RELAZIONE COMMISSIONE TECNICA



Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico I.I.S.S. A. PACINOTTI TARANTO

Prot. N / C-41 Spett.le

Determina a Contrarre

ALL ALBO E SITO WEB DELLA SCUOLA

Obiettivo C Azione 1 C 1 FSE BANDO SELEZIONE N. 1 ESPERTO MADRELINGUA TEDESCO N. 2 TUTORS ACCOMPAGNATORI

DECRETO n.1136 C1-FSE04-POR-CAMPANIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Dipartimento per la Programmazione. Direzione Generale per gli Affari Internazionali

Bando a licitazione privata

Prot. n. 5046/B32PON Decreto 4176 Mascalucia 30/10/2014

Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma2, del D.Lgs n.39/93

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

Programma Operativo Nazionale 2007IT051PO00. Con l Europa investiamo nel vostro futuro PROGRAMMA OPERATIVO 2007 IT 05 1 PO 007 ANNUALITA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA SEDE LEGALE - VIA VESCOVO MORABITO, POLISTENA (R.C.) Tel.

Antonio Esposito Ferraioli -NAPOLI

Codice Meccanografico NAIC8E900C - Codice fiscale

Prot 1885 c/14 del 18/04/2014 Albo pretorio Sito dell Istituzione Scolastica

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI

Il Criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa così come previsto dall art, 83 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.

Codice CATD01000L - Codice Fiscale Emai:CATD01000L@ISTRUZIONE.IT Tel. 0781/ Prot. n 145/C27 Iglesias, 15/01/2014

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE- LICEO ECONOMICO SOCIALE - LICEO LINGUISTICO G. BIANCHI DOTTULA BARI

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Luigi Russo. Prot. n.7982/a3c Caltanissetta, 15 Ottobre 2012

DECRETO n.1135 C5-FSE02-POR-CAMPANIA

4 ISTITUTO COMPRENSIVO G.VERGA. Scuola ad indirizzo musicale

Prot. N. 2202/C30 Siracusa: 23 marzo 2015

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO

Gara per l affidamento servizi per Viaggi d Istruzione

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIG: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

OGGETTO: PROCEDURA COMPARATIVA, Art.34 D.I. 44/01 Richiesta d offerta - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E.SCALFARO

Prot. n.321 /C24 Trinitapoli, 12/02/2016

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PER L ASSISTENZA PARENTALE

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Prot. n /por Castellammare di Stabia, 12/12/2014

Prot. n. 171 Roma, 13 gennaio Oggetto: BANDO DI GARA PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI n 5 MACCHINE FOTOCOPIATRICI CIG: X8B0CFA161

progetto n. 1 (lotto n.1) Speak English, please!

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI PIZZO ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA FINANZA E MARKETING

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE in Sicilia Orientale - Anno Scolastico 2011/12. C.I.G. n. Z9F03BDA7B

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

C-5-FSEPAC_POR_CAMPANIA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

CIG: A2C. All Albo della Scuola Al Sito web Area News ed area PON MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

I.P.S.I.A. CARLO MOLASCHI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 57 del 29 agosto 2013

Prot.N. 5331/C14 Trezzano S/Naviglio, 18/12/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 8040C/10 Telese Terme, 30 ottobre 2010

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Prot. n. 8732/A22 Castellaneta 23/12/2014

Prot. N. 1018/G8 Napoli lì 13 marzo 2012

Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Superiore Giovanni Falcone via Matteotti, Gallarate (VA) BANDO DI GARA

Programma Operativo Regionale IT051PO005 FSE Puglia

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

Prot. n C / 40 Cava de Tirreni 06/10/2015

AVVISO PUBBLICO Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 1357 Ginosa

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.4029 del 27/06/2014

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE QUARTIERI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

Al sito web della scuola A tutti gli interessati

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PERITO LEVI

Bando Pubblico Selezione Progettista - Collaudatore (redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000)

Prot n 894/A25 Reggio Calabria, 2 febbraio 2015

BANDO DI GARA. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC):

Liceo Scientifico Statale G. Marconi

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Umberto I

Agenzie di Viaggi / Tour Operator

BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI TUTOR FACILITATORE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot. N /C11 del

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA II CIRCOLO "E. DE AMICIS"

Verbale della seduta del 18 luglio 2014

Prot. n C/15 Telese Terme, 12 dicembre 2011

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 1246/C.23 Bisceglie, 5 marzo 15

