APE VOLONTARIA ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA. Fonte : I dati e le tabelle riportate sono tratti da INPS.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APE VOLONTARIA ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA. Fonte : I dati e le tabelle riportate sono tratti da INPS."

Transcript

1 APE VOLONTARIA ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA Fonte : I dati e le tabelle riportate sono tratti da INPS A cura di M. Mascarella Centro Studi UILM Piemonte 1

2 LA FASE DI CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO A POTER USUFRUIRE DELL APE Cittadino Invio domanda di certificazione INPS Verifica domanda di certificazione CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ALL APE REIEZIONE DOMANDA DI CERTIFICAZIONE Cittadino Invio domanda di APE Invio di istanza di riesame INPS Riesame domanda di certificazione A cura di M. Mascarella Centro Studi UILM Piemonte 2

3 L INPS CERTIFICA Requisiti contributivi ed anagrafici Inizio sperimentazione 01/05/2017 Prima data utile presentazione domanda APE Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Ultima data utile Presentazione Domanda APE Fine sperimentazione 31/12/2019 RETROATTIVI LA DATA DI MATURAZIONE DEI REQUISITI ANAGRAFICI E CONTRIBUTIVI DEL DIRITTO ALL APE ATTUALI REQUISITI ANAGRAFICI E CONTRIBUTIVI ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PROSPETTICI REQUISITO CONTRIBUTIVO ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E LA DATA DI MATURAZIONE DEL REQUISITO ANAGRAFICO IN VIA PROSPETTICA PER LA DOMANDA DI APE A cura di M. Mascarella Centro Studi UILM Piemonte 3

4 Inizio sperimentazione 01/05/2017 Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Fine sperimentazione 31/12/2019 RETROATTIVI Requisiti anagrafici e contributivi tra il 01/05/2017 e il 18/10/2017 ATTUALI Requisiti anagrafici e contributivi maturati dopo il 18/10/2017 ed entro la data di presentazione della domanda di certificazione PROSPETTICI Requisito contributivo maturato entro la data di presentazione della domanda Requisito anagrafico in via prospettica 4

5 I RETROATTIVI Inizio sperimentazione 01/05/2017 Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Fine sperimentazione 31/12/2019 Tutti coloro nati entro il 18/05/1954 compreso Possono richiedere la corresponsione di tutti i ratei arretrati a partire dalla data di maturazione del diritto all ape (compresa tra 1 maggio 2017 e 18 ottobre 2017 compreso) La presentazione della domanda deve avvenire entro il 18/04/2018 compreso 5

6 GLI ATTUALI ED I PROSPETTICI Inizio sperimentazione 01/05/2017 Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Fine sperimentazione 31/12/2019 PRESENTAZIONE DOMANDA APE PER GLI ATTUALI Ottenuta la certificazione dall INPS entro il 31 dicembre 2019 o data che consenta una durata di ape minima di 6 mesi PRESENTAZIONE DOMANDA APE PER I PROSPETTICI Ottenuta la certificazione dall INPS entro il 31 dicembre A cura di M. Mascarella Centro Studi UILM Piemonte 6

7 IL FINANZIAMENTO SUPPLEMENTARE Inizio sperimentazione 01/05/2017 Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Fine sperimentazione 31/12/2019 RETROATTIVI ATTUALI PROSPETTICI CHI HA IL DIRITTO Coloro che maturano il diritto alla pensione di vecchiaia a decorrere dal 1 gennaio 2021 sono impattati dagli adeguamenti della speranza di vita IN COSA CONSISTE Finanziamento ulteriore per assicurarsi una copertura ape fino alla data di maturazione del diritto a pensione di vecchiaia (adeguamenti della speranza di vita ) Nati dal 01/01/1954 Al 31/07/1956 7

8 ADEGUAMENTI ASPETTATTIVE DI VITA ( ) NORMATIVA VIGENTE Adeguamenti delle aspettative di vita ( ) Data di nascita Requisito anagrafico diritto alla pensione Requisito anagrafico diritto all APE Durata max APE Requisito anagrafico diritto alla pensione Fin. Supp. Dal 01/01/1954 Al 31/12/1954 Dal 01/01/1955 Al 01/10/1955 Dal 01/10/1955 Al 31/12/1955 Dal 01/01/1956 Al 31/07/ anni 63 anni e 5 mesi 43 mesi 67 anni e 3 mesi 67 anni e 4 mesi 3 mesi 4 mesi 8

9 Requisito anagrafico Inizio sperimentazione 01/05/2017 Entrata in vigore DPCM 18/10/2017 Fine sperimentazione 31/12/2019 Non può accedere all APE chi ha maturato il requisito alla pensione di vecchiaia ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 66 ANNI E 7 MESI ALL APE A PARTIRE DA 63 ANNI ACCEDE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI ALL APE A PARTIRE DA 63 ANNI E 5 MESI Non può accedere all APE chi è nato dopo il 01/08/1956 Chi è nato Entro il 31/05/1952 Chi è nato tra il 01/06/1952 e il 31/07/1956 9

