Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22"

Transcript

1 prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ARNO' SERENA [ESP PA] - (Canto) 2 BADODI ANNA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BONO LETIZIA [ESP PA] - (Violino) 4 CANTATORE LAURA ELENA [ESP PA] - (Pianoforte) 5 CARDOSO MACIEL KAMILA [ESP PA] - (Violino) 6 CARDOSO MACIEL MILENA [ESP PA] - (Fisarmonica) 7 CERNECCA MARCO [ESP PA] - (Corno) 8 CHERSI FLORA [ESP PA] - (Pianoforte) 9 COANA ELEONORA [ESP PA] - (Clarinetto) 10 DI CARLO SERENA [ESP PA] - (Arpa) 11 FERRARA MASSIMO [ESP PA] - (Pianoforte) 12 FONDA ELISA [ESP PA] - (Pianoforte) 13 FONDA MARCELLO [ESP PA] - (Tromba) 14 FURLAN ANDREA [ESP PA] - (Pianoforte) 15 GASPERAZZO MARCO [ESP PA] - (Pianoforte) 16 GIARRATANA FRANCESCO [ESP PA] - (Violino) 17 PELLEGRINO AGNESE [Da def.] - (Chitarra) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 BALESTRA NOAH [Da def.] - (Violoncello) 2 BARNABA' MICHELA [ESP PA] - (Viola) 3 BATTISTI GIOIA [Da def.] - (Violino) 4 BENEDETTI EMMA [A.3 PA] - (Clarinetto) 5 BOTTA ENRICO [A.2 PA] - (Corno) 6 CAIULO ALICE [A.2 PA] - (Chitarra) 7 COMEL MILA [Da def.] - (Strumenti a percussione) 8 FORNASARO FRANCESCO [Da def.] - (Viola) 9 MUSIL MADDALENA [A.1 PA] - (Organo) 10 QUAIA BENEDETTA [A.2 PA] - (Oboe) 11 SALVALAIO SILVIA [A.2 PA] - (Contrabbasso) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 AMATO VIRGINIA [Da def.] - (Canto) 2 BRATOS ENRICO [Da def.] - (Pianoforte) 3 BRUMAT SARA [Da def.] - (Flauto) 4 BUTTAZZONI ANNA [Da def.] - (Oboe) 5 CANTE GIOELE [Da def.] - (Flauto dolce) 6 CONVENTI GIANMARCO [Da def.] - (Violino) 7 DELISE FRANCESCO [Da def.] - (Pianoforte) 8 DUMITRESCU COSMINA [Da def.] - (Pianoforte) 9 GESSI BEATRICE [ESP PA] - (Pianoforte) 10 GRIGORIEV RACHELE PAULA [Da def.] - (Violino) 11 MAGLIONE PHILIPP [Da def.] - (Violino) 12 MESHINI ELISA [Da def.] - (Pianoforte) 13 MODUGNO GIOVANNA [Da def.] - (Flauto) 14 MORPURGO ALESSIO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 15 PORTA ELISA [Da def.] - (Flauto) 16 SHEHATA SARA [Da def.] - (Pianoforte) 17 ŠKRLIC STEFANO [Da def.] - (Trombone) 18 SPANGHER DANIEL OSMAN [ESP PA] - (Canto) 19 TRIMBOLI VIRGINIA [Da def.] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 ALUNNI BARBAROSSA EMMA [Da def.] - (Chitarra) 2 CHIODI VERONICA [Da def.] - (Organo) 3 FALCONER NOEMI [Da def.] - (Flauto) 4 MOROSINI NICOLO' [Da def.] - (Pianoforte) 5 OBERSNEL LORENZO [Da def.] - (Violoncello) (+) indica obblighi di frequenza già assolti senza avere ancora superato il relativo esame

2 prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 6 PASINATO GIANCARLO [Da def.] - (Pianoforte) 7 PORETTI NIKITA [B.1 PA] - (Pianoforte) 8 RAVALLI ELEONORA [Da def.] - (Violoncello) 9 RUZZIER EMANUELE FRANCESCO [Da def.] - (Violoncello) 10 TOMMASINI FEDERICA [B.1 PA] - (Pianoforte)

