DIAVOLI IN META IL DIAVOLO CHE E IN NOI N 31/2015 OTTOBRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIAVOLI IN META IL DIAVOLO CHE E IN NOI N 31/2015 OTTOBRE"

Transcript

1 DIAVOLI IN META 1 PERIODICO D INFORMAZIONE DELLA RUGBY REGGIO ASD N 31/2015 OTTOBRE IL DIAVOLO CHE E IN NOI Al via il campionato di Serie A 24 squadre in campo A pagina 4 Tutte le foto della rosa rossonera A pagina 8 e 9 Il Minirugby all esordio sui campi di Modena diventa campione di terzo tempo A pagina 14

2 2 CHI SOSTIENE I DIAVOLI DEL RUGBY REGGIO SI MERITA IL PARADISO RUGBY REGGIO - Via Assalini, n. 7 Reggio Emilia Per info Tel. e Fax info@rugbyreggio.it

3 LA SFIDA 3 SU IL SIPARIO: IN CAMPO! Dopo tredici settimane di duro lavoro finalmente arrivano le partite che contano, quelle con i punti in palio. Un pensiero che la dice lunga sulla voglia di tornare a calcare il campo nelle gare ufficiali della seconda divisione nazionale che traspare sui volti dei Diavoli, oggi impegnati nel big match d esordio: il derby contro i colornesi. La squadra del Conad Reggio si presenta ai nastri di partenza rinnovata, sia nella guida tecnica, affidata a Roberto Manghi con la collaborazione di Alberto Signorini, che nella rosa dei giocatori. Dei 41 atleti inseriti nel roster, 9 sono nuovi innesti (Devodier, Du Preez, Freddo, Maghenzani, Negri, Quaranta, Redolfini e le giovani promesse della Nazionale Under 20 Ciju e Ferrari), 3 importanti rientri (Farolini, Manghi e Torri) e 6 sono i giocatori inseriti dalle giovanili rossonere (Guatelli, La Rocca, Palomba, Sangiorgi ed i giovanissimi Messori e Morini). Un gruppo molto giovane con oltre trenta atleti sotto i venticinque anni e ben otto classe 96, ma che è stato costruito mantenendo il giusto mix tra giocatori esperti e nuove leve; questo grazie all inserimento di sportivi di grande valore come Redolfini, Farolini, Manghi, Du Preez strappati alle serie superiori grazie alla serietà Daupi sigla una delle mete messe a segno contro Vicenza del progetto sportivo e di crescita proposto dal nostro club, che si uniranno a Mandelli, Cazenave, Bricoli, Mannato, Daupi, Lanzano e Vaki, già noti punti di riferimento del team. La squadra si è allenata con serietà e determinazione nella fase di preparazione estiva, comportandosi bene ogni volta che è scesa in campo negli impegni amichevoli, come evidenziano i 187 punti segnati contro i 57 subiti, frutto di ben 27 mete realizzate dai Diavoli (contro le solo 6 incassate), 14 delle quali marcate dai trequarti e 13 dagli avanti. Metaman del prestagione sono Manghi e Masini con 3 marcature a testa, seguono Ferrari, Mandelli e Vaki con 2. Altri 14 Diavoli hanno schiacciato l ovale in meta durante questi primi incontri. Ma il precampionato non basta per dire chi siamo, per questo c è curiosità nel capire i nostri valori e i nostri parametri affrontando nel derby odierno la squadra che nella passata stagione ha dominato la pool promozione e si è lasciata sfuggire per un solo punto l accesso alla finale. Un giocatore reggiano porta avanti il pallone

