Intervista a Petra Zürcher Nell intervista la mamma, che ha perso sua figlia 18enne per suicidio, ci racconta come ha elaborato la situazione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intervista a Petra Zürcher Nell intervista la mamma, che ha perso sua figlia 18enne per suicidio, ci racconta come ha elaborato la situazione."

Transcript

1 La rivista per gli amici di Pro Juventute. Suicidio: quando a 13 anni si è già stanchi di vivere Ogni giorno ragazzini e ragazzine telefonano al nostro numero di emergenza 147 perché sono stanchi di vivere. pagina 3 15 anni con te: la linea d'emergenza 147 per bambini e giovani Dal 25 marzo 1999 la Consulenza + aiuto 147 di Pro Juventute è al fianco dei giovani in difficoltà. A tutte le ore, 365 giorni all anno, in tutta la Svizzera e gratis. pagina 4 Intervista a Petra Zürcher Nell intervista la mamma, che ha perso sua figlia 18enne per suicidio, ci racconta come ha elaborato la situazione. pagina 6 No. 1/Marzo 2014 projuventute.ch 1

2 EDITORIALE AGENDA/NOVITÀ Novità: il vostro francobollo personalizzato Care donatrici, cari donatori La Svizzera ha uno dei tassi più alti di suicidio giovanile dell Europa occidentale. Ogni giorno la Consulenza + aiuto 147 di Pro Juventute aiuta almeno due bambini o bambine che hanno perso la voglia di vivere. Il numero di emergenza 147 ha lo scopo di fornire ai bambini e ai giovani l aiuto di cui hanno bisogno con urgenza. Quando si tratta di suicidio i giovani spesso agiscono d impulso senza preavvisi. Quindi bastano interventi anche minimi per scongiurare il peggio. Sono ormai 15 anni che le/i consulenti della Consulenza + aiuto 147 prestano orecchio alle preoccupazioni e ai problemi dei bambini e dei giovani. Negli ultimi anni hanno rilevato crescenti richieste di consulenza riguardanti il cyberbullismo, i media elettronici, i debiti, l eccessivo consumo di alcol e le questioni che ruotano intorno alla migrazione. I temi gravi sono in aumento. La Consulenza + aiuto 147 può salvare delle vite. Il servizio è reso possibile dalle amicizie e dalle donazioni. Vi ringraziamo di tutto cuore per il vostro sostegno tanto prezioso per la sopravvivenza. Stephan Oetiker Direttore di Pro Juventute Anche con WebStamp, il francobollo elettronico della Posta Svizzera, potete sostenere i nostri progetti a favore dei bambini e dei giovani. Momenti indimenticabili come compleanni, vacanze, ricorrenze o matrimoni? Con WebStamp la vostra corrispondenza avrà un tocco personale. Create dalle vostre foto più belle un francobollo unico e personale. Acquistando WebStamp di Pro Juventute sostenete i nostri progetti per i bambini in Svizzera. WebStamp è disponibile come francobollo Posta A a CHF 1. con un supplemento di CHF 0.50 o come Posta B a CHF 0.85 con un supplemento di CHF Provatelo subito all indirizzo e create il vostro personalissimo francobollo Pro Juventute. Impressum Pro Juventute, Thurgauerstrasse 39, Casella postale, 8050 Zurigo Tel amicizia@projuventute.ch, Per maggiori informazioni: Editore: Stephan Oetiker Testo: Marianne Affolter, Cassandra Barattiero, Matthias Freuler, Bernadette Kälin, Franziska Kessler, Arun Sah, Katja Wiesendanger Produzione: Swiss Direct Marketing AG / Elco AG Grafica / Layout: Match Communications ISSN Il marchio protetto è conferito dalla ZEWO per le opere di beneficenza: indica l uso disinteressato delle offerte destinate a uno scopo specifico. Quattro edizioni all anno. Abbonamento 20 franchi all anno, inclusi nel contributo amicizia. La fondazione Pro Juventute aspira a tenere quanto più possibile informate le proprie donatrici e i propri donatori circa le attività e gli scopi perseguiti a livello nazionale. La fondazione Pro Juventute si impegna a trattare i dati dei donatori con la massima accuratezza e in conformità con le linee guida ZEWO. 2 Pro Juventute futura 1 I 2014

