Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n."

Transcript

1 Pag.1 di 49 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 GE PROGETTO DI DISASTER RECOVERY - FORNITURA DI DISPOSITIVI STORAGE E DEI SERVIZI AD ESSI CORRELATI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SOLUZIONE DI DISASTER RECOVERY COMPRESA MANUTENZIONE IN GARANZIA PER 36 MESI CIG D CAPITOLATO TECNICO (allegato 7 al Disciplinare di gara)

2 Pag.2 di 49 INDICE 1. PREMESSA Abbreviazioni OGGETTO DELLA FORNITURA DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI DR/BC Linee guida del progetto di DR/BC Descrizione del Data Center di Insiel CRONOPROGRAMMA DEL PROGETTO DI DR/BC Descrizione dell organizzazione di Insiel REQUISITI GENERALI DELLA FORNITURA Requisiti minimi pena esclusione dell offerta Requisiti tecnici e funzionali dei sistemi richiesti... 8 RG 01 Prodotto... 8 RG 02 Dotazione... 9 RG 03 Resilienza... 9 RG 04 Affidabilità... 9 RG 05 Scalabilità... 9 RG 06 Gestione dell infrastruttura RG 07 Firmware RG 08 Sicurezza RG 09 Pesi e dimensioni RG 10 Parametri ambientali Requisiti normativi e di qualità delle apparecchiature RNQ 01 Marcatura CE RNQ 02 Rhos compliant RNQ 03 Compatibilità elettromagnetica RNQ 04 Norme d uso e manutenzione RNQ 05 Sicurezza Caratteristiche tecniche generali dei prodotti software a corredo delle apparecchiature RGS 01 Versione Software RGS 02 Aggiornamenti Software RGS 03 Funzionalità SPECIFICHE DI FORNITURA Dispositivi Storage Requisiti tecnici minimi dei Dispositivi Storage oggetto della fornitura Storage FAS RHS 01 Requisiti tecnici minimi hardware RSS 01 Requisiti tecnici minimi software Storage Cluster Interconnect Switch RTH-SI 01 Requisiti tecnici hardware Switch Interconnect DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI Servizio di consegna, installazione ed configurazione dei dispositivi offerti Sopralluogo Consegna e attivazione delle apparecchiature e del software Luoghi e modalità di consegna Modalità di installazione e configurazione delle apparecchiature e del software Servizio di replica dei dati e delle applicazioni dal Data Center di Insiel sul sito di Disaster Recovery SDR 01 Servizi Di Replica - Analisi SDR 02 Servizi Di Replica - Attuazione Cronoprogramma delle attività Servizio di assistenza on site e manutenzione in garanzia SAM 01 Descrizione del servizio di manutenzione SAM 02 Modalità di intervento e copertura del servizio SAM 03 Modalità di erogazione del servizio SAM 04 Livelli di servizio (SLA) della manutenzione in garanzia SAM 05 Altri interventi SAM 06 Miglioramenti tecnici SAM 07 Sistema informativo sul servizio di manutenzione SAM 08 Sostituzioni apparecchiature Servizio di assistenza sistemistica professionale SAS 01 Assistenza sistemistica On-site SAS 02 Prezzo per attività sistemistica professionale on-site... 27

3 Pag.3 di CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI Referente per l affidamento Verifica di conformità Fatturazione e pagamento Penali Garanzia per la stipula del contratto Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari Legge n. 136/ Esecuzione in danno Risoluzione, Clausola risolutiva espressa, Recesso Subentro nel contratto Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) Cessione dei crediti Oneri fiscali e spese contrattuali Foro competente A. ALLEGATO-1. DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI DR/BC...35 A.1. Introduzione al progetto A.2. Business Impact Analysis A.3. Soluzione INSIEL A.4. Architettura del modello B. ALLEGATO-2. DESCRIZIONE DEL DATA CENTER PRIMARIO...42 B.1. Ubicazione e logistica B.2. Architettura dei Servizi B.3. Sistema Main Frame B.4. Sistemi RISC B.5. Sistemi CISC B.6. Basi Dati B.7. Storage Subsystem B.8. Rete Data Center C. ALLEGATO-3. CRONOPROGRAMMA DEL PROGETTO DI DR/BC...49

4 Pag.4 di PREMESSA Il presente documento ha come obiettivo l acquisto delle tecnologie storage e dei servizi ad esse connessi necessari per configurare una soluzione di Disaster Recovery dei dati attualmente presenti nel sito primario di Insiel S.p.A. in via San Francesco 43. Come verrà specificato in dettaglio nei prossimi capitoli, la soluzione di DR progettata va ad estendere la replica dei dati contenuti nel DC primario sul sito di DR, utilizzando le feature native dello storage subsystem attualmente utilizzato. Per tale motivo, al fine di garantire una soluzione tecnologicamente certificata, nonché il riuso di dispositivi già in possesso di Insiel e il know-how precedentemente acquisito sono richiesti nel presente capitolato apparati di brand NetApp. Insiel, consultato e preso atto delle convenzioni e degli accordi quadro relativi beni e servizi ICT, attualmente presenti in Consip, non rileva la disponibilità delle forniture necessarie, come meglio descritte nel presente Capitolato Tecnico Abbreviazioni BC: Business Continuity DR: Disaster Recovery DC: Data Center API: Application Programming Interface CE: Conformité Européenne CIFS: Common Interface File System FC: Fiber Channel iscsi: Internet Small Computer System Interface ITI: IT Infrastructure NAS: Network Attached Storage NFS: Network File System RAC: Real Application Cluster

5 Pag.5 di 49 SAN: Storage Area Network TSM: Tivoli Storage Manager LUN: Logical Unit Number SAS: Serial Attached SCSI SATA: Serial Advanced Technology Attachment CMS: Content Management System HA: High Availability RG: Requisiti Generali RNQ: Requisiti Normativi e di Qualità RGS: Requisiti Generali Software RTH: Requisiti Tecnici Hardware RTS: Requisiti Tecnici Software RTH-SI: Requisiti Tecnici Hardware Switch Interconnect SRD: Servizio di Replica dei Dati SAM: Servizi di Assistenza e Manutenzione SAS: Servizi di Assistenza Sistemistica

6 Pag.6 di OGGETTO DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto l acquisto di due dispositivi storage che saranno posizionati nel Data Center del sito di Disaster Recovery di Insiel S.p.A.. Sono quindi oggetto di fornitura le apparecchiature, i software ed i servizi esplicitati nei seguenti punti, comprensivi di tre anni di manutenzione per tutte le componenti richieste ed offerte : HARDWARE: - n.2 (due) dispositivi storage configurati con le caratteristiche tecniche e funzionali minime descritte nel paragrafo 5.2 e sotto paragrafi; - n.2 (due) switch, denominati ClusterNet Inter-connect per creare un cluster storage tra gli storage NetApp FAS8040 oggetto di fornitura. SOFTWARE: - acquisizione dei software e protocolli da installarsi sugli storage oggetto di fornitura, con le caratteristiche descritte nel paragrafo 5 e sotto paragrafi. SERVIZI: - servizi di consegna, installazione, configurazione e manutenzione dei dispositivi hardware e software oggetto della fornitura descritti nel paragrafo 6.1 e sotto paragrafi; - servizio di configurazione della replica dei dati e delle applicazioni dagli storage attualmente in produzione nel Sito Primario di Insiel S.p.A. in via San Francesco,43 ai nuovi dispositivi oggetto della fornitura come dettagliato nel paragrafo 6.2 e sotto paragrafi; - servizio di assistenza sistemistica professionale come descritto ai paragrafi 6.4 e 6.5 e loro sotto paragrafi.

7 Pag.7 di DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI DR/BC 3.1. Linee guida del progetto di DR/BC La descrizione delle linee guida del progetto di DR sono riportate in: A. ALLEGATO-1. DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI DR/BC Descrizione del Data Center di Insiel La descrizione del Data center di Insiel è riportata in: B. ALLEGATO-2. DESCRIZIONE DEL DATA CENTER PRIMARIO CRONOPROGRAMMA DEL PROGETTO DI DR/BC. La descrizione del cronoprogramma del progetto di DR/BC è riportata in: C. ALLEGATO-3. CRONOPROGRAMMA DEL PROGETTO DI DR/BC Descrizione dell organizzazione di Insiel Per prendere visione dell organizzazione di INSIEL S.p.a e dei servizi che questa rende ai suoi clienti si invita a far riferimento a quanto riportato sul sito

8 Pag.8 di REQUISITI GENERALI DELLA FORNITURA Di seguito elenchiamo i requisiti generali della fornitura: tecnici, funzionali e di qualità. I requisiti generali dei dispositivi storage oggetto del presente capitolato recepiscono totalmente e rappresentano i requisiti architetturali per l inserimento delle nuove apparecchiature nell infrastruttura tecnologica del sito di DR di Insiel S.p.A Requisiti minimi pena esclusione dell offerta La mancanza nell offerta dei requisiti minimi specificati in seguito comporterà l automatica non ammissibilità dell intera offerta. Tra i requisiti tecnici indicati nei successivi paragrafi devono essere rispettati, pena esclusione dell offerta, i seguenti: RG 01 RG 02 RG 03 RG 05 RG 06 RG 08 RG 10 RNQ 01 RNQ 02 RNQ 03 RGS 01 RGS Requisiti tecnici e funzionali dei sistemi richiesti La fornitura dovrà soddisfare e rispettare i requisiti generali tecnici e funzionali espressi in questo capitolato. RG 01 Prodotto Le apparecchiature devono essere della più recente progettazione tecnologica, incluse nel loro packaging originale, nuove di fabbrica e non ricondizionate. L Affidatario non potrà fornire prodotti usati o rigenerati. L Affidatario si impegna a erogare licenze software originali rilasciate dal produttore. Si richiede inoltre che: - la tecnologia di tutti i componenti sia di ultima generazione;

