Petrarca Francesco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Petrarca Francesco"

Transcript

1 Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Francesco Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo.

2 ! Figlio di Eletta Canigiani e ser Petracco! Nasce ad Arezzo! Muore ad Arquà, sui colli Euganei Cattività avignonese dei papi 1304 Nasce Muore Esilio di Dante PESTE NERA 2

3 Padre Ser Petracco Madre Eletta Canigiani Francesco Gherardo 3

4 Avignone! A sette anni con la famiglia segue il padre ad Avignone, sede del papato.! A Carpentras compie i suoi primi studi sotto la guida di Convenevole da Prato.! Dopo la morte della madre inizia la carriera ecclesiastica. 4

5 La carriera ecclesiastica! Nel 1326, dopo la morte della madre, torna ad Avignone ed entra negli ordini minori nel 1330 al servizio del cardinale Giovanni Colonna.! Viaggia frequentemente in Guascogna, Germania e Roma.! Monaco sotto l istruzione di Convenevole da Prato.! Monte Ventoso: legge Sant Agostino=> crisi morale. 5

6 Laura! Nella Chiesa di Santa Chiara conosce Laura.! incontra Laura (forse Laura de Noves, andata sposa ad Ugo de Sade) il Venerdì Santo (6 aprile) del 1327.! L amore per la donna ispira il Canzoniere! Muore nel 1348 in seguito alla peste che colpisce l Europa in quegli anni 6

7 La carriera poetica! 1340: è invitato dall Università di Parigi e dal Senato di Roma per essere incoronato poeta.! 1341: viene incoronato a Roma, in Campidoglio, dopo aver sostenuto un esame da parte del re Roberto d Angiò.! Dalla famiglia Colonna riceve sostentamento.! Viaggia per il Mediterraneo.! 1350: inizia rapporto con Boccaccio. 7

8 Dante e i classici interpretazione allegorica e il mondo classico PETRARCA:la coscienza del distacco(è il padre degli umanisti) attività filologica 1)=recuperare materialismo (I CODICI) 2)=collazione emendatio dei manoscritti Atteggiamento verso il mondo antico:nostalgia [A]=trasporsi idealmente in quel mondo(lettere ai grandi dell antichità) 3)=nei codici: note filosofiche ed antiquarie [B]=conciliare cultura classica e cristiana Otium letterario Meditazione religiosa 8

9 Le opere in lingua latina! Sono numerose e da queste deriva la sua fama.! EPISTOLE:! Rerum familiarum, ! Rerum senilium, (con ad posteros )! Variae(dopo la morte)! Sine nomine:politiche! Epistulae Metricae(in versi)! ALTRE OPERE:! in versi:! Africa (seconda guerra punica).! Bucolicum Carmen, ! Psalmi penitentiales,1348 9

10 Le opere in lingua latina /2! in prosa;! polemiche:! Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientiae aut virtutis, 1355! De suis ipsius et multorum ignorantia, 1367! Invectiva contra eum qui maledixit Italiae! storiche:! De viris illustribus! Rerum memorandarum libri, ! morali:! De vita solitaria,

11 Le opere in lingua latina /3! De otio religioso, 1347! De remediis utriusque fortunae, ! Il Secretum:1347.Dialogo fra il poeta e sant Agostino in 3 LIBRI con conclusione aperta 11

12 Le opere in volgare! Canzoniere (366 testi, composti nel corso della sua intera vita e messi insieme negli ultimi anni)! Trionfi (poemetto composto a partire dal 1340 e curato fino alla morte)! Extravaganti (altre rime non comprese nel Canzoniere e raccolte dai posteri) 12

13 IL CANZONIERE 1336 Rivisto nel: liriche: Sonetti e Canzoni in VOLGARE Amore per LAURA: 1)in vita 2)in morte Pubblico: ELITE (stile alto) Modelli: Tradizione lirica; Stilnovismo. Politica Amicizia Impegno artistico 13

14 Il Canzoniere Rerum Vulgarum Fragmenta 366 poesie dedicate in prevalenza all amore per Laura, suddivise in In vita e In morte, in volgare 14

15 ,uomo del Medioevo o primo umanista?! Sottolinea debolezze umane! Modello autobiografico! Tema amoroso! Specialista della cultura(lirica)! Attività artistica superiore alla politica! Disintegrazione della personalità dell artista! Riscoperta fonti! Rapporto critico con i classici 15