3 IMPEGNO Quando a 13 anni si è già stanchi di vivere. In Svizzera il suicidio è la seconda causa di morte dei giovani (10 19 anni). Ogni giorno ragazze e ragazzi telefonano al nostro numero di emergenza 147 perché sono stanchi di vivere. Cosa c è di più triste di una persona che, dopo poco più di un decennio di vita, non vuole più continuare a vivere? Ogni anno circa 100 bambini non vedono più nessuna via d uscita dai loro problemi e si tolgono la loro giovane vita. Le ragioni sono molteplici: a rendere la vita e la sopravvivenza - così dura per i bambini vi sono la depressione o disperazione, malattie psichiche, eventi opprimenti o abusi sessuali, e oggigiorno sempre più anche la violenza psichica come il cyberbullismo o l abuso del sexting (l invio di foto erotiche via SMS o Internet). È proprio nel momento della crisi che ai bambini vengono a mancare gli interlocutori giusti. Oppure si vergognano e non osano parlare del proprio problema ai genitori, al maestro o a un parente. E qui interviene la nostra linea di emergenza 147. A qualsiasi ora e per 365 giorni all anno i bambini in crisi possono rivolgersi in modo gratuito e anonimo ai nostri professionisti esperti. Talvolta basta prestare un orecchio per distogliere un giovane dai suoi pensieri più oscuri. Spesso però indirizziamo i bambini a un consultorio specializzato nelle loro immediate vicinanze. E nei casi più estremi avvisiamo l ambulanza o la polizia senza nemmeno attendere la fine della telefonata. Purtroppo neanche i nostri consulenti della linea di emergenza 147 riescono a impedire ogni tentativo di suicidio. La nostra esperienza ci insegna che un punto di riferimento esterno, a soglia bassa, che sia semplicemente a disposizione del bambino, può salvare delle vite. Per maggiori informazioni: 3

4 IMPEGNO Da 15 anni con te: la linea d'emergenza 147 per bambini e giovani Dal 25 marzo 1999 la Consulenza + aiuto 147 di Pro Juventute è al fianco dei giovani in difficoltà. Voi donatrici e donatori contribuite a fornire un punto di riferimento a bambini e giovani quando sono disperati, hanno problemi, avrebbero bisogno di un consiglio o semplicemente di qualcuno pronto ad ascoltare. A tutte le ore, 365 giorni all anno, in tutta la Svizzera e gratis. «Telefono 147, pronto? Sì, posso capire che tu ti senta offesa se il tuo ragazzo a una festa si rintana in una camera con la tua collega. È importante che tu ti prenda il tempo di riflettere su ciò che vuoi fare. Fai del bene a te stessa e pensa a cosa vuoi dirgli. Per esempio potresti dirgli che hai bisogno innanzitutto di un break di due settimane. Così va un po meglio? Ciao!» Sono oltre bambini e giovani che ogni anno contattano la Consulenza + aiuto 147. Dall anno scorso le/i consulenti sono raggiungibili in tutta la Svizzera anche via SMS. Questo prezioso servizio a bassa soglia integra l offerta esistente di consulenza via Internet e telefono. In questo modo i giovani hanno a disposizione un canale fidato e di facile accesso, in aggiunta alla classica Consulenza + aiuto 147. Con la disponibilità di diversi canali di comunicazione la Consulenza + aiuto 147 di Pro Juventute vuole permettere a bambini e giovani di scegliere il modo per loro più idoneo per esporre le loro domande e problemi. Sul sito del 147 si trovano molte informazioni, domande e risposte su argomenti come la famiglia, l amicizia, l amore, la sessualità. Ogni mese si contano quasi visitatori. Oltre al sito web, il numero d emergenza 147 offre anche altre vie di comunicazione attualissime. In determinati orari è possibile chattare con un/a consulente, generalmente da soli, ma per alcuni argomenti anche in gruppo. Grazie alla consulenza tramite SMS o in chat il 147 è in grado di raggiungere più bambini e giovani con problemi gravi, perché risulta loro più facile esprimersi scrivendo. 4 Pro Juventute futura 1 I 2014

