COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013"

Transcript

1 COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013 Sul sito internet dell IVASS ( è stata pubblicata la nuova indagine sulle tariffe r.c. auto praticate in Italia al 1 gennaio L indagine, che ha riguardato tutte le imprese sottoposte alla vigilanza dell authority sul mercato assicurativo, ha preso in esame i prezzi praticati in 21 province per 11 tipologie standard di assicurati, sia automobilisti sia motociclisti, dei due sessi. Si tratta della prima rilevazione dei prezzi successiva all entrata in vigore della sentenza della Corte di Giustizia dell U.E. nel marzo 2011 in materia di parità di trattamento tra uomo e donna nell accesso ai servizi assicurativi. Nella presente rilevazione si possono apprezzare quindi gli effetti di tale sentenza, che ha essenzialmente comportato, rispettivamente per gli assicurati di sesso femminile e maschile, incrementi e decrementi dei prezzi medi, variabili con i profili e le province oggetto di indagine. Dall analisi risulta infatti che, negli ultimi 12 mesi, tra i prezzi medi ponderati con la quota di mercato di ogni impresa, l aumento più elevato, su scala nazionale, è stato pari al 13,5% per un diciottenne di sesso femminile con autovettura di 1300 cc. alimentata a benzina, in classe Bonus- Malus di C.U. 14, massimale minimo di legge. Il premio medio ponderato per il corrispondente profilo maschile è invece diminuito del 6,7%. Sul territorio si accresce la già forte differenziazione tra regioni settentrionali e regioni meridionali: gli incrementi, nonché i prezzi medi di assoluti, risultano più elevati nel blocco delle province meridionali, e più contenuti nelle province settentrionali. Ad esempio, un cinquantacinquenne di sesso maschile alla guida di un autovettura di piccola cilindrata a Napoli, pur se in classe B/M di massimo sconto, paga una tariffa media di 1.237, in aumento del 9% rispetto allo scorso anno, a fronte di tariffe inferiori ai 400 che il medesimo assicurato pagherebbe a Trento, Bolzano o Aosta con aumenti che a malapena hanno raggiunto il 2,5% (quindi inferiori all inflazione). Nel settore delle due ruote, per i motocicli con cilindrata di 200 cc, i prezzi nazionali medi di, hanno subìto incrementi del 10,2% per gli uomini e dell 8,2% per le donne quarantenni in classe B/M di C.U. 4.

2 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 gennaio 2013 Roma, 23 aprile 2013

3 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 GENNAIO 2013 L IVASS esegue un monitoraggio trimestrale dell andamento dei prezzi dell assicurazione r.c.a. praticati in 21 provincie italiane, di cui, 18 capoluoghi di regione, le 2 province autonome del Trentino Alto Adige e la provincia di Reggio Calabria. Gli assicurati-tipo che rientrano nel monitoraggio dell Autorità sono i seguenti: tipo 1 tipo 2 tipo 3 tipo 4 tipo 5 tipo 6 tipo 7 tipo 8 tipo 9 tipo 10 tipo 11 un diciottenne di sesso maschile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe Bonus- Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge; un quarantenne di sesso maschile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe di massimo sconto Bonus-Malus (C.U. 1), massimale minimo di legge; un diciottenne di sesso maschile, con ciclomotore di 50 cc. alimentato a benzina, assicurato per la prima volta, Bonus-Malus C.U. 14, massimale minimo di legge; un diciottenne di sesso maschile, con motociclo di 250 cc. alimentato a benzina, assicurato la prima volta, Bonus-Malus C.U. 14, massimale minimo di legge; un diciottenne di sesso femminile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge; un quarantenne di sesso femminile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe Bonus Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge; un cinquantacinquenne di sesso maschile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, a guida estesa a minori di 26 anni, in classe Bonus-Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge; un cinquantacinquenne di sesso maschile, con autovettura alimentata a gasolio di cc, a guida esclusiva, in classe Bonus-Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge; un diciottenne di sesso femminile, con ciclomotore di 50 cc. alimentato a benzina, in classe Bonus- Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge; un quarantenne di sesso maschile, con motociclo di 200 cc, alimentato a benzina, in classe Bonus- Malus di C.U. 4, massimale minimo di legge; un quarantenne di sesso femminile, con motociclo di 200 cc. alimentato a benzina, in classe Bonus- Malus di C.U. 4, massimale minimo di legge. I profili campione sono stati individuati sulla base dei criteri utili ai fini degli adempimenti assegnati all Autorità dall art. 136 del Codice delle Assicurazioni che indirizza l analisi dei prezzi r.c.a. verso particolari categorie di assicurati, zone geografiche e il sistema bonus malus, quest ultimo per monitorare nel tempo anche l andamento degli sconti localizzati nelle diverse aree geografiche. A titolo esemplificativo, alcuni profili, quali i diciottenni alla guida di autovetture in classe Bonus-Malus di ingresso o motocicli/ciclomotori, così come il quarantenne o il cinquantacinquenne alla guida di un autovettura in classe di massimo sconto, possono considerarsi degli assicurati-tipo rappresentanti rischi di natura opposta (rispettivamente, ad alta e bassa sinistrosità) e quindi particolarmente sensibili per monitorare le variazioni di prezzo per le categorie individuate dalla

