PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE"

Transcript

1 Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Rev pag. 1 di 17

2 Progettazione Disciplinare MODULO 1 IL MEDIOEVO: I GENERI DELLA LETTERATURA EUROPEA E LE ORIGINI DELLA POESIA IN ITALIA Presentazione: Il modulo introduce lo studente nella storia, nella società, nella cultura Medioevo, raccontando la nascita lingue romanze e risalendo alle origini europee (poesia dei trovatori, epica cavalleresca e romanzo cortese); prosegue, poi, a trattare la poesia origini ( d Assisi, Jacopone da Todi, la scuola siciliana, la prima generazione tosco-emiliana, lo Stilnovo, la poesia comico-realistica). Sviluppo cronologico : settembre / novembre Livello: sviluppo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storico-culturali in cui si sviluppano le europee nelle opere più rappresentative dei diversi generi letterari e degli autori. Riconosce forme la cultura e la civiltà medievale mettendo in relazione storia, idee, letteratura. Riconosce le radici storiche ed evolutive la lingua nel tempo. Ricava dai testi le caratteristiche stilistiche e tematiche proprie genere, l autore e l opera. Confronta autori lo stesso genere individuando somiglianze e differenze. Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura correttamente il modo adeguato a La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. Differenza tra un poetico e un in prosa. La specificità poetico. Il significante e il significato. La denotazione e la connotazione. La polisemia. Il verso come unità minima linguaggio poetico. I vari tipi di versi. Le sillabe metriche. I fenomeni metrici. Gli accenti ritmici. Le pause metriche. La rima. I tipi di rima. Gli schemi rime. Rime imperfette. La strofa. I tipi di strofa. I Analisi Rev pag. 2 di ore

3 Progettazione Disciplinare tipo in relazione a diversi scopi Produce parafrasi, analisi e commento. d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazione toscoemiliana. Guido Guinizelli. Lo Stilnovo. La poesia comicorealistica. componiment i metrici. Il fonosimbolis mo. Le figure di suono. Le parole chiave. I campi semantici. Le figure retoriche: la metafora. Le figure retoriche di significato. Le figure retoriche di ordine. Che cos è la parafrasi. Che cos è l analisi. Che cos è il commento. MODULO 1: LIVELLI DI SUFFICIENZA storico-culturali in cui si sviluppano le europee nelle opere più rappresentative dei diversi generi letterari e degli autori. Coglie forme la cultura e la civiltà medievale. Riconosce le radici storiche ed evolutive la lingua nel tempo. Ricava dai testi le principali caratteristiche stilistiche e tematiche proprie La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini Differenza tra un poetico e un in prosa. La specificità poetico. Il significante e il significato. La denotazione e la connotazione. La polisemia. Il verso come unità minima Analisi Rev pag. 3 di ore

4 Progettazione Disciplinare tipo in relazione a diversi scopi genere, l autore e l opera. Confronta autori lo stesso genere cogliendo somiglianze e differenze. Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura in modo sufficientemente corretto il Produce analisi e breve commento. europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazione toscoemiliana. Guido Guinizelli. Lo Stilnovo. La poesia comicorealistica. linguaggio poetico. I vari tipi di versi. I fenomeni metrici. La rima. I tipi di rima. Gli schemi rime. Rime imperfette. La strofa. I tipi di strofa. I componiment i metrici. Le figure di suono. Le parole chiave. I campi semantici. Le figure retoriche: la metafora. Le figure retoriche di significato. Che cos è la parafrasi. Che cos è l analisi. Che cos è il commento. Rev pag. 4 di 17