9 Pag.9 di 49 - per nessun componente sia stata annunciata, al momento della presentazione dell'offerta, la messa fuori produzione dello stesso o la sospensione del relativo supporto da parte del produttore; - nel caso in cui detto annuncio sia effettuato durante il periodo di Manutenzione, l Affidatario s impegna a fornire gli equivalenti componenti, garantendo i requisiti minimi richiesti per l'ambiente specifico, nonché gli eventuali elementi migliorativi offerti in sede di gara. RG 02 Dotazione Ciascuna apparecchiatura deve essere comprensiva di tutto quanto necessario per risultare perfettamente funzionante ed in opera. RG 03 Resilienza Le apparecchiature oggetto della fornitura dovranno erogare servizi critici in maniera continuativa con l obiettivo di ridurre al minimo i tempi di possibile disservizio. Tutti i dispositivi richiesti nella fornitura devono quindi essere configurati con componenti ridondati e ridondanti per tutte le funzioni principali; ad esempio gli storage processor, i loop sui dischi, le ventole, gli alimentatori, ecc. Pertanto, le apparecchiature previste nella fornitura, dovranno necessariamente prevedere l'adeguato supporto della resilienza, in termini di tecnologia costruttiva e di gestione, ovvero ad esempio la ridondanza del sistema di alimentazione, la ridondanza del sistema di raffreddamento, la ridondanza di elementi di switching e la ridondanza delle unita di gestione. Dovranno esserci meccanismi di rilevamento e d intervento hw/sw per monitorare situazioni anomale e garantire il funzionamento in sicurezza, nonché dovra essere garantita la continuità operativa dell'intera configurazione e del servizio agli utenti in caso di failure ad una qualsiasi componente attiva. RG 04 Affidabilità Le apparecchiature richieste nell ambito del presente Capitolato Tecnico dovranno presentare caratteristiche intrinseche di robustezza ed affidabilità tali da limitare le possibilità di malfunzionamento delle apparecchiature stesse, ed in maniera più generale, dell intera infrastruttura. RG 05 Scalabilità Gli Storage oggetto della fornitura dovranno essere scalabili sia in termini di capacità che prestazionali. I dispositivi oggetto della fornitura devono garantire un adeguata scalabilità in termini di performance e spazio disco e interfacce di interconnessione SAN e LAN supplementari o aggiuntive, anche attraverso l aggiunta di nodi alla configurazione in cluster.

10 Pag.10 di 49 RG 06 Gestione dell infrastruttura Il software di gestione delle apparecchiature oggetto della fornitura deve essere configurato in alta affidabilità al fine di evitare il Single point of Failure. RG 07 Firmware Gli aggiornamenti di firmware e di sistema operativo dei dispositivi compresi nella fornitura devono poter essere fatti a caldo senza interruzione del servizio per gli utenti dei sistemi afferenti agli storage oggetto del presente capitolato. RG 08 Sicurezza In merito agli aspetti relativi all inaccessibilità ed alla sicurezza dei sistemi elaborativi e nell ottica della riduzione dei potenziali rischi conseguenti a manomissioni, anche involontarie, da parte di personale non qualificato o non addetto, si richiede che il BIOS delle controller e dei Service Processor degli storage siano protetti da modifiche con password. RG 09 Pesi e dimensioni Il totale del peso delle apparecchiature storage richieste non dovrà generare mediamente un sovraccarico accidentale superiore a 500 Kg/mq. RG 10 Parametri ambientali Al fine di stabilire i limiti ambientali di utilizzo dei sistemi elaborativi oggetto della fornitura, si definiscono i valori minimi e massimi di temperatura ed umidità ambientale. temperatura ambientale, min-max: C; umidità ambientale relativa, min-max: 20-80%. Le apparecchiature previste nella fornitura dettagliata in questo capitolato dovranno essere dotate di caratteristiche di rumorosità emessa tali da garantire che ognuna delle apparecchiature non superi un livello di potenza sonora emessa, secondo gli standard UNI EN ISO 9296 ed UNI EN ISO 7779, pari a: LwAd 8.0B (in modalità operativa) Tutto l hardware della fornitura dovrà dunque essere in grado, nei limiti sopra esposti, di operare in sicurezza e senza subire malfunzionamenti di qualsiasi natura. Deve anche essere possibile monitorare la temperatura d esercizio dei dispositivi.

11 Pag.11 di Requisiti normativi e di qualità delle apparecchiature RNQ 01 Marcatura CE Le apparecchiature dovranno essere provviste di regolare marcatura CE. RNQ 02 Rhos compliant Le apparecchiature devono essere Rhos compliant: prodotti conforme alla direttiva 2002/95/CE del parlamento europeo e del consiglio del 27 gennaio 2003 sulla restrizione dell uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. RNQ 03 Compatibilità elettromagnetica Le apparecchiature devono essere alimentate direttamente con la tensione erogata attualmente in Italia, devono essere munite di uno dei marchi di certificazione riconosciuti da tutti i Paesi dell Unione Europea e devono inoltre essere conformi alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica. RNQ 04 Norme d uso e manutenzione Ciascuna apparecchiatura dovrà essere corredata da un libretto macchina, redatto in lingua italiana o inglese, relativo alle norme d uso e manutenzione ordinaria. RNQ 05 Sicurezza L Aggiudicatario dovrà garantire la conformità delle apparecchiature alle normative CEI o ad altre disposizioni europee riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle apparecchiature ai fini della sicurezza degli utilizzatori, con particolare riferimento alle disposizioni del D.P.R. n. 547/55, dal D.Lgs. n. 277/91, dal D.Lgs. 459/96, dal D.Lgs. n. 81/2008, dal D.L.gs. 151/2005 e loro successive modificazioni ed integrazioni. Ciascuna apparecchiatura dovrà, altresì, essere accompagnata da una scheda tecnica di sicurezza redatta in lingua italiana o inglese, predisposta dal costruttore e redatta da ente riconosciuto, relativa alla: emissione di ozono; emissione di polveri; livello di rumore emesso; emissione di calore.

12 Pag.12 di Caratteristiche tecniche generali dei prodotti software a corredo delle apparecchiature RGS 01 Versione Software I prodotti software forniti dovranno essere dell ultima versione prodotta o presente in commercio. RGS 02 Aggiornamenti Software Ai prodotti software forniti dovrà essere garantito il regolare aggiornamento, comprensivo di nuove rilasci o versioni, per tutta la durata della manutenzione in garanzia, senza oneri aggiuntivi. RGS 03 Funzionalità Deve essere garantita la piena funzionalità dei prodotti software anche provvedendo, se necessario, all eventuale ammodernamento o sostituzione dell hardware relativo.

13 Pag.13 di SPECIFICHE DI FORNITURA 5.1. Dispositivi Storage L oggetto della fornitura fa riferimento all acquisizione di n. 2 (due) dispositivi storage NetApp FAS8040 destinati ad essere utilizzati nei locali che ospitano il servizio di Disaster Recovery di Insiel S.p.A. ed alloggiati in rack da 19. Come sopra specificato, i dispositivi richiesti costituiranno l infrastruttura storage per il Disaster Recovery di tutti i dati e le applicazioni in produzione nella sede Insiel di Trieste: Ambiente Sanità (SISSR); Ambiente Regione ( SIR); Ambiente Enti Locali (SIAL). I nuovi dispositivi dovranno completamente aderire ai requisiti generali indicati nel capitolo 4 oltre che alle caratteristiche tecniche e funzionali indicate ai successivi paragrafi e La fornitura inoltre dovrà risultare pienamente conforme ai requisiti di seguito indicati: a. Il Fornitore dovrà descrivere dettagliatamente, nella propria offerta tecnica, le caratteristiche architetturali e/o di configurazione delle apparecchiature fornite, nel rispetto dei requisiti minimali illustrati nei paragrafi e del presente documento tecnico; b. tutta la fornitura dovrà risultare conforme ai requisiti di qualità riportati nel paragrafo 4.2 del presente Capitolato tecnico; c. sarà responsabilità del fornitore trasportare, installare e testare il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature e componenti.