10 DECORRENZA APE RETROATTIVI L APE decorre dal primo giorno del mese successivo dal diritto della stessa. ATTUALI E PROSPETTICI 1 maggio 1 giugno 1 luglio 1 agosto 1 settembre 1 ottobre 1 novembre 2017 Nati entro il 30/11/1953 Nati a dicembre del 1953 Nati a gennaio del 1954 Nati a febbraio del 1954 Nati a marzo del 1954 Nati ad aprile del 1954 Nati entro il 18/05/1954 L APE decorre dal primo giorno del mese successivo dalla presentazione della domanda 01/01/2020 Nati entro il 31/07/

11 Durata massima APE Quota minima ottenibile Quota massima ottenibile Queste informazioni sono a carico dell INPS A partire dal 01/05/2017 (inizio periodo di sperimentazione) MINIMO 6 mesi PERIODO APE MASSIMO 43 mesi Fino al 31/12/2019 (fine periodo di sperimentazione) 11

12 QUOTA MINIMA E MASSIMA OTTENIBILE Quota minima < 150,00 Quota massima 75% IMPORTO PENSIONISTICO SE DURATA APE > 36MESI 80% IMPORTO PENSIONISTICO SE DURATA APE > 24MESI E 36MESI 85% IMPORTO PENSIONISTICO SE DURATA APE 12MESI E 24MESI 90% IMPORTO PENSIONISTICO SE DURATA APE < 12MESI N. B. : (SALVO IL REQUISITO DELLA SOGLIA DI PENSIONE 1,4 TRATTAMENTO AGO & LIMITE 1,5 ASSEGNO SOCIALE) 12

13 GRAZIE PER L ATTENZIONE! 13

ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA «LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO»

ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA «LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO» DC PENSIONI ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA «LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO» Roma, 15 Febbraio 2018 E. VARANO AGENDA LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO 1. LA FASE DI CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO

Dettagli

Oggetto: APE VOLONTARIA: prestito con garanzia pensionistica...

Oggetto: APE VOLONTARIA: prestito con garanzia pensionistica... FLP Giustizia Coordinamento Nazionale Ministero della Giustizia via Arenula, 70-00186 Roma sito internet: www.flpgiustizia.it Tel: 06/64760272 - Fax: 06/68853024 Cell: 389/7843160 email: segreteria@flpgiustizia.it

Dettagli

ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA «LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO»

ANTICIPO FINANZIARIO A GARANZIA PENSIONISTICA «LA CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO» DC PENSON ANTCPO FNANZARO A GARANZA PENSONSTCA «LA CERTFCAZONE DEL DRTTO» Roma, 15 Febbraio 2018 E. VARANO AGENDA LA CERTFCAZONE DEL DRTTO 1. LA FASE D CERTFCAZONE DEL DRTTO ALL APE 2. L REQUSTO ANAGRAFCO

Dettagli

APE. Anticipo finanziario a garanzia Pensionistica. in 30 punti

APE. Anticipo finanziario a garanzia Pensionistica. in 30 punti APE Anticipo finanziario a garanzia Pensionistica in 30 punti 1) Cosa è l APE È un prestito corrisposto in quote mensili (per 12 mensilità) a un soggetto in possesso di requisiti specifici e fino alla

Dettagli

D I R E Z I O N E C E N T R A L E P E N S I O N I

D I R E Z I O N E C E N T R A L E P E N S I O N I D I R E Z I O N E C E N T R A L E P E N S I O N I DISPOSIZIONI DI RIFERIMENTO 1) Articolo 1, commi da 166 a 178 e 193, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017); 2) Articolo 1, comma

Dettagli

Ape volontaria libertà e flessibilità di pari passo. Team Palazzo Chigi

Ape volontaria libertà e flessibilità di pari passo. Team Palazzo Chigi Ape volontaria libertà e flessibilità di pari passo Team Economico @ Palazzo Chigi 5 settembre 2017 Perché l Ape volontaria? Principi dell intervento Aumentare la flessibilità nelle scelte individuali

Dettagli

Non potranno ottenere l accesso all Ape Volontaria, tutti coloro che sono già titolari di una pensione diretta.