5 «Mi viene sempre da piangere! Non ce la faccio proprio!», scrive una sedicenne in un SMS alla Consulenza 147. «Ciao, noi restiamo in contatto con te, e tu con noi, così va bene! È utile sapere che c è qualcuno che ti ascolta e che qualche volta puoi lasciar uscire il tuo dolore. Per questo è una buona cosa che tua sorella ti stia vicino. Hai mai provato a dirglielo? È comprensibile che ogni tanto dubiti di essere abbastanza forte. In questi casi un aiuto professionale può sostenerti. Ci sono varie possibilità: il consultorio giovanile o la consulenza psicologica. Vorresti saperne di più? Puoi telefonarci quando vuoi o scriverci di nuovo. E se al telefono non sai cosa dire, non ha importanza: noi ti ascoltiamo. Il tuo 147.» Sono più spesso ragazze e giovani donne a contattare la Consulenza + aiuto 147 poco più della metà. Il target principale è formato da 13-16enni, ma telefonano anche ragazzi più giovani e più vecchi. Le/i consulenti che rispondono al telefono 147 passano in pochi secondi da un problema all altro: dalla gravidanza all apprendistato, dalle liti al sexting. I tre argomenti più ricorrenti tra i chiamanti sono la «sessualità», i «problemi personali» come il bullismo o il cyberbullismo nonché «l amore». All interno del gruppo tematico «problemi personali» sono aumentati gli argomenti come «crisi e aiuto», «ansia», «malattie psichiche» e «pensieri suicidi». I temi gravi sono aumentati in generale. Le /i consulenti che rispondono alle telefonate e agli SMS in tre luoghi della Svizzera sono assistenti sociali, psicologi e pedagoghi sociali. «Con te!» Il nostro motto «Con te!» va preso alla lettera. Il mantenimento del servizio di Consulenza + aiuto 147 di Pro Juventute è possibile solo grazie alle persone che, con la loro piccola o grande donazione, contribuiscono all aiuto offerto ai bambini e ai giovani in crisi. Per rendere ancora più nota l offerta del 147 tra i bambini e i giovani, dal 2014 le scuole potranno prenotare la «Lezione in classe: ora di domande al 147». In questo modo i bambini possono sperimentare direttamente il canale di aiuto. Per maggiori informazioni: 5

6 INTERVISTA... «Nostra figlia sarà sempre con noi.» Intervista a Petra Zürcher, che ha perso sua figlia allora 18enne per suicidio. Cosa l ha aiutata a elaborare il suicidio? Per me come per mio marito è stato importantissimo confrontarci con altre persone nella nostra situazione. Per questo ci siamo messi subito in contatto con un gruppo di auto-aiuto dell associazione Regenbogen Schweiz (Arcobaleno Svizzera), un associazione di genitori rimasti orfani. E poi ci sono state delle care persone della nostra cerchia che ci sono state vicino. «Spesso i bambini che attraversano una crisi psichica non vogliono far pesare i propri problemi né sul proprio entourage né sui propri genitori. Allora il numero di emergenza 147 rappresenta un offerta a soglia bassa e anonima.» Sua figlia ha parlato con Lei dei suoi problemi? Sì, ma quando era già troppo tardi! Quando finalmente si è confidata con noi, i suoi problemi erano talmente interiorizzati che non era più possibile entrare in relazione con lei. Cosa pensa del numero di emergenza 147? Spesso i bambini che attraversano una crisi psichica non vogliono far pesare i propri problemi né sul proprio entourage né sui propri genitori. Allora il numero di emergenza 147 rappresenta un offerta a soglia bassa e anonima. A suo avviso, quali misure preventive meriterebbero di essere promosse? La nostra società fa ancora molta fatica a trattare quest argomento. Per questo è molto importante informare l opinione pubblica. Si farebbe un grande passo avanti verso l abbattimento del tabù e si aprirebbero nuove porte alle misure preventive. Petra Zürcher Lei ha perso sua figlia per suicidio. L argomento è affrontato nella sua cerchia personale? Poco. Dopo la morte di nostra figlia, la maggior parte delle persone nel nostro entourage sono passate presto alla routine quotidiana. Ma per noi nostra figlia resterà sempre con noi. È parte della nostra famiglia, della nostra vita, dei nostri ricordi. Cosa desidererebbe per i bambini a rischio di suicidio? Dovrebbero cambiare fattori sociali come i pregiudizi nei confronti della psichiatria. In questo modo i bambini a rischio avrebbero meno paura di essere stigmatizzati se affrontano un percorso di cura. Inoltre, nell ambito della prevenzione dei suicidi sia a livello nazionale che regionale la rete di collegamento tra consultori e istituzioni cliniche è carente. Il trattamento dei bambini a rischio di suicidio richiederebbe delle maglie più strette. 6 Pro Juventute futura 1 I 2014