3 prof. FERUGLIO MARCO - AULA 4 Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 ABBRESCIA MARCO [3 Tri] - (Contrabbasso) 2 BACKA BRIKELA [1 Bie] - (Pianoforte) 3 FURUKUBO MIZUHO [1 Bie] - (Maestro collaboratore) 4 MASTICHIDOU GALATEIA [3 Tri] - (Canto) 5 NIKOLOVA TRAYANA [1 Bie] - (Canto) 6 REINOTTI SILVIA PISANA [1 Bie] - (Violino) 7 ROIAZ AURORA [Da def.] - (Arpa) 8 RUSSOLO ARIANNA [1 Bie] - (Flauto) SOLFEGGIO 1 MAURI MARCO [4 VO] - (Strumenti a percussione) SOLFEGGIO III 1 ANTONINI GIANLUCA [4 VO Rip] - (Trombone) 2 MARIANO RICCARDO [3 VO] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 ACQUAVITA MARAT [Da def.] - (Flauto) 2 CORTESE MICHELA [Da def.] - (Viola) 3 DORDEVIC EMILIJA [Da def.] - (Violino) 4 DUKANOVIĆ UROŠ [A.2 PA] - (Pianoforte) 5 FANIA STEFAN [Da def.] - (Fagotto) 6 FRAGIACOMO TOMMASO [Da def.] - (Violino) 7 TRUSCELLI FRANCESCO [Da def.] - (Flauto) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 CASTRONOVO DANIELE [Da def.] - (Pianoforte) 2 CERNI DOMINIQUE [A.3 PA] - (Clarinetto) 3 COZZOLINO SARA [Da def.] - (Clarinetto) 4 CVETKOVIC VALENTINA [Da def.] - (Flauto) 5 ELIA LORENZO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 6 FERLUGA FILIP [Da def.] - (Trombone) 7 GRIGOLON ELIA [Da def.] - (Violino) 8 LOBERTO LORENZO [Da def.] - (Fagotto) 9 PLESNIK DANIELE [Da def.] - (Violino) 10 ROSSO VALENTINA [Da def.] - (Arpa) 11 ZAMPARINI LEONARDO [Da def.] - (Strumenti a percussion Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I 1 BARBIERI MARIA GIOVANNA [3 Tri Rip] - (Canto) 2 BATTIGELLI MARCO [1 Tri] - (Pianoforte jazz) 3 BUZZURRO FEDERICA [1 Tri] - (Chitarra) 4 CHIANDOTTO LUCA [Da def.] - (Pianoforte) 5 CHIOVARA ALESSANDRO [1 Tri] - (Pianoforte) 6 COOKE KEVIN REGINALD [1 Tri] - (Contrabbasso) 7 CYARGEENKA PAVEL [1 Tri] - (Chitarra) 8 D'AURIA GIUSEPPE [1 Tri] - (Pianoforte) 9 DI PIERRO GIULIANO [1 Tri] - (Pianoforte) 10 FRANJUL FLORA [1 Tri] - (Tromba) 11 GROZDANIC OZREN [1 Tri] - (Fisarmonica) 12 KLOBAS KAREN [2 Tri] - (Chitarra) 13 LANZI SIMONE [2 Tri] - (Contrabbasso jazz) 14 LEGAN SANDRO [2 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 15 LIBERALATO GIULIA [1 Tri] - (Chitarra) 16 LIGUORI GIACOMO [2 Tri Rip] - (Strumenti a percussione) 17 LOSITO NICOLA [1 Tri] - (Pianoforte) 18 MASAU ALESSANDRO [3 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 19 MATIC BRANKA [1 Tri Rip] - (Canto jazz) 20 MELODA FEDERICO [1 Tri] - (Musica elettronica) 21 MERKEL AGLAIA ERNA CARMEN [1 Tri] - (Direzione di cor (+) indica obblighi di frequenza già assolti senza avere ancora superato il relativo esame

4 prof. FERUGLIO MARCO - AULA 4 22 NADALIN MARINA [1 Tri] - (Violino) 23 NESKOVIC UNA [1 Tri] - (Pianoforte) 24 OGANJAN ELINA [1 Tri] - (Canto jazz) 25 PASCOLI NICOLA [1 Tri Rip] - (Direzione d'orchestra) 26 PASSANTE SPACCAPIETRA LUCY [1 Tri] - (Viola) 27 VITEZ DARIA IVANA [3 Tri Rip] - (Canto)