14 Pag.14 di Requisiti tecnici minimi dei Dispositivi Storage oggetto della fornitura Nel presente paragrafo sono descritte le caratteristiche tecniche minime cui devono necessariamente rispondere, pena esclusione dell offerta, le apparecchiature oggetto della fornitura. Le caratteristiche tecniche minime espresse per la tipologia di apparecchiatura contribuiscono a soddisfare i requisiti generali di sistema di cui al paragrafo 4.1 della presente specifica tecnica. L aggiudicatario dovrà comunque prevedere e dichiarare qualunque altro elemento di espandibilità hardware o software ritenga necessario per il dimensionamento dell offerta tecnica Storage FAS8040 RHS 01 Requisiti tecnici minimi hardware Nel presente paragrafo sono descritte le caratteristiche tecniche minime dei dispositivi hardware richiesti per ognuno dei due storage oggetto di fornitura: Part Number Descrizione del prodotto Q.tà. FAS8040A-001-R6 FAS8040 High Availability System 2 X8713C-EN-R6-C PDU,1-Phase,12 Outlet,30A,IEC,EN,-C,R6 8 X870E-EN-R6-C Cab,Lighted,Empty,No PDU,No Rails,EN,-C 2 X879B-R6-C Kit,Cab-Interconnect,Deep Cabinet,-C 1 X6584-R6-C Cable,Ethernet,1m RJ45 CAT6,-C 1 X6585-R6-C Cable,Ethernet,3m RJ45 CAT6,-C 2 X6594-R6-C Cable,SAS Cntlr-Shelf/Shelf-Shelf,HA,1m,-C 2 X6557-R6-C Cable,SAS Cntlr-Shelf/Shelf-Shelf/HA,0.5m,-C 26 X6558-R6-C Cable,SAS Cntlr-Shelf/Shelf-Shelf/HA,2m,-C 2 X6559-R6-C Cable,SAS Cntlr-Shelf/Shelf-Shelf/HA,5m,-C 4 X6560-R6-C Cable,Ethernet,0.5m RJ45 CAT6,-C 26 X6561-R6-C Cable,Ethernet,2m RJ45 CAT6,-C 1 X6562-R6-C Cable,Ethernet,5m RJ45 CAT6,-C 1 X1117A-EN-R6-C NICII 2-Port Bare Cage SFP+ 10GbE PCIe,EN,-C 2 X1133A-R6-C HBA,4-Port FCP Target 16Gb PCIe w/sfp+,-c Message: ONTAP 8.3P1 or later required. Includes optical SFPs. Additional SFPs not Required 2

15 Pag.15 di 49 X2069-R6-C HBA,4-Port SAS 3/6/12Gbps QSFP PCIe,-C Message: SFPs not required. Card accepts SAS cables with QSFP plug. 2 X6599A-R6-C SFP+ Optical 10Gb Shortwave,FAS80X0,-C 20 X1985-R6-C 12-Node Cluster Cable Label Kit,-C 1 X6569-R6-C SFP+ for X1117A,Optical,10GbE,R6,-C 4 X6589-R6-C SFP+ Optical 10Gb Shortwave,-C 12 X8773-R6-C Mounting Bracket,Tie-Down,Multiple,-C,R6 1 X8783A-R6-C Rail Kit III,Cabinet,-C 16 DOC-80XX-C Documents,80xx,-C 1 X800-42U-R6-C Power Cable,In-Cabinet,C13-C14,-C 36 X1974A-R6-C Flash Cache 1TB PCIe Module 2,-C 2 DSK SHLF,24x1.8TB,10K,6G,0P,-C 5 DSK SHLF,24x6.0TB,7.2K,6G,0P,-C 3 RSS 01 Requisiti tecnici minimi software Nel presente paragrafo sono descritte le caratteristiche tecniche minime dei dispositivi software richiesti per gli storage di cui al punto RTH-SA 01: Part Number Descrizione del prodotto Q.tà OS-ONTAP-CAP1-0P-C OS Enable,Per-0.1TB,ONTAP,Cap-Stor,0P,-C 4320 OS-ONTAP-CAP2-0P-C OS Enable,Per-0.1TB,ONTAP,Perf-Stor,0P,-C 2160 DS X1.8TB- 0P-R6-C DS A1-24A- 0P-R6-C SW A- PREMBNDL-C SW-2,Premium BNDL,8040A,-C Includes ISCSI, FCP, CIFS, NFS, SnapRestore, SnapVault Suite, SnapReplica, FlexClone, SMBR (2500 mailboxes), SnapManager Suite: Exchange, SQL, SharePoint, Oracle, SAP, Virtualized Infrastructure and Hyper-V, SnapDrive for Win and for Unix SW-2-CL-BASE SW-2,Base,CL,Node Storage Cluster Interconnect Switch Per l interconnect tra i nodi del cluster è prevista la fornitura di n.2 (due) switch di interconnessione secondo le seguenti specifiche:

16 Pag.16 di 49 RTH-SI 01 Requisiti tecnici hardware Switch Interconnect. Nel presente paragrafo sono descritte le caratteristiche tecniche minime dei dispositivi hardware richiesti per gli switch di interconnessione storage: Part Number Descrizione del prodotto Q.tà X1960-R6 ClusterNet Interconnect Cluster,16Pt,10Gb 2 X6536-R6 Cable,Cntlr-Shelf/Switch,5m,LC/LC,Op 8 X6566B-05-R6 Cable,Direct Attach CU SFP+ 10G,0.5M 4 X1558A-R6 Power Cable,In-Cabinet,48-IN,C13-C14 4

17 Pag.17 di DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI La fornitura prevede anche la prestazione di servizi connessi, costituita dalle voci di seguito elencate: servizio di Consegna, installazione e configurazione della fornitura, da erogarsi in conformità alle modalità indicate al paragrafo 6.1 del presente documento; servizio di replica dei dati dagli storage preesistenti sui nuovi dispositivi da erogarsi in conformità alle specifiche indicate al paragrafo 6.2 del presente documento; servizio di Garanzia ed Assistenza on site, da erogarsi in conformità alle modalità indicate al paragrafo 6.4 ; servizio di assistenza sistemistica professionale da erogarsi in conformità alle modalità indicate al paragrafo 6.5 del presente documento Servizio di consegna, installazione ed configurazione dei dispositivi offerti Sopralluogo a. L Aggiudicatario dovrà eseguire prima della consegna delle apparecchiature un sopralluogo presso la sede destinata alla consegna per verificare: o gli spazi, l alimentazione elettrica e l impianto di condizionamento per una corretta installazione/operatività delle apparecchiature oggetto dell appalto; o le vie (pubblica via e passaggi interni) di accesso ai locali destinati alla installazione delle apparecchiature. b. L Aggiudicatario dovrà segnalare quale risultanze del preventivo sopralluogo presso la sede destinata alla consegna se: o siano necessari interventi sugli esistenti impianti di alimentazione elettrica o di condizionamento per una corretta installazione/operatività delle apparecchiature oggetto dell appalto; o siano necessarie segnalazioni alle autorità competenti per i mezzi destinati alla consegna. L Aggiudicatario dovrà spedire una mail all indirizzo ufficio.acquisti@insiel.it, almeno due giorni lavorativi prima della data fissata per il sopralluogo, indicando il nome di massimo due persone, ed il relativo indirizzo mail che verrà usato per fissare i dettagli logistici del sopralluogo ed eventuali variazioni alle date previste.

18 Pag.18 di Consegna e attivazione delle apparecchiature e del software a. La consegna e l attivazione delle apparecchiature dovrà esser eseguita, entro 30 giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del contratto, all indirizzo del sito di DR, che sarà ubicato all interno del territorio del Friuli Venezia Giulia e che verrà comunicato contestualmente alla sottoscrizione stessa. b. La verifica di conformità (vedi paragrafo 8.2 Verifica di conformità), eseguita entro 15 giorni naturali e consecutivi dalla data di attivazione delle apparecchiature, dovrà accertare il regolare funzionamento di tutto l hardware, delle funzionalità e del software oggetto della fornitura, il possesso dei requisiti hardware e software richiesti dal presente capitolato tecnico, nonché i miglioramenti eventualmente proposti dall Aggiudicatario in sede di offerta Luoghi e modalità di consegna a. Le apparecchiature in consegna, corrispondenti ai modelli offerti, dovranno essere tutte nuove di fabbrica, di produzione recente ed esenti da vizi ed essere installate utilizzando sistemi di connessione compatibili con le prese esistenti. b. La consegna dovrà avvenire presso la sede indicata da Insiel. c. Le spese di trasporto e installazione saranno ad esclusivo carico dell Aggiudicatario. d. I trasporti dovranno essere eseguiti a regola d arte. Gli imballi dovranno essere ritirati a cura e spese dell Aggiudicatario ad avvenuta installazione. e. Al fine di esemplificare l uso delle apparecchiature, al momento dell installazione, l Aggiudicatario dovrà organizzare ed eseguire un attività di avviamento volta a chiarire i seguenti punti: uso dell apparecchiatura in ogni sua funzione; procedure per la soluzione degli inconvenienti più frequenti; gestione operativa quotidiana comprendente l utilizzo delle funzionalità software fornite a corredo dei dispositivi; modalità di comunicazione (p.e. orari e numeri di telefono) con il personale competente per eventuali richieste di intervento, manutenzione, assistenza tecnica e per ogni altro tipo di esigenza connessa con i servizi inclusi nel presente appalto.