Allegato 2 DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STANGA

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Il Dirigente Scolastico

Prot. n.1642/c24 Palermo, li 05/03/2015 Ai docenti e al personale ATA sede

Transcript:

Prot. N. 4846 / C-41 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GALILEO FERRARIS via Adamello n. 18 72100 Brindisi Centralino 0831/560325 - Fax 0831/592480 Internet: http://www.ipsiaferraris.gov.it - e-mail: BRRI010007@istruzione.it PEC: BRRI010007@pec.istruzione.it P.O. PUGLIA F.S.E. 2007/2013 Obiettivo Convergenza Asse IV Capitale Umano Asse V Interregionalità e Transnazionalità Avviso n. 3/2015 - Linea 2 Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche RELAZIONE COMMISSIONE TECNICA Il giorno 29 Luglio 2015 alle ore 09,00 nella presidenza si è riunita la commissione tecnica composta dal: Lorenzo Falappone, prof. Francesco Accettura, A.T.A. Maria Puricella appositamente incaricata per l analisi dei preventivi-offerte pervenuti, per gara per l organizzazione e lo svolgimento del percorso formativo presso un centro linguistico Inglese nella città di Londra. Coordina i lavori il delegato dal prof. Lorenzo Falappone e funge da segretario verbalizzante il prof. Francesco Accettura. La commissione, VISTO l avviso n.3/2015 approvato con Determina Dirigenziale n. 440 del 20.04.2015 e pubblicato sul BURP n. 57 del 23.04.2015 Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche - Mobilita Interregionale e Transnazionale ; VISTA la Determina del Dirigente Servizio Formazione Professionale del 29 giugno 2015, n. 815 P.O. PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Obiettivo Convergenza approvato con Decisione C(2013)4072 del 08/07/2013, Asse IV - Capitale Umano - Asse V Interregionalità e Transnazionalità - Avviso n. 3/201529 giugno 2015, n. 35 (Approvazione graduatorie e contestuale Impegno di spesa.; VISTO l art. 20 comma 1 e 27 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii (Codice degli Appalti); VISTO l art. 125 (Codici degli Appalti) del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii e quanto previsto dall art. 34 del D.I. 44/2001; VISTE le indicazioni normative contenute l avviso n.3/2015 approvato con Determina Dirigenziale n. 440 del 20.04.2015 e pubblicato sul BURP n. 57 del 23.04.2015 Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche - Mobilita Interregionale e Transnazionale ; VISTO il regolamento CE n. 1159/2000 del 30.05.2000 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali e all allegato sulle modalità di applicazione. VISTO la delibera del collegio docenti del 13.05.2015 e del 30.06.2015 VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii. ; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii. ; VISTO il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010,n. 207); VISTO il Decreto Interministeriale 1^ febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTI i seguenti Regolamenti (CE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria; n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; n. 1081/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il Fondo Sociale Europeo;n. 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione; n. 1828/2006 dell 8 dicembre 2006 della Commissione che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE); VISTA la Circolare del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 2 novembre 2010, n. 2 Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo 2007/2013 nell ambito dei Programmi Operativi Nazionali ; VISTO il VADEMECUM per l ammissibilità della spesa al FSE PON 2007/2013; VISTO il Regolamento d Istituto, che disciplina le modalità di attuazione delle procedure in economia, mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/2006, e delle procedure comparative, ai sensi dell art. 34 del D.I. 44/2001; VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n 163 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); VISTA la delibera del C.d.I. del 06/07/2015 per l iscrizione a bilancio nel programma annuale 2015 il finanziamento POR - FSE. VISTA la Determina a Contrarre n. Prot. N. 4463 / C-41 del 06 luglio 2015 RILEVATA l assenza di convenzioni Consip attive per i servizi che si intendono acquisire; RILEVATA l esigenza di indire, in relazione all importo finanziario, la procedura per l acquisizione di servizi(ex art. 125 del D.Lgs 16 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. (o alternativamente) dell articolo 34 del D.I. 1 febbraio 2001, n. 44); RITENUTO di scegliere la procedura di affidamento del cottimo fiduciario nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento previa consultazione di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori predisposti dalla stazione appaltante ai sensi dell art. 125, comma 8, in quanto l ammontare di spesa supera il limite previsto dal comma 1 dell art. 34 del D.I. 44/2001. VISTO il proprio provvedimento di indizione della gara prot n. 4493 / C-41 del 10 luglio 2015 con procedura in economia, mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/2006, per l affidamento del servizio Servizi di vitto e alloggio; - Servizi di formazione e certificazione; - Servizi di trasporto ) relativi all azione Avviso 3/2015 - L2 La Commissione, ha constatato che sono state invitate alla gara n. 18 (diciotto) ditte e alla stessa hanno risposto n. 11 ditte, di seguito specificate. Ditta Data arrivo offerta protocollo Zainetto Verde srl Via Viaccia I n.140 55100 S.Anna Lucca 28/07/2015 4790/C41 zainettoverde@interfreepec.it Viaggio & Apprendo srl Piazza del Duomo, 20 27/07/2015 4778/C41

