TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO"

Transcript

1 TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre :00 10:30 10:30 12:00 12:00 13:30 14:00 15:30 15:30 17:00 17:00 18:30 18:30 20:00 I I Corso C2 preacc Debito formativo / c* Debito formativo I I / c* Corso C2 preacc Prof. REGATTIN DARIO - inizio lezioni: per i nuovi studenti: mercoledì 25 ottobre :00 10:30 10: 30 12:00 12:00 13:30 14:00 15:30 15:30 17:00 17:00 18:30 18:30 20:00 I Debito formativo I Corso C1 preacc / c* I Debito formativo I / c* Corso C1 preacc Prof. docente da nominare - inizio lezioni:. In calce al presente foglio sono pubblicate le assegnazioni degli studenti alle classi. Tutti gli studenti sono invitati a presentarsi tempestivamente in classe negli orari previsti. I gruppi sono costituiti da un minimo di 5 fino a un massimo di 10 studenti, in base alle adesioni agli orari indicati. Le adesioni saranno accolte in ordine di arrivo, fino a concorrenza del numero massimo. Il gruppo c* sarà attivato nel secondo semestre. Gli studenti tenuti a sanare il debito formativo di Teoria dell armonia e analisi, saranno inseriti al nel secondo semestre a condizione che abbiano assolto il debito. Gli studenti tenuti a sanare anche il debito formativo di Teoria, ritmica e percezione, saranno inseriti al debito formativo di Teoria dell armonia e analisi nel secondo semestre a condizione che abbiano assolto il primo debito. Per consentire una migliore organizzazione delle lezioni coloro che, per qualsiasi motivo, non intendano frequentare ovvero abbiano problemi di frequenza, sono tenuti a comunicarlo al rispettivo docente entro il 21 novembre In assenza di comunicazione saranno depennati dai registri per il corrente anno accademico.

2 prof. _docente da nominare [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a fiato 1 POROPAT FRANCESCO [Da def.] - (Oboe) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a pizzico 1 CIBIZ TANJA [Da def.] - (Chitarra) 2 MIZDRAK DJORDJE [Da def.] - (Chitarra) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a tastiera 1 SABADIN MICHELA [Da def.] - (Organo) [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti ad arco 1 ZURAEVA LIUBOV [Da def.] - (Viola) [TRS] Analisi di letteratura musicale vocale 1 HOU YAOGUANG [Da def.] - (Canto) Analisi dei repertori 1 AMBOTTA ADALBERTO [Da def.] - (Contrabbasso) 2 EU ANDREJCSIK BOBITA JAZMIN [Da def.] - (Pianoforte) 3 ANTONINI GIANLUCA [1 Bie] - (Trombone) 4 ARNO' SERENA [Da def.] - (Canto) 5 BELUŠEVIĆ ZORANA [1 Bie] - (Flauto) 6 EU BLASINA NICOLA [Da def.] - (Tromba) 7 BOARO IVAN [Da def.] - (Strumenti a percussione) 8 BOŽAC CARLA [Da def.] - (Chitarra) 9 BUCCI MATTEO [1 Bie] - (Contrabbasso) 10 BULAJICH MARKO ANDRIJA [Da def.] - (Strumenti a percuss 11 BULZIS THOMAS [Da def.] - (Violoncello) 12 EU+ CHIOVARA ALESSANDRO [Da def.] - (Pianoforte) 13 + COOKE KEVIN REGINALD [Da def.] - (Contrabbasso) 14 CORAZZA ANDREA [Da def.] - (Clarinetto) 15 D'ANTONI ALESSANDRA [Da def.] - (Chitarra) 16 D'AURIA GIUSEPPE [Da def.] - (Pianoforte) 17 # DE SIMONE SABRINA [Da def.] - (Pianoforte) 18 DECOLLE EMANUELE [Da def.] - (Maestro collaboratore) 19 DEDOVIC RADICA [1 Bie] - (Flauto) 20 DEQUAL MARTIN [Da def.] - (Tromba) 21 DETI KOSTI [1 Bie] - (Pianoforte) 22 # DOLJAK MOJCA [Da def.] - (Fisarmonica) 23 FALCONER NOEMI [Da def.] - (Flauto) 24 FORTI FEDERICO [Da def.] - (Pianoforte) 25 GOBBATO LUCA [Da def.] - (Strumenti a percussione) 26 GOLDIN DIEGO [Da def.] - (Corno) 27 GRČAK UROŠ [1 Bie] - (Violino) 28 GURAZIU VIKTOR [1 Bie] - (Pianoforte) 29 + JARK REBECCA [Da def.] - (Pianoforte) 30 KOŽAR NIKA [Da def.] - (Canto) 31 LANA GUGLIELMO [Da def.] - (Pianoforte) 32 + LIBERALATO GIULIA [Da def.] - (Chitarra) 33 # LOMBARDO MARCO [Da def.] - (Pianoforte) 34 LOPUSINA VASILISA [1 Bie] - (Pianoforte) 35 LOSITO NICOLA [Da def.] - (Pianoforte) 36 MARIUZZO ILARIA [Da def.] - (Violino) 37 MIKULIĆ TAMARA [1 Bie] - (Violino) 38 EU MONIEVA IRINA [Da def.] - (Violino) 39 + MRZLIC ANTONIO [Da def.] - (Canto) 40 NADALIN MARINA [Da def.] - (Violino) 41 EU+ NEŠKOVIĆ UNA [Da def.] - (Pianoforte)

