Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO"

Transcript

1 prof. DE NICOLO' ROBERTO Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 ABBRESCIA MARCO [2 Tri Rip] - (Contrabbasso) 2 ANASTASIO CARMEN [2 Bie] - (Pianoforte) 1 ACQUAVITA MARAT [ESP PA] - (Flauto) 2 ALOISIO BEATRICE [ESP PA] - (Violino) 3 ANSELMI RICCARDO [ESP PA] - (Fagotto) 4 ARGENTIN MARTINA [ESP PA] - (Chitarra) 5 BALESTRA NOAH [ESP PA] - (Violoncello) 6 BARET MARGHERITA [ESP PA] - (Violino) 7 BARNABA' MICHELA [ESP PA] - (Pianoforte) 8 BATTISTI GIOIA [ESP PA] - (Violino) 9 BENEDETTI EMMA [ESP PA] - (Clarinetto) 10 BOTTA ENRICO [ESP PA] - (Corno) 11 BRUMAT SARA [ESP PA] - (Flauto) 12 CAIULO ALICE [ESP PA] - (Chitarra) 13 CERNI DOMINIQUE [ESP PA] - (Clarinetto) 14 COMEL MILA [Da def.] - (Strumenti a percussione) 15 PELLEGRINO AGNESE [A.3 PA] - (Chitarra) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 AMATO VIRGINIA [ESP PA] - (Canto) 2 BRATOS ENRICO [Da def.] - (Pianoforte) 3 BUTTAZZONI ANNA [Da def.] - (Oboe) 4 CANTE GIOELE [Da def.] - (Flauto dolce) 5 CARBONI ANNA [Da def.] - (Pianoforte) 6 DELISE FRANCESCO [Da def.] - (Pianoforte) 7 DUMITRESCU COSMINA [Da def.] - (Pianoforte) 8 GESSI BEATRICE [A.1 PA] - (Violino) 9 GRIGORIEV RACHELE PAULA [A.1 PA] - (Violino) 10 MESHINI ELISA [Da def.] - (Pianoforte) 11 MILANI MATTIA [Da def.] - (Trombone) 12 MODUGNO GIOVANNA [Da def.] - (Flauto) 13 SHEHATA SARA [Da def.] - (Pianoforte) 14 TRIMBOLI VIRGINIA [Da def.] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 ALUNNI BARBAROSSA EMMA [A.3 PA] - (Chitarra) 2 MAGLIONE PHILIPP [B.1 PA] - (Violino) 3 MOROSINI NICOLO' [Da def.] - (Pianoforte) 4 PASINATO GIANCARLO [Da def.] - (Pianoforte) 5 PORETTI NIKITA [Da def.] - (Pianoforte) 6 RICCARDI JUAN ANTONIO MARIA [Da def.] - (Pianoforte) 7 ŠKRLIC STEFANO [Da def.] - (Trombone) 8 TOMMASINI FEDERICA [Da def.] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 ACHILLE CARLOTTA [Da def.] - (Pianoforte) 2 BALZANO ANGELA [B.1 PA] - (Violino) 3 BALZANO LUISA [B.1 PA] - (Violino) 4 BIASIOL SILVIA [Da def.] - (Pianoforte) 5 FORNASARO MIA [A.2R PA] - (Violino) 6 GIURGEVICH LUCA [Da def.] - (Pianoforte) 7 ILIC JELENA [Da def.] - (Pianoforte) 8 MACRIPO' BARBARA [ESP PA] - (Arpa) 9 MOZAN ERIK [Da def.] - (Tromba) 10 ORIANI CARLA [Da def.] - (Flauto) 1 ANDRICH MOSÈ [2 Tri] - (Pianoforte)

2 prof. DE NICOLO' ROBERTO BAN BARBARA [Da def.] - (Flauto) BARBIERI MARIA GIOVANNA [3 Tri] - (Canto) BERNASCONI FRANCESCO [1 Tri] - (Organo) CANO LLAMBI [1 Tri] - (Pianoforte) CASAR URSA [1 Tri] - (Flauto) DEGANUTTI DANIELE [2 Tri] - (Chitarra) DOLJAK MOJCA [1 Tri] - (Fisarmonica) DORFMANN MARIA LUCIA [1 Tri] - (Viola) FADELLI VIRGINIA [1 Tri] - (Pianoforte) FERENAC RUDI [Da def.] - (Clarinetto) FLEGO LORENZO DAVIDE [1 Tri] - (Pianoforte) GROPPI ANGELICA [1 Tri] - (Viola) IAIZA ALESSANDRA [3 Tri Rip] - (Pianoforte) JANKOVSKI LUCIA [1 Tri] - (Flauto) JARK REBECCA [1 Tri] - (Pianoforte) KLOBAS KAREN [1 Tri] - (Chitarra) LOMBARDO MARCO [1 Tri] - (Pianoforte) VITEZ DARIA IVANA [3 Tri] - (Canto)