5 Progettazione Disciplinare MODULO 2 DANTE ALIGHIERI Presentazione Il modulo è dedicato alla figura e all opera di Dante Alighieri, in particolare alla Commedia. Sviluppo cronologico : novembre - maggio Livello: sviluppo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storicoculturali movimento e/o l autore in oggetto. Comprendere la analizzandone lo interpretandon e i tipo in relazione a diversi scopi Riconosce i tratti essenziali la vita di Dante Alighieri. Individua il legame tra vita, opere di Dante Alighieri e con storico. Conosce le caratteristiche la Vita nova e dei trattati. Conosce le caratteristiche (, stile, temi) la Commedia. Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura correttamente il modo adeguato a situazioni diverse. Produce parafrasi, analisi e commento. L Italia dai Comuni alle Signorie. L attività politica a Firenze. La vita di Dante Alighieri. Le idee di Dante Alighieri. La Vita nova e i trattati. La Commedia. Scelta antologica di alcuni canti la Commedia. La società e la cultura Medioevo: il dei religiosi e il dei laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. Analisi ore Rev pag. 5 di 17

6 Progettazione Disciplinare d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazion e toscoemiliana. Guido Guinizelli. Lo Stilnovo. La poesia comicorealistica. MODULO 2: LIVELLI DI SUFFICIENZA storicoculturali movimento e/o l autore in oggetto. Comprendere Riconosce i tratti essenziali la vita di Dante Alighieri. Individua il legame tra vita, opere di Dante Alighieri e con storico. Coglie le caratteristiche L Italia dai Comuni alle Signorie. L attività politica a Firenze. La vita di Dante Alighieri. La società e la cultura Medioevo: il dei religiosi e il dei laici. Analisi Rev pag. 6 di 17

7 Progettazione Disciplinare la analizzandone lo interpretandon e i tipo in relazione a diversi scopi la Vita nova e dei trattati. Coglie le caratteristiche (, stile, temi) la Commedia. Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura in modo sufficientemente corretto il linguaggio, anche in senso lessicale e Produce analisi e breve commento. Le idee di Dante Alighieri. La Vita nova e i trattati. La Commedia. Scelta antologica di alcuni canti la Commedia. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazion ore Rev pag. 7 di 17

8 Progettazione Disciplinare e toscoemiliana. Guido Guinizelli. Lo Stilnovo. La poesia comicorealistica. MODULO 3 FRANCESCO PETRARCA Presentazione: Il modulo è dedicato alla figura di Petrarca e alla sua opera principale, il Canzoniere. Sviluppo cronologico: marzo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storico-culturali movimento e/o l autore in oggetto. Riconosce i tratti essenziali la vita di Petrarca. Individua il legame tra vita, opere di Petrarca e con storico. Individua nella vita e nell opera di Petrarca gli elementi che anticipano la cultura umanistica. Conosce le caratteristiche (, stile, temi) Canzoniere. Conosce le caratteristiche Secretum. Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa La vita di Petrarca. Petrarca: un uomo moderno. La cultura di Petrarca: il antico, il cristiano, il nuovo. Petrarca. Il Secretum. Il Canzoniere. Scelta antologica dal Canzoniere. La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la Analisi 10+6 ore Rev pag. 8 di 17

9 tipo in relazione a diversi scopi e in versi. Struttura correttamente il modo adeguato a Produce parafrasi, analisi e commento. Progettazione Disciplinare chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazione toscoemiliana. Guido Guinizelli. Lo Stilnovo. La poesia comicorealistica. MODULO 3: LIVELLI DI SUFFICIENZA storico-culturali movimento e/o l autore in oggetto. Riconosce i tratti essenziali la vita di Petrarca. Individua il legame La vita di Petrarca. Petrarca: un La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il Rev pag. 9 di 17