4 IL PUNTO SUL CAMPIONATO 4 LOTTA A 24 PER UN TITOLO Questa la composizione dei gironi per la stagione : Girone 1: Pro Recco Rugby, Accademia Nazionale Ivan Francescato, Junior Rugby Brescia, UR Prato Sesto, Cus Genova, ASR Milano Girone 2: HBS Colorno, F&M Cus Verona, Rugby Reggio, Valpolicella R asd, Patarò Rugby Lumezzane, Cus Torino R. asd Girone 3: ASD Rugby Udine 1928, Volteco Ruggers Tarvisium, Rugby Paese, Rugby Casale, Valsugana Rugby Padova, Rugby Vicenza Girone 4: Toscana Aeroporti I Medicei, Cus Perugia, Unione R. Capitolina, Cus Roma, Primavera Rugby, Gran Sasso Rugby LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA SQUADRA DI CASA VS SQUADRA DI VISITA Rugby Reggio HBS Colorno Valpolicella Rugby 1974 asd Patarò Rugby Lumezzane CUS Torino R. asd F&M CUS Verona IL PROSSIMO TURNO (25/10/15) SQUADRA DI CASA VS SQUADRA DI VISITA Patarò Rugby Lumezzane Rugby Reggio HBS Colorno CUS Torino R. asd F&M CUS Verona Valpolicella Rugby 1974 asd Si alza oggi il sipario sul Campionato Nazionale di Serie A, su tutti i campi calcio d avvio per le ventiquattro formazioni partecipanti che iniziano la loro avventura per tentare l accesso alla Finale del 22 maggio, che conferirà alla vincente il titolo di Campione d Italia di Serie A ed il diritto a partecipare al Campionato Italiano d Eccellenza 2016/2017. Come lo scorso anno, 10 le partite della prima fase del campionato, con i club suddivisi su base territoriale, che si concluderà il 17 gennaio per poi dar spazio alle pool promozione e retrocessione. Il Conad Reggio, inserito la scorsa stagione nel gruppo 1, quest anno fa parte del girone 2 con Colorno, Verona, Valpolicella, Lumezzane e Torino. Nuovi quindi La mischia reggiana impegnata nel triangolare giocato a Parma gli avversari che attendono sul campo i rossoneri, fatta eccezione per il Cus Torino affrontato in trasferta nella gara d esordio dello scorso campionato (vinta 26 a 24 con mete di Cazenave e Caminati) e poi ad inizio novembre alla Canalina (vinta 40 a 12 con sei mete realizzate da Bricoli, Cazenave, Daupi, Mandelli e doppietta di Scalvi). Un girone che non si prospetta facile vista la presenza del Colorno e del Cus Verona, che lo scorso anno hanno dominato la loro pool promozione e disputato le semifinali della passata edizione, insieme al Recco ed ai Lyons, quest ultimi neopromossi in Eccellenza. Ma non andrà sottovalutata nemmeno la voglia di riscatto di Torino, Valpolicella e Lumezzane che si sono invece trovate a lottare nelle pool retrocessione e che si sono rinforzate durante la campagna estiva. Mentre la Canalina si accenderà per il derby tra i padroni di casa del Conad Reggio e l HBS Colorno, le altre gare in programma per la prima giornata vedranno il Valpolicella ospitare il Lumezzane, a poco più di cinque mesi dall ultima sfida tra le due, e la partita tra le formazioni dei CUS di Torino e Verona. Dopo la prima giornata si avranno indicazioni più precise sugli avversari che i Diavoli dovranno affrontare, in ogni caso solo il campo potrà essere la risposta ai pronostici

