(Reggio Calabria) (da copia trascritta del 3 ottobre 1843) C A S E R T A D. G. V. D. G. V. Documento conservato presso:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(Reggio Calabria) (da copia trascritta del 3 ottobre 1843) C A S E R T A D. G. V. D. G. V. Documento conservato presso:"

Transcript

1 ATTO NOTARILE DI RICONOSCIMENTO - Benificio di S. Antonio Abate - Montebello Ionico (Reggio Calabria) 15 settembre 1730 (da copia trascritta del 3 ottobre 1843) C A S E R T A D. G. V. D. G. V. COPIA TRASCRITTA CONFORME ALL ORIGINALE a cura del Barone Prof. S a l v a t o r e C a s e r t a Documento conservato presso: FONDAZIONE BARONE TROMBETTA ARCHIVIO DOCUMENTAZIONE CASERTA Copia originale conservata presso: Archivio Notarile Distrettuale di Stato Reggio Calabria Notaio relatore: Carlo Zuccali fu Giovanni Ultima Revisione: 07/2008

2 INDICE GENERALE Atto Notarile ( )..... pag. 02 Atto di riconoscimento del possesso e del diritto di patronato sul beneficio di S. Antonio Abate, con nomina del chierico successore in rappresentanza degli stessi; Note sulla trascrizione, sulla privacy e sui diritti d autore. pag. 05 Pag. 1

3 Nel nome del Signore nostro Gesù Cristo Amen. Anno della sua nascita millesettecentotrenta (1730) giorno quindici del mese di settembre, indizione nona, in Montebello. Sotto il Regno del Serenissimo, Infittissimo, Cattolico Signore Nostro Carlo III d Austria. Per volontà di Dio Re di Castiglia e Aragona e delle Due Sicilie, di Gerusalemme, di Dalmazia, di Croazia, difensore delle fede, Principe di Spagna e degli altri suoi possedimenti, nel ventitreesimo anno del suo felice regno, Amen. Col presente scritto pubblico rendiamo noto e attestiamo come sopra indicato che oggi in nostra presenza si sono personalmente costituiti MALA SPINA Giuseppe, COSTARELLA Gerolamo Domenico di Francesco, MALA SPINA Antonino di Antonio, MERCURIO Paolo di Domenico, COSTARELLA Domenica e Laura sorelle, di candeloro; COZZUCOLI Antonino di Giovanni Leonardo, COZZUCOLI Giovanni Leonardo, COZZUCOLI Giovanni di Domenico (Domenica?), ROMEO Antonino di Giuseppe, COZZUCOLI Veddio di Antonino, COSTARELLA Antonio di (Violetta?) e MALASPINA Gerolamo di Antonio, tutti di questa terra di Montebello, patroni come dissero e aventi il diritto di presentazione, e di immessa in possesso, o di qualsiasi presentazione ogni volta che ci sia vacanza del beneficio semplice sotto il titolo di S. Antonio Abate, sito in questa sede come predetto, con diritto di patronato dei medesimi MALASPINA, COSTARELLA, MERCURIO, COZZUCOLI e RO MEO. Poiché venne alle loro orecchie la notizia che il beneficio semplice era vacante della nostra persona, nella parrocchia di ALATI D. Bartolomeo, dal Pag. 2

