legge SCONTO DEL 12% SULLE EDIZIONI DI SETTEMBRE 2016 INDICE N.B.: I corsi

Dettagli

Innovazione, professionalità e integrazione al servizio dell autoriparatore

Innovazione, professionalità e integrazione al servizio dell autoriparatore Innovazione, professionalità e integrazione al servizio dell autoriparatore Diagnosi multimarca car AXONE Direct Funzione GUASTI RISOLTI PASS-THRU SAE-J2534 PRODOTTI DI DIAGNOSI Compatibili NAVIGATOR NANO

Dettagli

PROVE TECNICHE. DPF. NUOVE POSSIBILITÀ. La rigenerazione in pochi, semplici passi. Esecuzione di una rigenerazione DPF su Ford B-Max:

PROVE TECNICHE. DPF. NUOVE POSSIBILITÀ. La rigenerazione in pochi, semplici passi. Esecuzione di una rigenerazione DPF su Ford B-Max: PROVE TECNICHE. NUOVE POSSIBILITÀ Le prove tecniche sono un componente fondamentale del software Snap-on per l identificazione dei guasti e la riparazione del veicolo. Le prove tecniche possono essere

Dettagli

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i SOLUZIONI TPMS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del sistema TPMS (Tyre Pressure

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA Sintesi pubblica dei risultati Una iniziativa di: 1 www.dealerstat.it Quanto i dealer sono soddisfatti nei diversi

Dettagli

Relazione Tecnico-illustrativa

Relazione Tecnico-illustrativa DIPARTIMENTO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA - CENTRALE UNICA BENI E SERVIZI Direzione Servizi di Pubblica Utilità Autoparco Relazione Tecnico-illustrativa Procedura aperta per l affidamento delle

Dettagli

Soluzioni per le Flotte

Soluzioni per le Flotte Soluzioni per le Flotte QUATTRORUOTE PROFESSIONAL: banche dati e soluzioni integrate per il settore delle flotte il valore aggiunto dell offerta quattroruote professional: soluzioni integrate Il nostro

Dettagli

Principio di Funzionamento Descrizione Componenti Procedura Installazione Software Manutenzione

Principio di Funzionamento Descrizione Componenti Procedura Installazione Software Manutenzione Principio di Funzionamento Descrizione Componenti Procedura Installazione Software Manutenzione Il sistema ZLI (Zavoli Liquid Injection, Iniezione di GPL allo stato liquido) della ZAVOLI è un sistema

Dettagli

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1

Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica. Release 1.1 Guida per l identificazione veloce dei particolari Meccanica Release 1.1 Fiat Alfa Romeo Lancia FILTRO OLIO 103 Lubrificazione 10301 Lubrificazione RADIATORE 104 Raffreddamento 10401 Radiatore e tubazioni

Dettagli

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI Soluzioni di pesatura a bordo per Dumper RIGIDO E Articolato TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI PESATURA A BORDO SU DUMPER RIGIDI E ARTICOLATI La tecnologia all avanguardia LE SOLUZIONI VEI TI CONSENTONO

Dettagli

UNO PER TUTTI TUTTI CON UNO: la diagnosi centraline con il nuovo KTS 200 Bosch

UNO PER TUTTI TUTTI CON UNO: la diagnosi centraline con il nuovo KTS 200 Bosch UNO PER TUTTI TUTTI CON UNO: la diagnosi centraline con il nuovo KTS 200 Bosch Prüftechnik Bosch Diagnostics Software ESI[tronic] Attrezzatura d officina Formazione Tecnica Hotline Tecnica KTS 200: tagliato

Dettagli

Nuova linea stazioni ricarica impianti AC

Nuova linea stazioni ricarica impianti AC Nuova linea stazioni ricarica impianti AC approvata da Mercedes-Benz per R134a, R1234yf e CO2 Gentile Responsabile, come sicuramente sa, a partire dalla seconda metà del 2016 Mercedes-Benz introdurrà