3 prof. _docente da nominare # PAROLIN PATRIZIA [Da def.] - (Chitarra) + PAVLETIĆ LORA [Da def.] - (Canto) # PUGLIESE ANTONELLA FRANCESCA [Da def.] - (Flauto) RISOLINO MARCO [Da def.] - (Pianoforte) SARDEI GIOVANNI [Da def.] - (Pianoforte) SUN JING [1 Bie] - (Canto) TAN ZHENYI [Da def.] - (Canto) EU TMUŠIĆ KSENIJA [Da def.] - (Pianoforte) TOPPO MICHELE [Da def.] - (Fisarmonica) TOSIĆ DINA [1 Bie] - (Violino) TROIAN MABEL [Da def.] - (Pianoforte) VALLON LORENZO [Da def.] - (Flauto dolce) VIDAK NICOLE [Da def.] - (Pianoforte) VIDIC APOLONIA [Da def.] - (Violoncello) VINCI FEDERICA [1 Bie] - (Canto) VUČEVIĆ JOVANA [1 Bie] - (Pianoforte) ZAMPIRON NICCOLÓ [1 Bie] - (Tromba)

4 prof. PAROVEL MASSIMO Teoria dell'armonia e analisi (livello C.2) 1 BEVILACQUA MICOL [C.2 PA] - (Pianoforte) 2 BONETTI MARTA [C.2 PA] - (Organo) 3 ELIA LORENZO [C.2 PA] - (Strumenti a percussione) 4 FERLUGA UBALDINI ALESSANDRO [C.2 PA] - (Chitarra) 5 IGBARIA HALIMA [C.3 PA] - (Violino) 6 ILIĆ JELENA [C.2R PA] - (Pianoforte) 7 LAMBERTI DESIREE [C.1R PA] - (Pianoforte) 8 LUXICH MARTINO [C.2R PA] - (Pianoforte) 9 MOZAN ERIK [C.3 PA] - (Tromba) 10 NERI FRANCESCO [C.2 PA] - (Strumenti a percussione) 11 PATRONAGGIO SARA [C.2 PA] - (Pianoforte) 12 PLESNIK DANIELE [C.1R PA] - (Violino) 13 PORETTI NIKITA [C.2 PA] - (Pianoforte) 14 PRINCIVALLE MARTINA [C.3R PA] - (Clarinetto) 15 RAVALLI ELEONORA [B.1R PA] - (Violoncello) Teoria dell'armonia e analisi (obbligo formativo aggiuntivo) 1 # ACCURSO AGNESE [1 Tri pt1] - (Violino) 2 AHMED CHIA SULTAN AHMED [Da def.] - (Contrabbasso) 3 ALLIBRANTE GIAN MARIA [Da def.] - (Musica elettronica) 4 BAGGI MARGHERITA [Da def.] - (Canto jazz) 5 BERNACA ROBERTO [Da def.] - (Tromba) 6 CIACCHI ENRICO [Da def.] - (Musica elettronica) 7 DEFRANCESCHI AARON [Da def.] - (Musica elettronica) 8 DIOMEDE GIULIA [Da def.] - (Canto) 9 DONADIC LOREN [Da def.] - (Pianoforte) 10 FLEGO FILIP [Da def.] - (Chitarra jazz) 11 FOTI GIACOMO [Da def.] - (Musica elettronica) 12 MARZONA DAVIDE [Da def.] - (Musica elettronica) 13 PACINI VALENTINA [Da def.] - (Violino) 14 PANDOLFO FRANCESCO [Da def.] - (Strumenti a percussion 15 PISANO NICOLA [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 16 SANDRIN VERONICA [1 Tri] - (Corno) 17 VRANIC STEFANO [Da def.] - (Musica elettronica) 18 ZAMPARO SAMUELE [1 Tri] - (Organo) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive I 1 AN MUNING [1 Tri] - (Musica elettronica) 2 ANDREJCSIK KEZIA LEILA [1 Tri] - (Violoncello) 3 BADIN NINA [1 Tri] - (Flauto) 4 BAN ESTER [1 Tri] - (Arpa) 5 + BIRNER GIACOMO [Da def.] - (Violino) 6 BOBANOVIC IVA [1 Tri] - (Chitarra) 7 # BRUNETTI SARA [1 Tri pt1] - (Flauto) 8 BUDIN TOMMY [Da def.] - (Clarinetto) 9 CHIAPPIN MANUEL [1 Tri] - (Flauto) 10 CHIODINI MATTEO [1 Tri] - (Chitarra) 11 # CLEMENTE FRANCESCA [1 Tri pt1] - (Maestro collaborato 12 # CRAGNOLINI MATILDE [1 Tri pt1] - (Strumenti a percussio 13 DALL'ARGINE MAURO [Da def.] - (Chitarra) 14 FOSKO ALDO [Da def.] - (Clarinetto jazz) 15 GIACOMAZZI JACOPO [Da def.] - (Musica elettronica) 16 HAFFNER JOZEFA MARIA [Da def.] - (Canto) 17 KALČIĆ DINO [Da def.] - (Chitarra)