20122 Milano viaggioeapprendo@pec.it LET-Language Educatonial Travels Via Abruzzi, 13/A 20137 Milano letsrlmilano@pec.it Turismo Italia srl Viale Pindemonte 47838 Riccione turit@pec.it Oxford Group Formitalia srl Via Adriatica, 10 73100 Lecce formitaliasrl@pec.formitaliasrl.it Ausonia Viaggi Srl Via Daita, 66 90139 Palermo ausoniaviaggi@pec.it Beccaro Tour srl Via Ricasoli, 55 90139 Palermo giaguaroto@pec.it Heritage Study Tour Via A. Pirro n. 12 84122 Salerno Heritagestudytours@legalmail.it Holiday Empire Tour Via Cavour, 44 int.10 00184 Roma holidaysempire@pec.it Giocamondo Soc. Coop. Via Napoli 8/G 63100 Ascoli Piceno Giocamondo@pec.it Sale srl Via Grassi, 13 Rimini (RN) sale@legpec.it MLA The Golden Globe srl Corso V. Emanuele,114 80121 Napoli mla@pec.it Milonstours srl D.sa Fosso n. 17 88900 Crotone amministratore@pec.milontours.it British School Brindisi Via Dalmazia, 21/C 72100 Brindisi britishschoolofenglishsrlbrindisi@cgn.legalmail.it Vapa Tours srl Via Monte, 2 72100 Brindisi certificata@pec.vapatours.it Sidion Viaggi srl Via Vittorio Veneto n.9 70020 Altamura (BA) sidionviaggi@pec.buffetti.it Losurdo Viaggi srl Via Aldo Moro n.59 70018 Rutigliano (BA) info@losurdoviaggi.it Avion Travel srl Corso Trieste n.47 81100 Caserta aviontravel@pec.it 27/07/2015 4775/C41 27/07/2015 4761/C41 24/07/2015 4755/C41 24/07/2015 4754/C41 24/07/2015 4758/C41 27/07/2015 4774/C41 27/07/2015 4767/C41 28/07/2015 4794/C41 27/07/2015 4766/C41