7 DALLA REGIONE I bambini imparano a gestire le emozioni! Mostrare le proprie emozioni e saper gestire le emozioni altrui è importante e si può imparare. Le offerte sulle emozioni dell associazione Pro Juventute del canton Svitto promuovono queste competenze emotive. Uno studio recente dimostra che i giovani con problemi comportamentali hanno difficoltà a interpretare correttamente le espressioni facciali. Non sanno nominare o esprimere le emozioni in modo corretto. Prevenire la violenza e le dipendenze incentivando le competenze sociali Grazie all offerta recente «Come va? sono forte» rivolta agli alunni della prima, seconda e terza elementare, i bambini imparano a riconoscere i propri sentimenti e le proprie emozioni, a esprimerle e a distinguerle. In questo modo Pro Juventute del canton Svitto completa le offerte già esistenti, rivolte rispettivamente alla scuola materna e alle classi quarte, quinte e seste delle elementari. Lo sviluppo dei tre sussidi didattici di Pro Juventute, unici in tutta la Svizzera, è avvenuto su iniziativa di insegnanti. Gli insegnanti possono contare su un kit per la classe composto da sei lezioni complete Per il poeta portoghese Fernando Pessoa chi sa emozionarsi è forte. Nella fase evolutiva tra i sei e i dodici anni i bambini manifestano un bisogno intenso di conoscere la natura delle cose, di comprendere le ragioni dell esistenza, di distinguere il bene dal male e di vivere in comunità. In questa fase è molto importante confrontarsi con le emozioni, proprie e degli altri. Per il bambino è un aiuto a concepirsi come personalità indipendente all interno delle dinamiche della classe. Con il calendario dei sentimenti di Pro Juventute e il relativo materiale didattico gli insegnanti possono potenziare in modo ludico le competenze emozionali degli alunni di prima, seconda e terza elementare. Con la vostra donazione aiutate i bambini a diventare adulti forti, autonomi e felici, responsabili per se stessi e la società. Contatto e maggiori informazioni: Pro Juventute canton Svitto Schmiedgasse 1, 6430 Svitto Tel info@projuventute-sz.ch CCP

8 AGENDA/NEWS L informazione protegge i nostri bambini e ragazzi L abuso del sexting può portare a gravi atti di cyberbullismo causando estrema disperazione e intenzioni suicide. La nostra campagna di informazione ha aiutato i giovani. «Il cyberbullismo è una cosa terribile. Grazie, Pro Juventute, per le vostre informazioni!» Questo è stato il riscontro del 15enne Silvan alla nostra campagna. Campagna informativa nazionale Perché i bambini e i giovani sono esposti a un nuovo cyberrischio di estrema gravità: le conseguenze negative del sexting. L invio di foto intime implica rischi a non finire. Se le foto vengono inoltrate o addirittura pubblicate in Internet, le persone coinvolte possono subire forti molestie. Per questo nell ottobre scorso Pro Juventute ha lanciato una campagna informativa a livello nazionale. Lo scopo consisteva nell informare i giovani sui rischi del sexting e sull offerta d aiuto del numero di emergenza 147. Donazioni private raddoppiate Un sostegno particolare è venuto ai nostri bambini dal raddoppio delle donazioni da parte della fondazione Eurosanto. Fino al raggiungimento di franchi, ogni donazione versata durante la campagna è stata raddoppiata! Per maggiori informazioni: WEB SHOP Calendario dei sentimenti Esprimete le vostre emozioni attraverso le simpatiche figurine del calendario dei sentimenti! Formato: 17 x 12,5 cm CHF 25. (di cui CHF 7. confluiscono nei progetti per l infanzia e la gioventù) Art.n. UBRV-6101 Francobolli Pro Juventute Usate per la vostra corrispondenza i popolari francobolli di Pro Juventute! Con l'acquisto di questi articoli sostenete i progetti per l infanzia e la gioventù di Pro Juventute. Foglio da 10 francobolli Posta A CHF 15. (di cui CHF 5. confluiscono nei progetti per l infanzia e la gioventù) Art.n. MARK Pro Juventute futura 1 I 2014 Troverete altri articoli interessanti all indirizzo o al numero

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. 1. Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. Circa un bambino su cinque è vittima di varie forme di abuso o di violenza sessuale. Non permettere che accada al tuo bambino. Insegna al tuo bambino