5 prof. PAROVEL MASSIMO 18 KAPINKOVSKA TEODORA [1 Tri] - (Pianoforte) 19 LA MONACA GIULIO [Da def.] - (Musica elettronica) 20 PANGER KATJA [Da def.] - (Violoncello) 21 # PETRACHI LORENZO [1 Tri pt1] - (Violino) 22 # PINOSA EMANUELE [1 Tri pt1] - (Pianoforte) 23 PREMATE MARIN [Da def.] - (Pianoforte) 24 ŠANDOROV IGOR [Da def.] - (Clarinetto) 25 SPANGHER DANIEL [Da def.] - (Canto) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive II 1 BIRNER GIACOMO [Da def.] - (Violino) 2 + BOŽAC CARLA [Da def.] - (Chitarra) 3 BRAGAGNOLO MATTEO [Da def.] - (Fagotto) 4 DARI LORENZO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 5 DUJMOVIĆ DAJANA [Da def.] - (Canto) 6 # FORTI RICCARDO [Da def.] - (Violino) 7 GOTOVTCEVA ANASTASIIA [Da def.] - (Canto) 8 LONGO DANIEL [Da def.] - (Violino) 9 MUKERLI CHIARA [Da def.] - (Flauto) 10 MUZEVIĆ VITO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 11 PARMA ARIANNA [Da def.] - (Chitarra) 12 PAUNOVIĆ SANJA [Da def.] - (Canto) 13 PAUNOVITY DRAGANA [Da def.] - (Canto) 14 # PEJATOVIC MARKO [Da def.] - (Pianoforte) 15 # PERROTTI LORENA [Da def.] - (Pianoforte) 16 SHAKLEV ANDREJ [Da def.] - (Pianoforte) 17 SOLITO CAMILLA [Da def.] - (Canto) 18 TABOLINA ALINA [Da def.] - (Canto) 19 TASHKO KOSTANDIN [Da def.] - (Pianoforte) 20 VIEL MARCO [Da def.] - (Strumenti a percussione)

