U.O.C. Servizio Gestione Risorse Umane

Documenti analoghi
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II ISTI T UTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO. Viale Orazio Flacco, Bari ITALIA

DATI BASE. Dirigenti in servizio al per tipologia incarico:

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO SANITA PARTE ECONOMICA BIENNIO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010


..C O M U N I C A R E..

ANNO 2008 Fondo per i compensi del lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

ANNO ex Azienda Sanitaria Locale di Trapani

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Capo. Fondi. Art. Fondo condizioni di lavoro e incarichi

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

Relazione Tecnico Finanziaria

SEZIONE I Personale dal IV al X livello

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 411 del O G G E T T O

DELIBERAZIONE N. 699 DEL 30/06/2010

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

ALLEGATO 2 RELAZIONE SULLA COSTITUZIONE DEI FONDI DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ANNO 2018.

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.4 FRIULI CENTRALE

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Fondo Risorse Decentrate Stabili

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

FONDI DIRIGENZA SANITARIA, TECNICA, PROFESSIONALE E AMMINISTRATIVA ANNO 2010 STIMA ANNO 2011

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Estratto delibera C.di A. n. 1 del 13/06/2011 (Verbale N. 898)

Fondo consolidato per l'anno 2005 a seguito applicazione CCNL 10/04/ ,00

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

SERVIZIO FINANZIARIO E PERSONALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA DIRIGENZA MEDICA-VETERINARIA

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Risorse decentrate. Parte stabile. (art 31 c. 2; dichiarazione congiunta n. 18; dichiarazione congiunta n. 14, CCNL ).

..C O M U N I C A R E..

ISTITUTI CONTRATTUALI per la COSTITUZIONE e GESTIONE delle RISORSE (FONDI)

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale dipendente del Comune di OME Anno 2015

CGIL/Snur firmato CGIL firmato. CISL Ricerca firmato CISL firmato. UIL PA firmato UIL firmato. Usi Rdb Ricerca firmato RDB firmato

COMUNE DI CASTEL RITALDI

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Fondo ex art. 87 certificato anno 2016 come da delibera ,81 42/2016 Riduzione operata ai sensi art. 1 co. 236 legge 208/2015 (a

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

ACCORDO PER I CRITERI DI DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DEL PERSONALE DELLE CATEGORIE PROFESSIONALI PER L ANNO 2016

Rateo RIA cessati ,42 Rateo Differenziale cessati ,94 Economie residue Fondo ex art. 87 del CCNL anno ,74

COSTITUZIONE FONDO ANNO ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.4 MEDIO FRIULI

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA E AMMINISTRATIVA

RIEPILOGO FONDI CONTRATTUALI 2012 PER IL PERSONALE DEL COMPARTO

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA Provincia di Torino Piazza V Martiri n. 1 - cap

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

SNABI SDS firmato COSMED firmato

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA C.F SERVIZIO PERSONALE

Ipotesi di contratto integrativo per il personale non dirigente del Consiglio regionale Anno 2016 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

art. 14, c. 4 del CCNL ,06

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

Relazione tecnico-finanziaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Segreteria unica del Rettore e del Direttore Generale

Transcript:

U.O.C. Servizio Gestione Risorse Umane Controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione integrativa con i vincoli di bilancio (art. 4, c. 3 ) 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL IPOTESI DI ACCORDO DEL 3 NOVEMBRE 2009 PER LA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE DEL PERSONALE DEL COMPARTO 2006 2009 In data 3 Novembre 2009, tra la delegazione trattante di parte pubblica, la R.S.U. e le Organizzazioni Sindacali del personale del comparto si è conclusa la sessione di trattative per la stipulazione dell Ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo Aziendale relativo al quadriennio 2006-2009. Il testo in esame, ancorché non completo, si configura principalmente quale strumento per soddisfare le esigenze di continuità assistenziale e per garantire una reale valorizzazione dell impegno reso dal personale dell Azienda Ulss n. 20. Va evidenziato che le parti hanno avviato un confronto, ad oggi non ancora conclusosi relativamente ad altri istituti contrattuali (es. individuazione dei contingenti minimi da assicurare in caso di sciopero, orario di lavoro ecc.) e sui quali sono necessari ulteriori approfondimenti. Pertanto seguirà al presente testo contrattuale una integrazione che si auspica possa intervenire in tempi brevi. ANALISI DELLE DISPOSIZIONI I punti 1, 2 e 3 ed le relative schede allegate riguardano la definizione dei fondi aziendali nei bienni economici. RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SULLA DETERMINAZIONE DEI FONDI prevista dall art. 4, c. 3 - Artt. 3,4 e 5 del CCNL sottoscritto il 5 giugno 2006 biennio economico 2004-2005 Artt, 8,9 e 10 del CCNL sottoscritto il 10 aprile 2008 parte normativa 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 Artt. 7,8 e 9 del CCNL sottoscritto il 31 luglio 2009 biennio economico 2008-2009 PREMESSA Il sistema di finanziamento dei fondi come definito da: 1. CCNL sottoscritto in data 7 aprile 1999 parte normativa 1998-2001 e biennio economico 1998-1999; 2. CCNL sottoscritto in data 20 settembre 2001 biennio economico 2000-2001; 3. CCNL 19 aprile 2004 parte normativa 2002-2005 e biennio economico 2002-2003 e conseguente sottoscrizione del Contratto Collettivo Integrativo Aziendale del 28 novembre 2005, viene articolato nei tre fondi di cui agli articoli 29, 30 e 31; 4. è stato riconfermato per i bienni economici 2004-2005, 2006-2007 e 2008-2009. Tali fondi sono rispettivamente denominati: 2

A. Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno; B. Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali; C. Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica. Ciò posto, il quadro completo delle voci di finanziamento degli istituti contrattuali deve essere desunto dalla lettura combinata del Contratti Collettivi sopraindicati. Dati base Monte Salari 2001 Personale Comparto. 35.575.931,00 Monte Salari 2001 Personale Comparto. 40.276.161,66 Numero dipendenti in servizio al 31.12.2001 n. 1894 Numero dipendenti in servizio al 31.12.2005 n. 1920 DETERMINAZIONE FONDI PREVISTI DAL CCNL SOTTOSCRITTO IL 5 GIUGNO 2006 BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 ARTT. 3,4 E 5 PREMESSA I dati per la determinazione dei valori dei fondi consolidati al 31.12.2003, sono stati determinati prendendo a riferimento i valori di cui al Contratto Collettivo Integrativo Aziendale sottoscritto in data 28.11.2005 Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno art. 3 ANNO 2004 L art. 3 al comma 1, nel riconfermare il fondo con decorrenza 1.1.04, riconferma altresì le modalità di utilizzo secondo quanto previsto dall art. 29 del, stabilendo il consolidamento 31.12.2003. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.03. 2.990.242,85 Fondo Consolidato al 31.12.01 Art. 29 c. 1 Incremento da 1.1.02 di. 7,69. 174.778,32 mensili per 12 mesi per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto di oneri riflessi Art. 29 c. 2. 58.865,52 Incremento da 1.1.03 di. 0,16 Art. 29 c. 4 mensili per 12 mesi per i 1^ parte 3

. 3.636,48. 12.082,85 -. 400.000,00 dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto di oneri riflessi per finanziamento Ind. SERT Incremento da 1.1.03 di. 2,59 mensili per 12 mesi per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto di oneri riflessi per finanziamento Ind. Assistenza domiciliare Incremento regionale da 1.01.03 pari allo 0,03% del Monte Salari 2001 per cofinanziare erogazione indennità di SERT Trasferimento risorse a fondo fasce retributive, posizioni organizzative, ex ind. Qual. Prof. e ind. Prof. specifica Art. 29 c. 4 2^ parte Art. 33 c. 2 lett. C) DECURTAZIONI 2 lett. B) Art. 5 CCIAz 28.11.05. 2.839.606,02 Fondo consolidato al 31.12.2003 L art. 31. c. 2 lett. B) rimanda all art. 39 c. 4 lett. B) del CCNL 7.04.99 Per l anno 2004, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno così consolidato al 31.12.2003 per l importo di. 2.839.606,02 è decurtato solamente della quota pari ad. 32.892,44 riferita alle risorse da destinare al finanziamento delle posizioni organizzative, pari a n. 65 ore pro-capite di lavoro straordinario per ciascuno dei dipendenti incaricati (art. 39 c. 5 CCNL 7.04.1999); tale quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, posizioni organizzative, del valore comune delle ex ind. di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica previsto dall art. 5 del CCNL del 5.06.2006. Il valore del fondo per l anno 2004 ammonta ad. 2.806.713,58. ANNO 2005 Per l anno 2005, partendo dall ammontare del fondo consolidato al 31.12.2003, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno è determinato come sotto indicato: Fondo Consolidato al Art. 3 c. 1 CCNL 5.06.06 31.12.2003. 2.839.606,02. 85.759,00 Quote relative al personale del 1 e 2 Servizio di Psichiatria la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Ospedaliera di Verona DECURTAZIONI quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, posizioni organizzative, del valore -. 36.456,01 comune delle ex ind. di qualificazione professionale e dell ind. professionale specifica previsto dall art. 5 del CCNL del 5.06.2006 Art. 39 c. 5 CCNL 7.04.99. 2.888.909,01 Ammontare del Fondo per l anno 2005 Dato comunicato con nota del 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. richiesta del 09.10.06 n. di prot. 3386) Risorse definite a consuntivo 4

Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali art. 4 ANNO 2004 L art. 4 al comma 1, riconferma il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali (a decorrere da 1.01.04), così determinato ai sensi dell art. 30 del e ne stabilisce il suo consolidamento al 31.12.2003 con precisazioni contenute nel comma 2 dello stesso articolo. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.03. 2.202.372,52. 126.803,30 Fondo Consolidato al 31.12.01 con le precisazioni contenute nel comma 2 art. 30 CCNL 19.04.04 A decorrere da 1.01.03 il fondo è incrementato da quota parte (50%) delle risorse contrattuali dell art. 32 CCNL 19.04.04. Art. 30 c. 1 Art. 30 c. 4 Art. 5 CCIAz 28.11.05. 2.329.175,82 Fondo consolidato al 31.12.2003 L art. 32 prevede che a decorrere da 1.01.03 sono disponibili ulteriori risorse pari ad. 133,90 per dipendente in servizio al 31.12.01 da ripartire in sede di contratt. integrativa. Quota parte del 50% è stata destinata al Fondo Fasce, Per l anno 2004, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene determinato nel modo seguente: Fondo Consolidato al 31.12.2003, con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Art. 4 c. 1 CCNL 5.06.06. 2.329.175,82. -. 258.446,77 Previa verifica a consuntivo risorse derivanti dall attuazione dell art. 43 Legge 449/97 Economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (Legge 662/1996) Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30. 3 lett. a) Si tratta di contributi da privati per prestazioni non essenziali che confluiscono nella misura non superiore al 30% sul fondo produttività L importo viene calcolato nella percentuale del 20% sui risparmi derivanti dalla trasformazione del rapporto da tempo 5

. 6.322,98. 241.656,97. -. 162.686,32 Sulla base di disposizioni di legge che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale ovvero di disposizioni regionali che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale Sulla base del consuntivo 2001, dall 1% come tetto massimo, del Monte salari 2001, in presenza di avanzi di amministrazione, ovvero di realizzazione di programmi concordati con la Regione e singole aziende Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo da servizi di controllo interno, corrispondenti a effettivi incrementi di produttività o miglioramento servizi Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% Monte salari 2001, già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) Art. 30. 3 lett. b) Art. 30. 3 lett. c) Art. 30. 3 lett. d) Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06. 2.998.288,86 Ammontare del Fondo per l anno 2004 pieno a tempo parziale a consuntivo Risorse previste da compensi al personale su Legge Merloni, commissioni patenti, A consuntivo Risorse Regionali autorizzate per l anno 2004 con Provv. Regionale n. 4545 del 28.12.07, nella misura dello 0,6% del Monte Salari 2001 ANNO 2005 Per l anno 2005, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene rideterminato come sotto riportato: Fondo Consolidato al 31.12.2003,. 2.329.175,82 con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Art. 4 c. 1 CCNL 5.06.06. -. 278.343,99 Previa verifica a consuntivo risorse derivanti dall attuazione dell art. 43 Legge 449/97 Economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30 c. 3 lett. a) Si tratta di contributi da privati per prestazioni non essenziali che confluiscono nella misura non superiore al 30% sul fondo produttività L importo viene calcolato nella percentuale del 6