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

ESISTE IL TPMS INDIRETTO

ESISTE IL TPMS INDIRETTO CHE COS E IL TPMS L'abbreviazione TPMS si riferisce al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (in inglese: TyrePressure Monitoring System) Il TPMS è un sistema di controllo integrato

Dettagli

PRODUCT BULLETIN. Nuovo Prodotto EXE Lodestar

PRODUCT BULLETIN. Nuovo Prodotto EXE Lodestar PRODUCT BULLETIN 28 agosto 2009 Nuovo Prodotto EXE Lodestar Paranco elettrico a catena a tensione diretta per applicazioni di sollevamento in sicurezza. Basato sulla meccanica Lodestar con l aggiunta di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 14 / 10 / 2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

SALTO SYSTEMS nel mondo:

SALTO SYSTEMS nel mondo: INTRODUZIONE Da più di dieci anni SALTO Systems è leader mondiale nelle tecnologie di identificazione RFID applicate al mondo del controllo accessi e gestisce la sicurezza di migliaia di edifici in tutto

Dettagli

Aggiornamento IDC4 MARINE 8

Aggiornamento IDC4 MARINE 8 Aggiornamento IDC4 MARINE 8 NOVITÀ VERSIONE 8 AGGIORNAMENTO VERSIONE 8.0.0 IDC4 MARINE IDC4 MARINE è un software in continua evoluzione che versione dopo versione offre sempre più soluzioni diagnostiche.

Dettagli

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327 Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore MONO, DUAL e TRIAL Split. Comfort di design Un design sofisticato caratterizzato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Mercato di gennaio più basso da oltre 20 anni: solo 137.119 immatricolazioni (-16,9%) E

Dettagli

NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE KUGA, MONDEO C3 PICASSO, JUMPY, JUMPER 1, 3, 5, X5, X6 CABRIO, CLUBMAN, COUNTRYMAN, MINI

NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE KUGA, MONDEO C3 PICASSO, JUMPY, JUMPER 1, 3, 5, X5, X6 CABRIO, CLUBMAN, COUNTRYMAN, MINI TOP NEWS NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE SPECIALE FORD SPECIALIST upgrade Touch Line FORD MAZDA LAND ROVER JAGUAR FORD SPECIALIST Nuovi contenuti per chi attiva la FUNZIONE FORD

Dettagli

Zavoli Liquid Injection

Zavoli Liquid Injection Zavoli Liquid Injection Il sistema ZLI (Zavoli Liquid Injection, Iniezione di GPL allo stato liquido) della ZAVOLI è un sistema che dà inizio ad una nuova generazione di impianti a GPL. Zavoli Liquid Injection

Dettagli

ONE 4 AX NZIAMENT A O - FIN F - N I A O N T N Z E M A I

ONE 4 AX NZIAMENT A O - FIN F - N I A O N T N Z E M A I FINANZIAMENTO - FINANZIAMENTO - AXONE 4 AXONE 4: prestazioni da primo della classe Progettando AXONE 4, TEXA ha voluto offrire al tecnico riparatore l interfaccia di visualizzazione ideale, per abbinare

Dettagli

Soluzioni CAR.

Soluzioni CAR. Soluzioni CAR www.texa.com GLI SPECIALISTI MONDIALI NELLA DIAGNOSI TEXA è da sempre un punto di riferimento a livello mondiale nel settore dell automotive equipment; una posizione di leadership che si

Dettagli

SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS

SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS SOLUZIONI TPMS TPS KEY TPS AXONE S TPS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del

Dettagli

LA CARBURAZIONE E I GAS DI SCARICO

LA CARBURAZIONE E I GAS DI SCARICO Corso: Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione: Manutenzione dei Mezzi di Trasporto Docenti: Elettra Pignotti Angelo Zanfini Anno Scolastico: 2015-2016 Classe: 5MAT Materia: Tecnologie e Tecniche di