4 giorno 3 del corrente mese di settembre Ultimo beneficiario e possessore del predetto beneficio semplice nominato dai loro successori, perciò oggi giorno soprascritto all unanimità e con u guale nei legittimi tempi, elessero, nominarono e presentarono il chierico D. Bartolomeo de PANAJIA della predetta terra come beneficiario e abate del detto beneficio semplice, chiamati per la morte del detto D. ALATI abate e ultimo beneficiario come abile e idoneo insieme con le persone e i singoli suoi prodotti, rendite, proventi, diritti e oneri; ammessi e commessi, da istituire e confermare il detto chierico de PANAJIA, dalla Curia Arcivescovile di Reggio la quale elezione, nomina a presentazione i predetti di MALASPI NA, COSTARELLA, MERCURIO, COZZUCOLI e ROMEO promisero di avere confermata, accettata e stabilita, e di ottenere e di non contravvenire o venire in alcuna ragione e per maggiore cautela stabilirono e nominarono come loro procuratore e fattore, il predetto chierico de PANAJIA presente e accettata per comparire a nome loro, nella detta curia e davanti l illustrissimo e pregiatissimo Arcivescovo, o al suo vicario generale di detta città, come nell ordinario del luogo, a ratificare tale presentazione e nomina e elezione a istituire secondo la forma del sacro Concilio di Trento e in quella maniera e forma come è contenuto in questo strumento i predetti richiesero noi poiché avremmo dovuto confermare questo pubblico strumento e poichè il nostro ufficio è pubblico firmarono Al magnifico ALATI Francesco, governatore di giustizia della predetta terra, testimoni Arlo Arcipresbite, NATALE Francesco, e ALTOMONTE Giuseppe di Antonio fratelli e io da ALTOMONTE Antonio della terra si S. Laurenti regna pubblico e Pag. 3

5 Per autorità notaio fu rogato. La presente fu perfettamente estratta dal suo originale col quale essendosi fatta la collezione, concorde salvo però ogni altra migliore revisione, a Reggio del nostro ufficio notarile, lì tre ottobre milleottocentoquarantetre (3 ottobre 1843). Notaio ZUCCALI Carlo fu Don Giovanni residente in questo comune di Reggio qual delegato di questo comune notarile giusta la disposizione legislativa inclusa nell art. 38 della legge del 25 ottobre 1819 e al Notaio, perché conservatore del presente rogito. Don VISALLI Filippo, residente nel comune di S. Lorenzo e sospeso sulle sue funzioni notarili. N V Reggio lì, 3 ottobre 1843 Libro I, Volume 156, Foglio 59, Capitolo 4. Ricevuto grammi venti. (Firma illeggibile) Pag. 4

6 NOTE SULLA TRASCRIZIONE Il presente documento è stato digitalizzato, fotocopiato, trascritto o tradotto dall originale del quale ne è copia conforme. Possono fare eccezione simboli o raffigurazioni grafiche. NOTE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY I nomi delle persone, i luoghi citati e il nome delle cose contenute in questo documento sono gli stessi presenti negli atti pubblici depositati, così come il contenuto, la forma e i fatti narrati che possono riferirsi a persone, luoghi e cose che hanno cambiato denominazione o non sono più esistenti. Il trattamento dei dati personali viene effettuato nel massimo rispetto e tutela della normativa sulla privacy. Coloro i quali lo ritenessero opportuno possono richiedere la cancellazione, l oscurazione, o l eliminazione dei propri dati dal presente documento. NOTE SUL DIRITTO D AUTORE Il presente documento è di proprietà della FORNDAZIONE BARONE TROMBETTA ARCHIVIO DOCUMENTAZIONE CASERTA. Tutti i diritti sul presente documento sono riservati è di proprietà del Barone Prof. Salvatore Caserta. FONDAZIONE BARONE TROMBETTA ed ARCHIVIO DOCUMENTAZIONE CASERTA sono marchi registrati è di proprietà dell amministratore della fondazione e titolare unico Barone Prof. Salvatore Caserta. È vietato detenere il presente documento senza autorizzazione. È vietato commercializzare o trarre profitto economico dal presente documento. È consentito l utilizzo di questo documento per usi convenevoli ai soli soci della fondazione e a tutti coloro che ne fanno richiesta, previa autorizzazione scritta e con la clausola che sia esplicitamente citata come fonte di estrazione la dicitura: Estratto dall Archivio Documentazione Caserta, su concessione del Barone Prof. Salvatore Caserta. Per quanto non esplicitamente indicato o per ulteriori informazioni si prega di contattare il sito o di scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica info@casatocaserta.it. È VIETATO RIMUOVERE DAL DOCUMENTO QUESTA PAGINA INFORMATIVA. È VIETATA LA COPIA O LA RIPRODUZIONE ANCHE IN PARTE DEL DOCUMENTO SENZA AUTORIZZAZIONE. OGNI ABUSO VERRÀ PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI ALL RIGHT RESERVED Pag. 5