. 9.546,39. 241.656,97. -. 162.686,32. 67.889,00 -. 706,40 lavoro da tempo pieno a tempo parziale (Legge 662/1996) Sulla base di disposizioni di legge che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale ovvero di disposizioni regionali che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale Sulla base del consuntivo 2001, dall 1% come tetto massimo, del Monte salari 2001, in presenza di avanzi di amministrazione, ovvero di realizzazione di programmi concordati con la Regione e singole aziende Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo da servizi di controllo interno, corrispondenti a effettivi incrementi di produttività o miglioramento servizi Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 CCNL 19.04.04 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% Monte salari 2001, già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) Quote relative al personale del 1 e 2 Serv. di Psich. la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Osp. di Verona Con decorrenza 31.12.05, a valere da 1.01.06 le risorse pari allo 0,51% del monte salari 2003 (. 134, 29 in ragione d anno per dipendente) sono destinate alla contrattazione integrativa che provvederà a ripartile tra i fondi della Produttività collettiva e il Fondo Fasce, Art. 30 c. 3 lett. b) Art. 30 c. 3 lett. c) Art. 30. 3 lett. d) DECURTAZIONI Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06 Art. 6 c. 1 CCNL 5.06.06 CCIAz 4.05.07. 3.088.592,09 Ammontare del Fondo per l anno 2005 20% sui risparmi derivanti dalla trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale a consuntivo Risorse previste da compensi al personale su Legge Merloni, commissioni patenti, A consuntivo Risorse Regionali autorizzate per l anno 2005 con Provv. Regionale n. 4545 del 28.12.07, nella misura dello 0,6% del Monte Salari 2001 Dato comunicato con nota 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. nota del 09.10.06 n. di prot. 3386) Vengono messi a disposizione. 134,29 annui per ogni dip. in servizio al 31.12.2005 (n. 1920). A seguito di sottoscrizione del Contratto Integrativo Aziendale del 4.05.07, si è stabilito di attribuire l intera somma al Fondo dell art. 5 (F.do Fasce, Pos. Orgazizzative. Per anno 2005-1/365. 7

Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica Art. 5 ANNO 2004 L art. 5 al comma 1, conferma il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica, previsto dall art. 31 del, sia per le modalità di utilizzo, nonché per gli incrementi previsti dal comma 2 dello stesso articolo, alle date dell 1.01.04 e 1.01.05 e 31.12.05. L ammontare del fondo è quello consolidato al 31.12.2003. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.03. 3.755.327,60 Fondo Consolidato al 31.12.01 1 e 2 Trasferimento da fondo per i compensi di lavoro 2 L art. 31. c. 2 lett. B). 400.000,00 straordinario e per la lett. B) rimanda all art. 39 c. 4 remunerazione di particolari lett. B) del CCNL condizioni di disagio, pericolo o danno art. 3. Art. 5 CCIAz 28.11.05 7.04.99. 131.620,36. 126.803,30. 48.331,40 Incremento da 1.01.03 in rapporto al nuovo valore fasce attribuite ai dipendenti. A decorrere da 1.01.03 il fondo è incrementato da quota parte (50%) delle risorse contrattuali dell art. 32. Incremento regionale pari allo 0,12% del monte salari 2001 per valorizzare professionalità del personale del ruolo sanitario di cui all art. 28 3 Art. 30 c. 4 Art. 5 Art. 33 c. 2 lett. a) CCIAz 28.11.05. 4.462.082,66 Fondo consolidato al 31.12.2003 I valori presi a riferimento per l incremento sono quelli indicati nelle tabelle C e D del L art. 32 prevede che a decorrere da 1.01.03 sono disponibili ulteriori risorse pari ad. 133,90 per dipendente in servizio al 31.12.01 da ripartire in sede di contrattazione integrativa. Quota parte del 50% è stata destinata al Fondo Produttività La misura è determinata nella percentuale dello 0,12% del Monte salari 2001 Per l anno 2004, il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica è determinato come segue:. 4.462.082,66 Fondo Consolidato al 31.12.2003, Art. 5 c. 1 CCNL 5.06.06 Quota di eventuali minori oneri Si veda anche art. 39 c.. - derivanti dalla riduzione stabile 2 lett. a 4 lett. b) CCNL 7.04.99 della dotazione organica del 8

. 211.570,34. 449.317,50. 49.244,00 personale, concordata in sede di contrattazione integrativa Risorse di RIA in godimento del personale cessato. Tale accantonamento rimane assegnato in via permanente al fondo Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 CCNL 19.04.04 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% del Monte Salari, già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 2,00 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. 2 lett.ca) Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06 4 lett. a) L importo è definito a consuntivo ogni anno Questo importo è destinato all attuazione dell art. 18 CCNL 19.04.04 (passaggi da Bs a C per Inf. Generici, inf. Pisch., e puericultrici). 99.719,10 A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 4,05 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. 4 lett. a) Art. 5 CCIAz 28.11.05 L importo è destinato all attuazione dell art. 19 lett. d) CCNL 19.04.04 (prog. Orizz. e verticali, pos. Organizz. ruolo tecnico e amm.vo. Il contratto integr. aziendale sottoscritto in data 28.11.05 ha stabilito di assegnare la somma di. 29.915,73 (30%) al Fondo delle pos. Organizz. e. 69.803,37 (70%) allo sviluppo verticale di carriera.. 82.223,05. 71.271,05. 32.892,44. 157.825,56 Da 1.01.04 il fondo è incrementato automaticamente in rapporto al nuovo valore delle fasce attribuite ai dipendenti nelle misure indicate dalla Tabella A del CCNL 5.06.06 E confermato il finanziamento disposto dall art. 12 c. 2 del CCNL 20.09.01 Risorse provenienti da fondo cond. Lavoro pari a 65 ore procapite di lavoro straordinario per titolari di posizione organizzativa Valore dell indennità prof. Infermieristica maturate dal personale interessato da 1.01.00, destinato al finanziamento dei Art. 5 c. 2 CCNL 5.06.06 6 Art. 39 c. 5 Art. 40 c. 1) CCNL 7.04.99 CCNL 7.04.99 L importo si determina a consuntivo ed è decurtato ogni anno dal f. cond. di lavoro consuntivo ogni anno 9