6 prof. REGATTIN DARIO [VO] ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I 1 BOSICH LORENZO [6 VO] - (Flauto dolce) 2 MARIANO RICCARDO [6 VO] - (Pianoforte) 3 MAURI MARCO [6 VO Rip] - (Strumenti a percussione) Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 BADILA LEONARDO [C.1 PA] - (Viola) 2 BELLO MATTEO [C.1 PA] - (Chitarra) 3 BENEDETTI EMMA [C.1 PA] - (Clarinetto) 4 BOLDARIN UMBERTO MARIA [ESP2 PA] - (Pianoforte) 5 BONUTTI ANTONIO [C.1R PA] - (Violoncello) 6 BRATOS ENRICO [C.1 PA] - (Pianoforte) 7 BUSOLINI JOANNA [C.1 PA] - (Chitarra) 8 CHALVIEN VITTORIO [C.1 PA] - (Violino) 9 COMEL MILA [C.1 PA] - (Strumenti a percussione) 10 GIANNELLI EUGENIA MARIA [C.1 PA] - (Pianoforte) 11 GREGORETTI GIOVANNI [C.2 PA] - (Contrabbasso) 12 GRIGOLON ELIA [C.1 PA] - (Violino) 13 LADINI LEONARDO [C.1 PA] - (Pianoforte) 14 LANZI SIMONE [C.1 PA] - (Contrabbasso) 15 LUCCHETTI BEATRICE [B.2R PA] - (Violoncello) 16 MAGLIONE PHILIPP [C.1 PA] - (Violino) 17 MARCOLIN EMMA [C.1 PA] - (Saxofono) 18 MEDICA CLAUDIO [C.1 PA] - (Tromba) 19 PASINATO GIANCARLO [C.1 PA] - (Pianoforte) 20 PRELAZ ILARIA [C.1 PA] - (Flauto) 21 PRINCIVALLE MARTINA [C.3R PA] - (Clarinetto) 22 ROSSO VALENTINA [C.1 PA] - (Arpa) 23 RUZZIER EMANUELE FRANCESCO [C.1 PA] - (Violoncello) 24 SETTE SIMONE [ESP PA] - (Violino) 25 SHEHATA SARA [C.1 PA] - (Pianoforte) 26 SINCOVICH VERONICA [C.1 PA] - (Pianoforte) 27 VERTOVEC MARTIN [C.1 PA] - (Pianoforte) 28 ZETTO DAVIDE FRANCESCO [C.1R PA] - (Pianoforte) Teoria dell'armonia e analisi (obbligo formativo aggiuntivo) 1 BREGANT LUCA [1 Tri] - (Violoncello) 2 # BRUMAT SARA [1 Tri pt1] - (Flauto) 3 BUTUL MATHIAS [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 4 CODOGNOTTO GIOIA [Da def.] - (Violino) 5 FLORAN MARCO [Da def.] - (Musica elettronica) 6 FLORJANČIČ LUKA [1 Tri] - (Chitarra jazz) 7 FORGHANI SEYEDEH SARVENAZ [1 Tri] - (Canto) 8 FRANK ESPERANZA CLAUDIA [1 Tri] - (Violino) 9 # GIURICIN BIANCA MARIA [Da def.] - (Arpa) 10 KORUGA ALEKSANDAR [Da def.] - (Musica elettronica) 11 KOŠČAK JAKOV [1 Tri] - (Chitarra) 12 LOBERTO LORENZO [Da def.] - (Fagotto) 13 LUKIĆ ALEKSANDAR [1 Tri] - (Chitarra jazz) 14 MARKUS MARKO [Da def.] - (Chitarra) 15 MELE ALESSANDRO [Da def.] - (Violino) 16 SAFRETTI SACHA [Da def.] - (Musica elettronica) 17 # SAVRON EMANUELE [1 Tri pt1] - (Pianoforte) 18 VALENTI MORA CASTRO JESUS [Da def.] - (Musica elettron 19 VALLON LORENZO [Da def.] - (Flauto dolce)

7 prof. REGATTIN DARIO Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive I 1 + AIMO MARTINA [Da def.] - (Canto jazz) 2 + ANDRIANI DAVIDE [Da def.] - (Musica elettronica) 3 BENES MARTA [1 Tri] - (Tromba jazz) 4 #+ BORDARI MARINO [Da def.] - (Musica elettronica) 5 #+ DE ARAUJO MOREIRA ANDRÉ LUIZ [Da def.] - (Batteria 6 + FAVRO PIERCARLO [Da def.] - (Chitarra jazz) 7 FRANJUL FLORA [Da def.] - (Tromba) 8 FURINO ALESSANDRO [Da def.] - (Fagotto) 9 # GRECO GABRIELE [1 Tri pt1] - (Strumenti a percussione) 10 + KADKHODAZADEH ATEFEH [Da def.] - (Canto) 11 LEGAN SANDRO [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 12 MAFFEZZOLI CECCHI EDDIE RAFFAELE [Da def.] - (Pianof 13 + MAZZOLO FEDERICO [Da def.] - (Musica elettronica) 14 MELODA FEDERICO [Da def.] - (Musica elettronica) 15 + MERVIC SIMON [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 16 MORPURGO ALESSIO [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 17 PELASCHIAR ETTORE [Da def.] - (Clarinetto) 18 + PIANI MATTIA [Da def.] - (Musica elettronica) 19 SPERANZA GIOVANNA [1 Tri] - (Corno) 20 TURRIN AGNESE [1 Tri] - (Canto jazz) 21 + VITEZ DARIA IVANA [Da def.] - (Canto) 22 + ZACCHIGNA ANGELICA [Da def.] - (Canto jazz) 23 ZOTO SARA [Da def.] - (Viola) 24 ZUCCOLO SEBASTIAN [1 Tri] - (Violino) Teorie e tecniche dell'armonia e analisi delle forme compositive II 1 + AMBOTTA ADALBERTO [Da def.] - (Contrabbasso) 2 # BORTOT VERONICA [Da def.] - (Flauto) 3 CORVAGLIA PIERLUIGI [Da def.] - (Strumenti a percussione) 4 FARONI ALBERTO [Da def.] - (Oboe) 5 # GABRIELLI CATERINA [Da def.] - (Pianoforte) 6 HIFZI KRISTI [2 Tri] - (Pianoforte) 7 KADKHODAZADEH ATEFEH [Da def.] - (Canto) 8 + LANA GUGLIELMO [Da def.] - (Pianoforte) 9 + MRZLIC ANTONIO [Da def.] - (Canto) 10 PACCAGNIN GIULIA [Da def.] - (Pianoforte) 11 # PALLINI FRANCESCA [Da def.] - (Pianoforte) 12 PASSANTE SPACCAPIETRA LUCY [Da def.] - (Viola) 13 RICCOBON CAROLINA ELISA [Da def.] - (Violino) 14 ROMANO ALICE [Da def.] - (Violoncello) 15 RUSIN LUCIA [Da def.] - (Flauto) 16 TOMASELLA LAURA [Da def.] - (Violino) 17 VENDRAME GIACOMO [Da def.] - (Tromba) 18 VIO TERESA [Da def.] - (Violino) 19 # VIRTUOSO ANDREA [Da def.] - (Pianoforte) 20 VITEZ DARIA IVANA [Da def.] - (Canto) 21 ZUBERTI ELIA [Da def.] - (Flauto)