4 legge. Ad alcuni profili-tipo di genere maschile (diciottenne e quarantenne tipo 1 e 2), sono affiancati gli speculari profili di genere femminile. Si osserva che la presente rilevazione è la prima dopo il recepimento da parte del mercato italiano della sentenza della Corte di Giustizia Europea del marzo 2011 in materia di parità di trattamento tra uomo e donna nell accesso ai servizi assicurativi. A partire dal 21 dicembre 2012 infatti non vi possono più essere differenze nei premi e nelle prestazioni dei contratti assicurativi dovute al genere. Nella presente rilevazione si possono apprezzare quindi gli effetti di tale sentenza, che ha essenzialmente comportato, rispettivamente per gli assicurati di sesso femminile e maschile, incrementi e decrementi dei prezzi medi, variabili con i profili e le provincie oggetto di indagine. *** Di seguito si fornisce un estratto dei risultati dell indagine al 1 gennaio 2013 in cui sono riportati, per i ventuno centri: i prezzi medi di, vale a dire la media aritmetica dei prezzi praticati dalle imprese in ogni singola provincia. A livello nazionale è indicata la media aritmetica dei 21 capoluoghi rilevati; i prezzi medi corrisposti, vale a dire per ogni provincia i prezzi medi di ponderati con la quota di mercato r.c.a. delle imprese presenti. I prezzi medi di, così ponderati, rappresentano una proxy dei prezzi medi effettivamente dagli assicurati-tipo. Per questo motivo, nelle tavole statistiche a fianco dei prezzi medi di, i prezzi medi di ponderati sono indicati come stima dei prezzi (ad esempio, se in una provincia sono presenti l'impresa A con prezzo pari a 1000 euro e quota di mercato pari a 70% e l'impresa B con prezzo pari a 500 euro e quota di mercato pari al 30%, nelle tavole, alla prima colonna, è indicata la media aritmetica dei offerti alla clientela dalle due imprese (750 euro), mentre nella seconda colonna la stima dei prezzi in media dalla clientela (850 euro), ottenuta ponderando i prezzi offerti con le quote di mercato detenute dalle due imprese); per entrambe le tipologie di prezzo sono indicate sia le variazioni percentuali annuali del periodo , sia i valori assoluti. Le tavole sono organizzate, per coppie di profili speculari, di sesso maschile e femminile, onde avere immediatamente percezione delle variazioni dei premi in base al genere a seguito della sentenza della Corte di Giustizia della U.E. Alcune considerazioni sui risultati dell indagine Tenuto conto dell avvenuta parificazione tariffaria per genere, nel periodo gennaio 2012 gennaio 2013, i medi nazionali hanno subìto notevoli variazioni comprese tra -5,7% (per il profilo tariffario 1, relativo ad un diciottenne di sesso maschile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso C.U. 14, massimale minimo di legge) e +16,2% (per il profilo tariffario 5, relativo ad un diciottenne di sesso femminile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso, C.U. 14, massimale minimo di legge); Anche la stima dei prezzi medi ( ponderati con la quota di mercato di ogni impresa) evidenzia variazioni significative comprese tra -6,6% (per il profilo tariffario 1, relativo ad un diciottenne di sesso maschile, con autovettura di cc. alimentata a benzina, in classe 2