(Reggio Calabria) (da copia trascritta del 3 ottobre 1843)

(Reggio Calabria) (da copia trascritta del 3 ottobre 1843) ATTO NOTARILE DI RICONOSCIMENTO - Beneficio di S. Antonio Abate - Montebello Ionico (Reggio Calabria) 15 settembre 1730 (da copia trascritta del 3 ottobre 1843) COPIA TRASCRITTA CONFORME ALL ORIGINALE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni

Dettagli

PEC. FAQ PEC Posta Elettronica Certificata. Domande frequenti sulla. comunicazione della AGGIORNATO AL 14/11/2011

PEC. FAQ PEC Posta Elettronica Certificata. Domande frequenti sulla. comunicazione della AGGIORNATO AL 14/11/2011 FAQ PEC Posta Elettronica Certificata Domande frequenti sulla comunicazione della PEC AGGIORNATO AL 14/11/2011 A cura delle U.O. Registro Imprese della Camera di Commercio di Perugia FAQ PEC Si riportano

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTI BIOLOGICI)

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTI BIOLOGICI) REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTI BIOLOGICI) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27.. del 4 maggio 2015 INDICE

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA

Dettagli

Successione e Pratiche Testamentarie

Successione e Pratiche Testamentarie Successione e Pratiche Testamentarie La scelta dell Amministratore di Sostegno Incontro di Sensibilizzazione Progetto AdS- Brescia Nel nostro sistema giuridico possiamo sostanzialmente individuare due

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale N. 126 Reg. Data 30/05/2011 OGGETTO: PO FESR SICILIA 2007/2013- LINEA DI INTERVENTO

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres.

L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres. L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres. Regolamento concernente le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e tenuta

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTO BIOLOGICO)

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTO BIOLOGICO) REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA (cd. TESTAMENTO BIOLOGICO) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 26/09/2013 Entrato

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L INFORMAZIONE MODALITA PER L ISCRIZIONE DI GIORNALI E PERIODICI NEL REGISTRO DELLA STAMPA (Art. 5 della Legge 8 febbraio 1948, n. 47) Per ottenere l iscrizione

Dettagli

COMUNE DI ARCO Provincia di Trento DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI

COMUNE DI ARCO Provincia di Trento DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI COMUNE DI ARCO Provincia di Trento DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTI SANITARI Articolo 1 Registro delle dichiarazioni (Testamenti Biologici) 1. Il Comune

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

Il nuovo CAD L atto pubblico informatico

Il nuovo CAD L atto pubblico informatico Il nuovo CAD L atto pubblico informatico Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il nuovo CAD Il nuovo Codice dell Amministrazione

Dettagli

ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO SOMMARIO 1) VISURA DELLA SOCIETA... 2 2) COMPILAZIONE DELLA DISTINTA... 2 3) COMPILAZIONE DEI MODELLI...

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE Art 1 c. 1., q DEFINIZIONE DI DOCUMENTO INFORMATICO documento informatico: la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati

Dettagli

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Che cosa è e a che cosa serve Gli operatori ambulanti ai sensi dell art. 21, comma 10 della L.R. 06/2010 hanno l

Dettagli

a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto;

a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto; 1. Che cosa si intende per gerarchia delle fonti? a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto; c) La

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Istanza di affidamento dell urna contenente le ceneri CHIEDE