. 68.469,48 -. 6.917,19 -. 2.398,24 -. 78.573,79 -. 15.933,17 percorsi economici orizzontali e pos. Organizzative Da 1.01.03 le Regioni mettono a disposizione ulteriori risorse pari allo 0,17% del Monte Salari 2001 al netto oneri riflessi per la Art. 33 c. prosecuzione del percorso di 2 lett. b) riordino delle prof. Sanitarie e assistente sociale previste da art. 19 c. 1 lett. B) e C) DECURTAZIONI Applicazione art 12 c. 2 CCNL 20.09.01 secondo le modalità concordate in contrattazione Art. 12 c. aziendale e destinate al 2 finanziamento della progressione verticale del personale dei ruoli tecnico e amm.vo Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e ass. sociali cat. D con funzioni coordinamento Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e ass. sociale qualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale di cat. D Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo tecn. E amm.vo 1 lett. b) 1 lett. b) e c) 1 lett. d) CCNL 20.09.01. 5.580.792,89 Ammontare del Fondo per l anno 2004 consuntivo ogni anno Per l anno 2005, il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica è determinato come segue:. 4.462.082,66 Fondo Consolidato al 31.12.2003, Art. 5 c. 1 CCNL 5.06.06 Quota di eventuali minori oneri. - derivanti dalla riduzione stabile Si veda anche art. 39 c. della dotazione organica del 2 lett. a 4 lett. b) CCNL 7.04.99 personale, concordata in sede di contrattazione integrativa. 203.896,62. 449.317,50 Risorse di RIA in godimento del personale cessato. Tale accantonamento rimane assegnato in via permanente al fondo Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 2 lett.ca) Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06 L importo è definito a consuntivo ogni anno 10

. 49.244,00. 99.719,10. 208.940,81 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% Monte salari 2001, già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 2,00 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 4,05 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. Da 1.01.05 il fondo è incrementato automaticamente in rapporto al nuovo valore delle fasce attribuite ai dipendenti nelle misure indicate dalla Tabella A del CCNL 5.06.06 4 lett. a) 4 lett. a) Art. 5 c. 2 CCNL 5.06.06 Questo importo è destinato all attuazione dell art. 18 CCNL 19.04.04 (passaggi da Bs a C per Inf. Generici, inf. Pisch., e puericultrici) L importo è destinato all attuazione dell art. 19 lett. d) CCNL 19.04.04 (prog. Orizz. e verticali, pos. Organizz. ruolo tecnico e amm.vo. Il contratto integr. aziendale sottoscritto in data 28.11.05 ha stabilito di assegnare la somma di. 29.915,73 (30%) al Fondo delle pos. Organizz. e. 69.803,37 (70%) allo sviluppo verticale di carriera.. 71.271,05 E confermato il finanziamento disposto dall art. 12 c. 2 del CCNL 20.09.01 6. 36.456,01. 706,40 Risorse provenienti da fondo cond. Lavoro pari a 65 ore procapite di lavoro straordinario per titolari di posizione organizzativa Con decorrenza 31.12.05, a valere da 1.01.06 le risorse pari allo 0,51% del monte salari 2003 (. 134,29 in ragione d anno per dipendente) sono destinate alla contrattazione integrativa che provvederà a ripartile tra i fondi della Produttività collettiva e il Fondo Fasce, Art. 39 c. 5 CCNL 7.04.99 Art. 6 c. 1 CCNL 5.06.06 CCIAz 4.05.07 L importo si determina a consuntivo ed è decurtato ogni anno dal f. cond. di lavoro Vengono messi a disposizione. 134,29 annui per ogni dip. in servizio al 31.12.2005 (n. 1920). A seguito di sottoscrizione del Contratto Integrativo Aziendale del 4.05.07, si è stabilito di attribuire l intera somma al Fondo dell art. 5 (F.do Fasce, Pos. Orgazizzative,. L importo è decurtato dal F.do Produttività 11

. 225.133,56. 68.469,48. 123.327,00 -. 503,01 Valore dell indennità prof. Infermieristica maturate dal personale interessato da 1.01.00, destinato al finanziamento dei percorsi economici orizzontali e pos. Organizzative Da 1.01.03 le Regioni mettono a disposizione ulteriori risorse pari allo 0,17% del Monte Salari 2001 al netto oneri riflessi per la prosecuzione del percorso di riordino delle prof. Sanitarie e assistente sociale previste da art. 19 c. 1 lett. B) e C) Quote relative al personale del 1 e 2 Servizio di Psichiatria la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Ospedaliera di Verona Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e tecnico di cui art. 18 c. 1 e 2 CCNL 19.04.04 (inf. Generico e psich. Con 1 anno di corso, puericultrice esperta, massaggiatore emassofisioterp. e oper. Tecn. spec. Esperto) Art. 40 c. 1) Art. 33 c. 2 lett. b) DECURTAZIONI 4, lett. A) 1 alinea CCNL 7.04.99 consuntivo ogni anno. Dall anno 2005 l importo è congelato. Nota regione del 18.12.06 n. 726302/50.00.00 Dato comunicato con nota del 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. richiesta del 09.10.06 n. di prot. 3386) -. 1,06 Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e tecnico ualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale 4, lett. A) 1 alinea -. 6.917,19 -. 2.398,24 -. 76.944,98 Applicazione art 12 c. 2 CCNL 20.09.01 secondo le modalità concordate in contrattazione aziendale e destinate al finanziamento della progressione verticale del personale dei ruoli tecnico e amm.vo Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e ass. sociali cat. D con funzioni coordinamento Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e ass. sociale qualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale di cat. D Art. 12 c. 2 1 lett. b) 1 lett. b) e c) CCNL 20.09.01 consuntivo ogni anno 12