5 Bonus-Malus di C.U. 14, massimale minimo di legge) e +13,5% (per il profilo tariffario 5, relativo ad un diciottenne di sesso femminile, con autovettura di 1300 cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di C.U. 14, massimale minimo di legge). Autovetture Nel 2012, gli aumenti delle tariffe sono risultati particolarmente penalizzanti per le donne e i giovani. Ad esempio, un assicurato diciottenne di sesso femminile con un autovettura di piccola cilindrata in classe B/M d ingresso ha visto il premio medio aumentare a Campobasso del 26% (giungendo così a ) e a Potenza del 24% (2.392 ). Sul territorio si accresce la già forte differenziazione tra regioni settentrionali e regioni meridionali: gli incrementi, nonché i prezzi medi di assoluti, risultano più elevati nel blocco delle province meridionali, e più contenuti nelle province settentrionali. Ad esempio, un cinquantacinquenne alla guida di un autovettura di piccola cilindrata a Napoli, pur se in classe B/M di massimo sconto, paga una tariffa media di 1.237, in aumento del 9% rispetto allo scorso anno, a fronte di tariffe inferiori ai 400 che il medesimo assicurato pagherebbe a Trento, Bolzano o Aosta con aumenti che a malapena hanno raggiunto il 2,5% (quindi inferiori all inflazione). Motocicli e ciclomotori Circa le due ruote, per i motocicli con cilindrata di 200 cc, i prezzi nazionali medi di, hanno subìto incrementi del 10,2% per gli uomini e del 8,2% per le donne quarantenni in classe B/M di C.U. 4. I diciottenni con ciclomotori in classe B/M d ingresso hanno visto le tariffe medie nazionali per gli assicurati di sesso maschile sostanzialmente stabili (+1,2%), mentre quelle degli assicurati di sesso femminile hanno registrato un +12,4%. Sul territorio, le tariffe medie praticate alle diciottenni che guidano un ciclomotore assicurato in classe B/M d ingresso, aumentano del 19% a Cagliari (738 ) e del 18% a Campobasso (398 ). Anche il quarantenne di sesso maschile con motociclo di 200 cc in classe B/M di C.U. 4 vede la propria tariffa media aumentare del 15% a Napoli (1,033 ) e del 14% a Palermo (577 ). 3

6 Tipo 1 Tipo 5 18-enne M, C.U. 14 (autovettura cc., benzina) 18enne F, C.U. 14 (autovettura cc., benzina) var. % var. % Torino ,64% -4,36% Torino ,49% 23,50% Aosta ,98% -6,32% Aosta ,22% 22,28% Genova ,83% -9,03% Genova ,63% 17,20% Milano ,30% -4,72% Milano ,67% 25,47% Bolzano ,45% -14,07% Bolzano ,83% 17,97% Trento ,34% -10,96% Trento ,86% 20,35% Venezia ,96% -8,91% Venezia ,21% 20,45% Trieste ,84% -11,01% Trieste ,92% 18,49% Bologna ,99% -9,08% Bologna ,18% 14,90% Ancona ,50% -7,26% Ancona ,71% 18,44% Firenze ,08% -8,93% Firenze ,19% 8,10% Perugia ,37% -4,64% Perugia ,81% 27,36% Roma ,06% -7,10% Roma ,06% 13,09% Napoli ,63% -7,19% Napoli ,01% -4,67% L'Aquila ,71% -5,21% L'Aquila ,93% 27,37% Campobasso ,19% 0,19% Campobasso ,33% 30,40% Bari ,92% -4,27% Bari ,91% 10,33% Potenza ,67% -6,49% Potenza ,41% 25,17% Reggio Calabria ,52% -8,48% Reggio Calabria ,30% -0,56% Palermo ,77% -3,73% Palermo ,78% 19,18% Cagliari ,52% -4,52% Cagliari ,36% 19,80% media 21 prov ,71% -6,62% media 21 prov ,24% 13,53% Tipo 2 40enne M, C.U. 1 (autovettura cc., benzina) var. % Tipo 6 40enne F, C.U. 1 (autovettura cc., benzina) var. % Torino ,57% -0,89% Torino ,35% -0,75% Aosta ,14% -8,34% Aosta ,02% -8,38% Genova ,74% -5,18% Genova ,79% -4,39% Milano ,68% -5,66% Milano ,69% -4,78% Bolzano ,17% 1,00% Bolzano ,12% 3,80% Trento ,35% -3,96% Trento ,27% -2,24% Venezia ,40% -3,65% Venezia ,38% -3,35% Trieste ,39% -6,35% Trieste ,81% -6,61% Bologna ,23% -5,35% Bologna ,79% -4,64% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

7 Ancona ,94% -1,96% Ancona ,78% -0,98% Firenze ,53% -6,01% Firenze ,50% -5,28% Perugia ,74% -1,70% Perugia ,72% -1,95% Roma ,55% -0,84% Roma ,56% -0,69% Napoli ,70% 1,18% Napoli ,78% 1,72% L'Aquila ,72% -1,15% L'Aquila ,71% -1,04% Campobasso ,47% -3,08% Campobasso ,47% -3,40% Bari ,80% -2,50% Bari ,41% -1,76% Potenza ,00% -3,06% Potenza ,69% -2,52% Reggio Calabria ,22% -4,61% Reggio Calabria ,39% -3,88% Palermo ,88% 0,47% Palermo ,49% 1,06% Cagliari ,66% -2,78% Cagliari ,65% -3,68% media 21 prov ,03% -2,53% media 21 prov ,06% -1,52% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