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

ONE 4 AX NZIAMENT A O - FIN F - N I A O N T N Z E M A I

ONE 4 AX NZIAMENT A O - FIN F - N I A O N T N Z E M A I FINANZIAMENTO - FINANZIAMENTO - AXONE 4 AXONE 4: prestazioni da primo della classe Progettando AXONE 4, TEXA ha voluto offrire al tecnico riparatore l interfaccia di visualizzazione ideale, per abbinare

Dettagli

Aggiornamento. IDC4 + IDC4 Pocket + IDC4 PM. oltre 6.000. nuove possibilità di diagnosi CAR 52. con oltre 300.000

Aggiornamento. IDC4 + IDC4 Pocket + IDC4 PM. oltre 6.000. nuove possibilità di diagnosi CAR 52. con oltre 300.000 Aggiornamento IDC4 + IDC4 Pocket + IDC4 PM oltre 6.000 nuove possibilità di diagnosi CAR 52 con oltre 300.000 selezioni di diagnosi NOVITà VERSIONE 52 La versione software IDC4 CAR 52 rappresenta un ulteriore,

Dettagli

Caratteristiche Generali.

Caratteristiche Generali. IT Caratteristiche Generali. Il dispositivo può essere utilizzato per effettuare la diagnosi del circuito di carica in auto con alternatore a corrente di carica fornita dall'ecu. Il dispositivo genera

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2016

CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2016 CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2016 CORSO DIA.FRI 3.0 Diagnostica Frigorifera Generale Fornire gli strumenti necessari agli addetti ai lavori del mercato della climatizzazione per il controllo dell efficienza

Dettagli

Unità Trattamento Aria

Unità Trattamento Aria SISTEMI DI CONTROLLO Unità Trattamento Aria I SISTEMI DI TRATTAMENTO ARIA Il raggiungimento del comfort ambientale è una priorità al giorno d oggi: la qualità dell aria all interno degli ambienti e il

Dettagli

SPOTLIGHT. Folle sbilanciato NUOVI AGGIORNAMENTI CASO DIAGNOSTICO CENTRALINA DEL MOTORE

SPOTLIGHT. Folle sbilanciato NUOVI AGGIORNAMENTI CASO DIAGNOSTICO CENTRALINA DEL MOTORE CASO DIAGNOSTICO CENTRALINA DEL MOTORE Folle sbilanciato NUOVI AGGIORNAMENTI Diagnosi 5.00.13 per 30 costruttori e 268 modelli Aggiornamento manutenzione del climatizzatore 2016 CASO DIAGNOSTICO CENTRALINA

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

Termocriostati a circolazione

Termocriostati a circolazione Scheda Tecnica F32-MA 1/3 F32-MA Termocriostato a circolazione La classe media per una vasta gamma di applicazioni Termocriostati a circolazione JULABO per il riscaldamento e la refrigerazione. Questi

Dettagli

Soluzioni TPMS.

Soluzioni TPMS. Soluzioni TPMS www.texa.com Il sistema elettronico di monitoraggio della pressione degli pneumatici è oramai una realtà presente in tutti i veicoli immatricolati dal 1 Novembre 2014. TEXA, da oltre venti

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1.

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1. UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE Documento di Analisi e Specifica 1.1 TEAM CODROT 853540 BONOTTO MIRKO 854763 CERVELLIN GIULIO 853780 ROSSETTO MOSE

Dettagli

TEXA SI IMPONE AI VERTICI DEL MERCATO A/C E PER IL 2014 LANCIA IL NUOVO MODELLO KONFORT 705R.

