Disposizioni che regolano l attività dei SUPERVISORI TECNICI e UNICI di Beach Volley

Documenti analoghi
DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO

Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

Ginnastica Ritmica 2018/2019

PALLACANESTR PROGRAMMA ATTIVITA COMUNICATO CSI n 07 del Comunicato Basket n 05 del ABBINATO AL CAMPIONATO NAZIONALE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011

- ALLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI - ALLE DISCIPLINE ASSOCIATE LORO SEDI

Stagione Agonistica GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV. Altri Campionati

BVO' SUMMER TOUR SERIES 2019 Circuito Interregionale Serie beach 2

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

Circuito Regionale Beach Volley M/F

TROFEO DELLE REGIONI

TROFEO MINIVOLLEY 2017/2018

Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Nuovi Segnapunti Associati. Nuovi Arbitri Associati

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Corsi. Segnapunti associato. Arbitro associato

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

Struttura Attività Under 14 Stagione

TROFEO DELLE REGIONI

COMUNICATO MiniVolley n.3

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Circuito Nazionale UISP 2014 di Pallavolo Sulla Sabbia

Sabato 12 Dicembre 2015

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

ANAGRAFICA ORGANIZZATORE 1 - INFORMAZIONI TORNEO

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

CIRCOLARE DI INDIZIONE

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

TROFEO DELLE REGIONI per atleti/e nati/e dal 01 gennaio 1999

COMUNICATO #03 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 07 Settembre 2018 CONTATTI. COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona

TROFEO VOLLEY S3 2018/2019

STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

NUMERO DI SERVIZIO:

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

TROFEO delle PROVINCE 2018 Under14 maschile

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

TASSE DI APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI INDIVIDUALI ED A SQUADRE

Indizione Amatori Femminile Comitato Terreetrusco-Labroniche Delegazione di Livorno, sez. Pallavolo

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001

REGOLAMENTO STRUTTURA TECNICA

TROFEO DELLE REGIONI

Commissione Italiana Arbitri

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

CIRCUITO INVERNALE "BEACH WINTER SERIES " CIRCOLARE DI INDIZIONE

INDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO BEACHVOLLEY U

Campionati Provinciali Promozionali & Coppa Campania di Calcio Giovanili 2017/18

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco

Bando di Concorso per la CERTIFICAZIONE DI QUALITA SETTORE GIOVANILE FIPAV

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE - REV. N 3

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

PETANQUE SPORT PER TUTTI

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

TROFEO DELLE REGIONI

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 AOSTA 19 MARZO 2016

REGOLAMENTO ARBITRI FEDERALI

Federazione Sport Sordi Italia

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

Campionati Territoriali

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

I GIOCATORI CHE ANDRANNO A REFERTO DEVONO ESSERE NATI PRIMA DEL

REGOLAMENTO PER LE NOMINE E LE DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI VARESE

CIRCOLARE REGIONALE N /2019

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

Prot. n Olbia, AVVISO

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

PROGRAMMA 4 EDIZIONE GIOVANI SPERANZE CITTÀ DI RECANATI

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Comunicato Ufficiale N 5 del 14 Luglio 2008

PROGRAMMI E REGOLAMENTI NUOTO SINCRONIZZATO

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI

U.I.S.P. - Unione Italiana Sport per Tutti U.I.S.P. Nazionale - Area Giochi - Settore Scacchi.

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010

LORO INDIRIZZI. Si trasmette la normativa inerente i rimborsi degli Arbitri ed Osservatori per i campionati provinciali della s.a. 2015/2016.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

COMUNICATO UFFICIALE N 1

ULTERIORI INFORMAZIONI

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Transcript:

Disposizioni che regolano l attività dei SUPERVISORI TECNICI e UNICI di Beach Volley Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti i, i ed i Direttori di Competizione (se convocati), di seguito viene riportata l organizzazione del Settore Beach Volley. REFERENTI FIPAV GALLI Fabio Responsabile del Territorio e del Campionato Italiano CELL. 335 6561175 Email galli@federvolley.it SETTORE BEACH VOLLEY Ufficio Beach Volley FIPAV 06 33349514-21 email beachvolley@federvolley.it SENSI Paola Responsabile Amministrativo FIPAV 06 33349521 email sensi@federvolley.it COGLIATI Marco Referente Tecnico ed Organizzativo CELL 335.1778075 email m.cogliati@federvolley.it 1