Istanza di affidamento dell urna contenente le ceneri CHIEDE Al Sindaco del Comune di Sesto Fiorentino Marca da bollo Istanza di affidamento dell urna contenente le ceneri Il/La sottoscritto/a nato/a a il / / e residente in (prov. ) via/piazza n. in qualità di del

Dettagli

Modello di contratto. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale

Modello di contratto. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale Modello di contratto Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale MODELLO DI CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE ex art. 3, d.lgs. n. 167/2011... [Datore

Dettagli

0.221.122.3. Convenzione europea sul computo dei termini. Traduzione 1. (Stato 1 gennaio 2011)

0.221.122.3. Convenzione europea sul computo dei termini. Traduzione 1. (Stato 1 gennaio 2011) Traduzione 1 Convenzione europea sul computo dei termini 0.221.122.3 Conchiusa a Basilea il 16 maggio 1972 Approvata dall Assemblea federale il 26 novembre 1979 2 Istrumento di ratificazione depositato

Dettagli

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Guida ai Lasciti Testamentari In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Glossario n Testamento Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone,

Dettagli

IVA 40050-10.000.000 03829720378 03829720378-00666341201 AVVISO DI CONVOCAZIONE

IVA 40050-10.000.000 03829720378 03829720378-00666341201 AVVISO DI CONVOCAZIONE BEGHELLI S.p.A. Sede legale: 40050 Monteveglio (BO) - Via Mozzeghine n.13-15 Capitale Sociale Euro 10.000.000 interamente versato Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna numero iscrizione 03829720378

Dettagli

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Nota: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI LATERINA Provincia di Arezzo REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 26/11/2014 INDICE ART. 1 Premesse ART.

Dettagli

CARTA INTESTATA PREMESSA

CARTA INTESTATA PREMESSA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEO SORVEGLIANZA AI FINI DI SICUREZZA, TUTELA DEL PATRIMONIO, CONTROLLO E MONITORAGGIO DEGLI ACCESSI, AI FINI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI

Dettagli

Agli Associati. 28 settembre 2009

Agli Associati. 28 settembre 2009 Roma 28 settembre 2009 Prot. FC/003279 Agli Associati Loro sedi Oggetto: Operazioni di scambio tra titoli azionari ed obbligazionari Alitalia Linee Aeree S.p.a. in amministrazione straordinaria con titoli

Dettagli

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) IL RAPPORTO GIURIDICO Il rapporto giuridico è una relazione tra due soggetti regolata dal diritto. corrisponde

Dettagli

Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica. Il Consiglio D Istituto

Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica. Il Consiglio D Istituto Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica Il Consiglio D Istituto Visto l art.50 del Decreto n 44 del 1/2 2001 che attribuisce all Istituzione scolastica la facoltà di concedere a

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 867/A39 Brescia, 03/02/2010 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 7 agosto 1990 n.241, e successive modificazioni; VISTO il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI PREMESSE Ai sensi dell art. 16 del regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi,

Dettagli

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE N. CL 13/2008 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente

Dettagli

COMPAGNIA DEI FOLLI CONCORSOO FOTOGRAFICOFICO PER LE STRADE DEI. www.compagniadeifolli.it - 0736/352211

COMPAGNIA DEI FOLLI CONCORSOO FOTOGRAFICOFICO PER LE STRADE DEI. www.compagniadeifolli.it - 0736/352211 30 0 1984-2014 COMPAGNIA DEI FOLLI CONCORSOO FOTOGRAFICOFICO PER LE STRADE DEI www.compagniadeifolli.it - 0736/352211 CONCORSO FOTOGRAFICO Le strade dei Folli La Compagnia dei Folli in occasione dei suoi

Dettagli

DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE DEL COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE DEL COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Comune di Castel San Pietro Terme DISPOSIZIONI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE DEL COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Adottate con deliberazione di Giunta Comunale n. 214 del 30/12/2010

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Il sottoscritto conferma di aver preso visione dello Statuto e della Nota

Dettagli

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750.