3 prof. FERUGLIO MARCO SOLFEGGIO III 1 ANTONINI GIANLUCA [4 VO Rip] - (Trombone) 2 JENKO FEDERICA [Da def.] - (Violoncello) 3 MARIANO RICCARDO [Da def.] - (Pianoforte) 4 MAURI MARCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 5 MAZZUCHIN GABRIELE [Da def.] - (Fagotto) 6 RADOS RICCARDO [3 VO] - (Canto) 7 ZEBOCHIN IVAN EDOARDO [Da def.] - (Pianoforte) 1 CHICCO GIOVANNI [ESP PA] - (Violoncello) 2 CLARICI GIACOMO [ESP PA] - (Violino) 3 CORTESE MICHELA [ESP PA] - (Viola) 4 DE BASTIANI MARTINA [ESP PA] - (Pianoforte) 5 DELLA MARINA MARGHERITA [ESP PA] - (Arpa) 6 DORDEVIC EMILIJA [ESP PA] - (Violino) 7 DUKANOVIĆ UROŠ [ESP PA] - (Pianoforte) 8 ELIA LORENZO [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 9 FANIA STEFAN [ESP PA] - (Fagotto) 10 FAVENTO CARLOTTA [ESP PA] - (Fagotto) 11 FILIPAZ LINDA [ESP PA] - (Violino) 12 FONTANOT MICHELA [ESP PA] - (Chitarra) 13 FORMIGLI EMMA [ESP PA] - (Violino) 14 FORNASARO FRANCESCO [ESP PA] - (Viola) 15 FRAGIACOMO TOMMASO [ESP PA] - (Violino) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 CASTRONOVO DANIELE [Da def.] - (Pianoforte) 2 COZZOLINO SARA [A.3 PA] - (Clarinetto) 3 FERLUGA FILIP [Da def.] - (Trombone) 4 GRIGOLON ELIA [A.3 PA] - (Violino) 5 LOBERTO LORENZO [Da def.] - (Fagotto) 6 PLESNIK DANIELE [A.3 PA] - (Violino) 7 ROSSO VALENTINA [Da def.] - (Arpa) 1 COLLET CAMILLA [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 2 FURLAN ALEX [2 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 3 GIACOMELLO FRANCESCO [1 Tri] - (Chitarra jazz) 4 GREGORETTI GIOVANNI [1 Tri] - (Basso elettrico) 5 IUS PAOLO [2 Tri] - (Chitarra jazz) 6 LANZI SIMONE [1 Tri] - (Contrabbasso jazz) 7 LEGAN SANDRO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 8 LIGUORI GIACOMO [2 Tri] - (Strumenti a percussione) 9 MASAT MARCO [1 Tri Rip] - (Chitarra jazz) 10 MASAU ALESSANDRO [2 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 11 MATIC BRANKA [1 Tri] - (Canto jazz) I 1 ANDRICH MOSÈ [2 Tri] - (Pianoforte) 2 BERTOLDI STEFANIA [3 Tri Rip] - (Pianoforte) 3 BRUSA JACOPO [2 Tri] - (Direzione d'orchestra) 4 DIONIS TOMMASO [2 Tri] - (Direzione d'orchestra) 5 FORCESSINI ALICE [Da def.] - (Clavicembalo e tastiere stori 6 IAIZA ALESSANDRA [3 Tri Rip] - (Pianoforte) 7 IERONCIC ENRICO [2 Tri] - (Clavicembalo e tastiere storich 8 VARGIU VALENTINA [1 Tri Rip] - (Pianoforte)

4 prof. PERRINI ENRICO 1 GASPARO MIRIAM [ESP PA] - (Contrabbasso) 2 GERINI ELISA [ESP PA] - (Arpa) 3 GIANNELLI EUGENIA MARIA [ESP PA] - (Pianoforte) 4 GIROTTO ALMA GEMMA [ESP PA] - (Violino) 5 KAPINKOVSKA TEODORA [ESP PA] - (Pianoforte) 6 LA VATTIATA SOFIA [ESP PA] - (Flauto) 7 LUXICH MARTINO [ESP PA] - (Pianoforte) 8 MANZIN ELISA [ESP PA] - (Organo) 9 MERLO NICOL [ESP PA] - (Pianoforte) 10 MORPURGO ALESSIO [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 11 MUSIL MADDALENA [ESP PA] - (Organo) 12 NEGLIA NICCOLO' [ESP PA] - (Clarinetto) 13 PECINI CHIARA [ESP PA] - (Violino) 14 PENKO ANA [ESP PA] - (Flauto) 15 PERSI REBECCA [ESP PA] - (Violoncello) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 BORTOT VERONICA [Da def.] - (Flauto) 2 CVETKOVIC VALENTINA [Da def.] - (Flauto) 3 FALCONER NOEMI [Da def.] - (Flauto) 4 MAVILIA CRISTINA [Da def.] - (Pianoforte) 5 OBERSNEL LORENZO [Da def.] - (Violoncello) 6 PORTA ELISA [Da def.] - (Flauto) 7 RAVALLI ELEONORA [Da def.] - (Violoncello) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 BALIN THOMAS [ESP PA] - (Composizione) 2 BARTOLI SILVIO [ESP PA] - (Composizione) 3 BELLINA SOFIA [Da def.] - (Pianoforte) 4 BRČIĆ MARTINA [B.1R PA] - (Clarinetto) 5 DE LUISA FRANCESCO [Da def.] - (Composizione) 6 FELICIAN FRANCESCO [Da def.] - (Pianoforte) 7 GERBER SOFIA MARINA [Da def.] - (Pianoforte) 8 HALUPCA FRANCESCO [B.2 PA] - (Chitarra) 9 ZANETTOVICH ISOTTA [Da def.] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo 1 AMBOTTA ADALBERTO [1 Tri] - (Contrabbasso) 2 CANO LLAMBI [1 Tri] - (Pianoforte) 3 CASAR URSA [1 Tri] - (Flauto) 4 COLLET CAMILLA [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 5 GIACOMELLO FRANCESCO [1 Tri] - (Chitarra jazz) 6 GREGORETTI GIOVANNI [1 Tri] - (Basso elettrico) 7 KADKHODAZADEH ATEFEH [1 Tri] - (Canto) 8 KOPJAR KARLO [1 Tri] - (Saxofono) 9 KOPUŠAR PRENZ FELIPE JOSÉ [1 Tri] - (Violino) 10 LANZI SIMONE [1 Tri] - (Contrabbasso jazz) 11 LEGAN SANDRO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz) 1 AMBOTTA ADALBERTO [1 Tri] - (Contrabbasso) 2 MORO GIANLUCA [Da def.] - (Batteria e percussioni jazz) 3 PENOV IVAN [1 Tri] - (Composizione) 4 PRODAN JURICA [1 Tri] - (Saxofono jazz) 5 PUNTIN IGOR [2 Tri] - (Tromba jazz) 6 RENAR TINA [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 7 ROSIGNOLI ELISA [3 Tri] - (Canto jazz) 8 SALMASO STEFANO [1 Tri Rip] - (Saxofono jazz) 9 STOKELJ WU JAAN [1 Tri] - (Strumenti a percussione)