-. 8,1 -. 15.980,61 Risorse destinate allo sviluppo professionale del personale dei ruoli tecn. e amm.vo Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo tecn. E amm.vo 1 lett. d) 1 lett. d). 5.895.811,00 Ammontare del Fondo per l anno 2005 DETERMINAZIONE FONDI PREVISTI DAL CCNL SOTTOSCRITTO IL 10 APRILE 2008 BIENNIO ECONOMICO 2006-2007 ARTT. 8,9 E 10 PREMESSA I dati per la determinazione dei valori dei fondi consolidati al 31.12.2005 sono stati determinati prendendo a riferimento i valori dei Fondi così come definiti dal CCNL 5.06.06 ANNO 2005 Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno art. 8 ANNO 2006 L art. 8 al comma 1, nel riconfermare il fondo con decorrenza 1.1.06, riconferma altresì le modalità di utilizzo secondo quanto previsto dall art. 29 del, stabilendone il consolidamento 31.12.2005. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.05. 2.839.606,02 Fondo Consolidato al 31.12.03 Art. 3 c. 1 CCNL 5.06.06. 85.759,00 Quote relative al personale del 1 e 2 Servizio di Psichiatria la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Ospedaliera di Verona. 2.925.365,05 Fondo consolidato al 31.12.2005 Dato comunicato con nota del 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. richiesta del 09.10.06 n. di prot. 3386) Per l anno 2006, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno così consolidato al 31.12.2005 per l importo di. 2.925.365,05 è decurtato solamente della quota pari ad. 39.316,92 riferita alle risorse da destinare al finanziamento delle posizioni organizzative, pari a n. 65 ore pro-capite di lavoro straordinario per ciascuno dei dipendenti incaricati (art. 39 c. 5 CCNL 7.04.1999); tale quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, posizioni organizzative, del valore comune delle ex ind. di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica previsto dall art. 10 del CCNL del 10.04.2008. Il valore del fondo per l anno 2006 ammonta ad. 2.886.048,10. ANNO 2007 13

Per l anno 2007, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno così consolidato al 31.12.2005 per l importo di. 2.925.365,05 è decurtato solamente della quota pari ad. 40.598,73 riferita alle risorse da destinare al finanziamento delle posizioni organizzative, pari a n. 65 ore pro-capite di lavoro straordinario per ciascuno dei dipendenti incaricati (art. 39 c. 5 CCNL 7.04.1999); tale quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, posizioni organizzative, del valore comune delle ex ind. di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica previsto dall art. 10 del CCNL del 10.04.2008. Il valore del fondo per l anno 2007 ammonta ad. 2.884.766,29 Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali art.9 ANNO 2006 L art. 29 al comma 1, riconferma il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, così determinato ai sensi dell art. 30 del e ne stabilisce il suo consolidamento al 31.12.2005 come integrato dalle risorse di cui all art. 6 del CCNL 5.06.06 (biennio 2004-2005) e le precisazioni contenute nel comma 2 dell art. 30. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.05. 2.329.175,82 Fondo Consolidato al 31.12.03 Art. 4 c. 1 CCNL 5.06.06. 67.889,00 Quote relative al personale del 1 e 2 Servizio di Psichiatria la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Ospedaliera di Verona -. 257.836,80 Con decorrenza 31.12.05, a valere da 1.01.06 le risorse pari allo 0,51% del monte salari 2003 (. 134, 29 in ragione d anno per dipendente) sono destinate alla contrattazione integrativa che provvederà a ripartile tra i fondi della Produttività collettiva e il Fondo Fasce, Art. 6 c. 1 CCNL 5.06.06 CCIAz 4.05.07. 2.139.228,02 Fondo consolidato al 31.12.2005 Dato comunicato con nota del 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. richiesta del 09.10.06 n. di prot. 3386) Vengono messi a disposizione. 134,29 annui per ogni dip. in servizio al 31.12.2005 (n. 1920). A seguito di sottoscrizione del Contratto Integrativo Aziendale del 4.05.07, si è stabilito di attribuire l intera somma al Fondo dell art. 5 (F.do Fasce, Pos. Orgazizzative,. L importo è decurtato dal F.do Produttività DATO CONSOLIDATO IN RAGIONE ANNUA (365/365) Per l anno 2006, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene determinato nel modo seguente: Fondo Consolidato al. 2.139.228,02 Art. 9 c. 1 CCNL 10.04.08 31.12.2005, come integrato 14

. -. 281.159,43. 10.535,87. 281.933,13. -. 162.686,32 dalle risorse dell art. 6 CCNL 5.06.06 e con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Previa verifica a consuntivo risorse derivanti dall attuazione dell art. 43 Legge 449/97 Economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (Legge 662/1996) Sulla base di disposizioni di legge che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale ovvero di disposizioni regionali che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale Sulla base del consuntivo 2001, dall 1% come tetto massimo, del Monte salari 2001, in presenza di avanzi di amministrazione, ovvero di realizzazione di programmi concordati con la Regione e singole aziende Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo da servizi di controllo interno, corrispondenti a effettivi incrementi di produttività o miglioramento servizi Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30. 3 lett. a) Art. 30. 3 lett. b) Art. 30. 3 lett. c) Art. 30. 3 lett. d) Art. 6 c. 2 Art. 5 CCNL 5.06.06 CCIAz 28.11.05. 2.875.542,77 Ammontare del Fondo per l anno 2006 Si tratta di contributi da privati per prestazioni non essenziali che confluiscono nella misura non superiore al 30% sul fondo produttività L importo viene calcolato nella percentuale del 20% sui risparmi derivanti dalla trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale a consuntivo Risorse previste da compensi al personale su Legge Merloni, commissioni patenti, Risorse definite a consuntivo. Risorse Regionali autorizzate per l anno 2006 con DGR n. 1669 del 9.6.09, nella misura dello 0,7% del Monte Salari 2001. Documento intesa OO.SS. e Regione Vento siglato 31.03.09 1,6% (1,2%+0,4% del Monte Salari 99 è pari a. 601.198,80 così ripartiti: -. 449.317,50 al F. Fasce; -. 162.686,32 a F. Produttività 15

