attestato (agli atti) dal Dirigente del Servizio Affari Istituzionali;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "attestato (agli atti) dal Dirigente del Servizio Affari Istituzionali;"

Transcript

1

2

3 attestato (agli atti) dal Dirigente del Servizio Affari Istituzionali; entro il termine perentorio del giorno 26/11/2015 (entro le ore 13,00), presso l Archivio Generale del Comune di Reggio Emilia, in plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, sono pervenute le seguenti offerte, così come attestato (agli atti) dall'archivio e Protocollo Generale dell'ente: BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. - Strada S. Margherita 6/A - Parma, in atti municipali P.G. n ; CENTRO COMPUTER S.p.A. - Via Ferrarese 33 - Cento (FE), in atti municipali P.G. n ; SISGE INFORMATICA S.r.l. - Via Morghen 34 - Torino, in atti municipali P.G. n ; ECONOCOM INTERNATIONAL ITALIA S.p.A. - Via M. Nizzoli 8 - Milano, in atti municipali P.G. n ; ADM SERVICES S.r.l. - Viale L. Schiavonetti Roma, in atti municipali P.G. n ; ATHENA S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 28 snc - Sassari, in atti municipali P.G. n ; TBS IT Telematic & Biomedical Services S.r.l. a socio unico - Via G. Gallina 4 - Trieste, in atti municipali P.G. n ; CONSORZIO STABILE METICA - Via del Fischione 19 - Loc. Migliarino Pisano - Vecchiano (PI), in atti municipali P.G. n ; GPI TECHNOLOGY S.R.L. - Via Ragazzi del '99 n Trento, in atti municipali P.G. n ; Con Provvedimento Dirigenziale R.U.A.D. n. 2015/1598 in data 27/11/2015, 1

4 veniva nominata la Commissione di gara preposta all espletamento della procedura aperta in argomento, come segue: Presidente di gara e RUP: Dott. Antonio Russo, Dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi; Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Tutto ciò premesso il Dott. Antonio Russo, nato a Napoli in data 23/03/1955, che interviene al presente atto nella sua qualità di RUP e Dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,30 assume la presidenza della gara Il Presidente, dopo aver ricordato l'oggetto, l importo dell appalto e le modalità di gara, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale R.U.A.D. n. 2015/1598 del 27/11/2015), oltre al Presidente stesso: Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno La Commissione di gara è coadiuvata: dalla Dott.ssa Silvia Signorelli, Responsabile U.O.C. Acquisti Appalti e 2

5 Contratti, per l'analisi della documentazione amministrativa; per la materiale redazione del verbale di gara con funzioni di Segretario verbalizzante (per le sedute pubbliche), dalla Sig.ra Maria Beatrice Peruzzi, Gestore processi amministrativi del Servizio Affari Istituzionali, e (per le sedute riservate), dal Sig. Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici Sono presenti all'apertura delle buste i delegati delle ditte partecipanti, (giusta deleghe presentate in sede di gara e relativo documento di riconoscimento), come segue: Sig. Matteo Mariani, in rappresentanza della ditta ECONOCOM INTER- NATIONAL ITALIA S.p.A. di Milano (giusta delega in data 24/11/2015); -- Dott. Francesco Di Nocera, in rappresentanza della ditta BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. di Parma (giusta delega in data 24/11/2015) Sulla base delle offerte presentate, i membri della Commissione attestano di non essere incompatibili con le proprie funzioni Si procede quindi all'apertura delle offerte pervenute, verificandone il contenuto e attestando la presenza delle sotto elencate buste: Busta A) Documentazione amministrativa Busta B) Offerta tecnica Busta C) Offerta economica La Commissione procede all'apertura delle buste A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA onde verificare l assenza di cause di esclusione, nonché al controllo delle dichiarazioni presentate dalle ditte partecipanti, sui requisiti di partecipazione Durante la verifica della documentazione amministrativa pervenuta da par- 3

6 te delle ditte partecipanti, si presentano in successione, per assistere alla seduta pubblica di gara i delegati delle sotto elencate ditte, come segue: il Sig. Andrea Soliani, delegato della ditta CENTRO COMPUTER S.p.A. di Cento (FE), giusta delega del 30/11/20105, entra alle ore 9,37 durante la verifica della documentazione amministrativa pervenuta dalla ditta medesima; il Sig. Giovanni Mortari, delegato della ditta GPI TECHNOLOGY S.R.L. di Trento, giusta delega del 30/11/2015, entra alle ore 9,54 durante la verifica della documentazione amministrativa pervenuta dalla ditta TBS IT Telematic & Biomedical Services S.r.l. a socio unico di Trieste Le ditte partecipanti hanno presentato tutta la documentazione amministrativa corretta ed idonea alla qualificazione della gara, pertanto la Commissione ammette alla fase successiva di gara Verificati pertanto i requisiti di partecipazione, l assenza di cause di esclusione, la presenza della documentazione tecnica, il Presidente dichiara l ammissibilità alla gara delle offerte presentate dalle ditte partecipanti e, ai sensi dell'art. 48 del Codice, risulta sorteggiata la ditta BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. di Parma, con riserva di positivo riscontro della verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale richiesti dal bando di gara, dichiarati in sede di presentazione dell offerta (art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.) da parte della suddetta ditta Indi la Commissione procede all apertura delle buste Busta B) OFFERTA TECNICA presentate dalle ditte ammesse per la verifica del contenuto riscontrando la completa e regolare presentazione della documentazione ri- 4

7 chiesta alle ditte concorrenti A seguito dell'apertura delle buste B), ogni documento presente all'interno delle stesse viene siglato in ciascun foglio dai componenti la Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice procede ad inserire i plichi denominati Busta C) OFFERTA ECONOMICA, in altra busta, che viene sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura dai delegati delle ditte presenti alla seduta pubblica di gara e custodita in armadio blindato presso la U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti, rinviando la lettura del contenuto della stessa alla 2^ seduta pubblica di gara, mentre tutta la documentazione tecnica viene rassegnata al RUP, Dott. Antonio Russo, il quale ne garantisce la custodia in armadio blindato Alle ore 10,20 il Presidente di gara dichiara conclusa la 1^ seduta pubblica di gara Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 5

8 1^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì dodici del mese di gennaio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 1^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura a- perta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di Dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, dopo aver ricordato l'oggetto, l importo dell appalto e le modalità di gara, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione inizia i lavori valutando la documentazione contenuta nelle buste Busta B) "Offerta tecnica" di cui al bando di gara, prodotta dalle ditte partecipanti La Commissione procede con la presa d atto degli Elementi qualitativi, dei 6

9 criteri di valutazione e dei punteggi/pesi (di cui al punto 7) Criteri di aggiudicazione del bando di gara, come di seguito riportato: OFFERTA TECNICA: ELEMENTI QUALITATIVI PUNTI MASSIMI 75 OFFERTA ECONOMICA PUNTI MASSIMI 25 TOTALE PUNTI MASSIMI 100 QUALITA': 75 punti qualità del progetto d'insieme: organizzazione proposta articolazione e coerenza con il contesto di riferimento, definizione dei flussi di lavoro, modalità di erogazione dei servizi di help desk e manutenzione, organizzazione dello startup del servizio e modalità di rilascio, gestione della documentazione, ecc. MAX PUNTI 22 Progetto d'insieme e dettaglio tecnico/organizzativo 45 distribuiti secondo il dettaglio indicato a fianco Architettura e funzionalità del softw are di gestione chiamate con particolare riferimento all'integrazione con gli archivi già gestiti dall'ente (art. 3 allegato tecnico), reportistica, usabilità da parte dell'utente finale, ecc. Organizzazione dei turni e distribuzione sulle fasce orarie di erogazione dei servizi (art. 7 capitolato) Livelli di servizio (SLA) e progetto di monitoraggio della qualità 3 Piano di gestione del magazzino Risorse professionali coinvolte nel servizio Caratteristiche migliorative Struttura organizzativa della ditta 17 distribuiti secondo il dettaglio indicato a fianco 10 distribuiti secondo il dettaglio indicato a fianco 3 distribuiti secondodettaglio indicato a fianco Organizzazione e soluzioni operative per la gestione del servizio di manutenzione hardw are Dotazioni fornite per l'esecuzione dei servizi (strumenti hw /sw, mezzi di trasporto a disposizione, ecc) Personale dedicato in modalità esclusiva al servizio: numero delle risorse, copertura oraria delle singole figure, profilo professionale, certificazione possedute, congruenza rispetto a quanto previsto dai servizio, tipologia contratto assunzione, ecc.) Personale dedicato in modalità non esclusiva (numero delle risorse, profilo professionale, certificazioni, congruenza, rispetto a quanto previsto dai servizio, tipologia contratto assunzione, ecc. Adeguatezza delle soluzioni di formazione del personale, messo a disposizione in tutte le fasi del servizio Tool applicativi aggiuntivi: misurazione gradimento del servizio agli utenti, gestione del magazzino, altro. Altri servizi e/o strumenti aggiuntivi gratuiti proposti, da valutare in base all effettivo valore aggiunto/utilità per l Amministrazione Strumenti e/o attrezzature aggiuntive che consentano all'amministrazione un riscontro oggettivo rispetto all'effettiva presenza del personale messo a disposizione, alle ore/uomo e alla copertura del servizio effettivamente erogati Certificazioni aziendali (copia conforme) coerenti con il contesto di riferimento oltre al minimo richiesto In sede di valutazione dell'offerta tecnica, sarà facoltà del Committente richiedere una demo del/i software proposto/i, per verificarne gli ef- 7