Non potranno ottenere l accesso all Ape Volontaria, tutti coloro che sono già titolari di una pensione diretta. Dipartimento Politiche Previdenziali. Fisco, Prezzi e Tariffe, Famiglia, Mutuo Soccorso, Economia Sociale, Politiche Internazionali Roma, 24 ottobre 2017 Circolare n 242/AM/ldd Oggetto: Decreto Attuativo

Dettagli

APE volontario in sintesi

APE volontario in sintesi APE volontario in sintesi Dipartimento Politiche Fiscali- Democrazia Economica Previdenza - Riforme e Politiche Contrattuali delle Pubbliche Amministrazioni - Riforme Istituzionali- Politiche per il Mezzogiorno

Dettagli

Legge Stabilità 2017: interventi in materia pensionistica

Legge Stabilità 2017: interventi in materia pensionistica Legge Stabilità 2017: interventi in materia Roberto Ruffato Responsabile Area Relazioni Industriali APE Anticipo a garanzia RITA Rendita Integrativa Temporanea Anticipata ANTICIPO PENSIONE Abolizione penalizzazioni

Dettagli

Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria

Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria L anticipo pensionistico cd. Ape Volontaria è un prestito agevolato erogato da una banca in quote mensili per 12 mensilità, commisurato alla pensione

Dettagli

Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria

Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria L anticipo pensionistico cd. Ape Volontaria è un prestito agevolato erogato da una banca in quote mensili per 12 mensilità, commisurato alla pensione

Dettagli

febbraio 2018 Ape volontario al via

febbraio 2018 Ape volontario al via www.inas.it febbraio 2018 Ape volontario al via APE VOLONTA L Ape volontario ha finalmente mollato gli ormeggi : lo scorso 13 febbraio, l Inps ha fornito i dettagli per la procedura di richiesta e ha messo

Dettagli

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre :01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre :26

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre :01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre :26 LE NOVITA SULLE PENSIONI NELLA MANOVRA MONTI di PIETRO PERZIANI (DICEMBRE 2011) Facciamo una prima analisi delle principali novità introdotte dalla Manovra Monti in materia di pensioni, più esattamente

Dettagli

Prestazioni previdenziali erogate dall Inps: ecco l elenco completo

Prestazioni previdenziali erogate dall Inps: ecco l elenco completo Prestazioni previdenziali erogate dall Inps: ecco l elenco completo L elenco completo di tutte le prestazioni previdenziali erogate dall Inps. Dalla nuova Ape social fino alle pensioni di anzianità Sono

Dettagli

A quali trattamenti ha diritto chi possiede 20 anni di contributi: pensione di vecchiaia, pensione anticipata contributiva, Ape.

A quali trattamenti ha diritto chi possiede 20 anni di contributi: pensione di vecchiaia, pensione anticipata contributiva, Ape. Quale pensione con 20 anni di contributi Autore : Noemi Secci Data: 14/02/2019 A quali trattamenti ha diritto chi possiede 20 anni di contributi: pensione di vecchiaia, pensione anticipata contributiva,

Dettagli

APE VOLONTARIA: prestito con garanzia pensionistica...

APE VOLONTARIA: prestito con garanzia pensionistica... Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Dipartimento Politiche Previdenziali e Assistenziali sito internet: www.flp.it - e-mail: flp@flp.it - e-mail PEC: flp@flppec.it tel. 06/42000358-06/42010899

Dettagli

Anticipo Finanziario a Garanzia Pensionistica Ape Volontario. Analisi, commento e simulazione A cura del Servizio Politiche Previdenziali UIL

Anticipo Finanziario a Garanzia Pensionistica Ape Volontario. Analisi, commento e simulazione A cura del Servizio Politiche Previdenziali UIL Anticipo Finanziario a Garanzia Pensionistica Ape Volontario Analisi, commento e simulazione A cura del Servizio Politiche Previdenziali UIL Dopo più di un anno dalla sua istituzione, con la Legge di Bilancio

Dettagli

APE PER LA SCUOLA. I principali punti della Legge di Bilancio 2017 sull anticipo pensionistico

APE PER LA SCUOLA. I principali punti della Legge di Bilancio 2017 sull anticipo pensionistico APE PER LA SCUOLA I principali punti della Legge di Bilancio 2017 sull anticipo pensionistico APE VOLONTARIA A decorrere dal 1 maggio 2017 è istituito l Anticipo Finanziario a garanzia pensionistica (APE)

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall INPS al raggiungimento di una determinata età anagrafica ed anzianità

Dettagli

I criteri di pensionamento Fornero

I criteri di pensionamento Fornero Le schede della Fisac Cgil Roma e Lazio Versione ottobre 2016 I criteri di pensionamento Fornero Indice 1. I nuovi criteri pensionistici 2. La pensiona anticipata 3. La pensione di vecchiaia 4. Accesso

Dettagli

PER UNA TUTELA PREVIDENTE

PER UNA TUTELA PREVIDENTE PER UNA TUTELA PREVIDENTE n. 03/2018 A.PE Volontaria A.Pe imprese Newsletter informativa Inviato da First Cisl Lombardia Il contenuto è a cura di Paolo Zani consulente FIRST CISL LOMBARDIA Numero 207 Febbraio

Dettagli

APPUNTI IN MATERIA DI APE VOLONTARIA

APPUNTI IN MATERIA DI APE VOLONTARIA & Presentano APPUNTI IN MATERIA DI APE VOLONTARIA Data aggiornamento: 20 febbraio 2018 Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape Volontaria 19/02/2018 Le nuove forme di anticipo pensionistico: Ape