ANNO 2007 Per l anno 2007, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene rideterminato come sotto riportato: Fondo Consolidato al 31.12.2005, come integrato dalle risorse. 2.139.228,02 dell art. 6 CCNL 5.06.06 e con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Art. 9 c. 1 CCNL 10.04.08. -. 278.049,77. 9.255,59. ------. -. 162.686,32 Previa verifica a consuntivo risorse derivanti dall attuazione dell art. 43 Legge 449/97 Economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (Legge 662/1996) Sulla base di disposizioni di legge che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale ovvero di disposizioni regionali che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale Sulla base del consuntivo 2001, dall 1% come tetto massimo, del Monte salari 2001, in presenza di avanzi di amministrazione, ovvero di realizzazione di programmi concordati con la Regione e singole aziende Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo da servizi di controllo interno, corrispondenti a effettivi incrementi di produttività o miglioramento servizi Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 CCNL 19.04.04 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4% Monte salari 2001, Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30 c. 3 lett. b) Art. 30 c. 3 lett. c) Art. 30. 3 lett. d) Art. 6 c. 2 Art. 5 CCNL 5.06.06 CCIAz 28.11.05 Si tratta di contributi da privati per prestazioni non essenziali che confluiscono nella misura non superiore al 30% sul fondo produttività L importo viene calcolato nella percentuale del 20% sui risparmi derivanti dalla trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale a consuntivo Risorse previste da compensi al personale su Legge Merloni, commissioni patenti, A consuntivo Per l anno 2007, l incremento dello 0,7% del Monte Salari 2001, è subordinato a valutazione regionale. Documento intesa OO.SS. Regione Veneto siglato 31.03.09 (pag. 2) 1,6% (1,2%+0,4% del Monte Salari 99 è pari a. 601.198,80 così ripartiti: -. 449.317,50 al F. Fasce; -. 162.686,32 a F. 16

già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) Per ogni dip. in servizio al 31.12.05 una somma pari a.. 29.520,00 13,50 annui lordi per l anno 2007 Art. 11 c. è destinata alla contrattazione 1 integrativa, garantendo CCNL 10.04.08 prevalentemente il fondo produttività. 2.618.739,70 Ammontare del Fondo per l anno 2007 Produttività Tale importo per l anno 2007 rimane assegnato al Fondo produttività Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica Art. 10 ANNO 2006 L art. 10 al comma 1, conferma il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica, previsto dall art. 31 del, a decorrere dal 1.01.06 sia per le modalità di utilizzo, nonché per gli incrementi previsti dal comma 2, lettere a), b) e c) dello stesso articolo, come integrato inoltre dall art. 6 del CCNL 5.06.06. L ammontare del fondo è consolidato al 31.12.2005. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.05. 4.462.082,66 Fondo Consolidato al 31.12.03 Art. 5 c. 1 e 2 CCNL 5.06.06. 449.317,50 quota parte riferita all 1,2% + 0,4% destinata al Fondo fasce in sede di contrattazione decentrata Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06. 208.940,81. 257.836,80. 123.327,00 Incremento anno 2005 in rapporto al nuovo valore fasce attribuite ai dipendenti. Con decorrenza 31.12.05, a valere da 1.01.06 le risorse pari allo 0,51% del monte salari 2003 (. 134, 29 in ragione d anno per dipendente) sono destinate alla contrattazione integrativa che provvederà a ripartile tra i fondi della Produttività collettiva e il Fondo Fasce, Quote relative al personale del 1 e 2 Servizio di Psichiatria la cui attività è confluita da 1.01.2005 dall Azienda Ospedaliera di Art. 5 c. 2 CCNL 5.06.06 Art. 6 c. 1 CCNL 5.06.06 I valori presi a riferimento per l incremento sono quelli indicati nelle tabelle A del CCNL 5.06.06 Vengono messi a disposizione. 134,29 annui per ogni dip. in servizio al 31.12.2005 (n. 1920). A seguito di sottoscrizione del Contr. Integrativo Az. del 4.05.07, si è stabilito di attribuire l intera somma al Fondo dell art. 5 (F.do Fasce, Pos. Orgazizzative,. L importo è decurtato dal F.do Produttività DATO CONSOLIDATO IN RAGIONE ANNUA (365/365) Dato comunicato con nota del 15.05.07 n. di prot. 19468 (ns. richiesta del 09.10.06 n. di prot. 3386) 17

Verona. 5.501.504,77 Fondo consolidato al 31.12.2005 Per l anno 2006 il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica è determinato come segue:. 5.501.504,77 Fondo Consolidato al 31.12.2005, Art. 10 c. 1 CCNL 10.04.08 Quota di eventuali minori oneri. - derivanti dalla riduzione stabile Si veda anche art. 39 c. della dotazione organica del 2 lett. a 4 lett. b) CCNL 7.04.99 personale, concordata in sede di contrattazione integrativa. 270.744,18. 49.244,00. 99.719,10. 19.039,54. 71.271,05 Risorse di RIA in godimento del personale cessato. Tale accantonamento rimane assegnato in via permanente al fondo A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 2,00 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 4,05 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. Da 1.01.06 il fondo è incrementato automaticamente in rapporto al nuovo valore delle fasce attribuite ai dipendenti nelle misure indicate dalla Tabella A del CCNL 5.06.06 E confermato il finanziamento disposto dall art. 12 c. 2 del CCNL 20.09.01 2 lett.ca) 4 lett. a) 4 lett. a) Art.10 c. 2 6 CCNL 10.04.08 L importo è definito a consuntivo ogni anno Questo importo è destinato all attuazione dell art. 18 CCNL 19.04.04 (passaggi da Bs a C per Inf. Generici, inf. Pisch., e puericultrici) L importo è destinato all attuazione dell art. 19 lett. d) CCNL 19.04.04 (prog. Orizz. e verticali, pos. Organizz. ruolo tecnico e amm.vo. Il contratto integr. aziendale sottoscritto in data 28.11.05 ha stabilito di assegnare la somma di. 29.915,73 (30%) al Fondo delle pos. Organizz. e. 69.803,37 (70%) allo sviluppo verticale di carriera.. 39.316,92 Risorse provenienti da fondo cond. Lavoro pari a 65 ore procapite di lavoro straordinario per titolari di posizione organizzativa Art. 39 c. 5 CCNL 7.04.99 L importo si determina a consuntivo ed è decurtato ogni anno dal f. cond. di lavoro 18