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre 2017 09:00 10:30 10:30

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 26.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 24.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2018 19 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: 22 ottobre 2017 09:00 10:30 10: 30 12:00

Dettagli

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO prof. PAROVEL MASSIMO ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I 1 ANTONINI GIANLUCA [5 VO] - (Trombone) 2 BERNES ELISA [5 VO Rip] - (Oboe) 3 RADOS RICCARDO [4 VO Rip] - (Canto) 4 VERZIER ELISA [5 VO] - (Canto)

Dettagli

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 Arpa Arpa - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 BAN ESTER Canto Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 SARVENAZ FORGHANI

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO

AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO Scuola di ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 (%) BARNABA FRANCESCA 2 DELLA MARINA MARGHERITA 3 (#) CARONE ELEONORA AMMISSIONI A.A. 2015/2016 Scuola di CANTO Canto - Corso preaccademico

Dettagli

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID]

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID] prof. [SIMONACCI DAVID] Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ANTONI ELENA [ESP PA] - (Chitarra) 2 BAK CECILIA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BELLAVISTA VERONICA [ESP PA] - (Pianoforte) 4 BENATI

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2014/2015 Sessione autunnale Ammissioni corsi superiori ACIMOVIC SNEZANA AIMO MARTINA AMBROSINO IGOR ANDREJCSIK BOBITA JAZMIN

CALENDARIO ESAMI A.A. 2014/2015 Sessione autunnale Ammissioni corsi superiori ACIMOVIC SNEZANA AIMO MARTINA AMBROSINO IGOR ANDREJCSIK BOBITA JAZMIN ACIMOVIC SNEZANA AIMO MARTINA AMBROSINO IGOR ANDREJCSIK BOBITA JAZMIN ANDRIANI DAVIDE ANDRICH MOSÈ Jazz (Jazz) - Biennio spec. II livello (Master) Ammissione Biennio sper. - Commissione n.1 21 settembre

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA Chitarra (livello C.1) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 9.00 AULA

Dettagli

Formazione classi prof. [_attivazione successiva]

Formazione classi prof. [_attivazione successiva] prof. [_attivazione successiva] Storia della musica: Storia e storiografia della musica I 1 ALLIBRANTE GIAN MARIA [1 Tri] - (Musica elettronica) 2 BUTTIGNOL MARCO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz)

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2016/2017. Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Canto. Scuola di. Chitarra

AMMISSIONI A.A. 2016/2017. Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Canto. Scuola di. Chitarra Canto Canto - Corso preaccademico - Posti disponibili: 4 1 BENEDETTI ERICA 2 ZURAVLOVA DARJA 3 BADILA FIORENZA 4 MIGLIORIN MASSIMILIANO 5 FORNASARO TERESA 6 ZAMPA JACOPO SERAFINO Canto - Triennio sup.

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. PEROCCO FILIPPO Membro. PEROCCO FILIPPO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. PEROCCO FILIPPO Membro. PEROCCO FILIPPO Membro [TRS] Analisi di letteratura musicale per strumenti a fiato Verifica assolvimento obbligo formativo - Commissione n.1 1 REGATTIN DARIO LA RAJA PAOLA 19 settembre 2018 - Ore 10.00 AULA 7 POROPAT FRANCESCO

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 COVASSI SIMONE [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 HALUPCA FRANCESCO [C.1 PA] - (Chitarra) 3 JARK GAIA VALERIA [B.2R

Dettagli

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI prof. CARUSO GIOVANNI 1 CARUSO ADA [2 VO] - (Violino) 2 DANEU DENIS [4 VO] - (Tromba) 3 JENKO FEDERICA [2 VO Rip] - (Violoncello) 4 LEANZA ALESSANDRA [Da def.] - (Violoncello) 5 MARIANO RICCARDO [1 VO]

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro Arpa (livello A.3) 1 STECCHINA GIULIANA CORONA PIER LUIGI 24 giugno 2015 - Ore 14.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA TORLONTANO SANDRO BIANCHI DUCCIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA 16 giugno 2015 - Ore 10.00

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA 1 RADOS RICCARDO [4 VO] - (Canto) 2 VERZIER ELISA [4 VO] - (Canto) Analisi delle fonti poetiche e narrative 1 CUI YIQIONG [1 Tri Rip]