2. CONDIZIONI PER L AMMISSIONE ALLA GARA Per essere ammessi alla gara è necessario possedere i seguenti requisiti: 1. Capacità giuridica di ordine morale e professionale di cui all art. 38, del d.lgs. 163/2006; 2. Iscrizione alla C.C.I.A.A. in cui sia esplicitato chiaramente il possesso delle licenze per lo svolgimento di attività specifica del presente bando; 3. Documentata esperienza nell organizzazione di esperienze didattico/formative nel settore oggetto del presente bando; 4. Ditta in possesso della Certificazione di qualità ISO 9001:2008, con specifica EN 14804, relativa ai Viaggi Studio all Estero. N.B. Il NON possesso della certificazione di Qualità, non è elemento di esclusione dalla procedura di gara, ma diventerà premialità, in sede di valutazione attribuendo punti 10 alle ditte in possesso di tale certificazione, punteggio che concorrerà alla formulazione della graduatoria finale. 3. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Il termine per la presentazione delle offerte, da predisporre e da presentare nel rispetto delle modalità di seguito indicate è fissato per le ore 12,00 (dodici) del 28 luglio 2015. Il plico contenente l offerta economica e la documentazione richiesta nel presente bando, pena l esclusione dalla procedura, dovrà pervenire entro il termine di ricezione, a mezzo raccomandata oppure consegnato a mano al seguente indirizzo: IPSIA G.Ferraris via Adamello n.18, 72100 Brindisi (BR). Sia nel caso che il plico venga fatto pervenire a mezzo di lettera raccomandata AR del servizio postale e di agenzia di recapito, sia nel caso venga fatto pervenire mediante consegna a mano, NON farà fede il timbro postale, ma farà fede quanto stabilito dal timbro a data apposto dal competente Ufficio Protocollo dell Istituto Il plico chiuso, controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare l indicazione della ragione sociale del mittente, e l oggetto della gara: IMPROVING ENGLISH Avviso 3/2015 Il suddetto plico dovrà contenere nel suo interno, pena l esclusione dalla valutazione, la documentazione amministrativa e l offerta economica, in due distinte buste chiuse e firmate sui lembi di chiusura: BUSTA A, sigillata e contrassegnata dall etichetta Documentazione Amministrativa contenente: Dichiarazione Sostitutiva cumulativa (ex art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) firmata dal legale rappresentante in cui la Ditta dichiari: che è in regola con gli adempimenti contributivi, sulla base della rispettiva normativa di riferimento, impegnandosi fin d ora, a presentare il DURC in caso di aggiudicazione della gara; che mantiene la validità dell offerta per almeno tre mesi; di non richiedere nessun anticipo in merito ai servizi resi; di avere esperienze qualificate e certificate nei viaggi-studio all estero e nella realizzazione di progetti PON FSE. Allegare l elenco dettagliato con indicazione dell Istituto scolastico destinatario del servizio, e suddividendo lo stesso in anni finanziari; di essere iscritta alla C.C.I.A.A. e di essere in possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia e/o Operatore specializzato, impegnandosi ad esibire Misura Camerale, in caso di aggiudicazione; di garantire che le attività previste nel bando saranno interamente realizzate; di rinunciare sin da ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica. Capacità Tecnica: Dichiarazione firmata dal Legale Rappresentante della Ditta concernente servizi di oggetto pari al presente bando, realizzate presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi anni e/o esercizi finanziari. Certificazione di Qualità: Atto notorio nel quale si dichiari il possesso della Certificazione di qualità ISO 9001:2008, con specifica EN 14804. (N.B. In caso di aggiudicazione dei servizi, la ditta deve produrre copia della certificazione di Qualità dichiarata.)

BUSTA B, sigillata e contrassegnata dall etichetta Offerta-Economica Soggiorno/Docenza relativa all organizzazione ed allo svolgimento del percorso formativo presso un centro linguistico internazionale per ampliare la conoscenza della lingua inglese per l attuazione dei due moduli Improving English #1 and #2 del POR Avviso 3/2015 NEL PREZZO VA: Indicato chiaramente la quota di partecipazione individuale per i docenti accompagnatori; (N.B. sarà oggetto di fatturazione separata) Indicato chiaramente la quota di partecipazione individuale per gli alunni; (N.B. sarà oggetto di fatturazione separata) Indicato chiaramente la quota di Certificazione individuale per gli alunni; (N.B. sarà oggetto di fatturazione separata) NON INDICARE IL PREZZO A CORPO, può verificarsi che i gruppi siano costituiti da un numero differente di alunni, maggiore o inferiore a 15 alunni partecipanti o che si renda necessario effettuare un servizio di alternanza tra i tutor accompagnatori. Elencare chiaramente e dettagliatamente i servizi offerti (dove possibili, a supporto dell offerta sono graditi depliants, e/o brochure illustrate, o indicazione dei siti internet ufficiali delle strutture ricettive e delle strutture didattiche offerte). Viaggio relativamente all organizzazione del viaggio e alla scelta del vettore. Indicare il prezzo per singolo partecipante, la compagnia aerea, il luogo di partenza e di arrivo 4.CRITERI PER L AGGIUDICAZIONE La presente procedura sarà aggiudicata in base al criterio dell Offerta economicamente e tecnicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n. 163/2006 mediante l assegnazione di un punteggio massimo di 100 punti secondo i seguenti parametri generali, in appresso specificati e della successiva griglia,e che tengono conto di: a) Logistica Sede delle attività e di soggiorno; Ospitalità; b) Attività extra scolastiche pomeridiane e escursioni programmate a luoghi d'interesse storico, artistico, politico, economico (con la presenza di guida); c) Possibilità del rilascio di certificazioni coerenti con il quadro comune europeo di riferimento per le lingue; d) Eventuali gratuità per ogni singolo gruppo da gestire autonomamente da parte di questa istituzione scolastica; e) Eventuali extra da noi non previsti ed autonomamente inseriti nell offerta; f) L eventuale indicazione del vettore e dell offerta economica rappresenta un elemento aggiuntivo e non sarà discriminante per le ditte che non offrono il servizio. L offerta del vettore e sarà presa in considerazione solo dopo l individuazione della sede delle attività. g) Ditta in possesso della Certificazione di qualità ISO 9001:2008, con specifica EN 14804, relativa ai Viaggi Studio all Estero h) A parità dei criteri su esposti, vige il concetto di offerta economicamente più vantaggiosa. Modalità di attribuzione del punteggio e griglia di comparazione REQUISITO NOTE PUNTI Qualità dell offerta tecnica (max punti 65) Rispondenza della proposta al progetto formativo richiesto: max punti 5 Coerenza con il programma didattico, materiali dispense, docenti e con la certificazione finale: max punti 5 Coerenza con il programma culturale di base (escursioni nelle giornate di sabato e domenica): max punti 8 Qualità del programma culturale aggiuntivo: max punti 12 Esperienza certificata e dichiarata nel settore di riferimento e nella realizzazione di progetti PON FSE (punti 1 per ogni progetto realizzato fino ad un massimo di punti 20)