. 225.133,56. 68.469,48 -. 172.283,60 -. 388,44 -. 6.879,98 -. 2.398,24 -. 62.513,62 -. 22.032,36 Valore dell indennità prof. Infermieristica maturate dal personale interessato da 1.01.00, destinato al finanziamento dei percorsi economici orizzontali e pos. Organizzative Da 1.01.03 le Regioni mettono a disposizione ulteriori risorse pari allo 0,17% del Monte Salari 2001 al netto oneri riflessi per la prosecuzione del percorso di riordino delle prof. Sanitarie e assistente sociale previste da art. 19 c. 1 lett. B) e C) Art. 40 c. 1) Art. 33 c. 2 lett. b) DECURTAZIONI Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e tecnico di cui art. 18 c. 1 e 2 CCNL 19.04.04 (inf. Generico e psich. Con 1 anno di corso, puericultrice esperta, massaggiatore emassofisioterp. e oper. Tecn. spec. Esperto) Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e tecnico ualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale Applicazione art 12 c. 2 CCNL 20.09.01 secondo le modalità concordate in contrattazione Art. 12 c. aziendale e destinate al 2 finanziamento della progressione verticale del personale dei ruoli tecnico e amm.vo Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e ass. sociali cat. D con funzioni coordinamento Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e ass. sociale qualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale di cat. D Risorse destinate allo sviluppo professionale del personale dei ruoli tecn. e amm.vo 1 lett. b) 1 lett. b) e c) 1 lett. d) CCNL 7.04.99 CCNL 20.09.01 consuntivo ogni anno. Dall anno 2005 l importo è congelato consuntivo ogni anno. Importo rilevato per anno 2006 -. 267.985,56 ma non iscritto a fondo consuntivo ogni anno 19

-. 82.310,48 Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo tecn. E amm.vo 1 lett. d). 5.995.635,78 Ammontare del Fondo per l anno 2006 Per l anno 2007, il Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione professionale e dell indennità professionale specifica è determinato come segue:. 5.501.504,77 Fondo Consolidato al 31.12.2005, Art. 10 c. 1 CCNL 10.04.08 Quota di eventuali minori oneri. - derivanti dalla riduzione stabile Si veda anche art. 39 c. della dotazione organica del 2 lett. a 4 lett. b) CCNL 7.04.99 personale, concordata in sede di contrattazione integrativa. 334.800,00. 49.244,00. 99.719,10. 205.183,52 Risorse di RIA in godimento del personale cessato. Tale accantonamento rimane assegnato in via permanente al fondo A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 2,00 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. A decorrere da 1.01.03 dal valore corrispondente a. 4,05 per 13 mensilità per i dipendenti in servizio al 31.12.01 al netto oneri riflessi. Da 1.01.07il fondo è incrementato automaticamente in rapporto al nuovo valore delle fasce attribuite ai dipendenti nelle misure indicate dalla Tabella A del CCNL 5.06.06 2 lett.ca) 4 lett. a) 4 lett. a) Art.10 c. 2 CCNL 10.04.08. 71.271,05 E confermato il finanziamento L importo è definito a consuntivo ogni anno Questo importo è destinato all attuazione dell art. 18 CCNL 19.04.04 (passaggi da Bs a C per Inf. Generici, inf. Pisch., e puericultrici) L importo è destinato all attuazione dell art. 19 lett. d) CCNL 19.04.04 (prog. Orizz. e verticali, pos. Organizz. ruolo tecnico e amm.vo. Il contratto integr. aziendale sottoscritto in data 28.11.05 ha stabilito di assegnare la somma di. 29.915,73 (30%) al Fondo delle pos. Organizz. e. 69.803,37 (70%) allo sviluppo verticale di carriera. 20

. 40.598,73. 225.133,56. 68.469,48 -. 152.463,16 -. 388,44 -. 6.069,31 -. 2.398,24 -. 57.276,90 disposto dall art. 12 c. 2 del CCNL 20.09.01 Risorse provenienti da fondo cond. Lavoro pari a 65 ore procapite di lavoro straordinario per titolari di posizione organizzativa Valore dell indennità prof. Infermieristica maturate dal personale interessato da 1.01.00, destinato al finanziamento dei percorsi economici orizzontali e pos. Organizzative Da 1.01.03 le Regioni mettono a disposizione ulteriori risorse pari allo 0,17% del Monte Salari 2001 al netto oneri riflessi per la prosecuzione del percorso di riordino delle prof. Sanitarie e assistente sociale previste da art. 19 c. 1 lett. B) e C) 6 Art. 39 c. 5 Art. 40 c. 1) Art. 33 c. 2 lett. b) DECURTAZIONI Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e tecnico di cui art. 18 c. 1 e 2 CCNL 19.04.04 (inf. Generico e psich. Con 1 anno di corso, puericultrice esperta, massaggiatore emassofisioterp. e oper. Tecn. spec. Esperto) Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e tecnico ualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale Applicazione art 12 c. 2 CCNL 20.09.01 secondo le modalità concordate in contrattazione aziendale e destinate al finanziamento della progressione verticale del personale dei ruoli tecnico e amm.vo Risorse destinate alla progressione verticale del personale del ruolo sanitario e ass. sociali cat. D con funzioni coordinamento Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo sanitario e ass. sociale qualora queste contribuiscano a finanziare la progressione verticale del personale di cat. D Art. 18 c. 8 Art. 18 c. 8 Art. 12 c. 2 1 lett. b) 1 lett. b) e c) CCNL 7.04.99 CCNL 7.04.99 CCNL 20.09.01 L importo si determina a consuntivo ed è decurtato ogni anno dal f. cond. di lavoro consuntivo ogni anno. Dall anno 2005 l importo è congelato consuntivo ogni anno. Importo rilevato per anno 2007-. 301.895,56 ma non iscritto a fondo consuntivo ogni anno 21