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Indagine sul Cyber-bullismo

Indagine sul Cyber-bullismo Indagine sul Cyber-bullismo Realizzata da O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori sul comportamento dei ragazzi italiani dai 12 ai 17 anni RISULTATI DI SINTESI Più di 8 ragazzi su 10 possiedono

Dettagli

Attività per la scuola secondaria di II grado

Attività per la scuola secondaria di II grado Attività per la scuola secondaria di II grado Il punto di esplosione Gli adolescenti sperimentano ed esprimono la rabbia in diversi modi. Alcuni esplodono da un momento all altro, apparentemente senza

Dettagli

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Per i bambini dai 9 anni. I tuoi genitori divorziano. Che cosa succederà?

Per i bambini dai 9 anni. I tuoi genitori divorziano. Che cosa succederà? Per i bambini dai 9 anni I tuoi genitori divorziano. Che cosa succederà? Impressum Editore Risultato del progetto «I bambini e il divorzio» nel quadro del PNR 52, sotto la direzione del prof. dott. iur.

Dettagli

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO 1) Età media: 16 2) Sesso: M: 86% F: 14% 3) Regione di residenza: Piemonte 4) Classe frequentata: 1^: 37 2^: 43 3^: 27 4^: 16 5^: 25 5) Il numero medio di ore giornaliere

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Edizioni Erickson La mia autostima Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Deborah Plummer Introduzione L immaginazione come strumento per il cambiamento Imagework: un

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

Vuoi vendere camere su internet?

Vuoi vendere camere su internet? vendere camere oggi vendere camere su internet Marco Vuoi vendere camere su internet? edita.it > vendere camere ü Definire obiettivi chiari ü Ottenere azioni concrete ü Gestire le richieste che arrivano

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

GOLDEN GROUP. The Life Living Company GOLDEN GROUP The Life Living Company Le 5 domande per chiudere una vendita Ti interessano? Allora seguimi con molta attenzione Domanda N.1 In base a quali criteri scegliete un fornitore o un Partner? Domanda

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

La rivista per gli amici di Pro Juventute.

La rivista per gli amici di Pro Juventute. La rivista per gli amici di Pro Juventute. Violenza domestica: quando i genitori picchiano i figli In Svizzera ogni anno 1300 bambini sono vittime di violenza domestica. Ancor più grave è che si tratta

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA.

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA. COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA. Avere il sospetto o essere a conoscenza che una donna che conosciamo è vittima di violenza da parte del compagno/marito/amante/fidanzato (violenza intrafamiliare)

Dettagli

Area Albergatori HotelManager

Area Albergatori HotelManager Area Albergatori HotelManager Presentare dettagliatamente il vostro hotel Predisporre statistiche Creare widgets personalizzati Costruite la vostra reputazione online con: www.holidaycheck.it/area_albergatori

Dettagli

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con Il nostro Personal Fundraiser sei tu! Hai a cuore la missione di, ne condividi gli obiettivi e sei fortemente motivato a condividerne la bontà con la sua cerchia sociale Non hai timore di metterti in gioco

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550 Cari, saluti dalla Missione dei Carmelitani Scalzi di Andhra Pradesh, India! É mio piacere grande scrivere questa lettera di ringraziamento. Abbiamo ricevuto attraverso nostro amico, gent. Signor Guido

Dettagli

Progetto: Adulti in rete con guide baby

Progetto: Adulti in rete con guide baby Progetto: Adulti in rete con guide baby Internet e il computer sono strumenti che facilitano la vita e l accesso ai servizi, ci permettono di fare da casa molte cose per cui prima eravamo obbligati a perdere

Dettagli

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale con 47 paesi membri. La sua attività coinvolge 150 milioni

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA PERCORSO DIDATTICO SICUREZZA NELLA SCUOLA LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! Anno scolastico 2014 2015. Il ruolo educativo e formativo della Scuola

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI Associazione IBVA Centro Italiano per Tutti 02/49.52.46.00 italianopertutti@ibva.it www.ibva.it QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI 1. Dati generali Sesso: M F Età: meno di 20 a. 20-25

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Per i bambini dai 6 anni La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Impressum Editore Risultato del progetto «I bambini e il divorzio» nel quadro del PNR 52, sotto la direzione del prof. dott.