5 LA PAROLA ALL ALLENATORE UN GRUPPO PER VOLARE 5 Roberto Manghi Ci siamo! Siamo pronti per ritornare in campo con grinta, determinazione e grande cuore per la città e per la società che mi ha riaccolto con la fiducia e l entusiasmo di sempre. Sono contento della rosa dei giocatori che la società mi ha permesso di formare, e dopo questi tre mesi di lavoro ho avuto la conferma del valore di questo gruppo di atleti. Uno dei motivi del mio ritorno a Reggio è la fiducia che il presidente e la società mi hanno sempre dato, e anche questa volta hanno sostenuto le scelte che ci hanno permesso di allestire una rosa competitiva, con un bel binomio tra giovani e giocatori più esperti. In questi mesi di lavoro c è stato massimo impegno da parte di tutti, partendo dal DS Castagnetti, al vice allenatore Signorini, al preparatore D Alberto e tutto lo staff medico; abbiamo forgiato una squadra per puntare alla promozione, ora dovremo continuare a gestire al meglio questo gruppo per consolidare le nostre aspirazioni. Sarà un campionato duro e difficile, ma mi considero fortunato perché ritengo di avere abbondanza di giocatori di qualità in tutti i ruoli che daranno la possibilità di decidere la squadra partita dopo partita, con la sicurezza che ognuno di loro in campo darà sempre il massimo. Abbiamo molta fiducia in tutto il gruppo e la voglia di far crescere i più giovani, per portarli al traguardo che stanno cercando. LA PAROLA AL PRESIDENTE FACCIAMO INNAMORARE I TIFOSI Giorgio Bergonzi Oggi finalmente si scende in campo per la prima gara della stagione, affrontiamo questo nuovo campionato fiduciosi, con la voglia di vincere e soprattutto con l intenzione di far divertire ed innamorare di noi il nostro pubblico, mostrando un gioco spettacolare e piacevole, anche per chi è meno esperto e mastica poco di rugby, ma si sta avvicinando a questo sport. Siamo consapevoli che sarà un campionato lungo e difficile, ma lo affronteremo con grande serietà ed impegno per dare al nostro pubblico il massimo delle soddisfazioni. La squadra la vedo legata, compatta e pronta, si respira un ottimo clima, pieno di voglia di vincere e di sacrificarsi per ottenere un risultato che può essere alla nostra portata se questa convinzione ci sosterrà fino alla fine. Già questa prima giornata sarà un test importante che saprà darci ulteriori indicazioni, affrontiamo infatti il Colorno, che ha sfiorato lo scorso anno le fasi finali. E una squadra che conosciamo bene e che sicuramente sarà nostra avversaria fino alla fine di questo campionato, per cui credo che il derby di oggi ci regalerà un grande spettacolo sportivo. Avremo dalla nostra la passione del nostro pubblico, dei tanti nostri tifosi che non ci hanno mai fatto mancare il sostegno!

6 6

7 STORIE OVALI 7 BRACCIA FORTI E VALORI SANI A inizio settembre, a una settimana dall inizio delle attività agonistiche, il centro Sportivo Crocetta Canalina di via Assalini, la Casa del Rugby Reggio, ha beneficiato di un intervento di manutenzione straordinario. Straordinario in più sensi, visto che a indossare guanti e tute da lavoro sono stati gli stessi giocatori del club rossonero. Dalla prima squadra ai baby del settore minirugby, seguiti dai genitori e da semplici tesserati, che in totale sono circa 300. Genitori e atleti si sono trovati agli impianti della Canalina per la Giornata dell Appartenenza, un momento di condivisione, ma non solo. I volontari infatti si sono impegnati nella sistemazione dell impianto: cancelli, spogliatoi, siepe, tutto ha ritrovato nuova vita per iniziare la nuova stagione sportiva al TOP! Il centro sportivo Crocetta Canalina di via Assalini è stato rimesso a nuovo da giocatori della prima squadra, old e giovanili, genitori ed appassionati che hanno dedicato qualche ora del proprio tempo al servizio della società, in linea con quello spirito di sostegno che è un valore fondante del rugby. In questo modo la casa del club rossonero ha ricominciato a brillare in vista di una stagione che promette divertimento e buon gioco a tutti i livelli. Un inizio di stagione un po insolito ma divertente Alcuni giovani atleti impegnati nei lavori di tinteggiatura per le tante persone che frequentano il centro sportivo. La palla ovale non è stata la protagonista della giornata, questa volta per primo in campo è sceso il senso di appartenenza degli atleti, dello staff e dei genitori per il club reggiano. Alle staccionate è stata data una mano di impregnante. Con pennelli e vernice è stato ritinteggiato il cancello con i colori sociali: rosso e nero. C è anche chi si è improvvisato posatore di mattonelle per rifare il pavimento degli spazi coperti. In larga parte il lavoro si è concentrato sulla pulizia del campo da gioco. Musica di sottofondo: il rumore delle motoseghe intente a potare le siepi. Alcune centinaia di persone si sono succedute nel corso della giornata, suddivise in vari gruppi di lavoro, armati di guanti, scope, pennelli, pale ecc... per dare il proprio contributo a rendere più accogliente il centro sportivo. A tutti il ringraziamento doveroso e sincero del presidente e dell intera dirigenza del club! Dirigenti, Old e tifosi collaborano attivamente alla giornata