10 Progettazione Disciplinare tipo in relazione a diversi scopi tra vita, opere di Petrarca e con storico. Individua nella vita e nell opera di Petrarca gli elementi che anticipano la cultura umanistica. Coglie le caratteristiche (, stile, temi) Canzoniere. Coglie le caratteristiche Secretum. Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura in modo sufficientemente corretto il Produce analisi e breve commento. uomo moderno. La cultura di Petrarca: il antico, il cristiano, il nuovo. Petrarca. Il Secretum. Il Canzoniere. Scelta antologica dal Canzoniere. laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La nascita lingue romanze. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. I primi documenti non letterari in volgare italiano. d Assisi e il Cantico creature; la lauda di Jacopone da Todi. La scuola siciliana. Giacomo da Lentini. La prima generazione toscoemiliana. Guido Guinizelli. Stilnovo. Lo Analisi 10+6 ore Rev pag. 10 di 17

11 Progettazione Disciplinare La poesia comicorealistica. MODULO 4 GIOVANNI BOCCACCIO E IL DECAMERON Presentazione: Il modulo è dedicato alla figura di Giovanni Boccaccio e alla sua opera principale, il Decameron. Sviluppo cronologico: aprile Livello: sviluppo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storico-culturali movimento e/o l autore in oggetto. Riconosce i tratti essenziali la vita di Giovanni Boccaccio. Individua il legame tra vita, opere di Giovanni Boccaccio e con storico. Individua le caratteristiche la società urbana e borghese nei secoli XII e XIII e l evoluzione la figura mercante. Riconosce le storico culturali in cui nasce la prosa trecentesca in Italia (cronaca cittadina, resoconto di viaggio, novella). Conosce le caratteristiche Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. La società urbana e borghese nei secoli XII e XIII e l evoluzione la figura mercante. Le storico culturali in cui nasce la prosa volgare in Italia (cronaca cittadina, resoconto di viaggio, novella). La vita e le opere di Giovanni Boccaccio. Il Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Scelta antologica dal Decameron. Gli elementi costitutivi di un in prosa (elementi stilistici e tematici). La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il laici. Alle origini europee: nel sud la Francia i trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. La poesia comicorealistica. Analisi ore Rev pag. 11 di 17

12 Progettazione Disciplinare tipo in relazione a diversi scopi Struttura correttamente il modo adeguato a Produce parafrasi, analisi e commento. storico-culturali movimento e/o l autore in oggetto. MODULO 4: LIVELLI DI SUFFICIENZA Riconosce i tratti essenziali la vita di Giovanni Boccaccio. Coglie il legame tra vita, opere di Giovanni Boccaccio e con storico. Coglie le caratteristiche la società urbana e borghese nei secoli XII e XIII e l evoluzione la figura mercante. Riconosce le storico culturali in cui nasce la prosa trecentesca in Italia La società urbana e borghese nei secoli XII e XIII e l evoluzione la figura mercante. Le storico culturali in cui nasce la prosa volgare in Italia (cronaca cittadina, resoconto di viaggio, novella). La vita e le Gli elementi costitutivi di un in prosa (elementi stilistici e tematici). La società e la cultura Medioevo: il religiosi e il laici. Alle origini europee: nel sud la Francia i Analisi ore Rev pag. 12 di 17

13 (cronaca cittadina, resoconto di viaggio, novella). Coglie le caratteristiche Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura in modo sufficientemente corretto il opere di Giovanni Boccaccio. Il Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Scelta antologica dal Decameron. Progettazione Disciplinare trovatori; nel nord la Francia la chanson de geste e il romanzo cortese. La poesia comicorealistica. tipo in relazione a diversi scopi Produce analisi e breve commento. MODULO 5 L UMANESIMO E Il RINASCIMENTO Presentazione: Il modulo permette allo studente di comprendere che il periodo preso in considerazione è segnato da grandi cambiamenti, come la nascita degli stati nazionali, la formazione Signorie in Italia, le guerre d Italia, le scoperte geografiche, la diffusione la stampa, l uso la prospettiva nell arte, la rivalutazione l insegnamento dei classici greci e latini, fenomeni che contribuirono a trasformare radicalmente il modo di concepire l uomo e l universo. Il modulo invita lo studente a riflettere anche sul percorso che la scienza compie dal Medioevo al Rinascimento: dalla convinzione per cui ogni sapere umano è subordinato a quello divino, si passa a quella secondo cui esiste la possibilità per l uomo di diventare artefice proprio destino. Sviluppo cronologico: aprile Livello: sviluppo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storicoculturali movimento e/o Conosce le caratteristiche città italiane nel Quattrocento La riscoperta dei classici. La società e la cultura Medioevo: Rev pag. 13 di 17