19 Pag.19 di Modalità di installazione e configurazione delle apparecchiature e del software L Aggiudicatario dovrà designare un proprio referente che risulti unica interfaccia nei confronti di Insiel per l oggetto della presente fornitura. Il referente per Insiel verrà nominato all atto della stipulazione del contratto con l Aggiudicatario e dovrà verificare il corretto svolgimento della fornitura. Il referente dell Aggiudicatario dovrà essere comunicato in sede di offerta. Insiel si riserva la facoltà di rinviare la data di installazione dei dispositivi dandone comunicazione scritta con almeno 3 giorni lavorativi di preavviso rispetto alla data prevista. La variazione del termine di consegna di cui sopra non comporterà per Insiel alcun onere aggiuntivo od alcuna maggiorazione del canone contrattuale, né il venir meno per l Aggiudicatario dell obbligo di provvedere alla corretta installazione entro 8 giorni lavorativi dalla nuova data prevista. L installazione e configurazione delle apparecchiature e del software dovrà essere effettuata nell orario che sarà comunicato da Insiel, senza comportare fermi o disturbi alle attività svolte all interno dei locali. Le apparecchiature andranno installate nei rack che verranno messi a disposizione da Insiel. L Aggiudicatario curerà la predisposizione di appositi verbali di installazione. Tali verbali dovranno essere redatti dal tecnico incaricato dell installazione e controfirmati dall Utente. Tali verbali dovranno essere immediatamente trasmessi ad Insiel Servizio di replica dei dati e delle applicazioni dal Data Center di Insiel sul sito di Disaster Recovery Il fornitore dovrà prevedere ed attuare la replica IP Based di dati e applicazioni contenuti nel cluster di storage NetApp FAS8040 attualmente in produzione presso il Data Center di Insiel di Trieste sui dispositivi oggetto della fornitura che saranno dislocati sul sito di DR avendo a disposizione una connessione in fibra dedicata a 10 Gb per i dati ed una connessione in fibra a 1 Gb per il management. I dati appartengono a piattaforme diverse e sono suddivisi in Volumi e LUN dedicati alle singole piattaforme: VMware utlizzato sia via SAN che via NFS, Database Oracle (configurato su server virtuali VMware), Exchange (configurato su server virtuali VMware), Sharepoint (configurato su server virtuali VMware), vari file system di tipo CIFS, numerosi file system di tipo NFS, numerose LUN utilizzate da vari sistemi AIX equipaggiati con software IBM TSM-SSAM e con Database Oracle. Il servizio consisterà nelle seguenti fasi da attuarsi con il supporto dei tecnici di Insiel:

20 Pag.20 di 49 SDR 01 Servizi Di Replica - Analisi Analisi della dimensione dei dati e del numero di volumi interessati alla replica, suddivisi per tipologia di servizio, al momento dell inizio delle attività di sincronizzazione dei dati sul sito di DR (vmware, posta, file system, database, ecc ). Definizione del progetto di replica dei dati e delle applicazioni descritti nel presente capitolato. Al momento della pubblicazione del presente capitolato tecnico sussistono 15 SVM (Storage Virtual Machines) che ospitano volumi afferenti alle diverse piattaforme che li utilizzano tramite fibra ottica e tramite protocolli CIFS e NFS: svm_vmware_fc_prod con 88 volumi per complessivi GB su cui puntano tramite protocollo FC i server vmware ESX VSphere 5.5 di produzione che contengono macchine virtuali degli ambienti database Oracle, Oracle Weblogic Application server, Web server; database SQL Server; svm_vmware_nfs_prod con 19 volumi per complessivi GB su cui puntano tramite protocollo NFS i server vmware di produzione degli ambienti database Oracle, Oracle Weblogic Application server, Web server; svm_nfs_tutti con 24 volumi per complessivi GB su cui puntano tramite protocollo NFS i server vmware e server fisici di produzione degli ambienti Sanità e Regione del friuli Venezia Giulia (ad es. Cartografia, file system di appoggio del sistema PACS, ASCOT, Contact Center Sanità, Archivio di Stato, ecc.); svm_fc_conserva con 11 volumi per complessivi GB contenenti dati di conservazione sostitutiva della Sanità del Friuli Venezia Giulia, su cui puntano tramite protocollo FC due server IBM P740 equipaggiati con sistema operativo AIX 6.1, software di alta affidabilità HACMP 6.1 e software di backup e archiviazione TSM-SSAM ; svm_nfs_datipacs con 47 volumi per complessivi GB su cui puntano tramite protocollo NFS una decina di application server virtuali con sistema operativo Linux Enterprise 6; svm_mix_exch con 141 volumi per complessivi GB sui cui puntano tramite protocolli FC e CIFS i server virtuali vmware del cluster Microsoft Exchange versione 2010; svm-cifs-ucfvg con 3 volumi per complessivi GB su cui puntano tramite protocollo CIFS alcuni server virtuali dell ambiente Microsoft Exchange; svm-mix-spfvg con 20 volumi per complessivi 5053 GB e svm-mix-spmg con 27 volumi per complessivi GB, su cui puntano tramite protocolli FC e CIFS i server virtuali vmware del cluster Microsoft Sharepoint versione 2013; svm_cifs_sanita con 3 volumi per complessivi 1000 GB, svm_cifs_regione con 19 volumi per complessivi GB e svm_cifs_insiel con 5 volumi per complessivi GB, che costituiscono i repository per i file system aziendali di Sanità e Regione del Friuli Venezia Giulia e di Insiel;

21 Pag.21 di 49 Attualmente vengono utilizzati sul cluster netapp di produzione (sito sorgente) i seguenti prodotti software NetApp: SnapManager for Exchange; SnapManager for Virtual Infrastructure; SnapManager for Oracle. SnapManager for SQL Server. SnapManager for Sharepoint. Per l attività è richiesto un impegno minimo di 4 giornate, da erogarsi almeno per il 75% dell impegno in modalità on site. SDR 02 Servizi Di Replica - Attuazione Redazione e attuazione del progetto esecutivo per la replica di tutti i dati e le applicazioni presenti nell infrastruttura NetApp Clustered presente nella sede Insiel di Trieste (vedi volumi indicati in SDR 01 più i volumi che verranno eventualmente creati e popolati nei tempi della procedura di gara) sul sito di DR con indicazione particolareggiata: delle eventuali tempistiche di disservizio previste per ciascuna delle suddette tipologie. Si precisa che, se fossero previsti dei disservizi con impatto sugli utenti, le attività di replica dei dati dovranno essere effettuate in orari e giornate tali da minimizzare il disservizio all utenza (indicativamente dopo le ore 20 o dopo le 14 nei fine settimana); dei tools e delle metodologie utilizzati per effettuare la replica dei dati e delle applicazioni sul sito di Disaster Recovery e per renderli disponibili ai server e agli strati software soprastanti. degli strumenti di verifica per la validazione del buon esito delle operazioni di replica dei dati. Per l attività è richiesto un impegno minimo di 10 giornate, da erogarsi almeno per l 80% dell impegno in modalità on site Cronoprogramma delle attività Tutte le attività descritte nei paragrafi 6.1 e relativi sottoparagrafi e 6.2 dovranno essere esplicitate in un cronoprogramma dettagliato con le tempistiche ed il personale impiegato nelle singole attività. Tale cronoprogramma dovrà essere compatibile con quello relativo la realizzazione del progetto di DR riportato nell ALLEGATO-3 C.

22 Pag.22 di Servizio di assistenza on site e manutenzione in garanzia SAM 01 Descrizione del servizio di manutenzione L Aggiudicatario deve garantire il perfetto stato di funzionamento delle apparecchiature e del software oggetto della fornitura per un periodo di 36 mesi, a partire dalla data di positiva verifica di conformità come stabilito nel paragrafo b) del presente documento, provvedendo a fornire per ciascuna di esse l assistenza tecnica on-site e ponendo, quindi, in essere ogni attività necessaria per il funzionamento e per la risoluzione degli eventuali malfunzionamenti. Il servizio di assistenza tecnica on site delle apparecchiature e del software oggetto del presente appalto comprende tutti gli oneri per le prestazioni di manodopera e parti di ricambio, che l Aggiudicatario debba utilizzare per la prestazione del servizio, nonché ogni altro onere per mantenere e/o riportare in perfetto stato di funzionamento le apparecchiature stesse e/o il software. SAM 02 Modalità di intervento e copertura del servizio La segnalazione dei guasti alle apparecchiature avverrà esclusivamente da parte del Servizio o dagli addetti individuati da Insiel S.p.A.. La segnalazione dei guasti potrà essere effettuata utilizzando un numero di fax, un indirizzo di , o una chiamata ad un numero telefonico indicati dall Aggiudicatario in sede di offerta. L Aggiudicatario dovrà garantire che il servizio sia attivo e presidiato con orari congruenti con i livelli di servizio richiesti al paragrafo SAM04 Livelli di servizio (SLA) della manutenzione in garanzia. Verrà valutata sui dispositivi offerti la presenza di un meccanismo di apertura automatica delle segnalazioni dei guasti e/o malfunzionamenti al centro di supporto dell Aggiudicatario. A ciascuna segnalazione di guasto verrà attribuito un identificativo univoco di chiamata per eventuali successivi riscontri, solleciti o contestazioni. La segnalazione di guasto verrà aperta con l indicazione dei dati identificativi dell apparecchiatura, sito e riferimenti della persona referente della stessa. Per quanto riguarda i tempi di espletamento del servizio, calcolo dei livelli di servizio, di cui ai successivi articoli, il guasto si intenderà "aperto" dal momento della segnalazione all Aggiudicatario con una delle modalità di cui sopra. Insiel S.p.A. utilizza il proprio sistema informativo per la gestione degli interventi, contenente tutti i dati inventariali delle apparecchiature sulle quali deve essere erogato il servizio di manutenzione ed assistenza tecnica On Site. Le informazioni presenti nello stesso, relative alle segnalazioni di guasto, vengono utilizzate per il calcolo dei tempi di ripristino e la produzione di report a fini statistici e documentativi.