Dettagli

Dispensa Le Pensioni 2019

Dispensa Le Pensioni 2019 Dispensa Le Pensioni 2019 Aggiornamento al 22/01/2019 Materiale a cura di Le pensioni 2019 Cosa sta cambiando? Quali le nuove prospettive di uscita dal lavoro? In questo focus seguiremo passo passo i cambiamenti

Dettagli

Roma, 17 gennaio 2017

Roma, 17 gennaio 2017 Roma, 17 gennaio 2017 n.04/2017 Pensioni: novità dal 1 gennaio 2017 Con l entrata in vigore della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) ci troviamo di fronte ad alcune novità in materia pensionistica

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 78 27.04.2015 Benefici amianto: i nuovi destinatari La maggiorazione dell anzianità assicurativa e contributiva si applica

Dettagli

LE PENSIONI ANTICIPATE NEL 2017 E 2018, COME E PER CHI

LE PENSIONI ANTICIPATE NEL 2017 E 2018, COME E PER CHI LE PENSIONI ANTICIPATE NEL 2017 E 2018, COME E PER CHI PENSIONE DI VECCHIAIA Per ottenere questa prestazione è necessario avere l età e almeno 20 anni di contributi versati. I requisiti differiscono a

Dettagli

SCHEDA DELLE NOVITA PREVIDENZIALI INTRODOTTE DALLA L. 111/2011 (D.L. 98/2011) E DALLA L. 148/2011 (D.L.138/2011).

SCHEDA DELLE NOVITA PREVIDENZIALI INTRODOTTE DALLA L. 111/2011 (D.L. 98/2011) E DALLA L. 148/2011 (D.L.138/2011). SCHEDA DELLE NOVITA PREVIDENZIALI INTRODOTTE DALLA L. 111/2011 (D.L. 98/2011) E DALLA L. 148/2011 (D.L.138/2011). Modifiche per chi dovrà accedere alla pensione (dipendenti del settore pubblico) 1. Anticipo

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

La manovra 2019 Decreto Legge 4 del 28/1/2019 Capo II

La manovra 2019 Decreto Legge 4 del 28/1/2019 Capo II Attivo di Formazione Tecnica Tutele Individuali rivolto a Delegati e Funzionari Categorie Sindacali CGIL Milano A cura di Staff INCA Milano Premessa: Il decreto in esame è in corso di approvazione da parte

Dettagli

Lavoratori scuola e Afam: dal 1 settembre in linea con l'inizio dell'anno scolastico

Lavoratori scuola e Afam: dal 1 settembre in linea con l'inizio dell'anno scolastico Pensione con "Quota 100 62 anni di età e (38 di versamenti senza penalizzazione) Con Quota 100 rimangono confermate sia Opzione Donna che Ape Social Per accedere al pensionamento con quota 100: Sono quattro

Dettagli

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

INPS: nuovi requisiti pensionistici dal 1 gennaio di ANDREA ROSANA

INPS: nuovi requisiti pensionistici dal 1 gennaio di ANDREA ROSANA di ANDREA ROSANA L INPS, facendo seguito alle previsioni del decreto 16 dicembre 2014, rende noti i nuovi requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia, alla pensione anticipata e alla pensione di anzianità

Dettagli

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI F E D E R M A N A G E R Via Ravenna 14-00161 ROMA U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. UNIONE SINDACALE CAPITANI UNIONE NAZIONALE CAPITANI LUNGO CORSO AL COMANDO DIRETTORI di MACCHINA Segreteria Nazionale 16121

Dettagli

OrizzonteScuola.it. RT. 25. (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica APE sociale).

OrizzonteScuola.it. RT. 25. (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica APE sociale). RT. 25. (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica APE sociale). 1. A decorrere dal 1 maggio 2017, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2018, è istituito l anticipo finanziario a garanzia pensionistica

Dettagli

A cura della RSU UPS Italia Milano e Vimodrone. Febbraio 2017

A cura della RSU UPS Italia Milano e Vimodrone. Febbraio 2017 A cura della RSU UPS Italia Milano e Febbraio 2017 Alcuni criteri generali ed essenziali: 1) adozione del sistema contributivo per tutti: sistema basato sui contributi versati, piuttosto che sulla media

Dettagli

Ape volontaria. libertà e flessibilità di pari passo. Team Presidenza del Consiglio. anticipo finanziario a garanzia pensionistica

Ape volontaria. libertà e flessibilità di pari passo. Team Presidenza del Consiglio. anticipo finanziario a garanzia pensionistica Ape volontaria anticipo finanziario a garanzia pensionistica libertà e flessibilità di pari passo Team Economico @ Presidenza del Consiglio Febbraio 2018 1 In questa nota Una novità nelle leggi di bilancio

Dettagli

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 G.U- 23 del 28 gennaio 2019