8 8 SERIE A Arturo Lanzano Nicolò Quaranta Benedetto Tognolli Anton Gatti Enrico Manghi Matteo Ferrari Marco Poli Davide Rimpelli Viliami Vaki Florian Cazenave Sevian Daupi Matteo Dell Acqua Riccardo Freddo Maicol Maccagnani Antonio Mannato Gabriele Messori Armand Du Preez Roberto Mandelli Tomaso Bergonzini Nicolò Chiesi Christian Sangiorgi Jacopo Fiume Lorenzo Negri Luca Redolfini Alessandro Devodier

9 SERIE A 9 Francesco La Rocca Tommaso Bricoli Davide Farolini Marco Fontanesi Giacomo Torri Giovanni Canali Francesco Masini Francesco Palomba Mihai Ciju Filippo Caminati Matteo Grassi Pietro Guatelli Alessio Morini Michele Garulli Alessandro Torlai Filippo Maghenzani Roberto Manghi Alberto Signorini Corrado Catellani Raniero D Alberto

10 10 Progettiamo e realizziamo la struttura che desiderate senza vincoli dimensionali e architettonici. La nostra versatilità, adattabilità ed esperienza ci permettono di rendere realtà i vostri sogni... Idee nuove per arredare terrazzi e giardini Strada Provinciale Roteglia di CaStellaRano (Re) tel

11 under PRIMO TEST PER L U14 L Under 14 dei Diavoli ha esordito settimana scorsa in casa contro un Modena cinico che non ha lasciato respiro ai nostri rossoneri, impostando una buona pressione sia sulla linea d attacco reggiana che su quella di difesa. Eppure il team del Rugby Reggio è uscito con una vittoria in tasca e non è quella che racconta il tabellino, ma è quella dello spirito di squadra. I ragazzi dell Under 14 rossonera infatti sono tutti entrati sul terreno di gioco, dando il loro supporto alla squadra, creando così un buon affiatamento in campo. Da sottolineare infatti è la grandissima partecipazione di atleti under 13 che nonostante il brevissimo periodo di appartenenza alla categoria, si sono fatti valere nelle azioni di gioco, dando valido sostegno ai compagni più esperti. Inoltre non sono mancati numerosi innesti di ragazzi che si sono avvicinati allo sport della palla ovale solamente nell ultimo mese di questo inizio di stagione autunnale. Guardando alla partita di settimana scorsa sul campo, possiamo parlare di due tempi differenti, il primo davvero di livello, dove i nostri Diavoli hanno tenuto testa alla formazione iridata dei nostri cugini modenesi, mettendo a segno ben due mete contro un team che era ad evidente partecipazione under 14, I NOSTRI TECNICI La formazione U14 affronta Modena con pochissime eccezioni di ragazzi under 13. Nel secondo tempo, il Modena ha dilagato portando a casa diverse marcature, grazie anche ad un buon gioco al piede e alla stanchezza dei più giovani rossoneri. Detto questo, per i Diavoli Under 14 questa è una prima fase di assestamento, un coronamento degli allenamenti settimanali e i tecnici (lo staff è formato da Viliami Vaki e Sevian Daupi oltre all head coach Luca Manghi) assicurano che dopo qualche test, i rossoneri cominceranno a togliersi le loro soddisfazioni senza che nessuna formazione gli possa tenere testa. Luca Manghi, l allenatore Luca Manghi Sono molto soddisfatto dell esordio dei miei ragazzi dell Under 14! Il nostro obiettivo per la prima di campionato non era vincere, ma far giocare tutti i nostri atleti contro una formazione di livello per vedere come reagiscono i ragazzi in partita e come far crescere meglio la squadra. Ora aspettiamo il prossimo appuntamento stagionale, più consapevoli dei nostri mezzi, anche se abbiamo bisogno ancora di qualche test per capire quale team schierare in campo. Il nostro primo step ora è migliorare la tecnica e fare più volume di gioco, poi arriveranno tantissime vittorie, ne sono sicuro!