TEXA SI IMPONE AI VERTICI DEL MERCATO A/C E PER IL 2014 LANCIA IL NUOVO MODELLO KONFORT 705R. Monastier di Treviso, 12 marzo 2014 TEXA SI IMPONE AI VERTICI DEL MERCATO A/C E PER IL 2014 LANCIA IL NUOVO MODELLO KONFORT 705R. TEXA conferma la sua grande attenzione verso innovazione continua e ricerca

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO A SINGHIOZZO Nuovo rallentamento della crescita ad nonostante un giorno

Dettagli

CONSIDERAZIONI. Auto elettriche; Auto a Guida Assistita (Sistema telecamere, sensori di parcheggio ADAS).

CONSIDERAZIONI. Auto elettriche; Auto a Guida Assistita (Sistema telecamere, sensori di parcheggio ADAS). CONSIDERAZIONI Non intendiamo soffermarci su novità o presunte tali presentate in occasione della Biennale in quanto, valutazioni e/o consigli sarebbero condizionati da impostazioni soggettive e/o commerciali,

Dettagli

KONFORT 744 per CO2. Mercedes-Benz. KONFORT 744 è approvata da:

KONFORT 744 per CO2. Mercedes-Benz.  KONFORT 744 è approvata da: KONFORT 744 per CO2 KONFORT 744 è approvata da: Mercedes-Benz www.texa.com La soluzione ideale per la manutenzione e per la ricarica dei nuovi impianti di aria condizionata a CO2 TEXA è riconosciuta tra

Dettagli

NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE RANGE ROVER EVOQUE SERIE 1, SERIE 3, X1 YPSILON KANGOO II, LAGUNA III, MASTER II PH03 V40

NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE RANGE ROVER EVOQUE SERIE 1, SERIE 3, X1 YPSILON KANGOO II, LAGUNA III, MASTER II PH03 V40 TOP NEWS CD149 NOVITà ED ANTICIPAZIONI DATABASE DIAGNOSTICO BRAIN BEE SPECIALE LAND ROVER FORD SPECIALIST vede una nuova entrata a partire da CD149: ERRORI, PARAMETRI e dei sistemi ABS,, FRENO DI STAZIONAMENTO

Dettagli

DALLA DIAGNOSI ALLA RIPARAZIONE. UN SOLO STRUMENTO, TANTE OPPORTuNITÀ IN PIÙ.

DALLA DIAGNOSI ALLA RIPARAZIONE. UN SOLO STRUMENTO, TANTE OPPORTuNITÀ IN PIÙ. DALLA DIAGNOSI ALLA RIPARAZIONE. UN SOLO STRUMENTO, TANTE OPPORTuNITÀ IN PIÙ. Memorex3 Diagnosi avanzata Informazione interattiva Soluzione immediata + Multi interfaccia Il Memorex 3 è una piattaforma

Dettagli

CATALOGO CORSI Edizione IL MECCATRONICO, L AUTORIPARATORE DEL FUTURO

CATALOGO CORSI Edizione IL MECCATRONICO, L AUTORIPARATORE DEL FUTURO Edizione 01.17 ENTE ACCREDITATO REGIONE PIEMONTE Certificato n 107/001 CATALOGO CORSI 2017 IL MECCATRONICO, L AUTORIPARATORE DEL FUTURO Sede amministrativa C.so Svizzera, 165 10149 TORINO TEL +39.011.750.90.64

Dettagli

STAZIONI DI RICARICA MODO 3

STAZIONI DI RICARICA MODO 3 STAZIONI DI RICARICA MODO 3 La stazione di ricarica elegante, performante ed affidabile. TIPO 2 (Mennekes) VDE-AR-E 2623-2-2 In evidenza Stazione di ricarica compatibile con tutte le auto elettriche attuali

Dettagli

Si-RM3 Manifold con sonde P/T smart wireless a due vie

Si-RM3 Manifold con sonde P/T smart wireless a due vie Si-RM3 Manifold con sonde P/T smart wireless a due vie www.sauermanngroup.com Il futuro dell HVAC/R La rivoluzione dei manifold digitali Lavorare nel campo HVAC/R richiede l utilizzo di numerosi strumenti.