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 G.U- 23 del 28 gennaio 2019 SCHEDA NR.03/2019 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 G.U- 23 del 28 gennaio 2019 L art. 14 disciplina la Quota 100. ART. 14 QUOTA

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 Servizio Risorse Umane DETERMINAZIONE N. 565 / 2019 Prop. n. 1743 OGGETTO: SIG. MICHELE ARGENTINO: COLLOCAMENTO A RIPOSO PER RAGGIUNTI

Dettagli

Nuove misure in materia previdenziale. Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019

Nuove misure in materia previdenziale. Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019 Nuove misure in materia previdenziale Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019 8 febbraio 2019 Platea di lavoratrici e lavoratori interessati a nel 2019 320.000 lavoratori potenzialmente interessati

Dettagli

Quando si andrà in pensione: adeguamento dei requisiti agli incrementi della speranza di vita

Quando si andrà in pensione: adeguamento dei requisiti agli incrementi della speranza di vita 1) Documentazione INPS, 20 marzo 2015, Circolare 63» INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Pensioni Roma, 20/03/2015 Circolare n. 63 Allegati n.1 [ Omissis ] Oggetto: Decreto del

Dettagli

giugno 2017 Ape sociale e pensione precoci : istruzioni per l uso

giugno 2017 Ape sociale e pensione precoci : istruzioni per l uso www.inas.it giugno 2017 Ape sociale e pensione precoci : istruzioni per l uso APE SOCIALE E PEN ISTRUZIONI Lo scorso 16 giugno sono finalmente entrate in vigore le disposizioni che riguardano Ape sociale

Dettagli

La Riforma del sistema previdenziale

La Riforma del sistema previdenziale La Riforma del sistema previdenziale Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 Manovra del governo Monti Dal 1 gennaio 2012: introduzione del metodo contributivo di calcolo delle pensioni, secondo il meccanismo

Dettagli

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente DL 201 DEL 6/12/2011 E N 216/2011 E DELLE PRIME INDICAZIONI AMMINISTRATIVE (circolare INPS 14 marzo 2012, n 35) 1995 - DINI L. 335 (CONTRIBUTIVO/GESTIONE

Dettagli

LE NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE (forme esclusive dell AGO)

LE NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE (forme esclusive dell AGO) 2012 - LE NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE (forme esclusive dell AGO) Con decorrenza dal 1.1.2012 le tipologie di pensione a cui si potrà accedere saranno due: - Pensione di vecchiaia - Pensione anticipata

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI

LA RIFORMA DELLE PENSIONI LA RIFORMA DELLE PENSIONI D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con mod. in L. 22 dicembre 2011, n. 214 COME E CAMBIATO IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO? 1 FINALITÀ DELLA RIFORMA (ART. 24, CO. 1) Le

Dettagli

La riforma pensionistica /2012

La riforma pensionistica /2012 La riforma pensionistica 20 2011/2012 A CURA DELL'INAS PROVINCIALE E REGIONALE VADEMECUM AGGIORNATO V ALLA LEGGE L 24 FEBBRAIO 2012 N. 214 1 2 LEGGE N.214 DEL 22 DICEMBRE 2011 MANOVRA MONTI (G.U. Serie

Dettagli

LE NUOVE PENSIONI.

LE NUOVE PENSIONI. LE NUOVE PENSIONI Dalla legge di Bilancio per il 2017 le misure per aumentare le possibilità di lasciare il lavoro prima dei requisiti fissati dalla riforma Fornero www.antoniodepoli.it Cumulo dei contributi

Dettagli

Integrativa. Temporanea Anticipata. Legge n. 205/2017 Art. 1 c. 168 e 169. Circolare COVIP 8/2/2018

Integrativa. Temporanea Anticipata. Legge n. 205/2017 Art. 1 c. 168 e 169. Circolare COVIP 8/2/2018 R.I.T.A. Rendita Integrativa Legge n. 205/2017 Art. 1 c. 168 e 169 Temporanea Anticipata Circolare COVIP 8/2/2018 1 La RITA consiste nella possibilità, per coloro che hanno smesso di lavorare, di chiedere

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 131 30.06.2014 Personale in esubero: i termini di liquidazione L Istituto previdenziale riepiloga i termini di liquidazione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro N. 66 04.04.2017 INPGI: nuovi requisiti di accesso alla pensione Categoria: Previdenza e Lavoro Sottocategoria: INPGI L INPGI, con la

Dettagli

Le pensioni dei Dipendenti Scuola Dal 1 Settembre 2014

Le pensioni dei Dipendenti Scuola Dal 1 Settembre 2014 Ente Nazionale di Assistenza Sociale ai Cittadini Le pensioni dei Dipendenti Scuola Dal 1 Settembre 2014 Ho 66anni e 3mesi d età Dal 01/09/2014 Vado in pensione RIUNIONE PERSONALE SCUOLA Dove vi rivolgete