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750. BANDO DEL CONCORSO NAZIONALE «LAUREATI A CASARSA» 1 EDIZIONE Il Comune di Casarsa della Delizia, in collaborazione con la Fondazione CRUP, bandisce la 1^ edizione del concorso nazionale intitolato Laureati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 23.02.2016 INDICE ART.

Dettagli

PER GLI UTENTI. Richiesta Cancellazione Ipoteca Legale

PER GLI UTENTI. Richiesta Cancellazione Ipoteca Legale C.I.L. C.I.L._ MOD. B PER GLI UTENTI Richiesta Cancellazione Ipoteca Legale Documenti Necessari Per Attivazione Pratica C.I.L. 1. MOD 01 - Richiesta Cancellazione Ipoteca Legale _C.I.L.; 2. MOD 03 - MODULO

Dettagli

BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE SICILIANE S.C.P.A.

BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE SICILIANE S.C.P.A. COMITATO PROMOTORE DELLA COSTITUENDA BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE SICILIANE S.C.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO APPENDICE 5 SCHEMA DELL ATTO DI SOTTOSCRIZIONE DELLA OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE Pagina

Dettagli

C O M U N E D I C E R V E T E R I

C O M U N E D I C E R V E T E R I C O M U N E D I C E R V E T E R I Provincia di Roma Piazza Risorgimento, 1 00052 Cerveteri Tel: 06 896301 Fax: 06 9943008 2^Area Affari Sociali Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE E L EROGAZIONE

Dettagli

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO L Associazione culturale Mediterraneo, in collaborazione con l Ente provinciale per il Turismo di Caserta, la casa editrice Mediterraneo, indice la

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Modulo B (Scheda riservata agli Azionisti dell Emittente) OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale/P.IVA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing"

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. Internal Dealing Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing" Premessa A seguito del recepimento della direttiva Market Abuse con

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Servizi al Cittadino e all Impresa e SUEI

COMUNE DI PARMA Settore Servizi al Cittadino e all Impresa e SUEI Mod. Volt v.1. D COMUNE DI PARMA Settore Servizi al Cittadino e all Impresa e SUEI COMUNICAZIONE DI VOLTURA * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI

Dettagli

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI (COMPILARE IN STAMPATELLO) Il sottoscritto Cognome Nome Nato a il C.F. Residente in Via n. C.A.P. Telefono Cellulare

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO PER LA LEADERSHIP A LIVELLO MULTIDISTRETTUALE 2015-2016 FOGLIO INFORMATIVO

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO PER LA LEADERSHIP A LIVELLO MULTIDISTRETTUALE 2015-2016 FOGLIO INFORMATIVO PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO PER LA LEADERSHIP A LIVELLO MULTIDISTRETTUALE 2015-2016 FOGLIO INFORMATIVO IN CHE COSA CONSISTE IL PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA LEADERSHIP A LIVELLO MULTIDISTRETTUALE? Questo

Dettagli

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014 LA SUCCESSIONE La successione per causa di morte è il passaggio di beni e di diritti da una persona defunta agli aventi diritto. Normalmente, come previsto dal codice civile, l'apertura della successione

Dettagli

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti. omississ Costituzione del distretto in associazione Quando un gruppo o un organizzazione si costituiscono formano un associazione. Il bene cio primario della costituzione in associazione è la protezione

Dettagli

Testo in vigore dal 3 agosto 2010 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Testo in vigore dal 3 agosto 2010 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 110 Disposizioni in materia di atto pubblico informatico redatto dal notaio, a norma dell'articolo 65 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (10G0132) (GU n. 166 del 19-7-2010

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO

DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO (da far sottoscrivere ad ogni aspirante socio ordinario allegando in visione lo Statuto Sociale e il Regolamento Interno) Roma, li (data di presentazione della domanda)

Dettagli

Bando FC 2015. Migliori Tesi di Laurea e Dottorato

Bando FC 2015. Migliori Tesi di Laurea e Dottorato - FC - Fondazione Celiachia - AIC - Associazione Italiana Celiachia Bando FC 2015 1 Migliori Tesi di Laurea e Dottorato Indice 1. Premessa 2. Elenco Documentazione 3. Regolamento 4. Requisiti di Ammissione

Dettagli

Vincenzo Zito Gli Zito di Andria

Vincenzo Zito Gli Zito di Andria Vincenzo Zito Gli Zito di Andria Vincenzo Zito GLI ZITO DI ANDRIA Note su di una famiglia contadina originaria di Conversano EDIZIONE DELL AUTORE In copertina: stralcio dalla carta della Locazione di

Dettagli

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

Richiesta di avvio della procedura di mediazione Spett. le Concordia Management s.r.l. Via Augusto Vera, 19 00142 - Roma (RM) Richiesta di avvio della procedura di mediazione via fax al n 06.23.32.83.52 via e-mail info@concordiamanagement.it via posta

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www. L'uso di questo sito e del materiale in esso contenuto comporta la totale accettazione dei termini e delle condizioni sotto descritte:

Dettagli

N. 20737 di Repertorio N. 11860 di Raccolta EMISSIONE DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO REPUBBLICA ITALIANA 20 aprile 2011 L'anno duemilaundici, il giorno

N. 20737 di Repertorio N. 11860 di Raccolta EMISSIONE DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO REPUBBLICA ITALIANA 20 aprile 2011 L'anno duemilaundici, il giorno N. 20737 di Repertorio N. 11860 di Raccolta EMISSIONE DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO REPUBBLICA ITALIANA 20 aprile 2011 L'anno duemilaundici, il giorno venti del mese di aprile, In Basiglio - Milano 3, Via

Dettagli

CHIEDE. ed a tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:

CHIEDE. ed a tal fine dichiara sotto la propria responsabilità: ALL.A MARCA DA BOLLO 10,33 DOMANDA PER IL RINNOVO DELLA LICENZA COMUNITARIA PER L AUTOTRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI PER CONTO TERZI NEL TERRITORIO DELL UNIONE EUROPEA (REGOLAMENTO CEE N.684/92

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 OGGETTO: ISTITUZIONE DI AREA DI CIRCOLAZIONE FITTIZIA PER I SENZA TETTO E I SENZA

Dettagli

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge 17 dicembre 2010, n. 227, recante disposizioni concernenti la definizione

Dettagli

ADOZIONE DELLA COSTITUZIONE SPAGNOLA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE (1820) FERDINANDO I NOI FRANCESCO

ADOZIONE DELLA COSTITUZIONE SPAGNOLA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE (1820) FERDINANDO I NOI FRANCESCO ADOZIONE DELLA COSTITUZIONE SPAGNOLA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE (1820) DECRETO DEL VICARIO GENERALE DEL RE NOI FRANCESCO DUCA DI CALABRIA, VICARIO GENERALE DEL RE COLL Alter Ego. In virtù dell atto della

Dettagli

DUE PER MILLE. Chi può fare la domanda. Esclusivamente i legali rappresentanti delle associazioni di cui al libro I del codice civile

DUE PER MILLE. Chi può fare la domanda. Esclusivamente i legali rappresentanti delle associazioni di cui al libro I del codice civile DUE PER MILLE Domanda di iscrizione nell elenco dei soggetti aventi diritto alla corresponsione delle somme di cui all art. 1, comma 985, della legge n. 208 del 2015 Chi può fare la domanda Esclusivamente

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI CASA DI RIPOSO- RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE "CECI" Via G.P. Marinelli, n. 3, 60021 Camerano (AN) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI (art. 279, c. 1, lett. f) DPR 5.10.2010, n. 207) Lì.. IL

Dettagli

& A s s o c i a t i ATTO. 1 ottobre 2012 REP. N. 63.911/10.524 NOTAIO FILIPPO ZABBAN

& A s s o c i a t i ATTO. 1 ottobre 2012 REP. N. 63.911/10.524 NOTAIO FILIPPO ZABBAN & A s s o c i a t i!" #$!"" ATTO 1 ottobre 2012 REP. N. 63.911/10.524 NOTAIO FILIPPO ZABBAN N. 63911 di Repertorio N. 10524 di Raccolta EMISSIONE DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO REPUBBLICA ITALIANA 1 ottobre

Dettagli

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Direzione Regionale delle Marche Ufficio Gestione Tributi Ancona, 22 marzo 2013 Ai Comuni della Regione Marche LORO SEDI e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Reg. Uff. n. 7446 - All. n. 1 OGGETTO: Codice

Dettagli

Oggetto: Domanda congiunta di attivazione della procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. n. 28/2010

Oggetto: Domanda congiunta di attivazione della procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. n. 28/2010 All Organismo di Mediazione Forense di Bolzano del Consiglio dell Ordine degli Avvocati Palazzo di Giustizia, Piazza Tribunale, 1 39100 Bolzano Oggetto: Domanda congiunta di attivazione della procedura

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto Rev. 0 del 18/03/2014 Pag. 1 di 5 STATO DI REVISIONE E MODIFICHE N Data Descrizione Elaborazione 0 18/03/14 Prima emissione Responsabile Schema Verifica/ Validazione Esperto Tecnico Approvazione RD Copia

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Regolamento per la concessione del Patrocinio comunale gratuito Approvato con deliberazione del C.C. n. 44 del 12 novembre 2013 Sommario ART.1... 3 ART.2...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1047) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli Affari Esteri (ANDREOTTI) di concerto col Ministro di Grazia e Giustizia (MARTINAZZOLI) e col Ministro dell'interno

Dettagli

Bando di Concorso Borsa di Studio intitolata alla memoria del Notaio Enrico Santangelo

Bando di Concorso Borsa di Studio intitolata alla memoria del Notaio Enrico Santangelo Bando di Concorso Borsa di Studio intitolata alla memoria del Notaio Enrico Santangelo I La Notartel spa, società informatica del notariato italiano, istituisce una borsa di studio annuale intitolata alla

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO Via Catena, 3 56028 San Miniato (PI) Tel. 0571/418385 Fax. 0571/418388 www.itcattaneo.it cattaneo@itcattaneo.it pitd070007@istruzione.it pitd070007@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI In considerazione della progressiva situazione del procedimento di riorganizzazione e riassetto del patrimonio immobiliare della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (di

Dettagli

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire: I DOCUMENTI NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO DEGLI IMMOBILI A) FABBRICATI Il venditore deve, una volta perfezionato l accordo col futuro acquirente, consegnare allo stesso tutti i documenti attestanti i

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Formazione Post Lauream

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Formazione Post Lauream UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Formazione Post Lauream DECRETO Rep. n 1543 Prot. N. 38115 Anno 2009 Tit. III Cl. 9 Fasc. 13 Oggetto: Approvazione del bando di concorso

Dettagli

Acceleratore. Bando di concorso di idee per la realizzazione di un opera d arte. Modulo di partecipazione

Acceleratore. Bando di concorso di idee per la realizzazione di un opera d arte. Modulo di partecipazione Acceleratore Bando di concorso di idee per la realizzazione di un opera d arte Modulo di partecipazione Ente banditore del concorso Dipartimento di Fisica via Sommarive 14 38123 Povo - TN Tel. +39 0461

Dettagli

Opposizione al trattamento dei dati per motivi legittimi. D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Opposizione al trattamento dei dati per motivi legittimi. D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Opposizione al trattamento dei dati per motivi legittimi (Fac Simile) (Indicare la denominazione del Titolare del trattamento) D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Esercizio

Dettagli

COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE

COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE COMUNICAZIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE Delibera del Consiglio Nazionale del Notariato del 23 giugno 2006. Testamento biologico Il Consiglio Nazionale del Notariato RICORDANDO l attenzione della categoria

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento. REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato

Dettagli

Le procure provenienti dall estero

Le procure provenienti dall estero Le procure provenienti dall estero A cura dell Avv. Emanuella Prascina Riferimenti: - Art. 106 n. 4 L. Not.: Nell'archivio notarile distrettuale sono depositati e conservati: 4. gli originali e le copie

Dettagli

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento

Albo Comunale delle Associazioni Regolamento COMUNE DI NICOTERA Prroviinciia dii Viibo Valenttiia REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Nicotera 01 Marzo 2013 1 Albo Comunale delle Associazioni Regolamento Premesso che: L articolo 3, dello

Dettagli

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-846223 Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE Anno 2006/2007 1 ACCESSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Dal portale REGIONE LOMBARDIA: http://www.regione.lombardia.it

Dettagli

Città di Roncade Provincia di Treviso

Città di Roncade Provincia di Treviso Città di Roncade Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SU MUTUI PER ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMA CASA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

Delegato (vedere allegato n. 1) dell Associazione ...

Delegato (vedere allegato n. 1) dell Associazione ... Spazio Riservato all Ufficio Nr. Registro Prima iscrizione data Rinnovo iscrizione data Cancellazione data AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE Dl TOMBOLO Il sottoscritto... nato a... il... nella sua qualità di

Dettagli

COMUNICATO RELATIVO ALLA TUTELA DEI NOSTRI MARCHI

COMUNICATO RELATIVO ALLA TUTELA DEI NOSTRI MARCHI COMUNICATO RELATIVO ALLA TUTELA DEI NOSTRI MARCHI Informazioni relative a Tecnica di Polizia Giudiziaria Ambientale, Diritto all ambiente ed altri copyright registrati e protetti Diritto all ambiente Corsi

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di Avellino SETTORE AMMINISTRATIVO copia Prot. n. 1625/2013 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.16 DEL 29.03.2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE AFFIDAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE RELATIVE AI TRATTAMENTI SANITARI (TESTAMENTO BIOLOGICO) Approvato con Delibera

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Gentile cliente, le seguenti condizioni generali di vendita indicano, nel rispetto delle normative vigenti in materia a tutela del consumatore, condizioni e modalità

Dettagli

3 CONCORSO FOTOGRAFICO: FESTIVAL dell Appennino

3 CONCORSO FOTOGRAFICO: FESTIVAL dell Appennino 3 CONCORSO FOTOGRAFICO: FESTIVAL dell Appennino La Provincia di Ascoli Piceno - Assessorato alla Cultura e Ambiente e l Associazione Culturale Appennino UP, in cooperazione con l Associazione di Arti Fotografiche

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA. 10040 - Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA. 10040 - Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 36 del 10-06-2014 OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL

Dettagli

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97 ADEMPIMENTI PRATICI A CURA DEL DOTTORE COMMERCIALISTA, RAGIONIERE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE PER LA TENUTA DI LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO 1. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 1.1 Legge 12/79 e

Dettagli

Appendice "A" Accordo di licenza

Appendice A Accordo di licenza Appendice "A" Accordo di licenza Questo Accordo viene stipulato il di 2009 ( Data di entrata in vigore ) da e fra: RATIONAL ENTERTAINMENT ENTERPRISES LIMITED, una società soggetta alla legislazione dell

Dettagli

Il giorno del mese di dell'anno 2009 in., presso la sede del, sito in. Via..., sono presenti:

Il giorno del mese di dell'anno 2009 in., presso la sede del, sito in. Via..., sono presenti: LOGO P.O.R.E. LOGO AFFIDATARIO Convenzione per il finanziamento del Progetto denominato. selezionato dal Dipartimento per gli Affari Regionali nell'ambito del piano di finanziamenti di cui al Fondo per

Dettagli