14 Progettazione Disciplinare l autore in oggetto. gli strumenti tipo in relazione a diversi scopi dominate da poche famiglie o da pochi individui. Comprende la centralità l uomo nell universo e il nuovo atteggiamento conoscitivo l Umanesimo e Rinascimento. Riconosce i tratti essenziali la vita di Leonardo da Vinci. Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura correttamente il modo adeguato a situazioni diverse. Produce parafrasi, analisi e commento. Il latino degli umanisti e il volgare. Leon Battista Alberti e la difesa volgare. La rivalutazio ne la dignità umana. La riflessione intorno alla lingua nel Cinquecent o e il successo fiorentino trecentesco La Firenze dei Medici: Lorenzo de Medici e la Canzone di Bacco. Il genio di Leonardo da Vinci e l incontro tra tecnica e sapere. il dei religiosi e il dei laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La cultura di Petrarca: il antico, il cristiano, il nuovo. Petrarca. Il Canzoniere. Il Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Analisi 5+4 ore MODULO 5: LIVELLI DI SUFFICIENZA storicoculturali movimento e/o l autore in Coglie le caratteristiche città italiane nel Quattrocento dominate da poche famiglie o da La riscoperta dei classici. Il latino La società e la cultura Medioevo: il Rev pag. 14 di 17

15 Progettazione Disciplinare oggetto. gli strumenti tipo in relazione a diversi scopi pochi individui. Coglie la centralità l uomo nell universo e il nuovo atteggiamento conoscitivo l Umanesimo e Rinascimento. Coglie i tratti essenziali la vita di Leonardo da Vinci. Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa e in versi. Struttura in modo sufficientemente corretto il Produce analisi e breve commento. degli umanisti e il volgare. Leon Battista Alberti e la difesa volgare. La rivalutazio ne la dignità umana. La riflessione intorno alla lingua nel Cinquecent o e il successo fiorentino trecentesco La Firenze dei Medici: Lorenzo de Medici e la Canzone di Bacco. Il genio di Leonardo da Vinci e l incontro tra tecnica e sapere. dei religiosi e il dei laici. Le università. La nuova filosofia cristiana: dalla Patristica alla Scolastica. La cultura di Petrarca: il antico, il cristiano, il nuovo. Petrarca. Il Canzoniere. Il Decameron (la e la cornice, i temi, la lingua e lo stile). Analisi 5+4 ore MODULO 6 NICCOLÒ MACHIAVELLI E IL PRINCIPE Presentazione: Il modulo è dedicato alla figura di Niccolò Machiavelli e alla sua opera principale, il Principe. Sviluppo cronologico: maggio Livello: sviluppo Verifica a discrezione docente: verifica semita e verifica orale storico-culturali Riconosce i tratti essenziali la vita di Niccolò La vita di Niccolò Gli elementi costitutivi di Rev pag. 15 di 17