10 fettivi requisiti funzionali e la loro coerenza con quanto richiesto in capitolato e allegato tecnico, ai fini dell'attribuizione del relativo punteggio La scelta dell offerta economicamente più vantaggiosa verrà effettuata attribuendo i punteggi come segue: per i parametri qualitativi dell'offerta tecnica e per l'offerta economica, attribuendo i punteggi mediante l'applicazione del Metodo Aggregativo Compensatore, secondo la seguente formula: C(a) = n [ Wi *V(a) i ] dove: C(a) = Indice di valutazione dell offerta (a); n = Numero totale degli elementi e sub-elementi di valutazione (i) n = sommatoria Wi = Peso o punteggio attribuito ai singoli elementi e sub-elementi di valutazione (i); V(a) i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, attribuito ai singoli elementi e sub-elementi di valutazione (i) dell offerta (a) I coefficienti V(a) i saranno determinati: per quanto riguarda l'elemento di valutazione offerta economica attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e coefficiente pari a zero attribuito ai valori degli elementi offerti pari a quelli posti a base di gara, ai sensi della lett. b) allegato P al DPR 207/10 e sue s.m.i., secondo la seguente formula:

11 V(a)i = Ra/Rmax dove: Ra = valore offerto (ribasso percentuale) dal concorrente a Rmax = valore (ribasso percentuale) dell offerta più conveniente Il risultato sarà arrotondato a due decimali P er quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa dell'offerta tecnica attraverso un metodo di determinazione dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, come previsto dall allegato P lett. a) punto 4, DPR 207/10 e s.m.i Così come previsto dalla Determinazione Autorità Vigilanza sui Contratti pubblici n. 7 del 24 novembre 2011 per quanto riguarda la valutazione dell offerta tecnico qualitativa, si procederà alla cd. riparametrazione (il punteggio assegnato ai sub criteri e loro somme nonché ai criteri e loro somme verrà riparametrato al punteggio massimo di riferimento) *** *** *** La Commissione di gara inizia i lavori con un primo esame delle offerte qualitative procedendo alla valutazione degli elaborati prodotti dalle ditte partecipanti contenenti gli elementi tecnico-qualitativi, più sopra elencati. --- Durante la valutazione degli elaborati tecnici attraverso l esame da parte di ciascun commissario delle singole offerte, verrà attribuito un primo punteggio individualmente assegnato Al termine delle valutazioni dei Commissari di gara, effettuate singolarmente su ogni offerta qualitativa, si svolgerà congiuntamente un analisi comparativa delle proposte, dalla quale scaturiranno punteggi univocamente concordati

12 Alle ore 13,00 il Presidente dichiara chiusa la 1^ seduta - fase riservata dei lavori Viene altresì fissata per le ore 8,30 del 21/01/2016, la 2^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 2^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì ventuno del mese di gennaio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 2^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 8,30 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- 10

13 Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 12,00 il Presidente dichiara chiusa 2^ seduta - fase riservata dei lavori Viene altresì fissata per le ore 9,00 del 26/01/2016, la 3^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 3^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì ventisei del mese di gennaio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 3^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di 11

14 R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 13,30 il Presidente dichiara chiusa 3^ seduta - fase riservata dei lavori Viene altresì fissata per le ore 10,00 del 27/01/2016, la 4^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 12

15 4^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì ventisette del mese di gennaio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 4^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 10,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 12,30 il Presidente dichiara chiusa 4^ seduta - fase riservata di gara Viene altresì fissata per le ore 9,00 del 02/02/2016, la 5^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative

16 Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 5^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì due del mese di febbraio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 5^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate

17 Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore ore 13,00 il Presidente dichiara chiusa 5^ seduta - fase riservata dei lavori. Viene altresì fissata per le ore 10,30 del 09/02/2016, la 6^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 6^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì nove del mese di febbraio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 6^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 10,30 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- 15

18 Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 13,30 il Presidente dichiara chiusa la 6^ seduta - fase riservata dei lavori di valutazione tecnica delle offerte qualitative pervenute e ammesse alla gara di cui trattasi Viene altresì fissata per le ore 9,00 del 15/02/2016, la 7^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 7^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì quindici del mese di febbraio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 7^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura 16

19 aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/15), oltre al Presidente stesso: Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso lla Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore ore 12,00 il Presidente dichiara chiusa 7^ seduta - fase riservata dei lavori. Viene fissata per le ore 9,00 del 23/02/2016, la 8^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni 17

20 8^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì ventitre del mese di febbraio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 8^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 12,00 il Presidente dichiara chiusa la 8^ seduta - fase riservata dei lavori. -- Viene altresì fissata per le ore 9,00 del 26/02/2016, la 9^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative

21 Viene altresì fissata per le ore 9,30 del 29/02/2016, la 2^ seduta pubblica di gara Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 9^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì ventisei del mese di febbraio, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 9^ seduta - fase riservata di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno

22 Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 13,00 il Presidente dichiara chiusa la 9^ seduta - fase riservata dei lavori. -- Viene fissata per le ore 10,00 del 02/03/2016, la 10^ seduta riservata dei lavori per procedere ad una ulteriore ed approfondita analisi delle offerte qualitative Viene altresì deciso di posticipare la 2^ seduta pubblica della gara di cui trattasi al 7 marzo 2016 ore 9,30 in luogo del 29 febbraio 2016 ore 9, Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 10^ seduta fase riservata L'anno duemilasedici, addì due del mese di marzo, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, Piazza Scapinelli 2 - Reggio Emilia, ha luogo l'esperimento della 10^ seduta - fase riservata conclusiva di gara relativa alla procedura aperta in argomento Il Dott. Antonio Russo, che interviene al presente atto nella sua qualità di R.U.P. e di dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, 20

23 alle ore 10,00 assume la presidenza della gara Il Presidente, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta Provvedimento Dirigenziale n. 1494/R.U.A.D. del 12/11/2015), oltre al Presidente stesso: -- Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno; Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno Alex Bulgarelli, Gestore processi informatici, in qualità di segretario verbalizzante sedute riservate Tutto ciò premesso la Commissione riprende i lavori di analisi delle offerte qualitative e alle ore 12,00 il Presidente dichiara chiusa la 10^ seduta fase riservata conclusiva dei lavori Tutte le buste B) - OFFERTA QUALITATIVA vengono custodite in armadio blindato, sotto la diretta responsabilità e custodia del RUP Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni *** *** *** 21

24 2^ seduta pubblica - fase conclusiva L'anno duemilasedici, addì sette del mese di marzo, in Reggio nell'emilia, presso la sede del Servizio Affari Istituzionali e Audit Amministrativo - U.O.C. Acquisti, Appalti e Contratti - Via S. Pietro Martire 3, ha luogo l'esperimento della 2^ seduta pubblica - fase conclusiva di gara relativa alla procedura aperta in argomento Premesso che: il Servizio Affari Istituzionali - U.O.C. Acquisti, Appalti e Contratti, con fax del 24/02/2016 comunicava alle ditte concorrenti la data della 2^ seduta pubblica di gara, fissata per le ore 9,30 del 29/02/2016, successivamente posticipata alle ore 9,30 del 07/03/2016 (giusta lettera n. 46/20156 P.S. del 26/02/2016); il Dott. Antonio Russo, nato a Napoli in data 23/03/1955, che interviene al presente atto nella sua qualità di RUP e Dirigente del Servizio di Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi, in rappresentanza del Comune di Reggio nell Emilia, alle ore 9,30 assume la presidenza della gara Il Presidente, dopo aver ricordato l'oggetto, l importo dell appalto e le modalità di gara, accerta la regolare composizione della Commissione, che risulta essere formata dai seguenti soggetti membri (giusta provvedimento dirigenziale R.U.A.D. n. 2015/1598 del 27/11/2015), oltre al Presidente stesso: Riccardo Valeriani, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno;