ORGANISMI DESIGNANTI La competenza a designare i, i ed i Direttori di Competizioni (se convocati), nelle manifestazioni a carattere nazionale di Beach Volley è attribuita all Ufficio Beach Volley Nazionale.: NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITA' DEI SUPERVISORI TECNICI ed UNICI 1 - MODALITA' DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego I /Unici possono essere designati solo dopo che abbiano provveduto all'invio della propria disponibilità che deve essere tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di comunicare eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dal Regolamento Struttura Tecnica (RST) e dal Manuale Beach Volley. 2 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE L Ufficio Beach Volley Nazionale provvede alle designazioni e all invio con un congruo anticipo sulla data della manifestazione. Le designazioni saranno inviate via email. I Supervisori sono invitati a riscontrare le designazioni almeno 10 giorni prima della manifestazione via email all Ufficio Beach Volley Nazionale. La celerità nel riscontro delle designazioni consentirà di provvedere tempestivamente alle eventuali sostituzioni e favorirà i colleghi chiamati a supplire, perché possano sistemare per tempo i loro impegni. Si rammenta a tutti l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta. 3 - INDISPONIBILITA' TEMPORANEE - RINUNCE - INTERRUZIONE DELLE DESIGNAZIONI A - Indisponibilità L Ufficio Beach Volley accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni a carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre per iscritto e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via mail All Ufficio Beach Volley Nazionale con un anticipo di almeno 20 giorni. 2

B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate OBBLIGATORIAMENTE via mail all Ufficio Beach Volley Nazionale corredata da relativa giustificativa. Nel caso in cui la rinuncia avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C Interruzione delle designazioni Qualora si registrino 2 rinunce anche non consecutive, verrà interrotto il piano di impiego delle designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Nel caso di gravi mancanze tecniche e/o comportamentali nel corso della stagione, l Ufficio Beach Volley Nazionale potrà revocare designazioni già effettuate e/o interrompere il piano di impiego, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 4 PREDISPOSIZIONE DEL RAPPORTO FINALE DELLA MANIFESTAZIONE A Tempi di inoltro del Rapporto Finale della Manifestazione I, utilizzando il modulo del rapporto finale della manifestazione, dovranno redigere il proprio rapporto sullo svolgimento della manifestazione, condividerlo con l Organizzatore locale, farlo firmare, ed inviarlo via mail all Ufficio Beach Volley Nazionale, entro e non oltre le 7 giorni successivi alla conclusione della manifestazione. A corredo del rapporto finale della manifestazione, sarà necessario, utilizzando il modulo sanzioni e tasse compilare ed inoltrare la documentazione relativa ad eventuali sanzioni e multe assegnate durante la manifestazione secondo i regolamenti vigenti e presenti all interno del Manuale del Beach Volley (comprese quelle delle cancellazioni dal torneo prima della riunione tecnica) con le stesse modalità sopra citate. B Modalità di compilazione del Rapporto Finale della Manifestazione I dovranno redigere il proprio rapporto sullo svolgimento della manifestazione riportando in dettaglio gli avvenimenti accaduti, gli eventuali provvedimenti presi, ecc. Riassumere il vostro punto di vista generale sugli aspetti organizzativi e tecnici della manifestazione e sui miglioramenti da apportare. Si raccomanda la massima cura nella compilazione del rapporto finale, attenendosi scrupolosamente alla procedura sopra citata. Al contempo si precisa che, per episodi oltremodo rilevanti accaduti durante la manifestazione, sarà cura del Supervisore Tecnico contattare, durante la manifestazione l Ufficio Beach Volley Nazionale, se non presente in loco. 5 - TRASMISSIONE VALUTAZIONI SUGLI ARBITRI Nel caso in cui alla manifestazione per la quale siete designati non sia presente il Supervisore Arbitrale o il Supervisore Arbitrale per Tornei Nazionali Giovanili, i, utilizzando il modulo di valutazione degli arbitri, dovranno predisporre la Valutazione arbitrale da inviare via mail solo ed esclusivamente al Referente Beach Volley Marco Spinnicchia (spinnicchia@federvolley.it) entro e non oltre cinque giorni successivi alla conclusione della manifestazione. 3