Dettagli

Pensione di vecchiaia: requisiti dal 2017 in poi

Pensione di vecchiaia: requisiti dal 2017 in poi Pensione di vecchiaia: requisiti dal 2017 in poi Requisiti di età per la pensione di vecchiaia ordinaria, contributiva, anticipata per invalidità, con Ape: quali sono e come aumenteranno negli anni. La

Dettagli

Pensioni, quale sarà la mia? Ecco una guida per orientarsi

Pensioni, quale sarà la mia? Ecco una guida per orientarsi Pensioni, quale sarà la mia? Ecco una guida per orientarsi Le pensioni erogate dall Inps, dopo le recenti riforme, aumentano e si diversificano. Ecco una guida completa per orientarsi Le ultime riforme

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con mod. in L. 22 dicembre 2011, n. 214

LA RIFORMA DELLE PENSIONI. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con mod. in L. 22 dicembre 2011, n. 214 LA RIFORMA DELLE PENSIONI. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con mod. in L. 22 dicembre 2011, n. 214 COME E CAMBIATO IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO? 1 FINALITÀ DELLA RIFORMA (ART. 24, CO. 1) Le

Dettagli

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

Quota 100: dal 2019 arriva la pensione anticipata

Quota 100: dal 2019 arriva la pensione anticipata Quota 100: dal 2019 arriva la pensione anticipata di Antonella Madia Pubblicato il 12 febbraio 2019 L introduzione di Quota 100 Il D.L. n. 4/2019 ha introdotto la pensione cd. Quota 100, ossia un meccanismo

Dettagli

Commissioni riunite V e XI della Camera dei Deputati e 5a e 11a del Senato della Repubblica (Bilancio e Lavoro)

Commissioni riunite V e XI della Camera dei Deputati e 5a e 11a del Senato della Repubblica (Bilancio e Lavoro) Commissioni riunite V e XI della Camera dei Deputati e 5a e 11a del Senato della Repubblica (Bilancio e Lavoro) Audizione del Ministro dell Economia e delle Finanze Prof. Pier Carlo Padoan sullo stato

Dettagli

APe VOLONTARIA E SOCIAL: LINEE GUIDA

APe VOLONTARIA E SOCIAL: LINEE GUIDA APe VOLONTARIA E SOCIAL: LINEE GUIDA È finalmente pronta ai nastri di partenza l APe Volontaria che consente l anticipo pensionistico fino a 3 anni e 7 mesi. Va chiarito subito che aderire a questo anticipo

Dettagli

8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro. 10 aprile 2017 Fabio Venanzi

8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro. 10 aprile 2017 Fabio Venanzi 8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro 10 aprile 2017 Fabio Venanzi TUTTOLAVORO 2017 NOVITÀ PREVIDENZIALI 2017 APE volontaria

Dettagli

Pubblicato il: 31/01/2016

Pubblicato il: 31/01/2016 Pubblicato il: 31/01/2016 Chi può richiederla, quali sono i requisiti, come si calcola il trattamento: tutto quello che c'è da sapere per andare in pensione a 63 anni. A spiegarlo è Noemi Secci, consulente

Dettagli

Aumento dell'età pensionabile, requisiti previsti per la pensione di vecchiaia nel 2019, ammontare dell'assegno Inps.

Aumento dell'età pensionabile, requisiti previsti per la pensione di vecchiaia nel 2019, ammontare dell'assegno Inps. Pensione di vecchiaia 2019 Autore : Noemi Secci Data: 16/12/2018 Aumento dell'età pensionabile, requisiti previsti per la pensione di vecchiaia nel 2019, ammontare dell'assegno Inps. Cambiano, nel 2019,

Dettagli

Requisiti per il diritto a pensione nel Comparto Sicurezza. 19 Maggio 2015

Requisiti per il diritto a pensione nel Comparto Sicurezza. 19 Maggio 2015 Requisiti per il diritto a pensione nel Comparto Sicurezza 19 Maggio 2015 I Sistemi Previdenziali I sistemi previdenziali Tipologie e definizione di Sistema Sistema Retributivo Sistema Contributivo Insieme

Dettagli

LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti)

LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti) LA PREVIDENZA DI BASE (Le modifiche introdotte dal Decreto Monti) pagina 1 INDICE INDICE: La Previdenza di base Evoluzione storica Iscrizione e contributi Gestione Speciale Commercianti Il procedimento

Dettagli

PENSIONI. Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori

PENSIONI. Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori PENSIONI Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori La Quota 100 Periodo? Triennio 2019-2021 Chi? Requisito anagrafico? Requisito contributivo? Tutti gli iscritti

Dettagli

Le Pensioni 2019 Appunti

Le Pensioni 2019 Appunti Le Pensioni 2019 Appunti Aggiornamento al 01/02/2019 Materiale a cura di Le pensioni 2019 Cosa sta cambiando? Quali le nuove prospettive di uscita dal lavoro? In questo focus seguiremo passo passo i cambiamenti