5 prof. PERRINI ENRICO - AULA 20 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 GOLEL LEONARDO EMIR [ESP PA] - (Fisarmonica) 2 GRAZIANO FEDERICO [ESP PA] - (Oboe) 3 GREGORETTI GIOVANNI [ESP PA] - (Contrabbasso) 4 JEZ ELISA [ESP PA] - (Violino) 5 KRIZMAN SILVIU CATALIN [ESP PA] - (Violino) 6 KUHAR DANIELE [ESP PA] - (Organo) 7 LAUVERGNAC THOMAS [ESP PA] - (Strumenti a percussio 8 MAFFIOLI CAMILLA [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 9 MERANDINO PIETRO [ESP PA] - (Chitarra) 10 MERLO NICOL [ESP PA] - (Organo) 11 MESHINI INES [ESP PA] - (Corno) 12 MILANI. EDOARDO [ESP PA] - (Pianoforte) 13 NAVA NICOLO' [ESP PA] - (Pianoforte) 14 PELLEGRINI GIOELE [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 15 PERSI REBECCA [Da def.] - (Violoncello) 16 TORLONTANO GIULIO [ESP PA] - (Tromba) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 CHICCO GIOVANNI [Da def.] - (Violoncello) 2 FILIPAZ LINDA [Da def.] - (Violino) 3 GIANNELLI EUGENIA MARIA [A.3 PA] - (Pianoforte) 4 LUXICH MARTINO [B.1 PA] - (Pianoforte) 5 PECINI CHIARA [Da def.] - (Violino) 6 RIOLO VIRGINIA [Da def.] - (Violino) 7 SALVALAIO ALVISE [Da def.] - (Fagotto) 8 VISINTINI LORENZO [Da def.] - (Tromba) 9 ZETTO DAVIDE FRANCESCO [B.1 PA] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo 1 ANTONI VID [1 Tri] - (Basso elettrico) 2 BARBIERI MARIA GIOVANNA [3 Tri Rip] - (Canto) 3 BERNOBIC NIKOLA [1 Tri] - (Tromba) 4 BUTTIGNOL MARCO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 5 COLLET CAMILLA [2 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 6 IVELJA DINO [1 Tri] - (Basso elettrico) 7 LANZI SIMONE [2 Tri] - (Contrabbasso jazz) 8 MASAU ALESSANDRO [3 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 9 MASTICHIDOU GALATEIA [3 Tri] - (Canto) 10 MATIC BRANKA [1 Tri Rip] - (Canto jazz) 11 MORO GIANLUCA [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 12 ORLANDO SAMUELE [3 Tri] - (Pianoforte jazz) 13 PUNTIN IGOR [3 Tri] - (Tromba jazz) 14 ROSIGNOLI ELISA [3 Tri Rip] - (Canto jazz) 15 ZAIA EMANUELE [1 Tri Fc1] - (Canto) 16 ZIKOVIC DARKO [1 Tri] - (Saxofono jazz) Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I 1 AMBOTTA ADALBERTO [1 Tri Rip] - (Contrabbasso) 2 MORO GIANLUCA [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 3 PAUNOVIC SANJA [1 Tri] - (Canto) 4 PENOV IVAN [1 Tri Rip] - (Composizione) 5 PRODAN JURICA [2 Tri] - (Saxofono jazz) 6 RAGUSA RAFFAELE [1 Tri] - (Chitarra jazz) 7 ROSIGNOLI ELISA [3 Tri Rip] - (Canto jazz) 8 SEDLANIC ZORAN [1 Tri] - (Pianoforte jazz) 9 SOCCAVO FRANCESCO [1 Tri] - (Pianoforte) 10 STELL SEBASTIAN [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 11 STOKELJ WU JAAN [2 Tri] - (Strumenti a percussione) (+) indica obblighi di frequenza già assolti senza avere ancora superato il relativo esame

6 prof. PERRINI ENRICO - AULA ZANUS GIACOMO [2 Tri] - (Chitarra jazz) Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica II 1 CANO LLAMBI [2 Tri] - (Pianoforte) 2 FABJAN MIRA [Da def.] - (Direzione d'orchestra) 3 IERONCIC ENRICO [3 Tri] - (Clavicembalo e tastiere storich 4 KLOBAS KAREN [2 Tri] - (Chitarra) 5 NUCCIOTTI SIMONE [1 Tri] - (Direzione d'orchestra) 6 PANIZON FRANCO [Da def.] - (Pianoforte) 7 PERCACCI RICCARDO [3 Tri Fc1] - (Chitarra) 8 PIRODDI DANIELE [3 Tri] - (Chitarra) 9 POTENTE ALBERTO [3 Tri] - (Organo) 10 VARGIU VALENTINA [2 Tri] - (Pianoforte) 11 ZOBEC MATJAŽ [1 Tri Rip] - (Pianoforte)