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Graduatoria dei Candidati al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2015/2016 (votazione espressa in DECIMI) 1 MARTINI ELEONORA 9.00 27/11/2002 AMMESSA Idoneo al 1 anno livello 1 Graduatoria

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro Arpa (livello A.1) 1 STECCHINA GIULIANA 29 maggio 2013 - Ore 14.00 GIURICIN BIANCA MARIA ROSSO VALENTINA CORONA PIER LUIGI TORLONTANO SANDRO Canto (livello B.1) 1 DE MOLA CINZIA MARTINOLLI ADRIANO 3 giugno

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI)

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 08/09/2017 1 CAPPILLI REBECCA (*) 24/30 2 PISACANE GLORIA 24/30 B. Le iscrizioni ai corsi saranno disposte secondo l'ordine della

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 27 giugno 2016 - Ore 15.45 CANDIDATI INTERNI CAIULO ALICE 2 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 28 giugno 2016

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI COMPOSIZIONE (Prova in 10 ore e 3 Ore) (Prof. Antonio Anichini) OBOE (Prof.ri Mario Dani Isabel Stein Luciano Tristaino) TROMBA (Prof.ri Andrea Dell'Ira Alberto Serpente Simone Valacchi) CLARINETTO (Prof.ri

Dettagli

Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE

Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE Data Materia Ordinamento Candidati Commissione Belli Letizia Boccia Artieri Bianca Teoria dell armonia Chiapponi Alessandro e analisi Donati

Dettagli

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO prof. DE NICOLO' ROBERTO Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 ABBRESCIA MARCO [2 Tri Rip] - (Contrabbasso) 2 ANASTASIO CARMEN [2 Bie] - (Pianoforte) 1 ACQUAVITA MARAT [ESP PA] - (Flauto) 2 ALOISIO

Dettagli

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ARNO' SERENA [ESP PA] - (Canto) 2 BADODI ANNA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BONO LETIZIA [ESP PA] - (Violino) 4 CANTATORE

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario ACCURSO AGNESE ASAKO SATO BALBI GIULIO BELLADONNA VALENTINA BENES ALICE FLAUTO Esame di promozione - Commissione n.1 5 ottobre 2009 - Ore 15.00 AULA 34 BERNES NICOLO' VIOLONCELLO Esame di promozione -

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TIRINDELLI PATRIZIA Membro. BUSO NICOLA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TIRINDELLI PATRIZIA Membro. BUSO NICOLA Membro Accompagnamento pianistico: Prassi esecutive e repertori I 1 SIRSEN SILVIO DEL BIANCO FABRIZIO 28 ottobre 2016 - Ore 10.30 SALA T FADELLI VIRGINIA TROIAN MABEL Acustica e psicoacustica musicale II TIRINDELLI

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO ARPA Patrizia Tassini (presidente), Roberto Barbieri, Stefano Viola, Alfredo Barchi (supplente) 28/09 Aula 117 ore 10.45 BASSO TUBA BOCCIA STEFANO Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin,

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 4884 Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 29 del Consiglio Accademico n.4 nella

Dettagli

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO ESAMI JAZZ 8 OTTOBRE Ore 8:30-10:30 ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ (sorveglianza con bidello) BALDIN ELEONORA GUIDETTI NIVES PEZZINI BEATRICE RASTRELLI ELISA ZERBINI MARGHERITA

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode)

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) (31 Dipl. Accademici di I Livello / 37 Dipl. Accademici di II Livello / 14 Dipl. Prev. Ord.)

Dettagli

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni. Anno Accademico CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni. Anno Accademico CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI Anno Accademico 2014-2015 CORSI DEL PRE-VIGENTE ORDINAMENTO E PRE-ACCADEMICI CALENDARIO DEGLI ESAMI PROMOZIONE E CONFERMA - SESSIONE AUTUNNALE Terni, 4 Settembre 2015 prot. n. 1699 LUNEDI 21 SETTEMBRE

Dettagli

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2017/2018

Assegnazione ai corsi degli studenti iscritti Inizio a.a. 2017/2018 Agg. 2/11/17 Questo elenco sarà ulteriormente aggiornato in relazione alle ulteriori nomine dei docenti ACCARRINO GAIA Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO mar 24/10 h

Dettagli

ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE

ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE 1 ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE - 015/16 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 13 14 15 16 17 18 19 0 1 3 4 5 6 7 8 9 30 31 3 33 34 35 36 37 38 39 40 41 4 43 44 45 esecuzione e interpretazione ARPA A X CIRIGLIANO

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE

ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE 1 ELENCO UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE - 015/16 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 13 14 15 16 17 18 19 0 1 3 4 5 6 7 8 9 30 31 3 33 34 35 36 37 38 39 40 41 4 43 44 45 46 esecuzione e interpretazione ARPA A CIRIGLIANO