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca Francesco Petrarca 1304-1374 Nacque ad Arezzo da una famiglia fiorentina; successivamente per motivi politici essa fu costretta all esilio presso Carpentras, ad Avignone (Francia), al tempo in cui risiedeva

Dettagli

Francesco Petrarca. Le opere

Francesco Petrarca. Le opere Francesco Petrarca Le opere promuove Programma culturale di recupero dell'antichità classica decadenza Medioevo Poesia Virgilio Prosa Cicerone Modelli di stile Francesco Petrarca 1304-1374 Rinnovamento

Dettagli

Francesco Petrarca e il Canzoniere

Francesco Petrarca e il Canzoniere Le opere Il pensiero e la poetica Autovalutazione Letture dal Canzoniere: Voi ch ascoltate in rime sparse il suono Chiare, fresche et dolci acque Arezzo 20 luglio 1304. Padre fiorentino, impiegato presso

Dettagli

un approccio storico corsi monografici come corsi introduttivi o Forme o Generi o Istituzioni letterarie (funzione Petrarca)

un approccio storico corsi monografici come corsi introduttivi o Forme o Generi o Istituzioni letterarie (funzione Petrarca) Letteratura italiana I 2018-2019 (Russo) Lezione 1 Introduzione al corso presentazione del programma d esame programma delle lezioni un approccio storico corsi monografici come corsi introduttivi o Forme

Dettagli

6 aprile 1327: incontra Laura nella chiesa di Santa Chiara Il patrimonio paterno è dissipato e Francesco intraprende la carriera ecclesiastica.

6 aprile 1327: incontra Laura nella chiesa di Santa Chiara Il patrimonio paterno è dissipato e Francesco intraprende la carriera ecclesiastica. Francesco Petrarca La vita Nasce ad Arezzo nel 1304 Il padre è stato esiliato da Firenze nel 1302 1312: ad Avignone presso la corte papale 1316-1326: compie studi giuridici a Montpellier e Bologna 1326:

Dettagli

FRANCESCO PETRARCA

FRANCESCO PETRARCA FRANCESCO PETRARCA 1304-1374 Vita Nelle sue opere traspare l inquietudine che lo costringe a viaggiare di continuo: si paragona a Ulisse, costretto a vagare di luogo in luogo, ma sempre desideroso di quiete

Dettagli

Francesco Petrarca Il pensiero e la poetica Sambugar, Salà Letteratura+ Nuova Italia

Francesco Petrarca Il pensiero e la poetica Sambugar, Salà Letteratura+ Nuova Italia Francesco Petrarca Il pensiero e la poetica Sambugar, Salà Letteratura+ Nuova Italia Petrarca: precursore dell'umanesimo Imitazione dei classici Modello da seguire e da imitare Antichità classica Rivisitazione

Dettagli

LA VITA (Arezzo 1304-Arquà 1374)

LA VITA (Arezzo 1304-Arquà 1374) LA VITA (Arezzo 1304-Arquà 1374) Francesco Petrarca nasce ad Arezzo nel 1304. Il padre, notaio fiorentino, si trovava in esilio ad Arezzo, e faceva parte della fazione dei guelfi bianchi, come Dante Alighieri.

Dettagli

A cura della Prof.ssa Isaura Piredda. Francesco. Petrarca

A cura della Prof.ssa Isaura Piredda. Francesco. Petrarca A cura della Prof.ssa Isaura Piredda Francesco Petrarca LA VITA Nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304 da una famiglia fiorentina di condizione borghese Il padre (ser Petracco) era notaio, mandato in esilio

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.S.S. FEDERICO II DI SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 3 B SCIENTIFICO A.S. 2016-2017 DOCENTE: Ilenia Di Cristo I.S.S. FEDERICO II DI SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

Capitolo 1 - Il Medioevo...3 1. Limiti cronologici...3 2. Il giudizio degli umanisti e degli illuministi sul Medioevo...4

Capitolo 1 - Il Medioevo...3 1. Limiti cronologici...3 2. Il giudizio degli umanisti e degli illuministi sul Medioevo...4 Indice generale Capitolo 1 - Il Medioevo...3 1. Limiti cronologici...3 2. Il giudizio degli umanisti e degli illuministi sul Medioevo...4 3. Rivalutazione del Medioevo...4 4. La figura del clericus. I