7 prof. TALASSI RAFFAELE - AULA 3 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 FARONI ALBERTO [ESP PA] - (Oboe) 2 FIORINO IRENE [ESP PA] - (Oboe) 3 FURINO ALESSANDRO [ESP PA] - (Fagotto) 4 MALIŠIĆ DANILO [Da def.] - (Fagotto) 5 PEROSSA FRANCESCO [ESP PA] - (Organo) 6 PETROUCHEV DAVID [ESP PA] - (Violino) 7 PRELAZ ILARIA [ESP PA] - (Flauto) 8 QUAZZOLO CHIARA [ESP PA] - (Flauto) 9 RUSSI ANNA [ESP PA] - (Oboe) 10 SANCIN MATEJ [Da def.] - (Strumenti a percussione) 11 SFREGOLA DILETTA [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 12 SIRAGUSA ANDREA [ESP PA] - (Pianoforte) 13 STRANI MASSIMO [ESP PA] - (Pianoforte) 14 TENCE SARA [ESP PA] - (Pianoforte) 15 TIKIC KRISTINA [ESP PA] - (Flauto dolce) 16 TIKIC VALENTINA [ESP PA] - (Violino) 17 VALENTINO GUIDO LORENZO [ESP PA] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 FONTANOT MICHELA [A.2 PA] - (Chitarra) 2 GIROTTO ALMA GEMMA [Da def.] - (Violino) 3 MARSI FRANCESCA [Da def.] - (Clarinetto) 4 PINNA PAOLA [A.2 PA] - (Pianoforte) 5 PREDONZANI MATILDE [A.1 PA] - (Pianoforte) 6 ROTA MATTIA [Da def.] - (Tromba) 7 SINCOVICH VERONICA [A.2 PA] - (Pianoforte) 8 SPOLVERINI PIETRO [Da def.] - (Tromba) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 APOSTOLI ENRICO [B.2 PA] - (Contrabbasso) 2 BUSOLINI JOANNA [Da def.] - (Chitarra) 3 CASTELLANA FRANCESCO [Da def.] - (Pianoforte) 4 CHALVIEN VITTORIO [Da def.] - (Violino) 5 GASPARO PIERO [Da def.] - (Tromba) 6 GIURICIN BIANCA MARIA [Da def.] - (Arpa) 7 LADINI LEONARDO [Da def.] - (Pianoforte) 8 MARINO NICODEMO [Da def.] - (Fagotto) 9 PALMA ROSSANA [ESP PA] - (Flauto) 10 SANDRIN VERONICA [Da def.] - (Corno) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 BATTIGELLI MARCO [ESP PA] - (Composizione) 2 BEVILACQUA MICOL [B.1 PA] - (Pianoforte) 3 BORTOT VERONICA [Da def.] - (Flauto) 4 BRAGAGNOLO MATTEO [Da def.] - (Fagotto) 5 DEQUAL MARTIN [ESP PA] - (Tromba) 6 RUZZIER FEDERICO [Da def.] - (Pianoforte) 7 WELLINGTON KEVIN [Da def.] - (Chitarra) Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica I 1 KADKHODAZADEH ATEFEH [2 Tri] - (Canto) 2 MARRA PAOLA [3 Tri Rip] - (Canto) 3 MUSIC FLORIAN [1 Tri Rip] - (Tromba) 4 NOVELLO MATTEO [2 Tri] - (Tromba) 5 PINOSA FRANCESCO [3 Tri Rip] - (Violoncello) 6 STOCCO MARTA [1 Tri] - (Violino) 7 TROIAN MABEL [1 Tri] - (Pianoforte) 8 VENIER ALISSIA [1 Tri] - (Direzione d'orchestra) 9 VERDINEK MARICA [1 Tri] - (Canto) (+) indica obblighi di frequenza già assolti senza avere ancora superato il relativo esame

8 prof. TALASSI RAFFAELE - AULA 3 10 VIDIC APOLONIA [1 Tri] - (Violoncello) 11 VISINTIN LORENZO [1 Tri] - (Composizione) 12 VRBANEC LUKA [1 Tri] - (Saxofono jazz) 13 ZAIA EMANUELE [1 Tri Fc1] - (Canto)

9 prof. ZUDINI GIUSEPPE - AULA 21 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ANSELMI RICCARDO [Da def.] - (Fagotto) 2 GERINI ELISA [Da def.] - (Arpa) 3 PENKO ANA [Da def.] - (Flauto) 4 SAVRON EMANUELE [ESP PA] - (Pianoforte) 5 STALLONE BENIAMINA [ESP PA] - (Violoncello) 6 UROŠEVIC JOVAN [Da def.] - (Pianoforte) 7 VENIR FELICITA [ESP PA] - (Violino) 8 VIDONIS LUCA [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 9 VIGORITI GABRIELE [ESP PA] - (Viola) 10 VIGORITI MARIA GIOIA [ESP PA] - (Viola) 11 VISCONTI ELIA [Da def.] - (Viola) 12 ZANOLLA VALERIYA [ESP PA] - (Pianoforte) 13 ZAPPI MARTINO [ESP PA] - (Violino) 14 ZARO ANNALISA [ESP PA] - (Pianoforte) 15 ZOICAS DANIELE CHRISTIAN [ESP PA] - (Pianoforte) 16 ZORAT CHIARA [ESP PA] - (Violino) 17 ZUCCA GABRIELE RUBENS [ESP PA] - (Violino) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 ARGENTIN MARTINA [A.2 PA] - (Chitarra) 2 BARET MARGHERITA [Da def.] - (Violino) 3 CIRCO EMER [Da def.] - (Pianoforte) 4 DELLA MARINA MARGHERITA [Da def.] - (Arpa) 5 FORMIGLI EMMA [Da def.] - (Violino) 6 LA VATTIATA SOFIA [Da def.] - (Flauto) 7 MANZIN ELISA [A.1 PA] - (Organo) 8 TIZIANEL SIDONIA [A.3 PA] - (Pianoforte) 9 VENIER ANNA [Da def.] - (Flauto dolce) 10 VERTOVEC MARTIN [Da def.] - (Pianoforte) 11 VIGORITI FRANCESCO [A.1 PA] - (Organo) 12 ZADNIK MARCO [Da def.] - (Pianoforte) 13 ZINI SAMUELE [Da def.] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 BADILA LEONARDO [Da def.] - (Viola) 2 BRUNETTI SARA [Da def.] - (Flauto) 3 DAMIANI ALESSIO [Da def.] - (Flauto dolce) 4 GARBELLANO CECILIA BIANCA [Da def.] - (Clarinetto) 5 KUHAR LORENZO [Da def.] - (Pianoforte) 6 MARCOLIN EMMA [Da def.] - (Saxofono) 7 NERI FRANCESCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 8 PATRONAGGIO SARA [B.1 PA] - (Pianoforte) 9 ROVATI ILARIA [Da def.] - (Flauto) 10 SUCCI MATIJA [A.3 PA] - (Corno) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 AMBROSINO LEONARDO [Da def.] - (Viola) 2 BALIN THOMAS [Da def.] - (Composizione) 3 BAN ESTER [B.2 PA] - (Arpa) 4 BELLO MATTEO [Da def.] - (Chitarra) 5 BERTONI SARAH [Da def.] - (Violino) 6 BOSCAROL FIORENZA [Da def.] - (Fisarmonica) 7 DI MATTEO FILIPPO [Da def.] - (Organo) 8 MEDICA CLAUDIO [Da def.] - (Tromba) 9 MOLARO CECILIA [B.1 PA] - (Pianoforte) 10 PEJATOVIC MARKO [B.2 PA] - (Pianoforte) 11 VOINOVICH ERICA [A.2 PA] - (Corno) Teoria, ritmica e percezione musicale: Teoria della musica II (+) indica obblighi di frequenza già assolti senza avere ancora superato il relativo esame