12 UNDER SI RIPARTE DALL ELITE Comincerà oggi anche il campionato per l Under 16 reggiana di Gianluca Guareschi e Antonio Mannato. Anche quest anno per questi giovani Diavoli l obiettivo è arduo: l under 16 rossonera si è conquistata un posto nel massimo campionato di categoria. Il percorso del Rugby Reggio Under 16 comincia subito in salita con un match difficile dal punto di vista fisico e mentale. A sfidare i Diavoli infatti ci saranno i toscani del Firenze, squadra di alto livello che non si farà domare facilmente dai nostri ragazzi. Questo però non scoraggia i giovani rossoneri che vogliono dimostrare il proprio valore. La sfida ora è rimanere nel campionato e non affrontare anche l anno prossimo la fase dei barrage. Il primo obiettivo stagionale è già stato raggiunto - commenta Gianluca Guareschi, allenatore dei Diavoli Under 16 - il team merita di stare nella maggior competizione nazionale. La prima partita contro Firenze è per noi il vero e proprio banco di prova per capire le nostre reali potenzialità. Conosciamo il valore dei nostri avversari, li affronteremo con determinazione e rispetto. Facciamo un passo alla volta, con calma, anche se non ci poniamo limiti. Dopo le difficoltà delle prime settimane - continua Guareschi - oggi sono orgoglioso del gruppo che Il Rugby Reggio in avanzamento si allena con costanza e attenzione. Hanno molto rispetto nei nostri confronti, nonostante ci conoscano relativamente da poco e hanno voglia di crescere e mettersi alla prova sotto la nostra guida. Faccio a tutti loro un grosso in bocca al lupo per la stagione che iniziamo oggi. Un atleta reggiano sigla la meta

13 UNDER TANTA VOGLIA DI RISCATTO I giovani reggiani mettono pressione agli avversari Niente campionato di Elite per i Diavoli Under 18 di Roberto Mandelli e Pier Paolo Mora che hanno perso il barrage contro il Cesena (i rossoneri hanno vinto la prima partita in casa ma sono usciti sconfitti nel match di ritorno che si è svolto a Imola e sono stati esclusi per differenza punti). L obiettivo per i Diavoli Under 18 però non si riduce, i nostri ragazzi sono chiamati a dimostrare che si è trattato di un incidente d inizio stagione e dovranno dare il massimo per vincere il campionato regionale e riconquistare il proprio posto nel campionato più importante di categoria. Adesso ci aspetta il campionato regionale - commenta Roberto Mandelli, allenatore del team rossonero Under 18 - Conoscendo il livello di Cesena e Modena, squadre che arrivano appunto da questa competizione, sicuramente non sarà una passeggiata. Parole sagge quelle del coach riferite a una squadra di ottimi atleti che hanno bisogno di maturare una mentalità più grintosa e vincente. L obiettivo rimane lo stesso, vincere ed arrivare primi per guadagnare la categoria superiore - continua Roberto Mandelli - Se fino alla settimana scorsa il mio obiettivo come tecnico era quello di arrivare in vetta al campionato élite, non può essere da meno nell affrontare il campionato regionale. So che dovremo fare molta attenzione, siamo una squadra ben strutturata e con alte possibilità di arrivare alla meta, ma da rugbista di esperienza so che l atteggiamento e la mentalità possono fare brutti scherzi. Dovremo essere umili e non entrare in campo con l idea di essere i più forti, altrimenti rischieremo di sottovalutare anche le partite più semplici. I ragazzi U18 salutano il pubblico al termine dell incontro