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

FRANCESCO PETRARCA OPERA OMNIA

FRANCESCO PETRARCA OPERA OMNIA FRANCESCO PETRARCA OPERA OMNIA La collana Archivio italiano Descrizione dell opera Le edizioni di riferimento Il motore di ricerca Lexis Progetti Editoriali Archivio Italiano Una collana di banche dati

Dettagli

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Autori: Sambugar, Salà Libro di testo adottato: Letteratura e oltre 1 volume. Classe: 3 A corso informatico Anno Scolastico: 2014 2015 Docente: Cerbone

Dettagli

AIFA SIMONE ASSISTENTI DI AMMINISTRAZIONE MANUALE. completo per la preparazione alla prova preselettiva. concorso. il libro

AIFA SIMONE ASSISTENTI DI AMMINISTRAZIONE MANUALE. completo per la preparazione alla prova preselettiva. concorso. il libro il libro Estratto distribuito da Biblet concorso 321 12 ASSISTENTI DI AMMINISTRAZIONE AIFA AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (G.U. 30 dicembre 2011, n. 103) i libri per CONCORSI più venduti in Italia Teoria

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

Capitolo 16 Equilibrio generale ed efficienza economica"

Capitolo 16 Equilibrio generale ed efficienza economica Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

FRANCESCO PETRARCA La vita Laura dissidio interiore

FRANCESCO PETRARCA La vita Laura dissidio interiore FRANCESCO PETRARCA La vita Francesco Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304 da una famiglia borghese di origine fiorentina. Nacque ad Arezzo poiché il padre, notaio di professione ed appartenente

Dettagli

Francesco Petrarca. Vita e opere

Francesco Petrarca. Vita e opere Francesco Petrarca Vita e opere «Concepito in esilio, in esilio sono nato» 1304 nasce ad Arezzo il 20 luglio. Suo padre, Petracco, guelfo Bianco amico di Dante, è stato bandito da Firenze il 1302 Fam.

Dettagli

L idea progettuale. La tradizione del testo manoscritto. Un percorso didattico con la LIM sulla letteratura italiana del Duecento

L idea progettuale. La tradizione del testo manoscritto. Un percorso didattico con la LIM sulla letteratura italiana del Duecento L idea progettuale Titolo dell Unità Didattica: La tradizione del testo manoscritto. Un percorso didattico con la LIM sulla letteratura italiana del Duecento Anno scolastico: 2010-2011 Docente: Carlo Mariani

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe I B Prof. Giuditta Grosso A.s. 2015/16 IL MEDIOEVO DALLE ORIGINI ALL ETA COMUNALE (V-XIII secolo) STORIA E SOCIETA - Il contesto - I problemi - La società feudale

Dettagli

Petrarca La vita, la poetica, le opere di Francesco Petrarca, con analisi, parafrasi e commento delle opere più importanti Copyright ABCtribe.

Petrarca La vita, la poetica, le opere di Francesco Petrarca, con analisi, parafrasi e commento delle opere più importanti Copyright ABCtribe. Petrarca La vita, la poetica, le opere di Francesco Petrarca, con analisi, parafrasi e commento delle opere più importanti 1. La vita 1.1 La prima visita all Urbe 1.2 La morte di Laura e la revoca dell

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S. 2014-2015 Professoressa Maria Rosaria Monaco U.D. 1 Medioevo latino e letterature europee. Le strutture fondative e i primi documenti in volgare La lunga durata

Dettagli

ZEFIRO TORNA E L BEL TEMPO RIMENA IL CANZONIERE F. PETRARCA

ZEFIRO TORNA E L BEL TEMPO RIMENA IL CANZONIERE F. PETRARCA ZEFIRO TORNA E L BEL TEMPO RIMENA IL CANZONIERE F. PETRARCA Croda Camilla, Simonini Sofia, Dridi Hamza, Aldini Luca ZEFIRO TORNA, E L BEL TEMPO RIMENA Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena, e i fiori e l'erbe,

Dettagli

DANTE. Le opere. a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda

DANTE. Le opere. a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda DANTE Le opere a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda Titoli delle opere di Dante OPERE SCRITTE IN VOLGARE La Vita nuova Le Rime Il Convivio La Divina Commedia OPERE SCRITTE IN LATINO Del vulgari eloquentia