Ditta in possesso della Certificazione di qualità ISO 9001:2008, con specifica EN 14804, relativa ai Viaggi Studio all Estero. punti 10 Vettore e qualità del vettore max punti 5 Qualità dei servizi offerti (max punti 25) Qualità struttura: max punti 10 Zona in cui è ubicata la struttura: max punti 10 Gratuità e facilities: max punti 5 Offerta economica (max punti 10) Calcolata con la seguente formula: (Punti)*(Offerta Minima)/Offerta Proposta Le offerte presentate dalle ditte concorrenti saranno esaminate da una commissione appositamente costituita, e coordinata dalla Dirigente Scolastica; L Istituto procederà all aggiudicazione alla ditta che risulterà prima classificata dopo l assegnazione del punteggio su specificato. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida pervenuta. Saranno ritenute nulle e comunque non valide e quindi escluse le offerte formulate in modo difforme dalle indicazioni contenute nelle norme di partecipazione e dei documenti allegati. Disciplinare sui criteri di aggiudicazione Rispondenza della proposta al progetto formativo richiesto E stata valutata la dichiarazione nella quale vengono espressamente indicate le modalità di svolgimento delle attività didattiche da parte di docenti madrelingua in possesso di requisiti e comprovata esperienza professionale. E stata valutata l organizzazione basata su lezioni mattutine, per non più di quattro ore al giorno (come espressamente richiesto dai nostri docenti di lingua inglese), lasciando così la possibilità nel pomeriggio di seguire le attività culturali di base e quelle aggiuntive. Coerenza con il programma didattico, materiali dispense, docenti e con la certificazione finale. E stata valutata la dichiarazione delle ditte secondo la quale i docenti madrelingua sono in possesso di requisiti e comprovata esperienza professionale e accreditati dal British Council (ente governativo Britannico). Inoltre la dichiarazione e l impegno a fornire ai corsisti il materiale didattico, di modulare il corso secondo le esigenze e il livello di partenza, e la possibilità della certificazione internazionale in sede. Altro elemento di valutazione è il costo della certificazione. Coerenza con il programma culturale di base (escursioni nelle giornate di sabato e domenica). Come espressamente richiesto nel bando, nelle giornate di Sabato e Domenica (8 in tutto) veniva richiesto di programmare attività culturali. Sono state valutate le proposte assegnando punti uno per ogni attività dell intera giornata offerta. Qualità del programma culturale aggiuntivo. In considerazione che le attività didattiche dovranno essere svolte in orario antimeridiano, diventa importante affiancare alle attività didattiche, le attività culturali, ricreative e sportive, e che le stesse siano quanto più complete possibili, e che il programma proposto possa variare in base alle esigenze (cioè modifiche in corso d opera). Viene assegnato 0,6 punti per ogni attività aggiuntiva. Esperienza certificata e dichiarata nel settore di riferimento e nella realizzazione di progetti PON FSE (punti 1 per ogni progetto realizzato fino ad un massimo di punti 20). Sono stati valutati tutti i progetti realizzati fino ad un massimo di 20 punti, anche per le ditte che ne hanno realizzati un numero maggiore. Ditta in possesso della Certificazione di qualità ISO 9001:2008, con specifica EN 14804, relativa ai Viaggi Studio all Estero. punti 10 Vettore e qualità del vettore. Le ditte interpellate, devono offrire anche il viaggio con l individuazione del vettore per la tratta Brindisi / Londra, secondo le seguenti modalità: Partenza: preferibilmente aeroporto di Brindisi. Nel caso fosse offerta la partenza o arrivo da aeroporto diverso da quello di Brindisi, deve essere garantito il servizio navetta dalla sede dell Istituto all aeroporto di partenza o di arrivo; Arrivo: aeroporto nella città sede delle attività formative o se non possibile nelle immediate vicinanze; Compagnia: Preferibilmente con volo ALITALIA; da evitare voli charter, o compagnie low cost non di primaria importanza (in offerta indicare chiaramente la compagnia aerea proposta).