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri FATA ONLUS nasce nel 1999 a Cesano Boscone (MI) da un gruppo di famiglie che hanno fatto della loro esperienza diretta in tema di affido una

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE.

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE. TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE. www.lamiabiblioteca.com Usa il lettore QR CODE del tuo smartphone e guarda subito la video presentazione de La Mia Biblioteca. Spesso

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA BUON LAVORO Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA Problema e situazione iniziale: L immagine del lavoro con le

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Indice e Chi siamo Come funziona Il Personal Fundraising I vantaggi Gli eventi Contatti pg. 3 pg. 4 pg. 6 pg. 7 pg. 8 pg. 9 3 vuole offrire ad

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega. 5. Aiuta a compilare le schede di sostegno

CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega. 5. Aiuta a compilare le schede di sostegno CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega Chiedi a Dio di guidarti in ogni aspetto della preparazione di Compassion Sunday. 2. Condividi il tuo cuore Raccontare la tua esperienza di sostenitore

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia) IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia) modalità e mezzi per organizzare il lavoro didattico sull intercultura e sulla fiaba con i bambini, i genitori e

Dettagli

Sei un Medico o un Professionista?

Sei un Medico o un Professionista? Sei un Medico o un Professionista? Non hai un Sito Web? Quello che hai è vecchio e poco funzionale? E magari non conforme al Codice Deontologico??? I nostri servizi in ambito di comunicazione in ambito

Dettagli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Con il nostro capitale di sostegno e le nostre assicurazioni risparmio e invalidità per bambini optate per una sicurezza finanziaria e un futuro sereno.

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015 Consulenza Formazione Settore Food Edizione 3.0 Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione nuovi corsi da settembre 2015 Piuitalia Associazione Mestieri Italiani Pesaro - Cari

Dettagli

Ma vivere comunque bene!

Ma vivere comunque bene! Ma vivere comunque bene! Per le persone con problemi di vista e i loro parenti. Care pazienti, cari pazienti e cari parenti, malgrado cure oculistiche spesso anche prolungate, voi stessi o un vostro caro

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

Visibilità prima di tutto

Visibilità prima di tutto Internet è un mezzo che permette alle Aziende di trarre vantaggio da innumerevoli fonti di traffico. Focalizzare i budget aziendali nelle campagne tradizionali, risulta improduttivo e poco mirato. Attraverso

Dettagli

CURSOS AVE CON TUTOR

CURSOS AVE CON TUTOR CURSOS AVE CON TUTOR DOMANDE PIÙ FREQUENTI (FAQ) A che ora ed in quali giorni sono fissate le lezioni? Dal momento in cui riceverai le password di accesso al corso sei libero di entrare quando (24/24)

Dettagli

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Foto: Andri Stadler Grafik: Vertot 1. Il cinema itinerante Roadmovie...1 2. La giornata di cinema nel vostro comune...2 3. Requisiti del comune...4

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Identità, reputazione e sicurezza: tra design e psicologia. Dott.ssa Barbara Forresi SOS Il Telefono Azzurro Onlus Torino, 10/12/2013

Identità, reputazione e sicurezza: tra design e psicologia. Dott.ssa Barbara Forresi SOS Il Telefono Azzurro Onlus Torino, 10/12/2013 Identità, reputazione e sicurezza: tra design e psicologia Dott.ssa Barbara Forresi SOS Il Telefono Azzurro Onlus Torino, 10/12/2013 Cosa «fa per noi» la tecnologia? Cosa «ci sta facendo» la tecnologia?

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI

BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI BOMBONIERE SOLIDALI PER LIETI EVENTI MATRIMONIO BATTESIMO COMUNIONE CRESIMA ALTRI EVENTI BOMBONIERE SOLIDALI Il tuo matrimonio, il tuo compleanno, il battesimo del tuo bimbo o la sua comunione, il vostro

Dettagli

conosci le regole del gioco?

conosci le regole del gioco? Sesso: conosci le regole del gioco? Quanto ti prendi cura del tuo corpo? 2 Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. Tenersi in forma non significa

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra Manuale d uso Servizio Segreteria Telefonica Memotel per Clienti con linea Fibra 1 INDICE 1. GUIDA AL PRIMO UTILIZZO 2. CONFIGURAZIONE SEGRETERIA 3. CONSULTAZIONE SEGRETERIA 4. NOTIFICHE MESSAGGI 5. ASCOLTO

Dettagli