Dettagli

Boccaccio e il suo tempo

Boccaccio e il suo tempo Giovanni Boccaccio Boccaccio e il suo tempo 1375 muore a Certaldo 1348 la 1360 si fa 1321 Peste chierico 1374 1348-53 1365 torna a Certaldo 1313 nasce a Certaldo 1337 1309 Guerra100 anni Rapida biografia

Dettagli

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO ISTITUTO CRISTO RE LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016-2017 Disciplina: ITALIANO Docente: Laura MASTRANTUONO Classe: III LINGUISTICO Libro di testo: Baldi-Giusso Storia e testi della letteratura

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s.20123 / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL MEDIOEVO IL CONTESTO STORICO E POLITICO IL MEDIOEVO: La definizione

Dettagli

1. LINGUE E LETTERATURE ROMANZE 1_Le lingue romanze... 5

1. LINGUE E LETTERATURE ROMANZE 1_Le lingue romanze... 5 Indice Generale 1. LINGUE E LETTERATURE ROMANZE 1_Le lingue romanze... 5 1. Le principali lingue romanze... 5 2. Il passaggio dal latino al volgare... 6 2_I primi documenti in volgare romanzo... 6 3. I

Dettagli

Umberto Saba

Umberto Saba Umberto Saba 1883-1957 Vita e opere scelta dello pseudonimo Saba origine triestina matrimonio e lavoro rapporto conflittuale con la famiglia (abbandonato dal padre) memoria della balia (di cognome Sabaz)

Dettagli

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 - Il Medioevo: caratteri generali. La cultura clericale, l universo cristiano,la civiltà del libro - S. Agostino - Boezio - Cassiodoro - La poesia goliardica

Dettagli

ritenuti documento il Secretum e forse anche i Psalmi penitentiales. Nell'ottobre del 1343 tornò a Napoli per incarico del card. Colonna; di lì passò

ritenuti documento il Secretum e forse anche i Psalmi penitentiales. Nell'ottobre del 1343 tornò a Napoli per incarico del card. Colonna; di lì passò FRANCESCO PETRARCA Petrarca (lat. Petrarca), Francesco. - Poeta e umanista (Arezzo 20 luglio 1304 - Arquà, od. Arquà P., tra il 18 e il 19 luglio 1374). Nato ad Arezzo da Eletta Canigiani e da ser Pietro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Rev. 0 08-03-04 pag. 1 di 17 Progettazione Disciplinare MODULO 1 IL MEDIOEVO: I GENERI DELLA LETTERATURA EUROPEA E LE ORIGINI

Dettagli

IL CANZONIERE di Francesco Petrarca

IL CANZONIERE di Francesco Petrarca IL CANZONIERE di Francesco Petrarca IL TITOLO ORIGINALE NEL CONTEMPO UMILE E SUPERBO (Frammen8 di cose in volgare di Francesco Petrarca, poeta coronato d alloro) Francisci Petrarche L io e l esperienza

Dettagli

Cristianesimo, Ebraismo e Islam

Cristianesimo, Ebraismo e Islam Cristianesimo, Ebraismo e Islam Che cos è una religione? Testo di SINTESI (a pag 43) Ritenendo che il termine RELIGIO derivi dal verbo latino RE-LIGARE che significa legare insieme, la religione indica

Dettagli

LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO. Programma di Italiano

LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO. Programma di Italiano LICEO GINNASIO LUCREZIO CARO ROMA Programma di Italiano a.s. 2008/09 Classe 1 Sez. E prof. Vulcano Ortenzi Libri di testo: AA.VV., La scrittura e l'interpretazione, Vol. 1, Tomi I, II, III, IV, Palumbo

Dettagli

Francesco Petrarca La vita e le opere

Francesco Petrarca La vita e le opere Francesco Petrarca La vita e le opere Figlio di esuli fiorentini Francesco Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304 da Pietro di Parenzo (noto anche con il nome di Petracco) e da Eletta Canigiani. Il

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO A.S. 2010/11 CLASSE 3 A LIBRI DI TESTO Romano Luperini - Pietro Cataldi - Lidia Marchiani - Franco Marchese - Letteratura Storia Immaginario 1 (Dalle origini al Medioevo)

Dettagli

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DALLA CLASSE 3 SEZ. AL DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA (MELFI) Il Medioevo: quadro storico, sociale e culturale Premessa:

Dettagli

Francesco Petrarca. Vita e opere

Francesco Petrarca. Vita e opere Francesco Petrarca Vita e opere «Concepito in esilio, in esilio sono nato» 1304 nasce ad Arezzo il 20 luglio. Suo padre, Petracco, guelfo Bianco amico di Dante, è stato bandito da Firenze il 1302 Fam.