8 Tipo 3 18enne M, C.U. 14 (ciclomotore 50 cc., benzina) var. % Tipo 9 18enne F, C.U. 14 (ciclomotore 50 cc., benzina) var. % Torino ,60% 11,84% Torino ,05% 17,29% Aosta ,06% 6,46% Aosta ,71% 11,48% Genova ,31% 12,49% Genova ,52% 16,93% Milano ,04% 8,05% Milano ,09% 14,59% Bolzano ,26% -3,71% Bolzano ,85% 2,36% Trento ,62% 4,19% Trento ,62% 9,95% Venezia ,10% 4,01% Venezia ,97% 10,55% Trieste ,08% 1,24% Trieste ,21% 4,67% Bologna ,27% 4,71% Bologna ,15% 12,73% Ancona ,64% 6,34% Ancona ,22% 13,22% Firenze ,39% 9,78% Firenze ,08% 14,89% Perugia ,15% 7,54% Perugia ,54% 13,28% Roma ,07% 8,23% Roma ,38% 14,49% Napoli ,89% -7,25% Napoli ,39% -2,59% L'Aquila ,59% 4,00% L'Aquila ,95% 11,60% Campobasso ,57% 11,23% Campobasso ,88% 18,12% Bari ,11% 8,69% Bari ,69% 15,40% Potenza ,45% 9,16% Potenza ,76% 17,86% Reggio Calabria ,55% 8,52% Reggio Calabria ,79% 15,75% Palermo ,39% 7,93% Palermo ,57% 15,54% Cagliari ,56% 8,96% Cagliari ,51% 16,48% media 21 prov ,20% 5,35% media 21 prov ,41% 11,82% Tipo 7 Tipo 8 55enne M, guida estesa, C.U. 1 55enne M, guida esclusiva, C.U. 1 (autovettura cc., benzina) (autovettura cc., gasolio) var. % var. % Torino ,07% 3,76% Torino ,62% -0,01% Aosta ,51% -4,25% Aosta ,32% -7,40% Genova ,50% -1,53% Genova ,00% -4,43% Milano ,03% -1,47% Milano ,82% -4,53% Bolzano ,55% 7,17% Bolzano ,15% 2,95% Trento ,34% -0,42% Trento ,28% -2,42% Venezia ,79% -0,52% Venezia ,70% -3,34% Trieste ,13% -3,91% Trieste ,95% -6,75% Bologna ,34% -1,63% Bologna ,05% -4,40% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

9 Ancona ,46% 2,38% Ancona ,04% -0,69% Firenze ,14% -2,04% Firenze ,80% -5,70% Perugia ,40% 1,76% Perugia ,13% -0,96% Roma ,09% 1,88% Roma ,83% -0,50% Napoli ,33% 4,70% Napoli ,08% 2,20% L'Aquila ,20% 2,38% L'Aquila ,05% -0,26% Campobasso ,98% 0,17% Campobasso ,83% -2,67% Bari ,24% 1,61% Bari ,95% -1,21% Potenza ,27% 1,17% Potenza ,03% -2,37% Reggio Calabria ,76% -0,48% Reggio Calabria ,57% -3,03% Palermo ,35% 3,70% Palermo ,59% 1,52% Cagliari ,95% 0,44% Cagliari ,03% -2,57% media 21 prov ,63% 2,06% media 21 prov ,35% -1,25% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