16 Progettazione Disciplinare movimento e/o l autore in oggetto. Machiavelli. Coglie il legame tra vita, idee, opere di Niccolò Machiavelli e con storico. Comprende l importanza la Lettera a Vettori. Conosce le caratteristiche Principe (genesi, temi, lingua, stile, fortuna). Riconosce gli elementi costitutivi di un in prosa. Machiavelli. Le idee e le opere di Niccolò Machiavelli. La Lettera a Vettori. Il Principe. un in prosa (elementi stilistici e tematici). Analisi 8 +4 ore tipo in relazione a diversi scopi Struttura correttamente il modo adeguato a Produce parafrasi, analisi e commento. storico-culturali movimento e/o l autore in oggetto. MODULO 6: LIVELLI DI SUFFICIENZA Coglie i tratti essenziali la vita di Niccolò Machiavelli. Coglie il legame tra vita, idee, opere di Niccolò Machiavelli e con storico. Coglie l importanza la Lettera a Vettori. Coglie le caratteristiche Principe (genesi, temi, lingua, stile, fortuna). La vita di Niccolò Machiavelli. Le idee e le opere di Niccolò Machiavelli. La Lettera a Vettori. Il Principe. Gli elementi costitutivi di un in prosa (elementi stilistici e tematici). Analisi 8 +4 ore Rev pag. 16 di 17

17 Progettazione Disciplinare Coglie gli elementi costitutivi di un in prosa. tipo in relazione a diversi scopi Struttura in modo sufficientemente corretto il Produce analisi e breve commento. Rev pag. 17 di 17

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : ITALIANO-STORIA DOCENTE(2):C oordinatore di Dipartimento : Leproux Fernanda Classe: 3^ Sez. D E-F Indirizzo TECNICO TURISTICO

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE TERZA C Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO 2018-2019 MODULO 1: Laboratorio di scrittura Competenza attesa deve: Conoscere la struttura di base della relazione; Svolgere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S. : 2018/2019 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le

Dettagli

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Autori: Sambugar, Salà Libro di testo adottato: Letteratura e oltre 1 volume. Classe: 3 A corso informatico Anno Scolastico: 2014 2015 Docente: Cerbone

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ORD. MODULO MODULO ORD. ARGOMENTO ARGOMENTO 1 Quadro storico-culturale del Medioevo. 1.1 La nascita delle lingue e delle letterature romanze.

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Maggi Francesca ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 CLASSE: III Scientifico MATERIA: Italiano Scienze Applicate PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso: la letteratura delle origini Ripasso

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2 Teramo Cod. Fisc. 8003110675 tel.pres. 0861/248215 Segr.0861/247248 Fax : 0861/243136

Dettagli

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: ITALIANO Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO 1: Tecniche di comunicazione e disamina delle diverse tipologie testuali. Le prove orali. Il testo:

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF:

Dettagli

IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Indirizzo MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Indirizzo MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R. FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF: MARIA AUSILIA ARTIZZU

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2017-2018 Programma di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe: III P Servizi Socio Sanitari Docente: La Grotteria Rosaria Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative

Dettagli

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA PROGRAMMAZIONE a.s. 2014 1015 DIPARTIMENTO: MATERIE LETTERARIE MATERIA: ITALIANO COORDINATORE: Prof.ssa De Benedictis Rosa Maria ARGOMENTO : DANTE ALIGHIERI PREREQUISITI: Riconoscere un testo poetico I.P.S.S.S.

Dettagli

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132 SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132 CLASSI: III e IV (SECONDO BIENNIO) INDIRIZZO: ITE- ITT- IPIA -IPSS PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA In relazione a quanto richiesto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSE TERZA SEZIONE A CORSO TURISMO Data: 28/11/2018 Docente: prof.ssa ESPOSITO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª B A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 27

Dettagli

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (Materia) COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016 Nome docente Erica Di Stefano Materia insegnata ITALIANO/STORIA Classe numero ore di insegnamento svolte Nome Ins. Tecn. Pratico 3 TUR ore complessive di insegnamento ITALIANO: 52 ore STORIA: 30 ore di

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.Einaudi Senorbì Programma svolto Classe: III A TURISMO Materia: Italiano Testi utilizzati:

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª A A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 21

Dettagli

Testo in adozione. Cataldi-Angioloni-Panichi, La competenza letteraria, Vol 1 - Ed. Palumbo