6 SISTEMI GESTIONALI MY BEACH e BVL I, i, in collaborazione con i Direttori di Competizione (se convocati), devono utilizzare i sistemi gestionali MY BEACH e BVL per espletare: il download della lista d entrata e la verifica dei punteggi; l aggiornamento costante dei risultati, durante la manifestazione; l inserimento della classifica e l assegnazione dei relativi punti all interno del sistema gestionale MY BEACH al termine della manifestazione. Si ricorda tale operazione deve essere eseguita al termine della manifestazione per permettere il regolare aggiornamento della classifica Nazionale FIPAV, verificandone infine il corretto caricamento. 7 INVIO DOCUMENTAZIONE UFFICIALE I dovranno inviare via posta all Ufficio Beach Volley la documentazione originale riguardante: i referti di gara, il rapporto debitamente redatto e firmato anche dall Organizzatore locale e l eventuale documentazione ufficiale raccolta durante la manifestazione. NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITA' DEI DIRETTORI DI COMPETIZIONE 1 - MODALITA' DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego Le funzioni di Direttori di Competizione di Beach Volley possono essere svolte dai e dai. I Direttori di Competizione possono essere designati solo dopo che abbiano provveduto all'invio della propria disponibilità che deve essere tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di comunicare eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dal Regolamento Struttura Tecnica (RST) e del Manuale Beach Volley. 2 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE L Ufficio Beach Volley Nazionale provvede alle designazioni e all invio con un congruo anticipo sulla data della manifestazione. Le designazioni saranno inviate via email. I Direttori di Competizione sono invitati a riscontrare le designazioni almeno 10 giorni prima della manifestazione via mail all Ufficio Beach Volley Nazionale. La celerità nel riscontro delle designazioni consentirà di provvedere tempestivamente alle eventuali sostituzioni e favorirà i colleghi chiamati a supplire, perché possano sistemare per tempo i loro impegni. Si rammenta a tutti l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta. 4

3 - INDISPONIBILITA' TEMPORANEE - RINUNCE - INTERRUZIONE DELLE DESIGNAZIONI A - Indisponibilità L Ufficio Beach Volley Nazionale accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni a carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre per iscritto e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via email all Ufficio Beach Volley Nazionale con un anticipo di almeno 20 giorni. B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate OBBLIGATORIAMENTE via email all Ufficio Beach Volley Nazionale, corredata da relativa giustificativa. Nel caso in cui la rinuncia avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C Interruzione delle designazioni Qualora si registrino 2 rinunce anche non consecutive, verrà interrotto il piano di impiego delle designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Nel caso di gravi mancanze tecniche e/o comportamentali nel corso della stagione, l Ufficio Beach Volley Nazionale potrà revocare designazioni già effettuate e/o interrompere il piano di impiego, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 4 SISTEMI GESTIONALI MY BEACH e BVL I Direttori di Competizione, in collaborazione con i e Unici (se convocati) devono utilizzare i sistemi gestionali MY BEACH e BVL per espletare: l aggiornamento costante dei risultati, durante la manifestazione; l inserimento della classifica e l assegnazione dei relativi punti all interno del sistema gestionale MY BEACH al termine della manifestazione. Si ricorda tale operazione deve essere eseguita al termine della manifestazione per permettere il regolare aggiornamento della classifica Nazionale FIPAV, verificandone infine il corretto caricamento. 5

NORME CHE REGOLANO IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE CON I COMPONENTI DELL UFFICIO BEACH NAZIONALE E CON IL RESPONSABILE DELLE REGOLE DI GIOCO Al fine di favorire lo scambio puntuale e corretto delle informazioni, vengono definite le seguenti modalità: a) Comunicazioni inerenti eventuali rinunce dell ultimo momento ad un Torneo e/o comunicazioni urgenti dovute ad imprevisti o derivanti da situazioni anomale che si verifichino durante il viaggio: ogni Supervisore Tecnico, Supervisore Unico e Direttore di Competizione (se convocato) dovrà sempre far riferimento al proprio Referente di 1 Livello e, in caso di mancata reperibilità, osservare il seguente ordine di priorità. Direttori Competizione (se convocati) Referenti 1 Livello Referente 2 Livello b) Altre comunicazioni inerenti tematiche e/o problematiche personali: Direttori Competizione (se convocati) Referenti c) Altre comunicazioni inerenti le Regole di Gioco e la Casistica: (se convocati) Referenti Responsabile Regole di Gioco: Luigi Roccatto e p.c. : Responsabile Regole di Gioco: Luigi Roccatto e p.c. : Responsabile Regole di Gioco: Luigi Roccatto e p.c. : Per quanto riguarda invece quesiti provenienti da impegnati nei Tornei Regionali gli stessi andranno indirizzati esclusivamente al Responsabile Regole di Gioco: Luigi Roccatto e p.c. al Coordinatore attività territoriale A seguito di quanto sopra indicato, ne consegue che comunicazioni non indirizzate ai Referenti o ridondanti vanno assolutamente evitate. 6

NORME CHE REGOLANO IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE CON SETTORE BEACH VOLLEY E SUPPORTO SISTEMI INFORMATICI a) Comunicazioni inerenti tematiche di natura tecnica e regolamentare che si dovessero presentare durante lo svolgimento delle manifestazioni Nazionali e Territoriali di Beach Volley Referenti b) Supporto per i sistemi informatici MY BEACH e BVL, Direttori di Competizione, Referenti 1 Livello Referente 2 Livello A seguito di quanto su indicato, ne consegue che comunicazioni non indirizzate ai Referenti o ridondanti vanno assolutamente evitate. 7