10 Tipo 10 40enne M, C.U. 4 (motociclo 200 cc., benzina) var. % Tipo 11 40enne F, C.U. 4 (motociclo 200 cc., benzina) var. % Torino ,47% 6,25% Torino ,26% 5,13% Aosta ,15% 6,03% Aosta ,45% 5,15% Genova ,05% 6,53% Genova ,52% 5,73% Milano ,48% 7,00% Milano ,46% 5,71% Bolzano ,24% 12,17% Bolzano ,43% 8,93% Trento ,65% 2,86% Trento ,70% 1,89% Venezia ,96% 7,88% Venezia ,89% 6,75% Trieste ,25% 5,53% Trieste ,97% 4,89% Bologna ,32% 8,91% Bologna ,39% 8,07% Ancona ,35% 9,95% Ancona ,50% 8,66% Firenze ,98% 9,04% Firenze ,06% 8,29% Perugia ,94% 7,29% Perugia ,68% 5,98% Roma ,89% 10,14% Roma ,89% 8,82% Napoli ,68% 18,44% Napoli ,39% 16,94% L'Aquila ,66% 7,64% L'Aquila ,39% 6,08% Campobasso ,10% 10,76% Campobasso ,62% 10,17% Bari ,74% 12,46% Bari ,60% 11,41% Potenza ,73% 12,75% Potenza ,61% 11,03% Reggio Calabria ,88% 10,08% Reggio Calabria ,58% 9,19% Palermo ,21% 15,02% Palermo ,93% 13,40% Cagliari ,00% 7,81% Cagliari ,93% 7,26% media 21 prov ,25% 12,94% media 21 prov ,21% 11,66% Tipo 4 18enne M, C.U. 14 (motociclo 250 cc., benzina) var. % Torino ,58% 7,39% Aosta ,79% 10,20% Genova ,22% -1,89% Milano ,11% 8,67% Bolzano ,63% 4,78% Trento ,04% 2,35% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

11 Venezia ,86% 9,53% Trieste ,14% 9,16% Bologna ,36% 8,57% Ancona ,50% 12,74% Firenze ,60% 6,16% Perugia ,04% 10,99% Roma ,35% 1,83% Napoli ,75% -2,28% L'Aquila ,42% 9,25% Campobasso ,85% 14,53% Bari ,87% -0,69% Potenza ,48% 11,66% Reggio Calabria ,28% 0,52% Palermo ,52% 4,73% Cagliari ,20% 9,06% media 21 prov ,80% 3,59% : media aritmetica semplice dei prezzi prezzi : media aritmetica dei prezzi ponderata con le quote di mercato

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012 Roma, 18 gennaio 2013 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 OTTOBRE 2012 L IVASS esegue un monitoraggio

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 luglio 2012

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 luglio 2012 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui R.C.A. al 1 luglio 2012 Roma, 12 novembre 2012 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 LUGLIO 2012 L ISVAP esegue un monitoraggio

Dettagli

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 L IVASS esegue un monitoraggio trimestrale dell andamento dei prezzi dell assicurazione r.c.a. praticati in 21 provincie italiane, di cui, 18 capoluoghi di regione,

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 aprile 2012

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 aprile 2012 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui R.C.A. al 1 aprile 2012 Roma, 10 agosto 2012 Indagine sui R.C.A. al 1 aprile 2012. L ISVAP esegue un monitoraggio trimestrale

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 gennaio 2014

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 gennaio 2014 Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 gennaio 2014 Roma, 6 maggio 2014 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 GENNAIO 2014 L IVASS esegue un monitoraggio

Dettagli

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 LUGLIO 2014

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 LUGLIO 2014 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 LUGLIO 2014 L IVASS esegue un monitoraggio trimestrale dell andamento dei prezzi dell assicurazione r.c.a. praticati in 21 provincie italiane, di cui, 18 capoluoghi di regione,

Dettagli

ANIA. focus rcauto. Executive Summary. Statistica Trimestrale - Dati al 30/06/2005. Andamento degli indicatori tecnici

ANIA. focus rcauto. Executive Summary. Statistica Trimestrale - Dati al 30/06/2005. Andamento degli indicatori tecnici Executive Summary Andamento degli indicatori tecnici Nella prima metà dell anno, la frequenza dei sinistri denunciati al settore assicurativo per il complesso dei veicoli analizzati (pari al 9,00%), risulta

Dettagli

Oggetto: Indagine statistica riferita all assicurazione di responsabilità civile autoveicoli.

Oggetto: Indagine statistica riferita all assicurazione di responsabilità civile autoveicoli. SERVIZIO RAPPORTI INTERNAZIONALI E STUDI SEZIONE STUDI E STATISTICA Roma 14 novembre 2012 Prot. n. All.ti n. 2 07-12-000330 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia

Dettagli

07-12-000116 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia LORO SEDI

07-12-000116 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia LORO SEDI SERVIZIO RAPPORTI INTERNAZIONALI E STUDI SEZIONE STUDI Roma 2 maggio 2012 Prot. n. All.ti n. 07-12-000116 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia LORO SEDI Alle

Dettagli

07-13-000028 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia LORO SEDI

07-13-000028 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia LORO SEDI SERVIZIO RAPPORTI INTERNAZIONALI E STUDI SEZIONE STUDI E STATISTICA Roma 31 gennaio 2013 Prot. n. All.ti n. 7 07-13-000028 Alle Imprese di assicurazione che esercitano la r.c.auto con sede legale in Italia

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ASILI NIDO E SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LE RETTE PER GLI ASILI NIDO E PER LE SCOLASTICHE COSTANO

Dettagli

La sorveglianza Epidemiologica Rapida della Mortalità, attuata dall Istituto Superiore di Sanità. Rapporto Tecnico (Periodo gennaio-marzo 2008).