Cambio nominativo: possibilità di effettuare il cambio del nominativo entro 10/15 giorni dalla data di partenza senza nessun onere aggiuntivo Bagaglio: Indicare chiaramente le modalità di trasporto del bagaglio a mano e di quello in stiva. Orari: Indicare chiaramente i voli e gli orari di partenza sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno, e del servizio navetta dall aeroporto di Londra alla struttura ricettiva e viceversa. Qualità della struttura e zona Struttura ricettiva in ordine di gradimento: Hotel, College, Residenza (alloggi): Nel caso in cui si offrisse la sistemazione in Hotel, lo stesso deve essere minimo 3 stelle nelle vicinanze di stazioni di autobus o metropolitane per garantire un facile collegamento con il centro della città o con altre zone di interesse storico e culturale, con sistemazione, in camera 2/3 letti per gli alunni e singola per gli accompagnatori, e con servizi in camera, Internet WiFi compreso. Vengono valutate: - La collocazione in una della sei zone in cui è suddivisa la città di Londra ( zona più esterna punteggio minore, zona più interna punteggio maggiore) - Si è proceduto successivamente a calcolare un tempo medio di percorrenza (teorico) utilizzando mezzi di trasporto pubblico. Per le strutture situate nelle zone Orientali il punto d arrivo è stato considerato quello della stazione di London Bridge, mentre per le strutture situate nelle zone occidentali il punto d arrivo è stato considerato quello della stazione di Westminster. In diversi casi, la sede delle attività didattiche è differente dall ubicazione degli alloggi o camere. In questo caso è stato calcolato anche il tempo necessario a raggiungere la sede delle attività didattiche. - Per completare la valutazione, sono state acquisite ulteriori informazioni sulle strutture proposte consultando i cataloghi allegati all offerta e/o i siti internet istituzionali, nonché recensioni presenti sulla rete. Un ulteriore elemento di valutazione è stato il quartiere sede della struttura proposta. I 10 punti a disposizione, vengono così ripartiti: 10 punti Hotel 4 stelle, 9 punti Hotel 3 stelle, 6 punti College, 3 punti Residenze o Campus Zona in cui è ubicata la struttura: 10 punti così ripartiti: 7 per la zona e 3 per il tempo di percorrenza fra scuola e struttura ricettiva, determinato consultando il sito TFL.com e google maps Zona 1: 7 punti Zona 2: 5 punti Zona 3: 3 punti Zona 4: 1 punto Zona 5-6 e oltre: 0 punti Percorrenza fino a max 15 min: 3 punti Percorrenza tra 16 e 30 minuti: 2 punti Percorrenza tra 31 e 60 minuti: 1 punto Percorrenza oltre i 61 min: 0 punti Gratuità e facilities Per la valutazione sì è tenuto conto principalmente delle gratuità e delle facilities che posso essere immediatamente fruibili sul campo, e che possono migliorare la qualità dei servizi e del soggiorno. Per le gratuità si è provveduto ad assegnare punti uno per ogni gratuità, in aggiunta punti uno per kit viaggio e/o sim card e/o ingressi museali e punti uno per apparecchiature tecnologiche, fornite a supporto dell attività didattica. Economicità dell offerta Calcolata con la seguente formula: (10)*(Offerta Minima)/Offerta Proposta Le offerte vengo confrontate per ogni singola voce componente il capitolato tecnico e vengono compilate le schede per ogni singola offerta (che si allegano al presente verbale) attribuendo i punteggi secondo i criteri su esposti e chiaramente evidenziati in ogni singola scheda. Terminata la compilazione delle schede si passa a stilare la graduatoria, che si allega al presente verbale. La commissione tecnica alle ore 16,00 conclude le attività e redige il presente verbale che viene approvato e sottoscritto. Brindisi 31 luglio 2015 Presidente Commissione tecnica -prof. Lorenzo Falappone-