Testo in adozione. Cataldi-Angioloni-Panichi, La competenza letteraria, Vol 1 - Ed. Palumbo PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 3AE SCANSANI GIANGUIDO Disciplina ITALIANO Testo in adozione. Cataldi-Angioloni-Panichi, La competenza letteraria, Vol 1 - Ed. Palumbo Unità di Lavoro 1: TITOLO La

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: ITALIANO Classe 3^ sezione G Prof.ssa Linda Billi LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s.20123 / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL MEDIOEVO IL CONTESTO STORICO E POLITICO IL MEDIOEVO: La definizione

Dettagli

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 - Il Medioevo: caratteri generali. La cultura clericale, l universo cristiano,la civiltà del libro - S. Agostino - Boezio - Cassiodoro - La poesia goliardica

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA PROGRAMMA DI ITALIANO ANTOLOGIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA PROGRAMMA DI ITALIANO ANTOLOGIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 CLASSE: 2^A BIENNIO ORDINARIO LICEO ARTISTICO DOCENTE: MARCELLA PAU PROGRAMMA DI ITALIANO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico 2017-2018 FINALITA' Il percorso didattico è incentrato sul potenziamento della competenza testuale relativa alla comprensione e alla interpretazione

Dettagli

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO Anno Scolastico 2015-2016 Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana Programma di Italiano A. Il linguaggio della poesia Leggere

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO n. 1 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO PIANO DELLE TERZO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 ABILITA Il Medioevo e Dante scritta,esprimere idee motivate

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Rev. 1.1 del 26/07/17

Dettagli

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO I.T. S.C.G.T LICEO-GB. FALCONE- ACRI- CS PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE III - SEZIONE A- INDIRIZZO LES ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO 1 Classe III A LES I.T.C.G.T

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II O PROF.SSA IOLANDA DI BERNARDO POESIA E LETTERATURA I METODI DELLA POESIA IL SIGNIFICATO: il linguaggio della poesia Le caratteristiche della poesia

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente LONDINO Giuliana Materia insegnata Classe Italiano III B Oss Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 4 di cui in compresenza di cui di sostegno Nome Ins. Tecn.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015-201 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O TERZA AAT LIBRO DI TESTO: IL ROSSO E IL BLU (LETTERATURA,, ARTE) AUTORI: TITOLO: EDITORE: RONCORONI CAPPELLINI DENDI SADA - TRIBULATO 1.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization ISISS Ugo Foscolo Teano Member of UNESCO Associated Schools Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo AMMINISTRAZIONE

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO a. s. 2016-17 DOCENTE: ILENIA DI CRISTO DOCENTE Prof.ssa Ilenia Di Cristo

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Lingua e Letteratura Italiana DOCENTE: Giorgio Sandrolini CLASSE III Scientifico tradizionale

Dettagli

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA Mod.: DID 39.04 PQ12 Rev.: 2 data: 10.09.2014 pag.: 1 di 5 NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA ITALIANO BIENNIO A. F. M - ITER TRIENNIO A.F. M - ITER SERALE Elaborazione collegiale del dipartimento

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S. 2013 2014 CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA MODULO RECUPERO E RACCORDO UD 1 Il testo poetico: significante e significato UD 2 La

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE ARTURO FERRARIN CATANIA Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMA ITALIANO CLASSE III E Prof. ssa Alberti Rosa Testo: La Letteratura, Dalle origini al Cinquecento Autori: G: Barberi Squarotti, G. Balbis, G. Genghini IL MEDIOEVO Capitolo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe I B Prof. Giuditta Grosso A.s. 2015/16 IL MEDIOEVO DALLE ORIGINI ALL ETA COMUNALE (V-XIII secolo) STORIA E SOCIETA - Il contesto - I problemi - La società feudale

Dettagli

LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE

LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LIBRO DI TESTO: Milva Maria Cappellini, Elena