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2017-2018 Programma di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe: III P Servizi Socio Sanitari Docente: La Grotteria Rosaria Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2 Teramo Cod. Fisc. 8003110675 tel.pres. 0861/248215 Segr.0861/247248 Fax : 0861/243136

Dettagli

Francesco Petrarca ( )

Francesco Petrarca ( ) Francesco Petrarca (1304 1374) Il Canzoniere Opera scritta dal Petrarca in lingua volgare. Il titolo iniziale dato dall autore era Francisci Petrarche laureati poete Rerum vulgarium fragmenta (Frammenti

Dettagli

Vita di Francesco Petrarca ( )

Vita di Francesco Petrarca ( ) Vita di Francesco Petrarca (1304-1374) Francesco Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304. Il padre ser Petracco, era un notaio fiorentino, esule per ragioni politiche. Nel 1334 ser Petracco si trasferì

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Lingua e Letteratura Italiana DOCENTE: Giorgio Sandrolini CLASSE III Scientifico tradizionale

Dettagli

Il Canzoniere di Francesco Petrarca

Il Canzoniere di Francesco Petrarca Francisci Petrarche laureati poete Rerum vulgarium fragmenta [Frammenti di cose in volgare di Francesco Petrarca, poeta laureato] Il Canzoniere di Francesco Petrarca Titolo Originale Noto anche come Rerum

Dettagli

Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere)

Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere) Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere) (Italiano, latino, storia, geografia, filosofia) Classe prima Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio Prove Saper riconoscere le caratteristiche

Dettagli

Coordinate spazio-temporali

Coordinate spazio-temporali Cos è l Umanesimo? Umanesimo (definizione storica risalente all Ottocento) deriva da humanae litterae, espressione latina con cui si designano gli studi classici, in contrapposizione alle divinae litterae

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III B a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2017/2018 CLASSE

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Maggi Francesca ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 CLASSE: III Scientifico MATERIA: Italiano Scienze Applicate PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso: la letteratura delle origini Ripasso

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale IIS MARCELLO MALPIGHI-PIANO DI LAVORO LETTERATURA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III a.s. 2017/2018 Docente Bersani Daniela PIANO

Dettagli

Dipartimento di Studi Umanistici. Art. 2

Dipartimento di Studi Umanistici. Art. 2 Dipartimento di Studi Umanistici Art. 2 DURATA DEL PROGETTO DI RICERCA CUI E RIFERITO L ASSEGNO 36 mesi TITOLO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DELL ASSEGNO TRIENNALE Cino da Pistoia, le tre Corone e la tradizione

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA CAMPOBASSO PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 3 - SEZIONE H Insegnante: Paola De Tata Articolazione delle tematiche in unità

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Classe 3I. Obiettivi specifici

Classe 3I. Obiettivi specifici Liceo scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2016-2017 Classe 3I Materia: Lingua e letteratura italiana Docente: Francesca Abiuso Finalità educative e formative generali Sviluppo delle diverse

Dettagli

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review Leopoldo Ferrè Partner Exeo Consulting Ettore Turra Direttore Sistemi di Gestione - APSS Trento Impossibile visualizzare

Dettagli

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Palermo Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Classe: III E Prof.ssa Calogera Rita Tiranno Libri di testo: Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, Il nuovo La scrittura

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo ! 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale a.s. 2016/2017 prof. Luisa Sarlo Gli insegnanti di Italiano e Latino si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

Tra Medioevo e Umanesimo. prof. Vittoria Ciminelli

Tra Medioevo e Umanesimo. prof. Vittoria Ciminelli Tra Medioevo e Umanesimo prof. Vittoria Ciminelli Medioevo Classici = modelli di stile e di cultura Problema : ERANO PAGANI Classici amati solo in nome delle verità preparatorie alla fede cristiana (lettura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano-Storia Classe III A PMM a.s. 2018/2019 Docente: Prof. ssa Giulia Carpino 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2018/2019

Dettagli

Giovanni Boccaccio. Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini all'età della controriforma, Nuova Italia