-. 73.107,14 -. 161.702,14 Risorse destinate allo sviluppo professionale del personale dei ruoli tecn. e amm.vo Risorse corrispondenti al valore fasce attribuite ai dipendenti del ruolo tecn. E amm.vo 1 lett. d) 1 lett. d). 6.142.519,68 Ammontare del Fondo per l anno 2007 DETERMINAZIONE FONDI PREVISTI DAL CCNL SOTTOSCRITTO IL 31 LUGLIO 2009 BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 ARTT. 7,8 e 9 PREMESSA I dati per la determinazione dei valori dei fondi consolidati al 31.12.2007 sono stati determinati prendendo a riferimento i valori dei Fondi così come definiti dal CCNL 10.04.08 ANNO 2007 I dati riferiti all ammontare dei fondi per l anno 2009 sono provvisori in attesa della quantificazione delle voci determinate a consuntivo. Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno art. 7 ANNO 2008 L art. 7 al comma 1, nel riconfermare il fondo con decorrenza 1.1.08, riconferma altresì le modalità di utilizzo secondo quanto previsto dall art. 8 del CCNL 10.04.08, stabilendone il consolidamento 31.12.2005. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.07. 2.925.365,05 Fondo Consolidato al 31.12.05 Art. 8 c. 1 CCNL 10.04.08. 2.925.365,05 Fondo consolidato al 31.12.2007 Per l anno 2008, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno così consolidato è definito nel modo sottoindicato:. 2.925.365,05 Fondo Consolidato al 31.12.2007 Art. 7 c. 1 CCNL 31.07.09 DECURTAZIONI -. 44.893,71 quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce Importo definito a Art. 39 c. 5 CCNL 7.04.99 retributive, posizioni consuntivo organizzative, del valore 22

comune delle ex ind. Di qualificazione professionale e dell ind. Professionale specifica previsto dall art. 5 del CCNL del 5.06.2006. 2.880.471,31 Ammontare del Fondo per l anno 2008 -. 158,07 Determinazione risparmi derivanti dall applicazione del c. 1 art. 71 della Legge 133/2008 (legge Brunetta). 2.880.313,24 Ammontare del Fondo per l anno 2008 - somma liquidabile Importo definito a consuntivo ogni anno in base al numero delle giornate di malattia (fino al 10 giorno). Economie di bilancio non liquidate al personale Per l anno 2009, il Fondo per i compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno così consolidato è definito nel modo sottoindicato:. 2.925.365,05 Fondo Consolidato al 31.12.2007 Art. 7 c. 1 CCNL 31.07.09 DECURTAZIONI -. 44.893,71 quota è trasferita al Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, posizioni organizzative, del valore Importo definito a comune delle ex ind. Di Art. 39 c. 5 CCNL 7.04.99 consuntivo qualificazione professionale e dell ind. Professionale specifica previsto dall art. 5 del CCNL del 5.06.2006. 2.880.471,31 Ammontare del Fondo per l anno 2009 -. 158,07 Determinazione risparmi derivanti dall applicazione del c. 1 art. 71 della Legge 133/2008 (legge Brunetta). 2.880.313,24 Ammontare del Fondo per l anno 2009 - somma liquidabile Importo definito a consuntivo ogni anno in base al numero delle giornate di malattia (fino al 10 giorno). Economie di bilancio non liquidate al personale Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali art.8 ANNO 2008 L art. 8 al comma 1, riconferma il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, così determinato ai sensi dell art. 9 del CCNL 23

10.04.08 e ne stabilisce il suo consolidamento al 31.12.2007 con le precisazioni contenute contenute nel comma 2 dell art. 30 del. SCHEMA DI DIMOSTRAZIONE DEL FONDO CONSOLIDATO AL 31.12.07. 2.139.228,02 Fondo Consolidato al 31.12.05 Art. 9 c. 1 CCNL 10.04.08. 2.139.228,02 Fondo consolidato al 31.12.2007 Per l anno 2008, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene determinato nel modo seguente: Fondo Consolidato al 31.12.2007, con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Art. 8 c. 1 CCNL 31.07.09. 2.139.228,02. -. 130.200,18. 9.613,36 Previa verifica a consuntivo risorse derivanti dall attuazione dell art. 43 Legge 449/97 Economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (Legge 662/1996) Sulla base di disposizioni di legge che destinano una parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale ovvero di disposizioni regionali che destinano una Art. 30 c. 3 lett. a) Art. 30. 3 lett. a) Art. 30. 3 lett. b) Si tratta di contributi da privati per prestazioni non essenziali che confluiscono nella misura non superiore al 30% sul fondo produttività L importo viene calcolato nella percentuale del 20% sui risparmi derivanti dalla trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale. L art. 73 c. 2 lett. c) della L. 133/08, ha abrogato parte dell art. 1 c. 59 della L. 662/96, laddove veniva previsto che la quota del 20% fosse destinata alla produttività collettiva. Si è provveduto a calcolare l importo maturato fino al giorno precedente l entrata in vigore della Legge 133/08. Risorse previste da compensi al personale su Legge Merloni, commissioni patenti, 24

. ----- parte dei proventi delle aziende o enti ad incentivi al personale Sulla base del consuntivo 2001, dall 1% come tetto massimo, del Monte salari 2001, in presenza di avanzi di amministrazione, ovvero di realizzazione di programmi concordati con la Regione e singole aziende Art. 30. 3 lett. c) Risorse definite a consuntivo. Per l anno 2008 non è pervenuta alcuna comunicazione dalla Regione veneto. -. 162.686,32. 55.161,60 Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo da servizi di controllo interno, corrispondenti a effettivi incrementi di produttività o miglioramento servizi Da 1.01.04 il fondo è incrementato con le risorse aggiuntive regionali di cui all art. 33 c. 1 nella misura stabilita dalla contrattazione collettiva (1,2% + 0,4%, già messo a disposizione nella precedente sessione contrattuale) Per ogni dip. in servizio al 31.12.05 una somma pari a. 28,73 annui lordi per l anno 2008 è destinata alla contrattazione integrativa, garantendo prevalentemente il fondo produttività Art. 30. 3 lett. d) Art. 6 c. 2 CCNL 5.06.06 Art. 11 c. 1 CCNL 10.04.08. 2.496.889,48 Ammontare del Fondo per l anno 2008 -. 17.300,82 Determinazione risparmi derivanti dall applicazione del c. 1 art. 71 della Legge 133/2008 (legge Brunetta). 2.479.588,66 Ammontare del Fondo per l anno 2008 - somma liquidabile Tale importo per l anno 2008 rimane assegnato al Fondo produttività Importo definito a consuntivo ogni anno in base al numero delle giornate di malattia (fino al 10 giorno). Economie di bilancio non liquidate al personale Per l anno 2009, il Fondo della produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali, viene determinato nel modo seguente: Fondo Consolidato al. 2.139.228,02 31.12.2007, con le precisazioni contenute nel c. 2 art. 30 Art. 8 c. 1 CCNL 31.07.09 25