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

DCPL01 Arpa - Triennio di I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2

DCPL01 Arpa - Triennio di I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 Arpa DCPL01 Arpa - Triennio di I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 PAULETTO IRENE 2 TALBOT ANNA Canto DCPL06 Canto - Triennio di I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili:

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO Chitarra (livello A.3) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 26 giugno 2017 - Ore 9.45 AULA 13 COMUZZI ANGELA MILIO LORIS MORO LORENZO NICODEMO ALESSANDRO PIZZAMIGLIO GIOVANNI TREU RICCARDO Chitarra (livello

Dettagli

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68 Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 215/1 19/2/21 febbraio 215 Num. tot. ammessi STRUMENTO ARPA GASTALDI EMILY.9 9.5+ 2.9 OTTO 1.9 ARPA STRUMENTO CLARINETTO GIANOLA EUGENIO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ (Triennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 04/07/2016

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2014/2015 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO

AMMISSIONI A.A. 2014/2015 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di ARPA. Scuola di CANTO. Scuola di CHITARRA. Scuola di CLARINETTO ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 DI CARLO SERENA 2 (#) PATRONAGGIO SARA 3 (#) MAZZUCHIN GABRIELE CANTO Canto - Corso preaccademico - Posti disponibili: 2 1 SPANGHER DANIEL 2 ARNO'

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le a cura di Daniela Borgato e Giovanna Guardabasso con il contributo di Ascoltare musica dal vivo è un esperienza che colpisce

Dettagli

PROMOZIONE E CONFERMA

PROMOZIONE E CONFERMA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "G. BRICCIALDI" PROMOZIONE E CONFERMA A.A. 2012/2013 SESSIONE AUTUNNALE Terni, 8 luglio 2013 prot. n. 930 MERCOLEDI 18 SETTEMBRE TEORIA E SOLFEGGIO Commissione proff.:

Dettagli

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula:

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO PICCOLO ALESSANDRO PIPPA GIOVANNI PROMOZIONI LETTURA DELLA PARTITURA MICHELON DARIO PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA BENA' ENRICO Pollastri Mariarosa CAVALIERE

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI P. MASCAGNI" LIVORNO. Esami di ammissione. a. a. 2017/2018

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI P. MASCAGNI LIVORNO. Esami di ammissione. a. a. 2017/2018 ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI P. MASCAGNI" LIVORNO Esami di ammissione a. a. 2017/2018 C O R S I D I F O R M A Z I O N E M U S I C A L E P R E A C C A D E M I C A C O R S I D I D I P L O M A A C

Dettagli

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO CHITARRA Cazzin Giovanni Paolini Monica Pegoraro Siegfried Chillemi Luciano 05/03/2016 Carlin Patrizia 10,30 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO PIANOFORTE ESAME PROVA IX ANNO ORGANO

Dettagli

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3 ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 (#) BAN ESTER 2 (#) ROSSO VALENTINA CANTO Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 2 1 ZHU JUNGAO (d) 2 ZAIA EMANUELE (d)

Dettagli

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA COMPOSIZIONE 25/06 ore 9.30 Aula 119 BERLASSO

Dettagli

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "A. BUZZOLLA" Viale Maddalena, 2-450 - ADRIA tel. 0426-2686 fax 0426-466 ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER

Dettagli

Corsi Accademici AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA BRAIDO MARIA

Corsi Accademici AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA BRAIDO MARIA AMADEO ROBERTO BACCINO MARIA AURORA BONUTTI EMMA BORGHESE DIEGO BOSCHIAN CUCH CHIARA FLAUTO STRUMENTI AFFINI - Appello triennio 18/12 ore 10.30 Sala Vivaldi BRAIDO MARIA aggiornato al 05/12/2017 Pagina

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TOSOLINI MARCO MARI Membro. PACHINI PAOLO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TOSOLINI MARCO MARI Membro. PACHINI PAOLO Membro [BIS] Analisi delle fonti poetiche e narrative 1 D'ANGELO GIULIO ALDO 18 febbraio 2019 - Ore 10.30 AULA 20 HOU YAOGUANG SUN JING TAN ZHENYI TOSOLINI MARCO MARI VETTORI ROMANO [BIS] Approfondimenti di compositing

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 31 Ottobre 2018 All'Albo dell'istituto Prot. 4013/2018 Oggetto: Decreto direttoriale concernente le procedure di

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Prot. n. 1577/2018 del 27-06-2018 Decreto n. 831 del 25.06.2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA B. MADERNA

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A.A. 2016/2017

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A.A. 2016/2017 AMMISSIONI CORSI PREACCADEMICI Arpa P.A. 2 11/07/2016 10.00 Boscherini Guerra Rosato Binchi Canto P.A. 11 19/07/2016 9.30 Speca Buongrazio Formichella Muscente Riccioni Del Zozzo Chitarra P.A. 13 12/07/2016