5 prof. PERRINI ENRICO 10 ZANIOL GIOVANNI [1 Tri] - (Composizione) 11 ZANUS GIACOMO [1 Tri] - (Chitarra jazz) I 1 BEN ICHOU FRANCIS EMANUEL [2 Tri] - (Direzione d'orch 2 CALO' GIOVANNI FRANCO [2 Tri] - (Pianoforte) 3 FABJAN MIRA [2 Tri] - (Direzione d'orchestra) 4 LOVREČIČ DAVORIN [2 Tri] - (Chitarra) 5 MASTROGIOVANNI GABRIELE [3 Tri] - (Pianoforte) 6 PIRODDI DANIELE [2 Tri] - (Chitarra) 7 RIVETTI GIULIA [2 Tri] - (Maestro collaboratore) 8 ZOBEC MATJAŽ [1 Tri Rip] - (Pianoforte)

6 prof. TALASSI RAFFAELE Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 BRISCIK MITJA [1 Bie] - (Violino) 2 LAMBA FEDERICO [2 Bie Rid] - (Corno) 3 ROIAZ MATTEO [1 Bie Rip] - (Fisarmonica) 4 SIMIONATO MARCO [2 Bie] - (Maestro collaboratore) 5 VIOLA DANIELE [1 Bie] - (Pianoforte) 1 CIRCO EMER [Da def.] - (Pianoforte) 2 MALIŠIĆ DANILO [Da def.] - (Fagotto) 3 MICHELONE GABRIELE [A.2 PA] - (Violino) 4 PERSI EMMA [Da def.] - (Violoncello) 5 PINNA PAOLA [ESP PA] - (Pianoforte) 6 PREDONZANI MATILDE [ESP PA] - (Pianoforte) 7 QUAIA BENEDETTA [ESP PA] - (Oboe) 8 RIOLO VIRGINIA [ESP PA] - (Violino) 9 ROTA MATTIA [ESP PA] - (Tromba) 10 SAIN GIULIA [ESP PA] - (Pianoforte) 11 SALVALAIO ALVISE [ESP PA] - (Fagotto) 12 SALVALAIO SILVIA [ESP PA] - (Contrabbasso) 13 SANCIN MATEJ [ESP PA] - (Strumenti a percussione) 14 SINCOVICH VERONICA [ESP PA] - (Pianoforte) 15 SPOLVERINI PIETRO [ESP PA] - (Tromba) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 APOSTOLI ENRICO [Da def.] - (Contrabbasso) 2 BADILA LEONARDO [A.2 PA] - (Viola) 3 BUSOLINI JOANNA [A.2 PA] - (Chitarra) 4 CASTELLANA FRANCESCO [Da def.] - (Pianoforte) 5 CHALVIEN VITTORIO [A.2 PA] - (Violino) 6 CONVENTI GIANMARCO [A.2 PA] - (Violino) 7 GASPARO PIERO [Da def.] - (Tromba) 8 GIURICIN BIANCA MARIA [A.2 PA] - (Arpa) 9 LADINI LEONARDO [Da def.] - (Pianoforte) 10 MAKOLLE MBELLA TEKOVIC LARA [Da def.] - (Flauto dolce 11 MARINO NICODEMO [Da def.] - (Fagotto) 12 MARSI FRANCESCA [A.3 PA] - (Clarinetto) 13 PALMA ROSSANA [Da def.] - (Fisarmonica) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 BEVILACQUA MICOL [Da def.] - (Pianoforte) 2 BRAGAGNOLO MATTEO [Da def.] - (Fagotto) 3 CHIODI VERONICA [Da def.] - (Organo) 4 CIUCH ROBERTO [Da def.] - (Pianoforte) 5 GARBELLANO CECILIA BIANCA [A.2 PA] - (Clarinetto) 6 WELLINGTON KEVIN [Da def.] - (Chitarra) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 BOARO IVAN [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 BONETTI MARTA [Da def.] - (Organo) 3 BUZZURRO FEDERICA [B.1 PA] - (Chitarra) 4 COPPOLA DAVIDE [Da def.] - (Composizione) 5 GRASSI PETRA [ESP PA] - (Composizione) 6 LANDI MATTEO [Da def.] - (Pianoforte) 7 MARINI ELEONORA [B.2 PA] - (Chitarra) 8 MASSEROLI MAZURKIEWICZ STANISLAW IGNACY [ESP P 9 VIEL MARCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 1 KADKHODAZADEH ATEFEH [1 Tri] - (Canto) 2 KOPUŠAR PRENZ FELIPE JOSÉ [1 Tri] - (Violino)

7 prof. TALASSI RAFFAELE MARRA PAOLA [3 Tri] - (Canto) MRZLIC ANTONIO [1 Tri] - (Canto) MUSIC FLORIAN [1 Tri] - (Tromba) NIKOLIN IVANA [1 Tri] - (Chitarra) NOVELLO MATTEO [1 Tri] - (Tromba) PANIZON FRANCO [1 Tri] - (Pianoforte) PAVLETIC LORA [1 Tri] - (Canto) PETTERLE ALBERTO [1 Tri Rip] - (Violoncello) PINOSA FRANCESCO [3 Tri] - (Violoncello) PIOVESAN ALBERTO [1 Tri] - (Flauto) POZZOBON ELENA [1 Tri] - (Chitarra) PRIZZI MANUELA [1 Tri] - (Violino) RISEGARI IRIS [Da def.] - (Flauto)