Dettagli

La luce si fa strada Streetlight 11.

La luce si fa strada Streetlight 11. www.osram.it/ls La luce si fa strada Streetlight 11 La nuova gamma di apparecchi per illuminazione stradale intelligente e a prova di futuro. La luce è OSRAM Streetlight 11 Verso le città intelligenti

Dettagli

BRAIN 17 scheda elettronica per cancelli a battente 230V.

BRAIN 17 scheda elettronica per cancelli a battente 230V. IL PERFETTO EQUILIBRIO TRA PERFORMANCE E SEMPLICITà BRAIN 17 scheda elettronica per cancelli a battente 230V. Brain 17 Il top della tecnologia per prestazioni professionali La risposta a qualsiasi necessità

Dettagli

TRW: la strada giusta.

TRW: la strada giusta. TRW: la strada giusta. TRW easycheck: la scelta facile. TRW, produttore leader a livello mondiale nel settore del post vendita automobilistico, con un esperienza centenaria per la fornitura del mercato

Dettagli

Soluzioni ADAS. Manutenzione dei sistemi avanzati di assistenza al conducente.

Soluzioni ADAS. Manutenzione dei sistemi avanzati di assistenza al conducente. Soluzioni ADAS Manutenzione dei sistemi avanzati di assistenza al conducente www.texa.com TEXA significa anche formazione specifica e copertura assicurativa Chi sceglie TEXA ha la certezza di avere sempre

Dettagli

Ideali per le verifiche. Ideali per la manutenzione. Kit refrigerazione testo Smart Probes. Gruppi manometrici digitali testo 550/557.

Ideali per le verifiche. Ideali per la manutenzione. Kit refrigerazione testo Smart Probes. Gruppi manometrici digitali testo 550/557. Ideali per le verifiche. Ideali per la manutenzione. Kit refrigerazione testo Smart Probes. Gruppi manometrici digitali testo 550/557. Per misurare più velocemente: Testo Smart Probes 2 Strumenti fuoriclasse

Dettagli

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

KIT VIVA-VOCE PER AUTO KIT VIVA-VOCE PER AUTO BLUETOOTH TECHNOLOGY Istruzioni di montaggio 6/820 FUNZIONI REMOTE CONTROL E AURICOLARE REMOTE CONTROL Attiva o interrompe la chiamata. (1) Regola il volume dell altoparlante. (2)

Dettagli

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI CITROËN INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI LEXIA PROXIA CD 31 DIREZIONE POST- VENDITA DOCUMENTAZIONE TECNICA FILIALI / CONCESSIONARI VN CITROËN - Preparatore VN - Coordinatore Campagne RIPARATORI AUTORIZZATI

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO PER LA MANUTENZIONE LA DIAGNOSI E LA RIPARAZIONE DEI CAMBI AUTOMATICI

PROGRAMMA FORMATIVO PER LA MANUTENZIONE LA DIAGNOSI E LA RIPARAZIONE DEI CAMBI AUTOMATICI PROGRAMMA FORMATIVO PER LA MANUTENZIONE LA DIAGNOSI E LA RIPARAZIONE DEI CAMBI AUTOMATICI reserves all rights even in the event of industrial property rights PROGRAMMA DEI CORSI SUI CAMBI AUTOMATICI IL

Dettagli

GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico

GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico GUIDA RAPIDA per relatori che desiderano condividere informazioni con il proprio pubblico Versioni in altre lingue sono reperibili all indirizzo www.crowdbeamer.tech/manuals Prima di iniziare con l utilizzo

Dettagli

FAQ for Eee Pad TF201

FAQ for Eee Pad TF201 FAQ for Eee Pad TF201 I7211 Gestione file... 2 Come accedere ai dati salvati nella scheda SD, microsd e in un dispositivo USB? 2 Come spostare il file selezionato in un altra cartella?... 2 Interruzione