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica Venera Garozzo Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto Si comunica agli studenti sopraelencati

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

lunedì 20 maggio 2019

lunedì 20 maggio 2019 lunedì 20 maggio 2019 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) DE NICOLO' ROBERTO PERRINI ENRICO 20 maggio 2019 - Ore 14.00 AULA 22 PITIS DAVIDE 1 ALESSANDRO MATTIA Corso PA 2 BONETTI CATERINA

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA Arpa (livello A.3) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 OGANJAN ELINA Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020 COGNOME NOME CORSO IDONEO/NOTE DALL'ERA PIERFAUSTO Basso Tuba [Propedeutico] idoneo MERO CATERINA MARIA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico] idoneo PASCALE MARTINA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico]

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA SUPERCUS RAGAZZE 01^ BORTOLOZZO SUSANNA 10 4911 02^ ZORZI DARIA 10 4242 03^ SCIURBA ANNA 9 3672 04^ MILANI SUSANNA 7 3648 05^ MAZZON ANGELA 9 3614 06^ POLATO ALICE 9 3504 07^ FERRANTI FEDERICA 7 3143 08^

Dettagli

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. D/4 n. 4710 Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 32 del Consiglio Accademico nella seduta

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Risultati ESAMI Vecchio

Dettagli

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO

RISULTATI TEST DI SOLFEGGIO Istituto Superiore di Studi Musicali Via Ezio 32-04100- LATINA tel. 0773/664173 fax. 0773/661678 Prot. n. 3510/D2 Latina, 05/07/2019 N.B. Si ricorda ai candidati alle ammissioni al Triennio che il mancato

Dettagli

lun 15 set :00 Ammissione - Accademico 2 liv. - Canto (Biennio)

lun 15 set :00 Ammissione - Accademico 2 liv. - Canto (Biennio) Aggiornato mer 08 ott ore 18:10 lun 15 set 2014 09:00 - Accademico 2 liv. - Canto () 9 Geroldi Ilaria Monici Gabriele Ragonese Salvatore Giavazzi Stefano Bian Hui Guo Manna Lin Chenyang Liu Xiaoyu Luo

Dettagli

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. D/4 n. 4711 Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 32 del Consiglio Accademico nella seduta

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini - Rodari

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini - Rodari Classe: 1LM MUSICALE Liceo delle Scienze Umane & Musicale "G. Rodari" 1 1 REL RELIGIONE Si CORSI IRENE 2 2 ITA ITALIANO Si GRASSI CRISTINA 3 3 STG STORIA e GEOGRAFIA Si GRASSI CRISTINA 4 4 ING INGLESE

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (Biennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 01/07/2016 1 CATALDI FEDERICA

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. 2018/2019 (votazione espressa in CENTESIMI) TENUTI IL 12/09/2018 1

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA

Dettagli

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile 2009 La Giuria: Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria Prof. Massimiliano Baggio, docente di pianoforte

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "LUIGI CHERUBINI"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (T.S.M.) per l'a.a. 2013/2014 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 09/09/2013 1 BETTI IRENE 30.00

Dettagli

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO ANNA DE LUCA AVENA MATTEO CHITARRA 27/06 ore 14.00 Aula 117 BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi BELTRAME BLANCA ESTER VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi

Dettagli

note GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE /17 BELVEDERE CONFERMA CLASSE IN TITOLARITA' ESUBERO NUOVA COSENZA PUNTI Nominativo

note GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE /17 BELVEDERE CONFERMA CLASSE IN TITOLARITA' ESUBERO NUOVA COSENZA PUNTI Nominativo 1 GRADUATORIA definitiva UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE - 2016/17 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 Nominativo PUNTI TITOLARITA' CONFERMA CLASSE IN ESUBERO NUOVA UTILIZZAZIONE

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di CANTO (P. A.) per l'a.a. 2018/2019 1 SHIMOJI MIHO 83/100 26/05/1994 2 PIERI ANNA 81/100 07/02/1997 3 MONTEVERDI SARAH 79/100 19/08/1994

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Tutti i settori ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 2 TOSOLINI MARCO MARI PERRINI ENRICO CANALE MARGHERITA 14 settembre

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula:

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE PIPPA GIOVANNI Quilichini Paolo Abbate Alessandro 28 Settembre 2018 10,00 scritti - 15,00 orali PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa Cavallari

Dettagli

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017 A A1 FAGOTTO AVALLONE ELENA CAROL A A1 FAGOTTO MAZZA MARINA 93/100 II PREMIO A A1 FAGOTTO FACENDA LORIS A A1 FAGOTTO D'ANGELO OTTAVIA A A1 FAGOTTO DI GIACOMO CARLA A A1 FAGOTTO PESCE FEDERICA A A1 FAGOTTO

Dettagli