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe III H

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe III H A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO della prof.ssa MARINELLA ROSSI docente di Italiano Classe III H Moduli Caratteri generali del Medioevo Il modello francese La letteratura

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3^ INF MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 4 Finalità L'insegnamento dell'italiano nell'arco del triennio deve: contribuire

Dettagli

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO ISTITUTO CRISTO RE LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016-2017 Disciplina: ITALIANO Docente: Laura MASTRANTUONO Classe: III LINGUISTICO Libro di testo: Baldi-Giusso Storia e testi della letteratura

Dettagli

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Palermo Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Classe: III E Prof.ssa Calogera Rita Tiranno Libri di testo: Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, Il nuovo La scrittura

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III B a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2017/2018 CLASSE

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Di. Docente/i. Disciplina. Unità di Lavoro 1: La nascita della letteratura italiana

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Di. Docente/i. Disciplina. Unità di Lavoro 1: La nascita della letteratura italiana PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 3Di Docente/i Chiara Caliari Disciplina Lingua e letteratura italiana Come concordato in dipartimento lettere triennio 26/09/2018 Si considera necessario per il voto

Dettagli

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada;

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada; Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 3P LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico 2017/2018 Prof. Ssa Armonia Patrizia Cibelli LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il

Dettagli

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI - conoscere la struttura della lingua nelle sue componenti ortografiche, morfosintattiche e lessicali; - conoscere le tematiche e i testi più rappresentativi della

Dettagli

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s. 2017-18 Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a Amministrazione, finanza, marketing 3 a Relazioni internazionali

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2 - Teramo Cod. Fisc. 8003110675 tel.pres. 0861/248215 Segr.0861/247248 Fax :

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE

DIPARTIMENTO DI LETTERE DIPARTIMENTO DI LETTERE Anno scolastico: 2015-'16 CLASSE 3ACH Insegnante Domenica Longo Libro di testo adottato:c. Bologna - P.Rocchi, Rosa fresca aulentissima:dalle origini alla controriforma + antologia

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009 10 Contratto Formativo Individuale Classe III Materia Docente Sez E ITALIANO Diego Sbacchi Conoscenze Competenze Capacità Comportamento sociale

Dettagli

Liceo Classico Mario Cutelli. classe I sez. F. anno scolastico

Liceo Classico Mario Cutelli. classe I sez. F. anno scolastico Liceo Classico Mario Cutelli Programma di Lingua e Letteratura Italiana classe I sez. F anno scolastico 2014-2015 Prof.ssa Domenica Emanuela Nicotra Testo: Barberi Squarotti, Giorgio, Amoretti Giangiacomo,

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

EDUCAZIONE LETTERARIA

EDUCAZIONE LETTERARIA I.I.S. CICERONE POLLIONE LICEO CLASSICO VITRUVIO - FORMIA ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Insegnante: GRAZIANO MARIA DISCIPLINA: ITALIANO Classe I C (3CL) MODULO 1 IL MEDIOEVO PROGRAMMA EDUCAZIONE LETTERARIA

Dettagli

Prof. Fortunato DAMIANO

Prof. Fortunato DAMIANO I.I.S.S. Galileo Galilei BOLZANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE 3D Prof. Fortunato DAMIANO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 O B I E T T I V I D I S C I P L I N A R I L insegnamento

Dettagli

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 LETTERATURA: Le origini della letteratura romanza : La lingua latina e le lingue neolatine o

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 5 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 6 PROTOCOLLO

Dettagli

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM A.s. 2018-2019 Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM Plesso Volta Classe IV L Letteratura italiana Prof. Giuliani Programmazione didattica Conoscenze Modulo 1-

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s Ordine di scuola: liceo artistico a.s. 2016-2017 CLASSE PRIMA L alunno deve essere in grado di analizzare qualsiasi testo di tipo letterario: racconto, brano, novella abbastanza semplice. Saper fare riassunti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Sociali T. Lucrezio C. Tel.049/5971313 Fax 049/5970692 E mail:liceo.lucreziocaro@provincia.padova.it