23 Pag.23 di 49 Nel caso di controversie e contestazioni potranno essere utilizzate solo le informazioni presenti su detto sistema. Ove non diversamente specificato, il livello di gravità dell intervento richiesto va considerato come bloccante secondo la tabella di cui al paragrafo SAM04 Livelli di servizio (SLA) della manutenzione in garanzia. SAM 03 Modalità di erogazione del servizio Il servizio di assistenza on-site richiesto dovrà prevedere le seguenti operazioni: intervento presso la sede di DR che sarà posizionata all interno del territorio della regione Friuli Venezia Giulia; eliminazione degli inconvenienti che hanno determinato la richiesta di intervento; controllo e ripristino delle normali condizioni di funzionamento ovvero eliminazione dei guasti con riparazione e/o sostituzione dei componenti hardware, con parti di ricambio originali sostituibili in loco; le parti sostituite verranno ritirate dall Aggiudicatario, che ne acquisirà la proprietà e si farà carico degli eventuali oneri di smaltimento. L Aggiudicatario non potrà lasciare presso la sede nessun residuo di imballaggio e/o componente non utilizzabile. Il servizio di assistenza dovrà assicurare il ripristino dal malfunzionamento secondo gli SLA successivamente definiti. Ove la riparazione del guasto dovesse richiedere tempi maggiori, ovvero comportare il trasferimento dell hardware, l Aggiudicatario sarà tenuto, a proprie spese, alla sostituzione dell apparecchiatura con un altra di pari prestazioni, al trasferimento di applicazioni e dati e al ripristino di tutte le configurazioni in essere sui dispositivi al momento del guasto. SAM 04 Livelli di servizio (SLA) della manutenzione in garanzia All Aggiudicatario sono richiesti efficienza e tempestività nel ripristino delle apparecchiature per problemi relativi alla manutenzione tecnica. Il servizio di manutenzione in garanzia deve essere erogato nel pieno rispetto dei livelli di servizio di seguito descritti. La verifica degli SLA verrà effettuata considerando periodi di osservazione pari a 3 mesi. Vanno considerati gli interventi di assistenza tecnica hardware chiusi nel periodo di osservazione: aperti e chiusi nel periodo di osservazione corrente; aperti nel periodo di osservazione precedente e chiusi in quello corrente.

24 Pag.24 di 49 Si devono considerare: numero degli interventi effettuati nel periodo di osservazione; tempo di inizio intervento; tempo di chiusura intervento. In tale contesto si applicheranno tre distinti livelli di severità in relazione alla gravità dell effetto sull erogazione dei servizi prodotto dal malfunzionamento o dal guasto in essere: 1 bloccante: problema a componenti dell infrastruttura che impedisce la regolare e corretta erogazione del servizio correlato (sistema non funzionante, sistema funzionante con prestazioni fortemente degradate, sistema soggetto a frequenti interruzioni operative); 2 limitante: problema a componenti dell infrastruttura che limita in misura sostenibile l erogazione del servizio correlato, precludendone alcune funzionalità senza tuttavia comprometterne eccessivamente l operatività (sistema funzionante con prestazioni leggermente degradate); 3 non limitante: problema di minore o scarso rilievo a componenti dell infrastruttura che non impedisce o limita la regolare e corretta erogazione del servizio correlato. Rispetto alla severità del problema, stabilita dal personale Insiel e comunicata all Aggiudicatario, si dovrà procedere in base ai tempi di intervento indicati in tabella per il ripristino funzionale dell apparato o del sistema in avaria. Severità Attività Tempi massimi consentiti Valore di soglia 1 Intervento Ripristino Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite 99% 99% 2 Intervento Ripristino Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite 99% Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite 99%

25 Pag.25 di 49 3 Intervento Ripristino Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite Secondo contratto SupportEdge Premium Entro 4 Ore Onsite 95% 95% Per ciascun intervento verrà calcolato puntualmente il tempo totale di intervento e quello di ripristino e deve essere garantita, nei tempi stabiliti dal presente capitolato, una risoluzione pari ad almeno il valore di soglia per ogni tipologia di evento. La metrica utilizzata per il calcolo del percentile P relativo allo SLA è: Ni P N dove: x100 Ni è il numero di interventi di assistenza hardware con tempo inferiore alla soglia. N è il numero totale di interventi di assistenza hardware. SAM 05 Altri interventi a. Il servizio di assistenza tecnica comprende gli interventi su tutti i componenti delle apparecchiature. b. Le parti di ricambio - che dovranno essere nuove e presentare caratteristiche tecniche almeno equivalenti a quelle delle parti sostituite ed essere perfettamente compatibili con le restanti parti dell apparecchiatura - verranno fornite senza alcun ulteriore onere per Insiel. c. Le parti sostituite saranno ritirate dai locali dell Utente entro 10 giorni lavorativi. SAM 06 Miglioramenti tecnici L Aggiudicatario potrà apportare le modifiche e i miglioramenti tecnici ritenuti opportuni al fine di elevare il grado di affidabilità delle apparecchiature e/o di semplificarne la manutenzione provvedendo a proprie spese alle relative installazioni, previa autorizzazione scritta di Insiel.

26 Pag.26 di 49 SAM 07 Sistema informativo sul servizio di manutenzione L Aggiudicatario, di concerto con Insiel, dovrà predisporre opportuna modulistica atta a verificare le tempistiche e le modalità di intervento dell assistenza tecnica on site e dovrà fornire, a richiesta, rendicontazione su: le apparecchiature assistite dal servizio; il registro degli interventi; i tempi di intervento; ed un tabulato riassuntivo ove siano riportati i dati relativi agli interventi effettuati. SAM 08 Sostituzioni apparecchiature Qualora, nonostante ripetuti interventi tecnici, non sia stato possibile eliminare totalmente i difetti lamentati o l apparecchiatura non dovesse risultare pienamente affidabile sotto il profilo della funzionalità e della produttività, l Aggiudicatario dovrà provvedere, a propria cura e spese, alla definitiva sostituzione dell apparecchiatura con altra avente pari o superiori caratteristiche tecniche e funzionali compresa la totale migrazione dei dati e del software alla nuova apparecchiatura entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento dell esplicita richiesta scritta da parte di Insiel Servizio di assistenza sistemistica professionale L aggiudicatario deve prevedere ed attuare un servizio di assistenza sistemistica professionale on-site allo scopo di supportare i tecnici di Insiel S.p.A. nella gestione e configurazione dei dispositivi, delle funzionalità, delle tecnologie e dei software oggetto del presente capitolato, come indicato ai paragrafi e 6.2. Il servizio è da considerarsi aggiuntivo rispetto a quanto richiesto al paragrafo 6.2 alle voci SDR01 e SDR02, e dovrà così essere erogato: SAS 01 Assistenza sistemistica On-site Il Fornitore deve garantire la presenza su chiamata presso una delle sedi di Insiel S.p.A. di uno o più sistemisti specialisti di livello Senior certificati per operare sui dispositivi, le funzionalità, le tecnologie ed i software oggetto della Fornitura. Questo tipo di assistenza prevede l erogazione del servizio presso una delle sedi di Insiel S.p.A. in normale orario di ufficio per un impegno di 30 (trenta) giornate da usufruirsi nei 36 (trentasei) mesi successivi alla verifica di conformità delle apparecchiature e del software (paragrafo punto b).

27 Pag.27 di 49 Gli interventi On-site saranno pianificati tra Insiel S.p.A. ed il Fornitore con un preavviso di 1 (una) settimana. SAS 02 Prezzo per attività sistemistica professionale on-site Il Fornitore deve dichiarare il prezzo unitario per attività On-site presso le sedi di Insiel S.p.A. da parte di un suo sistemista specialista di livello Senior e, in caso di richiesta di ulteriori giornate da parte di Insiel S.p.A. rispetto a quelle indicate al punto SAS 01, deve impegnarsi a mantenere lo stesso prezzo unitario nei 36 (trentasei) mesi successivi alla verifica di conformità delle apparecchiature e del software (paragrafo punto b).