8 prof. ZUDINI GIUSEPPE Approfondimenti specifici di teoria musicale 1 MASTICHIDOU GALATEIA [2 Tri Fc1] - (Canto) 2 MIOTTO ANTONELLA [1 Tri Rip] - (Pianoforte) 3 PICCOLO FLAVIO [3 Tri Rip] - (Pianoforte) 4 ROIAZ AURORA [1 Bie] - (Arpa) 5 ROMANO LUCA [3 Tri] - (Tromba) 6 SOMMA FRANCESCA [1 Bie] - (Violino) 1 SUCCI MATIJA [ESP PA] - (Corno) 2 TIZIANEL SIDONIA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 UROŠEVIC JOVAN [ESP PA] - (Pianoforte) 4 VENIER ANNA [ESP PA] - (Flauto dolce) 5 VENUTI GIULIO [ESP PA] - (Pianoforte) 6 VERTOVEC MARTIN [ESP PA] - (Pianoforte) 7 VIGORITI FRANCESCO [ESP PA] - (Organo) 8 VISCONTI ELIA [ESP PA] - (Viola) 9 VOINOVICH ERICA [ESP PA] - (Corno) 10 ZADNIK MARCO [ESP PA] - (Pianoforte) 11 ZAMPARINI FEDERICO [ESP PA] - (Pianoforte) 12 ZAMPARINI LEONARDO [ESP PA] - (Strumenti a percussion 13 ZETTO DAVIDE FRANCESCO [ESP PA] - (Pianoforte) 14 ZINI SAMUELE [ESP PA] - (Pianoforte) 15 ZOLLI FRANCESCA [ESP PA] - (Pianoforte) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.2) 1 AMBROSINO EMANUELE [Da def.] - (Saxofono) 2 BELLO MATTEO [A.2 PA] - (Chitarra) 3 BRUNETTI SARA [Da def.] - (Flauto) 4 DALLAPE' MARTA [A.2 PA] - (Clarinetto) 5 DAMIANI ALESSIO [Da def.] - (Flauto dolce) 6 KUHAR LORENZO [Da def.] - (Pianoforte) 7 MARCOLIN EMMA [Da def.] - (Saxofono) 8 NERI FRANCESCO [Da def.] - (Strumenti a percussione) 9 PATRONAGGIO SARA [Da def.] - (Pianoforte) 10 ROVATI ILARIA [Da def.] - (Flauto) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.3) 1 AMBROSINO LEONARDO [A.3 PA] - (Viola) 2 BAN ESTER [Da def.] - (Arpa) 3 BERTONI SARAH [B.1 PA] - (Violino) 4 BOSCAROL FIORENZA [Da def.] - (Fisarmonica) 5 DI MATTEO FILIPPO [Da def.] - (Organo) 6 FACCHIN BRYAN [B.1 PA] - (Viola) 7 FRAUSIN LEONARDO [A.3R PA] - (Violino) 8 MEDICA CLAUDIO [Da def.] - (Tromba) 9 MOLARO CECILIA [Da def.] - (Pianoforte) 10 PEJATOVIC MARKO [Da def.] - (Pianoforte) 11 RUZZIER EMANUELE FRANCESCO [Da def.] - (Violoncello) 12 SANDRIN VERONICA [Da def.] - (Corno) Teoria, ritmica e percezione musicale (livello B) 1 GOBBATO LUCA [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 KOCJANČIČ KEVIN [Da def.] - (Trombone) 3 MONTAGNER MICHELE [ESP PA] - (Composizione) 4 OLIVO ALBERTO [Da def.] - (Pianoforte) 5 PAGNINI FRANCESCO [ESP PA] - (Composizione) 6 PELASCHIAR ETTORE [B.1 PA] - (Clarinetto) 7 PRINCIVALLE MARTINA [C.1 PA] - (Clarinetto) 8 SCOLARO ANNA [ESP PA] - (Violino)

9 prof. ZUDINI GIUSEPPE 9 VITRI ELISA [Da def.] - (Violoncello) Teoria, ritmica e percezione musicale: obbligo formativo aggiuntivo 1 MATIC BRANKA [1 Tri] - (Canto jazz) 2 MRZLIC ANTONIO [1 Tri] - (Canto) 3 MUSIC FLORIAN [1 Tri] - (Tromba) 4 NIKOLIN IVANA [1 Tri] - (Chitarra) 5 PAVLETIC LORA [1 Tri] - (Canto) 6 PRODAN JURICA [1 Tri] - (Saxofono jazz) 7 SEPEHRKHOUI ARDESHIR [1 Tri] - (Chitarra) 8 SORCHIOTTI ELIA [1 Tri] - (Saxofono) 9 STOKELJ WU JAAN [1 Tri] - (Strumenti a percussione) 10 TROHA IRENA [1 Tri] - (Canto) 11 ZANDAVEH NAVID [1 Tri] - (Chitarra) 1 JING KE [1 Tri] - (Violino) 2 KOPJAR KARLO [1 Tri] - (Saxofono) 3 SCRIBANO ENRICA [1 Tri] - (Clavicembalo e tastiere storich 4 SEPEHRKHOUI ARDESHIR [1 Tri] - (Chitarra) 5 SGUBIN MICHELA [1 Tri Rip] - (Chitarra) 6 SORCHIOTTI ELIA [1 Tri] - (Saxofono) 7 TILLI GRAZIA [1 Tri Rip] - (Direzione d'orchestra) 8 TREVISI STEFANO [1 Tri Rip] - (Clavicembalo e tastiere sto 9 TROHA IRENA [1 Tri] - (Canto) 10 VALLON LORENZO [1 Tri Rip] - (Flauto dolce) 11 VENIER CARLO [1 Tri Rip] - (Flauto) 12 VISENTIN GIADA [1 Tri] - (Violino) 13 ZACCHIGNA DAVID [Da def.] - (Contrabbasso) 14 ZAIA EMANUELE [1 Tri Rip] - (Canto) 15 ZANDAVEH NAVID [1 Tri] - (Chitarra)

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI

Formazione classi prof. CARUSO GIOVANNI prof. CARUSO GIOVANNI 1 CARUSO ADA [2 VO] - (Violino) 2 DANEU DENIS [4 VO] - (Tromba) 3 JENKO FEDERICA [2 VO Rip] - (Violoncello) 4 LEANZA ALESSANDRA [Da def.] - (Violoncello) 5 MARIANO RICCARDO [1 VO]

Dettagli

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22

Formazione classi prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 prof. DE NICOLO' ROBERTO - AULA 22 Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ARNO' SERENA [ESP PA] - (Canto) 2 BADODI ANNA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BONO LETIZIA [ESP PA] - (Violino) 4 CANTATORE

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare Teoria dell'armonia e analisi (livello C.1) 1 COVASSI SIMONE [Da def.] - (Strumenti a percussione) 2 HALUPCA FRANCESCO [C.1 PA] - (Chitarra) 3 JARK GAIA VALERIA [B.2R

Dettagli

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3

Clavicembalo e tastiere storiche - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 3 ARPA Arpa - Corso preaccademico - Posti disponibili: 3 1 (#) BAN ESTER 2 (#) ROSSO VALENTINA CANTO Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) - Posti disponibili: 2 1 ZHU JUNGAO (d) 2 ZAIA EMANUELE (d)

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. SUSOVSKY RITA Membro Arpa (livello A.1) 1 STECCHINA GIULIANA 29 maggio 2013 - Ore 14.00 GIURICIN BIANCA MARIA ROSSO VALENTINA CORONA PIER LUIGI TORLONTANO SANDRO Canto (livello B.1) 1 DE MOLA CINZIA MARTINOLLI ADRIANO 3 giugno

Dettagli

Formazione classi prof. [_attivazione successiva]

Formazione classi prof. [_attivazione successiva] prof. [_attivazione successiva] Storia della musica: Storia e storiografia della musica I 1 ALLIBRANTE GIAN MARIA [1 Tri] - (Musica elettronica) 2 BUTTIGNOL MARCO [1 Tri] - (Batteria e percussioni jazz)

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TORLONTANO SANDRO Membro Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 27 giugno 2016 - Ore 15.45 CANDIDATI INTERNI CAIULO ALICE 2 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO TORLONTANO SANDRO 28 giugno 2016

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA ZACCARIA FLAVIO Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA Chitarra (livello C.1) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 9.00 AULA

Dettagli

Formazione classi prof. _docente interno da nominare

Formazione classi prof. _docente interno da nominare prof. _docente interno da nominare LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA 1 RADOS RICCARDO [4 VO] - (Canto) 2 VERZIER ELISA [4 VO] - (Canto) Analisi delle fonti poetiche e narrative 1 CUI YIQIONG [1 Tri Rip]

Dettagli

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO

Formazione classi prof. PAROVEL MASSIMO prof. PAROVEL MASSIMO ARMONIA COMPLEMENTARE SPERIMENTALE I 1 ANTONINI GIANLUCA [5 VO] - (Trombone) 2 BERNES ELISA [5 VO Rip] - (Oboe) 3 RADOS RICCARDO [4 VO Rip] - (Canto) 4 VERZIER ELISA [5 VO] - (Canto)

Dettagli

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID]

Formazione classi prof. [SIMONACCI DAVID] prof. [SIMONACCI DAVID] Teoria, ritmica e percezione musicale (livello A.1) 1 ANTONI ELENA [ESP PA] - (Chitarra) 2 BAK CECILIA [ESP PA] - (Pianoforte) 3 BELLAVISTA VERONICA [ESP PA] - (Pianoforte) 4 BENATI

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. TORLONTANO SANDRO Membro. TREVISAN ROSALBA Membro Arpa (livello A.3) 1 STECCHINA GIULIANA CORONA PIER LUIGI 24 giugno 2015 - Ore 14.00 AULA 37 ROSSO VALENTINA TORLONTANO SANDRO BIANCHI DUCCIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA 16 giugno 2015 - Ore 10.00

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 ARPA Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 1 (#) MACRIPO' BARBARA 23/02/89 CANTO Canto - Livello preaccademico - Posti disponibili: 3 1 CRUZ DOS SANTOS DIANA 12/03/85 2 (#) MACRIPO' BARBARA

Dettagli

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1

AMMISSIONI A.A. 2011/2012 Graduatoria degli idonei e posti disponibili. Scuola di. Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 ARPA Arpa - Livello preaccademico - Posti disponibili: 1 1 (#) MACRIPO' BARBARA 23/02/89 CANTO Canto - Livello preaccademico - Posti disponibili: 3 1 CRUZ DOS SANTOS DIANA 12/03/85 2 (#) MACRIPO' BARBARA

Dettagli

prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre aula 20 (Tromba) MAURI MARCO [Da def.] - (Strumenti a

prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre aula 20 (Tromba) MAURI MARCO [Da def.] - (Strumenti a SOLFEGGIO I JANKOVIC KRISTINA [Da def.] - (Violino) prof. ZULIANI FIAMMETTA 26 ottobre 15.00-16.00 aula 20 LUGLI SARA [Da def.] - (Corno) prof. LAZZARON DAMIANO 26 ottobre 17.00-19.00 aula 35 RADOS RICCARDO

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Formazione classi prof. [_attivazione successiva]

Formazione classi prof. [_attivazione successiva] prof. [_attivazione successiva] Storia della musica: Storia e storiografia della musica I 1 ARUFFO ALESSANDRO [1 Tri] - (Musica e nuove tecnologie 2 ASQUINI GIOVANNI [1 Tri] - (Musica e nuove tecnologie)

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Graduatoria dei Candidati al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2015/2016 (votazione espressa in DECIMI) 1 MARTINI ELEONORA 9.00 27/11/2002 AMMESSA Idoneo al 1 anno livello 1 Graduatoria

Dettagli

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO

Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin, Simone Berteni, Carlo Beltrami (supplente) ZANNINO VALERIO ARPA Patrizia Tassini (presidente), Roberto Barbieri, Stefano Viola, Alfredo Barchi (supplente) 28/09 Aula 117 ore 10.45 BASSO TUBA BOCCIA STEFANO Domenico Lazzaroni (presidente), Alessandro Ballarin,

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BASSO

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario TORLONTANO SANDRO TORLONTANO SANDRO SANZIN NICOLETTA Arpa (livello A.3) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37 OGANJAN ELINA Arpa (livello C.1) 1 SANZIN NICOLETTA CORONA PIER LUIGI 21 settembre 2018 - Ore 15.00 AULA 37

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario VETTORETTI ANDREA VETTORETTI ANDREA MILELLA PIETRO Chitarra (livello A.3) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 26 giugno 2017 - Ore 9.45 AULA 13 COMUZZI ANGELA MILIO LORIS MORO LORENZO NICODEMO ALESSANDRO PIZZAMIGLIO GIOVANNI TREU RICCARDO Chitarra (livello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3

Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 Arpa Arpa - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 BAN ESTER Canto Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 SARVENAZ FORGHANI

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. VINCIGUERRA VITTORIA Membro. TARABOCCHIA SILVIA Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. VINCIGUERRA VITTORIA Membro. TARABOCCHIA SILVIA Membro Chitarra (livello A.3) 1 TORLONTANO SANDRO CORONA PIER LUIGI 27 giugno 2018 - Ore 9.00 AULA 43 ANTONI ELENA VINCIGUERRA VITTORIA Composizione (livello B.2) 1 NIEDER FABIO TARABOCCHIA SILVIA ROJAC CORRADO

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020

Graduatoria dei Candidati IDONEI ai Corsi PROPEDEUTICI per l'a.a. 2019/2020 COGNOME NOME CORSO IDONEO/NOTE DALL'ERA PIERFAUSTO Basso Tuba [Propedeutico] idoneo MERO CATERINA MARIA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico] idoneo PASCALE MARTINA Canto Rinascimentale Barocco [Propedeutico]

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario LO NIGRO GUALTIERO TORLONTANO SANDRO LAZZERI SERGIO Canto (livello B.2) 1 SUSOVSKY RITA DE MOLA CINZIA 3 ottobre 2016 - Ore 12.00 SALA T SPANGHER DANIEL OSMAN Chitarra (livello A.3) 1 CORONA PIER LUIGI BIANCHI DUCCIO 28 settembre 2016 - Ore 14.00 AULA 2

Dettagli

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Tutti i settori ( All courses) - Triennio sup. I livello (Bachelor) Verifica competenze in ingresso e lingua italiana - Commissione: 2 TOSOLINI MARCO MARI PERRINI ENRICO CANALE MARGHERITA 14 settembre

Dettagli

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode)

Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) Nell Anno 2014 (tre sessioni) sono stati conferiti 82 Diplomi, di cui 36 con il massimo dei voti ( ***con Lode) (31 Dipl. Accademici di I Livello / 37 Dipl. Accademici di II Livello / 14 Dipl. Prev. Ord.)

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario

Nota: per gli esami dei corsi superiori di I e II livello vedere l'apposito calendario ACCURSO AGNESE ASAKO SATO BALBI GIULIO BELLADONNA VALENTINA BENES ALICE FLAUTO Esame di promozione - Commissione n.1 5 ottobre 2009 - Ore 15.00 AULA 34 BERNES NICOLO' VIOLONCELLO Esame di promozione -

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA GRADUATORIA ESAMI DI AMMISSIONE - A.A SCUOLA DI VIOLINO 1 NATO Miriam otto,50 graduatoria di riserva candidati iscritti all esame oltre i termini SCUOLA DI VIOLA 1 GRIPSHI Eriola otto,50 2 KOKA Ardenada otto,25 3 LO SURDO Veronica otto SCUOLA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI)

Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) ARPA per l'a.a. 2017/2018 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 08/09/2017 1 CAPPILLI REBECCA (*) 24/30 2 PISACANE GLORIA 24/30 B. Le iscrizioni ai corsi saranno disposte secondo l'ordine della

Dettagli

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE

candidati esami ammissione AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA BERLASSO MARCO BETTIN MARLENE AMANKWA APPAU XABI BALA MATILDE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BARONI FRANCESCO BASSO BEATRICE VIOLINO 25/06 ore 10.00 Aula 216 BAZZAN IVAN BENEDETTI MARIA COMPOSIZIONE 25/06 ore 9.30 Aula 119 BERLASSO

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. 2018/2019 (votazione espressa in CENTESIMI) TENUTI IL 12/09/2018 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula:

Cognome Nome Cognome Nome PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO prove: PICCOLO ALESSANDRO data: PIPPA GIOVANNI ora: aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE CAVALIERE MATTEO PICCOLO ALESSANDRO PIPPA GIOVANNI PROMOZIONI LETTURA DELLA PARTITURA MICHELON DARIO PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA BENA' ENRICO Pollastri Mariarosa CAVALIERE

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE E ATTIVITA' MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. ZABEO SILVANO Membro. GIACOMAZZO GIANNI Membro

Nota: per gli esami dei corsi del vecchio ordinamento vedere l'apposito calendario. ZABEO SILVANO Membro. GIACOMAZZO GIANNI Membro Accompagnamento pianistico: Prassi esecutive e repertori II 1 TIRINDELLI PATRIZIA DEL BIANCO FABRIZIO 3 marzo 2015 - Ore 10.30 AULA 9 COPPOLA DAVIDE ZABEO SILVANO Analisi di letteratura musicale per strumenti

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ (Triennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 04/07/2016

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula:

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE PIPPA GIOVANNI Quilichini Paolo Abbate Alessandro 28 Settembre 2018 10,00 scritti - 15,00 orali PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa Cavallari

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI COMPOSIZIONE (Prova in 10 ore e 3 Ore) (Prof. Antonio Anichini) OBOE (Prof.ri Mario Dani Isabel Stein Luciano Tristaino) TROMBA (Prof.ri Andrea Dell'Ira Alberto Serpente Simone Valacchi) CLARINETTO (Prof.ri

Dettagli

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA

SUPERCUS RAGAZZE. cognome nome gare punti 01^ BORTOLOZZO SUSANNA ^ ZORZI DARIA ^ SCIURBA ANNA ^ MILANI SUSANNA SUPERCUS RAGAZZE 01^ BORTOLOZZO SUSANNA 10 4911 02^ ZORZI DARIA 10 4242 03^ SCIURBA ANNA 9 3672 04^ MILANI SUSANNA 7 3648 05^ MAZZON ANGELA 9 3614 06^ POLATO ALICE 9 3504 07^ FERRANTI FEDERICA 7 3143 08^

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 26.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018

Catania, 31 Ottobre All'Albo dell'istituto. Prot. 4013/2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 31 Ottobre 2018 All'Albo dell'istituto Prot. 4013/2018 Oggetto: Decreto direttoriale concernente le procedure di

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 24.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia San Marco 2810 30124 Venezia Tel. 041-5225604 Fax 041-5239268 RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012

CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CALENDARIO ESAMI DI SELEZIONE AI CORSI ACCADEMICI PER L A.A. 2011/2012 CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO 29 GIUGNO 2011 Le indicazioni riguardanti le aule potrebbero variare a causa di lavori in corso nella

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (Biennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 01/07/2016 1 CATALDI FEDERICA

Dettagli

GRADUATORIA DEI CANDIDATI AMMESSI ALL IMMATRICOLAZIONE AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A. A. 2017/2018

GRADUATORIA DEI CANDIDATI AMMESSI ALL IMMATRICOLAZIONE AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A. A. 2017/2018 ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia GRADUATORIA DEI CANDIDATI AMMESSI ALL IMMATRICOLAZIONE AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A. A. 2017/2018 prot. 4047/D

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di CANTO (P. A.) per l'a.a. 2018/2019 1 SHIMOJI MIHO 83/100 26/05/1994 2 PIERI ANNA 81/100 07/02/1997 3 MONTEVERDI SARAH 79/100 19/08/1994

Dettagli

Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE

Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE Sessione estiva anno accademico 2017/18 CALENDARIO GENERALE Data Materia Ordinamento Candidati Commissione Belli Letizia Boccia Artieri Bianca Teoria dell armonia Chiapponi Alessandro e analisi Donati

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE AGGIORNAMENTO 31.10.2017 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre

Dettagli

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato

N.O. Nominativo Punteggio Nato/a il A.S.M. Risultato Graduatoria dei Candidati IDONEI alla scuola di ARPA CFP per l' A.A. 2012/2013 (votazione espressa in DECIMI) TENUTI IL 19/09/2012 1 STANGHELLINI ELISABETTA 9.00 30/11/2001 Idoneo al 1 anno livello 1 2

Dettagli

A.A. 2017/2018. Graduatoria dei Candidati Idonei all'ammissione Settembre 2017

A.A. 2017/2018. Graduatoria dei Candidati Idonei all'ammissione Settembre 2017 ARPA 1 BOLZON ANNA Idonea ARPA Ordinamento Previgente 2 VENDRAMIN NICOLA Idonea ARPA Ordinamento Previgente 3 XU NAI QI 4 ZELIOLI MARTINA Idoneo (ARPA [D.D.MIUR 1679 29/08/2016] (Diploma Accademico di

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Lunedì 17 marzo 2014, ore 9.00 Alessandra GUIGLIA Antonello Folco BIAGINI Valter CURZI Vito DI BERNARDI Stefania MACIOCE Andrea MINUZ Ilaria SCHIAFFINI 1362407 AGRUSTA Giuseppe Savio Andrea MINUZ 1392912

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 4884 Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 29 del Consiglio Accademico n.4 nella

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "LUIGI CHERUBINI"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO TRIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (T.S.M.) per l'a.a. 2013/2014 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 09/09/2013 1 BETTI IRENE 30.00

Dettagli

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio)

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) -Prove strumento dalle ore 14 alle ore 15 Formazioni corali Categoria S ore 15 durata minuti 20 per ciascuna prova 1. Istituto Comprensivo Statale Gambettola -------------------------

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito .- Conservatorio di Musica "A. Boito" Graduatoria dei Candidati IDONEI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA (P.A.) per l'a.a. Note: I PROVA IDONEO: 25/40 BERTASI ANDREA BERTASI 00/00 24/08/989

Dettagli

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO ESAMI JAZZ 8 OTTOBRE Ore 8:30-10:30 ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE E PERFORMATIVE DEL JAZZ (sorveglianza con bidello) BALDIN ELEONORA GUIDETTI NIVES PEZZINI BEATRICE RASTRELLI ELISA ZERBINI MARGHERITA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAGLIARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Fase Regionale Coppa "Caduti di Brema" Conc. B (Mestre)

Fase Regionale Coppa Caduti di Brema Conc. B (Mestre) 200 Misti ASSOLUTI Femmine 1 Cappelletto Angelica ITA 2004 Nord/Est H2o ASD 02'19''52 666 2 Delantone Lucrezia ITA 1998 Nuoto Venezia ASD 02'24''76 596 3 Barzazi Agata ITA 2005 G.P. Nuoto Mira 02'27''28

Dettagli

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68

Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 2015/16 19/20/21 febbraio 2015 Num. tot. ammessi 68 Esami di ammissione alla Media del Conservatorio anno scolastico 215/1 19/2/21 febbraio 215 Num. tot. ammessi STRUMENTO ARPA GASTALDI EMILY.9 9.5+ 2.9 OTTO 1.9 ARPA STRUMENTO CLARINETTO GIANOLA EUGENIO

Dettagli

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO CHITARRA Cazzin Giovanni Paolini Monica Pegoraro Siegfried Chillemi Luciano 05/03/2016 Carlin Patrizia 10,30 ESAME ABBREVIAZIONE DI CORSO PIANOFORTE ESAME PROVA IX ANNO ORGANO

Dettagli

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

OGGETTO: A.A. 2018/2019 Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici, aggiornamento 11/09/2018

OGGETTO: A.A. 2018/2019 Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici, aggiornamento 11/09/2018 Prot. n 5185 /6-2 Bologna, 11/09/2018 All Albo - www.consbo.it OGGETTO: A.A. 2018/2019 Graduatorie dei candidati idonei e non idonei - Corsi Preaccademici, aggiornamento 11/09/2018 Visti i verbali e gli

Dettagli

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado

Invito a musicare. Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le Scuole primarie e secondarie di 1 grado Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole per le a cura di Daniela Borgato e Giovanna Guardabasso con il contributo di Ascoltare musica dal vivo è un esperienza che colpisce

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini - Rodari

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini - Rodari Classe: 1LM MUSICALE Liceo delle Scienze Umane & Musicale "G. Rodari" 1 1 REL RELIGIONE Si CORSI IRENE 2 2 ITA ITALIANO Si GRASSI CRISTINA 3 3 STG STORIA e GEOGRAFIA Si GRASSI CRISTINA 4 4 ING INGLESE

Dettagli

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017

RISULTATI GIORNO 10 MAGGIO 2017 A A1 FAGOTTO AVALLONE ELENA CAROL A A1 FAGOTTO MAZZA MARINA 93/100 II PREMIO A A1 FAGOTTO FACENDA LORIS A A1 FAGOTTO D'ANGELO OTTAVIA A A1 FAGOTTO DI GIACOMO CARLA A A1 FAGOTTO PESCE FEDERICA A A1 FAGOTTO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A PRIMO SEMESTRE TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI QUADRO DEGLI ORARI DI LEZIONE A.A. 2017-2018 PRIMO SEMESTRE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Prof. PAROVEL MASSIMO - inizio lezioni: lunedì 30 ottobre 2017 09:00 10:30 10:30

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VERONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI BANDO DI SELEZIONE PER L ORCHESTRA GIOVANILE MOLFETTA IN MUSICA DATE DELLE PROVE SELETTIVE Il Dirigente del Settore Welfare informa i partecipanti al bando di selezione

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

Alessandria, 19 ottobre 2016 prot. 3942/C7 Affissa all'albo il 19/10/2016

Alessandria, 19 ottobre 2016 prot. 3942/C7 Affissa all'albo il 19/10/2016 Alessandria, 19 ottobre 2016 prot. 3942/C7 Affissa all'albo il 19/10/2016 GRADUATORIA PROVVISORIA D'ISTITUTO A.A. 2016/2017-2017/2018-2018/2019 PROGETTI "PROPEDEUTICA" E "SCUOLA DI MUSICA PER ADULTI" 1

Dettagli

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO

candidati esami ammissione ANNA DE LUCA AVENA MATTEO BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA BELTRAME BLANCA ESTER BERIA FRANCESCO ANNA DE LUCA AVENA MATTEO CHITARRA 27/06 ore 14.00 Aula 117 BAILOTTI LUCA BARBIERA FRANCESCO BECHIS TOBIA VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi BELTRAME BLANCA ESTER VIOLINO 24/06 ore 10.00 Aula Monteverdi

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A.A. 2016/2017

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A.A. 2016/2017 AMMISSIONI CORSI PREACCADEMICI Arpa P.A. 2 11/07/2016 10.00 Boscherini Guerra Rosato Binchi Canto P.A. 11 19/07/2016 9.30 Speca Buongrazio Formichella Muscente Riccioni Del Zozzo Chitarra P.A. 13 12/07/2016

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09 Categoria: Asilo 1 LOSS Jacopo 2011 US Vanoi 00.02.58 25 2 BRANDSTETTER Giacomo 2011 GS Pavione 00.03.16 20 3 GOBBER Irma 2011 GS Pavione 00.03.43 18 4 BRUNET Marta 2011 GS Pavione 00.04.06 17 5 RATTN

Dettagli

9 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 5 luglio 2013

9 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 5 luglio 2013 CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2006 e successivi) 1 93 DELLA VALLE ALISSA 2006 F 2 23 BERTOLINA MELISSA 2006 F 3 45 CAPITANI NICOLE 2006 F 4 42 COLOMBO RACHELE 2007 F 5 55 MORANDUZZO SVEVA 2006 F 6 50

Dettagli

CASTELGANDOLFO FASE QUALIFICAZIONE, COMUNE DI CASTELGANDOLFO, 9 APRILE Comitato Provinciale Fidal Roma Sud

CASTELGANDOLFO FASE QUALIFICAZIONE, COMUNE DI CASTELGANDOLFO, 9 APRILE Comitato Provinciale Fidal Roma Sud CASTELGANDOLFO FASE QUALIFICAZIONE, COMUNE DI CASTELGANDOLFO, 9 APRILE 2016 POS NOMINATIVO ANNO SCUOLA TEMPO 1 Elementare M 1 Gabiati Leonardo 2009 El.Paolo VI 11 60 2 Petrucci Andrea 2009 El.Le Mole 12

Dettagli

GRADUATORIA FINALE Sezioni: SOLISTI e MUSICA DA CAMERA

GRADUATORIA FINALE Sezioni: SOLISTI e MUSICA DA CAMERA 14 14 CONCORSO ONCORSONAZIONALE MUSICANTANDO USICANTANDOSCUOLA CUOLA Vallo della Lucania (SA) 16-20 MAGGIO 2016 GRADUATORIA FINALE Sezioni: SOLISTI e MUSICA DA CAMERA SOLISTI SMIM FIATI (legni) CAT. A/2

Dettagli