Dettagli

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

Pensione di vecchiaia

Pensione di vecchiaia PENSIONE 2019 Pensione di vecchiaia (per coloro i quali vantano contribuzione al 31.12.1995) La pensione di vecchiaia può essere conseguita, a domanda, dalle lavoratrici e dai lavoratori del Pubblico

Dettagli

Le Pensioni 2019 Appunti

Le Pensioni 2019 Appunti Le Pensioni 2019 Appunti Aggiornamento al 25/01/2019 Materiale a cura di Le pensioni 2019 Cosa sta cambiando? Quali le nuove prospettive di uscita dal lavoro? In questo focus seguiremo passo passo i cambiamenti

Dettagli

I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007)

I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007) I.n.p.d.a.p. - Circolare n. 7 1 del 13 maggio 2008 (applicazione legge 247/2007) Tab. 1 nuovi requisiti per le pensioni di anzianità ANNO REQUISITI (età + anni di contribuzione) Dal 1/1/08 al 30/6/09 58

Dettagli

PENSIONI. Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori

PENSIONI. Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori PENSIONI Quota 100 e tutte le altre novità dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori La Quota 100 Periodo? Triennio 2019-2021 Chi? Requisito anagrafico? Tutti gli iscritti alle gestioni Inps Almeno

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo. COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Personale, Informatica, Protocollo, Attivita Produttive, Commercio e Agricoltura Farris Filippo DETERMINAZIONE N. in data 643 19/07/2018 OGGETTO: Collocamento a

Dettagli

La pensione anticipata

La pensione anticipata A cura di Paolo Zani per FNP CISL Milano Metropoli Milano novembre 2018 Aggiornata al 14 novembre 2018 2 Definizione Per pensione anticipata si intende quel trattamento pensionistico che si ottiene prima

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 41 03.03.2016 Amianto, opzione donna e pensione anticipata: istruzioni dall INPS Categoria: Previdenza e Lavoro Sottocategoria:

Dettagli

Regolamento di attuazione

Regolamento di attuazione Regolamento di attuazione art. 21 L.247/2012, commi 8 e 9 Comma 8 L iscrizione agli Albi comporta la contestuale iscrizione alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza forense. Comma 9 La Cassa Nazionale

Dettagli

Novità in tema previdenziale

Novità in tema previdenziale Novità in tema previdenziale Dott. Andrea Ulgheri Consulente pensionistico Sesto Congresso Co.Si.P.S. 7-8 giugno 2019 Indice 1. Introduzione Breve panoramica sul D.L. 4/2019 2. Dizionario pensionistico

Dettagli

Sindacato Padano - SIN. PA.

Sindacato Padano - SIN. PA. Schede informative: PREVIDENZA - La pensione Dopo il Decreto Salva Italia Monti - Legge n. 214/2011 Dal 2012 la riforma previdenziale impone un sistema fondato su due pilastri: la nuova pensione di vecchiaia

Dettagli

LA NUOVA PENSIONE DI VECCHIAIA

LA NUOVA PENSIONE DI VECCHIAIA I nuovi trattamenti pensionistici. La disciplina vigente LA NUOVA PENSIONE DI VECCHIAIA 9 LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER GLI ASSICURATI ANTE 1996 Requisito Anagrafico Contributivo 10 ASSICURATI ANTE 1996.

Dettagli

2. Requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita

2. Requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 30 dicembre 2014, in attuazione di quanto disposto dall articolo 12, comma 12 bis, del decreto-legge 30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge

Dettagli

Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense

Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense Pensione per gli avvocati: le precisazioni della Cassa Forense Una circolare della Cassa Forense fornisce chiarimenti sul cumulo gratuito dei contributi previsti per la pensione per gli avvocati La circolare

Dettagli

Legge n 232 del 11 dicembre INCA ER Morena Dall'Olio

Legge n 232 del 11 dicembre INCA ER Morena Dall'Olio Legge n 232 del 11 dicembre 2016 1 Commi 179-183 E lo strumento con cui si potrà gratuitamente accedere anticipatamente alla pensione di vecchiaia (indennità) per una serie di figure che presentano elementi

Dettagli

Roma, data protocollo Alle Direzioni Centrali Loro Sedi

Roma, data protocollo Alle Direzioni Centrali Loro Sedi Roma, data protocollo Alle Direzioni Centrali All Ufficio Centrale Ispettivo Sede Agli Uffici di Staff del Sig. Capo Dipartimento Agli Uffici di Staff del Sig. Capo del C.N.VV.F. Alle Direzioni Regionali

Dettagli

PENSIONI 2019 LE NOVITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA

PENSIONI 2019 LE NOVITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA PENSIONI 2019 LE NOVITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Il decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4, Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, ha introdotto nuove norme in tema

Dettagli

PRIMI CHIARIMENTI SU COSA CAMBIA DOPO L APPROVAZIONE DEI MINISTERI VIGILANTI DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE INPGI