28 Pag.28 di CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE Il concorrente dovrà essere in grado di dimostrare di possedere i requisiti indispensabili per una conduzione qualificata di tutte le attività richieste per il progetto in oggetto. A tale scopo dovrà: fornire i curricula vitae nominativo in formato europeo del Responsabile dell esecuzione della fornitura e di tutto il personale che sarà dedicato alle attività richieste dal progetto in oggetto e che dovrà essere dipendente del concorrente. In caso di indisponibilità permanente di uno o più tecnici dedicati al progetto, l Aggiudicatario dovrà comunicarlo con congruo anticipo, proponendo in sostituzione personale di pari o superiori capacità tecniche. Insiel si riserva il diritto di accettare tali sostituzioni. in merito ai curricula vitae essi dovranno evidenziare: o esperienza maturata sulle tecnologie cui è destinato ad operare; o titolo di studio, attestati, certificazioni o altro che comprovi la preparazione e l idoneità ad effettuare le attività di erogazione dei servizi professionali richiesti; o anzianità aziendale (relativa al concorrente); fornire documentazione attestante qualifiche del concorrente rispetto ai produttori degli apparati di cui si richiede la manutenzione (partnership, certificazioni aziendali, ecc.) fornire dimostrazione di affidabilità su impianti attivi gestiti descrivendo i principali servizi offerti in ambienti assimilabili a quelli oggetto di gara con l indicazione di importi, date e destinatari dei servizi; fornire indicazioni sulla capacità del concorrente di condurre progetti simili.

29 Pag.29 di DISPOSIZIONI CONTRATTUALI 8.1. Referente per l affidamento INSIEL designerà il responsabile dell esecuzione del contratto, che fungerà da unica interfaccia verso l Aggiudicatario per le attività oggetto del presente appalto. L Aggiudicatario dovrà designare un proprio referente, che risulti unica interfaccia nei confronti di INSIEL per l oggetto del presente appalto. Il referente dell Aggiudicatario avrà inoltre il compito di far osservare al personale impiegato nel servizio i compiti e le funzioni previste nel presente documento. Il responsabile dell esecuzione del contratto verrà nominato all atto della stipulazione del contratto con l Aggiudicatario e dovrà verificare il corretto svolgimento della fornitura. Il nominativo e i riferimenti (numero di telefono, fax, ) del referente dell Aggiudicatario dovranno essere comunicati in sede di compilazione dell offerta tecnica Verifica di conformità Il presente affidamento è soggetto a verifica di conformità, ai sensi dell art. 102 del D.Lgs. 50/2016, al fine di accertarne la regolare esecuzione rispetto alle condizioni ed ai termini stabiliti nel contratto. APPARECCHIATURA L apparecchiatura si intende accettata in seguito a sottoscrizione, da entrambe le parti, del Certificato di verifica di conformità secondo quanto previsto dal D.Lgs. 50/2016. La verifica di conformità dell apparecchiatura verrà avviata entro il termine di 15 giorni dalla corretta esecuzione con piena soddisfazione della consegna e installazione come previsto al par Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. Insiel provvederà a dare tempestivo avviso all Affidatario sul giorno in cui si procederà alla verifica di conformità, affinchè l Affidatario possa intervenire. In sede di verifica di conformità verrà redatto un verbale che dovrà essere sottoscritto da tutti i soggetti intervenuti. Successivamente verrà emesso il Certificato di verifica di conformità che sarà trasmesso per la sua accettazione all Affidatario, il quale dovrà firmarlo entro il termine di 15 giorni dal ricevimento dello stesso. SERVIZI La verifica di conformità dei servizi oggetto del presente contratto sarà annuale. La prima verifica di conformità sarà avviata entro il termine di 10 giorni dalla fine del semestre seguente l avvio dell esecuzione del servizio. Insiel provvederà a dare tempestivo avviso al Fornitore sul giorno in cui si procederà alla verifica di conformità, affinché il Fornitore possa intervenire. In sede di verifica di conformità verrà redatto un verbale che dovrà essere sottoscritto da tutti i soggetti intervenuti.

30 Pag.30 di 49 Successivamente verrà emesso il Certificato di verifica di conformità che sarà trasmesso per la sua accettazione al Fornitore, il quale dovrà firmarlo entro il termine di 15 giorni dal ricevimento dello stesso. Nel caso di contestazione da parte di Insiel, il Fornitore dovrà a sua cura e spese provvedere all eliminazione di vizi, dei difetti o delle carenze riscontrate entro il termine di 7 giorni lavorativi successivi a quello dell invio della contestazione Fatturazione e pagamento A seguito della positiva verifica di conformità di cui al precedente paragrafo 8.2 Verifica di conformità ossia in seguito all emissione del Certificato di conformità, il Fornitore potrà emettere fattura per un valore pari all 88% dell importo contrattuale. I pagamenti delle fatture avverranno a 30 gg. fine mese, dalla data di protocollazione delle fatture in Insiel, purché le stesse siano emesse in conformità a quanto espresso nel presente documento e fatti salvi i tempi richiesti per le verifiche imposte dalla normativa al riguardo. Le fatture emesse saranno accettate ai sensi del D.M. n. 55 del 3 aprile 2013 solo se emesse nel formato previsto dal suddetto decreto mediante inoltro al Sistema di Interscambio (SdI). Il Codice Univoco Ufficio di Insiel è 5Q9X3U. Le fatture vs Insiel non sono soggette a split payment. Il pagamento avverrà mediante versamento sul conto corrente bancario intestato all Aggiudicatario; gli estremi del conto corrente dovranno essere riportati nelle relative fatture e comunicati per iscritto ad INSIEL nel rispetto dell art. 3 comma 7 della legge n. 136 del 13 agosto Tutti i documenti, comprese le fatture, dovranno riportare chiaramente il numero CIG del lotto in questione, il numero di contratto Insiel, la seguente descrizione GE FORNITURA DI DISPOSITIVI STORAGE E SERVIZI AD ESSI CORRELATI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SOLUZIONE DI DISASTER RECOVERY COMPRESA MANUTENZIONE IN GARANZIA PER 36 MESI e dovrà essere allegata copia del certificato di conformità di cui al paragrafo 8.2 Verifica di conformità. Non saranno accettate fatture o altre comunicazioni prive dei suddetti riferimenti Penali Penali sui ritardi relativi alla risoluzione dei malfunzionamenti (guasti) Fatto salvo il maggior danno, a garanzia del corretto e tempestivo adempimento degli obblighi dell Aggiudicatario, INSIEL potrà applicare, nelle ipotesi di inadempimento parziale ovvero di ritardato adempimento, le penali previste e descritte di seguito. Qualora la percentuale di chiamate che hanno avuto risposta nei tempi previsti nel trimestre risulti inferiore a quella prevista per qualsiasi livello di servizio indicato al paragrafo 6.4.SAM04 Livelli di servizio (SLA) della manutenzione in garanzia relativamente a detti scostamenti ( percentuale rilevata percentuale prevista dal livello di servizio) potrà essere applicata una penale il cui importo verrà determinato con le seguenti modalità :

Condizioni e composizione della fornitura

Condizioni e composizione della fornitura ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA AREA SISTEMI INFORMATIVI E APPLICAZIONI - CESIA RdO n. 1385219 Fornitura apparati storage NETAPP FAS8040 e servizi correlati Allegato Condizioni e composizione

Dettagli

GAP ANALISI ISO estensione ISO e ISO 27018

GAP ANALISI ISO estensione ISO e ISO 27018 Pag.1 di 11 INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 GAP ANALISI ISO 27001 estensione ISO 27017 e ISO 27018 SPECIFICHE

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

1 PREMESSA Sigle e acronimi Definizioni OGGETTO DELLA FORNITURA Durata Manutenzione del produttore...

1 PREMESSA Sigle e acronimi Definizioni OGGETTO DELLA FORNITURA Durata Manutenzione del produttore... C A S S A I T A L I A N A DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI G E O M E T R I LIBERI PROFESSIONISTI LUNGOTEVERE A. DA BRESCIA, 4 TEL. 06.326861 00196 ROMA Cod. Fisc. 80032590582 Part. I.V.A.:02115531002 www.cassageometri.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. 1. Introduzione Oggetto della RdO A. NetApp FAS B. Fujitsu Primergy CS200c C. Accessori...

CAPITOLATO TECNICO. 1. Introduzione Oggetto della RdO A. NetApp FAS B. Fujitsu Primergy CS200c C. Accessori... CAPITOLATO TECNICO Fornitura, installazione e manutenzione di Storage e Unità di Backup 1. Introduzione... 2 2. Oggetto della RdO... 2 A. NetApp FAS8020... 3 B. Fujitsu Primergy CS200c... C. Accessori...

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. Aggiornamento apparati di storage LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure Specifica Tecnica INDICE 1 OGGETTO...3 2 CONSISTENZA DELLA FORNITURA...3 2.1 SERVER QUADRI-PROCESSORE...3 2.2 SERVER BI-PROCESSORE...4 2.3 ENCLOSURE PER SERVER BLADE...4 2.4 CARATTERISTICHE COMUNI...4

Dettagli

Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro CIG Z42292AD28

Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro CIG Z42292AD28 Pag.1 di 11 INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza sul

Dettagli

Ufficio Affari Generali IV Settore. N. MI-123-U-A Roma, 18 aprile 2018 QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Ufficio Affari Generali IV Settore. N. MI-123-U-A Roma, 18 aprile 2018 QUESITI E RELATIVE RISPOSTE N. MI-123-U-A-4-3-2018-174 Roma, 18 aprile 2018 SDAPA 1761287 Infrastruttura Tecnologica per la piattaforma SIDAF QUESITI E RELATIVE RISPOSTE 1) Capitolato Tecnico - Pag. 7 Viene richiesta la migrazione

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato Upgrade componente di BackUp Veritas INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture Tecnologiche per Progetto Controllo del territorio in mobilità.

CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture Tecnologiche per Progetto Controllo del territorio in mobilità. CAPITOLATO TECNICO Infrastrutture Tecnologiche per Progetto Controllo del territorio in mobilità. Sommario 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 2.1 Durata... 3 3 REQUISITI DI CONFORMITÀ... 4

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE RDO (ME-PAT) N. 72651 PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG 76141123FE CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Parte II

CAPITOLATO TECNICO Parte II ALLEGATO 7 CAPITOLATO TECNICO Parte II Fornitura di 1655 tablet da 8" per il Sistema Mercurio Pagina 1 di 5 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 3 CONDIZIONI GENERALI... 3 4 DESCRIZIONE

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Pag.1 di 7 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 04-16 Procedura aperta per appalti di servizi e forniture

Dettagli

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 CAPITOLATO D'ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente documento disciplina la fornitura di un

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 18 settembre 2012 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA INFRASTRUTTURA STORAGE (HARDWARE E SOFTWARE) IN ALTA AFFIDABILITÀ E CON DISASTER RECOVERY Lotto CIG 4493628322 Con la presente si forniscono le risposte

Dettagli

Allegato 1. Consolidamento Sistemi Informatici. Specifiche Tecniche

Allegato 1. Consolidamento Sistemi Informatici. Specifiche Tecniche Allegato 1 Consolidamento Sistemi Informatici Specifiche Tecniche Sommario Generalità... 3 Specifiche Tecniche Infrastruttura Tecnologica Hw e Sw... 4 Condizioni Generali di Fornitura... 6 2 Generalità

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG

TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG 7316772742 CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

3.Quesito. Si chiede se sia possibile porre modifiche allo schema di contratto.

3.Quesito. Si chiede se sia possibile porre modifiche allo schema di contratto. UNIVERSITA DI PISA Procedura aperta per fornitura di infrastruttura di Storage Chiarimenti di natura amministrativa 1.Quesito. Un operatore economico chiede se è ammessa la cessione del credito. La cessione

Dettagli

ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE OHSAS SPECIFICHE DI FORNITURA CIG ZDC1AC9CBA

ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE OHSAS SPECIFICHE DI FORNITURA CIG ZDC1AC9CBA Pag.1 di 12 INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 ATTIVITA DI CERTIFICAZIONE OHSAS 18001 SPECIFICHE DI FORNITURA

Dettagli

PREMESSA - RICHIESTA DI INFORMAZIONI

PREMESSA - RICHIESTA DI INFORMAZIONI Condizioni particolari di fornitura della RDO n. 1429830 FORNITURA IN LOCAZIONE OPERATIVA DI APPARATI DI STORAGE NetAPP COMPRENSIVI DI HARDWARE, SOFTWARE E ASSISTENZA CIG 6889201C80 INDICE ART. 1 OGGETTO

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 25 settembre 2012 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA INFRASTRUTTURA STORAGE (HARDWARE E SOFTWARE) IN ALTA AFFIDABILITÀ E CON DISASTER RECOVERY Lotto CIG 4493628322 I chiarimenti, formulati in lingua italiana,

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE

DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE Oggetto: APPALTO SPECIFICO PER L ADEGUAMENTO TECNOLOGICO ED EVOLUTIVO MEDIANTE L ACQUISIZIONE DI APPARATI HARDWARE E LICENZE SOFTWARE DEL POLO DI ANAGNINA, CON CORRELATI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E

Dettagli

GE CIG A3B CAPITOLATO TECNICO

GE CIG A3B CAPITOLATO TECNICO Pag.1 di 10 Insiel - Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 GE 01-17 PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART 60 DEL D.LGS.

Dettagli

SCHEDA PER OFFERTA TECNICA

SCHEDA PER OFFERTA TECNICA SCHEDA PER OFFERTA TECNICA Di seguito si riportano i criteri e i subcriteri per l attribuzione del punteggio tecnico, secondo quanto dettagliato alla Sez. 5 della Lettera di Invito. LIVELLO DEI SERVIZI

Dettagli

GE Servizio di assistenza/manutenzione Hardware, on-site a richiesta, mediante emissione di ticket per 24 mesi CAPITOLATO TECNICO Pag.

GE Servizio di assistenza/manutenzione Hardware, on-site a richiesta, mediante emissione di ticket per 24 mesi CAPITOLATO TECNICO Pag. CAPITOLATO TECNICO Pag.1 di 14 Insiel S.p.A. Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 GE 04-16 Servizio di assistenza/manutenzione

Dettagli

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011 GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011 D.67 Documenti: Capitolato Tecnico di GARA 0904 e Richieste di chiarimento ricevute fino al 21 dicembre

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Evoluzione della piattaforma del Servizio NUE 112 LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS)

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Alcuni pensano che la cosa più importante sia il prezzo, altri la qualità. Noi siamo d accordo con entrambi. Da più di 15 anni, Aurora Network supporta i propri

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. Aggiornamento apparati MDS LOTTO INDICE OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

SPECIFICA DI FORNITURA IM

SPECIFICA DI FORNITURA IM Pag.1 di 13 INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 SPECIFICA DI FORNITURA Procedura, ai sensi degli artt. 20 e

Dettagli

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara Disciplinare di Gara Oggetto: Affidamento del servizio di manutenzione hardware e software nonché assistenza sistemistica per il sistema informativo del Comune di Portici. Importo a base di gara Euro 36.000,00

Dettagli

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015 Allegato 3 Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura 1 di 11 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 INDICATORI DI QUALITÀ GENERALI... 3 2.1 IQ1 TEMPESTIVITÀ NELLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE...

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

Capitolato Tecnico. Allegato 2

Capitolato Tecnico. Allegato 2 Allegato 2 Capitolato Tecnico Aggiornamento licenze software Symantec e supporto tecnico della relativa piattaforma per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza 1 1. Premessa... 2 2. Oggetto della fornitura

Dettagli

PC Desktop 14 - Criteri di sostenibilità

PC Desktop 14 - Criteri di sostenibilità C Desktop 14 - sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa La Convenzione, suddivisa in tre lotti, ha per oggetto la fornitura di C Desktop a basso impatto ambientale per la ubblica Amministrazione. I tre

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze CA Privileged Access Manager LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

Monitoraggio Basic Workstation. Canone mensile dell offerta Basic Workstation: 7,95/workstation. Moduli aggiuntivi all offerta Basic Workstation

Monitoraggio Basic Workstation. Canone mensile dell offerta Basic Workstation: 7,95/workstation. Moduli aggiuntivi all offerta Basic Workstation Schede Prodotto Valide dal 16/05/2016 Monitoraggio Basic Workstation þ Inventario HW e SW Monitoraggio Proattivo Gestione Patch Accesso Remoto Controllo Aggiornamento Antivirus Inventario dei componenti

Dettagli

Allegato E Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, Trieste

Allegato E Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, Trieste Allegato E Alla S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, 19 34143 - Trieste Lettera di Invito n. 115/18 (Riferimento I.d.S. n. prot. 908/18 F2018/004) Oggetto: Invito a procedura negoziata ai sensi dell art.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI

CAPITOLATO TECNICO RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI CAPITOLATO TECNICO RDO 1362971 Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI 1. PREMESSA Il presente Capitolato Tecnico disciplina, per gli aspetti tecnici, la fornitura di personal computer compatti. Vengono,

Dettagli

Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della Proposta Tecnica PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNABILE: 12

Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della Proposta Tecnica PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNABILE: 12 All. 1alla Specifica Tecnica Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della MASSIMO ASSEGNABILE: 12 BACKGROUND Competenze: Esperienza della Ditta nella

Dettagli

FORNITURA DI UNIFORMI PER IL PERSONALE DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE. Cig. ZD226C2C19 DISCIPLINARE E CAPITOLATO D ONERI

FORNITURA DI UNIFORMI PER IL PERSONALE DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE. Cig. ZD226C2C19 DISCIPLINARE E CAPITOLATO D ONERI FORNITURA DI UNIFORMI PER IL PERSONALE DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE Cig. ZD226C2C19 DISCIPLINARE E CAPITOLATO D ONERI ARTICOLO 1 Amministrazione aggiudicatrice Regione autonoma Friuli

Dettagli

Capitolato speciale d appalto

Capitolato speciale d appalto Capitolato speciale d appalto 1) Caratteristiche del servizio di manutenzione hardware per apparecchiature di rete servizio offerto a canone mensile C1 Le prestazioni sui servizi di manutenzione hardware

Dettagli

Reti Locali 5 - Criteri Verdi

Reti Locali 5 - Criteri Verdi Reti Locali 5 - Criteri Verdi 1. Oggetto dell iniziativa Oggetto della gara, suddivisa in due Lotti, è la fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali di

Dettagli

Allegato Tecnico Storage As A Service

Allegato Tecnico Storage As A Service Nota di lettura Allegato Tecnico Storage As A Service 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 STORAGE AS A SERVICE 1.3 Attivazione del servizio Configurazione Network Configurazione modalità

Dettagli

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni GE1412 Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione Hardware e Software pag.1 / 6 Indice 1 Introduzione al documento...