10 prof. ZUDINI GIUSEPPE - AULA NIKOLIN IVANA [1 Tri Rip] - (Chitarra) POZZOBON ELENA [2 Tri] - (Chitarra) SCRIBANO ENRICA [2 Tri] - (Clavicembalo e tastiere storic SEPEHRKHOUI ARDESHIR [2 Tri] - (Chitarra) TILLI GRAZIA [2 Tri] - (Direzione d'orchestra) ZANDAVEH NAVID [2 Tri] - (Chitarra)

AMMISSIONI A.A. 2014/2015 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO

AMMISSIONI A.A. 2014/2015 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 DI CARLO SERENA 2 (#) PATRONAGGIO SARA 3 (#) MAZZUCHIN GABRIELE CANTO Canto - Corso preaccademico - Posti disponibili: 2 1 SPANGHER DANIEL 2 ARNO'

Dettagli

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID]

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID] prof. [SIMONACCI DAVID] Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ANTONI ELENA [ESP PA] - (Chitarra) 2 BAK CECILIA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BELLAVISTA VERONICA [ESP PA] - (Pianoforte) 4 BENATI

Dettagli

Formazione classi prof. [_attivazione successiva]

Formazione classi prof. [_attivazione successiva] prof. [_attivazione successiva] Storia della musica: Storia e storiografia della musica I 1 ALLIBRANTE GIAN MARIA [1 Tri] - (Musica elettronica) 2 BUTTIGNOL MARCO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz)

Dettagli

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO prof. DE NICOLO' ROBERTO Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 ABBRESCIA MARCO [2 Tri Rip] - (Contrabbasso) 2 ANASTASIO CARMEN [2 Bie] - (Pianoforte) 1 ACQUAVITA MARAT [ESP PA] - (Flauto) 2 ALOISIO

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 COVASSI SIMONE [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 HALUPCA FRANCESCO [C.1 PA] - (Chitarra) 3 JARK GAIA VALERIA [B.2R

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA 1 RADOS RICCARDO [4 VO] - (Canto) 2 VERZIER ELISA [4 VO] - (Canto) Analisi delle fonti poetiche e narrative 1 CUI YIQIONG [1 Tri Rip]

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA Chitarra (livello C.1) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 9.00 AULA

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO SERAFIN PIETRO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO SERAFIN PIETRO Canto (livello B.1) 1 SUSOVSKY RITA DE MOLA CINZIA 4 ottobre 2017 - Ore 10.30 SALA T BASSI UMBERTO Chitarra (livello C.1) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 2 ottobre 2017 - Ore 14.30 AULA 41 WELLINGTON

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Sessione autunnale Esami corsi preaccademici ACCARRINO GAIA ACQUAVITA MARAT ANDREUZZI LAURA ANTONIUTTI ABEL

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Sessione autunnale Esami corsi preaccademici ACCARRINO GAIA ACQUAVITA MARAT ANDREUZZI LAURA ANTONIUTTI ABEL ACCARRINO GAIA ACQUAVITA MARAT Flauto (livello C.2) Esame di promozione - Commissione n. 30 settembre 2019 - Ore 10.30 SALA T ANDREUZZI LAURA Violino (livello A.2) Esame di promozione - Commissione n.1

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2013/2014 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA

AMMISSIONI A.A. 2013/2014 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 5 1 (#) GERINI ELISA 2 DELLA MARINA MARGHERITA 3 (#) ZAMPARINI FEDERICO 4 (#) MACRIPO' BARBARA 5 (#) GNEZDA MYRIAM Arpa - Biennio spec. II livello (Master)

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2012/2013 Sessione autunnale Ammissioni corsi preaccademici

CALENDARIO ESAMI A.A. 2012/2013 Sessione autunnale Ammissioni corsi preaccademici TUTTI I CORSI ( ALL COURSES) - CORSO PREACCADEMICO Verifica competenze in ingresso (preaccad) - Commissione n.1 1 FERUGLIO MARCO PERRINI ENRICO 10 settembre 2013 - Ore 9.30 AULA 3 Stud.interno 1 ACQUAVITA