25 Fabrizio Lasagni, Funzionario Servizi Tecnologie e Sistemi Informativi, in qualità di membro esperto interno La Commissione di gara è coadiuvata dal Dott. Roberto Montagnani, Dirigente Servizio Affari Istituzionali e Audit Amministrativo e dalla Dr.ssa Silvia Signorelli, Funzionario Servizio Affari Istituzionali e Audit Amministrativo, U.O.C. Acquisti, Appalti e Contratti, in qualità di Dirigente e Funzionario esperto in materia giuridica, amministrativa, nonché dalla Sig.ra Maria Beatrice Peruzzi, Gestore processi amministrativi del Servizio Affari Istituzionali per la materiale redazione del verbale di gara Sono presenti all'apertura delle buste i sotto elencati delegati delle ditte partecipanti, (giusta deleghe presentate in sede di gara e relativo documento di riconoscimento), come segue: Sig. Matteo Mariani in rappresentanza della ditta ECONOCOM INTER- NATIONAL ITALIA S.p.A. di Milano (giusta delega del 03/03/2016); Dott. Francesco Di Nocera, in rappresentanza della ditta BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. di Parma (giusta delega del 29/02/2016); Sig. Andrea Soliani, in rappresentanza della ditta CENTRO COMPUTER S.p.A. di Cento (FE), giusta autodichiarazione del 07/03/2016; Sig. Giovanni Mortari, in rappresentanza della ditta GPI TECHNOLOGY S.R.L. di Trento (giusta delega del 03/03/2016); Sig. Calogero Galleja, in rappresentanza della ditta SISGE INFORMATI- CA S.r.l. di Torino (giusta delega del 26/02/2016); Sig. Massimo Mondino, in rappresentanza della ditta TBS IT Telematic & Biomedical Services S.r.l. a socio unico di Trieste (giusta delega del 02/03/2016)

26 Il Presidente da lettura del dettaglio dei punteggi attribuiti alle offerte qualitative, giusta allegato sub. A) Le offerte tecniche delle ditte concorrenti hanno totalizzato i seguenti punteggi: Ditta Punteggio riparametrato criteri qualitativi SISGE 54,41 GPI 75,00 M ETICA 51,50 CENTRO COMPUTER 14,24 BT_ENIA 18,37 ATHENA 26,36 ECONOCOM 14,91 TBS 38,75 ADM 47,99 Le offerte qualitative risultano sufficientemente adeguate rispetto ai requisiti minimi richiesti nel bando e nel capitolato speciale d'appalto e pertanto vengono ammesse alla fase successiva Indi constata l integrità della busta contenente le offerte economiche, precedentemente custodita in armadio blindato, si procede all apertura della stessa, dando lettura delle offerte economiche ivi contenute, come segue:-- 1) SISGE INFORMATICA S.r.l. - Torino ,39% 24

27 2) GPI TECHNOLOGY S.R.L. - Trento ,08% 3) CONSORZIO STABILE METICA - Loc. Migliarino Pisano - Vecchiano (PI) ,00% 4) CENTRO COMPUTER SpA - CENTO (FE) ,95% 5) BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. - Parma ,56% 6) ATHENA S.R.L. - Sassari ,71% 7) ECONOCOM International Italia SpA - Milano ,77% 8) TBS IT Telematic & Biomedical Services S.r.l. a socio unico - Trieste ,32% 9) ADM SERVICES S.r.l. - Roma ,61% I punteggi attribuiti alle offerte economiche per ciascun concorrente, in seguito all'applicazione della formula più sopra già esplicitata, risultano essere i seguenti: BT ENIA Telecomunicazioni S.p.A. - Parma... Punti 18,37 2. CENTRO COMPUTER S.p.A. - Cento (FE)... Punti 14,24 3. SISGE INFORMATICA S.r.l. - Torino... Punti 54,41 4. ECONOCOM INTERNATIONAL ITALIA SpA - Milano... Punti 14,91 5. ADM SERVICES S.r.l. - Roma... Punti 47,99 6. ATHENA S.R.L. - Sassari... Punti 26,36 7. TBS IT Telematic & Biomedical Services S.r.l. a socio unico - Trieste... Punti 38,75 8. CONSORZIO STABILE METICA - Loc. Migliarino Pisano - Vecchiano (PI)... Punti 51,50 9. GPI TECHNOLOGY S.R.L. - Trento... Punti 75,00 25

28 I punteggi totali attribuiti alle ditte partecipanti risultano pertanto essere i seguenti: Ditta Punteggio riparametrato criteri qualitativi Ribasso % Offerto (25 punti) Coefficiente relativo al ribasso percentuale Punteggio criterio Ribasso percentuale Punteggio finale SISGE 54,41 21,391 0,93 23,25 77,67 GPI 75,00 11,08 0,48 12,04 87,04 METICA 51,50 23,00 1,00 25,00 76,50 CENTRO COMPUTER 14,24 11,95 0,52 12,99 27,22 BT_ENIA 18,37 21,56 0,94 23,43 41,80 ATHENA 26,36 9,71 0,42 10,55 36,92 ECONOCOM 14,91 16,77 0,73 18,23 33,14 TBS 38,75 15,32 0,67 16,65 55,40 ADM 47,99 22,61 0,98 24,58 72,56 Si fa rinvio alla tabella riassuntiva allegati sub. B) per lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecnico/economiche Il Presidente dichiara aggiudicatario in via provvisoria dell appalto in argomento la ditta GPI TECHNOLOGY S.R.L. di Trento che ha conseguito il maggiore punteggio complessivo pari a punti 87,04 (diconsi ottantasettevirgolazeroquattro) Segue in graduatoria la ditta SISGE INFORMATICA S.r.l. di Torino che ha conseguito il secondo migliore punteggio complessivo pari a punti 77,67 (diconsi settantasettevirgolasessantasette)

29 Alle ore 9,45 il Presidente dichiara conclusa la seduta pubblica Al presente verbale si allegano in originale: Sub. A) verbale tecnico valutazione delle proposte qualitative; Sub. B) tabella riepilogativa punteggi totali offerte tecniche ed economiche; dal Sub. 1) al Sub. 9) le offerte economiche concorrenti Il Presidente di gara: F.to Dott. Antonio Russo Il Commissario di gara: F.to Sig. Riccardo Valeriani Il Commissario di gara: F.to Sig. Fabrizio Lasagni 27

30 QUALITA': 75 punti qualità del progetto d'insieme: organizzazione proposta articolazione e coerenza con il contesto di riferimento, definizione dei flussi di lavoro, modalità di erogazione dei servizi di help desk e manutenzione, organizzazione dello startup del servizio e modalità di rilascio, gestione della documentazione, ecc., MAX PUNTI 22 chiarezza, concretezza del progetto e rispetto dell'ordine di esposizione richiesto startup del servizio a regime e modalita' di rilascio gestione della documentazione / FAQ definizione dei flussi di lavoro e applicabilità all'interno dell'ente (es: valutazione Help desk interno/esterno, figura di coordinamento nel presidio, flussi di lavoro, ripartizione attività tra help desk e tecnici) sisge GPI metica (consorzio) centro computer Bt-enia athena econocom tbs adm Esposizione chiara e corrispondente a griglia di valutazione. Qualche leggera incongruenza progetto abbastanza chiaro e concreto e nell'ordine richiesto. Alcuni punti non sono molto dettagliati. progetto abbastanza completo ma generico. Abbastanza organizzato secondo ordine richiesto ma a volte si salta da un argomento all'altro (es: hd off-site manutenzione hw Hd on site). Ci sono alcuni punti non esplicitati (es: dov'e' installato il sw, funzionalità, integrazione con ambiente, manutenzione hw) o ambigui (es: ruoli tra THD e THW). progetto scarno e incompleto Struttura del documento NON corrispondente a voci di valutazione: difficile lettura. Assolutamente non chiaro ruoli, competenze e soprattutto cosa viene gestito all'interno del presidio e cosa fuori. Molte ambiguità e punti oscuri progetto chiaro e rispondete all'ordine richiesto ma lacunoso in molti punti Progetto spesso vago con molte parti generiche (analisi dei rischi, servizi di indagine tecnica, gestione profili professionali) non calate sulla realtà dell'ente e/o su attività concrete. Diverse parti non esplicitate (esempio se manutenzione hw e servizi imac in carico a personale del presidio o esterno) e ambiguita' (gestione magazzino, fase di transizione). Poca corrispondenza alla ordine di valutazione. SCARSO Progetto non rispondente pienamente all'ordine di esposizione richiesto. Gant di gestione fornitura dettagliato ma per il resto massiccio uso di copia incolla del capitolato. Alcune discordanze. Diverse parti solo accennate(es: servizi IMAC dove si fa cenno solo al responsabile che sarà identificato in un tecnico senior del presidio e null'altro, piano gestione magazzino inesistente, ecc). Progetto molto teorico con schemi generici basati su metodologie di approccio ma poco applicabili nella realtà dell'ente e di scarsa praticità. Progetto di non facile lettura; molto chiaro sull'aspetto metodologico ma meno sugli aspetti pratici. Spesso sono usati termini diversi ma simili e non si capisce se identificano la stessa cosa o cose diverse (es: responsabile del servizio, referente del servizio, responsabile operativo, responsabile del team, sistemista help desk coordinatore,ecc.) ben descritta la presa in carico con 3 persone in affiancamento. Previsto rilascio 2 mesi prima del termine con documentazione delle procedure operative ed indivduazione del resposabile di ogni procedura che ha il compito di formare la figura subentranete Startup immediato con partenza del servizio a regime. Danno un piano di avvio delle funzionalità migliorative temporizzato anche se non vengono indicate le figure interessate. Rilascio: descrivono tutta la documentazione che passano al subentrante (molto completa e pratica) senza approfondire su tempi / modi di affiancamento STARTUP: entro 5 giorni piano di lavoro dettagliato da condividere. Piano di Startup suddiviso in 4 fasi: attività preliminari, attivazione infrastrutture, asset del parco informatico, attivazione del servizio molto dettagliato e con tempistiche ben definite: 2 figure in affiancamento senza indicazione oraria. E' prevista l'importazione dello storico delle chiamate all'interno del loro sistema senza indicazioni delle modalità, integrazione con base dati SCCM e formazione del personale del presidio da un responsabile della formazione. Formazione su argomenti generali (norme di condotta, sicurezza e privacy, ecc) e specifiche. Mancano indicazioni sulle tempistiche e sulle modalità per formazione su temi specifici. Dopo startup periodo di prova di 4 mesi. Fase di conclusione: negli ultimi 2 mesi di validità del contratto con sessioni di formazione alla nuova ditta per una settimana, per 4 ore giornaliere, per un massimo di 10 risorse + affiancamento operativo per tutte le restanti settimane a copertura dei 2 mesi.per 2 settimane successive alla fine del servizio HD telefonico per il nuovo fornitore Start-up analisi molto scarsa: previsto un flusso di presa in carico (analisi e racolta dati sia per processi interni che per contratti con terzi, affiancamento) ma non si capisce con quante persone ( solo service delivery manager?). Formazione del personale solo tramite training on the job. Previsto affiancamento ma non si capisce con quali/quante figure. Un team di lavoro non specificato fara' l'audit della situazione per preparare un piano di migrazione sul modello operativo proposto e adattare gli strumenti tecnologici messi a disposizione. Non chiare le modalità operative non cui si arriva a cio'. Presente piano di rilascio del progetto e gant con la pianificazione temporale per lo startup del servizio. Periodo di startup di 2 mesi di 3 risorse fra cui il team manager, un sistemista e un operatore di help Desk. Si dice che verranno definite nei 2 mesi precedenti modalità per importare la base dati delle chiamate precedenti e che il giorno rima della presa in servizio verrà fatto l'import completo (non indicato come, con che strumenti ). Dal mese prima le richieste saranno gestite anche dal personale athena e caricate sul nuovo sistema. Niente sul rilascio. Progetto scarso Non e' previsto nulla per lo start-up: nessun piano ne' vegono identificate le figure in affiancamento; si parla genericamente di 6 mesi di transizione, di un piano operativo di attuazione da definire, di un deploy su un sito pilota ma non si capisce se si fa riferimento alla presa in carico o ai servizi di indagine tecnica. Propongono gestione inventario e reportistica con presa in carico degli asset in fase di startup e successiva gestione ma senza specificare come (sw usato, come recuperare i dati, dove memorizzarli, integrazioni con SCCM/gestione inventario comunale). Fase di startup suddivisa in vari processi ma molto generica e che coinvolge figure del comitato di governo che non saranno gli operatori del presidio. Si dice che il fornitore uscente e il Comune provvede al trasferimento di tutte le informazioni e conoscenze a TBS e tali attività saranno organizzate in sessioni di lavoro realtive a specifiche entità con redazione di verbale. Si dice che in questa fase verrà data rilevante importanza all'acquisizione dell'inventario HW/SW in esercizio con il supporto di SCCM attualmente in uso ma senza indicazione sulle modalità operative con cui lo si intende fare. Si parla dell'affiancamento del Team Leader e varie figure professionali di TBS per il training on the job ma senza dire figure e per quanto tempo. Prevista Fase di avvio di 2 settimane con monitoraggio continuo. Rilascio: Fase di transizione demandata ad apposite risorse professionali. Ultimi 3 mesi affiancamento di fine fornitura e coinvolgerà solo un operatore dell'hd del Presidio. Gant molto dettagliato sulla gestione del progetto. Piano buono e ben dettagliato ma un po' vago su tempi e figure coinvolte Startup con addestramento di 2 mesi da parte di 4 persone, cioe' una quota dell'intero pool di risorse individuate in modalità esclusiva. Prevista la stesura di un Piano generale di addestramento. Per fine fornitura si parla che saranno attivate, A RICHIESTA DELL'AMMINISTRAZIONE, sessioni formative volte al trasferimento di know how verso personale amministrazione o verso terzi secondo pianificazione concordata e verso il personale del fornitore subentrante al termine dl periodo di fornitura.si dice che un gruppo di risorse del fornitore affiancherà la risorse dll'amministrazione e/o del fornitore subentrante per il trasferimento delle conoscenze e verrà affettuata una consegna della documentazione dei servizi al nuovo fornitore. Verranno redatti verbali al termine di ogni incontro formativo. A termine della fornitura previsto rilascio di supporto ottico al committente di tutta la documentazione del portale di servizio. Ottimo Proposto piano di gestione della documentazione molto dettagliato: classificazione dei documenti (documentazioni di gestione, tecnica, ecc.), struttura dei singoli documenti, regole per identificazione documenti, iter per redazione, approvazione, aggiornamento. Attività molto laboriosa: si dice che sarà individuata una risorsa adetta alla gestione della documentazione ma non viene precisato se interno o esterno ne come possano essere aggiornati automaticamente documenti come registro delle configurazioni o diario giornaliero degli interventi. Buono Distinzione tra gestione della documentazione interna e per l'utente: elenco corretto della documentazione utente e accessibile su un portale con accesso tramite credenziali di rete con ricerca testuale. Documentazione interna al presidio (KB) e mantenimento della documentazione di installazione di tutti sw apllicativi. Notifica via aggiornamento kb e ricerca con metatag e testuale. Aggiornamento delle KB in capo a HD 1 livello ogni volta che si trova una nuova soluzione.tutta la documentazione integrate nel sw di gestione chiamate. Non precisato flusso di aggiornamento della documentazione generale (es. manuale operativo, metodologie di lavoro ecc.) ne' tempistiche di revisione. Forniti esempi. Globalmente abbastanza buona la proposta di gestione della documentazione citano la documentazione che intendono gestire (manuali operativi, piano di qualita ecc. ). Faq e KB per operatori Hd gestite su Otrs e separatamente FAQ e altri documenti utili per l'utente pubblicati in un'area di liferay accessibile agli utenti. Non si capisce quanto di questo sia gia' realizzato o da fare ne' forniscono esempi di videate. Non e' indicato un flusso di aggiornamento della documentazione ne' tempistiche di revisione (ogni volta che ne emerge la necessità ). Gestione della documentazione genericamente in capo al presidio con coordinamento del RS. Unica tempistica citata: report mensili degli Imac. Abbastanza buona la proposta anche se non ancora implementata nessuna indicazione su come intendono raggiungere gli obiettivi indicati nel capitolato Previsto un repository unico dei servizi popolato a partire da Inventario hw/sw ottenuto tramite sw agentless e censimento dei servizi in cui ogni voce sarà legata a servizio, sla e criticità. Tutte le procedure operative e di governo saranno documentate e caricate su un repository documentale insieme ai manuali utenti. Repository documentale da usare per formazione del personale. Gestione delle KB corretto. Non e' indicato un flusso di aggiornamento della documentazione ne' a quali figure del presidio e' in carico ne' tempistiche di revisione. Progetto scarso non indicano nulla. Propongono di scannerizzare i rapportini di intervento e caricarli con codici a barre tramite procedura in Archiflow e resi disponibili con webservice in hda (non applicabile) nulla propongono portale della fornitura in cui memorrizzare tutte le informazioni prodotte e le faq. Elencano una serie di aree che raccolgono tipologie di documentie descrivono in modo generico il wokflow di aggioornamento dei documenti. Non si capisce se ha una parte per la documentazione accessibile all'utente e integrazione con gestione chiamate: non definite. Aggiornamento documentazione genericamente in carico a HD. Non definite tempistiche di revisione. Progetto sufficiente. Tutta la documentazione è inserita nel Portale di servizio che funge anche da cruscotto direzionale. Si parla di alimentazione del portale in maniera semiautomatica o manuale a cura del personale ADM o altri DB e o strumenti software. Si parla di interfaccia grafica web based e interconnessione con sistema di reporting. Screenshot solo dello schema a blocchi. Buona la parte della documetazione progettuale con codifica della documentazione e gestione del ciclo della documentazione. A termine della fornitura previsto rilascio di supporto ottico al committente di tutta la documentazione del portale di servizio. Molto buono Buono dettaglio di analisi: Hd interno al presidio, team leader che si interfaccia con il resposabile del servizio, ripartizione tra i tecnici di Hd e back office. Reviste fiogure di supporto (sistemista e tecnico hw) e figure aggiuntive per carichi di lavoro / sostituzione assenza prolungate. Nel flusso di HD previsto legami padre/figlio tra le chiamate, automatismi per assegnazione in base ai carichi di lavoro Ottima analisi dei flussi. Hd interno al presidio, team leader che si interfaccia con il resposabile del servizio. Profili diversi per team leader, system enginerr (con un profilo + alto), referente applicativo + 3 tecnici. Molto buono e dettagliato il flusso HD. Buona la gestione della criticità e della suddiviisone tra utenti/postazioni critiche. Diversi canali per l'utente di apertura delle chiamate e buona la tracciabilità. Il servizio di HD diventa l'unico punto di accesso per tutte le chiamate degli utenti. Chiusura ticket solo dopo call back all'utente e mail di notifica all'utente con allegato il report dell'attività svolta. Possibilità per l'utente di aprire un sollecito. Differenziate le figure proposte con ruoli diversi Buon dettaglio dell'analisi anche se non chiare le varie funzioni all'interno del consorzio. Definiscono un team di governo ( misto comune td group), team di controllo servizi (comprende membri del consorzio) e team operativo. Il team opertivo comprede figure nel presidio e esterne. Team leader nel presidio (tecnico con + esperienza) che si interfaccia con il team di governo e il team di controllo. Flusso HD abbastanza corretto ma con ambiguità (HD di secondo livello verso attori esterni). ripartizione dei carichi: 3 THD che fanno tutto meno la manutenzione HW e 1 THW. Tecnici di escalation per gestire problemi complessi; si dice che la preparazione dei tecnici di escalation e' uguale a quelli del presidio ma non si dice come. Non ci sono elementi migliorativi di rilievo (vedi criteri di classificazione urgenze, chiamate). Nessun accenno ad interventi da remoto dopo la prima diagnosi/tentativo di soluzione effettuata a fronte della chiamata. Analisi appena sufficiente. Previsto presidio con site con resposabile del servzio di HD e comitato di controllo (con responsabilità di monitoraggio del servizio). Sembra 3 persone nel presidio (responsabile + 2 HD) ma poi in seguito precisano che il numero di figure dedicate sara' valutato dal service manager durante l'affiancamento. Nella modalità di erogazione del servizio si dice che verrà assegnata la priorità del ticket in base a una classificazione che però non è riportata. Massiccio uso del copia/incolla dall'allegato tecnico: scarse le modalità progettuali ed operative con cui intendono raggiungere gli obiettivi descritti nell'allegato. Presso presidio in comune vengono gestiti il servizio di manutenzione e il supporto sw. SPOC/HD servzio di contact center unificato ubicato remotamente, strutture di governace contrattuale ( compreso reportistica, rindiconto sla, monitoraggio, distribuzione sw) e altre strutture di supporto hw/specialistico presso comune e/o esterne. Spoc collegato in fibra a rete comune nessuna considerazione degli aspetti di networking e sicurezza legate all'interconnessione di due reti. Flussi di Hd abbastanza corretto: non si capisce se gia' dal primo contatto usa strumenti di remote desktop e come questi possono essere utilizzati da spoc esterno per soluzione da remoto di 2 livello. Assolutamente non chiaro ruoli, competenze e soprattutto cosa viene gestito all'interno del presidio e cosa fuori. Progetto scarso. Il progetto prevede il servizio di Help Desk (presso la sede della ditta a Sassari) con prova di soluzione da remoto e il servizio di presidio presso il comune. Identificano un RESPONSABILE di PROGETTO (reperibile telefoniocamente) che è colui che mantiene i rapporti con l'ente. Svolge verso il cliente funzioni di reporting e monitoraggio e controllo all'interno E' gestore del progetto, ha la direzione tecnica e ha funzioni di monitoraggio e controllo. Il TEAM MANAGER interno governa le attività del presidio ed è il coordinatore del servizio, verifica gli sla e ha funzioni di reporting. SI fa distinzione fra Richieste di assistenza e attività pianificate. Si dice che il Service Desk (insieme dell'l'help desk e del presidio) pianifica attività di manutenzione programmata, startup ed esecuzione progetti, rinnovamento o consolidamento. L'help desk deve mantenere aggiornata la base dati degli asset gestendo i fuori uso, le nuove installazioni e le movimentazioni: non è chiaro come questo possa essere possibile da remoto. Si parla di Sistemisti Senior dedicati che forniranno remotamente, a richiesta, il supporto necessario (quindi non allocati in comune). Si dice di 1 tecnico specialista software gestione ticket che sarà dedicato al Progetto in modo non esclusivo come supporto di II livello. Il flusso delle richieste girate al 2 livello è ricevuto dal Team manager del presidio che le smista ai tecnici. Previsto un rapporto cartaceo di chiusura intervento da far firmare all'utente. Analisi appena sufficiente. propongono team di governo e team di progetto. Non si capisce la differenza tra i compiti dei due ne' che figure li compongono. Identificano un project manager all'interno del team di progetto come responsabile unico e interfaccia verso l'ente che non e' nel presidio e non identificano orari in cui sara' presente. HD: ricezione chiamate via mail o telefono. Hd 1 e 2 livello presso il presidio e composto da 4 persone (2 operatori HD, 1 tecnico pdl, 1 sistemista) ma non e' detto se sono figure identificate in modo fisso. Non si capisce se c'e' una figura del presidio con il ruolo di coordinatore o se sono paritarie. nessun riferimento su modalità di classificazione chiamate e ripartizione ai tecnici delle chiamate. Progetto scarso. Propongono team di governo composto da Project manager, Service manager e account manager (tutti figure non presso il presidio), un Comitato di controllo formato da personale TBS e del Comune e un Team Operativo composto dal servizio di Help Desk (1 livello) e servizi di assistenza (2 livello) che sono attivati dall'hd per supporto specialistico on site alle pdl e assistenza software e aggiornamento applicativo..queste strutture sono interne al presidio con 4 persone in tutto. Nella fase di affiancamento training on the job si fa riferimento al team leader che però non viene mai identificato successivamente. Il flusso procedurale della gestione delle chiamate è copiato tale e quale dal capitolato. Progetto appena sufficiente Nel complesso buon progetto. Previsto modello operativo con Team di governo, team operativo (presso il presidio) e project team. Previsto un project manager responsabile della conduzione del progetto e della responsabilità del project team. Previsto un competence center per supporto specialistico. Previsto un pool di risorse presenti in azienda per sopperire a ferie e malattie. Prevista la figura del transition manager come gestore dei processi di startup. Project team formato da varie figure di Adm e Responsabile di sede, ma non chiaro se del Comune o di ADM che si incontrano con cadenza quindicinale. Si dice che il gruppo di lavoro dell'unità operativa (presso il presidio) è di volta in volta definito dal Project manager in funzione del piano di lavoro e dello stato avanzamento lavori. Qualche incongruenza sulla modalità di identificazione del gruppo di lavoro. Help desk di primo livello INTERNO. Si parla di attività anche risolvibili tramite strumenti remoti previsti dal cliente ma senza entrare nello specifico. Le segnalazioni vengono prese in carico dal responsabile del team che le identifica in modo univoco con un codice ma senza automatismi.) L'operatore di HD provvede ad attivare la struttura tecnica di 2 livello e smista telefonicamente la chiamata alla struttura di presidio. Il ruolo del responsabile del servizio è in capo alla figura Sistemista HD 1. Presenti altri 3 sistemisti HD. Presenti 2 tecnici HW. SEPARAZIONE TRA hd 1 LIVELLO 2 LIVELLO ABBASTANZA CHIARA E FLUSSI OK. Non molto chiara la separazione tra le attività svolte all'interno e all'esterno. pag 1/5

P.G. 2016/56939 del 9/08/2016 COMUNE DI REGGIO EMILIA. Verbale di prima seduta di gara

P.G. 2016/56939 del 9/08/2016 COMUNE DI REGGIO EMILIA. Verbale di prima seduta di gara P.G. 2016/56939 del 9/08/2016 COMUNE DI REGGIO EMILIA Verbale di prima seduta di gara della procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 co. 2 lett. b) per L'AFFIDA- MENTO DI APPALTO DI "SERVIZI PER FAVORIRE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. P.G. n /09/2016. Verbale di gara. della procedura aperta per l'affidamento del SERVIZIO ENERGIA, CON-

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. P.G. n /09/2016. Verbale di gara. della procedura aperta per l'affidamento del SERVIZIO ENERGIA, CON- COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA P.G. n. 63061 06/09/2016 Verbale di gara della procedura aperta per l'affidamento del SERVIZIO ENERGIA, CON- DUZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE ED IDRI- COSANITARI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura negoziata per l affidamento del Servizio di sostituzione

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura negoziata per l affidamento del Servizio di sostituzione COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura negoziata per l affidamento del Servizio di sostituzione parziale e l'aggiornamento del sistema di videosorveglianza cittadino,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura aperta per l affidamento della gestione del "Centro di

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura aperta per l affidamento della gestione del Centro di P.G. 32382 del 12/05/2016 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura aperta per l affidamento della gestione del "Centro di Ascolto : Periodo maggio 2016 - aprile

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2017/447 del 02/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 322 del 03/03/2017 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA * * * aperta - servizi di gestione della Centrale Operativa del

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA * * * aperta - servizi di gestione della Centrale Operativa del COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Procedura aperta - servizi di gestione della Centrale Operativa del Comune di Reggio Emilia (servizio di call center, raccolta ed elaborazione dati) Lotto 1 - Servizi Ingegneria

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di proposta di aggiudicazione. della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di proposta di aggiudicazione. della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di proposta di aggiudicazione della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia comunitaria per l affidamento triennale del Servizio di

Dettagli

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Procedura aperta per l'affidamento dei SERVIZI DI GESTIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DERIVANTI DALLE ATTIVITA' DELLA

Dettagli

Servizio Appalti, Contratti e Semplificazione Amministrativa U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti Via San Pietro Martire, Reggio Emilia tel. 05

Servizio Appalti, Contratti e Semplificazione Amministrativa U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti Via San Pietro Martire, Reggio Emilia tel. 05 Servizio Appalti, Contratti e Semplificazione Amministrativa U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti Via San Pietro Martire, 3-42121 Reggio Emilia tel. 0522/456367 fax 0522 456037 PEC: uocappalticontratti@pec.municipio.re.it

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI SOCIALI - INTERCULTURA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI SOCIALI - INTERCULTURA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 87.B Proposta: 2019/202 del 04/02/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 162 del 04/02/2019 SERVIZI SOCIALI - INTERCULTURA Dirigente: CORRADINI Dr.ssa Germana PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2017/597 del 06/04/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 509 del 06/04/2017 RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91.A Proposta: 2017/576 del 18/04/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 545 del 18/04/2017 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 42.B Proposta: 2018/2376 del 28/12/2018 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 2 del 02/01/2019 INGEGNERIA E MANUTENZIONI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 54.A Proposta: 2017/461 del 14/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 377 del 14/03/2017 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA AREA COMPETITIVITA', INNOVAZIONE SOCIALE TERRITORIO E BENI COMUNI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA AREA COMPETITIVITA', INNOVAZIONE SOCIALE TERRITORIO E BENI COMUNI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: A5.B Proposta: 2018/712 del 17/07/2018 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1123 del 17/07/2018 AREA COMPETITIVITA', INNOVAZIONE SOCIALE TERRITORIO E BENI COMUNI Dirigente: MAGNANI Arch. Massimo

Dettagli

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'appalto è aggiudicato in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 42.B Proposta: 2019/260 del 30/01/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 142 del 31/01/2019 INGEGNERIA E MANUTENZIONI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale proposta di aggiudicazione P.G. n del 12/08/2016

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale proposta di aggiudicazione P.G. n del 12/08/2016 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale proposta di aggiudicazione P.G. n 57581 del 12/08/2016 della procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 co. 2 lett. b) avente ad oggetto il servizio di Interventi in

Dettagli

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori)

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori) STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori) OGGETTO: Procedura aperta per merito alla gestione del servizio Servizi integrati di sostegno e aiuto alla disabilità e alle persone

Dettagli

Verbale di gara n. 1 1^ seduta pubblica

Verbale di gara n. 1 1^ seduta pubblica PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CENTRO DIURNO INTEGRATO PER PERSONE ANZIANE PARZIALMENTE NON AUTOSUFFICIENTI - CIG 7277743782.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 53.C Proposta: 2019/298 del 05/02/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 179 del 05/02/2019 MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI Dirigente: ZILIOLI Ing. David PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dettagli

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica OGGETTO: Procedura di gara tramite portale telematico M.E.P.A. per l'affidamento del Servizio di Refezione

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 63/AD/2017 DATA DETERMINAZIONE: 19.06.2017 N. DETERMINAZIONE 54.17 DIRIGENTE: Paola Cagliari DETERMINA DIRIGENZIALE OGGETTO: AMMISSIONE/ESCLUSIONE DEI PARTECIPANTI ALLA PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Proposta di aggiudicazione provvisoria P.G. n /2017 del 19/09/2017

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Proposta di aggiudicazione provvisoria P.G. n /2017 del 19/09/2017 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Proposta di aggiudicazione provvisoria P.G. n. 95007/2017 del 19/09/2017 procedura aperta ex. Art 60, co. 1, D. Lgs. n. 50/2016 di Concessione del servizio di ripristino delle

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 33.A Proposta: 2017/763 del 20/04/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 567 del 20/04/2017 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA AREA TECNICA Ufficio Gare VERBALE DI GARA N. 3 Seduta pubblica del 23/07/2019 PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA Oggetto: ACCORDO QUADRO "Lavori di manutenzione straordinaria per impianti

Dettagli

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Le offerte saranno valutate da un Commissione Giudicatrice ex articolo 77 d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nominata da Roma servizi per la mobilità S.r.l., di seguito Commissione.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA VERBALE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA VERBALE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA VERBALE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE DEI MANIFESTI COMMISSIONATI DA TERZI AL COMUNE NONCHE SERVIZIO DI DEFISSIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LA VALORIZZAZIONE COMMERCIALE E L'INCOMING PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LA VALORIZZAZIONE COMMERCIALE E L'INCOMING PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: CI Proponente: 70.A Proposta: 2017/144 del 03/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 327 del 03/03/2017 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LA VALORIZZAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura aperta per l'affidamento

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura aperta per l'affidamento P.G. n 57639 del 12/08/2016 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura aperta per l'affidamento del Contratto di concessione del servizio relativo alla somministrazione

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2019/796 del 19/04/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 443 del 24/04/2019 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto DETERMINAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A

C O M U N E D I P I S C I O T T A C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o Prot. n. 6033 del 19/06/2017 Verbale di gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori di Realizzazione Palestra a servizio del plesso

Dettagli

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6) Provincia di Perugia STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARA SUA - N.013 - CIG: 6391924E89 - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6) e n. 122, comma

Dettagli

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO Allegato alla determinazione n. 44 del 27/06/2014 VERBALE DELLE OPERAZIONI PER L AGGIUDICAZIONE MEDIANTE GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E ALTRI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura aperta, ai sensi dell'art.3 comma 37 e dell'art.

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria. della procedura aperta, ai sensi dell'art.3 comma 37 e dell'art. COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di aggiudicazione provvisoria della procedura aperta, ai sensi dell'art.3 comma 37 e dell'art. 55 comma 5 D.lgs 163/2006 e sue s.m.i., per l affidamento dell'appalto

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 42.B Proposta: 2019/704 del 13/03/2019 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 365 del 13/03/2019 INGEGNERIA E MANUTENZIONI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il sociale e per l istruzione Procedura aperta per l'affidamento

Dettagli

VERBALE DI APERTURA DELLE BUSTE CONTENENTI LE OFFERTE ECONOMICHE

VERBALE DI APERTURA DELLE BUSTE CONTENENTI LE OFFERTE ECONOMICHE SERVIZIO ANESTESIOLOGICO OCCORRENTE AI PP.OO. DELL ASL CN2 AI SENSI DELL ART. 35 E 36 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I. DURATA 12 MESI. N. GARA 6931783. SUDDIVISA IN LOTTI. LOTTO 1 CIG 731099471 LOTTO 2 CIG 7311023F06

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Settore: CI Proponente: 92.A Proposta: 2016/950 del 16/12/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1832 del 16/12/2016 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Verbale n. 2 di gara

Verbale n. 2 di gara 80 Oggetto: Procedura aperta per l affidamento del servizio di Refezione scolastica per le scuole pubbliche dell infanzia e primaria del Comune di Colonna a.s. 2017/18 - CIG 7078516032. Verbale n. 2 di

Dettagli

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO per l affidamento del servizio Realizzazione di un progetto di interventi a supporto dei Servizi Sociali e dell Ufficio Piano con

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena) PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L APPALTO DEI SERVIZI DI BIGLIETTAZIONE E ALTRI SERVIZI CONNESSI PER IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL ABBAZIA DI SAN GALGANO E ALTRI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91.A Proposta: 2017/778 del 24/05/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 742 del 25/05/2017 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.B Proposta: 2016/1770 del 23/09/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 904 del 28/09/2016 DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI

Dettagli

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) ************* COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) ************* VERBALE DI AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI: PRE/POST SCUOLA E ASSISTENZA SCOLASTICA (Anni scolastici 2017/18

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 1 III FASE

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 1 III FASE VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 1 III FASE OGGETTO: Affidamento lavori di realizzazione della viabilità afferente a Piazzale Boccherini con realizzazione di nuova rotatoria, sottopasso ciclopedonale

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 13/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio di prestazioni

Dettagli

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016 Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione ai laboratori e ai dipartimenti dell Arpas CIG 6778512D0C L'anno duemilasedici il giorno 10 del

Dettagli

PROT. n /04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria

PROT. n /04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di aggiudicazione provvisoria ATTIVITA' CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Piazza Camillo Prampolini, 1 42121 Reggio Emilia RE http://www.comune.re.it/gare tel. 0522/456.367 fax

Dettagli

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LOGISTICO OPERATIVI RELATIVI ALLA PREPARAZIONE, ORGANIZZAZIONE, REALIZZAZIONE, GESTIONE, PROMOZIONE

Dettagli

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA VIA TORRACA N. 2 POTENZA

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA VIA TORRACA N. 2 POTENZA REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA VIA TORRACA N. POTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEL NUOVO SISTEMA

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PROFESSIONALE DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO PERIODO QUADRIENNALE PER CONTO

Dettagli

Pag. 1 di 5. sensi dell art. 95 del D.lgs. 50/16. Lotto 2: A29

Pag. 1 di 5. sensi dell art. 95 del D.lgs. 50/16. Lotto 2: A29 Oggetto: Prestazione principale: Lotto 1: fornitura di sedute a ridotto impatto ambientale operative; Lotto 2: fornitura di sedute a ridotto impatto ambientale per attesa/ospiti Valore: 141.750,00 (iva

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

VERBALE DI GARA n. 2 del 06/06/2016

VERBALE DI GARA n. 2 del 06/06/2016 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI, ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA E ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA CIG 64426914CD VERBALE DI GARA n. 2 del

Dettagli

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici. Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per

Comune di Erice. SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici. Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per Comune di Erice SETTORE I Affari Generali e Servizi Demografici Oggetto: Verbale di apertura della gara relativa all appalto avente per oggetto: Appalto per la fornitura di servizi di copertura assicurativa

Dettagli

via Matteotti n. 2 a Reggio Emilia. CIG A62.

via Matteotti n. 2 a Reggio Emilia. CIG A62. Protocollo n. 26/U Reggio Emilia, lì 12/01/2018 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 4 Estensore: Dott. Domenico Savino OGGETTO: Ammissione/esclusione dei partecipanti alla procedura aperta per l'affidamento

Dettagli

Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini

Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini Comune di San Giovanni in Marignano Provincia di Rimini Area Servizi Tecnici AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA PER LA REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA RELATIVAMENTE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2017/503 del 21/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 412 del 21/03/2017 INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dettagli

Comune di BAGNOLO CREMASCO

Comune di BAGNOLO CREMASCO Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di CREMONA Prot. n 873 (6-5-11) PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO. Appalto del servizio di pulizia: uffici comunali centro culturale ambulatori

Dettagli

Protocollo n. 357/U. Reggio Emilia, lì 04/09/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43. Estensore: Dott. Domenico Savino

Protocollo n. 357/U. Reggio Emilia, lì 04/09/2018. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43. Estensore: Dott. Domenico Savino Protocollo n. 357/U Reggio Emilia, lì 04/09/2018 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 43 Estensore: Dott. Domenico Savino OGGETTO: Ammissione/esclusione dei partecipanti alla procedura apertaa per l'affidamento

Dettagli

Procedura aperta per l'affidamento della gestione dell'asilo Nido Comunale Giovanni Paolo II comprendente i servizi di Asilo nido e Sezione Primavera.

Procedura aperta per l'affidamento della gestione dell'asilo Nido Comunale Giovanni Paolo II comprendente i servizi di Asilo nido e Sezione Primavera. Procedura aperta per l'affidamento della gestione dell'asilo Nido Comunale Giovanni Paolo II comprendente i servizi di Asilo nido e Sezione Primavera. VERBALE DI GARA N. 1 seduta pubblica L'anno duemiladiciassette

Dettagli

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI

QUALITA DEL PROGETTO E DEL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CRITERI SUB-CRITERI CRITERI MOTIVAZIONALI CRITERI DI VALUTAZIONE L aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. 0/016, secondo il criterio di aggiudicazione dell offerta

Dettagli

Settore Prevenzione e Sicurezza PEC:

Settore Prevenzione e Sicurezza PEC: Pgn. 17961 VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., MEDIANTE RDO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DEL

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO EDUCATORI AUSILIARI ASILO NIDO periodo Febbraio 2018/Agosto 2020 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE

PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO EDUCATORI AUSILIARI ASILO NIDO periodo Febbraio 2018/Agosto 2020 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE Città di Lomazzo P.zza IV Novembre, 4 22074 Lomazzo (Como) Tel. 029694121 fax 0296779146 info@comune.lomazzo.co.it www.comune.lomazzo.co.it C.F. e P. Iva 00566590139 PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO

Dettagli

Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua. Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i.

Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua. Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i. Area Commerciale Servizio di raccolta dei dati di misura foto letture dei contatori Acqua Delibera AEEGSI 218/2016 e s.m.i. Scheda riepilogativa criterio di aggiudicazione 1. Attribuzione del punteggio

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 06/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio distrettuale

Dettagli

COMUNE DI RIMINI U.O. ECONOMATO E CASA COMUNE VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO %*%*%*%*%*%*%

COMUNE DI RIMINI U.O. ECONOMATO E CASA COMUNE VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO %*%*%*%*%*%*% COMUNE DI RIMINI U.O. ECONOMATO E CASA COMUNE VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO INFORTUNI. Seduta unica pubblica. %*%*%*%*%*%*% L'anno duemilasedici (2016), addì cinque (5) del

Dettagli

Contratto di fornitura di servizi

Contratto di fornitura di servizi AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza Telefono 0971612677 Fax 0971612551 e-mail: provveditore@ospedalesancarlo.it Codice Fiscale e Partita IVA 011868076 Contratto di

Dettagli

VERBALE DI GARA N. 1

VERBALE DI GARA N. 1 CITTÀ DI VERCELLI SETTORE OPERE PUBBLICHE, PATRIMONIO, SMART CITY E POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE Servizio Immobili Istituzionali e Infrastrutture Sportive INTERVENTI SU STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI

Dettagli

VERBALE N. 1 GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA

VERBALE N. 1 GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Cesare Pavese - 89900 Vibo Valentia - Tel: 0963/997282- SETTORE VII STAZIONE UNICA APPALTANTE VERBALE N. 1 GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA OGGETTO: Servizio

Dettagli

BANDO DI GARA APPALTO SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2013/ / / CODICE CIG E VERBALE N 6

BANDO DI GARA APPALTO SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2013/ / / CODICE CIG E VERBALE N 6 UNIONE DEI COMUNI TERRE DI MEZZO PROVINCIA DI LECCE UFFICIO AMMINISTRATIVO-ECONOMICO-FINANZIARIO PIAZZA INDIPENDENZA N. 1-73020 BOTRUGNO TEL 0836/992213 - FAX 0836 997205 OGGETTO BANDO DI GARA APPALTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2017/503 del 21/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 412 del 21/03/2017 INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dettagli

Comune di BAGNOLO CREMASCO

Comune di BAGNOLO CREMASCO Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di CREMONA Prot. n 29 (6-5-) PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO. Appalto del servizio di pulizia: uffici comunali centro culturale ambulatori

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 34.B Proposta: 2018/502 del 14/03/2018 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 368 del 15/03/2018 APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA Dirigente: MONTAGNANI Dr. Roberto PROVVEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA - EDIFICI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 42.A Proposta: 2017/2257 del 12/12/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1783 del 12/12/2017 INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 30 marzo 2018

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 30 marzo 2018 Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA 30 marzo 2018 GARA: Fornitura di carta naturale ecologica e carta riciclata ecologica in risme per i

Dettagli

(Codice fiscale ) N. 80 del repertorio 2010 / Atti privati REPUBBLICA ITALIANA - IN NOME DELLA LEGGE VERBALE DI TRATTATIVA PRIVATA

(Codice fiscale ) N. 80 del repertorio 2010 / Atti privati REPUBBLICA ITALIANA - IN NOME DELLA LEGGE VERBALE DI TRATTATIVA PRIVATA 1 (Codice fiscale 00397470873) N. 80 del repertorio 2010 / Atti privati REPUBBLICA ITALIANA - IN NOME DELLA LEGGE VERBALE DI TRATTATIVA PRIVATA relativo all appalto Interventi di sistemazione dell area

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE DI AGGIUDICAZIONE

VERBALE COMMISSIONE DI AGGIUDICAZIONE PROGETTO STEADYLAB GIOCO D AZZARDO PATOLOGICO PIANO LOCALE DIPENDENZE 2016-17 OCCORRENTE ALLA S.C. SERVIZIO DIPENDENZE PATOLOGICHE DELL ASL CN2 ALBA BRA. DURATA 24 MESI. CIG 6735993D42. VERBALE COMMISSIONE

Dettagli

Il progetto tecnico delle Imprese concorrenti dovrà seguire il seguente ordine di argomenti.

Il progetto tecnico delle Imprese concorrenti dovrà seguire il seguente ordine di argomenti. ALLEGATO 4- -PROGETTO TECNICO- Il progetto tecnico delle Imprese concorrenti dovrà seguire il seguente ordine di argomenti. A) ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E PIANO OPERATIVO DEL LAVORO A1. Presenza territoriale,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Proponente: 33.A Proposta: 2017/1374 del 19/07/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 996 del 19/07/2017 GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI Dirigente: BENEDETTI Dr.ssa Lorenza

Dettagli

COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO

COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO VERBALE DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI GRAFICI PER LA REALIZZAZIONE DEL MATERIALE PROMOZIONALE E DI COMUNICAZIONE

Dettagli

del 16/07/2018 del D.lgs. 50/16 Codice Identificativo Gara - CIG: Lotto 1: E89 Lotto 2: D64 RUP - Responsabile Unico del

del 16/07/2018 del D.lgs. 50/16 Codice Identificativo Gara - CIG: Lotto 1: E89 Lotto 2: D64 RUP - Responsabile Unico del Oggetto: ACCORDO QUADRO con unico Operatore Economico (ex art.54 c.3 D.Lgs.50/2016) PER LA FORNITURA DI PUBBLICAZIONI IN ABBONAMENTO E SERVIZI GESTIONALI CONNESSI. Valore: Lotto 1: 1.131.467,00 Lotto 2:

Dettagli

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI L aggiudicazione avverrà all offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice, nominata dalla Stazione Appaltante sulla base dei

Dettagli

Verbale di gara procedura aperta. Appalto della fornitura di nove trattrici agricole nuove di fabbrica, suddiviso in tre lotti distinti e

Verbale di gara procedura aperta. Appalto della fornitura di nove trattrici agricole nuove di fabbrica, suddiviso in tre lotti distinti e Prot. 0016850/1/A Verbale di gara procedura aperta Appalto della fornitura di nove trattrici agricole nuove di fabbrica, suddiviso in tre lotti distinti e indipendenti (lotto 1 CIG 6842114317, lotto 2

Dettagli

COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO

COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO VERBALE DI GARA per la selezione del soggetto privato a cui concedere l affidamento del servizio di gestione dell impianto

Dettagli

Modalità di partecipazione. I partecipanti alla procedura dovranno inviare un fascicolo adeguatamente sigillato e così composto:

Modalità di partecipazione. I partecipanti alla procedura dovranno inviare un fascicolo adeguatamente sigillato e così composto: BANDO per l aggiudicazione, tramite procedura aperta, del servizio biennale di concessione pubblicitaria per la gestione di spazi pubblicitari presso i bagni delle Biblioteche di Roma Capitale (Toilets

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PROCEDURA APERTA. ESPERITA AI SENSI DEL D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii.

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PROCEDURA APERTA. ESPERITA AI SENSI DEL D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PROCEDURA APERTA ESPERITA AI SENSI DEL D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. VERBALE DI AGGIUDICAZIONE L'anno duemiladiciotto, il giorno dodici

Dettagli

COMUNE di RECCO (Città Metropolitana di Genova)

COMUNE di RECCO (Città Metropolitana di Genova) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI SANTA MARGHERITA LIGURE E RECCO Servizio Affari Generali Ufficio Contratti Fax. 18/791 Tel. 18/ 7911 COMUNE di RECCO (Città Metropolitana di Genova) PROCEDURA

Dettagli

VERBALE DI GARA ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016.

VERBALE DI GARA ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016. VERBALE DI GARA ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016. Oggetto: Procedura negoziata con modalità telematica

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI GARA N. 4 (FASE TECNICA IN SEDUTA RISERVATA)

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI GARA N. 4 (FASE TECNICA IN SEDUTA RISERVATA) CITTÀ DI MONCALIERI Procedura aperta per l'affidamento del servizio di preparazione, confezionamento, veicolazione e distribuzione di pasti per le scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado,

Dettagli

Settore Istruzione Cultura Sport e Servizi Sociali (AAEE)

Settore Istruzione Cultura Sport e Servizi Sociali (AAEE) CITTÀ DI MONCALIERI Settore Istruzione Cultura Sport e Servizi Sociali (AAEE) APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASILO NIDO PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI AQUILONE E QUADRIFOGLIO E SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

11. Trattamento dati personali...7

11. Trattamento dati personali...7 Sommario: Premesse...3 1. Oggetto dell appalto e importo a base di gara...3 2. Condizioni di partecipazione e di esclusione dalla gara...3 3. Documentazione di gara...3 4. Chiarimenti Soggetti referenti...3

Dettagli

Comune di Nuoro. Settore_6 Politiche Sociali

Comune di Nuoro. Settore_6 Politiche Sociali Comune di Nuoro Settore_6 Politiche Sociali PROCEDURA APERTA TELEMATICA, NEL SISTEMA SARDEGNA CAT PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA E SPECIALISTICA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE DENOMINATO

Dettagli

Azienda Ospedaliera PUGLIESE CIACCIO Catanzaro SERVIZIO INTEGRATO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ALLEGATO N 6

Azienda Ospedaliera PUGLIESE CIACCIO Catanzaro SERVIZIO INTEGRATO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ALLEGATO N 6 Azienda Ospedaliera PUGLIESE CIACCIO Catanzaro SERVIZIO INTEGRATO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ALLEGATO N 6 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL ELABORATO TECNICO PROGETTUALE DI INQUADRAMENTO

Dettagli

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA Allegato A CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER IL PERIODO DAL 1/9/2017 AL 31/8/2020 PRESSO LA STRUTTURA DI BIELLA PAVIGNANO

Dettagli