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano-Storia Classe III A PMM a.s. 2018/2019 Docente: Prof. ssa Giulia Carpino 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2018/2019

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO P. S. MANCINI AVELLINO

LICEO SCIENTIFICO P. S. MANCINI AVELLINO LICEO SCIENTIFICO P. S. MANCINI AVELLINO DIPARTIMENTO DI LETTERE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PREREQUISITI (conoscenze essenziali) ITALIANO Competenze e conoscenze di carattere generale: Saper ascoltare in

Dettagli

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira A.S. 2013-14 CLASSE III F PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO IL MEDIOEVO Coordinate storiche dall anno Mille al Trecento -La cultura religiosa e il simbolismo -La cultura delle corti feudali -La nuova cultura laica

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale IIS MARCELLO MALPIGHI-PIANO DI LAVORO LETTERATURA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III a.s. 2017/2018 Docente Bersani Daniela PIANO

Dettagli

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci Insegnante: prof.ssa Annapaola AZZANI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Gli insegnanti di Italiano si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico Prof.ssa Bernadette Molinelli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico Prof.ssa Bernadette Molinelli Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 3Q LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico 2016 2017 Prof.ssa Bernadette Molinelli LIBRI DI TESTO I sogni e la ragione, ed. Signorelli scuola

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S. 2014-2015 Professoressa Maria Rosaria Monaco U.D. 1 Medioevo latino e letterature europee. Le strutture fondative e i primi documenti in volgare La lunga durata

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO - MELFI - PIANO DI LAVORO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III Bs A.S. 2018/2019 PROF.SSA VIOLANTE RIZZO Profilo della classe Si rimanda alla

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO 1 Liceo Scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2013-2014 PIANO DI LAVORO DI ITALIANO Insegnante: Paola Berchiatti Classe III P Economico-sociale Finalità specifiche Padronanza del mezzo linguistico

Dettagli

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI Percorso formativo disciplinare Disciplina ITALIANO CLASSE III H LICEO SCIENZE UMANE Anno scolastico 2018/19 Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI 1 MODULO LE ORIGINI DELLA

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO

LICEO CLASSICO VITRUVIO LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT) PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROF.SSA MARIA GIULIANO LETTERATURA ITALIANA IL MEDIOEVO LATINO - Concetto e realtà del Medioevo - Società

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa Annalisa Pianta. Altri strumenti o sussidi: fotocopie, sussidi digitali, mappe concettuali, Lim Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s. 2013-2014 Prof.ssa Crista Bertelli ANTOLOGIA: POESIA Damele S., Franzi T., La realtà e il suo doppio. La poesia e il teatro, Loescher, vol. B Caratteristiche della poesia:

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo ! 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale a.s. 2016/2017 prof. Luisa Sarlo Gli insegnanti di Italiano e Latino si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico 2012-20113 Presentazione della classe I A Classico La classe è composta da 20alunni di cui 4 maschi e 16 femmine. La classe

Dettagli

ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA ANNUALE SVOLTO DAL DOCENTE Prof.ssa PAOLA MASSONI DISCIPLINA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3 ATM Libri di testo: LA LETTERATURA IERI, OGGI, DOMANI

Dettagli

Classe 3 SIA Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3 SIA Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 3 SIA Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente TRACA CRISTIAN LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

PROGRAMMA SVOLTO. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi) ANNO SCOLASTICO: 20014/2015 MATERIA: Lingua e letteratura italiana PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: Cetti Anna CLASSE: III B NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE 129 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE 132 (da far firmare

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO A.S. 2010/11 CLASSE 3 A LIBRI DI TESTO Romano Luperini - Pietro Cataldi - Lidia Marchiani - Franco Marchese - Letteratura Storia Immaginario 1 (Dalle origini al Medioevo)

Dettagli