Dettagli

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO prof. PAROVEL MASSIMO ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I 1 ANTONINI GIANLUCA [5 VO] - (Trombone) 2 BERNES ELISA [5 VO Rip] - (Oboe) 3 RADOS RICCARDO [4 VO Rip] - (Canto) 4 VERZIER ELISA [5 VO] - (Canto)

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 27 giugno 2016 - Ore 15.45 CANDIDATI INTERNI CAIULO ALICE 2 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 28 giugno 2016

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro Arpa (livello A.1) 1 STECCHINA GIULIANA 29 maggio 2013 - Ore 14.00 GIURICIN BIANCA MARIA ROSSO VALENTINA CORONA PIER LUIGI TORLONTANO SANDRO Canto (livello B.1) 1 DE MOLA CINZIA MARTINOLLI ADRIANO 3 giugno

Dettagli

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI prof. CARUSO GIOVANNI 1 CARUSO ADA [2 VO] - (Violino) 2 DANEU DENIS [4 VO] - (Tromba) 3 JENKO FEDERICA [2 VO Rip] - (Violoncello) 4 LEANZA ALESSANDRA [Da def.] - (Violoncello) 5 MARIANO RICCARDO [1 VO]

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. VINCIGUERRA VITTORIA Membro. TARABOCCHIA SILVIA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. VINCIGUERRA VITTORIA Membro. TARABOCCHIA SILVIA Membro Chitarra (livello A.3) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 27 giugno 2018 - Ore 9.00 AULA 43 ANTONI ELENA VINCIGUERRA VITTORIA Composizione (livello B.2) 1 NIEDER FABIO TARABOCCHIA SILVIA ROJAC CORRADO

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA Arpa (livello A.3) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 OGANJAN ELINA Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO Chitarra (livello A.3) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 26 giugno 2017 - Ore 9.45 AULA 13 COMUZZI ANGELA MILIO LORIS MORO LORENZO NICODEMO ALESSANDRO PIZZAMIGLIO GIOVANNI TREU RICCARDO Chitarra (livello

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro Arpa (livello A.3) 1 STECCHINA GIULIANA CORONA PIER LUIGI 24 giugno 2015 - Ore 14.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA TORLONTANO SANDRO BIANCHI DUCCIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA 16 giugno 2015 - Ore 10.00

Dettagli

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3 ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 (#) BAN ESTER 2 (#) ROSSO VALENTINA CANTO Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 2 1 ZHU JUNGAO (d) 2 ZAIA EMANUELE (d)

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 ARPA Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 1 (#) MACRIPO' BARBARA 23/02/89 CANTO Canto - Livello preaccademico - Posti disponibili: 3 1 CRUZ DOS SANTOS DIANA 12/03/85 2 (#) MACRIPO' BARBARA

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 ARPA Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 1 (#) MACRIPO' BARBARA 23/02/89 CANTO Canto - Livello preaccademico - Posti disponibili: 3 1 CRUZ DOS SANTOS DIANA 12/03/85 2 (#) MACRIPO' BARBARA

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Graduatoria dei Candidati al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2015/2016 (votazione espressa in DECIMI) 1 MARTINI ELEONORA 9.00 27/11/2002 AMMESSA Idoneo al 1 anno livello 1 Graduatoria

Dettagli

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode)

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) (31 Dipl. Accademici di I Livello / 37 Dipl. Accademici di II Livello / 14 Dipl. Prev. Ord.)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA DE MOLA CINZIA 3 ottobre 2016 - Ore 12.00 SALA T SPANGHER DANIEL OSMAN Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO 28 settembre 2016 - Ore 14.00 AULA 2

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA COMPOSIZIONE 25/06 ore 9.30 Aula 119 BERLASSO

Dettagli

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 Arpa Arpa - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 BAN ESTER Canto Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 SARVENAZ FORGHANI

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO ARPA Patrizia Tassini (presidente), Roberto Barbieri, Stefano Viola, Alfredo Barchi (supplente) 28/09 Aula 117 ore 10.45 BASSO TUBA BOCCIA STEFANO Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin,

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario ACCURSO AGNESE ASAKO SATO BALBI GIULIO BELLADONNA VALENTINA BENES ALICE FLAUTO Esame di promozione - Commissione n.1 5 ottobre 2009 - Ore 15.00 AULA 34 BERNES NICOLO' VIOLONCELLO Esame di promozione -

Dettagli

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68 Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 215/1 19/2/21 febbraio 215 Num. tot. ammessi STRUMENTO ARPA GASTALDI EMILY.9 9.5+ 2.9 OTTO 1.9 ARPA STRUMENTO CLARINETTO GIANOLA EUGENIO

Dettagli

Orari delle lezioni a. s. 2018/2019

Orari delle lezioni a. s. 2018/2019 Orari delle lezioni a. s. 2018/2019 Bagatella Benedetta Chitarra Mercoledì 17.30 18.15 Beltrame Matteo Ballarini Camilla Formazione musical Giovedì 17.00 17.45 Valvassori Tiziana Ballarini Serena Ballico

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ (Triennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 04/07/2016

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 4884 Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 29 del Consiglio Accademico n.4 nella