Dettagli

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO Elaborato 4 Redatto da PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE E FORMAZIONE Rev.

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Allegato al Capitolato Tecnico AFFIDAMENTO DEI ASSISTENZA IN CLOUD DEL SITO LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI NUMERO GARA: 7509531- NUMERO CIG: 8000067821 Pag. 1 di 9 SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 DEFINIZIONI...

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO- SETTORE I. Capitolato Tecnico

UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO- SETTORE I. Capitolato Tecnico Capitolato Tecnico Aggiornamento tecnologico ed Upgrade licenze software Microsoft CETS Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza 1 Sommario

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Richieste chiarimenti 1) In riferimento al servizio di call center

Dettagli

(SINTESI DELL APPALTO)

(SINTESI DELL APPALTO) GARA EUROPEA Progetto di consolidamento dei sistemi di backup dei Data Base del GSE (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 6 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE... 3 2. PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO

Dettagli

ACI INFORMATICA S.p.A. Gara per l acquisto di storage di classe Enterprise di tipo Hybrid

ACI INFORMATICA S.p.A. Gara per l acquisto di storage di classe Enterprise di tipo Hybrid ACI Informatica S.p.A. Capitolato tecnico per l acquisto di storage di classe Enterprise di tipo Hybrid Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG 6837821C62 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO LOTTO 3 Licenze Sotware CA INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 Luogo di erogazione... 3 Orario di lavoro... 3 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DEI SERVIZI... 3 Consegna...

Dettagli

Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale

Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 HOUSING 1.3 Procedura di accettazione 1.4 Attivazione del

Dettagli

Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della Proposta Tecnica PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNABILE: 12

Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della Proposta Tecnica PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNABILE: 12 All. 1alla Specifica Tecnica Criteri di valutazione di tipo discrezionale applicabili da parte dell A.D. nella valutazione della MASSIMO ASSEGNABILE: 12 BACKGROUND Competenze: Esperienza della Ditta nella

Dettagli

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29 FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG 7021162E29 chiede se oltre al prezzo complessivo per il Punto 1 - Fornitura Sistemi, deve essere indicato anche il costo per singola figura professionale che concorre al totale

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Prodotti Veritas LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CALCOLO HPC DELLA SISSA PRESSO LA SEDE DI VIA BEIRUT 2-4 TRIESTE

PROCEDURA APERTA PER L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CALCOLO HPC DELLA SISSA PRESSO LA SEDE DI VIA BEIRUT 2-4 TRIESTE PROCEDURA APERTA PER L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CALCOLO HPC DELLA SISSA PRESSO LA SEDE DI VIA BEIRUT 2-4 TRIESTE CUP: G99D16001160002 CIG: 715374404E - CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO - FORNITURA NODI DI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar

CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze software Qradar LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata... 3 2 DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento A.S.P.e.F Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo,1 46100 Mantova Cod.Fisc. e P.I. 01837820206 Tel 0376/357811 Fax 0376/360608 Sito: www.aspefmantova.it mail: manutenzione@aspefmantova.it

Dettagli

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE CITTÀ DI BORGARO TORINESE 3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE FORNITURA IN NOLEGGIO DI SCANNER PER GRANDI FORMATI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura Oggetto della fornitura in noleggio

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Evoluzione della piattaforma del Servizio NUE 112 LOTTO 1 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

GARA EUROPEA A LOTTI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E SUPPORTO TECNICO E PER LA FORNITURA DI LICENZE SOFTWARE DELLA SERVER FARM (N.

GARA EUROPEA A LOTTI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E SUPPORTO TECNICO E PER LA FORNITURA DI LICENZE SOFTWARE DELLA SERVER FARM (N. GARA EUROPEA A LOTTI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E SUPPORTO TECNICO E PER LA FORNITURA DI LICENZE SOFTWARE DELLA SERVER FARM (N. 10/16) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO - LOTTO 2 - SOFTWARE

Dettagli

Condizioni del servizio per entrambi i lotti. RdO n Server DELL sistemi Cert e Networking CIG E

Condizioni del servizio per entrambi i lotti. RdO n Server DELL sistemi Cert e Networking CIG E RdO n. 1989409 LOTTO 1 Server DELL sistemi Cert e Networking CIG 754283612E LOTTO 2 Server DELL sistemi Dipartimentali CIG 7542837201 Condizioni del servizio per entrambi i lotti Art. 1. Premessa Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft

CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft CAPITOLATO TECNICO Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft Introduzione... 2 Oggetto della RdO... 3. Lotto : Hardware... 3 A. Server Fujitsu 2550M... 3 B. Fortianalyzer 3000E... 4

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

G51B CHIARIMENTI (5)

G51B CHIARIMENTI (5) PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IT DEL NUOVO DATA CENTER UNICO REGIONALE DELLA REGIONE VALLE D AOSTA CIG 6871144766

Dettagli

SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII)

SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII) 1/14 SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII) REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ALLEGATO D: 1 2/14 1. PREMESSA... 3 2.

Dettagli

FAQ 1 del 14/07/2014

FAQ 1 del 14/07/2014 FAQ 1 del 14/07/2014 Procedura Aperta per il servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione del Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità CIG 5810616004 1) Domanda: Il Disciplinare di

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Licenze Application Performance Management DYNATRACE LOTTO 1 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

ALLEGATO 5 - BUSTA B OFFERTA TECNICA. ALLEGATO 5 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA. Pag. 1 di 6

ALLEGATO 5 - BUSTA B OFFERTA TECNICA. ALLEGATO 5 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA. Pag. 1 di 6 ALLEGATO 5 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA Pag. 1 di 6 FAC - SIMILE OFFERTA TECNICA Spett.le INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Via San Francesco

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Servizio di collaudo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Servizio di collaudo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio di collaudo Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO COLLAUDO...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione

Dettagli

Allegato A/6 al Disciplinare di gara

Allegato A/6 al Disciplinare di gara Allegato A/6 al Disciplinare di gara PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUADRIENNALE DI RILEVAZIONE E GESTIONE DEI DATI DELLA SPESA FARMACEUTICA DA DESTINARE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO- LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

1. Oggetto del Servizio di manutenzione Il servizio di manutenzione è riferito ai seguenti centralini:

1. Oggetto del Servizio di manutenzione Il servizio di manutenzione è riferito ai seguenti centralini: MANUTENZIONE ANNUALE CENTRALINI TELEFONICI DELLA ASSL DI LANUSEI 1. Oggetto del Servizio di manutenzione Il servizio di manutenzione è riferito ai seguenti centralini: 1.1. Descrizione generale del servizio

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PER FORNITURE DI MATERIALI A CATALOGO

SPECIFICHE TECNICHE PER FORNITURE DI MATERIALI A CATALOGO Pagina 1 di 6 PRESSO L AREA DT/ PRESSO L AREA DT/ PRESSO L AREA DT/ INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA 2 2. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO 2 3. CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA 2 4. COMUNICAZIONE CON ABC NAPOLI

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE DIVISIONE INFRASTRUTTURE INFORMATIVE ALLEGATO 1 FORNITURA, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E SERVIZIO DI MANUTENZIONE SISTEMA INGEGNERIZZATO PER IL DBMS ORACLE Pag 1 DI 7 Sommario OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Personal Computer per Progetto Controllo del territorio in mobilità.

CAPITOLATO TECNICO. Personal Computer per Progetto Controllo del territorio in mobilità. CAPITOLATO TECNICO Personal Computer per Progetto Controllo del territorio in mobilità. Sommario 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 2.1 Durata... 3 3 REQUITI DI CONFORMITÀ... 4 4 DEFINIZIONE

Dettagli

CLASSIFICAZIONE CONSIP PUBLIC APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2. Descrizione dei profili professionali

CLASSIFICAZIONE CONSIP PUBLIC APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2. Descrizione dei profili professionali CLASSIFICAZIONE CONSIP PUBLIC APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 Descrizione dei profili professionali pag. 1 di 11 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE 3 2 DESCRIZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI 4 2.1 CAPO PROGETTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

GARA N ABSTRACT

GARA N ABSTRACT GARA N. 00960 ACCORDO QUADRO RELATIVO AI SERVIZI INFORMATICI PER L AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E PER LO SVILUPPO E MANUTENZIONE EVOLUTIVA DELLE APPLICAZIONI INFORMATICHE DELGSE ABSTRACT 1 INDICE 1. LOTTO

Dettagli

Allegato Tecnico Housing

Allegato Tecnico Housing Allegato Tecnico Housing Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 HOUSING 1.3 Procedura di accettazione 1.4 Attivazione del servizio Gestione Installazione Gestione Network

Dettagli

Procedura di gara aperta, GE1803 Dispositivi Storage, Storage Area Network e correlati servizi GE1803

Procedura di gara aperta, GE1803 Dispositivi Storage, Storage Area Network e correlati servizi GE1803 Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i., preordinata all acquisizione di GE1803 Dispositivi Storage, Storage Area Network e correlati servizi GE1803

Dettagli