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale

Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale BF 1018/1 49,44 carburante VI Varie-Ind. 10 350 BFU 700 x 10,83 carburante VI Mercedes Truck 10 1.120 BFU 707 15,31 carburante VI Mercedes Truck 10 1.440 BFU 715 15,87 carburante VI Fendt 10 900 BFU 811

Dettagli

FORD PROGETTO COMPLETATO, CON L INSERIMENTO DI S-MAX, C-MAX E GALAXY

FORD PROGETTO COMPLETATO, CON L INSERIMENTO DI S-MAX, C-MAX E GALAXY MINI USCITA AL COMPLETO PER LA PICCOLA DI CASA BMW Uscita completa di tutti i sistemi dei 3 modelli principali (R55, R56, R57), comprese le regolazioni di, BODY COMPUTER, COMANDO LUCI, SISTEMA DI ACCESSO

Dettagli

KONFORT VAS Nuova Stazione di Ricarica A/C R1234yf. KONFORT VAS è omologata da: Porsche SEAT. Audi Bentley. Bugatti Lamborghini

KONFORT VAS Nuova Stazione di Ricarica A/C R1234yf. KONFORT VAS è omologata da: Porsche SEAT. Audi Bentley. Bugatti Lamborghini KONFORT VAS 581 003 Nuova Stazione di Ricarica A/C R1234yf Audi Bentley KONFORT VAS 581 003 è omologata da: Bugatti Lamborghini Porsche SEAT Škoda Auto Volkswagen KONFORT VAS 581 003 LA SOLUZIONE IDEALE

Dettagli

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Product ID: NOTECONS02 L'adattatore per crash cart USB portatile NOTECONS02 permette di trasformare

Dettagli

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI CITROËN INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI LEXIA PROXIA CD 31 DIREZIONE POST- VENDITA DOCUMENTAZIONE TECNICA FILIALI / CONCESSIONARI VN CITROËN - Preparatore VN - Coordinatore Campagne RIPARATORI AUTORIZZATI

Dettagli

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it Autoclavi E10 Il top della sterilizzazione Euronda, a misura d uomo E10 è l'autoclave di Classe B Euronda di ultima generazione: una pompa del vuoto più potente ed un ciclo di asciugatura ottimizzato fanno

Dettagli

Te ne facciamo fare di strada

Te ne facciamo fare di strada Te ne facciamo fare di strada UNA LUNGA TRADIZIONE Da 30 anni offriamo servizi di assistenza e manutenzione su mezzi di trasporto. Interveniamo su Autobus Veicoli industriali e commerciali Veicoli municipali

Dettagli

TUTTI I COLORI CHE VUOI

TUTTI I COLORI CHE VUOI TUTTI I COLORI CHE VUOI L ultima creazione COATING SOLUTIONS nel settore della verniciatura industriale PRESENTAZIONE COMPLETA Sono noti i vantaggi nell utilizzo dei prodotti vernicianti bicomponenti,

Dettagli

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A 2000 Il Concetto Design moderno, strutture innovative, soluzioni efficaci di applicazione e l esclusiva ampia tramoggia di raccolta dei rifiuti rendono la Dulevo 2000 uno strumento di lavoro perfetto per

Dettagli

Guida Rapida Configurazione Smart Info+ con WiFi Drive

Guida Rapida Configurazione Smart Info+ con WiFi Drive Guida Rapida Configurazione Smart Info+ con WiFi Drive Elementi del kit Smart Info+ con WiFi Drive Smart Info: dispositivo per acquisire e visualizzare le letture del tuo contatore. WiFiDrive for Smart

Dettagli

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa.

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa. 1 Premessa. Al giorno d oggi tutte le più grandi produzioni si basano su sistemi automatizzati, con performance produttive di altissimo livello e con tolleranze ristrettissime, al fine di assicurare una

Dettagli