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 26.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "LUIGI CHERUBINI"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (T.S.M.) per l'a.a. 2013/2014 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 09/09/2013 1 BETTI IRENE 30.00

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 24.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Formazione classi prof. [_attivazione successiva]

Formazione classi prof. [_attivazione successiva] prof. [_attivazione successiva] Storia della musica: Storia e storiografia della musica I 1 ARUFFO ALESSANDRO [1 Tri] - (Musica e nuove tecnologie 2 ASQUINI GIOVANNI [1 Tri] - (Musica e nuove tecnologie)

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 31.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 1 PROCACCIOLI STEFANO CANALE MARGHERITA PERRINI ENRICO 23 settembre 2015

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TREVISAN ROSALBA. TREVISAN ROSALBA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TREVISAN ROSALBA. TREVISAN ROSALBA Membro Arpa (livello A.1) 1 SANZIN NICOLETTA CASACCIA STEFANO 29 maggio 2018 - Ore 14.30 MERKEL AGLAIA ERNA CARMEN MIELE KATRIN PARMEGGIANI MARGHERITA ROSADA CARLOTTA Canto (livello B.1) 1 SUSOVSKY RITA DE MOLA

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. 2018/2019 (votazione espressa in CENTESIMI) TENUTI IL 12/09/2018 1

Dettagli

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO Istituto Superiore di Studi Musicali Via Ezio 32-04100- LATINA tel. 0773/664173 fax. 0773/661678 Prot. n. 3510/D2 Latina, 05/07/2019 N.B. Si ricorda ai candidati alle ammissioni al Triennio che il mancato

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020 COGNOME NOME CORSO IDONEO/NOTE DALL'ERA PIERFAUSTO Basso Tuba [Propedeutico] idoneo MERO CATERINA MARIA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico] idoneo PASCALE MARTINA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico]

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Tutti i settori ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 2 TOSOLINI MARCO MARI PERRINI ENRICO CANALE MARGHERITA 14 settembre

Dettagli

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO ANNA DE LUCA AVENA MATTEO CHITARRA 27/06 ore 14.00 Aula 117 BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi BELTRAME BLANCA ESTER VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO. LAZZERI SERGIO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO. LAZZERI SERGIO Membro Chitarra (livello A.3) DOSSO LUCIO CORONA PIER LUIGI 25 giugno 2019 - Ore 14.30 AULA 43 ANTONELLI MATTIA Clarinetto (livello C.3) Compimento livello C - Commissione n. FERROFINO ELENA FOSCHINI DOMENICO

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Biennio spec. II livello (Master) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana (bie.sper.) - Com 1 TOSOLINI MARCO MARI MATTUCHINA GUDULA RAMELLA CARLO GIUSE 7 settembre

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre 2017 09:00 10:30 10:30

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato Graduatoria dei Candidati IDONEI alla scuola di ARPA CFP per l' A.A. 2012/2013 (votazione espressa in DECIMI) TENUTI IL 19/09/2012 1 STANGHELLINI ELISABETTA 9.00 30/11/2001 Idoneo al 1 anno livello 1 2

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PESARO URBINO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO)

Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web. GRADUATORIA AMMISSIONI al. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) Prot. n. 5521/D 2 Del 30/09/2016 Albo Sede Sito Web OGGETTO: Elenco candidati AMMESSI Trienni/Bienni Corsi di Jazz. CORSO di BASSO ELETTRICO (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2016/17 presso il CONSERVATORIO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. Note: I PROVA IDONEO: 25/40 BERTASI ANDREA BERTASI 00/00 24/08/989

Dettagli

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 31 Ottobre 2018 All'Albo dell'istituto Prot. 4013/2018 Oggetto: Decreto direttoriale concernente le procedure di

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO 29 GIUGNO 2011 Le indicazioni riguardanti le aule potrebbero variare a causa di lavori in corso nella

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 )

Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 ) CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO VENEZIA Quote iscrizione e contributi vari A. A. 2018/2019 Approvato dal C.d.A. del 11 maggio 2018 (delibera n. 30/2018 ) Corsi accademici di PRIMO LIVELLO (Trienni)

Dettagli

OGGETTO: A.A. 2015/ Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici

OGGETTO: A.A. 2015/ Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici Prot. n 4592/5-9 Bologna, 27 luglio 2015 All Albo - www.conservatoriobologna.it OGGETTO: A.A. 2015/2016 - Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici Visti i verbali e gli atti

Dettagli

prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre aula 20 (Tromba) MAURI MARCO [Da def.] - (Strumenti a

prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre aula 20 (Tromba) MAURI MARCO [Da def.] - (Strumenti a SOLFEGGIO I JANKOVIC KRISTINA [Da def.] - (Violino) prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre 15.00-16.00 aula 20 LUGLI SARA [Da def.] - (Corno) prof. LAZZARON DAMIANO 26 ottobre 17.00-19.00 aula 35 RADOS RICCARDO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di CANTO (P. A.) per l'a.a. 2018/2019 1 SHIMOJI MIHO 83/100 26/05/1994 2 PIERI ANNA 81/100 07/02/1997 3 MONTEVERDI SARAH 79/100 19/08/1994

Dettagli

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA SUPERCUS RAGAZZE 01^ BORTOLOZZO SUSANNA 10 4911 02^ ZORZI DARIA 10 4242 03^ SCIURBA ANNA 9 3672 04^ MILANI SUSANNA 7 3648 05^ MAZZON ANGELA 9 3614 06^ POLATO ALICE 9 3504 07^ FERRANTI FEDERICA 7 3143 08^

Dettagli

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula:

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE PIPPA GIOVANNI Quilichini Paolo Abbate Alessandro 28 Settembre 2018 10,00 scritti - 15,00 orali PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa Cavallari

Dettagli

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula:

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO PICCOLO ALESSANDRO PIPPA GIOVANNI PROMOZIONI LETTURA DELLA PARTITURA MICHELON DARIO PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA BENA' ENRICO Pollastri Mariarosa CAVALIERE

Dettagli

calendario generale degli esami dal 20/5 in poi esami di conferma, recital biennio e altri - provvisorio fino al 14/6

calendario generale degli esami dal 20/5 in poi esami di conferma, recital biennio e altri - provvisorio fino al 14/6 20/05 Giorgio Marcossi (presidente), Franco Calabretto, Lucio Degani, Andrea Scaramella (supplente) 21/05 12:00 composizione Conferma 23/05 Nicola Bulfone (presidente), Lorenzo Bertoldi, Carlo Teodoro,

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI)

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 08/09/2017 1 CAPPILLI REBECCA (*) 24/30 2 PISACANE GLORIA 24/30 B. Le iscrizioni ai corsi saranno disposte secondo l'ordine della

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel Tutti i corsi ( All courses) - Biennio spec. II livello (Master) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana (bie.sper.) - Com 1 CANALE MARGHERITA PROCACCIOLI STEFANO 22 settembre 2014 - Ore 10.30

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAGLIARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A SCUOLA DI VIOLINO 1 NATO Miriam otto,50 graduatoria di riserva candidati iscritti all esame oltre i termini SCUOLA DI VIOLA 1 GRIPSHI Eriola otto,50 2 KOKA Ardenada otto,25 3 LO SURDO Veronica otto SCUOLA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile 2009 La Giuria: Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Prof. Massimiliano Baggio, docente di pianoforte

Dettagli

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011 CLASSIFICA PANNOLINI VOLANTI FEMMINILE (2008 e successivi) 1 GIORDANI VALENTINA 2008 2 DAL POZZO MARTA 2008 3 OSMETTI ALESSANDRA 2008 4 CONFORTOLA LETIZIA 2010 5 GRANEROLI ALESSANDRA 2009 6 FRANZINI MADDALENA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI COMPOSIZIONE (Prova in 10 ore e 3 Ore) (Prof. Antonio Anichini) OBOE (Prof.ri Mario Dani Isabel Stein Luciano Tristaino) TROMBA (Prof.ri Andrea Dell'Ira Alberto Serpente Simone Valacchi) CLARINETTO (Prof.ri

Dettagli

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni. Anno Accademico CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni. Anno Accademico CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI Anno Accademico 2014-2015 CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI CALENDARIO DEGLI ESAMI PROMOZIONE E CONFERMA - SESSIONE AUTUNNALE Terni, 4 Settembre 2015 prot. n. 1699 LUNEDI 21 SETTEMBRE

Dettagli

PETTORALI PER SCI CLUB

PETTORALI PER SCI CLUB SCI CLUB CARLIN 41 AIMONINO EVA 53 TODISCO LIVIO 65 CARBONATTO ANTONIO 139 CARBONATTO FEDERICO 144 CARBONATTO MARCO TOTALE ISCRITTI SCI CLUB CARLIN : 5 Pagina 1 di 11 SCI CLUB FORNO CANAVESE 10 MILANO

Dettagli

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO CHITARRA Cazzin Giovanni Paolini Monica Pegoraro Siegfried Chillemi Luciano 05/03/2016 Carlin Patrizia 10,30 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO PIANOFORTE ESAME PROVA IX ANNO ORGANO

Dettagli

9 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 5 luglio 2013

9 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 5 luglio 2013 CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2006 e successivi) 1 93 DELLA VALLE ALISSA 2006 F 2 23 BERTOLINA MELISSA 2006 F 3 45 CAPITANI NICOLE 2006 F 4 42 COLOMBO RACHELE 2007 F 5 55 MORANDUZZO SVEVA 2006 F 6 50

Dettagli

AMMISSIONI AI CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA LECCE A.A. 2018/2019 A R P A

AMMISSIONI AI CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA LECCE A.A. 2018/2019 A R P A Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale A R P A ( COMMISSIONE: TARGA, SCARINZI, SCHIATTONE SUPPL. CALOGIURI ) VENERDI 14 SETTEMBRE 2018 ORE 9.00

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE E ATTIVITA' MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia San Marco 2810 30124 Venezia Tel. 041-5225604 Fax 041-5239268 RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI

Dettagli