PRIMI CHIARIMENTI SU COSA CAMBIA DOPO L APPROVAZIONE DEI MINISTERI VIGILANTI DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE INPGI ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA DEI GIORNALISTI ITALIANI GIOVANNI AMENDOLA Via Nizza n. 35 00198 Roma PRIMI CHIARIMENTI SU COSA CAMBIA DOPO L APPROVAZIONE DEI MINISTERI VIGILANTI DELLA RIFORMA PREVIDENZIALE

Dettagli

Andare in pensione nel 2019 tra APE e Quota 100

Andare in pensione nel 2019 tra APE e Quota 100 CON LA PARTECIPAZIONE DI Andare in pensione nel 2019 tra APE e Quota 100 Enzo De Fusco Categorie Pensionabile Pensione Vecchiaia Pensione Anticipata 67 anni 42 anni, 10 mesi - Uomini 41 anni, 10 mesi Donne

Dettagli

A.I.P. Attività Impegno Produzione

A.I.P. Attività Impegno Produzione A.I.P. Attività Impegno Produzione Tab.1 PENSIONE DI VECCHIAIA sistema misto(retributivo fino al 2011 e contributivo dal 2012) I REQUISITI NEL BIENNIO 2012 e 2013 2012 2013 * ETA Uomini 66 anni 66 anni

Dettagli

Quota 100, opzione donna e riscatti contributivi: le novità applicabili nel 2019

Quota 100, opzione donna e riscatti contributivi: le novità applicabili nel 2019 CIRCOLARE A.F. n. 21 del 8 Febbraio 2019 Ai gentili clienti - Loro Sedi Quota 100, opzione donna e riscatti contributivi: le novità applicabili nel 2019 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Regolamento di attuazione

Regolamento di attuazione Regolamento di attuazione art. 21 L.247/2012, commi 8 e 9 Comma 8 L iscrizione agli Albi comporta la contestuale iscrizione alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza forense. Comma 9 La Cassa Nazionale

Dettagli

1. Fondo di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di trasporto

1. Fondo di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di trasporto Direzione Centrale Pensioni Roma, 10-08-2012 Messaggio n. 13399 OGGETTO: precisazioni in merito ai riflessi della legge 22 dicembre 2011, n. 214 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 6 dicembre

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 56 25.03.2015 INPS: i nuovi requisiti pensionistici Dal 1 gennaio 2016, per accedere alla pensione di vecchiaia serviranno

Dettagli

Liberi professionisti: le regole per il cumulo contributivo gratuito

Liberi professionisti: le regole per il cumulo contributivo gratuito 2017 Ai gentili clienti e Loro Sedi 07 novembre 2017 Liberi professionisti: le regole per il cumulo contributivo gratuito Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che la Fondazione Studi

Dettagli

1) Fonte: dal web, INPS, Circolare N62, » INPS

1) Fonte: dal web, INPS, Circolare N62, » INPS La circolare INPS > 1) Fonte: dal web, INPS, Circolare N62, 2018-04-04» INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Pensioni Roma, 04/04/2018 Circolare n. 62 1 / 13 Allegati n.2 OGGETTO:

Dettagli

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214) Schema di regolamento di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico del personale comparto difesa sicurezza e comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico (art. 24, comma 18, decreto-legge

Dettagli

Dopo mesi d attesa vede la luce la riforma pensionistica, che rende attuativa quota 100, della manovra 2019.

Dopo mesi d attesa vede la luce la riforma pensionistica, che rende attuativa quota 100, della manovra 2019. Dopo mesi d attesa vede la luce la riforma pensionistica, che rende attuativa quota 100, della manovra 2019. Si tratta, è bene precisare fin da subito, di una finestra per il momento sperimentale e della

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro N. 54 17.03.2017 Pensioni 2017: i nuovi requisiti Invariati i requisiti per accedere ai trattamenti pensionistici rispetto allo scorso

Dettagli

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI Personale della scuola norme in vigore dal 1 gennaio 2012 L articolo 24 del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 214 del

Dettagli

Termine in scadenza per la domanda di accertamento requisiti per l accesso all APE sociale

Termine in scadenza per la domanda di accertamento requisiti per l accesso all APE sociale Termine in scadenza per la domanda di accertamento requisiti per l accesso all APE sociale di Antonella Madia Pubblicato il 14 luglio 2018 Rimane tempo limitato per la presentazione della domanda per l

Dettagli

APE E LEGGE DI BILANCIO 2017 (L. 11 DICEMBRE 2016, N. 232)

APE E LEGGE DI BILANCIO 2017 (L. 11 DICEMBRE 2016, N. 232) APE E LEGGE DI BILANCIO 2017 (L. 11 DICEMBRE 2016, N. 232) 1 1. LE NOVITÀ SULL ANTICIPO DELLE PENSIONI? 1. Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE), altrimenti denominata come APE VOLONTARIO

Dettagli