Giovanni Boccaccio. Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini all'età della controriforma, Nuova Italia Giovanni Boccaccio Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini all'età della controriforma, Nuova Italia Giovanni Boccaccio 2. Il pensiero e la poetica Fonte: Sambugar Salà, LETTERATURA+ Dalle origini

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

L età dei comuni: apogeo e crisi (paragrafi 1-7) Approfondimenti: L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti

L età dei comuni: apogeo e crisi (paragrafi 1-7) Approfondimenti: L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti 1 Programma svolto di storia classe IIILB anno scolastico 2014/2015 prof. Maria Rita Olivieri L Europa dopo il Mille (paragrafi 1-7) Approfondimenti: il Ciclo dei Mesi di Benedetto Antelami nel Battistero

Dettagli

1313 Certaldo, Firenze 1327 Napoli Bardi compagnia mercantile Fiorentina, finanze corte Angioina 34 volontà studi letterari presso la corte Angioina

1313 Certaldo, Firenze 1327 Napoli Bardi compagnia mercantile Fiorentina, finanze corte Angioina 34 volontà studi letterari presso la corte Angioina 1313 Certaldo, Firenze 1327 Napoli Bardi compagnia mercantile Fiorentina, finanze corte Angioina 34 volontà studi letterari presso la corte Angioina Fiammetta Prime opere letterarie 40 Firenze causa fallimento

Dettagli

Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar. Davide Caregnato

Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar. Davide Caregnato Metodologie per la conversione delle biomasse in biochar Davide Caregnato Combustione Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure

Dettagli

Vita nova: struttura e temi. PER APPROFONDIRE: STEFANO CARRAI, Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la Vita nova, Firenze, Olschki, 2006

Vita nova: struttura e temi. PER APPROFONDIRE: STEFANO CARRAI, Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la Vita nova, Firenze, Olschki, 2006 Vita nova: struttura e temi PER APPROFONDIRE: STEFANO CARRAI, Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la Vita nova, Firenze, Olschki, 2006 La vita nuova: struttura La Vita nuova è una raccolta di trentuno

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Unità 1 Le origini Le lingue neolatine La nascita della cavalleria La chanson de Roland Il ciclo Bretone Il De amore Unità 2 La poesia

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016 Nome docente Erica Di Stefano Materia insegnata ITALIANO/STORIA Classe numero ore di insegnamento svolte Nome Ins. Tecn. Pratico 3 TUR ore complessive di insegnamento ITALIANO: 52 ore STORIA: 30 ore di

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE III eno serale

PROGRAMMA a.s CLASSE III eno serale 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

Rerum vulgarium fragmenta

Rerum vulgarium fragmenta Rerum vulgarium fragmenta Storia di un capolavoro Petrarca per tutta la vita raccoglie e ordina le sue rime: dal 1336-8 (prima raccolta di riferimento, non ancora un libro organico).....al 18 luglio del

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE ARTURO FERRARIN CATANIA Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMA ITALIANO CLASSE III E Prof. ssa Alberti Rosa Testo: La Letteratura, Dalle origini al Cinquecento Autori: G: Barberi Squarotti, G. Balbis, G. Genghini IL MEDIOEVO Capitolo

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa DONATELLA GREGORI. docente di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof.ssa DONATELLA GREGORI. docente di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA , A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO Della prof.ssa DONATELLA GREGORI docente di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3^M IN Moduli L ALTO MEDIO EVO L ETÀ CORTESE LE FORME

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO via dei Donoratico, Cagliari (CA) Anno scolastico: 2013/2014 Programma di ITALIANO - Classe: 3 a F (Ind. Scientifico) Docente: prof.ssa Manuela Nonnis (sostituta

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

CONTENUTI DISCIPLINARI ITALIANO classe I B Anno scolastico Docente Prof. Luca Pieralli

CONTENUTI DISCIPLINARI ITALIANO classe I B Anno scolastico Docente Prof. Luca Pieralli CONTENUTI DISCIPLINARI ITALIANO classe I B Anno scolastico 2015-2016 Docente Prof. Luca Pieralli Unità 1 La nascita della letteratura in diverse lingue volgari Conoscenze: conoscere l esistenza di una

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III E a.s prof. Simonettta Pomponi

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III E a.s prof. Simonettta Pomponi PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III E a.s. 2016-2017 Dal latino al volgare; le lingue romanze; primi documenti in volgare (indovinello veronese e placito di Capua) Le origini della letteratura

Dettagli

Francesco Petrarca. Vita e opere

Francesco Petrarca. Vita e opere Francesco Petrarca Vita e opere «Concepito in esilio, in esilio sono nato» 1304 nasce ad Arezzo il 20 luglio. Suo padre, Petracco, guelfo Bianco amico di Dante, è stato bandito da Firenze il 1302 Fam.