La sorveglianza Epidemiologica Rapida della Mortalità, attuata dall Istituto Superiore di Sanità. Rapporto Tecnico (Periodo gennaio-marzo 2008). CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE VIALE REGINA ELENA, 299-00161 ROMA UFFICIO DI STATISTICA La sorveglianza Epidemiologica Rapida della Mortalità, attuata dall Istituto

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi Direzione Generale di Statistica Movimento dei procedimenti civili e penali, rilevazione dei tempi medi di definizione, variazione

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008 Settembre 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione a cura di Marisa Corazza Parco veicolare in diminuzione a Bologna negli ultimi 5 anni Secondo i dati forniti

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2012

Informazioni Statistiche N 3/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2011 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2012 NOVEMBRE 2012 Sindaco: Assessore alla Statistica: Segretario

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Dipartimento di Epidemiologia ASL RME Centro di Competenza Nazionale Dipartimento della Protezione Civile Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Paola Michelozzi

Dettagli

FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO

FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO Le famiglie più tartassate d Italia abitano a Reggio Calabria. Nel 2015 il peso complessivo di Irpef, addizionali comunali e regionali all Irpef,

Dettagli

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI Sindaci costretti ad aumentare il prelievo fiscale: in 5 anni i tagli ai trasferimenti in queste 3 città sono stati del 48 per cento. A Milano del 63 per cento

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Trasporti Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Incidenti stradali Nel 2012, come comunicato dall'istat, si sono registrati in Italia 186.726

Dettagli

Assicurazione danni: quanto mi costi? Milano, 20 maggio 2013 1

Assicurazione danni: quanto mi costi? Milano, 20 maggio 2013 1 Assicurazione danni: quanto mi costi? Il prezzo dell assicurazione contro i danni 1 Cos è un Impresa? E un ente organizzato per la produzione di beni o la prestazione di servizi destinati alla vendita

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2009

Informazioni Statistiche N 3/2009 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2008 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2009 AGOSTO 2009 Sindaco: Assessore alle Società ed Enti controllati

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

Indagine sulle principali 50 città

Indagine sulle principali 50 città Indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Marianna Rossetti L indagine prende in considerazione 50 Comuni: - tutti i capoluoghi

Dettagli

Zurich Connect Compagnia diretta di assicurazione Proposta di collaborazione per i consorziati a Brokers Italiani

Zurich Connect Compagnia diretta di assicurazione Proposta di collaborazione per i consorziati a Brokers Italiani Zurich Connect Compagnia diretta di assicurazione Proposta di collaborazione per i consorziati a Brokers Italiani Milano, 12 giugno 2009 Definizione dell offerta L offerta illustrata nel presente documento

Dettagli

Oggetto : LA COMMISSIONE AUTO FIAP. Allegati : Lettera IVASS al mercato 19.05.2015. Informativa FIAP n 9 Informativa MAGAP n 341 20.05.

Oggetto : LA COMMISSIONE AUTO FIAP. Allegati : Lettera IVASS al mercato 19.05.2015. Informativa FIAP n 9 Informativa MAGAP n 341 20.05. Tutta la Rete COMMISSIONE AUTO Informativa FIAP n 9 Informativa MAGAP n 341 20.05.2015 Oggetto : Polizze RCA omaggio Lettera IVASS al mercato del 19.05.2015 Indicazioni alle imprese su R.C. Auto gratuita

Dettagli

Dipartimento per la Regolazione del Mercato Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori Ufficio B2 - Osservatorio prezzi e tariffe

Dipartimento per la Regolazione del Mercato Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori Ufficio B2 - Osservatorio prezzi e tariffe Dipartimento per la Regolazione del Mercato Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori Ufficio B2 - Osservatorio prezzi e tariffe LA DINAMICA DEI PREZZI DEL PANE 11 marzo 2008 Sulla base dell

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 16 novembre 2010 Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al secondo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 30 Ottobre 2013 I e II trimestre 2013 MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel corso del primo semestre del 2013 rallenta il calo delle convenzioni notarili rogate per trasferimenti

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO Anno accademico 2013-2014 Indice Gli iscritti alle università romane... 3 L offerta formativa... 7 Gli immatricolati per corso di laurea...