14 MINIRUGBY 14 DEBUTTO PER I PICCOLI DIAVOLI Lo scorso week end è stata anche la volta del Minirugby che ha esordito sui campi di Collegarola, a Modena, in una bellissima giornata di sole. Ancora una volta la parola d ordine dei Diavoletti è stata divertimento. La maggior parte delle categorie reggiane di Minirugby infatti ha portato in campo ben due squadre di bambini, dando la possibilità a tutti i Diavoletti, anche a quelli che si sono avvicinati al mondo del rugby nelle ultime settimane, di esprimersi sul terreno di gioco e migliorare le proprie qualità in campo, in una partita vera. I ragazzi quindi si sono avvicendati con diversi team emiliano - romagnoli, riportando con ogni squadra dei piazzamenti di livello, confermando l ottimo lavoro svolto dai tecnici durante il primo mese di allenamenti. Il momento migliore però di queste giornate di grande condivisione è sicuramente il terzo tempo, occasione ludica in cui da anni il club di Reggio è leader indiscusso. I genitori dei nostri atleti infatti, armati di tavoli e gazebo, apparecchiano sempre lunghissime tavolate dove sia bambini che adulti possono gustare le prelibatezze preparate dalle mamme e non solo! Momenti davvero importanti per i ragazzi e i loro ge- I ragazzi mentre salutano la squadra avversaria nitori che attraverso queste giornate di sport e passione ovale hanno la possibilità di creare o rafforzare il gruppo, creando amicizie solide. Inoltre è fondamentale per gli atleti più piccoli cominciare fin da subito a rapportarsi con bambini di altre società per imparare a condividere il gioco con chi non si conosce, capendo l importanza di saper rispettare le regole e l avversario. Archiviata la prima giornata, i Diavoletti sono pronti per un secondo debutto, quello sul campo di casa della Canalina per essere protagonisti prima del match dei Diavoli grandi. Una delle squadre reggiane porta avanti il pallone

15 IL NOSTRO ORGOGLIO 15

16 16

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 5 Marzo 20 XIV Finalissima Winter Leugue 200-20 Ragazzi JUNIOR PARMA vince la 4 WINTER LEAGUE Dopo tre mesi di WINTER LEAGUE giocata in 5 città. BOLOGNA

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE***

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE*** COMUNICATO STAMPA Lunedì 12 ottobre conferenza stampa di presentazione della nuova stagione Esordio in grande stile per la Barton Cus Perugia Under 18, ko per le Lunedì 12 ottobre, alle ore 11,30, presso

Dettagli

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA La costanza premia Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA INDICE La costanza premia PAG. 07 PAG. 11 PAG. 17 PAG. 26 PAG. 39 PAG. 44 PAG. 47 INTRODUZIONE SIETE PRONTI? SI COMINCIA! VARIE TECNICHE DI SCOMMESSA

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. COLGO QUINDI L OCCASIONE PER RIVOLGERE UN SALUTO DI BENTORNATO A VOI TUTTI ED UN AUGURIO DI BENVENUTO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

ATTIVITA PROMOZIONALE 2014/2015

ATTIVITA PROMOZIONALE 2014/2015 ATTIVITA PROMOZIONALE 2014/2015 MANIFESTAZIONI PROVINCIALI E REGIONALI MINI-HANDBALL / GIOCHI PROPEDEUTICI / PALLAMANO / MINI BEACH CATEGORIA UNDER 6 Gioco base 4+1 Palla Re Mini Beach CATEGORIA UNDER

Dettagli

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI Documento riservato non riproducibile CHI SIAMO La XXL PALLACANESTRO è un associazione sportiva dilettantistica, nata ufficialmente nel 1989, che opera sul territorio

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Are you ready? Spread The Word!

Are you ready? Spread The Word! www.specialolympics.it volontari.venezia2014@specialolympics.it Are you ready? Spread The Word! Sei pronto a diventare un volontario Special Olympics? Se credi nella dignità, nell accettazione e nell impegno

Dettagli

Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY

Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY COMITATO REGIONALE PUGLIA COMITATO PROVINCIALE LECCE Organizza Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY Arrivo società ore 9:00 A chi e rivolto? Categoria piccoli amici Annate

Dettagli

IL BAMBINO (centralità)

IL BAMBINO (centralità) Il Vero soggetto della Nostra proposta educativa SOCIETA di CALCIO Personalità Scuola Dirigente Educatore Sportivo Allenatore Preparatore Motorio Medico Psicologo IL BAMBINO (centralità) EVOLUZIONE (crescita)

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 SPAZIO CLUB Anche se in ritardo, desideriamo augurarvi un 2016 ovale e giallonero,

Dettagli

IL MINIBASKET in ITALIA :

IL MINIBASKET in ITALIA : IL MINIBASKET in ITALIA : l Emozione, la Scoperta e il Gioco. I primi intervento per l angolo tecnico del nostro sito li voglio prendere da una delle esperienze professionalmente più gratificanti della

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA

Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA Testimonianza dei benefattori Giorno dei Morti Bazare Natalizio

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 Da alcuni anni nel Villaggio di Plug e negli altri paesi limitrofi, offriamo il contributo alla promozione umana di tante persone,

Dettagli

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta TEMA FONDAMENTALE: Il sistema muro

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011. Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE

Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011. Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011 Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE IL PRONOSTICO DI... Per il doppio ex mister di Napoli e Cagliari, il

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

L ALBUM STAGIONE 2014/2015

L ALBUM STAGIONE 2014/2015 L ALBUM STAGIONE 2014/2015 L Album è il sogno di ogni bambino Il Pre s i d e n t e E n r i c o Z u c c h i : «D i a m o v a l o re a l l a p a s s i o n e» L A.C. Crema 1908 vuole dar forma a un sogno:

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2 Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

www.pallavologessate.com

www.pallavologessate.com La PALLAVOLO GESSATE vuole ristabilire l antico rapporto sport comunità per creare l entusiasmo e la voglia di fare bene, avvalendosi di: Persone con competenze diverse ma compatibili, sia nel settore

Dettagli

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Vedi Calendario Premi del campionato ( si svolge in 4/5 tappe di qualificazione ) : > Trofei per i primi nr 4 ( quattro ) > Ai prmi due omaggio pernottamento in residence

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI PROGETTO EDUCATIVO LO SPORT LO SPORT come tempo di crescita personale, come mezzo per educare, come scoperta di valori, come proposta ludica, come attività

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 2 dicembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 2 dicembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 2 dicembre 2015 Con Serie B e Under 18 ferme, in evidenza l Under 16 che vince con l Asr Milano, consolida la classifica e si prepara per il big match di domenica

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015. Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015. Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà PISTOIA VOLLEY LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015 Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà La Società L Associazione Sportiva Dilettantistica PISTOIA VOLLEY LA FENICE nasce nell

Dettagli

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI Cartella: L esperienza del contare Attività: CONTIAMO I FAGIOLI www.quadernoaquadretti.it Attività testata da Martina Carola (Gruppo di ricerca sulla scuola primaria del Seminario di Didattica della Matematica

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. COME GIOCARE ONLINE? Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. 0. PERSONALIZZA IL TUO AVATAR Puoi accedere a tutte le sezioni

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM As roma nuoto stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM migliorare ogni giorno È il nostro motto. È il principio che ci ispira nel lavoro quotidiano e che ha permesso al nostro progetto, la Roma Nuoto, di diventare

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo

CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo Claudia Andreoli CAMPAGNA Questa campagna pubblicitaria da me ideata, ha un tono simpatico e ha lo scopo di coinvolgere un target giovanile. Per far si che questo avvenga, oltre al classico manifesto pubblicitario,

Dettagli

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079 TARVISIO www.fiorentinacamp.it info@fiorentinacamp.it MAURIZIO GANZ El segna semper lu - (Tolmezzo, 13 ottobre 1968) Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie

Dettagli

BROCHURE DI PRESENTAZIONE Official fan page zonapontina tornei calcio a 5 latina Lontano dai lustrini e dalle paillettes degli stadi di serie A, dentro ai più polverosi campi di periferia nasce Zonapontina.com.

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO 5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE PREMESSA Si ricorda che la manifestazione è una festa a carattere

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI Pag. 1 di 7 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 SEZIONE 1: INTESTAZIONE...3 3 SEZIONE 2: COMPONENTI DELLE PANCHINE...5 4 SEZIONE 3: AVANZAMENTO DEI PUNTI...5 4.1 Modalità tempo...6 4.2 Modalità

Dettagli

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE 1 IL Il Footvolley, sport emergente di origini brasiliane si colloca tra il calcio in quanto viene giocato senza l utilizzo delle mani e delle braccia e il beach volley in quanto oltre ad essere praticato

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Scuola, Legalitàe e Rugby

Scuola, Legalitàe e Rugby Scuola, Legalitàe e Rugby Gioco a Rugby, rispetto le Regole Progetto indirizzato alle 5^ Elementari e 1^ Medie degli Istituti Scolastici della provincia di Catania Il progetto Scuola, Legalità e Rugby

Dettagli

CATEGORIA PULCINI. Si passera dalla fase del essere POTER giocare, alla fase del SAPER giocare.

CATEGORIA PULCINI. Si passera dalla fase del essere POTER giocare, alla fase del SAPER giocare. Dagli 8 ai 10 ani anni il ragazzo apprende il linguaggio del proprio corpo ed è in grado di rapportarsi con l attrezzo palla. Io, il mio corpo,la palla, sono quelle le parole che il ragazzo utilizzerà.

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

programma Udinese Academy Stagione 2015-2016

programma Udinese Academy Stagione 2015-2016 programma Udinese Academy Stagione 2015-2016 una promessa... è una promessa Hs football ti regala un sogno, Quello di entrare nelle giovanili dell udinese calcio HS Football è lo sponsor tecnico che ti

Dettagli

OSSONA SUMMER CUP 2012

OSSONA SUMMER CUP 2012 OSSONA SUMMER CUP 2012 L EVENTO SPORTIVO DELL ESTATE Grazie alle precedenti edizioni che hanno superato ogni record di presenze previste, il torneo estivo di Ossona ritorna per regalare al suo pubblico

Dettagli

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Il progetto L ABC della solidarietà la parabola del Buon Samaritano nasce dalla collaborazione

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna CORSO CONI F.I.G.C. OTTANA TESINA INDIVIDUALE DI DONATELLA SANNA CATEGORIA PICCOLI AMICI OBIETTIVI FATTORE TECNICO COORDINATIVO colpire la palla e capacità

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? Le finalità del Dlgs. 77/2005 I percorsi di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro sono realizzati con l obiettivo di: attuare modalità di apprendimento

Dettagli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Obiettivo Giochiamo Insieme? è un progetto ideato a Novembre 2013 da alcune mamme di Jesolo

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

Possesso palla in allenamento

Possesso palla in allenamento Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Il possesso palla inteso come esercitazione sta assumendo un importanza sempre maggiore nelle sedute

Dettagli

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati 1 Lo Sport come strumento educativo Lo sport per i bambini e ragazzi rappresenta una straordinaria opportunità di crescita. Grazie all attività motoria,

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica Da 3 contro 3 a 1 contro 1 Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo - Ho il pallone / non ho il pallone / recupero il pallone/ perdo il pallone Sviluppo attraverso la creazione di superiorità

Dettagli

DA ESECUTORE A MANAGER gli strumenti software per migliorare il clima aziendale

DA ESECUTORE A MANAGER gli strumenti software per migliorare il clima aziendale Dott. Marco Magnabosco Consulente dipartimento Qualità - mmagnabosco@sanmarcoinformatica.it SENZA DUBBIO IL CLIMA AZIENDALE VIENE COMPROMESSO ANCHE DALLA BUONA OPERATIVITA QUODIANA ED IN QUESTO UNA APPLICAZIONE

Dettagli

L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5.

L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5. L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5. 1) Ciao Laura e ben trovata, parliamo del Campionato appena terminato, un ottimo risultato della vostra squadra

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli