BANDO DI SELEZIONE PER N.120 ALLIEVI



Documenti analoghi
En.A.I.P Via Dello Stadio, BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO BANDO DI SELEZIONE. Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per:

AVVISO RECLUTAMENTO PARTECIPANTI

FSE Investiamo nel vostro futuro. Agenzia formativa accreditata cod. PI0133

Bando di selezione allievi Corso ITS

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA , FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA. Progetto

PROGETTO FormArt Lavoro Orientamento e Formazione per i mestieri dello spettacolo Direzione Artistica Ruggero Cappuccio

In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ANNUALITA 2009/2010

La quota di partecipazione al corso è pari a (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto.

BANDO DI CONCORSO PER LE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

Anno Accademico 2015/2016. Bando di concorso per numero due borse di studio in favore degli studenti della città di Agrigento

MODULO D ISCRIZIONE. Il/La Sottoscritto/a Nome e Cognome. Nato a il. Domicilio via e n. Cap. Località Prov. Telefono .

AVVISO RECLUTAMENTO PARTECIPANTI

OPERATORE DI COMUNITA

Regione Siciliana Assessorato Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale

P.O.R. CAMPANIA FSE ASSE II OCCUPABILITÀ

Provincia di Benevento Servizio Centro Per l Impiego/Sistema Provinciale Informativo Lavoro Benevento

AVVISO PUBBLICO Per l attivazione di n. 10 Borse lavoro

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI ESTERNI

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

AVVISO PUBBLICO 1 SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO. Azione A. FORMAZIONE INIZIALE PER OPERATORE SOCIO- SANITARIO Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

REGOLAMENTO SELEZIONI

Città di Valenza ( Provincia di Alessandria )

Comune di Matrice Provincia di Campobasso

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ACCESSO AL MICROCREDITO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEI COMUNI DEL CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE.

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI MELZO

Il Dirigente Scolastico

OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA

IL RETTORE R E N D E N O T O. Generalità

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N 10 POSTI DA OPERATORE DI ESERCIZIO (autista di autobus di linea, noleggio e scuolabus) OGGETTO DELLA SELEZIONE

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 REG (CE) N. 1698/2005 MISURA 321 SERVIZI ESSENZIALI PER L'ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE

CITTA DI ITTIRI BANDO PER LA CONCESSIONE DI STAND PER LA VENDITA DIRETTA PRESSO IL MERCATO CONTADINO DI ITTIRI PRENDAS DE TERRA NOSTRA

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

Il Consorzio Co.Hor. con sede in Perugia in Str. S. Lucia n 8, accreditato. dalla Giunta Regionale Umbria quale soggetto formatore ai sensi della

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA ANNUALITA 2013

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: / / Data di scadenza della selezione : / /

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione. per l ammissione di n 15 allievi, al corso di formazione di I LIVELLO

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

Città di Valenza ( Provincia di Alessandria )

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Regione. Siciliana. Progetto IUVARE

Operatore Tecnico Specializzato Esperto Conduttore di caldaie a vapore Categoria C

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3 COMUNE DI RAVANUSA (Provincia di Agrigento) Assistenza domiciliare anziani e disabili

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO PROGETTO MAREMMA IN RETE

BANDO DI SELEZIONE. del personale esterno da impegnare nelle attività previste dal progetto:

Ambito Territoriale di Campi Salentina

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

La Cooperativa Sociale San Bernardo onlus a r.l., con sede in Latiano (BR), via C. Scazzeri n. 128, indice una SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI DOCENTE ESPERTO DI FOTOGRAFIA E FOTORITOCCO PER CORSI CULTURALI ANNO 2012

BANDO ADESIONE STUDENTI PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2001/2013

Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEI SERVIZI SCOLASTICI DELL UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO

Disposizioni attuative e relativi criteri per l istruttoria da parte dei Comuni (L.R. n. 29/2012)

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE SPESE RELATIVE AI CONSUMI GAS

BANDO RIDARE SPERANZA terza edizione

AREA AFFARI GENERALI

Ai Sigg. docenti di madrelingua Albo on line della scuola Scuole Prov. di BR

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO MARADINI E COMUNE

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DI SELEZIONE SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI:

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di ammissione alla selezione così come da modello allegato (A), a pena di esclusione, presso:

Provincia Ogliastra PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER PAGAMENTO UTENZE GAS

Prot. n PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari ***** REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO

AVVISO DI SELEZIONE PER N 12 GIOVANI VOLONTARI

BANDO. Per il Corso di formazione in Europrogettazione

BANDO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI E TUTOR INTERNI

II^ Edizione della Scuola EMAS di L Aquila BANDO DI AMMISSIONE BANDO DI AMMISSIONE

Prot. n. 515 P/1b Bronte, 07/02/2014. Oggetto: Bando per la selezione di n 2 docenti esperti di madrelingua inglese IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON F3 Azioni condivise e innovative per il successo scolastico Progetto LA CAVERNA: il mito tra cielo e terra F-3-FSE04_POR_SICILIA

AVVISO PUBBLICO. Gemma Valle Umbra Sud I saperi, le competenze e i linguaggi : un progetto per una crescita democratica

Transcript:

Comunità Europea Ministero del Lavoro Regione Siciliana Fondo Sociale Europeo F. S. E. - P. O. 2007-2013 Paternò Belpasso Ragalna Nicolosi Adrano Comune Biancavilla di S. M. di Licodia Bronte Randazzo Maletto Comune Maniace di Consorzio Progetto Vita Soc. Coop. Soc ATS Società Consortile Taormina Etna ATI Consorzio Elios Etneo Coop. Solidali Etnee Associazione Cittàvive Centro per l Orientamento e la Formazione Delfino Soc. Coop. Soc.. R E G I O N E ATS - Centro Orizzonte Lavoro S I C I L I A N A Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali Servizio 1 Programma Operativo Obiettivo Convergenza - Asse prioritario III "Inclusione sociale Avviso 1 Progetti Sperimentali per l inclusione sociale di soggetti in condizione di svantaggio FSE 2007/2013 PROGETTO: OBIETTIVO INCLUSIONE Cod prog: N. 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0019 Intervento finanziato dall Unione Europea e dalla Regione Siciliana - P.O. FSE Sicilia 2007-2013 BANDO DI SELEZIONE PER N.120 ALLIEVI

Il Paternò Capofila dell Associazione Temporanea di Scopo con i Comuni di Belpasso Ragalna, Nicolosi, Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo, in partnership con gli Enti : ATS Centro Orizzonte Lavoro( Centro Orizzonte Lavoro Soc Coop. Soc, Noi Giovani Soc. Coop. Soc., Arci Ibla Mjor n.a.,prospettiva Soc. Coop Soc., Associazione Thamaia ONLUS, CONFCOOPERATIVE-Unione Provinciale di Catania); ATI Consorzio Elios Etneo Cooperative Solidali Etnee (Consorzio Elios Etneo Cooperative Solidali Etnee Soc. Coop. Soc., EN.A.I.P.AS.A.FORM SICILIA, Luigi Sturzo Soc. Coop Soc, Staff relation Soc. Coop soc.); ATS Società Consortile Taormina Etna (Società Consortile Taormina Etna, Fatebenefratelli Soc. Coop. Soc.); CEOFOR Centro per L Orientamento e la Formazione ; Consorzio Progetto Vita Soc. Coop. Soc.; Associazione Cittavive, Delfino Soc. Coop Soc. SELEZIONA N.60 ALLIEVI (N. 30 donne e N.. 30 uomini, di età compresa da 18 anni a 24 anni) per la Priorità Sociale DISAGIO E DEVIANZA GIOVANILE e N..60 ALLIEVI (donne di età compresa dai 18 anni ai 49 anni), per la Priorità Sociale PARITA DI GENERE. Nell ambito della selezione complessiva di n. 120 allievi, ad ogni Comune partecipante all Associazione Temporanea di Scopo è riservata una quota per i residenti di ciascun Comune, infra meglio specificata in ognuna delle due azioni previste, e precisamente: Paternò allievi n. 28, Belpasso allievi n. 14, Ragalna allievi n. 2, Nicolosi allievi n. 4, Adrano allievi n. 26, Biancavilla allievi n. 17, Santa Maria di Licodia allievi n. 5, Bronte allievi n. 12, Maletto allievi n. 3, Maniace allievi n. 2, Randazzo allievi n. 7, La selezione è diretta al conseguimento delle seguenti qualifiche professionali: N. 60 Giovani Profilo Addetto ai servizi ristorativi DISAGIO E DEVIANZA GIOVANILE Età compresa da 18-24 Anni Maschi N. 30 Femmine N. 30 PARITA DI GENERE Età compresa da 18-49 Anni SOLO DONNE Profilo_ Assistente per infanzia Femmine N. 60 I profili professionali intercettati rispondono al reale fabbisogno riscontrato sul territorio e per i quali si registra una crescente offerta di lavoro. Tra le Attività previste: Orientamento, Formazione e Work Experience. Il Progetto Obiettivo Inclusione, mira da un lato, ad accrescere le opportunità occupazionali dei giovani e delle donne adulte anche a bassa scolarizzazione, dall'altro, a rispondere all'esigenza di personale qualificato espressa dal mercato di riferimento.

Le competenze acquisite attraverso la frequentazione ai vari profili professionali disponibili, potranno essere spese attraverso attività libero professionale, di consulenza o di occupazione presso le aziende del settore. DURATA E ARTICOLAZIONE PROFILI Ore Orientamento Ore Formaz. in aula W.E Localizzazione delle Classi Addetto alla ristorazione 20 200 10 mesi Assistente all infanzia 20 200 10 mesi Paternò 2 Adrano 2 Bronte 1 Paternò 1 Adrano 1 Bronte 1 Belpasso 1 Biancavilla 1 La frequenza al corso è obbligatoria, però tale frequenza non interrompe l eventuale anzianità di disoccupazione presso il Collocamento. Le lezioni si svolgeranno presso le varie sedi previste, dal lunedì al venerdì per cinque ore giornaliere. Ai corsisti sarà corrisposta un indennità di frequenza di 3,00 ora (tre euro per ora di effettiva frequenza), e il riconoscimento di una Work Experience (W. E) 5,00ora (cinque euro) per ogni ora di effettiva presenza, attestata dalla firma su appositi registri, per un massimo 130 ore di effettiva presenza mensile. E previsto inoltre, l accesso,ove si riscontrano le condizioni,al Bonus di Conciliazione, spendibile per l accesso ai servizi pubblici e privati mediante il quale viene autorizzato il rimborso per le spese sostenute e regolarmente documentate nel limite massimo di 2,00 (due euro/ora) l ora di effettiva frequenza. Ai corsisti che avranno superato gli esami finali sarà rilasciato Certificato di qualifica con indicazione delle competenze professionali acquisite e immediatamente utilizzabile nel mercato del lavoro. Domanda di ammissione Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione, per i vari profili previsti dal progetto, tutti i cittadini Italiani, della Comunità Europea, ed Extraeuropea in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenti in Sicilia: Per la priorità sociale Disagio e Devianza Giovanile: giovani di età compresa tra 18 e 24 anni inoccupati e disoccupati che abbiano assolto l obbligo scolastico. Per la priorità sociale Parità di Genere: donne inoccupate e disoccupate di età compresa tra 18 e 49 anni, che abbiano assolto l obbligo scolastico. La domanda di ammissione, compilata in ogni sua parte e redatta in carta libera, esclusivamente sul modello predisposto, è reperibile presso le sedi dei servizi sociali dei comuni di residenza aderenti all iniziativa e scaricabile dal sito internet del Paternò e/o dagli altri Comuni aderenti, dovrà essere sottoscritta, accompagnata dalla copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità e consegnata entro e non oltre il giorno 10 novembre 2010 ore 13,00, all Ufficio Protocollo Generale del Paternò, ovvero, per i residenti nei comuni aderenti, presso i relativi Uffici di Protocollo. E esclusa ogni altra forma di consegna. Le domande pervenute oltre i termini sopra indicati non saranno prese in considerazione.

PROCEDURA DI AMMISSIONE AI CORSI AZIONE 1) PRIORITÀ: DEVIANZA E DISAGIO GIOVANILE. Saranno ammessi alla frequenza dei corsi n. 60 (sessanta) candidati, che avranno fatto pervenire richiesta. Nel caso in cui vi siano più domande di partecipazione rispetto al numero complessivo di 60 allievi si procederà alla selezione dei partecipanti a mezzo A) test psico-attitudinale - B) colloquio motivazionale C) Valutazione Disagio Sociale. Per tale prova selettiva sarà attribuito un punteggio massimo di 100/100 così suddiviso: 1) Test psico - attitudinale 30/100; 2) Colloquio motivazionale 50/100; 3) Valutazione disagio sociale 20/100,. cosi ripartito: a) ISEE da euro 0,00 a euro 4.000,00 punti 20/100; b) ISEE da euro 4.000,01 a euro 8.000,00 punti 10/100; c) ISEE da euro 8.000,01 a euro 12.000,00 punti 5/100; d) ISEE da euro 12.000,01 in su punti 0/l00; Il Test psico-attitudinale ed il colloquio motivazionale tenderanno ad accertare le competenze specifiche già possedute dai candidati e le motivazioni alla partecipazione al percorso formativo in oggetto. In caso di parità di punteggio prevarrà l anzianità di disoccupazione/inoccupazione oggettivamente risultante da certificazione rilasciata dal competente Centro per l Impiego GRADUATORIA DEGLI AMMESSI La Commissione Esaminatrice formulerà, per ogni Comune aderente all ATS, una graduatoria degli ammessi per ogni profilo previsto nel rispetto della quota di riserva a ciascun Comune assegnata per i residenti. Consequentemente, la graduatoria finale, risponderà alla seguente ripartizione numerica riepilogativa approvata dall A.T.S, come di seguito riportata: Comuni Femmine Maschi Totale Paternò 7 7 14 Belpasso 4 3 7 Ragalna, 1 1 Nicolosi 1 1 2 Adrano 7 6 13 Biancavilla 5 4 9 Santa Maria di Licodia 1 1 2 Bronte 3 3 6 Maletto 1 1 2 Maniace 1 1 Randazzo 1 2 3 Totali: 30 30 60 La commissione esaminatrice sarà composta da 4 selettori, appartenenti agli Enti della partenership aderente all ATS, e sarà presieduta dal Direttore di progetto. SVOLGIMENTO DELLE PROVA SELETTIVA Nel caso in cui pervengano un numero di domande di partecipazione superiore rispetto al numero complessivo richiesto saranno ammessi a sostenere la prova selettiva coloro che avranno presentato regolare domanda di partecipazione ai Corsi, secondo le indicazioni di cui sopra. L elenco degli ammessi alla prova selettiva verrà pubblicato sia all albo pretorio dell Ente capofila e dei Comuni aderenti all A.T.S. che nei siti internet dei Comuni aderenti il giorno 18 novembre 2010. Il Test Pisico-Attitudinale si terrà presso i locali dell Istituto Comprensivo G. Marconi sito in Paternò via Virgilio, n.1, giorno 22 novembre alle ore 15:00 e seguenti.

Il Colloquio Motivazionale si terrà giorno 25/11/2010 ore 15:00 (dalla lettera A alla lettera L) e giorno 26/11/2010 ore 15:00 (dalla lettera M alla lettera Z) Successivamente verrà redatta la graduatoria che indicherà il punteggio complessivamente raggiunto o l eventuale motivo di esclusione. Avverso la graduatoria di ammissione, il concorrente potrà ricorrere, entro dieci giorni dalla pubblicazione della stessa, avanti l ufficio provinciale del Lavoro di Catania. AZIONE 2) PRIORITÀ PARITA DI GENERE Saranno ammessi alla frequenza dei corsi n. 60 (sessanta) candidate, che avranno fatto pervenire richiesta. Nel caso in cui vi siano più domande di partecipazione rispetto al numero complessivo di 60 allieve si procederà alla selezione dei partecipanti a mezzo A) test psico-attitudinale - B) colloquio motivazionale C) Valutazione Disagio Sociale. Per tale prova selettiva sarà attribuito un punteggio massimo di 100/100 così suddiviso: 1) Test psico - attitudinale 30/100; 2) Colloquio motivazionale 50/100; 3) Valutazione disagio sociale 20/100,. cosi ripartito: a) ISEE da euro 0,00 a euro 4.000,00 punti 20/100; b) ISEE da euro 4.000,01 a euro 8.000,00 punti 10/100; c) ISEE da euro 8.000,01 a euro 12.000,00 punti 5/100; d) ISEE da euro 12.000,01 in su punti 0/l00; Il Test psico-attitudinale ed il colloquio motivazionale tenderanno ad accertare le competenze specifiche già possedute dai candidati e le motivazioni alla partecipazione al percorso formativo in oggetto. In caso di parità di punteggio prevarrà l anzianità di disoccupazione/inoccupazione oggettivamente risultante da certificazione rilasciata dal competente Centro per l Impiego GRADUATORIA DEGLI AMMESSI La Commissione Esaminatrice formulerà, per ogni Comune aderente all ATS, una graduatoria degli ammessi per ogni profilo previsto nel rispetto della quota di riserva a ciascun Comune assegnata per i residenti. Consequentemente, la graduatoria finale, risponderà alla seguente ripartizione numerica riepilogativa approvata dall A.T.S, come di seguito riportata: Soggetto TOTALE Paternò 14 Belpasso 7 Ragalna, 1 Nicolosi 2 Adrano 13 Biancavilla 8 Santa Maria di Licodia 3 Bronte 6 Maletto 1 Maniace 1 Randazzo 4 TOTALE 60 La commissione esaminatrice sarà composta da 4 selettori, appartenenti agli Enti della partenership aderente all ATS, e sarà presieduta dal Direttore di progetto. SVOLGIMENTO DELLA PROVA SELETTIVA Nel caso in cui pervengano un numero di domande di partecipazione superiore rispetto al numero complessivo richiesto saranno ammessi a sostenere la prova selettiva coloro che avranno presentato regolare domanda di partecipazione ai Corsi, secondo le indicazioni di cui sopra.

L elenco degli ammessi alla prova selettiva verrà pubblicato sia all albo pretorio dell Ente capofila e dei Comuni aderenti all A.T.S. che nei siti internet dei Comuni aderenti il giorno 18 novembre 2010. Il Test Pisico-Attitudinale si terrà presso i locali dell Istituto Comprensivo G. Marconi sito in Paternò via Virgilio, n. 1, giorno 23 novembre alle ore 15:00 e seguenti. Il Colloquio Motivazionale si terrà giorno 29/11/2010 ore 15:00 (dalla lettera A alla lettera L) e giorno 30/11/2010 ore 15:00 (dalla lettera M alla lettera Z) Successivamente verrà redatta la graduatoria che indicherà il punteggio complessivamente raggiunto o l eventuale motivo di esclusione. Avverso la graduatoria di ammissione, il concorrente potrà ricorrere, entro dieci giorni dalla pubblicazione della stessa, avanti l ufficio provinciale del Lavoro di Catania. Obblighi dei corsisti I corsisti avranno l'obbligo di: 1. partecipare regolarmente ed ininterrottamente alle attività previste per l'intera durata del corso; 2. osservare le norme e le disposizioni impartite tramite il regolamento del corso che dovrà essere sottoscritto per accettazione; 3. effettuare le prove di esame che saranno opportunamente predisposte per verificare l'apprendimento in itinere e finali. 4. rispettare gli impegni assunti nel contratto formativo sottoscritto E' facoltà del Direttore del Corso revocare o sospendere la partecipazione al corso nel caso di prolungate assenze o comportamenti incompatibili con gli obiettivi del progetto di inclusione sociale. E' comunque consentito un numero di assenze nella misura massima del 30% delle ore previste nel progetto e comunque per non più di dieci giorni consecutivi, pena l esclusione dal progetto. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Unità Operativa Servizi Sociali Zona Ardizzone - PARCO DEL SOLE 22 Paternò (CT) tel. 095/7970280-095/7970216-095/7970217 o presso gli Uffici dei Servizi Sociali dei comuni aderenti al progetto. Dalla Residenza Municipale lì, IL DIRETTORE (Dott.ssa Concettina Patronaggio) IL SINDACO DEL COMUNE DI PATERNÒ CAPO FILA Avv. Giuseppe Failla