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione Anno 2014 A cura del Servizio Statistico Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistico Via Damiano

Dettagli

Piquadro: nei primi nove mesi fatturato sale a 46,2 mln (+5%)

Piquadro: nei primi nove mesi fatturato sale a 46,2 mln (+5%) Libero Mail News Share Mobile Altro CERCA NOTIZIE Griglia Timeline Grafo Prima pagina Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera Piquadro:

Dettagli

Informazioni Statistiche N 8/2014

Informazioni Statistiche N 8/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 8/2014 SETTEMBRE 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013

Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013 Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013 1 di 67 2 di 67 3 di 67 4 di 67 5 di 67 6 di 67 7 di 67 Città Ancona Aosta Bari Bologna Cagliari Campobasso Firenze Genova Milano Napoli Palermo Perugia

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI 2000-2006 NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI 2000-2006 NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI 2000-2006 NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE D.SANTONICO APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia

Dettagli

TABELLE DI CONVERSIONE UNIVERSALE IN VIGORE DAL 15 APRILE 2008 (come da regolamento n. 4 dell Isvap del 9/8/2006 e Legge 40/2007 art.

TABELLE DI CONVERSIONE UNIVERSALE IN VIGORE DAL 15 APRILE 2008 (come da regolamento n. 4 dell Isvap del 9/8/2006 e Legge 40/2007 art. TABELLE DI CONVERSIONE UNIVERSALE IN VIGORE DAL 15 APRILE 2008 (come da regolamento n. 4 dell Isvap del 9/8/2006 e Legge 40/2007 art. 5) Formule tariffarie Allianz S.p.A. Divisione Allianz Subalpina e

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2010

Informazioni Statistiche N 3/2010 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2009 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2010 NOVEMBRE 2010 Sindaco: Assessore ai Tributi e alla Statistica:

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area ambiente. Luglio 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area ambiente. Luglio 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area ambiente Luglio 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy Estensione Qualità Fonti

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all adozione anno 2012 Roma, febbraio 2014 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Via Damiano Chiesa 24-00136 Roma Tel.

Dettagli

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE UFFICIO I DEL CAPO DIPARTIMENTO Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni Situazione al 31 dicembre 2010 A cura del Servizio Componenti privati Via

Dettagli

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica Parmagnani

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica Parmagnani 28 dicembre 2010 LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica

Dettagli

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI 2 dicembre 2011 II trimestre 2011 COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI Nel secondo trimestre 2011 le compravendite di unità immobiliari (219.905 in totale) sono diminuite del 3,2% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

I cambiamenti recenti... pag. 4

I cambiamenti recenti... pag. 4 CONTENUTI Highlights... pag. 3 I cambiamenti recenti... pag. 4 Autovetture... pag. 7 Andamento del pricing Trend generale Trend per canale Trend per profilo Trend per provincia La Compagnia e il mercato....

Dettagli

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione 2012. Con il patrocinio di. Con il contributo di

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione 2012. Con il patrocinio di. Con il contributo di LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti L indagine

Dettagli

Decreto 11 settembre 2014 - Sessione di esami per l iscrizione negli albi degli Avvocati anno 2014

Decreto 11 settembre 2014 - Sessione di esami per l iscrizione negli albi degli Avvocati anno 2014 Decreto 11 settembre 2014 - Sessione di esami per l iscrizione negli albi degli Avvocati anno 2014 11 settembre 2014 (pubblicato nella G.U. 4^ Serie Speciale - n.71 del 12 settembre 2014) IL MINISTRO DELLA

Dettagli

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2013

Informazioni Statistiche N 3/2013 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2012 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2013 NOVEMBRE 2013 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. II trimestre 2015

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. II trimestre 2015 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE II trimestre 2015 Nel II trimestre 2015 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari complessivamente considerate (161.357)

Dettagli

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.2.2011)

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.2.2011) REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.2.2011) Come richiesto dalla vigente normativa, per ciascuna forma tariffaria, l Impresa, ha determinato un criterio

Dettagli

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2011)

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2011) REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2011) Come richiesto dalla vigente normativa, per ciascuna forma tariffaria, l Impresa ha determinato un criterio

Dettagli

LA CULTURA IN ITALIA: ANALISI DELLA SPESA E DEGLI INVESTIMENTI DEI COMUNI. 29 Ottobre 2010

LA CULTURA IN ITALIA: ANALISI DELLA SPESA E DEGLI INVESTIMENTI DEI COMUNI. 29 Ottobre 2010 LA CULTURA IN ITALIA: ANALISI DELLA SPESA E DEGLI INVESTIMENTI DEI COMUNI 29 Ottobre 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione alla cultura