Dettagli

La misura del territorio: quali professionalità?

La misura del territorio: quali professionalità? La misura del territorio: quali professionalità? Discipline del rilevamento Metrica del Territorio Analisi di un territorio che si evolve Quali figure professionali? Evoluzione della strumentazione Evoluzione

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT

NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT NUOVE FORME DI CONSENSO ALLA LUCE DELLE DAT Prof. Alessandro Dell Erba Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Bari Aldo Moro Coordinatore Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Menopausa: inquadramento. Daniela Livadiotti

Menopausa: inquadramento. Daniela Livadiotti Menopausa: inquadramento Daniela Livadiotti Il periodo post-menopausale rappresenta più di un terzo della vita della donna Carriera Pensione lontana Necessità economiche Genitori anziani LAVORATRICE FIGLIA

Dettagli

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci Insegnante: prof.ssa Annapaola AZZANI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Gli insegnanti di Italiano si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes L Ermetismo In Italia, tra gli anni 20 e 30 del XX secolo, si affermò l Ermetismo, non un movimento letterario ma un comune atteggiamento assunto da poeti. La denominazione fu coniata dal critico Francesco

Dettagli

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 LETTERATURA: Le origini della letteratura romanza : La lingua latina e le lingue neolatine o

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 35126 Padova Tel.: 049/8040211 Fax 49/8040277 e-mail: marconi@itismarconipadova.it - pdtf02000e@pec.istruzione.it pdtf02000e@istruzione.it - sito: www.itismarconipadova.it

Dettagli

Umberto è affidato da piccolissimo a una balia (Peppa Sabaz pseudonimo Saba) Vive con la balia fino a tre anni Vive poi con la madre educazione

Umberto è affidato da piccolissimo a una balia (Peppa Sabaz pseudonimo Saba) Vive con la balia fino a tre anni Vive poi con la madre educazione UMBERTO SABA La vita Nasce a Trieste il 9 marzo 1883 Il vero cognome è Poli Quando il poeta nasce, il padre ha già abbandonato la famiglia Padre ariano (spensierato) Madre ebrea (severa) Umberto è affidato

Dettagli

ITCG S.BANDINI. Anno scolastico 2009/2010. Classe III A IGEA. Programma di Italiano

ITCG S.BANDINI. Anno scolastico 2009/2010. Classe III A IGEA. Programma di Italiano ITCG S.BANDINI Anno scolastico 2009/2010 Classe III A IGEA Programma di Italiano Letteratura Titolo: La letteratura come dialogo Autori: Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese

Dettagli

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada;

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada; Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 3P LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico 2017/2018 Prof. Ssa Armonia Patrizia Cibelli LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il

Dettagli

Testo di riferimento : Paolo Di Sacco Chiare lettere, Vol. 3 Bruno Mondadori

Testo di riferimento : Paolo Di Sacco Chiare lettere, Vol. 3 Bruno Mondadori I.T.I. S. PER L ELETTRONICA E L ELETTROTECNICA CLASSE 5 B PROGRAMMA DI ITALIANO Testo di riferimento : Paolo Di Sacco Chiare lettere, Vol. 3 Bruno Mondadori Charles Baudelaire, opere, poetica. Analisi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

GEOREFERENZIAZIONE DI CARTOGRAFIE STORICHE IN AMBIENTE GIS E LORO VERIFICA MEDIANTE RILIEVI GPS

GEOREFERENZIAZIONE DI CARTOGRAFIE STORICHE IN AMBIENTE GIS E LORO VERIFICA MEDIANTE RILIEVI GPS GEOREFERENZIAZIONE DI CARTOGRAFIE STORICHE IN AMBIENTE GIS E LORO VERIFICA MEDIANTE RILIEVI GPS Valerio BAIOCCHI Keti LELO Università degli studi Roma Tre Centro per lo studio di Roma (CROMA) Progetto:

Dettagli