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 9 marzo 2011 Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al terzo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

Osservatorio Assicurazioni Auto

Osservatorio Assicurazioni Auto Osservatorio Assicurazioni Auto Dati sulle assicurazioni auto in Italia (Lug 2009 - Gen 2013) Febbraio 2013 Avvertenze: gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere

Dettagli

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2012)

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2012) REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.7.2012) Come richiesto dalla vigente normativa, per ciascuna forma tariffaria, l Impresa ha determinato un criterio

Dettagli

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE SUNIA Ufficio Studi L'indagine effettuata fa parte di un monitoraggio

Dettagli

NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi

NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi NOTA II SEMESTRE 2011 Fonte Ufficio Studi Gabetti su dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi Un 2012 all insegna della timida ripresa per il mercato immobiliare residenziale. I primi due mesi dell anno

Dettagli

IUC: NEL 2014 TASSE PIU PESANTI SULLE PMI

IUC: NEL 2014 TASSE PIU PESANTI SULLE PMI IUC: NEL 2014 TASSE PIU PESANTI SULLE PMI Nonostante l alleggerimento fiscale introdotto nelle ultime ore al Senato, con la IUC la tassazione sugli immobili strumentali è destinata ad aumentare. A lanciare

Dettagli

Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009

Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009 Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009 LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti L indagine

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

ELENCO DEI PREVENTIVI PERVENUTI

ELENCO DEI PREVENTIVI PERVENUTI Oggetto: confronto di preventivi per copertura RC Auto Richiedente: SBERNA18 Richiesta No: REQ-30141312-0.85033100 1339580494 Data Elaborazione: 13-06-2012 ELENCO DEI PREVENTIVI PERVENUTI Gentile utente,

Dettagli

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010.

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010. COMUNICATO STAMPA Ufficio studi UBH: nel primo trimestre del 2010 i prezzi di vendita delle abitazioni calano del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2009. In particolare, Torino registra un -10,5%,

Dettagli

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO GUIDA RAPIDA CONTENUTI DELLA GUIDA - Domande e risposte - Consigli utili - La home page del Preventivatore Unico DOMANDE E RISPOSTE Che cos è? Come si accede? Cosa serve

Dettagli

Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali

Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali Cod. ISTAT INT 00023 AREA: Amministrazioni pubbliche e Servizi sociali Settore di interesse: Istituzioni Pubbliche e Private Trasferimenti erariali correnti agli Enti Locali Titolare: Dipartimento per

Dettagli

Richiesta di rimborso spese anno 2015

Richiesta di rimborso spese anno 2015 Richiesta di rimborso spese anno 05 Rimborso viaggi (tabella mensile allegata) Abitazione Torino Planetario e ritorno+ altri viaggi di servizio Totale km 550 km Costo chilometrico ACI per Auto VOLVO S0

Dettagli

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.5.2011)

REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.5.2011) REGOLE DI ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE INTERNA E CORRISPONDENZA CLASSE CU (IN VIGORE DALL 1.5.2011) Come richiesto dalla vigente normativa, per ciascuna forma tariffaria, l Impresa ha determinato un criterio

Dettagli

Pendolari in Lombardia

Pendolari in Lombardia NOTIZIESTATISTICHE Statistica e Osservatori Anno 8 Numero 7 Aprile 2004 Pendolari in Lombardia Censimento 2001 In occasione del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, oltre alle informazioni

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 8 giugno 2010 Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 L Istat diffonde i dati, relativi al quarto trimestre 2009, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

2. RIEPILOGO NAZIONALE

2. RIEPILOGO NAZIONALE 2. Nel 2005, come già anticipato nella nota semestrale concernente l andamento delle compravendite nel II semestre 2005 pubblicata nel mese di marzo 2006, continua l incremento del volume di compravendite,

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 24 Luglio 2015 I trimestre 2015 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel I trimestre 2015 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari tornano a registrare variazioni

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE. Costano quasi mezza mensilità

L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE. Costano quasi mezza mensilità L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE Costano quasi mezza mensilità Nel 2011 sono state realizzate 3 manovre fiscali: a Luglio (DL 98/2011), a Ferragosto (DL 138/2011) e a Dicembre (DL 201/2011).

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

I dati significativi del mercato assicurativo italiano

I dati significativi del mercato assicurativo italiano I dati significativi del mercato assicurativo italiano Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Sergio Desantis Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati Milano, 9 luglio

Dettagli

DATIDITRAFFICO 2014. DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe

DATIDITRAFFICO 2014. DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe DATIDITRAFFICO 214 DirezioneSviluppoStudiEconomicieTariffe A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli